23 marzo 2022

Page 1

VOLLEY

CALCIO

GINNASTICA

Savigliano spera nei play-out

Atletico e Maghi in risalita

Le fatine della Joy’s ai Nazionali

a pag. 19

a pag. 19

a pag. 22

CORRIERE

di SAVIGLIANO e dintorni

ASSOCIATO FIPEG

Spedizione in abbonamento postale DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB-CN - Registrazione Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990

Mercoledì 23 marzo 2022 - Anno XXXIII - Numero 12 - www.corrieresavigliano.it - redazione@corrieresavigliano.it - 0172.711731 - € 1,50

Dopo la sistemazione degli interni, ora si pensa al recupero del giardino con i fondi Pnrr

ELEZIONI

Altri cantieri a Palazzo Cravetta

Tornano gli scritti alla Maturità

Nuovo battesimo per la Meccanizzazione che registra numeri record

Così la Fiera diventa MAGica SAVIGLIANO - Solamente tre lettere per racchiudere quasi quarant’anni di Meccanizzazione Agricola. È il MAG, la nuova identità della rassegna dedicata all’innovazione in agricoltura che è tornata a riempire i cinquantamila metri quadri d’esposizione in Borgo Marene. Circa 60 mila visitatori, più di 260 aziende in mostra e grande soddisfazione da parte della Fondazione Ente Manifestazioni che, dopo due anni di stop, è tornata a proporre in presenza la fiera agricola. Ma già si pensa al futuro. E si chiedono investimenti: l’area fieristica deve fare un salto di qualità per poter restare al passo con i tempi. alle pagg. 6 e 7

La Pro loco resta ancora senza eredi

a pag. 17

MURELLO

Maxi progetto per la bealera del Fontanile

a pag. 17

RUFFIA

Oltre trent’anni di amicizia con Bonneville

a pag. 23

RACCONIGI

nuovo sistema d’illuminazione e di pannelli tattili per utenti ipovedenti, la collocazione di panchine per godere della bellezza della facciata dipinta. Un’operazione dal costo complessivo di circa 365 mila euro, che nella sua interezza dovrebbe essere completata entro dicembre 2024. Il condizionale è d’obbligo: questo progetto, come i molti che si stanno presentando in queste settimane, è legato ai finanziamenti del Pnrr. L’Amministrazione conta di riceverli, ma resta una scommessa. a pag. 3

MOVE-IN

CURIOSITÀ

Auto ferma, ma corrono i chilometri

Suonano le campane della Torre Civica

a pag. 11

Alla Chianoc stanze per i profughi

SCUOLA a pag. 2

UCRAINA

SAVIGLIANO - Dopo il maxi cantiere (durato quasi sei anni) che ha restituito alla città Palazzo Muratori Cravetta, e quello successivo per la sistemazione della galleria al primo piano dello storico immobile, altri lavori potrebbero interessare il giardino restaurato nel 2016 con l’approvazione della Soprintendenza. Il progetto prevede, oltre alla sostituzione di tutte le essenze arboree compromesse (a causa di un parassita delle piante), la sistemazione degli accessi, l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’installazione di un

a pag. 4

SAVIGLIANO - Primo appuntamento ufficiale, da ricandidato sindaco, per Giulio Ambroggio: nella sala del Mutuo Soccorso, ha spiegato il perché ha deciso di ritentare la corsa al municipio. Ad appoggiarlo due civiche: “La Nostra Savigliano” e “Saviglianesi Democratici”. a pag. 4

a pag. 5

Ambroggio dà fuoco alle polveri

CHIESA

Don Sesto, cinquant’anni al servizio

SAVIGLIANO - Dei cinquant’anni da sacerdote, oltre trentacinque li ha trascorsi dall’altra parte del mondo, in Ecuador, al servizio dei più poveri. Don Sestilio Coda, 83 anni, festeggia il mezzo secolo dall’ordinazione con la stessa grinta di quando era ragazzo. a pag. 8

CAVALLERMAGGIORE

La tangenziale non convince il Comune

a pag. 2

RITORNA L’ORA LEGALE Approvato all’unanimità, ma con il mal di pancia, l’accordo per la soppressione del passaggio a livello di via Bra. a pag. 12

Nella notte tra sabato e domenica torna in vigore l’ORA LEGALE Ricordatevi di spostare le lancette dell’orologio avanti di un’ora


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.