1 marzo 2023

Page 1

ATTUALITÀ

Gli effetti del Superbonus sull’economia

Apprezzamenti bi-partisan sull’azienda che si occupa del servizio idrico, ma c’è da risolvere il nodo “società pubblica”

Quadrato attorno ad AlpiAcque

SAVIGLIANO - Una matassa difficile da sbrogliare quella che ha in mano il Comune, tra i soci di minoranza (con una quota di poco superiore al 5%) di Alpi Acque, società pubblico-privata che si occupa del servizio idrico integrato del saviglianese e non solo. Da un lato c’è l’esigenza di mettersi in regola con la normativa che stabilisce che a livello provinciale debba operare un unico gestore totalmente pubblico, dall’altro la necessità di non disperdere quel patrimonio di professionalità e competenze che per diversi decenni ha rappresentato l’azienda per il territorio.

«La partita non è semplice e serve un’azione coordinata degli enti locali: non è possibile temporeggiare», ha detto il sindaco Antonello Portera in Consiglio, spiegando come le difficoltà nascano soprattutto dall’impossibilità economica di rilevare le quote del privato e “risarcire” degli investimenti fatti negli anni.

Che non sono pochi, a partire dall’ultimo: il nuovo pozzo vicino alla cisterna dell’acquedotto.

Tutto il Consiglio ha fatto quadrato: Alpi Acque è da salvaguardare, ma occorre trovare una strada percorribile. a pag. 2

SAVIGLIANO - Con il saviglianse Fabio Cigna, da un anno presidente provinciale dell’ordine dei dottori commercialisti, analizziamo gli effetti sull’economia del Superbonus 110%, misura recentemente bloccata dal governo nazionale, ma che ha contribuito al rilancio del settore edile. a pag. 5

In una prima fase transitoria, potrebbero essere rinforzate solo alcune parti strutturali

PRIMARIE PD Schlein fa il pieno in tutti i circoli

A Savigliano, Cavallermaggiore e Racconigi la neosegretaria dem ha battuto la concorrenza del governatore dell’Emilia. alle pag. 2, 11 e 19

RACCONIGI

Tre milioni per rilanciare l’ex Ilva

Un investimento di 3,5 milioni di euro per il rilancio dello stabilimento racconigese dell’ex Ilva e l’ammodernamento di alcuni impianti. Ad annunciarlo Acciaierie d’Italia.

SAVIGLIANO - Prudente ottimismo. È quello che trapela dalle parole del sindaco Antonello Portera pronunciate nel corso dell’ultimo Consiglio sulla possibile riapertura della piscina, inagibile ormai da qualche mese.

«Stiamo attendendo lo studio definitivo, ma è possibile che sia sufficiente rinforzare le strutture portanti per ripristinare le condizioni di minima sicurezza necessarie a riaprire, seppur provvisoriamente, l’area vasche», ha dichiarato il primo cittadino, sot-

tolineando come, al termine dei lavori, tutta la struttura dovrà essere sottoposta a prove di resistenza che potrebbero convincere l’Amministrazione a impedire l’accesso all’impianto durante la stagione invernale, quando le nevicate aumentano il peso che grava sulla copertura.

Se lo studio dovesse confermare le aspettative, finalmente arriva una buona notizia per centinaia di frequentatori della piscina.

a pag. 4

MARENE a pag. 12

a pag. 10 Pro loco al fianco della casa di riposo

In via di definizione anche un progetto di sviluppo per individuare e risolvere le criticità interne attraverso un dialogo con gli operai. Ma resta il problema della cassa integrazione che è stata prolungata per un altro anno. a pag. 19

SAVIGLIANO
dintorni Spedizione in abbonamento postale DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB-CN - Registrazione Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990 Mercoledì 1 marzo 2023 - Anno XXXIV - Numero 9 - www.corrieresavigliano.it - redazione@corrieresavigliano.it - 0172.711731 - € 1,50 ASSOCIATO FIPEG VOLLEY Una nuova “Alba” per la Vbc a pag. 15 CALCIO
a pag. 18
a pag. 18
CORRIERE di
e
Derrick agguanta l’azzurro
BIATHLON Orsini campione provinciale
Un mini-cantiere
riaprire
Investito in bici, è morto dopo giorni CRONACA a pag. 4 Il
3
COSTUME
8 Dagli Alpini borse studio per i ragazzi CARAMAGNA a pag. 14 A maggio si sceglie il sindaco MURELLO a pag. 13 Legambiente rivuole il treno verso Bra CAVALLERMAGGIORE
per
la piscina
Mag scalda i motori al Milanollo AGRICOLTURA a pag. 4 Parco Graneris: preservarlo o utilizzarlo? DIBATTITO a pag.
Edicole, presidio di socialità
a pag.
a pag. 7 a pag. 3
PER LE DONNE IRANIANE

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.