20 luglio 2022

Page 1

CALCIO

BASKET

TENNIS

Rose ampie per Maghi e Marene

La Cogal aumenta la qualità

Eloise ora ama le finali

a pag. 16

a pag. 16

a pag. 17

CORRIERE

di SAVIGLIANO e dintorni

ASSOCIATO FIPEG

Spedizione in abbonamento postale DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB-CN - Registrazione Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990

Mercoledì 20 luglio 2022 - Anno XXXIII - Numero 28 - www.corrieresavigliano.it - redazione@corrieresavigliano.it - 0172.711731 - € 1,50

TEATRO

I frontisti non si arrendono e fanno appello al Consiglio di Stato

Ciclabile, un ricorso infinito RACCONIGI - Non si fermano gli sviluppi legati alla realizzazione della ciclabile in via Stramiano. I frontisti hanno deciso di fare appello al Consiglio di Stato di Roma, per ritrattare la sentenza di marzo che rigettava il loro ricorso. Già condannati al pagamento delle spese per aver perso la causa, gli interessati dall’esproprio non si sono arresi, tentando il tutto per tutto. Una mossa che potrebbe causare qualche rallentamento all’opera. Ma il sindaco Oderda rassicura: «L’iter proseguirà. I lavori sono già stati affidati e ora attendiamo di aprire il cantiere». a pag. 19

Il saviglianese Mellano conquista il titolo con la nazionale U22 di volley

Daniele sul tetto d’Europa SAVIGLIANO - Partito per uno stage a Cavalese (Trentino) ai primi di maggio, Daniele Mellano, 20 anni, centrale del Monge Gerbaudo in A3, lunedì sera è rientrato dalla Polonia con al collo la medaglia d’oro di campione d’Europa, titolo vinto domenica scorsa con l’U22 della nazionale di volley. A memoria non si ricorda un saviglianese spintosi così in alto in uno sport di squadra. E pensare che sette mesi fa militava in serie C, nella seconda squadra del Savigliano. Dominato a punteggio pieno il girone con Turchia, Montenegro (la partita dove Daniele ha giocato mezzo set mettendo a referto un punto) e Olanda, in semifinale gli azzurrini di coach Fanizza hanno superato i padroni di casa della Polonia in contro rimonta al tie-break, per poi battere in finale la Francia per 3-1 dopo aver ceduto il primo set.

Con voce rauca Daniele ha raccontato: «Un’esperienza incredibile per tutti noi. Un susseguirsi di emozioni. Impensabile per me solo sei mesi fa essere tra i 14 convocati. Ho avuto il privilegio non solo di esordire in una competizione continentale e vincerla, ma di far parte di un gruppo unito fin dal primo giorno di ritiro, che ha saputo ovviare al forfait di titolari per infortuni o Covid. Un gruppo che aveva vinto i mondiali ma non ancora gli europei. Sicuramente la partita più bella è stata la semifinale contro la fortissima Polonia: una tensione altissima. Quello che mi ha impressionato di più sono stati i tifosi polacchi, il loro calore, quanto tengano alla pallavolo. Hanno dato una grande spinta alla propria nazionale contro di noi, ma nel girone ci avevano mostrato affetto e in finale ci hanno sostenuti». g.g.

Un’oasi per tutelare le preziose api

a pag. 7

Curiosità in podcast con Brachetti

SANITÀ

Arriva la quarta dose per gli over 60

Pastasciutta per ricordare la fine del Duce

SAVIGLIANO - Una pastasciutta antifascista per ricordare la destituzione di Mussolini. È quella in programma - per la prima volta in città - lunedì 25 luglio, a memoria della storica festa che improvvisarono i fratelli Cervi nel 1943. a pag. 7

PERSONAGGIO

Federico Botta, scatti di cinema

a pag. 3

MARENE

SAVIGLIANO - Non è un fotografo di scena professionista. Più che altro si occupa di pubblicità, food & beverage, automotive. Ma i suoi scatti sul set dell’opera prima di Matteo Fresi, dal titolo “Il muto di Gallura”, hanno convinto la giuria di CliCiak, uno dei concorsi più ambiti tra i professionisti del settore, ad assegnargli un premio. Lui è Federico Botta, 37 anni, saviglianese doc, che sta esponendo a Cesena le fotografie di questa pellicola. a pag. 8

CAVALLERMAGGIORE

Toponomastica, nuove strade al femminile

a pag. 11

Il Blues viaggia sulle rotaie

AMBIENTE

APPUNTAMENTO

SCARNAFIGI

Già partita l’accoglienza dei braccianti

Restano in panchina i tornei estivi

CARAMAGNA

Più vigili contro la maleducazione

a pag. 14

EVENTI

a pag. 5

minoranza di Ambroggio e Spazio Savigliano; a destra quella di Zampedri e Fratelli d’Italia. Nel centro, i rappresentanti della coalizione che sostiene Portera. Un sindaco che, nonostante qualche eccesso di formalità, ha retto bene il debutto in aula. Le critiche più pungenti sono arrivate dall’ex primo cittadino e dai dem (anche se il Pd è formalmente “sparito”), che hanno accusato il neo sindaco di aver accentrato troppe deleghe, esautorando la Giunta. alle pagg. 2-3

a pag. 12

SAVIGLIANO - Per qualcuno è stata la prima volta in assoluto. Neppure tra i banchi del pubblico l’avevamo mai visto prima. Per altri si è trattatto di un cambio di poltrona, dopo oltre vent’anni di governo monocolore: oggi si trovano dall’altra parte del tavolo, pronti a rispondere alle domande - e alle provocazioni - dei colleghi. È cambiata anche la disposizione geografica di maggioranza e opposizione: non più due blocchi distinti, ma una collocazione spaziale che tiene conto di quella politica. A sinistra, la

a pag. 14

SAVIGLIANO - Sono ventisette i ragazzi che hanno concluso la Maturità negli istituti saviglianesi conquistando il massimo dei voti. Per 6 di loro (di cui la maggioranza donne) è arrivata anche la lode. Congratulazioni a tutti. a pag. 4

Il gran debutto del Consiglio

a pag. 9

Dalla Maturità non potevano chiedere di più

Tanta curiosità per l’insediamento ufficiale, dopo oltre vent’anni di governo di centrosinistra

a pag. 9

SCUOLA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.