Tendenze Nautiche - Febbraio 2017 Numero 9

Page 13

www.tendenzenautiche.com

13

Alexandra Vincis, ad di Bc Marinasarda, invoca nuove sinergie per il futuro dell’Ogliastra: ma serve subito un travel lift più grande

Nautica e turismo “Ora lavoriamo per lo sviluppo”

L

a nautica in Ogliastra tra presente e prospettive. Si è svolto a Tortolì un importante convegno in cui sono stati presentati i risultati dell’indagine “Progetto navigando”, una fotografia economica-occupazionale del territorio con un particolare focus sul settore nautico e quindi sui cantieri di Arbatax a cura di Assoservizi. L’indagine racconta che “al momento operano una trentina di imprese (tra nautica e indotto diretto) con oltre 300 addetti nell’area di Tortolì - Arbatax dedite principalmente ad attività artigianali di resinatura e verniciatura, nonché di servizi di manutenzione e rimessaggio, produzione di stampi per imbarcazioni, servizi turistici e noleggio gommoni. Ad Arbatax - si

legge ancora - ci sono imprese in grado di costruire imbarcazioni da 40 metri di lunghezza, che sistematicamente, quasi ogni 20-30 giorni, vengono realizzate e posizionate nel porto e portate via per completare l’allestimento fuori dalla Sardegna. Purtroppo i cantieri nautici ogliastrini non sono organizzati per l’assemblaggio dei componenti e per l’allestimento dell’imbarcazione finita, pertanto non riescono a trattenere nel territorio il maggiore valore aggiunto determinato dalla vendita al consumatore finale”. “Per incrementare il tasso occupazionale, creando potenzialità di sviluppo, il polo nautico ha bisogno di miglioramenti strutturali e penso a un travel lift di una portata maggiore che possa

Alexandra Vincis E’ l’ad di Bc Marinasarda di Porto Cervo, sopra il porto di Arbatax

alare imbarcazioni che vanno dai 30 ai 60 metri”, spiega Alexandra Vincis ad di BC-Marinasarda. Che ricorda anche come con “gli altri operatori della rete Latitudine Arbatax abbiamo più volte segnalato le criticità che frenano il possibile sviluppo del settore sul nostrro territorio sia alle massime cariche istituzionali della Regione, tra cui il presidente Pigliaru, ma anche al capogruppo alla Camera del Pd, Ettore Rosato. Lo sviluppo della cantieristica nautica - sottolinea ancora Vincis - deve essere supportato anche da una crescita del turismo e dei trasporti, per questo è importante, quindi, creare dei gruppi di lavoro integrati e dei tavoli di concertazione dove partecipano imprenditori, istituzioni locali ed enti e consorzi di competenza”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Tendenze Nautiche - Febbraio 2017 Numero 9 by Tendenze Nautiche - Issuu