4 minute read

Zucchero di Canna integrale pag

Culture Orientali Danze e Olistica

PROGETTO CULTURALE MA PRESS SRLS ARTEVENTI E COMUNICAZIONE

Advertisement

SEMINARI • CORSI • VENDITA Arteterapia, Danzaterapia, Fiabaterapia, Cromoterapia, Cristallo Terapia, Fiori di Bach, Oli Essenziali, Erbe e Cosmetologia, Yoga ...

+39 3289712092 iltempioisideorienteolistica@gmail.com

C U R I O S I T À

Zucchero di Canna Integrale

A C U R A D I N A T A S C I A E R O M I N A M A L I Z I A

ZUCCHERO INTEGRALE DI CANNA

Lo zucchero, o saccarosio, è un disaccaride che incide sul metabolismo umano. Lo zucchero di canna integrale contiene una minore percentuale di saccarosio rispetto allo zucchero normale ed è più ricco di nutrienti. Lo zucchero di canna integrale deriva dalla canna da zucchero (Saccharum officina rum), una pianta tropicale della famiglia delle Poaceae. Si tratta di una pianta principalmente coltivata in America centrale e meridionale, ma anche in isole come Mauritius e Barbados. In Europa la canna da zucchero è ed è stata coltivata in Spagna, in Sicilia, Cipro e a Malta. Il colore è scuro, granelli piccoli e irregolari, le sue proprietà sono migliori rispetto allo zucchero bianco di barbabietola. Per produrre lo zucchero di canna integrale, la canna da zucchero viene tagliata, eliminate le foglie con il machete e spremuta, il succo (uno sciroppo chiamato melassa) così ottenuto viene concentrato tramite ebollizione. Il succo viene essiccato in panetti (panela, uno dei tipi di zucchero integrale di canna), grattugiato oppure asciugato e mescolato (il tipo mascavo che viene mischiato) fino alla frantumazione in granelli. A differenza dello zucchero bianco comune (spesso ottenuto dalla barbabietola) lo zucchero integrale non subisce (o subisce parzialmente) la raffinazione chimica.

Da un punto di vista nutrizionale ha un ottimo valore energetico e apporto di sali minerali di cui è fortemente carente lo zucchero bianco.

"E’ ricco di sali minerali (calcio, fosforo, potassio, zinco, fluoro, magnesio) e vitamine (A, B1, B2, B6 e C)"

L'indice glicemico e insulemico è più basso perchè è poco raffinato. Non essendo raffinato chimicamente, lo zucchero di canna integrale viene quindi considerato più sano rispetto agli altri tipi di zucchero. Attenzione a non confondere lo zucchero di canna integrale con il normale zucchero di canna o grezzo: quest'ultimo ha granelli grossi e regolari, raffinati e colorati artificialmente con caramello E150c, un colorante artificiale o con melassa. Essendo ricco di acido glicolico, lo zucchero di canna integrale è un ottimo alleato per la pelle, esfoliante e antisettico naturale. Inoltre quello integrale non incide sulla formazione della carie.

beauty routine

SCRUB VISO CORPO CON ZUCCHERO DI CANNA INTEGRALE

a cura di Natascia e Romina Malizia

INDICATO PER IMPERFEZIONI

3 cucchiai di Zucchero di Canna3 cucchiai di Miele2 cucchiai olio Evo

Versa in una ciotola 5 cucchiai di zucchero di canna e mescolali con i 3 cucchiai di miele. Aggiungi al composto 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva e amalgama il tutto. E ’ un ottimo scrub anche per il corpo da applicare sotto la doccia.

SCRUB VISO PER PELLE CON IMPERFEZIONI (pori dilatati, brufoli)

Con il limone ed il miele ha un effetto

astringente,

calmante e antibatterico. INGREDIENTI 1 cucchiaio di zucchero di canna 2 cucchiaini rasi di miele 2 cucchiaini di succo di limone PROCEDIMENTO Mescola bene gli ingredienti in una ciotola,

applica lo scrub sul viso pulito. Risciacqua con acqua fredda (per far chiudere i pori) ed applica del tonico o acqua di rose.

This article is from: