5 ottobre 2022

Page 1

BASKET

VOLLEY

PODISMO

Falsa partenza della Cogal

Monge e Vbc al debutto

Berlino e Londra di corsa

a pag. 21

a pag. 20

a pag. 21

CORRIERE

di SAVIGLIANO e dintorni

ASSOCIATO FIPEG

Spedizione in abbonamento postale DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB-CN - Registrazione Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990

Mercoledì 5 ottobre 2022 - Anno XXXIII - Numero 36 - www.corrieresavigliano.it - redazione@corrieresavigliano.it - 0172.711731 - € 1,50

Il Comune insiste con Provincia e Anas per adeguare l’incrocio di via della Morina, teatro di molti incidenti

EVENTO

«Troppi morti, serve una rotonda»

SANITÀ

CULTURA

Si alza il sipario sulla stagione del Milanollo

«Quest’area non sarà certo dimenticata»

L’ultimo incidente mortale avvenuto all’incrocio di via della Morina

FAULE

Ottobre, è tempo di bagna caoda

MONASTEROLO a pag. 15

Nuovo primario nel reparto di Pediatria

PROVINCIA

Una costinata per festeggiare i Corpi Santi

a pag. 14

di intervenire su quell’incrocio, dove troppo spesso si verificano incidenti anche mortali. C’è stata molta disponibilità e, coinvolgendo anche l’Anas (che ha competenza su quel tratto di strada), dovremo arrivare a breve alla stesura di un progetto». Secondo l’Amministrazione, la soluzione ideale sarebbe la sostituzione dell’incrocio a raso con una rotatoria, ma non si escludono altre ipotesi. «L’importante è raggiungere lo scopo. I tempi sono maturi, anche perché sulla 662 sono in programma alcuni cantieri di riasfaltatura che potrebbero essere eseguiti in contemporanea». a pag. 2

a pag. 11

SAVIGLIANO - Superato il giro di boa del quarto di secolo, la manifestazione dedicata ai mestieri e al commercio torna in piazza domenica 9 ottobre. Una giornata per curiosare tra le offerte dei negozianti, scoprire le ultime novità in materia d’energia green, conoscere le nostre scuole e ammirare auto d’epoca e appena uscite dalla concessionaria. a pag. 5

SAVIGLIANO - Mentre oggi (mercoledì) viene allestito il cantiere per la riasfaltatura del tratto di strada compreso tra la rotonda all’ingresso ovest della città (all’altezza del magazzino edile) e il Consorzio Agrario, il Comune ha programmato un incontro in municipio con funzionari di Provincia e Anas per discutere della pericolosità dell’incrocio di via della Morina, quello per imboccare il cavalcavia verso la Sanità. «Nei giorni scorsi, con il comandante dei vigili, abbiamo incontrato il prefetto - dice Rocco Ferraro, assessore con delega alla Sicurezza -. C’erano anche alcuni rappresentanti della Provincia. Abbiamo ribadito l’urgenza

a pag. 7

Ritorna la Piccola Fiera d’Autunno

SAVIGLIANO - Luca Robaldo, neo presidente della Provincia, ha scelto Savigliano per la sua prima uscita pubblica. Lo abbiamo intervistato. a pag. 2

C’è il Festival del Rumore, serie di appuntamenti per affrontare il tema del disagio psichico

Parlare di salute mentale senza tabù Secondo l’ultimo rapporto diffuso dal ministero, una persona su dieci soffre di disturbi mentali. La pandemia non ha aiutato: stime raccontano di 150.000 nuovi casi emersi nell’ultimo anno, in prevalenza donna. Ma parlarne è ancora tabù. Per questo, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l’associazione “La Voce di Elisa” ha organizzato la prima edizione del Festival del Rumore, una serie di eventi diffusi sul territorio (Savigliano, Racconigi, Saluzzo e Fossano) proprio per sdoganare l’argomento, creando momenti di confronto e sostegno rivolti soprattutto ai più giovani.

A Racconigi, domenica 9 ottobre, la presentazione del libro “Noi, Voci invisibili”. A Savigliano, tra i diversi appuntamenti, quello di lunedì 10 ottobre, alle 18.30, con i ragazzi di “Tutto Annodato”, gruppo spontaneo nato dopo il suicidio di un compagno di classe con l’obiettivo di creare uno spazio di condivisione (anche virtuale), aiuto e riflessione sul tema della salute mentale. Altri momenti di formazione all’Università di via Garibaldi, con workshop per imparare a gestire l’ansia, e in Sala Miretti per parlare di montagna-terapia. a pag. 7

RACCONIGI

C’è interesse per l’ex Neuro? Potrebbe esserci qualcuno disponibile a rilevare l’ex Neuro. Almeno, questo lasciano intendere le manifestazioni d’interesse che nei giorni scorsi sono pervenute all’Asl, con richieste di chiarimenti e - soprattutto - di valutazione definitiva dell’ex ospedale psichiatrico. Se la vendita dell’intero complesso non dovesse andare in porto, una soluzione prospettata dall’Asl è vendere l’ex Neuro a pezzi. Sempre che prima non crollino tutti. a pag. 23

Argini fiumi, partiti gli espropri

a pag. 12

Al Comune la casa dell’ex sindaco

CAVALLERMAGGIORE a pag. 16

CARAMAGNA

a pag. 4


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.