l'universo è composto solo ed esclusivamente da questa energia, tutto è collegabile ad essa. Quando l'energia va dal sole alla terra il suo movimento è a spirale verso destra (positiva), nel ritorno terrasole la spirale gira verso sinistra (negativa); noi quindi siamo continuamente all'interno di questo fascio energetico. Cos'altro mi può dire del suo rapporto con Marconi. Vede, studiando assieme, abbiamo scoperto i monopòoli ed unendoli o separandoli abbiamo visto che si poteva comporre la materia, qualsiasi materia. Pensi che Marconi è morto a causa di tutto ciò. Come? Io l'avevo salvato già due volte. Successe questo: prendendo i due monopòli ed unendoli assieme egli produsse della materia che contempontneamente si rifletteva sul suo corpo producendo delle alterazioni cellulari. Per due volte sono riuscito a scaricargli queste riflessioni assai pericolose in quanto mortali. Quando però nel 1936 sono venuto a Imola gli dissi che, nel caso avesse fatto altri esperimenti, mi doveva assolutamente chiamare. Purtroppo non mi diede retta e durante un esperimento c'è rimasto. Peccato perché Marconi aveva un'intuizione fantastica e proprio per questo io ho imparato tante cose. VQrrei qualche informazione sui progetti da lei realizzati come lo ''Stroboscopio magnetico". Ho scoperto che l'energia solare, o magnetica, aveva una proprietà unica di energia e di enorme potenza. Cercai cosl un metallo molto positivo e utilizzai la polvere d'alluminio che poteva assorbire piccole quantità di energia e produrne poi quantità molto grandi. Pensi che abbiamo macchine che contengono sette-otto quintali di polvere di alluminio. Lo Stroboscopio è costituito da numerosi tubi pieni di questa polvere che si caricano di energia; questa energia possiamo renderla positiva o negativa per mezzo della separazione dei poli, ed abbiamo fatto esperimenti sulle nuvole avvicinandole o allontanandole, facendo il bello ed il cattivo tempo, facendo venire il sole di notte con grande spavento di tutti (risata). In che modo siete riusciti a far ciò? Avendo trovato i monopòli positivo o negativo si poteva caricare lo stroboscopio di positivo e di negativo; siccome lei mi insegna che le nuvole si caricano di energia solare che è positiva, se noi con lo stroboscopio facevamo del positivo con positivo c'era un'ovvia repulsione e le nuvole si allontanavano, mentre facendo del negativo con pqsitivo accadeva il fenomeno contrario. È per questo motivo che per anni mi hanno chiamato il "Mago della pioggia" e da qui è nata la lotta tra me
310
e le corse all'autodromo (grossa risata). Vorrei sapere qualcosa di più sul sole di mezzanotte. Vede, sappiamo che sopra di noi vi è una cupola magnetica che determina le stagioni e le condizioni metereologiche; per mezzo dello stroboscopio magnetico, durante la notte, mandavo delle forti correnti positive in un determinato punto della cupola e dopo alcuni giorni si formava un "buco" e compariva cosi il sole. Questo fenomeno è stato visto da altre persone oltre a lei? Eccome. Non solo gente qualsiasi, ma venne anche l'allora Prefetto di Bologna. Erano tutti spaventati e, per non allarmarli, gli feci credere che quello che avevano visto era un disco volante. A proposito di dischi volanti, le è mai capitato di mettersi in contatto con forme di vita extraterrestri. No, ma sto mettendo a punto in questo periodo un apparecchio in grado di stabilire un contatto con tutti i pianeti dell'universo. Per noi (quel noi sta ad indicare tutti coloro che si occupano assieme al prof. Ighina di studi magnetici) non esiste più né il tempo né lo spazio. Inoltre stiamo progettando un disco volante magnetico che può arrivare ad una velocità di 30000 Km/h ed è di una semplicità sbalorditiva. Pensi che abbiamo eliminato tutte le sostanze propellenti, in quanto siamo in grado di mandare l'oggetto nello spazio neutralizzando totalmente la forza di gravità. Tutte queste ricerche non sono recepite dalla scienza ufficiale che purtroppo ha imboccato un'altra via diversa dalla mia e molto pericolosa. Comunque fino a quando non saremo sicuri dei risultati non parlerò di questi ultimi progetti. In quanti siete come gruppo di studi magnetici? Circa duemila in tutto il mondo. Cerchiamo comunque di rimanere nell'anonimato altrimenti la scienza ufficiale ci salterebbe addosso. Quale è invece il rapporto tra lei e la città di Imola? Ma, in linea di massima vengo considerato uno scellerato, un pazzoide e la gente cerca di stare alla larga da me convinta che io sia un mezzo stregone un pò matto. C'è qualcuno però, qui ad Imola, che si occupa di cose come le mie ma purtroppo rimane nascosto perché ha paura. C'è qualche scienziato a suo parere che potrebbe comprendere il valore delle sue ricerche? In questo momento l'unico è probabilmente Rubbia, che sta studiando le macchie solari e probabilmente si sta avvicinando al nostro tipo di ricerca. Che tipo di rapporto ha con la religione.