6 aprile 2022

Page 1

CALCIO A 5

VOLLEY

BASKET

Futsal: vittoria e aggancio

Ultima chiamata per i play-out

Serie D: Pantere quasi salve

a pag. 20

a pag. 19

a pag. 21

CORRIERE

di SAVIGLIANO e dintorni

ASSOCIATO FIPEG

Spedizione in abbonamento postale DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB-CN - Registrazione Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990

Mercoledì 6 aprile 2022 - Anno XXXIII - Numero 14 - www.corrieresavigliano.it - redazione@corrieresavigliano.it - 0172.711731 - € 1,50

La Regione deciderà dove fare l’ospedale

L’aula del Consiglio regionale

Zona 30 attorno al parco

CELEBRAZIONE

Una targa ai volontari del centro vaccini

a pag. 2

VIABILITÀ a pag. 7

SAVIGLIANO - Mentre il candidato del centrodestra Zampedri fa la sua prima apparizione pubblica, Portera annuncia la presentazione delle sue quattro liste. Ambroggio gioca d’attesa, dopo aver bruciato tutti sul tempo, e Saglione resta alla guida di Oasi Giovani. a pag. 4

TORINO - Sarà il Consiglio regionale a scegliere l’area dove costruire il nuovo ospedale del quadrante nord della provincia. Lo ha deciso l’assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi, togliendo dall’imbarazzo le Amministrazioni locali, da qualche tempo ai ferri corti dopo le polemiche scaturite in seguito alla consegna del dossier contenente le possibili ubicazioni della struttura da parte del Comune di Savigliano. «Gli studi tecnici comparativi sono completati - ha scritto in una nota l’assessore -. Gli elaborati saranno consegnati al Con-

siglio regionale, che si esprimerà sulla collocazione definitiva, tenendo conto degli aspetti tecnici e delle valutazioni politiche». Da Torino, il consigliere regionale saviglianese Matteo Gagliasso rassicura: «Prima di qualsiasi decisione ci confronteremo con i sindaci. È importante agire in ottica di territorio, senza focalizzarsi su qualche metro». Se è ormai certo che la decisione non verrà presa prima delle elezioni amministrative (12 giugno), il rischio è che tutto slitti a dopo l’estate. O anche oltre. a pag. 4

SANITÀ

EVENTI

Si riparte con visite e interventi

Il mito di Faber rivive all’Aurora

a pag. 9

Candidati pronti alla battaglia

Gli studi tecnici comparativi sono completati, ma l’assessore Luigi Icardi rimette la scelta all’aula del Consiglio

a pag. 5

ELEZIONI

COVID

Archiviata l’emergenza, non la prudenza SAVIGLIANO - L’emergenza sanitaria è finita, ma non la pandemia. Cambiano le regole per limitare la diffusione del virus, le prescrizioni per quarantene e isolamenti, gli obblighi legati alla certificazione verde. Novità anche su trasporti e strutture pubbliche, che tornano alla massima capienza. E in chiesa non è più necessario il distanziamento. «Ma non dobbiamo abbassare la guardia», dice il presidente della Regione, Alberto Cirio. a pag. 8

Il racconto di una profuga ospitata in città

In fuga dall’orrore

a pag. 7

RACCONIGI

«Riprendiamoci la gestione del Castello»

La proposta arriva dal consigliere regionale Paolo Bongioanni che, con un ordine del giorno, chiede a Torino di prendere in gestione dal ministero il Castello di Racconigi, così da riportarlo ai fasti di un tempo. Una soluzione già praticata, ad esempio, per Venaria. a pag. 25

Una squadra a disposizione del paese

MARENE

Stradegustando, ticket bruciati in mezz’ora

PALESTRA PER TUTTI

a pag. 10

MONASTEROLO

a pag. 16

bambini e la mamma. Il compagno è rimasto a Nova Kakhovka, in Ucraina, a 80 chilometri dal confine con la penisola della Crimea. Racconta, con gli occhi gonfi, il suo viaggio della speranza fino in Italia, anche se il pensiero è sempre là, alla sua terra martoriata dalle bombe russe. a pag. 3

a pag. 17

SAVIGLIANO - In una sacca ha messo tutto quello che è riuscita. Ha svegliato i due figli (3 e 10 anni), è scesa in strada e scappata più in fretta che poteva da quella città che stava per trasformarsi in un inferno. Marta (il nome è di fantasia) è una delle donne ucraine accolte in città dalle associazioni saviglianesi. È qui con i suoi due


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.