21 settembre 2022

Page 1

CALCIO

ULTRATRAIL

BOCCE

Pareggio tra Maghi e Boves

Vanzetti finisher al mitico Tor

Sesto titolo per Barbero

a pag. 11

a pag. 12

a pag. 13

CORRIERE

di SAVIGLIANO e dintorni

ASSOCIATO FIPEG

Spedizione in abbonamento postale DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB-CN - Registrazione Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990

Mercoledì 21 settembre 2022 - Anno XXXIII - Numero 34 - www.corrieresavigliano.it - redazione@corrieresavigliano.it - 0172.711731 - € 1,50

L’Asl lavora alla convenzione con l’ateneo, gli Amici approntano una foresteria in casa di riposo

PARROCCHIA

Ospedale, asse con l’Università

LUTTO

EVENTI

Due giorni di biblioteche in festa

Un mese di eventi con la patronale

RACCONIGI a pag. 19

Giovanni Borge, tra modellismo e volontariato

CARAMAGNA

Piano regolatore, si raccolgono nuove proposte

a pag. 21

cui si metteranno a disposizione dei giovani specializzandi gli alloggi appena ristrutturati al sesto piano della casa di riposo di via Donatori del Sangue. «Dobbiamo recuperare l’autorevolezza di un tempo - sono state le parole del vertice dell’Asl, Giuseppe Guerra -. Per farlo servono strumenti, ma soprattutto persone. Un anno fa, in azienda mancavano 21 primari: ne abbiamo nominati diversi e continueremo a farlo». Intanto, sullo sfondo, si riaccende il dibattito sulla localizzazione del nuovo ospedale, con frecciatine tra opposizione e maggioranza consiliare. a pag. 3

a pag. 10

SAVIGLIANO - Nel settembre del 1922, dopo undici anni di lavori, venne inaugurata la chiesa parrocchiale di San Giovanni, costruita proprio a fianco di quella vecchia, dove oggi c’è la cappellina. Durante la Grande Guerra, la chiesa (che non era ancora ultimata) venne usata anche come deposito militare. Tante le trasformazioni interne nel corso del secolo. a pag. 8

SAVIGLIANO - Per ritornare a essere attrattivo l’ospedale di Savigliano deve porsi due obiettivi: poter disporre delle più moderne strumentazioni mediche e agevolare la permanenza di giovani professionisti. Mentre il direttore generale dell’Asl è al lavoro con l’Università di Torino per definire percorsi di specializzazione nelle strutture dell’azienda sanitaria (includendo così anche i reparti saviglianesi tra quelli in cui i medici possono fare alte esperienze formative), gli Amici dell’Ospedale - in collaborazione con il Mutuo Soccorso e l’associazione Luigi Carignani di Chianoc - sta predisponendo la convenzione con

a pag. 4

Centenario per la chiesa di San Giovanni

Si vota per Camera e Senato, gli amministratori locali sceglieranno il presidente della Granda

Chi siederà in Parlamento e Provincia? Domenica 25 settembre, dalle 7 alle 23, si vota per rinnovare i parlamentari di Camera e Senato. Che diminuiranno in numero: dopo l’approvazione della legge sul taglio degli onorevoli, a Roma siederanno 600 parlamentari (400 deputati e 200 senatori). Altra novità: i maggiorenni potranno esprirmere la propria preferenza anche per il Senato (prima era necessario aver compiuto venticinque anni). Preferenza che, in ogni caso, è vincolata alle scelte e alle strategie di partito. Con l’attuale legge elettorale non è consentito indicare alcun nome, ma si possono solamente scegliere i can-

didati del collegio uninominale presenti sulla scheda, mentre le liste di quello proporzionale sono “bloccate” e decise dagli schieramenti. Grande incognita, l’affluenza. Sempre domenica, gli amministratori locali della Granda sono chiamati alle urne per decidere chi sarà il presidente della Provincia, succedendo all’ex sindaco di Cuneo, Federico Borgna. In lizza ci sono due candidati: il primo cittadino di Mondovì Luca Robaldo (sostenuto dal centrosinistra) e Roberto Dalmazzo, sindaco di Lagnasco (appoggiato dal centrodestra). a pag. 2

CAVALLERMAGGIORE

Dopo 34 anni tocca a Borgo Nuovo

CAVALLERLEONE

Lo Sport protagonista nelle piazze

Finanziate le telecamere di sorveglianza

a pag. 17

MARENE

a pag. 16

Il verdetto è arrivato a tardissima notte, dopo un’accesa discussione e le immancabili polemiche: a 34 anni di distanza dall’ultimo successo, Borgo Nuovo si è aggiudicato quest’edizione del palio dei borghi di Cavallermaggiore. Un successo conquistato gara dopo gara e che è stato dedicato al compianto Simone Toselli, il giovane papà del quartiere, morto tragicamente nelle scorse settimane mentre si trovava nei boschi di Prazzo. a pag. 14

a pag. 4

ASSOCIAZIONI

Il grande cuore della pedalata solidale

SAVIGLIANO - Grande partecipazione all’evento sportivo-solidale che domenica ha coinvolto le tre città che ospitano l’ospedale (Savigliano, Fossano e Saluzzo). La Pedalata del Cuore, ormai diventata tradizione, non è solo un momento di svago, ma anche di sensibilizzazione verso le malattie cardiocircolatorie e cerebrali. a pag. 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.