PROTAGONISTI
PRIMO PIANO
CORRIERE ORTOFRUTTICOLO
:- )
LE motivazioni NELLO ALBA (Oranfrizer, Sicilia)
E’ uno dei principali attori della rinascita dell’agrume siciliano e, in particolare, dell’arancia rossa. Con il marchio Oranfrizer ha fatto innovazione, prima lanciando il succo di arancia rossa a livello internazionale, poi promuovendo e praticando il rinnovamento varietale che allunga la stagione produttiva e commerciale. Con il prodotto fresco Oranfrizer ha ottenuto nel 2015 importanti rinascimenti in Europa, dal Regno Unito alla Scandinavia.di CPR System.
tura portandola a livelli di primissimo piano. Ed oggi sono loro gli eredi di un insegnamento che li fa promotori della nuova agricoltura siciliana attenta all’ambiente e alle produzioni biologiche. Il motto del gruppo è: “La qualità non si inventa. Si produce”.
GIULIANO CANELLA (Alì SpA, Veneto)
I FRATELLI BASILE (OP Napitina, Calabria)
Fare qualità in Calabria riscoprendo e valorizzando la clementina calabra a livello nazionale. I fratelli Basile, Francesco e Domenico, continuando una tradizione di famiglia, stanno ottenendo ottimi riconoscimenti, anche da parte dei distributori più esigenti. La OP Napitina sviluppa inoltre un rapporto virtuoso tra economia e territorio, valorizzando risorse umane e ambientali nell’ottica della sostenibilità. (Ha ritirato il premio Domenico Basile)
I CALABRESE (Colledoro, Sicilia)
Ha gettato le fondamenta di una delle più importanti realtà del settore orticolo siciliano. La OP gestisce nell’area di Ispica oltre 1.000 ettari in serra e in pieno campo. Con i figli ha promosso l’orticol-
18
www.corriereortofrutticolo.it
Oltre 100 punti vendita per lo più concentrati nel Veneto orientale. Il reparto ortofrutta nei due canali - Alì Supermercati e Aliper - è un vanto del gruppo e può essere considerato tra i migliori in Italia per varietà e qualità dell’offerta, attenzione alla presentazione e assistenza al cliente. Giuliano Canella, prima come Responsabile ortofrutta poi come manager dei prodotti freschi, è l'artefice di questo risultato che costituisce un esempio da seguire per la distribuzione organizzata italiana.
BRUNO FRANCESCON (Lombardia)
Il melone italiano sta crescendo attraverso alcune aziende battistrada che lo hanno portato ad avere competitività a livello internazionale. La OP Francescon è la principale di queste realtà e ha recentemente realizzato una esemplare integrazione produttiva nel Senegal, gestendo un’azienda nel Paese africano che permette al Gruppo quasi di raddoppiare il periodo produttivo e quindi commerciale mantenendo alti i livelli di qualità richiesti dal mercato europeo. Febbraio 2016