CATALISTINO FAAC

Page 1

+ e f a S Simply = n e e r G y l p m i S

n e e r G Safe &

CATALogo prodotti ValiditĂ 03/2014


SUPPORTO TECNICO TELEFONICO Sei un professionista del settore (installatore, progettista, distributore, ecc..) e hai necessitĂ di supporto tecnico? Contatta il tecnico della tua zona: Toscana & Umbria

+39 055 301194

filiale.firenze@faacgroup.com Lombardia & NO-VB

+39 02 66011163

filiale.milano@faacgroup.com Triveneto

+39 049 8700541

filiale.padova@faacgroup.com Lazio

+39 06 41206137

filiale.roma@faacgroup.com Valle d’Aosta & Piemonte (escluso NO e VB)

+39 011 6813997

filiale.torino@faacgroup.com

Per le altre regioni Per assistenza tecnica automazioni cancelli, barriere, basculanti e persiane, ingressi e porte automatiche, sistemi di allarme, dissuasori, motori per tapparelle e tende da sole:

+39 051 6172501 Per assistenza ai sistemi di parcheggio:

+39 051 6172581

SUPPORTO GESTIONE ORDINI PER INFORMAZIONI RELATIVE ALLA GESTIONE ORDINI +39 051 6172402 ordini@faacgroup.com

I codici articolo con colore GRIGIO: classificazione BASE I codici articolo con colore BLU: classificazione PARCHEGGI



SAFE & GREEN. L'innovazione ha nuovi simboli.


SAFE & GREEN è la proposta FAAC per un nuovo approccio al mondo delle automazioni. FAAC, pioniere nel mondo dell’automazione, lancia nuove soluzioni e sistemi in grado di rispondere in modo ancora più efficace ai temi che, da sempre, le sono cari: • la sicurezza degli impianti di automazione in conformità ai requisiti delle Direttive Europee e alle norme vigenti. • la riduzione dei consumi energetici, per un minor impatto ambientale e conseguentemente un risparmio economico per l’utilizzatore finale.


SAFEzone. Tutto più semplice, tutto più sicuro.

Con SAFEzone, FAAC identifica i sistemi che permettono di facilitare la realizzazione di impianti di automazione in conformità ai requisiti della Direttiva Europea attualmente in vigore (DM 2006/42/CE) in materia di sicurezza. SAFEzone sono quindi i sistemi FAAC, siano essi oleodinamici o elettromeccanici con tensione di alimentazione a 230V o 24V che, tramite l’utilizzo di nuove schede elettroniche di comando e di dispositivi come il nuovo encoder assoluto SAFEcoder (Brevetto FAAC) permettono, non solo la realizzazione di impianti perfettamente conformi, ma anche la messa a norma di impianti FAAC già installati, senza necessità di sostituire le automazioni.

SAFEcoder: il cuore della sicurezza Il nuovo encoder assoluto SAFEcoder, garantisce il controllo completo del movimento e l’inversione su ostacolo, e presenta i seguenti vantaggi: • può essere installato su tutte le automazioni FAAC per battenti, idrauliche ed elettromeccaniche, 230V e 24V; • è facilmente applicabile anche su automazioni FAAC già installate, senza dover modificare gli attacchi e le quote d’installazione; • permette di trovare automaticamente e con estrema precisione i punti di rallentamento e di arresto senza bisogno di finecorsa elettrici; • permette di evitare che l’automazione spinga contro la battuta, aumentandone quindi la frequenza di utilizzo e la vita, ed evitando sprechi di energia; • permette di eliminare le battute meccaniche impostando manualmente i punti di arresto, anche per aperture parziali; • in seguito a mancanza di alimentazione, l’encoder assoluto mantiene in memoria la posizione del cancello ovunque si sia fermato, evitando funzionamenti anomali. 4


GREENtech: la scelta più naturale per rispamiare energia.

Con GREENtech FAAC identifica i sistemi per l’automazione dei cancelli nati dalla combinazione di schede elettroniche di ultima generazione, e dispositivi o innovazioni tecnologiche meccaniche brevettate che permettono di ridurre il consumo di energia degli impianti di automazione come ad esempio: • alimentatori switching a bassissimo consumo energetico al posto dei tradizionali trasformatori lamellari o toroidali; • riduzioni meccaniche ad alto rendimento (CYCLO – Brevetto FAAC) per automazioni scorrevoli (rendimento meccanico superiore a 80% = più del doppio rispetto alle riduzioni tradizionali); • sistemi ottimizzazione dei tempi di apertura e chiusura (Energy Saving) nei passaggi pedonali (porte automatiche); • schede di controllo con possibilità di abilitare stati di stand-by per ridurre i consumi quando l’automazione non è in funzione; • encoder assoluto SAFEcoder (Brevetto FAAC) per ridurre i tempi di lavoro effettivo. L’obiettivo è un maggiore rispetto dell’ambiente ed un beneficio tangibile per l’utilizzatore finale, dato dalla riduzione quantificabile dei costi energetici di gestione dell’impianto di automazione. Tutto questo è ottenuto senza sacrificare gli elevati livelli prestazionali delle automazioni FAAC.

Tutti i sistemi e le apparecchiature SAFEzone e GREENtech sono immediatamente identificabili dal logo dedicato. ESEMPIO SCHEDA PRODOTTO. Elenco prodotti o combinazioni di prodotti che permettono all’automazione di essere identificata come SAFEzone e/o come GREENtech.

5


L’istinto di movimento

FAAC (Fabbrica Automatismi Apertura Cancelli) è stata fondata nel 1965 a Zola Predosa in provincia di Bologna. E già dopo pochi anni dalla sua nascita, per la qualità e l’affidabilità della sua tecnologia oleodinamica, il suo nome diviene sinonimo di automatismo apricancello. Negli anni successivi l’azienda continua con impegno ad innovare i prodotti e a cercare nuove applicazioni sempre più funzionali per il cliente finale. E’ in questo modo che sviluppa ulteriormente la tecnologia oleodinamica sino ai livelli tuttora ineguagliati nel panorama internazionale. In quegli anni FAAC è inoltre la prima ad intuire le potenzialità dell’elettronica di controllo con microprocessore e la sua miniaturizzazione applicata anche ai telecomandi portatili. Il risultato di quel lavoro di ricerca e apripista del settore è sotto gli occhi di tutti: tra il 1990 ed il 2007 FAAC deposita ben 42 brevetti internazionali sulle proprie soluzioni progettuali. Durante gli ultimi dieci anni FAAC ha ampliato considerevolmente la propria gamma di prodotti. Con l’esperienza e la qualità maturata nel tempo, oggi FAAC è in grado di offrire al mercato, accanto a tutti i prodotti residenziali che l’hanno resa famosa nel mondo, qualificate soluzioni di automazione e controllo accessi per il settore commerciale e direzionale: dalle porte automatiche scorrevoli e battenti sono alle applicazioni per parcheggi e barriere; dalle automazioni 6

per portoni e porte industriali sino ai dissuasori di traffico veicolare. Circa 1.400 persone impiegate in 5 continenti, 16 siti produttivi in 13 Paesi, 30 aziende commerciali in 24 Paesi ed un network di oltre 80 paesi serviti da distributori ufficiali. Il Gruppo FAAC è leader nel settore degli automatismi per l’apertura di cancelli e garage, ed è una realtà importante nel sistema industriale europeo. http://faac.ec/itofficehq


I valori FAAC dal 1965 Passione e ricerca dell’essenziale Passione nel nostro lavoro, nel ricercare e commercializzare soluzioni all’avanguardia tecnologica che soddisfino sempre gli utenti finali, ma anche attenzione per l’essenziale, coniugando la creatività alla essenzialità e funzionalità di prodotto, nemmeno un dettaglio in più, per rispettare i nostri clienti e la filosofia FAAC. Qualità Qualità dei componenti FAAC e delle materie prime, dei loro fornitori, dei processi manifatturieri completamente realizzati all’interno dell’Azienda, dei controlli sui semilavorati e sui prodotti finiti per preservare senza compromessi il valore del marchio FAAC nel tempo. Sicurezza ed affidabilità Affidabilità nel tempo, e negli anni, di tutti i prodotti FAAC e rispetto scrupoloso delle norme di sicurezza nazionali e comunitarie per garantire la più totale sicurezza ai nostri utenti finali. Soddisfazione del cliente Soddisfazione dei clienti finali, ricercata sin dalle prime fasi progettuali, per permettere a chi utilizza i prodotti FAAC di beneficiarne in totale serenità ed armonia con i propri stili di vita quotidiana.

IL GRUPPO FAAC A Zola Predosa, nella zona industriale di Bologna, si trovano la sede centrale del Gruppo FAAC e lo Stabilimento; qui vengono progettati, costruiti e testati gli attuatori per l’automazione degli accessi. La ricerca in campo meccanico, oleodinamico e nell’elettronica digitale consente a FAAC di attuare un continuo rinnovamento tecnico e tecnologico, assicurandole una indiscussa posizione di avanguardia nel settore. LO STABILIMENTO DI DUBLINO FAAC ELECTRONICS LTD. A Dublino, Irlanda, ha sede FAAC ELECTRONICS Ltd. un moderno stabilimento destinato alla ricerca, alla progettazione e alla produzione di apparecchiature elettroniche ad elevato contenuto tecnologico. Qui è concentrata tutta la produzione elettronica del Gruppo: apparecchiature di controllo a microprocessore, fotocellule a raggi infrarossi, radiocomandi, sistemi di apertura a codice. La strettissima collaborazione tra gli uffici progettazione e ricerca di Bologna e Dublino consente a FAAC di offrire sistemi nei quali l’integrazione dei componenti e dei prodotti è massima, esaltando ulteriormente la qualità e l’affidabilità dell’insieme. MADE IN ITALY-IRELAND-FRANCE

http://faac.ec/vireland 7


8


Guida alla consultazione attenti alle vostre esigenze

Il catalistino FAAC è ideato per agevolare la consultazione guidandovi nella scelta del prodotto FAAC più idoneo a soddisfare le vostre esigenze.

un percorso colorato

Tutti i prodotti presenti nel catalistino FAAC sono raggruppati per “famiglie”. Per facilitarvi nella consultazione li abbiamo suddivisi per colori:

KIT AUTOMAZIONI PER ANTE A BATTENTE AUTOMAZIONI PER CANCELLI SCORREVOLI AUTOMAZIONI PER PORTE SEZIONALI AUTOMAZIONI PER PORTE BASCULANTI AUTOMAZIONI PER PORTE A LIBRO BARRIERE AUTOMATICHE APPARECCHIATURE ELETTRONICHE DI COMANDO ACCESSORI AUTOMAZIONI PER TAPPARELLE E TENDE DA SOLE AUTOMAZIONI PER SERRANDE AVVOLGIBILI CONTROLLO ACCESSI DISSUASORI DI TRAFFICO PARKING PORTE AUTOMATICHE

i “plus”

All’interno del catalistino FAAC troverete brevi indicazioni sui “plus” di ogni singolo prodotto e scoprirete i vantaggi di scegliere FAAC. Scheda elettronica compatibile con moduli esterni che permettono la gestione remota delle automazioni

pratico e veloce per avere tutto sotto controllo

Le immagini, le indicazioni delle dimensioni e le confezioni disponibili vi consentiranno di avere il totale controllo delle applicazioni.

le caratteristiche

Per ogni prodotto troverete le relative caratteristiche tecniche, quelle delle apparecchiature elettroniche e dei relativi accessori.

il consiglio migliore per soddisfare il cliente

Attraverso le tabelle esplicative avrete la possibilità di aiutare il vostro cliente nella scelta più giusta, fornendogli tutte le indicazioni di cui ha bisogno.

codici e prezzi

Per calcolare velocemente il costo dell’installazione troverete, di ogni prodotto o accessorio, il prezzo in Euro (iva esclusa) ed il relativo numero di codice.

Descrizione simbologie presenti Scheda elettronica con decodifica radiocomandi integrata Scheda elettronica compatibile con accessori funzionanti con cablaggio bifilare protocollo proprietario FAAC Operatori oleodinamici con motore elettrico a 24V

Scheda elettronica compatibile con moduli esterni che permettono la gestione remota delle automazioni Attuatori dotati di doppio isolamento

9


Kit

d5ef6ac4-f424-4dac-ae95-220245f2fcae

SAFE&GREEN Retrofit kit

16

eb827817-7e94-4672-8fc4-1cd65aa3d6ab

17

HYBRID kit

5a24ee59-f1b2-4ac0-997a-03e2a8295477

18

LEADER kit

f9926c20-340d-4491-ba9c-d1731c1b43b2

TRENDY kit

19 20

MASTER kit

5856d1f5-c636-482b-a131-b7a4194bebed

MASTER kit

21

HANDY kit

22

ECO kit

23 24

ENERGY kit

e56285b5-60ec-4316-8eb5-786ac71d207e

25

POWER kit

b3ed4b8e-30b0-48b6-968e-b68d77baadd1

26

POWER kit

9ad883aa-86a1-4934-bb6b-e071471a44c7

27

PRATICO kit

7753430b-2131-4f16-8e42-9f67b7b5ac2d

DELTA2 kit

28 29

CYCLO kit

c87a4505-0eef-4b19-9d5c-8e5f02561262

30

SOLID kit

9af2ed5c-5b53-4031-ad8f-5304acf6bea6

31

DOLPHIN kit

25bfa4a1-95e9-471b-9ae4-0333b91fa63f

TMK 28 ONE kit - TMK 56 ONE kit TMK 28R ONE kit RADIO- TMK 56R ONE kit RADIO Night ONE Day kit

35

5ebeddab-6f52-43d9-b279-c5455b77f843

36

f469092f-103c-4e76-b322-b2e4d547f4d7

38

0e80df34-cfbb-4b29-a590-11d731f9c78f

40

Accessori

f017012e-eb7f-475d-9e01-59dd1945e7d5

HOME SHIELD

42

d19429ba-d027-4777-ad93-83039d0417b5

c2e00ace-8bf7-417e-8e88-ec444f4e7853

Automazioni per cancelli a battente 391 Attuatore elettromeccanico a braccio articolato 24V 12e8ff8a-eae3-4e44-bc74-e814a63eade1

390 Attuatore elettromeccanico a braccio articolato 230V 4a12b97f-b016-455e-b5ee-ad762731aefe

412 Attuatore elettromeccanico 230V 04374bd1-b0f9-459e-9359-a69de5dee842

413 Attuatore elettromeccanico 230V d4da6596-c85d-4e6c-957d-7af8ac55d2ea

415 Attuatore elettromeccanico 230V e 24V c97e10b8-282f-48ae-a1f8-9350937278b5

S418 Attuatore elettromeccanico 24V 873c4d21-520b-4896-85fc-61b70bddfd15

402 Attuatore oleodinamico 230V 995344b3-51fc-4ba4-8af4-e858a09b1ede

S450H Attuatore oleodinamico 24V

8809fa1f21c

8a2f7459-d39b-4209-91f8-c12c8e54c67c

422-422 Ped. Attuatore oleodinamico 230V 17cdc2d4-a520-4931-b815-b26761f048c1

400 Attuatore oleodinamico 230V b55788ed-561b-4df7-a297-9086333f73ff

770N Attuatore elettromeccanico 230V e 24V interrato fa939ee6-67dd-4441-855f-cc319656f89a

750 CP Attuatore oleodinamico 230V interrato 98036f7c-693e-4a69-aaf4-c9bee25f296c

S800H Attuatore oleodinamico 24V interrato 42e940fd-369d-4515-a3eb-3a16ba2a88c3

48

12e8ff8a-eae3-4e44-bc74-e814a63eade1

50

4a12b97f-b016-455e-b5ee-ad762731aefe

52

04374bd1-b0f9-459e-9359-a69de5dee842

54

d4da6596-c85d-4e6c-957d-7af8ac55d2ea

56

c97e10b8-282f-48ae-a1f8-9350937278b5

60

873c4d21-520b-4896-85fc-61b70bddfd15

62

995344b3-51fc-4ba4-8af4-e858a09b1ede

64

8a2f7459-d39b-4209-91f8-c12c8e54c67c

66

17cdc2d4-a520-4931-b815-b26761f048c1

68

b55788ed-561b-4df7-a297-9086333f73ff

70

fa939ee6-67dd-4441-855f-cc319656f89a

74

98036f7c-693e-4a69-aaf4-c9bee25f296c

76

42e940fd-369d-4515-a3eb-3a16ba2a88c3

Automazioni per cancelli scorrevoli 740 - 741 Motoriduttore 230V b5eae5a4-ce3e-4109-ba76-019173b341df

C720 - C721 Motoriduttore 24V in bassa tensione 3f71af26-a1cb-49a0-be69-0af0e6a3a31f

746 E R Motoriduttore 230V 30e63759-79bf-4ec2-a00c-dfa96f586db1

844 E R Motoriduttore 230V b402f5d3-4083-4b6a-b906-3a9021b589d9

844 R 3PH Motoriduttore 400V 9a663587-1d8e-4c32-bf47-261d009e6718

884 MC 3PH Motoriduttore 400V 5d73bc36-7900-41ba-bbb6-ff99322902e3

C850 Motoriduttore 230V 03764c84-f52e-45be-8608-d712743fceb8

Accessori

10

80

b5eae5a4-ce3e-4109-ba76-019173b341df

82

3f71af26-a1cb-49a0-be69-0af0e6a3a31f

84

30e63759-79bf-4ec2-a00c-dfa96f586db1

86

b402f5d3-4083-4b6a-b906-3a9021b589d9

88

9a663587-1d8e-4c32-bf47-261d009e6718

90

5d73bc36-7900-41ba-bbb6-ff99322902e3

92

03764c84-f52e-45be-8608-d712743fceb8

94

f3348d76-ad6a-43e7-9ed8-d8b09eedc8ef


Automazioni per porte sezionali

59c38aa8-fbfa-44b3-85c8-87e758627959

D600-D700 HS-D1000 Attuatore elettromeccanico 24V a traino

98

bc3229f9-58b3-4901-b3b9-5672f4d35153

5cc6106b-2b04-4b2f-9c85-61c05b4f253b

100

ďťż

540 - 541 - 541 3PH Motoriduttore 230V / 400V per porte sezionali industriali

bc3229f9-58b3-4901-b3b9-5672f4d35153

5cc6106b-2b04-4b2f-9c85-61c05b4f253b

Automazioni per porte basculanti

295bd8ad-7326-4747-8e54-d899793b6538

550 Attuatore elettromeccanico 230V

2d496e8a-563d-

d23dafd6-428a-434c-977e-4609f36a94d9

593 Attuatore oleodinamico 230V cc5b6d8d-20bb-4a63-a3d0-9d430c43c451

580 Attuatore oleodinamico 230V 585ebbc9-7f7e-4151-8f0a-2633a097c95d

106

d23dafd6-428a-434c-977e-4609f36a94d9

108

cc5b6d8d-20bb-4a63-a3d0-9d430c43c451

110

585ebbc9-7f7e-4151-8f0a-2633a097c95d

Automazioni per porte a libro

217c2871-3604-4718-afba-b1b52bbfef1f

390 Attuatore elettromeccanico a braccio articolato 560 Attuatore oleodinamico 230V 2e1f3899-672b-4b1e-af53-69479b07fab5

114

4a12b97f-b016-455e-b5ee-ad762731aefe

116

2e1f3899-672b-4b1e-af53-69479b07fab5

Barriere automatiche

eb293453-6e03-472f-86f5-c6b320b561a1

615BPR Barriera automatica 230V d0736cd0-cd28-43be-ab51-48694b77c3b2

620 Standard Barriera automatica 230V f4739bec-820d-421d-8fab-ccdfc26ee998

620 Rapida Barriera automatica 230V 374c8b1b-02fa-4a85-91f5-b29170618a7f

620 SR Barriera automatica 230V

0

3317795b-18da-487e-9a3f-c11c4d0e4b35

640 Barriera automatica 230V

48d

e9269850-088e-4ccc-8fad-8431c45f80d1

642 INOX Barriera automatica 230V 8367784f-0a64-4165-b8d3-50ce79685544

B680H Barriera automatica 24V HYbrid b4ffae4e-0a37-42bd-b94d-3383bc278bd6

120

d0736cd0-cd28-43be-ab51-48694b77c3b2

124

f4739bec-820d-421d-8fab-ccdfc26ee998

128

374c8b1b-02fa-4a85-91f5-b29170618a7f

132

3317795b-18da-487e-9a3f-c11c4d0e4b35

135

e9269850-088e-4ccc-8fad-8431c45f80d1

138

8367784f-0a64-4165-b8d3-50ce79685544

142

b4ffae4e-0a37-42bd-b94d-3383bc278bd6

Apparecchiature elettroniche di comando

7681bf27-f227-4423-93d6-f4f66a25681f

Tabella schede

148

0f5166e8-5a42-4ae7-a5e7-ae3663d4b17d

Contenitori 150 E045 151 E145 152 E024S 154

122

E124 155 740D 156 E721 156

73

578D - 780D

157

844T 158 884T 158

E850 159

7

E600-E700 HS-E1000

159

540BPR 160 200MPS 160 E550 161 615BPR 161 624BLD 162 E680 163 SAFEcoder 163

11


Accessori

1c477208-0b76-4a47-81f3-2d6b366f980d

Trasmittenti e riceventi Sistema 868MHz SLH LR df7e40b8-9095-4ab2-8d0c-4c344e1664d3

Trasmittenti e riceventi Sistema 433MHz SLH LR a091b305-bed6-4727-a632-bcdefcd68bbd

Trasmittenti e riceventi Sistema SLHP LR 883e64b0-7b52-4787-995f-5cdc92aa42af

166

7ffa8448-5d38-442d-ba9d-6f49b504e889

168

7ffa8448-5d38-442d-ba9d-6f49b504e889

170

7ffa8448-5d38-442d-ba9d-6f49b504e889

Trasmittenti e riceventi Sistema 433MHz RC

171

883e64b0-7b52-4787-995f-5cdc92aa42af906caca0-f9ec-4aa0-86db-4d5e14865e2f

Sistemi di comando Datori d’impulso semplici 7704d85a-9cfa-4a5f-b42f-4017a277af5c

Sistemi di comando Datori d’impulso elettronici c5d2fb79-b2f2-43b8-8151-4eec2ba2f611

Sistemi di comando Datori d’impulso per applicazioni speciali 021511c9-6a61-41df-8f84-7aa4c1f5acfc

Alimentatore supplementare Dispositivi di sicurezza Dispositivo di tipo D (EN 12453) d8e2d272-82ed-4a76-858f-906841e10bf0

Dispositivi di sicurezza Dispositivo di tipo C (EN 12453) 8e40ffb2-add3-4db6-845b-152fbbef7b0f

Dispositivi Ausiliari Accessori e materiali di consumo Condizioni generali di vendita

172

a13ff304-b703-4e30-8131-fb30827ad152

174

a13ff304-b703-4e30-8131-fb30827ad152

176

a13ff304-b703-4e30-8131-fb30827ad152

176 177

bdb4916c-c610-4e01-bbb7-cb5051cbb717

178

bdb4916c-c610-4e01-bbb7-cb5051cbb717

182 184 185

fd4acdec-c9a5-4f29-821a-32407c36dac7

Automazioni per tapparelle e tende da sole 188

Introduzione

2958b4a0-3234-4b1a-b778-94c00b321027

Tavola delle funzioni Guida alla scelta: motori per tapparelle Guida alla scelta: motori per tende da sole Guida alla scelta: motori per tende verticali/screen

b

c9b

Installazioni tipo

190

5203ef11-c083-4d54-9d3c-1b4e30f73408

192

e2df95ad-dd90-4ec7-be3d-33ae962d39ee

193

9bc91165-c0fe-41de-8260-16af611a4aff

193

74dc8f20-ed56-46e2-bf92-cdfdfe458c3b

194

b188dca7-51aa-45ba-9d3d-8cce61afbc9b

TM35 Motore tubolare e4658bfb-2133-4e3e-81d4-5dab5f9f7b0a

TM35 ER/ERO Motore tubolare fbb59a07-a815-4996-ba18-15efeba8097d

TM45 Motore tubolare 02bff423-0ed8-4a00-8d64-20d044e4-245f-4bb6-a98b-bab9469ffb39

TM45 M Motore tubolare 9910d9e3-167a-446f-8837-b59373988d0b

TM45 R Motore tubolare 35ee470b-3f88-400d-a1df-5a65a055e6aa

TM45 E Motore tubolare 4345191b-a487-4d01-bb00-2939d7ddecd5

TM45 ER Motore tubolare bd4e7cfd-604a-415f-a0ef-3bc64c65f1be

TM58 Motore tubolare 337fbac0-79a3-4b54-884f-9bebf87cb478

TM58 M Motore tubolare 7bacdeee-3961-4dee-96f2-217ebd3840b2

TM58 E Motore tubolare 18fb3205-642d-4423-b4e0-e65e70dc0e11

TM58 ER Motore tubolare 8b73f4c1-4fd3-4e38-96cf-3107d07248bc

Accessori meccanici Accessori elettrici / elettronici Condizioni generali di vendita

198

e4658bfb-2133-4e3e-81d4-5dab5f9f7b0a

200

fbb59a07-a815-4996-ba18-15efeba8097d

204

20d044e4-245f-4bb6-a98b-bab9469ffb39

206

9910d9e3-167a-446f-8837-b59373988d0b

208

35ee470b-3f88-400d-a1df-5a65a055e6aa

210

4345191b-a487-4d01-bb00-2939d7ddecd5

212

bd4e7cfd-604a-415f-a0ef-3bc64c65f1be

220

337fbac0-79a3-4b54-884f-9bebf87cb478

222

7bacdeee-3961-4dee-96f2-217ebd3840b2

224

18fb3205-642d-4423-b4e0-e65e70dc0e11

226

8b73f4c1-4fd3-4e38-96cf-3107d07248bc

230

b9a3712b-e10d-46de-890e-6855c5eb019a

231

b6a6e198-5559-421a-ae4e-113c650afe8b

233

a73d673a-7ff0-4783-9fa5-3d6166bd37b7

Automazioni per serrande avvolgibili

e347ce3d-0178-4e0d-8e94-f5fe6e32bd0c

R180-R280-227L

12

Motoriduttore 230V

236

ef6d5081-ed90-4dcd-8e6f-2cea12bd8149

a13ff304-b703-4e30-8131-fb30827ad152


Controllo accessi

ae1592a3-4a59-4273-bbdb-77969d488261

ef52fada-2753-438c-a993-71c96cd29acb

TAG10 Lettore di prossimità

bb03ce37-93a2-423a-89c0-ba2b8cf39965

2f1c1188-43a3-4ee7-b5d8-3e25f994dbe1

Resist Lettori per varchi pedonali e carrai

ffbb5963-52de-4218-9a0b-ecc9cc1f468a

6344bcf6-417d-4e07-8ed4-3889ab7cbedb

Accessori Interfaccia per radiocomando 433 SLH/868 SLH DECODER TTR

2e081393-cc64-440a-b89b-f997d13b152a

140a8cff-6e10-42b3-ab86-c40862ef812b

MINITIME Lettori per varchi pedonali e carrai

30bd81e7-fc1e-4fe2-8dde-5abb86348546

da7d1f0f-7531-4e95-96b3-cabdc6780349

VIPER400 Scheda di gestione

c6a5a172-7217-41f5-841a-b07112766e63

f81b93fb-e0de-4631-bc08-c889649ce6d4

TAG10 SA Lettore di prossimità autonomo

801e36d1-9a9e-462a-bbe2-c2713bf7b672

cec4426d-b195-4787-8aa0-2bae54f4a207

Resist SA Lettori / tastiere autonome

3cd5f6e6-5b48-4906-8716-ec3ae881d4c8

320153fd-4727-4d94-b427-892db841525d

Minitime SA Lettori / tastiere autonome

71bc9fe4-75c6-46bb-ab0d-c3049aa7957e

a931bc4d-bf1a-4e73-b113-a202862ef842

TIME Lettori di controllo accessi pedonali

a5f453b0-b85e-4785-b2fe-772d04e9c14f

28661a1b-890f-4c3f-a83d-aa218852ce99

AT4 868 Unità per controllo accessi veicolari con rilevazione a distanza UHF 868

c6aec5c8-a845-4073-b634-07c2a98d56ec

0e11d00a-e221-413a-892a-7b9540201362

AT4, AT8 Unità con rilevazione a distanza ed in velocità AT4, AT8

6e57a0ba-d367-4b5e-b086-8f1320669482

e80df83c-182e-4e45-8599-c711ee8ff51c

COBRA5000 plus Unità di gestione

4c05ad04-40fb-4fad-a828-3a6ee515c6eb

0ac60df2-0cc7-4e08-97fc-f046e3f0938c

Software & Tessere Software di gestione

5ed80cb2-c9ca-403d-b52c-63b7d8c0ca40

26e6b0bf-aad1-490f-a3a1-203fe019e106

Tessere e transponder passivi

c13ad5c2-d773-4f10-af6d-a4d2e74c44c9

Gamma Plus Lettori tessere

6dda52fb-821c-4f11-90f1-b43c4cea9bce

a6a7d8ee-645b-4529-88a6-cf9a4fe5727f

DOOR PLUS con tastiera

3a9550d9-4897-44c0-a2e8-bb1a4bf3f0f9

JCALL System Il controllo degli ingressi via telefono

9af7abb1-8451-4165-8e76-702aa76efea8

d8898d4a-60bd-4990-951c-07b228b051b4

240

ef52fada-2753-438c-a993-71c96cd29acb

241

MAG100 Lettore magnetico

2fae5eb2-9939-4cc5-8632-c619d916d373

2f1c1188-43a3-4ee7-b5d8-3e25f994dbe1

242

6344bcf6-417d-4e07-8ed4-3889ab7cbedb

243

140a8cff-6e10-42b3-ab86-c40862ef812b

244

da7d1f0f-7531-4e95-96b3-cabdc6780349

245

f81b93fb-e0de-4631-bc08-c889649ce6d4

246

cec4426d-b195-4787-8aa0-2bae54f4a207

247

320153fd-4727-4d94-b427-892db841525d

248

a931bc4d-bf1a-4e73-b113-a202862ef842

249

28661a1b-890f-4c3f-a83d-aa218852ce99

250

0e11d00a-e221-413a-892a-7b9540201362

251

e80df83c-182e-4e45-8599-c711ee8ff51c

252

0ac60df2-0cc7-4e08-97fc-f046e3f0938c

253

26e6b0bf-aad1-490f-a3a1-203fe019e106

253

c13ad5c2-d773-4f10-af6d-a4d2e74c44c9

254

a6a7d8ee-645b-4529-88a6-cf9a4fe5727f

256

3a9550d9-4897-44c0-a2e8-bb1a4bf3f0f9

258

d8898d4a-60bd-4990-951c-07b228b051b4

Dissuasori di traffico

b0d11486-f8f8-42d6-9239-4d598e40c620

J275 HA Dissuasore di traffico a scomparsa

a17d046f-6e37-420b-b88a-29ee49a08e8b

ddeeaf6b-d761-4457-bdb8-1d3d6d1936be

J275 SA Dissuasore di traffico a scomparsa

41fb06aa-4cc1-495b-917a-c3f6a41e6544

ab9a7ce5-8103-4da5-889e-c6e79e188009

J275 F Dissuasore di traffico fisso

a723e6aa-552a-4ad0-84a7-55cfb9b2b421

6917c925-08a5-4d42-879a-f905303a9d4b

J 355 M30-P1 HA Dissuasore di sicurezza a scomparsa

24f48cc2-7f74-475b-ba90-d1fdabe6a739

b426136e-c585-4b4f-ba87-be067b43f399

J200 HA Dissuasore per controllo accessi a scomparsa

06b332ae-a18e-4319-b8bb-79ebc409572f

a2d20c17-ff83-4a5b-a7d6-97bf6d54c809

J200 SA Dissuasore di traffico a scomparsa

3ada46d8-bcf2-48d3-a408-67298d525846

1307da71-6cc2-4a0c-b286-38f1f01a79f1

J200 F Dissuasore per controllo accessi fisso

cdc4847d-411c-4242-acb3-6dfa4e1996dc

0c4b7b01-7593-46c8-85dd-bf3ab2aa40e5

Condizioni generali di vendita

73939d4c-ce1b-4e0b-b658-7a0c23cd9ea7

262

ddeeaf6b-d761-4457-bdb8-1d3d6d1936be

264

ab9a7ce5-8103-4da5-889e-c6e79e188009

266

6917c925-08a5-4d42-879a-f905303a9d4b

268

b426136e-c585-4b4f-ba87-be067b43f399

270

a2d20c17-ff83-4a5b-a7d6-97bf6d54c809

272

1307da71-6cc2-4a0c-b286-38f1f01a79f1

274

0c4b7b01-7593-46c8-85dd-bf3ab2aa40e5

276

73939d4c-ce1b-4e0b-b658-7a0c23cd9ea7

Parking

3edc8253-07cd-49a9-9ed7-91a971bd8337

Parkplus CONFIGURAZIONE CON CASSA MANUALE E AUTOMATICA

f0ca9424-97b8-408c-85ba-ed9e59692026

993ca131-505d-414d-8d0d-96c473c93cb6

278

993ca131-505d-414d-8d0d-96c473c93cb6

Porte Automatiche

204398cb-1f66-4633-b03b-2430a43cd24b

A100 COMPACT Automatismi per porte scorrevoli

6812ebf2-c15b-45fc-8857-38ea9f4f415b

6eb9732c-cdab-478d-883d-a271fda75ca1

A140 AIR Automatismi per porte scorrevoli

b71d7c85-da3a-45cb-b1c5-a2faef8fa698

64bbb249-d584-4958-8d9a-625338554374

940 SM Automatismi per porte scorrevoli

2c817013-c386-4322-810e-ca95206cc13a

0f9652d4-9c39-40d5-9346-333eb5319279

950N Automatismi per porte a battente

c0a8db7f-c518-4f00-ab81-2962bb4ee067

cab14f01-e2e9-4dbe-9da3-a4c3a6373efb

282

6eb9732c-cdab-478d-883d-a271fda75ca1

284

64bbb249-d584-4958-8d9a-625338554374

286

0f9652d4-9c39-40d5-9346-333eb5319279

288

cab14f01-e2e9-4dbe-9da3-a4c3a6373efb

Ricerca per codice

204398cb-1f66-4633-b03b-2430a43cd24b

Ordine progressivo

6812ebf2-c15b-45fc-8857-38ea9f4f415b

290

6eb9732c-cdab-478d-883d-a271fda75ca1

13


• SAFE&GREEN Retrofit kit 16 • HYBRID kit 17 • LEADER kit 18 • TRENDY kit 19 • MASTER kit 20 • MASTER kit 21 • HANDY kit 22 • ECO kit 23 • ENERGY kit 24 • POWER kit 25 • POWER kit 26 • PRATICO kit 27 • DELTA2 kit 28 • CYCLO kit 29 • SOLID kit 30 • DOLPHIN kit 31


Kit


SAFE&GREEN Retrofit kit Kit per l'aggiornamento di impianti esistenti 230V Per cancelli a battente con automazioni elettromeccaniche o oledinamiche (ad esclusione dei seguenti modelli: 412 e 770N)

SAFE&GREEN Retrofit kit Q.tĂ

Articoli compresi nel kit

Codice

1

Scheda elettronica E045

790005

2

SAFEcoder encoder assoluto magnetico BUS

404040

1

Interfaccia BUS XIB

790062

1

Ricevente XF 433 MHz

319006

SAFE&GREEN Retrofit kit E145 Q.tĂ

Articoli compresi nel kit

Codice

1

Scheda elettronica E145

790006

2

SAFEcoder encoder assoluto magnetico BUS

404040

Modello

Codice articolo

SAFE&GREEN Retrofit kit

390106

SAFE&GREEN Retrofit kit E145

390113

16


HYBRID kit Kit

Automazione oleodinamica 24V Per cancelli a battente con larghezza max della singola anta 2 m ad uso residenziale

HYBRID kit 24V SAFE Q.tĂ 2

Articoli compresi nel kit Attuatori S450H CBAC

Codice 104100

1

Apparecchiatura elettronica E024S con contenitore 790286

1

Ricevente XF 433 MHz

319006

1

Lampeggiatore FAACLIGHT 24V

410014

1

Coppia di fotocellule XP 15B

785149

1

Pulsante a chiave T10 E

401019001-31

1

Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

787007

1

Cartello "Automatico FAAC"

Modello HYBRID kit 24V SAFE

Codice articolo 105683

17


LEADER kit Automazione oleodinamica 230V per cancelli a battente con larghezza max della singola anta 1,8 m ad uso intensivo

SAFEzone composto da: Leader kit 230V GREEN + 2 SAFEcoder (da acquistare separatamente)

LEADER kit 230V GREEN Q.tà

Articoli compresi nel kit

Codice

2

Attuatori 402 CBC

104468

1

Scheda elettronica E045

790005

1

Contenitore mod. E per schede elettroniche

720119

1

Lampeggiatore FAACLIGHT 230V

410013

1

Coppia di fotocellule XP 15B

785149

1

Pulsante a chiave T10 E

401019001-36

1

Ricevente XF 433 MHz

319006

1

Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

787007

1

Cartello “Automatico FAAC”

Modello Leader kit 230V GREEN SAFEcoder encoder assoluto magnetico BUS (Brevetto FAAC) (confezione singola - 2 confezioni per 2 ante)

18

Codice articolo 105633445 404040


TRENDY kit Kit

Automazione elettromeccanica 230V per cancelli a battente con larghezza max della singola anta 1,8 m ad uso residenziale

SAFEzone composto da: Trendy kit 230V GREEN + 2 SAFEcoder (da acquistare separatamente)

TRENDY kit 230V GREEN Q.tĂ

Articoli compresi nel kit

Codice

2

Attuatore 413

104413

1

Scheda elettronica E045

790005 720119

1

Contenitore mod. E per schede elettroniche

1

Lampeggiatore FAACLIGHT 230V

410013

1

Coppia di fotocellule XP 15B

785149

1

Pulsante a chiave T10 E

401019001-36

1

Ricevente XF 433 MHz

319006

1

Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

787007

1

Cartello "Automatico FAAC"

Modello Trendy kit 230V GREEN SAFEcoder encoder assoluto magnetico BUS (Brevetto FAAC) (confezione singola - 2 confezioni per 2 ante)

Codice articolo 104419445 404040

19


MASTER kit Automazione elettromeccanica 230V per cancelli a battente con larghezza max della singola anta 2,5 m (3 m con elettroserratura) ad uso residenziale

SAFEzone composto da: MASTER kit 230V GREEN + 2 SAFEcoder (da acquistare separatamente)

MASTER kit 230V GREEN Q.tĂ

Articoli compresi nel kit

Codice

2

Attuatori 415 230V

104415

1

Scheda elettronica E045

790005

1

Contenitore mod E per schede elettroniche

720119

1

Ricevente XF 433 MHz

319006

1

Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

787007

1

Lampeggiatore FAACLIGHT 230V

410013

1

Coppia di fotocellule XP 15B

785149

1

Pulsante a chiave T10 E

401019001-36

1

Cartello "Automatico FAAC"

Modello MASTER kit 230V GREEN SAFEcoder encoder assoluto magnetico BUS (Brevetto FAAC) (confezione singola - 2 confezioni per 2 ante)

20

Codice articolo 104415445 404040


MASTER kit Kit

Automazione elettromeccanica 24V per cancelli a battente con larghezza max della singola anta 2,5 m (3 m con elettroserratura) ad uso residenziale

MASTER kit 24V SAFE Q.tĂ

Articoli compresi nel kit

Codice

2

Attuatori 415 24V

1

Apparecchiatura elettronica E024S con contenitore 790286

1044151

1

Ricevente XF 433 MHz

1

Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

319006 787007

1

Lampeggiatore FAACLIGHT 24V

410014

1

Coppia di fotocellule XP 15B

785149

1

Pulsante a chiave T10 E

401019001-36

1

Cartello "Automatico FAAC"

Modello MASTER kit 24V SAFE

Codice articolo 104415144

21


HANDY kit Automazione elettromeccanica 24V per cancelli a battente con larghezza max della singola anta 2,3 m ad uso residenziale

HANDY kit 24V SAFE Q.tĂ

Articoli compresi nel kit

2

Attuatori S418 24V

1

Apparecchiatura elettronica E024S con contenitore 790286

104301

1

Ricevente XF 433 MHz

319006

1

Lampeggiatore FAACLIGHT 24V

410014

1

Coppia di fotocellule XP 15B

785149

1

Pulsante a chiave T10 E

401019001

1

Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

787007

1

Cartello "Automatico FAAC"

Modello HANDY kit 24V SAFE

22

Codice

Codice articolo 105998


ECO kit Kit

Automazione elettromeccanica 230V per cancelli a battente con larghezza max della singola anta 1,8 m ad uso residenziale

SAFEzone composto da: ECO kit 230V GREEN + 2 SAFEcoder (da acquistare separatamente)

ECO kit 230V GREEN Q.tĂ 1

Articoli compresi nel kit Attuatore 412 dx

Codice 104470

1

Attuatore 412 sx

104471

1

Scheda elettronica E045

790005

1

Contenitore mod. E per schede elettroniche

720119

1

Lampeggiatore FAACLIGHT 230V

410013

1

Coppia di fotocellule XP 15B

785149

1

Pulsante a chiave T10 E

401019001-36

1

Ricevente XF 433 MHz

319006

1

Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

787007

1

Cartello "Automatico FAAC"

Modello ECO kit 230V GREEN SAFEcoder per attuatore 412 (Brevetto FAAC) (confezione singola - 2 confezioni per 2 ante)

Codice articolo 105632445 404041

23


ENERGY kit Automazione elettromeccanica 24V a braccio articolato per cancelli a battente con larghezza max della singola anta 2,5 m ad uso residenziale

ENERGY kit 24V SAFE Q.tĂ

Articoli compresi nel kit

1

Attuatore 391 E con scheda elettronica e braccio articolato

104576

1

Attuatore 391 con braccio articolato

104577

1

Lampeggiatore FAACLIGHT 24V

410014

1

Coppia di fotocellule XP 15B

785149

1

Pulsante a chiave T10 E

401019001 -36

1

Ricevente XF 433 MHz

319006

1

Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

787007

1

Cartello "Automatico FAAC"

Modello ENERGY kit 24V SAFE

24

Codice

Codice articolo 104575


POWER kit Kit

Automazione elettromeccanica 230V interrata per cancelli a battente con larghezza max della singola anta 3,5 m e peso max 500 Kg

SAFEzone composto da: POWER kit 230V GREEN + 2 SAFEcoder (da acquistare separatamente)

POWER kit 230V GREEN Q.tĂ

Articoli compresi nel kit

Codice

2

Attuatori 770N 230V

10675201

1

Scheda elettronica E045

790005 720119

1

Contenitore mod. E per schede elettroniche

1

Ricevente XF 433 MHz

319006

1

Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

787007

1

Lampeggiatore FAACLIGHT 230V

410013

1

Coppia di fotocellule XP 15B

785149

1

Pulsante a chiave T10 E

401019001 -36

1

Cartello "Automatico FAAC"

Modello POWER kit 230V GREEN Gruppo encoder per 770N (confezione singola - 2 confezioni per 2 ante)

Codice articolo 106746445 404035

25


POWER kit Automazione elettromeccanica 24V interrata per cancelli a battente con larghezza max della singola anta 3,5 m e peso max 500 Kg

POWER kit 24V SAFE Q.tĂ

Articoli compresi nel kit

2

Attuatori 770N 24V

1

Apparecchiatura elettronica E024S con contenitore 790286

10675301

1

Ricevente XF 433 MHz

319006

1

Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

787007

1

Lampeggiatore FAACLIGHT 24V

410014

1

Coppia di fotocellule XP 15B

785149

1

Pulsante a chiave T10 E

401019001 -36

1

Cartello "Automatico FAAC"

Modello POWER kit 24V SAFE

26

Codice

Codice articolo 106747445


PRATICO kit Kit

Automazione 230V a bagno d’olio per cancelli scorrevoli ad uso intensivo con peso max 600 Kg

PRATICO kit 230V SAFE Q.tĂ

Articoli compresi nel kit

Codice

1

Motoriduttore 746 E R Z16 con apparecchiatura elettronica ed encoder incorporati

109776

1

Piastra di fondazione con regolazioni laterali ed in altezza (confez. da 6 pz.)

737816

1

Lampeggiatore FAACLIGHT 230V

410013

1

Coppia di fotocellule SAFEBEAM

785165

1

Pulsante a chiave T10 E

401019001 -36

1

Ricevente ad innesto 1 canale RP 433 SLH

787824

1

Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

787007

1

Cartello "Automatico FAAC"

Modello PRATICO kit 230V SAFE

Codice articolo 10564944

27


DELTA2 kit Automazione elettromeccanica 230V per cancelli scorrevoli ad uso residenziale con peso max 500 Kg

DELTA2 kit 230V SAFE Q.tĂ 1

Articoli compresi nel kit Motoriduttore 740 E Z16 con apparecchiatura elettronica incorporata, piastra di fondazione ed encoder

1097805

1

Lampeggiatore FAACLIGHT 230V

410013

1

Coppia di fotocellule SAFEBEAM

785165

1

Pulsante a chiave T10 E

401019001 -36

1

Ricevente ad innesto 1 canale RP 433 SLH

787824

1

Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

787007

1

Cartello "Automatico FAAC"

Modello DELTA2 kit 230V SAFE

28

Codice

Codice articolo 1056303445


CYCLO kit Kit

Automazione elettromeccanica 24V Per cancelli scorrevoli ad uso residenziale con peso max 400 Kg

CYCLO kit 24V SAFE&GREEN Q.tĂ

Articoli compresi nel kit

Codice

1

Motoriduttore C720-C721 con apparecchiatura elettronica incorporata e piastra di fondazione

109320/109321

1

Ricevente XF 433 MHz

319006

1

Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

787007

1

Lampeggiatore FAACLIGHT 24V

410014

1

Coppia di fotocellule XP 15B

785149

1

Pulsante a chiave T10 E

401019001 -31

1

Cartello "Automatico FAAC"

Modello

Codice articolo

CYCLO kit 24V SAFE&GREEN

1059995

CYCLO kit 800 Kg - 24V SAFE&GREEN

105083

29


SOLID kit Automazione elettromeccanica 230V per porte basculanti a contrappesi con larghezza max 2,7 m ad uso residenziale

SOLID kit 230V SAFE Q.tĂ

Articoli compresi nel kit

1

Attuatore elettromeccanico 550 ITT con 110549 apparecchiatura elettronica ed encoder incorporati

1

Longherone di fissaggio 1,3 m

incluso

1

Sblocco esterno con chiavi personalizzate dal n. 1 al n. 50

424550001-50

1

Ricevente ad innesto 1 canale RP 433 SLH

787824

1

Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

787007

1

Cartello "Automatico FAAC"

Modello SOLID kit 230V SAFE

30

Codice

Codice articolo 10561644


DOLPHIN kit Kit

Automazione elettromeccanica 24V a traino per porte sezionali, basculanti a molle ad uso residenziale

N.B. per l’applicazione del DOLPHIN kit su porte basculanti a molle o contrappesi è necessario utilizzare l’accessorio GDA 2400 (codice 390548) (vedi pagina 99) DOLPHIN D600 kit 24V SAFE Q.tà 1

Articoli compresi nel kit Attuatore D600

Codice 110600

1

Ricevente XF 433 MHz

319006

1

Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

787007

1

Cartello "Automatico FAAC"

Modello DOLPHIN D600 kit 24V SAFE

Codice articolo 10566544

31


• T-Mode ONE kit • Night ONE Day kit • Home Shield

34 38 42


Kit per tende da sole, tapparelle e persiane. Sistema d’allarme.


T-Mode ONE kit Il kit universale: uno per tutti I T-Mode kit sono disponibili in due modelli TMK 28 ONE e TMK 56 ONE da scegliere in relazione al peso delle tapparelle. Entrambi sono disponibili in due modelli con comando a pulsante (TMK 28 ONE e TMK 56 ONE) e con comando a distanza con radiocomando (TMK 28R ONE kit RADIO e TMK 56R ONE kit RADIO).

Guida alla scelta del prodotto Limite d'applicazione

LARGHEZZA TAPPARELLA

70 cm รท 170 cm 74 cm รท 174 cm (Mod. RADIO) LARGHEZZA TAPPARELLA CON PROLUNGA (opzionale)

171 cm รท 245 cm 175 cm รท 249 cm (Mod. RADIO) PESO MASSIMO TAPPARELLA

TMK 28 ONE: max Kg 28 TMK 56 ONE: max Kg 56

Dimensioni tapparella

TAPPARELLE IN LEGNO, FERRO, ALLUMINIO ESTRUSO (Peso max 10 Kg/m2) 4

ONE

TAPPARELLE IN PLASTICA, ALLUMINIO (Peso max 7,5 Kg/m2) 4

ONE ONE

34


T-Mode ONE kit Kit

TMK 28 ONE kit - TMK 56 ONE kit Automazione universale per tapparelle con comando a pulsante

CARATTERISTICHE TECNICHE Alimentazione Tipo di motore Potenza Coppia nominale Tempo di apertura (altezza finestra 1,2 m) Finecorsa Cavo motore Capacità max di sollevamento Velocità giri/minuto Limiti d’applicazione larghezza tapparella

TMK 28 ONE kit TMK 56 ONE kit 230V~ (+6% - 10%) 50 (60) HZ Tubolare asincrono 180 W 250 W 15 Nm 30 Nm Circa 20 secondi Meccanici 4x1 mm2 lunghezza 2,7 m (in dotazione) 28 Kg 56 Kg 17 giri/min L min 700 mm - L max 1700 mm

TMK 28 ONE kit - TMK 56 ONE kit Articoli compresi nel kit tubo telescopico motorizzato (composto da tre elementi) pulsante open/close per applicazione a parete Staffe laterali di fissaggio tubo di avvolgimento Accessori di fissaggio tapparella al tubo di avvolgimento Viteria varia Chiave di regolazione finecorsa Manuale d’istruzione

Modello

Codice articolo

TMK 28 ONE kit

131015

TMK 56 ONE kit

131016

35


T-Mode ONE kit TMK 28R ONE kit RADIO- TMK 56R ONE kit RADIO Automazione universale per tapparelle con radiocomando

CARATTERISTICHE TECNICHE Alimentazione Tipo di motore Potenza Coppia nominale Tempo di apertura (altezza finestra 1,2 m) Finecorsa Cavo motore Capacità max di sollevamento Velocità giri/minuto Limiti d’applicazione larghezza tapparella

TMK 28R ONE kit RADIO TMK 56R ONE kit RADIO 230V~ (+6% - 10%) 50 (60) HZ Tubolare asincrono 180 W 250 W 15 Nm 30 Nm Circa 20 secondi Meccanici 4x1 mm2 lunghezza 2,7 m (in dotazione) 28 Kg 56 Kg 17 giri/min L min 740 mm - L max 1740 mm

TMK 28R ONE kit RADIO TMK 56R ONE kit RADIO Articoli compresi nel kit tubo telescopico motorizzato (composto da tre elementi) con ricevente integrata trasmittente di comando (con supporto per applicazione a parete) Staffe laterali di fissaggio tubo di avvolgimento Accessori di fissaggio tapparella al tubo di avvolgimento Viteria varia Chiave di regolazione finecorsa Manuale d’istruzione

Modello

Codice articolo

TMK 28R ONE kit RADIO

132017

TMK 56R ONE kit RADIO

132018

36


Kit

ACCESSORI SPECIFICI TMK 28 ONE kit- TMK 56 ONE kit

Scheda centralizzazione filare TM X2M Permette di realizzare impianti filari centralizzati

Codice articolo

132400

ACCESSORI SPECIFICI TMK 28R ONE kit - TMK 56R ONE kit

TM XT1 433 Trasmittente 433 MHz - 1 canale

Codice articolo

132108

TM XT6 433 Trasmittente 433 MHz - 6 canali

Codice articolo

132109

Ricevente esterna TMXR1 433 MHz

Codice articolo

132130

ACCESSORI COMUNI

Prolunga tubo di avvolgimento L = 1500 mm

Codice articolo

132218

37


Night ONE Day kit Automazione universale per persiane Night ONE Day, un unico attuatore per 16 diverse configurazioni di persiane

Night ONE Day kit - KIT universale per tutti i tipi di applicazione 1 e 2 ante. Modello

Codice articolo

Night ONE Day kit-BIANCO (9010)

105741

Night ONE Day kit-MARRONE (8017)

105742

Night ONE Day RADIO kit - KIT universale per tutti i tipi di applicazione 1 e 2 ante. Ricevente radio integrata. Modello

Codice articolo

Night ONE Day RADIO kit-BIANCO (9010)

105743

Night ONE Day RADIO kit-MARRONE (8017)

105744

Night ONE Day AUTO kit - KIT universale per tutti i tipi di applicazione 1 e 2 ante. Sistema automatico di arresto a finecorsa. Modello

Codice articolo

Night ONE Day AUTO kit-BIANCO (9010)

105745

Night ONE Day AUTO kit-MARRONE (8017)

105746

Night ONE Day RADIO AUTO kit - KIT universale per tutti i tipi di applicazione 1 e 2 ante. Sistema automatico di arresto a finecorsa e ricevente radio integrata. Modello

Codice articolo

NIGHT ONE DAY RADIO AUTO KIT-BIANCO-9010

105747

Night ONE Day RADIO AUTO kit-MARR.(8017)

105748

38


Modello Numero Ante Larghezza minima vano Larghezza massima vano ProfonditĂ minima disponibile vano: con braccio ND4 (fornito nel kit) con altri bracci (accessori) Anta ritardata in chiusura Spessore massimo persiana Superficie massima persiana: Zona ventosa Zona riparata

Night ONE Day kit 1 Anta 2 Ante 600 mm 780 mm 1.100 mm 1.400 mm

Night ONE Day RADIO kit 1 Anta 2 Ante 660 mm 860 mm 1.300 mm 1.400 mm

Night ONE Day AUTO kit 1 Anta 2 Ante 660 mm 860 mm 1.300 mm 1.600 mm

Night ONE Day RADIO AUTO kit 1 Anta 2 Ante 800 mm 990 mm 1.300 mm 1.600 mm

100 mm 150 mm Destra o Sinistra 36 mm

100 mm 150 mm Destra o Sinistra 36 mm

100 mm 150 mm Destra o Sinistra 36 mm

100 mm 150 mm Destra o Sinistra 36 mm

1,5 mq 1,8 mq

1,5 mq 1,8 mq

2,5 mq 3,0 mq

2,5 mq 3,0 mq

CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Tensione di alimentazione Potenza (W) - Corrente (A) Tempo d’apertura/chiusura Uscita cavo di alimentazione Colori disponibili Comando

Night ONE Day kit 230V~ - 50Hz 135W - 0.6A ~ 16s Destra o Sinistra

Night ONE Day RADIO kit 230V~ - 50Hz 135W - 0.6A ~ 16s Destra o Sinistra

Night ONE Day AUTO kit 230V~ - 50Hz 200W - 0.8A ~ 16s Destra o Sinistra

Night ONE Day RADIO AUTO kit 230V~ - 50Hz 200W - 0.8A ~ 16s Destra o Sinistra

Bianco RAL 9010 Marrone RAL 8017 Deviatore a uomo presente (comando mantenuto)

Bianco RAL 9010 Marrone RAL 8017 Trasmettitore radio FAAC 433MHz

Bianco RAL 9010 Marrone RAL 8017 Commutatore Apre /Chiude (comando a impulso)

Bianco RAL 9010 Marrone RAL 8017 Trasmettitore radio FAAC 433MHz

39

Kit

LIMITI D'IMPIEGO


Accessori 15,79

BRACCI ALTERNATIVI 6

6

R7

265 R7

R7

6

28

5

170

2

6,0

29

253,62

B

B

Coppia Bracci Night ONE Day ND Bianco RAL 9010

105726

Coppia Bracci Night ONE Day ND1 Marrone RAL 8017

1057263

105728

Codice articolo

Coppia Bracci Night ONE Day ND2 Marrone RAL 8017

1057273

Codice articolo

R7

Codice articolo

105727

Codice articolo

Coppia Bracci Night ONE Day ND3 Bianco RAL 9010

Codice articolo

Coppia Bracci Night ONE Day ND3 Marrone RAL 8017

1057283

Codice articolo

6

105729

Coppia Bracci Night ONE Day ND4 Marrone RAL 8017

Codice articolo

1057293

R7

6

6

13 5

22

1

182,37

Coppia Bracci Night ONE Day ND4 Bianco RAL 9010

R7

Codice articolo

Coppia Bracci Night ONE Day ND2 Bianco RAL 9010

68

35

0

,36

0

29

259,80

B

B

B 124,83

Coppia Bracci Night ONE Day ND5 Bianco RAL 9010

Codice articolo Prezzo (euro)

105730 -

Coppia Bracci Night ONE Day ND5 Marrone RAL 8017

Codice articolo

40

1057303

Coppia Bracci Night ONE Day ND6 Bianco RAL 9010

Codice articolo Prezzo (euro)

105731 -

Coppia Bracci Night ONE Day ND6 Marrone RAL 8017

Codice articolo

1057313

Coppia Bracci Night ONE Day ND7

Codice articolo Prezzo (euro)

105732 -

Coppia Bracci Night ONE Day ND7 Marrone RAL 8017

Codice articolo

1057323

Coppia Bracci Night ONE Day ND8

Codice articolo Prezzo (euro)

105740 -

Coppia Bracci Night ONE Day ND8 Marrone RAL 8017

Codice articolo

1057403


Night ONE Day kit Kit

ACCESSORI CONTROLLI ELETTRONICI per applicazioni cablate (no comando radio integrato): Night ONE Day kit e Night ONE Day AUTO kit

Scheda centralizzazione filare TM X2M

Selettore apre/chiude

Commutatore apre/chiude

Permette di realizzare impianti filari centralizzati

Codice articolo

132400

Codice articolo

409200

Codice articolo

409201

Ricevente TM XR1 BAT

Per il comando radio dei modelli Night ONE Day kit e Night ONE Day AUTO kit. Aggiungere sempre una trasmittente radio FAAC 433 MHz (vedi art. a seguire)

Codice articolo

132131

per applicazioni radio (comando radio integrato): Night ONE Day RADIO kit e Night ONE Day RADIO AUTO kit

TM XT1 433 Trasmittente 433 MHz - 1 canale

Codice articolo

132108

TM XT6 433 Trasmittente 433 MHz - 6 canali

Codice articolo

132109

TM XT1 M 433 Trasmittente murale 433 MHz 1 canale

Codice articolo

132120

TM XT6 M 433 Trasmittente murale 433 MHz 6 canali

Codice articolo

132121

TM XTT 433 Programmatore radio 433 MHz 6 canali

Codice articolo

132115

41


HOME SHIELD Sistema di allarme senza fili

Nessun collegamento alla rete elettrica Nessun blackout o falso allarme HOME SHIELD si basa su una tecnologia senza fili per cui, grazie all’alimentazione a batterie, il sistema d’allarme è indipendente dalla rete elettrica e quindi non è sottoposto al rischio di blackout o falsi allarmi causati da fulmini o altri fenomeni elettrici che potrebbero compromettere l’efficiente funzionamento dell’antifurto. Trasmissione via radio in doppia frequenza Funzionamento sempre garantito La trasmissione radio a doppia frequenza (434 e 868 MHz) fornisce un’ulteriore garanzia di affidabilità. Appoggiandosi a due frequenze radio diverse assicura la continua trasmissione del messaggio d’allarme: se una delle due è disturbata da interferenze viene immediatamente utilizzata l’altra, distinta ed indipendente, per garantire un corretto funzionamento a prova di ogni imprevisto. Combinatore telefonico integrato Sicurezza garantita ovunque ci si trovi La centrale, collegata alla rete telefonica, può contattare fino a 4 numeri telefonici differenti (4 tentativi ciascuno) per raggiungere l’utente in locazioni differenti e avvisarlo del tentativo d’intrusione nell’abitazione. Non solo, in ogni momento è possibile, tramite una semplice telefonata, inserire/ disinserire l’allarme a distanza e, grazie alla funzione “parla/ ascolta” essere in contatto diretto con l’ambiente di casa. Una gamma completa di accessori La risposta a tutte le esigenze HOME SHIELD offre una serie d’accessori per proteggere l’abitazione. In ogni momento, a seconda delle esigenze, è possibile integrare il sistema d’allarme e creare una difesa personalizzata per rendere la casa sempre più sicura.

Descrizione KIT ALLARME SENZA FILI HOME SHIELD 42

Autonomia dell’impianto 3 anni con preavviso dell’esaurimento batteria Batterie alcaline facili da reperire e a costi contenuti Il sistema è concepito per garantire un’autonomia, in condizioni medie d’impiego, di 3 anni. La particolare “curva di scarica”, caratteristica delle batterie alcaline, permette di avvisare un mese prima dell’esaurimento della batteria con l’indicazione anche del componente dell’impianto interessato. Le batterie alcaline, semplici da reperire, possono essere direttamente sostituite senza alcuna difficoltà. Installazione “senza rompere i muri” Estrema facilità di montaggio e semplicità di programmazione Il fissaggio dei componenti è immediato e funzionale senza la necessità di prevedere fastidiose opere murarie. I componenti del kit sono forniti già configurati e quindi pronti all’immediato funzionamento. Grazie alla funzione di autoapprendimento, aggiungere ulteriori rilevatori sull’impianto non è un problema: una semplice pressione sul tasto del componente consente di effettuare tale operazione con rapidità e senza complicazioni. Alta tecnologia al servizio dell’utente Semplicità e comodità di utilizzo Il sistema d’allarme HOME SHIELD è semplicissimo da usare, proprio per garantirne l’uso a tutti gli abitanti della casa. La sua semplicità, grazie anche al comodo trasmittente portatile, è un’ulteriore garanzia di sicurezza in quanto vengono notevolmente limitati gli avvisi acustici per un errato uso del sistema.

Codice 101100


Il kit HOME SHIELD è la base principale per comporre l’impianto dell’abitazione; ulteriori rilevatori sono da aggiungere in relazione ai vani da sorvegliare. Una ricca gamma di accessori consente di personalizzare l’impianto secondo le proprie esigenze. Il kit è fornito con i componenti già “pre-configurati”, completi di batterie “a bordo” e quindi pronti per l’installazione. Non è necessaria alcuna operazione di programmazione ed è sufficiente estrarre le linguette “salva-batterie”. Tutti gli accessori disponibili per implementare l’impianto sono forniti completi di batterie e per aggiungerli alla configurazione è sufficiente seguire una semplice modalità di programmazione. HOME SHIELD kit comprende:

1 CENTRALE D’ALLARME A 4 ZONE CON SIRENA E COMBINATORE TELEFONICO A RETE FISSA INTEGRATI Centrale a 4 zone indipendenti Installazione periferiche (max): 40 rilevatori - 14 trasmittenti ON/OFF - 4 tastiere di comando - 4 sirene - 4 medaglioni SOS Dispositivi antisabotaggio: supervisione di sistema, anti-manomissione, anti-saturazione radio Batterie alcaline 4 LR20 in dotazione Memoria avvenimenti (200 + 40 ON/OFF) Uscite (2) di segnalazione stato “filari” Sirena 106 db (escludibile) Gestione singolo rilevatore (con identificazione personalizzabile) Combinatore telefonico: - Inserimento/disinserimento allarme - Funzione parla/ascolta - Temperatura ambiente - Personalizzazione del messaggio di chiamata - Avviso telefonico di allarme fino a 4 numeri (4 tentativi per ogni numero) - Segnalazione differenziata allarme intrusione, emergenza e chiamata di soccorso Dimensioni 284x190x80 mm (LxHxP)

1 TASTIERA DI COMANDO CON DISPLAY INFORMATIVO HT Informazioni di sistema: Allarme inserito/disinserito - Varco aperto - Identificazione periferiche Assegnazione rilevatori alle zone (4 parzializzazioni) Associazione nome (anche personalizzabile) ai singoli rilevatori Inserimento/disinserimento allarme (totale o parziali) 3 codici d’accesso: 1 principale e 2 secondari Ora e temperatura esterna (sonda in sirena) Lettura memoria avvenimenti (200 avvenimenti e 40 ON/OFF) Memoria di salvataggio (per sostituzione centrale) Funzione allarme “silenzioso” (antiaggressione per inserimento forzato) Blocco temporizzato violazione codice (3 tentativi) Protezione contro manomissione (apertura e distacco dal muro) Batterie alcaline 4 LR6 (o AA) 1,5V Dimensioni 77,5x145x 33 mm (LxHxP)

1 RILEVATORE DI MOVIMENTO AD INFRAROSSI HRM1 Rilevatore ad infrarossi in radiofrequenza (434 e 868 MHz) Portata di rilevamento 12 m Alimentazione 2 batterie LR6 1,5V Pulsante di test Rilevamento immediato o ritardato (45 s) Protezione all’apertura Fissaggio tramite supporto “a snodo” Dimensioni 90x110x58 mm (LxHxP)

1 RILEVATORE DI APERTURA A CONTATTO MAGNETICO HRA Rilevatore d’apertura a contatto magnetico in radiofrequenza (434 e 868 MHz) Alimentazione 2 batterie LR3 1,5V Pulsante di test Rilevamento immediato o ritardato (45 s) Protezione all’apertura Possibilità di collegare contatti filari esterni (n.o./n.c.) Fissaggio magnete “a 3 livelli” per compensare dislivelli tra battente ed infisso Dimensioni 102x32,5x31 mm (LxHxP)

1 TRASMITTENTE QUADRICANALE XT4 868 SLH LR (ON/OFF allarme+servizi ausiliari - es.: cancello automatico) Trasmittente quadricanale miniaturizzata Codifica Hopping code (72 milioni di miliardi di combinazioni) Frequenza 868,35 MHz Batterie al litio Anello portachiavi

43

Kit

HOME SHIELD


HOME SHIELD Accessori

a

CENTRALE D'ALLARME

a

b

RILEVATORI D'INTRUSIONE

d

44

101201

Codice

Rilevatore di movimento ad infrarossi HRM1

101204

Rilevatore di movimento a doppia tecnologia (microonde + infrarossi) HRM2

101218

Rilevatore di apertura a contatto magnetico HRAB colore bianco

101205

Rilevatore di apertura a contatto magnetico HRBM colore marrone

1012053

d

Rilevatore per avvolgibili HRT

101214

e

Rilevatore piezometrico di rottura vetro HRV

101206

b

c

Centrale allarme a 4 zone con sirena e combinatore telefonico a rete fissa integrati

Codice

c

e


g

RILEVATORI DI PERICOLO

Codice

f

Rilevatore di allargamento HRAL

101207

g

Rilevatore ottico di fumo HRF

101208

h

Rilevatore di mancanza rete HRR

101215

EMERGENZA PERSONE

i

Codice

Medaglione di soccorso HSOS

101211

SEGNALAZIONI ACUSTICHE

j h

k

i

Codice

Sirena da esterno senza lampeggiatore HSE

101209

Sirena da esterno con lampeggiatore HSL

101210

Sirena da esterno con lampeggiatore “finta”

101219

Sirena da interno HSI

101217

Kit alimentazione 230V + batteria d’emergenza per sirena esterna

101212

Kit batterie alcaline sirena (ricambio)

101213

DISPOSITIVO DI COMANDO

l j

k

101202

Trasmittente bicanale

787009

Trasmittente quadricanale

787010

n

Tastiera via radio 868 SLH

404026

o

Ricevente PLUS1 868

787827

DECODER SLH

785534

ACCESSORI DI COMPLETAMENTO IMPIANTO

p

l

m

Codice

Tastiera di comando con display informativo HT

m

n

Kit

f

Codice

Ripetitore di segnale HRS

101203

Ricevitore segnalazione di stato impianto HSS

101216

Interfaccia GSM

101223

Alimentatore interfaccia GSM

101224

o

p

45


Tipo d'installazione motore esterno Residenziale

391 24V

390 230V

412 230V

413 230V

Condominiale

415

415 24V

415 L

415 L 24V

S418

402

422

422 PED.

422

422 PED.

S450H 400

S450H

400

Industriale

2,50

3,00

1,80

2,50

Larghezza max anta (m)

3,00

3,00

4,00 (L)

4,00 (L)

2,70

1,80 1,80 (CBC) (CBAC) 3,00 3,00 (SBS) (SBS)

1,20

2,20 (CBCCBACCBAC L) 4,00 (SB) 7,00 (SBS)

motore interrato Residenziale

770N

Condominiale

3,50 Larghezza max anta (m)

Peso max anta (Kg)

500

750 CP

S800H

750 CP

S800H

1,80 (CBAC)

2,00 (CBAC)

2,50 (SB)

4,00 (SBSBW)

800

800

3,00 (SB)


Automazioni per ante a battente


391

RESIDENZIALE

Attuatore elettromeccanico a braccio articolato 24V per larghezza max della singola anta 2 m (2,5 m con elettroserratura) • Design compatto ed elegante. La larghezza, quota d’ingombro determinante, è solo 185 mm! • Installazione versatile e semplice. Il braccio articolato consente una forte flessibilità delle quote d’installazione permettendone l’uso anche su pilastri di grosse dimensioni • L’attuatore irreversibile evita l’installazione di dispositivi elettromeccanici di chiusura fino a 2 m. • In caso di blackout il semplice azionamento a rotazione del dispositivo di sblocco protetto da chiave consente la movimentazione manuale del cancello • Arresti meccanici integrati, evita l’installazione di battute meccaniche d’apertura e chiusura. • Batteria di emergenza per funzionamento in assenza di tensione (opzionale). ATTENZIONE: per un corretto funzionamento verificare che tra la cerniera del cancello ed eventuali pareti e recinzioni laterali sia presente una distanza maggiore di 725 mm.

Sistema GREENtech: 391 24V + E124

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Tensione di alimentazione di rete

391 E

391

Motore elettrico

Con spazzole 24V 120 W 40 W 250 Nm 13 °/s Vedere grafico A

Modello Angolo max apertura anta Temperatura ambiente di esercizio Grado di protezione Peso Dimensioni (LxPxH) in mm

230V~ 50 Hz

Potenza max Coppia max Velocità angolare max Peso max. anta

391 E

391

120° -20 °C ÷ +55 °C IP44 8,7 Kg 185 x 260 x 310

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO Rif Q.tà 2

3

A B

1

4

4

1

1

1

1 1 2 3 4

1 1 1 1 1 1

Descrizione materiale Attuatore 391 E con scheda elettronica e braccio articolato Attuatore 391 con braccio articolato Ricevente XF 433 MHz Lampeggiatore FAACLIGHT 24V Pulsante a chiave T10 E Coppia di fotocellule XP 15B Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

Codice articolo 104576 104577 319006 410014 401019001-36 785149 787007

Materiale compreso nel kit:ENERGY kit 24V SAFE Cod. art. 104575 5

48

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2 cavo 2x2,50 mm2 cavo 2x1,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.


Impiego Larghezza max Frequenza singola anta d’utilizzo (cicli/giorno) 2 m (2,5 con elettroserratura) 80 2 m (2,5 con elettroserratura) 80

391 E 391

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

E024S incorporata Non compresa

104576 104577

AUTOMAZIONI PER ANTE A BATTENTE

Modello

La confezione 391 E comprende: un operatore elettromeccanico con scheda elettronica e trasformatore incorporato, un braccio articolato, una chiave di sblocco. La confezione 391 comprende: un operatore elettromeccanico, un braccio articolato, una chiave di sblocco.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI

Apparecchiatura elettronica E024S con contenitore inclusa nel 391 E Caratt. tecniche a pagina 154

Interfaccia BUS XIB (nel caso si utilizzi la scheda E045 o E024S con fotocellula no BUS)

Codice articolo

790286

Apparecchiatura elettronica E124 con contenitore Caratt. tecniche a pagina 155

Codice articolo

790284

Codice articolo

790062

Kit supporto batteria d’emergenzat (specifico per E124)

Codice articolo

390926

Coppia bracci dritti

Codice articolo

XK21 L 24V Selettore a chiave antieffrazione con sblocco a leva

Codice articolo

401301

Kit per sblocco esterno (compatibile solo con XK21 L 24V)

Codice articolo

424001

Kit batteria d’emergenza XBAT 24 (non compatibile con E124)

Codice articolo

390923

738010

Piastra a murare

Codice articolo

737403

Grafico A

Note: • Per un cancello a singola anta prevedere un attuatore 391 E. Per un cancello a due ante prevedere un attuatore 391 E e un attuatore 391. • IMPORTANTE: la scheda elettronica E024S, grazie alle nuove tecnologie è compatibile solamente con la ricevente XF 433/XF 868 (predisposizione a connettore) e con le fotocellule XP 15B (collegamento “BUS”). t Le 2 batterie Pb standard non sono fornite da FAAC e devono avere tensione/corrente 12V/4Ah. Dimensioni: 90X70X108 mm

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 49


390

RESIDENZIALE

Attuatore elettromeccanico a braccio articolato 230V per larghezza della singola anta 1,8 m (3 m con elettroserratura), per porte a libro con raccolta in due ante con larghezza max del singolo pannello 1,5 m • Attuatore irreversibile, non richiede elettroserratura fino a 1,8 m • Batteria di emergenza per funzionamento in assenza di tensione (opzionale per versione 24V) • Possibilità di inserire l’interfaccia BUS XIB nel caso si utilizzino dispositivi No BUS • Dispositivo di sblocco manuale azionabile dall'interno proprietà o dall'esterno tramite dispositivo accessorio. ATTENZIONE: per un corretto funzionamento verificare che tra la cerniera del cancello e il bordo del pilastro sia presente una distanza max di 300 mm.

Sistema 230V GREENtech: 390 230V + E045 o E145

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Coppia max Velocità angolare max

390 230V 230V~ 50 Hz Asincrono monofase 280 W 250 Nm 8 °/s

Modello Angolo max apertura anta Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione avvolgimento Grado di protezione Peso Dimensioni (LxPxH) in mm

390 230V 120° -20°C ÷ +55°C 140°C IP44 11,5 Kg 410 x 130 x 130

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 390 - 230V Rif Q.tà Descrizione materiale 1 2 Attuatori 390 - 230V 1 2 Braccio snodato 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 3 1 Pulsante a chiave T10 E 4 1 Scheda elettronica E045 Contenitore mod. E per schede 4 1 elettroniche 4 1 Ricevente XF 433 MHz 5 1 Coppia di fotocellule XP 15B 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

50

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 3x1,50 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2

Codice articolo 104570 738705 410013 401019001-36 790005 720119 319006 785149 787007

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.


Impiego Larghezza max singola anta 1,8 m (3 m con elettroserratura)

390 230V

Frequenza d’utilizzo S3 - 30%

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Non compresa

104570

AUTOMAZIONI PER ANTE A BATTENTE

Modello

La confezione 390 230Vcomprende: un operatore elettromeccanico, accessori per l’installazione, un condensatore di spunto 8μF 400V, una chiave di sblocco.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo

720118

Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo Scheda elettronica E045 Caratt. tecniche a pagina 151

Codice articolo

790005

Codice articolo

Braccio telescopico (applicazione per porte a libro)

Codice articolo

Scheda elettronica E145 Caratt. tecniche a pagina 152

738706

Contenitore mod. LM per schede elettroniche

790006

401057

Codice articolo

720309

Kit Finecorsa singolo (apertura o chiusura)t

Codice articolo

390682

Codice articolo

738705

XK21 L 24V Selettore a chiave antieffrazione con sblocco a leva

Codice articolo

401301

Note: t Da utilizzare con pulsanti a chiave XK21 L 24V o T21 EF o T21 IF (vedere a pagina 172) t Gli operatori 390 possono essere corredati di un finecorsa in apertura e di un finecorsa in chiusura. Per la gestione del/i finecorsa sul 390 è necessario utilizzare la scheda E145. • Per un cancello a due ante prevedere due operatori, due bracci snodati ed un’apparecchiatura elettronica di comando. • ATTENZIONE: gli operatori 390 devono essere corredati di braccio snodato (cancello a battente) o telescopico (per porte a libro).

Interfaccia BUS XIB (nel caso si utilizzi la scheda E045 o E024S con fotocellula no BUS)

Codice articolo

Braccio snodato

Dispositivo sblocco esterno con cavo e guainat Lunghezza 5 m

Codice articolo

720119

790062

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 51


412

RESIDENZIALE

Attuatore elettromeccanico 230V per larghezza della singola anta 1,8 m

Sistema 24V SAFEzone: 412 + E045 o E145 + SAFEcoder

• • • •

Attuatore irreversibile, non necessita elettroserratura Applicazioni a ridotta intensità di manovra Installazione e manutenzione semplificata Dispositivo di sblocco accessibile sul lato posteriore dell'attuatore

Sistema GREENtech: 412 + E045 o E145

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Forza max di trazione e spinta Velocità stelo max Corsa dello stelo Angolo max apertura anta

412 dx

412 sx 230V~ 50 Hz Asincrono monofase 280 W 3500 N 16 mm/s 290 mm 110°

Modello Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione avvolgimento Grado di protezione Peso Staffe di fissaggio Dimensioni (LxPxH) in mm

412 dx 412 sx -20°C ÷ + 55°C 140°C IP44 6,5 Kg Attacco posteriore a saldare/ avvitare - attacco anteriore a saldare/avvitare 1000 x 90 x 195

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO Rif Q.tà Descrizione materiale 1 1 Attuatore 412 dx 1 1 Attuatore 412 sx 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 3 1 Pulsante a chiave T10 E 4 1 Scheda elettronica E045 Contenitore mod. E per schede 4 1 elettroniche 4 1 Ricevente XF 433 MHz 5 1 Coppia di fotocellule XP 15B 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

52

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 3x1,50 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2

Codice articolo 104470 104471 410013 401019001-36 790005 720119 319006 785149 787007

Materiale compreso nel kit: ECO kit 230V GREEN Cod. art. 105632445 ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.


Impiego Larghezza max singola anta 1,8 m 1,8 m

412 dx 412 sx

Frequenza d’utilizzo (cicli/ora) 18 18

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Non compresa Non compresa

104470 104471

AUTOMAZIONI PER ANTE A BATTENTE

Modello

La confezione comprende: un attuatore elettromeccanico (DX o SX), accessori per l’installazione, una chiave di sblocco, un condensatore di spunto 8μF 400V.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

Scheda elettronica E045 Caratt. tecniche a pagina 151

Codice articolo

790005

Scheda elettronica E145 Caratt. tecniche a pagina 152

Codice articolo

790006

ACCESSORI Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo

720118

Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo

720119 Piastra a murare

Chiave di sblocco supplementare

Contenitore mod. LM per schede elettroniche

Codice articolo

720309

Codice articolo

737604

Codice articolo

713009

SAFEcoder per attuatore 412 (Brevetto FAAC)

Codice articolo

404041

Avvertenze • La versione per ante destra (DX e SX) si determina con vista dall'interno della proprietà.

Interfaccia BUS XIB (nel caso si utilizzi la scheda E045 o E024S con fotocellula no BUS)

Codice articolo

790062

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 53


413

RESIDENZIALE

Attuatore elettromeccanico 230V per larghezza max della singola anta 1,8 m (2,5 m con elettroserratura) • Attuatore a spinta “Fuori asse” • Arresti meccanici di apertura e chiusura integrati (possibilità di non installare le battute meccaniche di finecorsa) • Corpo in alluminio pressofuso totalmente verniciato in doppio strato per una maggiore durata • Dispositivo di sblocco manuale ad azionamento semplificato protetto da chiave • Uscita cavi orizzontale per permettere l’installazione vicina al suolo (installazione bassa)

Sistema 230V SAFEzone: 413 230V + E045 o E145 + SAFEcoder

Sistema 230V GREENtech: 413 230V + E045 o E145

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 413 Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Forza max di trazione e spinta Velocità stelo max

413 230V 230V~ 50 Hz Asincrono monofase 250 W 2000 N 16 mm/s 300 mm (350 mm senza arresti meccanici)

Corsa dello stelo

Modello Angolo max apertura anta Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione avvolgimento Grado di protezione Peso Staffe di fissaggio Dimensioni (LxPxH) in mm

413 230V 110° -20°C ÷ + 55°C 140°C IP54 7,8 Kg Attacco posteriore a saldare/avvitare attacco anteriore a saldare/avvitare 785 x 105 x 148

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 413 - 230V Rif Q.tà Descrizione materiale 1 2 Attuatore 413 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 3 1 Pulsante a chiave T10 E 4 1 Scheda elettronica E045 Contenitore mod. E per schede 4 1 elettroniche 4 1 Ricevente XF 433 MHz 5 1 Coppia di fotocellule XP 15B 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

54

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 3x1,50 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2

Codice articolo 104413 410013 401019001-36 790005 720119 319006 785149 787007

Materiale compreso nel kit: TRENDY kit 230V GREEN Cod. art. 104419445 ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.


Impiego Larghezza max singola anta 1,8 m (2,5 con elettroserr)

413 - 230V

Frequenza d’utilizzo S3 - 30%

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Prezzo (euro)

Non compresa

104413

-

AUTOMAZIONI PER ANTE A BATTENTE

Modello

La confezione comprende: un attuatore elettromeccanico, accessori per l’installazione, una chiave di sblocco, un condensatore di spunto 6,3μF 400V.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo

720118

Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo Scheda elettronica E045 Caratt. tecniche a pagina 151

Codice articolo

790005

Codice articolo

XK21 L 24V Selettore a chiave antieffrazione con sblocco a leva

Codice articolo

Scheda elettronica E145 Caratt. tecniche a pagina 152

401301

Contenitore mod. LM per schede elettroniche

790006

Codice articolo

Interfaccia BUS XIB (nel caso si utilizzi la scheda E045 o E024S con fotocellula no BUS)

Codice articolo

790062

720119

720309

SAFEcoder encoder assoluto magnetico BUS (Brevetto FAAC)

Codice articolo

404040

Piastra a murare

Codice articolo

737604

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 55


415

RESIDENZIALE

Attuatore elettromeccanico 230V e 24V per larghezza max della singola anta 2,5 m con 415 e 3 m con 415 L (rispettivamente 3 m e 4 m con elettroserratura)

Sistema 24V SAFEzone: 415 24V + E024S o E124 Sistema 230V SAFEzone: 415 230V + E045 o E145 + SAFEcoder

Sistema 24V GREENtech: 415 24V + E124 Sistema 230V GREENtech: 415 230V + E045 o E145

• Attuatore a spinta “in asse” • Disponibili in versioni con corsa stelo 300 mm (max anta 3 m) e 400 mm (max anta 4 m) • Corpo in alluminio pressofuso totalmente verniciato in doppio strato per una maggiore durata • Dispositivo di sblocco manuale ad azionamento semplificato protetto da chiave • Uscita cavi orizzontale per permettere l’installazione vicina al suolo (installazione bassa) • Batteria di emergenza per funzionamento in assenza di tensione (opzionale 24V)

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 415 - 230V Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Forza max di trazione e spinta Velocità stelo max Corsa dello stelo Angolo max apertura anta

415

415 L 230V~ 50 Hz Asincrono monofase 300 W 3000 N 16 mm/s 300 mm 400 mm 110°

Modello Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione avvolgimento Grado di protezione Peso Staffe di fissaggio Dimensioni (LxPxH) in mm

415

415 L -20°C ÷ +55°C 140°C IP54 7,8 Kg 8 Kg Attacco posteriore a saldare/ avvitare - attacco anteriore a saldare/avvitare 835 x 105 x 148 940 x 105 x 148

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 415 24V Modello Tensione di alimentazione di rete

415 24V 415 L 24V 230V~ 50 Hz

Motore elettrico

Con spazzole 24V 70 W 2800 N 16 mm/s 300 mm 400 mm 110°

Potenza max Forza max di trazione e spinta Velocità stelo max Corsa dello stelo Angolo max apertura anta

56

Modello Temperatura ambiente di esercizio Grado di protezione Peso Staffe di fissaggio Dimensioni (LxPxH) in mm

415 24V 415 L 24V -20°C ÷ +55°C IP54 7,8 Kg 8 Kg Attacco posteriore a saldare/ avvitare - attacco anteriore a saldare/avvitare 835 x 105 x 148 940 x 105 x 148


415 415 L 415 24V 415 L 24V

Impiego Larghezza max singola anta 2,5 m (3 m con elettroserr) 3 m (4 m con elettroserr) 2,5 m (3 m con elettroserr) 3 m (4 m con elettroserr)

Frequenza d’utilizzo S3 - 30% S3 - 30% uso continuo uso continuo

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Non compresa Non compresa Non compresa Non compresa

104415 104417 1044151 1044171

AUTOMAZIONI PER ANTE A BATTENTE

Modello

La confezione comprende: un attuatore elettromeccanico, accessori per l’installazione, una chiave di sblocco, un condensatore di spunto 8μF 400V.

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 415 - 230V Rif Q.tà Descrizione materiale 1 2 Attuatore 415 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 3 1 Pulsante a chiave T10 E 4 1 Apparecchiatura elettronica E045 Contenitore Mod.E per schede 4 1 elettroniche 4 1 Ricevente XF 433 MHz 5 1 Coppia di fotocellule XP 15B 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

Codice articolo 104415 410013 401019001-36 790005 720119 319006 785149 787007

Materiale compreso nel kit: MASTER kit 230V GREEN Cod. art. 104415445

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 3x1,50 mm2+ T cavo 2x1,5 mm2 + T cavo 2x1,5 mm2

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 415 - 24V Rif Q.tà Descrizione materiale 1 2 Attuatore 415 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 24V 3 1 Pulsante a chiave T10 E Apparecchiatura elettronica E024S 4 1 con contenitore 4 1 Ricevente XF 433 MHz 5 1 Coppia di fotocellule XP 15 B 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

Codice articolo 1044151 410014 401019001-36 790286 319006 785149 787007

Materiale compreso nel kit: MASTER kit 24V SAFE Cod. art. 104415144

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2 cavo 2x1,5 mm2 cavo 2x2 ,50 mm2 +T

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

57


415

RESIDENZIALE

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE per 230V

Scheda elettronica E045 Caratt. tecniche a pagina 151

Codice articolo

790005

Scheda elettronica E145 Caratt. tecniche a pagina 152

Codice articolo

790006

ACCESSORI per 230V Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo

720118

Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo

720119

Contenitore mod. LM per schede elettroniche

Codice articolo

720309

SAFEcoder encoder assoluto magnetico BUS (Brevetto FAAC)

Codice articolo

404040

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE per 24V

Apparecchiatura elettronica E024S con contenitore Caratt. tecniche a pagina 154

Codice articolo

790286

Apparecchiatura elettronica E124 con contenitore Caratt. tecniche a pagina 155

Codice articolo

790284

ACCESSORI per 24V

Kit batteria d’emergenza XBAT 24 (non compatibile con E124)

Codice articolo

58

390923

Kit supporto batteria d’emergenzat (specifico per E124)

Codice articolo

390926


XK21 L 24V Selettore a chiave antieffrazione con sblocco a leva

Codice articolo

401301

Interfaccia BUS XIB (nel caso si utilizzi la scheda E045 o E024S con fotocellula no BUS)

Codice articolo

790062

Piastra a murare

Codice articolo

Carter di copertura stelo per mod. 415 (corsa stelo 300 mm)

737604

Codice articolo

727525

Note t Le 2 batterie Pb standard non sono fornite da FAAC e devono avere tensione/corrente 12V/4Ah. Dimensioni: 90X70X108 mm

ALTRI ACCESSORI

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Accessori vari pagina 184 59

AUTOMAZIONI PER ANTE A BATTENTEďťż

ACCESSORI COMUNI AD ENTRAMBE LE VERSIONI


S418

RESIDENZIALE

Attuatore elettromeccanico 24V per larghezza max della singola anta 2,3 m (2,7 m con elettroserratura)

• Attuatore a spinta "Fuori asse" • Arresti meccanici in apertura e chiusura integrati (possibilità di non installare le battute meccaniche di finecorsa) • Corsa utile 350 mm • Nuova staffa di fissaggio “multi posizione” non a saldare • Corpo in alluminio pressofuso totalmente verniciato

Sistema 24V SAFEzone: S418 + E024S o E124

Sistema GREENtech: S418 + E124

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE S418 24V Modello Tensione di alimentazione di rete

S418 24V 230V~ 50 Hz

Motore elettrico

Con spazzole 24V 35 W 1800 N 44 mm/s (con E124) 350 mm (390 mm senza arresti)

Potenza max Forza max di trazione e spinta * Velocità stelo max Corsa dello stelo (*) Con scheda E124.

Modello Angolo max apertura anta Temperatura ambiente di esercizio Grado di protezione Peso Staffe di fissaggio Dimensioni (LxPxH) in mm

S418 24V 110° -20°C ÷ + 55°C IP54 6 Kg Attacco posteriore ad avvitare e regolabile - attacco anteriore ad avvitare e regolabile 825 x 104 x 125

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO Rif Q.tà Descrizione materiale 1 2 Attuatori S418 24V 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 24V 3 1 Pulsante a chiave T10 E Apparecchiatura elettronica E024S 4 1 con contenitore 4 1 Ricevente XF 433 MHz 5 1 Coppia di fotocellule XP 15B 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

Codice articolo 104301 410014 401019001-36 790286 319006 785149 787007

Materiale compreso nel kit: HANDY kit 24V SAFE Cod. art. 105998

60

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2 cavo 2x1,50 mm2 cavo 2x2,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.


Impiego Larghezza max singola anta 2,3 m (2,7 m con elettroserratura)

S418 24V

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Non compresa

104301

Frequenza d’utilizzo Uso continuo

AUTOMAZIONI PER ANTE A BATTENTE

Modello

Le confezioni comprendono: un attuatore elettromeccanico, accessori per l’installazione, una chiave di sblocco.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

Apparecchiatura elettronica E024S con contenitore Caratt. tecniche a pagina 154

Codice articolo

790286

Apparecchiatura elettronica E124 con contenitore Caratt. tecniche a pagina 155

Codice articolo

790284

ACCESSORI

Kit batteria d’emergenza XBAT 24 (non compatibile con E124)

Codice articolo

390923

Kit supporto batteria d’emergenzat (specifico per E124)

Codice articolo

390926

Interfaccia BUS XIB (nel caso si utilizzi la scheda E045 o E024S con fotocellula no BUS)

Codice articolo

790062

Note t Le 2 batterie Pb standard non sono fornite da FAAC e devono avere tensione/corrente 12V/4Ah. Dimensioni: 90X70X108 mm

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 61


402

RESIDENZIALE

Attuatore oleodinamico 230V per larghezza max della singola anta 1,8 m (402 CBC) e 3 m (402 SBS)

Sistema SAFEzone: 402 + E045 o E145 + SAFEcoder

• Ingombro minimo, ideale per installazione in spazi ridotti • Rivestimento anticorrosione ad alta resistenza agli agenti atmosferici • Versioni CBC (con blocco in chiusura) e SBS (senza blocco slow).

Sistema GREENtech: 402 + E045 o E145

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 402 Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Forza max di trazione e spinta Velocità stelo max Portata gruppo motore-pompa Corsa dello stelo Angolo max apertura anta

402 CBC 402 SBS 230V~ 50 Hz Asincrono monofase 220 W 5000 N 6900 N 13 mm/s 10 mm/s 1 lpm 0,75 lpm 250 mm 110°

Modello Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione avvolgimento Grado di protezione Peso Tipo di olio Staffe di fissaggio Dimensioni (LxPxH) in mm

402 CBC 402 SBS -20°C ÷ + 55°C 120°C IP55 6,5 Kg FAAC HP OIL Attacco posteriore a saldare/ avvitare - attacco anteriore a saldare/avvitare 959 x 85 x 61

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO Rif Q.tà Descrizione materiale 1 2 Attuatori 402 CBC 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 3 1 Pulsante a chiave T10 E 4 1 Scheda elettronica E045 Contenitore mod. E per schede 4 1 elettroniche 4 1 Ricevente XF 433 MHz 5 1 Coppia di fotocellule XP 15B 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

62

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 3x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2

Codice articolo 104468 410013 401019001-36 790005 720119 319006 785149 787007

Materiale compreso nel kit: LEADER kit 230V GREEN Cod. art. 105633445


Impiego Larghezza max singola anta Frequenza d’utilizzo (cicli/ora) 1,8 m 55 3m 55

402 CBC 402 SBS

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Non compresa Non compresa

104468 104474

AUTOMAZIONI PER ANTE A BATTENTE

Modello

La confezione 402 CBC comprende: un attuatore oleodinamico con blocco idraulico in chiusura, accessori per l’installazione, una chiave di sblocco triaangolare, un condensatore di spunto 8μF 400V. La confezione 402 SBS comprende: un attuatore oleodinamico senza blocco idraulico in chiusura, accessori per l’installazione, una chiave di sblocco triangolare, un condensatore di spunto 8μF 400V.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo

720118

Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo Scheda elettronica E045 Caratt. tecniche a pagina 151

Codice articolo

790005

Codice articolo

Chiave di sblocco supplementare triangolare (confez. da 10 pz.)

Codice articolo

Scheda elettronica E145 Caratt. tecniche a pagina 152

713002

Piastra a murare Contenitore mod. LM per schede elettroniche

790006

Codice articolo

Raccordo per guaina RTA

Codice articolo

720119

720309

Codice articolo

737604

SAFEcoder encoder assoluto magnetico BUS (Brevetto FAAC)

710010

Codice articolo

404040

Avvertenze • Per gli attuatori senza blocco occorre installare un’elettroserratura.

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 63


S450H

RESIDENZIALE CONDOMINIALE

Attuatore oleodinamico 24V per larghezza max della singola anta 3 m (SB) e 2 m (CBAC)

• Tecnologia ibrida • Encoder assoluto SAFEcoder integrato con funzione di antischiacciamento e inversione su ostacolo • Corsa utile 311 mm • Nuova staffa di fissaggio “multiposizione” non a saldare. • Arresti meccanici in apertura / chiusura in dotazione di serie • Attacco anteriore con snodo sferico

Sistema 24V SAFEzone: S450H + E024S o E124

Sistema GREENtech: S450H + E124

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE S450H 24V Modello Tensione di alimentazione di rete

S450H CBAC S450H SB 230V~ 50 Hz

Motore elettrico

Con spazzole 24V 60 W > 5000 N >25 mm/sec 311 mm 110°

Potenza max Forza max di trazione e spinta Velocità stelo max Corsa dello stelo Angolo max apertura anta

Modello Temperatura ambiente di esercizio Grado di protezione Peso Tipo di olio Staffe di fissaggio Dimensioni (LxPxH) in mm

S450H CBAC S450H SB -20°C ÷ +55°C IP55 6,5 Kg FAAC HP OIL Posteriore multiposizione ad avvitare - anteriore ad avvitare regolabile 1113 x 85 x 119

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 5

2

3

4 A

B

5

1

1

5

Rif Q.tà Descrizione materiale 1 2 Attuatori S450H CBAC 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 24V 3 1 Pulsante a chiave T10 E Apparecchiatura elettronica E024S 4 1 con contenitore 4 1 Ricevente XF 433 MHz 5 1 Coppia di fotocellule XP 15B 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

Codice articolo 104100 410014 401019001-36 790286 319006 785149 787007

Materiale compreso nel kit: HYBRID kit 24V SAFE Cod. art. 105683

64

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2 + 2x2,5 mm2 cavo 2x1,5 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.


Impiego Larghezza max singola anta 2m 3m

S450H CBAC S450H SB

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Non compresa Non compresa

104100 104101

Frequenza d’utilizzo Uso continuo Uso continuo

AUTOMAZIONI PER ANTE A BATTENTE

Modello

Le confezioni comprendono: un attuatore oleodinamico, accessori per l’installazione, una chiave di sblocco.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI

Apparecchiatura elettronica E024S con contenitore Caratt. tecniche a pagina 154

Kit batteria d’emergenza XBAT 24 (non compatibile con E124)

Codice articolo

790286

Codice articolo

Interfaccia BUS XIB (nel caso si utilizzi la scheda E045 o E024S con fotocellula no BUS)

Codice articolo

Apparecchiatura elettronica E124 con contenitore Caratt. tecniche a pagina 155

790062

790284

Raccordo per guaina RTA

Codice articolo

710010

Codice articolo

390923

Kit supporto batteria d’emergenzat (specifico per E124)

Codice articolo

390926

Serratura di sblocco con chiave personalizzata

Codice articolo

712501001-36

Note t Le 2 batterie Pb standard non sono fornite da FAAC e devono avere tensione/corrente 12V/4Ah. Dimensioni: 90X70X108 mm

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 65


422-422 Ped.

RESIDENZIALE CONDOMINIALE

Attuatore oleodinamico 230V per larghezza max della singola anta 1,8 m (422 CBAC) e 3 m (422 SBS) con larghezza della singola anta pedonale da 0,8 m a 1,2 m (422 Ped. CBC)

• • • •

Sistema 24V SAFEzone: 422 + E045 o E145 + SAFEcoder

Rivestimento anticorrosione ad alta resistenza agli agenti atmosferici Dispositivo di sblocco protetto da chiave. Attacco anteriore con snodo sferico Versione pedonale per ante di ridotte dimensioni

Sistema 24V GREENtech: 422 + E045 o E145

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Forza max di trazione e spinta Velocità stelo max Portata gruppo motore-pompa Corsa dello stelo Angolo max apertura anta Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione avvolgimento Grado di protezione Peso Tipo di olio Staffe di fissaggio Dimensioni (LxPxH) in mm

422 SBS

422 CBAC 230V~ 50 Hz Asincrono monofase 220 W 5000 N 13 mm/s 1 lpm

6900 N 10 mm/s 0,75 lpm

422 CBC Ped.

3800 N 15 mm/s 1,5 lpm 170 mm

250 mm 110° -20°C ÷ + 55°C 120°C IP55 7 Kg

6,3 Kg FAAC HP OIL Attacco posteriore a saldare/avvitare - attacco anteriore a saldare/avvitare 987 x 120 x 85 827 x 120 x 85

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO Rif Q.tà Descrizione materiale 1 2 Attuatori 422 CBAC 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 3 1 Pulsante a chiave T10 E 4 1 Scheda elettronica E045 Contenitore mod. L per schede 4 1 elettroniche 4 1 Ricevente XF 433 MHz 5 1 Coppia di fotocellule XP 15B 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

66

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 3x1,50 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2

Codice articolo 104200 410013 401019001-36 790005 720118 319006 785149 787007

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.


Impiego Larghezza max singola anta Frequenza d’utilizzo (cicli/ora) 1,8 m 55 3m 55 1,2 m (min 0,8) 70

422 CBAC 422 SBS 422 Ped. CBC

|b|Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

non compresa non compresa non compresa

104200 104210 104213

Le confezioni 422 comprendono: un attuatore oleodinamico con blocco idraulico in apertura/chiusura (422 CBAC), senza blocco (422 SBS), accessori per l’installazione, una chiave di sblocco, uno condensatore di spunto 8μF 400V. Le confezioni 422 Ped. CBC comprendono: un attuatore oleodinamico per passaggi pedonali con blocco idraulico in chiusura (422 Ped. CBC), accessori per l’installazione, una chiave di sblocco, un condensatore di spunto 8μF 400V.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo

720118

Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo Scheda elettronica E045 Caratt. tecniche a pagina 151

Codice articolo

790005

Codice articolo

Serratura di sblocco con chiave personalizzata

Codice articolo

Scheda elettronica E145 Caratt. tecniche a pagina 152

712501001-36

Codice articolo

Contenitore mod. LM per schede elettroniche

790006

Raccordo per guaina RTA

710010

720119

Codice articolo

SAFEcoder encoder assoluto magnetico BUS (Brevetto FAAC)

Codice articolo

404040

720309

Piastra a murare

Codice articolo

737604

Avvertenze Per gli attuatori senza blocco occorre installare un’elettroserratura.

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 67

AUTOMAZIONI PER ANTE A BATTENTE

Modello


400

CONDOMINIALE INDUSTRIALE

Attuatore oleodinamico 230V per cancelli condominiali ed industriali ad anta battente

• Gamma ampia e versatile per cancelli pesanti, industriali o ad alta frequenza di utilizzo • Blocco idraulico resistente ai tentativi di intrusione (mod. CBC - CBAC) • Movimento silenziosissimo • Dispositivo di sblocco protetto da chiave. • Attacco anteriore con snodo sferico

Sistema SAFEzone: 400 + E045 o E145 + SAFEcoder

Sistema GREENtech: 400 + E045 o E145

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 400 Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Forza max di trazione e spinta Velocità stelo max Portata gruppo motore-pompa Corsa dello stelo Angolo max apertura anta Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione avvolgimento Grado di protezione Peso Tipo di olio Staffe di fissaggio Dimensioni (LxPxH) inmm

400 CBC

400 CBAC

400 SB 230V~ 50 Hz Asincrono monofase 220 W

6200 N 10 mm/s 1 lpm

400 SBS

400 CBAC L

7750 N 7,5 mm/s 0,75 lpm

4650 N 10 mm/s 1,5 lpm 390 mm

270 mm 125° -20°C ÷ + 55°C 120°C IP55 8,6 Kg

10 Kg

FAAC HP OIL Attacco posteriore a saldare/avvitare - attacco anteriore a saldare 1031 x 113 x 85

1285 x 113 x 85

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 5

2

3 6

4 A

5

B

1

1

5

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

5 5

Tubazioni potenza (230V) cavo 3x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

68

Rif Q.tà Descrizione materiale 1 2 Attuatori 400 SBS 1 1 Controbocchetta a pilastro 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 3 1 Pulsante a chiave T10 3 1 Contenitore plastico a murare 4 1 Scheda elettronica E045 Contenitore mod. L per schede 4 1 elettroniche 4 1 Ricevente XF 433 MHz 5 2 Coppia di fotocellule XP 15B 5 2 Colonnetta (altezza max 628 mm) Piastra di fondazione per colonnetta 5 2 in alluminio Elettroserratura 12 Vac completa di 6 1 controbocchetta a pavimento 6 1 Cilindro interno con n° 2 chiavi 6 1 Cilindro esterno con n° 2 chiavi 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

Codice articolo 104203 712990 410013 401010001-36 720086 790005 720118 319006 785149 401039 737630 712650 712651001 712652001 787007


Impiego Larghezza max singola Frequenza d’utilizzo anta (cicli/ora) 2,2 m 70 4m 70 7m 60 2,2 m 70 2,2 m 50

400 CBC 400 SB 400 SBS 400 CBAC 400 CBAC L

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Non compresa Non compresa Non compresa Non compresa Non compresa

104205 104206 104203 104201 104202

Le confezioni 400 comprendono: un attuatore oleodinamico con blocco idraulico in chiusura (400 CBC), senza blocco idraulico (400 SB), senza blocco idraulico per ante pesanti o pannellate (400 SBS), un attuatore oleodinamico con blocco idraulico in apertura/chiusura (400 CBAC e CBAC L), accessori per l’installazione, una chiave di sblocco, un condensatore di spunto 8μF 400V.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo

720118

Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo Scheda elettronica E045 Caratt. tecniche a pagina 151

Codice articolo

Scheda elettronica E145 Caratt. tecniche a pagina 152

790005

Codice articolo

790006

720119

Contenitore mod. LM per schede elettroniche

Codice articolo

720309

Serratura di sblocco con chiave personalizzata

Codice articolo

712501001-36

Positive Stop - arresti meccanici ap./ ch (integrabili sul mod. 400)

Codice articolo

Raccordo per guaina RTA

Codice articolo

SAFEcoder encoder assoluto magnetico BUS (Brevetto FAAC)

710010

Codice articolo

404040

Fig. 1

Positive Stop - arresti meccanici ap./ ch (integrabili sul mod. 400 lungo)

Piastra a murare

Codice articolo

490042

737604

Codice articolo

490043

Avvertenze • Per gli attuatori senza blocco occorre installare un’elettroserratura • I modelli 400 L evitano la realizzazione di nicchie sui pilastri in muratura (FIG.1) • L’attuatore con blocco è sconsigliato quando non si può accedere al dispositivo di sblocco manuale (ante pannellate o mancanza di altro accesso alla proprietà).

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 69

AUTOMAZIONI PER ANTE A BATTENTE

Modello


770N

RESIDENZIALE

Attuatore elettromeccanico 230V e 24V interrato Per larghezza della singola anta 3,5 m e peso max 500 Kg Vedi grafico a pag. pagina 72

Sistema 24V SAFEzone: 770 24V + E024S + E124 Sistema 230V SAFEzone: 770 230V + E045 o E145 + SAFEcoder Sistema 24V GREENtech: 770 24V + E124 Sistema 230V GREENtech: 770 230V + E045 o E145

• • • • •

Operatore invisibile Possibilità di accedere all’operatore senza rimuovere l’anta Grado di protezione IP 67 Irreversibile Sblocco manuale con doppia leva di azionamento accessibile sia dall'interno che dall'esterno della proprietà (Brevettato) • Nuova elettronica di controllo con dispositivo antischiacciamento ed encoder virtuale con funzione di inversione su ostacolo (24V) • Batteria di emergenza per funzionamento in assenza di tensione (opzionale 24V).

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Coppia max Velocità angolare max Angolo max apertura anta Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione avvolgimento Grado di protezione Peso Dimensioni (LxPxH) in mm

70

770N 230V

770N 24V 230V~ 50 Hz

Asincrono monofase 380 W

Con spazzole 24V 70 W

330 Nm 6 °/s 110° (140° e 180° con kit opzionale) -20°C ÷ + 55°C 140°C IP67 12 Kg (con cassetta portante 14 Kg) 360 x 150 x140 (cassetta portante 430 x 307,5 x 214)


770N 230V 770N 24V

Larghezza max singola anta 2 m - (3,5 con elettroserratura) 2 m - (3,5 con elettroserratura)

Impiego Peso max (*)

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Frequenza d’utilizzo

500 Kg

S3 - 30%

Non compresa

10675201

500 Kg

Uso continuo

Non compresa

10675301

La confezione dell’attuatore 770N 230V comprende: un attuatore elettromeccanico, accessori per l'installazione, due chiavi di sblocco ed un condensatore di spunto 12,5μF 400V. La confezione dell’attuatore 770N 24V comprende: un attuatore elettromeccanico, accessori per l’installazione, due chiavi di sblocco. La confezione della cassetta portante comprende: una cassetta portante, un coperchio in acciaio inox, una staffa di sostegno anta dotata di sistema di sblocco a leva, due chiavi di sblocco, accessori per l’installazione. (*) Vedi grafici pagina seguente.

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 770N 230V

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 3x1,50 mm2+ T cavo 2x1,5 mm2+ T cavo 2x1,5 mm2

Rif Q.tà Descrizione materiale 1 2 Attuatori 770N - 230V Cassetta portante con sistema di 1 2 sblocco (Brevettato) 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 3 1 Pulsante a chiave T10 4 1 Scheda elettronica E045 Contenitore mod. E per schede 4 1 elettroniche 4 1 Ricevente XF 433 MHz 5 2 Coppia di fotocellule XP 15 B 5 2 Colonnetta (altezza max 628 mm) Piastra di fondazione per colonnetta 5 2 SAFEBEAM / XP 15B 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR TOTALE (IVA ESCLUSA)

Codice articolo 10675201 490065 410013 401010001-36 790005 720119 319006 785149 401039 737637 787007

Materiale compreso nel kit: POWER kit 230V GREEN Cod. art. 106746445

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 770N 24V

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2 cavo 2x1,5 mm2 cavo 2x2,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T

Rif Q.tà Descrizione materiale 1 2 Attuatori 770N 24V Cassetta portante con sistema di 1 2 sblocco (Brevettato) 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 24V 3 1 Pulsante a chiave T10 Apparecchiatura elettronica E024S 4 1 con contenitore 4 1 Ricevente XF 433 MHz 5 2 Coppia di fotocellule XP 15 B 5 2 Colonnetta (altezza max 628 mm) Piastra di fondazione per colonnetta 5 2 SAFEBEAM / XP 15B 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR TOTALE (IVA ESCLUSA)

Codice articolo 10675301 490065 410014 401010001-36 790286 319006 785149 401039 737637 787007

Materiale compreso nel kit: POWER kit 24V SAFE Cod. art. 106747445 ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

71

AUTOMAZIONI PER ANTE A BATTENTE

Modello


770N

RESIDENZIALE

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE per 230V

Scheda elettronica E045 Caratt. tecniche a pagina 151

Codice articolo

790005

Scheda elettronica E145 Caratt. tecniche a pagina 152

Codice articolo

790006

ACCESSORI per 230V Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo

770N

720118

Contenitore mod. E per schede elettroniche

720119

Kg

Codice articolo

Contenitore mod. LM per schede elettroniche

Codice articolo

720309 m

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE per 24V

Apparecchiatura elettronica E024S con contenitore Caratt. tecniche a pagina 154

Codice articolo

790286

Apparecchiatura elettronica E124 con contenitore Caratt. tecniche a pagina 155

Codice articolo

790284

ACCESSORI per 24V

Kg

770N 24V

Kit batteria d’emergenza XBAT 24 (non compatibile con E124)

Codice articolo

390923

Kit supporto batteria d’emergenzat (specifico per E124)

Codice articolo

390926 m

72


ACCESSORI COMUNI AD ENTRAMBI GLI OPERATORI

Codice articolo

AUTOMAZIONI PER ANTE A BATTENTE

Serratura di sblocco con chiave personalizzata

712104001-36

Kit apertura a 140°

Codice articolo Interfaccia BUS XIB (nel caso si utilizzi la scheda E045 o E024S con fotocellula no BUS)

Codice articolo

790062

Codice articolo

Kit finecorsa magnetico schede 455D, E145, E124

Codice articolo

Cassetta portante in acciaio inox con sistema di sblocco (Brevettato)

490126

490110

Codice articolo

Arresto meccanico interno di apertura

Codice articolo

722121

Cassetta portante con sistema di sblocco (Brevettato)

490065

Arresto meccanico interno di chiusura

Codice articolo

722122

390612

Kit apertura a 180°

Codice articolo

490111

Gruppo encoder per 770N

Codice articolo

404035

Note • ATTENZIONE: L’operatore 770N deve essere corredato di cassetta portante. • Per un cancello a due ante prevedere due operatori, due cassette portanti ed un’apparecchiatura elettronica di comando. t Le 2 batterie Pb standard non sono fornite da FAAC e devono avere tensione/corrente 12V/4Ah. Dimensioni: 90X70X108 mm

ALTRI ACCESSORI

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Accessori vari pagina 184 73


750 CP

RESIDENZIALE CONDOMINIALE

Attuatore oleodinamico 230V interrato Con peso max della singola anta 800 Kg • Operatore invisibile e silenzioso, composta da un’unità interrata ed una centralina • Soluzione ideale per portoni antichi in stile e di pregio artistico, ante fino a 2,5 m • Installazione facilitata grazie alla cassetta portante

Sistema GREENtech: 750 CP + E045 o E145

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 750 Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Velocità angolare max Portata gruppo motore-pompa Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione avvolgimento Grado di protezione Peso Tipo di olio Dimensioni (LxPxH) in mm

750 CBAC

750 SB 230V~ 50 Hz Asincrono monofase 220 W 7,8°/s 0,75 lpm -20°C ÷ +55°C 120°C IP55 7,5 Kg FAAC HP OIL Centralina 353 x 245,6 x 141,5

CARATTERISTICHE TECNICHE MARTINETTO OLEODINAMICO Modello Coppia max Angolo max apertura anta Temperatura ambiente di esercizio Grado di protezione Peso Tipo di olio Dimensioni (LxPxH) in mm

MARTINETTO 100°

MARTINETTO 180° 543 Nm

118°

200° -20°C ÷ +55°C IP67

8 Kg

9 Kg FAAC HP OIL Cassetta portante 420 x 254,5 x 205

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 3x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

74

Rif Q.tà Descrizione materiale 1 2 Centralina 750 CBAC 1 2 Contenitore mod. LM 2 2 Martinetto apertura 180° 2 2 Cassetta portante 3 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 4 1 Pulsante a chiave T10 4 1 Contenitore plastico a murare 5 1 Scheda elettronica E045 5 1 Contenitore mod. L 5 1 Ricevente XF 433 MHz 6 2 Tubo in rame Ø 6x8 mm 7 1 Coppia di fotocellule XP 15B 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

Codice articolo 107720 720309 108759 490071 410013 401010001-36 720086 790005 720118 319006 7365011 785149 787007


Larghezza max singola anta 1,8 m 2,5 m / /

Centralina 750 CBAC Centralina 750 SB Martinetto apertura 100° Martinetto apertura 180°

Impiego Peso max / / 800 Kg 800 Kg

Frequenza d’utilizzo (cicli/ora) 45 45 / /

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Non compresa Non compresa Non compresa Non compresa

107720 107721 108759 108760

AUTOMAZIONI PER ANTE A BATTENTE

Modello

Le confezioni per i martinetti comprendono: un martinetto oleodinamico, flacone d’olio per il riempimento dei tubi. Le confezioni per le centraline 750 comprendono: una centralina oleodinamica con blocco idraulico in apertura/chiusura (750 CBAC), senza blocco (750 SB), un condensatore di spunto 8μF 400V. La confezione della cassetta portante comprende: una cassetta portante in acciaio, un coperchio in acciaio Inox, una boccola scanalata, accessori per l’installazione.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo

720118

Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo Scheda elettronica E045 Caratt. tecniche a pagina 151

Codice articolo

790005

Codice articolo

Tubo in rame Ø 6x8 mm (bobine da 20 Kg - 1 Kg corrisponde a circa 5 m)

Codice articolo

Scheda elettronica E145 Caratt. tecniche a pagina 152

7365011

Cassetta portante Contenitore mod. LM per schede elettroniche

790006

Codice articolo

Serratura di sblocco con chiave

Codice articolo

720119

720309

Raccordi completi (conf. 4 pz.)

712805

Codice articolo

Note • ATTENZIONE: I martinetti CP devono essere corredati di cassetta portante. • Per le centraline senza blocco occorre installare un’elettroserratura. • L’attuatore con blocco è sconsigliato quando non si può accedere al dispositivo di sblocco manuale (ante pannellate o mancanza di altro accesso alla proprietà). • Per un cancello a 2 ante prevedere: 2 centraline, 2 conten. mod. LM, 2 cassette portanti, 2 martinetti CP, 1 apparecch. elettroniche di comando ed eventualmente 1 elettroserratura.

490071

Tubo flessibile

390421

Raccordi completi (conf. 40 pz.)

Codice articolo

Codice articolo

Codice articolo

390422

Tubo flessibile (100 m)

390440

Codice articolo

390439

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 75


S800H

RESIDENZIALE CONDOMINIALE

Attuatore oleodinamico 24V interrato Per larghezza anta max 4 m e peso max 800 Kg • Frequenza di utilizzo continua • Encoding magnetico con BUS 2easy integrato (collegamento a due cavi non polarizzato). Brevetto FAAC • Positive stop integrati, possiblità di evitare l’installazione di battute meccaniche d’arresto a terra sia in apertura, sia in chiusura Brevetto FAAC • Tecnologia HYbrid. • Dispositivo di sblocco di servizio • Maniglie integrate per facilitare la movimentazione e l’installazione. Brevetto FAAC • Attuatori versione SBW per utilizzo in zone soggette a forte vento. Sistema GREENtech: S800H + E124

Sistema GREENtech: S800H + E124

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE S800H Modello Tensione di alimentazione di rete

S800H CBAC 100°

S800H CBAC 180°

Motore elettrico

S800H SB 100° S800H SB 180° 230V~ 50 Hz

S800H SBW 100° S800H SBW 180°

Con spazzole 24V 60 W 5,5°/s (con E024S) - 8,2°/s (con E124) -20°C ÷ +55°C

Potenza max Velocità angolare max Temperatura ambiente di esercizio Grado di protezione Peso Tipo di olio Dimensioni (LxPxH) in mm

IP67 13,2 Kg FAAC HP OIL Attuatore 380 X 220 X 140 - cassetta portante 507 X 283 X 200

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2 cavo 2x1,50 mm2 cavo 2x2,50 + 2x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

76

Rif Q.tà Descrizione materiale 1 2 S800H CBAC 100° 1 2 Cassetta portante Dispositivo di sblocco idraulico 1 2 (da abbinare al codice 390972) per attuatori CBAC o SBW Kit giunto scanalato per attuatori 1 2 SB o CBAC o SBW (da abbinare al codice 390035) 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 24V 3 1 Pulsante a chiave T10 Apparecchiatura elettronica E124 4 1 con contenitore 4 1 Ricevente XF 433 MHz 5 2 Coppia di fotocellule XP 15B 5 2 Colonnetta (altezza max 628 mm) Piastra di fondazione per colonnetta 5 2 SAFEBEAM / XP15B 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

Codice articolo 108710 490112 390035

390972 410014 401010001-36 790284 319006 785149 401039 737637 787007


S800H CBAC 100° S800H CBAC 180° S800H SB 100° S800H SB 180° S800H SBW 100° S800H SBW 180°

Larghezza max singola anta 2m 2m 4m 4m 4m 4m

Impiego Peso max

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Frequenza d’utilizzo

800 Kg 800 Kg 800 Kg 800 Kg 800 Kg 800 Kg

Uso continuo Uso continuo Uso continuo Uso continuo Uso continuo Uso continuo

Non compresa Non compresa Non compresa Non compresa Non compresa Non compresa

108710 108712 108711 108713 108714 108715

Le confezioni comprendono: un attuatore oleodinamico con blocco idraulico in apertura/chiusura (CBAC), senza blocco (SB o SBW), un encoder magnetico, una chiave di sblocco e regolazione. La confezione della cassetta portante comprende: una cassetta portante in acciaio con trattamento di cataforesi con perno antirotazione, un coperchio in acciaio inox satinato.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI

Apparecchiatura elettronica E024S con contenitore Caratt. tecniche a pagina 154

Kit supporto batteria d’emergenzat (specifico per E124)

Codice articolo

790286

Apparecchiatura elettronica E124 con contenitore Caratt. tecniche a pagina 155

Codice articolo

790284

Codice articolo

Cassetta portante

390926

Codice articolo

490112

Serratura di sblocco con chiave personalizzata per dispositivo di sblocco idraulico

Codice articolo

Cassetta portante INOX

Codice articolo

Dispositivo di sblocco idraulico (da abbinare al codice 390972) per attuatori CBAC o SBW

490113

Codice articolo

Kit batteria d’emergenza XBAT 24 (non compatibile con E124)

Codice articolo

390923

390035

Codice articolo

Kit giunto scanalato per attuatori SB o CBAC o SBW

Codice articolo

Interfaccia BUS XIB (nel caso si utilizzi la scheda E045 o E024S con fotocellula no BUS)

71209101-36

390972

Note t Le 2 batterie Pb standard non sono fornite da FAAC e devono avere tensione/corrente 12V/4Ah. Dimensioni: 90X70X108 mm

790062

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 77

AUTOMAZIONI PER ANTE A BATTENTE

Modello


Tipo d'installazione Peso max anta (Kg)

Residenziale

Condominiale

400

C720

500

740

600

746

746

800

C721

C721

900

741

1800

844

Industriale

844 - C850

2200

844 3PH

3500

884 3PH


Automazioni per cancelli scorrevoli


740 - 741

RESIDENZIALE

Motoriduttore 230V per cancelli di peso max 500 Kg (740) e 900 Kg (741)

• Installazione rapida e facilitata grazie all’apparecchiatura elettronica incorporata e precablata • L’irreversibilità del motoriduttore evita l’installazione di elettroserrature • In caso di blackout, il dispositivo di sblocco a rotazione protetto da chiave, permette di aprire e chiudere il cancello manualmente • Programmazione semplificata “a display”. • Finecorsa magnetico. • Encoder incorporato per inversione su ostacolo e gestione precisa dell’apertura parziale e del rallentamento

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 740-741 Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Coppia max Forza max di trazione e spinta Rapporto di riduzione Larghezza max anta Regolazione velocità e controllo motore

740 E Z16 con 741 E Z16 con encoder encoder 230V~ 50 Hz Monofase 350 W 500 W 18 Nm 24 Nm 450 N 650 N 1:25 15 m No

Modello Finecorsa Pignone Encoder Regolazione della forza Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione Grado di protezione Peso Dimensioni (LxPxH) in mm

740 E Z16 con 741 E Z16 con encoder encoder Magnetico Z16 modulo 4 Encoder ottico Tramite scheda elettronica -20°C ÷ +55°C 140°C IP44 10 Kg 11 Kg 295 x 221 x 322

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 2

4

3

4

4

Rif Q.tà 1

1

1

1

1

1

2 3 4

1 1 1 1

1 B A

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

80

Descrizione materiale Motoriduttore 740 E Z16 con apparecchiatura elettronicaincorporata, piastra di fondazione ed encoder Cremagliera zincata 30x8 mod. con attacchi a saldare inclusi confez. da 4 m) Ricevente ad innesto 1 canale RP 433 SLH Lampeggiatore FAACLIGHT 230V Pulsante a chiave T10 E Coppia di fotocellule SAFEBEAM Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

Codice articolo 1097805

490123 787824 410013 401019001-36 785165 787007

Materiale compreso nel kit: DELTA2 kit 230V SAFE Cod. art. 1056303445


Peso max anta 500 Kg 900 Kg

740 E Z16 con encoder 741 E Z16 con encoder

Impiego VelocitĂ 12 m/min 12 m/min

Frequenza d’utilizzo S3 - 30 % S3 - 40 %

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

740D incorporata 740D incorporata

1097805 1097815

Le confezioni comprendono: un motoriduttore elettromeccanico con apparecchiatura elettronica 740D, encoder per sicurezza antischiacciamento, pignone per cremagliera, due chiavi di sblocco, piastra di fondazione, magnetici di finecorsa.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

Scheda elettronica 740D (incorporata nell'automatismo) Caratt. tecniche a pagina 156

ACCESSORI

Cremagliere Vedi a pagina 94

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 81

Automazioni per cancelli scorrevoli

Modello


C720 - C721

RESIDENZIALE CONDOMINIALE

Motoriduttore 24V in bassa tensione Per cancelli di peso max 400 Kg (C720) e 800 Kg (C721). • Uso residenziale (C720), condominiale (C721). • Nuovo principio di riduzione ad assi mobili. Brevetto FAAC • Rendimento meccanico elevatissimo >80% che implica un notevole risparmio energetico. • Scheda elettronica di controllo con dispositivo antischiacciamento ed encoder elettronico con funzione di inversione su ostacolo. • Finecorsa magnetici. • Funzione Master/Slave per il controllo di 2 ante contrapposte con scheda E721.

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE C720-C721 Modello Tensione di alimentazione di rete

C720 24V 230V~ 50 Hz

Motore elettrico

C721 24V 230V~ 50 Hz

Motore a spazzole 24V 170 W 290 W 18 Nm 30 Nm 320 N 530 N 1:25 15 m Sì - Regolazione elettronica

Potenza max Coppia max Forza max di trazione e spinta Rapporto di riduzione Larghezza max anta Regolazione velocità e controllo motore

Modello Finecorsa Pignone Encoder Regolazione della forza Temperatura ambiente di esercizio Grado di protezione Peso Dimensioni (LxPxH) in mm

C720 24V C721 24V Magnetico Z28 modulo 4 Encoder elettronico Tramite scheda elettronica -20°C ÷ +55°C IP44 8 Kg 300 x 180 x 280

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO Rif Q.tà 2

4

1

1

1

1

1 2 3 4

1 1 1 1 1

3

4

4

1 B A

82

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2 cavo 2x1,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T

1059995

Descrizione materiale Motoriduttore C720 con apparecchiatura elettronica incorporata e piastra di fondazione Cremagliera zincata 30x8 mod. 4 con attacchi a saldare inclusi confez. da 4 m) Ricevente XF 433 MHz Lampeggiatore FAACLIGHT 24V Pulsante a chiave T10 E Coppia di fotocellule XP 15B Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

Codice articolo 109320

490123 319006 410014 401019001-31 785149 787007

Materiale compreso nel kit: CYCLO kit 24V SAFE&GREEN Cod. art.

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.


Anta Impiego Velocità 18 m/min. 18 m/min.

Peso max 400 Kg 800 Kg

C720 24V C721 24V

Frequenza d’utilizzo Uso continuo Uso continuo

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

E721 incorporata E721 incorporata

109320 109321

Le confezioni comprendono: un attuatore elettromeccanico in bassa tensione con apparecchiatura elettronica E721, pignone per cremagliera, una chiave di sblocco, piastra di fondazione. Il C721 comprende la serratura di sblocco con chiave personalizzabile.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

Scheda elettronica E721 (incorporata nell'automatismo) compatibile con C720 e C721 Caratt. tecniche a pagina 156

ACCESSORI

Kit batteria d’emergenza XBAT 24 t

Codice articolo

390923

Serratura di sblocco con chiave personalizzata

Codice articolo

Kit serratura di sblocco personalizzata (confez. Da 10 pz)

712501001-36

Codice articolo

Cremagliere Vedi a pagina 94

424002

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 83

Automazioni per cancelli scorrevoli

Modello


746 E R

RESIDENZIALE CONDOMINIALE

Motoriduttore 230V per cancelli con peso max 600 Kg per applicazioni a cremagliera 746 E R Z16 per applicazioni a cremagliera (400 Kg) 746 E R Z20 • Massima sicurezza antischiacciamento grazie all’abbinamento della frizione bidisco a bagno d’olio al dispositivo elettronico ad encoder • L’irreversibilità del motoriduttore evita l’installazione di elettroserrature • Dispositivo di sblocco a leva protetto da chiave • Finecorsa magnetico, installazione semplificata dei magneti di finecorsa Predisposizione per fissaggio regolabile in altezza e lateralmente • Scheda elettronica, protetta da carter, a programmazione semplificata con display.

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 746 E R Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Coppia max Forza max di trazione e spinta Rapporto di riduzione Larghezza max anta Regolazione velocità e controllo motore Finecorsa

746 E R Z16 746 E R Z20 230V~ 50 Hz Monofase 400 W 26 Nm 810 N 650 N 1:30 40 m 50 m No Magnetico

Modello Pignone Encoder Regolazione della forza Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione Grado di protezione Peso Tipo di olio Dimensioni (LxPxH) in mm

746 E R Z16 746 E R Z20 Z16 modulo 4 Z20 modulo 4 Encoder Magnetico Frizione bidisco in bagno d’olio e tramite scheda -20°C ÷ +55°C 120°C IP44 14 Kg FAAC HP OIL 275 x 191 x 336

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO Rif Q.tà

2

1

1

1

1

1

1

1

1

2 3 4

1 1 1 1

3

1

4

4

A B

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 cavo 2x0,50

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5+T cavo 2x1,5

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

84

Descrizione materiale Codice articolo Motoriduttore 746 E R Z16 con apparecchiatura elettronica ed 109776 encoder incorporati Piastra di fondazione con regolazioni 737816 laterali ed in altezza (confez. da 6 pz.) Cremagliera zincata 30x12 mod. 4 con attacchi a saldare inclusi (confez. 490122 da 4 m) Ricevente ad innesto 1 canale RP 787824 433 SLH Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 410013 Pulsante a chiave T10 E 401019001-36 Coppia di fotocellule SAFEBEAM 785165 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR 787007

Materiale compreso nel kit: PRATICO kit 230V SAFE Cod. art. 10564944


746 E R Z16 746 E R Z20

Peso max anta 600 Kg 400 Kg

Impiego VelocitĂ 9,6 m/min 12 m/min

Frequenza d’utilizzo 70% 70%

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

780D incorporata 780D incorporata

109776 109773

Automazioni per cancelli scorrevoli

Modello

Le confezioni 746 E R: Z16 e ER Z20, predisposte per applicazioni a cremagliera, comprendono: un motoriduttore con pignone e scheda elettronica 780D, magneti di finecorsa, chiave di sblocco, carter copritivi.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI

Scheda elettronica 780D (incorporata nell'automatismo) Caratt. tecniche a pagina 157

Piastra di fondazione con regolazioni laterali ed in altezza (confez. da 6 pz.)

Codice articolo

Pignoni per cremagliera Vedi a pagina 94

737816

Serratura di sblocco con chiave personalizzata

Codice articolo

71275101-36

Cremagliere Vedi a pagina 94

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 85


844 E R

CONDOMINIALE INDUSTRIALE

Motoriduttore 230V per cancelli con peso max 1.800 kg per applicazioni a cremagliera 844 E R Z16 per applicazioni a cremagliera (senza pignone) 844 R • • • •

Applicazioni commerciali o industriali Sicurezza antischiacciamento L’irreversibilità del motoriduttore evita l’installazione di elettroserrature In caso di blackout, il dispositivo di sblocco a chiave, permette di aprire e chiudere il cancello manualmente • Frizione bidisco a bagno d’olio • Finecorsa induttivo o magnetico (secondo il modello).

Sistema GREENtech: 844 R + E145

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 844 E R Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Coppia max

844 E R Z16 844 R 230V~ 50 Hz Monofase 660 W 37 Nm 1.160 N 1.160 N (Z16) 930 N (Z20) 1:30 40 m 40 m (Z16) 50 m (Z20) No

Forza max di trazione e spinta Rapporto di riduzione Larghezza max anta Regolazione velocità e controllo motore Finecorsa

Modello Pignone Encoder Regolazione della forza Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione Grado di protezione Peso Tipo di olio Dimensioni (LxPxH) in mm

844 E R Z16 844 R Z16 modulo 4 No Encoder Magnetico Frizione bidisco in bagno d’olio e tramite scheda -20°C ÷ +55°C 120°C IP44 14,5 Kg FAAC HP OIL 275 x 191 x 387

Magnetico

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 2

3

1 A B

5

5

5

4

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

5 4

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

86

Rif Q.tà Descrizione materiale Codice articolo 1 1 Motoriduttore 844 E R Z16 109837 Piastra di fondazione con regolazioni 1 1 737816 laterali ed in altezza Cremagliera zincata 30x12 mod. 4 con 1 1 490122 attacchi a saldare inclusi Ricevente ad innesto 1 canale RP 1 1 787824 433 SLH 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 410013 3 1 Pulsante a chiave T10 401010001-36 3 1 Contenitore plastico a murare 720086 4 2 Colonnetta bassa in alluminio 401028 Piastra di fondazione per colonnetta 4 2 737630 in alluminio 5 1 Coppia di fotocellule FOTOSWITCH 785152 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR 787007


Modello

Impiego Apparecchiatura Codice articolo elettronica Velocità Frequenza d’utilizzo 844 E R Z16 9,5 m/min 70% 780D incorporata 109837 844 R 9,5 m/min (Z16) - 12 m/ 78% Non compresa 109838 min (Z20) La confezione 844 E R Z16 , predisposta per applicazioni a cremagliera, comprende: un motoriduttore con pignone e scheda elettronica 780D, magneti di finecorsa, chiave di sblocco, carter copritivi. La confezione 844 R , predisposta per applicazioni a cremagliera, comprende: un motoriduttore senza pignone e senza scheda elettronica, magneti di finecorsa, chiave di sblocco, carter copritivi.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

Automazioni per cancelli scorrevoli

Peso max 1.800 Kg -

ACCESSORI Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo

720118

Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo Scheda elettronica 780D (incorporata nell'automatismo) Caratt. tecniche a pagina 157

Apparecchiatura elettronica 578D (installazione remota) Caratteristiche tecniche a pagina 157

Codice articolo

Piastra di fondazione con regolazioni laterali ed in altezza (confez. da 6 pz.)

Codice articolo

737816

790922

Serratura di sblocco con chiave personalizzata

Codice articolo

Scheda elettronica E145 Caratt. tecniche a pagina 152

Codice articolo

790006

Cremagliere Vedi a pagina 94

720119

Contenitore mod. LM per schede elettroniche

Codice articolo

720309

Pignoni per cremagliera Vedi a pagina 94

71275101-36

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 87


844 R 3PH

INDUSTRIALE

Motoriduttore 400V Per cancelli con peso max 2.200 Kg (Z12) • • • • •

Applicazioni commerciali o industriali L’irreversibilità del motoriduttore evita l’installazione di elettroserrature Dispositivo di sblocco a leva protetto da chiave Frizione bidisco a bagno d’olio (sicurezza antischiacciamento) Finecorsa induttivo.

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 844 R 3PH Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Coppia max Forza max di trazione e spinta Rapporto di riduzione Larghezza max anta Regolazione velocità e controllo motore

844 R 3PH 400V~ 3PH 50 Hz Trifase a quattro poli 950 W 62 Nm 2500 N (Z12) - 1900 N (Z16) 1500 N (Z20) 1:30 40 m (Z16) - 50 m (Z20) No

Modello Finecorsa Pignone Encoder Regolazione della forza Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione Grado di protezione Peso Tipo di olio Dimensioni (LxPxH) in mm

844 R 3PH Induttivo con lamierino No No Frizione bidisco in bagno d’olio -20°C ÷ +55°C 155°C IP44 15 Kg FAAC HP OIL 275 x 191 x 387

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO

2

3

6

1 A B

5

5

5

4

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

5 4

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

88

Rif Q.tà Descrizione materiale Codice articolo 1 1 Motoriduttore 844 R 3PH 109896 1 1 Piastra di fondazione 737816 1 1 Pignone Z12 cremagliera 7191661 Cremagliera zincata 30x12 mod. 4 con 1 1 490122 attacchi a saldare inclusi 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 410013 3 1 Pulsante a chiave T10 401010001-36 3 1 Contenitore plastico a murare 720086 4 2 Coppia di fotocellule FOTOSWITCH 785152 4 2 Colonnetta bassa in alluminio 401028 Piastra di fondazione per colonnetta 5 2 737630 in alluminio 6 1 Scheda elettronica 844T 790862 Contenitore mod. L per schede 6 1 720118 elettroniche Ricevente ad innesto 1 canale RP 6 1 787824 433 SLH 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR 787007


Impiego Peso max anta 2.200 Kg (Z12) 1.600 Kg (Z16)

844 R 3PH

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Non compresa

109896

Frequenza d’utilizzo 70%

La confezione comprende: un motoriduttore predisposto per applicazione a cremagliera senza pignone e senza scheda elettronica, lamierini finecorsa per assemblaggio meccanico, chiave di sblocco, carter copriviti.

APP. ELETTRONICHE

ACCESSORI Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo

720118

Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo Scheda elettronica 844Tt (incorporata nell'automatismo) Caratt. tecniche a pagina 158

Codice articolo

790862

Contenitore mod. LM per schede elettroniche

Codice articolo

Cremagliere Vedi a pagina 94

720119

720309

Piastra di fondazione con regolazioni laterali ed in altezza (confez. da 6 pz.)

Codice articolo

737816

Serratura di sblocco con chiave personalizzata

Codice articolo

71275101-36

Pignoni per cremagliera Vedi a pagina 94

Note t La scheda elettronica 844T è compatibile con i contenitori mod. E-L-LM e non può essere inserita all’interno del motoriduttore.

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 89

Automazioni per cancelli scorrevoli

Modello


884 MC 3PH

INDUSTRIALE

Motoriduttore 400V per cancelli con peso max 3.500 Kg • Applicazioni industriali per cancelli molto pesanti con utilizzo intensivo • Dispositivo di frenatura a garanzia di spazi ridotti di arresto e di tenuta in chiusura del cancello evitando l’installazione di elettroserrature • Dispositivo di sblocco a leva protetto da chiave per aprire e chiudere il cancello manualmente in caso di blackout • Frizione bidisco a bagno d’olio • Basamento con viti di livellamento • Cofano in acciaio con trattamento di cataforesi e verniciatura in poliestere.

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 884 MC 3PH Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Coppia max Forza max di trazione e spinta Rapporto di riduzione Larghezza max anta Regolazione velocità e controllo motore

884 MC 3PH 400V~ 3PH 50 Hz Trifase a quattro poli 850 W 0 ÷ 155 Nm 3.200 N 1:43,2 42 m No Microinterrutore a levetta e rullino

Finecorsa

Modello Pignone Encoder Regolazione della forza Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione Grado di protezione Peso Tipo di olio Dimensioni (LxPxH) in mm

884 MC 3PH No No Frizione bidisco in bagno d’olio -20°C ÷ +55°C 155°C IP55 50 Kg FAAC HP OIL 430 x 310 x 586

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 2

3

1 A B

5

5

5

4

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

5 4

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

90

Rif Q.tà Descrizione materiale 1 1 Motoriduttore 884 MC 3PH 1 1 Piastra di fondazione 1 1 Pignone Z16 modulo 6 1 4 Cremagliera zincata 30x30 modulo 6 Confezione angolari per fissaggio 1 4 cremagliera Ricevente ad innesto 1 canale RP 1 1 433 SLH 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 3 1 Pulsante a chiave T10 3 1 Contenitore plastico a murare 4 2 Colonnetta bassa in alluminio Piastra di fondazione per colonnetta 4 2 in alluminio 5 1 Coppia di fotocellule FOTOSWITCH 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

Codice articolo 109885 737628 719169 719328 722123 787824 410013 401010001-36 720086 401028 737630 785152 787007


Impiego Peso max anta 3.500 Kg

884 MC 3PH

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

884T incorporata

109885

Frequenza d’utilizzo 100% (fino a 2.000 Kg) 50% (oltre 2.000 Kg)

La confezione comprende: un motoriduttore predisposto per applicazione a cremagliera senza pignone e con apparecchiatura elettronica 884T, lamierini di finecorsa, chiave di sblocco.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

Scheda elettronica 844T (incorporata nell'automatismo) Caratt. tecniche a pagina 158

ACCESSORI

Piastra di fondazione (confez. da 6 pz.)

Codice articolo

Pignone Z16 modulo 6 con protezione per cremagliera

737628

Codice articolo

719169

Cremagliera zincata 30x30 modulo 6 (lunghezza 1 m)

Codice articolo

719328

Confezione angolari per fissaggio cremagliera (3 pz)

Codice articolo

722123

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 91

Automazioni per cancelli scorrevoli

Modello


C850

INDUSTRIALE

Motoriduttore 230V per cancelli con peso max 1.800 Kg • Per cancelli scorrevoli industriali con peso fino a 1800 Kg, con velocità (regolabile) fino a 0,7 m/s e lunghezza massima raccomandata di 20 m • Ideale per applicazioni speciali in cui siano richiesti un funzionamento rapido e un servizio continuo (100%) come, ad esempio, prigioni, ambasciate, luoghi sensibili. • Irreversibilità garantita da elettrofreno integrato sul potente motoriduttore da 1.1KW • Programmazione della velocità mediante inverter di frequenza integrato • Apparecchiatura elettronica incorporata protetta in contenitore metallico e copertura plastica trasparente. • Microinterruttori di inizio rallentamento e finecorsa integrati nel motoriduttore e regolabili (non richiede riscontri sul cancello) • Cover in acciaio con trattamento protettivo primer di zinco e verniciatura a polvere di poliestere • Dispositivo di sblocco manuale azionabile dall’esterno dell’operatore con chiave cifrata

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE C850 Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico

C850 230V~ 50 Hz Trifase a quattro poli 1.1 KW con lubrificazione ad olio 1.800 W 1.500 W 110 Nm 1.800 N 20 m

Tipo di motoriduttore Potenza max Potenza max. inverter Coppia max Forza max di trazione e spinta Larghezza max anta

Modello Regolazione velocità e controllo motore Finecorsa Pignone Encoder Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione Grado di protezione Peso Dimensioni (LxPxH) in mm

C850 Tramite inverter 4 meccanici integrati Z28 modulo 4 No -20°C ÷ +55°C 155°C IP54 49 Kg 510 x 295 x 467

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO

2

3

4

1 A B

4

4

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

4

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

92

Rif Q.tà Descrizione materiale Codice articolo 1 1 Motoriduttore C850 109819 1 1 Piastra di fondazione C850 737850 Cremagliera zincata 30x12 mod. 4 con 1 4 attacchi a saldare inclusi (confez. 490122 da 4 m) Ricevente ad innesto 1 canale RP 1 1 787824 433 SLH 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 410013 3 1 Pulsante a chiave T10 E 401019001-36 4 2 Coppia di fotocellule PHOTOBEAM 785163 Colonnetta bassa in alluminio confez. 4 1 401028 da 2 pz.) Piastra di fondazione per colonnetta 4 2 in alluminio (T10 - T11 - T10 E - T11 E) 737630 (confez. da 20 pz.) 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR 787007


Impiego Velocità 20 ÷ 42 m/mm

Peso max anta 1.800 Kg

C850

Frequenza d’utilizzo 100%

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

E850 incorporata

109819

La confezione comprende: un motoriduttore predisposto per applicazione a cremagliera con pignone Z28, con apparecchiatura elettronica E850, inverter e finecorsa incorporati.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

Apparecchiatura elettronica E850 Caratt. tecniche a pagina 159

ACCESSORI

Piastra di fondazione C850

Codice articolo

Cremagliera zincata 30x12 mod. 4 con attacchi a saldare inclusi (confez. da 4 m)

737850

Codice articolo

490122

Tastierino remoto Inverter OMRON C850 t

Codice articolo

404036

Note t L'accessorio consente un'agevole programmazione dell'inverter e la funzione di diagnostica. Il tastierino è fornito di cavo di connessione.

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 93

Automazioni per cancelli scorrevoli

Modello


Accessori Cremagliere

per automazioni 740 - 741 - C720 - C721 - 746 - 844

Cremagliera zincata 30x12 mod. 4 con attacchi a saldare inclusi (confez. da 4 m)

Codice articolo

490122

Cremagliera zincata 30x8 mod. 4 con attacchi a saldare inclusi (confez. da 4 m)

Codice articolo

490123

Cremagliera zincata 30x12 mod. 4 con attacchi a fissaggio meccanico inclusi (confez. da 4 m)

Cremagliera zincata 30x8 mod. 4 con attacchi a fissaggio meccanico inclusi (confez. da 4 m)

Codice articolo

Codice articolo

490124

Cremagliera in nylon rinforzata 30x20 con anima di acciaio e accessori di installazione (confez. da 4 m) peso max cancello 400 Kg

Codice articolo

4901204

Pignoni

per automazioni 746 e 844

Pignone Z20 cremagliera

Codice articolo

94

719167

Pignone Z16 cremagliera

Codice articolo

719130

Pignone Z12 cremagliera (cancello peso max 2.200 Kg) per 844 R 3PH

Codice articolo

7191661

490125


Accessori specifici

Ruota di guida inferiore con supporti gola a V Ø 100 mm

Codice articolo

739304

Ruota di guida inferiore con perno gola a V Ø 250 mm

Codice articolo

739308

Ruota di guida inferiore con perno gola a V Ø 120 mm

Codice articolo

739301

Ruota di guida inferiore con perno gola a V Ø 250 mm

Codice articolo

739305

Ruota di guida inferiore con perno gola a V Ø 160 mm

Codice articolo

739302

Ruota di guida inferiore con perno gola arrotondata Ø 160 mm

Codice articolo

739306

Automazioni per cancelli scorrevoli

per cancelli scorrevoli

Ruota di guida inferiore con perno gola a V Ø 200 mm

Codice articolo

739303

Ruota di guida inferiore con perno gola arrotondata Ø 200 mm

Codice articolo

739307

Ruota di guida inferiore con perno

Codice articolo

739310

95


Tipo d’installazione Dimensioni max porta L x H (m)

Residenziale

Condominiale

3,00 x 3,80 BASCULANTE a molle/contrappesi (con adattatore GDA 2400)

D600 D700 HS

D1000

5,00 x 3,80 SEZIONALI

D600 D700 HS

D1000

Industriale

540 541 541 3PH Elettromeccanico a soffitto

Elettromeccanico ad applicazione laterale

Tipi di porte basculanti/sezionali automatizzabili con: D600 - D1000 - D700 HS

A CONTRAPPESI (con adattatore GDA 2400)

GUIDE ORIZZONTALI

DOPPIA LEVA

SEZIONALE (con braccio ricurvo)


Automazioni per porte sezionali


D600-D700 HS-D1000

RESIDENZIALE CONDOMINIALE

Attuatore elettromeccanico 24V a traino Per porte sezionali, basculanti a molle ed a contrappesi, ad uso residenziale (D600 e D700 HS), condominiale (D1000) • Irreversibilità antieffrazione: evita l’installazione di serrature e chiavistelli • Dispositivo di sblocco bi-stabile (Brevetto FAAC) • Installazione rapida e semplice grazie al binario premontato e fissaggio dell’automazione senza utensili con innesto a rotazione • Trasmissione a catena/cinghia • Rallentamento elettronico di finecorsa regolabile • Inversione su ostacolo. Modello D700 HS (High Speed): velocità fino a 12 m/minuto. Il doppio rispetto alle automazioni tradizionali!

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Tensione di alimentazione di rete

D600

D700 HS 230V~ 50Hz

Motore elettrico Potenza max Forza max di trazione e spinta Altezza minima architrave Luce di cortesia Temporizzazione luce di cortesia Velocità max carrello Velocità rallentamento Encoder Rumorosità Temperatura ambiente di esercizio Grado di protezione Peso Dimensioni (LxPxH) in mm Dimensioni max porta (LXH)

220 W 600 N

6,6 m/min 1,3 m/min

6,2 Kg

Con spazzole 24V 440 W 700 N 35 mm 230V - 40 W (max) 120 s 12 m/min 2,5 m/min Elettronico 45 dbA -20 °C ÷ +55 °C Solo per uso interno (IP20) 6,3 Kg 360 x 200 x 145 Vedi tabella impiego operatori (pag. a fianco)

D1000

350 W 1000 N

6,6 m/min 1,3 m/min

6,4 Kg

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 1

A

Rif Q.tà Descrizione materiale Codice articolo 1 1 Attuatore D600 110600 1 1 Binario unico catena corsa 2000 390119 1 1 Ricevente XF 433 MHz 319006 Cavo e guaina per sblocco esterno 1 390488 (applicazione alla maniglia esistente) 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR 787007 Materiale compreso nel kit: DOLPHIN D600 kit 24V SAFE Cod. art. 10566544

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

98


Impiego Forza max tiro/spinta 600 N 700 N 1000 N

D600 D700 HS D1000

Frequenza d’utilizzo (cicli/ora) Uso continuo Uso continuo Uso continuo

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

E600 incorporata E700HS incorporata E1000 incorporata

110600 110602 110601

IMPORTANTE: ad ogni operatore D600, D700 HS e D1000 deve sempre essere abbinato un binario in pezzo singolo o due pezzi con trascinamentoa cinghia o catena. Le confezioni comprendono: un operatore elettromeccanico con apparecchiatura elettronica e lampada di cortesia temporizzata, accessori per l’installazione, dispositivo di sblocco interno.

APP. ELETTRONICHE

ACCESSORI

Scheda elettronica E600 - E700HS E1000 incorporata Caratteristiche tecniche a pagina 159

Braccio ricurvo per porte sezionali

Codice articolo

390768

Codice articolo

390923

Cavo e guaina per sblocco esterno (applicazione alla maniglia esistente)

Codice articolo

390488

390548

Supporto centrale binario fornito di serie con binari in due pezzi

Codice articolo

390765

Note t Le automazioni D600 - D700 HS - D1000 sono predisposte per l’alloggiamento “a bordo” del kit batterie d’emergenza XBAT 24 (optional); t Per l’installazione è necessario utilizzare anche l’accessorio cavo e guaina per sblocco esterno. Importante: le schede elett. E600/E700 HS/E1000, con la nuova

Kit batteria d’emergenza XBAT 24 t

Codice articolo

Adattatore GDA 2400 per porte basculanti a contrappesi di altezza max 2400 mm (consigliato su attuatore D1000)

Sblocco esterno a chiave per porte con spessore oltre i 15 mm dal n.1 al n. 36 t

Codice articolo

sono compatibili solamente con la ricevente XF 433/ tecnologia XF 868. Le automazioni D600 - D700 HS - D1000 possono essere equipaggiate solo con il lampeggiatore XL24L.

424591001-36

IMPIEGO OPERATORI D600 - D700 HS - D1000 Binario Unico a catena Unico a catena Unico a catena Unico a catena Due pezzi a catena Due pezzi a catena Due pezzi a catena Unico a cinghia Unico a cinghia Unico a cinghia Unico a cinghia Due pezzi a cinghia Due pezzi a cinghia Due pezzi a cinghia

Dimensioni max porta l x h (m) 3,00 x 2,15 3,00 x 2,60 3,00 x 3,20 3,00 x 3,80 3,00 x 2,60 3,00 x 3,20 3,00 x 3,80 3,00 x 2,15 3,00 x 2,60 3,00 x 3,20 3,00 x 3,80 3,00 x 2,60 3,00 x 3,20 3,00 x 3,80

Dimensioni max porta sezionale Lunghezza binario l x h (m) (mm) 5,00 x 2,02 2400 5,00 x 2,62 3000 5,00 x 3,20 3600 5,00 x 3,80 4200 5,00 x 2,62 3000 5,00 x 3,20 3600 5,00 x 3,80 4200 5,00 x 2,02 2400 5,00 x 2,62 3000 5,00 x 3,20 3600 5,00 x 3,80 4200 5,00 x 2,62 3000 5,00 x 3,20 3600 5,00 x 3,80 4200

Max corsa carrello (mm) 2020 2620 3200 3800 2620 3200 3800 2020 2620 3200 3800 2620 3200 3800

Codice articolo 390119 390125 390131 390138 390225 390231 390238 390120 390126 390132 390139 390226 390232 390239

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 99

Automazioni per porte sezionali

Modello


540 - 541 - 541 3PH

INDUSTRIALE

Motoriduttore 230V / 400V per porte sezionali industriali con scheda elettronica incorporata (540), senza scheda elettronica (541), con scheda elettronica remota (541 3PH) • Ideali per applicazioni industriali con comando “a uomo presente” (540), a "logiche automatiche/semiautomatiche" con apparecchiatura "remota" (541 - 541 3PH) • Coppia 50 Nm (540 - 541), 70 Nm (541 3PH) • 2 tipi di applicazioni: con trasmissione diretta sull’albero portamolle oppure indiretta tramite rinvio catena (in caso di spazi laterali ridotti o albero della porta troppo corto) • Irreversibilità del motoriduttore. In caso di mancanza tensione: azionamento manuale della porta tramite dispositivo di sblocco rapido a cordino oppure tramite verricello a catena.

230V~ 50Hz

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 540 - 541 - 541 3PH Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Presa di moto Velocità di rotazione presa di moto Corsa massima Coppia max Peso max porta Encoder Temperatura ambiente di esercizio Grado di protezione Tipo di olio Peso Dimensioni (LxPxH) in mm

100

540 V BPR

No

541 V 230V~ 50Hz Asincrono monofase 800 W Albero passante diam. 25,4 mm (1") 23 giri/min 24 giri 50 Nm Vedi grafico CAMPO DI APPLICAZIONE Integrato -20 °C ÷ +55 °C IP54 FAAC HP OIL 14 Kg 92 x 376 x 266

541 V 3PH 400V 50Hz 720 W

70 Nm No


Impiego Peso max anta (Kg) Vedere grafico pag. 103 (*) Vedere grafico pag. 103 (*) Vedere grafico pag. 103 (**)

540 V BPR 541 V 541 V 3PH

Frequenza d’utilizzo S3 - 40 % S3 - 40 % S3 - 60 %

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

540BPR incorporata Non compresa Non compresa

109512 109542 109550

La confezione 540 V BPR comprende: un motoriduttore con finecorsa e scheda elettronica 540BPR integrata, piastra di fissaggio, dispositivo di sblocco d’emergenza “a cordino”, dispositivo di movimentazione manuale “ a catena” (verricello). La confezione 541 V comprende: un motoriduttore con finecorsa ed encoder integrato, piastra di fissaggio, dispositivo di sblocco d’emergenza “a cordino”, dispositivo di movimentazione manuale “ a catena” (verricello). La confezione 541 V 3PH comprende: un motoriduttore con finecorsa, piastra di fissaggio, dispositivo di sblocco d’emergenza “a cordino”, dispositivo di movimentazione manuale “ a catena” (verricello).

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 540 BPR Rif Q.tà Descrizione materiale 1 1 540 V BPR Ricevente ad innesto 1 canale RP 1 1 433 SLH 2 1 Coppia di fotocellule SAFEBEAM 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR TOTALE (IVA ESCLUSA)

1

A B

2

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

Codice articolo 109512 787824 785165 787007

2

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 541 1 3

2

A B

5

5

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2 cavo 6x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 3x1,50 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2

Rif Q.tà Descrizione materiale 1 1 Motoriduttore 541 V Scheda elettronica 578D 2 1 (installazione remota) Contenitore mod. E per schede 2 1 elettroniche Lampeggiatore FAACLAMP 230V/60 3 1 W Ricevente ad innesto 1 canale RP 2 1 433 SLH 5 1 Coppia di fotocellule PHOTOBEAM 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR TOTALE (IVA ESCLUSA)

Codice articolo 109542 790922 720119 410001 787824 785163 787007

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 541 3PH 1

2

A B

3

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 cavo 2x0,50 cavo 2x0,50 cavo 4x0,50

3

Tubazioni potenza (400V) cavo 4x1,5 mm2 +T cavo 3x1,5 mm2

Rif Q.tà Descrizione materiale 1 1 Motoriduttore 541 V 3PH Unità elettronica EB 540BPR 3PH comprende scheda 540BPR, 2 1 contenitore, sezionatore, teleruttori, pulsantiera di comando e chiave di attivazione) Ricevente ad innesto 1 canale RP 2 1 433 SLH 3 1 Coppia di fotocellule PHOTOBEAM 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR TOTALE (IVA ESCLUSA)

Codice articolo 109550

402502

787824 785163 787007

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

101

Automazioni per porte sezionali

Modello


540 - 541 - 541 3PH APPARECCHIATURE ELETTRONICHE PER 540

ACCESSORI PER 540

Scheda elettronica 540BPR (incorporata nell'automatismo) Caratteristiche tecniche a pagina 160

Pulsantiera XB300

Codice articolo

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE PER 541

402500

ACCESSORI PER 541 Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo

Unità elettronica EB 578D (comprende scheda 578D, contenitore, sezionatore, pulsantiera di comando e chiave di attivazione)

Codice articolo

402501

Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo Apparecchiatura elettronica 578D (installazione remota) Caratt. tecniche a pagina 157

Codice articolo

790922

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE PER 541 3PH

Unità elettronica EB 540BPR 3PH (comprende scheda 540BPR, contenitore, sezionatore, teleruttori, pulsantiera di comando e chiave di attivazione)

Codice articolo

102

402502

720118

Unità elettronica EB 578D 3PH (comprende scheda 578D, contenitore, sezionatore, teleruttori, pulsantiera di comando e chiave di attivazione)

Codice articolo

402504

720119

Contenitore mod. LM per schede elettroniche

Codice articolo

720309


Piastra di fissaggio per regolazione tridimensionale

Codice articolo

390721

Codice articolo

Il Kit rinvio applicazioni “Fuori asse” R. 1:1,5 comprende:

• Piastra di fissaggio del motoriduttore comprensiva di sistema di regolazione tensione a catena • Pignone Z20 con albero per installazione sul motoriduttore • Pignone Z30 con albero per installazione sull’albero del portone sezionale • Catena di rinvio

Codice articolo

Prolunga sblocco rapido per instazzazioni fino a 8 m t

390744

Prolunga verricello a catena per installazioni fino ad 8 m t

390719

Codice articolo

Il Kit rinvio applicazioni “Fuori asse” R. 1:2,0 comprende:

• Piastra di fissaggio del motoriduttore comprensiva di sistema di regolazione tensione a catena • Pignone Z20 con albero per installazione sul motoriduttore • Pignone Z40 con albero per installazione sull’albero del portone sezionale • Catena di rinvio

Codice articolo

Automazioni per porte sezionali

ACCESSORI COMUNI A TUTTI GLI OPERATORI

390720

LEGENDA: F= Forza max necessaria alla movimentazione manuale della porta Dt= DIAMETRO DEL TAMBURO AVVOLGIFUNI

LEGENDA: F= Forza max necessaria alla movimentazione manuale della porta Dt= DIAMETRO DEL TAMBURO AVVOLGIFUNI

(*) GRAFICO - Campi di applicazione Per valutare la corretta applicazione dell’automazione rilevare la forza necessaria per sollevare la porta (valore rilevabile anche sulla documentazione della porta stessa) e il diametro del tamburo avvolgifuni. Il grafico consentirà di determinare la possibile applicazione del motoriduttore e la necessità di utilizzo di un kit rinvio applicazione fuori asse (vedere a fianco).

(**) GRAFICO - Campi di applicazione Il grafico indica con quale tipo di applicazione si può installare il 541 3PH considerando la forza massima necessaria per muovere manualmente la porta F, espressa daN (1daN= forza necessaria per sollevare 1,02 Kg), ed il diametro del tamburo avvolgifuni Dt, espresso in millimetri. Se ad esempio si ha una porta che può essee movimentata con una forza di 108 daN ed il tamburo ha un diametro di 180 mm, occorre installare il 541 3PH con rinvio a catena 1:1,5. N.B: La forza F può essere misurata con un dinamometro. Essa non ha una relazione diretta con il peso della porta, bensì con il suo bilanciamento. (vedere a fianco).

390745

Note t Per l'installazione del motoriduttore ad altezze superiori ai 4 m prevedere il cod. 390719 e/o il cod. 390720.

ALTRI ACCESSORI

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Accessori vari pagina 184 103


Tipo d'installazione Dimensioni max porta L x H (m)

Residenziale

Condominiale

3,00 x 2,70

550*

593**

3,50 x 2,70

593**

593**

3,50 x 3,00

580**

4,00 x 3,00 con 2 attuatori

550*

5,00 x 3,00 con 2 attuatori

593**

6,00 x 4,00 con due attuatori

580**

Tipi di porte basculanti a contrappesi automatizzabili con: 550 - 593 - 580

NON DEBORDANTE

580**

593**

* elettromeccanico ** oleodinamico

DEBORDANTE

Industriale

A TELO SNODATO

580**


Automazioni per porte basculanti


550

RESIDENZIALE

Attuatore elettromeccanico 230V per porte basculanti a contrappesi • Ideali per garage ad utilizzo domestico con porte basculanti fino a 3 m di larghezza • Versione Master/Slave per larghezza fino a 4 m • Sicurezza antischiacciamento garantito da un dispositivo elettronico di regolazione della coppia motrice e da ENCODER incorporato • Irreversibile • Sblocco interno e predisposizione per sblocco esterno con chiave personalizzata • Predisposizione per l’assemblaggio dell’attuatore con motore in basso o in alto • Finecorsa microswitch integrati per maggior frequenza di utilizzo.

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 550 Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Coppia max Velocità angolare max. Tempo di apertura ( 90° )

550 ITT

550 Slave 550 L ITT 230V~ 50Hz

550 L Slave

Asincrono monofase 350 W 280 W 300 Nm 250 Nm 12 °/s 8 °/s 15 s

22 s

Modello Encoder Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione Grado di protezione Peso Dimensioni (LxPxH) in mm

550 ITT

550 Slave 550 L ITT Magnetico -20 °C ÷ +55 °C

550 L Slave

140 °C Solo per uso interno (IP31) 7,5 Kg 670 x 175 x 120

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO Rif Q.tà

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

106

1

1

1

1

2

1

3

1

4

1

4

1 1

Descrizione materiale Codice articolo Attuatore elettromeccanico 550 ITT con apparecchiatura elettronica ed 110549 encoder incorporati Longherone di fissaggio lunghezza 722136 1,5 m Confezioni con due bracci telescopici 390564 curvi Coppia tubi di trasmissione (lung. 1,5 m), con supporti laterali, per installaz. 736022 con un operatore centrale Sblocco esterno con chiavi 424550001-50 personalizzate dal n. 1 al n. 50 Ricevente ad innesto 1 canale RP 787824 433 SLH Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR 787007

Materiale compreso nel kit: SOLID kit 230V SAFE Cod. art. 10561644 Attenzione: il longherone fornito nel kit è 1,3 m


550 ITT 550 Slave 550 L ITT 550 L Slave

Dimensioni max porta (L X H) 3,00 x 2,70 (**) m 4,00 x 3,00 (**) m 3,00 x 2,70 (**) m 4,00 x 3,00 (**) m

Impiego Peso max porta 10 Kg/mq 10 Kg/mq 10 Kg/mq 10 Kg/mq

Frequenza d’utilizzo S3 - 30% S3 - 30% S3 - 30% S3 - 30%

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

E550 incorporata Non compresa E550 incorporata Non compresa

110549 110553 110562 110558

La confezione 550 Slave / 550 L Slave comprende: un attuatore elettromeccanico, carter di protezione con plafoniera incorporata, lampada di cortesia temporizzata, un condensatore di spunto 10μF 400V (8μF 400V mod. L). La confezione 550 ITT / 550 L ITT comprende: un attuatore elettromeccanico, carter di protezione con plafoniera incorporata, apparecchiatura elettronica E550, finecorsa meccanici di apertura e chiusura, encoder, lampada di cortesia temporizzata, un condensatore di spunto 10μF 400V (8μF 400V mod. L).

APP. ELETTRONICHE

ACCESSORI Longherone di fissaggio lunghezza 1,5 m

Codice articolo

Scheda elettronica E550 (incorporata nell'automatismo) Caratt. tecniche a pagina 161

Longherone di fissaggio lunghezza 2 m

Codice articolo

Confezioni con due bracci telescopici dritti con boccola non a saldare

Codice articolo

738709

722136

722140

Codice articolo

Coppia tubi di trasmissione (lung. 1,5 m), con supporti laterali, per installaz. con un operatore centrale

Codice articolo

736022

Sblocco esterno per applicazione a maniglia esistente

Codice articolo

390592

Confezioni con due bracci telescopici curvi

Codice articolo

390564

Sblocco esterno con chiavi personalizzate dal n. 1 al n. 50

Codice articolo

424550001-50

Note (**) Per porte basculanti con larghezza da 3 a 4 m (alt. 3 m) utilizzare un attuatore 550 ITT ed uno 550 Slave. In tal caso l’apparecchiatura elettronica E550 incorporata nel 550 ITT gestisce anche il 550 Slave. • Lo stesso vale per la versione L

110554

Prolunga sblocco esterno per porte con spessore oltre i 15 mm

Codice articolo

390607

390563

Coppia tubi di trasmissione, con supporti laterali, per installaz. Con due operatori

Codice articolo

Kit per grado di protezione IP44

Codice articolo

Confezioni con due bracci telescopici dritti

424551

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 107

Automazioni per porte basculanti

Modello


593

RESIDENZIALE CONDOMINIALE

Attuatore oleodinamico 230V per porte basculanti a contrappesi • Ideali per garage residenziali e condominiali con porte basculanti fino a 3,5 m di larghezza (fino a 5 m con due attuatori) • Attuatore sicuro durevole, potente e silenzioso • Installazione facilitata grazie al robusto longherone di fissaggio (optional) • Sicurezza antischiacciamento garantito da un dispositivo oleodinamico • Antintrusione affidata al blocco idraulico in apertura e chiusura • In caso di blackout: sblocco dall’interno del garage e dall’esterno (optional) con chiave personalizzata.

Sistema GREENtech: 593 + E045 o E145

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 593 Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Coppia max Portata gruppo motore-pompa Velocità angolare max. Tempo di apertura ( 90° )

593 230V~ 50Hz Asincrono monofase 220 W 400 Nm 0,75 lpm 9°15'/s 20

Modello Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione Grado di protezione Tipo di olio Peso Dimensioni (LxPxH) in mm

593 -20 °C ÷ +55 °C 120 °C IP55 FAAC HP OIL 10 Kg 500 x 148 x 93

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

108

Rif Q.tà Descrizione materiale Codice articolo 1 1 Attuatore oleodinamico 593 110597 Longherone di fissaggio lunghezza 1 1 722291 1,5 m Sblocco esterno a chiave per porte 1 1 con spessore max 15 mm (dal n. 1 424560001-36 al n. 36) 2 1 Scheda elettronica 615BPR 790281 Contenitore mod. E per schede 2 1 720119 elettroniche Ricevente ad innesto 1 canale RP 2 1 787824 433 SLH Confezioni con due bracci telescopici 1 390564 curvi Coppia tubi di trasmissione con 1 supporti laterali, per installazione con 736023 1 operatore 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR 787007


Dimensioni max porta (L X H) 593

Impiego Peso max porta

3,50 x 2,70 m 5,00 x 3,00 m (con due attuatori)

Frequenza d’utilizzo (cicli/ora) 50

15 Kg/mq

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Non compresa

110597

La confezione comprende: un attuatore oleodinamico, staffe di fissaggio, un condensatore di spunto 8ÎźF 400V.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo

720119

Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo Scheda elettronica E045 Caratt. tecniche a pagina 151

Codice articolo

790005

Scheda elettronica E145 Caratt. tecniche a pagina 152

Codice articolo

720118 Longherone di fissaggio lunghezza 1,5 m

Contenitore mod. LM per schede elettroniche

790006

Codice articolo

720309

Codice articolo

722291

Note t Il kit installazione finecorsa deve essere abbinato a E145.

Sblocco esterno a chiave per porte con spessore max 15 mm (dal n. 1 al n. 36)

Codice articolo

424560001-36

Sblocco esterno a chiave per porte con spessore oltre 15 mm (dal n. 1 al n. 36)

Codice articolo

424560101-36

Kit installazione finecorsa apertura e chiusurat

Codice articolo

390474

ACC. PER L'INSTALLAZIONE con assemblaggio a saldare

con assemblaggio meccanico (senza saldatura)

Confezioni con due bracci telescopici dritti o curvi

Confezioni con due bracci telescopici dritti o curvi

Coppia tubi di trasmissione con supporti laterali, per installazione con 1 o 2 operatori

Coppia tubi di trasmissione con supporti laterali, per installazione con 1 o 2 operatori

Codice articolo

390563

Codice articolo

736023 (1 oper.)

Codice articolo

390428

Codice articolo

390430 (1 oper.)

Codice articolo

390564

Codice articolo

390594 (2 oper.)

Codice articolo

390429

Codice articolo

390431 (2 oper.)

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 109

Automazioni per porte basculanti

Modello


580

CONDOMINIALE INDUSTRIALE

Attuatore oleodinamico 230V per porte basculanti a contrappesi ad uso intensivo • • • • •

Ideali per garage ad alta intensità di traffico Attuatore affidabile e silenzioso, manutenzione ridotta Sicurezza antischiacciamento garantito da un dispositivo oleodinamico Antintrusione affidata al doppio blocco oleodinamico Garanzia della tenuta della porta in apertura, anche in caso di forte vento • In caso di blackout: sblocco dall’interno del garage e dall’ esterno (optional) con chiave personalizzata.

Sistema GREENtech: 580 + E045 o E145

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 580 Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Coppia max Portata gruppo motore-pompa Velocità angolare max. Tempo di apertura ( 90° )

580 CBAC 580 SB 230V~ 50Hz Asincrono monofase 220 W 450 Nm 0,75 lpm 9°15'/s 20

Modello Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione Grado di protezione Tipo di olio Peso Dimensioni (LxPxH) in mm

580 CBAC 580 SB -20 °C ÷ +55 °C 120 °C IP55 FAAC HP OIL 12 Kg 480 x 96 x 110

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO Rif Q.tà Descrizione materiale Codice articolo 1 1 Attuatore 580 CBAC 104501 1 1 Longherone di fissaggio lunghezza 1,5 m 722299 2 1 Scheda elettronica 615BPR 790281 2 1 Ricevente ad innesto 1 canale RP 433 SLH 787824 3 1 FAACSWITCH 401002 3 1 Contenitore plastico a murare T10 - T11) 720086 Confezioni per 1 attuatore con bracci 1 390581 telescopici, longheroni e tubi Sblocco esterno a chiave (per porte con 1 424560001 spessore max 15 mm dal n. 1 al n. 36) 2 1 Contenitore mod. E per schede elettroniche 720119 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR 787007

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 3x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2 +T

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

110


580 CBAC 580 SB

Dimensioni max porta larghezza x altezza (m) 3,50 x 3,00 m 6,00 x 4,00 m (*)

Impiego Peso max porta

Frequenza d’utilizzo (cicli/ora) 60 60

15 Kg/mq 15 Kg/mq

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Non compresa Non compresa

104501 104502

La confezioni comprendono: un attuatore oleodinamico - con blocco idraulico in apertura/chiusura (580 CBAC) - senza blocco (580 SB), un condensatore di spunto 8ÎźF 400V.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo

720118

Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo Scheda elettronica E045 Caratt. tecniche a pagina 151

Codice articolo

790005

Scheda elettronica E145 Caratt. tecniche a pagina 152

Codice articolo

720119 Sblocco esterno a chiave per porte con spessore max 15 mm (dal n. 1 al n. 36)

Contenitore mod. LM per schede elettroniche

790006

Codice articolo

720309

Codice articolo

424560001-36

ACC. PER L'INSTALLAZIONE con assemblaggio meccanico (senza saldatura)

Sblocco esterno a chiave per porte con spessore oltre 15 mm (dal n. 1 al n. 36)

Codice articolo

424560101-36

Longherone di fissaggio lunghezza 1,5 m

Codice articolo

722299

Confezioni con due bracci telescopici dritti

Codice articolo

390432

Confezioni con due bracci telescopici curvi

Codice articolo

390433

con assemblaggio a saldare

Coppia tubi di trasmissione con supporti laterali, per installazione con 1 attuatore

Codice articolo

390434

Coppia tubi di trasmissione con supporti laterali, per installazione con 2 attuatori

Codice articolo

390435

Confezioni per 1 attuatore con bracci telescopici, longheroni e tubi a 1 operatore

Codice articolo

390581

Confezioni per 1 attuatore con bracci telescopici, longheroni e tubi a 2 operatori

Codice articolo

390582

Note (*) Per porte con larghezza superiore a 3,50 m installare due attuatori. Per gli attuatori senza blocco occorre installare un’elettroserratura.

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 111

Automazioni per porte basculanti

Modello


Tipo d'installazione Larghezza max singolo pannello (m)

1,50

Residenziale

Condominiale

Industriale

390

560 CBAC

560 CBAC

560 SB

560 SB

2,00 elettromeccanico

oleodinamico


Automazioni per porte a libro


390

RESIDENZIALE

Attuatore elettromeccanico a braccio articolato 230V con raccolta in due ante con larghezza max del singolo pannello 1,5 m • Attuatore irreversibile, non richiede elettroserratura fino a 1,5 m per pannello Dispositivo di sblocco manuale azionabile dall'interno proprietà o dall'esterno tramite dispositivo accessorio. • Installazione attuatore direttamente su uno dei due pannelli • Apertura mediante braccio telescopico

Sistema 230V GREENtech: 390 230V + E045 o E145

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Coppia max Velocità angolare max Angolo max apertura anta

390 230V 230V~ 50 Hz Asincrono monofase 280 W 250 Nm 8 °/s 120°

Modello Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione avvolgimento Grado di protezione Peso Dimensioni (LxPxH) in mm

390 230V -20°C ÷ +55°C 140°C IP44 11,5 Kg 410 x 130 x 130

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 390 - 230V Rif Q.tà Descrizione materiale 1 2 Attuatori 390 230V 1 2 Braccio telescopico 2 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 3 1 Pulsante a chiave T10 E 4 1 Scheda elettronica E045 Contenitore mod. E per schede 4 1 elettroniche 4 1 Ricevente XF 433 MHz 5 1 Coppia di fotocellule XP 15B 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

114

Codice articolo 104570 738706 410013 401019001-36 790005 720119 319006 785149 787007


Impiego Larghezza max singolo pannello 1,5 m

390 230V

Frequenza d’utilizzo S3 - 30%

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Non compresa

104570

Automazioni per porte a libro

Modello

La confezione 390 230Vcomprende: un operatore elettromeccanico, accessori per l’installazione, un condensatore di spunto 8μF 400V, una chiave di sblocco.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo

720118

Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo Scheda elettronica E045 Caratt. tecniche a pagina 151

Codice articolo

790005

Codice articolo

Dispositivo sblocco esterno con cavo e guainat Lunghezza 5 m

Codice articolo

Scheda elettronica E145 Caratt. tecniche a pagina 152

401057

790006

Kit Finecorsa singolo (apertura o chiusura)t

Codice articolo

390682

720119

Contenitore mod. LM per schede elettroniche

Codice articolo

720309

XK21 L 24V Selettore a chiave antieffrazione con sblocco a leva

Codice articolo

401301

Braccio telescopico (applicazione per porte a libro)

Codice articolo

738706

Interfaccia BUS XIB (nel caso si utilizzi la scheda E045 o E024S con fotocellula no BUS)

Codice articolo

790062

Note: t Da utilizzare con pulsanti a chiave XK21 L 24V o T21 EF o T21 IF (vedere a pagina 172) t Gli operatori 390 possono essere corredati di un finecorsa in apertura e di un finecorsa in chiusura. Per la gestione del/i finecorsa sul 390 è necessario utilizzare la scheda E145. • Per una porta a libro a due pannelli prevedere due operatori, due bracci snodati ed un'apparecchiatura elettronica di comando. • ATTENZIONE: gli operatori 390 devono essere corredati di braccio snodato (cancello a battente) o telescopico (per porte a libro).

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 115


560

CONDOMINIALE INDUSTRIALE

Attuatore oleodinamico 230V per porte a libro con raccolta in due ante ad uso intensivo • Ideale per portoni a libro con raccolta in 2 ante. Fissato su una sola anta, apertura e chiusura mediante braccio telescopico. • In caso di blackout: lo sblocco sull’attuatore permette apertura e chiusura manuale. • Antischiacciamento garantito da una coppia di valvole by-pass e da un sistema di inviolabilità delle stesse.

Sistema GREENtech: 560 + E045 o E145

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 560 Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Potenza max Coppia max Velocità angolare max Portata gruppo motore-pompa Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione avvolgimento Grado di protezione Tipo di olio Peso Dimensioni (LxPxH) in mm

116

560 CBAC

560 SB 230V~ 50 Hz Asincrono monofase 220 W 320 Nm 12,4 °/s 1 lpm -20 °C ÷ +55 °C 120°C IP55 FAAC HP OIL 12 Kg 480 x 85 x 110


560 CBAC 560 SB

Impiego Larghezza max singolo pannello Frequenza d’utilizzo (cicli/ora) 1,5 m 50 2m 50

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Non compresa Non compresa

104561 104562

Automazioni per porte a libro

Modello

Le confezioni 560 comprendono: un attuatore oleodinamico - con blocco idraulico in apertura/chiusura (560 CBAC) - senza blocco idraulico (560 SB), un condensatore di spunto 8μF 400V.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI SPECIFICI Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo

720118

Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo Scheda elettronica E045 Caratt. tecniche a pagina 151

Codice articolo

790005

Codice articolo

Braccio telescopico standard con accessori per l’installazione

Codice articolo

Scheda elettronica E145 Caratt. tecniche a pagina 152

738703

Contenitore mod. LM per schede elettroniche

790006

Codice articolo

Sblocco esterno a chiave per porte con spessore max 15 mm (dal n. 1 al n. 36)

Codice articolo

720119

424590001-36

720309

Sblocco esterno a chiave per porte con spessore oltre i 15 mm dal n.1 al n. 36

Codice articolo

424591001-36

Braccio telescopico articolato con accessori per l’installazione

Codice articolo

738700

Sblocco manuale a distanza

Codice articolo

722342

ALTRI ACCESSORI

Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Accessori vari pagina 184 117


Tipo d'installazione Residenziale

615BPR Rapida

615BPR Standard

620 Standard

Condominiale

615BPR Rapida

615BPR Standard

620 Standard

620 Rapida 620 SR

Industriale Parcheggi

620 Rapida

620 SR

640

642 Inox

B680H

642 Inox

B680H

642 Inox

B680H

642 Inox

B680H

Cicli di utilizzo

40%

50%

70%

Uso continuo

Uso continuo

Uso continuo

Uso continuo

Uso continuo

Lunghezza max sbarra (m)

2,5

5

5

4

3

7

7

8,3

3

6

da 3,5 a 4,5

da 2 a 3

da 0,8 a 2,2

da 4 a 8

da 2 a 8

da 1,5 a 6

Tempi d'apertura (s)


Barriere automatiche


615BPR

RESIDENZIALE CONDOMINIALE

Barriera automatica 230V per sbarre fino a 5 m • Attuatore oleodinamico con blocco in apertura e chiusura • Ideali per passaggi a media frequenza di transito e il controllo di piccole e medie aree private • Sicurezza oleodinamica antischiacciamento • Sblocco manuale a chiave triangolare • Equipaggiata di serie con finecorsa • Predisposta per l’utilizzo della valvola antivandalismo • Nuova sbarra tonda con supporto luci • Barriera disponibile anche in colore grigio RAL 9006.

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 615BPR Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Velocità di rotazione motore Potenza max Coppia max Portata gruppo motore-pompa Tipo materiale Tipo trattamento Encoder Tipo di rallentamento Tipo di sbarra Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione Raffreddamento Grado di protezione Peso Tipo di olio Dimensioni (LxPxH) in mm

615BPR Standard

615BPR Rapida 230V~ 50 Hz Asincrono monofase

1.400 rpm

2.800 rpm 220 W

0 ÷ 400 Nm 1,5 Ipm

0 ÷ 300 Nm 3 Ipm

Acciaio Trattamento anticorrosivo di zincatura epossidica 100 microns + Verniciatura in poliestere RAL 2004 - RAL 9006 No - sicurezza oleodinamica antischiacciamento Elettronico - Regolabile Rettangolare - Rettangolare con siepe - Rettangolare articolata - Tonda -20°C ÷ +55°C 120°C IP44 34 Kg FAAC HP OIL 270 x 140 x 1015

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 3 2

4

1

A B

5

5

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

120

Rif Q.tà Descrizione materiale 1 1 615BPR Standard 1 1 Piastra di fondazione Molle di bilanciamento per sbarre 1 1 rettangolari Ricevente ad innesto 1 canale RP 1 1 433 SLH Tasca di fissaggio per sbarra 2 1 rettangolare Sbarra rettangolare standard 2 1 Lunghezza 4.815 mm 3 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 4 1 Pulsante a chiave T10 4 1 Contenitore plastico a murare 5 1 Coppia di fotocellule FOTOSWITCH 5 2 Colonnetta bassa in alluminio 5 2 Piastra di fondazione per colonnetta 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

Codice articolo 104906 490073 721018 787824 428342 428091 410013 401010001-36 720086 785152 401028 737630 787007


615BPR Standard Arancio RAL 9004 615BPR Standard Grigio RAL 9006 615BPR Rapida Arancio RAL 9004 615BPR Rapida Grigio RAL 9006

Lunghezza max sbarra 5,0 m 5,0 m 2,5 m 2,5 m

Impiego Tempo di apertura 5,7 s 5,7 s 3s 3s

Frequenza d’utilizzo 50% 50% 40% 40%

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

615BPR incorporata 615BPR incorporata 615BPR incorporata 615BPR incorporata

104906 104910 104907 104911

Barriere automatiche

Modello

Le confezioni 615 comprendono: corpo barriera, sistema oleodinamico di trasmissione completo di centralina oleodinamica e pistone a doppio effetto, accessori d’installazione, una chiave di sblocco triangolare.

APP. ELETTRONICHE

ACCESSORI COMUNI PER TUTTE LE APPLICAZIONI

Scheda elettronica 615BPR (incorporata nell'automatismo) Caratt. tecniche a pagina 161

Piastra di fondazione

Codice articolo

Supporto a forcella

Codice articolo

728487

490073

Piastra di supporto per forcella

Codice articolo

737621

Kit siepe lunghezza 2 m t

Codice articolo

428441

Vite di regolazione per supporto a forcella

Codice articolo

728488

Kit siepe lunghezza 3 m t

Codice articolo

428446

Piedino di estremità

Codice articolo

t

428442

Note t Con l'uso del kit siepe e/o piedino d'estremità si raccomanda di scegliere opportunamente la molla di bilanciamento (vedere tabelle nelle pagine seguenti)

Valvola antivandalismo

Codice articolo

401066

Chiave di sblocco supplementare triangolare (confez. da 10 pz.)

Codice articolo

713002

121


615BPR

RESIDENZIALE CONDOMINIALE

SBARRE TONDE S E ACCESSORI SPECIFICI

Tasca di fissaggio per sbarre tonde S 615/620

Sbarre tonde S - Ø 75 mm (adesivi non compresi)

Lunghezza

2.300 mm

Codice articolo

428045

Lunghezza

3.300 mm

Codice articolo

428042

Lunghezza

4.330 mm

Codice articolo

428043

Lunghezza

5.000 mm

Codice articolo

428002

Codice articolo

428445

Codice articolo

Cordone luminoso confez. da 5 m

Codice articolo

Kit collegamento luci sbarra tonda 615

390111

390081

Cordone luminoso confez. da 11 m

Codice articolo

390993

Kit adesivi catarifrangenti

Codice articolo

490117

Molle di bilanciamento per sbarre tonde S Ø (mm)

Sbarra tonda S

5,5 6,0 7,0 8,0

0 ÷ 2.300 mm 2.310 ÷ 3.300 mm 3.310 ÷ 4.300 mm 4.310 ÷ 5.000 mm

Sbarra tonda S con piedino 0 ÷ 2.300 mm

Sbarra tonda S con siepe 0 ÷ 2.300 mm

2.310 ÷ 3.300 mm 3.310 ÷ 4.300 mm

2.310 ÷ 3.300 mm 3.310 ÷ 4.300 mm

Sbarra tonda S con siepe e piedino

Codice articolo

0 ÷ 2.300 mm 2.310 ÷ 3.300 mm

721008 721005 721006 721018

Sbarra tonda S con luci, siepe e piedino

Codice articolo

0 ÷ 2.300 mm 2.310 ÷ 3.300 mm

721008 721005 721007 721018

Molle di bilanciamento per sbarre tonde S con luci Ø (mm)

Sbarra tonda S con luci

Sbarra tonda S con luci e piedino

5,5 6,0 7,5 8,0

0 ÷ 2.300 mm 2.310 ÷ 3.300 mm 3.310 ÷ 4.300 mm 4.310 ÷ 5.000 mm

0 ÷ 2.300 mm 2.310 ÷ 3.300 mm 3.310 ÷ 4.300 mm

Sbarra tonda S con luci e siepe 0 ÷ 2.300 mm 2.310 ÷ 3.300 mm 3.310 ÷ 4.300 mm

Note • ATTENZIONE: la tasca di fissaggio sbarra e la molla di bilanciamento non sono comprese nel cofano e devono essere ordinate separatamente. Consultare la parte “Accessori specifici” e “Molle di bilanciamento”. • ATTENZIONE: la sbarra rettangolare e la sbarra tonda S dispongono di un profilo in gomma antiurto; per una ragione di bilanciamento non è possibile installare sul profilo della sbarra delle coste di sicurezza “attive”.

122


Tasca di fissaggio per sbarra rettangolare

Sbarra rettangolare standard

Lunghezza

1.815 mm

Codice articolo

428087

Lunghezza

2.315 mm

Codice articolo

428088

Lunghezza

2.815 mm

Codice articolo

428089

Lunghezza

3.815 mm

Codice articolo

428090

Lunghezza

4.815 mm

Codice articolo

428091

Codice articolo

Kit articolazione - H max soffitto 3 m (solo per sbarre rettangolari standard)

428342

Codice articolo

428137

Note • ATTENZIONE: la tasca di fissaggio sbarra e la molla di bilanciamento non sono comprese nel cofano e devono essere ordinate separatamente. Consultare la parte “Accessori specifici” e “Molle di bilanciamento”. • ATTENZIONE: la sbarra rettangolare e la sbarra tonda S dispongono di un profilo in gomma antiurto; per una ragione di bilanciamento non è possibile installare sul profilo della sbarra delle coste di sicurezza “attive”.

Molle di bilanciamento per sbarre rettangolari Ø (mm)

Sbarre rett. con Sbarre rett. con siepe piedino e piedino 1.315 mm ÷ 2.315 mm 1.315 mm ÷ 1.815 mm 1.315 mm ÷ 1.815 mm 2.316 mm ÷ 2.815 mm 1.816 mm ÷ 2.315 mm 1.816 mm ÷ 2.315 mm 2.316 mm ÷ 2.815 mm 2.816 mm ÷ 3.815 mm 2.316 mm ÷ 3.315 mm 2.816 mm ÷ 3.815 mm

Sbarre rettangolari Sbarre rett. con siepe

5,5 6,0 7,0 7,5 8,0

1.315 mm ÷ 2.315 mm 2.316 mm ÷ 2.815 mm 2.816 mm ÷ 3.815 mm 3.816 mm ÷ 4.815 mm

Definizione parametri barriere 615 articolate (*)

1.815 85 110

2.815 3.815

A (mm) 815 ÷ 1.314 2.815 815 ÷ 1.314 1.315 ÷ 2.075 815 ÷ 2.075

Codice articolo 721008 721005 721008 721005 721006

A

L = Lunghezza sbarra H = Altezza tra pavimento e soffitto (max 3,2 m) A = H - 1.125 mm (*) I corpi barriera 615 STANDARD sono già predisposti per la sbarra articolata da realizzare con il kit articolazione (altezza max soffitto 3,2 m).

B

H

721008 721005 721006 721007 721018

Molle di bilanciamento 615 articolata L (mm)

L

930

A

Codice articolo

LT

ALTRI ACCESSORI

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Accessori vari pagina 184 123

Barriere automatiche

SBARRE RETTANGOLARI E ACCESSORI SPECIFICI


620 Standard

RESIDENZIALE CONDOMINIALE

Barriera automatica 230V per sbarre fino a 5 m • Attuatore oleodinamico con blocco in apertura e chiusura • Ideali per traffico intenso ma non continuo • Rallentamento elettronico brevettato è possibile segnalare gli stati della barriera a dispositivi di estione traffico • Logiche automatiche, semiautomatiche, parcheggio, condominio e “custom” • Sblocco esterno a chiave triangolare. • Detector integrato due canali indipendenti • Tecnologia BUS • Nuova sbarra tonda con supporto luci .

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Velocità di rotazione motore Potenza max Coppia max Portata gruppo motore-pompa Tipo materiale Tipo trattamento Encoder

230V~ 50 Hz

Tipo di rallentamento

Asincrono monofase 1400 rpm 220 W 0 ÷ 220 / 0 ÷ 180 Nm 0,75-1 lpm Acciaio Trattamento anticorrosivo di zincatura epossidica 100 microns + Verniciatura in poliestere RAL 2004 No - sicurezza oleodinamica antischiacciamento

Tipo di sbarra Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione Raffreddamento Grado di protezione Peso Tipo di olio Dimensioni (LxPxH) in mm

Elettronico - Regolabile con camme Rettangolare - Rettangolare con siepe Articolata - Tonda - Tonda pivottante -20°C ÷ +55°C 120°C IP44 73 Kg FAAC HP OIL 350 x 170 x 1080

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 3 2

4

1

A B

5

5

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2+ T cavo 2x1,5 mm2

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

124

Rif Q.tà Descrizione materiale 1 1 Barriera 620 Standard 1 1 Piastra di fondazione Ricevente ad innesto 1 canale RP 1 1 433 SLH Tasca di fissaggio per sbarra 2 1 rettangolare Sbarra rettangolare standard 2 1 Lunghezza 4.815 mm 3 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 4 1 Pulsante a chiave T10 4 1 Contenitore plastico a murare 5 1 Coppia di fotocellule FOTOSWITCH 5 2 Colonnetta bassa in alluminio Piastra di fondazione per colonnetta 5 2 in alluminio 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

Codice articolo 1046228 490058 787824 428342 428091 410013 401010001-36 720086 785152 401028 737630 787007


620 standard sx/dx 620 standard articolata sx/dx

Lunghezza max sbarra 5m 4 m (articolata)

Impiego Tempo di apertura 3,5 s (3m) 4,5 s (4m) 3,5 s (3m) 4,5 s (4m)

Frequenza d’utilizzo 70% 70%

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

624BLD incorporata 624BLD incorporata

Vedi tabella seguente

Barriere automatiche

Modello

Vedi tabella seguente

Le confezioni 620 standard comprendono: corpo barriera - per sbarra rettangolare / tonda / tonda pivottante / tonda S (620 Standard) - per sbarra rettangolare articolata (620 Standard articolata), sistema oleodinamico di trasmissione del moto completo di molla di bilanciamento, accessori d’installazione, una chiave di sblocco triangolare.

TABELLA CODICI D'ORDINAZIONE BARRIERA 620 STANDARD Modello

Sbarra 620 rettangolare standard

620 rettangolare standard con siepe

620 Standard

620 tonda S

620 tonda S con siepe

620 tonda pivottante

620 Standard ARTICOLATA

620 rettangolare articolata A(*) = 815 ÷ 1314 mm 620 rettangolare articolata A(*) = 1315 ÷ 1814 mm 620 rettangolare articolata A(*) = 1815 ÷ 2075 mm

Lunghezza sbarra (mm) 1.315 ÷ 2.055 2.065 ÷ 2.555 2.565 ÷ 3.055 3.065 ÷ 3.815 3.825 ÷ 4.815 1.815 ÷ 2.805 2.815 ÷ 3.555 3.565 ÷ 3.815 3.825 ÷ 4.815 0 ÷ 2.300 2.310 ÷ 2.800 2.810 ÷ 3.300 3.310 ÷ 3.800 3.810 ÷ 4.300 4.310 ÷ 5.000 0 ÷ 2.300 2.310 ÷ 2.800 2.810 ÷ 3.300 3.310 ÷ 3.800 3.810 ÷ 4.300 4.310 ÷ 5.000 1.500 ÷ 2.240 2.250 ÷ 2.740 2.750 ÷ 3.000 1.825 ÷ 2.815 2.825 ÷ 3.815 1.825 ÷ 2.815 2.825 ÷ 3.815

Codice versione SX 1046268 1046208 1046278 1046288 1046228 1046208 1046218 1046228 1047508 1046268 1046208 1046278 1046288 1046228 1046228 1046268 1046208 1046218 1046228 1047508 1047508 1046268 1046208 1046278 1047028 1047038 1047038 1047048

Codice versione DX 1046468 1046408 1046478 1046488 1046428 1046408 1046418 1046428 1047518 1046468 1046408 1046478 1046488 1046428 1046428 1046468 1046408 1046418 1046428 1047518 1047518 1046468 1046408 1046478 1047128 1047138 1047138 1047148

1.825 ÷ 2.815

1047048

1047148

Note • Il corpo barriera destro o sinistro si determina guardando la barriera dal lato sportello (vedere disegno di lato). Normalmente lo sportello è rivolto all’interno della proprietà. • ATTENZIONE la sbarra rettangolare e la sbarra tonda S dispongono di un profilo in gomma antiurto; per una ragione di bilanciamento non è possibile installare sul profilo della sbarra delle coste di sicurezza “attive”. • Per un corretto bilanciamento, l'installazione di un piedino su una sbarra rettangolare/tonda standard e su una sbarra rettangolare/ tonda con siepe, comporta la scelta di un cofano barriera per una lunghezza sbarra superiore di 0,5 m. • ATTENZIONE la tasca di fissaggio sbarra non è compresa nel cofano e deve essere ordinata separatamente. Consultare la parte “Accessori specifici”. (*) A = H - 1125 (mm) dove H è l’altezza tra pavimento e soffitto.

Barriera destra

Barriera sinistra

125


620 Standard APP. ELETTRONICHE

ACCESSORI COMUNI PER TUTTE LE APPLICAZIONI

Scheda elettronica 624BLD (incorporata nell'automatismo)

Piastra di fondazione

Caratt. tecniche a pagina 162

Supporto a forcella

Codice articolo

728487

Valvola antivandalismo t

Codice articolo

401066

Codice articolo

490058

Piastra di supporto per forcella

Codice articolo

737621

Gruppo antipanico t

Consente l’apertura manuale della sbarra in caso di assenza di alimentazione elettrica

Codice articolo

401051

Kit siepe lunghezza 2 m

Codice articolo

428441

Vite di regolazione per supporto a forcella

Codice articolo

728488

Chiave di sblocco supplementare triangolare (confez. da 10 pz.)

Codice articolo

713002

Kit siepe lunghezza 3 m

Codice articolo

428446

Piedino di estremità

Codice articolo

t

428442

Serratura di sblocco con chiave personalizzata (dal n. 1 al n. 36)

Codice articolo

424641-76

SBARRE TONDE PIVOTTANTI E ACCESSORI SPECIFICI

Sbarre tonde pivottanti

Lunghezza

2.500 mm

Codice articolo

428175

Lunghezza

3.000 mm

Codice articolo

428176

126

Tasca di fissaggio per sbarra tonda pivottante - (INOX)

Codice articolo

428163

Sensore sfondamento per sbarre tonde pivottanti

Codice articolo

390828

Note • Non è possibile utilizzare siepi, piedino e forcella in abbinamento a sbarre tonde pivottanti.

Note t Il gruppo antipanico e la valvola antivandalismo non possono coesistere sulla stessa barriera. t Per un corretto bilanciamento, l'installazione di un piedino su una sbarra e su una sbarra con siepe, comporta la scelta di un cofano barriera per una lunghezza sbarra superiore di 0,5 m.


Tasca di fissaggio per sbarre tonde S 615/620

Sbarre tonde S - ø 75 mm (adesivi non compresi)

Lunghezza

2.300 mm

Codice articolo

428045

Lunghezza

3.300 mm

Codice articolo

428042

Lunghezza

4.330 mm

Codice articolo

428043

Lunghezza

5.000 mm

Codice articolo

428002

Codice articolo

428445

Codice articolo

Cordone luminoso confez. da 5 m

Codice articolo

390111

Kit collegamento luci sbarra tonda S/L t

Barriere automatiche

SBARRE TONDE S E ACCESSORI SPECIFICI

Cordone luminoso confez. da 11 m

390992

Codice articolo

390993

Kit adesivi catarifrangenti

Codice articolo

490117

SBARRE RETTANGOLARI E ACCESSORI SPECIFICI

Sbarra rettangolare standard

Lunghezza

1.815 mm

Codice articolo

428087

Lunghezza

2.315 mm

Codice articolo

428088

Lunghezza

2.815 mm

Codice articolo

428089

Lunghezza

3.815 mm

Codice articolo

428090

Lunghezza

4.815 mm

Codice articolo

428091

Tasca di fissaggio per sbarra rettangolare

Codice articolo

428342

Kit articolazione - H max soffitto 3 m (solo per sbarre rettangolari standard)

Codice articolo

428137

Note t Per un corretto bilanciamento, l'installazione delle luci su una sbarra tonda e una sbarra tonda con siepe, per lunghezze superiori a 2.800 mm comporta la scelta di un cofano barriera per una lunghezza sbarra superiore di 0,5 m. N.B. Nel caso di sbarra con piedino e luci considerare 1 m (0,5 m luci + 0,5 m piedino).

ALTRI ACCESSORI

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Accessori vari pagina 184 127


620 Rapida

CONDOMINIALE PARCHEGGI

Barriera automatica 230V per sbarre fino a 4 m • • • • • • • • •

Attuatore oleodinamico con blocco in apertura e chiusura Ideale per traffico intenso Rallentamento elettronico brevettato è possibile segnalare gli stati della barriera a dispositivi di gestione traffico Logiche automatiche, semiautomatiche, parcheggio Sblocco esterno a chiave triangolare. Detector integrato due canali indipendenti Tecnologia BUS Nuova sbarra tonda con supporto luci

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE 620 Rapida Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Velocità di rotazione motore Potenza max Coppia max Portata gruppo motore-pompa Tipo materiale Tipo trattamento Encoder

230V~ 50 Hz Asincrono monofase 1.400 - 2.800 rpm 220 W 0 ÷ 150 / 0 ÷ 140 Nm 1,5 - 2 lpm Acciaio Trattamento anticorrosivo di zincatura epossidica 100 microns + Verniciatura in poliestere RAL 2004 No - sicurezza oleodinamica antischiacciamento

Tipo di rallentamento Tipo di sbarra Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione Raffreddamento Grado di protezione Peso Tipo di olio Dimensioni (LxPxH) in mm

Elettronico - Regolabile con camme Rettangolare - Articolata - Tonda Tonda pivottante -20°C ÷ + 55°C 120°C Ad aria forzata IP44 73 Kg FAAC HP OIL 350 x 170 x 1080

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 3 2

4

1

A B

5

5

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T cavo 2x1,5 mm2

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

128

Rif Q.tà Descrizione materiale 1 1 Barriera 620 Rapida 1 1 Piastra di fondazione Ricevente ad innesto 1 canale RP 1 1 433 SLH Tasca di fissaggio per sbarra 2 1 rettangolare Sbarra rettangolare standard 2 1 Lunghezza 3.815 mm 3 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 4 1 Pulsante a chiave T10 4 1 Contenitore plastico a murare 5 1 Coppia di fotocellule FOTOSWITCH 5 2 Colonnetta bassa in alluminio Piastra di fondazione per colonnetta 5 2 in alluminio 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

Codice articolo 1046358 490058 787824 428342 428090 410013 401010001-36 720086 785152 401028 737630 787007


620 Rapida sx/dx 620 Rapida articolata sx/dx

Lunghezza max sbarra 3,8 m 3 m (articolata)

Impiego Tempo di apertura 2 s (3m) 3 s (3,8 m) 3s

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Frequenza d’utilizzo (%) Uso continuo

624BLD incorporata

Uso continuo

624BLD incorporata

Vedi tabella seguente Vedi tabella seguente

Le confezioni 620 Rapida comprendono: corpo barriera - per sbarra rettangolare / tonda / tonda pivottante / tonda S (620 Rapida) - per sbarra rettangolare articolata (620 Rapida articolata), sistema oleodinamico di trasmissione del moto completo di molla di bilanciamento, accessori d’installazione, una chiave di sblocco triangolare.

Tabella codici d’ordinazione barriera 620 Rapida Modello

620 Rapida

620 Rapida articolata

Sbarra 620 rettangolare standard 620 tonda S 620 tonda pivottante 620 rettangolare articolata A(*) = 815 ÷ 1314 mm 620 rettangolare articolata A(*) = 1315 ÷ 1814 mm 620 rettangolare articolata A(*) = 1815 ÷ 2075 mm

Lunghezza sbarra (mm) 1.315 ÷ 2.055 2.065 ÷ 2.555 2.565 ÷ 3.055 3.065 ÷ 3.815 0 ÷ 2.300 2.310 ÷ 2.800 2.810 ÷ 3.300 1.500 ÷ 2.240 2.250 ÷ 2.740 2.750 ÷ 3.000

Codice versione SX 1046328 1046338 1046348 1046358 1046328 1046338 1046348 1046328 1046338 1046348

Codice versione DX 1046528 1046538 1046548 1046558 1046528 1046538 1046548 1046528 1046538 1046548

1.825 ÷ 2.815

1047218

1047318

1.825 ÷ 2.815

1047228

1047328

1.825 ÷ 2.815

1047238

1047338

Note: • ATTENZIONE: la tasca di fissaggio sbarra non è compresa nel cofano e deve essere ordinata separatamente (Accessori specifici). (*) A = H - 1155 mm dove H è l’altezza tra pavimento e soffitto. • Il corpo barriera destro o sinistro si determina guardando la barriera dal lato sportello (vedere disegno sopra). Normalmente lo sportello è rivolto all’interno della proprietà. • ATTENZIONE: la sbarra rettangolare e la sbarra tonda S dispongono di un profilo in gomma antiurto; per una ragione di bilanciamento non è possibile installare sul profilo della sbarra delle coste di sicurezza “attive”. • La barriera modello 620R non consente l’installazione del kit siepe e/o piedino d’estremità.

Barriera destra

Barriera sinistra

129

Barriere automatiche

Modello


620 Rapida APP. ELETTRONICHE

ACCESSORI COMUNI PER TUTTE LE APPLICAZIONI

Scheda elettronica 624BLD (incorporata nell'automatismo)

Piastra di fondazione

Caratt. tecniche a pagina 162

Supporto a forcella

Codice articolo

728487

Codice articolo

490058

Piastra di supporto per forcella

Codice articolo

737621

Chiave di sblocco supplementare triangolare (confez. da 10 pz.)

Codice articolo

713002

Vite di regolazione per supporto a forcella

Codice articolo

728488

Serratura di sblocco con chiave personalizzata (dal n. 1 al n. 36)

Codice articolo

424641-76

Gruppo antipanico t

Consente l’apertura manuale della sbarra in caso di assenza di alimentazione elettrica

Codice articolo

401051

Note t Il gruppo antipanico e la valvola antivandalismo non possono coesistere sulla stessa barriera.

Valvola antivandalismo t

Codice articolo

401066

SBARRE TONDE PIVOTTANTI E ACCESSORI SPECIFICI

Sbarre tonde pivottanti

Lunghezza

2.500 mm

Codice articolo

428175

Lunghezza

3.000 mm

Codice articolo

428176

130

Tasca di fissaggio per sbarra tonda pivottante - (INOX)

Codice articolo

428163

Sensore sfondamento per sbarre tonde pivottanti

Codice articolo

390828

Note Non è possibile utilizzare siepi, piedino e forcella in abbinamento a sbarre tonde pivottanti.


Tasca di fissaggio per sbarre tonde S 615/620

Sbarre tonde S - ø 75 mm (adesivi non compresi)

Lunghezza

2.300 mm

Codice articolo

428045

Lunghezza

3.300 mm

Codice articolo

428042

Codice articolo

428445

Codice articolo

Cordone luminoso confez. da 5 m

Codice articolo

390111

Kit collegamento luci sbarra tonda S/L t

390992

Barriere automatiche

SBARRE TONDE S E ACCESSORI SPECIFICI

Cordone luminoso confez. da 11 m

Codice articolo

390993

Kit adesivi catarifrangenti

Codice articolo

490117

SBARRE RETTANGOLARI E ACCESSORI SPECIFICI

Sbarra rettangolare standard

Lunghezza

1.815 mm

Codice articolo

428087

Lunghezza

2.315 mm

Codice articolo

428088

Lunghezza

2.815 mm

Codice articolo

428089

Lunghezza

3.815 mm

Codice articolo

428090

Tasca di fissaggio per sbarra rettangolare

Codice articolo

428342

Note: t Per un corretto bilanciamento, l'installazione delle luci su una sbarra tonda e una sbarra tonda con siepe, per lunghezze superiori a 2.800 mm comporta la scelta di un cofano barriera per una lunghezza sbarra superiore di 0,5 m.

ALTRI ACCESSORI

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Accessori vari pagina 184 131


620 SR

INDUSTRIALE PARCHEGGI

Barriera automatica 230V per sbarre fino a 3 m • • • •

Attuatore oleodinamico con blocco in apertura e chiusura Sblocco esterno a chiave triangolare Rallentamento idraulico regolabile Cofano portante in acciaio, trattamento in cataforesi e verniciatura in poliestere (modelli STD) o in acciaio inox AISI 316 L (modello inox). • Detector integrato due canali indipendenti • Tecnologia BUS

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Velocità di rotazione motore Potenza max Coppia max Portata gruppo motore-pompa Tipo materiale Tipo trattamento Tipo di sbarra

620 SR Standard 230V~ 50 Hz

620 SR INOX

Modello Encoder

Asincrono monofase 2.800 rpm 220 W 0 ÷ 80 Nm 3 lpm Acciaio Acciaio INOX Trattamento anticorrosivo di zincatura epossidica 100 microns + Verniciatura in poliestere RAL 2004 Rettangolare - Tonda pivottante

Tipo di rallentamento Tipo di sbarra Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione Raffreddamento Grado di protezione Peso Tipo di olio Dimensioni (LxPxH) in mm

620 SR Standard 620 SR INOX No - sicurezza oleodinamica antischiacciamento Idraulico ed elettronico - Regolabile con camme Rettangolare - Tonda pivottante -20°C ÷ +55°C 130°C Ad aria forzata IP44 80 Kg FAAC HP OIL 380 x 200 x 1080

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 3 2

4

1

A B

5

5

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 + T cavo 2x1,5 mm2

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

132

Rif Q.tà Descrizione materiale 1 1 Barriera 620 SR 1 1 Piastra di fondazione Ricevente ad innesto 1 canale RP 1 1 433 SLH Tasca di fissaggio per sbarra 2 1 rettangolare Sbarra rettangolare standard 2 1 Lunghezza 2.815 mm 3 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 4 1 Pulsante a chiave T10 4 1 Contenitore plastico a murare 5 1 Coppia di fotocellule FOTOSWITCH 5 2 Colonnetta bassa in alluminio Piastra di fondazione per colonnetta 5 2 in alluminio 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

Codice articolo 104780 490059 787824 428344 428089 410013 401010001-36 720086 785152 401028 737630 787007


620 SR sx/dx (0,8/0,8 s) Standard 620 SR sx/dx (0,8/2,2 s) Standard 620 SR sx/dx (0,8/0,8 s) Inox 620 SR sx/dx (0,8/2,2 s) Inox

Impiego Tempo di apertura

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Frequenza d’utilizzo

0,8/0,8 s

Uso continuo

624BLD incorporata

Vedi tabella seguente

3m

0,8/2,2 s

Uso continuo

624BLD incorporata

Vedi tabella seguente

3m

0,8/0,8 s

Uso continuo

624BLD incorporata

Vedi tabella seguente

3m

0,8/2,2 s

Uso continuo

624BLD incorporata

Vedi tabella seguente

Lunghezza max sbarra 3m

Barriere automatiche

Modello

La confezione 620 SR comprendono: corpo barriera - per sbarra rettangolare / tonda / tonda pivottante - per sbarra rettangolare articolata, sistema oleodinamicodi trasmissione del moto completo di molla di bilanciamento, accessori d’installazione, una chiave di sblocco triangolare.

TABELLA CODICI D'ORDINAZIONE BARRIERA 620 SR Modello 620 SR (0,8/0,8 s) Standard 620 SR (0,8/2,2 s) Standard 620 SR (0,8/0,8 s) Inox 620 SR (0,8/2,2 s) Inox

Sbarra 620 rettangolare 620 tonda pivottante 620 rettangolare 620 tonda pivottante 620 rettangolare 620 tonda pivottante 620 rettangolare 620 tonda pivottante

Lunghezza sbarra (mm) 2.065 ÷ 2.305 2.315 ÷ 2.815 2.250 ÷ 3.000 2.250 ÷ 2.490 2.500 ÷ 3.000 2.250 ÷ 3.000 2.065 ÷ 2.305 2.315 ÷ 2.815 2.250 ÷ 3.000 2.065 ÷ 2.305 2.315 ÷ 2.815 2.250 ÷ 3.000

Codice versione SX 104781 104780 104781 104791 104790 104791 104821 104820 104821 104831 104830 104831

Codice versione DX 104761 104760 104761 104771 104770 104771 104801 104800 104801 104811 104810 104811

Note • ATTENZIONE: la tasca di fissaggio sbarra non è compresa nel cofano e deve essere ordinata separatamente (Accessori specifici). • Il corpo barriera destro o sinistro si determina guardando la barriera dal lato sportello (vedere disegno sopra). Normalmente lo sportello è rivolto all’interno della proprietà. • ATTENZIONE: la sbarra rettangolare dispone di un profilo in gomma antiurto; per una ragione di bilanciamento non è possibile installare sul profilo della sbarra delle coste di sicurezza “attive”. • La barriera modello 620SR non consente l’installazione del kit siepe e/o piedino d’estremità.

Barriera destra

Barriera sinistra

APP. ELETTRONICHE

ACCESSORI COMUNI PER TUTTE LE APPLICAZIONI

Scheda elettronica 624BLD (incorporata nell'automatismo)

Piastra di fondazione

Caratt. tecniche a pagina 162

Codice articolo

490059

Chiave di sblocco supplementare triangolare (confez. da 10 pz.)

Codice articolo

713002

Serratura di sblocco con chiave personalizzata (dal n. 1 al n. 36)

Codice articolo

424641-76

133


620 SR

INDUSTRIALE PARCHEGGI

ACCESSORI COMUNI PER TUTTE LE APPLICAZIONI

Supporto a forcella

Codice articolo

Piastra di supporto per forcella

728487

Codice articolo

LINEA

Vite di regolazione per supporto a forcella

737621

Codice articolo

728488

Valvola antivandalismo t

Codice articolo

401066

SBARRE RETTANGOLARI E ACCESSORI SPECIFICI Note t Il gruppo antipanico e la valvola antivandalismo non possono coesistere sulla stessa barriera.

Gruppo antipanico t

Consente l’apertura manuale della sbarra in caso di assenza di alimentazione elettrica

Codice articolo

401051

Sbarra rettangolare standard

Lunghezza

2.315 mm

Codice articolo

428088

Lunghezza

2.815 mm

Codice articolo

428089

Tasca di fissaggio per sbarra rettangolare

Codice articolo

428342

SBARRE TONDE PIVOTTANTI E ACCESSORI SPECIFICI Note • Non è possibile utilizzare siepi, piedino e forcella in abbinamento a sbarre tonde pivottanti.

Sbarre tonde pivottanti

Lunghezza

2.500 mm

Codice articolo

428175

Lunghezza

3.000 mm

Codice articolo

428176

Tasca di fissaggio per sbarra tonda pivottante - (INOX)

Codice articolo

428163

Sensore sfondamento per sbarre tonde pivottanti

Codice articolo

390828

ALTRI ACCESSORI

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Pulsanti a chiave pagina 172 134

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Accessori vari pagina 184


640

INDUSTRIALE

Barriere automatiche

Barriera automatica 230V per sbarre fino a 7 m • Oleodinamica con blocco in apertura e chiusura • Sblocco esterno a chiave triangolare • Ideali per la gestione del traffico nei grandi accessi industriali con utilizzo intenso • Rallentamento elettronico brevettato • È possibile segnalare gli stati della barriera a dispositivi di gestione traffico. • Detector integrato due canali indipendenti • Tecnologia BUS

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Velocità di rotazione motore Potenza max Coppia max Portata gruppo motore-pompa Tipo materiale

230V~ 50 Hz Asincrono monofase 1.400 - 2.800 rpm 220 W 0 ÷ 470 Nm / 0 ÷ 340 Nm / 0 ÷ 250 Nm / 0 ÷ 210 Nm 0,75 - 1 - 1,5 - 2 lpm Acciaio Trattamento anticorrosivo di zincatura epossidica 100 microns + Verniciatura in poliestere RAL 2004 No - sicurezza oleodinamica antischiacciamento

Tipo trattamento Encoder

Tipo di rallentamento Tipo di sbarra Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione Raffreddamento Grado di protezione Peso Tipo di olio Dimensioni (LxPxH) in mm

Elettronico - Regolabile con camme Rettangolare -Rettangolare con siepe -20°C ÷ +55°C

120°C Ad aria forzata IP44 84 Kg FAAC HP OIL 380 x 200 x 1080

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 3 2

4

1

A B

5

5

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 + T cavo 2x1,5 mm2

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

Rif Q.tà Descrizione materiale 1 1 Barriera 640 1 1 Piastra di fondazione Ricevente ad innesto 1 canale RP 1 1 433 SLH Tasca di fissaggio per sbarra 2 1 rettangolare 2 1 Supporto a forcella per sbarre Sbarra rettangolare standard 2 1 Lunghezza 7.000 mm 2 1 Piastra di supporto per forcella 3 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 4 1 Pulsante a chiave T10 4 1 Contenitore plastico a murare 5 1 Coppia di fotocellule FOTOSWITCH 5 2 Colonnetta bassa in alluminio Piastra di fondazione per colonnetta 5 2 in alluminio 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

Codice articolo 1046858 490059 787824 428154 728487 428064 737621 410013 401010001-36 720086 785152 401028 737630 787007

135


640

INDUSTRIALE

Modello Lunghezza max sbarra 7m

640 sx/dx

Impiego Tempo di apertura

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Frequenza d’utilizzo

4 s (5m)

Uso continuo

624BLD incorporata

Vedi tabella seguente

Le confezioni 640 comprendono: corpo barriera, sistema oleodinamico di trasmissione del moto completo di molla di bilanciamento, accessori d’installazione, una chiave di sblocco triangolare.

TABELLA CODICI D'ORDINAZIONE BARRIERA 640 Modello

Sbarra 640 rettangolare

640 640 rettangolare con siepe

Lunghezza sbarra (mm) 3.750 ÷ 4.240 4.250 ÷ 5.240 5.250 ÷ 6.740 6.750 ÷ 7.000 3.750 ÷ 4.740 4.750 ÷ 5.240 5.250 ÷ 5.740 5.750 ÷ 7.000

Codice versione SX 1046828 1046838 1046848 1046858 1046898 1046908 1046858 1046918

Codice versione DX 1046608 1046618 1046628 1046638 1046688 1046698 1046638 1046708

Note • ATTENZIONE: La tasca di fissaggio sbarra non è compresa nel cofano e deve essere ordinata separatamente. Consultare la parte “Accessori specifici”. • Il corpo barriera destro o sinistro si determina guardando la barriera dal lato sportello (vedere figura a fianco). Normalmente lo sportello è rivolto all’interno della proprietà.

Barriera destra

Barriera sinistra

APP. ELETTRONICHE

ACCESSORI COMUNI PER TUTTE LE APPLICAZIONI

Scheda elettronica 624BLD (incorporata nell'automatismo)

Piastra di fondazione

Caratt. tecniche a pagina 162

136

Codice articolo

490059

Kit siepe lunghezza 2 m

Codice articolo

428441

Kit siepe lunghezza 3 m

Codice articolo

428446


Supporto a forcella

Codice articolo

Piastra di supporto per forcella

728487

Codice articolo

Valvola antivandalismo t

Codice articolo

Vite di regolazione per supporto a forcella

737621

Gruppo antipanico t

Codice articolo

Consente l’apertura manuale della sbarra in caso di assenza di alimentazione elettrica

401066

Codice articolo

401051

728488

Chiave di sblocco supplementare triangolare (confez. da 10 pz.)

Codice articolo

713002

Piedino di estremitĂ

Codice articolo

Barriere automatiche

ACCESSORI COMUNI PER TUTTE LE APPLICAZIONI

t

428442

Serratura di sblocco con chiave personalizzata (dal n. 1 al n. 36)

Codice articolo

424681-716

SBARRE RETTANGOLARI E ACCESSORI SPECIFICI Note t Per un corretto bilanciamento, l'installazione di un piedino su una sbarra e su una sbarra con siepe, comporta la scelta di un cofano barriera per una lunghezza sbarra superiore di 0,5 m. t Il gruppo antipanico e la valvola antivandalismo non possono coesistere sulla stessa barriera. Sbarre rettangolari standard

Lunghezza

4.000 mm

Codice articolo

428061

Lunghezza

5.000 mm

Codice articolo

428062

Lunghezza

6.000 mm

Codice articolo

428063

Lunghezza

7.000 mm

Codice articolo

428064

Tasca di fissaggio per sbarra rettangolare

Codice articolo

428154

ALTRI ACCESSORI

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Accessori vari pagina 184 137


642 INOX

RESIDENZIALE CONDOMINIALE INDUSTRIALE PARCHEGGI

Barriera automatica 230V per sbarre fino a 7 m • • • • • • • • •

Oleodinamico con blocco in apertura e chiusura Versioni per ogni tipo di traffico (intenso o meno) Elevata resistenza a qualsiasi aggressione ambientale Rallentamento elettronico brevettato É possibile segnalare gli stati della barriera a dispositivi di gestione traffico Cofano portante in acciaio inox AISI 316 L. Detector integrato due canali indipendenti Tecnologia BUS Nuova sbarra tonda con supporto luci

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Velocità di rotazione motore Potenza max

642 Standard 40

642 Rapida 40 230V~ 50 Hz Asincrono monofase

1.400 rpm

1.400 - 2.800 rpm 220 W 0 ÷ 110 / 0 ÷ 90 Nm

0 ÷ 200 / 0 ÷ 150 Nm

Coppia max Portata gruppo motore-pompa Tipo materiale Tipo trattamento Encoder Tipo di rallentamento

642 /70

0,75 -1 lpm

0 ÷ 470 Nm / 0 ÷ 340 Nm / 0 ÷ 250 Nm / 0 ÷ 210 Nm 0,75 - 1 - 1,5 - 2 lpm

1,5 - 2 lpm Acciaio INOX No - sicurezza oleodinamica antischiacciamento Elettronico - Regolabile con camme Rettangolare - Rettangolare con siepe - Articolata - Tonda - Tonda Rettangolare -Rettangolare con pivottante siepe -20°C ÷ +55°C 120°C Ad aria forzata IP44 76 Kg 84 Kg FAAC HP OIL 345 x 200 x 1080

Tipo di sbarra Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione Raffreddamento Grado di protezione Peso Tipo di olio Dimensioni (LxPxH) in mm

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 3 2

4

1

A B

5

5

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 + T cavo 2x1,5 mm2

ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

138

Rif Q.tà Descrizione materiale Codice articolo 1 1 Barriera 642 INOX 10468581 1 1 Piastra di fondazione 490059 1 1 Ricevente ad innesto 1 canale RP 433 SLH 787824 Tasca di fissaggio inox per sbarre 2 1 428155 rettangolari (642/70) 2 1 Supporto a forcella per sbarre 728487 sbarra rettangolare standard - Lunghezza 2 1 428064 7m 2 1 Piastra di supporto per forcella 737621 3 1 Lampeggiatore FAACLIGHT 230V 410013 4 1 Pulsante a chiave T10 401010001-36 4 1 Contenitore plastico a murare 720086 5 1 Coppia di fotocellule FOTOSWITCH 785152 5 2 Colonnetta bassa in alluminio 401028 Piastra di fondazione per colonnetta in 5 2 737630 alluminio 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR 787007


642 Std/40 sx / dx 642 r/40 sx / dx 642 /70 sx / dx

Lunghezza max sbarra 4,3 m 3,8 m 7m

Impiego Tempo di apertura

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Frequenza d’utilizzo 70%

624BLD incorporata

Vedi tabella seguente

100% 100%

624BLD incorporata 624BLD incorporata

Vedi tabella seguente Vedi tabella seguente

3,5 s (3m) 4,5 s (4,3m) <2 (3m) <3 (4m) 4 (5m) 5,5 (6m) 8 (7m)

Le confezioni 642 comprendono: corpo barriera, sistema oleodinamico di trasmissione del moto completo di molla di bilanciamento - per sbarra rettangolare/tonda/tonda pivottante max 4,3 m / tonda S (642 Std/40) - per sbarra rettangolare/tonda/tonda pivottante max 3,8 m / tonda S (642 R/40) - per sbarra rettangolare max 7 m (642/70), accessori d’installazione, una chiave di sblocco triangolare.

TABELLA CODICI D'ORDINAZIONE BARRIERA 642 INOX Modello

Sbarra 620 rettangolare 620 rettangolare con siepe

642R / 40

620 tonda S

620 tonda S con siepe 620 tonda pivottante 620 rettangolare 642R / 40

620 tonda S 620 tonda pivottante 640 rettangolare

642 / 70 640 rettangolare con siepe

Lunghezza sbarra (mm) 1.315 ÷ 2.055 2.065 ÷ 2.555 2.565 ÷ 3.055 3.065 ÷ 3.815 1.815 ÷ 2.805 2.815 ÷ 3.555 3.565 ÷ 3.815 0 ÷ 2.300 2.310 ÷ 2.800 2.810 ÷ 3.300 3.310 ÷ 3.800 3.810 ÷ 4.300 0 ÷ 2.300 2.310 ÷ 2.800 2.810 ÷ 3.300 3.310 ÷ 3.800 1.500 ÷ 2.240 2.250 ÷ 2.740 2.750 ÷ 3.000 1.315 ÷ 2.055 2.065 ÷ 2.555 2.565 ÷ 3.055 3.065 ÷ 3.815 0 ÷ 2.300 2.310 ÷ 2.800 2.810 ÷ 3.300 1.500 ÷ 2.240 2.250 ÷ 2.740 2.750 ÷ 3.000 3.750 ÷ 4.240 4.250 ÷ 5.240 5.250 ÷ 6.740 6.750 ÷ 7.000 3.750 ÷ 4.740 4.750 ÷ 5.240 5.250 ÷ 5.740 5.750 ÷ 7.000

Codice versione SX 10462681 10462081 10462781 10462881 10462081 10462181 10462281 10462681 10462081 10462781 10462881 10462281 10462681 10462081 10462181 10462281 10462681 10462081 10462781 10463281 10463381 10463481 10463581 10463281 10463381 10463481 10463281 10463381 10463481 10468281 10468381 10468481 10468581 10468981 10469081 10468581 10469181

Codice versione DX 10464681 10464081 10464781 10464881 10464081 10464181 10464281 10464681 10464081 10464781 10464881 10464281 10464681 10464081 10464181 10464281 10464681 10464081 10464781 10465281 10465381 10465481 10465581 10465281 10465381 10465481 10465281 10465381 10465481 10466081 10466181 10466281 10466381 10466881 10466981 10466381 10467081

Note • Il corpo barriera destro o sinistro si determina guardando la barriera dal lato sportello (vedere disegno a lato). Normalmente lo sportello è rivolto all’interno della proprietà. • La tasca di fissaggio sbarra non è compresa nel cofano e deve essere ordinata separatamente. Consultare la tabella “Accessori specifici”.

Barriera destra

Barriera sinistra

139

Barriere automatiche

Modello


642 INOX

RESIDENZIALE INDUSTRIALE

APP. ELETTRONICHE

ACCESSORI COMUNI PER TUTTE LE APPLICAZIONI

Scheda elettronica 624BLD (incorporata nell'automatismo)

Piastra di fondazione

Caratt. tecniche a pagina 162

Supporto a forcella

Codice articolo

728487

Valvola antivandalismo t

Codice articolo

401066

Codice articolo

490059

Piastra di supporto per forcella

Codice articolo

737621

Gruppo antipanico t

Consente l’apertura manuale della sbarra in caso di assenza di alimentazione elettrica

Codice articolo

401051

Kit siepe lunghezza 2 m

Codice articolo

428441

Vite di regolazione per supporto a forcella

Codice articolo

728488

Chiave di sblocco supplementare triangolare (confez. da 10 pz.)

Codice articolo

713002

CONDOMINIALE PARCHEGGI

Kit siepe lunghezza 3 m

Codice articolo

428446

Piedino di estremità

Codice articolo

t

428442

Serratura di sblocco con chiave personalizzata (dal n. 1 al n. 36)

Codice articolo

424681-716

SBARRE TONDE PIVOTTANTI E ACCESSORI SPECIFICI

Sbarre tonde pivottanti

Lunghezza

2.500 mm

Codice articolo

428175

Lunghezza

3.000 mm

Codice articolo

428176

140

Tasca di fissaggio per sbarra tonda pivottante - (INOX)

Codice articolo

428163

Sensore sfondamento per sbarre tonde pivottanti

Codice articolo

390828

Note • Non è possibile utilizzare siepi, piedino e forcella in abbinamento a sbarre tonde pivottanti.

Note t Il gruppo antipanico e la valvola antivandalismo non possono coesistere sulla stessa barriera. t Per un corretto bilanciamento, l'installazione di un piedino su una sbarra e su una sbarra con siepe, comporta la scelta di un cofano barriera per una lunghezza sbarra superiore di 0,5 m.


Sbarre tonde S - ø 75 mm (adesivi non compresi)

Tasca di fissaggio per sbarre tonde S 615/620

Lunghezza

2.300 mm

Codice articolo

428045

Lunghezza

3.300 mm

Codice articolo

428042

Lunghezza

4.330 mm

Codice articolo

428043

Codice articolo

428445

Codice articolo

Cordone luminoso confez. da 5 m

Codice articolo

390111

Kit collegamento luci sbarra tonda S/L t

390992

Kit adesivi catarifrangenti

Codice articolo

490117

Cordone luminoso confez. da 11 m

Codice articolo

390993

Note t Per un corretto bilanciamento, l'installazione delle luci su una sbarra tonda e una sbarra tonda con siepe, per lunghezze superiori a 2.800 mm comporta la scelta di un cofano barriera per una lunghezza sbarra superiore di 0,5 m. N.B. Nel caso di sbarra con piedino e luci considerare 1 m (0,5 m luci + 0,5 m piedino).

SBARRE RETTANGOLARI E ACCESSORI SPECIFICI

Sbarra rettangolare standard

Lunghezza

1.815 mm

Codice articolo

428087

Lunghezza Codice articolo

Tasca di fissaggio per sbarra rettangolare

Sbarre rettangolari standard

Lunghezza

4.000 mm

Codice articolo

428061

2.315 mm

Lunghezza

5.000 mm

428088

Codice articolo

428062

Lunghezza

2.815 mm

Lunghezza

6.000 mm

Codice articolo

428089

Codice articolo

428063

Lunghezza

3.815 mm

Lunghezza

7.000 mm

Codice articolo

428090

Codice articolo

428064

Codice articolo

428342

Tasca di fissaggio inox per sbarre rettangolari (642/70)

Codice articolo

428155

ALTRI ACCESSORI

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177

Dispositivi di sicurezza pagina 180

Lampeggiatori pagina 183

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Accessori vari pagina 184 141

Barriere automatiche

SBARRE TONDE S E ACCESSORI SPECIFICI


B680H

RESIDENZIALE CONDOMINIALE INDUSTRIALE PARCHEGGI

Barriera automatica 24V HYbrid per sbarre da 2 a 8,3 m • Tecnologia HYbrid: Oleodinamica + motore Brushless • Barriera con molle a “durata infinita”: oltre 2.000.000 di cicli ad uso continuo senza manutenzione straordinaria • Estrema ottimizzazione logistica: un solo modello di barriera e due sole molle per sbarre componibili da 2 m ad 8 m, versione destra o sinistra e per differenti velocità • Cofano rimovibile disponibile in 4 colori o in acciaio Inox • Grande velocità di apertura (elettronicamente selezionabile): da 1,5 secondi per varchi di 2 m fino a 6 secondi per varchi di 8 m. • Apparecchiatura elettronica facile da programmare e tecnologicamente avanzata: Encoder integrato (con inversione su ostacolo), due Loop Detectors integrati, svariate logiche e gestione Master/Slave barriere contrapposte) • Lampeggiante semaforico Led integrato antivandalico e luci Led per sbarra (accessori) • Compatibile con piastra di fondazione 620 e 640 Retrofit)

http://faac.ec/vb680hit

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO 4

3 2 1 6

5 6

A B

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2 cavo 2x0,50 mm2

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T

ATTENZIONE: La configurazione può essere modificata in funzione della "analisi dei rischi" specifica di ogni installazione (Rif. Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l'installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

142

Rif Q.tà Descrizione materiale 1 1 Barriera B680H 1 1 Cofano Rosso RAL 3020 1 1 Piastra di fondazione 1 1 Tasca e molla di bilanciamento L Ricevente ad innesto 1 canale RP 1 1 433 SLH 2 1 Giunto L 2 1 Sbarra iniziale L - Lunghezza 4 m 2 1 Sbarra finale L - Lunghezza 4,3 m 2 3 Kit adesivi catarifrangenti Kit collegamento luci sbarra tonda 3 1 S/L 3 1 Cordone luminoso confez. da 11 m 4 1 Lampeggiante semaforico integrato 5 1 Pulsante a chiave T10 6 1 Coppia di fotocellule XP 15B 6 1 Colonnetta (H max 628 mm) 6 1 Piastra di fondazione per colonnetta Supporto a forcella per sbarra tonda 1 S/L 1 Piastra di supporto per forcella 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR

Codice articolo 104680 416016 490139 428437 787824 428616 428048 428051 490117 390992 390993 410022 401010001-36 785149 401039 737637 728487 737621 787007


Lunghezza sbarra Da 2,3 m ad 8,3 m

Montante B680H

Impiego Tempo di apertura Da 1,5 s (2 m) a 6 s (8 m)

Frequenza d’utilizzo Continuo (100%)

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

E680 incorporata

104680

Barriere automatiche

Modello

La confezione del montante B680H comprende: montante barriera con apparecchiatura elettronica ed encoder assoluto, sistema oleodinamico di trasmissione del moto, accessori d’installazione, una chiave di sblocco triangolare. NON sono comprese la tasca, la molla di bilanciamento (vendute congiuntamente con un altro codice) ed il cofano.

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE B680H Tensione di alimentazione di rete Motore elettrico Velocità di rotazione motore Potenza max Coppia max Portata gruppo motore-pompa Tipo materiale Tipo trattamento Encoder Tipo di rallentamento Tipo di sbarra Temperatura ambiente di esercizio Termoprotezione Raffreddamento Grado di protezione Peso Tipo di olio Dimensioni (LxPxH) in mm Tempo di utilizzo continuo (ROT)

Switching: 100 ÷ 240V~ 50/60 Hz Brushless 36V 1.000 ÷ 6.000 rpm 240 W 3,2 lpm Acciaio Trattamento anticorrosivo di zincatura epossidica 100 microns + Verniciatura in poliestere o cofano INOX Encoder magnetico assoluto Elettronico - tramite encoder Tonda -20°C ÷ +55°C IP56 (attestato TUV) 85 Kg (65 Kg montante + 20 Kg cofano) FAAC HP OIL 469 x 279 x 1100 Continuo a 55°C

APP. ELETTRONICHE

ACCESSORI

Scheda elettronica E680

Cofano Rosso RAL 3020

Codice articolo

63000128

Cofano Grigio RAL 9006

Codice articolo

Codice articolo

416016

Cofano Blu RAL 5011

Codice articolo

Cofano Bianco RAL 9010

416017

Codice articolo

416018

Cofano acciaio INOX

416019

Codice articolo

416020

143


B680H

RESIDENZIALE CONDOMINIALE INDUSTRIALE PARCHEGGI

S: FINO A 5 m DI PASSAGGIO Accessori per sbarre tonde S in base alla luce netta del varco fino a 4,5 m da 4,5 m a 5 m da 4,5 m a 5 m modulari (con giunto)

ACCESSORI Luci

Siepe

Piedino

X X

X

X

• Tutte le sbarre vengono fornite con gomma protettiva sul lato inferiore e predisposizione per luci sul lato superiore. Non sono compresi gli adesivi catarifrangenti. • I profili delle sbarre sono a sezione tonda da 75 mm così da essere efficaci anche in zone ventose. • Il giunto delle sbarre modulari risulta invisibile una volta installato.

Tasca e molla di bilanciamento S

Codice articolo

428436

Sbarre intere S Modello Sbarra Intera S 2,3 m Sbarra Intera S 3,3 m Sbarra Intera S 4,3 m Sbarra Intera S 5,3 m

Codice articolo 428045 428042 428043 428044

Modello Giunto S Sbarra Iniziale S 2,3 m Sbarra Iniziale S 3,3 m Sbarra Finale S 2 m

Codice articolo 428615 428045 428042 428046

Sbarre modulari S

L: DA 5 m A 8 m DI PASSAGGIO Accessori per sbarre tonde L in base alla luce netta del varco da 5 m a 7 m da 7 m a 7,5 m da 7,5 m a 8 m

ACCESSORI Luci

Siepe

Piedino

X X X

X X (senza piedino)

X X (senza siepe) X

• Tutte le sbarre vengono fornite con gomma protettiva sul lato inferiore e predisposizione per luci sul lato superiore. Non sono compresi gli adesivi catarifrangenti. • I profili delle sbarre sono a sezione ellittica 85 x 95 mm così da essere efficaci anche in zone ventose. • Il giunto delle sbarre modulari risulta invisibile una volta installato.

Tasca e molla di bilanciamento L

Codice articolo

428437

Sbarre intere L Modello Sbarra Intera L 5,3 m

Codice articolo 428047

Modello Giunto L Sbarra Iniziale L 4 m Sbarra Finale L 2,3 m Sbarra Finale L 3,3 m Sbarra Finale L 4,3 m

Codice articolo 428616 428048 428049 428050 428051

Sbarre modulari L

144


Piastra di fondazione

Codice articolo

490139

Piastra di supporto per forcella

Codice articolo

737621

Lampeggiante semaforico integrato t

Codice articolo

410022

Kit adesivi catarifrangenti

Codice articolo

490117

Serratura di sblocco con chiave personalizzata per dispositivo di sblocco idraulico

Codice articolo

71209101-36

Kit siepe lunghezza 2 m

Codice articolo

428441

Vite di regolazione per supporto a forcella

Codice articolo

728488

Kit collegamento luci sbarra tonda S/L

Codice articolo

390992

Chiave di sblocco supplementare triangolare (confez. da 10 pz.)

Codice articolo

713002

Valvola antivandalismo t

Permette di salvaguardare l'integrità del sistema idraulico in caso di forzature sulla sbarra

Codice articolo

401069

Kit siepe lunghezza 3 m

Codice articolo

428446

Piedino di estremità

Codice articolo

428442

Cordone luminoso confez. da 11 m

Codice articolo

390993

Cordone luminoso confez. da 5 m

Codice articolo

390111

Barriere automatiche

ACCESSORI

Supporto a forcella

Codice articolo

728487

Kit sbarra articolata per sbarra tonda S (max 4 m)

Codice articolo

428444

Kit batteria d’emergenza XBAT 24 (da abbinare a 390080)

Codice articolo

390923

Kit collegamento XBAT

Codice articolo

390080

Gruppo antipanico t

Consente l’apertura manuale della sbarra in caso di assenza di alimentazione elettrica

Codice articolo

401051

SBARRE TONDE PIVOTTANTI E ACCESSORI SPECIFICI

Sbarre tonde pivottanti

Lunghezza

2.500 mm

Codice articolo

428175

Lunghezza

3.000 mm

Codice articolo

428176

Tasca di fissaggio per sbarra tonda pivottante - (INOX)

Codice articolo

428163

Molla S (necessaria per sbarre tonde pivottanti)

Codice articolo

63000169

Sensore sfondamento per sbarre tonde pivottanti

Codice articolo

390828

Note t E’ possibile collegare anche il lampeggiante esterno FAACLED 24V cfr. pagina 183 t Il gruppo antipanico e la valvola antivandalismo non possono coesistere sulla stessa barriera. 145


• Contenitori • E045 • E145 • E024S • E124 • 740D • E721 • 578D - 780D • 844T • 884T • E850 • E600-E700 HS-E1000 • 540BPR • 200MPS • E550 • 615BPR • 624BLD • E680 • SAFEcoder

150 151 152 154 155 156 156 157 158 158 159 159 160 160 161 161 162 163 163


Apparecchiature elettroniche di comando


Tabella schede TIPO DI APPLICAZIONE

BATTENTE

Scheda

E045

E145

Alimentazione motore

230V~

230V~

A display

A display LCD o con PC/MAC

A microinterrutori

A displayLCD o con PC/MAC

Logiche di funzionamento “automatichesemiautomatiche”

SI

SI

SI

SI

Logiche di funzionamento “a uomo presente”

SI

SI

SI

SI

Logiche di funzionamento “personalizzabili”

NO

SI

NO

SI

Sicurezza in apertura e chiusura

SI

SI

SI

SI

Logiche di funzionamento delle sicurezze

SI

SI

NO

SI

Anta svincolata / apertura parziale

SI

SI

SI

SI

Programmazione

Elettroserratura 12V~ (apertura e/o chiusura)

E024S 24V

SI

SI

SI

NO

SI

SI (24V

Lampada spia

SI

SI

Lampada di cortesia o contatto temporizzato

NO

Finecorsa apertura e chiusura

NO

Rallentamento temporizzato

Elettroserratura 12V

(apertura e/o chiusura)

E124 24V

SI )

SI (24V

)

NO

SI

SI

SI

SI

SI

NO

SI

SI

SI

SI

SI

Rilevamento ostacoli elettronico

SI (con SAFEcoder)

SI (con SAFEcoder)

SI

SI

Rallentamento con “lettura” posizione cancello

SI (con SAFEcoder)

SI (con SAFEcoder)

SI

SI

Possibilità collegamento timer esterno

SI

SI

SI

SI

Possibilità di ritardo anta in chiusura

SI

SI

SI

SI

Possibilità di ritardo anta in apertura

SI

SI

SI

SI

Regolazione coppia (separata per ciascun motore)

SI

SI

SI

SI

Fail safe (test automatico fotocellule)

SI

SI

SI

SI

Led/Display

Led /Display/PC

Led

Led /Display/PC

Segnalazione stato ingressi Diagnostica

SI

SI (avanzata)

NO

SI (avanzata)

Ciclo d’apprendimento delle posizioni d’apertura e chiusura

SI

SI

SI

SI

Test operatori

SI

SI

NO

SI

Prelampeggio (5 sec.)

SI

SI (regolabile)

SI

SI (regolabile)

Conteggio dei cicli

NO

SI

NO

SI

Richiesta manutenzione

NO

SI

NO

SI

Programmazione tramite PC/MAC

NO

SI

NO

SI

BUS 2easy

SI

SI

SI

SI

OmniDEC

SI

SI

SI

SI

Ingresso connettività (X-COM, Net-COM, G-COM, Wi-COM)

NO

SI

NO

SI

Ingressi / uscite programmabili

NO

SI (In da PC / Out)

NO

SI (In da PC / Out)

Funzione Master/Slave

NO

SI

NO

NO

Timer integrato programmabile

NO

SI

NO

SI

148


Scheda

SCORREVOLE 740D 578D 780D

Alimentazione motore

230V~

Programmazione

BARRIERE E721

624BLD 230V~

24V

E680 36V

A display

A display

A display

A display LCD

Logiche di funzionamento “automatichesemiautomatiche”

SI

SI

SI

SI

Logiche di funzionamento “a uomo presente”

SI

SI

SI

SI

Logiche di funzionamento “personalizzabili”

NO

NO

SI

SI

Sicurezza in apertura e chiusura

SI

SI

Solo chiusura

Solo chiusura

Logiche di funzionamento delle sicurezze

SI

SI

NO

NO

Anta svincolata / apertura parziale

SI

SI

NO

NO

Elettroserratura 12V~ (apertura e/o chiusura)

SI

NO

NO

NO

NO

NO

NO

NO

Lampada spia

SI

SI

SI

SI

Lampada di cortesia o contatto temporizzato

SI

SI

NO

NO

Finecorsa apertura e chiusura

SI

SI

SI

Encoder

Rallentamento temporizzato

SI

SI

SI

Encoder

Rilevamento ostacoli elettronico

Encoder

SI

NO

Encoder

Rallentamento con “lettura” posizione cancello

Encoder

SI

NO

Encoder

Possibilità collegamento timer esterno

SI

SI

SI

SI

Possibilità di ritardo anta in chiusura

/

/

/

/

Possibilità di ritardo anta in apertura

/

/

/

/

Regolazione coppia (separata per ciascun motore)

SI

SI

SI

SI

Fail safe (test automatico fotocellule)

SI

SI

SI

SI

Led

Led

Led

Led

Diagnostica

SI

SI

SI

SI

Ciclo d’apprendimento delle posizioni d’apertura e chiusura

NO

SI

NO

SI

Test operatori

SI

NO

SI

SI

Prelampeggio (5 sec.)

SI

SI

SI (regolabile)

SI (regolabile)

Conteggio dei cicli

NO

SI

NO

SI

Elettroserratura 12V

(apertura e/o chiusura)

Segnalazione stato ingressi

Richiesta manutenzione

SI

SI

SI

SI

Programmazione tramite PC/MAC

NO

NO

NO

NO

BUS 2easy

NO

SI

SI

SI

OmniDEC

NO

SI

NO

NO

Ingresso connettività (X-COM, Net-COM, G-COM, Wi-COM)

NO

NO

NO

SI

Ingressi / uscite programmabili

Apparecchiature elettroniche di comando

TIPO DI APPLICAZIONE

SI (Out)

SI (Out)

SI (Out)

SI (Out)

Funzione Master/Slave

NO

SI

SI

SI

Timer integrato programmabile

NO

NO

NO

NO

149


Contenitori CARATTERISTICHE TECNICHE Grado di protezione Fissaggio Predisposizione per fissaggio guida DIN Portafusibili Predisposizione per installazione interruttore blocco porta

IP 55 parete o incasso si si si destra o sinistra (cerniere removibili) si di serie optional

Apertura Sedi per supporto condensatori Serratura a chiave triangolare Serratura a chiave codificata

Modello Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo 720118

Modello Serratura di sblocco con chiave

Codice articolo 712805

CARATTERISTICHE TECNICHE Dimensioni (LxPxH) Tappi di chiusura per foro Fori sfondabili

Modello Contenitore mod. E per schede elettroniche

213x118x270mm Ø 29 (x3) Ø 19 (x2)

Codice articolo 720119

CARATTERISTICHE TECNICHE Grado di protezione Fissaggio Predisposizione per fissaggio guida DIN Portafusibili Predisposizione per installazione interruttore blocco porta

IP 55 parete o incasso si si si destra o sinistra (cerniere removibili) si 204x85x265mm

Chiusura coperchio con 4 viti autofilettanti Sedi per supporto condensatori Dimensioni (LxPxH):

Modello Contenitore mod. LM per schede elettroniche

Codice articolo 720309

Modello Serratura di sblocco con chiave

Codice articolo 712805

CARATTERISTICHE TECNICHE Dimensioni (LxPxH) Tappi di chiusura per foro Fori sfondabili

150

246x142x353mm Ø 29 (x2) Ø 29 (x2) Ø 19 (x2)


E045 Codice articolo 790005

CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione di alimentazione Potenza assorbita Carico max motori

Alimentatore switching 230V~ ±15% 50/60 Hz 4W Stand by 800W

Carico max accessori Carico max elettroserratura Temperatura ambiente di funzionamento Fusibili di protezione Ingressi in morsettiera

500mA 24V

- 500mA BUS 2easy

) Serratura FAAC (12V~ - 24V -20°C ÷ +55°C 1 (2,5A) Open/open anta pedonale/stop (closed)/BUS 2easy/alimentazione +terra / Lampeggiatore/motori/alimentazione accessori 24V Lampada spia 24V /alimentazione elettroserratura 12V~ Modulo XF 433/868 per decodifica OmniDEC, USB Display LED e pulsanti Display e led

Uscite in morsettiera Connettore rapido Programmazione Segnalazione stati La scheda elettronica E045 può comandare uno o due operatori

FUNZIONI (PROGRAMMAZIONE TRAMITE DISPLAY E PULSANTI) Programmazione base Logiche di funzionamento Tempo di pausa Numero motori Forza di spinta Utilizzo encoder Tempo di ritardo anta in chiusura Iscrizione dispositivi BUS 2easy Azionamento motori Apprendimento tempi di lavoro

Semiautomatica / Automatica / Semiautomatica passo-passo / Automatica passo-passo / Automatica Sicurezza passo-passo / Semiautomatica B / Uomo Presente C Programmabile (da 0 a 9 min 50 sec) Selezionabile Regolabile su 50 livelli per ogni motore indipendentemente Selezionabile Programmabile (da 0 a 1 min 30 sec) Selezionabile 1 e 2 (indipendentemente) Autoapprendimento Semplice (max 4 min e 10 sec). Autoapprendimento dei tempi di lavoro e di rallentamento delle due ante grazie ad un solo ciclo completo di lavoro) Con encoder assoluto SAFEcoder vengono apprese le posizioni di aperto/chiuso/rallentamento

Programmazione avanzata Colpo inversione e colpo d’ariete Ritardo anta in apertura Rallentamento anta 1 Rallentamento anta 2

Selezionabile (per facilitare lo sgancio e l’aggancio dell’elettroserratura) Selezionabile Programmabile, percentuale della corsa totale (da 0% a 99%) Programmabile, percentuale della corsa totale (da 0% a 99%)

Prelampeggio Sensibilità antischiacciamento Ricerca angolo battuta

Programmabile se ENCODER presente (10 livelli) Selezionabile se ENCODER presente

Gestione file tramite USB Upgrade software scheda Upgrade configurazione scheda Upgrade elenco codici radio Download configurazione scheda Download codici scheda

Selezionabile Selezionabile Selezionabile Selezionabile Selezionabile

Note • IMPORTANTE: la scheda elettronica E045, grazie alle nuove tecnologie è compatibile solamente con la ricevente XF 433/XF 868 (predisposizione a connettore) e con le fotocellule XP 15B (collegamento “BUS”). Per il collegamento di fotocellule tradizionali è previsto l'adattatore XIB 151

Apparecchiature elettroniche di comando

Modello Scheda elettronica E045


E145 Modello Scheda elettronica E145

Codice articolo 790006

CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione di alimentazione Potenza assorbita Carico max motori Carico max accessori Carico max elettroserratura Temperatura ambiente di funzionamento Fusibili di protezione Ingressi in morsettiera Uscite in morsettiera Connettore rapido Programmazione Segnalazione stati

Alimentatore switching da 90V~ a 260V~ 50/60 Hz 4W Stand by, <2W con funzione sleep (programmabile da PC/MAC) 800W 500mA 24V

- 500mA BUS 2easy

) - non FAAC 24V -500mA Serratura FAAC (12V~ - 24V -20°C ÷ +55°C 1 (10A) Open/open anta pedonale/stop (closed)/BUS 2easy/Sicurezze in apertura/ Sicurezze in chiusura/Alimentazione + terra/Finecorsa di apertura e chiusura /2 OUTPUT programmabili Lampeggiatore/motori/alimentazione accessori 24V (default: lampada spia e fail-safe)/2 elettroserrature Modulo XF 433/868 per decodifica OmniDEC,connettore per DECODER/MINIDEC/RP, USB-A, USB-B Display LCD e pulsanti, mediante PC/MAC tramite connessione USB-B Display LCD e led

La scheda elettronica E145 può comandare uno o due operatori a battente, oppure un motoriduttore scorrevole, oppure impianti misti battentescorrevole

152


Programmazione base Tipologia motori Logiche di funzionamento Tempo di pausa Numero motori Forza di spinta Utilizzo encoder Finecorsa Tempo di ritardo anta in chiusura Iscrizione dispositivi BUS 2easy Azionamento motori Apprendimento tempi di lavoro

Selezionabile (battenti, scorrevoli, mista battenti-scorrevoli) Semiautomatica / Semiautomatica passo-passo / Automatica Sicurezza / Automatica con inversione in pausa / Automatica passo-passo / Automatica Sicurezza passo-passo /Automatica / Automatica 1 / Automatica con funzione timer / Semiautomatica B / Mista (AP ad impulso/CH ad uomo presente)/ Uomo Presente C /Custom (PC/ MAC) In seguito ad apertura totale o parziale programmabili indipendentemente (da 0 a 9 min 50 sec) Selezionabile Regolabile su 50 livelli per ogni motore indipendentemente Selezionabile funzionamento finecorsa in apertura e chiusura, selezionabili indipendentemente Programmabile (da 0 a 1 min 30 sec) Selezionabile 1 e 2 (indipendentemente) Autoapprendimento Semplice (max 4 min e 10 sec). Autoapprendimento dei tempi di lavoro e di rallentamento delle due ante grazie ad un solo ciclo completo di lavoro) Con encoder assoluto SAFEcoder vengono apprese le posizioni di aperto/chiuso/rallentamento

Programmazione avanzata Forza massima allo spunto Colpo inversione e colpo d’ariete Ritardo anta in apertura Rallentamento anta 1 Rallentamento anta 2 Memoria codici radio

Selezionabile Selezionabili indipendentemente (per facilitare lo sgancio e l’aggancio dell’elettroserratura ) Selezionabile Programmabile, percentuale della corsa totale (da 0% a 99%) Programmabile, percentuale della corsa totale (da 0% a 99%) Visualizzazione numero codici radio programmati su OmniDEC tramite Modulo XF

Prelampeggio Fotocellula in chiusura Funzione ADMAP Sensibilità antischiacciamento Ricerca angolo battuta Tempo lavoro aggiuntivo Programmazione OUT 1 e OUT2 Conteggio cicli Richiesta manutenzione

Funzionamento selezionabile Selezionabile Programmabile se ENCODER presente (10 livelli) Selezionabile se ENCODER presente Selezionabile (se non presenti gli ENCODER o i finecorsa) Selezionabili indipendentemente (17 stati ciascuno) Selezionabile (aggiornamento di un “conto alla rovescia” - impostazione max 99mila cicli) Selezionabile (nel caso di “arrivo” al n.ro di cicli impostato il sistema attiva un prelampeggio di 8 sec prima di ogni movimentazione

Gestione file tramite USB-A Upgrade software scheda Upgrade configurazione scheda Upgrade configurazione timer Upgrade elenco codici radio Download configurazione scheda Download timer scheda Download codici radio scheda

Selezionabile Selezionabile Selezionabile Selezionabile Selezionabile Selezionabile Selezionabile

USB-B Connessione a PC/MAC per la programmazione tramite software EASYBOARD (scaricabile gratuitamente dal sito FAAC www. faacgroup.com).

Permette di: programmare l’apparecchiatura e di monitorare lo stato di funzionamento sia della scheda che delle periferiche connesse, programmare la funzione timer (impostazione logiche di funzionamento in relazione all’orario), effettuare gli upgrade e download direttamente da PC/MAC senza necessità di dispositivi esterni, proteggere tramite password l’accesso alla programmazione della scheda.

153

Apparecchiature elettroniche di comando

FUNZIONI (PROGRAMMAZIONE TRAMITE DISPLAY E PULSANTI)


E024S Modello Apparecchiatura elettronica E024S con contenitore

Codice articolo 790286

CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione alimentazione Potenza assorbita Carico max motore Corrente max accessori (+24V) Corrente max accessori BUS Temperatura ambiente Fusibili di protezione Funzioni Logiche di funzionamento Tempo di lavoro (time-out) Tempo di pausa Ingressi in morsettiera Ingressi connettore Uscite in morsettiera Funzioni programmabili Funzioni in apprendimento Tipologia canali radio integrati

230V~ (+6%-10%) 50 Hz 4W 150 W x 2 250 mA 400 mA -20°C ÷ +55°C F1 = autoripristinante - F2 = T2A-250V~ Programmazione tramite pulsanti A, E, AP, EP, A1, B, C 5 minuti (fisso) Variabile in base all’apprendimento (max 10 min) Open A - Open B - Stop - BUS (I/O) Alimentazione batteria - modulo XF 433 o XF 868 Motori - lampeggiatori - alimentazione accessori - elettroserratura - contatto luce di servizio (90 sec fisso) Logica (A, E, AP, EP, A1, B, C) velocità (alta/bassa)* Tempo di pausa - ritardo anta 2 in chiusura DS, SLH, RC / LC (max 250 canali)*

* Tipologie motori (391, S418, 413, 415, 770N, S450H); antivento, reverse stroke, soft touch, prelampeggio, ritardo anta apertura/chiusura, tempo pausa

Note • IMPORTANTE: la scheda elettronica E024S, grazie alle nuove tecnologie è compatibile solamente con la ricevente XF 433/XF 868 (predisposizione a connettore) e con le fotocellule XP 15B (collegamento “BUS”). Per il collegamento di fotocellule tradizionali è previsto l'adattatore XIB.

154


E124 Codice articolo 790284

CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione alimentazione Potenza assorbita Corrente max motore

230V~ (+6%-10%) 50 (60) Hz 4 W Stand-by circa 400 W max 7A

Alimentazione accessori Corrente max accessori Temperatura ambiente di funzionamento Fusibili di protezione Funzioni Logiche di funzionamento Tempo di lavoro Tempo di pausa Forza motore Ingressi Uscite Connettori rapidi Programmazione

Funzioni programmabili

Velocità

24V - 500 mA BUS 2easy -20°C ÷ +55°C Autoripristinabili Programmazione tramite display, pulsanti e computer Automatica (A), semiautomatica (E) Automatica 1 (A1) Automatica “passo passo” (AP) Uomo presente (C) Sicurezza automatica (S) sicurezza passo passo (SP) Semiautomatica passo passo (EP) Semiautomatica B (B) Logica mista (BC) Custom, (personalizzabile, programmabile dall’installatore tramite PC) Programmabile (da 0 a 10 min) Programmabile (da 0 a 10 min) Programmabile su 50 livelli BUS 2easy, ingressi completamenti programmabili tramite PC (open A, open B, close, open prioritario, close prioritario, emergenza chiusura, emergenza apertura, stop, sicurezza apertura, sicurezza chiusura) Ingressi per 4 finecorsa (apertura, chiusura, motore 1/motore2), ingressi collegamenti 2 motori, encoders 2 uscite programmabili multifunzione OmniDEC (XF 433 o XF 868), X-COM, innesto scheda a 5 pin per MINIDEC, DECODER, ricevente RP/ RP2 N. 3 tasti (+,-, F) e display LCD, tramite PC con cavo USB (*) Logiche, tempo di pausa A, tempo di pausa B, forza, velocità, spazi di rallentamento, ritardo d’anta, antivento, reverse-stroke, soft-touch, colpo in apertura e chiusura, spunto, velocità di rallentamento, lampada spia, fail-safe, programmazione dispositivi BUS 2easy, richiesta assistenza, power-safe, funzione timer caricabatteria, funzionamento a batteria, orologio, time-out, tempo prelampeggio, tipologia motore, sensibilità encoder Programmabile su 10 livelli 500 mA 24V

* Tipologie motori (391, 413, 415, 390, 770N, non FAAC).

155

Apparecchiature elettroniche di comando

Modello Apparecchiatura elettronica E124 con contenitore


740D Modello Scheda elettronica 740D (incorporata nell’automatismo)

Codice articolo 202269

CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione di alimentazione Potenza assorbita Carico max motore Carico max accessori Temperatura ambiente di funzionamento Fusibili di protezione Logiche di funzionamento Tempo di lavoro Tempo di pausa Forza di spinta Ingressi in morsettiera Ingressi di connettore Uscite in morsettiera Connettore rapido Programmazione Funzioni programmabili modo “base” Funzioni programmabili modo “avanzato”

230V~ (+6% -10%) 50 (60) Hz 10 W 1000 W 0,5 A -20°C ÷ +55°C 2 Automatica/Automatica "passo passo"/Semiautomatica/Sicurezza/Semiautomatica B/Uomo presente C/ Semiautomatica "passo passo"/Logica mista B+C Programmabile (da 0 a 4 min.) Programmabile (da 0 a 4 min.) Regolabile su 50 livelli Open/Open parziale/Sicurezza in apertura/ Sicurezza in chiusura/Stop/Costa/Alimentazione + Terra Finecorsa apertura e chiusura/ Encoder (opzionale) - Lampada spia 24V / Uscita temporizzataLampeggiatore-Motore-Aliment. accessori 24V Failsafe Innesto schede a 5 pin MINIDEC, DECODER o riceventi RP N. 3 tasti (+, -, F) e display, modo "base" o "avanzata" Logica di funzionamento - Tempo pausa - Forza di spinta - Direzione cancello Coppia allo spunto - Frenata - Failsafe - Prelampeggio - Lampada spia/Uscita temporizzata - Logica sicurezze di apertura e chiusura - Encoder (opzionale) o integrato in base al motoriduttore per sicurezza elettronica antischiacciamento, gestione rallentamenti e apertura parziale - Rallentamenti - Tempo apertura parziale - Tempo lavoro - Richiesta assistenza - Conta cicli

E721 Modello Scheda elettronica E721 (incorporata nell’automatismo) compatibile con C720 e C721

Codice articolo 63002485

CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione di alimentazione Potenza assorbita Carico max motore

230V~ (+6% -10%) 50 Hz 10 W 220 W (E720) - 300W (E721)

Alimentazione accessori

24V 500 mA -20°C ÷ +55°C Autoripristinabili Automatica (A)/Semiautomitica (E)/Automatica Timer (At)/Sicurezza Automatica (SA)/ Automatica parcheggi (AP)/Uomo presente (C)/Sicurezza automatica (S)/Sicurezza passo passo (SP)/ Semiautomatica passo passo (EP)/Semiautomatica (B)/Logica mista (C) Programmabile (da 0 a 9 min. e 50 s) Programmabile (da 0 a 9 min. e 50 s) Programmabili su 50 livelli BUS 2easy 5 ingressi (open A, open B/close, stop, sicurezze apertura, sicurezza chiusura) 1 uscita programmabile (fail-safe, allarmi, lampada spia, luce di cortesia, attivabile con canale 2 radio), lampeggiatore OmniDEC (XF 433 o XF 868) n. 3 tasti (+, -, F) e display LCD Logiche, Tempo di pausa A, Tempo di pausa B, Forza, Velocità, Apertura, Velocità chiusura, Spazi di rallentamento, Prelameggio, Logica sicurezza apertura, Logica sicurezza chiusura, Sensibilità ostacoli, Apertura parziale, Master/Slave Programmabili su 10 livelli

Corrente max accessori Temperatura ambiente di funzionamento Fusibili di protezione Logiche di funzionamento Tempo di lavoro Tempo di pausa Forza motore Ingressi Uscite Connettori rapidi Programmazione Funzioni programmabili Velocità 156


578D - 780D Codice articolo 790922 7909212

CARATTERISTICHE TECNICHE Trasformatore Tensione alimentazione Potenza assorbita Carico max motore Carico max accessori Temperatura ambiente di funzionamento Fusibili di protezione Logiche di funzionamento Tempo di lavoro Tempo di pausa Forza a spinta

Ingressi in morsettiera

Ingressi a connettore Uscite in morsettiera Connettore rapido Programmazione Funzioni programmabili modo “base”

Funzioni programmabili modo “avanzato” Segnalazione stato Compatibilità contenitori

780D (integrata nel motoriduttore) 578D (per applicazione remota) Separato (connessionea faston sul Integrato circuito stampato) 230V~ (+6%-10%) 50 (60) Hz 10 W 1000 W 0,5 A -20°C ÷ +55°C 2 Automatica/Automatica “passo passo”/Semiautomatica/ Semiautomatica “passo passo”/Sicurezza/Semiautomatica B/Uomo presente C/Logica mista B/C Programmabile (da 0 a 4 min) Programmabile (da 0 a 4 min) Regolabile su 50 livelli Open - Open parziale - Sicurezze in Open - Open parziale - Sicurezze in apertura -Sicurezze in chiusura apertura - Sicurezze in chiusura Stop - Costa - Alimentazione + Terra Stop - Costa - Alimentazione + terra - Finecorsa apertura e chiusura Encoder Finecorsa ap. e ch. / Condensatore / motore / Lampada spia Lampeggiatore/Motore/Alimentazione accessori 24V 24V -Uscita temporizzata Comando elettroserratura/Semaforo - Failsafe Innesto a schede a 5 pin, MINIDEC, DECODER o riceventi RP Nr. 3 tasti (+, -, F) e display, modo “base” e “avanzata” Logica di funzionamento - Tempo pausa - Forza di spinta - Direzione apertura - chiusura Coppia allo spunto - Frenata - Failsafe - Prelampeggio - Lampada spia/ Uscita temporizzata/Elettroserratura in ap./ch. - Logica sicurezze in ap. e ch. - Encoder/Sensibilità antischiacciamentoRallentamenti - Tempo apertura parziale - Tempo lavoro - Richiesta assistenza - Contacicli A display Mod. E - L - LM

157

Apparecchiature elettroniche di comando

Modello Scheda elettronica 578D (installazione remota) Scheda elettronica 780D (incorporata nell’automatismo)


844T Modello Scheda elettronica 844T

Codice articolo 790862

CARATTERISTICHE TECNICHE 230V~ 3PH (+6% -10%) - 400V~ 3PH+N (+6% -10%) -50 (60) Hz 1300 W

Tensione alimentazione Carico massimo motore Alimentazione accessori Carico max accessori Temperatura ambiente di funzionamento Alimentazione lampada spia Quattro fusibili di protezione Temporizzazione di sicurezza Frenatura motore Ingressi Uscite Programmazione

24V 500 mA -20°C ÷ +55 °C 24V~ (5W max) 5 A (per ciascuna fase) - 1,6 A accessori 255 sec. fissa Open, open parziale, stop, sicurezze chiusura, finecorsa Lampada spia, lampeggiatore, motore, alimentazione accessori 24V Tempo pausa (5/10/15/30/60/120/180 sec.), logiche A1/A2/S1/S2/E1/E2/B/C, prelampeggio

884T Modello Scheda elettronica 884T (incorporata nell’automatismo)

Codice articolo 202254

CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione alimentazione Carico massimo motore Alimentazione accessori Carico max accessori Temperatura ambiente di funzionamento Alimentazione lampada spia Due fusibili di protezione Temporizzazione di sicurezza Ingressi Uscite Programmazione

158

230V~ 3PH (+6% -10%) 50 (60) Hz - 400V~ 3PH+N (+6% -10%) 50 (60) Hz 1300 W 24V 500 mA -20°C ÷ +55°C 24V~ (5W max) 5 A trasformatore - 1,6 A accessori 255 sec. Open, open parziale, stop, sicurezze chiusura, finecorsa Lampada spia, lampeggiatore, motore, alimentazione accessori 24V Tempo pausa (5/10/15/30/60/120/180 sec.), logiche A1/A2/S1/S2/E1/E2/B/C, prelampeggio


E850 Codice articolo 63002935

CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione alimentazione Potenza assorbita Carico max motore

230V~ (+6%-10%) 50 (60) Hz 7W 1800 W

Alimentazione accessori

24V 500 mA -20°C ÷ +55°C F1=F 5A-250V~ F2=T 0,8A-250V~ Automatica, Automatica 1, Semiautomatica, Semiautomatica passo passo, Automatica fotocellula, Uomopresente, Custom Programmabile (da 0 a 4 min) Programmabile (da 0 a 4 min) Programmabile su 50 livelli Loop 1, Loop 2, Open, Close, Sicurezze in chiusura, Stop, Sicurezza in apertura, Alim. 230V~ +Terra Finecorsa di apertura e chiusura, Rallentamento apertura e chiusura

Corrente max accessori Temperatura ambiente di funzionamento Fusibili di protezione Logiche di funzionamento Tempo di lavoro Tempo di pausa Forza motore Ingressi in morsettiera Ingressi in connettore Uscite in morsettiera Connettore rapido Programmazione Funzioni programmabili Uscite programmabili Detector integrato 2 canali indipendenti

, Fail-Safe, Uscita di Stato, Controllo inverter, BUS Lampeggiatore, Elettrofreno, Alimentazione 24V Innesto scheda a 5pin MINIDEC, DECODER, Ricevente RP/RP2 N° 3 tasti (+,-,F) e display Logica, Tempo Pausa, Forza, Loop 1 e 2, Fotocellula apertura, Tempo di lavoro, Uscita Lamp. spia, Uscita Fail-safe, Uscita BUS, Richiesta assistenza 3 uscite per inverter, 1 uscita programmabile in 18 differenti funzioni Autocalibrazione real time, Sensibilità indipendente dalle geometria delle spire, Regolazione della frequenza di lavoro delle spire, Messaggio di spira occupata con visualizzatore a led, Stato delle spire indirizzabile sulle uscite programmabili, Tempo di regolazione regolabile su due livelli.

E600-E700 HS-E1000 Modello Scheda elettronica E600 (incorporata nell’automatismo D600) Scheda elettronica E700 HS (incorporata nell’automatismo D700 HS) Scheda elettronica (incorporata nell’automatismo D1000)

Codice articolo 2024015

63002425

2024025

CARATTERISTICHE TECNICHE E600 Tensione alimentazione Alimentazione accessori Corrente max accessori Temperatura ambiente di funzionamento Connettore rapido Logiche di funzionamento Collegamenti in morsettiera Temporizzazione lampada di cortesia Regolazione forza apertura / chiusura

E700 HS 230V~ - 50 Hz

E1000

24V 200 mA -20°C ÷ +55°C Per schede riceventi XF 433 / XF 868 / Modulo batterie Automatica / Semiautomatica Open, Stop, Sicurezze, Fail safe, Lampeggiatore 24V 2 min Automatica

Trimmer

159

Apparecchiature elettroniche di comando

Modello Scheda elettronica E850


540BPR Modello Scheda elettronica 540BPR (incorporata nell’automatismo)

Codice articolo 2022805

CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione alimentazione Potenza assorbita Carico max motore Carico max accessori Temperatura ambiente di funzionamento Fusibili di protezione Logiche di funzionamento Tempo di lavoro (time out) Tempo di pausa Ingressi in morsettiera Uscite in morsettiera

230V~ (+6% -10%) 50 (60) Hz 4W 800 W 200 mA -20°C ÷ +55°C F1= 6,3 A - 250V∼ - F2= autoripristinante B/C, B, C, EP, AP, P default = B/C Autoapprendimento (0-10 min a passi di 2,5 sec) default = 10 min Autoapprendimento (0-5 min a passi di 1,5 sec) default = 30 min Apertura / Chiusura / Stop / Sicurezza chiusura / Finecorsa / Alimentazione Motore / Alimentazione accessori 24V Ricevente a scheda mono/bicanale - Schede di decodifica Logica Tempo di lavoro, tempo di pausa

Connettore radio Funzioni programmabili Funzioni apprendimento

200MPS Modello Scheda elettronica di comando 200MPS

Codice articolo 790905

CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione alimentazione Carico massimo motore Corrente max accessori Temperatura ambiente di funzionamento Uscita accessori Logiche di funzionamento Fusibili di protezione Tempi di pausa Ingressi in morsettiera Uscite in morsettiera Grado di protezione

160

230V~ (+6% -10%) 50 Hz 800 W 200 mA -20°C ÷ +55°C 24V A, e P F1 = 10 A - 250V~ - F3 = 0,5 A - 250V~ Regolabile da 0 a 60 sec Open/Close/Stop/Sicurezza in chiusura/ Alimentazione Motore, lampeggiatore IP 55


E550 Codice articolo 2022855

Apparecchiature elettroniche di comando

Modello Scheda elettronica E550 (incorporata nell’automatismo)

CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione alimentazione Potenza assorbita Carico max motore

230V~ - 50 Hz 12 W 800 W

Alimentazione accessori

24V 300 mA -20°C ÷ +55°C Circuito rete/accessori Innesto scheda a 5 pin MINIDEC, DECODER, Ricevente, RP/RP2 Estraibili Open/Encoder/Sicurezze in chiusura e apertura/Finecorsa apertura/ Finecorsa chiusura/Lampeggiatore 230V~ - 60 W Motore/Lampada di cortesia esterna 230V~/Alimentazione accessori 24V 25 W 250 W

Carico max accessori Temperatura ambiente di funzionamento Fusibili di protezione Connettore rapido Morsettiere Ingressi in morsettiera Uscite in morsettiera Carico max lampada di cortesia incorporata Carico max lampada di cortesia esterna

615BPR Modello Scheda elettronica 615BPR (incorporata nell’automatismo)

Codice articolo 790281

CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione alimentazione Potenza assorbita Carico max motore Corrente max accessori Temperatura ambiente di funzionamento Fusibili di protezione Logiche di funzionamento Tempo di lavoro (time-out) Tempo di pausa Ingressi in morsettiera Uscite in morsettiera Funzioni programmabili Funzioni in apprendimento

230V~ (+6%-10%) 50 (60) Hz 4W 800 W 250 mA -20°C ÷ +55°C F1 = 6,3 A - 250V~ - F2 = autoripristinante B/C - B - C - EP - AP - P - Default = EP Autoapprendimento (0-10 min a passi di 2,5 sec ) - Default=10 min Autoapprendimento (0-5 min a passi di 1,5 sec) - Default=30 sec Open - Close - Stop - Sicurezze in chiusura - Finecorsa - Alimentazione Motore - Lampeggiatore - Lampada di cortesia ed alimentazione accessori Funzionamento per barriera o basculanti - Logica Tempo di lavoro - Tempo di pausa

161


624BLD Modello Scheda elettronica 624BLD (incorporata nell’automatismo)

Codice articolo 2022715

CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione alimentazione Potenza assorbita Carico max motore

230V~ (+6%-10%) 50 (60) Hz 7W 300 W

Alimentazione accessori

24V 500 mA -20°C ÷ +55°C F1=F 5A-250V~ F2=T 0,8A-250V~ Automatica, Automatica 1, Semiautomatica, Parcheggio, Parcheggio-Automatica, Condominiale, Condominiale-Automatica, FAAC-CITY, Uomo-presente, Remote, Custom Programmabile (da 0 a 4 min) Programmabile (da 0 a 4 min) Programmabile su 50 livelli Loop 1, Loop 2, Open, Close, Sicurezze in chiusura, Stop, Emergenza, Alim. 230V~ +Terra Finecorsa di apertura e chiusura, Condensatore motore, Sensore sganciamento sbarra

Corrente max accessori Temperatura ambiente di funzionamento Fusibili di protezione Logiche di funzionamento Tempo di lavoro Tempo di pausa Forza motore Ingressi in morsettiera Ingressi in connettore Uscite in morsettiera Connettore rapido Programmazione Funzioni programmabili Uscite programmabili

Detector integrato 2 canali indipendenti

162

, Fail-Safe, Uscita di Stato, Lampada Spia Lampeggiatore, Ventola, Motore, Alimentazione 24V , BUS 24V Innesto scheda a 5pin MINIDEC, DECODER, Ricevente RP/RP2 N° 3 tasti(+,-,F) e display Logica, Tempo Pausa, Forza, Loop 1 e 2, Coppia allo spunto, Prelampeggio, Chiusura lenta, Tempo rallentamento, Tempo di lavoro, Uscita Lamp. spia, Uscita Fail-safe, Uscita di stato, Uscita BUS, Richiesta assistenza 4 uscite programmabili in 18 differenti funzioni Autocalibrazione real time, Sensibilità indipendente dalle geometria delle spire, Regolazione della frequenza di lavoro delle spire, Messaggio di spira occupata con visualizzatore a led, Stato delle spire indirizzabile sulle uscite programmabili, Tempo di regolazione regolabile su due livelli.


Modello Scheda elettronica E680 Gruppo alimentatore B680H

Codice articolo 63000128 63000119

CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione alimentazione Potenza assorbita in stand-by Carico max motore

100 ÷ 240V~ 50 (60) Hz 7W 240 W

Alimentazione accessori Carico max accessori Temperatura ambiente di funzionamento Fusibili di protezione Logiche di funzionamento Tempo di lavoro Tempo di pausa Forza motore Velocità motore

24V 800 mA -20°C ÷ +55°C 4 autoripristinanti Automatica, Automatica 1, Semiautomatica, Parcheggio, Parcheggio-Automatica, Condominiale, Condominiale-Automatica, Uomo-presente, Remote, Custom Programmabile (da 0 a 4,1 min) Programmabile (da 0 a 4,1 min) Programmabile su 50 livelli Programmabile su 50 livelli , Batteria Loop 1, Loop 2, Open, Close, Sicurezze in chiusura, Stop, Emergenza, Alim. 36V XBAT, BUS 2easy Encoder, Sensore sganciamento sbarra, Lampeggiatore semaforico integrato, USB (per aggiornamento firmware)

Ingressi in morsettiera Ingressi in connettore Uscite in morsettiera Connettore rapido Programmazione Funzioni programmabili Uscite programmabili Loop Detector integrato 2 canali indipendenti

, 4 uscite programmabili Lampeggiatore 24V, Motore Brushless, Alimentazione accessori 24V di cui una con relè Innesto scheda a 5pin MINIDEC, DECODER, Ricevente RP/RP2 N° 3 tasti(+,-,F) e display, 1 tasto setup automatico Logica, Tempo Pausa, Forza di apertura e chiusura, Velocità di apertura e chiusura, Loop 1 e 2, Prelampeggio, Tempo di lavoro, Sensibilità rilevamento ostacolo, Contacicli per assistenza, Uscita Lamp. spia, Uscita Fail-safe, Uscita di stato, Richiesta assistenza, Uscita illuminazione led sbarra 4 uscite programmabili in 18 differenti funzioni Autocalibrazione real time, Sensibilità indipendente dalle geometria delle spire, Regolazione della frequenza di lavoro delle spire, Messaggio di spira occupata con visualizzatore a led, Stato delle spire indirizzabile sulle uscite programmabili

SAFEcoder Modello SAFEcoder encoder assoluto magnetico BUS (Brevetto FAAC) SAFEcoder per attuatore 412 (Brevetto FAAC) Gruppo encoder per 770N

Codice articolo 404040

404041 404035

CARATTERISTICHE TECNICHE Alimentazione Grado di protezione Risoluzione Temperatura ambiente di funzionamento

BUS 2easy IP 66 0,2° -20°C ÷ +55°C

Nota: il SAFEcoder è compatibile solo con le schede E045, E145, E024S e E124 163

Apparecchiature elettroniche di comando

E680


• Sistema 868MHz SLH LR • Sistema 433MHz SLH LR • Sistema SLHP LR • Sistema 433MHz RC • Datori d’impulso semplici • Datori d’impulso elettronici • Datori d’impulso per applicazioni speciali • Alimentatore supplementare • Dispositivi di tipo D (EN 12453) • Dispositivi di tipo C (EN 12453) • Dispositivi Ausiliari • Accessori e materiali di consumo

166 168 170 171 172 174 176 176 177 180 182 184


Accessori


Trasmittenti e riceventi Sistema 868MHz SLH LR Frequenza d’utilizzo 868,35 MHz Tipo di codifica: tecnologia SLH LR (Brevetto FAAC) SLH = SELF LEARNING HOPPING code: il codice varia ad ogni utilizzo della trasmittente. Un algoritmo riconosce e valida il segnale solo delle trasmittenti codificate dalla ricevente. Vantaggi: clonazione pressoché impossibile. Possibilità di replicare le trasmittenti codificate, anche in remoto dalla ricevente, con il sistema brevettato SELF LEARNING (da trasmittente a trasmittente), semplicemente premendo i tasti secondo una apposita sequenza. LR = LONG RANGE: le trasmittenti riescono a coprire quasi il DOPPIO della distanza attuale grazie ad un ulteriore Brevetto FAAC sull’elettronica; la trasmittente SLH LONG RANGE, ad ogni pressione dei pulsanti di comando, in tempo reale esegue un sensing dell’ambiente circostante (es: posizione della mano, presenza di disturbi elettrici, ecc...) e riconfigura automaticamente l’elettronica massimizzando, ad ogni trasmissione, la potenza radiata. Pienamente compatibili con le precedenti SLH.

TRASMITTENTI 868 MHz LONG RANGE Modello XT2 868 SLH LR

Decodifica SLH

XT4 868 SLH LR

Descrizione Trasmittente 2 canali (conf. 15 pz.) Trasmittente 4 canali (conf. 15 pz.)

Colore Bianca Nera Bianca Nera

Codice articolo 787009 7870091 787010 7870101

La ricezione del segnale radio emesso dalla trasmittente può essere realizzata scegliendo tra: 1) 2) 3) 4)

Modulo di frequenza da associare a schede elettroniche di comando dell’automazione dotate di decodifica integrata OmniDEC Ricevitore ad innesto rapido per schede di comando FAAC o per utilizzi esterni tramite scheda interfaccia relè Ricevente pluricanale esterna da associare a schede di decodifica del segnale radio Ricevente esterna in contenitore dedicato con decodifica OmniDEC (può accettare sistemi DS-SLH-RC)

RICEVENTI PER TRASMITTENTI 868 MHz LONG RANGE

XF 868 MHz

1) Modulo di frequenza (compatibile con tutte le apparecchiature FAAC dotate di sistema di decodifica universale OmniDEC, riconoscibili dal logo dedicato)

Modello XF 868

RP 868 SLH

2) Ricevente ad innesto rapido (compatibile con tutte le apparecchiature elettroniche FAAC dotate di connettore ad innesto rapido a 5 pin, o utenze esterne tramite la connessione all’interfaccia relè RP accessoria Modello RP 868 SLH RP2 868 SLH

166

Codice articolo 319007

Descrizione Innesto 1 canale Innesto 2 canali

Codice articolo 787730 787828


3) Riceventi pluricanale e schede di decodifica (per applicazioni in cui siano richiesti più di 2 canali, il sistema sarà quindi composto da 1 ricevente + schede di decodifica pari al numero di utenze da controllare) Modello PLUS1 868 MHz

Descrizione Ricevente pluricanale con antenna bipolare integrata (da abbinare a scheda di decodifica) Scheda ricevente con antenna integrata per installazione all’interno del lampeggiatore FAACLIGHT (da abbinare a scheda di decodifica) Scheda di decodifica monocanale con uscita “open collector” per pilotare apparecchiature elettroniche FAAC Scheda di decodifica monocanale con uscita “a relè” per pilotare apparecchiature elettroniche FAAC e/o dispositivi ausiliari

PL 868 MHz

PL 868 MHz

MINIDEC SLH

DECODER SLH

Codice articolo 787827

787732

785532

785534

CARATTERISTICHE TECNICHE PLUS1 868 Alimentazione Corrente assorbita N. max schede di decodifica collegabili Decodifica segnale radio Capacità memoria

PL 868

MINIDEC SLH

DECODER SLH

– 24V~ ±10% – 25mA V~ 50 Tramite MINIDEC o DECODER -

20 ÷ 30V 10 mA SLH 250 codici

-

A connettore (schede FAAC)

20 ÷ 30V 10mA V

Collegamento

XR 868 C

30 mA SLH 1000 codici A connettore (schede FAAC) e/o morsetto

4) Ricevente esterna (sistema con decodifica integrata in contenitore dedicato per utilizzo esterno) Modello XR2 868 C XR4 868 C

Descrizione 2 canali 868 MHz 4 canali 868 MHz

Codice articolo 787749 787750

CARATTERISTICHE TECNICHE XR2 868 C Alimentazione Frequenza di ricezione Corrente assorbita Decodifica (Sistema OmniDEC) Codici memorizzabili Numero canali

XR4 868 C - V~ 12 ÷ 24V 868.35 ± 0.2 Mhz 100 mA DS-SLH-RC

250 2 1 impulsiva (CH1) 1 impulsiva /fissa (selezionabile) (CH 2)

Numero uscite a relè (N.A.) Portata contatto relè Grado di protezione Temperatura ambiente di funzionamento Dimensioni AxLxP

250 CH 1-2 / 250 CH 3-4 4 2 impulsiva (CH1-3) 1 impulsiva/fissa (selezionabile) (CH 2) 1 temporizzata (CH4) 0,5 A/12 ÷ 24V~ - V IP 44 -20° C ÷ +55 ° C 90 x70 x 32,5 mm

ACCESSORI Antenna per ricevente RP / XF / XR2 / XR4 con staffa di fissaggio e cavo coassiale - lungh. 5 m - 868 MHz per aumentare la portata delle riceventi RP/XF/XR

Codice articolo

412006

Aletta parasole/Supporto trasparente da parete

Codice articolo

390205

Interfaccia Relè per riceventi RP (consente l’utilizzo delle riceventi RP su impianti non dotati di connettore ad innesto rapido) – collegamento filare

Codice articolo

787725

Modulo estensione quadricanale Multidec

Codice articolo

102845

167

Accessori

PLUS1 868 MHz


Trasmittenti e riceventi Sistema 433MHz SLH LR Frequenza d’utilizzo 433,92 MHz Tipo di codifica: tecnologia SLH LR (Brevetto FAAC) SLH = SELF LEARNING HOPPING code: il codice varia ad ogni utilizzo della trasmittente. Un algoritmo riconosce e valida il segnale solo delle trasmittenti codificate dalla ricevente. Vantaggi: clonazione pressoché impossibile. Possibilità di replicare le trasmittenti codificate, anche in remoto dalla ricevente, con il sistema brevettato SELF LEARNING (da trasmittente a trasmittente), semplicemente premendo i tasti secondo una apposita sequenza. LR = LONG RANGE: le trasmittenti riescono a coprire quasi il DOPPIO della distanza attuale grazie ad un ulteriore Brevetto FAAC sull’elettronica; la trasmittente SLH LONG RANGE, ad ogni pressione dei pulsanti di comando, in tempo reale esegue un sensing dell’ambiente circostante (es: posizione della mano, presenza di disturbi elettrici, ecc...) e riconfigura automaticamente l’elettronica massimizzando, ad ogni trasmissione, la potenza radiata. Pienamente compatibili con le precedenti SLH.

TRASMITTENTI 433 MHz LONG RANGE Modello XT2 433 SLH LR

Decodifica SLH

XT2 433 SLH LR

Descrizione Trasmittente 2 canali (conf. 15 pz.) Trasmittente 4 canali (conf. 15 pz.)

Colore Bianca Nera Bianca Nera

Codice articolo 787007 7870071 787008 7870081

La ricezione del segnale radio emesso dalla trasmittente può essere realizzata scegliendo tra: 1) Modulo di frequenza da associare a schede elettroniche di comando dell’automazione dotate di decodifica integrata OmniDEC 2) Ricevitore ad innesto rapido per schede di comando FAAC o per utilizzi esterni tramite scheda interfaccia relè 3) Ricevente pluricanale esternada associare a schede di decodifica del segnale radio da associare a schede di decodifica del segnale radio 4) Ricevente esterna in contenitore dedicato con decodifica OmniDEC (può accettare sistemi DS-SLH-RC)

RICEVENTI PER TRASMITTENTI 433 MHz LONG RANGE

XF 433 MHz

1) Modulo di frequenza (compatibile con tutte le apparecchiature FAAC dotate di sistema di decodifica universale OmniDEC, riconoscibili dal logo dedicato)

Modello XF 433

RP 433 SLH

2) Ricevente ad innesto rapido (compatibile con tutte le apparecchiature elettroniche FAAC dotate di connettore ad innesto rapido a 5 pin, o utenze esterne tramite la connessione all’interfaccia relè RP accessoria) Modello RP 433 SLH

168

Codice articolo 319006

Descrizione Innesto 1 canale

Codice articolo 787824


3) Riceventi pluricanale e schede di decodifica (per applicazioni in cui siano richiesti più di 2 canali, il sistema sarà quindi composto da 1 ricevente + schede di decodifica pari al numero di utenze da controllare) Modello PLUS1 433 MHz

PL 433 MHz

PL 433 MHz

MINIDEC SLH

DECODER SLH

Descrizione Ricevente pluricanale con antenna bipolare integrata (da abbinare a scheda di decodifica) Scheda ricevente con antenna integrata per installazione all’interno del lampeggiatore FAACLIGHT (da abbinare a scheda di decodifica) Scheda di decodifica monocanale con uscita “open collector” per pilotare apparecchiature elettroniche FAAC Scheda di decodifica monocanale con uscita “a relè” per pilotare apparecchiature elettroniche FAAC e/o dispositivi ausiliari

Codice articolo 787826

787733

785532

785534

CARATTERISTICHE TECNICHE PLUS1 433 Alimentazione Corrente assorbita N. max schede di decodifica collegabili Decodifica segnale radio Capacità memoria

PL 433

MINIDEC SLH

– 24V~ ±10% – 25mA V~ 50 Tramite MINIDEC o DECODER -

20 ÷ 30V 10 mA 30 mA SLH SLH 250 codici 1000 codici A connettore (schede A connettore (schede FAAC) FAAC) e/o morsetto

20 ÷ 30V 10mA V

Collegamento

-

XR 433 C

DECODER SLH

4) Ricevente esterna (sistema con decodifica integrata in contenitore dedicato per utilizzo esterno) Modello XR2 433 C XR4 433 C

Descrizione 2 canali 433 MHz 4 canali 433 MHz

Codice articolo 787747 787748

CARATTERISTICHE TECNICHE XR2 433 C Alimentazione Frequenza di ricezione Corrente assorbita Decodifica (Sistema OmniDEC) Codici memorizzabili Numero canali

XR2 433 C - V~ 12 ÷ 24V 433.92 ± 0.1 Mhz 100 mA DS-SLH-RC

250 2 1 impulsiva (CH1) 1 impulsiva /fissa (selezionabile) (CH 2)

Numero uscite a relè (N.A.) Portata contatto relè Grado di protezione Temperatura ambiente di funzionamento Dimensioni AxLxP

250 CH 1-2 / 250 CH 3-4 4 2 impulsiva (CH1-3) 1 impulsiva/fissa (selezionabile) (CH 2) 1 temporizzata (CH4) 0,5 A/12 ÷ 24V~ - V IP 44 -20° C ÷ +55 ° C 90 x70 x 32,5 mm

ACCESSORI Antenna per ricevente RP / XF / XR2 / XR4 con staffa di fissaggio e cavo coassiale - lungh. 5 m - 433 MHz per aumentare la portata delle riceventi RP/XF/XR

Codice articolo

412003

Aletta parasole/Supporto trasparente da parete

Codice articolo

390205

Interfaccia Relè per riceventi RP (consente l’utilizzo delle riceventi RP su impianti non dotati di connettore ad innesto rapido) – collegamento filare

Codice articolo

787725

Modulo estensione quadricanale Multidec

Codice articolo

102845

169

Accessori

PLUS1 433 MHz


Trasmittenti e riceventi Sistema SLHP LR Frequenza d’utilizzo 868,35 MHz o 433,92 MHz Tipo di codifica: tecnologia SLHP LR (Brevetto FAAC) Il sistema SLHP LR deriva della tecnologia SLH LR (Brevetto FAAC) e nasce per la realizzazione di impianti altamente professionali in cui sia richiesta la programmazione dei radiocomandi e delle schede di memoria con codici dedicati tramite unità di programmazione e/o tramite software a PC. Ciò consente inoltre la creazione dei archivi a PC dei codici presenti su ogni impianto realizzato, agevolando di conseguenza la gestione dell’impianto (aggiunta codici radio da remoto). Un impianto SLHP sarà quindi composto da: 1 ricevente pluricanale (433MHz o 868MHz) + un numero di DECODER SLHP pari al numero di utenze da controllare. Le trasmittenti sono le medesime XT SLH LR presenti a pagina 166 e pagina 168 (in base alla frequenza scelta 433MHz o 868MHz)

RICEVENTI PLURICANALE per impianti SLHP

PLUS1

Modello PLUS1 868 MHz

PLUS1 433 MHz

PL

PL 868 MHz

PL 433 MHz

Descrizione Ricevente PLUS1 868 ricevente pluricanale con antenna bipolare integrata (da abbinare a scheda di decodifica) Ricevente PLUS1 433 ricevente pluricanale con antenna bipolare integrata (da abbinare a scheda di decodifica) Scheda ricevente PL 868 con antenna integrata per installazione all’interno del lampeggiatore FAACLIGHT (da abbinare a scheda di decodifica) Scheda ricevente PL 433 con antenna integrata per installazione all’interno del lampeggiatore FAACLIGHT (da abbinare a scheda di decodifica)

Codice articolo 787827

Descrizione Scheda di decodifica monocanale con uscita “a relè” per pilotare apparecchiature elettroniche FAAC e/o dispositivi ausiliari capacità di memoria 1000 codici espandibili fino a max 2000 codici (con MEX SLH accessoria) con connettore per Unità di programmazione SLHP

Codice articolo 785535

787826

787732

787733

SCHEDA DI DECODIFICA DECODER SLHP

DECODER SLHP

Modello DECODER SLHP

DISPOSITIVI DI PROGRAMMAZIONE per sistemi SLHP La programmazione del sistema SLHP (DECODER SLHP e trasmittenti XT SLH LR) avviene tramite:

Unità di programmazione SLH Radiodecoder

Modello Unità di programmazione SLH Radiocoder 868 SLH Radiocoder 433 SLH Software SLHP

Descrizione Unità di programmazione per il DECODER SLHP

Codice articolo 404015

Dispositivo per la trasmissione dei codici personalizzati dall’unità di programmazione SLHP (404015) o dal PC al DECODER SLHP ed alle trasmittenti SLH LR.

103054

Software per la programmazione tramite PC del DECODER SLHP e dei radiocomandi SLH LR*

785538

103337

ACCESSORI Mex SLH Memoria supplementare (1000 codici) per DECODER SLHP

Codice articolo

170

799349

(*) l’unità di programmazione per DECODER SLHP (cod.404015) è sempre necessaria anche con l’utilizzo del software PC (Scaricabile gratuitamente dal sito www.faacgroup.com sezione prodotti/manuali/19software). In tal caso l’unità di programmazione funge da interfaccia tra DECODER SLHP e PC


Frequenza d’utilizzo 433,92 MHz Tipo di codifica: tecnologia RC RC = ROLLING code: il codice varia ad ogni utilizzo della trasmittente. Un algoritmo riconosce e valida il segnale solo delle trasmittenti codificate dalla ricevente.

TRASMITTENTI 433 MHz RC Modello XT4 433 RC

Decodifica RC

Descrizione Trasmittente 4 canali (conf. 15 pz.)

Colore Bianca Blu

Codice articolo 787452 787454

La ricezione del segnale radio emesso dalla trasmittente può essere realizzata scegliendo tra: 1) Modulo di frequenza da associare a schede elettroniche di comando dell’automazione dotate di decodifica integrata OmniDEC 2) Ricevitore ad innesto rapido per schede di comando FAAC o per utilizzi esterni tramite scheda interfaccia relè 3) Ricevente pluricanale esterna da associare a schede di decodifica del segnale radio

RICEVENTI PER TRASMITTENTI 433 MHz RC

XF 433 MHz

1) Modulo di frequenza (compatibile con tutte le apparecchiature FAAC dotate di sistema di decodifica universale OmniDEC, riconoscibili dal logo dedicato) Modello XF 433

RP 433 RC

Codice articolo 319006

2) Ricevente ad innesto rapido (compatibile con tutte le apparecchiature elettroniche FAAC dotate di connettore ad innesto rapido a 5 pin, o utenze esterne tramite la connessione all’interfaccia relè RP accessoria) Modello RP1 433 RC RP2 433 RC

XR 433 C

Descrizione Innesto 1 canale Innesto 2 canali

Codice articolo 787741 787742

3) Ricevente esterna (sistema con decodifica integrata in contenitore dedicato per utilizzo esterno). Per le caratteristiche tecniche delle XR vedi pagina 169 Modello XR2 433 C XR4 433 C

Descrizione 2 canali 433 MHz 4 canali 433 MHz

Codice articolo 787747 787748

ACCESSORI Antenna per ricevente RP / XF / XR2 / XR4 con staffa di fissaggio e cavo coassiale - lungh. 5 m - 433 MHz per aumentare la portata delle riceventi RP/XF/XR

Codice articolo

412003

Aletta parasole/Supporto trasparente da parete

Codice articolo

390206

Interfaccia Relè per riceventi RP (consente l’utilizzo delle riceventi RP su impianti non dotati di connettore ad innesto rapido) – collegamento filare

Codice articolo

787725

171

Accessori

Sistema 433MHz RC


Sistemi di comando Datori d’impulso semplici PULSANTI A CHIAVE E DI COMANDO DA INCASSO O COLONNETTA

T10 T11

CARATTERISTICHE TECNICHE T10 T11 da parete o su colonnetta 1 2 0,1 A / 24V IP 54 -20°C ÷ +55°C

Installazione Microinterruttore in scambio Portata max contatti Grado di protezione Temp. ambiente di funzionamento Modello T10 T11

T20 I T21 I T21 IF

Codice articolo da 401010001 a 401010036 da 401011001a 401011036

CARATTERISTICHE TECNICHE T20 I Installazione Microinterruttore in scambio Portata max contatti Grado di protezione Temp. ambiente di funzionamento Modello T20 I (*) T21 I (*) T21 IF (**)

T21 I da incasso

1

T21 IF 2

10 A / 250V IP 54 -20°C ÷ +55°C

Codice articolo 401014 401015 401017

ACCESSORI PER IL MONTAGGIO Contenitore plastico a murare (T10 – T11) (confez. da 25 pz.)

Codice articolo

720086

Staffa per incasso su pilastri metallici (T10 – T11) (confez. da 25 pz.)

Codice articolo

722400

Contenitore metallico a saldare (T10 – T11) (confez. da 25 pz.)

Codice articolo

172

720089

Note (*) I pulsanti a chiave T20 e T21 sono forniti senza serratura. (**) Il pulsante a chiave T21 IF è fornito senza serratura e con predisposizione per sblocco elettrofreno avvolgiserrande.

Piastra di fondazione per colonnetta in alluminio (T10 - T11 - T10 E - T11 E) (confez. da 20 pz.)

Codice articolo

737630

Contenitore da incasso (T20 – T21) (confez. da 20 pz.)

Codice articolo

720316

Serratura a cilindro europeo (T20 - T21 - XK21) con chiave personalizzata dal n° 1 al n° 36

Codice articolo

712052-87

Colonnetta alta in alluminio (T10 - T11 - T10 E - T11 E) (confez. da 2 pz.)

Codice articolo

401034

Colonnetta alta doppia in alluminio (confez. da 2 pz.)

Codice articolo

401035


Accessori

PULSANTI A CHIAVE DA PARETE O COLONNETTA

T10 E T11 E

CARATTERISTICHE TECNICHE Installazione Microinterruttore in scambio Portata max contatti Grado di protezione Temp. ambiente di funzionamento Modello T10 E T11 E

T20 E T21 E T21 EF

T10 E T11 E da parete o su colonnetta 1 2 0,1 A / 24V IP 54 -20°C ÷ +55°C

Codice articolo da 401019001 a 401019036 da 401018001 a 401018036

CARATTERISTICHE TECNICHE Installazione Microinterruttore in scambio Portata max contatti Grado di protezione Temp. ambiente di funzionamento Modello T20 E (*) T21 E (*) T21 EF (**)

XK21 H 230V XK21 L 24V

T20 E

T21 E da parete

1

2 10 A / 250V IP 54 -20°C ÷ +55°C

T21 EF

Codice articolo 401012 401013 401016

CARATTERISTICHE TECNICHE XK21 H 230V XK21 L 24V Installazione da parete Microinterruttore in scambio 2 Portata max contatti 16 A / 250V~ 0,1 A / 24V Grado di protezione IP 54 Compatibile con cilindro europeo DIN 18252 (max lungh. 45 mm) Modello XK21 H 230V (**) XK21 L 24V (**)

Codice articolo 401300 401301

ACCESSORI PER IL MONTAGGIO Contenitore plastico a murare (T10 – T11) (confez. da 25 pz.)

Codice articolo

720086

Staffa per incasso su pilastri metallici (T10 – T11) (confez. da 25 pz.)

Codice articolo

722400

Contenitore metallico a saldare (T10 – T11) (confez. da 25 pz.)

Codice articolo

720089

Piastra di fondazione per colonnetta in alluminio (T10 - T11 - T10 E - T11 E) (confez. da 20 pz.)

Codice articolo

737630

Serratura a cilindro europeo (T20 - T21 - XK21) con chiave personalizzata dal n° 1 al n° 36

Codice articolo

712052-87

Colonnetta alta in alluminio (T10 - T11 - T10 E - T11 E) (confez. da 2 pz.)

Codice articolo

Note (*) I pulsanti a chiave T20 e T21 sono forniti senza serratura. (**) Il pulsante a chiave e il selettore a chiave sono forniti senza serratura e con predisposizione per sblocco elettrofreno.

401034

Colonnetta alta doppia in alluminio (confez. da 2 pz.)

Codice articolo

401035

173


Sistemi di comando Datori d’impulso elettronici TRASMITTENTE VIA RADIO A COMBINAZIONE

Radio Key Pad 868 SLH

Tastiera via radio con tecnologia SLH 868 MHz La ricezione e decodifica del segnale trasmesso avviene come con sistema trasmittente ricevente 868 SLH LR. Per le riceventi e schede di decodifica compatibili fare riferimento da pagina 166 a pagina 167

Modello Radio Key Pad 868 SLH

Codice articolo 404026

CARATTERISTICHE TECNICHE Utilizzare le riceventi 868 SLH Alimentazione Pila alcalina da 9 V Durata media batteria (10 attivazioni al giorno) 2 anni Gradi di protezione IP 54 Dimensioni (l x p x h) in mm 72 x 31 x 117 Temperatura di funzionamento -20°C ÷ + 55 °C Tastiera retroilluminata a led - Pressione dei tasti con segnale acustico - 3 comandi protetti da codice di accesso a 5 cifre (PIN) - 1 comando diretto

174


Accessori

Datori d’impulso elettronici COMBINATORE A TASTIERA E DECODIFICA

METAL DIGIKEY

CARATTERISTICHE TECNICHE Installazione da incasso o su colonnetta Alimentazione 24V Num. max di DECODER collegabili 100 Gradi di protezione IP 55 Antieffrazione elettronica Segnalazione ottica ed acustica dell’avvenuto riconoscimento Pulsante di reset Modello METAL DIGIKEY

Codice articolo 404005

LETTORE DI SCHEDA MAGNETICA E DECODIFICA

DIGICARD

CARATTERISTICHE TECNICHE Installazione da incasso o su colonnetta Alimentazione - 12 V~ 12/24V Num. max di DECODER collegabili 100 Gradi di protezione IP 55 Antieffrazione elettronica Segnalazione ottica dell’avvenuto riconoscimento

Modello DIGICARD

Codice articolo 790851

ACCESSORI PER DIGICARD

ACCESSORI COMUNI PER METAL DIGIKEY E DIGICARD

Scheda magnetizzata

DECODER DS per METAL DIGIKEY e DIGICARD

Codice articolo

409103101

Scheda da magnetizzare

Codice articolo

409103

• Scheda di decodifica (uscita “a relè”) per pilotare apparecchiature elettroniche FAAC e/o comandi ausiliari • Collegamento a connettore e/o morsetto /12 - 24~ • Alimentazione 12 - 24V • Tipo di codice binario a 12 Bit (4.096 combinazioni) • Distanza max METAL DIGIKEY/ DECODER: 100 m • Temp. amb. di funzionamento -20°C ÷ +55°C

Codice articolo

785502

Modulo estensione quadricanale Multidec

Codice articolo

102845

Staffa per incasso su pilastri metallici (conf. da 20 pz.)

Codice articolo

722406

Contenitore plastico a murare

Codice articolo

720043

Contenitore metallico a saldare

Codice articolo

720037

ACCESSORI PER IL MONTAGGIO

Colonnetta alta in alluminio (T10 - T11 - T10 E - T11 E) (confez. da 2 pz.)

Codice articolo

401034

Colonnetta alta doppia in alluminio (confez. da 2 pz.)

Codice articolo

401035

Piastra di fondazione per colonnetta in alluminio (T10 - T11 - T10 E - T11 E) (confez. da 20 pz.)

Codice articolo

737630

Kit installazione DIGICARD/METAL DIGIKEY per applicazione su colonnetta

Codice articolo

428109

175


Sistemi di comando Datori d’impulso per applicazioni speciali RILEVATORI DI MASSE METALLICHE (DETECTORS)

FG1 FG2

CARATTERISTICHE TECNICHE FG1 FG2 Gestione n. spire 1 2 Alimentazione 24V /24V~ Portata max contatti 250 mA/24V Livelli di sensibilità indipendenti 4 dall’induttanza spira Applicazione su guida DIN Temp. ambiente di funzionamento -20°C ÷ +55°C Aggiornamento continuo della frequenza di lavoro Relè di presenza (N.A. o N.C.) Relè impulsivo (a fine rilevazione) Autotaratura all’accensione Segnalazione interruzione o cortocircuito spira Led di segnalazione multifunzione

Modello FG1 monocanale FG2 bicanale

Codice articolo 785529 785527

Alimentatore supplementare SCHEDA MINISERVICE

CARATTERISTICHE TECNICHE Alimentazione Potenza assorbita Portata max contatti relè

230V~ (+5% - 10%) 50 (60) Hz 35 VA - 10 A/ 10 A/24V 230V~ 12V~ 500 mA/24V -20°C ÷ +55°C

Uscita per elettroserratura Uscita accessori Temperatura ambiente di funzionamento Led di segnalazione alimentazione Predisposizione per radiocomandi FAAC a connettore rapido

Modello MINISERVICE

ACCESSORI PER SCHEDA MINISERVICE Contenitore per scheda MINISERVICE EM (Protezione IP65)

Codice articolo

176

720050

Codice articolo 790904


Dispositivi di sicurezza Accessori

Dispositivo di tipo D (EN 12453) FOTOCELLULA DA INCASSO

FOTOSWITCH

CARATTERISTICHE TECNICHE Installazione Assorbimento Grado di protezione Fotocellula direzionale Tempo di rilevamento ostacolo Portata nominale Tipo dei contatti Portata max dei contatti Temp. ambiente di funzionamento

Modello FOTOSWITCH

da incasso o su colonnetta 90 mA IP 44 con allineamento 7 ms 30 m N.A./N.C. 100 mA/24V -20°C ÷ +55°C

Codice articolo 785152

ACCESSORI PER FOTOSWITCH Contenitore plastico a murare (T10 – T11) (confez. da 25 pz.)

Codice articolo

720086

Staffa per incasso su pilastri metallici (T10 – T11) (confez. da 25 pz.)

Codice articolo

722400

Contenitore metallico a saldare (T10 – T11) (confez. da 25 pz.)

Codice articolo

720089

FOTOCELLULA DA PARETE

PHOTOBEAM

CARATTERISTICHE TECNICHE Installazione Assorbimento Grado di protezione Fotocellula direzionale Tempo di rilevamento ostacolo Angolo di rilevazione Portata nominale Tipo dei contatti Portata max dei contatti Temp. ambiente di funzionamento

Modello PHOTOBEAM

da incasso o su colonnetta 50 mA IP 54 con allineamento 20 ms +/- 4° 30 m N.A./N.C. 100 mA/24V -20°C ÷ +55°C

Codice articolo 785163

ACCESSORI PER IL MONTAGGIO

Colonnetta bassa in alluminio (confez. da 2 pz.)

Codice articolo

401028

Colonnetta alta doppia in alluminio (confez. da 2 pz.)

Codice articolo

401035

Piastra di fondazione per colonnetta in alluminio (T10 - T11 - T10 E - T11 E) (confez. da 20 pz.)

Codice articolo

737630

177


Dispositivi di sicurezza Dispositivo di tipo D (EN 12453) FOTOCELLULA DA PARETE AUTOALLINEANTE

SAFEBEAM

CARATTERISTICHE TECNICHE Portata nominale Installazione Allineamento Dimensioni Angolo di autoallineamento Tempo di rilevamento ostacolo Assorbimento Grado di protezione Tipo di contatto Portata max del contatto Alimentazione Temp. ambiente di funzionamento

20 m da parete o su colonnetta automatico 35x105x25 mm (LxHxP) ± 7° (20 m) ± 13,5° (5 m) 13 ms 50 mA IP 54 N.C. 60 VA/24W /24V~ 24V -20°C ÷ +55°C

Modello SAFEBEAM

XP 15B

Codice articolo 785165

CARATTERISTICHE TECNICHE Portata nominale Installazione Allineamento Angolo di autoallineamento Tempo di rilevamento ostacolo Assorbimento Grado di protezione Alimentazione Temp. ambiente di funzionamento

15 m da parete o su colonnetta automatico ± 7° (15 m) ± 13° (5 m) 10 ms 10 mA IP 54 da BUS 2easy, a 2 fili non polarizzati 24V -20°C ÷ +55°C

Possibilità di installazione fino a 16 coppie di fotocellule sullo stesso impianto Modello XP 15B

XP 15W wireless

Codice articolo 785149

CARATTERISTICHE TECNICHE Portata nominale Installazione Allineamento Angolo di autoallineamento Tempo di rilevamento ostacolo Assorbimento Grado di protezione

15 m da parete o su colonnetta automatico ± 7° (15 m) ± 13° (5 m) 40 ms 30 mA IP 54 , Tx 12-24V~/V o con Rx 12-24V~/V Batteria (3 VcR2 - non inclusa) -20°C ÷ +55°C

Alimentazione Temp. ambiente di funzionamento

Possibilità di installazione fino a 4 coppie di fotocellule sullo stesso impianto Modello XP 15W

Codice articolo 785148

ACCESSORI PER IL MONTAGGIO Colonnetta (altezza max 628 mm)

Codice articolo

401039

Colonnetta doppia alta per SAFEBEAM

Codice articolo

178

401043

Piastra di fondazione per colonnetta SAFEBEAM / XP 15 B

Codice articolo

737637

Supporto ad orientamento regolabile

Codice articolo

112003

Interfaccia BUS XIB (nel caso si utilizzi la scheda E045 o E024S con fotocellula no BUS)

Codice articolo

790062

Batteria CR2 3V al litio con fotocellule XP 15W TX

Codice articolo

105128


Accessori

FOTOCELLULA DA PARETE ORIENTABILE

XP 20 D

Disponibilità CARATTERISTICHE TECNICHE da giugno 2014 Alimentazione

/24V~ 20 m a parete 41,5 x 130 x 42,5 -90° +90° ±7° (20m) ±13,5° (5m) 13ms Rx (30mA) + Tx (20mA) IP54 N.C. 60VA/24W -20°C ÷ +55°C 24V

Portata nominale Installazione Dimensioni (LxHxP) mm Angolo di regolazione meccanica orizzontale Angolo di autoallineamento ottico verticale Tempo di rilevamento ostacolo Assorbimento Grado di protezione Tipo di contatto Portata max del contatto Temperatura ambiente di funzionamento

ITÀ NOV

Modello XP 20 D

XP 20B D

Codice articolo 785102

Disponibilità CARATTERISTICHE TECNICHE da giugno 2014 Alimentazione Portata nominale Installazione Dimensioni (LxHxP) mm Angolo di regolazione meccanica orizzontale Angolo di autoallineamento ottico verticale Tempo di rilevamento ostacolo Assorbimento Grado di protezione Temperatura ambiente di funzionamento

da BUS 2easy, a due fili non polarizzati 24V 20 m a parete 41,5 x 130 x 42,5 -90° +90° ±7° (20m) ±13,5° (5m) 20ms Rx (10mA) + Tx (10mA) IP54 -20°C ÷ +55°C

Possibilità di installazione fino a 16 coppie di fotocellule sullo stesso impianto ITÀ NOV

Modello XP 20B D

XP 20W D

Codice articolo 785103

Disponibilità CARATTERISTICHE TECNICHE da giugno 2014 Alimentazione Rx Alimentazione Tx Portata nominale Installazione Dimensioni (LxHxP) mm Angolo di regolazione maccanica orizzontale Angolo di autoallineamento ottico verticale Tempo di rilevamento ostacolo Assorbimento Grado di protezione Temperatura ambiente di funzionamento

ITÀ NOV

12-24V~ /V o con batteria (3 VcR2 - non inclusa) 20 m a parete 41,5 x 130 x 42,5 -90° +90° ±7° (20m) ±13,5° (5m) 40ms ) Rx (30mA) + Tx (40mA a batteria o 5mA a 24V IP54 -20°C ÷ +55°C

12-24V~ /

Possibilità di installazione fino a 4 coppie di fotocellule sullo stesso impianto Modello XP 20W D

Codice articolo 785104

ACCESSORI PER IL MONTAGGIO Interfaccia BUS XIB (nel caso si utilizzi la scheda E045 o E024S con fotocellula no BUS)

Codice articolo

790062

Batteria CR2 3V al litio con fotocellule XP 15W TX

Codice articolo

105128

179


Dispositivi di sicurezza Dispositivo di tipo C (EN 12453) Certificato come Categoria 2 Norma EN 12978 COSTA DI SICUREZZA

MSE 110 wireless

Dispositivo sensibile per applicazione sull’anta mobile a tecnologia infrarosso modulato Comunica le informazioni ad un ricevitore fisso su pilastro o colonnetta, consentendo di realizzare anche una protezione aggiuntiva (fotocellula) nell’area di transito del cancello (Dispositivo C + D EN 12453) Dispositivo alimentato attraverso batterie al litio AA (durata garantita 2 anni) Non necessita di dispositivi di alimentazione ausiliaria Profilo in gomma di altezza 110 mm Leds di segnalazione Grado di protezione IP 55 (costa di sicurezza) Temperatura ambiente di funzionamento -20°C ÷ +55°C

Modello Corpo sensibile

Descrizione Composto da profilo in gomma da 2,5 m, profilo in alluminio da 2,5 m, tappi di chiusura inferiori e superiori e viti di fissaggio Comprensivi di 2 moduli TX ottici, 1 modulo TX/RX centrale, 1 ricevitore fisso, 6 batterie al litio stilo AA

Unità elementi ottici

Codice articolo 112000 112001

ACCESSORI PER IL MONTAGGIO Profilo controbattuta costa 2,5 m per alloggiamento ricevitore fisso

Codice articolo

112002

Supporto ad orientamento regolabile

Codice articolo

112003

Colonnetta (altezza max 628 mm)

Codice articolo

401039

Piastra di fondazione per colonnetta SAFEBEAM / XP 15 B

Codice articolo

737637

ESEMPI DI APPLICAZIONI Fig. A - A parete Codici necessari 112000 + 112001

Fig. B - Su profilo controbattuta costa Codici necessari 112000 + 112001 + 112002

2

3

1

A

3

1

B 4

Fig. C - Su colonnetta SAFEBEAM Codici necessari 112000 + 112001 + 401039 +737637

1

Fig. D - Su supporto da parete ad orientamento regolabile Codici necessari 112000 +112001 + 112003

1

3

3

D

C 5

6

Legenda disegno: 1. Cancello 2. Unità elementi ottici 3. Costa ottica 4. Unità elementi ottici più profilo battuta 5. SAFEBEAM 6. Supporto da parete orientabile Avvertenze • Per una costa di sicurezza MSE 110 W, prevedere n. 1 codice 112000 e n. 1 codice 112001.

180


Certificato come Categoria 2 Norma EN 12978 COSTA DI SICUREZZA IN GOMMA CONDUTTIVA PLUG AND PLAY

XS 55

Assemblaggio facilitato grazie all’innovativa soluzione con terminali ad innesto con sigillante in resina butilica Profilo in gomma di altezza 55 mm Profilo di supporto in alluminio Rilevamento ostacoli con angoli +/- 45° Grado di protezione IP65

ITÀ NOV

Disponibile con FORNITURA IN KIT (per la realizzazione di più coste di sicurezza) o in KIT A MISURA (per la realizzazione di una costa di sicurezza fino a 2,5 m) La costa XS55 necessita di unità di controllo CN 60 E (vedi pag. 182)

L'unica costa in gomma conduttiva Plug and Play sul mercato Realizza la tua costa di sicurezza certificata, in pochi minuti, seguendo 4 semplici passaggi

Non richiede nessun tipo di collante o lunghi tempi di attesa

XS 55 FORNITURA IN KIT (la fornitura in kit deve comprendere tutti i seguenti articoli)

Profilo in gomma sensibile XS 55 25m

Codice articolo

428096

Terminale con resistenza XSP R8.2

Codice articolo

428097

Terminale con cavo XSP C0.5

Codice articolo

428098

Kit profilo alluminio 10 pz da 2,5 m XS 55

Codice articolo

105687

• ESEMPIO DI ORDINAZIONE • Per la realizzazione di n. 10 coste di sicurezza XS 55, da 2,5 m ciascuna, è necessario ordinare:1 pezzo per ciascuno dei codici 428096 e 105687 e 10 pezzi per ciascuno dei codici 428097 e 428098

XS 55 KIT A MISURA per coste fino a 2,5 m

(il codice contiene tutti gli articoli necessari per realizzare 1 costa di sicurezza X S55 con lunghezza personalizzabile fino a 2,5 m)

Il kit contiene: • • • •

1 profilo in gomma XS 55 di 2,5 m 1 terminale con resistenza XSP R8.2 (428097) 1 terminale con cavo XSP C0.5 (428098) 1 profilo in alluminio per XS 55 di 2,5 m

Kit costa di sicurezza XS 55 da 2,5 m

Codice articolo

105688

181

Accessori

Dispositivo di tipo C (EN 12453)


Dispositivi di sicurezza Dispositivo di tipo C (EN 12453) Certificato come Categoria 2 Norma EN 12978 Unità di controllo CN 60 E

Unità di controllo conforme alle normative europee Possibilità di gestione fino a a due serie composte da quattro coste in parallelo Selezione del numero di coste applicate mediante dip-switches Ingresso test Led di segnalazione Grado di protezione IP20 Predisposizione per fissaggio su barra a DIN Temperatura ambiente di funzionamento -20°C +55°C Modello Unità di contollo CN 60 E Unità di controllo CN 60 E (conf. da 10 pezzi)

Codice articolo 785200 490041

Dispositivi Ausiliari COSTA ELETTROMECCANICA

M60

CARATTERISTICHE TECNICHE Profilo in gomma Grado di protezione Temp. ambiente di funzionamento Microinterruttore per controllo tensione del cavetto Microinterruttore per rilevamento ostacoli Regolazione della sensibilità Morsettiera di collegamento Modello M60

Descrizione lungh. m 1,5 lungh. m 1,7 lungh. m 2,0 lungh. m 2,5 lungh. m 3,0

h. 60 mm IP 55 -20°C ÷ +55°C

Codice articolo 736425 736426 736427 736428 736429

DISPOSITIVO PNEUMATICO MONOCAMERA (FORNITURA IN KIT)

CARATTERISTICHE TECNICHE Installazione Profilo in gomma Grado di protezione Temp. ambiente di funzionamento Modello Profilo in gomma (confez. da 20 m) Tappo in gomma (confez. da 20 pz) Profilo di supporto in alluminio (3 m)

182

a parete h. 30 mm IP 55 -20°C ÷ +55°C Codice articolo 428306 428307 722350


FAACLIGHT FAACLED

Accessori

LAMPEGGIATORI

XL24 L

CARATTERISTICHE TECNICHE Grado di protezione Temp. ambiente di funzionamento

Modello FAACLED 230V FAACLIGHT 230V/40 W FAACLED 24V FAACLIGHT 24V/15 W XL24 L 24V/3 W (solo per modello D600-D1000)

IP 55 -20°C ÷ +55°C

Alimentazione 230V~ 24V

Codice articolo 410023 410013 410024 410014 410017

183


Accessori e materiali di consumo ELETTROSERRATURE Modello Elettroserratura 12V~ completa di controbocchetta a pavimento Controbocchetta a pilastro (cancelli ad un'anta) Cilindro interno con n° 2 chiavi Cilindro esterno con n° 2 chiavi

Codice articolo 712650

Modello BLOCKIT

Codice articolo 401026

712990

dal 712651001 al 712651036 dal 712652001 al 712652036

BLOCCO D'ANTA

BLOCKIT

BATTUTE MECCANICHE D'ARRESTO Modello Battuta meccanica d’arresto

Descrizione Per installazione a terra Per installazione a parete

Codice articolo 722162

Modello Olio idraulico "FAAC HP OIL"

Descrizione Confez. da 12 flaconi da litri 1 Tanica da litri 25

Codice articolo 714017

722163

OLIO

184

714018


L'impianto deve essere realizzato esclusivamente con componenti FAAC. Ogni impianto deve essere realizzato nell'osservanza delle norme di Buona Tecnica e di sicurezza vigenti (Normative Europee EN 12453-EN 12445). FAAC inoltre, declina ogni responsabilità dovuta all'inosservanza delle norme di sicurezza. FAAC non è responsabile del rispetto della Buona Tecnica nella costruzione degli infissi da motorizzare, nonché delle deformazioni che dovessero intervenire nell'utilizzo. FAAC si riserva il diritto di apportare, in qualunque momento e

senza impegnarsi ad aggiornare la presente pubblicazione, le modifiche che essa ritiene convenienti per miglioramenti tecnici o per qualsiasi altra esigenza di carattere costruttivo o commerciale.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Consegna Il termine di consegna, indicato sulla conferma d’ordine, è indicativo, pertanto non costituisce condizione essenziale del contratto. I prodotti sono venduti Franco Stabilimento, intendendosi con tale termine sia la Sede di Zola Predosa sia i Depositi Periferici. Rimangono comunque a carico dell’acquirente tutti i rischi derivanti dal trasporto, anche nel caso eventuale in cui sia pattuito un diverso termine di resa. Il trasporto può essere assicurato a richiesta esplicita dell’acquirente, con spese a suo carico. I reclami per merce mancante o danneggiata devono essere fatti immediatamente per iscritto sulla bolla di accompagnamento e controfirmati dal trasportatore. Pagamenti Sugli importi dovuti e non pagati dall’acquirente nei termini convenuti, FAAC si riserva il diritto di addebitare gli interessi di mora, salvo ed impregiudicato il diritto al risarcimento di ulteriori danni e spese. FAAC si riserva il diritto di sospendere le forniture in caso di pagamento dilazionato, in ogni caso in cui rilevi irregolarità o ritardi nei pagamenti, o qualora l’ammontare complessivo dell’esposizione dell’acquirente ecceda il limite di fido assegnato all’acquirente stesso, a giudizio insindacabile di FAAC. Reclami Ogni eventuale reclamo dovrà pervenire a FAAC entro il termine tassativo di 8 giorni dal ricevimento della merce, non si accettano resi di merce se non preventivamente autorizzati da FAAC in porto assegnato. Prodotti resi che per ipotesi dovessero pervenire a FAAC senza preventiva autorizzazione verranno inderogabilmente rifiutati e rispediti al mittente. Garanzia FAAC garantisce il materiale fornito per 24 mesi dalla data d’installazione, purché venga regolarmente certificata da un documento fiscale valido (fattura o scontrino fiscale con bolla di accompagnamento), riportante gli estremi dei prodotti installati. In mancanza del documento di vendita FAAC riconoscerà comunque 30 mesi di garanzia dalla data di produzione. La garanzia consiste nella riparazione o sostituzione gratuita delle parti riconosciute difettose nella fabbricazione ad insindacabile giudizio di FAAC. FAAC presta la garanzia tramite la propria rete di vendita autorizzata. Il materiale in garanzia deve essere spedito ai Centri di Riparazione in porto franco e verrà rispedito in porto assegnato. Il materiale sostituito rimarrà di proprietà FAAC.

Non è riconosciuto alcun indennizzo per il periodo d’inoperatività dell’impianto. L’intervento non prolunga il termine di durata della garanzia. FAAC si riserva il diritto di non prestare la garanzia qualora l’impianto non sia costituito totalmente da componenti forniti da FAAC, o nel caso in cui l’acquirente sia inadempiente nel pagamento. Resta inteso che la validità della garanzia è subordinata al rispetto delle specifiche d’uso dei prodotti indicate nel presente catalistino. La garanzia inoltre non comprende: • avarie o danni causati dal trasporto • avarie o danni causati da vizi dell’impianto elettrico e/o da trascuratezza, negligenza o inadeguatezza dell’impianto all’uso al quale è destinato e in ogni caso da uso anomalo • avarie o danni dovuti a manomissioni da parte di personale non autorizzato o all’impiego di componenti non di produzione FAAC e/o pezzi di ricambio non originali • difetti causati da agenti chimici o fenomeni atmosferici • il materiale di consumo • gli interventi per le verifiche e l’accertamento degli eventuali vizi o difetti, imputabili a FAAC, nel caso di esito negativo. L’Utente Finale usufruisce della Garanzia sul Prodotto FAAC esclusivamente tramite il proprio Venditore/Installatore, che a sua volta garantisce anche l’installazione, le attività correlate (opere murarie, elettriche, fabbrili) e la conformità alle Direttive Europee, rilasciando apposita documentazione. Qualora l’Utente Finale sia riconosciuto come Consumatore, la predetta garanzia del Venditore / Installatore è regolamentata in Italia dalle vigenti norme previste in materia dal Dlgs. 206/05 (“Codice del consumo”). Salvo quanto previsto dalle presenti condizioni di garanzia, resta espressamente escluso il diritto di regresso del Venditore / Installatore nei confronti di FAAC. Prezzi Il presente catalistino entra in vigore a partire dalla data riportata sulla copertina. I prezzi sono espressi in euro, al netto di I.V.A. FAAC si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento il presente listino, dandone opportuno preavviso.

185

Accessori

AVVERTENZE GENERALI


• TM35 • TM35 • TM35 ER/ERO • TM45 • TM45 M • TM45 R • TM45 E • TM45 ER • TM58 • TM58 M • TM58 E • TM58 ER • R180-R280-227L

197 198 200 204 206 208 210 212 220 222 224 226 236


Automazioni per tapparelle e tende da sole


T-MODE SI APRONO NUOVI ORIZZONTI CARATTERISTICHE GENERALI I motoriduttori tubolari T-Mode sono i prodotti ideali per automatizzare con semplicità ed affidabilità tapparelle e tende da sole. L’ampia gamma di modelli e la vasta disponibilità di adattatori e supporti ne permettono l’applicazione su strutture di dimensione, configurazione e materiale diversi consentendo di soddisfare le più disparate necessità.

L’affidabilità dei prodotti è garantita da una scelta oculata dei materiali utilizzati e da collaudi sul 100% della produzione. Made in Italy

DESCRIZIONE FOTO (versione con finecorsa meccanico) 1 Perno per fissaggio adattatore 2 Viti di regolazione finecorsa 3 Chiave flessibile di regolazione finecorsa 4 Ghiera di trascinamento finecorsa 5 Testa motore per fissaggio supporto

T- Mode è disponibile nelle seguenti versioni: • Finecorsa meccanico • Finecorsa meccanico con manovra di soccorso • Finecorsa meccanico con ricevente radio integrata • Finecorsa elettronico • Finecorsa elettronico con ricevente radio integrata

188


ADATTATORI A completamento dell’installazione è necessario utilizzare uno dei diversi adattatori a disposizione da scegliere in relazione al tipo di rullo avvolgitore. Ogni adattatore è composto da una ruota di trascinamento, che deve essere fissata sull’apposito perno che fuoriesce dal motore tubolare, e da una corona di trascinamento finecorsa da posizionare sulla relativa ghiera.

SUPPORTI A completamento dell’installazione è necessario utilizzare uno dei numerosi supporti disponibili da scegliere in relazione al tipo di fissaggio da eseguire. La vasta scelta consente di adattare il motore su qualsivoglia struttura esistente. Tra questi segnaliamo l’esclusivo supporto (vedi foto) che permette di agganciare la testa del motore senza il fastidioso inserimento di spine o coppiglie.

189

Automazioni per tapparelle e tende da sole

I motoriduttori tubolari T-Mode sono autofrenanti; in mancanza di alimentazione elettrica la tapparella (o la tenda da sole) rimane bloccata nella posizione in cui si trova. I modelli TM45M e TM58M dotati di dispositivo di manovra di soccorso, consentono, con gli opportuni accessori, di eseguire azionamenti manuali tramite l’apposita asta.


Tavola delle funzioni Motori Ø 35 mm CONSIGLIATO PER L’AUTOMAZIONE DI: Tapparelle

TM35

TM35 ER

TM35 ERO

Tapparelle a lame orientabili Tende a caduta/Screen/Tende tecniche

Azionamento tramite telecomando (ricevente radio integrata)

Azionamento tramite telecomando e pulsante passo passo

Tende a bracci Tende a capottina Tende a cassonetto Tende a pergola Serrande e porte garage avvolgibili

MODALITA' DI AZIONAMENTO: Azionamento tramite interruttore (apre-chiude)

REGOLAZIONE DEI PUNTI DI ARRESTO (FINECORSA): Regolazione manuale dei punti di arresto

Regolazione automatica dei punti di arresto

Regolazione semi-automatica dei punti di arresto (UP automatico)

Possibilità di impostare finecorsa intermedio (posizione preferita)

FUNZIONALITA' AGGIUNTIVE: Manovra di emergenza (in caso di blackout) Arresto automatico in caso di ghiaccio-catenaccioli

■ ■

Inversione automatica della marcia in caso di ostacolo Adattamento automatico alle deformazioni dell'avvolgibile

Parametri di funzionamento modificabili (Menù Avanzato)

Comandabile direttamente (via radio) da sensore sole e vento

Comandabile direttamente (via radio) da timer

COMPATIBILITA' CON CONTROLLI ELETTRONICI: Collegabile a ricevente radio esterna

Compatibile con sistemi di controllo domotico (cablato)

190


Motori Ø 58 mm

TM45

TM45M

TM45R

TM45E

TM45ER

TM58

TM58M

TM58E

TM58ER

■ ■

■ ■

191

Automazioni per tapparelle e tende da sole

Motori Ø 45 mm


T-MODE Guida alla scelta: motori per tapparelle I motoriduttori tubolari T-Mode sono disponibili in diversi modelli per assolvere a diverse esigenze, per ognuno è possibile scegliere tra versioni che presentano capacità di sollevamento (Kg) o coppie (Nm) differenti in relazione alla dimensione e tipologia della struttura. Ogni prodotto è individuato da una sigla che ne sintetizza le caratteristiche. Ad esempio, TM45 30/17 indica: TM = abbreviazione di T-Mode; 45 = indica il diametro tubo del motoriduttore; 30/17 = 30 indica la coppia in Nm e 17 indica i giri/minuto.

Per determinare la coppia (Nm) del modello di motore tubolare necessario per realizzare l’automazione di una tapparella è necessario conoscere: 1. peso della tapparella 2. diametro del tubo di avvolgimento Per determinare il peso della tapparella è necessario conoscere il peso al m2 del materiale utilizzato e la sua superficie Nella tabella A i Kg/m2 indicativi dei materiali di maggiore uso. Nella tabella B incrociando i valori del peso tapparella e del diametro del tubo di avvolgimento è possibile rilevare la coppia nominale (Nm) del modello T-Mode da utilizzare.

Alla descrizione del modello “standard” per comando a pulsante, sono aggiunte delle lettere finali per indicare la peculiarità del motore: M = motoriduttore dotato di dispositivo di sblocco manuale; R = motoriduttore con ricevente integrata per comando a distanza; E = motoriduttore con regolazione dei finecorsa di tipo elettronico; ER = motoriduttore con regolazione dei finecorsa di tipo elettronico con ricevente integrata per comando a distanza; ERO = motoriduttore con regolazione dei finecorsa di tipo elettronico con ricevente integrata per comando a distanza e sensore rilevamento ostacolo integrato (disponibile solo per TM35).

TABELLA A Materiale Alluminio con poliuretano espanso Alluminio con poliuretano espanso HD PVC Legno Alluminio estruso Acciaio con poliuretano espanso Acciaio con poliuretano espanso HD Acciaio

Kg/m2 3,5 4,8 6,0 8,5 9,0 9,5 10,5 11,0

Nota: i pesi sono relativi a strutture comunemente utilizzate e quindi orientativi in quanto dipendenti dagli spessori e dai rinforzi della struttura.

TABELLA B 5 kg 10 Kg 15 Kg 20 kg 25 kg 30 Kg 35 Kg 40 Kg 45 Kg 50 Kg 55 Kg 60 kg 65 Kg 70 Kg 75 Kg 80 Kg 85 Kg 90 Kg 95 Kg 100 Kg 105 Kg 110 Kg 115 Kg 120 Kg 125 Kg 130 Kg 135 Kg

192

ø Rullo avvolgitore (mm) per Peso avvolgibile (Kg) Ø38 mm

Ø40 mm

Ø45 mm

Ø50 mm

Ø60 mm

Ø70 mm

Ø80 mm

Ø120 mm

Ø220 mm

10Nm

10Nm

10Nm

8Nm

8Nm

8Nm

8Nm

70Nm

70Nm

10Nm

10Nm

10Nm

8Nm

8Nm

8Nm

8Nm

70Nm

70Nm

10Nm

10Nm

10Nm

8Nm

15Nm

15Nm

15Nm

70Nm

70Nm

10Nm

10Nm

13Nm

15Nm

15Nm

15Nm

15Nm

70Nm

70Nm

13Nm

13Nm

13Nm

15Nm

15Nm

20Nm

20Nm

70Nm

70Nm

15Nm

20Nm

20Nm

25Nm

70Nm

80Nm

20Nm

20Nm

25Nm

25Nm

70Nm

100Nm

20Nm

25Nm

25Nm

30Nm

70Nm

120Nm

25Nm

25Nm

30Nm

35Nm

80Nm

25Nm

30Nm

35Nm

45Nm

80Nm

30Nm

35Nm

35Nm

45Nm

100Nm

30Nm

35Nm

45Nm

45Nm

100Nm

35Nm

45Nm

45Nm

50Nm

120Nm

35Nm

45Nm

45Nm

70Nm

120Nm

45Nm

45Nm

50Nm

80Nm

120Nm

45Nm

45Nm

70Nm

80Nm

45Nm

50Nm

80Nm

100Nm

45Nm

50Nm

80Nm

100Nm

50Nm

100Nm

100Nm

50Nm

100Nm

100Nm

50Nm

100Nm

120Nm

100Nm

120Nm

120Nm

120Nm

120Nm

120Nm

120Nm 120Nm 120Nm


Automazioni per tapparelle e tende da sole

Guida alla scelta: motori per tende da sole Per determinare la coppia (Nm) del modello di motore tubolare necessario per realizzare l’automazione di una tenda è necessario conoscere: 1. la misura della estensione/sporgenza dei bracci della tenda 2. il numero di bracci della tenda 3. il diametro del tubo di avvolgimento Nella tabella C incrociando i dati di cui sopra, è possibile rilevare la coppia nominale (Nm) del modello T-Mode da utilizzare.

TABELLA C

Sporgenza bracci (m) per Numero bracci Rullo Ø 50mm - 62mm

2 4 6 8

1,5m

2m

2,5m

3m

3,5m

4m

5m

25Nm

30Nm

30Nm

30Nm

35Nm

45Nm

50Nm

25Nm

30Nm

35Nm

45Nm

45Nm

50Nm

30Nm

35Nm

45Nm

50Nm

35Nm

45Nm

Rullo Ø 63mm - 70mm 2 4 6 8

1,5m

2m

2,5m

3m

3,5m

4m

5m

30Nm

30Nm

30Nm

35Nm

45Nm

45Nm

50Nm

30Nm

35Nm

35Nm

45Nm

45Nm

70Nm

100Nm

35Nm

45Nm

50Nm

70Nm

80Nm

100Nm

120Nm

50Nm

70Nm

80Nm

100Nm

120Nm

120Nm

Rullo Ø 78 mm 2 4 6 8

1,5m

2m

2,5m

3m

3,5m

4m

5m

30Nm

30Nm

35Nm

45Nm

45Nm

50Nm

80Nm

30Nm

35Nm

45Nm

45Nm

50Nm

70Nm

100Nm

45Nm

45Nm

70Nm

80Nm

80Nm

100Nm

120Nm

70Nm

80Nm

100Nm

100Nm

120Nm

Rullo Ø 85mm - 89mm 2 4 6 8

1,5m

2m

2,5m

3m

3,5m

4m

5m

45Nm

50Nm

70Nm

70Nm

80Nm

100Nm

120Nm

45Nm

70Nm

80Nm

100Nm

100Nm

120Nm

50Nm

80Nm

100Nm

120Nm

Nota: coefficienti di avvolgimento ed attrito inclusi.

Guida alla scelta: motori per tende verticali/screen Per determinare la coppia (Nm) del modello di motore tubolare necessario per realizzare l’automazione di una tenda verticale/screen è necessario conoscere: 1. la misura della tenda verticale/screen (comprensivo di barra) 2. diametro del tubo di avvolgimento Nella tabella D incrociando i valori del peso della tenda verticale/screen e del diametro del tubo di avvolgimento è possibile rilevare la coppia nominale (Nm) del modello T-Mode da utilizzare.

TABELLA D

Ø Rullo avvolgitore (mm) per Peso avvolgibile (Kg) Ø38 mm

Ø40 mm

Ø45 mm

Ø50 mm

Ø60 mm

5 kg

5Nm

5Nm

5Nm

8Nm

8Nm

10 Kg

5Nm

5Nm

10Nm

8Nm

8Nm

15 Kg

10Nm

10Nm

10Nm

8Nm

15Nm

20 kg

10Nm

10Nm

13Nm

15Nm

15Nm

25 kg

13Nm

13Nm

13Nm

15Nm

15Nm

30 Kg

15Nm

20Nm

35 Kg

20Nm

20Nm

40 Kg

20Nm

25Nm

45 Kg

25Nm

30Nm

50 Kg

30Nm

30Nm 193


Installazioni tipo Tapparella in PVC finestra di dimensioni 2,0 m x 1,3 m, peso circa 5 Kg al mq, tubo di avvolgimento ottagonale diametro 60 mm

1. Motoriduttore tubolare TM45 8/17 cod. 130100 2. Adattatore ottagonale diametro 60 mm cod. 132250 3. Supporto laterale a parete cod. 132300 4. Interruttore up/down cod. 132105 5. Contenitore a parete cod. 132106

Tapparella in legno porta-finestra di dimensioni 2,0 m x 2,2 m, peso circa 10 Kg al mq, tubo di avvolgimento ottagonale diametro 70 mm

1. Motoriduttore tubolare TM45 30/17 M cod. 130202 2. Adattatore ottagonale diametro 70 mm cod. 132251 3. Kit supporto con staffa (fori filettati) e perno quadro 10 mm cod. 132312 4. Snodo 45° con occhiolo L=250 mm cod. 132051

194

5. 6. 7. 8.

Asta snodata con gancio bianco L=1,5 m cod. 132053 Interruttore up/down cod. 132105 Contenitore a parete cod. 132106 Dispositivo antieffrazione per tubo ottagonale diametro 70 cod. 132207 (q.tĂ 2)


Installazioni tipo

1. Motoriduttore tubolare TM45 30/17 cod. 130202 2. Adattatore ogiva diametro 70 mm cod. 132252 3. Kit supporto con staffa (fori filettati) e perno quadro CMS cod. 132312

4. 5. 6. 7.

Automazioni per tapparelle e tende da sole

Tenda da sole 2 bracci, sporgenza bracci 3 m, tubo di avvolgimento ogiva 70 mm

Interruttore up/down cod. 132105 Contenitore a parete cod. 132106 Kit occhiolo per manovra di soccorso L=81cm cod. 132050 Asta snodata con gancio bianca L=1,5 m cod. 132053

Tende da sole 4 bracci, sporgenza bracci 4 m, tubo di avvolgimento ogiva 78 mm

1. Motoriduttore tubolare TM45 45/12 ER cod. 130525 2. Adattatore ogiva diametro 78 mm cod. 132253 3. Kit supporto con staffa (fori filettati) e perno quadro 10 mm cod. 132307 4. Trasmittente TMXT 1S 433 MHz cod. 132110 5. Sensore sole e vento Radio TM XAR 433 MHz cod. 132113

195


Installazioni tipo Impianto centralizzato di tapparelle con interruttori (impianto filare)

1. Motoriduttore tubolare TM45 8/17 cod. 130100 2. Adattatore ottagonale diametro 60 mm cod. 132250 3. Supporto laterale a parete cod. 132300 4. Interruttore up/down cod. 132105

5. Contenitore a parete cod. 132106 6. Scheda centralizzazione filare (due motori) cod. 132400

Impianto centralizzato di tapparelle con radiocomando (impianto radiocomandato)

1. Motoriduttore tubolare TM45 30/17 ER cod. 130523 2. Adattatore ottagonale diametro 70 mm cod. 132251 3. Kit supporto con staffa (fori filettati) e perno quadro 10 mm cod. 132307 4. Trasmittente TM XT6 433 MHz- 6 canali cod. 132109

196


TM35


TM35 Motore tubolare

Consigliato per l’automazione di:

ø 35 mm con finecorsa meccanico per comando a pulsante

• Tapparelle • Tende a caduta/Screen/ Tende tecniche

CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Coppia max [Nm] Capacità di sollevamento (Kg)* Velocità max [rpm] Frequenza di utilizzo Tempo di utilizzo continuo (ROT) [s] Tensione di alimentazione di rete Potenza max [W] Corsa massima [giri] Diametro motore (mm) Lunghezza con adattatore (mm) Grado di protezione

TM35 5/28 5 8 28 20% 240 230V~ 50Hz 150 50 35 540 IP 44

TM35 10/14 10 18 14 20% 240 230V~ 50Hz 140 50 35 540 IP 44

(*) si intende il peso max sollevabile con tubo di avvolgimento di diametro di 40 mm incluso coefficiente di avvolgimento ed attrito

DIMENSIONI Ø 39 mm Ø 35 mm

29 mm 198

TM35 13/14 13 22 14 20% 240 230V~ 50Hz 170 50 35 540 IP 44


Coppia Nm

Velocità giri/minuto

5 10 13

28 14 14

TM35 5/28 TM35 10/14 TM35 13/14

Capacità di sollevamento Kg 8 18 22

Codice 130001 130002 130003

Automazioni per tapparelle e tende da sole

Modello

La confezione comprende: • motore tubolare (con cavo di collegamento lunghezza 2,70 m) • chiave di regolazione finecorsa • manuale d'istruzione

ACCESSORI

Interruttore up/down su contenitore a parete Interruttore up/down

Codice articolo

132105

Ricevente TM XR1 433 MHz Trasmittente TM XT1 433 MHz Trasmittente TM XT6 433 MHz Vedere pagina 232

Adattatori Vedere pagina 202

Supporti TM35 Vedere pagina 202

Contenitore da parete

Codice articolo

132106

Attenzione: Per completare l’installazione è necessario utilizzare anche un adattatore - da scegliere in relazione al tubo d’avvolgimento della tapparella o della tenda - e un supporto - da scegliere in relazione al tipo d’installazione. Per la scelta fare riferimento alle pagine relative.

199


TM35 ER/ERO Motore tubolare

Consigliato per l’automazione di:

ø 35 mm con finecorsa elettronico e ricevente integrata per radiocomando a distanza (433 MHz)

• Tapparelle • Tapparelle a lame orientabili • Tende a caduta/Screen/ Tende tecniche

Sistema SAFEzone: Solo con i motori TM35 ERO

CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Coppia max [Nm] Capacità di sollevamento (Kg)* Velocità max [rpm] Frequenza di utilizzo Tempo di utilizzo continuo (ROT) [s] Tensione di alimentazione di rete Potenza max [W] Corsa massima [giri] Diametro motore (mm) Lunghezza con adattatore (mm) Grado di protezione

TM35 5/28 ER 5 8 28 20% 240 230V~ 50Hz 150 46 35 540 IP 44

TM35 10/14 ER / ERO 10 18 14 20% 240 230V~ 50Hz 140 46 35 540 IP 44

(*) si intende il peso max sollevabile con tubo di avvolgimento di diametro di 40 mm incluso coefficiente di avvolgimento ed attrito

DIMENSIONI Ø 39 mm Ø 35 mm

29 mm 200

TM35 13/14 ER / ERO 13 22 14 20% 240 230V~ 50Hz 170 46 35 540 IP 44


VERSIONE: ER (ELETTRONICO RADIO) TM35 5/28 ER TM35 10/14 ER TM35 13/14 ER

Coppia Nm

Velocità giri/minuto

5 10 13

28 14 14

Capacità di sollevamento Kg 8 18 22

Codice

Automazioni per tapparelle e tende da sole

Modello

130004 130005 130006

VERSIONE: ERO (ELETTRONICO RADIO CON RILEVAMENTO OSTACOLO INTEGRATO) Modello TM35 10/14 ERO TM35 13/14 ERO

Coppia Nm

Velocità giri/minuto

10 13

14 14

Capacità di sollevamento Kg 18 22

Codice 130015 130016

La confezione comprende: • motore tubolare con ricevente integrata (con cavo di collegamento lunghezza 2,70 m) • manuale d’istruzione

ACCESSORI

Trasmittenti Vedere pagina 232

Adattatori Vedere pagina 202

Supporti TM35 Vedere pagina 202

Avvertenze • Per completare l’installazione è necessario utilizzare anche un adattatore - da scegliere in relazione al tubo d’avvolgimento della tapparella o della tenda - e un supporto - da scegliere in relazione al tipo d’installazione. Per la scelta fare riferimento alle pagine relative.

201


Adattatori e Supporti Accessori per TM35

Da definire in relazione al tipo di rullo presente sull’impianto. La confezione comprende: • ruota di trascinamento rullo avvolgitore • corona di trasmissione gruppo finecorsa

TIPO DI RULLO PRESENTE SULL’IMPIANTO

Adattatore per tubo ottagonale 40

Codice articolo

132260

Adattatore per tubo DEPRAT 50

Codice articolo

132003

Corona per accoppiamento kit adattatori TM45

Codice articolo

132249

Adattatore per tubo tondo 40

Codice articolo

Adattatore per tubo M1 / VEROLUX 52 / ACMEDA SYS45 / ACMEDA SYS45 HD

Codice articolo

132004

Supporto staffa per perno quadro 10 mm

Codice articolo

(*) inseribili in tutti i supporti plastici TM45 202

132277

132328

Adattatore per tubo tondo 50 / VERANO 50 / PIRISOL 50

Codice articolo

132005

Adattatore per TM35 tubo con ogiva Ø54

Codice articolo

132010

Perno quadro 10 mm per TM35

Codice articolo

132346

Adattatore per tubo ZF 45

Codice articolo

132297

Adattatore tubo tondo 45mm con ogiva -TM35

Codice articolo

132011

Supporto standard TM35 *

Codice articolo

132341


TM45


TM45 Motore tubolare

Consigliato per l’automazione di:

ø 45 mm con finecorsa meccanico per comando a pulsante

(solo per i modelli 8/17 - 15/17)

(solo per i modelli 15/17 - 30/17)

• Tapparelle • Tende a caduta/screen/ tende tecniche • Tende a bracci • Tende a capottina • Tende a cassonetto • Serrande e porte garage avvolgibili

(solo per il modello 15/17)

CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Coppia max [Nm] Capacità di sollevamento (Kg)* Velocità max [rpm] Frequenza di utilizzo Tempo di utilizzo continuo (ROT) [s] Tensione di alimentazione di rete Potenza max [W] Corsa massima [giri] Diametro motore (mm) Lunghezza con adattatore (mm) Grado di protezione

TM45 8/17 8 15 17 20% 240 230V~ 50Hz 130 16 45 458 IP 44

TM45 15/17 15 28 17 20% 240 230V~ 50Hz 180 16 45 498 IP 44

TM45 20/17 20 36 17 20% 240 230V~ 50Hz 230 16 45 498 IP 44

TM45 25/17 25 46 17 20% 240 230V~ 50Hz 250 16 45 578 IP 44

TM45 30/17 30 56 17 20% 240 230V~ 50Hz 250 16 45 578 IP 44

TM45 35/12 35 65 12 20% 240 230V~ 50Hz 250 16 45 578 IP 44

(*) si intende il peso max sollevabile con tubo di avvolgimento di diametro di 60 mm incluso coefficiente di avvolgimento ed attrito

DIMENSIONI

204

TM45 45/12 45 81 12 20% 240 230V~ 50Hz 270 16 45 578 IP 44


Coppia Nm

Velocità giri/minuto

8 15 20 25 30 35 45

17 17 17 17 17 12 12

TM45 8/17 TM45 15/17 TM45 20/17 TM45 25/17 TM45 30/17 TM45 35/12 TM45 45/12

Capacità di sollevamento Kg 15 28 36 46 56 65 81

Codice 130100 130101 130110 130111 130102 130103 130104

Automazioni per tapparelle e tende da sole

Modello

La confezione comprende: • motore tubolare (con cavo di collegamento lunghezza 2,7 m) • chiave di regolazione finecorsa • manuale d'istruzione

ACCESSORI

Interruttore up/down su contenitore a parete Interruttore up/down

Codice articolo

132105

Ricevente TM XR1 433 MHz Trasmittente TM XT1 433 MHz Trasmittente TM XT6 433 MHz Vedere pagina 232

Adattatori Vedere pagina 214

Supporti TM45 Vedere pagina 215

Contenitore da parete

Codice articolo

132106

Avvertenze • Per completare l’installazione è necessario utilizzare anche un adattatore - da scegliere in relazione al tubo d’avvolgimento della tapparella o della tenda - e un supporto - da scegliere in relazione al tipo d’installazione. Per la scelta fare riferimento alle pagine relative.

205


TM45 M Motore tubolare

Consigliato per l’automazione di:

ø 45 mm con finecorsa meccanico per comando a pulsante con dispositivo di manovra di soccorso

• Tapparelle • Tende a caduta/Screen/ Tende tecniche • Tende a bracci • Tende a capottina • Tende a cassonetto • Serrande e porte garage avvolgibili

CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Coppia max [Nm] Capacità di sollevamento (Kg)* Velocità max [rpm] Frequenza di utilizzo Tempo di utilizzo continuo (ROT) [s] Tensione di alimentazione di rete Potenza max [W] Corsa massima [giri] Diametro motore (mm) Lunghezza con adattatore (mm) Grado di protezione

TM45 15/17 M 15 28 17 20% 240 230V~ 50Hz 180 28 45 638 IP 44

TM45 30/17 M 30 56 17 20% 240 230V~ 50Hz 250 28 45 638 IP 44

TM45 35/12 M 35 65 12 20% 240 230V~ 50Hz 250 28 45 638 IP 44

(*) si intende il peso max sollevabile con tubo di avvolgimento di diametro di 60 mm incluso coefficiente di avvolgimento ed attrito

DIMENSIONI

206

TM45 45/12 M 45 81 12 20% 240 230V~ 50Hz 270 28 45 638 IP 44


Coppia Nm

Velocità giri/minuto

15 30 35 45

17 17 12 12

TM45 15/17 M TM45 30/17 M TM45 35/12 M TM45 45/12 M

Capacità di sollevamento Kg 28 56 65 81

Codice 130201 130202 130203 130204

Automazioni per tapparelle e tende da sole

Modello

La confezione comprende: • motore tubolare (con cavo di collegamento lunghezza 2,7 m) • chiave di regolazione finecorsa • manuale d'istruzione

ESEMPI DI APPLICAZIONE

ACCESSORI

Asta con gancio rigida bianca L=1500 mm

Codice articolo

132054

Kit occhiolo per tende nylon esagono 7 mm - L=81 mm

Codice articolo

132050

Snodo 45° 4 fori con occhiolo astina esagono 7 mm L=250 mm

Codice articolo

132051

Snodo 90° 2 fori con occhiolo astina esagono 7 mm L=400 mm

Codice articolo

132052

Kit occhiolo per tende nylon esagono 7 mm - L=53 mm

Codice articolo

132055

Kit occhiolo per tende nylon esagono 7 mm - L=150 mm

Codice articolo

Asta con gancio e maniglia snodata bianca L=1500 mm

132056

Interruttore up/down su contenitore a parete Interruttore up/down

Codice articolo

132053

Codice articolo

132105

Ricevente TM XR1 433 MHz Trasmittente TM XT1 433 MHz Trasmittente TM XT6 433 MHz Vedere pagina 232

Adattatori Vedere pagina 214

Contenitore da parete

Codice articolo

132106

Avvertenze • Per completare l’installazione è necessario utilizzare anche un adattatore - da scegliere in relazione al tubo d’avvolgimento della tapparella o della tenda - e un supporto - da scegliere in relazione al tipo d’installazione. Per la scelta fare riferimento alle pagine relative. 207


TM45 R Motore tubolare

Consigliato per l’automazione di:

ø 45 mm con finecorsa meccanico con ricevente integrata per radiocomando a distanza (433 MHz)

• Tapparelle • Tende a caduta/Screen/ Tende tecniche • Tende a bracci • Tende a capottina • Tende a cassonetto • Serrande e porte garage avvolgibili

CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Coppia max [Nm] Capacità di sollevamento (Kg)* Velocità max [rpm] Frequenza di utilizzo Tempo di utilizzo continuo (ROT) [s] Tensione di alimentazione di rete Potenza max [W] Corsa massima [giri] Diametro motore (mm) Lunghezza con adattatore (mm) Grado di protezione

TM45 8/17 R 8 15 17 20% 240 230V~ 50Hz 130 16 45 578 IP 44

TM45 15/17 R 15 28 17 20% 240 230V~ 50Hz 180 16 45 678 IP 44

TM45 25/17 R 25 46 17 20% 240 230V~ 50Hz 250 16 45 678 IP 44

TM45 30/17 R 30 56 17 20% 240 230V~ 50Hz 250 16 45 678 IP 44

TM45 35/12 R 35 65 12 20% 240 230V~ 50Hz 250 16 45 678 IP 44

(*) si intende il peso max sollevabile con tubo di avvolgimento di diametro di 60 mm incluso coefficiente di avvolgimento ed attrito

DIMENSIONI

208

TM45 45/12 R 45 81 12 20% 240 230V~ 50Hz 270 16 45 678 IP 44


TM45 8/17 R TM45 15/17 R TM45 25/17 R TM45 30/17 R TM45 35/12 R TM45 45/12 R

Coppia Nm

Velocità giri/minuto

8 15 25 30 35 45

17 17 17 17 12 12

Capacità di sollevamento Kg 15 28 46 56 65 81

Codice 130007 130008 130009 130010 130011 130012

Automazioni per tapparelle e tende da sole

Modello

La confezione comprende: • motore tubolare con ricevente integrata (con cavo di collegamento lunghezza 2,7 m) • chiave di regolazione finecorsa • manuale d'istruzione

ACCESSORI

Trasmittenti Vedere pagina 232

Adattatori Vedere pagina 214

Supporti TM45 Vedere pagina 215

Avvertenze • Per completare l’installazione è necessario utilizzare anche un adattatore - da scegliere in relazione al tubo d’avvolgimento della tapparella o della tenda - e un supporto - da scegliere in relazione al tipo d’installazione. Per la scelta fare riferimento alle pagine relative.

209


TM45 E Motore tubolare

Consigliato per l’automazione di:

ø 45 mm con finecorsa elettronico per comando a pulsante

• Tapparelle • Tende a caduta/Screen/ Tende tecniche • Tende a bracci • Tende a capottina • Tende a cassonetto • Tende a pergola • Serrande e porte garage avvolgibili

Sistema SAFEzone: TM45 E + Dispositivo rilevamento ad ostacoli cod. 132114

CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Coppia max [Nm] Capacità di sollevamento (Kg)* Velocità max [rpm] Frequenza di utilizzo Tempo di utilizzo continuo (ROT) [s] Tensione di alimentazione di rete Potenza max [W] Corsa massima [giri] Diametro motore (mm) Lunghezza con adattatore (mm) Grado di protezione

TM45 8/17 E 8 15 17 20% 240 230V~ 50Hz 130 51 45 440 IP 44

TM45 15/17 E 15 28 17 20% 240 230V~ 50Hz 180 51 45 465 IP 44

TM45 20/17 E 20 36 17 20% 240 230V~ 50Hz 230 51 45 480 IP 44

TM45 30/17 E 30 56 17 20% 240 230V~ 50Hz 250 51 45 500 IP 44

TM45 35/12 E 35 65 12 20% 240 230V~ 50Hz 250 51 45 500 IP 44

(*) si intende il peso max sollevabile con tubo di avvolgimento di diametro di 60 mm incluso coefficiente di avvolgimento ed attrito

DIMENSIONI

210

TM45 45/12 E 45 81 12 20% 240 230V~ 50Hz 270 51 45 500 IP 44


Coppia Nm

Velocità giri/minuto

8 15 20 30 35 45

17 17 17 17 12 12

TM45 8/17 E TM45 15/17 E TM45 20/17 E TM45 30/17 E TM45 35/12 E TM45 45/12 E

Capacità di sollevamento Kg 15 28 36 56 65 81

Codice 130500 130501 130502 130503 130504 130505

Automazioni per tapparelle e tende da sole

Modello

La confezione comprende: • motore tubolare (con cavo di collegamento lunghezza 2,7 m) • manuale d'istruzione

ACCESSORI

Interruttore up/down su contenitore a parete Interruttore up/down

Codice articolo

132105

Dispositivo meccanico rilevamento ostacoli (solo per motori con finecorsa elettronico e elettronico radio)

Codice articolo

132114

Adattatori Vedere pagina 214

Supporti TM45 Vedere pagina 215

Contenitore da parete

Codice articolo

132106

Avvertenze • Per completare l’installazione è necessario utilizzare anche un adattatore - da scegliere in relazione al tubo d’avvolgimento della tapparella o della tenda - e un supporto - da scegliere in relazione al tipo d’installazione. Per la scelta fare riferimento alle pagine relative.

211


TM45 ER Motore tubolare

Consigliato per l’automazione di:

ø 45 mm con finecorsa elettronico e ricevente integrata per radiocomando a distanza (433 MHz)

• Tapparelle • Tapparelle a lame orientabili • Tende a caduta/Screen/ Tende tecniche • Tende a bracci • Tende a capottina • Tende a cassonetto • Tende a pergola • Serrande e porte garage avvolgibili

Sistema SAFEzone: TM45 ER + Dispositivo rilevamento ad ostacoli cod. 132114

CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Coppia max [Nm] Capacità di sollevamento (Kg)* Velocità max [rpm] Frequenza di utilizzo Tempo di utilizzo continuo (ROT) [s] Tensione di alimentazione di rete Potenza max [W] Corsa massima [giri] Diametro motore (mm) Lunghezza con adattatore (mm) Grado di protezione

TM45 8/17 ER 8 15 17 20% 240 230V~ 50Hz 130 51 45 440 IP 44

TM45 15/17 ER 15 28 17 20% 240 230V~ 50Hz 180 51 45 465 IP 44

TM45 20/17 ER 20 36 17 20% 240 230V~ 50Hz 230 51 45 480 IP 44

TM45 30/17 ER 30 56 17 20% 240 230V~ 50Hz 250 51 45 500 IP 44

TM45 35/12 ER 35 65 12 20% 240 230V~ 50Hz 250 51 45 500 IP 44

(*) si intende il peso max sollevabile con tubo di avvolgimento di diametro di 60 mm incluso coefficiente di avvolgimento ed attrito

DIMENSIONI

212

TM45 45/12 ER 45 81 12 20% 240 230V~ 50Hz 270 51 45 500 IP 44


Coppia Nm

Velocità giri/minuto

8 15 20 30 35 45

17 17 17 17 12 12

TM45 8/17 ER TM45 15/17 ER TM45 20/17 ER TM45 30/17 ER TM45 35/12 ER TM45 45/12 ER

Capacità di sollevamento Kg 15 28 36 56 65 81

Codice 130520 130521 130522 130523 130524 130525

Automazioni per tapparelle e tende da sole

Modello

La confezione comprende: • motore tubolare con ricevente integrata (con cavo di collegamento lunghezza 2,7 m) • manuale d'istruzione

ACCESSORI

Dispositivo meccanico rilevamento ostacoli (solo per motori con finecorsa elettronico e elettronico radio)

Codice articolo

132114

Trasmittenti Vedere pagina 232

Adattatori Vedere pagina 214

Supporti TM45 Vedere pagina 215

Avvertenze • Per completare l’installazione è necessario utilizzare anche un adattatore - da scegliere in relazione al tubo d’avvolgimento della tapparella o della tenda - e un supporto - da scegliere in relazione al tipo d’installazione. Per la scelta fare riferimento alle pagine relative.

213


Adattatori Adattatori per TM45

Da definire in relazione al tipo di rullo presente sull’impianto. La confezione comprende: • ruota di trascinamento rullo avvolgitore • corona di trasmissione gruppo finecorsa

Adattatore tubo tondo 55mm con ogiva -TM45

Codice articolo

132012

TIPO DI RULLO PRESENTE SULL’IMPIANTO

Adattatore per tubo ottagonale 52

Codice articolo

132261

Adattatore per tubo ogiva 78 /3 ogive 78

Codice articolo

132253

Adattatore per tubo tondo 60

Codice articolo

214

132264

Adattatore per tubo ottagonale 60

Codice articolo

132250

Adattatore per tubo DEPRAT 62 / welser 63

Codice articolo

132258

Adattatore per tubo ZF 54

Codice articolo

132265

Adattatore per tubo ottagonale 70

Codice articolo

132251

Adattatore per tubo GAVIOTA BONFANTI 57

Codice articolo

132259

Adattatore per tubo ZF 64

Codice articolo

132266

Adattatore per tubo ogiva 70

Codice articolo

132252

Adattatore per tubo tondo 50

Codice articolo

132263

Adattatore per tubo ZF 80

Codice articolo

132267


Supporti Per TM45-TM45 R-TM45 E-TM45 ER Automazioni per tapparelle e tende da sole

Da definire in relazione al tipo d'installazione da effettuare.

Supporto standard (6 fori viti M5) max 20 Nm

Codice articolo

132300

Supporto rinforzato

Codice articolo

132303

Supporto universale 100x100 max 20 Nm

Codice articolo

132324

Supporto per fianchi REHAU destro max 20 Nm

Codice articolo

132326

Supporto regolabile max 20 Nm

Codice articolo

132306

Supporto universale 100x100 con base in acciaio max 20 Nm

Codice articolo

132323

Supporto per fianchi REHAU sinistro max 20 Nm

Codice articolo

132327

Supporto standard regolabile max 20 Nm

Codice articolo

132315

Supporto per staffe ZF interasse 44 max 20 Nm

Codice articolo

132305

Supporto per fianchi THYSSEN max 20 Nm

Codice articolo

132329

Supporto rinforzato regolabile

Codice articolo

132316

Supporto TM45 per fianco Eureko DEPRAT - max 20 Nm

Codice articolo

132013

Supporto per fianchi Modulo, ZF e PLASTIVAL max 20 Nm

Codice articolo

132330

215


Supporti SUPPORTI PER MOTORI TUBOLARI TM45 - TM45 R - TM45 E - TM45 ER

Supporto perno quadro 10 mm

Codice articolo

132309

Kit supporto staffa regolabile e perno quadro 10 mm

Codice articolo

132301

Kit supporto staffa interasse 77,5 mm e perno quadro 10 mm

Codice articolo

132325

Supporto standard in alluminio

Codice articolo

132333

Supporto in zama fondo chiuso

Codice articolo

216

132344

Supporto staffa per perno quadro 10 mm

Codice articolo

132328

Zanca da murare

Codice articolo

132314

132320

Supporto in alluminio con molla di ritenuta

Codice articolo

132339

Supporto in zama per fianchi HEROAL (dx e sx)

Codice articolo

Codice articolo

132311

Kit supporto piastra 85x100 con sblocco e perno quadro 10 mm

Kit supporto staffa regolabile con sblocco e perno quadro

Codice articolo

Kit supporto staffa e perno quadro 10 mm (fori filettati)

132345

Codice articolo

132317

Supporto con sporgenza 40 mm max 20 Nm

Codice articolo

132322

Supporto in alluminio con ali e molla di ritenuta

Codice articolo

132340

Kit supporto staffa e perno quadro 10 mm (fori passanti)

Codice articolo

132307

Kit supporto piastra 100x100 con sblocco e perno quadro 10 mm

Codice articolo

132319

Supporto monoblocco lato motore max 20 Nm

Codice articolo

132331

Supporto in zama fondo aperto

Codice articolo

132343


Supporti per TM45 M Automazioni per tapparelle e tende da sole

Supporti per motori tubolari TM45 M (con dispositivo soccorso) Da definire in relazione al tipo d'installazione da effettuare.

Supporto perno quadro cms

Codice articolo

132310

Kit supporto piastra 85x100 e perno quadro cms con sblocco

Codice articolo

132318

Kit supporto staffa e perno quadro cms (fori passanti)

Codice articolo

132308

Kit supporto staffa regolabile e perno quadro cms con sblocco

Codice articolo

132321

Kit supporto staffa e perno quadro cms (fori filettati)

Codice articolo

132312

Kit supporto staffa regolabile e perno quadro cms

Codice articolo

132313

Kit supporto per fianchi cms

Codice articolo

132338

217



TM 58


TM58 Motore tubolare

Consigliato per l’automazione di:

ø 58 mm con finecorsa meccanico per comando a pulsante

• Tapparelle • Tende a caduta/Screen/ Tende tecniche • Tende a bracci • Tende a capottina • Tende a cassonetto • Serrande e porte garage avvolgibili

CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Coppia max [Nm] Capacità di sollevamento (Kg)* Velocità max [rpm] Frequenza di utilizzo Tempo di utilizzo continuo (ROT) [s] Tensione di alimentazione di rete Potenza max [W] Corsa massima [giri] Diametro motore (mm) Lunghezza con adattatore (mm) Grado di protezione

TM58 70/12 70 80 12 20% 240 230V~ 50Hz 310 28 58 617 IP 44

TM58 80/12 80 92 12 20% 240 230V~ 50Hz 320 28 58 617 IP 44

TM58 100/12 100 115 12 20% 240 230V~ 50Hz 410 28 58 617 IP 44

(*) si intende il peso max sollevabile con tubo di avvolgimento di diametro di 70 mm incluso coefficiente di avvolgimento ed attrito

DIMENSIONI

220

TM58 120/12 120 138 12 20% 240 230V~ 50Hz 450 28 58 617 IP 44


Coppia Nm

Velocità giri/minuto

70 80 100 120

12 12 12 12

TM58 70/12 TM58 80/12 TM58 100/12 TM58 120/12

Capacità di sollevamento Kg 80 92 115 138

Codice 130108 130105 130106 130107

Automazioni per tapparelle e tende da sole

Modello

La confezione comprende: • motore tubolare (con cavo di collegamento lunghezza 2,7 m) • chiave di regolazione finecorsa • manuale d’istruzione

ACCESSORI

Interruttore up/down su contenitore a parete Interruttore up/down

Codice articolo

132105

Ricevente TM XR1 433 MHz Trasmittente TM XT1 433 MHz Trasmittente TM XT6 433 MHz Vedere pagina 232

Adattatori Vedere pagina 228

Supporti Vedere pagina 229

Contenitore da parete

Codice articolo

132106

Avvertenze • Per completare l’installazione è necessario utilizzare anche un adattatore - da scegliere in relazione al tubo d’avvolgimento della tapparella o della tenda - e un supporto - da scegliere in relazione al tipo d’installazione. Per la scelta fare riferimento alle pagine relative.

221


TM58 M Motore tubolare

Consigliato per l’automazione di:

ø 58 mm con finecorsa meccanico per comando a pulsante con dispositivo di manovra di soccorso

• Tapparelle • Tende a caduta/Screen/ Tende tecniche • Tende a bracci • Tende a capottina • Tende a cassonetto • Serrande e porte garage avvolgibili

CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Coppia max [Nm] Capacità di sollevamento (Kg)* Velocità max [rpm] Frequenza di utilizzo Tempo di utilizzo continuo (ROT) [s] Tensione di alimentazione di rete Potenza max [W] Corsa massima [giri] Diametro motore (mm) Lunghezza con adattatore (mm) Grado di protezione

TM58 70/12 M 70 80 12 20% 240 230V~ 50Hz 310 28 58 689 IP 44

TM58 80/12 M 80 92 12 20% 240 230V~ 50Hz 320 28 58 689 IP 44

TM58 100/12 M 100 115 12 20% 240 230V~ 50Hz 410 28 58 689 IP 44

(*) si intende il peso max sollevabile con tubo di avvolgimento di diametro di 70 mm incluso coefficiente di avvolgimento ed attrito

DIMENSIONI

222

TM58 120/12 M 120 138 12 20% 240 230V~ 50Hz 450 28 58 689 IP 44


Coppia Nm

Velocità giri/minuto

70 80 100 120

12 12 12 12

TM58 70/12 M TM58 80/12 M TM58 100/12 M TM58 120/12 M

Capacità di sollevamento Kg 80 92 115 138

Codice 130208 130205 130206 130207

Automazioni per tapparelle e tende da sole

Modello

La confezione comprende: • motore tubolare (con cavo di collegamento lunghezza 2,7 m) • chiave di regolazione finecorsa • manuale d’istruzione

ESEMPI DI APPLICAZIONE

ACCESSORI

Asta con gancio rigida bianca L=1500 mm

Codice articolo

132054

Kit occhiolo per tende nylon esagono 7 mm - L=81 mm

Codice articolo

132050

Snodo 45° 4 fori con occhiolo astina esagono 7 mm L=250 mm

Codice articolo

132051

Snodo 90° 2 fori con occhiolo astina esagono 7 mm L=400 mm

Codice articolo

132052

Kit occhiolo per tende nylon esagono 7 mm - L=53 mm

Codice articolo

132055

Kit occhiolo per tende nylon esagono 7 mm - L=150 mm

Codice articolo

Asta con gancio e maniglia snodata bianca L=1500 mm

132056

Interruttore up/down su contenitore a parete Interruttore up/down

Codice articolo

132053

Codice articolo

132105

Ricevente TM XR1 433 MHz Trasmittente TM XT1 433 MHz Trasmittente TM XT6 433 MHz Vedere pagina 232

Adattatori Vedere pagina 228 Supporti Vedere pagina 229

Contenitore da parete

Codice articolo

132106

Avvertenze • Attenzione: Per completare l’installazione è necessario utilizzare anche un adattatore - da scegliere in relazione al tubo d’avvolgimento della tapparella o della tenda - e un supporto - da scegliere in relazione al tipo d’installazione. Per la scelta fare riferimento alle pagine relative. 223


TM58 E Motore tubolare

Consigliato per l’automazione di:

ø 58 mm con finecorsa elettronico per comando a pulsante

• Tapparelle • Tende a caduta/Screen/ Tende tecniche • Tende a bracci • Tende a capottina • Tende a cassonetto • Tende a pergola • Serrande e porte garage avvolgibili

CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Coppia max [Nm] Capacità di sollevamento (Kg)* Velocità max [rpm] Frequenza di utilizzo Tempo di utilizzo continuo (ROT) [s] Tensione di alimentazione di rete Potenza max [W] Corsa massima [giri] Diametro motore (mm) Lunghezza con adattatore (mm) Grado di protezione

TM58 70/12 E 70 80 12 20% 240 230V~ 50Hz 310 51 58 597 IP 44

TM58 80/12 E 80 92 12 20% 240 230V~ 50Hz 320 51 58 597 IP 44

TM58 100/12 E 100 115 12 20% 240 230V~ 50Hz 410 51 58 597 IP 44

(*) si intende il peso max sollevabile con tubo di avvolgimento di diametro di 70 mm incluso coefficiente di avvolgimento ed attrito

DIMENSIONI

224

TM58 120/12 E 120 138 12 20% 240 230V~ 50Hz 450 51 58 597 IP 44


Coppia Nm

Velocità giri/minuto

70 80 100 120

12 12 12 12

TM58 70/12 E TM58 80/12 E TM58 100/12 E TM58 120/12 E

Capacità di sollevamento Kg 80 92 115 138

Codice 130540 130541 130542 130543

Automazioni per tapparelle e tende da sole

Modello

La confezione comprende: • motore tubolare (con cavo di collegamento lunghezza 2,7 m) • manuale d’istruzione

ACCESSORI

Interruttore up/down su contenitore a parete Interruttore up/down

Codice articolo

132105

Adattatori Vedere pagina 228

Supporti Vedere pagina 229

Contenitore da parete

Codice articolo

132106

Avvertenze • Attenzione: Per completare l’installazione è necessario utilizzare anche un adattatore - da scegliere in relazione al tubo d’avvolgimento della tapparella o della tenda - e un supporto - da scegliere in relazione al tipo d’installazione. Per la scelta fare riferimento alle pagine relative.

225


TM58 ER Motore tubolare

Consigliato per l’automazione di:

ø 58 mm con finecorsa elettronico e ricevente integrata per radiocomando a distanza (433 MHz)

• Tapparelle • Tapparelle a lame orientabili • Tende a caduta/Screen/ Tende tecniche • Tende a bracci • Tende a capottina • Tende a cassonetto • Tende a pergola • Serrande e porte garage avvolgibili

CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Coppia max [Nm] Capacità di sollevamento (Kg)* Velocità max [rpm] Frequenza di utilizzo Tempo di utilizzo continuo (ROT) [s] Tensione di alimentazione di rete Potenza max [W] Corsa massima [giri] Diametro motore (mm) Lunghezza con adattatore (mm) Grado di protezione

TM58 70/12 ER 70 80 12 20% 240 230V~ 50Hz 310 51 58 597 IP 44

TM58 80/12 ER 80 92 12 20% 240 230V~ 50Hz 320 51 58 597 IP 44

TM58 100/12 ER 100 115 12 20% 240 230V~ 50Hz 410 51 58 597 IP 44

(*) si intende il peso max sollevabile con tubo di avvolgimento di diametro di 70 mm incluso coefficiente di avvolgimento ed attrito

DIMENSIONI

226

TM58 120/12 ER 120 138 12 20% 240 230V~ 50Hz 450 51 58 597 IP 44


TM58 70/12 ER TM58 80/12 ER TM58 100/12 ER TM58 120/12 ER

Coppia Nm

Velocità giri/minuto

70 80 100 120

12 12 12 12

Capacità di sollevamento Kg 80 92 115 138

Codice 130560 130561 130562 130563

Automazioni per tapparelle e tende da sole

Modello

La confezione comprende: • motore tubolare (con cavo di collegamento lunghezza 2,7 m) • manuale d’istruzione

ACCESSORI

Trasmittenti Vedere pagina 232

Adattatori Vedere pagina 228

Supporti Vedere pagina 229

• Attenzione: Per completare l’installazione è necessario utilizzare anche un adattatore - da scegliere in relazione al tubo d’avvolgimento della tapparella o della tenda - e un supporto - da scegliere in relazione al tipo d’installazione. Per la scelta fare riferimento alle pagine relative.

227


Adattatori Adattatori per TM58

Da definire in relazione al tipo di rullo presente sull’impianto. La confezione comprende: • ruota di trascinamento rullo avvolgitore • corona di trasmissione gruppo finecorsa

TIPO DI RULLO PRESENTE SULL’IMPIANTO

Adattatore per tubo ottagonale 70

Codice articolo

132298

Adattatore per tubo ottagonale HEROAL 125

Codice articolo

228

132224

Adattatore per tubo ogiva 78

Codice articolo

132299

Adattatore per tubo ogiva 85

Codice articolo

132225

Adattatore per tubo DEPRAT 89

Codice articolo

132222

Adattatore per tubo ottagonale 102

Codice articolo

132228

Adattatore per tubo tondo 102

Codice articolo

132223

Adattatore per tubo ZF 80

Codice articolo

132229


Supporti Supporti per TM58

Automazioni per tapparelle e tende da sole

Da definire in relazione al tipo di installazione da effettuare.

SUPPORTI PER MOTORI TUBOLARI TM58 M

Supporto standard in alluminio

Codice articolo

132333

Supporto in alluminio con molla di ritenuta

Codice articolo

132339

Supporto in alluminio con ali e molla di ritenuta

Codice articolo

132340

SUPPORTI PER MOTORI TUBOLARI TM58 M

Kit supporto perno quadro 16 mm cms

Codice articolo

132335

Kit supporto perno quadro regolabile 16 mm cms

Codice articolo

132336

Kit supporto per fianchi cms

Codice articolo

132337

229


TM35 - TM45 - TM58 Accessori meccanici

Attacchi in acciaio per tapparelle conf. 3pz

Codice articolo

132008

Dispositivo antieffrazione tubo ottagonale 60

Codice articolo

132206

Calotta con perno ottagonale 60

Codice articolo

132221

Barra 3 mt tubo ottagonale 60 (Confezione da 6 pezzi)

Codice articolo

230

132226

Set accessori per tapparella

Codice articolo

132009

Dispositivo antieffrazione tubo ottagonale 70

Codice articolo

132207

Supporto con squadro a L

Codice articolo

132334

Barra 3 mt tubo ottagonale 70 (Confezione da 2 pezzi)

Codice articolo

132227

Calotta telescopica tubo ottagonale 60

Codice articolo

132204

Supporto per calotta regolabile con cuscinetto

Codice articolo

132332

Calotta telescopica tubo ottagonale 70

Codice articolo

132205

Piastra supporto con cuscinetto

Codice articolo

132342

Dispositivo meccanico rilevamento ostacoli (solo per motori con finecorsa elettronico e elettronico radio)

Clip di fissaggio adattatore su perno scanalato (conf. 10 pz.)

Codice articolo

Codice articolo

132114

132607


Programmatore XTM PROG per motori con finecorsa elettronici

Cavo per test

Interruttore up/down su contenitore a parete Interruttore up/down

Codice articolo

402510

Codice articolo

132104

Codice articolo

132105

Automazioni per tapparelle e tende da sole

Accessori elettrici / elettronici

Scheda centralizzazione filare TM X2M Permette di realizzare impianti filari centralizzati

Codice articolo

132400

Contenitore da parete

Codice articolo

132106

231


TM35 - TM45 - TM58 Accessori elettrici / elettronici

TM XT1 433 Trasmittente 433 MHz - 1 canale

Codice articolo

132108

TM XT1 M 433 Trasmittente murale 433 MHz 1 canale

Codice articolo

132120

TM XTT 433 Programmatore radio 433 MHz 6 canali

Codice articolo

232

132115

TM XT6 433 Trasmittente 433 MHz - 6 canali

Codice articolo

132109

TM XT6 M 433 Trasmittente murale 433 MHz 6 canali

Codice articolo

132121

Ricevente esterna TMXR1 433 MHz

Codice articolo

132130

Trasmittente 433 MHz 1 canale con funzione sole e vento TM XT1S 433

Codice articolo

132110

TM XT1SM 433 Trasmittente MURALE 433 MHz 1 canale con funzione sole e vento

Codice articolo

132122

Sensore sole e vento radio 433 MHz

Codice articolo

132113

Trasmittente 433 MHz 6 canali con funzione sole e vento TM XT6S 433

Codice articolo

132111

TM XT6 S-M 433 Trasmittente MURALE 433 MHz 6 canali con funzione sole e vento3

Codice articolo

132123


L’impianto deve essere realizzato esclusivamente con componenti FAAC. Ogni impianto deve essere realizzato nell’osservanza delle norme di Buona Tecnica e di sicurezza vigenti. FAAC inoltre, declina ogni responsabilità dovuta all’inosservanza delle norme di sicurezza. FAAC non è responsabile del rispetto della Buona Tecnica nella costruzione degli infissi da motorizzare, nonché delle deformazioni che dovessero intervenire nell’utilizzo. FAAC si riserva il diritto di apportare, in qualunque momento e senza impegnarsi ad aggiornare la presente pubblicazione, le modifiche che essa ritiene convenienti per miglioramenti tecnici o per qualsiasi altra esigenza di carattere costruttivo o commerciale.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA MOTORI TUBOLARI Consegna Il termine di consegna, indicato sulla conferma d’ordine, è indicativo, pertanto non costituisce condizione essenziale del contratto. prodotti sono venduti Franco Stabilimento, intendendosi con tale termine sia la Sede di Zola Predosa sia i Depositi Periferici. Rimangono comunque a carico dell’acquirente tutti i rischi derivanti dal trasporto, anche nel caso eventuale in cui sia pattuito un diverso termine di resa. Il trasporto può essere assicurato a richiesta esplicita dell’acquirente, con spese a suo carico. I reclami per merce mancante o danneggiata devono essere fatti immediatamente per iscritto sulla bolla di accompagnamento e controfirmati dal trasportatore. Reclami Ogni eventuale reclamo dovrà pervenire a FAAC entro il termine tassativo di 8 giorni dal ricevimento della merce, non si accettano resi di merce se non preventivamente autorizzati da FAAC in porto assegnato. Prodotti resi che per ipotesi dovessero pervenire a FAAC senza preventiva autorizzazione verranno inderogabilmente rifiutati e rispediti al mittente. Garanzia faac alla propria rete vendita FAAC garantisce il materiale della gamma T-MODE nei termini seguenti: • Motoriduttori tubolari T-MODE per 5 anni dalla data di produzione • Automazioni universali T-MODE per 5 anni dalla data di produzione • Accessori elettronici per 30 mesi dalla data di produzione La garanzia consiste nella riparazione o sostituzione gratuita delle parti riconosciute difettose nella fabbricazione ad insindacabile giudizio di FAAC. FAAC presta la garanzia tramite la propria rete di vendita autorizzata. Non è riconosciuto alcun indennizzo per il periodo d’inoperatività dell’impianto. L’intervento non prolunga il termine di durata della garanzia. FAAC si riserva il diritto di non prestare la garanzia qualora l’impianto non sia costituito totalmente da componenti forniti da FAAC, o nel caso in cui l’acquirente sia inadempiente nel pagamento. Resta inteso che la validità della garanzia è subordinata al rispetto delle specifiche d’uso dei prodotti indicate nel presente catalistino. La garanzia inoltre non comprende: • avarie o danni causati dal trasporto • avarie o danni causati da vizi dell’impianto elettrico e/o da

trascuratezza, negligenza o inadeguatezza dell’impianto all’uso al quale è destinato e in ogni caso da uso anomalo • avarie o danni dovuti a manomissioni da parte di personale non autorizzato o all’impiego di componenti non di produzione FAAC e/o pezzi di ricambio non originali • difetti causati da agenti chimici o fenomeni atmosferici • il materiale di consumo • gli interventi per le verifiche e l’accertamento degli eventuali vizi o difetti, imputabili a FAAC, nel caso di esito negativo. L’Utente Finale usufruisce della Garanzia sul Prodotto FAAC esclusivamente tramite il proprio Venditore/Installatore, che a sua volta garantisce anche l’installazione, le attività correlate (opere murarie, elettriche, fabbrili) e la conformità alle Direttive Europee, rilasciando apposita documentazione. Qualora l’Utente Finale sia riconosciuto come Consumatore, la predetta garanzia del Venditore/Installatore è regolamentata in Italia dalle vigenti norme previste in materia dal Dlgs. 206/05 (“Codice del consumo”). Salvo quanto previsto dalle presenti condizioni di garanzia, resta espressamente escluso il diritto di regresso del Venditore/Installatore nei confronti di FAAC. Prezzi Il presente catalistino entra in vigore a partire dalla data riportata sulla copertina. I prezzi sono espressi in euro, al netto di I.V.A. FAAC si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento il presente catalistino, dandone opportuno preavviso. La Direzione Commerciale

233

Automazioni per tapparelle e tende da sole

AVVERTENZE GENERALI


Tipo d'installazione Residenziale

R180

Condominiale

R180

R280 **

227L

Industriale

R180

R280 **

227L

60 48* 42*

60 48* 42*

76

Diametro flangia avvolgimento (mm)

200 220**

200 220**

240

CapacitĂ di sollevamento (Kg)

180

280

160

Diametro albero serranda (mm)

(*) TRAMITE COMPENSATORI (**) TRAMITE DISTANZIALI/CORONA


Automazioni per serrande avvolgibili


R180-R280-227L Motoriduttore 230V per serrande avvolgibili bilanciate a molle • Predisposizione per applicazione dispositivo di sicurezza anticaduta (EN 13241-1) • Finecorsa con autoapprendimento delle posizioni (Brevettato) • Applicazione (con eventuali adattatori in dotazione) su serrande con diametro albero 60/48/42 mm e scatole portamolle 200/220 mm • Altezza massima serrande 8 metri.

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE R180 - R280 R180 / R180 EF R280 / R280 EF 230 V~ (+6% -10%) 50 (60) Hz 2,4 A 4,4 A 180 Nm 280 Nm -20°C ÷ + 55°C -20°C ÷ + 55°C 180 Kg 280 Kg 10 giri/min. 9 giri/min. 60/48/42 mm 200/220 mm 8m 4,5 m 8,7 Kg 12,5 Kg

Tensione alimentazione Corrente assorbita Coppia motrice Temperatura ambiente di funzionamento Capacità di sollevamento Velocità flangia d’avvolgimento Diametro albero serranda Diametro scatole portamolle Altezza max serranda Larghezza max serranda Peso operatore

227L 230 V~ +/-10% 50 /60 Hz 2,5 A 150 Nm -20°C ÷ + 55°C 160 Kg 9 giri/min. 76 mm 240 mm

11 Kg

ESEMPIO SCHEMA D’INSTALLAZIONE TIPO Rif Q.tà

Tubazioni a bassa tensione cavo 3x0,50 mm2

1

1

1

1

2

1

3

1

Descrizione materiale Codice articolo Motoriduttore R180 60x200 capacità di 109910 sollevamento 180 Kg. Elettrofreno R180 - R280 409840 XK21 L 24V Selettore a chiave 401301 antieffrazione con sblocco a leva Scheda elettronica 200BT 790852

Tubazioni potenza (230V) cavo 2x1,5 mm2 +T cavo 3x1,50 mm2 +T ATTENZIONE: La configurazione non comprende i dispositivi di sicurezza (es.: coste di sicurezza attive o passive) che vanno determinati in funzione della “analisi dei rischi” specifica di ogni installazione (Rif.: Norme Europee UNI-EN 12445 e 12453). Dal costo indicato sono escluse le spese per l’installazione e per la predisposizione di opere murarie, elettriche e fabbrili.

236


Modello Diametro albero serranda (mm) 60/48/42 60/48/42 60/48/42 60/48/42 76

R180 R180 EF (*) R280 R280 EF (*) 227L

INDUSTRIALE

Impiego Diametro scatole portamolle (mm) 200/220 200/220 200/220 200/220 240

Frequenza d’utilizzo (%) 25 25 25 25 20

Apparecchiatura elettronica

Codice articolo

Non compresa Non compresa Non compresa Non compresa Non compresa

109910 109912 109911 109913 109704

Automazioni per serrande avvolgibili

RESIDENZIALE CONDOMINIALE

Le confezioni R180 - R280comprendono: un motoriduttore, adattatori scatole portamolle 200/220, tubo di riduzione albero 60-48-42, accessori per l’installazione. (*) Le versioni EF comprendono l’elettrofreno già montato.

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI

Scheda elettronica 200BT (ad esaurimento)

Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo

790852

Dispositivo anticaduta

Codice articolo

390925

Scheda elettronica di comando 200MPS Caratt. tecniche a pagina 160

Codice articolo

790905

Codice articolo

XK21 H 230V Selettore a chiave antieffrazione con sblocco a leva (solo per R180 - R280) t

Codice articolo

401300

720119

XK21 L 24V Selettore a chiave antieffrazione con sblocco a leva

Codice articolo

401301

Elettrofreno R180 - R280 t

Codice articolo

409840

EF - 27 Elettrofreno per Serie 227 t

Codice articolo

747000

Note t per sblocco esterno utilizzare il selettore a chiave antieffrazione con sblocco a leva XK21 H 230V t per sblocco esterno utilizzare i pulsanti a chiave T20 IF e T20 EF t serratura a cilindro da acquistare separatamente - vedi pagina 172

ALTRI ACCESSORI

Per i relativi ricambi vedi www.faac.it Pulsanti a chiave pagina 172

Fotocellule e Colonnette pagina 177 178

Dispositivi di sicurezza pagina 180 181 182

Lampeggiatori pagina 182

Trasmittenti e riceventi pagina 166

Accessori vari pagina 184 237


• MAG100 • TAG10 • Resist • Accessori • MINITIME • VIPER400 • TAG10 SA • Resist SA • Minitime SA • TIME • AT4 868 • AT4, AT8 • COBRA5000 plus • Software & Tessere • Gamma Plus • DOOR PLUS • JCALL System

240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 256 258


Controllo accessi


MAG100

CONTROLLO ACCESSI VEICOLARE O PEDONALE

Lettore magnetico Il lettore di badge magnetici MAG100 consente la realizzazione di impianti di controllo accessi sia veicolari che pedonali.

Modello MAG100

Descrizione lettore di badge magnetici a strisciamento

Codice articolo 403118

CARATTERISTICHE TECNICHE Contenitore

in Metallo

Tensione di alimentazione

(dalla scheda di gestione) A strisciamento ISO STANDARD traccia2 100% della traccia Cavo multipolare 5 x 0,5 mm2 100 metri 10° C ÷ +55° C A parete Non presente N.1 Led bicolore multifunzione Sì - Escludibile 125 x 56 x 45 mm (L x H x P)

12V

Tipo lettore magnetico Formato Lettura banda magnetica Connessioni elettriche Distanza max tra lettore e unità di gestione Temperatura di funzionamento Installazione Termoriscaldatore Indicazioni luminose Buzzer Dimensioni

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI Colonnetta in alluminio MAG100

Codice articolo

VIPER400

Codice articolo

COBRA5000 plus Fornito con alimentatore stabilizzato e contenitore LM (IP55)

790909

Codice articolo

316030

401037

Piastra di fondazione per colonnetta in alluminio (T10 - T11 - T10 E - T11 E) (confez. da 20 pz.)

Codice articolo

737630

Note Per forniture di tessere personalizzate contattare gli uffici commerciali di FAAC S.p.A. della vostra zona.

240

Badge magnetico FAAC numerato e codificato

Codice articolo

786320


TAG10

CONTROLLO ACCESSI VEICOLARE O PEDONALE

Controllo accessi

Lettore di prossimità Il lettore di prossimità per transponder passivi TAG10 permette la realizzazione di impianti di controllo accessi con un grado di sicurezza elevato. Grazie alla rilevazione a distanza, offre una maggiore comodità d’uso ed essendo completamente privo di parti meccaniche in movimento, è praticamente esente da manutenzione.

Modello TAG10

Descrizione lettore di prossimità per transponder di tipo passivo

Codice articolo 403107

CARATTERISTICHE TECNICHE Contenitore

Plastico

Tensione di alimentazione

(dalla scheda di gestione) ~10 cm IP 54 Cavo multipolare 5x0,5 mm2 schermato 100 metri -10°C ÷ +55°C SI N.1 Led bicolore multifunzione Sì - escludibile A parete o su colonnetta 70 x 95 x 44 mm (L x H x P) 12V

Distanza di lettura Grado di protezione Connessioni elettriche Distanza max tra lettore e unità di gestione Temperatura ambiente di funzionamento Led bicolore multifunzione Indicazioni luminose Buzzer Installazione Dimensioni

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI Colonnetta alta in alluminio (T10 - T11 - T10 E - T11 E) (confez. da 2 pz.)

Codice articolo

VIPER400

Codice articolo

COBRA5000 plus Fornito con alimentatore stabilizzato e contenitore LM (IP55)

790909

Codice articolo

316030

401034

Piastra di fondazione per colonnetta in alluminio (T10 - T11 - T10 E - T11 E) (confez. da 20 pz.)

Codice articolo

737630

Tessera di prossimità FAAC numerata senza banda magnetica (min. 10 pz)

Codice articolo

786334

Transponder formato portachiavi (min. 10 pz)

Codice articolo

786323

Note Per forniture di tessere personalizzate contattare gli uffici commerciali di FAAC S.p.A. della vostra zona.

241


Resist

CONTROLLO ACCESSI VEICOLARE O PEDONALE

Lettori per varchi pedonali e carrai La linea dei lettori Resist per varchi pedonali e carrai, è caratterizzata da una struttura particolarmente robusta antivandalica con pannello frontale in vetroresina.

Resist-T Modello Resist-T Resist - PS Resist - TPS

Resist-PS

Resist-TPS

Descrizione tastiera per autorizzazione accessi tramite digitazione codice lettore di prossimità di tipo passivo lettore di prossimità di tipo passivo con tastiera per autorizzazione accessi tramite digitazione codice

Codice articolo 403124 403125 403126

CARATTERISTICHE TECNICHE RESIST - T Tastiera 12 tasti ---

RESIST - PS RESIST - TPS Prossimità passiva Prossimità e tastiera Max 5 cm Max 5 cm Tessera / Portachiavi TAG Tessera / Portachiavi TAG Alluminio pressofuso H100xL100xP42 Vetroresina con membrana in policarbonato IP 55 Pulsanti meccanici inox Nessun tasto Pulsanti meccanici inox Bicolore 3 mm Sì - Escludibile Dalla scheda di gestione Max 60 mA Max 100 mA Max 160 mA -10°C ÷ +55°C Parete o colonnetta Cavo multipolare 5x0,5 mm

Tipo lettore Distanza di lettura Lettura tag (125Khz) Struttura Dimensioni (mm) Frontale Grado di protezione Tasti Led di segnalazione Buzzer Alimentazione Assorbimento Temp. d’esercizio Installazione Connessioni elettriche

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI RESIST COL Colonnetta in acciaio zincato verniciato nero Struttura - acciaio zincato Verniciatura - polvere colore nero Dimensioni - 1100x100x100 mm

VIPER400

Codice articolo

COBRA5000 plus Fornito con alimentatore stabilizzato e contenitore LM (IP55)

790909

Codice articolo

316030

Codice articolo

786334

Transponder formato portachiavi (min. 10 pz)

Codice articolo

401061

Note Per forniture di tessere personalizzate contattare gli uffici commerciali di FAAC S.p.A. della vostra zona.

242

Tessera di prossimità FAAC numerata senza banda magnetica (min. 10 pz)

Codice articolo

786323


Accessori Controllo accessi

Interfaccia per radiocomando 433 SLH/868 SLH DECODER TTR L’interfaccia DECODER TTR, permette la realizzazione di impianti di controllo accessi con il radiocomando FAAC 433 SLH/868 SLH. Il sistema, è molto indicato per impianti veicolari anche in ambiente esterno in quanto si può comandare l’apertura dell’accesso a distanza restando comodamente seduti nell’auto.

DECODER TTR Modello DECODER TTR

PLUS1 433 / PLUS1 868

Descrizione interfaccia per radiocomandi programmabili 433 SLH LR / 868 SLH LR ricevente pluricanale ricevente pluricanale

PLUS1 433 SLH PLUS1 868 SLH

Codice articolo 785539 787826 787827

CARATTERISTICHE TECNICHE PLUS 1 Versione Frequenza d’uso

433 SLH 433,92 MHz

Tensione di alimentazione

XT2 868 SLH 868,35 MHz

24 V~ ± 10 % / IP 44 / / -20°C ÷ +55°C

433 SLH LR 433,92 MHz

20 ÷ 30 V

Distanza di lettura Grado di protezione Canali di trasmissione Codici disponibili Temperatura ambiente di funzionamento Compatibilità

XT4 868 SLH LR 433 SLH LR 868,35 MHz 433,92 MHz Batteria 12V

868 SLH LR 868,35 MHz

~50 m / 2

4 72 milioni di miliardi -10°C ÷ +55°C

con scheda VIPER400 / COBRA5000 plus

Per le caratteristiche delle trasmittenti vedere a pagina 166

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

VIPER400

Codice articolo

COBRA5000 plus Fornito con alimentatore stabilizzato e contenitore LM (IP55)

790909

Codice articolo

316030

La scheda MIXER consente di abbinare due lettori anche di diversa tecnologia sullo stesso ingresso dalla scheda VIPER400 / COBRA5000 plus. Questo permette di realizzare sistemi di controllo accessi pedonali o veicolari con doppio lettore in entrata e doppio lettore in uscita (es.: magnetico e DECODER TTR oppure magnetico e transponder, etc.) gestiti dalla scheda di gestione La scheda MIXER è fornita con supporto applicabile su barra DIN e quindi compatibile con i contenitori Mod. E - L - LM

Scheda MIXER Interfaccia per abbinamento due lettori e diversa tecnologia

Codice articolo

790910

243


MINITIME

CONTROLLO ACCESSI VEICOLARE O PEDONALE

Lettori per varchi pedonali e carrai La gamma di tastiere e lettori MINITIME è ideale per realizzare impianti per controllo accessi sia di tipo pedonale, da interno in contesti di prestigio, sia di tipo veicolare da esterno.

Modello MINITIME T MINITIME PS MINITIME TPS

Descrizione tastiera per autorizzazione accessi tramite digitazione codice lettore di prossimità di tipo passivo lettore di prossimità di tipo passivo con tastiera per autorizzazione accessi tramite digitazione codice

Codice articolo 403159 403161 403160

CARATTERISTICHE TECNICHE MINITIME - T tastiera 12 tasti -

MINITIME - TPS MINITIME - PS prossimità del tipo passivo Max 5 cm tessera / portachiavi a 125 KHz collegato con VIPER400 o COBRA5000 N.1 Led bicolore multifunzione inox con membrana in policarbonato Sì - Escludibile a parete o su colonna cavo multipolare 5 x 0,5 mm schermato 100 metri ABS con cover verniciato di dimensioni h 175 l 60 p 45 MM -10°C ÷ + 55°C direttamente dalla scheda di gestione COBRA 5000 e VIPER 400

Tipo lettore Distanza di lettura tag Formato tag Modalità di funzionamento Segnalazioni Frontale Buzzer Installazione Connessioni alla centrale Distanza lettore centrale Tipologia contenitore Temperatura d’esercizio Alimentazione

APP. ELETTRONICHE Colonnetta in alluminio MINITIME

Codice articolo

VIPER400

Codice articolo

COBRA5000 plus Fornito con alimentatore stabilizzato e contenitore LM (IP55)

790909

Codice articolo

316030

401041

Piastra di fondazione per colonnetta in alluminio (T10 - T11 - T10 E - T11 E) (confez. da 20 pz.)

Codice articolo

737630

Note Per forniture di tessere personalizzate contattare gli uffici commerciali di FAAC S.p.A. della vostra zona

244

Tessera di prossimità FAAC numerata senza banda magnetica (min. 10 pz)

Codice articolo

786334

Transponder formato portachiavi (min. 10 pz)

Codice articolo

786323


VIPER400

CONTROLLO ACCESSI VEICOLARE O PEDONALE

Controllo accessi

Scheda di gestione La scheda di gestione autonoma VIPER400, è concepita per sistemi di controllo accessi in modalità stand-alone (senza l’ausilio di personal computer). è ideale in tutti i casi in cui si debba realizzare un sistema semplice e sicuro.

Modello VIPER400

Descrizione scheda di gestione

Codice articolo 790909

CARATTERISTICHE TECNICHE Possibilità di collegare max 2 lettori MAG, transponder TAG, RESIST o trasmittenti 433/868 SLH con l’ausilio del DECODER TTR Capacità di memoria fino a 400 utenti Gestione di un varco o due varchi programmabili: singolo varco: lettore d’ingresso/pulsante d’uscita; lettore d’ingresso/lettore d’uscita; possibilità di gestire lo stato porta con eventuale attivazione dell’allarme due varchi: lettore su varco A; lettore su varco B (sul varco A è possibile inserire il pulsante d’uscita e la gestione dello stato porta con attivazione dell’allarme) Possibilità di inserimento password d’accesso alla configurazione e programmazione 1 Display a tre Digit per programmazione e visualizzazione stato tessere 5 pulsanti di programmazione

Programmi disponibili: gestione tessere (memorizzazione, cancellazione, modifica) impostazioni operative (gestione di un varco, gestione di due varchi, ecc...) impostazioni tempi attivazioni uscite

ACCESSORI Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo

720119

Contenitore mod. L per schede elettroniche

Codice articolo

720118

Contenitore mod. LM per schede elettroniche

Codice articolo

720309

Alimentatore per scheda VIPER400

Codice articolo

407030

Scheda MINISERVICE t

Codice articolo

790904

Accessori per installazione MINISERVICE nei contenitori L - LM

Codice articolo

390624

Memoria per salvataggio dati presenti nella scheda VIPER400

Codice articolo

799348

Note t Quando viene usato l’alimentatore MINISERVICE per attivare un’elettroserratura (12 Vac) l’alimentazione per la scheda VIPER può essere prelevata dal MINISERVICE stesso (24V). In questo caso non è richiesto l’alimentatore VIPER400. È evidente che non tutte le elettroserrature sono compatibili con il MINISERVICE.

245


TAG10 SA

CONTROLLO ACCESSI VEICOLARE O PEDONALE

Lettore di prossimità autonomo Il TAG10 SA è un dispositivo di controllo accessi in grado di archiviare tessere e comandare l’apertura di una porta, controllare lo stato (aperta-chiusa), generare un allarme nel caso di apertura non autorizzata. Opera in completa autonomia (“SA” dal termine Stand Alone) senza l’ausilio di una scheda esterna di gestione e di un Computer per la programmazione e scarico dati. L’elettronica è composta da due schede connesse tra loro: - la scheda Cpu che comprende morsetti, buzzer, relè e interfaccia per il lettore passivo - la scheda Tastiera con i tasti, i led indicatori e l’antenna per il lettore di prossimità passivo. Il TAG10 SA (lettore A, Master) è in grado di connettersi con un TAG10 standard attualmente a listino (lettore B, Slave). Questa configurazione consente di gestire un’area con due varchi di entrata e di uscita controllabili dall’Anti-Pass-Back. La configurazione del lettore e l’acquisizione delle Tessere è eseguita tramite Kit tessere di programmazione. La memoria aggiuntiva, fornibile come optional, consente di esportare/importare la lista tessere da un TAG10 SA ad un analogo prodotto. Modello TAG10 SA

Descrizione lettore di prossimità autonomo

Codice articolo 403137

CARATTERISTICHE TECNICHE Tipologia dispositivo Scheda di controllo Distanza di lettura Tag trattati Struttura esterna Dimensioni (mm) Pannello frontale Grado di protezione Indicazioni a led Buzzer Input Output Utenti gestiti Controllo di una porta Controllo di due porte Porta A Porta B Configurazione

Lettore di prossimità Integrata Max 10 cm Tessere/Portachiavi Plastica H95 x L70 x P44 Plastica IP 54 a) programmazione - b) lettura avvenuta Tessera riconosciuta, segnale errore 1 input stato porta - input apertura porta (pulsante) 2 uscite a relè - 1 uscita open collector (allarme) 500 tessere 1 TAG10 SA - Master - 1 TAG10 - Slave 1 TAG10 SA (A) - Master 1 TAG10 (B) - Slave 1 allarme porta (A) - 1 input porta (A) Kit Tessere

Alimentazione

- 12/21V~ 12/24V Max 180 mA -10°C ÷ +55°C A parete o colonnetta 5 x 0,5 mm schermato (max 100 m)

Assorbimento Temp. funzionamento Fissaggio Cavo connessione Master/ Slave

ACCESSORI KIT TESSERE SA - Tessere di programmazione

Codice articolo

428198

Colonnetta alta in alluminio (T10 - T11 - T10 E - T11 E) (confez. da 2 pz.)

Codice articolo

246

401034

Piastra di fondazione per colonnetta in alluminio (T10 - T11 - T10 E - T11 E) (confez. da 20 pz.)

Codice articolo

737630

Memoria per salvataggio dati presenti nella scheda VIPER400

Codice articolo

799348

Tessera di prossimità FAAC numerata senza banda magnetica (min. 10 pz)

Codice articolo

786334

Transponder formato portachiavi (min. 10 pz)

Codice articolo

786323


Resist SA

CONTROLLO ACCESSI VEICOLARE O PEDONALE

Il RESIST SA è un dispositivo di controllo accessi in grado di archiviare Codici o Tessere e comandare l’apertura di una porta, controllare lo stato (aperta-chiusa) generare un allarme nel caso di apertura non autorizzata. Opera in completa autonomia (“SA” dal termine Stand Alone) senza l’ausilio di una scheda esterna di gestione e di un Computer per la programmazione e scarico dati. L’elettronica è composta da due schede connesse tra loro: - la scheda Cpu che comprende morsetti, buzzer, relè e interfaccia per il lettore passivo - la scheda Tastiera con i tasti, i led indicatori e l’antenna per il lettore di prossimità passivo. Modello RESIST PS SA RESIST T SA RESIST TPS SA

Il RESIST SA (lettore A, Master) è in grado di connettersi con un RESIST standard attualmente a listino (lettore B, Slave). Questa configurazione consente di gestire un’area con due varchi, un’entrata e un’uscita, controllabili dall’Anti-Pass-Back. La configurazione del lettore e l’acquisizione dei Codici o Tessere può essere eseguita tramite tastiera o tramite un Kit tessere di programmazione. La memoria aggiuntiva, fornibile come optional, consente di esportare/importare la lista tessere o codici da un Resist SA ad un analogo prodotto.

Descrizione lettore di prossimità autonomo tastiera autonoma lettore + tastiera autonoma

Codice articolo 403138 403140 403139

CARATTERISTICHE TECNICHE RESIST T SA Tastiera -

(0-9), Enter, Spazio

RESIST PS SA Lettore di prossimità Integrata Max 5 cm Tessere/Portachiavi Alluminio pressofuso H100 x L100 x P42 Vetroresina con membrana in policarbonato IP 55 -

Codice riconosciuto, segnale errore

a) programmazione - b) lettura avvenuta Tessera riconosciuta, segnale errore

Tipologia dispositivo Scheda di controllo Distanza di lettura Tag trattati Struttura esterna Dimensioni (mm) Pannello frontale Grado di protezione Tipologia tastiera (12 tasti in acciaio) Indicazioni a led Buzzer Input Output Utenti gestiti Controllo di una porta Controllo di due porte Lettore A Lettore B Configurazione

RESIST TPS SA Tastiera con lettore di prossimità Max 5 cm Tessere/Portachiavi

(0-9), Enter, Spazio

Codice/Tessera riconosciuta, segnale errore

1 input stato porta-1 input apertura porta (pulsante) 2 uscite a relè -1 uscita open collector (allarme) 500 codici Pin 500 tessere 500 codici o tessere 1 RESIST T SA -1 RESIST T 1 RESIST PS SA - 1 RESIST PS 1 RESIST TPS SA - 1 RESIST TPS 1 RESIST T SA (A) 1 RESIST PS SA (A) 1 RESIST TPS SA (A) 1 RESIST T (B) 1 RESIST PS (B) 1 RESIST TPS (B) 1 allarme porta (A)-1 input porta (A) 1 allarme porta (A) - 1 input porta (A) 1 allarme porta (A)-1 input porta (A) Tastiera Kit Tessere Tastiera, Kit Tessere

Alimentazione

12/24V - 12/21V~ Max 180 mA -10°C ÷ +55°C A muro o su colonna 5 x 0,5 mm schermato(max 100 m)

Assorbimento Temp.funzionamento Fissaggio Cavo connessione Master/Slave

ACCESSORI RESIST COL Colonnetta in acciaio zincato verniciato nero Struttura - acciaio zincato Verniciatura - polvere colore nero Dimensioni - 1100x100x100 mm

Memoria per salvataggio dati presenti nella scheda VIPER400

Codice articolo

799348

KIT TESSERE SA - Tessere di programmazione

Codice articolo

401061

Codice articolo

428198

Tessera di prossimità FAAC numerata senza banda magnetica (min. 10 pz)

Codice articolo

786334

Avvertenze: Per un elevato numero di tessere da inserire, si consiglia l'utilizzo del lettore di prossimità provvisto di tastiera.

Transponder formato portachiavi (min. 10 pz)

Codice articolo

786323

247

Controllo accessi

Lettori / tastiere autonome


Minitime SA

CONTROLLO ACCESSI VEICOLARE O PEDONALE

Lettori / tastiere autonome Il MINITIME SA è un dispositivo di controllo accessi in grado di archiviare tessere e comandare l’apertura di una porta, controllare lo stato (aperta-chiusa), generare un allarme nel caso di apertura non autorizzata. Opera in completa autonomia (“SA” dal termine Stand Alone) senza l’ausilio di una scheda esterna di gestione e di un Computer per la programmazione e scarico dati. L’elettronica è composta da due schede connesse tra loro: - la scheda Cpu che comprende morsetti, buzzer, relè e interfaccia per il lettore passivo - la scheda Tastiera con i tasti, i led indicatori e l’antenna per il lettore di prossimità passivo. Il MINITIME SA (lettore A, Master) è in grado di connettersi con un MINITIME standard attualmente a listino (lettore B, Slave). Questa configurazione consente di gestire un’area con due varchi, un’entrata e un’uscita, controllabili dall’Anti-Pass-Back. La configurazione del lettore e l’acquisizione dei Codici o Tessere può essere eseguita tramite tastiera o tramite un Kit tessere di programmazione. La memoria aggiuntiva, fornibile come optional, consente di esportare/importare la lista tessere o codici da un MINITIME SA ad un analogo prodotto. Modello MINITIME T SA MINITIME PS SA MINITIME TPS SA

Descrizione tastiera autonoma lettore di prossimità autonomo lettore + tastiera autonoma

Codice articolo 403162 403164 403163

CARATTERISTICHE TECNICHE Tipo di lettore Distanza di lettura tag Modalità di funzionamento Programmazione Funzioni particolare Connessione lettori esterni Input Output Input Output Utenti gestiti Gestione singolo varco Gestione doppio varco Tipologia contenitore Temperatura d’esercizio

MINITIME T SA tastiera 12 tasti -

MINITIME TPS SA MINITIME PS SA prossimità di tipo passivo max 5 cm stand - alone memorizzazione e cancellazione tessere, impostazioni operative e tempi attivazione uscite gestione antipassback import/export archivio tessere su memoria aggiuntiva 1 lettore standard senza tastiera e display 2 ingressi per pulsante e stato porta 2 uscite a relè per apriporta, 1 uscita open-collector per allarme 1 input stato porta-1 input apertura porta (pulsante) 2 uscite a relè -1 uscita open collector (allarme) 500 codici 500 tessere 500 codici o tessere lettore ingresso / pulsante uscita, lettore ingresso / lettore uscita, gestione porta e attivazione d’allarme lettore d’ingresso, attivazione allarme lettore uscita ABS con cover verniciato di dimensioni H175 L60 P45 mm -10° ÷ +55° C

Alimentazione

12 - 24V

12 -24V~, assorbimento max 200 MA

ACCESSORI KIT TESSERE SA - Tessere di programmazione

Codice articolo

428198

Colonnetta in alluminio MINITIME

Codice articolo

401041

Piastra di fondazione per colonnetta in alluminio (T10 - T11 - T10 E - T11 E) (confez. da 20 pz.)

Codice articolo

737630

Memoria per salvataggio dati presenti nella scheda VIPER400

Codice articolo

799348

Tessera di prossimità FAAC numerata senza banda magnetica (min. 10 pz)

Codice articolo

786334

Transponder formato portachiavi (min. 10 pz)

Codice articolo

786323

Avvertenze: Per un elevato numero di tessere da inserire, si consiglia l'utilizzo del lettore di prossimità provvisto di tastiera

248


TIME

CONTROLLO ACCESSI VEICOLARE O PEDONALE

Controllo accessi

Lettori di controllo accessi pedonali I lettori della gamma TIME, corredati di tastiera e display, sono particolarmente indicati al controllo accessi pedonale. Grazie al loro contenitore in ABS, sono anche indicati per installazione in esterno. I lettori devono essere collegati ad una centrale COBRA.

TIME M Modello TIME M TIME T TIME MT

TIME T

Descrizione lettore magnetico con tastiera e display lettore di prossimità passiva con tastiera e display lettore magnetico e di prossimità passiva con tastiera e display

Codice articolo 403149 403150 403144

CARATTERISTICHE TECNICHE Tipo lettore Tipo tessere trattate Distanza di lettura Lettura traccia magnetica Tastiera Display Installazione lettore Contenitore Installazione COBRA Connessioni elettriche Alimentazione Temperatura esercizio Dimensioni

TIME M Lettore Magnetico a strisciamento Standard ISO-2 Tessere Magnetiche ISO-2

TIME T Lettore di Prossimità di tipo passivo

Tessere Prossimità e Portachiavi Tag a 125Khz A contatto Max 10 cm 100% della traccia Standard 12 tasti 0-9 E C, 5 tasti funzionali, 4 tasti scroll, ok 16x2 caratteri, retroilluminato A parete In ABS Esterna al lettore ad una distanza max di 40 m Cavo multipolare 9 x 0,5 mm2 schermato Dall’unità di gestione Cobra -10°C ÷ +55°C H 170 x L110 x P70 mm

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

COBRA5000 plus Fornito con alimentatore stabilizzato e contenitore LM (IP55)

Codice articolo

316030

TIME Applicazioni / Funzioni - La tastiera consente di inserire: • codici associati alla tessera utilizzata (doppia sicurezza) • codice di attivazione impianto • codici giustificativi • codici di attivazione / disattivazione altri impianti (es.sistema di allarme, etc.) Il display informativo consente di visionare: • calendario con data ed ora • messaggi relativi ai titoli utilizzati (tessera valida, non valida, fuori fascia oraria, etc.) • messaggi relativi ai codici imputati • messaggi informativi inviati con computer centrale

249


AT4 868

CONTROLLO ACCESSI VEICOLARE

Unità per controllo accessi veicolari con rilevazione a distanza UHF 868 L’unità per controllo accessi veicolari AT4 868 UHF, è concepita per l’identificazione di veicoli dotati di TAG passivo autoadesivo applicato sul parabrezza dell’autoveicolo. Il riconoscimento avviene ad una distanza massima di 4 metri.

AT4 868 Modello AT4 868 TAG UHF 868

TAG UHF 868

Descrizione Unità di lettura Transponder passivi

Codice articolo 103162 786348

CARATTERISTICHE TECNICHE Unità di lettura Lettore di TAG Struttura Installazione Frontale Ingombri Peso Temperatura ambiente di funzionamento

per rilevazione fino a max 4 m passivi UHF 868 alluminio con supporto snodato a parete o su palina in materiale plastico 200 x 220 x 47 mm 1 Kg -20°C ÷ +55°C

Corrente assorbita / tensione di alimentazione

1A a 12V

e 0,5A a 24V IP 65 RS232 o OMROM ISO 7811/2 50 m

Grado di protezione Interfaccia Distanza massima tra lettore e unità di gestione

CARATTERISTICHE TECNICHE Modello TAG UHF 868

Distanza max di lettura 4m

APP. ELETTRONICHE

Codice articolo

Codice articolo

316030

785529

Detector bicanale FG2

Codice articolo

785527

Palo di sostegno per AT4 e AT4 868

Codice articolo

722233

Scheda MINISERVICE

Codice articolo

Avvertenze • La portata massima di lettura si può realizzare solo nelle seguenti condizioni: • - allineamento frontale letture - TAG • - fissaggio in posizione orizzontale del TAG • - applicazione del TAG su vetro non schermato • - da non utilizzare per controllo accessi veicolare misto auto e camion/bus • Il TAG autoadesivo può essere danneggiato in caso di rimozione

250

Dimensioni 90 x 27 mm (L x H)

ACCESSORI Detector monocanale FG1

COBRA5000 plus Fornito con alimentatore stabilizzato e contenitore LM (IP55)

Fissaggio autoadesivo

790904

Contenitore mod. E per schede elettroniche

Codice articolo

720119


AT4, AT8

Unità con rilevazione a distanza ed in velocità AT4, AT8 Le unità per controllo accessi veicolari AT4 ed AT8, sono concepite per l’identificazione di veicoli dotati di TAG attivi a 2,45 GHz installabili sul parabrezza dell’autoveicolo con supporto a ventosa. Possibilità di doppia identificazione, veicolo ed autista, con l’uso del transponder attivo PROX BOOSTER.

AT4 Modello AT4 AT8 COMPACT TAG WINDOW BUTTON PROX BOOSTER

AT8

PROX BOOSTER

COMPACT TAG

Descrizione unità di lettura per trasponder attivi long-range a 2,45 GHz unità di lettura per trasponder attivi long-range a 2,45 GHz trasponder attivi LONG-RANGE a 2,45 GHz trasponder attivi LONG-RANGE a 2,45 GHz trasponder attivi LONG-RANGE a 2,45 GHz (TAG attivo con predisposizione per alloggiamento tessera passiva)

Tessera prossimità per PROX BOOSTER Detector FG1 Detector FG2 Palo per AT4 ed AT8

WINDOW BUTTON

Codice articolo 103161 1030537 403153 786341 786347 vedere avanti Tessere e Trasponder

trasponder attivi LONG-RANGE a 2,45 GHz trasponder attivi LONG-RANGE a 2,45 GHz

785529 785527 722233

CARATTERISTICHE TECNICHE Unità di lettura Velocità di rilevazione Lettore di TAG Struttura Installazione Frontale Ingombri Peso Temperatura ambiente di funzionamento Tensione di alimentazione Corrente assorbita

AT4 per rilevazione fino a 4 m STOP and GO

attivi a 2,45 GHz in alluminio su supporto snodabile in acciaio inox su supporto snodabile a parete o su palina in materiale plastico 200 x 220 x 47 mm 310 x 250 x 100 mm 1 Kg 5 Kg -20°C ÷ +55°C 230V~ (+6% -10%) 50 (60) Hz 12 - 24V 1A (12V

Grado di protezione Interfaccia Segnalazione identificazione Distanza massima tra lettore e unità di gestione

AT8 per rilevazione fino a 8 m max 200 km/h

) - 0,5A (24V

125 mA

) IP 65 RS232 o OMROM ISO 7811/2

-

buzzer 50 m

CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Distanza di lettura Alimentazione Fissaggio Dimensioni

COMPACT TAG 5m Batteria al litio durata 5 anni asola 86 x 59 x 5 mm (L x H x P)

WINDOW BUTTON 8m Batteria al litio durata max 10 anni una ventosa Ø 75 mm P 30 mm

PROX BOOSTER 8m Batteria al litio durata max 10 anni tre ventose 116 x 72 x 32 mm (L x H x P)

Applicazioni: identificazione senza fermo veicolo, controllo dinamico degli accessi veicolari, gestione flotte veicolari con identificazione mezzo e conducente (PROX BOOSTER).

251

Controllo accessi

CONTROLLO ACCESSI VEICOLARE


COBRA5000 plus Unità di gestione La nuova unità di gestione Cobra Plus con il nuovo software ACCESSPlus, consente la realizzazione di sistemi di controllo accessi di ogni tipo e dimensione potendo arrivare sino a 500 lettori collegati in rete. L’unità Cobra Plus, è in grado di gestire tutte le tecnologie dei lettori nella gamma FAAC La capacità di memoria è fino a 65000 utenti con 999 fasce orarie suddivise su base settimanale. L’unità Cobra Plus è in grado di gestire il calendario annuale con le festività variabili se collegata on line col software ACCESSPlus. La fornitura dell’unità di gestione, include il software Basic Lite (gratuito), per le programmazioni di base operanti in modalità stand alone. Modello COBRA5000 plus

Descrizione Fornito con alimentatore stabilizzato e contenitore LM (IP55)

Codice articolo 316030

CARATTERISTICHE TECNICHE Sistema controllo accessi CPU Memoria di programma Memoria tabelle + transazioni Porte Seriali Modalità di funzionamento Gestione lettori Gestione utenti (stand-alone) Gestione archivio letture (stand-alone) Gestione fasce orarie (stand-alone) Gestione piste parcheggio Gestione singola porta Gestione doppia porta Gestione PIN Ingressi e uscite Tensione di Alimentazione

Pedonale e veicolare 16/32 bit Flash da 512 Kbyte aggiornabile via porta seriale contenente tutte varianti funzionali Ram da 512 Kbyte tamponata 1 Seriale RS 232 - 1 Seriale RS 232 ausiliaria - 1 Seriale RS 485 - 1 Seriale RS 485 per gestione sottorete Funzionante in stand-alone se configurata da un PC portatile o in rete con un PC Max 2 lettori (4 con scheda MIXER) Variabile da 10 a 15.000 - Pre-impostato a 5.000 Variabile da 200 (15.000 tessere) a 51.000 (10 tessere) Pre-impostato a 34.189 con 5.000 utenti 255 1 o 2 programmabili lettore di ingresso, pulsante di uscita; lettore di ingresso, lettore di uscita possibilità di gestire lo stato porta con eventuale attivazione dell’allarme lettore su varco A; lettore su varco B su entrambi è possibile inserire i pulsanti di uscita e la gestione degli stati porta e allarmi Tramite collegamento con un lettore dotato di display e tastiera (pin e pin+tessera) 6 ingressi, 1 tamper antieffrazione, 4 uscite a relè 230V (+ 6% ÷ 10%) 230 V~

ACCESSORI Batteria 12 Volt 1,2 Ah

Codice articolo

390675

Convertitore ETH-MOD-V

Codice articolo

252

103073

Convertitore ETH-485-232

Codice articolo

103123

Scheda MIXER Interfaccia per abbinamento due lettori e diversa tecnologia

Codice articolo

790910

CARATTERISTICHE FUNZIONALI SOFTWARE BASIC LITE (fornito gratuitamente con la centrale COBRA5000 plus) Semplice e facile da installare, è stato concepito per centrali Cobra che lavorano in modalità stand alone. • consente la configurazione di base per centrali Cobra in stand alone: le tessere autorizzate sono sempre lette senza avere scadenza possibilità di scegliere se avere il controllo antipass-back diritti di accesso per abilitare il lettore A, B oppure in A&B attivazione output (es. allarme) per tessere non autorizzate procedura rapida di caricamento tessere (es. da 1 a 100) • gestione multi sito: il software registra il settaggio Cobra Plus per i vari siti • non occorre acquistarlo in quanto è fornito gratuitamente con le centrali Cobra Plus È richiesto il software ACCESSPlus per gestioni evolute, conteggio veicoli, gestione spire, gestione dello stato porta.


Software & Tessere Il software per controllo accessi AccessPlus consente la gestione di terminali o centrali di gestione collegate al computer concentratore dati. Il software gestisce una serie di archivi destinati ad informazioni anagrafiche, ai criteri di identificazione del personale soggetto a controllo, alle modalità di funzionamento, sia delle centrali, sia dei lettori installati ai varchi, ed accessi delle aree controllate. Modello Accessplus Convertitore di interfaccia INT-232-485 ISO (4 linee) Convertitore USB-Opto485 (*) Modem analogico per controllo accessi

Tutte le versioni gestiscono fino a 65.535 utenti e sono comprensive del modulo AccessPlus NET (gratuito) per il monitoraggio e la condivisione degli archivi di un AccessPlus installato su un altro PC in rete LAN. Il software AccessPlus NET può girare fino ad un massimo di 10 PC workstation nella stessa rete. Descrizione Software Accessori per PC Accessori per PC Accessori per PC

Codice articolo 779079 103093 103183 316017

CARATTERISTICHE TECNICHE Sistema operativo Accesso Comunicazione

Microsoft Windows (95/98/NT/2000/XP/VISTA) password riservata porta seriale tessere transponder, badge magnetico, codice PIN livello accessi illimitato zone abilitate, movimenti, anti-pass back, digitazione importi 999 fasce orarie/settimana livello accessi, fasce orarie, codici PIN, disabilitazioni temporanee

Identificazione Associazioni utente Controlli logistici Controlli temporali Condizionamento apertura

Tessere e transponder passivi Sono disponibili tessere magnetiche e di prossimità in formato STANDARD ISO (credit card; 86x54x0,78 mm). Le tessere di prossimità sono anche disponibili nel comodo formato portachiavi. Per tutti i tipi di tessera, l’ordinativo minimo deve essere di almeno 10 pezzi ad eccezione delle tessere personalizzate (vedi nota a fondo pagina). Badge magnetico FAAC numerato e codificato

Codice articolo

786320

Tessera di prossimità FAAC numerata senza banda magnetica (min. 10 pz)

Codice articolo

786334

Tessera di prossimità con banda magnetica, personalizzata in funzione delle richieste del cliente

Codice articolo

786343 (**)

Tessera magnetica personalizzata in funzione delle richieste del cliente

Codice articolo

786339 (**)

Tessera di prossimità personalizzata in funzione delle richieste del cliente

Codice articolo

786340 (**)

Transponder formato portachiavi (min. 10 pz)

Codice articolo

786323

Tessera di prossimità bianca senza banda magnetica

Codice articolo

786335

Tessera di prossimità bianca numerata con banda magnetica neutra

Codice articolo

786337

Tessera di prossimità bianca numerata senza banda magnetica

Codice articolo

786336

Tessera di prossimità bianca numerata con banda magnetica codificata

Codice articolo

786338

Note: (*) dispositivo consente la programmazione di unità di gestione tramite PC privi di porta seriale. Il convertitore USB-OPTO 485 non consente il collegamento on-line permanente Non funziona se collegato ad un HUB-USB. (**) Per forniture di tessere personalizzate contattare gli uffici commerciali di FAAC S.p.A. della vostra zona per richiedere offerta. Quantità minima da concordare.

253

Controllo accessi

Software di gestione


Gamma Plus

CONTROLLO ACCESSI VEICOLARE

Lettori tessere

GATE PLUS

GATE PLUS CON TASTIERA

GATE PLUS DL

GATE PLUS DL CON TASTIERA

CARATTERISTICHE TECNICHE GATE PLUS Lettore di tessere di prossimitĂ Cabinet per esterni Struttura portante Sportelli Pannello fronte/retro Display LCD Tastiera Citofono e pulsante di chiamata Dimensioni (L x P x H) Peso (Kg) Temperatura di esercizio

GATE PLUS con tastiera

GATE PLUS DL

GATE PLUS DL con tastiera per utenti abituali - tessere 125 kHz n.2 lettori per utenti abituali - tessere 125 kHz con accesso dai due lati alluminio estruso alluminio estruso verniciati RAL 9006 PVC autoestinguente e resistente intemperie, verniciato RAL 3020 retro illuminato 4 righe x 20 caratteri 2 Display retro illuminati 4 righe x 20 caratteri antivandalica a 12 tasti n.2 tastiere per digitazione PIN antivandaliche a 12 tasti per digitazione PIN Opzionale (predisposto) Opzionale (predisposto per 2 citofoni e pulsanti) 360x360x1220 360x360x1930 43 57 0-40°C

ATTENZIONE: L'installazione completa prevede l'inclusione del Controller PLUS e del riscaldatore e ventola dove necessario per le condizioni climatiche. I dispositivi sono da ordinare a parte.

254


Descrizione Lettore tessere Lettore tessere e tastiera Lettore tessere a doppio livello Lettore tessere e tastiera a doppio livello

Codice articolo 103168 103170 103175 103176

Controllo accessi

Modello GATE PLUS GATE PLUS con tastiera GATE PLUS DL GATE PLUS DL con tastiera

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

Controller PLUS Elettronica in contenitore LM IP 55 • Dimensioni L240xD140xH350 mm • Alimentazione: 230-115V~/50Hz • Assorbimento massimo: 16 W • Peso 3,5 Kg

Codice articolo

103167

Scheda MIXER Interfaccia per abbinamento due lettori e diversa tecnologia

Codice articolo

790910

ACCESSORI Detector per Controller PLUS (include il detector FG2)

Codice articolo

102587

Piastra fondazione colonne GATE PLUS

Codice articolo

490142

Kit citofono

Codice articolo

102592

Riscaldatore con termostato integrato per lettori GATE PLUS • Alimentazione: 230 V~ • Assorbimento max 200 W Per estendere la temperature di esercizio fino a -20°C

Codice articolo

63000061

Ventola per lettori GATE PLUS • Alimentazione: 230 V~ • Assorbimento max 16 W Per estendere la temperature di esercizio fino a +50°C

Codice articolo

63000062

Cavo per ventola con termostato integrato

Codice articolo

63000063

255


DOOR PLUS

CONTROLLO ACCESSI PEDONALE

DOOR PLUS con tastiera

CARATTERISTICHE TECNICHE Lettore di tessere di prossimitĂ Cabinet per esterni Struttura Fissaggio Pannello fronte/retro Display LCD Tastiera Elettronica di controllo Citofono e pulsante di chiamata Alimentazione Assorbimento Massimo Dimensioni (L x P x H) mm Peso (Kg) Temperatura di esercizio

per utenti abituali; tessere 125 kHz con accesso frontale lamiera di acciaio verniciato RAL 9006 a parete o su palina PVC autoestinguente e resistente intemperie, verniciato RAL 3020 retro illuminato 4 righe x 20 caratteri antivandalica a 12 tasti per digitazione PIN per la comunicazione al concentratore via rete RS485 o LAN Opzionale (predisposto) 230-115V~ /50Hz 60 W 265 x 150 x 545 11 0-40°C

ATTENZIONE: L'installazione completa prevede l'inclusione del riscaldatore e ventola dove necessario per le condizioni climatiche. I dispositivi sono da ordinare a parte.

256


Descrizione Lettore tessere con tastiera

Codice articolo 103181

Controllo accessi

Modello DOOR PLUS

Palo di supporto (45x1,5x3000mm)

Codice articolo Prezzo (euro)

103182 -

Kit citofono

Codice articolo

102592

Riscaldatore con termostato integrato per lettori DOOR PLUS • Alimentazione: 230 V~ • Assorbimento max 25 W Per estendere la temperature di esercizio fino a -20°C

Codice articolo

63000074

Ventola per lettori DOOR PLUS • Alimentazione: 24V • Assorbimento max: 2 W Per estendere la temperature di esercizio fino a +50°C

Codice articolo

63000073

Cavo per ventola con termostato integrato

Codice articolo

63000063

257


JCALL System

CONTROLLO ACCESSI VEICOLARE

Il controllo degli ingressi via telefono Il sistema JCALL, permette l’apertura di un ingresso con un semplice squillo da telefono cellulare, registrando l'evento e senza alcun costo di chiamata per l’utente. Piattaforma WEB anche disponibile con canone di noleggio.

SEMPLICE DA USARE Basta uno semplice squillo del telefonino per comandare l’apertura dell’accesso Non richiede tessere o telecomandi ed è integrabile con qualsiasi sistema tradizionale già esistente Facile da installare e programmabile via PC, SMS e Internet

ECONOMICO Semplice cablaggio locale e nessun cablaggio strutturale (per gestione da remoto) La telefonata non comporta alcun addebito per l'utente Un singolo dispositivo riconosce fino a 2000 utenti e controlla fino a 10 accessi (con circuito di espansione opzionale)

SICURO Consente l’accesso soltanto agli utenti abilitati. Non è necessario richiedere cauzioni o restituzioni Permessi di accesso personalizzabili; scadenza su fasce orarie, giorni della settimana e mesi dell'anno Facile consultazione in locale degli accessi effettuati negli ultimi 30 giorni. Consultazione senza limiti via Internet Blocco via SMS di tutti gli accessi Programmazione protetta da password

IL KIT JCALL INCLUDE: CENTRALINA JCALL –– Antenna GSM ad alto guadagno con base magnetica –– Alimentatore di rete –– Un relè di potenza allo stato solido da collegare al contatto di movimentazione –– Connettore GPIO cablato sul relè allo stato solido –– CD di installazione del software di gestione da PC JCALL Manager –– 10 contatti elettrici per il connettore GPIO supplementari

Modello JCALL standard JCALL web Exp I/O Software JCALL web JCALL web flex JCALL web plus

Descrizione Kit JCALL standard Kit JCALL web Circuito espansione per kit JCALL

Codice articolo 790291 790292 776031

Software di programmazione JCALL web flex Software di programmazione JCALL web plus

779081 779082

Noleggio SW CON PROMO PRIMI 3 MESI GRATIS (solo acquistando JCALL web) - Contattare Ufficio Commerciale FAAC

258


CARATTERISTICHE TECNICHE CENTRALINA JCALL Alimentazione Consumo di corrente medio Porta di uscita per programmazione e monitoraggio da PC Numero di ingressi/uscite Banda di frequenza Dimensioni centralina Peso approssimativo centralina CARATTERISTICHE FUNZIONALI SISTEMA JCALL Centralina JCALL Numero utenti gestiti Controllo della scadenza Fasce orarie Permessi accesso Programmazione Monitoraggio ingressi Registro accessi CARATTERISTICHE FUNZIONALI SOFTWARE JCALL web Utenti Gruppi Impostazioni centralina JCALL web Registro accessi (può richiedere il circuito EXP I/O Azionamento da remoto (manuale e programmato) Videosorveglianza varco (richiede telecamere IP non incluse) Elaborazione statistiche di utilizzo

da -30°C a +70°C 8-30V A riposo: 3 mA Durante le chiamate: 300 mA Durante la connessione GPRS: 600 mA Porta seriale RS232 10 su connettore GPIO Quadri-band GSM 850/900/1800/1900MHz 13.0 cm x 9.0 cm x 3.7 cm 190g fino a 10 varchi e accesso per gruppi di utenti differenziato Fino a 2000, organizzabili in gruppi con permessi di accesso differenziati Per gruppo e per singolo utente Fino a 4 fasce orarie giornaliere Fasce orarie, giorni settimana, mesi dell’anno da PC, via SMS e via Internet (via GPRS). Possibilità di monitorare ingressi gestiti con dispositivi esterni Ultimi 30 giorni JCALL web flex JCALL web plus SI SI SI SI SI SI SI SI NO SI NO SI NO SI

259

Controllo accessi

Temperatura di esercizio


• J275 HA • J275 SA • J275 F • J 355 M30-P1 HA • J200 HA • J200 SA • J200 F

262 264 266 268 270 272 274

Dissuasori di traffico


Soluzioni FAAC per la regolazione del traffico veicolare in aree residenziali, commerciali, industriali e urbane a traffico limitato, e per applicazioni di sicurezza nella protezione perimetrale. Le soluzioni FAAC rappresentano un’alternativa elegante e funzionale a postazioni fisse, cancellate, barriere, catene e simili. Il dissuasore delinea isole pedonali nelle fasce orarie di maggior affluenza o in maniera permanente, consente l’ingresso e/o l’uscita in determinate zone ai soli mezzi autorizzati (commercianti, residenti, ospiti di alberghi, clienti di autorimesse, taxi, possessori di posti auto), delimita parcheggi, piazze o marciapiedi e protegge aree sensibili come ambasciate, marine, installazioni militari, etc.

Linee

Linea J200

Linee

Linea J275

Linee

Linea J355 M30-P1

Settore applicativo

AREE RESIDENZIALI

Settore applicativo

AREE COMMERCIALI, INDUSTRIALI E VARCHI URBANI

Settore applicativo

SICUREZZA PERIMETRALE CERTIFICATA

Tipologia

Utilizzo

(HA) Automatico

Regolare l’accesso veicolare ad aree residenziali

(SA) SemiAutomatico

Regolare l'accesso veicolare ai centri storici, zone difficili da cablare o aperte al traffico saltuariamente

(F) Fisso

Completare installazioni con altri modelli retraibili per la gestione di varchi

Tipologia

Utilizzo

(HA) Automatico

Regolare l’accesso veicolare ad aree commerciali, industriali e varchi urbani

(SA) SemiAutomatico

Regolare l’accesso veicolare a centri storici, zone difficili da cablare o aperte al traffico saltuariamente

(F) Fisso

Completare installazioni con altri modelli retraibili per la gestione di varchi

Tipologia

Utilizzo

(HA) Automatico

Delimitare, proteggere e regolare l’accesso veicolare ad aree sensibili (ambasciate, zone militari, etc.) e in generale nei siti con speciali esigenze di sicurezza

Certificazioni

Certificazioni

omologato

Certificazioni

261

Dissuasori di traffico

Dissuasori FAAC Linea J


J275 HA Dissuasore di traffico a scomparsa Automatico

Il dissuasore di traffico Automatico a scomparsa J275 HA è consigliabile quando sono previsti numerosi transiti al giorno. È possibile azionarlo con comandi eseguiti da personale autorizzato o con comandi automatici a tempo predeterminato.

• Garantito per alta frequenza di utilizzo • Movimentazione rapida e silenziosa • Prodotto di concezione “full optional”; fornito già corredato dei principali accessori • Estrema cura nella scelta dei materiali • Manutenzione semplificata (possibile ad opera di una sola persona) • Perfetta intercambiabilità con dissuasori di prima generazione

Prot. 5833 - Roma, 28.11.2011

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Tipo di attuatore Altezza cilindro dal suolo [mm] Diametro cilindro [mm] Tipo materiale cilindro

Tipo trattamento cilindro Tipo materiale testata Tempo di salita [s] Tempo di discesa [s] Dispositivo di discesa d'emergenza Tempo di discesa d'emergenza [s] Dispositivo rilevamento ostacolo in sollevamento Dispositivo di sblocco Tensione di alimentazione di rete Potenza max [W] Grado di protezione Tipo di utilizzo Altezza fascia rifrangente [mm] Colore fascia rifrangente standard Resistenza agli urti [J] Resistenza allo sfondamento [J] Peso complessivo [Kg] Peso pozzetto [Kg] Peso dissuasore [Kg] Temperatura ambiente di esercizio Temperatura ambiente di esercizio con riscaldatore Ingombri struttura interrata LxPxH [mm] Dimensioni scavo LxPxH [mm] Cavo collegamento Massima lunghezza cavo di collegamento [m] 262

J275 HA H600 J275 HA H600 INOX J275 HA H800 J275 HA H800 INOX Attuatore oleodinamico Attuatore oleodinamico Attuatore oleodinamico Attuatore oleodinamico 600 600 800 800 275 275 275 275 Acciaio S235JR EN AISI 316 satinato Acciaio S235JR EN AISI 316 satinato 10219 (spessore 7mm) (spessore 6mm) 10219 (spessore 7mm) (spessore 6mm) Satinatura Cataforesi e vernice Satinatura Cataforesi e vernice a polvere poliestere a polvere poliestere grigio scuro RAL 7021 grigio scuro RAL 7021 metallizzato metallizzato Alluminio RAL 9006 Alluminio RAL 9006 Alluminio RAL 9006 Alluminio RAL 9006 ~5 ~5 ~7 ~7 ~2,8 ~2,8 ~3,5 ~3,5 SI (escludibile) SI (escludibile) SI (escludibile) SI (escludibile) ~1 ~1 ~1,2 ~1,2 SI SI SI SI SI SI SI SI 230V~ 50(60Hz) 230V~ 50(60Hz) 230V~ 50(60Hz) 230V~ 50(60Hz) 220 220 220 220 IP56 IP56 IP56 IP56 Uso intensivo (Traffico) Uso intensivo (Traffico) Uso intensivo (Traffico) Uso intensivo (Traffico) 55 55 55 55 Arancione Arancione Arancione Arancione 38000 67000 38000 67000 128000 207000 128000 207000 167 167 195 195 55 55 65 65 112 112 130 130 -15 °C / +55 °C -15 °C / +55 °C -15 °C / +55 °C -15 °C / +55 °C -25 °C / +55 °C -25 °C / +55 °C -25 °C / +55 °C -25 °C / +55 °C 560 x 560 x 950 1.000 x 1.000 x 1.250 Standard 16+1 conduttori, sezione minima 1,5mm (non fornito) 50

560 x 560 x 950 1.000 x 1.000 x 1.250 Standard 16+1 conduttori, sezione minima 1,5mm (non fornito) 50

560 x 560 x 1.220 1.000 x 1.000 x 1.540 Standard 16+1 conduttori, sezione minima 1,5mm (non fornito) 50

560 x 560 x 1.220 1.000 x 1.000 x 1.540 Standard 16+1 conduttori, sezione minima 1,5mm (non fornito) 50


AREE COMMERCIALI INDUSTRIALI E VARCHI URBANI VERSIONI STANDARD IN ACCIAIO VERNICIATO Altezza 600 mm 800 mm

Finitura acciaio verniciato

Codice articolo 116000 116001

Dissuasori di traffico

Modello J275 HA 600 J275 HA 800

Il prodotto è corredato di: • cilindro in acciaio spessore 7 mm con trattamento di cataforesi e verniciato • vernice a polvere colore grigio scuro metallizzato RAL 7021 • lampeggiatore a corona con LED centrale • segnalatore acustico movimento • abbassamento di emergenza in caso di mancanza energia elettrica (escludibile)

VERSIONI STANDARD IN ACCIAIO INOX AISI 316 Modello J275 HA 600 J275 HA 800

Altezza 600 mm 800 mm

Finitura acciaio inox AISI 316 satinato

Codice articolo 116030 116031

Il prodotto è corredato di: • cilindro in acciaio inox spessore 6 mm con trattamento di satinatura • lampeggiatore a corona con LED centrale • segnalatore acustico movimento • abbassamento di emergenza in caso di mancanza energia elettrica (escludibile)

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI D'INSTALLAZIONE

Scheda elettronica JE275 gestione fino a max 4 dissuasori

Pozzetto JP275/600 per dissuasore H600 completo di controtelaio

Codice articolo

116300

Codice articolo

116100

Prolunga pozzetto JP275/800 per dissuasore H800 t

Codice articolo

116101

ACCESSORI OPZIONALI t Per l'800 mm devono essere ordinati i due elementi: 116100 + 116101.

Riscaldatore pozzetto JH275 (per estendere l’esercizio a -25°C)

Codice articolo

116200

Chiusino pozzetto JC275

Codice articolo

116201

Analizzatore acustico dissuasori FAAC

Codice articolo

111138

263


J275 SA Dissuasore di traffico a scomparsa Semi-Automatico Il dissuasore di traffico Semi-Automatico a scomparsa J275 SA è particolarmente indicato per centri storici ed aree difficili da cablare. Infatti, grazie alla dotazione di un attuatore a gas, il sollevamento (e l’abbassamento) è completamente meccanico e non richiede quindi allacciamento elettrico.

• Alimentazione e cablaggio non richiesti • Semplicità e sicurezza della movimentazione, grazie alla chiave di sblocco dedicata • Prodotto di concezione “full optional”; fornito già corredato dei principali accessori • Blocco in posizione bassa garantito contro lo sganciamento accidentale • Estrema semplicità di manutenzione

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Tipo di attuatore Altezza cilindro dal suolo [mm] Diametro cilindro [mm] Tipo materiale cilindro Tipo trattamento cilindro Tipo materiale testata Dispositivo di sblocco Altezza fascia rifrangente [mm] Colore fascia rifrangente standard Resistenza agli urti [J] Resistenza allo sfondamento [J] Peso complessivo [Kg] Peso pozzetto [Kg] Peso dissuasore [Kg] Ingombri struttura interrata LxPxH [mm] Dimensioni scavo LxPxH [mm]

264

J275 SA H600 Attuatore a gas a singolo effetto 600 275 Acciaio S235JR EN 10219 (spessore 7mm) Cataforesi e vernice a polvere poliestere grigio scuro RAL 7021 metallizzato Alluminio RAL 9006 A chiave (fornita) 55 Arancione 38000 128000 125 55 70 560 x 560 x 950 1.000 x 1.000 x 1.250

J275 SA H600 INOX Attuatore a gas a singolo effetto 600 275 AISI 316 satinato (spessore 6mm) Satinatura

Alluminio RAL 9006 A chiave (fornita) 55 Arancione 67000 207000 125 55 70 560 x 560 x 950 1.000 x 1.000 x 1.250


AREE COMMERCIALI INDUSTRIALI E VARCHI URBANI

Modello J275 SA 600

Altezza 600 mm

Finitura acciaio verniciato

Codice articolo 116050

Finitura acciaio inox AISI 316 satinato

Codice articolo 116060

Dissuasori di traffico

VERSIONI STANDARD IN ACCIAIO VERNICIATO

Il prodotto è corredato di: • cilindro in acciaio spessore 7 mm con trattamento di cataforesi e verniciato • vernice a polvere colore grigio scuro metallizzato RAL 7021 • lampeggiatore a corona con LED centrale* • blocco meccanico in posizione alta con chiave di sblocco speciale

VERSIONI STANDARD IN ACCIAIO INOX AISI 316 Modello J275 SA 600

Altezza 600 mm

Il prodotto è corredato di: • cilindro in acciaio inox spessore 6 mm con trattamento di satinatura • lampeggiatore a corona con LED centrale* • blocco meccanico in posizione alta con chiave di sblocco speciale Note (*) L’alimentazione (24V

) ed il cavo (2x1,5 mm) per il lampeggiatore, non sono forniti.

ACCESSORI D'INSTALLAZIONE

Pozzetto JP275/600 per dissuasore H600 completo di controtelaio

Codice articolo

116100

ACCESSORI OPZIONALI

Chiusino pozzetto JC275

Codice articolo

116201

Kit chiavi sblocco (N.5 chiavi)

Codice articolo

390084

265


J275 F Dissuasore di traffico fisso Il dissuasore di traffico FAAC J275 Fisso non richiede opere di posa invasive, né cablaggi elettrici. Si presta perciò ad installazioni permanenti per delimitare aree pedonali, oppure per installazioni miste in cui sono presenti anche altri dissuasori di tipo automatico o semi-automatico. • Alimentazione e cablaggio non richiesti • Posa semplice e scavi limitati • Rispetto della coerenza estetica in installazioni miste con altri dissuasori retraibili

CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Altezza cilindro dal suolo [mm] Diametro cilindro [mm] Tipo materiale cilindro

Tipo trattamento cilindro Tipo materiale testata Altezza fascia rifrangente [mm] Colore fascia rifrangente standard Resistenza allo sfondamento [J] Peso complessivo [Kg] Ingombri struttura interrata LxPxH [mm] Dimensioni scavo LxPxH [mm]

266

J275 F H600 600 275 Acciaio S235JR EN 10219 (spessore 4mm) Cataforesi e vernice a polvere poliestere grigio scuro RAL 7021 metallizzato Alluminio RAL 9006 55 Arancione 35000 34 450 x 450 x 55 750 x 750 x 150

J275 F H600 INOX 600 275 AISI 316 satinato (spessore 3mm) Satinatura

Alluminio RAL 9006 55 Arancione 59000 34 450 x 450 x 55 750 x 750 x 150

J275 F H800 800 275 Acciaio S235JR EN 10219 (spessore 4mm) Cataforesi e vernice a polvere poliestere grigio scuro RAL 7021 metallizzato Alluminio RAL 9006 55 Arancione 35000 38 450 x 450 x 55 750 x 750 x 150

J275 F H800 INOX 800 275 AISI 316 satinato (spessore 3mm) Satinatura

Alluminio RAL 9006 55 Arancione 59000 38 450 x 450 x 55 750 x 750 x 150


AREE COMMERCIALI INDUSTRIALI E VARCHI URBANI

Modello J275 F 600 J275 F 800

Altezza 600 mm 800 mm

Finitura acciaio verniciato

Codice articolo 116020 116021

Finitura acciaio inox AISI 316 satinato

Codice articolo 116040 116041

Dissuasori di traffico

VERSIONI STANDARD IN ACCIAIO VERNICIATO

Il prodotto è corredato di: • un cilindro in acciaio spessore 4 mm trattato cataforesi e verniciato • verniciatura a polvere colore grigio scuro metallizzato RAL 7021 • lampeggiatore a corona con LED centrale*

VERSIONI SPECIALI IN ACCIAIO INOX AISI 316 Modello J275 F 600 J275 F 800

Altezza 600 mm 800 mm,

Il prodotto è corredato di: • cilindro in acciaio inox spessore 3 mm con trattamento di satinatura • lampeggiatore a corona con LED centrale*

• (*) L’alimentazione (24V

) ed il cavo (2x1,5 mm) per il lampeggiatore, non sono forniti.

ACCESSORI D'INSTALLAZIONE

Telaio di fissaggio dissuasore fisso JPF275

Codice articolo

116120

ACCESSORI OPZIONALI

Chiusino pozzetto JC275

Codice articolo

116201

267


J355 M30-P1 HA Dissuasore di sicurezza a scomparsa Automatico Il dissuasore FAAC J355 HA M30-P1 Automatico è progettato e testato per la protezione di aree sensibili come aeroporti, ambasciate, consolati, banche, porti, etc. Il dissuasore FAAC J355 HA M30-P1 è stato testato secondo la norma “AST M F 2656-07", ottenendo la certificazione per la migliore classe di penetrazione possibile. La classificazione M30-P1 indica infatti che il dissuasore FAAC J355 è in grado di arrestare con 1 solo metro di penetrazione totale (P1) un camion di 6.800kg lanciato a 50Km/h (=30M/h). Il dissuasore è disponibile anche nella versione EFO (Emergency Fast Operation), che garantisce una velocità di sollevamento molto rapida (1,5s) per incrementare il livello di protezione offerto. • Testato secondo la norma americana ASTM F 2656-07 M30 standards • Prodotto di concezione “full optional”; fornito già completo dei principali accessori • Garantito per alta frequenza di utilizzo • Blocco in posizione alta garantito anche in caso di assenza di corrente • Estrema cura nella scelta dei materiali • Disponibile anche nella versione EFO (Emergency Fast Operation) per sollevamenti molto rapidi

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Tipo di attuatore Altezza cilindro dal suolo [mm] Diametro cilindro [mm] Tipo materiale cilindro Tipo trattamento cilindro Tipo materiale testata Tempo di salita [s] Dispositivo di sollevamento rapido Tempo di salita rapido (emergenza) [s] Tempo di discesa [s] Dispositivo di sblocco Tensione di alimentazione di rete Potenza max [W] Forza max di spinta [N] Grado di protezione Tipo di utilizzo Altezza fascia rifrangente [mm] Colore fascia rifrangente standard Resistenza agli urti [J] Resistenza allo sfondamento [J] Peso complessivo [Kg] Peso pozzetto [Kg] Peso dissuasore [Kg] Temperatura ambiente di esercizio Temperatura ambiente di esercizio con riscaldatore Ingombri struttura interrata LxPxH [mm] Dimensioni scavo LxPxH [mm] Cavo collegamento Massima lunghezza cavo di collegamento [m] Classe di carico EN 124 268

J355 HA M30-P1

J355 HA M30-P1 INOX J355 HA M30-P1 EFO J355 HA M30-P1 EFO INOX Attuatore oleodinamico 1.000 355 Acciaio S355JR EN 10210 (spessore 16mm) Cataforesi e vernice a polvere poliestere Camiciatura AISI 316 satinato grigio scuro RAL 7021 metallizzato Alluminio RAL 9006 ~6 NO SI (EFO) ~1,5 ~2 opzionale 230V~ 50(60Hz) 2500 5000 IP66 Utilizzo in ambito sicurezza 55 Bianco 150000 656000 740 250 490 -15 °C / +55 °C -40 °C / +55 °C 570 x 690 x 1.665 3.200 x 1.600 x 1.800 Standard 16+1 conduttori, sezione minima 1,5mm (non fornito) 50 C25 (25t)


SICUREZZA PERIMETRALE CERTIFICATA

Modello J355 HA M30-P1 J355 HA M30-P1 EFO

Altezza 1.000 mm

Finitura acciaio verniciato

Codice articolo 116002 116003

Finitura acciaio inox AISI 316 satinato

Codice articolo 116032 116033

Dissuasori di traffico

VERSIONI STANDARD IN ACCIAIO VERNICIATO

Il prodotto è corredato di: • cilindro in acciaio spessore 16 mm con trattamento di cataforesi e verniciato • verniciatura a polvere colore grigio scuro metallizzato RAL 7021 • lampeggiatore a corona con luci a LED • blocco idraulico in posizione alta (in caso di mancanza di corrente) • pozzetto stagno in lamiera zincata con attacco per recupero dei fluidi • circuito di emergenza per sollevamento veloce (solo versione EFO)

VERSIONI STANDARD IN ACCIAIO INOX AISI 316 Modello J355 HA M30-P1 J355 HA M30-P1 EFO

Altezza 1.000 mm

Il prodotto è corredato di: cilindro in acciaio spessore 16 mm con trattamento di cataforesi e «camicia» in acciaio Inox satinato lampeggiatore a corona con luci a LED blocco idraulico in posizione alta (in caso di mancanza di corrente) pozzetto stagno in lamiera zincata con attacco per recupero dei fluidi circuito di emergenza per sollevamento veloce (solo versione EFO)

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ACCESSORI D'INSTALLAZIONE

Scheda elettronica JE275 gestione fino a max 1 dissuasore M30

Riscaldatore pozzetto J355

Codice articolo

116300

Codice articolo

116202

Kit sblocco manuale J355 HA M30-P1

Codice articolo

116102

269


J200 HA Dissuasore per controllo accessi a scomparsa Automatico

Il dissuasore di traffico Automatico a scomparsa FAAC J200 HA è particolarmente indicato per la regolazione del traffico veicolare in aree residenziali, garantendo un controllo intelligente, ma salvaguardando l’impatto estetico. È possibile azionarlo con comandi eseguiti da personale autorizzato o con comandi automatici a tempo predeterminato. • Movimentazione rapida e silenziosa • Prodotto di concezione snella, configurabile selezionando gli accessori di installazione desiderati • Facilità di trasporto, stoccaggio e posa, grazie al peso contenuto del prodotto • Manutenzione semplificata (possibile ad opera di una sola persona)

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Tipo di attuatore Altezza cilindro dal suolo [mm] Diametro cilindro [mm] Tipo materiale cilindro Tipo trattamento cilindro Tipo materiale testata Tempo di salita [s] Tempo di discesa [s] Dispositivo di discesa d'emergenza Tempo di discesa d'emergenza [s] Dispositivo rilevamento ostacolo in sollevamento Dispositivo di sblocco Tensione di alimentazione di rete Potenza max [W] Grado di protezione Tipo di utilizzo Altezza fascia rifrangente [mm] Colore fascia rifrangente standard Peso complessivo [Kg] Temperatura ambiente di esercizio Temperatura ambiente di esercizio con riscaldatore Ingombri struttura interrata LxPxH [mm] Dimensioni scavo LxPxH [mm] Cavo collegamento Massima lunghezza cavo di collegamento [m]

270

J200 HA H600 Attuatore oleodinamico 600 200 Acciaio S235JRG2 EN 10277 (spessore 6mm) Cataforesi e vernice a polvere poliestere grigio scuro RAL 7021 metallizzato Alluminio RAL 9006 ~5 ~7 SI (opzionale) ~7 SI (opzionale) SI (opzionale) 230V~ 50(60Hz) 230 IP56 Utilizzo in ambito residenziale 25 Arancione 90 -15 °C / +55 °C -25 °C / +55 °C 400 x 500 x 800 700 x 700 x 1.100 Standard 16+1 conduttori, sezione minima 1,5mm (non fornito) 50

J200 HA H600 INOX Attuatore oleodinamico 600 200 AISI 316L satinato (spessore 6mm) Satinatura

Alluminio RAL 9006 ~5 ~7 SI (opzionale) ~7 SI (opzionale) SI (opzionale) 230V~ 50(60Hz) 230 IP56 Utilizzo in ambito residenziale 25 Arancione 90 -15 °C / +55 °C -25 °C / +55 °C 400 x 500 x 800 700 x 700 x 1.100 Standard 16+1 conduttori, sezione minima 1,5mm (non fornito) 50


AREE RESIDENZIALI

VERSIONI STANDARD IN ACCIAIO VERNICIATO Altezza 600 mm

Finitura acciaio verniciato

Codice articolo 116500

Dissuasori di traffico

Modello J200 HA 600

Il prodotto è corredato di: cilindro in acciaio spessore 5 mm con trattamento di cataforesi e verniciato verniciatura a polvere colore grigio scuro metallizzato RAL 7021 blocco idraulico in posizione alta (in caso di mancanza di corrente) con chiave di sblocco speciale struttura di sostegno a cementare trattamento cataforesi (non necessario utilizzo di pozzetti)

VERSIONI STANDARD IN ACCIAIO INOX AISI 316 Modello J200 HA 600

Altezza 600 mm

Finitura acciaio inox AISI 316 satinato

Codice articolo 116505

Il prodotto è corredato di: cilindro in acciaio inox spessore 5 mm con trattamento di satinatura blocco idraulico in posizione alta (in caso di mancanza di corrente) con chiave di sblocco speciale struttura di sostegno a cementare trattamento cataforesi (non necessario utilizzo di pozzetti)

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

Scheda elettronica JE275 gestione fino a max 4 dissuasori

Codice articolo

116300

ACCESSORI OPZIONALI

Riscaldatore pozzetto J200 HA

Codice articolo

116501

Kit elettrovalvola e pressostato per J200 HA

Codice articolo

116502

Avvisatore acustico J200 HA

Codice articolo

116503

Kit luci led J200

Codice articolo

116504

271


J200 SA Dissuasore di traffico a scomparsa Semi-Automatico Questo dissuasore di traffico risolve i problemi di transito e/o controllo di sosta senza necessità di energia elettrica (particolarmente indicato per centri storici ed aree difficili da cablare). Infatti, grazie alla dotazione di un attuatore a gas, il sollevamento avviene automaticamente tramite sblocco a chiave. L'abbassamento viene invece operato premendo sulla testa del dissuasore.

• Alimentazione e cablaggio non richiesti • Semplicità e sicurezza della movimentazione, grazie alla chiave di sblocco dedicata • Prodotto di concezione snella, configurabile selezionando gli accessori di installazione desiderati • Facilità di trasporto, stoccaggio e posa, grazie al peso contenuto del prodotto • Sblocco in posizione bassa garantito contro lo sganciamento accidentale • Manutenzione semplificata (possibile ad opera di una sola persona)

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Tipo di attuatore Altezza cilindro dal suolo [mm] Diametro cilindro [mm] Tipo materiale cilindro Tipo trattamento cilindro Tipo materiale testata Dispositivo di sblocco Altezza fascia rifrangente [mm] Colore fascia rifrangente standard Peso complessivo [Kg] Ingombri struttura interrata LxPxH [mm] Dimensioni scavo LxPxH [mm]

272

J200 SA H600 Attuatore a gas a singolo effetto 600 200 Acciaio S235JRG2 EN 10277 (spessore 6mm) Cataforesi e vernice a polvere poliestere grigio scuro RAL 7021 metallizzato Alluminio RAL 9006 A chiave (fornita) 25 Arancione 82 400 x 500 x 800 700 x 700 x 1.100

J200 SA H600 INOX Attuatore a gas a singolo effetto 600 200 AISI 316L satinato (spessore 6mm) Satinatura Alluminio RAL 9006 A chiave (fornita) 25 Arancione 82 400 x 500 x 800 700 x 700 x 1.100


AREE RESIDENZIALI

VERSIONI STANDARD IN ACCIAIO VERNICIATO Altezza 600 mm

Finitura acciaio verniciato

Codice articolo 116508

Dissuasori di traffico

Modello J200 SA 600

Il prodotto è corredato di: cilindro in acciaio spessore 5 mm con trattamento di cataforesi e verniciato verniciatura a polvere colore grigio scuro metallizzato RAL 7021 struttura di sostegno a cementare trattamento cataforesi (non necessario utilizzo di pozzetti)

VERSIONI STANDARD IN ACCIAIO INOX AISI 316 Modello J200 SA 600

Altezza 600 mm

Finitura acciaio inox AISI 316 satinato

Codice articolo 116509

Il prodotto è corredato di: cilindro in acciaio inox spessore 5 mm con trattamento di satinatura struttura di sostegno a cementare trattamento cataforesi (non necessario utilizzo di pozzetti)

ACCESSORI OPZIONALI

Kit luci led J200

Codice articolo

Kit chiavi sblocco (N.5 chiavi)

116504

Codice articolo

390084

273


J200 F Dissuasore per controllo accessi fisso Il dissuasore di traffico FAAC J200 Fisso non richiede opere di posa invasive, né cablaggi elettrici Si presta perciò ad installazioni permanenti per delimitare aree pedonali residenziali, oppure per installazioni miste in cui sono presenti anche altri dissuasori di tipo automatico o semiautomatico.

• Alimentazione e cablaggio non richiesti • Posa semplice e scavi limitati • Rispetto della coerenza estetica in installazioni miste con altri dissuasori retraibili • Facilità di trasporto, stoccaggio e posa, grazie al peso contenuto del prodotto

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE Modello Tipo di attuatore Altezza cilindro dal suolo [mm] Diametro cilindro [mm] Tipo materiale cilindro Tipo trattamento cilindro Tipo materiale testata Altezza fascia rifrangente [mm] Colore fascia rifrangente standard Peso complessivo [Kg] Ingombri struttura interrata LxPxH [mm] Dimensioni scavo LxPxH [mm]

274

J200 F H600 600 200 Acciaio S235JRG2 EN 10277 (spessore 6mm) Cataforesi e vernice a polvere poliestere grigio scuro RAL 7021 metallizzato Alluminio RAL 9006 25 Arancione 35 400 x 500 x 200 700 x 700 x 200

J200 F H600 INOX 600 200 AISI 316L satinato (spessore 6mm) Satinatura

Alluminio RAL 9006 25 Arancione 35 400 x 500 x 200 700 x 700 x 200


AREE RESIDENZIALI

Modello J200 F 600

Altezza 600 mm

Finitura acciaio verniciato

Codice articolo 116506

Finitura acciaio inox AISI 316 satinato

Codice articolo 116507

Dissuasori di traffico

VERSIONI STANDARD IN ACCIAIO VERNICIATO

Il prodotto è corredato di: cilindro in acciaio spessore 5 mm con trattamento di cataforesi e verniciato verniciatura a polvere colore grigio scuro metallizzato RAL 7021

VERSIONI STANDARD IN ACCIAIO INOX AISI 316 Modello J200 F 600

Altezza 600 mm

Il prodotto è corredato di: cilindro in acciaio inox spessore 5 mm con trattamento di satinatura

ACCESSORI OPZIONALI

Kit luci led J200

Codice articolo

116504

275


AVVERTENZE GENERALI

L’impianto deve essere realizzato esclusivamente con componenti FAAC. Ogni impianto deve essere realizzato nell’osservanza delle norme di Buona Tecnica e di sicurezza vigenti (Normative Europee EN 12453-EN 12445). FAAC inoltre, declina ogni responsabilità dovuta all’inosservanza delle norme di sicurezza.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Consegna Il termine di consegna, indicato sulla conferma d’ordine, è indicativo, pertanto non costituisce condizione essenziale del contratto. I prodotti sono venduti Franco Stabilimento, intendendosi con tale termine sia la Sede di Zola Predosa sia i Depositi Periferici. Rimangono comunque a carico dell’acquirente tutti i rischi derivanti dal trasporto, anche nel caso eventuale in cui sia pattuito un diverso termine di resa. Il trasporto può essere assicurato a richiesta esplicita dell’acquirente, con spese a suo carico. I reclami per merce mancante o danneggiata devono essere fatti immediatamente per iscritto sulla bolla di accompagnamento e controfirmati dal trasportatore. Pagamenti Sugli importi dovuti e non pagati dall’acquirente nei termini convenuti, FAAC si riserva il diritto di addebitare gli interessi di mora, salvo ed impregiudicato il diritto al risarcimento di ulteriori danni e spese. FAAC si riserva il diritto di sospendere le forniture in caso di pagamento dilazionato, in ogni caso in cui rilevi irregolarità o ritardi nei pagamenti, o qualora l’ammontare complessivo dell’esposizione dell’acquirente ecceda il limite di fido assegnato all’acquirente stesso, a giudizio insindacabile di FAAC. Reclami Ogni eventuale reclamo dovrà pervenire a FAAC entro il termine tassativo di 8 giorni dal ricevimento della merce, non si accettano resi di merce se non preventivamente autorizzati da FAAC in porto assegnato. Prodotti resi che per ipotesi dovessero pervenire a FAAC senza preventiva autorizzazione verranno inderogabilmente rifiutati e rispediti al mittente. Garanzia faac alla propria rete vendita FAAC garantisce il materiale fornito per 24 mesi dalla data d’installazione, purché venga regolarmente certificata da un documento fiscale valido (fattura o scontrino fiscale con bolla di accompagnamento), riportante gli estremi dei prodotti installati. In mancanza del documento di vendita FAAC riconoscerà comunque al massimo 30 mesi di garanzia dalla data di produzione. La garanzia consiste esclusivamente nella riparazione o sostituzione gratuita delle parti riconosciute difettose nella fabbricazione ad insindacabile giudizio di FAAC. FAAC presta la garanzia tramite la propria rete di vendita autorizzata. Il materiale in garanzia deve essere spedito ai Centri di Riparazione in porto franco e verrà rispedito in porto assegnato. Il materiale sostituito rimarrà di proprietà FAAC. Non è riconosciuto alcun indennizzo o risarcimento, ivi compresi quelli per i danni indiretti e per il periodo

276

FAAC si riserva il diritto di apportare, in qualunque momento e senza impegnarsi ad aggiornare la presente pubblicazione, le modifiche che essa ritiene convenienti per miglioramenti tecnici o per qualsiasi altra esigenza di carattere costruttivo o commerciale.

d’inoperatività dell’impianto. L’intervento non prolunga il termine di durata della garanzia. FAAC si riserva il diritto di non prestare la garanzia qualora l’impianto non sia costituito totalmente da componenti forniti da FAAC, o nel caso in cui l’acquirente sia inadempiente nel pagamento. Resta inteso che la validità della garanzia è subordinata al rispetto delle specifiche di installazione e d’uso dei prodotti indicate nel presente listino prezzi. La garanzia inoltre non comprende: • avarie o danni causati dal trasporto • avarie o danni causati da vizi dell’impianto elettrico e/o da trascuratezza, negligenza o inadeguatezza dell’impianto all’uso al quale è destinato e in ogni caso da uso anomalo • avarie o danni dovuti a manomissioni da parte di personale non autorizzato o all’impiego di componenti non di produzione FAAC e/o pezzi di ricambio non originali • difetti causati da agenti chimici o fenomeni atmosferici • il materiale di consumo • gli interventi per le verifiche e l’accertamento degli eventuali vizi o difetti, imputabili a FAAC, nel caso di esito negativo. L’Utente Finale usufruisce della Garanzia sul Prodotto FAAC esclusivamente tramite il proprio Venditore / Installatore, che a sua volta garantisce anche l’installazione, le attività correlate (opere murarie, elettriche, fabbrili) e la conformità alle Direttive Europee, rilasciando apposita documentazione. Qualora l’Utente Finale sia riconosciuto come Consumatore, la predetta garanzia del Venditore / Installatore è regolamentata in Italia dalle vigenti norme previste in materia dal Dlgs. 206/05 (“Codice del consumo”). Salvo quanto previsto dalle presenti condizioni di garanzia, resta espressamente escluso il diritto di regresso del Venditore / Installatore nei confronti di FAAC. Prezzi Il presente catalistino entra in vigore a partire dalla data riportata sulla copertina. I prezzi sono espressi in euro, al netto di I.V.A. FAAC si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento il presente catalistino, dandone opportuno preavviso. La Direzione Commerciale


Parking


Parkplus CONFIGURAZIONE CON CASSA MANUALE E AUTOMATICA Gestione dal PC della cassa manuale/concentratore dati – programmazione con software PL TOP Soluzione che consente di avere un funzionamento continuo con e senza presidio

1. Pannello LIBERO/COMPLETO a LED 2. Ticket dispenser e barriera 620. Ingresso utente occasionale con erogazione del biglietto e utente abituale con lettura tessera 3. Cassa automatica e concentratore dati/Cassa presidiata. Pagamento in cassa manuale con l’assistenza dell’operatore negli orari di presidio o in cassa automatica con convalida del biglietto per il tempo gratuito per uscire. 4. Ticket reader e barriera 620. Uscita utente occasionale con biglietto pagato e utente abituale con lettura tessera.

278


Soluzioni per accessi pedonali

Nuova gamma di Tornelli per il controllo accessi pedonali.

Contattare i nostri uffici commerciali FAAC di zona per maggiori informazioni.


Porte Scorrevoli Modello

Vano Passaggio

Peso

Versioni Disponibili

A100 Compact

da 700 a 3000

110 / 70 + 70 Kg

standard

A140 AIR

da 700 a 3000

200 / 120 + 120 Kg

standard, autoportante

A 140 AIR T

da 1100 a 4000

110 + 110 / 4x60 Kg

telescopica

940 SM

da 700 a 3000

140 / 110 + 110 Kg

standard, autoportante

940 SMD

da 700 a 3001

250 / 180 + 180 Kg

doppio motore

940 SMT

da 1100 a 4000

110 + 110 / 4x60 Kg

telescopica, autoportante

Per i dettagli vedere relativa sezione

Porte a Battente Peso max anta Modello

950N

Lunghezza anta

da 700 a 1400

braccio a pattino

a braccio articolato

da 92 a 367 Kg

da 71 a 286 Kg

L'affidabilità dei prodotti è garantita da una scelta oculata dei materiali utilizzati e da collaudi sul 100% della produzione. Made in Italy

Per tutti i dettagli sulle caratteristiche, prestazioni e prezzi delle porte automatiche FAAC, consultare CATALISTINO PORTE AUTOMATICHE dove è presente anche la lista degli accessori utilizzabili per la personalizzazione dell'automazione.


Porte Automatiche


A100 COMPACT Automatismi per porte scorrevoli ante singole e doppie

Le dimensioni così contenute, consentono all’automazione FAAC A100 COMPACT l’adattabilità a qualsiasi ambiente architettonico anche in spazi molto ridotti. Per la massima versatilità di impiego, la serie A100 COMPACT è adattabile a porte scorrevoli con ante singole con peso di 110 Kg o doppie con peso massimo di 70 Kg per anta.

Conforme a EN16005

Codice articolo

Modello

105296C

A 100 COMPACT A 100 COMPACT 2

Anta singola doppia

Vano passaggio mm 700 ÷ 3.000 800 ÷ 3.000

Peso max anta Kg 110 70 + 70

Autoportanza (lungh. traversa) mm no no

CARATTERISTICHE TECNICHE A100 COMPACT Alimentazione elettrica Potenza assorbita Frequenza di utilizzo Unità di trazione Lunghezza traversa Regolazione apertura a vuoto Regolazione chiusura a vuoto Regolazione apertura parziale Regolazione tempo pausa Regolazione tempo pausa notte Dispositivo antischiacciamento Monitoraggio sensori protezione (EN 16005) Grado di protezione Temperatura ambiente di funzionamento Movimentazione Low Energy (EN 16005)

282

115/230V~ – 50 (60) Hz 100 W 100% con encoder Motore alimentato a 36V VP x 2 + 100 mm 5 ÷ 70 cm/s 5 ÷ 70 cm/s 10% ÷ 90% dell’apertura totale 0 ÷ 30 s 0 ÷ 240 s Di serie Di serie (escludibile) IP 23 (solo per uso interno) -20°C ÷ +55°C Di serie (escludibile)


Unità di controllo E100

• Unità di controllo E100 a microprocessore con le schede del blocco motore, delle batterie e delle fotocellule incorporate • Alimentatore switching 115/220V~ • Morsettiere estraibili • Programmazione mediante tastiera funzioni SD-KEEPER • Programmazione delle funzioni base tramite radiocomando SDK-Wireless: automatico, notte, porta aperta, monodirezionale, parziale, manuale • Regolazioni automatiche –– Determinazioni delle posizioni di aperto e di chiuso –– Misurazione delle masse e dell’attrito delle ante

• • • • • • •

–– Scelta della velocità, accelerazioni e decelerazioni ottimali –– Monitoraggio sensori secondo EN16005 –– Sicurezza antischiacciamento secondo EN16005 –– Possibilità di regolazione velocità ed esecuzione SET UP direttamente sulla scheda (senza ausilio di programmatori esterni) Funzione di RESET N. 1 contatti di uscita configurabili N. 2 contatti di ingresso di emergenza configurabili Funzione interblocco Funzione “Gong” Funzione “Luci di cortesia” Funzione “Chiusura immediata”

• Display LCD per visualizzare gli stati e la diagnostica guasti • 3 pulsanti per la programmazione base di: –– velocità apertura e chiusura –– tempo pausa –– pausa notte –– blocco motore –– batteria –– gestione sensori protezione monitorati –– rampe accelerazione e decelerazione –– forza di spinta in apertura e chiusura –– tempo di forza di spinta –– sorveglianza blocco motore –– ritardo entrata funzione notte • Porta USB per aggiornamento software

Profilo di sostegno

• In alluminio estruso fornito asolato per regolazione in altezza e larghezza • Dimensioni (altezza x profondità) 70 x 150 mm • Binario di scorrimento integrato nel profilo

Carter frontale

• Disponibile in alluminio naturale e anodizzato, di altezza 100 mm con forma ad “L” • Paracadute di sicurezza di facile assemblaggio con la traversa per evitare cadute del carter

• Prefratture per adattare le ante di diverso spessore (max 60 mm) • Sede d’incernieramento sul profilo di sostegno isolato dallo stesso da supporti antivibrazione (apertura carter mediante

Gruppo di azionamento. Completo di:

• Motoriduttore alimentato a 36V con encoder ottico • Unità di controllo E100 • Puleggia di rinvio con dispositivo di regolazione per tensionamento cinghia a vite

• Unità di alimentazione con • Cinghia di trasmissione alimentatore switching elettroconduttiva a bassissimo consumo • N.2 carrelli (A100 COMPACT 1 energetico (GREENtech) anta) oppure n. 4 carrelli (A100 COMPACT 2 ante)

Carrelli

• Struttura in pressofusione di alluminio • Due ruote portanti costruite in polyamide • Rullino di controspinta in nylon su cuscinetto

• Regolazione in altezza del carrello ± 7,5 mm • Regolazioni laterali ± 15 mm • Profilo attacco anta in alluminio estruso

rotazione verso l’alto) • Progettato per il bloccaggio in posizione aperta per la manutenzione

• Spazzolino per la pulizia del binario di scorrimento

283

Porte Automatiche

L’automazione A100 COMPACT completa prevede i seguenti componenti:


A140 AIR Automatismi per porte scorrevoli pesanti, ante singole e doppie, telescopiche

Le automazioni FAAC SERIE A140 AIR vengono fornite nella lunghezza e nella configurazione richiesta dal cliente. La gamma è composta da diversi modelli che si distinguono per l’azionamento di ante singole o doppie, per l’autoportanza o meno delle traverse e per l’azionamento di ante telescopiche singole o doppie. Grazie al suo innovativo dispositivo "Energy Saving" individua la direzione della camminata ed ottimizza perfettamente i tempi di apertura/chiusura evitando inutili dispersioni d'aria, anche in caso di passaggi laterali.

Conforme a EN16005

Codice articolo

Modello

105269C

A140 AIR 1 A140 AIR 2 A140 AIR A1 A140 AIR A2 A140 AIR T2 A140 AIR T4

105231C

Anta singola doppia singola doppia singola telescopica doppia telescopica

Vano passaggio mm 700 ÷ 3.000 800 ÷ 3.000 700 ÷ 3.000 800 ÷ 3.000 1.100 ÷ 3.000 1.400 ÷ 4.000

Peso max anta Kg 200 120 + 120 200 120 + 120 110 + 110 60 + 60 + 60 + 60

Autoportanza no no sì sì no no

CARATTERISTICHE TECNICHE Alimentazione elettrica Potenza assorbita Frequenza di utilizzo Unità di trazione Lunghezza traversa Velocità apertura regolabile Velocità chiusura regolabile Regolazione apertura parziale Regolazione tempo pausa Regolazione tempo pausa notte Dispositivo antischiacciamento Monitoraggio sensori protezione (EN 16005) Grado di protezione Temperatura ambiente di funzionamento Movimentazione Low Energy (EN 16005)

284

115/230V~ – 50 (60) Hz 100 W 100% con encoder Motore alimentato a 36V VP x 2 + 100 mm 5 ÷ 70 cm/s - 10 ÷ 140 cm/s 5 ÷ 70 cm/s - 10 ÷ 140 cm/s 10% ÷ 90% dell’apertura totale 0 ÷ 30 s 0 ÷ 240 s Di serie Di serie (escludibile) IP 23 (solo per uso interno) -20°C ÷ +55°C Di serie (escludibile)


Unità di controllo E140

• Unità di controllo E140 a microprocessore con le schede del blocco motore, delle batterie e delle fotocellule incorporate • Alimentatore switching 115/220V~ • Morsettiere estraibili • Programmazione mediante tastiera funzioni SD KEEPER • Programmazione delle funzioni base tramite radiocomando SDK Wireless: automatico, notte, porta aperta, monodirezionale, parziale, manuale • Regolazioni automatiche –– Determinazioni delle posizioni di aperto e di chiuso –– Misurazione delle masse e dell’attrito delle ante

• • • • • • •

–– Scelta della velocità, accelerazioni e decelerazioni ottimali –– Monitoraggio sensori secondo EN16005 –– Sicurezza antischiacciamento secondo EN16005 –– Possibilità di regolazione velocità ed esecuzione SET UP direttamente sulla scheda (senza ausilio di programmatori esterni) Funzione di RESET N. 1 contatti di uscita configurabili N. 2 contatti di ingresso di emergenza configurabili Funzione interblocco Funzione “Gong” Funzione “Luci di cortesia” Funzione “Chiusura immediata”

• Display LCD per visualizzare gli stati e la diagnostica guasti • 3 pulsanti per la programmazione base di: –– Velocità apertura e chiusura –– Tempo pausa • Abilitazione Energy Saving –– Pausa notte –– Blocco motore –– Batteria –– Gestione sensori protezione monitorati –– Rampe accelerazione e decelerazione –– Forza di spinta in apertura e chiusura –– Tempo di forza di spinta –– Sorveglianza blocco motore –– Ritardo entrata funzione notte • Porta USB per aggiornamento software

Profilo di sostegno

• In alluminio estruso fornito asolato per regolazione in altezza e larghezza • Dimensioni (altezza x profondità) 70 x 166 mm

• Binario di scorrimento in lega speciale di alluminio su guarnizione antivibrante. • Predisposizione fissaggio sia a parete che a soffitto

Carter frontale

• Disponibile in alluminio naturale e anodizzato, di altezza 100 mm o 140 mm con forma ad “L” • Paracadute di sicurezza di facile assemblaggio con la traversa per evitare cadute

del carter • Prefratture per adattare le ante di diverso spessore (max 60 mm) • Sede d’incernieramento sul profilo di sostegno isolato dallo stesso da supporti

antivibrazione (apertura carter mediante rotazione verso l’alto) • Progettato per il bloccaggio in posizione aperta per la manutenzione

Gruppo di azionamento AIR. Completo di:

• Motoriduttore alimentato a 36V con encoder ottico • Unità di controllo E140 a microprocessore • Puleggia di rinvio con dispositivo di regolazione

tensionamento cinghia a vite • Cinghia di trasmissione elettroconduttiva • Nr. 2 carrelli (versione 1 anta mobile) oppure nr. 4 carrelli (versione 2 ante)

• Unità di alimentazione con alimentatore switching a bassissimo consumo energetico (GREENtech)

Gruppo di azionamento AIR-T. Completo di:

• Motoriduttore alimentato a 36V con encoder ottico • Unità di controllo E140 a microprocessore

• Puleggia di rinvio con cavo di acciaio per versione AIR T • Nr. 4 carrelli (versioni AIR T2) oppure nr. 8 carrelli (versione

AIR T4) • Sistemi meccanici per attacco anta lenta e cinghia lenta

Carrelli

• Struttura in acciaio zincato • Nr. 2 ruote di scorrimento in materiale sintetico su cuscinetto • Rullino di controspinta in nylon su cuscinetto

• Regolazione in altezza ± 7,5 mm mediante vite • Regolazioni laterali ± 15 mm • Profilo attacco anta in alluminio estruso o distanziali

• Spazzolino per la pulizia del binario di scorrimento

285

Porte Automatiche

L’automazione A140 AIR completa prevede i seguenti componenti:


940 SM Automatismi per porte scorrevoli medie-pesanti, ante singole e doppie, telescopiche e con doppio motore

L’automazione FAAC SERIE 940 è indicata per porte pedonali con funzioni speciali, come ad esempio la sicurezza nelle banche o negli aeroporti, dove la conformità della funzione specifica ai requisiti dell’applicazione prevale sulla Norma Europea EN16005. Le automazioni FAAC SERIE 940 vengono fornite nella lunghezza e nella configurazione richiesta dal cliente. La gamma è composta da diversi modelli che si distinguono per l’azionamento di ante singole o doppie, per l’autoportanza o meno delle traverse, per la presenza o meno del doppio motore e per l’azionamento di ante telescopiche singole o doppie.

Codice articolo 105283C

105280C 105282C

Modello

Anta

940SM1 940SM2 940SMD1 Doppio Motore 940SMD2 Doppio Motore 940SMA1 Autoportante 940SMA2 Autoportante 940SMT2 Telescopica 940SMT4 Telescopica 940SMTA2 Telescopica Autoportante

singola doppia singola doppia singola doppia singola tel. doppia tel. singola tel.

Vano passaggio (mm) 700 ÷ 3.000 800 ÷ 3.000 700 ÷ 2.900 800 ÷ 3.000 700 ÷ 3.000 800 ÷ 3.000 1.100 ÷ 3.000 1.400 ÷ 4.000 1.100 ÷ 3.000

940SMTA4 Telescopica Autoportante

doppia tel.

1.400 ÷ 4.000

Peso max anta (Kg)

Autoportanza

140 110 + 110 250 180 + 180 140 110 + 110 110 + 110 60 + 60 + 60 + 60 110 + 110

no no no no sì sì no no sì

60 + 60 + 60 + 60

CARATTERISTICHE TECNICHE Alimentazione elettrica Potenza assorbita Frequenza di utilizzo Unità di trazione Trazione Lunghezza traversa Velocità apertura/chiusura Velocità apertura/chiusura di emergenza Tempo pausa Forza statica Apertura parziale Dispositivo antischiacciamento Fail safe sulle fotocellule Grado di protezione Temperatura ambiente

286

230V~ (+6% ÷ -10%) 50/(60)Hz 100 W 100% con encoder Motore a 24V A mezzo cinghia dentata elettroconduttiva VP x 2 + 100 mm Regolabile (due ante) da 10 a 140 cm/s Regolabile Regolabile da 0 a 30 s 150 N regolazione in autoapprendimento Regolabile (due ante) dal 10% ÷ 90% della corsa totale di serie Standard di serie (escludibile) IP 23 (solo per uso interno) - 20° C ÷ + 55° C


Unità di controllo 940SDM

• Gestione tramite microprocessore • Morsettiere estraibili • Programmazione mediante tastiera funzioni SD KEEPER o personal computer (porta seriale RS 232) • Regolazioni automatiche –– Determinazione delle posizioni di aperto e di chiuso –– Misurazione delle masse e

dell’attrito delle ante –– Scelta della velocità, accelerazioni e decelerazioni ottimali –– Test della fotocellula • Possibilità di regolazione velocità ed esecuzione SET UP direttamente sulla scheda (senza ausilio di programmatori esterni) • Funzione di RESET • Nr. 3 contatti di uscita

configurabili • Nr. 2 contatti di ingresso di emergenza configurabili • Funzione interblocco • Funzione “Gong” • Funzione “Luce di cortesia” • Funzione “Chiusura immediata” • Funzione “Passaggio contemporaneo di due utenti” • Possibilità di utilizzo di un selettore funzioni tradizionale

Profilo di sostegno

• In alluminio estruso fornito asolato per regolazione in altezza e larghezza • Dimensioni (H x P) 173 / 195 x

180 mm • Guida di scorrimento in materiale plastico antirumore integrata sul profilo

• Predisposizione fissaggio sia a parete che a soffitto

Carter frontale

• Disponibile in alluminio naturale e anodizzato, di altezza 173 mm o 195 mm con forma ad “L” • Cavi d’acciaio di sicurezza per evitare cadute del carter (“paracadute”)

mediante rotazione verso • Prefratture per adattare le l’alto) ante di diverso spessore (max • Progettato per il bloccaggio 60 mm) in posizione aperta per la • Sede d’incernieramento sul manutenzione profilo di sostegno isolato dallo stesso da supporti antivibrazione (apertura carter

Gruppo di azionamento SM. Completo di:

• Motoriduttore a 24V con encoder ottico • Unità di controllo 940 SDM a microprocessore • Puleggia di rinvio con

dispositivo di regolazione tensionamento cinghia a vite • Cinghia di trasmissione elettroconduttiva

• Nr. 2 carrelli (versioni SM1SMA1) oppure nr. 4 carrelli (versioni SM2-SMA2) • Unità di trazione con trasformatore toroidale

Gruppo di azionamento SMD. Completo di:

• Nr. 2 motoriduttori a 24V , di cui nr. 1 con encoder ottico • Unità di controllo 940 SDM a microprocessore, con scheda gestione secondo motore • Secondo motore • Cinghie di trasmissione elettroconduttiva

• Nr. 2 carrelli (versioni SMD1) oppure nr. 4 carrelli (versioni SMD2) • Unità di trazione con trasformatore toroidale • Struttura in acciaio zincato • Nr. 2 ruote di scorrimento in acciaio su cuscinetto

• Rullino di controspinta in nylon su cuscinetto • Regolazione in altezza ± 10 mm mediante vite • Regolazioni laterali ± 15 mm • Profilo attacco anta in alluminio estruso 50 mm

Gruppo di azionamento SMT. Completo di:

• Motoriduttore a 24V con encoder ottico • Unità di controllo 940 SDM a microprocessore • Sistema di pulegge di rinvio moto lato motore per versione SMT • Sistema di puleggia di rinvio moto puleggia per versione SMT con dispositivo di regolazioni tensionamento

cinghie a vite. • Nr. 2 cinghie trasmissione elettroconduttive (cinghia lenta, cinghia veloce) • Nr. 4 carrelli (versioni SMT2SMTA2) oppure nr. 8 carrelli (versioni SMT4-SMTA4) • Unità di trazione con trasformatore toroidale • Sistemi meccanici per attacco anta lenta a cinghia lenta

• Struttura in acciaio zincato • Nr. 2 ruote di scorrimento in acciaio su cuscinetto • Rullino di controspinta in nylon su cuscinetto • Regolazione in altezza ± 10 mm mediante vite • Regolazioni laterali ± 15 mm • Profilo attacco anta in alluminio estruso 50 mm

Carrelli

• Struttura in acciaio zincato • Nr. 2 ruote di scorrimento in acciaio su cuscinetto

• Rullino di controspinta in nylon su cuscinetto • Regolazione in altezza ± 10 mm mediante vite

• Regolazioni laterali ± 15 mm • Profilo attacco anta in alluminio estruso 50 mm 287

Porte Automatiche

L’automazione 940 SM completa prevede i seguenti componenti:


950N Automatismi per porte a battente

Automazione elettromeccanica FAAC per porte a battente con motore in corrente continua e molla di richiamo Carter di protezione in materiale plastico verniciato color alluminio anodizzato Unità di controllo a microprocessore integrata con autodiagnosi e verifica continua su tutte le funzioni della porta Installazione sia sull’architrave che sulla porta con apertura verso l’esterno o verso l’interno Bracci di azionamento in alluminio anodizzato a spingere e a pattino Sicurezza antischiacciamento attiva sia in chiusura che in apertura (SAFEZONE) Selettore funzioni integrato nell’operatore con logiche: AUTOMATICO MANUALE - APERTO Autoapprendimento delle posizioni porta “aperta” e “chiusa” e misurazione della massa della porta Funzione “COLPO DI CHIUSURA” per garantire la chiusura della porta

anche in presenza di forte vento Funzione “PUSH and GO “ selezionabile Funzionamento manuale in caso di mancanza di alimentazione elettrica e richiusura a molla Predisposizione per tastiera funzioni KP CONTROLLER. L’utilizzo dell’unità permette di ottenere le seguenti funzioni: -- regolazioni velocità apertura e chiusura; -- regolazione tempo pausa; -- regolazione ampiezza apertura della porta; -- selezione delle funzioni operative MANUALE-APERTO-- AUTOMATICO-MONODIREZIONALE-NOTTE -- funzione interblocco; -- versione Master/Slave per le porte a doppia anta; -- predisposizione per segnalatori di transito acustici o luminosi;

Conforme a EN16005

CARATTERISTICHE TECNICHE FAAC 950N Alimentazione Potenza assorbita Corrente assorbita Motore elettrico Dimensioni Peso Temperatura ambiente Grado di protezione Frequenza d’utilizzo Funzionamento in mancanza di tensione Configurazione dei bracci di trasmissione Dispositivo antischiacciamento Angolo di apertura Velocità di apertura Velocità di chiusura Alimentazione accessori Alimentazione elettroserratura Funzioni operative standard (selettore) Funzioni regolabili (trimmer) Funzioni selezionabili (microinterruttori) Uscite in morsettiera Ingressi in morsettiera Connettori rapidi 288

230V~ (+6 -10%) - 50 (60) Hz 100 W 0,5 A con encoder 24V 530x105x160 mm (lunghezza x altezza x profondità) 10 Kg - 20 ÷ +55° C IP 23 (solo uso interno) continua Apertura manuale a spingere/tirare - Chiusura a molla articolato a spingere (versione per profondità stipite 0 ÷ 250 mm) a pattino (lunghezza braccio 430 mm) a pattino (lunghezza braccio 330 mm) di serie 100° ÷ 125° 4 ÷ 10 s (regolabile) 4 ÷ 10 s (regolabile) 24V / 500mA max / 500mA max (N.O./N.C.) 24V Aperto / Automatico / Manuale (Notte) Velocità d’apertura - Velocità di chiusura - Tempo di pausa Colpo di a - Processo d’inizializzazione standard/pattino - Push and Go Selettore funzioni (pos.”2”) Funzionamento sicurezza STOP- Porta RS232 - Monitoraggio sensori (EN 16005) - Movim. Low Energy Segnalazione allarme di malfunzionamento - Alimentazione elettroserratura (N.O./N.C) - Alimentazione accessori 24V - Segnalazione stato porta - Relé in scambio comandato da Card Reader - Segnale “Porta a due battenti” Segnale “Interblocco” Comandi interno / esterno - Comando Emergenza - Comando Chiave -Comando Card Reader - Comando Anti-incendio - Sicurezza STOP - Sicurezza CHIUSURA KP-CONTROLLER (opzionale) - SDK LIGHT (opzionale) - Innesto schede MINIDEC, DECODER o RP - Innesto selettore funzioni


Descrizione

950N

Con apparecchiatura elettronica, selettore funzioni e carter di copertura plastico Con apparecchiatura elettronica, selettore funzioni e carter in alluminio anodizzato

Codice articolo 105414 105415

Porte Automatiche

Modello

DIMENSIONI ANTA Lunghezza dell’anta (mm) 700 750 800 850 900 950 1000 1050 1100 1150 1200 1250 1300 1350 1400

Peso max dell’anta (Kg) braccio articolato a spingere 367 320 281 249 222 199 180 163 149 136 125 115 107 99 92

Peso max dell’anta (Kg) braccio a pattino corto 286 249 219 -

Peso max dell’anta (Kg) braccio a pattino standard 194 173 155 140 127 116 106 97 90 83 77 71

289



Ricerca per codice


Indice in ordine progressivo di codice Codici Pag.

Codici Pag.

Codici Pag.

Codici Pag.

Codici Pag.

Codici Pag.

101100 42

104201 69

104907 121

109320 83

116050 265

130110 205

101201 44

104202 69

104910 121

109321 83

116060 265

130111 205

101202 45

104203 69

104911 121

109512 101

116100 263

130201 207

101203 45

104205 69

105083 29

109542 101

116101 263

130202 207

101204 44

104206 69

105128 178

109550 101

116102 269

130203 207

101205 44

104210 67

105231C 284

109704 237

116120 267

130204 207

101206 44

104213 67

105269C 284

109773 85

116200 263

130205 223

101207 45

104301 22

105280C 286

109776 85

116201 263

130206 223

101208 45

104301 61

105282C 286

109819 93

116202 269

130207 223

101209 45

104413 55

105283C 286

109837 87

116300 263

130208 223

101210 45

104415 57

105296C 282

109838 87

116500 271

130500 211

101211 45

104417 57

105414 289

109885 91

116501 271

130501 211

101212 45

104468 63

105415 289

109896 89

116502 271

130502 211

101213 45

104470 53

105683 17

109910 237

116503 271

130503 211

101214 44

104471 53

105687 181

109911 237

116504 271

130504 211

101215 45

104474 63

105688 181

109912 237

116505 271

130505 211

101216 45

104501 111

105726 40

109913 237

116506 275

130520 213

101217 45

104502 111

105727 40

110549 107

116507 275

130521 213

101218 44

104561 117

105728 40

110553 107

116508 273

130522 213

101219 45

104562 117

105729 40

110554 107

116509 273

130523 213

101223 45

104570 51

105730 40

110558 107

130001 199

130524 213

101224 45

104575 24

105731 40

110562 107

130002 199

130525 213

102587 255

104576 24

105732 40

110597 109

130003 199

130540 225

102592 255

104576 49

105740 40

110600 99

130004 201

130541 225

102845 167

104577 49

105741 38

110601 99

130005 201

130542 225

103054 170

104680 143

105742 38

110602 99

130006 201

130543 225

103073 252

104760 133

105743 38

111138 263

130007 209

130560 227

103093 253

104761 133

105744 38

112000 180

130008 209

130561 227

103123 252

104770 133

105745 38

112001 180

130009 209

130562 227

103161 251

104771 133

105746 38

112002 180

130010 209

130563 227

103162 250

104780 133

105747 38

112003 178

130011 209

131015 35

103167 255

104781 133

105748 38

116000 263

130012 209

131016 35

103168 255

104790 133

105998 22

116001 263

130015 201

132003 202

103170 255

104791 133

107720 75

116002 269

130016 201

132004 202

103175 255

104800 133

107721 75

116003 269

130100 205

132005 202

103176 255

104801 133

108710 77

116020 267

130101 205

132008 230

103181 257

104810 133

108711 77

116021 267

130102 205

132009 230

103182 257

104811 133

108712 77

116030 263

130103 205

132010 202

103183 253

104820 133

108713 77

116031 263

130104 205

132011 202

103337 170

104821 133

108714 77

116032 269

130105 221

132012 214

104100 65

104830 133

108715 77

116033 269

130106 221

132013 215

104101 65

104831 133

108759 75

116040 267

130107 221

132017 36

104200 67

104906 121

108760 75

116041 267

130108 221

132018 36

292


Codici Pag.

Codici Pag.

Codici Pag.

Codici Pag.

Codici Pag.

Codici Pag.

132050 207

132259 214

132333 216

390238 99

401013 173

403164 248

132051 207

132260 202

132334 230

390239 99

401014 172

404005 175

132052 207

132261 214

132335 229

390421 75

401015 172

404015 170

132053 207

132263 214

132336 229

390422 75

401016 173

404026 174

132054 207

132264 214

132337 229

390428 109

401017 172

404035 73

132055 207

132265 214

132338 217

390429 109

401026 184

404036 93

132056 207

132266 214

132339 216

390430 109

401028 177

404040 163

132104 231

132267 214

132340 216

390431 109

401034 172

404041 163

132105 199

132277 202

132341 202

390432 111

401035 172

407030 245

132106 199

132297 202

132342 230

390433 111

401037 240

409103 175

132108 37

132298 228

132343 216

390434 111

401039 178

409200 41

132109 37

132299 228

132344 216

390435 111

401041 244

409201 41

132110 232

132300 215

132345 216

390439 75

401043 178

409840 237

132111 232

132301 216

132346 202

390440 75

401051 126

410013 183

132113 232

132303 215

132400 37

390474 109

401057 51

410014 183

132114 211

132305 215

132607 230

390488 99

401061 242

410017 183

132115 41

132306 215

202254 158

390548 99

401066 121

410022 145

132120 41

132307 216

202269 156

390563 107

401069 145

410023 183

132121 41

132308 217

316017 253

390564 107

401300 173

410024 183

132122 232

132309 216

316030 240

390581 111

401301 49

412003 169

132123 232

132310 217

319006 168

390582 111

402500 102

412006 167

132130 37

132311 216

319007 166

390592 107

402501 102

416016 143

132131 41

132312 217

390035 77

390594 109

402502 102

416017 143

132204 230

132313 217

390080 145

390607 107

402504 102

416018 143

132205 230

132314 216

390081 122

390612 73

402510 231

416019 143

132206 230

132315 215

390084 265

390624 245

403107 241

416020 143

132207 230

132316 215

390106 16

390675 252

403118 240

424001 49

132218 37

132317 216

390111 122

390682 51

403124 242

424002 83

132221 230

132318 217

390113 16

390719 103

403125 242

424551 107

132222 228

132319 216

390119 99

390720 103

403126 242

424641-76 126

132223 228

132320 216

390120 99

390721 103

403137 246

424681-716 137

132224 228

132321 217

390125 99

390744 103

403138 247

428002 122

132225 228

132322 216

390126 99

390745 103

403139 247

428042 122

132226 230

132323 215

390131 99

390765 99

403140 247

428043 122

132227 230

132324 215

390132 99

390768 99

403144 249

428044 144

132228 228

132325 216

390138 99

390828 126

403149 249

428045 122

132229 228

132326 215

390139 99

390923 49

403150 249

428046 144

132249 202

132327 215

390205 167

390925 237

403153 251

428047 144

132250 214

132328 202

390206 171

390926 49

403159 244

428048 144

132251 214

132329 215

390225 99

390972 77

403160 244

428049 144

132252 214

132330 215

390226 99

390992 127

403161 244

428050 144

132253 214

132331 216

390231 99

390993 122

403162 248

428051 144

132258 214

132332 230

390232 99

401012 173

403163 248

428061 137 293

RICERCA PER CODICE

in ordine progressivo di codice


Indice in ordine progressivo di codice Codici Pag.

Codici Pag.

Codici Pag.

Codici Pag.

Codici Pag.

Codici Pag.

428062 137

490117 122

722291 109

779082 258

787747 171

1046468 125

428063 137

490122 93

722299 111

785102 179

787748 171

1046478 125

428064 137

490123 94

722342 117

785103 179

787749 167

1046488 125

428087 123

490124 94

722350 182

785104 179

787750 167

1046528 129

428088 123

490125 94

722400 172

785148 178

787824 168

1046538 129

428089 123

490126 73

722406 175

785149 178

787826 169

1046548 129

428090 123

490139 145

727525 59

785152 177

787827 167

1046558 129

428091 123

490142 255

728487 121

785163 177

787828 166

1046608 136

428096 181

710010 63

728488 121

785165 178

790005 151

1046618 136

428097 181

712650 184

736022 107

785200 182

790006 152

1046628 136

428098 181

712805 75

736023 109

785502 175

790062 178

1046638 136

428109 175

712990 184

736425 182

785527 176

790281 161

1046688 136

428137 123

713002 63

736426 182

785529 176

790284 155

1046698 136

428154 137

713009 53

736427 182

785532 167

790286 154

1046708 136

428155 141

714017 184

736428 182

785534 167

790291 258

1046828 136

428163 126

714018 184

736429 182

785535 170

790292 258

1046838 136

428175 126

719130 94

737403 49

785538 170

790851 175

1046848 136

428176 126

719167 94

737604 53

785539 243

790852 237

1046858 136

428198 246

719169 91

737621 121

786320 240

790862 158

1046898 136

428306 182

719328 91

737628 91

786323 241

790904 176

1046908 136

428307 182

720037 175

737630 172

786334 241

790905 160

1046918 136

428342 123

720043 175

737637 178

786335 253

790909 245

1047028 125

428436 144

720050 176

737816 85

786336 253

790910 243

1047038 125

428437 144

720086 172

737850 93

786337 253

790922 157

1047048 125

428441 121

720089 172

738010 49

786338 253

799348 245

1047128 125

428442 121

720118 150

738700 117

786339 253

799349 170

1047138 125

428444 145

720119 150

738703 117

786340 253

1012053 44

1047148 125

428445 122

720309 150

738705 51

786341 251

1030537 251

1047218 129

428446 126

720316 172

738706 51

786343 253

1044151 57

1047228 129

428615 144

721005 122

738709 107

786347 251

1044171 57

1047238 129

428616 144

721006 122

739301 95

786348 250

1046208 125

1047318 129

490041 182

721007 122

739302 95

787007 168

1046218 125

1047328 129

490042 69

721008 122

739303 95

787008 168

1046228 125

1047338 129

490043 69

721018 122

739304 95

787009 166

1046268 125

1047508 125

490058 126

712052-87 172

739305 95

787010 166

1046278 125

1047518 125

490059 133

722121 73

739306 95

787452 171

1046288 125

1057263 40

490065 73

722122 73

739307 95

787454 171

1046328 129

1057273 40

490071 75

722123 91

739308 95

787725 167

1046338 129

1057283 40

490073 121

722136 107

739310 95

787730 166

1046348 129

1057293 40

490110 73

722140 107

747000 237

787732 167

1046358 129

1057303 40

490111 73

722162 184

776031 258

787733 170

1046408 125

1057313 40

490112 77

722163 184

779079 253

787741 171

1046418 125

1057323 40

490113 77

722233 250

779081 258

787742 171

1046428 125

1057403 40

294


Codici Pag.

Codici Pag.

Codici Pag.

1059995 29

10467081 139

401018001-36 173

1097805 81

10468281 139

401019001/36 173

1097815 81

10468381 139

424550001-50 107

2022715 162

10468481 139

424560001-36 109

2022805 160

10468581 139

424560101-36 109

2022855 161

10468981 139

424590001-36 117

2024015 159

10469081 139

424591001-36 99

2024025 159

10469181 139

712104001-36 73

4901204 94

10561644 30

712501001-36 65

7191661 94

10564944 27

7365011 75

10566544 31

7870071 168

10675201 71

7870081 168

10675301 71

7870091 166

63000061 255

7870101 166

63000062 255

7909212 157

63000063 255

10462081 139

63000073 257

10462181 139

63000074 257

10462281 139

63000119 163

10462681 139

63000128 143

10462781 139

63000128 163

10462881 139

63000169 145

10463281 139

63002425 159

10463381 139

63002485 156

10463381 139

63002935 159

10463481 139

71209101-36 77

10463581 139

71275101-36 85

10464081 139

104415144 21

10464181 139

104415445 20

10464281 139

104419445 19

10464681 139

105632445 23

10464781 139

105633445 18

10464881 139

106746445 25

10465281 139

106747445 26

10465381 139

401019001 22

10465481 139

409103101 175

10465581 139

712651001 184

10466081 139

712651036 184

10466181 139

712652001 184

10466281 139

712652036 184

10466381 139

1056303445 28

10466881 139

401010001-36 172

10466981 139

401011001-36 172

Codici Pag.

Codici Pag.

Codici Pag.

295

RICERCA PER CODICE

in ordine progressivo di codice


296



PIEMONTE - VALLE D’AOSTA TORINO - tel +39 011 6813997 filiale.torino@faacgroup.com

TRIVENETO PADOVA - tel +39 049 8700541 filiale.padova@faacgroup.com

TOSCANA - UMBRIA FIRENZE - tel. +39 055 301194 filiale.firenze@faacgroup.com

SEDE BOLOGNA - tel +39 051 6172464 it.info@faacgroup.com

le agenzie in italia ABRUZZO - MOLISE CHIETI - Acta SYSTEM di Catenaro Rocco tel. +39 0872 44047 info@actasystem.it

LIGURIA GENOVA - FOSSATI tel. +39 010 8685357 info@agenziafossati.com

SARDEGNA CAGLIARI - GIAGA. srl tel.+39 070 0992060 agenzia@giaga.it

CALABRIA CATANZARO - CARI.COM srl tel. +39 0968 441210 ufficiocommerciale@canonico.net

MARCHE FALCONARA (AN) - OMEGA RAPPRESENTANZE snc tel. +39 0734 277129 omega@omegarappresentanze.com

SICILIA EST CATANIA - PROMO.TE.C snc tel. +39 095 4032086 info@elrapsnc.it

CAMPANIA NAPOLI - F.D.M. sas tel. +39 081 7596455 fdm@dematteo.org

PIEMONTE - VALLE D’AOSTA GENOVA - PIENNE RAPPRESENTANZE spa tel. +39 010 8605580 info@piennesrl.it

SICILIA OVEST PALERMO - PROMO.TE.C snc tel. +39 091 525663 info@elrapsnc.it

EMILIA OVEST REGGIO EMILIA - FACCIA DAVIDE tel. +39 0522 556941 sistel@sistelautomazioni.it

PUGLIA BARI - DONVITO CARLO & C sas tel. +39 080 5042938 donvito@donvitobari.it

TRIVENETO TREVISO - ARE snc tel. +39 0423 724914 info@aresnc.com

le consociate estere AUSTRALIA faac AUSTRALIA PTY LTD Homebush – Sydney, Australia www.faac.com.au

FRANCE Faac FRANCE Saint Priest – Lyon, France www.faac.fr

NORDIC REGIONS faac NORDIC AB Perstorp, Sweden www.faac.se

faac FRANCE – AGENCE PARIS Massy - Paris, France www.faac.fr

POLAND Faac POLSKA SP.ZO.O Warszawa, Poland www.faac.pl

LOMBARDIA MILANO - tel +39 02 66011163 filiale.milano@faacgroup.com

AUSTRIA faac GMBH Salzburg, Austria www.faac.at FAAC Tubular Motors faactm.info@faacgroup.com www.faac-tubularmotors.com BENELUX Faac BENELUX NV/SA Brugge, Belgium www.faacbenelux.com FAAC Tubular Motors Schaapweg 30 NL-6063 BA Vlodrop, Netherlands faactm.info@faacgroup.com www.faac-tubularmotors.com BRAZIL INDúSTRIAS ROSSI ELETROMECâNICA SA Brasilia DF, Brazil tel. +55 61 33998787 fax +55 61 34046020 www.rossiportoes.com.br CHINA faac SHANGHAI Shanghai, China www.faacgroup.cn

FAAC FRANCE - DEPARTEMENT VOLETS Saint Denis de Pile - Bordeaux, France www.faac.fr GERMANY faac GMBH Freilassing, Germany www.faac.de

RUSSIA faac RUSSIA Moscow, Russia www.faac.ru

FAAC Tubular Motors faactm.info@faacgroup.com www.faac-tubularmotors.com

SPAIN CLEM, S.A.u. San Sebastián de los Reyes – Madrid, Spain www.faac.es

INDIA faac INDIA PVT. LTD Noida – Delhi, India www.faacindia.com

Switzerland Faac AG Altdorf, Switzerland www.faac.ch

IRELAND National Automation LTD Co. Roscommon, Ireland www.nal.ie

TURKEY faac OTOMATİK GEÇİ� SİSTEMLERİ SAN. VE TİC. LTD. SIRTEKI İstanbul, Turkey www.faac.com.tr

MIDDLE EAST FAAC MIDDLE EAST FZE Dubai Silicon Oasis Operation Center - Dubai, UAE www.faac.ae THE NetherlandS Kemko bv Doetinchem, Netherlands www.kemko.nl

FAAC SpA Via Calari 10 - 40069 Zola Predosa (BO) Tel. +39 051 61724 - Fax +39 051 758518 it.info@faacgroup.com - www.faac.it

UNITED KINGDOM faac uk LTD. Basingstoke – Hampshire, UK www.faac.co.uk U.S.A. FAAC INTERNATIONAL INC Rockledge, FL – U.S.A. www.faacusa.com FAAC INTERNATIONAL INC Fullerton, California – U.S.A. www.faacusa.com

For an on-going product improvement, FAAC SpA reserves the right to make technical modifications without prior notice. All rights are reserved and the reproduction, in any form or by any means, of the whole or any part of this publication, is forbidden without prior permission of FAAC SpA.

le filiali in italia LAZIO ROMA - tel +39 06 41206137 filiale.roma@faacgroup.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.