Corriere dell'Isola n. 7 2016

Page 1

GRATIS

POLITICA

SPORT •

CONSIGLIO FANTASMA A FORIO SAVIO a pag. 9

IL CASO LA PISCINA IN VIA MORGIONI MATTERA a pag. 6 e 7 Anno XX - n. 7 • 18 - 24 Febbraio 2016

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com L'Atelier Antonio Capasso vi aspetta tutti i giorni dalle : 9.00-13.00 - 15.30-20.00

in Via molino vecchio Acerra (Napoli) - Tel.081-5205328 www.ateliercapasso.it

L'Area Marina Protetta: la storia infinita continua Cavallo pagine 4 e 5

REGNO, IMPERO O CONSORZIO? L’EVENTO

CAVALLO a pag. 12

INAUGURATA L'ASSOCIAZIONE "UNA VOCE PER L'ANORESSIA"

L'EDITORIALE "OGNI IMPICCIO UN CAPRICHO" DI GRAZIANO PETRUCCI

a pag. 2

SPORT - CALCIO

pag. 18

ISCHIA, CHE SFORTUNA CONTRO L'AKRAGAS CONTRO IL MELFI BISOGNA VINCERE


2

• PRIMO PIANO

14 - 20 Gennaio 2016

www.corrieredellisola.com

Giro di Boa Febbraio rappresenta un giro di boa. Abbiamo superato il San Valentino, il Carnevale e anche Sanremo. Non si direbbe eppure ne siamo usciti intatti! Il mercato oggi offre tante soluzioni low cost per partire, per farsi e fare un regalo simbolico, ma anche per restare comodamente a casa...a godersi una prima serata che sa di Italia, quella di cui amiamo parlare e poi anche sparlare, ma che nessuno deve toccarci. E in fondo Sanremo è questo per noi, un passaggio, quasi oserei un selfie della società di oggi, un po' come tutti gli eventi cadenzati di questo CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

periodo dove Ischia tenta di imporsi con qualche evento, o struttura pardon, in grado di distinguersi. Se dovessimo fare un selfie mirato della nostra Isola, forse potremmo notare che tutto cambia anche qui ma che quello che sembra esser sempre uguale, in fondo, è proprio l'isolano. Geloso, possessivo e poco disponibile al cambiamento, ma pronto a mostrarsi esperto "tuttologo". Se riuscissimo a tollerare che qualcuno attorno a noi sia oggettivamente "Meglio" di noi, allora forse ne uscirebbe uno scatto diverso, sinceramente più colorato e meno DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

sfocato. Ma fino a quel momento non possiamo fare altro che raccontare ciò che accade così come accade per davvero, dal Regno di Nettuno ai tanti problemi e assenze, anche politiche, del nostro territorio. Unico spiraglio di luce, l'associazionismo di cui vi parliamo alle pagine 12 e 13. Questo e molto altro sul nuovo numero del Corriere dell'Isola, free press delle Isole di Ischia e Procida. a.punzo@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

RUBRICA BENESSERE •

18 - 24 Febbraio 2016

3

PRIMO APPUNTAMENTO CON LA RUBRICA WEDDING, LA PIÙ ATTESA DAGLI SPOSI

TEMPO DI … MARRIAGE! • a cura di Salvatore Rullo,

ospiti hanno con il valore della cucina e della Location, i primi ed i secondi vanno scelti in base alla stagionalità in un’arcobaleno di colori dal sapore mediterraneo, mentre per la fase finale del pranzo/cena dopo le dovute pause musicali ed intermezzi, non deve mancare ancora la voglia di stupire gli ospiti con ricchi buffet di pasticceria napoletana, nazionale ed internazionale, insomma una sinfonia di profumi , di colori e di sapori per sublimare il palato dei piu’ golosi.

Event Manager del Brand Sorriso Resort & Spa & Oasis Quando si decide di sposarsi, inizia una meticolosa ricerca di soluzioni per una festa che sia “speciale ed indimenticabile”. Anche se continua ad essere vero che la tradizione conserva ancora tutto il suo fascino tanto da celebrare il matrimonio seguendo tutti i canoni stabiliti, è altrettanto vero che sempre piu’ coppie desiderano cercare qualcosa di insolito per arrecare piacevoli ed inaspettate sorprese a parenti ed amici. La scelta della location dove festeggiare con amici e parenti è tra gli aspetti fondamentali di ogni matrimonio. Non si puo’ assolutamente sbagliare, con il passare del tempo infatti, il ricevimento è diventato la festa piu’ nobile tra le feste, il momento chiave, quello che contribuisce al grandioso finale! Trovare cio’ che fa per voi non è semplice, e non semplifica affatto il compito la vastita’ di proposte che vi sommergono: dalle piu’ tradizionali alle piu’ creative, per bene orientarsi, bisogna stabilire alcuni punti fermi e tutto il resta diventa un gioco. La qualita’ deve essere la vostra stella polare, dovete prenderla dai ristoratori e offrirla ai vostri ospiti e la qualita’ nella ristorazione si declina in : accoglienza, servizio, prodotto! Fate sempre attenzione affinchè questi tre elementi siano sempre presenti tutti allo stesso livello. Tutte le altre scelte, come quella dei buffet e pranzo tradizionale o la definizione del menu vengono definite dopo e devono essere fatte all’insegna dell’armonia, tenendo presente il

La festa dei sensi del gusto s’incontrano per un’esplosione di sapori e di felicita’ nell’atto finale ma non meno importante del ricevimento…la Torta, che contornata dalle chicche contesto globale della cerimonia ed il periodo di svolgimento di quest’ultima. Mesi e mesi di preparativi da bruciare in poche ore, e allora tutto deve essere perfetto, unico ed irripetibile! E’ proprio durante il banchetto che le vostre nozze acquistano un particolare valore, quello che rimane piu’ impresso nella memoria di ogni invitato, il classico, vero, autentico sapore della festa, le proposte di pietanze adatte a quel particolare periodo possono essere sicuramente numerose pertanto la scelta deve essere attenta ed oculata. Particolare attenzione va data ai Buffet iniziali che rappresentano il primo impatto che gli

come la confettata, il banchetto dei distillati e cioccolato ed abbinamento di sigari sanciscono il degno finale di un’evento emozionante ma soprattutto indimenticabile. Noi vi offriamo il cuscino perfetto per un sogno che non dimenticherete mai...

DOMENICA 14 FEBBRAIO

SAN VALENTINO

ALL’

TUTTO SEMPLICEMENTE UNICO!

CONCERT LIVE

SPECIAL GUEST

VALERIO SGARRA

MENÙ FUSION PASSION

CHEF CAMILLO GROSSO AFTERDINNER

CAMERA VISTA MARE CON BOLLICINE

(SU PRENOTAZIONE) AND MORE

PISCINA TERMALE APERTA SEMPRE! INFO E PRENOTAZIONI

STORE DONNA Via Roma 97 • Ischia [Na] Tel. +39 081 982907 081 90 92 54 - 081 90 81 63 +39 347 16 83 578

Baia di Citara • Forio Isola d’Ischia info@ristoranteoasis.it www.ristoranteoasis.it

STORE BAMBINI 012 Via delle Terme 26• Ischia [Na] Tel. +39 081 992576


4

• PRIMO PIANO

18 - 24 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

Mentre attendiamo l’incontro presso il Ministero, facciamo un pò di ordine

REGNO DI NETTUNO IL CONSORZIO DEI COMUNI PUO’ COMANDARE(?)

Fin dallo scorso anno, i sindaci dei comuni di Ischia e Procida non hanno mai accettato di buon grado la nomina del commissario per la gestione del Regno di Nettuno. E intanto…

• di Rossella Cavallo

I

SCHIA - Nei giorni scorsi si è tornato a parlare del Regno di Nettuno, e della volontà dei sindaci dei comuni delle isole del Golfo di Napoli di riprendere in mano la gestione dell’Area Marina Protetta, per mesi e mesi sotto commissariamento del Ministero. Quella del Regno di Nettuno è una storia che, per quanto breve, è assai complicata e poco conosciuta, tuttavia c’è da sapere che sono in

tre ad essersi mossi in prima linea: Albino Ambrosio, senza il quale il progetto non esisterebbe, il biologo marino Riccardo Strada, estromesso poi dal suo incarico di presidente, e Giancarlo Carriero, proprietario del prestigioso cinque stelle Regina Isabella. Quella che nel lontano 2001 era soltanto un’idea, con il decreto ministeriale del 27 dicembre 2007 è diventata una realtà che, tra molte difficoltà gestionali, viene portata avanti nella disinformazione (quasi) più totale. Procediamo con ordine: nel 2007 un progetto ambizioso che ha tra i suoi principali obiettivi quello di tutelare le biodiversità marine, educare all’ambiente, monitorare periodicamente le condizioni del mare e la promozione di un turismo ecosostenibile, diventa realtà tramite l’ istituzione del “Regno di Nettuno”,

che riguarda quella parte di mare che costituisce un confine sia per le specie marine del mediterraneo sia per le specie marine del nord. Si tratta di un’Area Marina Protetta, il cui ambito di estensione riguarda le isole di origine vulcanica Ischia, Vivara e Procida, in cui sono assolutamente vietate tutte quelle attività controproducenti e dannose per l’ambiente e gli animali, quali navigazione, ancoraggio, ormeggio, sci nautico, nonché ogni forma di danneggiamento delle specie di animali e geologiche. A tal proposito, per una pianificazione attenta e precisa delle attività sono state individuate quattro macrozone: una prima, la zona A, di riserva integrale comprende il tratto di mare che circonda l’isolotto di Vivara e quello nei pressi della Secca della Catena, la seconda, cioè la zona B,è

di Riserva Generale e comprende il tratto di mare che circonda Sant’Angelo Procida e il tratto di mare nella zona di Punta San Pancrazio di Barano e la Secca di Forio; segue poi la zona C, di riserva parziale, che comprende il tratto di male intorno alle isole, e infine la zona D, zona di salvaguardia dei mammiferi marini. Ma già dai suoi primi anni di attività, l’Area Marina Protetta non è stata esentata da critiche, in particolare per il fatto che non esiste alcun tipo di delimitazione fisica per distinguere le diverse zone, ognuna soggetta a diversi divieti e concessioni. E soprattutto, non è facile perseguire obiettivi che mirano alla sostenibilità ambientale come conciliare la sicurezza in mare con la qualità igienica ed estetica della zona se, di contro, proseguono i fenomeni di

pesca illegale e scarsità dei controlli. Tutto questo è motivato anche dalla mancanza di una struttura coerente a gestire un’area sì concentrata ma che allo stesso tempo tende ad estendersi. In particolare, il 2015 ha visto traballare l’andamento interno del ‘regno’ con gli arresti domiciliari del direttore del consorzio (tra i sei comuni dell’isola e Procida, ndr) Silvano Arcamone prima e poi con il licenziamento del su citato presidente dell’Area Marina Protetta, il dott. Strada, per lasciar posto al commissariamento, tramite notifica ministeriale. Già da tempo il Ministero aveva richiesto che fosse revisionato lo statuto dell’ente, perché a lungo andare le amministrazioni locali, che più facilmente potevano gestire il tutto, avrebbero detenuto dei poteri che di fatto dovrebbero riconoscersi

L’EDITORIALE

«Ogni impiccio un Capricho» • di Graziano Petrucci

L

o stiamo guardando cadere e nessuno che sia capace di progettare – o almeno parlare – di un recupero. Neppure il sindaco Castagna, che di professione fa l’ingegnere, è in grado di tenere su il Capricho de Calise, nella piazza di Casamicciola. Sembra assurdo che un così importante edificio stia andando in pezzi, eppure è quello che sta succedendo a causa dell’incuria e del pressapochismo di una classe, prendendola alla larga, dirigente.

È indubbio, c'è da avere a che fare con centinaia di problemi nel quotidiano; com’è senza dubbio vero che il Comune di Casamicciola non ha soldi, specie per pensare, riflettere, tenere in piedi una struttura che pare destinata a fare la fine del Pio Monte della Misericordia: anni d’incuria, pure per quell’edificio storico, sebbene non sia coinvolto direttamente il comune se non in una battaglia per l’acquisizione. Tuttavia siamo arrivati al capolinea. Sarebbe lecito soffermarsi sulla corrispondenza tra l’edificio, il «Capricho» appunto,

Be Social con il Corriere dell’Isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a: redazione@corrieredellisola.com

ciò che rappresenta per l’isola, sino a giungere a un livello diverso del ragionamento, ossia come Ischia, quindi l’isola intera, stia andando in frantumi gettando all’aria tutto ciò che di positivo ancora abbiamo e su cui continuiamo a vivere di rendita. Sì, sarebbe semplice e non lo farò. Ciò su cui voglio porre l’accento, invece, mette in risalto le possibilità assieme alla serie di opportunità vantaggiose che, da adesso, ne possono venire. Pensare a un bando per dare in gestione il Capricho, oppure procedere con un avviso pubblico per attrarre ca-

pitali privati e investitori che un’idea di cosa farci con quell’edificio al centro di piazza Marina almeno l’avrebbero. Qualche tempo fa, a quanto ne sappiamo, alcuni grossi imprenditori si sono rivolti al comune per un progetto che, come tutti quelli fattibili- gli imprenditori non isolani non avrebbero individuato quella zona come opportunità d’investimento- erano intenzionati a creare, partendo dal recupero del locale, posti di lavoro e un indotto economico non di poco conto per la cittadina. Il portavoce di questa cordata, però,

s’è trovato di fronte una fila d’interlocutori e ognuno ha sparato cifre improponibili millantando, in alcuni casi, vie prioritarie per finire l’operazione. Risultato: la cordata è scappata a gambe levate. Anzi, no, hanno costretto alla fuga l’idea di pensare ad ampio spettro. Ognuno di quelli con cui si era fermato a parlare il portavoce, in definitiva, aveva un Capricho da soddisfare. E qui, si sa, siamo abituati a pensare ognuno ai propri capricci. Facebook Graziano Petrucci

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

allo Stato, quindi al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. La scelta del commissariamento derivava dunque proprio dalla mancanza di compatibilità tra la scelta di istituire un consorzio per gestire l’area protetta con i fondamenti dello statuto, e così la gestione passò temporaneamente alla Capitaneria di Porto e quindi all’ammiraglio Antonio Basile, in attesa della nomina di un commissario. I sindaci, comunque, non sono rimasti a guardare,e non ci misero molto a lasciar intendere di voler riprendere la gestione dell’Area Marina Protetta, per cui era stato fatto ricorso al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale), e per l’occasione si evidenziarono anche le criticità dovute alla mancata approvazione di bilanci (per cui si presentavano diverse irregolarità) e ad una valida programmazione ISEA. Ricorso che comunque viene respinto dal TAR, secondo cui le carenze funzionali per quel che concerne la gestione dell’area non erano imputabili al solo Responsabil(e licenziato) Strada, ma in generale al Consorzio. Consorzio che non si è mai del tutto sciolto, e che si è sempre dichiarato pronto a tornare alla gestione dell’Area. Quella che era una soluzione momentanea però è diventata causa di ulteriori squilibri, e così la settimana scorsa si è svolta una riunione tra le amministrazioni e la Ca-

PRIMO PIANO •

18 - 24 Febbraio 2016

pitaneria di Porto di Napoli, con al comando il contrammiraglio Arturo Faraone, cui le rappresentanze hanno sottolineato la natura prettamente isolana del progetto, per cui sono state coinvolte le associazioni ambientaliste e le amministrazioni locali tutte, e che quindi vorrebbero essere i soli a gestirla, senza alcuna supervisione. In altre parole, la Capitaneria accetterebbe di buon grado di passare il comando al “vecchio” consorzio, che a sua volta, con le amministrazioni locali, ha come obiettivo tornare al comando, e in base quindi alla volontà delle amministrazioni di tornare al vertice della gestione, si terrà un incontro al Ministero dell’Ambiente per valutare il da farsi, anche perché la soluzione del commissariamento, che avrebbe dovuto in teoria risollevare le sorti dell’area marina protetta, si è in realtà rivelata fallimentare. Si preannuncia una nuova fase non facile per il Regno di Nettuno, e mentre siamo in attesa dell’incontro ministeriale, non si può che sperare che, oltre alla distribuzione di diritti e poteri, si pensi in virtù di ciò anche a quanto questa Area Marina Protetta sia una realtà che da ogni punto di vista, che sia ambientale, culturale, economico, si pone come sia come risorsa sia come obiettivo di sviluppo. Il Regno di Nettuno non può essere abbandonato a se stesso.

Seminario di formazione gratuito sull’ospitalità: un’iniziativa di Federalberghi Ischia e Comune di Serrara Fontana. Incontri al via il 26 febbraio

Ischia regina dell’accoglienza: operatori "a scuola" di bon ton

L

a qualità dell’accoglienza al centro delle iniziative di Federalberghi Ischia e Comune di Serrara Fontana: insieme promuoveranno, con il patrocinio di Ente Bilaterale Turismo Campania, un corso di formazione gratuito rivolto agli operatori del settore (e non solo) per migliorare, far crescere e allargare la propria professionalità in un settore decisamente strategico per l’isola. L’obiettivo è valorizzare le risorse umane nell’ambito dell’accoglienza e come gestire l’Ospite. Il seminario è rivolto principalmente ai lavoratori d’albergo e a tutti gli operatori della filiera dell’accoglienza, da tassisti fino a ristoratori, commercianti, polizia municipale o addetti ai trasporti, tutte le persone che vengono a contatto con i viaggiatori. Le giornate di formazione, organizzate in collaborazione con l’assessorato comunale al turismo, saranno condotte dal direttore Lello Pilato e prenderanno il via il prossimo 26 febbraio. Sette incontri (di due ore ciascuno) che si terranno al Centro Polifunzionale di Serrara Fontana. L’intento di Federalberghi e Comune di Serrara Fontana è sostenere la crescita di competenze, attenzioni e capacità di relazione di chi opera nel settore del turismo, la più grande risorsa dell’isola. Una risorsa sulla quale investire in maniera ancora più specifica ed efficace, perfezionando, ottimizzando, migliorando l’accoglienza verso i viaggiatori. "Cosa possiamo fare da subito per valorizzare la nostra isola e "fidelizzare" i nostri turisti? Intanto puntare sulla capacità di farci scegliere, dando delle motivazioni concrete ai turisti per venire o ritornare da noi – spiega l’assessore comunale al turismo Irene Iacono. La nostra amministrazione ritiene che uno di questi motivi sia la qualità dell'accoglienza. Possiamo però migliorare la qualità dell'accoglienza solo se si fa sistema, cioè se ogni singolo operatore della filiera turistica, adeguatamente formato, collabori ed interagisca con gli altri operatori della filiera stessa. Il Comune di Serrara Fontana – continua l’assessore - ha già da tempo iniziato un discorso di sensibilizzazione sulla formazione degli operatori del settore

turistico e promosso con Federalberghi questo nuovo progetto”. “Federalberghi Ischia – ricorda il presidente Ermando Mennella - continua la sua azione di formazione, quale momento di crescita professionale e di risposta ad una richiesta degli operatori, delle istituzioni locali e dei propri collaboratori. La qualità dell'accoglienza per competere sul mercato turistico”. Un turista che sarà ben accolto diventerà quindi il miglior ambasciatore, nell’online e nell’offline, dell’intera isola. Un progetto di formazione, quello di Comune e Federalberghi, che mira quindi a utilizzare l’accoglienza come primo strumento di promozione turistica, come veicolo per accrescere a livello mondiale la reputazione dell’isola come destinazione di alta qualità. Una destinazione di eccellenza è frutto di tutela del paesaggio, della natura, degli elementi di appeal turistico, di un trasporto efficiente ma anche di accoglienza, di ospitalità, primo grande biglietto da visita di una meta di viaggio. Ischia punta così a migliorarsi, a far crescere la professionalità dei propri servizi. Saper scegliere la giusta parola, il modo di porsi e relazionarsi significa impattare in maniera positiva sul giudizio del turista, significa fidelizzarlo e questo è un impegno che deve riguardare tutti. Con questo obiettivo il seminario si apre a chi, nell’isola, lavora a contatto con i turisti, direttamente o indirettamente, perché tutti gli ischitani si sentano parte di un progetto che li veda attori protagonisti. Protagonisti di un’iniziativa che accresca positivamente l’immagine dell’isola, un lavoro da portare avanti insieme, giorno dopo giorno. Il programma dettagliato, con la possibilità di iscriversi (è obbligatoria fino ad esaurimento dei posti), è consultabile sul sito www.iloveischia.it. Info: Federalberghi Ischia (segreteria) Tel. 0815074022 – ischia@federalberghi.it

www.relaxtraveltours.com

WEEKEND A PESCASSEROLI DAL 19 AL 21 FEBBRAIO -

Cocktail di benvenuto Animazione Servizio navetta per impianti Tessera club Miniclub Discoteca Sala fitness

€ 195,00

GITA SULLA NEVE A ROCCARASO FEBBRAIO -

Biglietteria marittima Viaggio in bus GT a/r Colazione Assicurazione adulti

€ 35,00

5

bambini

€ 25,00

Via Luigi Mazzella 171 80077 Ischia (Na) Tel: +39 081 981806 +39 3200772396


6

• PRIMOPIANO

18 - 24 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

Doveva essere realizzata già nel 2014, ma che è passato in secondo piano a causa della realizzazione dell’impianto fognario

VIA MORGIONI E IL PROGETTO DIMENTICATO

DELLA PISCINA PER DISABILI Antonietta Trani è una mamma che da tempo si batte affinchè venga portato a termine il progetto di una piscina per disabili a via Morgioni, nel Comune di ischia • di Gennaro Savio

A

vrebbe dovuto avere una vasca dalle dimensione di 6 metri x 12, un sollevatore centrale, rampe di accesso, spogliatoi e locali tecnici. Stiamo parlando della piscina per disabili che avrebbe dovuto essere costruita a via Morgioni, nei pressi del mercato comunale di Ischia. Era il 2012, infatti, quando il sindaco, Giosi Ferrandino, comunicò, con grande orgoglio, alla comunità isolana che ad Ischia sarebbe presto stata costruita una struttura adatta a contenere una piscina per i diversamente abili con tanto di sala medica e attrezzature adatte per la fisioterapia fuori e dentro dall’acqua. Un punto di riferimentocome dichiarò lo stesso Ferrandino all’epocanon solo per il Comune di Ischia, ma per l’isola intera che avrebbe potuto, così, finalmente colmare la mancanza di strutture ad hoc per i disabili o per chi, affetto da patologie di vario tipo, necessitava di idroterapie. Eppure, oggi, dopo 4 anni, quel progetto già definito, giace chissà dove, in qualche cassetto degli uffici comunali di Via Iasolino, forse dimenticato e sotto strati di polvere. Tutte le buone intenzioni e proclami degli anni passati, infatti, si sono dissolti nel nulla, insieme al milione di euro che sarebbe dovuto andare a finanziare il progetto d’avanguardia, lasciando così, deluse e disilluse le tante famiglie isolane che avevano creduto fermamemente alle parole dell’amministrazione di Ischia e che speravano di poter

dare maggior supporto ai proprio disabili che dalle acque della piscina avrebbero certamente tratto beneficio. Proprio come Antonietta Trani, mamma di Carmela, una ragazza disabile che, purtroppo, anche a causa della mancanza di una struttura adeguata a soddisfare le esigenze fisiologiche legata alla propria disabilità, ha subito un aggravemento del proprio quadro clinico. «Nel 2012- ci racconta Antonietta- Giosi Ferrandino, insieme all’archittetto Silvano Arcamone e con l’ausilio del dottore-

fisioterapista Marco Barile, progettò questa piscina d’avanguardia, con tanta soddisfazione e fierezza. Il progetto, poi, fu inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Ischia e avrebbe dovuto essere realizzato nel 2014 con i fondi provenienti dalla Regione Campania. Appariva, infatti, tra le opere che sarebbero state costruite nel primo anno del trienno 2014-2016. Poi, però, quando sono usciti i bandi regionali, il progetto della piscina è stato messo da parte per dare priorità alla

realizzazione della rete fognaria e quindi, non c’erano più abbastanza fondi disponibili per poter realizzare entrambe le opere». Ancora una volta, quindi, i disabili sono stati messi da parte da un sistema che ha ritenuto, evidentemente, più urgente attuare il progetto dell’impianto fognario, certamente di grande utilità per l’isola, ma che, purtroppo, ha fatto passare in secondo piano le esigenze di tante famiglie che da anni erano in attesa della realizzazione di una piscina ad hoc. Questa battaglia

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 081980009 | italclimadi-n.pavia@libero .it


redazione@corrieredellisola.com

per una struttura adeguata per le esigenze di chi soffre di patologie fisiche, è infatti, di lunga data, cominciata già negli anni ‘90 anche da Rosa Iacono, presidentedell’associazione Croce Rosa di Ischia e dell’Associazione Disabili. Quest’ultima, infatti, nel 1996, stipulò una convenzione con il Comune di Ischia per la concessione, in uso esclusivo, di un locale sito all’interno della struttura di via Michele Mazzella, dove risiedeva e risiede tutt’ora l’unica piscina comunale del territorio isolano, per la costruzione di un impianto terapeutico da adibire a piscina per disabili. Convenzione che, però, in questi anni, ha incontrato numerosi ostacoli e, ad oggi, l’impianto risulta poco funzionale alle esigenze effettive di persone con disabilità. «Quella piscina- ci dice Antonietta- non è adatta per chi soffre di disabilità, perché è alta. Per lo più potrebbe essere utilizzata per i bambini. Anche molti esperti hanno detto che non è idonea. Inoltre, ci vorrebbero molti altri soldi per sistemarla in modo adeguato e renderla funzionale per tutte le esigenze dei disabili». Antonietta, però, non si da per vinta e non ha messo di credere nel progetto della piscina di Via Morgini che potrebbe essere d’aiuto

a tante famiglie isolane che, oggi giorno, sono costrette a ricorrere a strutture private per poter aiutare i propri figli disabili, sobbarcandosi anche di costi eccessivi. Come, d’altronde ne guadagnerebbe giovamento anche lo stesso Comune di Ischia. «Il progetto del Comune di Ischia era all’avanguardia. Avrebbe potuto aiutare, oltre che le famiglie isolane, anche chi abita altrove e che, magari, per far fare fisioterapia ai propri parenti disabili è disposto

7

PRIMOPIANO •

18 - 24 Febbraio 2016

anche a spostarsi verso mete che hanno strutture adeguate. La piscina avrebbe potuto essere, quindi, un trampolino di lancio per un nuovo tipo di turismo isolano indirizzato anche alle persone disabili. Gli albergatori si lamentano sempre qui sull’isola non abbiamo un turismo di qualità e allora perché, data la situazione, non si battono con noi per questa giusta causa?” Ed infatti all’epoca dei fatti lo stesso sindaco Ferrandino asserì che, se da un lato la

struttura in questione avrebbe consentito il recupero fisico degli ischitani afflitti da patologie che potevano essere curate con terapie in acqua, al contempo avrebbe rappresentato anche un surplus nell’offerta turistica dell’isola che, tra mare, terme, ed acque curative sarebbe diventata, ancor di più, uno dei luoghi simboli della balnoterapia italiana. Un progetto, quindi, davvero utile e adatto a soddisfare le esigenze di più parti e che, però, oggi rischia di cade-

re nel dimenticatoio. Un’eventualità questa, che getterebbe ancor più nello sconforto le tante famiglie isolane che desiderano fermamente una struttura per disabili e che, potrebbe, essere anche utilizzata dai tanti appassionati di sport acquatico. Ecco perché, Antonietta, con tenacia, è disposta a continuare questa battaglia per la quale ha lanciato un accorato appello all’amministrazione di Ischia: «La mia richiesta è questa: Qualora fosse scaduto il progetto della piscina per disabili di Via Morgioni, chiedo che lo stesso sia riportato in commissione paesaggistica, oppure che sia sottoposto all’attenzione della sovraintendenza. Chiedo che sia completato, qualora dovrebbero essere apportati dei cambiamenti nel progetto iniziale, in modo tale da farci trovare pronti per i bandi di finanziamento dei fondi europei e regionali per questo nuovo anno. Se Giosi davvero ha creduto in questo progetto e non ci ha preso in giro, deve allora agire nuovamente su questo fronte. Anche perché, il nuovo presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha spesso detto di voler dare priorità ai disabili e agli anziani. Noi vogliamo che tutte queste chiacchiere si trasformino in fatti. I politici

isolani devono battersi per il nostro territorio, e non restare seduti n un ufficio!» Nella speranza che questo accorato appello venga accolto dall’amministrazione di Ischia e dallo stesso Giosi Ferrandino che tanto si era dato da fare per dare luce a questo progetto, l’invito ad aderire alla causa di Antonietta e a quella di tante altre famiglie isolane nella stessa condizione è rivolto anche a tutti i cittadini isolani. Quest’anno, infatti, l’associazione Uildm di Ischia e Procida ha lanciato“Io Sono Filippo”, un nuovo progetto che ha come obiettivo quello di sensibilizzare la comunità alla disabilità. Attraverso la pagina facebook del progetto in questione, Raffaele Brischetto, responsabile della Uildm isolana e Antonietta Trani stanno cercando di diffondere questa problematica della piscina, sperando che possa servire anche da incentivo alle istituzioni ad agire a tal proposito. Chiunque, quindi, voglia manifestare il proprio supporto morale a questa nobile causa, potrà farlo condividendo semplicemente la pagina del progetto, facendola così conoscere a più persone, affinchè il grido di aiuto di mamma Antonietta e di tanti genitori come lei non rimanga inascoltato

BODY BUILDING

CON SCHEDA MENSILE E PERSONAL TRAINER SEMPRE GRATUITI E PRESENTI IN SALA PESI VIA SAN LIGUORI 2 (TRAV.CHIESA SAN ROCCO) BARANO D'ISCHIA • TEL 08118580520 • CELL 3474071515 FRANCESCO FITNESS CLUB

PROMOZIONE PORTA UN AMICO CON TE

SCONTO 10% DI UNA MENSILITA' A CHI SI ISCRIVE IN COPPIA PROMOZIONE FEBBRAIO

SCONTO DI EURO 10 SU TUTTI GLI ABBONAMENTI MENSILI

• ZUMBA FITNESS • DANZA • BODY TONIC • BODY FIT • FIT BOXE • BALLI LATINO AMERICANO DI GRUPPO • GINNASTICA DOLCE • MINICLUB SPORTIVO • CIRCUIT TRAINER • CIRCUITO DIMAGRIMENTO INFANTILE


8

• FOCUS PSICOLOGIA

18 - 24 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

 

CAPIS

XXI SEXX

 

              Ti assisteremo nella preparazione

RECUPERO ANNI SCOLASTICI

                                                                          


redazione@corrieredellisola.com

ISOLA •

18 - 24 Febbraio 2016

9

Paese allo sbando e amministratori latitanti

FORIO SALTA PER LA SECONDA VOLTA IL CONSIGLIO COMUNALE SI DOVEVA DISCUTERE DI PORTO, EGO-ECO E ABBATTIMENTI: CHE VERGOGNA Feroci polemiche per l’assenza della maggioranza e perché alle 17, ora di inizio del Civico consesso, la sala era sguarnita di scrivanie e sedie che erano ammassate nella stanza attigua e sono state sistemate solo grazie all’intervento volontario di alcuni cittadini. Domenico Savio: “Democrazia e Consiglio comunale umiliati”. • di Gennaro Savio

F

ha attaccato l’amministrazione Del Deo anche per il fatto che non è stata ancora accolta la sua proposta di riservare lungo le strade del paese stalli per la sosta gratuita delle donne in gravidanza e per le neomamme. Ebbene, su questo punto c’è stato un clamoroso e positivo risvolto. Infatti Graziella Orlachio, consigliere di maggioranza, si è impegnata affinché in occasione dell’8 marzo, Festa della Donna, la proposta di grande civiltà sociale di Savio venga accolta.

TREECLIMBINGISCHIA

ORIO - A Forio sono tre anni che di certe problematiche sociali e delicate questioni sociali come la gestione del porto, proprio non si riesce a parlare in Consiglio comunale. Tanto è vero che i Consiglieri di opposizione più volte sono stati costretti a chiedere la convocazione del Consiglio per poter costituire la Commissione di Trasparenza, Controllo, Garanzia, e Legalità, per chiedere la rescissione del contratto di appalto del servizio di Nettezza Urbana alla Egoeco il cui massimo responsabile è agli arresti domiciliari per l’inchiesta sui rifiuti che vede coinvolto anche il senatore Domenico De Siano e per discutere della gestione del Porto di Forio e di abbattimenti delle case di necessità tanto per citarne alcuni. Ebbene, dopo che nei mesi scorsi di questi argomenti non se ne poté discutere perchè il Consiglio comunale venne sciolto poco prima dell’inizio in quanto la maggioranza del sindaco Del Deo non garanti’ il numero legale dei Consiglieri previsto dalla Legge, nei giorni scorsi un identico Civico consesso è saltato per l’assenza quasi totale della maggioranza. Infatti gli unici rappresentanti della maggioranza capitanata da Francesco Del Deo presenti erano Michele Regine e Graziella Orlacchio. Tutti gli altri, Sindaco compreso, erano assenti: assurdo! E cosi’, dopo gli interventi preliminari, il Presidente del Consiglio Michele Regine ha sospeso la seduta senza che si potesse discutere degli argomenti all’ordine del giorno scatenando la dura reazione di Domenico Savio che ha accusato la maggioranza di essere nuovamente scappata dall’affrontare i problemi del Paese. Durante il suo intervento, tra le altre cose Domenico Savio

Un ultimo appunto. Alle 17, ora di inizio del Civico consesso, la sala consiliare risultava clamorosamente sguarnita di scrivanie e sedie che erano ammassate nella stanza attigua e che sono state sistemate solo grazie all’intervento volontario di alcuni cittadini. Una situazione surreale che Domenico Savio ha attaccato duramente dicendo che in questo modo si umiliano Democrazia e Consiglio comunale.

NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE

Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •

Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;

Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;

Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;

TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 www.treeclimbingischia.it treeclimbingischia@gmail.com


10

• tEAtRo

18 - 24 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

GAS GPL CASALINGHI - UTENSILI DA LAVORO OFFERTA LIMITATA STUFE CAMPINGAZ

€ 120

CONCESSIONARIO PER L’ISOLA D’ISCHIA

inclusa bombola da 15 kg FINO ESAURIMENTO SCORTE

CENTRO SPORTIVO

 Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione

si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia

Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

tEAtRo •

18 - 24 Febbraio 2016

11

il 20 e 21 febbraio, per la rassegna del teatro isolano, l’appuntamento è con lo spettacolo della storica compagnia Messina

A CASA D’E PAZZ PE nU GioiELL E nU PRoFUMo

CoRRADo mAtERA NUoVo ASSESSoRE REGIoNAlE Al tURISmo

a

La storica compagnia Giannino Messina ritorna in scena con “A Casa d’e pazz”. Uno spettacolo esilarante che già dal titolo fa intuire una trama intrecciata, colma di equivoci e situazioni che terranno il pubblico con il fiato sospeso. La commedia è ambientata a Napoli alla fine degli anni ’60 e vede protagonista una giovane coppia in fuga che si ritroverà ina una bizzarra palazzina. Condivono le loro disavventure gli inquilini, altrettanto bizzarri, tutto per un profumo e una collana. Lo spettacolo andrà in scena il 20 e 21 febbraio 2015, ore 21:00 al Teatro Polifunzionale Ischia in via delle Ginestre – Ischia

E’ Corrado Matera, avvocato di Teggiano di area Udc, il nuovo assessore regionale al Turismo. La giunta campana lo ha nominato ieri riempiendo così una casella che il presidente della Regione Vincenzo De Luca nei primi mesi aveva tenuto per sè. Matera, ex vice presidente del parco del Cilento, è stato designato dopo un vertice tra Giuseppe De Mita, dirigenti e consiglieri regionali dell’Udc. Il nuovo assessore è cugino di Luigi Cobellis, segretario dell’Udc di Salerno ed ex capogruppo del partito in consiglio regionale.

PolEmICHE SUllE mEtoDoloGIE UtIlIzzAtE DAl CNR PER StUDIARE I FoNDAlI DEl GolFo DI NAPolI Dal 25 gennaio al 10 febbraio la Minerva Uno, una nave oceanografica del Cnr di Pozzuoli, ha eseguito il monitoraggio degli apparati vulcanici sommersi sui fondali del Golfo di Napoli e di quello di Pozzuoli. L’obiettivo della campagna era quello di acquisire dati geofisici per riscostruire la profondità dei fondali e le strutture geologiche dell’area. Le indagini sono state eseguite con l’ausilio del Side Scan Sonar, un particolare tipo di Sonar in grado di restituire un’immagine tridimensionale del fondale, e dell’Air-Gun, una tecnica di ispezione dei fondali marini, per capire cosa contiene il sottosuolo. Praticamente ci sono degli spari fortissimi e continui, ogni 5 o dieci minuti, di aria compressa che mandano onde riflesse da cui estrarre dati sulla composizione del sottosuolo. Ma le associazioni ambientalistiche sostengono che le onde generate da questa tecnica possano essere rischiose per i cetacei, ma anche per i sub presenti nell’area. L’ischitano Franco Baiocco, colpito dalle onde durante una immersione, ha raccontato la propria esperienza.

IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel

#posta

#pacchi

#ecommerce

Via Monterone, 13 • 80075 Forio (Na) • infoline 081997501 • info@pointofficeischia.it


12

• APPRoFoNDImENto

18 - 24 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

storie dell’isola, storie di famiglie: il dolore diventa la forza per aiutare il prossimo

LA voCE Di ARTEMiSiA A marzo la giornata del fiocchetto lilla, nel frattempo Paolo Massa si da da fare per informare sulle lacune burocratiche e su quanto lavoro per il bene comune vuole fare tramite questa Associazione

• di rossella Cavallo

i

scHia - Ormai conosciamo quasi tutti Artemisia e la sua drammatica storia. E chi ha avuto la fortuna di conoscerla prima che l’anoressia la trasformasse del tutto, non ha mai dimenticato lei chi fosse per davvero: chi è stato vicino a Misia, così la chiamavano tutti i suoi amici, non dimenticherà mai il suo sorriso travolgente, il suo carattere solare, il suo amore per la storia dell’arte e il suo innato talento per la danza. La notizia della sua morte, avvenuta nel luglio 2015, ha agghiacciato una torrida giornata estiva. E quando papà Paolo ha raccontato pubblicamente la difficile situazione che con la sua famiglia si è trovato a vivere, l’intera comunità isolana è rimasta senza parole, perché sono venute fuori abitudini e leggi

lontane dal nostro immaginario. E grazie alla testimonianza di Paolo, sappiamo che nella legislazione italiana per quanto riguarda la sanità c’è un “buco”, come lui stesso lo definisce: “L’anoressia è una malattia psichiatrica, oltre che organica, e in questo senso la tutela legislativa porta a delle problematiche, perché nel nostro Paese si cura solo chi si vuole curare, entro certi standard di peso. Adesso però voglio battermi per cambiare la legge, è neces-

sario che una terza persona si prenda la responsabilità di prendere decisioni nei confronti dell’anoressico, e che possa mettere lui la firma per poter procedere con le cure. L’anoressico è come un drogato, non riconosce di avere il problema”. Queste le parole di Paolo, all’indomani della morte di sua figlia. Sono passati diversi mesi, e sabato 13 febbraio è stata presentata al pubblico l’associazione “Artemisia: una voce per l’anoressia”. La

famiglia Massa, con Paolo in prima linea, ha trasformato il dolore in forza, per poter aiutare chi ha bisogno, per colmare buchi legislativi, per evitare che si verifichino altre morti ingiuste come questa. È un Associazione che nasce quindi con il ben preciso scopo di aiutare chi si trova nel tunnel dell’anoressia, e soprattutto informare, informare e informare in modo chiaro riguardo i disturbi alimentari, che come nel caso dell’anoressia, possono

avere degli epiloghi fatali se sottovalutati. Con questa associazione, la famiglia di Misia, gli amici, gli affiliati, offrono aiuto e lo fanno per gli altri, per il bene comune, perché l’anoressia è un male radicato nella società, c’è poca informazione, e spesso si tende a trascurare l’aspetto psichiatrico del paziente, che è delicato tanto quanto il fisico, che con il progredire della malattia diventa sempre più esile e gracile. Alla presentazione svoltasi sabato

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO

CONTATTACI

La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Via Duca degli Abbruzzi, 64

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

Barano d’Ischia Tel. 081.903054 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

c’erano tanti giovani, amici e conoscenti di Misia, colleghi di Paolo e Anna, la mamma di Misia, e sono intervenuti la dott.ssa Maria Rosaria Cuzzocrea, il vice questore del commissariato di Ischia Alberto Mannelli, che ha reso noto quanti siti web esistono che quasi istigano a togliere del tutto il cibo dalla propria vita, ed era presente anche il dott. Umberto Volpe, responsabile del reparto dedicato ai disturbi alimentari del Primo Policlinico di Napoli, e che ha seguito da vicino il caso di Misia. Il dott. Volpe, in particolare, ha ringraziato Paolo perché “è un papà che di fronte a un dolore così grande ha saputo mantenere il sorriso”, e ha sottolineato la poca informazione riguardo i disturbi alimentari, cui tutti siamo potenzialmente esposti. Inoltre ha invitato a collegarsi al sito del ministero della Salute, per leggere i contenuti del quaderno della Salute. Obiettivo a lungo termine dell’Associazione è quello di cambiare la legge e contrastare le incongruenze (in altre parole, l’anoressia è riconosciuta come malattia del corpo, ma la legislazione trascura il fatto che coinvolga pesantemente anche


redazione@corrieredellisola.com

APPRoFoNDImENto •

18 - 24 Febbraio 2016

13

BALnEARi: SiB, PoSiTivo inConTRo Con MiniSTRo CoSTA “ConvoCHERÀ ConFEREnZA STATo-REGioni SU ConCESSioni” Slam Italia, divulgato sul territorio nazionale nel 2012 da un’idea dei poeti piemontesi Bruno Rullo e Max Ponte, raggiunge ormai come un fiume di parole in piena, ogni regione e città d’Italia

• di incanto errante

s

la mente, e questo divario è da riparare subito! Ndr), e lo fa anche tramite iniziative sociali: il 15 marzo sarà la giornata del fiocchetto lilla contro i disturbi alimentari, e per questa giornata saranno organizzati incontri sportivi. Un ulteriore modo per poter venire a contatto con le famiglie e raccogliere adesione. A Paolo non servono i soldi, servono persone, tante persone che condividano la sua mission e facciano sì che

le cose possano cambiare, mobilitandosi. Per poterlo fare, c’è bisogno di essere tanti, uniti, e informati: “dove c’è cultura non c’è fregatura”. Gli amici, i conoscenti che hanno già capito, sono già accanto a Paolo, anche in nome di quanto Misia ha fatto di bello per le persone che la circondavano nel corso della sua breve vita. E consentitemi una nota personale…io Misia l’ho conosciuta…bene. E ne sono onorata.

iamo stati ascoltati dal ministro: ha detto che prenderà l’impegno di dare una spinta per trovare una soluzione e che la settimana prossima convocherà una conferenza Stato-Regioni per cominciare a ragionare su questo problema. Non potevamo aspettarci di più”. Lo ha detto Riccardo Borgo, presidente nazionale del sindacato italiano Balneari Confcommercio, che stamani, insieme con altri sindacati ha incontrato il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Enrico Costa per chiedere la proroga delle concessioni demaniali marittime e di evitare che finiscano all’asta dal 2020 come previsto dalla direttiva Bolkestein. “Sono otto anni che aspettiamo una legge di riforma perché le imprese non investono, i figli si disinnamorano dell’attività e non possiamo andare

avanti così – ha detto – non è usuale che un ministro ci tenga ad un tavolo per un’ora insieme con i dirigenti e con un sottosegretario per capire bene il problema, le nostre proposte, le ragioni e le motivazioni della nostra protesta”. “Noi le proposte le abbiamo fatte – ha concluso Borgo – non siamo innamorati delle nostre proposte, siamo disponibili a ragionare su tutto, purché l’obiettivo sia continuare a dare futuro a queste imprese”. “Chiederemo di convocare immediatamente un tavolo interdisciplinare per ascoltare la proposta del governo sulla direttiva Bolkestein e vogliamo che condivida con

noi la sensibilità sulla tutela delle aziende italiane che stanno gestendo le concessioni demaniali”. E’ quanto ha affermato l’assessore all’Urbanistica della Regione Liguria, Marco Scajola, al termine del tavolo interregionale a Piazza Madama, a Roma, sulla direttiva europea che stabilisce l’asta delle concessioni demaniali marittime a partire dal 2020. “C’è un documento approvato nel 2015 che è stato sottoscritto dall’attuale tavolo e che parla di una proroga importante non specificata negli anni – ha proseguito Scajola – partiamo da quello, dai punti che ci uniscono”. Secondo l’assessore della Regione

L'Atelier Antonio Capasso vi aspetta tutti i giorni dalle : 9.00-13.00 - 15.30-20.00

in Via molino vecchio Acerra (Napoli) - Tel.081-5205328 www.ateliercapasso.it

Liguria, la riunione di oggi “è stata molto partecipata”: “il nostro grido d’allarme è stato colto – ha detto – su alcuni aspetti siamo in sintonia, per altri ci sono differenze. La Toscana ad esempio, con molta chiarezza, ha espresso che condivide le gare, noi no. Per fare una sintesi, abbiamo deciso di mettere insieme le cose che ci uniscono: una di queste è che finalmente abbiamo un ministro di riferimento perché in questi anni il governo non ci aveva dato un interlocutore preciso”. La richiesta delle Regioni è quindi di aprire un tavolo interdisciplinare ristretto, composto da due rappresentanti delle Regioni (la Liguria, come responsabile del demanio, e l’Abruzzo, che avrebbe delegato l’Emilia Romagna) e il ministro degli Affari Regioni, Enrico Costa. “Una volta ascoltate le intenzioni del governo – ha detto l’assessore ligure – ci riuniremo di nuovo in conferenza Stato-Regioni e ci confronteremo sapendo quello che vuole fare il governo e esponendo ognuno la propria posizione. Io, come Regione Liguria – ha sottolineato – non cambio idea, resta quella che ho urlato oggi in piazza”.


14

• RUBRiCa teatRale | l’AltRA PAREtE… VoCI E VEllUto!

18 - 24 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

Meravigliosi isa danieli e lello arena, protagonisti di un “sogno” che ci riporta alla realtà

AL TEATRo SAn FERDinAnDo “SoGno Di UnA noTTE Di MEZZA ESTATE” nELLA RiSCRiTTURA Di CAPPUCCio In questo viaggio onirico, sogno e realtà si scompaginano e scompongono a vicenda, dall’inizio alla fine: si mescolano tantissimo, fino a non poter essere più distinti.

• di Francesco esposito

N

aPoli - William Shakespeare, il più grande scrittore, drammaturgo e poeta di lingua inglese, intorno al 1595 scrisse la commedia Sogno di una notte di mezza estate, tra le sue opere più famose. Dopo oltre quattro secoli, Ruggero Cappuccio, autore napoletano contemporaneo, valido e interessante, ha provato a riscriverla. Purtroppo, a differenza di qualche annetto fa, l’arte di raccontare storie capaci di far riflettere ed emozionare, un po’ per la stitichezza e un po’ per la fretta dei tempi che viviamo, si è perduta. Invece, in questo caso, il risultato è splendido. Lo spettacolo Sogno di una notte di mezza estate, in scena al Teatro San Ferdinando di Napoli dal 10 febbraio, è un lavoro che incarna il senso più alto del Teatro. Protagonisti di questo grande Sogno sono due meravigliosi attori, Lello Arena e Isa Danieli; molto bravi

anche Fabrizio Vona, Renato De Simone, Enzo Mirone, Rossella Pugliese e Antonella Romano. La regia, ottima, è di Claudio di Palma e mescola generi che passano dal varietà al circo, dall’avanspettacolo al teatro di figura; un “melting pot” che aiuta ad avvicinare la realtà al sogno con grande arguzia: ed anche la bella scenografia di Luigi Ferrigno e le eleganti musiche di Massimiliano Sacchi ne assecondano la lettura trasformandosi in una sorta di grande e vagamente circense “carillon”. «Nel perimetro simbolico della sala di un antico palazzo napoletano, - spiega il regista Claudio Di Palma – Titania (Isa Danieli) e Oberon (Lello Arena) attivano una drammaturgia di capricci e smanie riducendo le sorti degli uomini a fragili trame da vecchio teatro dei burattini. I due, come schegge di dei precipitati in terra, con-

tinuamente sospesi fra sonno e veglia, inscenano armonie, assecondano discordie, conducono con estro malaccorto una regia dei sentimenti umani. Le loro parole/note contrappuntano la polifonia dei surreali ospiti del palazzo (pupazzi, elfi, musicisti, attori), dettano sintonie tra lirismo e antiche tradizioni narrative, reinventano fascinazioni favolistiche, si fanno poetiche o scurrili a richiamare le alternanze emotive del mondo ispirativo shakespeariano». Ciò che colpisce di questo allestimento, più di ogni altra cosa, è il linguaggio. Mentre il Bardo scriveva la sua commedia alla fine del XVI secolo in inglese, a Napoli si era in pieno splendore culturale e di lì a poco sarebbe iniziato il secolo del Barocco che, oltre ad architettura, pittura, musica ed altre svariate forme d’arte, ispirò e diede vita anche

a tanta letteratura. Ed ecco un altro pregio di Cappuccio, quello di donare nuova vita al napoletano, presente nella sua riscrittura dell’opera shakespeariana, attraverso un “verbum” elegante e popolare, colto e irriverente; riappropriarsi delle proprie radici linguistiche più nobili, proprio in tempi in cui la bella lingua napoletana è messa sotto ai piedi da imbonitori che, “falsi eroi” del nuovo teatro di cassetta, vengono pure innalzati a simboli della cultura partenopea. E qui bisogna assolutamente tener conto del superbo talento dei due protagonisti, Isa Danieli e Lello Arena: una diversa dall’altro, sia per storia artistica che per carriera, ma in perfetta sintonia, capaci di tenersi testa a vicenda con professionalità in un gioco teatrale che, spaziando tra termini “anglofoni” (o “angresi”), raggiunge anche il grottesco e l’esilarante,

LUNEDI 9.30 10.00 TOT. BODY SOFT 10.30 11.00 ZUMBA 15.00 TOTAL BODY 16.00 BREAK DANCE 16.30 17.00 BREAK DANCE 17.30 18.00 HIP HOP 18.30 19.00 HIP HOP 20.00 HIP HOP 20.30 * corsi su prenotazione

ritornando poi alla Commedia dell’Arte per arrivare, puntuale, alla poesia di Shakespeare. Isa Danieli, nel dare vita, carne e verità al personaggio di Titania è stata splendida, preziosa, più unica che rara: una vera “maestra” della scena alla quale ci si può solo inchinare per le emozioni che riesce a comunicare e per il modo con cui sa arrivare dritta al cuore di ogni singolo spettatore. Ma Cappuccio non attraversa a caso, adoperando le sue conoscenze, la Tradizione teatrale partenopea: così come il poeta Inglese nella stesura di Sogno di una notte di mezza estate si ispira alle Metamorfosi di Ovidio e all’Asino d’oro di Apuleio, autori che aveva studiato e amato (quindi riferimenti alla tradizione letteraria che lo avevano formato), anche Cappuccio, nella sua riscrittura della commedia che racconta il Sogno, inserisce

MARTEDI G.A.G*

MERCOLEDI

VENERDI

SABATO

TOT. BODY SOFT PILATES

TONIFICAZIONE G.A.G. FIT BOX* PILATES

STEP PILATES

HIP HOP HIP HOP YOGA

CIRC. FUNZIONALE CIRC. FUNZION. G. POSTURALE FIT BOX* BREAK DANCE HIP HOP HIP HOP

YOGA HIP HOP HIP HOP

ZUMBA

Per info e biglietti: www.teatrostabilenapoli.it

GIOVEDI ZUMBA STEP

TOT. BODY SOFT PILATES

elementi che sono distintivi della storia della nostra città (come anche Eduardo De Filippo, analizzando le coscienze umane con Le voci di dentro attraverso il Sogno, si ispira al suo maestro Pirandello); ed ecco così, ad esempio, che ritroviamo le “guarrattelle”, oltre a tutto quello che già è stato citato come l’avanspettacolo e il varietà. Ma quando questo Sogno finisce, per amplificare la verità che incombe su tutti coloro che smettono di fantasticare, per voler loro o altrui, le “ombre” spogliano i protagonisti dei costumi di scena, simboli della finzione; e la realtà ripiomba più autentica e crudele che mai, con la sua verità inesorabile, con la sua quotidianità assordante, con il rumore immobile e statico della “morte”. Ma fino a che punto, in questo viaggio onirico e fantastico, il Sogno è realtà? Forse è la realtà ad essere un sogno? Scompaginandosi e scomponendosi l’un l’altro, dall’inizio alla fine, raccogliendo più e vari pezzi sul cammino del racconto, si mescolano tantissimo fino a non poter essere più distinti. Repliche fino a domenica 21 febbraio.

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA STEP XXX corsi con abbonamento extra


redazione@corrieredellisola.com

18 - 24 Febbraio 2016

RUBRICA WEDDING •

Primo appuntamento con la rubrica wedding, la più attesa dagli sposi

15

Tempo di … Marriage! • A cura di Salvatore Rullo, Event Manager del Brand Sorriso Resort & Spa & Oasis Quando si decide di sposarsi, inizia una meticolosaxxcome la confettata, il banchetto dei distillati e cioccolato ed abbinamento di sigari sanciscono il degno finale di un’evento emozionante ma soprattutto indimenticabile. Noi vi offriamo il cuscino perfetto per un sogno che non dimenticherete mai...

NEW

15%


16

• RUBRICHE

ASCOM NEWS a cura di Marco Laraspata

Rinnovo S.I.A.E. Il giorno 29 del mese di febbraio è l’ultimo giorno per rinnovare il contratto d’abbonamento per la diffusione sonora e televisiva negli esercizi commerciali dotati d’altoparlanti e strumenti televisivi. Si invita, pertanto, in maniera solerte, tutti gli esercenti con locali muniti delle suddette strumentazioni a provvedere alla regolarizzazione del contratto mediante pagamento all’ufficio S.I.A.E. d’Ischia in Via Iasolino 28 Ischia tel. 081983383 Si suggerisce d’usare il certificato, per il suddetto pagamento, rilasciato dalla nostra associazione mediante il quale si ottempera al pagamento della tariffa usufruendo di uno sconto fino al 30% della stessa.

18 - 24 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

AD ISCHIA IL TRIBUNALE COLLEGIALE! Una decisione che conferma ancora una volta l’importanza della presenza sull’isola di una sede giudiziaria. In un processo pendente innanzi al tribunale collegiale di Napoli che vedeva l’avvocato antonio de girolamo difensore di un imputato ischitano affetto da patologie tali da richiederne il trasporto a mezzo ambulanza con personale medico il tribunale, al fine di garantirgli l’esercizio del diritto di difesa (e quindi la presenza in udienza) ha accolto la richiesta del difensore di celebrare l’udienza non già nelle aule del Centro direzionale di Napoli ma presso la sezione distaccata d’Ischia. Per la prima volta dalla sua istituzione, quindi, il tribunale d’Ischia vedrà la presenza di un collegio di giudici che nel prossimo mese di giugno verranno appositamente a tenervi udienza. Se Ischia non avesse avuto una sede giudiziaria ciò non sarebbe stato realizzabile. non potendosi ricorrere alla videoconferenza (possibile solo quando l’imputato è detenuto o trovasi in località protetta) né ad altro mezzo equivalente che ne assicurasse la presenza in udienza. Ciò ad ulteriore conferma dell’assoluta necessità di mantenere in vita una struttura che si conferma ancora una volta presidio di legalità per i cittadini, altrimenti costretti a trasferirsi in terraferma per poter ottenere giustizia.

rubrica benessere a cura di Alessandro Carro ASSOCIATI ORA E RISPARMI SUBITO Per ricevere il certificato F.I.PE e/o ConfCommercio CHE DA’ DIRITTO ALLO SCONTO spedire un’email al seguente indirizzo: ascomischia@libero.it ascomischia@gmail.com VERRAI CONTATTATO SUBITO PER LA PRATICA

Cine…amado a cura di Cristina Migliaccio

CINEMA CON BARBARA PIERINI Tutti hanno un film preferito. Alcuni ne hanno più di uno ed è il caso di Barbara, che nell’indecisione parla di Martin Scorsese e di un suo successo: “Hugo Cabret”.

I

l cinema è suddiviso in tante micro categorie, ognuna delle quali vanta uno o più nomi di spicco. Non sempre si riesce a identificare un titolo che si preferisce ad altri, talvolta è più semplice affrontare il cinema nelle sue micro categorie e individuare una manciata di pellicole che hanno lasciato in noi un dolce ricordo. Ed è proprio di questo concetto che si fa portavoce Barbara Pierini, della Libereria foriana. «Ci sono tante domande a cui non so rispondere e tra queste vi è senz'altro: qual è il tuo film preferito?» ha iniziato Barbara. «Posso citare tra i miei preferiti “Totò, Peppino e la… malafemmina”, per i sorrisi che mi ha donato e che mi dona ogni volta che ci ripenso, (regia di Camillo Mastrocinque nel 1956, nda) o un'altra commedia: “A qualcuno piace caldo” (in lingua originale, “Some Like It Hot”, nda). Ecco, se dovessi spiegare la parola “femminilità”, credo che la scena di Marilyn dove canta "I wanna be loved by you" potrebbe essere un'ottima sintesi». Un’altra micro categoria scelta da Barbara è il mondo dell’animazione, di cui cita due grandi esempi: «Di Hayao Miyazaki, amo “Porco Rosso” perché credo che sia uno dei più bei film contro la guerra, mentre di Michel Ocelot amo “Azul e Asmar”, e credo che dovrebbero vederlo tutti i bambini e non, perché è un modo per riflettere sull'incontro tra culture diverse». Infine, Barbara termina il proprio discorso concentrando le proprie attenzioni sul grande Martin Scorsese, che nel 2011 realizzò una pellicola degna di ben cinque premi Oscar: “Hugo Cabret”. «Non mi piace quando la tecnica è ridondante rispetto al contenuto, in particolare questo è accaduto con l'avvento del 3D. Ecco perché tra i film relativamente recenti voglio ricordare Hugo Cabret di Scorsese, un film in cui il 3D è funzionale al racconto. Il film è dedicato ad uno dei padri del cinema, Georges Méliès. Méliés è stato l'inventore degli effetti speciali, della fantascienza e del colore, colorando le scene a mano. E credo avrebbe apprezzato, almeno io l'ho fatto, la cura e la bellezza riposte in ogni scena di Hugo Cabret, una su tutte l'inseguimento nell'orologio, ed allo stesso modo ho trovato, direi, piacevolmente d'altri tempi la delicatezza della trama» e per terminare, Barbara aggiunge: «Un film che ti fa venire voglia di andare al cinema e partecipare al sogno sognato dall'autore». Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

Esercizio e buona cucina: ecco come!

I

l kettlebell, chiamato anche Girya, è una palla di ghisa con una maniglia.E' un attrezzo antichissimo, le prime versioni rudimentali erano già presenti tra i monaci Shaolin che le utilizzavano per migliorare forza e resistenza muscolare. I kettlebell furono per molto tempo gli unici strumenti d'allenamento in Russia, utilizzati sia a livello scolastico, sia nell'allenamento sportivo e soprattutto per l'addestramento e l'allenamento dell'esercito russo. In Italia sono arrivati da pochi anni e sono rivolti principalmente a squadre sportive, preparatori atletici e veri appassionati d'allenamento, per tutti gli altri rimane un oggetto ancora sconosciuto ma con un notevole potenziale volto al miglioramento della propria condizione fisica. Meno zumba e più kettlebells!Il kettlebell risulta uno strumento d'allenamento ideale per chi desidera essere più forte, più esplosivo, più resistente, apparire più tonico e perdere quel chili di troppo, migliorando la propria forma fisica. oggi vi suggeriremo un esercizio base per coloro che si approcciano per la prima volta all'utilizzo di tale attrezzo: il Kettlebell Swing. ESECUZIONE: Afferrare un kettlebell con 2 mani e posizionatevi con i piedi larghezza spalle. Iniziare l'esercizio facendo oscillare frontalmente il kettlebell. Il kettlebell è spinto fino ad un'altezza pari all'incirca l'altezza degli occhi. L'oscillazione del kettlebell è frutto ESCLUSIVAMENTE della spinta dei muscoli posteriori delle cosce, in primis glutei e ischiocrurali (muscoli delle parte posteriore della coscia). Le braccia assecondano il movimento e trasmettono la forza generata dai glutei. Non tirate assolutamente su il kettlebell con le braccia! La schiena rimane SEMPRE "tesa" e diritta. I muscoli principalmente coinvolti risultano quindi i muscoli del bacino (GLUTEI in particolar modo e muscoli ischiocrurali), inoltre è attivo tutto il corpo durante il movimento (in particolare addominali e muscoli del dorso) lavoreranno intensamente al fine di coordinare e bilanciare il corpo in questo difficile esercizio. Iniziare facendo 3 serie da 12-15 ripetizioni con 1' di recupero tra le serie. Associamo i nostri esercizi ad una buona alimentazione!Ecco cosa vi propongo questa settimana! SPAGHETTI AL PESTO DI BROCCOLI E NOCI: INGREDIENTI PER 4 PERSONE -spaghetti di Kamut Integrale ( non indico i grammi, decidete in base alle vostre necessità; lavoro o attività sportiva) -30 grammi di noci -1 spicchio d’aglio pelato -100 g di cimette di broccoli scottate per 3 minuti in acqua bollente -una manciata di foglie di basilico fresco -sale (quanto basta, non esagerate) -2 cucchiai di olio extravergine d’oliva Procedimento: Iniziamo Mettendo nel boccale del mixer lo spicchio d’aglio, le noci, le foglie di basilico, le cimette di broccoli scottate, i due cucchiai di olio d’oliva, il sale e tritiamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Scoliamo la pasta al dente tenendo da parte un mestolino di acqua di cottura e condiamo gli spaghetti con il pesto di broccoli e noci, aggiungendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura per legare il condimento. Buon appetito e nel pomeriggio poi andate ad allenaravi, mi raccomando..:) Buon allenamento..


redazione@corrieredellisola.com

17

oRoSCoPo DEllA SEttImANA •

18 - 24 Febbraio 2016

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

Eccoci al nostro appuntamento settimanale. Secondo quelle che sono le mie intuizioni e i miei calcoli stai passando dei giorni quasi satollo di pensieri e programmazioni. E’ molto positiva questa tua ricerca e questa concentrazione per il futuro. Bada solo a stare con i piedi per terra. D’accordo?

La solitudine fa paura a tutti perché è “questa bestia nera” che ci fa fare i più grandi errori nella vita. Per quanto assurdo, tu, a volte, addirittura la brami. Grazie alla solitudine che l’uomo ha creato le sue più belle opere artistiche. Se guardassimo meno televisione tutti staremmo molto più felici.

Nonostante la tua prontissima intelligenza ed intuizione, a volte cadi nell’errore per colpa di comportamenti e reazioni infantili. E’ sempre bellissimo aver voglia di scherzare, di giocare e di farsi della sganascianti risate perché migliora ed ossigena il sangue, ma non dobbiamo mai sottovalutare gli altri.

Leone

Cancro

Vergine

23 luglio - 22 agosto

22 giugno - 22 luglio

Hai grandi capacità artistiche e se hai avuto la possibilità di studiare e perfezionare le tecniche hai ancora la possibilità di avere un grande e luminoso successo. L’unica lacuna che dovresti correggere è quella che riguarda la sfera del cuore. E’ proprio questa che può crearti delle situazioni molto incresciose.

Solo per scaramanzia è opportuno che faccia delle generali analisi per confermare la perfezione del tuo organismo. Detto questo, preparati ad avere delle soddisfazioni che da tanto tempo stavi aspettando. (Anche da qualcuno della tua famiglia). Entro poche settimane gratificazioni dal lavoro e un premio.

Scorpione

Bilancia

23 agosto - 22 settembre

Mai promettere se poi non mantieni la promessa. Ultimamente hai perso la tua proverbiale concentrazione ma ancora è perfettamente recuperabile. Se non apporti presto un cambio di direzione potresti pentirtene amaramente. Sei troppo in gamba per perdere prestigio per piccole cosucce.

23 ottobre – 21 novembre

Sagittario 22 novembre - 20 dicembre

Un vecchio detto diceva:”Si sta bene finché lo vogliono gli altri”. Per quanto assurdo sembri, la maggior parte delle volte è vero. L’unico sistema per contrastare i pensieri dolorosi (i tarli) mentre si formulano in testa, è annullarli subito e concentrarsi su altri pensieri. Non facendo così ci rodiamo dentro.

Forse è il caso di fare una curetta a base di integratori e di vitamine perché ti stai dimenticando troppo spesso ultimamente quello che dici e quello che fai. Sai perfettamente che è meglio non promettere che promettere e non mantenere. Una persona solare come te non può sbagliare.

Capricorno

Acquario

Pesci

21 dicembre - 19 gennaio

20 gennaio - 18 febbraio

Sei la classica persona che non conosce la via di mezzo. O bianco o nero, o buono o cattivo, o magro od obeso. In quest’ultimo caso, modificare immediatamente il regime alimentare. Via subito: zucchero bianco latte e prodotti caseari, carboidrati e patate. Si ai legumi, insalate, verdure e frutta.

Per ottenere successo non occorre sempre essere il migliore. Per avere successo occorrono molti ingredienti: competenza, voglia d’imparare, piacere d’imparare, umiltà, fiuto ed intuito, amore per la vita, per il genere umano, amore per se stessi ma prima di ogni cosa una buona dose di fortuna.

23 settembre – 22 ottobre

l’ESPERIENzA E SERIEtÀ DEl Dott. BRUNo

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

casa

19 febbraio - 20 marzo

“Non dire quattro se non ce l’hai nel sacco”. Stai commettendo l’errore di fare i conti senza l’oste. Se vuoi riuscire nella tua impresa e sistemare anche i tuoi problemi familiari devi modificare il tuo comportamento ed atteggiamento nei confronti del prossimo e non pensare sempre che gli altri sono tutti stupidi.

Consiglio della settimana: “Se vogliamo vivere meglio e più a lungo facciamo qualche cosa per noi tutti i santi giorni e non fidiamoci mai completamente di nessuno. Certi esseri umani sono furbi, inventano ed hanno inventato sempre qualcosa che gli torna utile a scapito degli altri”.

OFFERTE DELLA SETTIMANA

tutto

aperti anche di domenica mattina ore 9:30 alle 13:00

Calafiore

detersivi, casalinghi, biancheria per la casa, cosmetica, intimo ed accessori, ceramica, scuola, bjoux, articoli natalizi, articoli mare e tanto altro

Sarebbe il caso, prima di accettare di prendere tante responsabilità insieme, di dare delle priorità. E’ vero che bisogna battere il ferro finché è caldo ma è altrettanto vero che non siamo la Dea Kalì con dieci braccia. E’ meglio avere poco e poi star bene che molto e poi curarsi la depressione. No?

DIVANO Nilo

disponibile bianco, nocciola e panna

240€ MATERASSI 300€ 60€ 130€ 2 posti

a partire da

3 posti

singoli

matrimoniali

linea azzurra

SCARPIERA ARMADIO

H 1,80 L 80 v. colori

185 €

larice grigio

300 €

SPECIALE SCONTISTICA PER ALBERGHI: SE ACQUISTI 4 MATERASSI SCONTO DEL 20% LUMETTI

10 €

SETTIMINO cassetti carrello scorrevole vari colori

H 120 L 75

185 €

PLAFFONIERE diametro 30 cm

10 €

LAMPADARIO a soffitto varie grandezze 3 punti luce

35 €

ECO-GUANCIALI

a partire da

5€

Raffaele | zona perrone | Via Cumana 56 | 80074 | Casamicciola Terme (NA) | tel 3206285629


18

• sport

18 - 24 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

I gialloblu sono usciti sconfitti al termine della prima delle due trasferte-salvezze. Ora la gara in Lucania: mancherà Moracci, forse ci sarà Sirigu

ISCHIA CHE SFORTUNA CONTRO L’AKRAGAS

CONTRO IL MELFI BISOGNA VINCERE • dalla redazione sportiva

T

anta – troppa! – sfortuna contro l’Akragas e, adesso, l’Ischia Isolaverde ha tutta la voglia di rifarsi per continuare a cullare quel sogno chiamato salvezza diretta. I ragazzi di Mister Di Costanzo saranno di scena domenica a Melfi per la classifica da dentro o fuori: con una vittoria i gialloblu si ritroverebbero ad un passo dal gruppone che staziona a distanza di sicurezza dalla zona rossa; con una sconfitta, invece, i giochi si farebbero veramente difficili e – nonostante manchino ancora una dozzina di partita – gli isolani sarebbero quasi condannati a prendere parte alla lotteria dei play-out. Per la sfida in terra Lucana, l’Ischia può ripartire dal buon gioco espresso nel pantano dello stadio Esseneto di Agrigento: Di Vicino e compagni hanno letteralmente fatto la partita contro l’Akragas di Rigoli,

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA Benevento (-1) 42 Foggia 41 Casertana 40 Lecce 39 Cosenza 38 Matera (-2) 33 Messina 30 Paganese (-1) 29 F.Andria (-1) 27 Catanzaro 25 25 Akragas (-3) Catania (-10) 24 Juve Stabia 24 Monopoli 24 Ischia (-4) 20 Melfi 19 Martina Franca 13 Cast. Romani (-1) 8 * 1 gara in meno Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO MELFI – ISCHIA MATERA – MESSINA LECCE – FOGGIA PAGANESE – L. CASTELLI CASERTANA – COSENZA J. STABIA – M. FRANCA ANDRIA – AKRAGAS CATANZARO – CATANIA MONOPOLI - BENEVENTO

dominando sul piano del possesso palla (71%, contro il 29%, un dato sconcertante) e, soprattutto, su quello delle occasioni da gol, con Kanoute sfortunato, Gomes impreciso di testa e Di Vicino e Pepe che si sono dovuti arrendere difronte al portiere Vono, in vera e propria giornata di grazia. Insomma, classica giornata sfortunata per i gialloblu, che comunque escono tutt’altro che con le ossa rotte dalla gara di Agrigento: da un lato la squadra ha dimostrato di esserci sempre e comunque e di

essere in grado di mettere in campo la solita prova gagliarda anche al cospetto di una squadra più brava a contenere e “distruggere” che ad imporre il proprio gioco; dall’altro lato, passando dal gruppo al singolo interprete, i vari Di Vicino, Kanoute e Bruno hanno dimostrato di essere perfetti per la categoria, mentre il Big Manuele Blasi deve ancora prendere le misure e acquisire uno stato fisico migliore. Tante certezze ma, in vista della sfida con il Melfi, l’Ischia dovrà rinunciare

ad un pezzo da novanta della difesa come Leonardo Moracci, che dall’arrivo di Mister Di Costanzo ha certamente messo in campo prove più convincenti rispetto a quelle di inizio stagione. Senza l’ex Paganese, toccherà a Liberato Filosa prendere in mano le redini della retroguardia: l’esperto difensore è ormai da tempo alle prese con un problema al ginocchio e nelle ultime gare non è apparso al massimo della forma; fortunatamente , in questa settimana di allenamenti ai Camaldoli, l’ex Vigor

Lamezia è parso in crescita e pronto, dunque, a guidare la difesa gialloblu. Al suo fianco, ma bisognerà aspettare la rifinitura pre-gara, dovrebbe esserci il rientrante Giampaolo Sirigu: il difensore sardo, fratello del più noto portiere Salvatore, è reduce da un fastidioso infortunio alla coscia e solo nella giornata di mercoledì ha ripreso ad allenarsi con il gruppo. Si spera, dunque, in un suo recupero completo per la sfida con il Melfi, così da evitare a Mister Di Costanzo eventuale esperimenti che rischierebbero

I gialloverdi sperano ancora nella salvezza diretta e si affidano al panamense Herrera e all’ex Ischia Longo

MELFI, UNA SQUADRA RIVOLUZIONATA DAL MERCATO La gara di domenica mette in palio più di tre punti. La sfida salvezza tra Melfi e Ischia Isolaverde potrà dire tanto in previsione futura e questo il tecnico dei lucani Ugolotti lo sa bene. Ad un punto dalla squadra isolana, il Melfi ha vissuto una vera e propria rivoluzione nell’ultimo mercato invernale. Alla corte di mister Ugolotti si sono aggregati il difensore Andrea Petta dalla Lupa Castelli; la punta classe ‘96 Marco Boscolo Zemelo dal Perugia; Simone Petricciuolo, Mohamed Sy Soumarè e Maxime Francois Jean Giron sono giunti in prestito dall’Avellino; Luigi Silvestri dal Siena, anch’egli in prestito; Cristiano Ingretolli, attaccante del Pescara, nella prima parte della stagione al Catanzaro; Nicolas Zane dal Delta Porto Tolle. Hanno invece salutato il giovane centrocampista Mario Prezioso, rientrato al Napoli; il difensore Francesco Di Nunzio, passato a titolo definitivo al Cosenza; Facundo Lescano, rientrato al Torino e passato al Monopoli; Alessandro Masia è invece tornato al Cagliari, mentre il portiere Luca Zanotti all’Atalanta (il primo ha firmato col Tuttocuoio, il secondo con la Pro Patria). A questi giocatori va aggiunto lo zoccolo duro, quei giocatori in gialloverde da inizio stagione: parliamo di talenti come Eric Herrera, uno in grado l’anno scorso di punire in due occasioni l’Ischia, e soprattutto dell’ex gialloblu Lorenzo Longo, che in due anni ha conquistato Scudetto Dilettanti e promozione in Lega Pro unica nella sua esperienza sullo scoglio. I PRECEDENTI. Quattro i precedenti nella lunga storia delle due squadre. Il primo scontro si è tenuto nel dicembre 2013, quando i lucani si imposero per 1-2 proprio al Mazzella. Memorabile la sfida di ritorno: vittoria per i lucani ma promozione per entrambe le squadre. L’anno scorso pari a reti bianche a Melfi e vittoria dei lucani al Mazzella con rete di Tortori. Prima della vittoria dell’andata targata Palma, l’unica vittoria gialloblu in Coppa Italia risaliva all’agosto 2014: 2-1 a Melfi con reti di Ingretolli,Bacio Terracino e Agnello.

di snaturare l’assetto tattico della squadra. Squadra che, se l’allenatore ex Messina dovesse confermare il 4-2-3-1 visto all’Esseneto, dovrebbe ancora una volta affidarsi alla coppia Kanoute-Gomes in attacco: il primo, utilizzato largo a destra, si sta sempre più confermando talento dalla grande velocità e inaspettatamente abile sotto porta; il portoghese, invece, dopo le prime due buone prestazione non è riuscito a confermarsi ad Agrigento, nonostante abbia comunque messo in mostra i piatti forti della casa, lui che è forte fisicamente ed è bravo a fare salire la squadra nei momenti di difficoltà. Insieme a Kanoute, dietro l’unica punta Gomes dovrebbero agire ancora una volta il capitano Gennaro Armeno (che deve fare attenzione ad un Vincenzo Pepe sempre più pimpante) e l’esperto Giorgio Di Vicino, centrocampista ex Napoli che – dopo la partenza del deludente Mancino – sta interpretando al meglio il ruolo di “faro” della squadra gialloblu. In difesa, infine, davanti al portiere Iuliano e ai lati di Moracci e Sirigu, spazio a destra a Bruno e a sinistra a Porcino: quest’ultimo – giocatore bravo ad attaccare, meno a difendere – non ha convinto nelle ultime uscite e potrebbe anche essere sostituito da Armeno (per fare spazio a Pepe a centrocampo) oppure da Florio, che in carriera ha anche agito da esterno sinistro. Chiaro che, aldilà degli interpreti, l’Ischia è chiamata a fare i tre punti contro il Melfi, per continuare a sognare la salvezza diretta ed evitare, così, un finale al cardiopalma ai suoi sostenitori.


redazione@corrieredellisola.com

19

sport •

18 - 24 Febbraio 2016

BaSKeT SerIe d. grande prova dei gialloblu che adesso puntano con maggiore convinzione alla salvezza diretta

CESTISTICA, CHE CUORE CONTRO MARIGLIANO!

B

ella prova della Cestistica Ischia. I gialloblu conquistano tre importantissimi punti in chiave salvezza nella sfida interna con il Sammaritana Basket, compagine di media classifica. Gli isolani riprendono così il cammino verso la salvezza e si mettono definitivamente alle spalle lo scivolone esterno rimediato la settimana precedente quando si presentarono in casa del Marigliano, ultima della classe, senza la dovuta concentra-

zione. ottimo l’avvio dei padroni di casa, che acquistano subito un vantaggio considerevole. La reazione di marca ospite arriva nel terzo quarto, ma nonostante il momento di difficoltà, capitan Migliaccio e compagni mantengono sempre un rassicurante vantaggio di almeno dieci punti. Coach Ruggiero punta sul quintetto iniziale composto da capitan Migliaccio, Tarso, Pulicati, Esposito e Pernice. Il primo tempo è un monologo degli isolani. La Cestistica

non concede nulla in fase difensiva, mostrandosi molto attenta e brava a sfruttare le precise chiusure difensive per ripartire con veloci e letali ripartenze. Anche il gioco in avanti è scorrevole e fluido, mentre i giovani gialloblù sembrano risentire meno dell’inserimento in prima squadra. La Sammaritana è in grande difficoltà davanti alla manovra degli isolani e non riesce a frenare i padroni di casa, che prendono il largo. Alla fine del primo quarto il risultato è di 24 a

caLcIO a 5, SerIe c2. I gIaLLOBLU SI arrendOnO cOnTrO La prIMa deLLa cLaSSe. SaLvezza SeMpre pIÙ dIffIcILe

FUtsAL, NoN rIEsCE IL MIrACoLo CoNtro L’AtLEtICo MACEroNE La Futsal non riesce a fare lo sgambetto alla prima della classe. I gialloblu hanno giocato al cospetto dell’Atletico Macerone e, nonostante l’evidente difficoltà della gara, gli sono riusciti ad onorare l’impegno provando a mettere in difficoltà, per quanto possibile, una squadra importante. La gara inizia con un momento toccante: le due squadre dedicano un minuto di silenzio al tifoso Carlo Natalia. Mister Di Iorio deve rinunciare a Diego Di Scala, assente per impegni lavorativi, e gli squalificati Acatrinei e Giuseppe Di Meglio. Pronti via ed i gialloblù si portano in vantaggio al 5’ con Enrico Di Meglio bravo a finalizzare uno schema su calcio di punizione provato e riprovato in settimana nel corso degli allenamenti. Il vantaggio degli isolani dura sette minuti, o meglio fino a quando Molise dalla lunga distanza toglie le ragnatele all’incrocio dei pali. Intorno al 20’ i padroni di casa si portano in vantaggio con le stesse modalità impiegate per realizzare il apri: imparabile e precisa conclusione dalla distanza. Stavolta l’autore della prodezza è Volonnino. La Futsal sfiora il pareggio con Luca Di Iorio, la cui conclusione fa la barba al palo ma termina fuori per la disperazione di mister Di Iorio. Poco prima del thè caldo, i padroni di casa calano il tris con Di Palma. Le due squadra vanno al riposo sul risultato di 3 a 1. La ripresa si apre così come si era chiusa la prima frazione di gioco: con un gol dell’Atletico Macerone. Melise trova ancora l’angolino realizzando la doppietta personale. Pochi minuti dopo arriva anche la doppietta di Di Palma. Sul 5 a 1 in favore dei padroni di casa la gara si potrebbe considerare ormai in ghiaccio, ma l’Atletico Macerone continua ad attaccare con grande determinazione e realizza anche la sesta rete, ancora con Melise, autore di una tripletta. Gli isolani trovano la rete del sei a due con una bella ripartenza finalizzata da Enrico Di Meglio. La Futsal prova in tutti i modi a riprire la gara, ma un po’ per via di una eccessiva imprecisione, un po’ per il grande valore dell’avversario, i ragazzi di mister Di Iorio non riescono più a trovare la via del gol. Finisce così 6 a 2 in favore della capolista, la quale continua la sua trionfale marcia verso la categoria superiore. La Futsal Ischia, invece, torna a casa sconfitta ma con onore. Del resto, non era questa la partita nella quale i gialloblù doveva ottenere punti salvezza.

6 in favore della squadra di Antonello Ruggiero. Nel secondo quarto la musica non cambia: sono sempre Pulicati e compagni a dominare in lungo ed in largo. Il distacco tra le due squadre aumenta: la Cestistica si porta dal +18, col quale si era concluso il primo quarto, al più 21, vantaggio con il quale i gialloblù vanno al riposo. Al ritorno in campo dall’intervallo lungo, la Sammaritana passa alla difesa a zona, mossa che crea qualche difficoltà ai padroni di casa. Ciononostante il vantaggio della Cestistica non scende mai al di sotto dei dieci punti. Nell’ultimo quarto, Esposito e compagni tornano ad essere protagonisti della scena, ed a giocare alla perfezione come avvenute nelle battute iniziali del

match. Finisce così con il risultato di 74 a 61 in favore dei gialloblù, che compiono così ancora un passettino verso la salvezza. Nel prossimo week end gli isolani andranno a far visita allo Sporting Portici. CESTISTICA ISCHIA – SAMMARITANA BASKET 74 – 61 (24 – 6; 41 – 20; 52 – 41) CESTISTICA ISCHIA: Tarso 9, Migliaccio 5, Esposito 15, Pulicati 10, Manco 1, Pernice 16, Buono 9, Mattera 6, Calise 1, Di Iorio, D’orta. Coach Ruggiero SAMMARITANA BASKET: Agovino 2, Senatore 17,Lieto 6, Faiella 7, Lamarca, Maisano, Gargiulo 6, Sicignano 6, Vaccaro 5, Accardi 12. Coach Morra Arbitri: Romano e Mattera.

caLcIO, prOMOzIOne. TUTTO prOnTO per La SfIda cOnTrO La capOLISTa

BArANo, sABAto IL BIG MAtCH CoN L’AFrAGoLEsE Sarà il match più importante della stagione, per il Barano di Mister “Billone” Monti. Gli aquilotti se la vedranno sabato con la capolista Afragolese, distanziata 4 punti dopo il mezzo passo falso isolano contro la Puteolana (pareggio a reti bianche ricco di rimpianti). Ma nulla è perduto: con una vittoria i bianconeri si porterebbero ad un passo dal sogno Eccellenza e da qui alla fine dell’anno tutto sarebbe possibile. Nel frattempo, la società Barano Calcio «rende noto che per la gara di Campionato Barano Calcio – Afragolese che si disputerà Sabato 20 Febbraio 2016 alle ore 15.00 al Campo Comunale “Don Luigi Di Iorio” è aperta la prevendita dei biglietti presso: BAR FERraRI – Piazza San Rocco – Barano, BAR SoRBo – Via Angelo Migliaccio – Buonopane, NIK BAR – Piazza – Fiaiano. La prevendita terminerà Sabato 20 Febbraio alle ore 12.00


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

18 - 24 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

18 - 24 Febbraio 2016

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

• FoCUs psICoLoGIA

18 - 24 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

SALDI sconti fino al

-70

SCARPE A € 10,00 - € 15,00 - € 20,00

ISCHIA- VIA ROMA 125 - TEL. 081 19534340


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

18 - 24 Febbraio 2016

ANNUNCI GRATUITI CASA • AFFITTASI APPARTAMENTO COMPOSTO DA UNA CAMERA DA LETTO, SOGGIORNO, CUCINA E BAGNO. SIA PER USO UFFICIO CHE PER ABITAZIONE,IN LOCALITA’ PILASTRI PER INFORMAZIONI 3389137836. • BARANO. Fittasi appartamento in ottime condizioni, già arredato, molto tranquillo, composto piccolo ingresso, camera da letto, stanzetta, cucina, bagno e terrazzo. Dotato di aria condizionata e posto auto. Vicino fermata del bus. Prezzo conveniente. Per info: 331 6165335. No perditempo. • Vendesi appartamento a Ischia zona clinica San Giovan Giuseppe ,5 vani, ingresso indipendente,balcone, terrazo e lastrico solare di propietà. Prezzo euro 430.000,00. No agenzie, no perditempo. Info 3336297206 • monolocale -bilocale cercasi periodo maggio/settembre 2016 zona Serrara Ferrana a prezzo trattabile e modico. Cell. 3389247497 • Affittasi annualmente appartamentino in villa panoramico in località Succhivo ( S.Angelo) composto da camera da pranzo con cucinotto arredati, camera da letto matrimoniale, cameretta singola, bagno, w.c., giardinetto e posto per piccola auto tipi Fiat 600 oppure Smart e simili. Per info : tel. 081981210 - 347. 9130787 • Vendesi appartamento a Ischia zona clinica San Giovan Giuseppe ,5 vani, ingresso indipendente,balcone, terrazo e lastrico solare di propietà. Prezzo euro 430.000,00. No agenzie, no perditempo. Info 3336297206 • Fittasi e vendesi a Forio d’Ischia appartamenti Tel. 081987485 • CEDESI / FITTASI a Piedimonte avviatissima attività commerciale “Il Rigo”. Vero affare. Tutto per la scuola, cartolibreria, giornali, ricevitoria Sisal, Super Enalotto, pagamento utenze, ricariche telefoniche, Lottomatica, servizio fax, giocattoli, profumi e merceria. Prezzo interessante. Per info 081/906488 - 3476059770. • Miniappartamento seminterrato a Forio zona Scentone vicino al panificio Mendella, già arredato composto da una stanza con cucina e soggiorno, una camera da letto matrimoniale e un bagno, aria condizionata caldo freddo,in parco ingresso carrabile con posto auto. 450 euro mensili tel. 3291544345 • Casamicciola loc.tà La Rita fittasi annuale nuovo mini appartamento composto da soggiorno angolo cottura, bagno, camera letto, parcheggio esterno, zona tranquilla e soleggiata, € 330,00 mensile. telefonare 081900290 3334490472. • Fittasi annuale in Forio appartamento alla via Piellero, in ottime condizioni, gia’

arredato , molto tranquillo, composto da 2 Stanze da letto, Cucina abitabile, Bagno, Ripostiglio con lavanderia, Terrazzo , Aria Condizionata, Parcheggio per 1 auto o Scooter . prezzo Euro 500,00 mensili. cell. 333 2286532. • Ischia Centralissimo sul corso appartamento con ingresso indipendente ristrutturato composto da soggiorno, due camere, cucina e bagno. Piano rialzato termo autonomo euro 650 mensili. Per info 339.4820890 • VENDO mq 543 di terreno pianeggiante e con accesso carrabile in zona tranquilla e panoramica di Succhivo nel Comune di Serrara Fontana. Trattativa riservata. Tel. 347 61 60 204 • VENDO mq 6133 di terreno con accesso pedonale, in parte coltivabile e in parte bosco di castagni e querce, in zona tranquilla di TOCCANETO nel Comune di BARANO. Trattativa riservata. Tel. 347 61 60 204 • Fittasi e vendesi a Forio d’Ischia appartamenti Tel. 081987485 • Ischia Centralissimo sul corso appartamento con ingresso indipendente ristrutturato composto da soggiorno, due camere, cucina e bagno. Piano rialzato termo autonomo euro 650 mensili. Per info 339.4820890. • Lacco Ameno Zona Fango, appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno angolo cottura, due camere, bagno e terrazzo a livello. Termo autonomo con facilità di parcheggio euro 600,mensili. Per info 339.4820890 • Forio/Zaro piano terra, bilocale con terrazzo composto da soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo con posto auto euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Forio Monterone appartamento ristrutturato su due livelli composto da Sala/ cucina, camera matrimoniale, bagno e balcone. Aria Condizionata euro 400 mensili. Per info 339.4820890 • Forio località Cuotto, appartamento al primo piano ristrutturato composto da ingresso cucina, camera matrimoniale, cameretta, bagno e terrazzo di copertura pavimentato Euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Lacco Ameno località Mezzavia appartamento al piano terra con ingresso indipendente composto da saletta, cucinotto, tre camere, due bagni e terrazzino euro 680 mensili. Per info 339.4820890 LAVORO • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc.... Anche dama di compagnia.

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

Massima serietà. info:081/905400 • Si ricerca insegnante per doposcuola per elementari, medie e superiori pomeridiano a Forio. Richiesti ottima conoscenza di grammatica italiana, matematica e inglese. Inviare cv e/o messaggio a doposcuolaischia@libero.it. • MASSAGGIATORE TERAPISTA OFFRESI. ABITO A CASAMICCIOLA, PRESTAZIONI SOLO DOMICILIARI.PREZZI MODICI.PER CONTATTI 348-44-45-334. SOLO PER LA REDAZIONE CONTATTO EMAIL: caputosasa@libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • DONNA DI 57 ANNI SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO IN CASE PRIVATE PER PULIZIE DOMESTICHE MEZZA GIORNATA. X INFO = 081996052 (MENA) • Ricerchiamo insegnante per assistenza doposcuola per elementari, medie e superiori a Forio. Sono richiesti e fondamentali ottima conoscenza latino, inglese e matematica. Per info inviare email e cv a doposcuolaischia@libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Cercasi per stagione Estiva 2016 periodo 6 mesi di lavoro cameriera ai piani Hotel 3 Stelle zona Cartaromana Ischia Porto Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 345.77.19516 - ore serali 081 990496 • Ragazzo italiano tuttofare, giardiniere, esperto in muratura e in lavori di sistemazione si rende disponibile fin da subito per occupazione. Prezzi modici. Chiamare il 3459779055 entro il 20 gennaio, disponibile fin da subito. • Vendo Panda Young anno 2000 buone condizioni rivernicita Km 85.000 circa prezzo 900 euro Per contatti giuseppina cell.3282763161 e-mail giusicoppa@gmail. com • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc.... Anche dama di compagnia. Massima serietà. info:081/905400 • CERCASI VENDITORE DI CARTELLE PER SALA BINGO - FORIO. INVIARE CURRICULUM AL SEGUENTE INDIRIZZO EMAIL: LECASINOISCHIA@LIBERO.IT PER INFORMAZIONI CHIAMARE DOPO LE ORE 20:00 AI SEGUENTI RECAPITI: TEL.: 081/998776 - 081/989250 (CHIEDERE DI PARLARE

CON IL DIRETTORE) • Cercasi “Animatori” ragazze/i x mini e junior club, dinamici, allegri, intraprendenti capaci di lavorare e vivere in equipe e a contatto con la gente. Ti reputi il candidato ideale? Allora cosa aspetti?! Entra anche tu a far parte del nostro Staff ! Per info chiamare il 3497053067 AUTO, MOTO, BARCHE • Vendo Honda Silver Wing 600 in ottime condinzioni. Anno 2004, fermo da due anni ma perfettamente marciante. Prezzo trattabile per info 3383019667 • Vendo SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1250,00 tel 3475532887 • Vendo parabrezza originale Honda per SH 300, nuovo, mai montato, completo di paramani, staffe e bulloni. Anno 2015. Prezzo Euro 100 non trattabile. 338-198.98.03 • VENDESI AUTO ROSSA, FORD PUMA 1400 DI CILINDRATA CON: DUE ANTIFURTO , AUTORADIO , CD ,AIRBAG , ARIA CONDIZIONATA . PER PROVARE E VEDERE L AUTO CONTATTARE SIGNOR LUIGI ALLO : 3661326984 / 081-5445403 • Vendo furgone Ape Tm diesel 5 marce con volante ribaltabile verniciato con check-up generale, motore revisionato con collaudo regolare effettuato all’inizio di questo mese di novembre. Tel. 3356637227 • Vendo Fiat 600 color metallizzato completa di autoradio a seguito acquisto nuova auto tel. 3336986342 • Vendesi ciclomotore 50cc come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665. lezioni • INSEGNANTE MADRELINGUA IMPARTISCE LEZIONI DI LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA CORSI DI BASE: ELEMENTARI E DI ISTRUZIONE SECONDARIA AVANZATI: UNIVERSITARI TEL. 348 5792245 • Laureata in economia con il massimo dei voti e con pluriennale esperienza come tutor per la preparazione di esami universitari presso istituti di rilevanza nazionale, impartisce accurate lezioni in materie economiche, giuridiche, finanziarie e affini, a studenti universitari, di scuole medie e superiori. Offre inoltre assistenza per la stesura di tesi ed elaborati. Per info tel. 349.1059385 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura Inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare le suddette lingue. Massima serietà. Info: 081/905400. 3475546838 • MADRE LINGUA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI PRIVATE DI

TEDESCO MASSIMA SERIETA’ PREZZO MODICO. TEL: 368 3848602 • Docente in pensione liceo classico statale impartisce accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 • Laureata in Economia aziendale impartisce lezioni di recupero in matematica per ragazzi di scuole medie. Prezzo 10 euro all’ora. Zona Ischia Porto. Per maggiori informazioni contattare il numero 3403834229. • Insegnante laureata con esperienza quindicennale in Italia e all’estero, in possesso dei certificati RKI e DaF , impartisce lezioni di RUSSO e TEDESCO (madrelingua) a persone singole o piccoli gruppi. Tel. 347 0355872 VARIE

• Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • Caldaia a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo x acqua calda no riscaldamento euro 350,00 tel.320 2655938 • Debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel.3202655938 • Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo tel 320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938 • Vendo folletto Vorwerk VK131 funzionante in buon stato euro160. Ischia 3336297206 • vendo extentions capelli 100% veri biondo scuro .NUOVE si possono tingere a piacimento come capelli veri.A SOLI 50 EURO. per info contattare al 3925094082 • Vero affarone!!!! Vendo tovaglie bianche 150x150 per ristorante,pizzerie nuove di cotone, made in Italy buona qualità 14 € Info 3336297206 • Vendesi per inutilizzo frigorifero da incasso in buone condizioni, funzionante circa 160-170cm 150€ info 3336297206 • Vendo Una cucina indistruttibile legno massiccio di castagno, color noce con marmo fatta dal miglior falegname in ottime condizioni solo pulire dalla polvere. Ho pagato 12.500,00€ Chiedo 2000€ info 3336297206 • Vendesi causa inutilizzo serbatoio da 1000 lt verticale in acciaio inox euro 230,00 info 3336297206 • Vendesi testa letto matrimoniale con comodini in ferro batuto fatti da un artigiano Ischitano ancora in stato grezzo €500 info 3336297206 • Vendesi letto matrimoniale rete e materasso euro 150 info 3336297206 • Vendesi antica macchina da

cucire Singer anni 1920, euro 150 info 3336297206 • Vendo letto singolo a scomparsa con alzata libreria euro 150 info 3336297206 • Vendo armadio a 6 ante color panna dim H240 L 300 smontato euro 450 info 3336297206 • Vendesi vari servizi di piatti in porcellana italiana, anche dipinti a mano Per info 3336297206 • Vendesi divano classico antico anni 40 con cornice in legno con due poltrone color beige chiaro euro 400,00 info 3336297206 • Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 disco 15 euro 160,00 tel.320 2655938 • Stock di 5 pantaloni uomo invernali taglia 46 in lana oppure in velluto a solo 50 euro per tutti più le spese di spedizione tel.320 2655938 • Olio extravergine d’oliva Siciliano a solo 8,00 il litro spedizione GRATIS, minimo 10 litri tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • Caldaia a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo x acqua calda no riscaldamento euro 350,00 tel.320 2655938 • CAVALLI E CARROZZE, AUTO D’ EPOCA E MODERNE DISPONIBILI PER MATRIMONI ED EVENTI INFO 3206216897 • Vendesi le 2 tende da sole con cassonetto a scomparsa circa 400x 300 seminuova apertura manuale cadauno € 400 info 3336297206 • Vendesi arredo bagno con mobiletto con lavandino compreso di marmo , specchio, mobiletto porta asciugamani arte povera € 500 info 3336297206 • vendesi due piattaie a parete legno massiccio castagno arte povera lunghezza una circa da 120 cm e l’altra 90 euro 400 info 3336297206 • Vendesi armadio 6 ante altezza circa 250 color panna completa di cassettiera € 400 info 3336297206 • Vendesi testata di letto matrimoniale con comodini in ferro battuto fatto da fabbro isolano € 500 info 3336297206 • Vendesi materasso e rete doghe legno matrimoniale in ottimo stato € 150 info 3336297206 • Vendesi causa inutilizzo bidone aspiratutto nuovo € 40 info 3336297206 • Vendesi causa inutilizzo friggitrice co cestello ruotante e inclinante De longhi seminuova € 40 info 3336297206 • Vendesi tavolinetto antico arte povera in legno massiccio con cassetto dimensioni 50x40xH60 circa € 200 info 3336297206


24

• prIMo pIANo

18 - 24 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.