3 agosto 2022

Page 1

CALCIO

VOLLEY

CICLISMO

I rinforzi dello Sporting

A3 e B2 sotto la lente

I podi Ardens a Osasco

a pag. 10

a pag. 10

a pag. 10

CORRIERE

di SAVIGLIANO e dintorni

ASSOCIATO FIPEG

Spedizione in abbonamento postale DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB-CN - Registrazione Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990

Mercoledì 3 agosto 2022 - Anno XXXIII - Numero 30 - www.corrieresavigliano.it - redazione@corrieresavigliano.it - 0172.711731 - € 1,50

L’ente chiede al Comune di restituire 600 mila euro di versamenti non dovuti (per loro)

FRAZIONI

Italgas fa la voce grossa

Caso bocciofila, definito piano per il rientro

SAVIGLIANO - Aver frequentato in passato le aule di tribunale e conoscere codici e cavilli giuridici potrebbe tornar utile al sindaco Antonello Portera, da subito alle prese con un grattacapo che rischia di erodere parte del “tesoretto” accantonato negli anni. A fine giugno, sulla scrivania del neo primo cittadino è arrivata una lettera di Italgas in cui l’ente sostiene che, oltre a non dover versare più il canone di utilizzo delle reti di distribuzione, ha diritto a vedersi restituire quanto già sborsato dal 2013 a oggi: 600 mila euro. Prudenzialmente, il Comune ha “tolto” dal bilancio le entrate per l’anno in corso, ma non ha individuato quelle che eventualmente serviranno a pagare l’arretrato. «È una questione complicata - dice Portera -, ma l’affronteremo». a pag. 3

Contestate le deleghe ai consiglieri

Avanti con gli argini sul torrente

a pag. 5

Diventar grandi a Pietraporzio e Crissolo

MELLEA

POLITICA a pag. 4

Maxi progetti per risolvere l’emergenza

PARROCCHIA a pag. 2

SICCITÀ

a pag. 6

SAVIGLIANO - Quando venne sottoscritta la convenzione per la gestione del bocciodromo e dei campi sportivi di Levaldigi, la Pro loco era già debitrice nei confronti del Comune. La situazione economica si è poi aggravata, ma oggi - come ha spiegato il sindaco durante l’ultimo Consiglio comunale - con il nuovo presidente dell’associazione (che non è più guidata dall’attuale vicesindaca Federica Brizio) è stato concordato un piano di rientro a rate. «Se non si trovano soluzioni, pensiamo a una gestione diretta», ha detto il primo cittadino. a pag. 8

EVENTI

La Sanità chiude le feste dell’estate

SAVIGLIANO - Dopo l’ultima edizione segnata dalle limitazioni per prevenire l’epidemia, quest’anno la festa patronale della Sanità torna in versione originale. Tante serate dedicate al divertimento, con musica e cene in allegria. Riproposta anche la “MangiaCorta”, la passeggiata gastronomica per le cascine della frazione e la classica merenda sinoira. Una tradizione a cui i saviglianesi non vogliono rinunciare, che segna anche la fine della stagione estiva e la ripartenza di tutto quello che avevamo rimandato a settembre. a pag. 9

Coldiretti scrive al sindaco chiedendo di preferire aree già compromesse per la costruzione

«L’ospedale non usi suolo agricolo»

CAVALLERMAGGIORE

MARENE

Troppo rumore, Medici di base parchetto chiuso prossimi di notte al trasloco a pag. 12

Sindaco ricoverato, è fuori pericolo

a pag. 2

CARAMAGNA

La Vacanza Sportiva va a segno

MONASTEROLO

Chiude l’unica panetteria Chiude definitivamente sabato 20 agosto l’unica panetteria del paese, affacciata su piazza Libertà. La notizia ha destato dispiacere tra i monasterolesi, e non solo, per un’attività artigianale apprezzata, che mancherà certamente alla clientela. «Troppo difficile andare avanti con la burocrazia e gli aumenti delle spese, specie per la luce», commenta il proprietario Davide Garello, panettiere dal ‘92, figlio d’arte. Resteranno indimenticabili soprattutto i suoi grissini, che sfornava ogni mattina. a pag. 15

IL CORRIERE VA IN VACANZA PER QUALCHE SETTIMANA TORNEREMO IN EDICOLA MERCOLEDÌ 31 AGOSTO LA REDAZIONE RIAPRE VENERDÌ 26 AGOSTO

a pag. 14

RACCONIGI

GIÙ GLI ALBERI a pag. 17

aree d’insediamento possibili, include anche diversi terreni oggi coltivati. Secondo Coldiretti, consumare terreno fertile, oltre che in controtendenza con le ultime indicazioni normative (che premiano il riuso di aree già compromesse), è da evitare in un periodo storico come questo, in cui l’indipendenza alimentare dell’Italia deve essere ricercata e tutelata con tutti i mezzi possibili. a pag. 5

a pag. 19

SAVIGLIANO - Questa volta a chiedere all’Amministrazione comunale di prendere in considerazione solamente quelle opzioni che non prevedono il consumo di suolo è Coldiretti. L’associazione agricola, tra le più rappresentative del settore, ha scritto una lettera al sindaco chiedendo un tavolo di confronto per discutere del progetto di realizzazione del nuovo ospedale, che dovrebbe sostituire il Santissima Annunziata e che, tra le


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.