AREA BUSINESS 5
Un bilancio 2005
prestigioso
Dall’utile a 5,6 mln di Euro alla presenza del Ministro Santagata: un’Assemblea all’insegna delle conferme di crescita di Paolo Coppola (pcoppola@cpl.it) Ufficio legale
I
l 24 giugno scorso si è svolta presso la Sala Bighi della sede di Concordia l’Assemblea Ordinaria dei Soci di CPL Concordia. I lavori sono iniziati alle ore 9,45. In Assemblea erano presenti, oltre a tutti gli Amministratori e i Componenti del Collegio Sindacale, 364 tra soci cooperatori e soci sovventori, personalmente o rappresentati per delega. Inoltre, in qualità di ospiti erano presenti il Ministro per l’attuazione del Programma di Governo, On. Giulio Santagata, il Presidente di Legacoop Modena, Roberto Vezzelli, il Presidente dell’Associazione Nazionale delle Cooperative di Produzione e Lavoro Franco Buzzi, il Presidente di MEA S.p.A di Melegnano, nonché dirigente di InterBanca Sandro Potecchi, il Presidente della Commissione assembleare dell’Emilia Romagna “Territorio, Ambiente e Mobilità”, Consigliere regionale Giancarlo Muzzarelli, il Consigliere provinciale di Modena Ivano Mantovani, i Sindaci di Concordia e San Possidonio Carlo Marchini e Tanja Lugli, il rappresentante degli Azionisti di Partecipazione Cooperativa Paolo Lombardi della Banca Aletti Merchant; il funzionario della Cassa di Risparmio di Mirandola Mattioli, i funzionari della Banca popolare dell’Emilia Romagna De Pietri, Reggianini e Silingardi, nonché i comandanti territoriali della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza. Il Presidente dell’Assemblea Severo Barotto, nell’esprimere la propria soddisfazione per i positivi dati di bilancio relativi all’esercizio 2005 oltre che per il migliorato spirito di concordia e armonia tra i soci della cooperativa, ha quindi dato la parola al Direttore Amministrazione Finanza e Controllo, Dott. Maurizio Rinaldi, per la presentazione dei dati relativi al Bilancio Consuntivo al 31 dicembre 2005 (vedi tabella a fianco con i raffronti agli anni precedenti). Rinaldi ha sottolineato il miglioramento di tutti i principali indicatori economici rispetto all’esercizio 2004, nonché l’importante riduzione dell’indebitamento consolidato per un
importo superiore ai 50 milioni di euro: quest’ultimo risultato era uno dei principali obiettivi che la cooperativa si era prefissata per l’esercizio, ricordando come anche la società di revisione Pricewaterhouse Coopers abbia stilato un giudizio positivo sul bilancio 2005 della Cooperativa. Il Direttore Generale, Ing. Fabrizio Tondelli, soffermandosi sul positivo risultato ottenuto nell’attività caratteristica della cooperativa, dimostrato anche dall’utile di 3,1 milioni di Euro, ha sottolineato come tutti i soci abbiano fatto bene il loro
in una vera festa del Bilancio, grazie all’organizzazione di eventi collaterali all’Assemblea, quali il torneo di Beach Volley e la Cena Sociale in una tensostruttura appositamente costruita all’interno della Cooperativa. Il Presidente Casari, nel manifestare la propria soddisfazione e quella del CdA per i positivi dati di Bilancio, ha quindi ricordato come alla base del successo riportato vi siano l’impegno e la dedizione di tutti i soci e dipendenti, animati sempre da valori quali l’onestà, la trasparenza ed il coraggio di ammettere ed affrontare i problemi.
avuto la possibilità in questi anni di arricchire la propria professionalità e di disporre della sicurezza e dei mezzi economici per formare una propria famiglia nonostante la diffusa precarietà del mondo del lavoro. Il Presidente ha, inoltre, comunicato all’Assemblea come il 2006 si stia rivelando un anno estremamente positivo, ancor più del 2005: il merito di questo successo va anche riconosciuto al lavoro del CdA che ha saputo trovare unità di valori e di intenti, portando a termine un processo di riorganizzazione della struttura della
Un passaggio della relazione del Presidente di CPL Roberto Casari durante l’Assemblea di Bilancio dovere, e si è dichiarato ottimista per il risultato dell’esercizio 2006 e per le prospettive del triennio 2006-2008. E’ quindi intervenuto il Presidente Roberto Casari, il quale, nel ringraziare i soci presenti e gli ospiti, ha espresso la propria gratitudine ai soci componenti il Gruppo Attività Sociali, che hanno trasformato l’Assemblea di Bilancio
Gli eletti in Consiglio Sono stati dichiarati eletti alla carica di Consiglieri i Soci: Bonettini Claudio, Spaggiari Daniele, Padula Jenny, Quaratino Simone, Caracciolo Arturo e Madella Roberto. A seguito del suddetto esito delle elezioni, il Consiglio d’Amministrazione di CPL Concordia Soc. Coop. risulta ad oggi così composto: Severo Barotto (Cons. Delegato), Claudio Bonettini, Pierluigi Capelli, Roberto Casari (Presidente), Arturo Caracciolo, Mario Guarnieri (Vicepresidente), Roberto Loschi, Roberto Madella, Jenny Padula, Simone Quaratino e Daniele Spaggiari.
Casari ha evidenziato come “la Cooperativa si muova in un mercato molto difficile e dinamico, in cui, oltre ai tradizionali concorrenti privati, vi sono anche soggetti pubblici, individuabili nelle ex aziende municipalizzate, trasformate in società per azioni con prevalente capitale pubblico, le quali, anziché investire strategicamente nel proprio territorio di origine, tendono sempre più spesso a contendere fette di mercato in altri territori, forti e ingiustamente avvantaggiate dalla loro natura pubblica”. Malgrado difficoltà intrinseche ed estrinseche nei mercati in cui opera la cooperativa, il Presidente ha rivendicato con orgoglio come CPL Concordia sia presente in oltre 130 Comuni d’Italia, dando lavoro e sicurezza a molti giovani, che hanno
Cooperativa, sul quale l’Assemblea sarà chiamata a pronunciarsi a breve, e che porterà al superamento dell’attuale ripartizione in Divisioni. Il nuovo modello di organizzazione di cui si doterà la cooperativa, sarà caratterizzato nella ripartizione del territorio nazionale in Aree, al fine di valorizzare le sedi esterne, in primis Roma, Bologna, Milano e Sant’Omero. E’ intenzione del CdA consolidare la presenza della Cooperativa nel Meridione con particolare riferimento alle zone di Napoli e Bari. Il Presidente Casari ha sottolineato come nel corso di più di un secolo, CPL Concordia sia riuscita a consolidare la propria presenza in tutto il territorio nazionale segue a pag. 6