11 gennaio 2023

Page 1

Futurservice primo stop

stupisce a

CORRIERE di SAVIGLIANO e dintorni

Spedizione in abbonamento postale DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB-CN - Registrazione Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990 Mercoledì 11 gennaio 2023 - Anno XXXIV - Numero 2 - www.corrieresavigliano.it - redazione@corrieresavigliano.it - 0172.711731 - € 1,50

PROGETTI

La “rivoluzione” delle piazze saviglianesi

SAVIGLIANO - Tre milioni per piazza del Popolo, mezzo milione per piazza Schiaparelli, 350 mila euro per sistemare la torre civica di piazza Santarosa. Le piazze sono al centro della “rivoluzione” che l’Amministrazione vuole avviare sulla città:  numerosi i cantieri in programma quest’anno, a partire dalla mensa della scuola elementare Papa Giovanni XXIII. a pag. 5

SAVIGLIANO - Il Consorzio Monviso Solidale, ente che fornisce servizi socio-assistenziali a una cinquantina di Comuni del territorio, dovrà obbligatoriamente prendere delle decisioni impopolari. Perché per far quadrare il bilancio - come spiega il suo presidente Gianpiero Piola - all’appello mancano 400 mila euro.

Se l’assemblea dei sindaci avesse deliberato per aumentare di due euro la quota pro-capite da destinare al Consorzio forse parte dei servizi avrebbe potuto continuare a vivere.

Ma così non è stato.

«A oggi, non siamo in grado di garantire le stesse prestazioni del passato - dice Piola, che nei

giorni scorsi ha inviato una lettera ai primi cittadini per segnalare la riduzione dei servizi -. Forniremo quelli essenziali previsti dalla legge, ma i progetti che portavamo avanti per dare sostegno a chi era più in difficoltà non possiamo garantirli». Si tratta dei contributi economici alle famiglie disagiate e dell’integrazione alle rette per gli autosufficienti: due misure che, sicuramente, non saranno riconfermate.

Chi critica le scelte del Comune nel non aver accettato d’investire di più nel Consorzio, evidenzia come quelle persone in difficoltà ora busseranno alle porte del municipio. a pag. 3

SAVIGLIANO - Costano esattamente come le precedenti, ma la loro definizione è infinitamente superiore. Da pochi giorni, nella sede del comando della Polizia Locale di Savigliano è stata allestita una sala per il nuovo sistema di videosorveglianza della città: 7 occhi elettronici che monitorano i punti più sensibli, in grado di registrare filmati di alta qualità e collegati direttamente con la centrale operativa.

Qui, grazie a un sofisticato sistema di controllo, è possibile visionare le registrazioni in tempo reale oppure “scansionare” le immagini alla ricerca di qualche elemento utile alle indagini.

«Il software è il cuore della rete e ci permette operazioni prima impensabili - dice il comandante dei vigili, Rocco Martini - . La definizione delle immagini è davvero buona, anche in condizioni di scarsa illuminazione, e il programma ci consente di monitorare costantemente determinati punti dell’inquadratura, così da ricostruire eventualmente la genesi di qualche episodio».

Oltre ad essere collegate alla sede, le telecamere sono dotate di un sistema locale che riduce al minimo il rischio di perdita delle registrazioni, anche in caso di manomissione. a pag. 4

ASSOCIATO FIPEG VOLLEY
BASKET
Savigliano rafforza il 3° posto a pag. 9
a pag. 10 TENNIS Eloise
Finale a pag. 11
Il Consorzio socio-assistenziale di oltre cinquanta Comuni dovrà ridurre i servizi forniti a causa dell’aumento dei costi Il Monviso Solidale tira la cinghia Aggiornato il sistema di videosorveglianza della città, migliorata la definizione delle immagini Telecamere al servizio della sicurezza Quanto si guadagna a fare il sindaco? POLITICA a pag. 2 Per fermare il bullismo sulla Rete SCUOLA a pag. 7 Ritorna la rassegna teatrale CULTURA a pag. 8 Nuovi alberi per sostituire quelli abbattuti AMBIENTE a pag. 2 SANT’ANDREA Facciata ok, adesso tocca al tetto SAVIGLIANO - Sono una goccia nel mare i dieci mila euro che il Comune ha destinato alla sistemazione del tetto della chiesa di Sant’Andrea. a pag. 7 MURELLO «Un quarto di secolo da vescovo» Un traguardo importante che fa volgere lo sguardo indietro e allo stesso tempo spinge a portare avanti altri nuovi obiettivi. I primi 25 anni da vescovo Flavio Giovenale ha voluto condividerli con gli amici di sempre, con i murellesi che lo hanno appoggiato nei progetti portati avanti nella sua missione in Brasile. In una lettera racconta come ha festeggiato la ricorrenza e ripercorre il cammino. a pag. 15 Altro appello dalla Don Rolle MARENE a pag. 16 Raccolta rifiuti, novità in vista CARAMAGNA a pag. 17 Crescono i residenti CAVALLERLEONE a pag. 14 Lavori sulla provinciale RUFFIA a pag. 15 Palazzetto, si sistema il tetto CAVALLERMAGGIORE a pag. 13 «La scuola è la priorità» MONASTEROLO a pag. 14 MA NON IL COSTO DELL’ABBONAMENTO SCOPRI GLI OMAGGI ALL’INTERNO Avete visto? Tutto aumenta... 49 EURO PREZZO BLOCCATO CROLLATO DA UN ANNO a pag. 19 La sede saviglianese del Monviso Solidale a pag. 6

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.