2 minute read

Workshop Teho Teardo

Teho Teardo (IT) Systehme de Mr Kirnberger

Periodo di Residenza 7–23 gennaio 2020 Equipe in Residenza Teho Teardo, musicista e compositore Simone Palma, regia e riprese video

Advertisement

Nel 2018 Teho Teardo, musicista e compositore, fa un incontro straordinario con alcune delle pagine di una copia dell’Encyclopédie di Diderot et D’Alembert, custodita in edizione originale nell’archivio della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, a Milano. Una sezione musicale che diventa uno strumento per comporre musica secondo le regole di quel tempo. Prendendo spunto dalle partiture e dai testi, Teho Teardo riscopre un racconto segreto contenuto nell’Encyclopédie atto a generare musica, in qualsiasi epoca.

Nel corso di una prima Residenza a Villa Manin (vedi Residenza 8) Teardo si circonda di musicisti provenienti da ogni parte d’Italia, suoi fidati collaboratori e musicisti appena incontrati, e inizia a registrare alcuni degli esempi musicali contenuti nel prezioso volume, un campionario che illustra il livello raggiunto fino a quel punto dall’uomo in ambito musicale. Nel 2020, Ellipses dans l’harmonie – Lumi al buio è diventato un album edito da Specula Records. Per il lancio dell’album Teho Teardo torna a Villa Manin assieme al videomaker Simone Palma per trasformarla in set del video-trailer dell’album, tratto da uno dei brani della sua tracklist, Systehme de Mr Kirnberger. Il video e il cd sono prodotti dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Il video è un omaggio all’Encyclopédie come Manifesto dell’età dei Lumi e al tempo stesso un auspicio a uscire dall’oscurantismo che avvolge l’epoca in cui stiamo vivendo.

“… rientrato nel mio studio provo a suonare alcuni degli spartiti presenti nel testo: mi ritrovo immediatamente nel 1700, ma insolitamente libero dalle influenze di stile specifiche di un compositore”. “… comincio ad intravedere un mondo passato, con i suoi sogni, le sue storie, i luoghi, i giardini, gli interni degli edifici, le pareti decorate, i tappeti, i divani…”. Sento di appartenere ad una comunità di musicisti formata non solo dai contemporanei, ma anche dagli artisti di altre epoche, pure lontanissime; una comunità che ho percepito come un corpo celeste in orbita tra voci interne e fantasmi, una costellazione. Se la nostra identità può confondersi nell’attualità, mimetizzarsi nei fatti della vita, nel tentativo di diventare ciò che vorremmo essere e nell’instabilità del presente, allora, senza alcuna nostalgia, ciò che siamo potrebbe delinearsi nel passato. Molti artisti vi sono tornati per capire, per chiarire. Ripercorrere gli esempi musicali dell’Encyclopédie è come immergersi in un racconto palese e visibile che ne nasconde uno segreto, narrato in modo ellittico e frammentario. Da far riemergere, da ricomporre per immaginarci un possibile futuro.” — Teho Teardo

Teho Teardo, è un compositore, musicista e sound designer. Biografia completa alla Residenza 8

This article is from: