22 febbraio 2023

Page 1

SAVIGLIANO - Quando sono fuggite dall’Ucraina pensavano, o forse speravano, che la guerra sarebbe cessata di lì a poco. Contavano di poter tornare presto a riabbracciare i famigliari. Ma oggi, a distanza di un anno dall’avvio del conflitto, fanno i conti con la realtà: la loro vita di prima non esiste più. a pag. 5

CORRIERE di

Altre forti scosse in Turchia nell’area dov’è stato allestito l’ospedale della Maxiemergenza

Dove la terra trema ancora

In Turchia la terra non smette di tremare. Ad Antiochia, dove la squadra della Maxiemergenza della Regione Piemonte ha allestito l’ospedale da campo Emt2, lunedì si è sentito un forte boato: due scosse si sono susseguite a breve distanza l’una dall’altra, facendo piombare tutta la città nell’oscurità, distruggendo i palazzi che avevano resistito al sisma delle scorse settimane e mettendo in allarme i soccorritori piemontesi operativi da venerdì scorso.

A guidare il team dei sanitari c’è il medico saviglianese Mario Raviolo, decollato mercoledì scorso dall’aeroporto di Levaldigi a

bordo di due mezzi messi a disposizione dalla Guardia di Finanza assieme a una settantina di operatori. L’ospedale d’emergenza allestito nel sud della Turchia (i cui moduli erano custoditi in un capannone a Genola) è uno tra i dodici del genere in tutto il mondo. «La popolazione ci ha accolti a braccia aperte: tutti cercano di darci una mano - dice Raviolo -. Stiamo operando al massimo delle nostre possibilità». Tra le macerie, la speranza non muore: sono già cinque i piccoli nati in questi giorni nell’ospedale da campo. a pag. 3

un sabato con il Carnevale

Nel capoluogo scelto il partenariato pubblico-privato, strada percorribile anche in questo quadrante

ECOLOGIA Troppi rifiuti abbandonati nel centro città

SAVIGLIANO - La decisione

è stata presa: il nuovo ospedale di Cuneo sarà costruito grazie a un partenariato pubblico-privato in zona Confreria. Dovrebbe essere operativo fra 5 anni (chiusura cantieri prevista a dicembre 2028) e costerà 410 milioni di euro: la

Regione ne investirà subito 148, mentre l’azienda ospedaliera pagherà un canone ventennale da circa 23 milioni all’anno prima che la struttura diventi totalmente pubblica.

Una strada, quella di affidare a una società privata la progettazione e realizzazione del nuovo

ospedale, che si sta esplorando anche per la costruenda realtà di Savigliano-Saluzzo, che dovrebbe sorgere in un terreno a ridosso dello stabilimento Panna Elena. Stando ad autorevoli fonti, sarebbero già due le realtà private che avrebbero sondato il terreno con l’Asl.

Come aveva detto a suo tempo il governatore Alberto Cirio, è dovere dell’ente pubblico prendere in considerazione tutte le proposte, specialmente se queste sono più convenienti sotto il profilo economico e di tempo. a pag. 2

NON IL

Bestiame ucciso dai lupi

MURELLO a pag.

SAVIGLIANO
dintorni Spedizione in abbonamento postale DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB-CN - Registrazione Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990 Mercoledì 22 febbraio 2023 - Anno XXXIV - Numero 8 - www.corrieresavigliano.it - redazione@corrieresavigliano.it - 0172.711731 - € 1,50 ASSOCIATO FIPEG VOLLEY La Vbc sfata il tabù trasferta a pag. 17 BASKET La Cogal sale al
posto a pag. 17 CALCIO Il Marene rallenta il Tre Valli a pag. 18
Ucraina,
e
GUERRA
le voci di chi non può tornare
Nuovo
Una strategia per salvare i Pnön PRODOTTI TIPICI a pag. 7
EDUCAZIONE a pag. 8 Non
posteggia davanti alle chiese CAVALLERMAGGIORE a pag. 10 Ancora
ospedale, imiteremo Cuneo?
Un centro d’insegnamento inclusivo
si
RACCONIGI a pag. 23
SCARNAFIGI a pag. 12 La storia rivive in un docufilm 14
MA
COSTO DELL’ABBONAMENTO SCOPRI GLI OMAGGI ALL’INTERNO Avete visto? Tutto aumenta... 49 EURO PREZZO BLOCCATO SAVIGLIANO SU NETFLIX a pag. 9
SAVIGLIANO - Ancora due settimane di tolleranza poi inizieranno a fioccare le multe. L’Amministrazione prosegue nella sperimentazione del servizio di raccolta “straordinaria” dei rifiuti abbandonati in giro per la città:  venti quintali recuperati in quindici giorni. Da marzo, con l’ausilio delle fototrappole, si cercheranno i responsabili. a pag. 4
a pag. 4
Una ricostruzione del nuovo ospedale di Cuneo

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.