NEW ENTRY - EDIZIONE DI BRESCIA - 15 GENNAIO 2019

Page 1

Anno 25 - N°01 del 15/01/2019- www.newentry.eu - brescia@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BS - MN - CR GRATUITO

PAG. 5 AMORE ETERNO STO PAG. 8 CARA MAMMA E U Q IN RO... PAG.15 GUSTO A TAVOLA NUME

PAG. 16 CONSULENZA ASSICURATIVA PAG. 20 EMERGENZA EDUCATIVA PAG. 50 MISS NEW ENTRY - LE FINALI

I S O R E L L A ( B S ) - V i a C o r v i o n e, 1

RIFLESSIONI

SOCIETA’

ESPERTI A VOI

ITINERARI

IN LIBRERIA

GUSTO

INFO MOTORI

SALUTE

PLAY MUSIC

SPECIALI

Il Giornale della Gente

Calzature - Pelletterie

SALDI - SALDI - SALDI

GHEDI (BS) - VIA TRENTO,24 (di fianco alla Chiesa Parrocchiale)


SPECIALE

Poliambulatori San Flaviano GLI SPECIALISTI DEL SORRISO DA OLTRE 30 ANNI

Il DENTISTA: PREVENZIONE E CONTROLLI Gli obiettivi del nostro reparto odontoiatrico sono la prevenzione e l’educazione all’igiene dentale. Grazie a materiali certificati di altissima qualità e all’avanguardia, eseguiamo check-up completi e studiamo eventuali soluzioni personalizzate per ogni esigenza. La prima visita e i controlli periodici sono gratuiti e se necessario anche la radiografia panoramica “OPT”.Per le cure mediche effettuiamo i finanziamenti a tasso 0%, direttamente in studio secondo le vostre esigenze. La seduta dal dentista è un’esperienza poco piacevole per la maggior parte delle persone. Al fine di affrontare al meglio questo disagio abbiamo creato un ambiente tranquillo e piacevole. Nonostante ciò, per differenti motivi anche di natura psicologica, per alcuni è un momento emotivamente difficile da affrontare quindi anche il controllo periodico viene rimandato ad oltranza. Così facendo quei piccoli problemi si trasformano in dolori insopportabili quindi anche l’intervento odontoiatrico sempre più importante. Il Dott. Angelo Ziletti, medico chirurgo odontoiatra, ha constatato la necessità di una collaborazione con la psicologa in quei casi dove le metodiche utilizzate non bastano. Per un bel sorriso si agisce su due livelli: quello

02 www.newentry.eu

preventivo e quello curativo. Il primo riguarda soprattutto i bambini: sono indispensabili i controlli periodici ed eventualmente le terapie idonee ad un bel sorriso definitivo. Il secondo è rivolto agli adulti: curando tutte le patologie del cavo orale per portare la persona ad avere la bocca sana ed un bel sorriso. In questo modo si aumenta l'autostima ed anche i rapporti sociali ed interpersonali migliorano fino al raggiungimento di un benessere psico-fisico. Ricordiamo quindi l’importanza della prevenzione dentale e i controlli periodici dal dentista per poter sorridere liberamente! La prevenzione inizia già in gravidanza! Non tutti sanno che il cavo orale al momento della nascita è sterile e durante i primi giorni di vita viene colonizzato dai germi della bocca della mamma, per questo si consiglia una particolare attenzione alla cura del cavo orale per tutta la gravidanza. Spesso però le donne non sono a conoscenza di queste importanti informazioni. Nel nostro reparto odontoiatrico, per le donne in gravidanza, abbiamo adottato un programma di prevenzione (scontato del 30%) e, successivamente al parto, effettuiamo corsi dove illustriamo come detergere e curare il cavo orale dei neonati al fine di prevenire molte malattie quali, la più frequente e conosciuta, il mughetto. Successivamente con la crescita dei dentini da latte, giocando, insegniamo ai più piccoli l’igiene dentale e li abituiamo a non sottovalutare i controlli periodici. Per questo, presso la nostra struttura, abbiamo creato un ampio spazio ben organizzato per la prevenzione e la cura dei dentini (colori, giochi, la poltrona dentistica a forma


SPECIALE

di un cartone animato e altre sorprese!), tutto questo per mantenere in salute i loro dentini e successivamente controllare la crescita di quelli definitivi. È stato potenziato il servizio di ORTODONZIA. La cura delle malocclusioni garantisce una postura corretta, questa è possibile con metodi innovativi tra cui apparecchi ortodontici invisibili e non, fissi e mobili e per tutte le età, anche per gli adulti. Ricordiamo inoltre che gli apparecchi dentali oltre a migliorare l’estetica evitano, molte volte, e curano i disturbi alla schiena, al collo, mal di testa….etc. Per migliorare il sorriso oltre alle tecniche di base sono funzionanti le cure con il LASER di ultima generazione e varie tecniche di sbiancamento dentale che permetto il raggiungimento di ottimi risultati. I servizi più importanti presso la nostra struttura sono l’IMPLANTOLOGIA endossea e la CHIRURGIA ORALE, dirette dal medico chirurgo

Dott. Angelo Ziletti, esperto nel settore da oltre 30 anni. Si eseguono anche gli impianti a carico immediato. Per ogni impianto eseguito viene rilasciata la rispettiva certificazione. Da noi soluzioni implantari e chirurgiche per ogni esigenza. L'implantologia è infatti ormai una metodologia affidabile per riacquistare il proprio sorriso salvaguardando l’integrità dei denti sani. Valorizza anche tu il tuo sorriso e prenota la visita con un nostro esperto! Siamo aperti anche in agosto!

CONTATTI POLIAMBULATORI SAN FLAVIANO Via Garibaldi 35 25020 Pralboino BS Tel. 030/954.649 www.poliambulatorisanflaviano.it www.newentry.eu 03


Editoriale

1994-2019: 25 anni di pubblicazioni

Anche se riguarda in particolar modo l'edizione missione rimane comunque sempre quella di di Bergamo volevamo condividere con voi la gio- dare voce a chiunque voglia esprimere le proprie ia di aver raggiunto un altro traguardo. idee e riflessioni. Che abbiate scritto una poesia, Ebbene sì, abbiamo iniziato l'anno del 25° anni- un racconto, o che vogliate parlare e condividere versario dalla nascita di questa rivista che vedrà una vostra passione, noi saremo il vostro tramil suo compimento il 17 settembre prossimo. 25 polino di lancio. Amici, parenti, vicini di casa, anni nei quali abbiamo pubblicato più di 9.000 lettori e perfetti sconosciuti: chiunque è il benvearticoli scritti da voi e pubblicato circa 600 edi- nuto all’interno della nostra famiglia. Perché, se zioni. Inutile negare che l’informazione ha subi- libertà è partecipazione, è anche vero che spesto molti cambiamenti negli ultimi so ci riesce più facile condividere i anni: oggi la notizia viaggia velodolori per cercare supporto, mentre ce in due righe sui social ma un invece ci sentiamo quasi in colpa giornale cartaceo offre occasioni nello svelare a qualcuno il motivo di approfondimento e di comprendella nostra felicità. Noi crediamo 1 9 9 4 - 20 1 9 sione, emozioni che non sono pache le cose belle vadano dette, ogni ragonabili a nessun social dove il giorno, sussurrate piano ogni notte. lettore spesso legge a malapena il titolo del post. Non lasciamo che la tristezza prevalga, non perPossiamo tranquillamente affermare che, nono- mettiamo alla speranza di morire. Noi esistiamo, stante ci siamo evoluti con sito internet, pagina noi amiamo, noi scriviamo! facebook e quant’altro, la passione per la rivista E da sempre Voi potrete farlo con noi. cartacea non è venuta meno ed è testimoniata anche dal fatto che non abbiamo calato la tiratu- Hai un quaderno pieno di pensieri e riflesra e la richiesta alle riviste è sempre maggiore. sioni e non credi possa essere pubblicato? Certo che, per noi come per moltissime altre at- Hai sempre desiderato scrivere ma non sai tività, purtroppo, il futuro è incerto ma crediamo come fare? Hai una storia da condividere che i nostri contenuti fatti sì di rubriche ma so- con il mondo? prattutto di riflessioni, di esperienze di emozioni Scrivici a redazione@newentry.eu e diventi vere scritte direttamente dalla gente comune ge- subito protagonista. neri interesse, condivisione, confronto. La nostra Gianluca Boffetti

NUOVA GESTIONE COLAZIONI - PRANZI RAPIDI APERITIVI CON BUFFET TABACCHI Aperti da Lunedì a Sabato dalle 05:30 alle 20:30

VIADANA di Calvisano presso distributore TotalErg 04 www.newentry.eu


RIFLESSIONI

UN AMORE ETERNO Avevo appena finito il militare e facevo il “bibitaro”, portavo le bibite con il camion. Con le ragazze non ero capace, però andavo in moto e questo piaceva. Loredana mi è stata dietro tre anni. Finché una sera, fuori dalla discoteca, le ho detto: “Allora mettiamoci insieme”. È durata 30 anni. Eravamo legatissimi. E io tornavo sempre a casa. Era mia madre, mia moglie, tutto. È stato merito di Loredana se mi sono diplomato. Durante l’adolescenza, scoprii che lei, per la prima volta, era andata a ballare con un altro. Così presi la moto e corsi in quella discoteca. Me la ricordo ancora, c’era Jovanotti ragazzino alla consolle. Non fu una cosa molto molto romantica, ero irascibile a quei tempi: afferrai Loredana e me la portai via. Sì, e sono sempre rimasto un tipo molto geloso. Negli anni ci siamo fatti delle litigate epocali, io e Loredana. Diventavo matto perfino se la guardava un cameriere. Però era bello fare l’amore, dopo. Con lei che mi veniva contro perché voleva prendermi a cazzotti. Da un paio di giorni aveva un fortissimo mal di testa, ma vai a pensare... Lei e i bambini stavano per partire per il mare, sarebbero rimasti in vacanza un paio di mesi. Invece, ha chiuso gli occhi e mi si è accasciata fra le braccia mentre chiacchieravamo. Io le parlavo all’orecchio, ma mi sono accorto che parlavo da solo, e ho maledetto Dio. Ha vissuto altri due giorni, ma senza riprendere conoscenza. Se non lo provi non lo puoi capire. Rocco non ne ha più parlato. Il piccolo mi dice: “Papà, perché non chiedi a Gesù di farla tornare?”. Moltissime persone mi sono state vicino. La sua morte ha unito le mie due vite: la gente semplice da un lato, dall’altra tutti gli attori italiani. Loredana per me è stata tutto. La madre dei miei figli, la donna con cui sono

stato per trent’anni e che, dopo essersi sentita male, se ne è andata dalla mattina al pomeriggio senza che io le abbia potuto dire neanche "ciao". I suoi genitori mi hanno trattato come un parente stretto e io non ho avuto nemmeno il tempo di salutarla. La sua morte è un evento che né io né i miei figli abbiamo mai metabolizzato. Non ne abbiamo mai parlato. Non siamo mai andati al cimitero insieme, anzi, in 7 anni, al cimitero sono andato due volte in tutto. Le fotografie le ho a casa, ma non le guardo, non è roba per me perché lei è ovunque, nei ricordi, nelle stanze, nei viaggi a Barcellona che non farò più. Penso che un dolore così grande non si possa superare. Ci siamo conosciuti quando eravamo quattordicenni e per i primi due anni della nostra relazione ci siamo sfiorati solo la mano. Quando è così, dopo 30 anni insieme, è impossibile. Loredana era tanta, in ogni senso. Bella davvero. E sapeva fare qualsiasi cosa: studiava, lavorava, cucinava. Rocco e Diego sono bravi in tutto, proprio come lei. Alle volte ci basta uno sguardo: loro vedono il mio dolore, e io il loro, e rimaniamo attaccati. Poi ognuno ha il suo modo, il suo metodo molto personale, per uscirne. È così, la vita...". Marco Giallini Grazie a "Fotografie da vedere prima di morire" www.newentry.eu 05


ANIME NEL VENTO

Un pensiero per Piero e Vanda Carissimi Pierino e Vanda, sono Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste. Mi è giunta notizia da parte di Paola che la mamma di Pierino sia volata in cielo dopo travaglio di sofferenza di certo vissuta con pace e fede nella certezza che ogni seme gettato produrrà frutti buoni ed odorosi. Sono mille, un milione di milioni di miliardi le stelle che punteggiano il cielo; per ciascuna un pensiero, una carezza col dorso. Nasce il desiderio, esigenza di trovare un nome per ognuna. Spontaneo sovviene il bisogno di chiamarle una ad una col nome di mamma, la propria: stella del mattino che rischiara l’alba, punto fisso nella notte che accompagna passi. Traslate a vita nuova, passaggio dal presente all’eterno, consumano istanti per farsi soffio di vita, palpito che appaga, voce che chiama, sollievo che rischiara. La morte sempre addolora, puntello rovente il petto squarcia;labbra fa ardere di nostalgia, animo appesantisce di solitudine. La fede insegna ad aver fede, a nulla lasciare al caso; tutto sollevare, ogni cosa abbracciare. Nei volti di chi andremo a fissare nel profondo degli occhi, nei gesti che doneremo con gioia, nelle paure e nelle gioie, nello sguardo di un soffrente a noi la capacità di ritrovare il volto di madre, amato, tanto distinto quanto sfumato, palpabile, caldo, vivace, chiacchierino. Ho avuto l’onore ed il piacere d’incontrare la 06 www.newentry.eu

mamma di Piero in diverse occasioni; mi ha colto di sorpresa, emozionata, il suo disarmante sorriso, allegria misurata, cordiale gentilezza. I nostri sguardi incontrandosi tanto si sono detti, confidati, compreso se pur nello spazio ristretto di una stanza affollata. Il beato Novarese ci insegna attraverso la propria sofferenza a condividerla, accettarla con gioia, il Signore ringraziando per le tante prove in quanto attraverso il dolore si fa stretta e contorta, ripida la salita che ci riavvicina al Padre. La fatica della scalata, l’offerta dell’istante, la gioia di un sorriso meglio ci fanno comprendere la pienezza dell’abbraccio di Colui che attendendo, accoglie. Fragilità umana ci sorprende con il capo raccolto in grembo, con lo sguardo rivolto al passato, con un mare di perché da sbrogliare o custodire come tesoro prezioso. Mi permetto di augurarvi serenità e pace; di vestire assenza e mancanza con un velo di tenerezza; di poco alla volta, passo dopo passo, ritrovare pace e gioia di un sorriso. … quando la nostalgia si farà pungente … basterà girare l’angolo per ritrovarla ancora li, serena, sorridente, capo chino, braccia raccolte in grembo a rimirare l’astro nascente vestito d’ambra e di rugiada …. Umilmente vi doniamo il nostro affetto e vicinanza. Milena, Celeste, Giorgio e Vittoria Scalmana


AUTOSCUOLE FEDRO NELLA SEDE DI GHEDI (BS)

CORSO RINNOVO CQC

INIZIO CORSO SABATO 16 FEBBRAIO Per iscrizione: CQC, Patente, Carta d’Identità, Codice Fiscale, telefono, 2 fototessere senza occhiali, € 50,00 acconto iscrizione DA GENNAIO UNA VOLTA AL MESE NELLA SEDE DI GOTTOLENGO RILASCIO E RINNOVO •LICENZA DI PORTO DI FUCILE USO CACCIA •LICENZA DI PORTO D'ARMI PER USO SPORTIVO/TRASPORTO IN USO SPORTIVO •LICENZA DI PORTO D'ARMI PER USO DIFESA PERSONALE

GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,8 - Tel/Fax 030.95 16 07 GHEDI (BS) - Via Matteotti,51 - Tel/Fax 030.90 50 645 PRALBOINO (BS) - Via Cavour,10 - Tel. 030 95 46 34 PONTEVICO (BS) - Via Marconi,43 - Tel/Fax 030.99 30 270


RIFLESSIONI

CARA MAMMA...

Cara mamma, il mio viaggio finisce qui. Non ho sentito dolore, non ti preoccupare. Mi sentivo solo molto triste. Ma mi sono abituato ad essere solo. Morire senza nessuno accanto mi è sembrata una sensazione familiare. Ho passato talmente tanti anni in questo canile che ho cominciato ad amare queste 4 mura e considerarle l’unico posto al mondo dove sentirsi al sicuro. Penso di essere stato solo sfortunato. Non mi sono mai domandato perché la vita mi abbia regalato tutto questo dolore. Probabilmente era destino… Cara mamma, non voglio farti sentire in colpa. Vorrei solo che tu sapessi che io ero lì. Quando eri alla ricerca di un amico, mi sarebbe piaciu-

LAVAGGIO CANI SELF SERVICE APERTO 24 h su 24 7 giorni su 7 www.shower-dog.com alisi.showerdog@yahoo.it

showerdog calvisano

CALVISANO (BS) - Via Bonincontro,15 Tel. 331 78 76 024 08 www.newentry.eu

to che tu non avessi deciso di scegliere quel cucciolo paffutello in quel negozio di animali. Mi sarebbe piaciuto che qualcuno ti avesse mostrato la strada giusta da fare. Mi sarebbe piaciuto che avessi visitato il mio canile tanti anni fa e scelto me invece di quel bel cucciolo di razza purissima allevato dalla tua amica. Quando pensavi di desiderare un cane che ti aspettasse scodinzolando alla porta quando tornavi, avrei voluto che sapessi che io avrei fatto questo e molto altro per te. Quando cercavi un cane che si stendesse ai tuoi piedi mentre riposavi sul divano, quel cane sarei potuto essere io. Quando cercavi un cane per andare a scalare le più alte montagne insieme a lui, io sarei potuto essere la tua migliore scelta. Avrei voluto che sapessi che potevo essere tutto quello che tu cercavi. Cara mamma, non è colpa tua. So che la fuori c’era una mamma per me e che quella mamma saresti dovuta essere tu. Solo che non ci siamo mai incontrati. Forse non ci siamo mai incontrati perché ci sono così tanti come me e così poche come te. Una mamma dovrebbe sapere dove guardare ma anche le mamme, a volte possono fare degli errori. Avrei voluto che tu non avessi sbagliato. Cara mamma, non ti dispiacere. Non piangere. La notte scorsa, quando mi sono addormentato, credo di averti sognata. Sei venuta davanti alla mia gabbia, hai aperto la porta e mi hai portato a fare una passeggiata. Poi abbiamo fatto un giro in macchina, mi hai portato a casa e io mi sono steso sul letto con gli occhi aperti, per vedere tutto quello che c’era da vedere. So come sei, come profumi, conosco il suono della tua voce e il colore dei tuoi capelli. Tu non mi hai ma conosciuto ma va bene così. Non


RIFLESSIONI

sono per nulla speciale e non ho un odore piacevole. Sono solo un cane. Quello che sarebbe potuto essere il tuo cane. Cara mamma, mi dispiace che non ti ho mai detto dove vivevo. Pensavo che lo sapessi.

Oggi sono morto felice. Mentre cercavo di svegliarmi, ho sentito la tua voce che mi chiamava ed era il suono piĂš dolce che io abbia mai sentito. Addio! Il cane che avresti potuto adottare

NO ALL'ABBANDONO DEGLI ANIMALI! ...CON GLI ANIMALI BISOGNA PARLARCI, NON SONO MICA UOMINI... Adriano Celentano

PER. IND. FABIO BOLZONI

ELETTROPROGETTI Progettazioni elettriche, termotecniche D.M. 37/08 Consulenze - Collaudi - Verifiche - Certificazioni energetiche REMEDELLO SOPRA (BS) - via Don Emilio Spada,8 - Tel. e Fax 030/9668014 Cell. 345/3466088- fabio.bolzoni@pec.eppi.it - info@elettroprogettibf.com www.elettroprogettibf.com

www.newentry.eu 09


IN LIBRERIA

Vita su quattro ruote di Nadir Malizia Buongiorno, vorrei proporre la mia storia alla vostra rivista New Entry Per me è importante farla conoscere. Mi chiamo Nadir, ho 42 anni, sono giurista, sono diversamente abile sin dalla nascita. Abito nelle Marche a Marotta di Mondolfo. Ho vissuto in prima persona il tema delle barriere architettoniche, delle barriere fisiche e delle barriere mentali del pregiudizio. Racconto la mia vita nel libro "Vita su quattro ruote", prefazione di Cristina Lunardini, postfazione di Maurizio Coruzzi (Platinette), pubblicato dalla casa editrice romana C1V Edizioni. Diversi gli aspetti affrontati in questo testo, anche il tema dell'omosessualità e della difficoltà di inserimento sociale. Credo nell'importanza di sensibilizzare l'opinione pubblica anche attraverso la scrittura. Ed è per questo mi batto

Titolo: VITA SU QUATTRO RUOTE Autore: Nadir Malizia Casa Editrice: Edizioni C’era una volta Data di pubblicazione: 11 maggio 2015 ISBN: 9788898295227 Pagine: 108 Formato: 21x15 Prezzo di copertina: € 13.00 In copertina: Opera “Libero” di Salvatore Tedone Prefazione a cura di Cristina Lunardini Postfazione di Maurizio Coruzzi Platinette Public & Media Relations: c1vpress@gmail.com Si può ordinare comodamente inviando un’e-mail a C1Vedizioni@gmail.com o dalla libreria on-line della casa editrice al link www.c1vedizioni.com/#!vita-suquattro-ruote/cr6a 10 www.newentry.eu

molto per far conoscere la mia storia e la mia "vita su quattro ruote". Il mio sogno è mettere a disposizione la mia vita per aiutare gli altri che hanno le mie difficoltà in questa società, dove mi sento una persona normale in una società disabile. Persone che hanno bisogno di un aiuto per superarle perché spesso le condizioni di vita in questa società per un disabile sono schiaccianti. Ho messo a disposizione anche le mie pagine Facebook "le famiglie e le persone con disabilità". "Perché le barriere spesso non solo architettoniche" Pagina ufficiale del libro http://www.c1vedizioni. com/#!vita-su-quattro-ruote/cr6a. Inoltre il 8 aprile ho partecipato a Roma all'evento letterario ScpritaManent all'interno della pagina Facebook del libro troverete una mia intervista. Nadir Malizia PS: 327-2560936 L’AUTORE Nadir Malizia, nato a Cremona, classe ’76, è Giurista, specializzato in Diritto Internazionale dell’Unione Europea. Fin da quando era ado-


IN LIIBRERIA

lescente ama scrivere per esprimere le proprie emozioni. L’OPERA, LO STILE “Io mi sento un uomo normale, purtroppo vivo in una società disabile che non vuole vedere al di là dei propri occhi”. Apre così il secondo capitolo del libro, che si compone di 16 capitoli più una poesia finale dedicata all’Amicizia. Con uno stile diretto, misto tra ricordi e pensieri, Nadir affronta il tema della disabilità, che lo accompagna da quando è nato, trasferendo la parte più intima di sé in queste pagine con l’intento di far capire cosa significhi la diversità e meglio ancora cosa significhi vivere in una società dove basterebbe poco per evitare situazioni di disagio provocate dalla società stessa. COPERTINA Opera LIBERO di Salvatore Tedone Il cavallo è sinonimo di libertà, salta gli ostacoli e sostituisce la carrozzella correndo verso il traguardo, ovvero raggiungere la parità di diritti e l'abbattimento delle barriere. sone che non ammettono le differenze. Dalla prima intervista a NADIR MALIZIA (integrale sulla pagina ufficiale le libro www.c1vedizioni.com/#!vita-su-quattro-ruote/cr6a): COSA TI HA SPINTO A SCRIVERE IL LIBRO “VITA SU QUATTRO RUOTE”? Credo che arriva un momento della propria vita dove decidi di far conoscere la tua storia anche % 10 nti TO i clie N O v SC nuo ri e p

ad altre persone, scrivendo un libro. Ascoltando il telegiornale e leggendo i vari quotidiani ti capita di imbatterti in storie di famiglie che hanno figli con disabilità più o meno gravi, che fanno fatica ad essere aiutate e assistite da personale qualificato, che restano senza aiuti pubblici o che vedono tagliati sussidi per il trasporto, per l'istruzione per i bambini e i ragazzi che hanno bisogno dell'insegnate di sostegno, abbandonando a loro stessi anche i genitori. Un altro punto dolente è

Tomaselli Patrizia

Traduzioni e Interpretariato Le lingue nelle quali si forniscono i servizi sono: • INGLESE •FRANCESE •TEDESCO •SPAGNOLO •PORTOGHESE •NORVEGESE •FINLANDESE •SVEDESE •DANESE •OLANDESE •RUSSO •BIELORUSSO •UCRAINO •SERBO •CROATO •SLOVENO •BOSNIACO •ESTONE •SLOVACCO •CECO •LITUANO •RUMENO •UNGHERESE •ARABO •ALBANESE •BULGARO •TURCO •GRECO •GIAPPONESE •CINESE •HINDI

Tel. 347 48 11 313 - www.traduzioni-tomaselli.it - info@traduzioni-tomaselli.it Via IV Novembre,18 - 25010 Remedello Sopra (Bs) www.newentry.eu 11


IN LIBRERIA

il settore della sanità, basti pensare alle malattie rare. Un mio amico è affetto da una malattia molto rara e i medici ancora non gli sanno dare una risposta. Trovo tutto questo assurdo!!! Un altro motivo che mi ha portato a scrivere il libro è stata la poca informazione su come si vive in prima persona la propria disabilità e ancora la poca attenzione che i mass-media e altri mezzi di comunicazione fanno. Non dico che la situazione non sia cambiata rispetto al passato, ma questo secondo me, detto da una persona disabile, è ancora troppo poco, bisogna fare molto di più. Rispetto agli altri paesi europei siamo piuttosto indietro e questo non va assolutamente bene. Se leggiamo attentamente la Convenzione dell'ONU, che prende in esame i diritti delle persone diversamente abili, dovremmo avere potere d'acquisto, poter lavorare, viaggiare, espletare i beni di prima necessità. Ma tutto questo a quanto pare nel nostro paese ci viene negato. Per la società siamo considerati cittadini invisibili, invece siamo cittadini come tutti gli altri.

COSA VUOL DIRE PER TE SCRIVERE UN LIBRO COME QUESTO? Vuol dire mettersi in gioco non soltanto scrivendo ma metterci la propria persona in prima linea. Quando decidi scrivere un libro sai ciò a cui vai incontro, specialmente quando affronti temi così delicati. Devi essere pronto a tutto, sia agli elogi sia alle critiche. Oltre ad affrontare il tema della disabilità, nel libro affronto anche un tema ancor più delicato: l'omosessualità. Certo non è stato facile affrontarlo ma ho voluto far capire anche come può vivere la propria omosessualità una persona disabile. Premetto che io sto bene con me stesso, sono pronto a essere anche criticato, purché sia una critica costruttiva, e non distruttiva, altrimenti il confronto non funziona. Le singole persone e la società in generale credono che quando decidi di stare con una persona in carrozzina devi fare da infermiere, ma non è così, questa cosa va sfatata. Avrò sempre bisogno di un aiuto, ma se riesco a fare le cose da solo tanto meglio. A volte, devo essere sincero, mi dà

TERMOSANITARIA Zanetti Angelo

IMPIANTI SANITARI - RISCALDAMENTO CONDIZIONAMENTO - GEOTERMIA

LAVAGGIO AUTO (INTERNI CON OPERATORE)

LAVATRICI E ASCIUGATRICI SELF SERVICE

CALVISANO - Via delle Martine - Tel. 030 96 82 66 12 www.newentry.eu


IN LIIBRERIA

fastidio chiedere aiuto. I telegiornali e i vari mezzi di informazione parlano di omosessualità tra persone dello stesso sesso, ma non ho ancora visto nessuno affrontare questo argomento, visto e vissuto da una persona diversamente abile. Vi siete mai domandati come viviamo la nostra sessualità indipendentemente dallo proprio orientamento sessuale? In base alla mia esperienza personale ho conosciuto vari ragazzi gay con una disabilità e devo dire che il risultato non è incoraggiante. Molti tendono a nascondersi per paura di non essere accettati per quello che sono sostenendo che nessuno li amerà mai, altri hanno paura dei propri genitori, della reazione che potrebbero avere; parlando con persone di qualsiasi età molte volte mi è stato chiesto come faccio ad avere rapporti con una persona. Io con tutta tranquillità rispondo: e tu come fai, me lo spieghi? In quel momento mi accorgo che la persona che ho di fronte non sa cosa rispondere, diventando di tutti colori dal forte imbarazzo. Eppure esiste un'altra realtà, alquanto bella, di persone speciali che vogliono essere amate per come sono. Sappiate che la perfezione non esiste, si cerca di raggiungerla ma solo uno lo è: Dio. A CHI SI RIVOLGE IL LIBRO “VITA SU QUATTRO RUOTE” E PERCHE’? Il libro "Vita su Quattro Ruote" non ha un pubblico di lettori specifico ma credo sia molto ampio: è un libro per tutti. Si rivolge a coloro che non vivono direttamente una disabilità ma che magari hanno un amico disabile e quindi questo potrebbe essere un primo approccio al tema della disabilità. Oppure potrebbe essere un aiuto a tutti genitori che per paura, timore, non sanno come vivere la disabilità del proprio figlio. Leggendo il libro si possono avere tanti spunti, ad esempio se hai una disabilità non significa che la vita finisce ma con gli stimoli giusti e il sostegno della famiglia la vita continua anche se bisogna osservala in una prospettiva completamente diversa. O magari potrebbe rivolgersi agli stessi disabili che

non riescono ad accettare la propria condizione, ma forse, se leggeranno questo libro, riusciranno a comprendere che si può svolgere una vita normale, si può fare qualsiasi cosa, basta volerlo. Vorrei che il libro diventi una "guida" anche se non lo è. Avere una disabilità non significa essere diversi ma avere invece una spinta in più, vedendo tutto ciò in modo positivo. Nadir Malizia

Elettrodomestici

Saletti VENDITA E ASSISTENZA

ISORELLA (BS) REMEDELLO (BS) P.zza Bonsignori,25 Via Vittorio Emanuele, 6 Tel. 030 99 58 364 Tel. 030 99 53 902 www.newentry.eu 13


E’ TEMPO DI MODA di Romina Sirani in collaborazione con Radio Senise Centrale

I consigli di Romina Sirani per fare ottimi saldi. Romina Sirani, modella, fotomodella e presentatrice bresciana. Collabora con testate nazionali parlando di Moda. Inoltre conduce “E’ tempo di Moda” sulle frequenze di Radio Senise Centrale. Credito foto: Damiano Conchieri

I SALDI Indubbiamente il primo appuntamento del nuovo anno per gli amanti della moda e della tendenza sono i saldi. Ecco, per voi alcuni consigli per fare ottimi affari! Per prima cosa iniziamo con alcune raccomandazioni: -fate attenzione a sconti eccessivamente alti soprattutto se partono da subito oltre al 50% dal momento che in tal caso potrebbe trattarsi di merce dell’anno scorso; -il cartellino deve riportare il prezzo di partenza, la percentuale di sconto ed il prezzo scontato. -confrontare i prezzi tra i vari negozi. -sarebbe meglio acquistare nei soliti negozi perché già sappiamo il prezzo iniziale se è corretto oppure no -anche la merce in saldo può essere cambiata con lo scontrino fiscale entro 2 mesi dall’acquisto. -il negoziante non è obbligato far provare i capi in saldo però diffidate dai negozi che non lo consentono e controllate attentamente le etichette e le taglie. -anche durante i saldi potete pagare con la carta di credito, diffidate da chi dice il contrario. Ora passiamo ad alcuni consigli veri e propri, decisamente pratici: - durante i saldi è bene fare shopping da soli perché c’è molta affluenza e caos nei negozi e dovendo cercare 14 www.newentry.eu

la nostra migliore occasione è meglio non perdere tempo aspettando i compagni di acquisti. - cercate di acquistare capi od accessori che danno carattere e stile nella loro unicità, in modo da rispecchiare la vostra personalità dal momento che sapendo di aver risparmiato sarete ancor più contenti della vostra scelta. - nella lista degli acquisti per i saldi dovete mettere anche qualche capo continuativo, cioè quella parte di collezione che si troverà sempre nei punti vendita di ogni singolo brand, ovvero la versione dei capi classici con tagli, materiali e dettagli più contemporanei come cappotti, tubini, maglioni, stiletti, ecc. - tenere sempre presente i colori sempre utili per capi e accessori come il nero; il blu e il beige - non lasciatevi ingolosire dal prezzo senza valutare taglia e vestibilità: in sostanza è bene ricordare che un affare è tale solo se lo potete indossare in caso contrario è uno spreco, quindi comprate solo outfit che vi stanno bene e della vostra misura.

Ph: Damiano Conchieri

Ovviamente ad inizio saldi troviamo più assortimento di modelli, colori e tagli ma è altrettanto vero che gli ultimi giorni si trovano gradi occasioni quindi è meglio puntare “al fuori tutto” per toglierci uno sfizio che prima non potevate permettervi! Buone compere a tutti!


GUSTO A TAVOLA

Cappellacci verdi con patate e scamorza conditi con prosciutto e panna Ingredienti per 6-8 persone • per la pasta: 350 grammi di farina 2 uova un pugnetto di spinaci cotti e ben strizzati dall’acqua di cottura • per la farcia: 100 grammi di prosciutto cotto 2 patate lesse piccole 100 grammi di scamorza sale e noce moscata • per il sugo: 200 grammi di panna da cucina 2 fette (non sottili) di prosciutto cotto pepe Parmigiano Reggiano per servire.

Preparazione ricetta Frullare gli spinaci con le uova, inserire la farina e impastare formando un panetto omogeneo(a seconda della dimensione delle uova la quantità della farina può cambiare). Far riposare la pasta per almeno 1 ora o più. Tritare il prosciutto e la scamorza, schiacciare le patate, un poco di sale e noce moscata, amalgamare bene tra loro gli ingredienti, questa sarà la farcia. Stendere poi la pasta e tagliarla a grandi quadrati. Inserire la farcia e chiudere prima a triangolo e poi unire i lembi. Spezzettare il prosciutto e scaldarlo leggermente con la panna, pepare. Cuocere i cappellacci in acqua salata per pochi minuti e saltarli nel sugo. Servire con una spruzzata di Parmigiano Reggiano. Anna - www.cucinacreare.it

Termoidraulica di Feraboli Daniele SERVIZI CIVILI E INDUSTRIALI

- IDRICO SANITARIO - RISCALDAMENTO - SOLARE TERMICO - CLIMATIZZAZIONE - PROVA COMBUSTIONE FUMI CALDAIA

DETRAZIONI STATALI 2018

-50% SU RISTRUTTURAZIONI -65% SU RISPARMIO ENERGETICO

VOLONGO (CR) - Via Roma,12 - Tel./Fax 0372 845749 - Cell. 346 23 57 485 - termoidraulicaferaboli@gmail.com www.newentry.eu 15


ESPERTI A VOI

Cosa fare in caso di incidente stradale? Visto che le informazioni date in merito ai rischi a cui si va incontro circolando con l'assicurazione dell'auto scaduta, sono stati chiari ed apprezzati dai lettori, ho pensato di porre quest'altra domanda alla nostra esperta nel settore assicurativo Manuela Fiolini. Innanzitutto il primo consiglio che mi sento di dare è quello di non farsi prendere dal panico, anche se sono ben consapevole che non è facile. Se ci sono feriti la primissima cosa da fare è chiamare i soccorsi e le forze dell’ordine, in caso contrario si può tranquillamente procedere con la compilazione del modulo CAI, meglio nota come constatazione amichevole. Spesso o non si sa come procedere, o non si hanno tutte le informazioni per effettuare la compilazione nel modo corretto, è certo, ad ogni modo, che se non si rispettano alcune regole importanti si rischia di invalidare il modulo. Ogni automobilista ha il proprio modulo ma in

06 www.newentry.eu

caso di incidente tra due veicoli è sufficiente e necessario compilarne uno solo (2 fogli dello stesso modulo per automobilista). E’ fondamentale che i fogli siano identici, se dopo averli staccati si inseriscono altri dati il modulo viene considerato nullo. Se l’incidente invece coinvolge diverse automobili si utilizzano più moduli. VEDIAMO ORA COME PROCEDERE PER COMPILARE IN MODO CORRETTO LA CONSTATAZIONE. (Vedi schema nelle pagine seguenti) Per prima cosa in alto a sinistra va inserita la data e l’ora dell’incidente. Poi il luogo dove è avvenuto l’incidente, la presenza o meno di feriti, di danni materiali e di testimoni. COMPILO LA PARTE BLU O LA PARTE GIALLA? E’ indifferente!! PUNTO 6. Vanno inseriti i dati dell’assicurato. PUNTO 7. Vanno inseriti i dati del veicolo specificando an-


ESPERTI A VOI

che i dati di un eventuale rimorchio. PUNTO 8. Vanno inseriti i dati dell’assicurazione presenti sul proprio certificato. Oltre alla compagnia è indispensabile compilare il campo relativo al numero di polizza, la validità della stessa e l’indirizzo dell’agenzia che l’ha rilasciata. Importante inserire il tipo di coperture richiamate in polizza. PUNTO 9. Vanno inseriti i dati relativi al conducente del veicolo compresi i dati relativi alla propria patente di guida. (Il conducente può non coincidere con l’assicurato). Punto 10. I tre veicoli disegnati servono ad indicare approssimativamente il punto in cui il proprio veicolo ha subito l’urto. PUNTO 11. Va inserita la descrizione dei danni, se non si è sicuri dei danni o non volete rischiare di omettere danni di cui vi potreste accorgere in seguito, si può aggiungere la dicitura “con riserva”. PUNTO 12 La compilazione di questo settore è quello che richiede maggiore attenzione .

Ogni conducente segna una o più caselle e il numero totale delle caselle barrate va indicato alla fine della lista, nello spazio contrassegnato dalle due frecce scure. PUNTO 13. Va inserita la dinamica dell’incidente. Bisogna disegnare in particolare, l’andamento della strada, la direzione dei veicoli, la loro posizione al momento dell’urto, la presenza di segnaletica ed i nome i delle strade . PUNTO 14. E’ lo spazio riservato alle osservazioni. PUNTO 15. In questo settore va posta la firma dei due conducenti. Se uno dei due conducenti non è d’accordo può evitare di firmare ma deve assolutamente e necessariamente compilare il modulo con i suoi dati. Nella parte destra del modulo, che ha come titolo “ALTRE INFORMAZIONI” , bisogna indicare se vi è stato l’intervento da parte delle autorità, la targa dei veicoli, i dati dei testimoni, del proprietario dell’automobile, e di eventuali feriti. Colgo l’occasione per augurare a tutti i lettori di New Entry un felice anno nuovo. Manuela Fiolini

MANUELA FIOLINI CONSULENTE ASSICURATIVO

mobile: +39 380 46 85 294 - manuelafiolini.assicurazioni@gmail.com

CONSULENZA ASSICURATIVA PROFESSIONALE GRATUITA Orari di apertura: Lunedi dalle 09:00 alle 12:00 il pomeriggio su appuntamento Martedi dalle 16:00 alle 19:00 mattina su appuntamento - Mercoledi solo su apputamento Giovedi dalle 09:00 alle 12:00 il pomeriggio su appuntamento - Venerdi solo su appuntamento

Agenzia di Calvisano: Piazza S.Silvestro, 2/A - 25012 CALVISANO (BS) Presentando questo Coupon in agenzia riceverai uno sconto dedicato ai lettori di new entry. Coupon valido fino al 31/03/2019 non cumulabile. www.newentry.eu 17


MANUELA FIOLINI

CONSULENTE ASSICURATIVO

mobile: +39 380 46 85 294 - manuelafiolini.assicurazioni@gmail.com

CONSULENZA ASSICURATIVA PROFESSIONALE GRATUITA


Orari di apertura: Lunedi dalle 09:00 alle 12:00 il pomeriggio su appuntamento Martedi dalle 16:00 alle 19:00 mattina su appuntamento - Mercoledi solo su apputamento Giovedi dalle 09:00 alle 12:00 il pomeriggio su appuntamento - Venerdi solo su appuntamento

Agenzia di Calvisano: Piazza S.Silvestro, 2/A - 25012 CALVISANO (BS) Presentando questo Coupon in agenzia riceverai uno sconto dedicato ai lettori di new entry. Coupon valido fino al 31/03/2019 non cumulabile.


Società

EMERGENZA EDUCATIVA

Da tanto tempo non sentivo più questa affermazione, o meglio, la sentivo e come, tra gli addetti ai lavori, tra coloro che operano sul campo, tra quelli che si sporcano le mani tutti i giorni, sul fronte del disagio giovanile e più computamente nella prevenzione delle varie forme di violenza che vedono coinvolti sempre più giovani. Tutto di un colpo ci accorgiamo che vengono picchiati gli arbitri e dunque occorre il pugno duro per chi non rispetta le regole, per chi non rispetta gli altri oltre che se stesso, c’è necessità di fare tabula rasa anche dei campioni sportivi che reagiscono malamente al richiamo degli arbitri, definendoli indegni. L’obice è puntato dritto su quanti pensano di poter fare e disfare a proprio piacimento pur di non sottostare a norme e regole largamente condivise. Però qualcosa non mi quadra, qualcosa è fuori dalle metrature appena elencate, qualcosa manca all’appello, sì, qualcosa è incredibilmente assente nella discussione da poco messa in atto a furor di slo20 www.newentry.eu

gan. Emergenza educativa s’è detto, è davvero così, ne sono convinto, perché ho preso atto personalmente di quanto coloro che dovrebbero essere veri e propri esempi siano invece i veri colpevoli, gli imputati che sempre più spesso sono assenti ingiustificati alla sbarra. I giovani come ha ben detto qualcuno “fanno anche del male, ma sognano di fare del bene”, dunque occorrerebbe più equilibrio e più gestualità autorevoli nel fare quotidiano da parte del mondo adulto, affinché riescano a comprendere il valore della vita umana e la fatica necessaria a mettere in atto la giusta manutenzione per avere cura della propria dignità personale. Mio nipote è un pulcino della squadra della sua città, uno spasso osservarlo in campo, constatare che falli, sgambetti, gioco duro, sono banditi dal rettangolo di gioco, niente parolacce e niente grida sguaiate, tutta corsa, schemi, e consigli impartiti dalle panchine. Incredibile ma vero, su quel campo si gioca a calcio rispettando gli


SOCIETA'

avversari, l’arbitro, e, ultimo ma non per importanza, gli allenatori, che decidono senza timore di obiezioni chi esce e chi entra. Fair play verso i meno dotati, fair play nei riguardi di chi perde, fair play nell’esultare e nello stringere le mani dei coetanei, di chi inciampa e cade, insomma un bel vedere a cui non ero proprio più abituato. Perché allora non mi quadra la filippica nazional popolare sul reprimere chi adolescente è preda di rabbia e frustrazione? C’è qualcosa di assai più specifico che manda gambe all’aria un’intera architettura educativa costruita con impegno, professionalità e tanto amore. Ai bordi del campo le schiere di mamme imbufalite, di papà inebetiti dalle proprie aspettative, di adulti con i cartellini dei propri figli ben appuntati sul petto, ognuno a incitare i pargoli, e cosa assai più imbarazzante, tutti insieme appassionatamente a fare a pezzi arbitri e guardialinee. Fair play e corretta interpretazione della reciprocità soccombono sotto i cingolati dei nuovi conduttori di anime, dei nuovi costruttori di futuri eroi del pallone. Parolacce, bestemmie, inviti a entrare duro sull’avversario, a non badare troppo a chi cade, a chi non ce la fa più a starti dietro, un susseguirsi di ordini lanciati da dietro le reti di recinzione, urla così perentorie da coprire quelle dei coach delle due squadre. Fair play, rispetto, educazione, allenamento e sudore, un mondo di passi in avanti svolti uno per volta per non incappare nell’errore, improvvisamente messi

da parte dall’incedere dell’orda genitoriale, dei battaglioni del mondo adulto ancora una volta imputato assente e recidivo, ben protetto dalle solite attenuanti prevalenti alle aggravanti, e così facendo ci rimetterà sempre il più debole, il più fragile, quello meno avvezzo a vestire i panni del più furbo per forza. Oggi qualcuno propende per il pugno duro nei riguardi di chi adolescente colpisce un arbitro, oggi qualcuno parla sebbene in ritardo di emergenza educativa, oggi qualcuno sarà bene faccia i conti non soltanto con il pianeta giovani, ma soprattutto con l’indifferenza omertosa e colpevole del mondo adulto. Fortunatamente i “grandi” non sono tutti così, e ancora più fortunatamente i “giovanissimi” non sono tutti propensi a fare i gladiatori piuttosto che gli atleti. Chissà forse sarà bene che ogni genitore imiti quel Mister che stringe le mani dei propri campioni, tutti, nessuno escluso, perché ognuno è il suo campione, ciascuno è il campione di tutti noi, con i nostri magoni, le nostre lacrime, la gioia per i nostri figli che hanno perso, che hanno vinto, che hanno dato tutto quello che potevano dare per farci sentire orgogliosi di loro. A ben pensarci chi non potrà sentirsi orgoglioso del proprio operato-ruolo, sarà nuovamente il mondo di quanti mandano i propri figli a imparare cos’è la dignità, cos’è la libertà, ma fa di tutto per non apprendere che il rispetto si impara solo con il buon esempio. Vincenzo Andraous

NEW ENTRY il Giornale della Gente

Quindicinale d’informazione sociale e culturale

Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti

Direttore Onorario: Michele Cortinovis Anno 25- N°01 del 15/01/2019

Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48 www.newentry.eu 21


50

PLAY MUSIC

anni fa 1969 2019

18 Gennaio 1969

Scende la pioggia - Gianni Morandi Una chitarra cento illusioni - Mino Reitano 03 Il carnevale - Caterina Caselli 04 Tu che m’hai preso il cuor - Gianni Morandi 05 Mattino - Al Bano 06 Zum zum zum - Sylvie Vartan 07 Tripoli 1969 - Patty Pravo 08 La donna di picche - Little Tony 09 L’attore - Adriano Celentano 10 Rain and tears - Aphrodite’s Child 01

02

01

02

Gianni Morandi Gianni Morandi, all'anagrafe Gian Luigi Morandi (Monghidoro, 11 dicembre 1944), è un cantante, attore e conduttore televisivo italiano. Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti. È considerato una delle colonne portanti della musica leggera italiana, con oltre 50 milioni di dischi venduti in tutto il mondo.È stato inoltre presidente onorario del Bologna F.C. dal 2010 al 2014. Gli inizi e gli anni sessanta Gianni Morandi nasce l'11 dicembre 1944 in un paese dell'Appennino bolognese, Monghidoro, in una famiglia di modeste condizioni economiche; il padre, Renato, è un ciabattino mentre la madre, Clara Eleonora Lorenzi, è casalinga. Da giovane lavora come venditore di bibite nel cinema della sua città, ma anche come aiutante del padre in negozio. "In famiglia cantavamo tutti. In seguito vennero le feste dell'Unità dove fui invitato e, con un cachet di mille lire a serata, mi esibii finalmente su un palco. Era il tempo dei bambini prodigio, così la domenica facevo due esibizioni, una pomeridiana e l'altra serale. Mille lire ciascuna e da allora non ho mai smesso di cantare". Nel 1958 viene selezionato a un provino dalla maestra Alda Scaglioni di 22 www.newentry.eu

03

Bologna con il brano vincitore di Sanremo Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno. Nel frattempo prova senza successo a fare il pugile su consiglio di un arbitro internazionale. Partecipa a molti concorsi per voci nuove e sagre paesane, spesso


PLAY MUSIC

con il gruppo di accompagnamento I Cadetti di Scaglioni (formato da musicisti di Bellaria), e nel 1961 ottiene la prima scrittura per tutta l'estate presso il Dancing Arlecchino di San Mauro Mare e partecipa al concorso Voci Nuove Disco d'Oro a Reggio Emilia, qualificandosi per la finale che si tiene il 15 aprile al "Tarantola Club": arriva nono dietro tra gli altri a Paola Neri (prima), Iva Zanicchi (seconda) e Orietta Berti (sesta). Il 15 aprile 1962 vince il Festival di Bellaria e il giorno dopo un arbitro di pugilato lo porta a Roma: dopo aver cantato cover di "Non esiste l'amore" di Adriano Celentano, "Non arrossire" di Giorgio Gaber e "Il cane di stoffa" di Pino Donaggio, viene assunto dalla RCA Italiana. Esordisce nel mondo discografico nel 1962 con "Andavo a cento all'ora", brano di notevole successo scritto da un emigrante in Francia, Toni Dori e Franco Migliacci, che per l'occasione si firma con lo pseudonimo di Camucia, e inciso nello stesso giorno con l'orchestra di Ennio Morricone insieme alla canzone "Loredana" con l'uscita del disco avvenuta tre giorni dopo. Pur non entrando in classifica, la canzone viene inclusa nel circuito dei juke box assieme alla successiva Go-kart twist, che viene inserita anche nella colonna sonora della pellicola "Diciottenni al sole". Sempre nel 1962, il cantante incide il suo primo singolo di successo, "Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte", e partecipa a numerose trasmissioni, fra le quali "Alta pressione", il 16 settembre 1962, e "Il signore di mezza età" di Marcello Marchesi. Con

"In ginocchio da te" Morandi vince il Cantagiro 1964, totalizza più di un milione di copie vendute e rimane al primo posto della hit parade per 17 settimane consecutive: lo stesso anno incide "Non son degno di te", che vince nello stesso anno il neonato Festival delle Rose e che arriva prima per otto settimane, assieme a "Se non avessi più te", "Si fa sera" (che arriva prima per quattro settimane) e "La fisarmonica". Il successo di questi brani è così ampio da ispirare alcune pellicole cinematografiche dedicate quasi esclusivamente ai brani in questione, chiamati musicarelli. Nel primo di questi (In ginocchio da te), Morandi conosce Laura Efrikian, di quattro anni più grande di lui, figlia di un noto direttore d'orchestra di origine armena e attrice già affermata. I due si fidanzano e il 13 luglio 1966, in gran segreto verrà celebrato il loro matrimonio. Lo stato di gravidanza della Efrikian permetterà a Morandi un temporaneo rinvio degli obblighi di leva. Il 1966 è anche l'anno della sua prima vittoria a Canzonissima (quell'anno intitolata La prova del nove) con "Non son degno di te" e della seconda vittoria al Cantagiro con "Notte di ferragosto" che arriva prima in classifica per tre settimane. È l'anno anche della svolta musicale: un giovane cantautore di nome Mauro Lusini gli fa ascoltare le note di una canzone "di protesta", un pezzo che ha composto contro la guerra del Vietnam dal titolo "C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones". Gianni apprezza la canzone e decide di inciderlo, malgrado il parere sfavorevole di Migliacci, contrario

Gelateria Dolce Fiore GELATO, TORTE E SEMIFREDDI DI NOSTRA PRODUZIONE

CARPENEDOLO (BS) - VIA BERGOMA (Zona Fusetto) - Tel. 030 96 97 038 www.newentry.eu 23


PLAY MUSIC

all'idea che Morandi interpretasse brani "impegnati", e lo presenta, in coppia con Lusini, al Festival delle Rose. L'accoglienza del pubblico è tiepida, mentre il brano non viene promosso in televisione a causa dell'accenno di polemica sulle scelte di politica estera nel testo del brano. Nel gennaio 1967 essa raggiungerà la prima posizione in classifica per due settimane. A febbraio anche il singolo "Se perdo anche te" resta primo in classifica per due settimane. All'inizio del 1967 la primogenita di Morandi, alla quale viene dato il nome di Serena, muore dopo poche ore di vita, proprio mentre suo padre gareggia nella finale di Scala Reale con "La fisarmonica" e viene sconfitto da Claudio Villa. Dopo poche settimane Morandi è costretto a partire per il servizio militare in un periodo critico per la sua carriera: serve quindici mesi di leva e le autorità militari, nel timore di venire accusate di favoritismo, impediscono al cantante qualsiasi licenza per i primi sei mesi del servizio di leva, che viene svolto al CAR di Arma di Taggia e successivamente a Pavia in un reggimento dell'Arma del genio. Nonostante ciò, Morandi continua ad essere presente in televisione e nelle classifiche in televisione sotto forma di voce registrata nelle sigle delle trasmissioni Giovani (Un mondo d'amore) che arriva prima per quattro settimane, Partitissima (Mezzanotte fra poco) e Settevoci (Una domenica così). L'11 dicembre 1967, durante la festa per il suo compleanno al ristorante Giovanni di Pavia, con la presenza tra gli altri di Laura Efrikian e Franco Migliacci, Ennio Melis gli consegna il settimo Disco d'oro, per il raggiungimento dei sette milioni di dischi venduti. In questo periodo esce nelle sale un film che Gianni aveva girato sotto la direzione di Duccio Tessari, "Per amore, per magia", il quale si rivela un fiasco al botteghino, nonostante fra i protagonisti vi siano Mina e Sandra Milo. Nel 1968 vince una seconda edizione di Canzonissima, con "Scende la pioggia" (cover in italiano del brano

Elenore della band The Turtles) che arriva prima in classifica per cinque settimane, successo ripetuto l'anno seguente con "Ma chi se ne importa" (vincitrice di Canzonissima 1969). In questo periodo fonda insieme con Migliacci le edizioni musicali Mimo (il nome deriva appunto dalle iniziali dei cognomi di Migliacci e Morandi) e l'omonima casa discografica, la MiMo. Nel dicembre 1969 il singolo "Belinda" è primo in classifica per due settimane. Fine 1^ parte

In ginocchio da te tratta dal film omonimo.

SERVIZIO STAMPA 5.000 VOLANTINI F.to A5 a € 160,00 10.000 VOLANTINI F.to A5 a € 270,00 1.000 BIGLIETTI VISITA (Standard) a € 99,00 2.500 BIGLIETTI VISITA (Standard) a € 170,00

GRAFICA COMPRESA - IVA ESCLUSA PER INFORMAZIONI: 347 73 52 863 Gianluca 24 www.newentry.eu


RIFLESSIONI

La vostra intelligenza è andata in pausa E' arrivato anche per me il momento di chiudere l'attività di una vita. Ho sempre mantenuto nei confronti delle persone disponibilità e gentilezza ma non è bastato. Avete preferito fare i vostri acquisti nei grandi spazi commerciali, on-line pagando fino al centesimo pur sapendo che da me gli stessi articoli li avreste avuti con lo sconto. Mi dispiace per i pochi clienti rimasti fedeli ma purtroppo non bastano per sostenere i costi legati all'attività. Oggi è toccato a me ma siete sicuri che un giorno non possa succedere anche a voi di perdere il lavoro grazie a qualcuno che si accontenta di uno stipendio più basso? Non sarebbe meglio fare gli acquisti nei negozi del vostro paese? Non lamentatevi se troverete le serrande abbassate e sarete costretti a

LZ CA

di

OLERIA MONTRESO

R

Mass or imo Montres

GHEDI (BS) Largo Zanardelli,45 Tel.333 75 44 889

prendere la macchina anche per gli acquisti di poco conto con uno spreco di tempo e costi di trasferta. La vostra intelligenza è andata in pausa! Una lettrice

TACCHI E SUOLE - CAMBIO CERNIERE STIVALI AFFILATURE FORBICI E COLTELLI - RIPARAZIONI BORSE, CINTURE - BOTTONI AUTOMATICI E TANTO ALTRO.... www.newentry.eu 25


Vendita al dettaglio CARNI E SALUMI di QUALITA’ OLTRE A TROVARE NEL NOSTRO PUNTO VENDITA PRODOTTI DI QUALITA' AL MIGLIOR PREZZO, VI OFFRIREMO UN SIMPATICO GADGET!!! MEZZANE di Calvisano in Via Carpenedolo,22 tel. 030 96 86 863


“Incantevole sorriso”

“Arsure”

Ed è Poesia

Dedicato a Robert, che a soli cinque anni ha saputo trasformare in una fiaba il mondo intorno a sè ed a coinvolgere chi gli stà vicino. Mi inonda di calore Il sorriso dolce di questo bambino. E’ così piccolino, ma in sintonia con la magia della vita, il suo cuoricino è immerso nella linfa, che scorre nelle vene dell’Universo. Mi inginocchio davanti alla innocenza, lo supplico di portarmi con se, nel regno fatato, dove candidi unicorni giocano sotto arcobaleni di fiori, le nuvole parlano col vento e sgorga acqua viva dalle sorgenti, dove non c’è buio, nè dolore, ed io posso finalmente trovare, la pace per il cuore, la saggezza per la mente. Dara Naumova

“Libra”

Libra in alto verso il sublime, preserva la purezza dell’anima, liberati dalle catene della vita quotidiana, cavalca le ali della fantasia che comandano... vola non lasciarti cadere. Scalvini Roberta

E come scorre il fiume tra le rocce lento e silente così consumo i miei granelli nell’ampolla. Gli argini crollano col passar del tempo e la sabbia annebbiando i sensi, cede polvere sul vetro Nessuno conosce il sentiero oltre la siepe, nessuno ciò che si cela oltre l’orizzonte. Qualcuno...ha visto ombre sul selciato, altri..han sentito il fiato sul costato. Abitiamo queste case con i dubbi e assetati risiediamo in stanze vuote Soggiorniamo costanti in questi istanti con la smania d’un ritorno ad ogni giorno E’ un’esigenza intrisa dentro a un secchio di speranza come un sorso d’acqua pura che disseta alla sua fonte dissipandone l’arsura. Viviamo scostando veli di lino al caldo agosto e tormenti di lana sul gelido inverno. Incrociamo giunchiglie a primavera e al tiepido sole d’autunno orniamo di foglie rossastre il cuore Stagioni dal passo frettoloso s’accartocciano su se stesse una dopo l’altra scivolano dentro al vuoto d’un bicchiere lasciando i contorni appiccicati là sul fondo con tutti i suoi colori smunti. S’imbianca il capo e si solca il viso, rimbalza il cuor in petto ad ogni vuoto e perdendo il passo si fletton le ginocchia ad ogni lustro e quando agli occhi m’appaiono presenze, ho sempre quel sapor d’amaro e sale tra le labbra che l’anima m’incendia e ancor m’assale. Rosa Leone www.newentry.eu 27


RACCONTI

Bella mia Bella mia Casa… Io ho abbandonato Tu sei vuota. Io non ho più niente Ma tu sei stata abitata, in te saranno risuonate grida di gioia e parole, risate, canzoni, pianti e urla. Ma io ho vissuto un tratto della mia vita tra grida di gioia e parole, risate, canzoni, pianti e urla di dolore. E amore perduto. Non ho conservato niente della mia parte di vita precedente, solo questa armonica a bocca che tengo nella tasca di questo giaccone datomi da chissà chi… neanche ricordo. Ma tu, Bella mia, tu amore mio, ti ho conservata per sempre, sei stata con me, non ti ho mai abbandonata. Sei stata tu a lasciarmi, tu mio primo amore, mio solo amore, senza altro nome che Bella, Bella mia. Quando appoggiavo la mia mano sul tuo cuore mi dicevi che ad ogni suo battito corrispondeva il nome mio e tu, sentendo i miei battiti, dicevi che sentivi il tuo nome sussurrato dal mio di cuore. Poi il tuo, un giorno, di colpo e senza preavviso, si è fermato. Perché? Volevo una risposta, ho urlato a te di riprendere a vivere, di respirare, di guardarmi ma i tuoi occhi erano spenti. Erano socchiusi, quasi a volermi guardare ancora, li ho contemplati belli e lucenti, nei quali mi ero perso mille volte amandoti alla follia; era impossibile non perdersi in quell’oceano nel quale il blu spaziava in ogni sua tonalità, dal turchese al blu notte, due zaffiri di una bellezza indescrivibile, quasi un cielo estivo senza nuvole. Te li ho chiusi con dolcezza. Li ho baciati. Ti ho baciato sulle labbra, sulla bocca che fu la fonte del mio primo amore. Bella, Bella mia, più bella di qualsiasi creatura. Sono quasi impazzito, non so come ho vissuto i primi tempi senza di te. E’ stato allora 28 www.newentry.eu

che ho cominciato a bere, come si suol dire, bere per dimenticare? Forse è possibile, per qualche ora, poi qualche giorno, fino a quando non sei più un uomo ma un povero essere che si trova neanche più responsabile di quello che fa. Ho perso tutto, non ho più voluto niente per me. Non ho saputo accettare di averti perso così in pochi secondi, ho preso a pugni il mio, di cuore, imprecando e gridandogli di smettere di battere! Che si fermasse! Volevo venire da te! Non mi riusciva di pensare a soluzioni più drastiche. Se ci appoggiavo sopra la mia mano mi sembrava di sentire la tua voce che sussurrava il mio nome. Pazzo??? Sono diventato un uomo senza nome, ne casa, ne amici, ho abbandonato tutto e tutti mi hanno abbandonato. Barbone. Ecco chi sono. Sono soltanto un uomo che ha attraversato la sua vita senza sapere dove andare, un posto o l’altro per me non ha mai avuto importanza. Steso sotto i ponti, su marciapiedi, in riva a fiumi, in prati e parchi ho guardato i cieli sempre vecchi e sempre nuovi con quelle nubi che vanno… A volte un profumo di donna ha risvegliato in me pensieri e ricordi trasportandomi lontano nel tempo passato con te. Per i miei occhi chiari a volte mi è stato chiesto da dove venissi. Con questa faccia da straniero ero soltanto un vagabondo musicista, suonavo l’armonica a bocca per qualche soldo gettatomi per compassione. Ho ricevuto solidarietà da miserabili simili a me, ho rubato per necessità dando un po’ del mio ad altri come me. E’ stato il tempo ed il sole dell’estate, il susseguirsi delle stagioni a maturare la mia età. Mi sento vecchio, sono stanco, mi trovo qui, davanti a questa casa abbandonata, in vendita ma che credo nessuno comprerà. La porta con il numero diciannove non è chiusa del tutto, potrei entrare da lì e fermarmi, ripa-


rarmi dal vento freddo che mi fa rabbrividire. Entro, nella penombra scorgo la sagoma di un camino, c’è buio e davanti al camino… Apro un po’ di più la porta e sul materasso steso davanti ad esso ti vedo. Sei seduta, ma a colpirmi sono i tuoi occhi pieni di terrore. E’ allora che ti saluto. - “Ciao”. - “Chi sei?” mi chiedi - “Uno come te, un barbone, clochard, ciao barbona!”. - “Non farmi del male!”. - “No, non voglio farti del male, ho solo freddo… era casa tua?”. - “No, avevo freddo anche io. E tu? Era casa tua?”. - “No, smettiamola con questi no!”. Hai finalmente sorriso. Sei carina, quanti anni avrai? Mi fai posto sul materasso e mi siedo vicino a te. Mi chiedi qualcosa di me e ti racconto della tragedia che d’improvviso mi ha sconvolto la vita e poi del mio grido indignato, urlando di dolore: dove sei Dio? Subito pronto a denunciare l’assenza di una presenza mai prima avvertita! Figuriamoci! Il tempo mancava per tutto quello che volevo fare e trovarne anche per Lui, silenzioso e discreto? Poi ho incontrato un Prete, amico e fratello che me lo ha fatto ritrovare unico compagno di strada lungo il cammino della mia vita. E adesso mi trovo a pensare a Lui, a questo Dio, adesso che sono vecchio e stanco. Piano egli mi ha tolto disperazione, distacco, apatia, capovolgendo il disumano in umano capace di solidarietà e pace. Egli non lascia solo il disperato o l’oppresso, ti dà tenerezza e verità, non ti condanna se tu lo abbandoni, ma Ti ama sempre con delicatezza e compassione, senza egoismo e senza interesse. Dove prima c’era buio, ora c’è luce, ero inquieto ma ora in Lui ho trovato la serenità, in me c’era amarezza, ma in Lui c’era pazienza. Non capisco le sue vie ma Lui sa qual è la mia strada. Ho lasciato fuori i mille altri pensieri per accogliere questo Dio

RACCONTI

ed amarlo nella pace più profonda dell’anima, dove i sentimenti dell’amore più tenero si formano in segreto e, nella pace divina, tacciono improvvisamente tutte le nostre inquietudini. Se mi guardo indietro mi chiedo come ho fatto a reggere a quello schianto affettivo senza togliermi la vita. Forse perché Lui mi teneva tra le Sue braccia, stretto al Suo cuore anche quando la solitudine, la disperazione, il dolore, mi impedivano quasi anche di respirare. Perché l’uomo soffre? Non lo so, non riesco a saperlo. Mi parli di te, della tua superbia, arroganza, strafottenza, egoismo, il tuo corpo era solo tuo e ne facevi quello che volevi, avevi potere su ciò che volevi fare anche sulla droga. Tu avresti potuto smettere a tuo piacimento, quando volevi, ma era stata lei a dominare te e la tua volontà, lo hai capito troppo tardi, abbandonando tutti e abbandonata da tutti. Distrutta nel corpo e nello spirito, sola, incapace di chiedere aiuto, barbona. E adesso? Siamo qui noi due, stanchi di questa nostra vita vissuta nel nulla, di nulla, tolgo dalla tasca la mia armonica a bocca e suono. La musica culla i sogni, essa è più forte della parola, l’armonia esprime ciò che manca ad ogni linguaggio umano. Tu ascolti rapita, attenta. Un colpo di vento fa muovere le tendine vecchie strappate in alcuni punti, sembrano respirare. Nel grigio del cielo autunnale vedo migrare alcune rondini, veloci, unite, e quelle nubi che vanno… Smetto di suonare e ti chiedo: - “Come ti chiami?” - “Isabella, ma tutti mi chiamavano Bella!”. Avvicino la mia mano alla tua, me la stringi e, mentre piangi forse perché da chissà quanto tempo non avverti un contatto sincero, di affetto, mi dici: - “Non abbandonarmi…” - “No, non lo farò Bella mia!”. Marta www.newentry.eu 29


SPETTACOLO & ARTE

AIC: 25°della Fondazione Italo-Croata L' Associazione Italo-Croata di Roma si è riunita il 15 dicembre presso il ristorante "Arturo all'Antica Aurelia" per festeggiare il venticinquesimo anno della fondazione che ha avuto il luogo il 29 dicembre 1993 durante un periodo drammatico per la Croazia. E' stata fondata dai Croati con gli amici italiani per ragioni umanitarie e in seguito, con le diverse azioni ha aiutato il popolo croato fino al 1995 quando la guerra patriotica si è conclusa. Quest'anno si è raggiunto un traguardo importante: un quarto di secolo d'esistenza, vissuti tra mille difficoltà ed anche, tra nu-

30 www.newentry.eu

merosi successi, grazie al costante impegno dei generosi volontari. Sarebbe difficile ricordare tutte le persone che hanno contribuito con il loro lavoro e il sostegno a mantenere viva l'Associazione ma loro rimarrano nei nostri cuori e nella storia dell'Associazione. Si ringraziano ex-presidenti Mirko Sikic, Vera Jazvic, Luka Krilic, Desa Blasov, Dragica Hadrovic, Giovanni Orsoni che con la dedizione hanno svolto il loro lavoro nell'ambito dell'AIC. Questo anniversario color argento ci invita ad proseguire avanti uniti ed a continuare con le attuali attività dell'AIC rivolte


SPETTACOLO & ARTE

verso la diffusione della lingua e della cultura croata in Italia. Durante la serata, organizzata dalla vicepresidente Sladjana Krstic, Sandro Scorza e dalla sottoscritta, con la presenza di Jasen Mesic, ambasciatore e Mladenka Sarac Roncevic, ministro plenipotenziario nonchè dei soci e dei amici dell'AIC si è distribuito il nuovo numero della rivista bilingue "INSIEME/ZAJEDNO". La Suor Stella Okadar ha venduto il suo nuovo libro "Come ridono le suore" e il poeta Marco Giulio Poliori ha recitato le sue poesie. Colgo l'occasione per augurare di nuovo all'Associazione Italo-Croata di Roma un splendido avvenire e ai soci e amici ogni bene per le prossime Festività. Svjetlana Lipanovic, presidente dell'AIC

Fantasy E’ gradita la prenotazione Tel. 348 29 34 796 Area Bimbi

CALVISANO (BS) - Via Isorella,12/a (interno C.Commerciale Leonessa) www.newentry.eu 31




ANIME NEL VENTO

A Mezzane il cuore di Comini Giulio ha ceduto dopo 105 anni ed un mese “Per chi suona la campana……essa suona anche per te”. Una frase che ha varcato i confini dei continenti con romanzi storici che hanno raccolto le gesta della prima guerra mondiale. Pensiero che coinvolge tutti nei piccoli paesi, quando si sentono i rintocchi della campana, perché qualcosa del paese se ne va. Si è ripetuto a Mezzane di Calvisano, in questi giorni mentre scriviamo, con la morte del giovane Andrea Ferrari. Così come era accaduto con la dipartita terrena di Giulio Comini domenica 9 dicembre, la cui morte ha avuto eco su un vasto territorio bresciano e superato i confini dell’Italia. Lui non era mai andato oltre tali confini, se non in quel tragico periodo della seconda guerra mondiale. Era nato alle 9,00 di venerdì 7 novembre 1913, alla cascina di via Badia al n. 578, probabilmente i numeri erano in continuazione per tutta la frazione, quando la nebbia nascondeva i caseggiati ed il freddo si faceva sentire, molto più delle nostre ultime stagioni. Visse qualche anno in via Cucca, quindi in Via Tesoli, dove ha sempre vissuto fino ad una trentina di anni fa. Comini Omerino Giulio, il nome all’anagrafe all’atto n.167 del registro delle nascita. Viene battezzato due giorni dopo di domenica dal parroco della frazione don Ippolito Pellegrini. Figlio unico, in una famiglia contadina, il padre Luigi Comini muore in combattimento sul San Michele del Carso, nella prima guerra mondiale, il 24 Ottobre 1915, quando Giulio aveva meno di due anni. Cresciuto con la madre Maria Zor34 www.newentry.eu

zetti ed il nonno Virgilio, con il sostentamento di un duro lavoro dei campi, nella piccola proprietà. Più tardi pochi ettari di terra, serviranno al sostentamento della vecchia e nuova famiglia fino agli anni 80. Poi l’età ed il progresso hanno trasformato anche il lavoro dei campi. Depone i suoi attrezzi agricoli, molti dei quali da lui costruiti, per il lavoro nei campi, continuando però a vivere con i valori e la sobrietà appresi in famiglia. “Il Contadino tutto fare“ l’avevano definito, un modo d’essere abituale in passato per gli anziani del mondo contadino. Ogni mobile, suppellettile, arnese del lavoro, come elettricista, meccanico o falegname portava il suo nome. Come il costruire giocattoli per i figli negli anni 50, tutt’ora apprezzati ed utilizzati dai pronipoti. Già dalle scuole elementari, inizia a dare una

Nonno Giulio con i giocattoli


mano nei campi, le frequenterà fino alla quarta nel vecchio plesso. Come ogni lunga vita, tanto più se raggiunta in buona salute e con una viva presenza mentale, diventava ogni giorno storia di ricordi. Difficili e dolorosi in passato, quando più volte venne chiamato militare, anche in tempo di guerra dal 1935 al 16 settembre del 1943. Qui a seconda delle situazioni svolge vari compiti o lavori. Dall’attendente al Comandante, alla collaborazione nella farmacia a Lecco, ad essere il falegname per sistemare, letti, mobili, ha costruire sagome per il campo di tiro. Evitato l’invio nella guerra d’Africa, si trovò qualche anno dopo al confine con la Francia e più tardi combattente in Jugoslavia, dove per poco non era coinvolto nello scoppio di una bomba. Raggiunta casa, dovette per un certo periodo nascondersi nei fienili delle cascine della zona, per sfuggire ai rastrellamenti dei tedeschi ancora presenti. Congedato il 16 ottobre 1940, perché orfano di guerra, si sposò nel febbraio del 1942 con Lucia Panizza, deceduta nel 1993, ma venne poi richiamato ancora. Due i figli Luigi e Maria Agostina, dai loro matrimoni con Luciana (la Nuora con la quale ha sempre vissuto) e Marino avvenuti nel 1973 sono nati Mauro e Lorenzo, Samuele e Isaia. Negli ultimi dieci anni sono arrivati i pronipoti Gioele, Mascia, Luca, Cristiana e Caterina nel maggio del 2017, ai quali ha trasmesso i primi passi di una capacità professionale, andata molto oltre all’attività di contadino. Fino a un paio di anni fa accudiva e dava da mangiare alle galline, verificava la verdura nell’orto, affilava coltelli e forbici (anche per i compaesani), riparava biciclette, mezzo che aveva utilizzato fino a qualche anno prima. Nell’ultimo periodo si è dedicato a costruire trappole per topi d’ogni tipo, con materiale recuperato. Continuando ad informarsi con la televisione, in particolare i dibattiti politici, con commenti e proprie valutazioni, così come la

ANIME NEL VENTO

Nonno Giulio e i filarelli lettura dei giornali, quotidiani e riviste. Ricordava tanti particolari dei suoi 105 anni di vita, toccati il 7 novembre scorso. I molti che in quei giorni erano passati per gli auguri, sono ritornati a dargli l’estremo saluto. A sottolinearne alcuni aspetti della sua vita, le preghiere espresse durante la S. Messa dei funerali, celebrati martedì 11 dicembre dal parroco don Tarcisio Capuzzi. Il grazie al Signore dei figli, nipoti e pronipoti, per avere donato Nonno Giulio per tantissimi anni. Perché le guerre - sempre inutili- che lui orfano e combattente ha vissuto abbiano a non più ripetersi. Affinché i lavoratori della terra e di ogni professione, possano avere salvaguardata la loro dignità, così come tutti devono rispettare e tutelare l’ambiente a favore del bene comune, per cui Nonno Giulio aveva operato nel suo lavoro da contadino.

Nonno Giulio con le trappole per topi “Alla sera della vita saremo giudicati sull’Amore” il messaggio che ha lasciato. Marino Marini www.newentry.eu 35


Ed è Poesia

“Gennaio - "Inizia un nuovo anno”

“La realtà”

Nudo e freddo è il giardino... senza colori è il prato; di ghiaccio è pieno il tino... sotto la neve è il campo arato. Riposa la terra dormiente... cammina tranquillo il contadino... avanza, con passo silente, sulla neve che copre il giardino. Più brevi sono le giornate, più precoci sono i tramonti; trascorro in famiglia le serate condividendo nuovi racconti. Momenti di calme riflessioni sulla comoda poltroncina... giungono facili le confessioni, i ricordi di quand'ero bambina: “La mamma che sferruzza un maglione... il babbo che impaglia una sedia... il nonno che gioca a scopone con la nonna che muore d'inedia...” E' iniziato un anno nuovo e ci auguriamo tempi migliori: “che il raccolto sia sempre buono”... “che il giardino sia pieno di fiori.” Piera Masoch

36 www.newentry.eu

Davanti alla realtà c’è una sofferenza incomparabile... nel cuore tutto trascende in un dolore che annienta l’essere che è nascosto in noi, la vulnerabilità appare come un fiume in piena spezzando tutto ciò che trova sul suo cammino, inonda il cuore di lacrime, persevera come lame taglienti affondando il lamento lancinante in un silenzio. Scalvini Roberta


“La bambina e il cane dei sogni”

C’era una volta una babina di nome Sarà, in famiglia stavano facendo i preparativi per la sua festa dove avrebbe festeggiato i suoi 10 anni. La mamma come regalo pensò di darle un cagnolino, era marrone chiaro e nero di taglia media. Sarà, decise di chiamarlo Leon e chiese alla mamma se poteva tenerlo in camera con lei a dormire... ovviamente la mamma acconsentì. Quella notte la bambina sognò di essere una Winx e siccome Leon non era un cagnolino come gli altri perchè faceva avverare i sogni dei bambini, al suo risveglio Sarà, nel guardarsi

Favola

allo specchio, non vide la sua immagine ma era diventata una Winx ed il cane le stava parlando. la bambina era scioccata, si diede un pizzico per vedere se era sveglia o stava sognando. Appurato il fatto di essere sveglia guardò Leon e disse: “Ma tu parli!”. Egli rispose: “Certo che parlo e ho scelto te perchè ami gli animali e so che mi aiuterai a far avverare i sogni di tanti altri bambini. Da quel giorno vissero tutti felici e contenti. Taroli Nicol 8 anni

Svendo merce nuova Made in Italy tutto al 50% APPROFITTATENE ORA!!! (Fino esaurimento scorte)

Make - Up professionale - Profumi donna & uomo grandi firme Detergenti concentrati per la pulizia della casa - Dopo barba naturale - Profumi auto Creme mani e corpo donna & uomo Argan & Aloe Vera - Set pennelli Make up Profumatori per ambienti a lunga durata al profumo di rosa - Deodoranti per biancheria Crema anti-age viso - Creme viso e corpo profumazione Hypnotic Poison & J'Adore Christian Dior Crema fluida al Latte d'Asina - Creme solari protezione 6

Per info Cell. 3500518066 Manuela www.newentry.eu 37


ANIME NEL VENTO

RIFLESSIONI

Tanti auguri a tutti!

Sorriso allegro Dedicata alla Signora Bettinazzi Sorriso allegro generoso andare allegria colorita vestivano la signora Bettinazzi solerte moveva passi a ciascun cliente regalava un sorriso ai piccini una carezza. Ricordi a profusione si fanno innanzi stralci di vita tenerezza fonda. Senilità giunta ha rallentato i passi in un battito d’ali sorella morte lontano ha condotto cieli novi ha spalancato. Anche per lei un grazie per la cordiale affettuosa cordialità premura dedizione solare bellezza. Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste 38 www.newentry.eu

Un'amica mi ha inviato via mail questo scritto: "Stavo pensando cosa poter augurare alle mie amiche, oltre a belle cose, salute e allegria...vi auguro tranquillità e notti di sogni, tante belle notizie e progetti di pace. Vi auguro tanti caffè in buona compagnia, libri ben letti e lavori ben fatti. Che i giri in farmacia siano per cosmetici e non per medicine, quello al supermercato per cioccolatini e non per prodotti dietetici... Spero che siate amate, volute e rispettate. Che gli uomini della vostra vita vi rovinino il rossetto e non il mascara! Vi auguro tante cose magnifiche... che non vi manchi niente e che non vi manchi nessuno, vi auguro risate cariche fino a piangere di gioia... risate che allontanano le paure e lasciano rughe!


PISCINE - SAUNE - PRODOTTI CHIMICI ACCESSORI - IDROMASSAGGI

Il sogno di una piscina perfettamente integrata con l’ambiente esterno, oltre che funzionale e confortevole, oggi può diventare realtà. Visualizza il video e inizia a sognare!!!

Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 GHEDI (BS) Tel.030-901185 - 030-9035992- www.franzonipiscine.it


QUESTO E’ IL MIO NOME

Rubrica nata agli albori della nostra rivista (ormai 25 anni fa) ideata e curata da Michele Cortinovis, ritrova la sua collocazione all’interno di New Entry non solo grazie alla richiesta dei lettori, ma soprattutto nel ricordo di Michele, prematuramente scomparso, sempre presente nei nostri cuori. La rubrica sarà firmata dallo stesso Michele con il pseudomino di “Micky” come amava lui stesso firmarsi per onorarne ancora di più il ricordo. E come primo nome non potevamo che iniziare proprio da...

Michele

Deriva dal nome ebraico (Mikha’el); è composto dai termini mi (“chi”), kha (“come”) ed El (“Dio”), e il suo significato è espresso nella domanda “Chi [è] come Yahweh?”(retorica, in quanto la risposta è “nessuno”); per significato ed etimologia, è affine ai nomi Misaele e Michea. Tale frase è il grido di battaglia con il quale l’arcangelo Michele, alla guida delle schiere degli angeli fedeli a Dio, si oppose e sedò la rivolta degli angeli ribelli guidati dal “dragone”, ovvero Satana. È portato, nella Bibbia, anche da almeno altri nove personaggi minori. La figura dell’arcangelo, popolarissima, portò notevole fortuna al nome, che è assai diffuso nell’Europa occidentale sin dal Medioevo, e in Inghilterra dal XII secolo; è stato portato da numerosi sovrani, fra i quali nove imperatori bizantini e svariati re di Russia, Polonia, Romania e Portogallo. Va notato che la forma ceca e slovacca Michal coincide inoltre con la forma ebraica originale di Micol, ma i due nomi non sono correlati. Il diminutivo russo (traslitterato Miša o Misha) è il nome che venne dato all’orsetto che venne scelto come mascotte dei giochi della XXII Olimpiade nel 1980, e che raggiunse un notevole successo commerciale. L’onomastico si festeggia solitamente in memoria del santo arcangelo Michele, commemorato il 29 settembre dalla Chiesa cattolica e l’8 novembre da quella ortodossa; sono altresì numerosi i santi e i beati che lo hanno portato, tra i quali si ricordano, nelle date segueni: 26 gennaio, beato Michał Kozal, vescovo e martire a Dachau. 9 febbraio, san Miguel Febres Cordero, religioso lasalliano. 40 www.newentry.eu

3 marzo, beato Michele Pio Fasoli o da Zerbo, missionario francescano e martire a Gondar. 6 aprile, beato Michele Rua, sacerdote e primo successore di Don Bosco. 10 aprile, san Michele dei Santi, religioso. 4 maggio, beato Michele Giedroy religioso dei Canonici regolari della penitenza dei Beati Martiri 14 maggio, san Michel Garicoïts, religioso. 14 luglio, beato Ghébr Michele, lazzarista etiope e martire. 3 settembre, beato Michel-François de LaGardette, martire dei massacri di settembre

Curiosità Si dice di una persona con poca voglia di lavorare, un fannullone, che “fa la vita di Michelaccio”. L’espressione è popolare e viene citata spesso nel detto “fare il mestiere del Michelaccio: mangiare, bere e andare a spasso” (nel dialetto bergamasco ad esempio suona fa ol campá dal Michelass: maià, bif e ‘ndà a spass). Il detto deriverebbe dal francese miquelet o dal corrispondente spagnolo micalete, che indicava i vagabondi e i banditi dei Pirenei e anticamente i montanari che guidavano i pellegrini diretti a San Michele, santuario al confine tra Catalogna e Aragona. Il termine “micheletti”, sempre con la stessa origine, era anche stato usato, soprattutto nell’Alta Italia e nel Regno di Napoli, per designare i soldati spagnoli durante il XVI e XVII secolo. Micky


Sodoku

Vignetta

RELAX

BASSA BRESCIANA VENDESI ATTIVITA’ BEN AVVIATA DI PARRUCCHIERA CAUSA MOTIVI FAMILIARI. OTTIMO AFFARE. INFO 347 73 52 863


MONTICHIARI

BUON 2019 AI VOLONTARI Anche il 2018 se n’è volato via rapidamente e, come ogni anno, ognuno ha vissuto sia qualcosa di positivo, con eventi belli da ricordare, che qualcosa di negativo, con dolori e preoccupazioni da dimenticare. Se teniamo il conto delle notizie di cronaca che ci hanno riferito in questi 12 mesi i tg, purtroppo il bilancio è tristemente negativo: femminicidi, omicidi, anche di bambini, suicidi, attentati, incidenti stradali, infortuni sul lavoro, malattie che si portano via persone giovani, eventi naturali disastrosi…Per contro ci sono per fortuna piccoli gesti d’affetto, di amicizia, di solidarietà: notizie che passano sottotono, ma a cui bisogna dare la giusta importanza e trarne la forza per superare le difficoltà quotidiane. Una bella realtà decisamente da rimarcare è quella delle associazioni di volontariato: a Montichiari ce ne sono moltissime, che supportano le istituzioni dando un sostegno prezioso ad adulti e bambini, in vari campi: sanitario, culturale, sportivo, per 42 www.newentry.eu

anziani, per disabili, per famiglie problematiche. Ognuna di queste associazioni si prodiga per chi ha bisogno, grazie a volontari di tutte le età che spendono un po’ ( a volte molto) del loro tempo libero per mettersi al servizio degli altri. Chi vive queste esperienze, seppur alcuni contesti siano difficili da affrontare, psicologicamente o fisicamente, testimonia con emozione che è sempre più quel che si riceve di quel che si dà. È questo che fa di noi volontari persone sensibili e più ricche dentro, più felici di ciò che abbiamo, perché diventiamo consapevoli di quanto siamo fortunati, a partire dalla salute, il bene primario e del quale ci rendiamo conto spesso solo quando ci ammaliamo o viviamo la malattia di persone vicine a noi. Ogni volontario, nel suo percorso, incontra delusioni e ostacoli, ma seminando amore raccoglie riconoscenza e soddisfazioni personali, un grazie, un abbraccio, uno sguardo, che lo ricompensano ampiamente. Per questo partendo dall’Avis, associazione che a me sta particolarmente a cuore innanzitutto in quanto avisina, che salva ogni giorno molte vite, ma in generale per qualsiasi realtà che tocca il nostro cuore, ogni nuovo anno l’invito e la speranza è che molte persone si avvicinino al mondo del volontariato e della solidarietà! Tutti abbiamo un po’ di tempo, pur vivendo sempre di corsa, affetto da donare e talenti da condividere. BUON ANNO dunque a tutti i volontari già attivi e a chi lo diventerà nel 2019!! Ornella Olfi


BOX ZONA FILTRO, DOPPIA PORTA, VARIE MISURE E SOLUZIONI A SECONDA DELLE VOSTRE ESIGENZE.

LENO (Bs) - Via Calvisano, 11/a - Tel. 030 90 38 275

Magazzino: 338 99 67 794 Davide - Email: uni79@libero.it


Estetica, Benessere & Solarium “La bellezza di una donna non dipende dai vestiti che indossa né dall’aspetto che possiede o dal modo di pettinarsi. La bellezza di una donna si deve percepire dai suoi occhi, perché quella è la porta del suo cuore, il posto nel quale risiede l’amore.” - AUDREY HEPBURN -

PROFESSIONISTI

L’esperienza nel settore dell’estetica e della cura del corpo del nostro personale altamente qualificato sono la garanzia del raggiungimento di rinnovato benessere.

TECNICHE UTILIZZATE Saremo in grado di consigliarti i giusti trattamenti e prodotti per risultati visibili e concreti già dopo poche sedute, garantiti anche dalle nuova tecnologie.

Ogni mese irripetibili promozioni. Scontistiche fino al: 35%


I NOSTRI TRATTAMENTI

Potrai scegliere tra molteplici trattamenti in grado di soddisfare ogni tua esigenza per una nuova immagine ed un piacevole relax.

VISO, MANI & PIEDI, CORPO LUCE PULSATA - DEPILAZIONE EPILAZIONE LASER ABBRONZATURA CON LAMPADE VISO, DOCCIA ALTA PRESSIONE, DOCCIA ALTA POTENZA, LETTINO BAGNO TURCO SAUNA IDROMASSAGGIO TECNICHE UTILIZZATE Laser High Power LASER HIGH POWER è l’innovativo laser made in Italy utilizzato in estetica per trattamenti di epilazione. Adatto per tutte le zone del corpo (ad eccezione del contorno occhi), per tutti i tipi di pelle (anche su fototipi V e VI) e per ogni colore di pelo. Face Revolution System - us710 Questo nuovo prodotto è la più completa ed efficace tecnologia ad uso estetico per la cura degli inestetismi della pelle e del viso. Trattasi di una apparecchiatura combinata che agisce in 5 fasi di lavoro differenti, producendo effetti visibili, istantanei e a lungo termine. Ultralift - Lifting Viso Ultralift rompe definitivamente col passato: finalmente da oggi esiste una tecnologia per l’antiaging che può darti risultati paragonabili al lifting chirurgico. Questa metodica nasce in altri ambiti chirurgici ma solo adesso è possibile impiegarla anche nel settore estetico. Lipo Laser Lipo Laser utilizza una tecnica non invasiva ideale per chi presenta grasso localizzato che, nonostante diete ed esercizio fisico, persiste. Lipo Laser può essere utilizzato in ogni parte del corpo, dalle

più estese (fianchi, addome, braccia) alle più piccole (caviglie, doppio mento, ginocchia). Cavitazione “RESONANCE WAVE PRESSURE GENERATOR” con cavitazione stabile, è attualmente il più evoluto strumento nel settore dell’estetica per il trattamento dei pannicoli adiposi e della cellulite. Endodermico Il MASSAGGIO ENDODERMICO è un trattamento brevettato che viene effettuato utilizzando l’esclusiva attrezzatura composta da un applicatore a rulli e da speciali coppe aspiranti, entrambi collegati a un computer che regola l’intensità del trattamento in base alle problematiche evidenziate. QQN System Sistema di dimagrimento passivo per perdere i chili di troppo. QQN SYSTEM è un nuovo metodo di dimagrimento che consente il raggiungimento di risultati incredibili in poche sedute. Epil Skin Sinergy EPIL SKIN SINERGY è frutto del connubio fra tecnologie all’avanguardia e il know-how frutto delle esperienze maturate e perfezionate negli ultimi anni.

Leno (BS) Via Badia, 9 Urgnano (BG) Viale Rimembranze, 137

Bagnolo Mella (BS) Via dell’Apparizione 4 Brescia (BS) Via Fratelli Dandolo, 23


RIDIAMOCI SOPRA

IN COMUNE Una signora va in Comune, seguita da 15 bambini. Vuole chiedere una sovvenzione governativa per famiglie numerose. “Oh!”, dice l’impiegata allo sportello, “Sono tutti suoi?” “Sì, sono tutti miei!”, dice la madre, scocciata perché ha sentito questa domanda già mille volte. Torna dai bambini e comanda: “Siediti, Andrea!”, e tutti i bambini si siedono. “Allora”, dice l’impiegata, “Compiliamo insieme questa richiesta. Prima di tutto ho bisogno dei nomi di tutti i bambini!” “Questo è il più vecchio – si chiama Andrea!” “Bene. Il prossimo?” “Anche questo qua si chiama Andrea!” L’impiegata alza il sopracciglio. E scrive un figlio dopo l’altro: i quattro più vecchi si chiamano tutti Andrea. Poi viene

la figlia la più vecchia; anche lei si chiama Andrea. “Ho capito”, dice l’impiegata, “Lei ha chiamato ‘Andrea’ tutti i suoi figli!?” “Sì, questo semplifica molto le cose. Quando è ora che i bambini si alzino e vadano a scuola, io grido: ‘Andrea! Alzarsi!’ E se la cena è pronta, anche in quel caso grido solo: ‘Andrea! Mangiare!’. E se uno dei bambini vuole correre sulla strada io grido solamente: ‘Andrea! Stop!’ e tutti i bambini si fermano. Dare a tutti bambini il nome ‘Andrea’ è stata l’idea migliore delle mia vita!” L’impiegata riflette un momento, aggrotta le sopracciglia e domanda pensosa: “E che cosa succede se lei vuole chiamare solamente un bambino e non tutta la truppa?” “Molto semplice: lo chiamo con il suo cognome!

SABBIATURE DI STABILI, LEGNO E MATTONI MACCHINARI INDUSTRIALI E AGRICOLI VERNICIATURE INDUSTRIALI - VESPE PRIMA

DOPO

PRIMA

PRIMA DOPO

SABBIAT

URE VES

PE

Via Cav.Bordogna, CALVISANO (BS)

Tel. e Fax 030.99.68.233 - Cell.333.69.91.096 46 www.newentry.eu


LO PSICHIATRA Un tizio va dallo psichiatra e gli dice: - ‘Mia moglie soffre di manie di persecuzione’. - ‘E come si manifesta questa malattia?’ domanda il dottore. - ‘Ha sempre paura che le venga rubato qualcosa. Pensi che ieri ho trovato un uomo nell’armadio in camera da letto; l’aveva messo li’ lei per fare la guardia ai suoi vestiti!’. IL MAGGIORDOMO Ricco nobile inglese telefona a casa; risponde il maggiordomo: - Pronto? - Battista? E’ lei? - Si, Milord, dica. - Battista, prego ... vada a chiamare Milady! - Signore ... ehm, non posso ... Milady e’ a letto con un uomo! - Benissimo Battista, finalmente l’ho scoperta, li uccida entrambi, poi si sbarazzi dell’arma! Dopo un po’ di tempo... - Fatto signore, li ho uccisi. - ... e si e’ sbarazzato dell’arma? - Si signore, l’ho gettata nella piscina. - Piscina??? Quale piscina? Scusi ... ma che numero ho fatto? RELAZIONE MATEMATICA Un matematico ed una matematica hanno una relazione ma un bel giorno lui le dice: “Cara, dobbiamo mettere alcune cose in chiaro nel nostro rapporto”. Lei: “Va bene caro, cosa?”.

RIDIAMOCI SOPRA

Lui: “Beh! tanto per cominciare, io preferisco stare al numeratore...” IL PROFESSORE DI MATEMATICA Il professore di matematica sta male! Ieri è stato operato ai calcoli. Oggi ha dovuto fare i conti col dentista, che gli ha estratto una radice! Con tutte queste sofferenze è un miracolo che non abbia iniziato a dare i numeri! LA PAGELLA David ritorna dalla scuola con la pagella piena di insufficienze. “Quale scusa troverai questa volta?”, chiede la mamma “Eh! Sono in dubbio tra l’ereditarietà e l’ambiente familiare” FALLIMENTO Un ricco industriale fallisce e un giorno dice alla moglie: “Cara, se tu sapessi cucinare un po’ potremmo licenziare la cuoca”. E la moglie: “Certo, caro! E se tu sapessi fare all’amore potremmo licenziare l’autista!”. DAL BARBIERE Dal barbiere. Un signore guardando il conto del barbiere: “Come? 10 sterline per un taglio di capelli? Ma se sono quasi calvo”. E il barbiere: “Una sterlina è per il taglio, le altre nove per le ricerche.

www.newentry.eu 47


OROSCOPO dal 15 al 30 Gennaio 2019

ARIETE - 21/03-20/04

TORO - 21/04-20/05

GEMELLI - 21/05-21/06

Gli aspetti astrali ti favoriranno soprattutto nel settore affettivo, regalandoti emozioni irripetibili sia che tu viva una relazione di coppia o sia single! Bene anche in ambito lavorativo, dove ritroverai tutta la grinta persa...

Ti attende un grosso impegno e dovrai fare appello a tutte le tue energie. In ambito affettivo, sarai assillato dai dubbi e questo rischia di aumentare le tue insicurezze. Un consiglio: svagati e dedicati ad un hobby.

Un’amicizia ti dirà qualcosa che ti darà fastidio ma reagirai con indifferenza. In ambito affettivo, la partner sarà molto curiosa e cercherà di metterti alla prova. Se sei single vivrai una serata all’insegna della trasgressione.

CANCRO 22/06-22/07

LEONE - 23/07-23/08

VERGINE - 24/08-22/09

Avrai grandi opportunità di fare delle esperienze personali che ti permetteranno di crescere e di rafforzarti. In ambito affettivo, non sarai contento di come procede il tuo rapporto e cercherai delle soluzioni per ritrovare la serenità.

Riuscirai a mettere ordine nel tuo quotidiano e tutto procederà con più armonia. In ambito lavorativo, sarai molto attivo e cercherai di emergere anche al di fuori delle tue specifiche competenze. In ambito affettivo, dovrai sottostare alle decisioni della partner e questo vi creerà motivo di attrito.

Avrai uno spirito critico elevato che ti aiuterà ad allontanare le persone negative attorno a te. In ambito lavorativo verrai coinvolto in una nuova iniziativa; sarai attratto da questa opportunità e ti impegnerai a fondo per dimostrare al meglio le tue capacità. In amore non ti sentirai soddisfatto!!!

BILANCIA - 23/09-22/10

SCORPIONE - 23/10-22/11 SAGITTARIO - 23/11-22/12

Avrai ottime opportunità per mettere a segno profitti nel lavoro e guadagni. In ambito affettivo, una notizia potrebbe metterti in allarme ma alla fine tutto si risolverà per il meglio. Un consiglio: evita di essere impulsivo.

Ti sentirai poco disponibile nei confronti del prossimo, qualcosa non ti soddisfa completamente nel tuo quotidiano lavorativo. In amore, la tua partner non chiede altro che il tuo affetto. Un consiglio: sii più aperto.

In ambito lavorativo il momento non propizio per le uscite di denaro, soprattutto quelle non preventivate, quindi cerca di trattenere i tuoi impulsi. In ambito affettivo vivrai una fase passionale ed avrai modo di condividere i tuoi sentimenti con la partner.

CAPRICORNO 21/12-20/01 ACQUARIO - 21/01-19/02

PESCI - 20/02-20/03

In ambito affettivo dovrai cercare di non essere troppo incostante, perché rischi di mettere a dura prova la pazienza della tua partner e di scatenare una sua reazione. In ambito lavorativo il tuo comportamento sarà ineccepibile, avrai inoltre modo di mostrarti disponibile nei confronti del prossimo.

Dovrai fare qualcosa per rilassarti e ritrovare l’armonia con te stesso. In ambito professionale, non ti troverai d’accordo con qualcuno e potresti avere delle discussioni accese. In ambito affettivo avrai bisogno di una ventata di nuovo; sfrutta le tue potenzialità!

48 www.newentry.eu

Non dovrai preoccuparti eccessivamente se le cose non procederanno al meglio perché troverai delle ottime soluzioni. In ambito lavorativo, cercherai di intavolare un discorso che riguarda il tuo futuro professionale e lo affronterai con fare gentile e sicuro di te.


Casa Funeraria

sale per l’accoglienza delle spoglie del proprio caro, proveniente da qualsiasi comune Aree climatizzate con ricambio d’aria - Filodiffusione - Internet Wifi Zona caffè - Parcheggio privato - Area Videosorvegliata

Via Ugo Foscolo 85/D - GHEDI 392.34.36.264 - 327.88.12.809 Disponibile anche a Calvisano presso Agenzia Funebre D’Orta

www.venereonoranzefunebri.it


Ilenia, vincitrice dello scorso mese fotografata dal nostro fotografo professionista Leone Rech Daldosso Dicembre 2018

Ilenia Bellandi


Le 8 finaliste di Miss New Entry 2018 si sfidano nell'ultima fase del concorso organizzato dalla nostra rivista in collaborazione con Bisdy Communication. Per decretare la vincitrice assoluta abbiamo bisogno dei vostri voti che potete inviare tramite whatsapp al numero 347 73 52 863. Ricordiamo che verrĂ considerato un solo voto per ogni numero di cellulare ed email. BasterĂ semplicemente scrivere il nome della ragazza che troverete nelle pagine seguenti.

APERTE LE ISCRIZIONI AL CONCORSO MISS NEW ENTRY 2019 Inviaci una tua foto al numero 347.73.52.853 oppure tramite mail a redazione@newentry.eu, potresti essere selezionata e avere accesso al concorso. Inizio concorso Marzo 2019 La vincitrice dello scontro avrĂ diritto ad uno scatto glamour o ad uno sconto del 20% su un servizio completo (5/6 scatti). Per visionare i lavori: leone_rech_daldosso Per informazioni: Bisdy communication - Via Isorella, 1 - Calvisano www.bisdy.it - info@bisdy.it - 333.72.55.555


Laura

Claudia

VOTATE TRAMITE WHATSAPP al numero 347 73 52 863 Vanessa

Ilenia


Alessandra

Melissa

VOTATE TRAMITE WHATSAPP al numero 347 73 52 863 Deborah

Michelle


www.zaccarinisalotti.it

ANTIDOLORIFICO SENZA CONTROINDICAZIONI NON NECESSITA DI RICETTA MEDICA FibraMed è efficace grazie all’azione di una nuova biomolecola scoperta da un gruppo di ricercatori: analizzando i minerali dei fanghi terapeutici (terapia antica) hanno isolato questa molecola che hanno poi, integrato nel tessuto attraverso un p a r ticolare processo di nanotec- nologia. La biomolecola in questione a g i s c e mentre riposiamo per combat- tere il dolore e gli effetti dello stress, per ripristinare la funzionalità cellulare e tessutale. Il dispositivo medicale FibraMed assorbe i raggi FIR emessi dal nostro corpo e li moltiplica di ben 500/600 volte restituendoli all’organismo funzionando da antidolorifico naturale e potenziando le naturali difese. In sostanza, il nostro corpo cura sè stesso.

Questa recente scoperta è stata approvata presso il Ministero della Salute ed in Germania viene usata da oltre tre anni con ottimi risultati. Per quali patologie è utile la nuova terapia? · dolori infiammatori, · dolori articolari · dolori muscolari · artrosi · cefalea a grappolo · arteriosclerosi · alcune patologie circolatorie · lombalgie · artrite · dolori reumatici · dismenorrea · insonnia · osteoporosi · lobosciatalgie

Esclusivista di zona: Zaccarini


A GOTTOLENGO (BS) IN UN AMBIENTE COMPLETAMENTE RINNOVATO

SUPERSCONTI

SULLA MERCE ESPOSTA MODERNA E CLASSICA Ad esempio: DIVANO VERA PELLE NABUC

MOVIMENTO ELETTRICO € 7063,00 a soli € 3500,00


ANNUNCI ECONOMICI LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in

nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto e rubrica Incontri. In questo caso il costo è di € 30,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra -

Codice IBAN IT64 S 05034 52660 000 000 000 822 oppure tramite POSTEPAY N°5333171027919964 C.F. BFFGLC73S17A794L I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno consideratI illecite e perseguite a norma di legge.

LAVORO

completi di zanzariere, in laccato bianco di varie misure e forme, ben tenuti, come nuovi. Possibilità di vederli in loco. In totale n° 19, vendo anche singolarmente. Prezzo interessante. Info 3393201467 • Ritiro qualsiasi elettrodomestico piccolo o grande che dovete buttare (lavatrice, frigorifero, TV, sanitari, rubinetteria, caldaie o mobilio) in qualsiasi zona. Inoltre sgombero garage, cantine, soffitte, appartamenti, capannoni, cantieri,ecc, ecc e tra-

slochi anche nei giorni festivi. Info tel o WhatsApp allo : 377.1891986 - POMPA A CARDANO PER ALLEVAMENTI 200 BAR 40 LITRI MINUTO Info 348 2625763 - PULIVAPOR 200 Bar, 21 litri minuto, 10 Hp. come nuovo completo di accessori e garanzia di sei mesi. Info Davide 348 2625763 • Acquisto album e figurine solo calciatori ma prima del 1978. Va bene anche album vuoti e blocchi di figurine stesso periodo. 348-2729400

• Cerco urgente al mattino come pulizia in genere. Veronica 3342759726

OGGETTI • Cerco ragazzo per lavoro di vendita abbigliamento sportivo durante fiere e manifestazioni. Lavoro che si svolge principalmente durante i fine settimana. Per info: 3332535576 • Vendo serramenti interni e finestre

BASSA BRESCIANA VENDESI ATTIVITA’ BEN AVVIATA DI PARRUCCHIERA CAUSA MOTIVI FAMILIARI. OTTIMO AFFARE. INFO 347 73 52 863 “A CALVISANO (BS) Vendesi villa a schiera del 2008, vissuta poco, di circa 130m² in zona residenziale, disposta su n. 2 livelli più interrato, composta da soggiorno, cucina separata, 2 camere, 2 bagni , garage doppio e grande lavanderia con doccia, giardinetto esterno di proprietà, n. 4 balconi; impianto di condizionamento con n. 2 split interni da 9000 BTU, unità esterna dual con inverter e pompa di calore, impianto antifurto wi-fi, basculante elettrica, zanzariere per ogni finestra, impianto aspirazione centralizzato piano terra e piano primo completo di tubazione 7m e accessori, ritinteggiato da poco tempo cucina, salotto, wc PT, scale, arredata 5 anni fa compreso arredamento ed elettrodomestici e TV, composto da: cucina (elmar), salotto, lavanderia, n. 2 bagni, aggiunta porta scorrevole in legno in lavanderia. DISPONIBILE DA SUBITO. NON ARREDATO € 165.000,00; ARREDATO € 175.000,00 PER INFORMAZIONI Cell. 3453466088” 56 www.newentry.eu


SEMI DI CONSAPEVOLEZZA

www.newentry.eu 57


PERCHE’ SCEGLIERE PELLET DI QUALITA?

PELLET CERTIFICATI EN PLUS A1 come da direttive Regione Lombardia PER PREZZI E CONDIZIONI

www.pelletcenter.it

Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 GHEDI (BS) - Tel.030-901185 -


VENDITA STUFE, CALDAIE E PELLET

STUFE PER OGNI VOSTRA ESIGENZA

- Tel. 030-9035992 - www.pelletcenter.it - info@franzonipiscine.it


L’INTERVISTA

LISA ROSSI

UNA FOTOMODELLA... DEL MARE!

Ph. Luca Ferrante

La passione per la fotografia è iniziata alcuni anni fa, poi cammin facendo il gioco è diventato qualcosa di decisamente più serio. Oggi, Lisa Rossi si è guadagnata pubblicazioni su magazine, porta con sé alcuni scatti meravigliosi realizzati fra studi fotografici e spiagge incantevoli ed è anche entrata nel mondo dei videoclip musicali. “La fotografia permette di esprimere me stessa e le mie emozioni attraverso degli scatti. Mi piace avere sempre nuovi stimoli che mi permettono di andare avanti” racconta con quella semplicità che la carat-

MILZANO AFFITTASI Capannone con annesso appartamento ad € 1.600 mensili Mq. 600 ideale per piccola attività artigianale e/o magazzino. - APE: Esente Tel. 333.9358727 Tel. 030 90 2463 60 www.newentry.eu

terizza da sempre. Giovanissima- 25 anni – e pisana doc, un diploma in tasca in Tecnico Commerciale e l’ambizione di varcare le porte del mondo dello spettacolo. Non sarà semplice, ma ha tutte le carte in regola per farcela. Tant’è vero che fra un lavoretto come promoter e uno come hostess, ha sempre trovato il tempo per realizzare qualche fotografia sorprendente. Materiale che lascia senza parole. “Mi piace soprattutto fare i servizi fotografici in spiaggia. Il mare è l’ambientazione che più preferisco. Ho fatto diversi servizi anche ne-


L’INTERVISTA

gli studi fotografici, ma i miei generi preferiti rimangono il glamour e l’elegante”. Non solo fotografie però. Il suo curriculum è vasto e la passerella dei concorsi di bellezza è diventata ben più che una consuetudine. Infatti, hai partecipato a numerose sfilate… A Miss Litorale, Miss Mondo Toscana, Miss Gran Prix e Miss Principessa d’Europa. Ho iniziato a fare concorsi per gioco, mi ha introdotto in questo ambiente una mia amica perché aveva la mia stessa passione per il mondo della moda. Sono stata iscritta a due Agenzie: Costa Etruschi di Livorno e attualmente FuturaModel di Forte dei Marmi. Ti piace avere gli occhi puntati addosso. Non me ne curo. Il capo con cui preferisco sfilare è l’intimo, difatti ho avuto con molto piacere la possibilità di sfilare con dei capi di Yamamay. Non solo moda e bellezza. Infatti, sperimentare fa parte della mia indole. Nel marzo di quest’anno ho partecipato alla realizzazione del Videoclip #Hastag di DJ Khikko. Naturalmente, anche sui social i numeri lievitano. I social li utilizzo abbastanza, non mi reputo una influencer ma mi piace comunque condividere i miei momenti di vita quotidiana e i miei scatti. Lo faccio in modo particolare su Instagram e

Facebook, i social che utilizzo maggiormente e dove posto diverse immagini. Come giudichi questa commistione fra social e personaggi pubblici? L’uso dei Social Network si è consolidato da anni nel nostro modo di comunicare. Quasi più nessuno può farne a meno perché i social offrono molte possibilità virtuali, sono accattivanti, facilitano le relazioni; ma esiste, come in Ph. Ricky Pisa

Info: 347 73 52 863 NEW ENTRY - Ediz. di Bergamo NEW ENTRY - Ediz. di Brescia NEW ENTRY GRAFICA E STAMPA STAMPE piccolo e grande formato VOLANTINAGGIO GESTIONE PAGINE SOCIAL

PROGRAMMA INSTAGRAM SISTEMI DI FIDELIZZAZIONE STRATEGIE COMMERCIALI RIPRESE VIDEO PER NEGOZI POST PRODUZIONE GRAFICA EDITING VIDEO

SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA TUA AZIENDA www.newentry.eu 61


L’INTERVISTA

tutte le cose, anche il rovescio della medaglia. Dipende ovviamente dall’uso che si fa di questi strumenti. I social offrono sia l’opportunità per farsi nuovi amici facilmente, ma queste relazioni sono senza dubbi molto superficiali. Non ho nulla in contrario contro chi fa questo lavoro di mestiere anche se a mio avviso è un lavoro temporaneo e non duraturo. Chi è Lisa Rossi lontana dai riflettori? Mi reputo una persona determinata decisa e molto intraprendente, ma sono anche permalosa e precisa! Del mio carattere mi piace molto la determinazione e il fatto di mettermi sempre in gioco in qualsiasi campo! Nel tempo libero mi piace andare in palestra e uscire con gli amici. Amo molto cucinare, infatti quando ho tempo sperimento sempre nuove pietanze. Sono una persona socievole, mi piace stare in mezzo alle persone e relazionarmi con gli altri. Da piccola era molto timida, crescendo ho acquisito sicurezza in me stessa e ora mi definisco una ragazza molto aperta. Se potessi cambiare qualcosa di me cambierei

il colore degli occhi, avrei preferito averli chiari. Fra le tante possibilità, anche la porta del cinema rimane aperta. È un mondo che mi ha sempre appassionato, ultimamente sto pensando di iscrivermi ad una scuola di recitazione. Recitare mi ha sempre appassionato fin da quando sono piccola, più in generale fin da bambina il mondo dello spettacolo mi ha sempre attratta. Come ti piace vestire? Sono una ragazza molto esibizionista, la sera mi piace vestire molto elegante, non troppo volgare ma comunque amo colpire. Il nero è il colore che prediligo di più, anche il rosso non mi dispiace, il tigrato mi piace. Di giorno mi vesto normale, ovviamente sempre truccata e comunque in base alle occasioni. In futuro ho intenzione di partecipare alle selezioni per Miss Italia. Spero di partecipare un giorno a sfilate di un certo livello come la Fashion Week di Milano, indossando gli abiti dei più importanti stilisti presenti in circolazioni. Amo sognare in grande.

Ph. Luca Ferrante 62 www.newentry.eu


ITINERARI

ITINERARI

Lago di Valvestino Gargnano - Valvestino (Brescia)

Il lago di Valvestino è un lago artificiale situato in provincia di Brescia. È stato formato dalla costruzione della diga di Ponte Cola sul torrente Toscolano nel 1962 per la produzione di energia idroelettrica. È compreso quasi interamente nel comune di Gargnano, con una piccola parte pertinente al comune di Valvestino. È alimentato dal torrente Droanello e dalla galleria artificiale che raccoglie le acque del torrente San Michele nel comune di Tremosine sul Garda. Descrizione Il Monte Palotto (1.369 m) e il Monte Fassane (1.188 m) limitano il lago a nord mentre a sud ci sono il Monte Pracalvis (1.164 m), il Monte Alberelli (1.166 m) e il Monte Albereletti (844 m). Il lago è situato parte nel cuore della riserva naturale Gardesana Occidentale e parte nel Parco regionale dell’Alto Garda Bresciano, il paesaggio è incontaminato, una fitta foresta fornisce l’habitat per la fauna selvatica composta da cervi, caprioli e mufloni. Nella Valle di Vesta, raggiungibile solo a piedi o in barca, vi è la presenza di alcune grotte e

fino agli anni ‘50 del secolo scorso il legname copioso ivi presente era sfruttato dai carbonai della Val Vestino per la produzione del carbone vegetale. I lavori per la costruzione della diga di Ponte Cola iniziarono nel 1959, la diga fu inaugurata il 26 giugno 1962 dopo tre anni di cantiere e l’invaso completato nell’inverno del 1963. L’opera fu progettata e realizzata dalla Società Elettrica Selt Valdarno; può contenere 52 milioni di metri cubi di acqua e ha una lunghezza al coronamento di 283 m. Il lago è isolato e poco sviluppato per i turisti ed è raggiungibile da Gargnano o da Idro. Il lago alimenta la centrale elettrica di San Giacomo nel comune di Gargnano. La potenza della centrale di pompaggio è di 137 megawatt, la produzione media annua è di 80 GWh che corrisponde al consumo medio di energia di circa 30.000 abitazioni.La diga di Ponte Cola, nel corso della prima guerra del Golfo del 1990-1991, ritenuta un obiettivo sensibile ad atti terroristici, fu particolarmente vigilata anche con l’installazione di sensori elettronici anti intrusione.

www.newentry.eu 63


Il Dentista Prevenzione e controlli Approfondimenti a pag.2

Poliambulatori San Flaviano - PRALBOINO (BS) - tel. 030.954.649


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.