Corriere dell'Isola n. 8 2016

Page 1

GRATIS

ISOLA

SPORT •

Maronti: messa in sicurezza dei costoni MATTERA a pag. 9

SCUOLA Liceo: le leggi del Preside Calise MATTERA a pag. 7 Anno XX - n. 8 • 25 Febbraio - 2 Marzo 2016

settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

IL TURISMO E' GREEN Tutela dell'ambiente, passione per il mare e non solo. Nasce un nuovo modo positivo di fare mercato, ecco chi si ne occupa da anni. Cavallo pagine 4 e 5

L’EVENTO

MIGLIACCIO a pag. 12

Italian Book Challange la sfida è anche ad Ischia

L'EDITORIALE "Perchè ci vuole (ri)fiuto" DI Graziano Petrucci

a pag. 2

SPORT - CALCIO

pag. 18

ISCHIA, CHE BATOSTA CONTRO IL MELFI ORA CI VUOLE UN'IMPRESA CON IL LECCE


2

• PRIMO PIANO

14 - 20 Gennaio 2016

www.corrieredellisola.com

Be Social con il Corriere dell’Isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a: redazione@corrieredellisola.com

LA VIGNETTA

SFIDE Questa settimana il Corriere dell'Isola vuole puntare il dito su qualcosa di positivo. Oltre le mille difficoltà del territorio, le voragini improvvise in strada, la scuola, gli scioperi, se c'è qualcosa che vale la pena sottolineare è l'impegno per un turismo alternativo. Da anni ormai diverse associazioni sul CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

territorio promuovono e puntano proprio alla tutela del mare, alla rinascita di un concetto che valorizzi lo stile green e sostenibile, in grado di offrire al turista appassionato tanto lo sport e le attività di mare che quelle di terra. Ma oltre questo va sottolineata anche una particolare sfida che si terrà a Forio, nel DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

caratteristico vicoletto di San Gaetano, l'Italian Book Challange.Questo e molto altro anche dalla terraferma, , in un numero tutto nuovo del Corriere dell'Isola, il freepress delle isole di Ischia e Procida. a.punzo@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

RUBRICA BENESSERE •

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

3

Primo appuntamento con la rubrica wedding, la più attesa dagli sposi

Tempo di … Marriage! • A cura di Salvatore Rullo,

ospiti hanno con il valore della cucina e della Location, i primi ed i secondi vanno scelti in base alla stagionalità in un’arcobaleno di colori dal sapore mediterraneo, mentre per la fase finale del pranzo/cena dopo le dovute pause musicali ed intermezzi, non deve mancare ancora la voglia di stupire gli ospiti con ricchi buffet di pasticceria napoletana, nazionale ed internazionale, insomma una sinfonia di profumi , di colori e di sapori per sublimare il palato dei piu’ golosi.

Event Manager del Brand Sorriso Resort & Spa & Oasis

La qualita’ deve essere la vostra stella polare, dovete prenderla dai ristoratori e offrirla ai vostri ospiti e la qualita’ nella ristorazione si declina in : accoglienza, servizio, prodotto! Fate sempre attenzione affinchè questi tre elementi siano sempre presenti tutti allo stesso livello. Tutte le altre scelte, come quella dei buffet e pranzo tradizionale o la definizione del menu vengono definite dopo e devono essere fatte all’insegna dell’armonia, tenendo presente il

La festa dei sensi del gusto s’incontrano per un’esplosione di sapori e di felicita’ nell’atto finale ma non meno importante del ricevimento…la Torta, che contornata dalle chicche contesto globale della cerimonia ed il periodo di svolgimento di quest’ultima. Mesi e mesi di preparativi da bruciare in poche ore, e allora tutto deve essere perfetto, unico ed irripetibile! E’ proprio durante il banchetto che le vostre nozze acquistano un particolare valore, quello che rimane piu’ impresso nella memoria di ogni invitato, il classico, vero, autentico sapore della festa, le proposte di pietanze adatte a quel particolare periodo possono essere sicuramente numerose pertanto la scelta deve essere attenta ed oculata. Particolare attenzione va data ai Buffet iniziali che rappresentano il primo impatto che gli

DOMENICA 14 FEBBRAIO

SAN VALENTINO

ALL’

ULTIMI GIORNI

Quando si decide di sposarsi, inizia una meticolosa ricerca di soluzioni per una festa che sia “speciale ed indimenticabile”. Anche se continua ad essere vero che la tradizione conserva ancora tutto il suo fascino tanto da celebrare il matrimonio seguendo tutti i canoni stabiliti, è altrettanto vero che sempre piu’ coppie desiderano cercare qualcosa di insolito per arrecare piacevoli ed inaspettate sorprese a parenti ed amici. La scelta della location dove festeggiare con amici e parenti è tra gli aspetti fondamentali di ogni matrimonio. Non si puo’ assolutamente sbagliare, con il passare del tempo infatti, il ricevimento è diventato la festa piu’ nobile tra le feste, il momento chiave, quello che contribuisce al grandioso finale! Trovare cio’ che fa per voi non è semplice, e non semplifica affatto il compito la vastita’ di proposte che vi sommergono: dalle piu’ tradizionali alle piu’ creative, per bene orientarsi, bisogna stabilire alcuni punti fermi e tutto il resta diventa un gioco.

TUTTO SEMPLICEMENTE UNICO!

CONCERT LIVE

SPECIAL GUEST

VALERIO SGARRA

come la confettata, il banchetto dei distillati e cioccolato ed abbinamento di sigari sanciscono il degno finale di un’evento emozionante ma soprattutto indimenticabile. Noi vi offriamo il cuscino perfetto per un sogno che non dimenticherete mai...

MENÙ FUSION PASSION

CHEF CAMILLO GROSSO AFTERDINNER

CAMERA VISTA MARE CON BOLLICINE

(SU PRENOTAZIONE) AND MORE

PISCINA TERMALE APERTA SEMPRE! INFO E PRENOTAZIONI

STORE DONNA Via Roma 97 • Ischia [Na] Tel. +39 081 982907 081 90 92 54 - 081 90 81 63 +39 347 16 83 578

Baia di Citara • Forio Isola d’Ischia info@ristoranteoasis.it www.ristoranteoasis.it

STORE BAMBINI 012 Via delle Terme 26• Ischia [Na] Tel. +39 081 992576


4

• PRIMO PIANO

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

Il turismo ambientale per abbandonare il solo turismo balneare

ISCHIA E IL TURISMO RESPONSABILE:

ALLA SCOPERTA DEL MARE

Cultura e conoscenza ambientale possono aiutare Ischia ad espandere periodo e target di riferimento del turismo. Nemo è tra le associazioni più impegnate in questa direzione.

• di Rossella Cavallo

I

SCHIA - La nostra isola ultimamente sembra essere letteralmente inondata da un mare di polemiche, incertezze, confusione e quant’altro, per qualunque motivo, e il cosiddetto risveglio delle coscienze è in parte dovuto al fatto che sta per aprirsi la stagione turistica. Sembra ieri che si facevano conti e bilanci sulla chiusura dell’estate lavorativa dell’isola, ed ora ecco che ci si prepara

ad affrontare un altro (mezzo) anno di lavoro, consapevoli del fatto che rispetto alla scorsa stagione non è cambiato quasi niente. Non che non ci siano i buoni propositi, anzi: un po’ tutti coloro che appartengono a questa piccola grande comunità si augurano di poter avere una continuità lavorativa e intendono darsi da fare affinchè Ischia non sia meta favorita solo d’estate ma anche d’inverno, e le potenzialità per potersi permettere un turismo equamente distribuito tra entrate e uscite, monetarie e di ospiti, non le mancano di certo. Il problema è che nessuno ci crede, in queste potenzialità: a Lacco Ameno, per esempio, nel museo archeologico, c’è conservato il reperto di epoca greca più importante della cultura classica, e nonostante i media e gli

operatori del settore non facciano che sottolineare e promuovere questa grande fortuna, ce ne si dimentica spesso, e la stessa cosa succede con il Regno di Nettuno, che sembra quasi assurdo dirlo ma in tanti non sapevano neppure che ci fosse un’area marina protetta intorno alla nostra isola, adesso oggetto di una lievissima contesa tra lo Stato e il consorzio costituito dai sindaci dei comuni isolani. E tramite lo Statuto del Regno di Nettuno, si è compresa ancora di più la gravità di alcune infrazioni commesse nella maggior parte dei casi con estrema leggerezza ma che, ripetute nel tempo, possono portare danni all’ecosistema. Sarà forse l’avvicinarsi della stagione a rendere tutti più sensibili ed interessati davanti alle problematiche che potrebbero

sminuire la bella immagine che Ischia sta cercando di costruirsi andando oltre lo status di solo-sole e spiaggia, e che non fanno una impressione positiva agli occhi del turista più attento e più intenditore: per un motivo inspiegabile, in molti provenienti dalla terraferma conoscono bene le polemiche che incombono su Ischia, e gli stessi non conoscono quanto di bello ha in se, tra arte, terra e natura. E fuori dai suoi confini, il mare, perché anche questo può diventare cardine di un turismo diverso, che non ha niente a che vedere con il turismo balneare a cui ci siamo oramai abituati. Stiamo parlando del turismo ‘ambientale’: in molti sono attenti a viaggiare in modo responsabile, stanno attenti ad avere un impatto minimo durante il soggiorno per

danneggiare quanto meno possibile l’ambiente e ricercando strutture ricettive che in qualche modo siano adeguate a questi standard di sostenibilità. Non ci si limita soltanto ad osservare passivamente delle regole che rispettino la sostenibilità ambientale, ma ci si sente direttamente coinvolti nella promozione della protezione della natura, e alcune associazioni presenti ad Ischia da anni ormai organizzano attività per approfondire le conoscenze sul mare e capire come rispettarlo. Tra queste, c’è l’Associazione NEMO, nata con lo scopo di diffondere la cultura del mare. Fondata da Bruno Iacono, Ernesto Di Iorio, Filippo Silvestre, Silvana Mattera e Francesco Patti, l’Associazione NEMO è composta da persone che sentono uno stretto legame con il

L’EDITORIALE

«Perché ci vuole (ri) fiuto» • di Graziano Petrucci

P

ochi giorni fa sono stato testimone di un comportamento che, se analizzato, chiarisce il motivo per cui continuiamo a essere a certi livelli – bassi- della società oltre che animali. Nella zona di Fondo Bosso, erano circa le diciotto e prima della caserma della Guardia di Finanza, una signora mi precedeva alla guida della propria auto. Rallenta, accosta e in un movimento fulmineo, scende dall’auto con una busta – presumibilmente si trattava d’immondizia – e la lancia sul marciapiede per poi risalire tranquillamente in vettura e ripartire (senza

neppure accendere l’indicatore di direzione). L’operazione dello scarico sarà durata meno di quindici secondi. Una specie di record. A parte la maleducazione della signora, comportamento diffuso anche in chi, magari in strada, abbassa il finestrino, lancia dall’auto qualsiasi oggetto: dalle carte al pacchetto di sigarette vuoto, dal mozzicone (che impiegherà, tanto per esser chiari, circa mille anni per essere smaltito dall’ambiente) ai giornali. A parte, poi, la nostra ancora lontana consapevolezza di cittadini e senso civico ossia che viviamo in una società e che la strada è nostra, e se gettiamo l’immondizia a discapito delle regole che abbiamo ge-

neralmente adottato per renderci la vita migliore lo facciamo contro di noi. A parte tutto questo, dicevo, ci capita mai di pensare che il rifiuto in altri paesi – e alcuni comuni anche italiani hanno adottato questa visione da tempo- è a tutti gli effetti fonte di profitto? Non solo per le casse comunali – che, per inciso, sono le nostre – ma per le singole famiglie che, dall'immondizia e nel rispetto delle regole, potrebbero guadagnarci e neppure poco. Insomma, non si tratta di valorizzare l’immondizia. Per certi aspetti, a pensarci bene, potrebbe trattarsi anche di questo. Si tratta di valorizzare, però mediante il rifiuto, un comportamento e, perciò,

creare un profitto per le famiglie e per tutti noi che può tradursi in un guadagno diffuso e incidere sul bilancio e sulla gestione del nucleo familiare. Pensate all’immondizia può tradursi in risparmio alla fine dell’anno e che questo risparmio lo genera ognuno, singolarmente, con il suo comportamento. Ecco, il principio della raccolta differenziata dovrebbe essere questo e non mi dite che non sarebbe possibile perchè, vi rispondo, che ciò avviene anche in Italia. Non solo, dunque, immondizia quale costo per le famiglie ma un risparmio – magari attraverso la forma dello sconto – da applicarsi alla tassa per la raccolta sui rifiuti. Immaginate,

in definitiva, di scendere dall’auto con una busta d’immondizia in mano - umido o plastica non importa- perché volete liberarvene e gettandola in strada senza rispetto degli altri state creando un costo ulteriore che inciderà sul costo del servizio. Ora pensate una situazione opposta, cioè che state gettando in strada soldi che potrebbero generarne degli altri oltre che un risparmio per il vostro portafogli. Quale stupido getterebbe nell’immondizia la possibilità di generare un guadagno per se? Facebook Graziano Petrucci

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

mare, che ritengono che la cultura del mare sta innanzitutto nella conoscenza, nel rispetto e nell’interazione, ed è per questo che organizza corsi di immersione con auto respirazione ad aria con rilascio di certificazioni internazionali, e attività di trekking e snorkeling. Per snorkeling si intende l’osservazione del fondale marino effettuata dalla superficie respirando attraverso un boccaglio (in realtà è una cosa che inconsapevolmente fanno spesso i bambini, e questo loro spirito esploratore potrebbe essere incoraggiato in questa direzione, ndr), per cui non è particolarmente necessaria una specifica preparazione fisica come invece accade con le immersioni subacquee, e per cui c’è sempre un mix di didattica e divertimento. Nemo promuove attività sul mare e non solo: sono previste visite guidate sull’entroterra, alla scoperta di crateri, fumarole e passeggiate ecologiche. Da queste attività, con le descrizioni apposite, e dallo staff preparato teoricamente e competente praticamente, si capisce quanta importanza dia questa associazione alla didattica e all’educazione, dei grandi e dei piccoli: non ci si limita alla sola spiegazione, anzi, queste attività sono organizzate proprio per far sì che tutti i visitatori comprendano le dinamiche del mondo del mare e siano

spinti a proteggerlo. Questo tipo di turismo si contrappone notevolmente a quello balneare: se questo turismo ha come target principale quello di persone interessate soltanto a godersi la vacanza al mare, il turismo ambientale è rivolto ad un target di persone che ricercano nuove esperienze ed emozioni, che mirino ad arricchire il loro bagaglio di conoscenze e che vadano di conseguenza alla ricerche di strutture, tra alberghi e ristoranti, che assecondino la natura… in qualsiasi periodo dell’anno. Non solo il turismo culturale, ma anche il turismo ambientale potrebbe essere una delle chiavi vincenti per far diventare la nostra isola ricettiva tutto l’anno. Ma per far sì che le cose cambino, bisogna cambiare mentalità: è arrivato il momento che si pensi ad Ischia non più come ad una destinazione ormai definita e “finita” di turismo, ma che anzi, lavorando su alcuni elementi, studiandone le dinamiche e adottando tipi di gestioni adeguate e in linea con gli obiettivi, che tengano a stretto contatto da un lato la promozione culturale e dall’altro un flusso economico sempre vivo, così come gli interessi. E l’obiettivo del turista responsabile verso l’ambiente, infatti, andare alla ricerca di emozioni e nuove esperienze in ambienti in toto o in parte incontaminati.

5

PRIMO PIANO •

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

CASAMICCIOLA “SPOSA” FEDERALBERGHI E LA FIERA DI BERLINO

C

ASAMICCIOLA TERME – Il Comune di Casamicciola Terme parteciperà con una propria delegazione all’edizione 2016 della Borsa Internazionale del Turismo di Berlino (2016) e lo farà in maniera davvero innovativa e capace soprattutto di rompere schemi “tristemente” consolidati sulla nostra isola. La cittadina termale, infatti, ha stanziato un contributo per prendere parte all’evento fieristico ma lo stesso non sarà destinato a promozionare la sola Casamicciola ma l’isola d’Ischia, il cui “brand” resta ancora l’unico marchio di fabbrica conosciuto e di valore lontano dai nostri confini. “Un’iniziativa che sposa la nostra filosofia di sviluppare ed implementare il turismo non soltanto attraverso iniziative ed eventi ma utilizzando la promozione. Partiamo da una terra come la Germania che per decenni ha fatto le fortune della nostra isola, e lo facciamo puntando su un prodotto univoco e non settoriale, coscienti e consapevoli che in una realtà insulare non abbia senso la promozione singola e solitaria ma soltanto quella univoca”. L’amministrazione comunale di Casamicciola, peraltro, è la prima a recepire l’invito di Federalberghi Ischia di destinare una quota della tassa di soggiorno per promuovere il territorio, iniziativa che adesso si spera possa avere l’auspicato effetto domino. “Ci siamo affidati ad un’associazione presente ed affermata su scala nazionale – prosegue il sindaco Castagna – consapevoli che l’esperienza e le capacità maturate nel settore rappresentino una garanzia assoluta”. Protagonista alla fiera berlinese sarà il vino ischitano: quest’anno, come è noto, si celebra il cinquantesimo anniversario dell’attribuzione del marchio “doc” ma anche – curiosa coincidenza – la cinquantesima edizione della ITB. Insomma, un connubio che sembrava quasi scritto nel destino. La spedizione in terra tedesca, tra l’altro, prevedrà anche un prestigioso galà all’interno dell’ambasciata italiana in Germania: ai selezionati invitati, attraverso esperti sommelier, saranno offerti gli splendidi doc dell’isola verde, bianchi

casa

IL COMUNE DI FORIO PRESENTE ALL'ITB BERLIN Il comune di Forio, in linea con le iniziative di promozione territoriale realizzate nei mesi scorsi, sarà presente presso la prestigiosa fiera ITB di Berlino (9 – 13 marzo) con un proprio spazio all'interno dello stand messo a disposizione dalla Regione Campania. “La presenza del comune di Forio alla fiera di Berlino – dichiara il consigliere Mario Savio – è un ulteriore tassello che va ad aggiungersi a quelli di Stoccarda, Monaco e non solo. Il mercato tedesco è da sempre stato amico della nostra isola e noi, promuovendo sempre non solo il territorio foriano, ma anche l'intera isola, vogliamo rinsaldare questo legame fondamentale per la nostra economia.” Cartoline, depliant e brochure delle strutture foriane, e non solo, saranno presenti nello stand messo a disposizione dalla Regione Campania, per una promozione totale delle nostre peculiarità.

OFFERTE DELLA SETTIMANA

tutto

aperti anche di domenica mattina ore 9:30 alle 13:00

Calafiore

detersivi, casalinghi, biancheria per la casa, cosmetica, intimo ed accessori, ceramica, scuola, bjoux, articoli natalizi, articoli mare e tanto altro

e rossi, poi in serata alla presenza di giornalisti ed operatori del settore turistico ci sarà spazio alla degustazione di prodotti gastronomici di Ischia e Sorrento. Il tutto, naturalmente, sotto la supervisione dell’Enit. “L’adesione al nostro progetto da parte del Comune di Casamicciola è un segnale che raccogliamo con estremo piacere – ha commentato il presidente di Federalberghi, Ermando Mennella – soprattutto perché ha recepito in pieno la nostra volontà di promuovere l’isola e non la singola municipalità. In un mercato sempre più globale come quello del Turismo la competitività è diventata ormai enorme, ma contiamo che mostrare le peculiarità di Ischia a visitatori ed addetti ai lavori sia una marcia in più, considerate le straordinarie bellezze che ci circondano”. Nel corso della manifestazione, non a caso, sarà proiettato anche un video con immagini mozzafiato dell’isola.

DIVANO Nilo

disponibile bianco, nocciola e panna

240€ MATERASSI 300€ 60€ 130€ 2 posti

a partire da

3 posti

singoli

matrimoniali

linea azzurra

SCARPIERA ARMADIO

H 1,80 L 80 v. colori

185 €

larice grigio

300 €

SPECIALE SCONTISTICA PER ALBERGHI: SE ACQUISTI 4 MATERASSI SCONTO DEL 20% LUMETTI

10 €

SETTIMINO cassetti carrello scorrevole vari colori

H 120 L 75

185 €

PLAFFONIERE diametro 30 cm

10 €

LAMPADARIO a soffitto varie grandezze 3 punti luce

35 €

ECO-GUANCIALI

a partire da

5€

Raffaele | zona perrone | Via Cumana 56 | 80074 | Casamicciola Terme (NA) | tel 3206285629


6

• PRIMOPIANO

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

Potrebbe avere i giorni contati l’umile casupola

PROCIDA RITORNA DI ATTUALITà

L’ABBATTIMENTO DELLA CASETTA DI ELISABETH Intanto Domenico Savio, in rappresentanza del “Movimento di Lotta per la Dignità della Vita e il Diritto alla Casa” ha chiesto un incontro pubblico al sindaco di Procida Dino Ambrosino che riceverà i cittadini, presso il Municipio, domani pomeriggio mercoledi’ 24 febbraio alle ore 17. L’augurio è che in questa vicenda che si trascina da oltre sei anni, finalmente prevalga l’umanità e che non si proceda a distruggere la casupola di Elisabeth, anche rispetto all’iniziativa della Magistratura di procedere alla demolizione delle opere abusive secondo criteri di priorità a cui si devono attenere i Pubblici Ministeri competenti e che prima delle case abitate prevede l’abbattimento di altri tipi di immobili. Elisabeth è disperata: “Vorrei solo trovare un po’ di pace”. • di Gennaro Savio

A

Procida ritorna tristemente e prepotentemente di attualità l’abbattimento della casetta di appena 20 mq. di Elisabeth Ayala, donna vedova, povera e disoccupata. Il “tugurio” che lo Stato le vuole abbattere e per cui all’epoca fu pagato anche il condono, è composto da un minuscolo ripostiglio, dal cucinino e dal bagnetto. Non c’è neppure una stanza da letto ed Elisabeth per poter dormire è costretta ad aprire una brandina nel pochissimo spazio che c’è tra il lavandino della cucina e quello del bagno. Sono sei anni che questa donna vive con l’angoscia che le ruspe di Stato possano distruggere l’unico bene di cui dispone dopo l’improvvisa

e prematura morte del marito. La cosa che lascia tutti meravigliati è determinata dal fatto che l’abbattimento della casetta di Elisabeth sia ritornato di attualità nonostante nel frattempo la Procura Generale della Repubblica abbia stabilito dei criteri nella individuazione degli immobili da demolire che al momento dovrebbero tenere lontano lo spettro delle ruspe dalla minuscola abitazione di Elisabeth che vive con angoscia il suo dramma umano e sociale. “Vorrei solo trovare un po’ di pace”, ci ha dichiarato angosciata dopo aver appreso che presto la sua casa potrebbe essere rasa al suolo.

Anche Nuccia Riccio, a cui sei anni fa la casa è stata abbattuta proprio sull’isola di Graziella, ha voluto esprimere sentimenti di fraterna solidarietà ad Elisabeth. “E’ assurdo che da sei anni a questa parte non sia cambiato nulla e che questa tragedia non sia stata fermata”, ci ha detto la combattiva Nuccia che auspica una soluzione immediata a questo immane dramma. Intanto mentre sul versante legale Elisabeth in questi giorni incontrerà l’Avvocato Bruno Molinaro che nel passato è riuscito ad ottenere la sospensione della demolizione delle quattro mura di via Morea, a Procida, dove negli anni

scorsi sono state imponenti le manifestazioni a difesa del diritto alla casa delle famiglie lavoratrici, cresce la solidarietà nei confronti di Elisabeth e Domenico Savio, in rappresentanza del “Movimento di Lotta per la Dignità della Vita e il Diritto alla Casa” ha anche chiesto un incontro pubblico al sindaco Dino Ambrosino. Incontro che si terrà presso il Municipio di Procida, domani pomeriggio mercoledi’ 24 febbraio alle ore 17. L’augurio, naturalmente, è che in questa vicenda che si trascina da oltre sei anni, finalmente prevalga l’umanità e che non si proceda a distruggere la casupola di Elisabeth, anche rispetto all’iniziativa della Magistratura di procedere alla demolizione delle opere abusive secondo criteri di priorità a cui si devono attenere i Pubblici Ministeri competenti e che prima delle case abitate prevede l’abbattimento di altri tipi di immobili. Intanto, come abbiamo avuto modo di ripetere in passato, la disperazione di Elisabeth grida giustizia soprattutto alla luce del fatto che a fronte di un fenomeno speculativo dalle proporzioni spaventose, ad essere abbattute sino ad oggi siano state in genere solo le case dei comuni mortali e non la grossa speculazione edilizia affaristica della casta. Questa disumana ingiustizia di fondo dovrebbe far riflettere e non poco anche coloro che con spudorato falso moralismo si sollazzano per un improbabile ripristino della legalità che in questo caso si sta rivelando sempre più il calpestare del diritto alla casa di poveri cristi. E allora, così come andiamo ripetendo da tempo, nessuno tocchi la casa di Elisabeth, perché nessuno può sentirsi in diritto di seppellire sotto le macerie del “tugurio” di via Morea la vita e la dignità di questa donna onesta e lavoratrice!

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 081980009 | italclimadi-n.pavia@libero .it


redazione@corrieredellisola.com

7

PRIMOPIANO •

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

Vigilanza sull’incolumità dei propri studenti

Liceo Ischia:

linea dura del preside Calise La tragica morte di uno studente di Roccaraso, deceduto, la scorsa settimana, dopo essere caduto da una sedia sulla quale stava dondolandosi, durante le ore scolastiche, ha fatto allarmare anche il preside del Liceo di Ischia che nei giorni scorsi ha emenato delle nuove disposizioni al fine di vigilare sull’incolumità degli studenti • di Sara Mattera

C

i sono eventi che accadono altrove, ma che inevitabilmente si ripercuotono, in un modo o nell’altro anche sulla nostra isola. O quanto meno, sembrano improvvisamente far ridestare le coscienze dei tanti, preoccupati che alcuni nefasti avvenimenti, accaduti a chilometri di distanza da noi, possano presentarsi anche nel nostro quotidiano.Proprio come l’incidente accaduto, qualche giorno fa,a Roccaraso. Un’incidente che è stato protagonista della cronaca nera nazionale, forse, anche per il modo assurdo con cui una giovane vita è stata spezzata. Stiamo parlando dello studente diciassettenne, Cristian Lombardozzi, deceduto, la scorsa settimana, dopo essere caduto da una sedia sulla quale si stava dondolando durante le ore scolastiche. La sedia in questione è, infatti, scivolata e il ragazzo è caduto all’indietro, battendo la testa sulla parete restrostante. Una caduta che, a quanto pare, gli è risultata fatale. Il drammatico incidente ha scosso, così, l’opinione pubblica, incapace di comprendere come un qualsiasi ragazzo, in una qualsiasi giornata di scuola abbia perso la vita in un modo- verrebbe quasi da dire- banale. E proprio l’assurdità di questo episodio, su cui ancora le autorità stanno indagando, ha

evidentemente allarmato anche le istituzioni scolastiche nostrane, preoccupate che una simile tragedia possa, malauguratamente, capitare anche entro le mura delle scuole isolane. Non è, infatti, certamente una novità che molti studenti, nelle ore scolastiche, presi un po’ dal tedio, ogni tanto amino dondolarsi sulla sedia, come d’altronde, non è novità che la gioventù, spesso, compia gesti che, pur apparentemente banali, risultano essere, in qualche modo, pericolosi per la propria incolumità e per quella altrui. E così, anche il Liceo di Ischia, in queste ore, ha deciso di assicurarsi che nulla, all’interno delle mure scolastiche, possa rappresentare un pericolo per l’incolumità degli studenti e dei docenti. Il preside dell’istituto, Gianpiero Calise, ha, infatti, diramato una nota, chiamando a raccolta tutto il personale scolastico al fine di vigilare sulla tenuta e sul corretto

uso degli strumenti, arredi o qualsiasi cosa che, presente all’interno della scuola, possa, eventualmente, nuocere a chiunque ne faccia uso, specie però agli studenti. “La recente tragedia- si legge nella suddetta nota- avvenuta nell’istituto alberghiero De Panfilis, richiama tutti coloro che operano in ambito scolastico ad una scrupolosa osservanza delle norme di sicurezza, al fine di prevenire eventi indesiderati o, quanto meno ridurre i rischi che possano generare danni all’incolumità delle persone”. Sulla scia di queste parole, dunque, il preside Calise ha invitato tutto il personale scolastico all’osservanza di alcune disposizioni. Oltre che dover vigilare sul corretto uso degli arredi da parte degli studenti, in particolar modo delle sedie usate spesso e volentieri da questi ultimi per dondolarsi, il persone scolastico dovrà verificare che tutti gli arredi siano sempre

perfettamente in ordine e in conformità con le norme di sicurezza. “ A tutto il personale scolastico- ha ordinato il preside- sono impartite le seguenti disposizioni: nelle aule è consentito solo utilizzare sedie per studenti e poltroncine con braccioli per docenti realizzate con tubolare metallico, sedile e spalliera in multistrato di faggio evaporato, conforme alla normativa vigente. L’utilizzo, nelle aule, di ogni altra sedia o poltroncina non conforme a detti requisiti, è severamente vietata”. Nel caso poi gli arredi non risultino conformi o in cattivo stato si dovrà segnalare tempestivamente la situazione a chi di competenza e chiederne prontamente la sostituzione. Inoltre, qualora le disposizioni impartite non vengano osservate, si procederà ad un’azione disciplinare. Insomma, il liceo isolano cerca di correre ai ripari, prima di ritrovarsi, come l’istituto alberghiero De Panfilis, in guai seri. Anche perché, come puntualizza il preside “ la legge costituzionale prevede una responsabilità aggravate a carico del personale di vigilanza, basandosi solo su di una colpa presunta vincibile esclusivamente con la prova liberatoria di non aver potuto impedire il fatto”. Basti pensare, infatti, che anche se le indagini sulla morte dello sventurato ragazzo di Roccaraso non si sono ancora concluse, nel registro degli indagati sono finiti ben tre persone-la preside dell’istituto dove studiava il giovane, l’insegnante che al momento dell’incidente stava svolgendo la propria lezione in aula e il responsabile della società di consulenza che si occupava della sicurezza dell’istituto in questione. Una linea dura,quindi, quella intrapresa da parte del Preside Calise al fine di evitare situazione spiacevoli. Situazioni che si spera non capitino mai.

BODY BUILDING

CON SCHEDA MENSILE E PERSONAL TRAINER SEMPRE GRATUITI E PRESENTI IN SALA PESI VIA SAN LIGUORI 2 (TRAV.CHIESA SAN ROCCO) BARANO D'ISCHIA • TEL 08118580520 • CELL 3474071515 FRANCESCO FITNESS CLUB

PROMOZIONE PORTA UN AMICO CON TE

SCONTO 10% DI UNA MENSILITA' A CHI SI ISCRIVE IN COPPIA PROMOZIONE FEBBRAIO

SCONTO DI EURO 10 SU TUTTI GLI ABBONAMENTI MENSILI

• ZUMBA FITNESS • DANZA • BODY TONIC • BODY FIT • FIT BOXE • BALLI LATINO AMERICANO DI GRUPPO • GINNASTICA DOLCE • MINICLUB SPORTIVO • CIRCUIT TRAINER • CIRCUITO DIMAGRIMENTO INFANTILE


8

• FOCUS PSICOLOGIA

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

 

CAPIS

xxi sexx

 

              Ti assisteremo nella preparazione

RECUPERO ANNI SCOLASTICI

                                                                          


redazione@corrieredellisola.com

9

ISOLA •

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

Nella Baia dei Maronti è arrivato l’ok per la messa in sicurezza di uno dei costoni a ridosso della spiaggia

Maronti: dalla città metropolitana di Napoli

arriva l’ok per la messa in sicurezza

• di Sara Mattera

B

ARANO - Buone notizie per la baia dei Maronti, una delle spiaggie più amate dagli isolani, situata nel Comune di Barano. Lo scorso 17 Febbraio, la Città Metropolitana di Napoli ha approvato una serie di progetti per la protezione delle coste campane per una somma di circa 2 milioni di euro. L’ingente cifra, oltre che finanziare progetti di messa in sicurezza dei tratti terminali delle foci del lago D’Averno e del lago Ucrino nella vicina Pozzuoli e quelli di protezione costiera del litorale di Piano di Sorrento, sarà destinata anche alla baia marontina. Il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, ha, infatti, approvato il progetto preliminare per la messa in sicurezza di uno dei costoni a ridosso della suddetta spiaggia. L’opera consisterà nel rafforzamento corticale e protezione del piede della costa rocciosa

centro-occidentale della baia, in particolar modo, nel tratto che da via Fondolillo si dipana, per circa 200 metri, verso Cava Scura, nella vicina Sant’Angelo. La zona in questione fu interessata da un evento franoso nel 2014 causato dalle pioggie e dalla sempre più forte erosione marina e a seguito del quale, si riversarono grossi massi e relativi detriti sulla striscia dell’arenile sottostante. Una dissesto idrogeologico pericoloso per l’incolumità umana che portò l’amministrazione comunale di Barano a segnalare la situazione alle autorità competenti della Regione Campania. Il progetto per i lavori di messa in sicurezza prevede, dunque, il rafforzamento del costone in questione con l’eliminazione di piante, arbusti e massi pericolosi, il rivestimento della scarpata con una copertura metallica e rafforzamento del sistema di regimentazione delle acque meteoritiche. Inoltre, al fine di ridurre l’azione corrosiva operata dal mare, sarà realizzata anche una scogliera, parzialmente sommersa, mediante l’utilizzo di scogli naturali. Il tutto per una cifra pari a 999.486 mila euro. Quasi un milione, insomma, per la messa

in sicurezza della collina marontina che da tempo, ormai, è rischio frana a causa dei sempre più frequenti fenomeni corrosivi che hanno condotto al dissesto idrogeologico della zona. Già nel 2002 è stato, infatti, realizzato un intervento di ripascimento artificiale dell’intero arenile dei Maronti anche se, purtroppo, i fenomeni corrosivi sono continuati e, oggi, la spiaggia in località Cavascura, è quasi completamente scomparsa. Come non menzionare, poi, anche

la tragedia del Febbraio dello scorso anno che sconvolse l’isola, quando il ristoratore Giuseppe Iallolardo, trovò la proprie morte, dopo essere stato colpito da una frana che interessò la zona dell’Olmitello, area considerata, da oltre 10 anni, ad alto rischio idrogeologico per la pubblica e privata incolumità. Per l’uomo cinquantenne, che rimase intrappolato sotto i detriti della frana, in un pomeriggio piovoso invernale, non vi fu più nulla da fare. Una tragedia che forse,

TREECLIMBINGISCHIA

Ad un anno quasi dalla tragica scomparsa di Giuseppe Iallolardo, morto, nel febbraio nel 2015, per una frana nella zona dell’Olmitello

si sarebbe potuta evitare se- come dichiarò all’epoca dei fatti anche il sindaco di Barano, Paolino Buono- la Regione e le amministrazioni competenti centrali non avessero lasciato soli per anni i sindaci isolani nel prevenire il rischio idrogeologico. La notizia dell’approvazione del progetto di messa in sicurezza dei costoni della baia dei Maronti, arriva, dunque, ad un anno esatto dalla tragica scomparsa del ristoratore baranese. Ora, dopo l’ok di De Magistris, dunque, si

procederà ad approvare il progetto definitivo, a cui seguirà l’apertura del bando di gara per l’appalto dei lavori. L’opera, che rientra nel progetto di rafforzamento della coste campane al fine di migliorare le condizioni ambientali della fascia costiera del territorio flegreo, è stata già inserita nel programma triennale delle opere pubbliche 2016-2018 che verranno realizzate dalla Città Metropolitana di Napoli.

NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE

Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •

Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;

Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;

Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;

TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 www.treeclimbingischia.it treeclimbingischia@gmail.com


10

• TEATRO

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

GAS GPL CASALINGHI - UTENSILI DA LAVORO OFFERTA LIMITATA STUFE CAMPINGAZ

€ 120

CONCESSIONARIO PER L’ISOLA D’ISCHIA

inclusa bombola da 15 kg FINO ESAURIMENTO SCORTE

CENTRO SPORTIVO

 Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione

si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, volley, bocce Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia

Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

11

Rubrica teatrale | L’altra parete… voci e velluto! •

Una eclettica e bravissima Claudia Gerini attraversa la sua storia e quella di grandi donne dello spettacolo

La Gerini al Teatro Diana con “Storie di Claudia” Rai”. Porterò in scena tutto quello che succede dietro le quinte di un tappeto rosso, quando si fanno le presentazioni dei film. Con molta leggerezza e con molta autoironia cercherò di coinvolgere il pubblico in queste storie». Claudia Gerini accompagna delicatamente il pubblico attraverso questo intenso viaggio di fantasia, passando da momenti esilaranti e canzoni e balletti inaspettati, ad altri momenti poetici e visionari. Nell’insieme dei racconti la Gerini ci riporta a momenti della sua vita mischiati ad altri di pura fantasia che, in “Storie di Claudia”,

«Tornare al teatro è stata una grande emozione. Era un desiderio che avevo da tempo; il teatro è “nutriente” per un attore, ti fa capire molte cose, i tuoi limiti ma anche i tuoi punti di forza».

• di Francesco Esposito

N

apoli - Mercoledì 24 febbraio al Teatro Diana di Napoli ha debuttato lo spettacolo “Storie di Claudia” con Claudia Gerini, accompagnata da un corpo di ballo e un gruppo musicale dal vivo, regia di Giampiero Solari. In un vecchio palazzo di Roma vive Claudia, una bambina allegra e curiosa; nello stesso palazzo, al pianterreno, con le finestre che danno sul cortile, abita la signorina Maria, un’anziana ed eccentrica signora, che ama la musica e colleziona ricordi, ritratti e libri di donne famose che hanno cambiato la storia. Da sempre la signorina Maria e il suo appartamento sono l’attrazione segreta per tutti i bambini del cortile, soprattutto per Claudia. Una sera, inaspettata, grazie ad una camomilla calda, Claudia riesce ad entrare nella casa della

volta un’artista famosa e una mamma affettuosa, che porta con sé il desiderio di raccontare e trasmettere l’amore e la passione per la vita e per il mondo dello spettacolo, così come la signorina Maria ha fatto con lei. Tornare al teatro «è stata – racconta la Gerini – una grande emozione. Era un desiderio che avevo da tempo, era da più di dieci anni che non calcavo il palcoscenico e devo dire che il campo magnetico ed

signorina Maria e finalmente a conoscerla. Da quella sera fra la signorina Maria e Claudia nasce un’amicizia unica e indissolubile; le camomille bevute insieme diventano un appuntamento quotidiano e, grazie ai racconti e alle storie della signorina Maria, Claudia conosce donne incredibili, artiste famose e complicate ( da Carmen Miranda a Marlene Dietrich a Frida Khalo a Monica Vitti), cresce e diventa grande. Diventa a sua

elettrico che si instaura con la platea è davvero qualcosa di incredibile, qualcosa che mi mancava. Il teatro è “nutriente” per un attore, perché ti fa capire molte cose, i tuoi limiti ma anche i tuoi punti di forza e di questo sono molto contenta. Accanto ai nomi di donne famose al grande pubblico, ho deciso di attingere anche da alcune mie esperienze personali, biografiche come – ad esempio- il provino per “Non è la

diventano puro spettacolo. Uno spettacolo leggero che con poesia e ritmo fa si che Claudia ci coinvolga in una sorta di sogno in cui il pubblico possa riconoscersi. Grazie ai disegni di Giuseppe Ragazzini, alle musiche arrangiate da Leonardo De Amicis, alle coreografie di Roberta Mastromichele, e alla regia di Giampiero Solari, Claudia Gerini crea uno spettacolo unico e particolare. Lo spettacolo resterà in scena al Teatro Diana fino a domenica 6 marzo. Per info e biglietti www.teatrodiana.it

ISCRIZIONI APERTE NUOVO CORSO R.A.C. - Agente e Rappresentante Di Commercio

Sono aperte le iscrizioni per la frequenza al corso di abilitazione all’attività di Agente di Commercio per l’iscrizione al ruolo presso le Camere di Commercio. L'Agente e Rappresentante di Commercio è la figura di lavoratore autonomo professionalmente formata per conseguire gli obiettivi di vendita in attuazione della strategia commerciale dell'impresa o del committente. E’ in grado di rappresentare aziende produttrici, di collocare i prodotti sul mercato, di intrattenne rapporti commerciali sia con le case produttrici sia con i clienti. Requisito essenziale per esercitare tale professione è l’iscrizione al ruolo di Agenti e Rappresentanti di Commercio R.A.C. presso la Camera di Commercio.

IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel

#posta

#pacchi

#ecommerce

Via Monterone, 13 • 80075 Forio (Na) • infoline 081997501 • info@pointofficeischia.it


12

• APPROFONDIMENTO

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

Che la gara tra gli appassionati di lettura abbia inizio!

L’ITALIAN BOOK CHALLENGE TRA GLI SCAFFALI ISCHITANI • di Cristina Migliaccio

È

buffo pensare che un’attività così semplice come la lettura, attualmente venga vista come una specie animale in via d’estinzione. Quei temerari che per passione rispondono al nome di “lettore”, fanno parte di una famiglia indebolita dalle poche attenzioni, ma che sta per tornare sotto le luci della ribalta grazie all’iniziativa della “Libreria Volante” di Lecco, che riunisce tante librerie indipendenti con un comune obiettivo. Chi è pronto a fare del libro un amico indispensabile, sarà contento di sapere che nel nostro paese è stato indetto il “Campionato dei lettori indipendenti italiani”, un’iniziativa che verte a valorizzare l’importanza della lettura nella vita di tutti i giorni. Un evento interessante che approda anche sulla nostra isola, grazie all’interesse della “Libereria” foriana di Barbara Pierini. Infatti, dal 25 Febbraio sarà possibile partecipare a questo duello culturale presentandosi in Libereria e richiedendo una cartolina sulla quale verranno apportati i timbri per ogni libro della lista acquistato. Scopo di questo duello, infatti, sarà

quello di leggere cinquanta libri appartenenti a categorie differenti (riportate nell’immagine). Il 17 Giugno le cartoline con i rispettivi timbri dovranno essere consegnate, di persona o tramite email, alla libreria di riferimento e il 18 Giugno, data che corrisponde alla notte bianca della lettura chiamata “Letti di Notte”, ogni libreria decreterà un vincitore locale, al quale verrà assegnato un premio. Di conseguenza, chi leggerà più libri avrà più possibilità di intascarsi la vittoria. In seguito, ogni partecipante riavrà indietro la propria cartolina e la riconsegnerà alla libreria Sabato 3 Dicembre accompagnato da un elenco di libri che gli piacerebbe ricevere, nel caso in cui dovesse aggiudicarsi il premio di vincitore a livello nazionale. Codesto premio consisterà in un libro regalato da ogni libreria partecipante all’iniziativa. L’editoria nel nostro paese è costantemente in bilico ed è una prova di coraggio, quella affrontata dai librai indipendenti, lanciare questa sfida, non soltanto verso i lettori, ma anche verso se stessi. Una sfida rivolta a chi, del libro, non sa proprio farne a meno e, per il quale, lotterà fino all’ultima pagina.


redazione@corrieredellisola.com

APPROFONDIMENTO •

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

DEPURAZIONE SULL’ISOLA, OPPOSIZIONI CONTRARIE AL COMMISSARIAMENTO: “NON SERVIRA’ A SNELLIRE I TEMPI…”

L

a situazione dei depuratori sulla nostra isola è tornata d’attualità in questi giorni con la notizia dell’avvenuto commissariamento da parte del ministero dell’ambiente dei due impianti da realizzarsi a casamicciola e forio, mentre per ischia la situazione è ben diversa. E candidamente, è emerso che i sindaci avevano richiesto con forza il provvedimento di commissariamento, stanchi a loro dire delle lungaggini della regione campania e dell’arcadis. Con il commissario – sostengono – i tempi dovrebbero essere certi e celeri; già la prossima settimana dovrebbero giungere i tecnici a verificare i siti dove dovrebbero sorgere le strutture. Ma a questo proposito storcono il naso i consiglieri di opposizione: per arnaldo ferrandino, consigliere di casamicciola, è assurdo procedere in questo modo, visto che sarebbe bastato compulsare più attivamente la regione e la stessa arcadis, visto che due anni fa erano stati già sul posto ed avevano visionato il sito del parcheggio anas. Ferrrandino traccia la storia del depuratore, che servirà i comuni di casamicciola e lacco ameno, e sostiene la inutilità del commissiariamento: “Non servirà a snellire i tempi”, proprio perchè ora bisognerà ricominciare tutto daccapo. Stessa storia per forio: vito iacono ha raccontato come in 20 anni il sito dove allocare il depuratore sia stato cambiato in più occasioni con delibere di consiglio comunale, fino a decidere la sistemazione sotto il parcheggio di marinai d’italia. “chiederò un incontro con il commissario” dice iacono che proporrà di rivedere la sistemazione dove già sono state fatte le opportune verifiche, ovvero sotto il molo di sottoflutto, dall’altra parte del porto foriano, sotto la strada in zona monticchio.

IL FOTORACCONTO di franco trani

IL SEQUESTRO DEL CANTIERE DI ISCHIA PONTE

Per il consigliere ischitano carmine bernardo la situazione del depuratore di ischia è paradossale: ora si invoca il commissariamento dopo anni di contenziosi e di stop dei lavori. Intanto la regione ha comunicato la rescissionec del contratto con la ditta. “tutto tempo perso”, sostiene il consigliere ischitano d’opposizione, che invoca un provvedimento contro quei funzionari che hanno determinato queste lungaggini. “I progetti sono fatti sbagliati apposta, per poi procedere con altri soldi per le varianti in corso d’opera”, sottolinea bernardo a più riprese. E i cittadini? Cosa ne sanno di tutto quanto sta avvenendo? “Apprendiamo stasera dal sindaco caruso nell’intervista tv che i primi cittadini hanno chiesto e caldeggiato il commissariamento come panacea di tutti i mali”, sottolinea vito iacono. Il consiglio comunale, luogo deputato a dibattere su scelte così importanti, non è stato minimamente interessato della vicenda, né degli incontri romani che qualche sindaco ha avuto in ministero per ottenere il risultato sperato. C’è poi il ruolo, non secondario dell’evi che dovrebbe gestire il settore fognature, e qui torna alla carica bernardo: “Ancora non sappiamo dove vanno a finire i soldi versati dai cittadini per la depurazione inesistente”. E poi, vito iacono evoca l’intervento non procastinabile dell’area marina protetta regno di nettuno, viste la polemiche suscitate la scorsa estate dai video che ritraevano le chiazze galleggianti sul pelo dell’acqua al largo del soccorso… Sui tempi di realizzazione, sono tutti concordi: “siamo passati da un burocrate ad un altro, quindi se le amministrazioni non stanno col fiato sul collo del commissario, di depuratori sulla nostra isola continueremo a parlare per i prossimi decenni…”

L'Atelier Antonio Capasso vi aspetta tutti i giorni dalle : 9.00-13.00 - 15.30-20.00

in Via molino vecchio Acerra (Napoli) - Tel.081-5205328 Infoline 3319719415 (Lia) - Carmine 3393876042 www.ateliercapasso.it

13


14

• ATTUALITA'

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

“YEP!”, la sfida parte dal Telese:

“I giovani assecondino il loro talento” a supporto dei processi decisionali, con seminari specifici rivolti anche alle famiglie. Un progetto che intercetta un’esigenza diffusa, partendo dal basso e dalla spinta del terzo settore. Perché la sfida di realizzare il lavoro dignitoso per tutti sull’isola – si legge infatti nella mission di “YEP!” - coinvolge soprattutto i giovani, che nell’ultimo decennio, affacciandosi al mondo del lavoro, hanno

Il dirigente Mario Sironi parla di occupabilità e approccio al mondo del lavoro: l’istituto alberghiero partner del progetto coordinato dall’associazione di volontariato “Gabbiani Onlus"

I

SCHIA - “Ciascuno ha il suo talento. Il nostro compito deve essere quello di individuarlo e indirizzarlo nel miglior modo possibile. I giovani non devono rinunciare alle proprie ambizioni, né al confronto con nuovi mondi, sempre più vicini nell’era della globalizzazione. Nell’avvicinare gli studenti al mondo del lavoro, e alle opportunità che offre, dobbiamo fare in modo che ciascun talento trovi le condizioni ideali per realizzarsi”. Mario Sironi è il dirigente scolastico dell’istituto alberghiero “Telese” di Ischia, tra i partner del progetto “YEP!” (Youth Empowerment Program), che vede protagonista l’associazione di volontariato “Gabbiani Onlus” e che rientra tra le iniziative finanziate dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel settore “Giovani per il Sociale”. L’istituto, che forma pro-

fessionalità spendibili in tutta la filiera turistica e che ha di recente aperto nuovi indirizzi (come l’indirizzo professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale, più gergalmente Agrario), si caratterizza per una ottima percentuale di occupabilità post diploma. “Ma è opportuno che i giovani neodiplomati coltivino sogni e ambizioni, svincolandosi dalle logiche del lavoro stagionale sotto casa, tanto più di quello al nero”, spiega Sironi. “E’ anche per questo – aggiunge – che sarebbe opportuno che il sistema-Ischia viaggi alla stessa velocità con la quale viaggia il mondo, che cambia in continuazione. E che ne intercetti le tendenze, in particolare nel mondo dell’accoglienza, della ricettività, della ristorazione. La scuola, e il nostro istituto in particolare, si sforza di

individuare le linee strategie del prossimo futuro, le strade lavorative che offrono più opportunità. Ma l’interlocuzione con politica e impresa resta fondamentale». «In questa ottica, il nostro progetto - spiega Lucia Esposito, sociologa e coach, project manager di “YEP!” – si propone proprio di creare il network ideale sul territorio per agevolare i processi decisionali degli studenti nell’approccio al mondo del lavoro e dell’università. Progettare il futuro senza ansie, ma con piena consapevolezza di sé. Per valorizzare i talenti ai quali faceva riferimento Sironi». Nei 18 mesi della durata del progetto, che coinvolge anche gli altri istituti dell’isola d’Ischia, una popolazione di circa duemila unità sarà seguita e affiancata con percorsi di coaching studiati

trovato una realtà profondamente deteriorata. «Creare l’humus ideale perché i talenti riescano a realizzarsi, anche grazie a idee creative e a strumenti in grado di favorire l’imprenditorialità, scongiurando il rischio che la pigrizia si impossessi dei nostri giovani, è – conclude Lucia Esposito - una sfida complessa ma affascinante, alla quale è in larga parte dedicata la mission di Yep!».

L'ASCOM INFORMA

PROROGA AL 18 MARZO DEL TERMINE PER IL RINNOVO DELL'ABBONAMENTO SIAE La SIAE ha prorogato al 18 marzo il termine ultimo per il rinnovo dell'abbonamento SIAE per la diffusione di musica d'ambiente tramite strumenti meccanici (radio, CD, televisori, etc.). La p proroga si è resa necessaria poiché la Siae sta attivando un nuovo portale web per consentire agli operatori di svolgere tutte le operazioni relative allAabbonamento attraverso questo canale on line. In fase di prima applicazione, il portale sarà attivo solo per i rinnovi degli abbonamenti, pertanto, qualora un'attività debba richiedere per la prima volta l'Aabbonamento alla musica dAambiente dovrà recarsi, come di consueto, presso le sedi territoriali competenti della Siae. Il portale si affiancherà alle consuete modalità di pagamento dei diritti dAautore (uffici territoriali SIAE e MAV) fermo restando lAobbligo di munirsi dell'apposito modulo da ritirare presso i nostri uffici per essere presentato agli uffici locali della SIAE. Ricordiamo infatti che i Soci Confcommercio hanno diritto ad uno sconto pari a circa il 15% in virtù delle convenzioni attivate con la SIAE. I moduli sono di due tipi : uno è valido solo per i pubblici esercizi (bar, ristoranti, etc., mentre l'altro per tutte le altre tipologie di aziende. Il modulo valido per tutte le aziende tranne i pubblici esercizi potrà essere richiesto alla ns. Segreteria generale, mentre quello specifico per i p.e. alla Segreteria Fipe-Confcommercio. Anche quest'anno la Confcommercio ha ottenuto dalla SIAE che le tariffe restassero invariate rispetto agli anni scorsi. Si ricorda che dall'anno scorso la SIAE sta inviando direttamente agli esercenti il bollettino MAV con cui effettuare il versamento : i soci dovranno controllare se sull'importo indicato sul bollettino la SIAE abbia calcolato lo sconto dovuto ai soci Confcommercio.

LUNEDI 9.30 10.00 TOT. BODY SOFT 10.30 11.00 ZUMBA 15.00 TOTAL BODY 16.00 BREAK DANCE 16.30 17.00 BREAK DANCE 17.30 18.00 HIP HOP 18.30 19.00 HIP HOP 20.00 HIP HOP 20.30 * corsi su prenotazione

MARTEDI G.A.G*

MERCOLEDI

GIOVEDI ZUMBA STEP

TOT. BODY SOFT PILATES

SABATO

TOT. BODY SOFT PILATES

TONIFICAZIONE G.A.G. FIT BOX* PILATES

STEP PILATES

HIP HOP HIP HOP YOGA

CIRC. FUNZIONALE CIRC. FUNZION. G. POSTURALE FIT BOX* BREAK DANCE HIP HOP HIP HOP

YOGA HIP HOP HIP HOP

ZUMBA

VENERDI

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA STEP XXX corsi con abbonamento extra


redazione@corrieredellisola.com

RUBRICA WEDDING •

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

ECOGEA

Primo appuntamento con la rubrica wedding, la più attesa dagli sposi

15

Tempo di … Marriage! Servizi per l’ambiente • A cura di Salvatore Rullo,

Event Manager del Brand Sorriso Resort & Spa & Oasis

Quando si decide di sposarsi, inizia una meticolosaxxcome la confettata, il banchetto dei distillati e cioccolato ed abbinamento di sigari sanciscono il degno finale di un’evento emozionante ma soprattutto indimenticabile. Noi vi offriamo il cuscino perfetto per un sogno che non dimenticherete mai...

PREVENTIVO GRATUITO

CONTATTACI

La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Via Duca degli Abbruzzi, 64

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

Barano d’Ischia Tel. 081.903054 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

VENERDI’, SABATO e DOMENICA: APERTI ANCHE A PRANZO

MENU’ DOMENICALE € 25,00 ANTIPASTO DUETTO DI PRIMI PIATTI MISTO DI CARNE a pers. CONTORNO


16

• RUBRICHE

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

ASCOM NEWS a cura di Marco Laraspata

Come scoprire un profilo falso su Facebook Fake: immagini e account falsi aperti su Facebook per scopi pubblicitari o per carpire i dati personali degli utenti.

I

n questi ultimi periodi il fenomeno dei profili falsi su Facebook si è espanso notevolmente: segno, da un lato, che è diminuita l’attenzione e la selettività degli utenti nell’accettare amicizie da parte di estranei; dall’altro, che gli interessi degli approfittatori si stanno ampliando sino a sfruttare economicamente ogni possibile aspetto della vita sui social. Perché i profili falsi? Ma perché mai qualcuno dovrebbe avere interesse a creare account falsi o, come si suol dire in gergo tecnico, profili fake? In alcuni casi, più sporadici, l’obiettivo specifico è proprio la persona stessa cui viene inviata la richiesta di amicizia. Può trattarsi del datore di lavoro, che vuol verificare se il proprio dipendente chatta durante le ore di servizio (una prova di tale tipo è stata ritenuta, dalla giurisprudenza, sufficiente a integrare il licenziamento); può trattarsi del coniuge, spinto dalla gelosia

o dall’intenzione di testare la fedeltà dell’altro; può trattarsi di un terzo estraneo che voglia fare qualche dispetto. Il più delle volte, però, vengono creati profili falsi inviando richieste di amicizia in forma massiva, al fine di ottenere quanti più contatti nella cerchia di “amicizie” di tale profilo. Gli scopi, in questo caso, sono quasi sempre legati a ragioni economiche. Facciamo un esempio per comprendere una delle possibili utilità che un profilo falso su Facebook potrebbe comportare. Viene creato un account rispondente alle sembianze di una bella e giovane ragazza, succintamente vestita. Da questo account vengono spedite richieste di amicizia in modalità random, a una serie indistinta di destinatari. Alcuni di questi, attratti dall’immagine, accettano il contatto senza pensarci due volte. In realtà, il profilo servirà, in futuro, a condividere post di natura commerciale come serate in discoteca, offerte di vacanze in hotel, download di app, servizi di vario genere, ecc. Chi è interessato a sponsorizzare la propria attività, infatti, potrebbe utilizzare tale pubblicità

essere ricattati”). Il più delle volte, la creazione di profili falsi su Facebook è rivolta ad intercettare dati personali degli utenti come email, fotografie, date di nascita, ecc.

indiretta, a bassissimo costo, che apparirebbe sulle timeline di tutti quanti hanno accettato l’amicizia della bella ragazza, rendendosi inconsapevoli destinatari di spam. Il servizio può essere gestito direttamente dall’azienda interessata alla vendita dei propri beni così come da aziende terze. Un altro (più triste) utilizzo degli account falsi è quello di richiedere alle ignare vittime (quasi sempre maschietti) un contatto Skype: lì scatta l’esca. Si inizia con un’opera di seduzione che termina sempre con l’invito a spogliarsi reciprocamente davanti alla cam. Il video però viene registrato e il malcapitato subisce il ricatto: per non vedere diffuso il filmato hot su YouTube o Facebook viene invitato a pagare una cospicua somma di denaro (leggi “Spogliarsi su Skype ed

Come riconoscere un profilo falso su Facebook? Ecco alcuni suggerimenti per scoprire se l’account dal quale ci viene chiesta l’amicizia è un fake o meno. Manca l’immagine di copertina In alcuni casi, la creazione massiva di profili falsi consente solo di inserire l’immagine del profilo, ma i “falsari” dimenticano poi di inserire l’immagine di copertina. Non succede sempre, ma quando avviene c’è una buona possibilità che il profilo sia falso. L’immagine è troppo provocante Di norma, nessuno inserisce, come propria immagine profilo, quella più provocante o sensuale: un po’ per vergogna, un po’ per una questione di bon ton. Dunque, diffidate di chi, già dal primo impatto, usa le maniere dirette. Scorri le immagini Una caratteristica che contraddistingue i profili falsi è il numero di immagini presenti sul profilo. Una bacheca che

Cine…amado a cura di Cristina Migliaccio

CINEMA CON I CANDIDATI AGLI OSCAR Febbraio è il mese in cui Hollywood sfodera le statue d’oro e srotola i tappeti rossi: occhio alle nomine, arrivano gli Oscar!

C

i sono tanti modi per celebrare il cinema. Hollywood ne ha scelto uno con cui sfoggiare abiti d’alta moda sul famoso red carpet e assegnare statuine dorate ai più meritevoli sin dal 1929: la notte degli Academy Award, più comunemente conosciuti come gli Oscar, quest’anno raggiunge la sessantottesima edizione e si terrà tra il 27 e il 28 Febbraio. In Italia, è possibile seguire in diretta lo svolgimento della serata a partire dalle 23:00 del 27 Febbraio su canale 8 (ex MTV), per assistere alle interviste sul red carpet, mentre le premiazioni si terranno a partire dalle 2:30. Film candidati ce ne sono molti, alcuni in Italia persino ancora inediti. Partendo dai candidati per la categoria “miglior film” ci sono: “Revenant” di Alejandro González Iñárritu, con la bellezza di dodici nomination; “Mad Max: Fury Road” di George Miller, con ben dieci nomination; “Il ponte delle spie” di Steven Spielberg, “Sopravvissuto – The Martian” di Ridley Scott, “Carol” di Todd Haynes e “Il caso Spotlight” di Tom McCarthy, tutti con sei nomination; “La grande scommessa” di Adam McKay e “Star Wars: il risveglio della forza” di J. J. Abrams, con cinque nomination; “Room” di Lenny Abrahamson e “The Danish Girl” di Tom Hooper, con quattro nomination; “Brooklyn” di John Crowley, “Sicario” di Denis Villeneuve e “The Hateful Eight” di Quentin Tarantino, con tre nomination; “Steve Jobs” di Danny Boyle, “Ex machina” di Alex Garland e “Inside Out” di Pete Docter, con due nomination. Infine, “Joy” di David O. Russell, “45 anni” di Andrew Haigh, “Trumbo” di Jay Roach, “Cenerentola” di Kenneth Branagh, “Creed” di Ryan Coogler, “Straight Outta Compton” di F. Gary Gray, “Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve” di Felix Herngren, con una nomination. Per la categoria del “miglior film straniero” gareggiano: per la Colombia “El abrazo del serpiente” di Ciro Guerra, per la Francia “Mustang” di Deniz Gamze Ergüven, per l’Ungheria “Il figlio di Saul” di László Nemes, per la Giordania “Theeb” di Naji Abu Nowar e per la Danimarca “A War” di Tobias Lindholm. Infine, per la categoria del “miglior film d’animazione” partecipano oltre a “Inside Out”: “Anomalisa” di Charlie Kaufman e Duke Johnson, “Boy and the World” di Alê Abreu, “Shaun - vita da pecora” di Nick Park e “Quando c'era Marnie” di Hiromasa Yonebayashi. Per la categoria del “miglior documentario” troviamo: “Amy” di Asif Kapadia, “Carter Land” di Matthew Heineman, “The Look of Silence” di Joshua Oppenheimer, “What Happened, Miss Simone?” di Liz Garbus e “Winter of Fire: Ukraine's Fight for Freedom” di Evgeny Afineevsky. Infine per la categoria della “migliore canzone” vediamo candidati: “Cinquanta sfumature di grigio” con la canzone Earned It di The Weeknd, “Racing Extinction” con la canzone Manta Ray di J. Ralph & Antony, “Youth” con la canzone Simple Song #3 di Sumi Jo, “The Hunting Ground” con la canzone Til It Happens To You di Lady Gaga e “Spectre” con la canzone Writing's On the Wall di Sam Smith. Guerra all’ultima statuetta ad Hollywood. Chi sarà a trionfare? Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

si rispetti contiene diverse decine di foto, scattate nei momenti più disparati della vita quotidiana (vacanze, lavoro, uscite con gli amici). Invece, il profilo fake contiene pochissime foto dove, quasi sempre, il soggetto appare da solo o davanti a uno specchio. Inoltre sono sempre foto esteticamente curatissime, ai limiti della perfezione, quando invece chiunque, anche l’attore più noto, ha sempre qualche immagine in cui non è in gran forma. Guarda i dettagli delle foto Spesso lo sfondo delle foto dice molto del contesto in cui è avvenuto lo scatto. Se è vero che il proprietario del profilo dice di essere residente in Sicilia che ci fa, allora, alle sue spalle, una mensola in cui le copertine dei libri sono in lingua inglese o russa? A volte, poi, l’arredo di una camera da letto la dice lunga: gli italiani usano poco la carta da parati o il legno bianco per le porte. Scorri la bacheca e leggi i post Un altro dettaglio da non sottovalutare è la lunghezza della pagina profilo. Quando un account è falso, la pagina profilo è davvero molto breve. Si possono trovare solo diverse foto (con qualche centinaio di “mi piace”) e qualche condivisione di immagine altrui. Non ci sono però post. Questo perché, molto spesso, i profili fake sono creati all’estero e chi li gestisce non conosce la lingua italiana. Inoltre, nella bacheca del profilo falso si trovano, a volte, condivisioni di immagini a carattere pubblicitario. Il che dovrebbe dirla lunga. Il profilo falso non contiene, di norma, immagini scattate con amici, non vi sono tag, né commenti di amici, né registrazioni in luoghi. Insomma, non c’è vita sociale, quando invece Facebook nasce proprio per questo. Controlla i suoi amici In Italia Facebook c’è già, a pieno regime, da quasi 10 anni. Chiunque ha ormai creato una vasta rete di amicizie. Un profilo che contenga solo qualche decina di amicizie è verosimilmente falso. Inoltre leggi i nomi dei suoi amici. Più amici della tua zona avrà questa persona, più sarà probabile che sia un profilo reale. Al contrario, se vedi solo amici da tutto il mondo, inizia a insospettirti. La mancanza di amici locali suggerisce che l’account è falso. Non in ultimo controlla il sesso dei suoi amici. Per esempio: se il profilo fake è quello di una donna, verosimilmente i suoi amici saranno tutti maschietti, e ciò perché è solo a questi che viene inviata la richiesta di contatto, essendovi più probabilità di essere accettata. La foto è rubata

I falsari non mettono mai la propria immagine di profilo, ma la rubano da altri profili o da modelli non molto conosciuti. Per scoprire se la foto è stata prelevata dal web bisogna seguire questi passaggi: – fai click sulla foto con il tasto destro del mouse e salvala sul desktop del tuo computer – apri il tuo browser per navigare su internet (Explorer, Chrome, Firefox, ecc.); – fai su Google Images; ti accorgerai di essere nella relativa pagina se, a destra della stringa di ricerca, c’è l’icona grigia di una macchina fotografica; – trascina la foto profilo nel box di ricerca: si espanderà, come mostrato nell’immagine. Google usa il riconoscimento facciale e altri algoritmi per cercare la foto, e troverà o una corrispondenza esatta (con informazioni come nome, ecc.), o foto simili all’originale. Ricerca il nome su internet Un altro metodo, che non sempre però dà risultati, è cercare il loro nome dell’account su Google per verificare i risultati. Questo non sarà molto utile se il nome sarà comune, ma per nomi più insoliti potrebbe essere una buona idea. Se hanno un nome comune, aggiungi altre informazioni, come indirizzo, età, o ogni altra informazione che puoi trovare sul loro profilo. Occhio alle informazioni personali Passate poi a controllare le informazioni personali: dove vive questa persona? Quanti anni ha? Dove e per chi lavora? È ovvio che uno che dice di essere un professore e poi ha una foto profilo di un ragazzino sta mentendo. Anche la data di nascita può dire molto. Nella fretta di creare uno o più account fake, si presta poca attenzione – e poco impegno – alla scelta della data di nascita. Molti, per non perder troppo tempo, lasciano come data di nascita il 1 gennaio o impostano il 31 dicembre. Se vi si propongono casi come questi e siete incerti sull’identità di chi ha inviato la richiesta, state all’erta. Account falso in vista. Attività recenti: solo foto Spulciate il profilo per controllare le ultime attività di chi vi ha chiesto l’amicizia. Le probabilità che si tratti di un account fake, infatti, crescono esponenzialmente nel caso in cui l’utente abbia, di recente, caricato solo proprie fotografie e abbia inviato nuove richieste di amicizia senza compiere alcuna altra azione. Nel dubbio, meglio non accettare.


redazione@corrieredellisola.com

OROSCOPO DELLA SETTIMANA •

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

17

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

Ti stai sentendo come un vulcano in procinto di eruttare perché si sta avvicinando un ottimo periodo sia per il lavoro che nella vita affettiva. Accetta con gratitudine ciò che la sorte, o la Dea Bendata, o Dio, ti sta concedendo. Tutto questo ti servirà per conoscere meglio le tue caratteristiche. A presto.

Il detto che dice: “fai del bene e scordati, fa’ del male e pensaci”, è stato creato per il momento che stai vivendo. E’ davvero un peccato andare contro la propria natura; anche se a volte sbagliare ci permette di ritrovare la giusta strada. Non violentare la tua coscienza per paura del futuro. Dormiresti male.

Quando un brano musicale è bello tutti ne godono la melodia. Il Creato è così meraviglioso perché in questo mondo ci sei anche tu. Sei come la ciliegina sulla torta. Peccato che a volte non sei soddisfatto di te stesso e non ti vuoi bene. Tu, sei tu. Con tutti i tuoi difetti. Che sarebbe se non tu non ci fossi.

Leone

Cancro

Vergine

23 luglio - 22 agosto

22 giugno - 22 luglio

L’uomo felice e soddisfatto di se stesso sei tu quando hai la fortuna di svolgere un lavoro che ti piace. Altresì, se non ti piace, … beh, lasciamo perdere. La vera fortuna per l’uomo, la vera ricchezza nella vita, non è vincere una bella somma di denaro, ma svolgere un lavoro che piace e che gratifica.

Ultimamente ti sei troppo chiuso in te stesso, hai trascurato i tuoi amici e hai dimenticato quelle belle serate in compagnia che migliorano lo spirito e fanno bene alla salute. Se c’è qualcosa che non ti piace negli altri, non bisogna cancellarli, bisogna utilizzare le loro caratteristiche a nostro vantaggio. Chiaro?

Scorpione

23 agosto - 22 settembre

Il consiglio che mi permetto di darti è quello di alzare la testa, di tanto in tanto, e guardare chi hai intorno. Ciò che intendo, è che non devi vivere tutta la tua vita a pensare ai problemi economici o alle tasse da pagare. Uno dei nostri diritti è quello di divertirsi un po’. Stando bene si lavora meglio.

23 ottobre – 21 novembre

Sagittario 22 novembre - 20 dicembre

Una delle tue peculiarità è il senso della misura che ti tiene perfettamente in equilibrio in tutte le manifestazioni della vita. Purtroppo ultimamente c’è qualcosa che ti adombra il cuore e che ti condiziona negativamente ogni momento del giorno. Gettala via da te e riprendi a vivere.

Hai un cervello sopraffino e delle capacità strategiche eccezionali, sei bello ed elegante, ti piace la natura e le belle cose, sei rispettoso e quando puoi molto generoso. Ma hai mai pensato, tra te e te, cosa ti manca per poter essere realmente felice e far felice le persone chi ti vivono vicino? Ad maiora.

Capricorno

Acquario

Pesci

21 dicembre - 19 gennaio

20 gennaio - 18 febbraio

Si è appena concluso un ciclo con discrete soddisfazioni professionali ma con mediocrità affettive. Se imposterai queste prossime settimane con un atteggiamento più propositivo e collaborativo avrai sicuramente più vantaggi lavorativi. L’amore lo vivi si, ma quanto è complesso.

Se lavori nella vendita o nella grande distribuzione preparati ad un periodo particolarmente stressante. Ma se riuscirai a bene organizzarti potrai tra breve raccogliere a due mani il frutto di tale impegno. Nei lavori stanziali purtroppo problemi dovuti agli altri. In amore bene se il partner è sottomesso.

Bilancia 23 settembre – 22 ottobre

Tecnicamente, dovresti vivere con tante soddisfazioni e gratificazioni economiche. Praticamente, sei insoddisfatto professionalmente e anche economicamente. (E’ non è improbabile che parecchie persone devono saldarti l’onorario). Contratta con più chiarezza anche a costo di non chiudere.

19 febbraio - 20 marzo

L’esperienza e Serietà del Dott. Bruno

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

Se non sottovaluterai, come tua abitudine, certe persone, potrai concludere un buon affare che da tempo stai tentando di chiudere. Parla poco e parla chiaramente, non ti vergognare e dimostra con valide argomentazioni che i vantaggi sono per tutte e due le parti. Se sarai onesto ottime prospettive.

Consiglio della settimana: Capita spesso che i miei lettori condividono ciò che scrivo tramite mail. Quando scrissi un po’ di tempo fa: “Anche l’ultimo dei falliti in certe cose può essere più bravo di te”, non ha condiviso nessuno. Chissà perché.

www.relaxtraveltours.com

WEEKEND A PESCASSEROLI DAL 19 AL 21 FEBBRAIO -

Cocktail di benvenuto Animazione Servizio navetta per impianti Tessera club Miniclub Discoteca Sala fitness

€ 195,00

GITA SULLA NEVE A ROCCARASO FEBBRAIO -

Biglietteria marittima Viaggio in bus GT a/r Colazione Assicurazione adulti

€ 35,00

bambini

€ 25,00

Via Luigi Mazzella 171 80077 Ischia (Na) Tel: +39 081 981806 +39 3200772396


18

• sport

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

I gialloblu si rendono protagonisti di un primo tempo sconcertante in terra lucana e perdono uno scontro salvezza importantissimo. Sabato la sfida contro la corazzata salentina

ISCHIA CHE BRUTTA FIGURA CONTRO IL MELFI ORA CON IL LECCE SERVE UN’IMPRESA

• dalla redazione sportiva

T

utto alle spalle, e subito. L’Ischia Isolaverde deve dimenticare la sconcertante prova messa in campo domenica scorsa con il Melfi: superati con un inequivocabile 3-0, in Lucania i gialloblu hanno ancora una volta palesato limiti in termini di attenzione e personalità, facendosi così surclassare da una squadra che nei fatti è

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA Benevento (-1) 45 Lecce 42 Foggia 41 Cosenza 41 Casertana 40 Matera (-2) 34 Paganese (-1) 32 Messina 31 Akragas (-3) 28 F.Andria (-1) 27 27 Juve Stabia Catanzaro 26 Catania (-10) 25 Monopoli 24 Melfi 22 Ischia (-4) 20 Martina Franca 13 Cast. Romani (-1) 8 * 1 gara in meno Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO ISCHIA – LECCE BENEVENTO – MATERA CATANIA – CASERTANA COSENZA – JUVE STABIA M. FRANCA – CATANZARO AKRAGAS – PAGANESE FOGGIA – L. CASTELLI MELFI – MONOPOLI MESSINA – F. ANDRIA

tutto tranne che imbattibile. Tra giocatori infortunati (Filosa, Sirigu e Spezzani) e altri ancora lontani dalla forma migliore (vedi soprattutto Blasi, lontano parente del giocatore che fu in Serie A), la rosa isolana si è ancora una volta dimostrata troppo striminzita per un campionato difficile e lungo come la Lega Pro. Mancano alternative all’altezza, fondamentali in un girone complicato come quello meridionale, e a questo vanno sommate alcune decisioni discutibili di Mister Di Costanzo: il tecnico ex Messina ha ancora una volta preferito mettere in campo

elementi ancora non al Top, lasciando in panchina un giocatore come Filippo Florio, giovane, magari incline a qualche errore di troppo conseguenza dell’età, ma protagonista sempre di prove di sostanza e, soprattutto, fisiche. Qualche dubbio, poi, anche sulla posizione di Yaye Kanoute: uno dei meriti di Mister Bitetto nella sua gestione è stato quello di trasformare il senegalese da esterno inconcludente a seconda punta letale; ebbene, negli ultimi due match l’attaccante africano – come ai tempi di Benevento – è tornato ad agire da attaccante esterno, agendo forse

troppo lontano dalla porta per pungere come ha invece fatto nella prima parte di stagione. Nonostante questo, Kanouté è stato ancora una volta il migliore in campo tra i gialloblu, a differenza dei compagni di reparto Gomes e Di Vicino, apparsi lontani parenti dei giocatori visti nelle prime uscite ufficiali con gli isolani. Ma, in generale, è stata la squadra a non convincere: manovra inesistente, difesa perforata con facilità, reazione inconcludente nel secondo tempo. Insomma, c’è da lavorare. E tanto. Sabato, per la gara difficilissima con il Lecce, ci sarà da

resettare tutto. I gialloblu dovranno rinunciare per l’occasione al difensore Giampaolo Sirigu, fuori per almeno 10 giorni per un sospetto stiramento; probabile, poi, anche il forfait di Liberato Filosa, giocatore di categoria ma che nelle ultime settimane è stato oltremodo condizionato dagli ormai atavici problemi al ginocchio. Una bella grana per Mister Di Costanzo che, recuperato lo squalificato Moracci, si ritrova costretto a sperimentare nuove soluzioni per la difesa: con il sicuro utilizzo di Bruno e dello stesso Moracci, a sinistra

L’AVVERSARIA. Giallorossi chiamati a vincere per non lasciare fuggire il Benevento capolista

LECCE, CON BRAGLIA SEI IMBATTIBILE L’ATTACCO SALENTINO FA PAURA Imbattuta dal novembre scorso. Basta solo questo per capire il valore e il momento positivo che sta vivendo il Lecce di Pietro Braglia, allenatore giunto in Salento a metà ottobre e in grado di rivitalizzare una squadra allo sbando. Dopo un inizio di campionato al di sotto delle aspettative, i giallorossi si ritrovano adesso al secondo posto, candidandosi come la vera antagonista del Benevento di Peppe Mattera. Sabato al Mazzella, insomma, c’è tutta l’intenzione di fare propria tutta la posta in palio, facendo leva su una rosa che sembra appartenere più ad una compagine di Serie B. A fare paura è soprattutto l’attacco: l’uomo più importante del reparto offensivo salentino è senza dubbio alcuno Davide Moscardelli, elemento con grande esperienza in massima serie (vedi Chievo e Bologna); al suo fianco, nel derby stravinto contro il Foggia, Juan Ignacio Surraco, di mestiere trequartista ed in carriera grande protagonista in Serie B con le maglie di Ancona, Livorno, Torino, Modena, Cittadella e Messina. Ma in casa leccese a fare paura è anche la panchina, e non potrebbe essere altrimenti quando ti trovi a parlare di giocatori del calibro di Caturano (l’anno scorso in grande spolvero a Melfi), l’ex Frosinone Davis Curiale, Sowe e Doumbia. Non sono da meno i centrocampisti Salvi, Lepore e Papini, e con loro i difensori Abruzzese e Cosenza. Parliamo di gente che ha fatto la serie B, mica briciole, e anche per questo l’Ischia dovrà fare massima attenzione. Gialloblu che se dovessero guardare ai precedenti dovrebbero partire già sconfitti: il bilancio è nettamente a favore dei pugliesi, vittoriosi in sei confronti e sconfitti solo nel dicembre 2014 al Mazzella. 15 i gol fatti dai giallorossi e 6 quelli subiti.

dovrebbe ancora una volta agire Antonio Porcino (ma non è da escludere l’impiego di Armeno), mentre per il ruolo di secondo centrale il ballottaggio sembra essere tra Blasi (che di ruolo, in realtà, fa il mediano) e Guarino. C’è anche qualche possibilità, comunque, di vedere in campo come centrali Bruno e Moracci, con Florio a destra e Porcino a sinistra. Difficile la situazione anche a centrocampo, con Mattia Spezzani che non è certo di recuperare dopo la distorsione al ginocchio patita domenica a Melfi. Per sostituirlo pronto Giorgio Di Vicino, che arretrebbe così il suo raggio d’azione. L’ex Napoli potrebbe fare coppia con Acampora o con Blasi, nel caso in cui quest’ultimo non dovesse essere utilizzato da centrale di difesa. Sulle fasce di centrocampo si giocano il posto Florio, Armeno e Pepe, mentre in attacco spazio ai soliti Kanoute e Gomes. Questi, con grande probabilità, gli elementi che scenderanno in campo sabato alle 14.00 al Mazzella contro una delle squadre più in forma del girone, quel Lecce che all’andata si impose per 1-0 con rete di Papini. Una sfida da vincere nonostante l’altissimo coefficiente di difficoltà: l’Ischia non ha alternative, anche perché il calendario riserverà da qui alla fine pochissimi scontri diretti, con i punti salvezza che dovranno così essere conquistati anche al cospetto di Big del girone. Ci vuole l’impresa al Mazzella, insomma, la prima di una lunga serie se si vuole sperare ancora.


redazione@corrieredellisola.com

19

SPORT •

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

CALCIO A 5, SERIE C2. I portosalvini vengono fermati sul 4-4 ma meriterebbe qualcosa in più. Salvezza diretta difficile

Virtus I., contro Arzano un pari che sa di beffa

D

opo il turno di riposo la Virtus Ischia riparte all’insegna del pari. Contro il Friends Arzano al Camping termina 4-4: punto numero 13, che non serve tantissimo alla squadra isolana. Contro una squadre che lotta per i play-off, a mangiarsi le mani sono in realtà gli isolani, in vantaggio per molto tempo, poi raggiunti da un caparbio Arzano. LA PARTITA. Comincia forte la Virtus Ischia, con Fondicelli subito ad impegnare Liccardo con un gran sinistro deviato in out. A passare in vantaggio peró, sono gli ospiti, lo schema su angolo di Sapio libera il

diagonale di Mariano che brucia De Nicola e sigla il vantaggio al 4’; ma i giallo-blu reagiscono subito ed un istante dopo, azione simile agli ospiti, con Eroico a ricevere dall’angolo, rasoterra del numero 9 isolano che vale il pari. Restituto al 6’ ha sui piedi il pallone del 2-1, ma Liccardo è bravo a respingere. Nei primi 10 minuti è una Virtus aggressiva e cinica, che trova anche il 2-1, il solito Fondicelli prende palla e scaglia un siluro col sinistro che regala il sorpasso ai suoi, con l’Arzano annichilito. L’Arzano prova a reagire al 15’ prima Mariano, poi Savona impegnano De Nicola,

che si supera in particolare su Savona, andando a salvare un gol quasi sicuro. Qualche istante dopo traversa ospite, ancora schema da angolo che libera nuovamente Mariano, destro secco che si schianta sulla traversa

BASKET, SERIE C SILVER. I rossi vengono regolati sul 74-60 nonostante una palese superiorità. Salvezza matematica rinviata

Forio Basket, brutta sconfitta contro Piscinola Sconfitta contro Piscinola per il Forio Basket, apparso troppo presuntuoso contro un avversario da non sottovalutare. L’inizio gara è piuttosto equilibrato con le due squadre che giocano punto a punto. Il primo quarto finisce con gli isolani sotto di cinque (20 – 15). Nel secondo quarto il Forio Basket rimonta i padroni di casa. Guadagnini sale in cattedra e realizzando le uniche due bombe di tutto il primo tempo, di cui la seconda sul gong e subendo anche fallo, permette agli isolani di arrivare all’intervallo lungo in vantaggio di un punto. Al ritorno in campo per ben due minuti le due squadre hanno le polveri bagnate non realizzando neppure un punto. I rossi realizzano qualche buona azione di gioco, ma si perdono sul più bello, fallendo ghiotte chance per andare a segno. Barbieri e compagni ben presto, però, si sbloccano realizzando tre canestri, portandosi sul più 6. Gli isolani si perdono per strada e cercano di nuovo, nonostante le indicazioni del coach, il tiro da fuori e non riescono a sfruttare le occasioni capitate. Il Piscinola ne approfitta per pareggiare prima i conti e poi per superare un Forio che nel terzo quarto non trova più la chiave per avere la meglio sulla difesa a zona schierata da Cimminiello. Nell’ultimo quarto la musica non cambia. Anzi, il Forio Basket inizia a subire qualche penetrazione di troppo. Coach Elia decide, per rimediare, di passare a zona, ma Savarese, autore di ben 24 punti sui 74 totali realizzati dal Piscinola, continua a far male con il tiro da fuori. Gli isolani si giocano anche la carta della “zone press” senza però ottenere risultati lusinghieri. Il vantaggio dei padroni di casa aumenta fino a toccare il più 15. Il Piscinola conquista così una affermazione preziosa che permette alla formazione di Cimminiello di tirarsi fuori dalla zona play out.

al 17’. Al 20’ è 3-1 Virtus ! Grandissima azione con un triangolo tra Fondicelli e Del Neso, quest’ultimo con la punta scaglia una sassata che si infila in rete dopo aver colpito la traversa, regalando il doppio vantaggio ai giallo-blu. Altro legno per l’Arzano al 25’, tiro di Mariano deviato da De Nicola, si avventa Rea che di testa colpisce il palo clamorosamente sfiorando il gol che avrebbe riaperto la gara. Al 28’ ancora Del Neso vicino al gol, contropiede di Fondicelli che serve il capitano, la sua conclusione di punta sibila alla sinistra dell’estremo difensore ospite. A sorpresa l’Arzano la riapre al tramonto della prima frazione, Sapio calcia sul secondo palo, Rea è solissimo nei pressi della porta, e insacca il 3-2, prima di mandare al riposo le due compagini. Ripresa con l’Arzano subito avanti, Sapio con un rasoterra trova la risposta di De Nicola, ma sono gli isolani vicini al gol, minuto 3, invenzione di Eroico che mette Fondicelli a tu per tu, ma il numero 10 si fa ipnotizzare dal portiere al momento del tiro.

Gli ospiti peró trovano il pari su palla inattiva, Sapio trasforma una punizione dalla distanza al 5’ e sigla il pareggio, concretizzando una delle poche azioni create fino ad ora. Dorme la Virtus in questo inizio ripresa, Mariano recupera palla e si invola a tu per tu, De Nicola chiude alla grande lo specchio; ancora Fondicelli dall’altro lato, il suo diagonale peró termina a lato al 10’. Ritorna in vantaggio la Virtus: Un minuto dopo, Restituto riceve da Fondicelli, e calcia, trovando la respinta del portiere, il numero 5 caparbiamente riprende palla e batte Liccardo per il 4-3 al minuto 11. Partita infinita. Minuto 15, ancora pari Arzano, Raffio riceve da Rea e col sinistro batte De Nicola da sottomisura trovando il nuovo pareggio, 4-4. Miracolo di Del Neso che sul contropiede ospite salva in scivolata una conclusione a botta sicura di Rea al 18’. La partita ora è apertissima, al 20’ Fermo si gira e calcia, ma Liccardo riesce a deviare la sfera con una gran parata; sul versante opposto Rea col destro fa la barba al palo. Fondicelli al 26’ vicinissimo al sorpasso ! Recupera un pallone difficilissimo e col sinistro sfiora il palo. Nel finale gli ultimi assalti della Virtus Ischia, ci prova al 29’ Fondicelli, ma spara alto; nei due minuti di recupero le acque non si smuovono, termina così 4-4 la rocambolesca gara tra Virtus Ischia e Friends Arzano, con le due compagini che si dividono la posta in palio.


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

• FOCUS PSICOLOGIA

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

NEW

15%

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

ANNUNCI GRATUITI CASA • Vendesi appartamento a Ischia zona clinica San Giovan Giuseppe ,5 vani, ingresso indipendente,balcone, terrazo e lastrico solare di propietà. Prezzo euro 430.000,00. No agenzie, no perditempo. Info 3336297206 • Fittasi e vendesi a Forio d’Ischia appartamenti Tel. 081987485 • CEDESI / FITTASI a Piedimonte avviatissima attività commerciale “Il Rigo”. Vero affare. Tutto per la scuola, cartolibreria, giornali, ricevitoria Sisal, Super Enalotto, pagamento utenze, ricariche telefoniche, Lottomatica, servizio fax, giocattoli, profumi e merceria. Prezzo interessante. Per info 081/906488 - 3476059770. • Miniappartamento seminterrato a Forio zona Scentone vicino al panificio Mendella, già arredato composto da una stanza con cucina e soggiorno, una camera da letto matrimoniale e un bagno, aria condizionata caldo freddo,in parco ingresso carrabile con posto auto. 450 euro mensili tel. 3291544345 • Casamicciola loc.tà La Rita fittasi annuale nuovo mini appartamento composto da soggiorno angolo cottura, bagno, camera letto, parcheggio esterno, zona tranquilla e soleggiata, € 330,00 mensile. telefonare 081900290 3334490472. • Fittasi annuale in Forio appartamento alla via Piellero, in ottime condizioni, gia’ arredato , molto tranquillo, composto da 2 Stanze da letto, Cucina abitabile, Bagno, Ripostiglio con lavanderia, Terrazzo , Aria Condizionata, Parcheggio per 1 auto o Scooter . prezzo Euro 500,00 mensili. cell. 333 2286532. • VENDO mq 543 di terreno pianeggiante e con accesso carrabile in zona tranquilla e panoramica di Succhivo nel Comune di Serrara Fontana. Trattativa riservata. Tel. 347 61 60 204 • VENDO mq 6133 di terreno con accesso pedonale, in parte coltivabile e in parte bosco di castagni e querce, in zona tranquilla di TOCCANETO nel Comune di BARANO. Trattativa riservata. Tel. 347 61 60 204 • Fittasi e vendesi a Forio d’Ischia appartamenti Tel. 081987485 • Ischia Centralissimo sul corso appartamento con ingresso indipendente ristrutturato composto da soggiorno, due camere, cucina e bagno. Piano rialzato termo autonomo euro 650 mensili. Per info 339.4820890. • Lacco Ameno Zona Fango, appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno angolo cottura, due camere, bagno e terrazzo a livello. Termo autonomo con facilità di parcheggio euro 600,mensili. Per info 339.4820890 • Forio/Zaro piano terra, bilocale con terrazzo composto da soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale e bagno.

Termoautonomo con posto auto euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Forio Monterone appartamento ristrutturato su due livelli composto da Sala/ cucina, camera matrimoniale, bagno e balcone. Aria Condizionata euro 400 mensili. Per info 339.4820890 • Forio località Cuotto, appartamento al primo piano ristrutturato composto da ingresso cucina, camera matrimoniale, cameretta, bagno e terrazzo di copertura pavimentato Euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Lacco Ameno località Mezzavia appartamento al piano terra con ingresso indipendente composto da saletta, cucinotto, tre camere, due bagni e terrazzino euro 680 mensili. Per info 339.4820890 • Fittasi bilocale estivo e annuale in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina con divano letto, aria condizionata, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • ISCHIA PORTO – PIENO CENTRO – fittasi locali uso ufficio, studio, di 130 e 80 mq, con parcheggio privato tel. 335451995 • Vendo casa totalmente indipendente ,recentemente ristrutturata , risalente a fine 800 , a pochi minuti dal centro storico di Forio, circa 158 m 2 più terrazze di circa 80 m 2 tetto calpestabile di circa 200 m 2 , la casa è cosi disposta : soggiorno grande con tetto a volta , cucina abitabile con tetto a volta circa 4,50 di altezza, tavernetta di circa 35 m 2 un angolo studio caratterizzato da un antica pietra verde naturale, 1 camera da letto di 16 m2 una camera da letto di circa 22 metri 2 incluso bagno con doccia,un altro bagno molto grande con doccia 1x1 e doppio lavandino e incavo per armadio a muratura,piccola lavanderia, e giardino privato circa 120 m 2 , termo riscaldata a pellet , 4 impianti di aria condizionata freddo/caldo,e tanti altri impianti che non sto ad elencarvi. il prezzo è di 490,00 euro poco trattabili ,chiamare per appuntamento su orari stabiliti . 3913923734 • ISCHIA PORTO zona centrale molto trafficata , di fronte imbarco aliscafi e traghetti e pochi metri capolinea autobus fittasi locale, con ampio ingresso fronte strada uso ufficio o negozio. PREZZO AFFARE. TEL 3464070420 LAVORO • Si ricerca insegnante per doposcuola per elementari, medie e superiori pomeridiano a Forio. Richiesti ottima conoscenza di grammatica italiana, matematica e inglese. Inviare cv e/o messaggio a doposcuolaischia@libero.it. • MASSAGGIATORE TERAPISTA OFFRESI. ABITO A CASAMICCIOLA, PRESTAZIONI SOLO DOMICILIARI.PREZZI MODICI.PER CONTATTI 348-44-45-334. SOLO PER

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

LA REDAZIONE CONTATTO EMAIL: caputosasa@ libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • DONNA DI 57 ANNI SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO IN CASE PRIVATE PER PULIZIE DOMESTICHE MEZZA GIORNATA. X INFO = 081996052 (MENA) • Ricerchiamo insegnante per assistenza doposcuola per elementari, medie e superiori a Forio. Sono richiesti e fondamentali ottima conoscenza latino, inglese e matematica. Per info inviare email e cv a doposcuolaischia@libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Cercasi per stagione Estiva 2016 periodo 6 mesi di lavoro cameriera ai piani Hotel 3 Stelle zona Cartaromana Ischia Porto Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 345.77.19516 - ore serali 081 990496 • Ragazzo italiano tuttofare, giardiniere, esperto in muratura e in lavori di sistemazione si rende disponibile fin da subito per occupazione. Prezzi modici. Chiamare il 3459779055 entro il 20 gennaio, disponibile fin da subito. • Vendo Panda Young anno 2000 buone condizioni rivernicita Km 85.000 circa prezzo 900 euro Per contatti giuseppina cell.3282763161 e-mail giusicoppa@gmail. com • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà. info:081/905400 • CERCASI VENDITORE DI CARTELLE PER SALA BINGO - FORIO. INVIARE CURRICULUM AL SEGUENTE INDIRIZZO EMAIL: LECASINOISCHIA@LIBERO.IT PER INFORMAZIONI CHIAMARE DOPO LE ORE 20:00 AI SEGUENTI RECAPITI: TEL.: 081/998776 - 081/989250 (CHIEDERE DI PARLARE CON IL DIRETTORE) • Cercasi “Animatori” ragazze/i x mini e junior club, dinamici, allegri, intraprendenti capaci di lavorare e vivere in equipe e a contatto con la gente. Ti reputi il candidato ideale? Allora cosa aspetti?! Entra anche tu a far parte del nostro Staff ! Per info chiamare il 3497053067 • Cercasi per stagione Estiva 2016 periodo 6 mesi Cuoco e aiuto cuoco per Hotel 3 Stelle zona Cartaromana Ischia Porto Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 345.77.19516

-347.360.49.40 - tel 081 990496 ore serali • Cercasi commessa volenterosa full time marzo/ ottobre negozio souvenirs ischia porto Telefono 3474746952 AUTO, MOTO, BARCHE • Vendo Honda Silver Wing 600 in ottime condinzioni. Anno 2004, fermo da due anni ma perfettamente marciante. Prezzo trattabile per info 3383019667 • Vendo SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1250,00 tel 3475532887 • Vendo parabrezza originale Honda per SH 300, nuovo, mai montato, completo di paramani, staffe e bulloni. Anno 2015. Prezzo Euro 100 non trattabile. 338-198.98.03 • VENDESI AUTO ROSSA, FORD PUMA 1400 DI CILINDRATA CON: DUE ANTIFURTO , AUTORADIO , CD ,AIRBAG , ARIA CONDIZIONATA . PER PROVARE E VEDERE L AUTO CONTATTARE SIGNOR LUIGI ALLO : 3661326984 / 081-5445403 • Vendo furgone Ape Tm diesel 5 marce con volante ribaltabile verniciato con check-up generale, motore revisionato con collaudo regolare effettuato all’inizio di questo mese di novembre. Tel. 3356637227 • Vendo Fiat 600 color metallizzato completa di autoradio a seguito acquisto nuova auto tel. 3336986342 • Vendesi ciclomotore 50cc come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665. lezioni • INSEGNANTE MADRELINGUA IMPARTISCE LEZIONI DI LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA CORSI DI BASE: ELEMENTARI E DI ISTRUZIONE SECONDARIA AVANZATI: UNIVERSITARI TEL. 348 5792245 • Laureata in economia con il massimo dei voti e con pluriennale esperienza come tutor per la preparazione di esami universitari presso istituti di rilevanza nazionale, impartisce accurate lezioni in materie economiche, giuridiche, finanziarie e affini, a studenti universitari, di scuole medie e superiori. Offre inoltre assistenza per la stesura di tesi ed elaborati. Per info tel. 349.1059385 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura Inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare le suddette lingue. Massima serietà. Info: 081/905400. 3475546838 • MADRE LINGUA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI PRIVATE DI TEDESCO MASSIMA SERIETA’ PREZZO MODICO. TEL: 368 3848602 • Docente in pensione liceo classico statale impartisce

accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 • Laureata in Economia aziendale impartisce lezioni di recupero in matematica per ragazzi di scuole medie. Prezzo 10 euro all’ora. Zona Ischia Porto. Per maggiori informazioni contattare il numero 3403834229. • Insegnante laureata con esperienza quindicennale in Italia e all’estero, in possesso dei certificati RKI e DaF , impartisce lezioni di RUSSO e TEDESCO (madrelingua) a persone singole o piccoli gruppi. Tel. 347 0355872 VARIE • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • Caldaia a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo x acqua calda no riscaldamento euro 350,00 tel.320 2655938 • Debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel.3202655938 • Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo tel 320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo. tel 320 2655938 • Vendo folletto Vorwerk VK131 funzionante in buon stato euro160. Ischia 3336297206 • vendo extentions capelli 100% veri biondo scuro .NUOVE si possono tingere a piacimento come capelli veri.A SOLI 50 EURO. per info contattare al 3925094082 • Vero affarone!!!! Vendo tovaglie bianche 150x150 per ristorante,pizzerie nuove di cotone, made in Italy buona qualità 14 € Info 3336297206 • Vendesi per inutilizzo frigorifero da incasso in buone condizioni, funzionante circa 160-170cm 150€ info 3336297206 • Vendo Una cucina indistruttibile legno massiccio di castagno, color noce con marmo fatta dal miglior falegname in ottime condizioni solo pulire dalla polvere. Ho pagato 12.500,00€ Chiedo 2000€ info 3336297206 • Vendesi causa inutilizzo serbatoio da 1000 lt verticale in acciaio inox euro 230,00 info 3336297206 • Vendesi testa letto matrimoniale con comodini in ferro batuto fatti da un artigiano Ischitano ancora in stato grezzo €500 info 3336297206 • Vendesi letto matrimoniale rete e materasso euro 150 info 3336297206 • Vendesi antica macchina da cucire Singer anni 1920, euro 150 info 3336297206 • Vendo letto singolo a scomparsa con alzata libreria euro

150 info 3336297206 • Vendo armadio a 6 ante color panna dim H240 L 300 smontato euro 450 info 3336297206 • Vendesi vari servizi di piatti in porcellana italiana, anche dipinti a mano Per info 3336297206 • Vendesi divano classico antico anni 40 con cornice in legno con due poltrone color beige chiaro euro 400,00 info 3336297206 • Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 disco 15 euro 160,00 tel.320 2655938 • Stock di 5 pantaloni uomo invernali taglia 46 in lana oppure in velluto a solo 50 euro per tutti più le spese di spedizione tel.320 2655938 • Olio extravergine d’oliva Siciliano a solo 8,00 il litro spedizione GRATIS, minimo 10 litri tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • Caldaia a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo x acqua calda no riscaldamento euro 350,00 tel.320 2655938 • CAVALLI E CARROZZE, AUTO D’ EPOCA E MODERNE DISPONIBILI PER MATRIMONI ED EVENTI INFO 3206216897 • Vendesi le 2 tende da sole con cassonetto a scomparsa circa 400x 300 seminuova apertura manuale cadauno € 400 info 3336297206 • Vendesi arredo bagno con mobiletto con lavandino compreso di marmo , specchio, mobiletto porta asciugamani arte povera € 500 info 3336297206 • vendesi due piattaie a parete legno massiccio castagno arte povera lunghezza una circa da 120 cm e l’altra 90 euro 400 info 3336297206 • Vendesi armadio 6 ante altezza circa 250 color panna completa di cassettiera € 400 info 3336297206 • Vendesi testata di letto matrimoniale con comodini in ferro battuto fatto da fabbro isolano € 500 info 3336297206 • Vendesi materasso e rete doghe legno matrimoniale in ottimo stato € 150 info 3336297206 • Vendesi causa inutilizzo bidone aspiratutto nuovo € 40 info 3336297206 • Vendesi causa inutilizzo friggitrice co cestello ruotante e inclinante De longhi seminuova € 40 info 3336297206 • Vendesi tavolinetto antico arte povera in legno massiccio con cassetto dimensioni 50x40xH60 circa € 200 info 3336297206


24

• PRIMO PIANO

25 Febbraio - 2 Marzo 2016

ISCHIA- VIA ROMA 125 - TEL. 081 19534340

€ 49,00

a partire da

€ 59,00

€ 24,99

www.corrieredellisola.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.