Corriere Padano
6
CITTÀ UTILE
31 gennaio 2013
Massaggi e ginnastica per rimettersi in forma
Farmacie FARMACIE DI SERVIZIO A PIACENZA DAL 1°.2.2013 AL 7.2.2013 TURNO DIURNO: dalle 8,30 alle 22 COMUNALE EUROPA – Via Calciati, 25 DR. DAVIDE ZACCONI – Via Legnano, 5 TURNO NOTTURNO: dalle 22 alle 8,30 1°.02 DR. RAIMONDI – Via E. Pavese, 86 02.02 DR. BERTUZZI – Via Roma, 141 03.02 SAN GIACOMO – Via V. Veneto, 88 04.02 DR. BONORA – Via Genova, 20 05.02 DR. AMBROGI – Stradone Farnese, 48 06.02 DR. LANERI – C.so V. Emanuele, 64/66 07.02 DR. DALLAVALLE – Rotonda Viale Dante, 34 08.02 OSPEDALE – Via Taverna, 74 E' possibile accedere alle farmacie, in servizio di turno, ricomprese nella ZTL, comunicando al farmacista il numero di targa del proprio mezzo.
Mercati settimanali Lunedì: Bettola, Borgonovo Val Tidone, Caorso, San Nicolò, Castell’Arquato, Castelvetro Martedì: Ferriere, Nibbiano, Piacenza Farnesiana, Pontedellolio, Pontenure, Travo, Vernasca Mercoledì: Carpaneto, Marsaglia, Piacenza, Pianello, Vigolzone Giovedì: Agazzano, Castelsangiovanni, Fiorenzuola, Gossolengo, Gropparello, Perino, Piacenza Farnesiana, Podenzano, Villanova Venerdì: Cortemaggiore, Lugagnano, Monticelli, San Giorgio, Rivergaro, Roveleto Sabato: Bobbio, Fiorenzuola, Piacenza, PC Besurica Domenica: Agazzano, Alseno, Borgonovo, Caminata, Carpaneto, Castelsangiovanni, Cortemaggiore, Gragnano, Gropparello, Monticelli, Morfasso, Nibbiano, Pianello, Pontedellolio
Avis, i prelievi Sabato 2 febbraio: Carpaneto - Alseno Domenica 3 febbraio: Bettola Bobbio - Carpaneto Venerdì 8 febbraio: Monticelli Sabato 9 febbraio: Cortemaggiore Domenica 10 febbraio: Pontenure - Cortemaggiore Pontedellolio -
Informa sociale Bando per l’assunzione di assistenti familiari Il Comune di Piacenza, Direzione Operativa Servizi alla Persona e al Cittadinointende sostenere l'inserimento lavorativo di assistenti familiari e offrire un sostegno economico alle famiglie che impiegano assistenti familiari privati per la cura di personenon autosufficienti.Le domande, redatte su apposito modulo, potranno essere presentate dal 15 febbraioal 30marzo 2013. I requisiti richiesti sono: - residenza nel Comune di Piacenza; - nucleo familiare con presenza di invalido civile al 100% e/o in possesso di certificazione di handicap grave (L.104/92) e/o valutato non autosufficiente dall'Unita di Valutazione Multidisciplinare e che non percepisce l'assegno di cura; - assunzione o intenzione di assumere, con un contratto di almeno 20 ore settimanali, assistenti familiari in possesso di attestato di frequenza ad un percorso formativo per assistenti familiari o con un'esperienza documentabile almeno trimestrale come assistente familiare; - ISEE dell'assistito (estrapolato dal nucleo familiare convivente) uguale o inferiore a euro 22.500,00. Per informazioni, ritiro modulistica e supporto nella compilazione rivolgersi all'Informasociale: 0523 492731
Progetto “Mens sana in corpore sano” La Pubblica Assistenza Piacenza "Croce Bianca" promuove il Progetto M.S.C.S. (Mens Sana in Corpore Sano) per dare una risposta completa ai diversi aspetti della vita delle persone anziane. Gli incontri si terranno venerdì 1, 8, 15, 22febbraio e venerdì 1 marzoalle ore 15.00 presso l’Auditorium della Pubblica Assistenza. Info: Croce Bianca 0523/613976 – 347/4875534.
È passato meno di un mese dalla fine delle feste natalizie, ma ancora la maggior parte degli italiani non è riuscita a smaltire il peso accumulato durante questo periodo: la Coldiretti ha stimato fino a due chili in più per tutti coloro che non sono riusciti a resistere alle bontà natalizie, venendo così ‘bombardati’ di circa 15 mila-20 mila chilocalorie. Rimettersi in forma è però possibile: basta pianificare una corretta alimentazione ma soprattutto una appropriata attività fisica. Laddove non bastassero questi due “ingredienti”, un prezioso aiuto per rimodellare il nostro corpo ci arriva dalla moderna estetica, con massaggi e trattamenti riducenti e rassodanti. Gli sport ideali per dimagrire sono quelli “di durata”: la corsa, in particolare, rappresenta una delle discipline più efficaci , poichè implica il coinvolgimento contemporaneo di grandi masse muscolari e perché, come nel caso degli altri sport aerobici, consente di superare il vero fattore limitante nell'utilizzo dei grassi a scopo energetico, ovvero la disponibilità di ossigeno. L’attività aerobica è infatti da sempre ritenuta la più efficace e deve essere sicuramente privilegiata nel nostro programma
di allenamento. In palestra tante sono le situazioni che possono favorire il dimagrimento: oltre al tapis roulant, largo a step, cyclette e corsi. Le variabili per definire un buon programma dimagrante sono molte ed è opportuno rivolgersi al personale competente della struttura in cui ci iscriviamo per stabilire un piano di allenamento adatto alle nostre potenzialità e alle nostre esigenze. Per chi volesse un alleato ulteriore per rimettersi in forma, arriva in aiuto l’estetica più avanzata: sono molti i centri estetici che, tra i vari tipi di massaggio proposti, vantano l’offerta di trattamenti dimagranti e modellanti, tonificanti o di trattamento della cellulite. In tutti questi casi, possiamo amplificare i risultati del massaggio abbinandovi altri tipi di trattamenti estetici o termali: fangoterapia, bendaggi, idromassaggio, bagni in acque termali, dermocelluterapia, elettrostimolazione, sauna, bagno turco ecc. Possiamo anche utilizzare materiali e principi attivi sempre più sofisticati, quali oli essenziali, fitoestratti vegetali, gel e formulazioni avanzate che, assorbiti attraverso l'epidermide, rendono i risultati più rapidi ed evidenti.