14 settembre 2022

Page 1

CALCIO

BOCCE

TENNIS

Atletico e Maghi ok al debutto

Sipario sui nazionali in città

I vincitori del torneo sociale

a pag. 10

a pag. 9

a pag. 11

CORRIERE

di SAVIGLIANO e dintorni

ASSOCIATO FIPEG

Spedizione in abbonamento postale DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB-CN - Registrazione Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990

Mercoledì 14 settembre 2022 - Anno XXXIII - Numero 33 - www.corrieresavigliano.it - redazione@corrieresavigliano.it - 0172.711731 - € 1,50

Dal Comune l’invito a utilizzare con parsimonia luce e riscaldamento, situazione preoccupante alla piscina

ATTUALITÀ

NUOVA FILIALE

Alla casetta l’acqua è ancora frizzante

Banca Crs sbarca anche a Bra

ECONOMIA

Così il pellet è diventato merce preziosa La piscina saviglianese fu costruita cinquant’anni fa

GIOVANI

SOCIETÀ

Per ascoltare le voci degli invisibili

A parco Graneris un tendone per gli eventi

Domenica torna la tradizionale “Pedalata del Cuore” degli Amici

Si sale in sella per l’ospedale SAVIGLIANO - Domenica mattina si pedala per il bene del cuore e dell’ospedale Santissima Annunziata. Torna infatti la giornata dedicata alla prevenzione dell’infarto miocardico e dell’ictus cerebrale organizzata dall’associazione degli Amici presieduta da Francesco Villois. Due i percorsi: la corsa cicloturistica per amatori di 73 chilometri (che toccherà anche i Comuni di Saluzzo e Fossano) e “Bicincittà”, con venti chilometri tra le nostre campagne. Al termine della manifestazione, l’estrazione della lotteria e un grande pic-nic in parco Graneris a cura della Pro loco. a pag. 7

MONASTEROLO

La tradizione che si rinnova ogni anno

CAVALLERMAGGIORE

TUTTI IN CLASSE a pag. 5

EVENTI a pag. 16

Un altro gatto preso di mira, c’è la denuncia

MARENE a pag. 15

Ogni settimana, quando l’ultima copia del giornale è andata in stampa, in redazione si inizia a pregare. È l’unico strumento che ci è rimasto per sperare che tutto fili liscio. Perché non c’è volta che, per un motivo o per l’altro (e quando chiediamo conto a chi di dovere abbiamo sempre nuove giustificazioni), non avvengano disguidi postali e gli abbonati - giustamente irritati - ci chiedano conto della mancata consegna del settimanale. La scorsa settimana, interi paesi hanno ricevuto il giornale con tre/quattro giorni di ritardo. Altri non l’hanno proprio ricevuto. Stupisce che in Poste, che periodicamente ci informa delle sue nuove procedure smart di consegna, si verifichino questi disservizi. Credeteci, anche noi non ci crediamo. Il direttore

Entra nel vivo il Settembre Racconigese

CARAMAGNA

È l’alpino più longevo d’Italia Oreste Ingaramo è l’alpino più longevo d’Italia. L’anziano caramagnese, da tempo residente a Torino, ha compiuto da poco la bellezza di 106 anni. Bisnonno di sei nipoti, è stato sottotenente delle penne nere. La sua è una storia da film, costellata di momenti difficili, legati al periodo della guerra, e altri più felici, come quelli trascorsi al fianco della moglie Nucci. Instancabile lavoratore (ex geometra del Catasto) e uomo dalle mille passioni, dallo sci alla barca a vela, ancora oggi affronta le giornate con il sorriso. a pag. 14

a pag. 8

a pag. 19

Consegna giornali, non resta che sperare

SAVIGLIANO - Chi ne ha messo da parte un po’ può ritenersi fortunato. Perché di questi tempi, riuscire ad accaparrarsi un sacchetto di pellet sembra essere un’impresa titanica. Manca il prodotto, quello che c’è ha prezzi triplicati rispetto alla passata stagione e si moltiplicano (anche nel nostro territorio) le truffe online di chi promette sconti mirabolanti, ma poi non consegna la merce. Praticamente la totalità del pellet proviene dall’estero e a incidere pesantemente sul costo finale non è solo l’aumentata richiesta del mercato, ma anche il prezzo del carburante per il trasporto. a pag. 3

Saluzzo più vicina con i bus

a pag. 12

rincaro sulle bollette che, anche se non sappiamo ancora quantificare con esattezza, sarà vertiginoso», dice Alberto Pettavino, consigliere delegato allo Sport. Ma la vera soluzione sarebbe rendere più efficienti, dal punto di vista energetico, gli impianti sportivi. «La piscina è certamente la struttura che ci preoccupa di più, data la sua anzianità (ha 50 anni alle spalle) - continua Pettavino -. Per questo stiamo lavorando per una soluzione definitiva al problema». a pag. 4

a pag. 8

SAVIGLIANO - Docce brevi, spogliatoi riscaldati solo dopo gli allenamenti, illuminazione ridotta all’essenziale. La cura per contenere il caro bollette passa anche dagli impianti sportivi saviglianesi che in questi giorni tornano a popolarsi di atleti, allenatori e famiglie. «Mi rivolgo alle società sportive: cercate di stare attente agli sprechi. Bisogna invitare i giocatori a prendere piccoli accorgimenti (come ridurre la durata della doccia) che possono essere però importanti a contenere un

a pag. 7

SAVIGLIANO - La sua macchina da scrivere è stata un’arma della Resistenza: con quello strumento, Aurora (al secolo Regina Lodi) ha contribuito a diffondere messaggi clandestini tra i partigiani. Si è spenta nei giorni scorsi all’età di 97 anni. a pag. 2

Bollette salate, appello agli sportivi

a pag. 4

Partigiana con la macchina da scrivere

a pag. 3

LUTTO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.