1 giugno 2022

Page 1

CALCIO

VOLLEY

GINNASTICA

I verdetti all’ultima giornata

Savigliano ancora in serie A3

L’arte acrobatica di Sonia

a pag. 19

a pag. 20

a pag. 19

CORRIERE

di SAVIGLIANO e dintorni

ASSOCIATO FIPEG

Spedizione in abbonamento postale DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB-CN - Registrazione Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990

Mercoledì 1 giugno 2022 - Anno XXXIII - Numero 21 - www.corrieresavigliano.it - redazione@corrieresavigliano.it - 0172.711731 - € 1,50

Lo studio preliminare dell’Agm boccia l’area individuata vicino al Santissima Annunziata

Il nuovo ospedale si allontana

SPAZZAMONDO

In piazza per ripulire le nostre città

Elargiti circa 750 mila euro di contributi a enti caritatevoli e non

La pioggia della Fondazione SAVIGLIANO - A spaventare non è la siccità atmosferica, ma quella economica e l’aumento di richieste di aiuto arrivate dopo la pandemia. Fortunatamente, la “pioggia” di contributi elargiti dalla Fondazione Crs quest’anno è stata abbondante, maggiore rispetto agli anni passati (750 mila euro in totale). Oltre a supportare le associazioni che si occupano di disagio e povertà, l’ente presieduto da Sergio Soave sta investendo anche in interventi di ristrutturazione (come il recupero di alloggi Atc e la realizzazione di appartamenti universitari) e di sostegno alla cultura. a pag. 5

Contributi anche al progetto per le residenze universitarie

MONASTEROLO

Consegnato il bonus bebé alle famiglie

CAVALLERMAGGIORE - RACCONIGI

Cantieri sulla strada colabrodo Sono finalmente partiti, dopo mesi (se non anni) di attesa, i lavori di riasfaltatura della strada che collega Cavallermaggiore a Racconigi. Lunedì, gli operai dell’Anas si sono messi al lavoro per sistemare la carreggiata da tempo costellata di buche, rattoppi e avvallamenti. Grande soddisfazione da parte dei sindaci delle due città che, sebbene politicamente su due fronti diversi (che non hanno mancato di evidenziare), hanno applaudito alla notizia dell’apertura del cantiere. Ma i lavori da fare restano molti. alle pag. 13 e 23

a pag. 14

A luglio prende servizio la dottoressa

a pag. 12

CAVALLERMAGGIORE

Un incubatore di innovazione artigiana

EVENTI a pag. 9

Un progetto di housing sociale a Solere

AZIENDE

Atipico, successo al debutto

a pag. 11

OASI GIOVANI

Ultimi giorni di campagna elettorale

L’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi

SAVIGLIANO - Stasera (mercoledì 1 giugno), alle 20.45, dibattito sotto l’Ala polifunzionale di piazza del Popolo tra i quattro aspiranti sindaco di Savigliano. Un’occasione per confrontare i diversi programmi elettorali e farsi un’idea in vista dell’appuntamento con le urne. a pag. 4

ASSOCIAZIONI

Il 5 per mille premia sanità e volontariato SAVIGLIANO - Gli Amici dell’Ospedale continuano a guidare la “classifica” delle associazioni che beneficiano del 5 per mille. Quest’anno (sulle dichiarazioni dei redditi del 2020) incasseranno poco meno di 45 mila euro. Segue, a ruota, “Il fiore della Vita”, realtà che si occupa di bambini ammalati. Sanità, volontariato e sport sono i temi più cari ai contribuenti del saviglianese e non solo. Nei piccoli paesi, un ruolo importante lo rivestono anche le case di riposo e gli asili infantili. a pag. 8

a pag. 6

CARAMAGNA

Un appello per ricostituire la Pro loco

SCARNAFIGI a pag. 17

«Secondo l’analisi preliminare, che deve ancora essere vagliata dai tecnici dell’Ires (l’ente di ricerca della Regione, ndr), l’area vicino all’ospedale è troppo piccola», ha detto. Quella subito fuori dal centro abitato, sebbene molto grande, è invece poco urbanizzata. Resta quella nell’area industriale verso Saluzzo che, almeno sulla carta, è la più indicata a ospitare la nuova struttura ospedaliera. Sempre che la politica sia d’accordo. a pag. 3

all’interno

SAVIGLIANO - Profondo cordoglio in città per l’improvvisa scomparsa di Piero Lenta, 83 anni, mancato lunedì sera. Capogruppo degli Alpini Savigliano, era anche tra gli organizzatori della festa della Madonnina della Neve. Oggi (mercoledì) i funerali. a pag. 8

SAVIGLIANO - Anche se l’ultima parola spetterà ai consiglieri, che dovranno pronunciarsi sull’ipotesi che sottoporrà loro la Giunta regionale, è quanto mai probabile che il sogno di veder innalzarsi un nuovo ospedale a fianco del Santissima Annunziata resterà nel cassetto. A lasciarlo intendere, presentando nei dettagli lo studio effettuato dagli ingegneri dell’Agm Project Consulting, è stato l’assessore alla Sanità Luigi Icardi, a margine di un appuntamento elettorale di Gianluca Zampedri.

a pag. 2

Il capogruppo degli Alpini è andato avanti

VERSO LE URNE

Più dignità per i migranti della frutta

a pag. 15

LUTTO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.