Slide riunione hiskill maggio '17

Page 1

;-)) Benvenuti alla prima riunione aziendale della nuova era digitale!



Il Growth Hacking è un processo di rapida sperimentazione attraverso una serie di canali di marketing per individuare i modi più efficaci per far crescere un business[1]. Il Growth Hacking fa parte del Web Marketing e di fatto molti Growth Hackers hanno un profilo professionale che gli consente di muoversi facilmente tra SEO, SEM, Email Marketing, Social Network e test. A differenza dei web marketer tradizionali i Growth Hackers utilizzano strategie a basso costo ed innovative, come ad esempio Social Media e Viral Marketing, ed è per questo che il Growth Hacking è particolarmente indicato per Startup e PMI. Facebook, Twitter, Uber, AirBnB e Dropbox sono solo alcune delle imprese che sono diventate grandi grazie al Growth Hacking[2][3].

https://it.wikipedia.org/wiki/Growth_hacking


GROWTH CRESCERE

• La parola d’ordine è crescere • Il mantra è crescere a costi sostenibili • La specificità è l’iventiva affiancata alla tecnica

• Il campo d’azione è quello web> web relevance > web marketing > social media marketing > Hiskill marketing > Strike > web relevance > da capo ad un livello più elevato


WEB: Essere presenti ESSERE RILEVANTI ESSERE RILEVANTI= ❖ In che posizione ti trovi sui motori di ricerca con delle parole chiave ORGANICHE/NATURALI ❖ Quanta gente entra nel sito e trova qualcosa da farci/di utile ❖ Quanta gente condivide quello che trova con altra gente ❖ Quanta gente invitata da altri entra nel sito, ci trova qualcosa e lo ri-condivide con altri


In che posizione ti trovi sui motori di ricerca con delle parole chiave ORGANICHE/NATURALI e molto altro della rilevanza sul web si ottiene attraverso la

SEARCH

ENGINE OPTIMIZATION




Finita la fase di approfondimento è cominciata quella di smanettamento (in senso buono)








Argomento del giorno # 1

Le nostre keyword


ÂŤVoglio avere 100 KW sulla prima pagina di google, tutto lo scibile umano che ha a che fare con il nostro settore deve essere N O S T R O ! ! !Âť


Finita la fase di approfondimento comincia quella di smanettamento insieme Ricerca «tecnica»

Ricerca «utile»

Ci penso io

Lo facciamo insieme ;-)


Esempi… • Sei al telefono con un prospect e, dato che gli servono ulteriori informazioni, prima di concludere la telefonata gli dici: ”in attesa dell’incontro, vada a vedere «parole chiave»” • Sei ad un appuntamento il tipo è scettico e ad un certo punto gli dici ”sì ok, però vada a vedere cosa dicono su internet a proposito di «parole chiave» • Hai terminato un incontro e al prossimo incontro parteciperà anche l’altro socio, così consigli al tuo interlocutore di iniziare ad informare il socio dando un’occhiata a «parole chiave»


Per fare questa pratica di gruppo… • Pensa a chi ti rivolgi (contatto, prospect, cliente, candidato, cliente da riattivare ecc.) • Pensa all’effetto che vuoi creare nell’interlocutore • Pensa alle parole chiave (più di 2 ma massimo 5) • LE PAROLE CHIAVE NON SONO CONCETTI ASTRATTI O SCOLLEGATI DALLA VITA REALE, LE PIU’ POTENTI KW SONO LE ESATTE PAROLE CHE USERESTI PER CREARE UN EFFETTO INIZIALE (ATTRARRE/INTERESSARE) NEL LINK RELAZIONALE!!


Esempio: «contribuzione volontaria» • Come fare più utili • Controllo di gestione • Produttività aziendale • Contribuzione volontaria • Collaboratori validi • Collaboratori improduttivi • Alitalia

• TITOLO: IL FATTORE CONTRUBUZIONE VOLONTARIA • Contenuti • Link esterno: il massaggio a Garcia • Link interno: articolo «leadership e produttività»


Riassumendo • Avere un sito (o più) che sia fatto a mestiere, che non litighi con i motori di ricerca e che non scoraggi le persone a frequntarlo e a consigliarlo. • Avere dei contenuti originali e interessanti che invoglino la gente a condividerli e a consigliarli (Conoscere e spingere le proprie long tail) i contenuti fanno il 50% del ranking

• Avere molti altri siti che rimandano in qualche modo al tuo sito, i backlink fanno 35% del ranking • Avere molti social signals, il 15% del ranking


Lavoro

Carriera

Io lavoro in HiSkill

The Italian war for talent

PMI

HR La Contribuzione Volontaria

Backlink

Mai Copia/incolla







Linee guida per smanettoni (in senso buono)

Anche i link che arrivano a te via mail, comunicazioni social dirette ecc. sono di fatto dei potenziali backlink (solo se li attivi però eh!!!)

• Non tutto quello che fai ha lo stesso valore • Certe cose è proprio meglio se non le fai! • I BACKLINK NON SCADONO


ATTIVARE I BACKLIK 1.

Te ne freghi 0 pt

2.

Te ne freghi sistematicamente (non li apri proprio MAI) – 1/10 pt

3.

Entri e dopo 5’’ esci – 50 pt

4.

Entri e dopo 5’’ apri un’altra scheda in un altro sito – 30 pt

5.

Entri, dai un voto (stelline, like, faccine ecc.) e dopo 3’’ esci – 100 pt

6.

Entri e dopo 5’’ apri un’altra scheda in quel sito + 10 pt

7.

Entri e ci rimani un tempo ragionevole commisurato al reale tempo di lettura + 10 pt

8.

Entri e ci rimani un tempo ragionevole e clicchi il «read more» + 15 pt

9.

Entri e ci rimani un tempo ragionevole e trovi qualcosa da cliccare dove resterai.. o un altro collegamento nel quale resterai.. (navighi) + 20 pt

10.

Entri, leggi, voti, navighi e condividi + 50 pt

11.

Entri, leggi, voti, navighi e condividi commentando + 50 pt

12.

Entri, leggi, voti, navighi, condividi e commenti usando una possibile kw un # o un @ + 100 pt

13.

(possibile kw= soggetto generale dell’articolo + circostanza + qualità + tempo)

14.

Entri, leggi, voti, navighi, condividi e commenti usando una possibile kw un # o un @ e riposti sul tuo blog + 5000 pt (NO copia incolla REPOST su reddit, WP, Blogger ecc)


Anche tu puoi costruire dei backlink… 1.

Scrivi e pubblichi qualcosa di originale e metti un # o un @ 10 pt 2. Scrivi e pubblichi qualcosa di originale e metti un link 500 pt 3. Scrivi qualcosa di originale di oltre 600 parole che contenga delle possibili kw e metti un link con un anchor text 10.000 pt [di questo nuovo articolo sulla produttività dalla intelligentissima Salvatelli di HiSkill sulle risorse umane(link a www.salvatelli/articoli/blog) io credo che..] NOTA IMPORTANTE: l’anchor non deve MAI essere in tutto o in parte l’URL) o il titolo dell’articolo.


Social Signals

• Più ci metti del tuo e più il social signal – così come il backlink – vale. • Con più l’azione è pigra e con meno vale • Più ciò che fai è forzato o INNATURALE più ti penalizza.


La tua influenza può essere importante anche attraverso i social 1. 2.

3. 4. 5. 6.

Entri, leggi, voti, navighi, condividi e commenti usando una possibile kw un # o un @ e segui su un social + 500 pt Entri, leggi, voti, navighi, condividi e commenti usando una possibile kw un # o un @ e segui su un social e sul social succedere qualcosa+ 1000 pt Scrivi qualcosa su un social che riporti qualche possibile kw e ci metti un link o un # o un @ e lo inoltri ai tuoi contatti 100pt Lo inoltri/condividi 10 pt Lo inoltri/condividi commentandolo 20 pt Lo inoltri/condividi commentandolo con una possibile kw 50 pt


Dato più importate: PER INVIARE I SOCIAL SIGNALS BISOGNA AVERE I SOCIAL!!! E anche i profili social hanno un ranking prprio come i siti



E anche i profili social hanno un ranking, proprio come i siti. Ed ora.. ci diamo tutti una bella «bottarella di RANKING»

+ 99 su 4/5 competenze fondamentali + raccomandazioni (anche tra di noi) NATURALI, SINCERE E SENTITE! [COMPITO DA SVOLGERE A CASA E POI DA RI-SVOLGERE CON I CLIENTI]



La madre di tutti i signals‌

Vai su Google Cerchi una parola chiave Entri nel sito Leggi, voti [stelle], navighi, voti [piace a un blogger] condividi su un tuo social [share] commentando ciò che consigli con delle kw, rinavighi, voti, reblog. ----Vai su G+ Scrivi un tuo commento con delle kw e ci inserisci un anchor con un collegamento ad un articolo del blog


;-)) Ciao e alla prossima riunione aziendale della nuova era digitale!


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.