PROTEZIONI SU MISURA PER SCUOLE ED ASILI - MADE IN ITALY

Page 1

Produzione

pavimentazioni, attrezzature didattico-sportive, protezioni di sicurezza, prodotti per lo sport e il tempo libero in acqua

1 00% i t a l i a n a


La D&S nasce nel 2000 come produttrice specializzata in pavimentazioni in PVC e in articoli per la preparazione atletica sia professionale che amatoriale per attività fisicomotorie, ludico-formative e di coordinamento psicomotorie. L’attenzione alle esigenze del settore, la capacità di ascoltare le richieste del mercato hanno permesso di sviluppare una linea di prodotti dedicata alla messa in Sicurezza di luoghi pubblici e privati come previsto dal D.lgs 81/08 e come da regolamento delle varie Federazioni sportive per la messa in sicurezza dei campi sportivi

La serietà delle certificazioni. Una produzione di qualità che è stata riconosciuta con importanti certificazioni e omologazioni, dopo aver superato i test più severi: D&S è certificata ISO 9001 dall’ente di certificazione internazionale Bureau Veritas accreditato ACCREDIA

Prodotti e servizi Tra i vari prodotti, la nostra azienda produce protezioni standard e su misura per la messa in sicurezza di impianti sportivi, scuole, palestre ed oratori. • Protezioni per pareti, cordoli, angoli

anche in h 220 cm come richiesto dalla LND

• Copricaloriferi e cancelletti • Tappeti ad incastro per interno • Antitrauma con finitura in erba sintetica • Accessori in plastica per l’allenamento sportivo e la psicomotricità (coni, ostacoli, cerchi …) D&S srl fornisce ai propri clienti progettazione, ricerca, sviluppo e assistenza tecnica pre e post vendita. Il Ns. ufficio tecnico saprà suggerirvi le soluzioni più idonee per far fronte alle diverse necessità, personalizzando ogni tipo di richiesta.

Per maggiori informazioni potete contattarci ai seguenti recapiti: Tel: 0332-321045 Visita il Ns. sito www.didatticaesport.com per visionare la produzione completa Nella Speranza che la Ns. Produzione possa essere di Vs. interesse, restiamo a disposizione per eventuali campionature e/o per un appuntamento. Azienda presente su


a zz re cu si cod. 075 -3

C op rit e r mo cl as s ico

la struttura composta dai giunti rende il copritermo solido e ideale anche in palestra colori struttura:

cod. 075-4

C o p rit e r mo ar co b al eno colori struttura: interno tubi multicolor

scuole e palestre protezioni per caloriferi

Copritermosifoni realizzati su misura

Descrizione prodotto: Protezione di sicurezza realizzata in plastica e su misura per proteggere bambini, ragazzi e/o utenti da urti accidentali contro i termosifoni nelle scuole dell’obbligo, pre-obbligo e palestre in attuazione alle disposizioni delle norme di sicurezza 81/08 Caratteristiche tecniche : • Struttura portante : Composta da giunti in plastica diam. 50 mm e spessore 4 mm bianchi o gialli privi di fori e uniti tra loro da un unico tubo interno di plastica (no metallo) diametro 40 mm e spessore mm 4 (lungo quanto la struttura) ottenendo uno spessore totale della struttura portante di 8 mm. L’anima che tiene uniti i giunti viene inserita ad alta pressione con apposita apparecchiatura e bloccata all’estremità assicurandone l’impossibilità di smontaggio manuale. L’assemblaggio orizzontale dei giunti frontali, privo di tubi in plastica esterni, ma costituito da unico tubo interno rende il copritermosifone molto resistente alle sollecitazioni e idoneo anche per palestre. Le parti laterali (spalle) del manufatto hanno anch’esse al loro interno un’anima in materiale plastico bloccata meccanicamente al suointerno che garantisce una perfetta tenuta in caso di trazione. La produzione standard comprende piedini completi di tappi di finitura sia nelle spalle che nella struttura frontale ogni massimo 80 cm. • Struttura secondaria : tubolare in PVC rigido, antiurto, antischeggia, diametro 42 mm e spessore 2 mm nei colori blu, giallo, bianco, rosso, verde anche assortiti, atossico esente da metalli pesanti e ftalati secondo regolamento CE 1907/2006/CE (REACH) e s.m.i.. distanti tra loro 7 cm (migliorativa rispetto alla norma vigente di 10 cm) UNI 10809 paragrafo 3.3 ed inseriti all’interno dei robusti giunti in plastica che compongono la struttura principale, garantendo così un’elevata tenuta ed impedendo che al variare della temperatura (essendo vicino ai termosifoni) i tubi si deformino e/o rompano. L’elevato spessore e diametro del tubo verticale inserito all’interno del giunto evita che i tubi flettano, anche in presenza di caloriferi con altezze superiori a 100 cm. La parte laterale (spalla) in caso di necessità monta tubolari verticali del diametro minimo 33 mm.

• Accessori di fissaggio : n. 4 fast clips/staffe (x ogni copritermo) in materiale plastico bianco o giallo, completamente arrotondate e prive di spigoli, facilmente apribili da persone adulte per poter effettuare le operazioni di pulizia e/o manutenzione del termosifone ma nello stesso tempo non apribili dai bambini. Le fast clips verranno fissate a muro con idonei tasselli inclusi nella fornitura. A completamento del fissaggio, qualora ce ne fosse la necessità (es. presenza di battiscopa) vengono forniti distanziatori in plastica da 1 cm dello stesso colore delle fast clips e sovrapponibili tra loro.

Certificazioni prodotto rilasciate da Laboratorio/Istituto autorizzato : • UNI 9177:2008 Classe “UNO” di reazione al fuoco (ignifugo CL1) • UNI EN 71.3 (migrazione di metalli pesanti) • UNI EN 71.1 (proprietà meccaniche e fisiche) • EN 1122:2001 “Determinazione contenuto di cadmio” Reach 1907/2006 allegato XVII punto 23.1 • ISO 17075-1:2017 “Determinazione contenuto di Cromo” (VI) Reach 1907/2006 allegato XVII in base al punto 47 • CH008 V1 “Determinazione composti organostannici” Reach1907/2006 allegato XVII punto 20 • UNI EN 10809:1999 par. 3.3 “Inattraversabilità della barriera” • UNI EN 10809:1999 par. 3.2 “ Non scalabilità della barriera” Certificazione fornitore/produttore • ISO 9001:2015 “ Certificazione di qualità” Garanzia prodotto: 5 anni per difetti di fabbricazione


a zz re cu si

scuole e palestre protezioni antitrauma indoor Fornitura di protezioni murali antiurto prive di E.V.A. adatte ad ambienti di gioco (quali palestre etc.), realizzate con pannelli delle dimensioni di mt 2 x 1,30 in polietilene 100% a cellula chiusa reticolato, dello spessore di mm 22. Densità compresa tra 30 e 40 kg/mc, accoppiate a caldo, senza uso di colle a poliestirene antigraffio morbido di 12/10 con spalmatura pvc, antigraffio, lavabile, durevole nel tempo e planare (non ondulata) per facilitarne la pulizia. A richiesta i pannelli verranno forniti sagomati su misura per rivestire colonne, spigoli pilastri oppure con speciali scanalature ravvicinate sul lato posteriore che consentano di adattarli a superfici tonde e/o irregolari.

Materiale PE2

A completamento della fornitura la protezione è dotata di finiture a “T” a copertura della fuga tra una lastra e l’altra. Posa mediante colla o appositi occhielli di ottone per fissaggio meccanico e/o mediante fascette ove non è possibile incollare Colore schiuma e rivestimento rosso o blu a scelta della D.L. La resistenza e la sicurezza dei materiali delle protezioni murali è garantita dalle certificazioni di prove di seguito elencate: • UNI EN 913 • Classificazione di reazione al fuoco ai fini della prevenzione incendi” per impiego protezioni pareti con allegato certificato in Classe 1 di reazione al fuoco del manufatto completo in conformità alla UNI 9177. • Certificazione UNI EN 71-3 della schiuma CL1 • Corredata di Test effettuato da Laboratorio abilitato che attesta valori inferiori a quando stabilito dalla legge per formaldeide, metalli pesanti e presenza di cloruro di vinile monomero (CVM) in conformità alla norma UNI EN 12149:1999 • Certificazione di qualità ISO 9001:2015 dell’azienda produttrice.


a zz re cu si

scuole e palestre protezioni antitrauma outdoor Fornitura di protezioni murali per esterno prive di EVA realizzate con pannelli standard delle dimensioni di mt 2 x 1,50, oppure lavorate su misura per proteggere l’utente da urti accidentali contro colonne, angoli, rilievi, pilastri, cordoli e sporgenze, prodotte in polietilene 100% a cellula chiusa reticolato, dello spessore di mm 20. Densità compresa tra 30 e 40 kg/mc, accoppiate a caldo, senza uso di colle a tessuto di polietilene laminato 200 gr/mq resistente ai raggi UV, antigraffio, lavabile, impermeabile, durevole nel tempo e con superficie a vista planare (non ondulata) per facilitarne la pulizia. Incluso apposito collante e/o occhiellatura di ottone per fissaggio meccanico e/o con fascette dove non è possibile incollare (recinzioni, alberi …). A completamento della fornitura la protezione è dotata di finiture a “T” a copertura della fuga tra una lastra e l’altra. Colore blu, verde, arancio a scelta della D.L. Possibilità di avere protezioni H 220 cm idonee per la messa in sicurezza dei campi da calcio e realizzate in un unico pezzo senza giunte • Le protezioni murali sono certificate UNI EN 913 • Certificazione di qualità ISO 9001:2015 dell’azienda produttrice

Materiale PE2


protezioni spigoli

a si

cu

re

zz

scuole, asili, ludoteche...

Materiale PE2

Con le protezioni per spigoli, cordoli, angoli la sicurezza negli asili, scuole, palestre e parchi non è più un problema! Studiate in conformità al d.lgs 81/08 e s.m.i. le protezioni D&S per angoli, spigoli e cordoli offrono la massima sicurezza in ogni ambiente in cui si esercitano le varie attività ludico-sportive.

Realizziamo protezioni su misura per qualsiasi necessità

Materiale PVC1


i on

moduli in erba sintetica

pa

vi

m

en

ta

zi

scuole, parchi, giardini

Pavimentazione antitrauma Pavimentazione antitrauma tagliata a puzzle, realizzata in polietilene espanso, con spessore minimo 45 mm e con al suo interno due strati di una particolare fibra che ne garantisce stabilità, accoppiato a caldo senza uso di colle ad erba sintetica stabilizzata ai raggi UV con altezza filato minimo 17 mm. Assorbimento d’impatto HIC secondo norma EN 1177 di minimo 1,70 mt adatta per la messa in sicurezza di aree gioco per bambini e ragazzi. Le principali applicazioni del sistema sono: aree gioco pubbliche e private, cortili scolastici, asili e tutte le situazioni in cui sia necessario assorbire l’impatto della caduta del bimbo sul pavimento. Dati tecnici: • Formato: lastre cm 94,7x184,5 • Peso: tra i 3,5 e i 8 kg/mq (in base all’altezza di caduta richiesta) • Colore erba verde • Prestazioni altezza di caduta: certificata in base alla norma UNI EN 1177 • Strato inferiore: espanso di polietilene ad elevato assorbimento d’impatto con spessore minimo 45 mm. • Finitura superficiale: erba sintetica altezza filato minimo 17 mm. • Tagliata a puzzle facilita la posa, mantiene unita e garantisce stabilità alla pavimentazione Caratteristiche principali: • sensazione di morbidezza al camminamento; • drenante; • manto sintetico stabilizzato ai raggi UV; • la pavimentazione è facile da pulire dunque non ha bisogno di alcuna manutenzione ad esclusione di una normale pulizia che può avvenire mediante scope o tramite aspiratori, come se si trattasse di un normale tappeto erboso

Chiedeteci un preventivo


D&S S.r.l. - Via Belvedere, 8 - 21020 GALLIATE LOMBARDO (VA) tel. 0332 321045 fax 0332 895203 email: info@didatticaesport.com www.didatticaesport.com www.protezioniantitrauma.it azienda certificata


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.