CASO 1
Posizionare lo spigolo corretto nella faccia davanti.
Risultato
Uno spigolo nella posizione giusta, mentre gli altri devono spostarsi in senso antiorario. CASO 2
Gli spigoli sono apposto l’uno all’altro. Nel caso in cui ci si trovasse in una situazione diversa, applicare la sequenza del CASO 1 da una posizione qualunque, orientare lo strato superiore come descritto e ripetere di nuovo la sequenza.
La fase successiva consiste nel mettere gli angoli nella giusta posizione, anche se orientati nel modo sbagliato.
Esempio: l’angolo frontale in alto a sinistra è corretto, quello a destra è nella giusta posizione ma con un orientamento sbagliato.
Se c’è un angolo già nella posizione corretta, ruotare il cubo in modo da averlo nella posizione frontale in alto a destra (la stella nel disegno) e applicare la sequenza di movimenti indicata: Risultato
Ripetere più volte la sequenza finché tutti gli angoli sono nella giusta posizione, anche se orientati in modo sbagliato. Se inizialmente nessun angolo è nella posizione corretta, eseguire comunque la sequenza: a questo punto ci sarà sicuramente un angolo posizionato correttamente. Portarlo davanti in alto a destra e ripetere una o più volte la sequenza.