4 gennaio 2023

Page 1

VIA SANT’ANDREA

RUBIOLO

MURCHIO

Cambia la disposizione dei parcheggi

Fu storico presidente dell’Ascom

Cordoglio per il regista dei docufilm

a pag. 6

a pag. 6

a pag. 4

CORRIERE

di SAVIGLIANO e dintorni

ASSOCIATO FIPEG

Spedizione in abbonamento postale DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB-CN - Registrazione Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990

Mercoledì 4 gennaio 2023 - Anno XXXIV - Numero 1 - www.corrieresavigliano.it - redazione@corrieresavigliano.it - 0172.711731 - € 1,50

Ordinanza di chiusura della piscina, allo studio un progetto per la ricostruzione completa

Tre anni per tornare in vasca

Precoce addio alla Grande Fiera d’Estate

SAVIGLIANO - Nessuna riapertura imminente per la piscina comunale. L’ottimistica previsione di poter tornare in vasca già lunedì prossimo (così com’era stato ipotizzato in un primo momento) si è rivelata impossibile. La perizia commissionata dal Comune a uno studio di professionisti dipinge una realtà molto complicata, elementi strutturali degradati e l’impossibilità di utilizzare l’area vasche in sicurezza. Tre gli scenari. Si potrebbe sistemare solamente il tetto (18 mesi di lavori, 900 mila euro): soluzione provvisoria perché la struttura non sarebbe comunque a norma definitivamente. Oppure si potrebbe completamente ristrutturare l’esistente (3 anni, 5 milioni) o, ancora, radere la piscina e rifarne una nuova nello stesso posto (3 anni e mezzo di cantieri). a pag. 3

Di turno solo a Savigliano, ma a battenti chiusi; annunciato ricorso al Tar

Farmacie, saltato l’accordo

CAVALLERMAGGIORE

CARAMAGNA

Meno fermate per lo scuolabus

Big Bench nel Merlino

Avete visto? Tutto aumenta...

MA NON IL COSTO DELL’ABBONAMENTO SCOPRI GLI OMAGGI ALL’INTERNO

49 EURO

PREZZO BLOCCATO

a pag. 15

«Vogliamo scusarci con la cittadinanza, ma abbiamo fatto il possibile per evitare questa situazione che si è però verificata a causa delle mancate autorizzazioni ricevute», dicono i titolari

a pag. 12

SAVIGLIANO - Le farmacie saviglianesi ricorreranno al Tar dopo che la proposta di riorganizzazione dei turni tra tutti gli esercizi del distretto è stata bocciata dall’Asl, ricevuto parere negativo anche del sindaco Antonello Portera. Nelle scorse settimane, avevano chiesto di coinvolgere le oltre 20 farmacie del saviglianese nella turnazione, offrendosi di garantire comunque l’apertura di un esercizio in città nel fine settimana. Intanto, hanno già iniziato ad applicare alla lettera la normativa, che stabilisce come la reperibilità nei pomeriggi dei giorni festivi e durante la notte possa essere svolta “a battenti chiusi”: questo significa che, in quello specifico orario, non è possibile acquistare altro che farmaci prescritti con ricetta dal medico (e non prodotti da banco).

delle farmacie, che avevano anche proposto un servizio di “farma-taxi” per accompagnare i clienti saviglianesi negli esercizi di turno fuori città. a pag. 4

Un bilancio nel segno della prudenza

a pag. 5

Scontrini bassi, ma non si rinuncia ai regali

Aziende, non c’è spazio per crescere

MONASTEROLO - In paese non ci sono più spazi a disposizione per l’insediamento di nuove aziende, a meno che non si utilizzino capannoni rimasti vuoti. Con l’approvazione dell’ultima variante, il Consiglio ha ridefinito in parte la situazione delle aree produttive, specie in relazione agli stabilimenti dell’azienda Monge che prevede di ampliarsi. Si è arrivati alla saturazione per quanto concerne la possibilità di altri insediamenti produttivi. «Non potevamo dire di no a una realtà così importante che vuole crescere, ma con ricadute su tutti gli altri», il commento del sindaco Giorgio Alberione. a pag. 16

RACCONIGI

Firmato l’appalto dei sottopassi

Con la firma del contratto d’appalto, dopo 5 anni dall’approvazione del progetto, si apre la possibilità di vedere gli operai al lavoro già in estate per la costruzione dei sottopassi. a pag. 19

FAULE

«Profughi accolti in casa»

MARENE a pag. 17

Savigliano continua a crescere

POLITICA a pag. 10

Un Capodanno passato con gli Amici

COMMERCIO

DEMOGRAFIA a pag. 8

ASSOCIAZIONI

a pag. 2

SAVIGLIANO - È un matrimonio che non ha funzionato quello tra la Grande Fiera d’Estate e Savigliano, città che nel 2019 ha raccolto l’eredità di Cuneo nell’ospitare una tra le rassegne campionarie più grandi del Nord Ovest. L’organizzazione ha comunicato ufficialmente al Comune l’intenzione di recedere dal contratto pluriennale per l’occupazione dell’area fieristica di Borgo Marene. Dopo l’edizione del debutto, due stagioni cancellate per colpa della pandemia e un ritorno (2022) condizionato dal grande caldo. Così l’organizzatore ha scelto di rinunciare all’evento. a pag. 7

ECONOMIA

Vicini ai bimbi dell’Ucraina

a pag. 14

EVENTI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.