Insieme - Aprile 2015

Page 56

A CURA DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE sAnT’AnTOnIO DI PADOVA - POGGIOmARInO COORDInATORE DI REDAzIOnE mARIAnO ROTOnDO

Padre Maurizio Baldessari, Superiore Generale degli Stimmatini

la vIsIta dI padre maurIzIo BaldessarI

S

i chiama padre Maurizio Baldessari il Superiore Generale degli stimmatini che qualche giorno fa ha visitato Poggiomarino insieme al suo vicario, padre Bruno Facciotti. Il padre generale ha fatto una piccola sosta di qualche giorno per visitare e verificare le attività svolte sul territorio. È stato accolto calorosamente dalla comunità parrocchiale con la Celebrazione eucaristica di benvenuto e il saluto del parroco, padre Aldo D’Andria, e della vicepresidente del consiglio pastorale, Carmela Filosa. Alla presentazione dei doni, Poggiomarino ha dimostrato la sua grande generosità offrendo i vari prodotti coltivati nel territorio. Sono stati talmente tanti i doni che padre Maurizio ha interrotto la presentazione dicendo, ironicamente, che avrebbe dovuto introdurre una nuova giornata di digiu-

no. Infine, ha condiviso i ricordi della sua presenza a Poggiomarino negli anni settanta quando si trovò a pranzo, senza neppure rendersene conto, rapito dall’accoglienza poggiomarinese. La comunità stimmatina è arrivata a Poggiomarino nel 1951. Oltre ad essere presente in altre dodici città italiane, si trova anche in Georgia, Brasile, Cile e Paraguay, nel continente africano e in Asia (Filippine ed India). Negli anni la comunità poggiomarinese ha accolto tanti sacerdoti Stimmatini. La parrocchia è in continuo fermento, basti pensare che alla Messa feriale mattutina ci sono mediamente settanta fedeli. Una promessa strappata al generale buono è quella di avere un giovane sacerdote, forse brasiliano, ad affiancare i non più giovanissimi missionari della parrocchia più grande della diocesi Nocera-Sarno.

PoGGIoMARIno In FeStA PeR L’A RRIVo DI PADRe MAURUzIo BALDeSSARI, SUPeRIoRe GeneRALe DeLLA CoMUnItà StIMMAtInA

LA SFIDA DELL’ACCoGLIENzA

L

e sofferenze dell’immigrazione e una risorsa per il nostro Paese in un libro presentato a Poggiomarino dall’Azione Cattolica: l’autore è michele D’Avino, giovane poggiomarinese che insieme ad un gruppo di extracomunitari ha voluto affrontare il delicato tema, riuscendo a cogliere il dolore dei “trasporti di massa in mare” e il “no” che troppo spesso arriva da tante comunità autoctone. nel testo sono evidenziate anche le opportunità che potrebbero nascere dalla sinergia con i giovani rifugiati. Ed è proprio sul tema dell’accoglienza che si è soffermato il parroco padre Aldo D’Andria, che ha partecipato alla presentazione del volume che si è svolta nel Cineteatro Eliseo. «non saremo mai veri cristiani – ha ribadito con forza il sacerdote – se non sappiamo accogliere i nostri fratelli. non ci basterebbero mille messe per ripulirci da questo peccato».

56

InsIEmE APRILE 2015

Presentato al Cineteatro Eliseo il libro “Immigrazione: sfida per una nuova Italia” di Michele D’Avino

Foto di gruppo al termine della presentazione del libro


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.