25 gennaio 2023

Page 1

Savigliano a colpi di tie-break

MEMORIA

Sulle tracce della comunità ebraica locale

SAVIGLIANO - Una passeggiata nel cuore della città, alla scoperta dei luoghi in cui visse la comunità ebraica, e un evento teatrale al Milanollo. Questo il programma pensato dal Comune in occasione della Giornata della Memoria, che si celebra venerdì 27 gennaio. a pag. 6

BASKET Una Cogal con poca coralità

SAVIGLIANO - Non c’è posto al centro d’accoglienza notturno della Caritas di via Allione. Dodici posti letto sempre occupati, spesso dalle stesse persone. La maggior parte uomini, italiani, anche di giovane età. Persone che hanno anche un lavoro (magari saltuario), ma che non riescono a sostenere il costo di un affitto in città.

«E dire che di appartamenti vuoti, secondo alcune stime, ce ne sarebbero addirittura milledice il presidente della Consulta Solidarietà, Sergio Mondino -. La città non può voltarsi dall’altra parte di fronte all’emergenza abitativa: tutti dobbiamo contribuire».

Tra le speranze delle Caritas, associazione che materialmente gestisce il dormitorio (ma che conta sul supporto di numerose realtà saviglianesi), c’è di aprire un centro d’accoglienza notturno

vuole più cinismo

CORRIERE di

SAVIGLIANO e dintorni

Spedizione in abbonamento postale DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB-CN - Registrazione Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990 Mercoledì 25 gennaio 2023 - Anno XXXIV - Numero 4 - www.corrieresavigliano.it - redazione@corrieresavigliano.it - 0172.711731 - € 1,50

SAVIGLIANO - In quello che viene considerato il polmone verde della città, le motoseghe sono in funzione da qualche giorno: è in corso un’importante operazione di sostituzione di piante ritenute ammalate dagli esperti.

Si tratta di cinquanta esemplari che a causa dell’eccessiva siccità, di parassiti o di un’errata collocazione (che non consente loro di crescere ulteriormente) devono essere rimossi per lasciar spazio a nuove essenze. A dimora saranno messe 36 nuove piante di varia tipologia.

L’intervento è stato annunciato ai cittadini nel corso di una serata pubblica in municipio.

«Abbiamo a cuore il verde della nostra città - ha detto il vicesindaco Federica Brizio -. Il taglio di questi alberi era necessario, anche per ragioni di sicurezza. Controlleremo meglio anche le operazioni di potatura». a pag. 5

definitivo e non solamente durante la stagione invernale.

SPECIALE RIFIUTI

Per una città sempre

SAVIGLIANO - Da febbraio nel Comune di Savigliano partirà un servizio sperimentale gestito dal Consorzio Servizi Ecologia e Ambiente che prevede diversi passaggi giornalieri degli operatori (dal lunedì al sabato) per raccogliere i rifiuti “dimenticati” dai cittadini. Un tentativo per migliorare la pulizia generale e per aiutare anche le autorità a individuare i trasgressori. alle pagg. 15-18

pulita

ASSOCIATO FIPEG VOLLEY
a pag. 23
a pag. 23 CALCIO Maghi: ci
a pag. 24
del saviglianese: a Racconigi, il problema della casa è tra i più sentiti, come conferma l’assessore al Welfare Alessandro Tribaudino. alle pagg. 3 e 27 Cinquanta alberi saranno abbattuti perché malati, se ne pianteranno 36 più adatti al clima Motoseghe in parco Garneris Il dormitorio è sempre pieno, si cercano soluzioni definitive Alloggi sfitti, gente in strada Finito l’inverno della Crusà Neira COMUNE a pag. 2 Benedetti gli animali di Sant’Antonio CELEBRAZIONI a pag. 7 Con Dapporto si ritorna al Milanollo SPETTACOLI a pag. 11 L’incanto non delude le aspettative MONASTEROLO a pag. 19 Fondi per adeguare le elementari MURELLO a pag. 19 Compattatore per riciclare bottiglie in pet MARENE a pag. 14 POLEMICA Battaglia sulle etichette contro il vino SAVIGLIANO - Bottiglie di vino come pacchetti di sigarette. In Irlanda è arrivato l’ok per l’uso di nuove etichette shock sulle bevande alcoliche che avvertono dei rischi sulla salute legati al loro consumo. Un’iniziativa che da questa parte della Manica è stata mal digerita. a pag. 9
Ma i locali di via Allione non sono adatti e possono essere utilizzati solo in via emergenziale. Non va meglio nelle altre città
SCARNAFIGI - I costi per le bollette sono triplicati e la casa di riposo Regina della Pace sta cercando soluzioni. Tra gli interventi previsti, c’è il recupero di un terreno di proprietà per realizzare un parcheggio coperto da pannelli fotovoltaici. a pag. 20
CASA RIPOSO Fotovoltaico per rendersi autonomi
più
MA NON IL COSTO DELL’ABBONAMENTO SCOPRI GLI OMAGGI ALL’INTERNO Avete visto? Tutto aumenta... 49 EURO PREZZO BLOCCATO ..:ATTENZIONE:.. QUESTO È L’ULTIMO NUMERO INVIATO A CHI NON HA ANCORA RINNOVATO a pag. 4

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.