D E S P A R
V I T A L
Colazione A TUTTO FARRO
Scopri i nuovi prodotti della linea Despar Vital
V
Ricette e foto di Claudia Renzi per DESPAR
ariare il tipo di cereali nella nostra alimentazione - tra quelli che contengono più glutine e quelli che ne contengono meno o ne sono addirittura privi - è un comportamento assolutamente benefico e preventivo, che consente di aumentare la tolleranza e di ridurre i disturbi causati dall’eccessiva stimolazione del sistema immunitario intestinale. Non solo frumento quindi: il cereale fonte principale di carboidrati per la stragrande maggioranza di individui, dovrebbe essere alternato ai tanti altri cereali (preferibilmente integrali), che la nostra tradizione agricola ci ha tramandato e che meritano di essere riscoperti e reintrodotti nella nostra dieta.
Da oggi la linea Despar Vital, la gamma di prodotti funzionali accuratamente selezionati e proposti a un prezzo molto conveniente, si arricchisce di tre nuove referenze tutte a base di farro, ideali per una colazione o una merenda genuina e naturale per tutta la famiglia. Il farro, uno dei cereali più antichi che si conoscano, particolarmente ricco di vitamine, ha anche una bassa quantità di glutine e soprattutto uno straordinario contenuto di fibre, che aiutano a regolare la funzionalità del nostro intestino. Il farro protagonista dei tre nuovi prodotti Despar Vital è di origine italiana (Alto Mugello toscano) e proviene da coltivazione biologica, come certificato dal Consorzio per il Controllo dei Prodotti Biologici (CCPB) di Bologna. Divertitevi a reinterpretare questi nuovi prodotti Despar Vital anche per la preparazione di ricette più elaborate e golose come quelle che vi proponiamo qui: il ciambellone alla banana con fiocchi di farro, i cookies al muesli con gocce di cioccolato e i pancake al muesli con uvetta e composta di mirtilli.
I flakes di farro sono ottenuti dalla cottura, fioccatura e infine tostatura dei chicchi di farro integrale. Questa particolare lavorazione permette al chicco di trasformarsi in un petalo croccante e gustoso dal naturale sentore quasi nocciolato. Sono così gustosi e versatili che possono essere utilizzati sia per le preparazioni dolci che per quelle salate. Si possono gustare nel latte o nelle bevande vegetali oppure con yogurt e frutta fresca o secca. I due muesli di farro sono ottenuti miscelando assieme ingredienti semplici ma allo stesso tempo appetitosi creando un mix per una prima colazione dalla consistenza leggera e allo stesso tempo croccante. Le due gustose preparazioni permettono di scegliere fra la variante più dolce e fruttata del muesli di farro con uvetta e quella più golosa e aromatica del muesli di farro con cioccolato.
Flakes di farro integrali.
Muesli di farro con uvetta.
Muesli di farro con cioccolato.
1. PANCAKES AL MUESLI DI FARRO CON UVETTA e composta di mirtilli Difficoltà: Costo: Tempo di preparazione: 10 min. Tempo di cottura: 15 min. Ingredienti per 12 pancakes □□ 12 cucchiai di Muesli di Farro con Uvetta Despar Vital □□ 250 g di bevanda di farro □□ 120 g di farina di farro (preferibilmente integrale) □□ 30 g di zucchero di canna integrale □□ 4 cucchiaini di cremortartaro □□ 2 cucchiai di olio di semi di girasole □□ 1 pizzico di vaniglia in polvere □□ 1 pizzico di sale Per la farcitura: □□ 300 g di composta di mirtilli D I V I TA M A G A Z I N E
- 36 -
Procedimento 1. Unite in una ciotola gli ingredienti secchi per i pancake: il muesli, la farina di farro, lo zucchero, il cremortartaro setacciato, il sale e la vaniglia. Fate un buco al centro e unite l’olio e la bevanda di farro. Mescolate bene con una frusta per amalgamare l’impasto. 2. Scaldate una padella leggermente unta d’olio e versate al centro mezzo mestolo di impasto. Lasciatelo spandere da solo e dopo 30 secondi iniziate a controllare la cottura con una spatolina di silicone: quando la superficie inferiore è di un bel colore ambrato, girate il pancake delicatamente. Lasciate dorare anche l’altro lato, ungete di nuovo la padella e proseguite fino a esaurire l’impasto. 3. Servite i pancake ben caldi a strati, guarnendo ogni strato con la composta di mirtilli.