Corriere dell'Isola n. 6 2016

Page 1

GRATIS

DONAZIONI

SPORT •

FIDAS E' FESTA MATTERA a pag. 7

L’EVENTO IL CARNEVALE DI MONTERONE BERMUDEZ a pag. 9 Anno XX - n. 6 • 11 - 17 Febbraio 2016

Quest’anno cosa metti sotto l’albero?

REGALA IL BENESSER

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

“ELISIR THERMAE & SPA GIFT”

Percorsi benessere, saune, piscine termali, beauty e trattamenti re

Pacchetti Voucher personalizzati per LEI, per LUI e per L Partner

Vieni al Sorriso.. Elisir ti aspetta!

Baia di Citara, 209 | Isola d'Ischia Tel. +39 081 907227 - 081 908163 www.sorrisoresort.it | info@sorris

LO STRANO CASO DEL METRÒ DEL MARE Cavallo pagine 4 e 5

WEDDING CENTRO DI SALUTE MENTALE PRIMO APPUNTAMENTO CON L'AMORE

a pag. 15

L'EDITORIALE "POLLI ALLA RISCOSSA" DI GRAZIANO PETRUCCI

a pag. 2

SPORT - CALCIO

pag. 18

ISCHIA, CHE IMPRESA CONTRO IL CATANIA! DOMENICA LA SFIDA CON L'AKRAGAS


2

• PRIMO PIANO

14 - 20 Gennaio 2016

www.corrieredellisola.com

Fosse sempre San Valentino...!!! Questa settimana è momento di bilanci, innamorati che si slanciano in proposte appassionate e single che cercano amaramente vendetta con singolari(lasciatemi lo sfizio della battuta) post dedicati alle coppie. Ma fortunatamente maledizioni e auguri a parte a San Valentino qualcosa si muove, un momen-

to di respiro per permettere alle attività isolane di prendere qualcosa di buono dal freddo inverno. Eppure proprio perché questa promozione continua a funzionare mi chiedo come mai non si sviluppi di più il concetto di turismo invernale. Una domanda che credo molti, stagionali compresi dovrebbero porsi

e porre insistentemente. Ma questa settimana parliamo anche di Metrò del mare, di tradizioni con il Carnevale di Monterone, e di donazioni...davvero speciali. Questo e molto altro sul nuovo numero del Corriere dell'Isola, Free press delle Isole di Ischia e Procida. a.punzo@corrieredellisola.com

L’EDITORIALE

«Polli alla riscossa» • di Graziano Petrucci

N

on prendiamoci in giro e non facciamo ridere i polli. Che poi, i polli, potremmo essere tranquillamente noi. Chi dice – e qualcuno c’èche sull’isola non siamo a corto di democrazia e rappresentanza come di rappresentatività, secondo me, ha qualcosa da nascondere. Oppure, per farla breve, gli piace non accorgersi di quel che non va come invece dovrebbe. Sì, perché se facciamo un’analisi di come i cittadini, sono considerati dagli amministratori, possiamo renderci conto che, spesso, il rapporto è ancora clientelare o basato su dinamiche, e forze, che con la democrazia hanno poco a che vedere.

La piattaforma, cioè, è una forma di dipendenza tra l’amministratore, quello eletto con i voti delle famiglie, e il singolo che nella natura di questa dipendenza non corrisponde certo al concetto di cittadino, ossia parte di una collettività come dovrebbe, ma a quello di numero buono solo per votare e che ha una funzione solo durante le elezioni. Insomma si tratta di un sistema feudale, di sodalizio cioè tra una parte più forte che di norma ha anche il potere economico se svolge il proprio ruolo nella società come imprenditore, e una più debole. Questa visione, distorta, genera una deviazione a sua volta che nella maggior parte dei casi chiude in maniera quasi ermetica l’ingresso a figure nuove come nuove possono

Be Social con il Corriere dell’Isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a: redazione@corrieredellisola.com

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

essere le idee. Provoca ed è causa quel disinteresse diffuso alla politica e verso il bene comune. Molti restano impaludati e assorbiti dall’idea che è inutile combattere, seriamente e democraticamente, contro una nomenclatura affaristica e di gestione asfissiante del potere per cui è meglio non occuparsi della politica, dell’amministrazione e di come vanno le cose, tanto queste non cambieranno o resteranno le stesse ancora per molto. Uno sconforto che ha radici profonde sull’isola e ha pure le sue cause. Tuttavia la riflessione parte dal modo in cui Milano, e il Pd milanese in particolare, ha affrontato le primarie. Ecco, le primarie. Da noi non se ne sente neppure l’odore. Al contrario, le

sedi di partito – di sinistra quanto di destra, sia chiaro, posto che esista ancora una divisione tra le due sponde; forse c’è ma soltanto formale- hanno la funzione di agglomerare accoliti e gregari invece che permettere una carriera di militanza a chi, veramente, vuole fare politica sul territorio. Uno degli esempi più chiari, e allo stesso tempo forse meno trasparenti, evidenziando con ciò un’anormalità e una contraddittorietà forse per niente locale, è rappresentata dal Pd ischitano. Rinnova le tessere a chi, per un verso o per l’altro, ha avuto a che fare con il vertice della piramide, che è stato Giosi Ferrandino, mentre blocca l’ingresso alle novità composte d’idee diverse. Intendiamoci l’accesso non prevede

alcuno sbarramento ma, di fatto, il fulcro del Pd, a Ischia, tende a tutelare se stesso e, per conseguenza, la sua visione. In cui il clientelismo non è più – o non è ancora visto come – una malattia della democrazia ma, invece, ne è la sua più alta espressione. Insomma, poco confronto, chiusura a riccio e punti di vista e persone che potrebbero fare e dare di più. Poi magari c’è pure chi se ne esce con la solita frase di rito ossia che i giovani non si fanno attrarre dalla politica. Forse, quelli, i giovani, non sono polli del tutto e di ridere, quando non è il momento e al posto invece di occuparsi delle cose che contano davvero, gli piace poco. Facebook Graziano Petrucci

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

3

RUBRICA BENESSERE •

11 - 17 Febbraio 2016

PRIMO APPUNTAMENTO CON LA RUBRICA WEDDING, LA PIÙ ATTESA DAGLI SPOSI

TEMPO DI … MARRIAGE! • a cura di Salvatore Rullo,

ospiti hanno con il valore della cucina e della Location, i primi ed i secondi vanno scelti in base alla stagionalità in un’arcobaleno di colori dal sapore mediterraneo, mentre per la fase finale del pranzo/cena dopo le dovute pause musicali ed intermezzi, non deve mancare ancora la voglia di stupire gli ospiti con ricchi buffet di pasticceria napoletana, nazionale ed internazionale, insomma una sinfonia di profumi , di colori e di sapori per sublimare il palato dei piu’ golosi.

Event Manager del Brand Sorriso Resort & Spa & Oasis Quando si decide di sposarsi, inizia una meticolosa ricerca di soluzioni per una festa che sia “speciale ed indimenticabile”. Anche se continua ad essere vero che la tradizione conserva ancora tutto il suo fascino tanto da celebrare il matrimonio seguendo tutti i canoni stabiliti, è altrettanto vero che sempre piu’ coppie desiderano cercare qualcosa di insolito per arrecare piacevoli ed inaspettate sorprese a parenti ed amici. La scelta della location dove festeggiare con amici e parenti è tra gli aspetti fondamentali di ogni matrimonio. Non si puo’ assolutamente sbagliare, con il passare del tempo infatti, il ricevimento è diventato la festa piu’ nobile tra le feste, il momento chiave, quello che contribuisce al grandioso finale! Trovare cio’ che fa per voi non è semplice, e non semplifica affatto il compito la vastita’ di proposte che vi sommergono: dalle piu’ tradizionali alle piu’ creative, per bene orientarsi, bisogna stabilire alcuni punti fermi e tutto il resta diventa un gioco.

SALDI

La festa dei sensi del gusto s’incontrano per un’esplosione di sapori e di felicita’ nell’atto finale ma non meno importante del ricevimento…la Torta, che contornata dalle chicche

contesto globale della cerimonia ed il periodo di svolgimento di quest’ultima.

Mesi e mesi di preparativi da bruciare in poche ore, e allora tutto deve essere perfetto, unico ed irripetibile! E’ proprio durante il banchetto che le vostre nozze acquistano un particolare valore, quello che rimane piu’ impresso nella memoria di ogni invitato, il classico, vero, autentico sapore della festa, le proposte di pietanze adatte a quel particolare periodo possono essere sicuramente numerose pertanto la scelta deve essere attenta ed oculata.

FINO AL

-70

La qualita’ deve essere la vostra stella polare, dovete prenderla dai ristoratori e offrirla ai vostri ospiti e la qualita’ nella ristorazione si declina in : accoglienza, servizio, prodotto!

Fate sempre attenzione affinchè questi tre elementi siano sempre presenti tutti allo stesso livello. Tutte le altre scelte, come quella dei buffet e pranzo tradizionale o la definizione del menu vengono definite dopo e devono essere fatte all’insegna dell’armonia, tenendo presente il

Particolare attenzione va data ai Buffet iniziali che rappresentano il primo impatto che gli

DOMENICA 14 FEBBRAIO

SAN VALENTINO

ALL’

TUTTO SEMPLICEMENTE UNICO!

%

come la confettata, il banchetto dei distillati e cioccolato ed abbinamento di sigari sanciscono il degno finale di un’evento emozionante ma soprattutto indimenticabile. Noi vi offriamo il cuscino perfetto per un sogno che non dimenticherete mai...

CONCERT LIVE

SPECIAL GUEST

VALERIO SGARRA

MENÙ FUSION PASSION

CHEF CAMILLO GROSSO

AFTERDINNER

CAMERA VISTA MARE CON BOLLICINE

(SU PRENOTAZIONE)

AND MORE

PISCINA TERMALE APERTA SEMPRE!

INFO E PRENOTAZIONI

081 90 92 54 - 081 90 81 63 +39 347 16 83 578

STORE DONNA Via Roma 97 • Ischia [Na] Tel. +39 081 982907 Baia di Citara • Forio Isola d’Ischia info@ristoranteoasis.it www.ristoranteoasis.it

STORE BAMBINI 012 Via delle Terme 26• Ischia [Na] Tel. +39 081 992576


4

• PRIMO PIANO

11 - 17 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

Il Metrò del Mare riprende vita, Ischia però è fuori dal circuito… ma sono tutti d’accordo?

il cUrioso caso Dell’iNTeGraZioNe cHe DiViDe

Il progetto è in partenza dal Cilento e coinvolge, tra le tre isole del Golfo di Napoli, solo Capri. Mimmo Barra: “Pensiamo a migliorare i servizi interni”

• di Rossella Cavallo

I

SCHIA - Il Metrò del Mare sembrava essere un progetto destinato a non proseguire a causa di un periodo di inattività, avvenuto tra il 2011 e il 2012 durante la giunta Caldoro. Adesso, invece, non solo il progetto sta per riprendere vita, ma ha anche letteralmente diviso l’isola a metà per le decisioni

prese a monte. Ma andiamo con ordine: il Metrò del Mare è nato nel 2001 da un idea di Ennio Cascetta, e si tratta di un servizio di collegamenti marittimi suddivisi in fermate e stazioni sul modello dei mezzi su ferro e metropolitane, in partenza dal Cilento verso le principali località portuali della Campania. Un servizio cui erano stati pronosticati la riduzione di traffico e costi di viaggio, e un incremento del turismo e di conseguenza dell’occupazione. Il Metrò del Mare si avvaleva di fondi messi a disposizione dalla Regione Campania, e le cose nel 2011 sono cambiate del tutto: l’assessore regionale ai Trasporti in carica all’e-

poca era già Sergio Vetrella, il quale motivò il blocco dei fondi e quindi del servizio per il fatto che quello del Metrò del Mare era sì un progetto ambizioso e che contribuiva a migliorare l’immagine della Regione, ma era un servizio di natura turistica, e che quindi toccava agli operatori del settore tenerlo in vita, non tanto alla Regione. Naturalmente questa scelta scatenò un certo malcontento perché, anche se considerato uno degli ingranaggi della grande macchina del turismo della Campania, sempre di un mezzo pubblico si trattava, e non era compito delle sole istituzioni locali provvederne al mantenimento. E dunque, per poter raggiungere via

mare le località marine del Cilento, agli operatori locali non restò che confidare in un ritiro del provvedimento. Poi, poco tempo dopo esser stato eletto presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante una conferenza stampa sui trasporti nel mese di ottobre, annunciò che avrebbe fatto di tutto per ripristinare il servizio della Metrò del Mare. “Abbiamo una qualità dei mezzi imbarazzante, bassa, così abbiamo avviato un programma di rilancio del trasporto pubblico che prevede un riacquisto dei mezzi, facciamo uno sforzo enorme che deve andare di pari passo con il risanamento delle aziende, il mio obiettivo è

completare la rete metropolitana su ferro della Regione, i collegamenti tra i capoluoghi e rilanciare il Metrò del Mare”, diceva il presidente De Luca in questa occasione. E adesso, tramite un comunicato stampa dalla Regione, arriva la notizia che il Metrò del Mare riapra i battenti tramite un nuovo progetto, il Cilento Blu Club, che ha come fine ultimo quello di incrementare i flussi turistici provenienti dal Nord semplificando i trasferimenti, e per farlo è previsto che tramite i finanziamenti della Regione e del Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo si possa dar il via ad un sistema integrato dei trasporti per collegare Napoli

IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel

#posta

#pacchi

#ecommerce

Via Monterone, 13 • 80075 Forio (Na) • infoline 081997501 • info@pointofficeischia.it


redazione@corrieredellisola.com

5

PRIMO PIANO •

11 - 17 Febbraio 2016

Forio e il Cilento con le città del Nord Italia ampliando le linee ferroviarie e dei collegamenti marittimi: in questo periodo verrà indetta la gara per individuare la compagnia garante dei collegamenti via mare per Napoli, Salerno, la Costiera Amalfitana e Capri. L’investimento da parte dei comuni interessati al progetto per le prime tre linee marittime, attive a luglio e agosto 2016, è di 800'000 €. Si è, in sintesi, trovato il modo di rilanciare il Metrò del Mare, e il fatto che Ischia non ne sia coinvolta ha letteralmente diviso la popolazione isolana: da un lato, c’è chi ritiene che sia meglio così, anche per via dei costi che potrebbe comportare, mentre dall’ altro lato invece c’è chi vede questa “esclusione” come una mancata opportunità, e tra questi c’è il Consigliere Regionale Maria Grazia Di Scala, tra l’altro Segretaria della Commissione Trasporti, che sente l’isola come fortemente penalizzata, sia perché il Metrò del Mare avrebbe potuto dare un di più al turismo locale sia perché essendo un progetto di utilità pubblica, l’esclusione dell’isola è di per sé ingiusta. Paradossalmente, da Capri il sindaco non sembra entusiasta di questa scelta, per cui sembra non essere mai realmente stato coinvolto. Se la Consigliera Di Scala ha quindi espresso chiaramente il suo disappunto per l’estromissione di Ischia dal circuito, se i sindaci dell’

isola scelta si oppongono , c’è il commissario dell’Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo delle Isole di Ischia e Procida, Mimmo Barra, che, velatamente, ha lasciato intendere di non essere molto favorevole a QUESTO progetto attualmente in corso, e che ci sono altre problematiche riguardanti i trasporti della nostra isola che vanno assolutamente sistemati e risolti prima di poter stabilire qualsiasi offerta di integrazione dei servizi mareterra: “ A parte che per poter giungere ad una conclusione riguardo quella che potrebbe essere la scelta migliore, è necessario aver letto attentamente i documenti. Ma, a mio avviso, Ischia non è stata inclusa in questo progetto, il Cilento Blu Club, anche per la sua posizione geografica, decentrata rispetto alla costa e soprattutto fuori dalla tratta che collega Capri al Cilento, e un progetto che mira a creare un offerta integrata avrebbe in realtà finito per pesare molto dal punto di vista economico. Diciamo che è stata Capri ad essere inserita, non Ischia e Procida ad essere escluse, non dimentichiamoci che questo è un progetto che riguarda il Cilento e la sua viabilità. E per quel che riguarda Ischia, che è collegata bene, il Metrò del Mare potrebbe funzionare se si pensasse innanzitutto alla sua utilità pubblica, quindi alle potenzialità che avrebbe nell’alleggerire il traffico dei mezzi su gomma e ferro,

aPerTa la PorTa saNTa Della cariTa’ al ceNTro GioVaNNi Paolo ii

altrimenti rischierebbe di ottenere l’effetto contrario. Prima di procedere con la creazione di un servizio che unisca terra e mare, bisogna regolarizzare il servizio taxi”. Quello del taxi è uno dei primi servizi di cui il turista fa uso non appena arrivato ad Ischia, e chi ben comincia… “Stiamo lavorando per dare un ordine e una regola ai taxi, all’affiliazione al consorzio di Napoli per avere il numero fisso per rintracciare facilmente, e anche regolamentare prezzi e comportamenti che il tassista deve tenere: è molto positiva l’immagine di un tassista che possa dare un’introduzione su quel che di bello il turista andrà a visitare, e, in caso di stranieri, fornire delle cuffiette in lingua come prime audio guide che diano una infarinatura di Ischia. Se il servizio taxi migliorasse, si potrebbe pensare ad un progetto ad hoc per Ischia, seguendo l’ottica Smart City, che coinvolga i trasporti di mare alternativi e i taxisti tramite un protocollo d’intesa, senza che uno sovrasti l’altro e se si tengono prezzi contenuti si può usufruire di entrambi i mezzi e alleggerire anche il flusso di auto”. L’altra faccia della medaglia: la positività del progetto Metrò del Mare non è detto che si adatti perfettamente all’isola di Ischia, che probabilmente deve offrire essa stessa gli elementi vincenti per una nuova e futura offerta integrata.

casa

I

l vescovo di ischia mons.pietro lagnese ha aperto oggi pomeriggio la porta santa presso il centro di asccoglienza giovanni paolo II di forio. In via del tutto eccezionale, nella nostra diocesi avremo due porta sante, quella della catedrale e questa aperta nel pomeriggio di oggi a forio perchè “quanti, con spirito di fede, varcheranno la soglia del “Centro di Prima accoglienza Giovanni Paolo II” di Forio, per prestare un congruo tempo di servizio in favore dei poveri in esso ospitati, potranno ottenere il dono dell’indulgenza giubilare”. Lo scrive lo stesso vescovo nella notificazione ufficiale.

OFFERTE DELLA SETTIMANA

tutto

aperti anche di domenica mattina ore 9:30 alle 13:00

Calafiore

detersivi, casalinghi, biancheria per la casa, cosmetica, intimo ed accessori, ceramica, scuola, bjoux, articoli natalizi, articoli mare e tanto altro

“Insieme alla Chiesa Cattedrale, unica Chiesa giubilare, il Centro di Prima accoglienza Giovanni Paolo II sarà, pertanto, in questo Anno Santo, l’altro Santuario della Misericordia della nostra diocesi, dove incontrare e servire Cristo, nella consapevolezza che dove c’è un povero, un anziano, un malato, una persona piagata nel corpo e nello spirito lì c’è presenza reale di Gesù Cristo. Affido agli operatori del Centro di Accoglienza il compito di coordinare la presenza di quanti, in modo speciale in questo anno giubilare, vorranno varcare la soglia della casa della carità della diocesi di Ischia, per offrire il loro servizio di volontariato”.

DIVANO Nilo

disponibile bianco, nocciola e panna

240€ MATERASSI 300€ 60€ 130€ 2 posti

a partire da

3 posti

singoli

matrimoniali

linea azzurra

SCARPIERA ARMADIO

H 1,80 L 80 v. colori

185 €

larice grigio

300 €

SPECIALE SCONTISTICA PER ALBERGHI: SE ACQUISTI 4 MATERASSI SCONTO DEL 20% LUMETTI

10 €

SETTIMINO cassetti carrello scorrevole vari colori

H 120 L 75

185 €

PLAFFONIERE diametro 30 cm

10 €

LAMPADARIO a soffitto varie grandezze 3 punti luce

35 €

ECO-GUANCIALI

a partire da

5€

Raffaele | zona perrone | Via Cumana 56 | 80074 | Casamicciola Terme (NA) | tel 3206285629


6

• PRIMOPIANO

11 - 17 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

CONVOCATO PER IL 12 FEBBRAIO IL CONSIGLIO COMUNALE DI FORIO

PorTo, eGo-eco e aBBaTTiMeNTi pelle l’attuale malgoverno amministrativo. Cosa aggiungere. Venerdi’ sarà finalmente la volta buona per discutere di alcuni dei problemi che attanagliano il Paese, o la maggioranza ricorrerà ad un nuovo escamotage per evitare che il Civico consesso provveda alla costituzione della Commissione di Trasparenza, Controllo, Garanzia, e Legalità, deliberi per la rescissione del contratto di appalto per la gestione del servizio NU e discuta della questione porto? Staremo a vedere.

Finito l’anno, l’Arpac, ha pubblicato il bilancio finale del 2015 circa lo stato di balneabilità delle coste della Campania. Ischia e Procida riconfermano il loro grado di eccellenza in termine di qualità e su questa scia positiva si avviano alla stagione 2016 • di Gennaro Savio

D

opo la richiesta di convocazione sottoscritta da ben quattro Consiglieri comunali di opposizione e cioè Domenico Savio, Stani Verde, Vito Iacono e Nicola Nicolella, finalmente è stata indetta una nuova seduta del Consiglio comunale di Forio che si terrà venerdi’ 12 febbraio alle ore 17 nella sala consiliare del vecchio Municipio. Sono cinque i punti all’ordine del giorno e cioè: Costituzione Commissione di Trasparenza, Controllo, Garanzia, e Legalità; Delibera di indirizzo per la rescissione del contratto di appalto per la gestione del servizio NU e costituzione commissione consiliare d’inchiesta sulla problematica; Delibera di indirizzo gestione del Porto di Forio ed atto di indirizzo per la messa in liquidazione della Società Marina del Raggio Verde S.R.L., Urbanistica e abbattimenti, e Costituzione commissione consiliare d’inchiesta sulle società partecipate Pegaso s.p.a., Fondazione “la Colombaia”, Torre Saracena e Marina del Raggio Verde s.r.l.. Per la cronaca, ricordiamo che degli stessi argomenti si sarebbe dovuto discutere nei mesi scorsi ma in quella occasione il Consiglio comunale venne sciolto poco prima dell’inizio perché la maggioranza del sindaco Del Deo non garanti’ il numero legale dei Consiglieri previsto dalla Legge. Intanto Domenico Savio, Consigliere comunale del PCIM-L, auspica che venerdi’ si possa finalmente parlare di porto,

gestione della nettezza urbana e del disastro delle società partecipate. “Già in passato – ha dichiarato Domenico Savio - le opposizioni hanno cercato di portare alla discussione del consiglio una serie di problemi sociali di Forio senza che però se ne riuscisse a discutere e quindi a deliberare. Speriamo che questa sia la volta buona. Il nostro Comune amministrativamente parlando è malmesso. Forio è un paese abbandonato a se stesso e mentre da un lato non si pensa a risolvere al meglio i problemi della vita quotidiana, dall’altro lato c’è uno sperpero impressionante di soldi della collettività”. Savio nell’invitare i cittadini di Forio ad assistere alla seduta del prossimo Civico consesso per potersi, cosi’, rendere conto chi in termini di azione e di proposta fa gli effettivi interessi della collettività e chi no, ha anche

sottolineato che per voltare pagina nel palazzo del potere e poter finalmente avviare la rinascita del Paese, oltre agli amministratori bisogna cambiare cultura amministrativa. C’è bisogno che ad amministrare ci siano finalmente i lavoratori e cioè la parte sana e sfruttata del popolo di Forio, quella parte di popolazione che non ha la “pancia piena” e che quotidianamente soffre sulla propria

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 081980009 | italclimadi-n.pavia@libero .it


redazione@corrieredellisola.com

PRIMOPIANO •

11 - 17 Febbraio 2016

7

isCHia soliDale

l’isola PreMia i DoNaTori Di saNGUe Domenica scorsa presso il Centro Congressi Angelo Rizzoli si è tenuto il tradizionale appuntamento annuale della festa dei donatori del sangue, organizzata dall’ADVS Fidas di Ischia • di Sara Mattera • foto Franco Trani

G

rande festa lo scorsa domenica per i donatori di sangue. Domenica pomeriggio, infatti, nel Comune di Lacco Ameno si è tenuta la 28esima edizione della festa del donatore di sangue. Un appuntamento tradizionale questo, per i tanti cittadini di Ischia che ogni anno donano il proprio sangue contribuendo a salvare vite umane, grazie anche all’associazione ADVS Fidas di Ischia che da anni opera sul territorio isolano. Ed è grazie infatti anche all’operato dei volontari e all’impegno profuso dal presidente dell’associazione, Luigi Trani, che Ischia è riuscita a raccogliere, durante il 2015, ben 869 sacche di sangue, superando così le 771 donazioni dell’anno precedente. Un traguardo importante questo per l’isola che ha chiuso il 2015, quindi, con circa 800

donatori, grazie ai quali la fidas isolana potrà, finalmente, accedere al Registro delle Associazioni dei Donatori di Sangue. La Regione Campa-

nia, infatti, è l’unica regione italiana che richiede l’obbligo di iscrizione da parte delle associazioni di volontariato al suddetto Registro con

una serie di vincoli annessi e connessi. Quali, per l’appunto quello del numero minimo di 800 donatori che è la condizione necessaria, da parte delle associazioni, per poter continuare ad esistere e mantenere la propria autonomia. In caso di mancata ottemperanza di tali requisti, infatti, le associazioni sono costrette ad accorparsi o ad altre, oppure a proclamare il proprio scioglimento. Un problema questo che, fortunatamente, per Ischia non sussiste e durante i dodici mesi appena trascorsi si è riusciti a raggiungere il tanto atteso numero di donatori. Già lo scorso anno, infatti, Luigi Trani, durante la celebrazione del 40esimo anno di attività della Fidas, aveva preannunciato che l’obiettivo primario per il 2015 sarebbe stato proprio quello di riuscire ad incrementare il numero

dei donatori, al fine di poter continuare ad organizzare, in modo autonomo, le raccolte di sangue senza dover dipendere da nessuno e evitare, al contempo, la possibilità di incorrere in situazioni spiacevoli che non permettessero il regolare svolgimento dell’attività. Proprio come accadde nel 2014, quando alcuni appuntamenti dedicati alla raccolta di sangue saltarono a causa dell’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno, al quale la Fidas ischitana e’ stata costretta, per lungo tempo, a fare riferimento. Il Rizzoli, all’epoca dei fatti cancellò alcuni appuntamenti per le donazioni, non potendo pagare il personale sanitario per lo svogimento del servizio. Da ora in poi, invece, sarà la stessa Fidas isolana a pagare i medici e tutti i volontari che daranno una mano nella gestione delle raccolte di san-

gue e non si riscontreranno più i problemi avuto in passato. e’ tutto grazie all’impegno profuso sia dalla Fidas di Ischia che ai donatori isolani. Proprio questi ultimi, domenica scorsa, hanno ricevuto premi di benemerenze:circa un ottantina tra uomini e donne che in questo 2015, ma anche negli anni passati hanno contribuito a donare il proprio sangue a migliaia di persone. Ricordiamo, infatti, che il fabbisogno di sangue non si verifica solo in casi di prima necessità come incidenti, o interventi chirurgici, ma anche nella cura delle malattie come tumori, leucemie, anemie e trapianti di organi. L’evento è stato, dunque, una buona occasione per festeggiare i traguardi del 2015, con l’augurio, però di raggiungere nuove mete in questo 2016.


8

• FOCUS PSICOLOGIA

11 - 17 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

 

CAPIS

XXi seXX

 

              Ti assisteremo nella preparazione

RECUPERO ANNI SCOLASTICI

                                                                          


redazione@corrieredellisola.com

9

SOCIETA' •

11 - 17 Febbraio 2016

Martedi 9 febbraio a Forio si è svolto il celebre carnevale di Monterone che, come ogni, anno ha calamitato centinaia di isolani.

il classico carNeVale Del coMUNe TUrriTo Ischia, ma in particolar modo Forio, si è sempre saputa contraddistinguere per il proprio carnevale e anche quest’anno è stata rinnovata la tradizione. • di Henry Camilo Bermudez

F

ORIO - In tutto il mondo le festività carnevalesche sono oggetto di grande attrazione e divertimento per grandi e piccini. Anche la nostra isola si è mobilitata per poter rinnovare le tradizioni che da anni caratterizzano il periodo del carnevale e a Forio nel quartiere di Monterone, come tutti gli anni, ha avuto luogo una delle manifestazioni carnascialesche più antiche di Ischia. Parliamo di un’usanza che affonda le proprie radici nella fine della prima guerra mondiale e che si è mantenuta più o meno inalterata fino ai giorni nostri. Grazie ad alcune accurate ricerche del Prof. Agostino Di Lustro, sappiamo che durante i primi tempi era un evento liberatorio atteso con ansia dalla popolazione per tutto l’anno, come occasione di divertimento, di baldoria, di sfogo e di riscatto. Un comitato di commercianti e artigiani del quartiere organizzava una serie di eventi che culminavano nella processione e nel processo al “Principe Carnevale”. Dopo la sfilata con gli strumenti, in un clima festoso e ricco di richiami, abbiamo avuto modo di intervistare Giovanni Lamonaca, giovane foriano, che con passione e dedizione porta avanti la tradizione: Da quanto tempo partecipi attivamente al carnevale di Monterone? “Già agli esordi del duemila, posso dire di aver partecipato al fianco di mio nonno, nella banda di musica di Carnevale. In quegli anni c’erano più bambini e una parte della banda era destinata ai più piccoli, le cosiddette ‘nuove leve’. Devo ringraziare mio nonno per avermi trasmesso l’importanza di questa tradizione e la dedizione di tutti gli uomini della vecchia generazione di Monterone che con passione e orgoglio partecipavano e si impegnavano per questo evento.” Puoi spiegarci in cosa consiste la tradizionale sfilata con gli strumenti in cui suoni ? “La tradizionale sfilata consiste appunto nello sfilare con gli strumenti tipici del folklore foriano, riprendendo il motivo dei contadini, il famoso ‘ta-ta-ta’ tre a tre che scandiva il ritmo nel lavoro manuale. La sfilata si muove per le strade di

Forio. Si parte da Monterone con il capobanda che conduce i suoi verso la casa del maestro situata nel Rione Umberto I, dove il maestro si congiunge, prendendo le redini della banda che raggiunge il centro di Forio per poi ritornare a Monterone, passando per il palco, sempre al passo del famoso ritmo.” Sei giovane, ma rispetto agli anni passati trovi qualche cambiamento ? oppure la tradizione si è mantenuta intatta negli anni? “Io sono giovane, ma posso contare tante partecipazioni. Devo dire, purtroppo, che la tradizione con il passare degli anni sta sempre più mancando della passione e della vivacità dei primi anni. Io mi sono trovato nel cambio generazionale e diciamo che adesso c’è un periodo di crisi. Prima la banda contava anche quaranta o cinquanta persone, adesso negli ultimi anni a stento riusciamo ad arrivare alle venti unità, indice che il sentimento tra la gente si sta spegnendo. Io faccio la mia piccola parte continuando quella tradizione ereditata da mio nonno che per me ha fabbricato un triccabballache personale che tutt’ora utilizzo per questo giorno.” Quali sono gli strumenti utilizzati? “Gli strumenti utilizzati sono principalmente triccabballacche, serraserra, scetavajasse, putipú. Poi ci sono tutta una serie di ‘strumenti’ creati dalla fantasia dei partecipanti e

LUNEDI 9.30 10.00 TOT. BODY SOFT 10.30 11.00 ZUMBA 15.00 TOTAL BODY 16.00 BREAK DANCE 16.30 17.00 BREAK DANCE 17.30 18.00 HIP HOP 18.30 19.00 HIP HOP 20.00 HIP HOP 20.30 * corsi su prenotazione

se vogliamo anche un po' improvvisati, come zappe, piatti, ‘caccavelle’ e chi più ne ha più ne metta: La cosa importante è fare un magnifico baccano.” Il quartiere di Monterone, come si sa, è spesso scenario di risse e situazioni spiacevoli legate all'alcool e allo spaccio. Credi che tradizioni come questa possano riscattare l’immagine del quartiere? “Purtroppo il quartiere di Monterone si è guadagnato questa cattiva fama, ma eventi come questo testimoniano come la sua popolazione sia ancora legata alle antiche tradizioni e a quei sani e genuini valori di una volta, fatti di spontaneità, gioia e accoglienza. Di sicuro il riscatto di questo quartiere passa anche attraverso questo tipo di eventi.”

MARTEDI G.A.G*

MERCOLEDI

GIOVEDI ZUMBA STEP

TOT. BODY SOFT PILATES

SABATO

TOT. BODY SOFT PILATES

TONIFICAZIONE G.A.G. FIT BOX* PILATES

STEP PILATES

HIP HOP HIP HOP YOGA

CIRC. FUNZIONALE CIRC. FUNZION. G. POSTURALE FIT BOX* BREAK DANCE HIP HOP HIP HOP

YOGA HIP HOP HIP HOP

ZUMBA

VENERDI

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA STEP XXX corsi con abbonamento extra


10

• TeATRO

11 - 17 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

GAS GPL CASALINGHI - UTENSILI DA LAVORO OFFERTA LIMITATA STUFE CAMPINGAZ

€ 120

CONCESSIONARIO PER L’ISOLA D’ISCHIA

inclusa bombola da 15 kg FINO ESAURIMENTO SCORTE

CENTRO SPORTIVO

 Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione

si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia

Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

11 - 17 Febbraio 2016

IL CARNEVALE AD ISCHIA - A CURA DI FRANCO TRANI •

11


12

• AppROFONDIMeNTO

11 - 17 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

Una situazione sempre più presente sul nostro territorio e che pone una serie di quesiti

iscHiA e Quei bAMbini iMMiGrAti senZA inFAnZiA Sono diversi gli immigrati rumeni presenti qui sull’isola, che bazzicano per le strade di Ischia chiedendo l’elemosina insieme ai propri figli i quali, invece di andare a scuola, o giocare, trascorrono le loro giornate per strada.

• di Sara Mattera

I

SCHIA - Vendono per strada, sulle loro bancarelle improvvisate, qualche cianfrusaglia; D’Estate alcuni girano per le spiaggie sotto il sole concente nella speranza di vendere qualche occhiale preso chissà dove e chissà come; altri, invece, più fortunati, sono riusciti ad aprirsi un’attività propria o a trovare qualche lavoretto in albergo o come collaboratori domestici. Stiamo parlando dei tanti immigrati, presenti sulla nostra isola che, in un modo o nell’altro, cercano di vivere in modo dignitoso. Tra di loro, però, c’è anche chi sembra vivere ai confini della società, segregato da dinamiche culturali e sociali e ignorato, spesso e volentieri, perfino da

chi, in teoria, dovrebbe essere in prima linea nell’aiutare il prossimo. Proprio come la giovane donna, di nazionalità rumena, che tutti i giorni fa l’elemosina per le strade della nostra isola e che ieri è stata protagonista di un episodio che ha attirato l’attenzione dei passanti. La suddetta la si può vedere, infatti, spesso bazzicare fuori il supermercato di San Ciro, chiedendo qualche spicciolo che di tanto in tanto riesce a rimediare grazie a qualche passante di buon cuore. Qualche volta riesce perfino a ricevere una

scatola di biscotti o qualcosa da mangiare. E così trascorrono le sue giornate: da un supermercato all’altro, da una Comune all’altro in cerca di qualche moneta. La ragazza in questione, viene dalla Romania, vive a Panza- come lei stessa ci ha raccontatocon i suoi connazionali, in un appartemento dove paga circa 300 euro di affitto. Un prezzo davvero stracciato, in un’isola come la nostra dove i costi degli affitti sono cari, ma, a quanto pare, dalle parti del territorio panzese, c’è una persona che affitta le

case a basso prezzo, soprattutto ad immigrati come lei. Non ha un lavoro, anche se ha provato a cercarlo. Non possedendo il permesso di soggiorno, infatti, non ha trovato impiego né in un albergo né in qualche casa come domestica. Quando le chiediamo se ha provato ad andare in qualche parrocchia a chiedere aiuto o un minimo di sostegno, ci dice che si è vista chiudere le porte in faccia. Un’affermazione questa, alla quale molti potrebbero storcere il naso e rimanere perplessi dal momento che

ad Ischia, c’è sia un appartamento, adibito nello scorso Agosto dalla Diocesi isolana per gli immigrati, sia un punto di accoglienza a Forio, nel Centro Giovanni Paolo II. Entrambi ospitano gli immigrati che vengono mandati qui dalla Prefettura di Napoli. Ad ogni modo, la rumena del supermercato di san Ciro, è accompagnata dai suoi due figli, un bambino di circa 1 anno e uno di 7, che tutti i giorni sono a zonzo per l’isola, chiedendo l’elemosina e cercando di attirare l’attenzione di

qualche passante. Bambini che dovrebbero andare a scuola e che non dovrebbero trascorrere, certamente, intere giornate in strada. E, questa situazione non è certo nuova all’isola, ma si protrea ormai da tempo, in una sorta di indifferenza generale. Ogni tanto, però, qualcuno che si preoccupa dell’incolumità di questi minori c’è. Proprio come è accaduto domenica mattina, quando la straniera, è stata strigliata pesantemente da una signora, un’assistente sociale, di passaggio per il supermercato, che le ha intimato di andare via, o quanto meno di lasciare i suoi bambini a casa. Una strigliata, la minaccia di andare al commissariato di polizia a denunciare la situazione, e nulla più. L’assistente infatti -come poi ci ha riferito- ha avuto più volte a che fare con la rumena per dirle di non abituare i suoi bambini all’elemosina. La giovane però, è rimasta indifferente alle parole dell’assistente sociale, commentando “ Tanto non verrà nessuno della polizia.” Tutto, infatti, si è concluso in una bolla di sapone con la ragazza che ha continuato a stare a zonzo con i suoi bam-


redazione@corrieredellisola.com

AppROFONDIMeNTO •

11 - 17 Febbraio 2016

13

La competizione si è tenuta sabato 6 febbraio a Forio bini. Una storia quella della rumena di Panza, non tanto diversa, da quella che ci hanno raccontato, qualche mese fa, altre due donne, sempre provenienti dalla Romania, Maria e Simona, venute qui ad Ischia la scorsa estate, perché attirate dal gran parlare che si faceva nella loro patria della nostra isola, considerata come “un centro turistico di eccellenza e come un buon posto per cercare fortuna”. E anche loro, ci hanno raccontato, all’epoca, che vivevano a Panza, che venivano mal considerate spesso e volentieri dai cittadini isolani e che, recatesi in alcune parrocchie dell’ isola, non avevano ricevuto alcun supporto, né un minimo aiuto. Testimonianze avute a distanza di tempo le una dalle altre, ma tutte molto simili. Simili perché le donne oltre ad essere tutte senza permesso di soggiorno e ignorate perfino da quelle istituzioni che dovrebbere quanto meno fare un minimo per sostenerle, hanno anche tutte il comune denominatore di avere minori a carico che passano le loro giornate per strada , privati della loro infanzia. E dire che in Italia, esiste perfino una legge che stabilisce che ad un minore straniero che entra nel nostro territorio anche se in modo illegale, sono riconosciuti tutti i diritti garantiti dalla Convenzione di New York sui diritti del fanciullo, stipulata nel lontano 1989 e che affer-

ma, tra i suoi principi, che in tutte le decisioni relative al minore, deve essere considerato prioritario il superiore interesse del bambino. E questo significa, ovviamente che, la legge italiana dovrebbe in linea di massima garantiere, in un modo o nell altro delle forme di tutela per l’ attuazione dei dirtti dei minori stranieri, i quali anche se privi di permesso di soggiorno hanno anche diritto ad essere iscritti alla scuola, non solo dell’obbligo, ma anche di forma di grado e di ordine. Scuola a cui purtroppo questi bambini non vanno, vuoi perché i genitori sono poco interessati a mandarceli, vuoi perché nessuno si preoccupa di strapparli a questa dura realtà.Questa situazione incresciosa, dunque, pone una serie di quesiti: perché alcuni immagrati, presenti sul nostro territorio isolano, sembrano essere trattati in modo differente da altri? perché nessuno, neppure gli organi competenti, comprese le associazioni di volontariato che fanno un gran parlare dei bambini non intervengono in questa situazione per tutelarli? Tutti quesiti questi, che per ora restano senza una valida risposta. E nel frattempo, nella più totale indifferenza della comunità isolana, questi bambini, trascorrono la loro vita sui marciapedi senza sapere cosa significhi l’infanzia.

iMperVersAno i poeti Dello slAM itAliA! Slam Italia, divulgato sul territorio nazionale nel 2012 da un’idea dei poeti piemontesi Bruno Rullo e Max Ponte, raggiunge ormai come un fiume di parole in piena, ogni regione e città d’Italia

• di Incanto Errante

F

ORIO - OTrainando pubblico, giuria e gli stessi poeti che ormai arrivano a candidarsi nelle gare di Slam sempre più numerosi. Tutti contagiati dalla sua formula innovativa di far poesia. Una gara, diretta da un Maestro di Cerimonia, in cui più poeti si sfidano salendo su un palco davanti ad una giuria di cinque elementi estratti dal pubblico presente che decreterà il vincitore. Anche l’isola d’Ischia, incantevole località di tramonti e paesaggi mozzafiato, si è resa palcoscenico di una gara febbrile di Poetry Slam. Sabato 6 febbraio Forio, grazioso comune di Ischia, ha ospitato 13 poeti in gara e una scatenata giuria. Oltre che un numerosissimo pubblico. Io, Master of Ceremony e poetessa Paola Casulli, ho faticato non poco,

ma ammetto anche con grande divertimento, a condurre la competizione che, iniziata poco dopo le diciotto è terminata soltanto oltre le ventidue. I poeti ischitani si sono battuti a suon di versi, ora malinconici, ora divertenti, ora dissacranti, contro i poeti provenienti da Napoli e una poetessa romana di grande talento performativo. Infuriavano a suon di versi sarebbe più corretto. Dato che la parola slam, nel gergo americano, designa un impatto, una sberla; deriva dall'espressione 'to slam a door', letteralmente 'sbattere una porta'. Un termine, quindi, associato a quel genere di poesia orale per il quale il

poeta, in soli tre minuti, deve poter catturare lo spettatore e 'schiaffeggiarlo' con le parole al fine di scuoterlo, di emozionarlo e farsi assegnare dalla giuria il voto più alto. Salendo, così, sul podio del vincitore. Impresa non facilissima al Poetry ischitano. Proprio come immagino sia stato nei jazz clubs di Chicago, dove lo Slam è nato nel 1984, tutti i poeti presenti allo Slam isolano declamavano i propri testi con eguale forza performativa e recitavano i versi ad un ritmo così serrato e coinvolgente che credo sia stato arduo da parte della giuria stabilire il vincitore. Ma alla fine un vincitore c’è stato. La signora

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO

CONTATTACI

La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Via Duca degli Abbruzzi, 64

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

Barano d’Ischia Tel. 081.903054 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

Adriana Sansone, napoletana, ha vinto. Sbaragliando tutti gli altri concorrenti non solo con un punteggio di netto scarto fra il suo e quello realizzato dagli altri poeti, ma soprattutto con una simpatia travolgente e una voglia di vivere fuori dall’ordinario. Si, perché la signora in questione, di cui non rivelo l’età solo per rispetto, ma che mi prude la lingua a non dirlo perché lascerebbe tutti attoniti e meravigliati, è una forza della natura. Lo Slam è nato in strada. In quelle strade affollate e cosmopolite dell’America sempre un passo avanti nell’idee innovative e rivoluzionarie. In seguito è stato importato in Europa, dilagando in Germania, Francia, Italia. Tuttavia, ascoltando Adriana Sansone e ammirando la sua performance, mi convinco sempre di più di come proprio in poeti come lei, nella sua età e nella maniera di indossarla ci sia tutto il Mistero del Poeta come figura universale. E tutta l’immortalità della Poesia. Ovunque sia nata, ovunque continui ad andare. Attraversando incolume mari e continenti. Portando con sé enigmi, arcani e magici diletti.


14

• Rubrica teatrale | L’altra parete… voci e velluto!

11 - 17 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

“Decamerone – Vizi, virtù, passioni” con Accorsi porta in scena la grande lingua italiana

Doppio debutto con Accorsi al Diana e la coppia Arena-Danieli al S. Ferdinando Al Teatro San Ferdinando Lello Arena e Isa Danieli, due grandi interpreti del teatro italiano, porteranno in scena il testo di Shakespeare “Sogno di una notte di mezza estate” nella riscrittura di Ruggero Cappuccio.

• di Francesco Esposito

N

APOLI - Mercoledì 10 febbraio, al Teatro Diana, ha debuttato “Decamerone – Vizi, virtù, passioni”, liberamente tratto dal capolavoro trecentesco di Giovanni Boccaccio. Per ricordarci che in Italia, tra i tanti tesori, immensa è la ricchezza linguistica, che fa parte della nostra storia, il regista Marco Baliani e l’attore Stafano Accorsi stanno lavorando da qualche anno al progetto “Grandi Italiani”, dedicato a tre figure della letteratura italiana: Ludovico Ariosto, Giovanni Boccaccio e Niccolò Machiavelli. Dopo essersi soffermati per qualche stagione all’epica cavalleresca con i lavori teatrali “Furioso Orlando” e “Giocando con Orlando”, adesso tocca a Boccaccio e ai vizi, alle virtù e alle passioni del Decamerone. L’intenzione di Accorsi e di Baliani è portare in teatro la

lingua di tre grandi italiani, sfidando la complessità delle loro opere, per scoprire quanto ancora possiamo nutrirci delle loro invenzioni, dei loro azzardi, delle loro intuizioni. E per mostrare, con l’arte della scena, che la bellezza delle loro creazioni è un tesoro inestinguibile. Sulla scena è parcheggiato un carro-furgone, “casa” e teatro viaggiante della compagnia che si appresta a mettere in scena l’opera. La modularità del carro, favorirà la messa in scena di sette novelle del Decamerone, permettendo di volta in volta la creazione degli spazi e delle suggestioni necessarie alle storie che si vanno a narrare. «Una grande passione anima la

compagnia, - spiega il regista - ma non altrettanto grandi sono le loro risorse materiali, si alterneranno quindi in un susseguirsi di ruoli e vicende, forti della loro arte teatrale. Le storie servono a rendere il mondo meno terribile, a immaginare altre vite, diverse da quella che si sta faticosamente vivendo. Le storie servono ad allontanare, per un poco di tempo, l’alito della morte. Per questo nel Decamerone ci si sposta da Firenze verso la collina e lì si principia a raccontare. La città è appestata, servono storie che facciano dimenticare, storie di amori erotici e furiosi, storie grottesche, paurose, purché siano storie, e raccontate bene, perché la

morte là fuori si avvicina con denti affilati. Abbiamo scelto di raccontare alcune novelle del Decamerone di Boccaccio perché oggi ad essere appestato è il nostro vivere civile, per raccontarci storie che ci rendano più aperti alla possibilità di altre esistenze, fuori da questo reality in cui ci ritroviamo a recitare come partecipanti di un globale Grande Fratello. Perché, anche se le storie sembrano buffe, quegli amorazzi triviali, quelle strafottenti invenzioni che muovono al riso e allo sberleffo, mostrano poi, sotto sotto, il mistero della vita stessa». Adesso, dopo

aver apprezzato il talento di Accorsi sia al cinema che in teatro, dopo aver applaudito lo spettacolo in scena al Diana fino a domenica 21 febbraio, aspettiamo con trepidazione il “terzo capitolo” del progetto, quello dedicato a Macchiavelli. Al Teatro San Ferdinando, invece, da mercoledì 10 febbraio, Lello Arena e Isa Danieli, due grandi interpreti del teatro italiano, porteranno in scena il testo di Shakespeare “Sogno di una notte di mezza estate” nella riscrittura di Ruggero Cappuccio che, tra fedeltà ed irriverenza, rielabora il “Sogno” per cercare ulteriori

www.relaxtraveltours.com

WEEKEND A PESCASSEROLI DAL 19 AL 21 FEBBRAIO -

Cocktail di benvenuto Animazione Servizio navetta per impianti Tessera club Miniclub Discoteca Sala fitness

€ 195,00

GITA SULLA NEVE A ROCCARASO FEBBRAIO -

Biglietteria marittima Viaggio in bus GT a/r Colazione Assicurazione adulti

€ 35,00

bambini

€ 25,00

riflessi dell’incanto musicale della lingua del bardo. La regia di Claudio Di Palma e la scena di Luigi Ferrigno ne assecondano la lettura, trasformandosi, per amplificare il suono, in una sorta di grande, onirico e vagamente circense carillon. «Nel perimetro simbolico della sala di un antico palazzo napoletano, - spiega Cappuccio - Titania e Oberon attivano una drammaturgia di capricci e smanie riducendo le sorti degli uomini a fragili trame da vecchio teatro dei burattini. I due, come schegge di dei precipitati in terra, continuamente sospesi fra sonno e veglia, inscenano armonie, assecondano discordie, conducono con estro una regia dei sentimenti umani. Le loro parole/note contrappuntano la polifonia dei surreali ospiti del palazzo (pupazzi, elfi, musicisti, attori), dettano sintonie tra lirismo e antiche tradizioni narrative, reinventano fascinazioni favolistiche, si fanno poetiche o scurrili a richiamare le alternanze emotive del mondo ispirativo shakespeariano». Repliche fino a domenica 21 febbraio. Per info e biglietti www.teatrodiana.it – www. teatrostabilenapoli.it

Via Luigi Mazzella 171 80077 Ischia (Na) Tel: +39 081 981806 +39 3200772396


redazione@corrieredellisola.com

RUBRICA WeDDING •

11 - 17 Febbraio 2016

15

pRIMO AppUNTAMeNTO CON LA RUBRICA WeDDING, LA PIÙ AttESA DAGLI SPOSI

TEMPO DI … MARRIAGE! • A cura di Salvatore Rullo,

ospiti hanno con il valore della cucina e della Location, i primi ed i secondi vanno scelti in base alla stagionalità in un’arcobaleno di colori dal sapore mediterraneo, mentre per la fase finale del pranzo/cena dopo le dovute pause musicali ed intermezzi, non deve mancare ancora la voglia di stupire gli ospiti con ricchi buffet di pasticceria napoletana, nazionale ed internazionale, insomma una sinfonia di profumi , di colori e di sapori per sublimare il palato dei piu’ golosi.

Event Manager del Brand Sorriso Resort & Spa & Oasis Quando si decide di sposarsi, inizia una meticolosa ricerca di soluzioni per una festa che sia “speciale ed indimenticabile”. Anche se continua ad essere vero che la tradizione conserva ancora tutto il suo fascino tanto da celebrare il matrimonio seguendo tutti i canoni stabiliti, è altrettanto vero che sempre piu’ coppie desiderano cercare qualcosa di insolito per arrecare piacevoli ed inaspettate sorprese a parenti ed amici. La scelta della location dove festeggiare con amici e parenti è tra gli aspetti fondamentali di ogni matrimonio. Non si puo’ assolutamente sbagliare, con il passare del tempo infatti, il ricevimento è diventato la festa piu’ nobile tra le feste, il momento chiave, quello che contribuisce al grandioso finale! Trovare cio’ che fa per voi non è semplice, e non semplifica affatto il compito la vastita’ di proposte che vi sommergono: dalle piu’ tradizionali alle piu’ creative, per bene orientarsi, bisogna stabilire alcuni punti fermi e tutto il resta diventa un gioco. La qualita’ deve essere la vostra stella polare, dovete prenderla dai ristoratori e offrirla ai vostri ospiti e la qualita’ nella ristorazione si declina in : accoglienza, servizio, prodotto! Fate sempre attenzione affinchè questi tre elementi siano sempre presenti tutti allo stesso livello. Tutte le altre scelte, come quella dei buffet e pranzo tradizionale o la definizione del menu vengono definite dopo e devono essere fatte all’insegna dell’armonia, tenendo presente il

La festa dei sensi del gusto s’incontrano per un’esplosione di sapori e di felicita’ nell’atto finale ma non meno importante del ricevimento…la Torta, che contornata dalle chicche contesto globale della cerimonia ed il periodo di svolgimento di quest’ultima. Mesi e mesi di preparativi da bruciare in poche ore, e allora tutto deve essere perfetto, unico ed irripetibile! E’ proprio durante il banchetto che le vostre nozze acquistano un particolare valore, quello che rimane piu’ impresso nella memoria di ogni invitato, il classico, vero, autentico sapore della festa, le proposte di pietanze adatte a quel particolare periodo possono essere sicuramente numerose pertanto la scelta deve essere attenta ed oculata. Particolare attenzione va data ai Buffet iniziali che rappresentano il primo impatto che gli

come la confettata, il banchetto dei distillati e cioccolato ed abbinamento di sigari sanciscono il degno finale di un’evento emozionante ma soprattutto indimenticabile. Noi vi offriamo il cuscino perfetto per un sogno che non dimenticherete mai...


16

• RUBRICHe

11 - 17 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

Mercoledì 16 Marzo 2016 - PELLEGRINAGGIO DIOCESANO GIUBILARE A ROMA

iscHiA incontrA pApA FrAncesco AllA portA DellA MisericorDiA La Chiesa Diocesana di Ischia si recherà in pellegrinaggio giubilare a Roma Mercoledì 16 marzo prossimo per partecipare all'udienza del Santo Padre, attraversare la Porta Santa della Basilica di San Pietro e celebrare l'Eucarestia all'altare della Cattedra Di seguito il programma di massima: ritrovo al Porto d’Ischia alle 2.30 e partenza con Traghetto Viaggio in bus per Roma Ore 10.00 Udienza col Santo Padre in Piazza S. Pietro Al termine passaggio per la Porta Santa e celebrazione eucaristica all’altare della Cattedra Pranzo a sacco Rientro previsto con Traghet-

Diocesi di Ischia

PELLEGRINAGGIO GIUBILARE DIOCESANO

Ischia incontra

Papa Francesco alla porta della misericordia

to Caremar delle 21.55 Parrocchia della Diocesi o La Chiesa di Ischia partecipa all'udienza del Santo Padre, Costo: circa 30€ in attraversa la Porta Santa della all’Ufficio Basilica di Pellegrinaggi San Pietro e celebra l'Eucarestia all'altare della Cattedra Per info e prenotazioni ci Curia o chiamare al numero 3441624855 si può rivolgere in qualsiasi

Mercoledì

• Ritrovo ore 2.30 al Porto di Ischia • Pranzo a sacco

puoi rivolgerti alla tua parrocchia 16DIMarzo RUBRICA BENESSERE A CURA ALESSANDRO CARRO o all’ Ufficio Pellegrinaggi in Curia

per info e prenotazioni

2016

Con il mercoledi delle ceneri ha inzio per il cattolico il periodo della quaresima, che rappresenta il “digiuno dei 40 giorni” che precedono la pasqua. “Un digiuno di vera conversione”, ha commentato il vescovo di ischia, mons.lagnese nell’omelia di stamani in cattedrale, al cospetto di tutto il clero e del popolo di Dio. “Con quest’altra quaresima – dice il vescovo – dio ci ha regalato un’altra possibilità di purificarci e tronare a Lui. Quindi occorre una conversione vera dei cuori, una conversione non esteriore ma interiore, che arrivi ai cuori”. E nel chiedersi in maniera autocritica quasnto il clero “pianga” dei peccati commessi, mons.lagnese insiste che si deve chiedere perdono a dio di tutti i peccati, compreso quelli contenuti nelle azioni di cattivo esempio che possano aver scandalizzato il popolo…” “Ci farà bene a noi sacerdoti chiedere il doto delle lacrime in questo cammino dsi conversione sempre più vero, che ci porta alla resurrezione…Solo così, con questo rinnovamente interiore – continua il vescovo – saremo più disponibili ad amministrare il sacramento della misericordia in questo anno giubilare. Chiunque si deve sentire attreso, amato e perdonbato da Dio….” In questo mercoledi delle ceneri, il celebrante sparge un pizzico di cenere benedetta sul capo o sulla fronte dei fedeli per ricordare loro la caducità della vita terrena e per spronarli all’impegno penitenziale della Quaresima. Per questo il rito dell’imposizione delle ceneri prevede anche la pronuncia di una formula di ammonimento, scelta fra la tradizionale «Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai» o la più recente «Convertitevi e credete al Vangelo»“Accogliere il dono delle ceneri ci aiuterà a risorgere a vita nuova in Dio, riconoscendolo come Padre”. L’ascolto della parola e le opere di misericordia corporale e spirituale, ci aiuti – dice il vescovo – a daree e ricevere la misericordia del Padre…

o chiamare al numero 344.1624855

L'ACQUA: UN TOCCASANA peR TUTTI NOI

L

“MONS.LAGNeSe: QUAReSIMA, peRIODO DI veRA CONveRSIONe DeI CUORI”

www.chiesaischia.it

’attività fisica comporta un incremento del dispendio energetico accompagnato da una maggiore produzione di sudore: che rappresenta il mezzo attraverso il quale il nostro corpo disperde in modo fisiologico il calore che si sviluppa durante la contrazione muscolare. L'equilibrio fra le entrate e le uscite di acqua, cioè il pareggio del bilancio idrico, è la premessa indispensabile per un buon funzionamento dell'organismo. Una perdita del 2%-3% del peso corporeo in acqua comprometterebbe le prestazioni di uno sportivo e ne accentuerebbe le sensazioni di fatica, inoltre un deficit più marcato diventerebbe molto pericoloso. Perdere acqua vuol dire sottrarre liquidi anche al sangue. Il che si traduce, durante attività sportive ad alta intensità, in un maggiore stress per il sistema cardiovascolare e in una maggiore difficoltà nell'equilibrare l'innalzamento della temperatura corporea. Le nostre cellule vivono e funzionano bene attorno ai 37°C. Oltre vi sono tutta una serie di problematiche. Un esempio da non seguire perché assolutamente inutile è l'utilizzo di indumenti in plastica o nylon per aumentare la sudorazione a scopo dimagrante: il peso che viene perso in questo modo viene recuperato quasi totalmente in 24 ore, mentre si aumenta la perdita idrico-salina limitando, inoltre, nettamente l'evaporazione del sudore stesso, meccanismo fisiologico che garantisce la termoregolazione durante lo sforzo fisico. Gli sportivi, piuttosto, devono prestare molta attenzione al proprio fabbisogno di liquidi e al proprio stato di idratazione portando sempre con sé una bibita. Ogni perdita di liquido, infatti, deve essere adeguatamente compensata, con tanta maggiore accortezza quanto più è prolungato lo sforzo e in modo proporzionale in relazione alla elevata temperatura atmosferica in cui si svolge attività fisica. È consigliabile bere prima che compaia la sensazione di sete. Occorre quindi bere con regolarità durante gli sforzi fisici (gare o allenamento): non si deve assolutamente impedire l'assunzione di bevande agli atleti durante l'attività fisica che deve avvenire ad intervalli e in modo regolare. Quindi l'ACSM raccomanda di bere circa mezzo litro d'acqua 2 ore prima dell'inizio dell'attività fisica. Avere mezzo litro d'acqua nello stomaco aumenta il passaggio dei nutrienti e dei liquidi dallo stomaco all'intestino. Dall'intestino l'acqua passa direttamente nel sangue. Anche bere durante e dopo i pasti è un ottimo modo per preidratare. L'ACSM sconsiglia di bere più di 1,2Lt d'acqua all'ora in quanto un possibile surplus della stessa non verrebbe assorbita e potrebbe causare problematiche gastrointestinali. Bevete regolarmente ed a intervalli durante lo svolgimento dell'attività fisica e non badate a tutte quelle credenze che circolano nell'ambito sportivo, in particolare nelle palestre che demonizzano l'assunzione di acqua perché provocherebbe ritenzione, cellulite per le donne, grasso, diabete e chi più ne ha più ne metta.Concludiamo dicendo che: L'acqua è l'elemento più importante del nostro corpo di cui rappresenta oltre la metà del nostro peso. Tutte le funzioni biologiche dipendono dall'acqua e una sua carenza ha dei pesanti riflessi soprattutto per lo sportivo, indipendentemente che il suo obiettivo sia la prestazione atletica, l'aumento del tono muscolare o il dimagrimento.

CINE…AMADO A CURA DI CRISTINA MIGLIACCIO

CINeMA CON L’AMORe Anche il cinefilo nel giorno di San Valentino può concedersi un po’ di romanticismo, non credete?

A

rriva quel periodo dell’anno in cui a dettare le regole sono le scatole di cioccolatini, ma per chi è amante del cinema, saprà che a San Valentino, per giustificare il consumo eccessivo di cioccolato, è doveroso immergersi in una ricca e zuccherosa dose filmica. La commedia è un genere cinematografico scoppiato negli anni ’30 con il sopravvento dell’hollywoodiano “Studios System”, ma le circostanze dell’epoca hanno portato questo genere ad emarginarsi dalla grande scena per lasciare ad altri i riflettori. Ciò nonostante è riuscito a lasciare il segno nella storia del cinema, partendo dai grandi classici in bianco e nero come “Casa Blanca”, “Anna Karenina”, “Cime tempestose” e “La vita è meravigliosa” per poi continuare con un pizzico di colore in successi come “Via col vento”, “Vertigo”, “West Side Story”, “Il laureato” e “Grease”. Ma è negli ultimi vent’anni dello scorso secolo che la commedia realizza grandi must, pellicole “evergreen” per gli amanti del genere che vengono costantemente proposti in televisione, chi più e chi meno: è il caso di “Harry ti presento Sally”, “Il tempo delle mele”, “9 settimane e ½”, “C’è posta per te”, “Shakespeare in love”, “Dirty Dancing”, “Insonnia d’amore” e “I ponti di Madison County”, ma soprattutto ad essere idolatrato è il dramma d’amore, regola che vale per “Ghost” e “Titanic”. Con il nuovo millennio, la commedia affronta una nuova evoluzione che si adatta ai tempi. Si divide in piccoli sottogeneri per affrontare le tematiche più forti dell’anno, tra cui San Valentino e Natale. I primi anni sono sopraffatti dalla realizzazione di pellicole spumeggianti come “Il favoloso mondo di Amelie”, “Prima o poi mi sposo”, “Il diario di Bridget Jones”, “Love Actually”, “Un principe tutto mio”, “La verità è che non gli piaci abbastanza”, ma anche dall’importanza dei grandi classici come “Orgoglio e Pregiudizio” e “Jane Eyre”, o dall’impronta seriale come i due sequel di “Sex and the City”. Tanti sono stati i volti che hanno rappresentato la commedia romantica: agli albori le donne più acclamate del settore Marylin Monroe e Audrey Hepburn, la prima con successi come “Gli uomini preferiscono le bionde” e “A qualcuno piace caldo”; la seconda con “Sabrina”, “Vacanze Romane” e “Colazione da Tiffany”. Furono seguite quarant’anni dopo da Julia Roberts con “Pretty Woman” e “Notting Hill”, da Drew Barrymore con “Mai stata baciata”, “Scrivimi una canzone” e “50 volte il primo bacio”, da Sandra Bullock con “Ricatto d’amore”, “Miss FBI” e “La casa sul lago del tempo”. Icone della commedia sono anche gli uomini: tra i nomi più gettonati ci sono George Clooney con “Prima ti sposo e poi ti rovino” e “In amore niente regole”, Patrick Dempsey con “Un amore di testimone”, “Tutta colpa dell’amore” e “Come d’incanto” e infine Richard Gere con “Come un uragano”, “Unfaithful - l'amore infedele” e “Se scappi, ti sposo”. Per non parlare del contributo di alcuni scrittori che hanno aiutato a designare una nuova etichetta all’interno del genere romantico: oltre a Danielle Steel e Rosamunde Pilcher che sono scrittrici devote al romanzo rosa, un esempio lampante è Nicholas Sparks, di cui molti romanzi sono stati trasformati in struggenti pellicole d’amore, come “I passi dell’amore”, “Le parole che non ti ho detto”, “Le pagine della nostra vita” e il più recente “La risposta è nelle stelle”. Tra le più grandi case di produzione, infine, colei che sembra aver puntato i riflettori sull’amore è stata proprio la Walt Disney, che a partire dal 1937 s’imbarca nella nuova avventura delle pellicole d’animazione con “Biancaneve e i sette nani”. Da allora, tantissimi sono stati i successi che hanno celebrato le storie d’amore. Tra i più ricordati e amati nel mondo dei cartoni animati, sicuramente spiccano “La sirenetta”, “La bella e la bestia”, “Cenerentola” e “Aladdin”. Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!


redazione@corrieredellisola.com

OROSCOpO DeLLA SeTTIMANA •

11 - 17 Febbraio 2016

17

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

Ciao, vuoi che sei il primo dei Segni Zodiacali, vuoi che sei il segno che porta la primavera, vuoi che sei sotto la protezione di Marte, cosa dirti se non che sta arrivando il momento più importante dell’anno e che devi farti trovare preparato. Controlla la pressione, l’alimentazione e cammina 30 m. al giorno.

Per quanto sembri assurdo uno dei tuoi problemi, in questo mondo di egoismo e di corruzione, è il tuo bisogno di dare e non solo materialmente ma e soprattutto bisogno di dare: Amore. Se trovi la persona giusta e il modo di non far pesare il tuo aiuto, lo fai con quella generosità degna di un grande re.

Che bello incontrarti la mattina quando ti sei svegliato con la “Luna” giusta e tracimante del tuo buon umore e del tuo fulgido sorriso. Purtroppo negli ultimi tempi questa “Luna” sembra che non si voglia mostrare a te con la sua faccia giusta. Ancora pochi giorni, poi, tranquillo, tutto andrà molto meglio.

Cancro

Leone

Vergine

22 giugno - 22 luglio

23 luglio - 22 agosto

23 agosto - 22 settembre

Per te, una delle cose peggiori che possa capitare all’uomo, è la solitudine. La combatti con tutto te stesso, ti dai da fare per occupare più ore possibili del giorno e della notte, ti fa paura anche il pensiero di trovarti solo. Eppure, le cose più grandi che ha fatto l’Uomo sono state fatte in solitudine.

Hai solo bisogno di maggiori gratificazioni e di poter dedicare i tuoi sforzi e le tue fatiche a qualcuno che sappia apprezzarti di più e con più spontanea sottomissione. Non cerchi la schiava, ma solo una persona che non critichi sempre ciò che dici o ciò che fai. Continuando così si atrofizza il cuore.

Ultimamente ti sta capitando di vivere situazioni, pensieri e sentimenti completamente nuovi. E’ come se una parte di te si stesse ribellando a questa esistenza ripetitiva e logorante. Devi avere più pazienza perché presto ci saranno accadimenti molto positivi per te.

Scorpione

Bilancia

23 ottobre – 21 novembre

Sagittario 22 novembre - 20 dicembre

Che strano periodo che stai passando, sei molto condizionato dai tuoi alti e bassi. A volte sei malinconico e a volte euforico. Se riuscirai a dominare meglio queste tue caratteristiche è molto probabile che realizzerai anche progetti che odorano d’ambizioso. Una persona può farti fare grandi errori

Inquietudine e paura sono i tuoi nemici del momento. Cosa dirti se non quello che hai già pensato da solo almeno mille volte. Nella vita non ci sono solo successi e soddisfazioni ma scivoloni e cadute rovinose. Non è importante quante volte si cade ma quanto velocemente ci si rialza. A presto.

Capricorno

Acquario

Pesci

21 dicembre - 19 gennaio

20 gennaio - 18 febbraio

Due cose ti turbano: Uno, l’ambiente lavorativo, con tutti quei musoni, criticoni ed invidiosi. Due, La tua parte affettiva/ sentimentale, di cui ultimamente non sei affatto soddisfatto. Parte della colpa purtroppo è tua, sei bravo a dire agli altri quello che devono fare ma non altrettanto a te stesso.

Sei possessivo, sensuale, non sopporti le restrizioni, anticonformista ed elucubrativo. Ce le hai tutte. Nonostante tutte queste armi che hai in fondina non riesci ugualmente a concretizzare i tuoi progetti. I Latini dicevano: “dividi et impera”. Fa’ una cosa alla volta e finché non hai finito non cambiare.

23 settembre – 22 ottobre

L’eSpeRIeNZA e SeRIeTÀ DeL DOTT. BRUNO

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

Indipendentemente dalla tua età, dalla tua esperienza lavorativa e dal tuo livello culturale questo prossimo periodo è importantissimo per il tuo futuro. Ancora hai tanto da dire e da dare. Allora, approfitta del momento per rimetterti in sesto, tirarti a lucido ed imbracciare qualsiasi strumento. Vincerai.

19 febbraio - 20 marzo

Strana personalità la tua. Oscilla tra spavalderia a comportamenti di profonda magnanimità. Sentimentalmente stai vivendo un periodo di stallo e questo perché il tuo partner si sta fossilizzando. Per riprendere in mano la situazione devi rompere con queste ripetitività. Stupiscila, prenota un viaggio.

consiglio della settimana: “Per vivere con meno frustrazioni è sufficiente imparare ogni giorno anche una sola piccola ed insignificante cosa. Se facciamo in questo modo vivremo meglio e più a lungo.”

BODY BUILDING

CON SCHEDA MENSILE E PERSONAL TRAINER SEMPRE GRATUITI E PRESENTI IN SALA PESI VIA SAN LIGUORI 2 (TRAV.CHIESA SAN ROCCO) BARANO D'ISCHIA • TEL 08118580520 • CELL 3474071515 FRANCESCO FITNESS CLUB

PROMOZIONE PORTA UN AMICO CON TE

SCONTO 10% DI UNA MENSILITA' A CHI SI ISCRIVE IN COPPIA PROMOZIONE FEBBRAIO

SCONTO DI EURO 10 SU TUTTI GLI ABBONAMENTI MENSILI

• ZUMBA FITNESS • DANZA • BODY TONIC • BODY FIT • FIT BOXE • BALLI LATINO AMERICANO DI GRUPPO • GINNASTICA DOLCE • MINICLUB SPORTIVO • CIRCUIT TRAINER • CIRCUITO DIMAGRIMENTO INFANTILE


18

• sport

11 - 17 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

I gialloblu sono chiamati a ripetere la grande prova messa in campo contro gli etnei. La squadra di Di Costanzo sembra in crescita, e c’è un Blasi che scalpita...

ISCHIA CHE IMPRESA COL CATANIA! ORA TOCCA ALL’AKRAGAS • dalla redazione sportiva

B

ella, bellissima Ischia. Con i gol di Moracci e Kanoute, i gialloblu riescono nell’impresa di battere una corazzata del calibro del Catania e riaprono così qualsiasi discorso in ottica salvezza diretta. Vero, la distanza dal “paradiso” rimane – alla luce delle vittorie di Monopoli e Akragas – di tre punti, ma la squadra di Mister Di Costanzo ha dato una dimostrazione di forza non indifferente. Armeno e compagni hanno soprattutto dimostrato di essere usciti indenni, se non rafforzati, da un calcio mercato invernale che inizialmente aveva il sapore di smobilitazione. A conti fatti, però, i gialloblu hanno dovuto rinunciare solo a due titolarissimi come Calamai e Izzillo, dal momento che i tanti big che hanno lasciato la squadra isolana o erano vittime di infortuni oppure non riuscivano a mettere in campo con continuità le proprie doti

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA Foggia 40 Casertana 39 Benevento (-1) 39 Lecce 38 Cosenza 37 Matera (-2) 32 Messina 29 Paganese (-1) 28 F.Andria 25 Catanzaro 24 23 Juve Stabia Catania (-10) 23 Monopoli 23 Akragas (-3) 22 Ischia (-4) 20 Melfi 19 Martina Franca 12 Cast. Romani (-1) 8 * 1 gara in meno Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO AKRAGAS–ISCHIA(sab14.30) BENEVENTO – MELFI C. ROMANI – ANDRIA CATANIA – LECCE COSENZA – CATANZARO FOGGIA – MATERA CASERTANA – J. STABIA M. FRANCA – MONOPOLI MESSINA - PAGANESE

tecniche. Così, con gli arrivi dei vari Spezzani, Di Vicino, Sirigu, Gomes, Pepe e via discorrendo, l’Ischia appare compagine più quadrata e che, inoltre, ancora attende di vedere in campo quel Manuele Blasi che tanto fa sognare i tifosi gialloblu. Tifosi che, adesso, sono tornati al completo a dare manforte alla squadra, dopo il ritorno degli allenamenti sull’isola. La rinascita gialloblu, guardando al campo, si spiega con la recente inversione di tendenza al Mazzella, con Moracci e compagni capaci in due gare di racimolare

L’AVVERSARIA. Gli agrigentini vengono da tre vittorie consecutive e puntano dritti alla salvezza diretta

AKRAGAS, ECCO LA RIVELAZIONE DELLE ULTIME SETTIMANE Scontro salvezza in piena regola quello che vedrà l’Ischia Isolaverde al cospetto dell’Akragas. Gli agrigentini sono squadra temibile, rigenerata dall’arrivo del tecnico Pino Rigoli: nelle ultime tre gare i biancazzurri hanno raccolto la bellezza di 9 punti, alla luce delle vittorie sui campi di Monopoli e Catanzaro e all’Esseneto contro il Messina. Nonostante questo filotto di risultati i siciliani si ritrovano ancora in piena zona play-out, e questo alla luce dei tre punti di penalizzazione inflitti dal Tribunale Federale per la nota inchiesta Dirty Soccer, incentrata sull’ennesimo scandalo legato al calcio scommesse. Una penalizzazione, questa, resa meno amara dalla cura Rigoli, in grado di rigenerare una squadra che – sotto la guida dell’ex Juve Nicola Legrottaglie – sembrava ormai destinata al mesto ritorno in Serie D. L’Akragas, come visto nelle ultime settimane, dovrebbe schierarsi con l’ormai collaudatissimo 4-3-3: tra i pali spazio a Vono; Grea, Muscat, Cazè e Salandria in difesa; Zibert, Vicente ed il neo acquisto bulgaro Dyulgerov a centrocampo; Madonia e Di Grazia a supportare il centravanti Di Piazza, l’anno scorso vicinissimo all’Ischia durante il mercato di gennaio. IL PIÙ TEMIBILE: MATTEO DI PIAZZA – L’anno scorso fu al centro dei desideri del Ds Basile e del tecnico Agenore Maurizi, protagonisti dell’Ischia che fu. Quest’anno difende la maglia dell’Akragas con cui ha realizzato finora 4 reti in 16 presenze da titolare. L’anno scorso con il Savoia furono 6 le reti che riuscì a realizzare in 24 presenze, in una stagione difficile conclusa con la retrocessione e con il fallimento del club. In precedenza, l’attaccante originario di Partinico ha totalizzato 10 presenze e una rete in cadetteria con il Pro Vercelli, compagine con la quale, nelle due stagioni precedenti, aveva conquistato ben due promozioni vivendo da protagonista il doppio salto dalla C2 alla B del club piemontese. In precedenza ha giocato anche con Rimini, Siracusa, Sud Tirol e Benevento (ha militato negli stregoni anche nel 2013-14). I PRECEDENTI - Quarta gara della storia tra gialloblu e siciliani: l’ultimo precedente risale allo scorso ottobre, quando gli agrigentini si imposero per 1-0 con rete di Vicente. Prima di questa stagione, le due squadre si erano incrociate solo nell’annata 85-86: al Rispoli, il 22 settembre 1985, si imposero gli isolani per 3-1 con reti di Onorato, Lo Masto e Mautone (per gli agrigentini gol del momentaneo vantaggio con Basile). Nella gara di ritorno, il 16 gennaio 1986, vittoria dei siciliani per 2-0 con reti del solito Basile e di Colucci.

4 punti e soprattutto di non subire gol davanti al pubblico amico dopo un periodo che definire difficile è dire poco (basti ricordare i 10 gol subiti in due gare tra Juve Stabia e Matera). Bene anche il centrocampo, con Spezzani e Di Vicino che stanno mostrando grande dimestichezza col pallone, elemento che certo non guasta e che, anzi, in terza serie rischia di fare seriamente la differenza. Da non sottovalutare, poi, l’attacco degli isolani, composto dalla coppia Kanoute-Gomes, che dopo appena un match insieme già sembrano conoscersi al meglio. A gestire il tutto c’è un allenatore esperto come Nello Di Costanzo, bravo a semplificare il gioco dei gialloblu, ad abbandonare la soluzione del trequartista e a mettere in campo un 4-4-2 lineare ed avvolgente, ma anche all’insegna della prudenza. Modulo, questo, che sarà riproposto anche domenica ad Agrigento contro l’Akragas: tra i pali spazio, così, a Rino Iuliano (che dovrebbe recuperare dalla febbre che lo ha colpito in settimana), difesa con Bruno, Filosa, Moracci e Porcino; a centrocampo spazio a Florio, Spezzani, Di Vicino e Armeno; in attacco il duo formato da Kanoute e Gomes. Questi i giocatori che sono chiamati ad abbattere il muro di Muscat e compagni, incapaci di subire gol nelle ultime tre gare e rigenerati dalla cura del nuovo Mister Rigoli. Non sarà un match facile, come non sarà facile – tra due settimane – la sfida con il Melfi in terra lucana. Due sfide delicatissime e decisive: ci vorrà la migliore Ischia, ci vorrà la squadra orgogliosa e sbarazzina vista sabato contro il Catania. Perché c’è una salvezza da conquistare, per continuare a vedere il gialloblu nei piani alti del calcio.


redazione@corrieredellisola.com

sport •

11 - 17 Febbraio 2016

19

CaLCIo a 5, serIe C2. I portosalvini centrano la seconda vittoria di fila e sperano nell’impresa. tre punti anche per i gialloblu ma la salvezza appare difficile

VIRTUS ISCHIA, ORA LA SALVEZZA NON È UN’UTOPIA

SUCCESSO ANCHE PER LA FUTSAL

a

ncora una vittoria per la Virtus Ischia. Dopo la grande prova nella sfida con Agerola, gli isolani rifilano altre 6 reti al malcapitato Atletico Chiaiano e centrano il primo successo esterno in stagione. Un momento di forma strepitoso per i gialloblu che agganciano il penultimo posto in ottica play-out, proprio ai danni del Chiaiano, fermo a 12 punti, ma con una partita in meno. La Virtus parte subito a razzo e dopo una serie di iniziative non finalizzate al meglio trova il vantaggio al 5’: Del Neso serve Fondicelli, il tiro dell’avanti gialloblu è respinto dal portiere e Vuoso è il più lesto di tutti a raccogliere la respinta e siglare lo 0-1. Il Chiaiano prova a reagire, ma i gialloblu si chiudono molto bene, tanto che concedono qualcosa solo al 10’: tiro di prima di Montuori, la palla prima sbatte sul palo e poi giunge sui piedi di Cipolletta, che va a botta sicura ma trova il salvataggio sulla linea di Restituto. Al 13’, un po’ a sorpresa, arriva il gol del pari del Chiaiano: Cipolletta dal laterale fa partire un rasoterra potente che batte De Nicola e fa 1-1. La reazione degli isolani è rabbiosa e porta al gol Fondicelli: su schema da angolo il bomber calcia potente col sinistro bucando Rinaldi per il nuovo vantaggio al 18’. La Virtus a questo punto si scatena e trova addirittura la terza rete con il solito Roberto Manzi. Al 26 si fa ancora

pericoloso Cipolletta, il migliore in campo tra i padroni di casa, ma il suo rasoterra viene deviato con la punta da De Nicola che si rifugia in angolo. Nelle battute finali della prima mezz’ora gli isolani sfiorano il poker: Fondicelli calcia col sinistro, ma Albano fa da scudo tra palla e porta salvando tutto. Ad inizio secondo tempo meglio il Chiaiano: pressing alto dei locali che al 10’ vanno vicinissimi al gol: De Nicola compie un miracolo da zero metri salvando su Montuori prima e poi, qualche istante dopo, replicando su Pullo. I locali vanno ripetutamente alla conclusione, con Cipolletta e Avolio, ma lo strepitoso De Nicola blinda lo specchio alla grande. I brividi per la Virtus non finiscono: Montuori recupera palla e si invola verso la porta, ma la sua conclusione si spegne sull’esterno della rete; lo stesso Montuori al 15’ coglie il palo dalla stessa posizione. Il gol è nell’aria e arriva con l’incursione di Pullo che, al 16’, buca De Nicola con una conclusione di punta e riapre i giochi.

Gli isolani provano a risalire la china: al 18’ Fondicelli va vicino al gol, ma Rinaldi riesce a mettere in angolo la conclusione mancina del gialloblu. Due minuti dopo grande miracolo di Rinaldi, che si rialza e riesce a deviare la conclusione a porta vuota di Manzi; si esalta l’estremo difensore di casa che salva anche su Del Neso. Il portiere dei locali non può nulla su tap-in di di Vuoso che al 25’ chiude la gara con la rete del 4-2. Al 26’ cala definitivamente il sipario sul match: straripante Vuoso che colpisce al volo la sfera lasciando Rinaldi immobile siglando così la tripletta personale. A questo punto gli isolani dilagano: al 28’ Del Neso lancia il contropiede 2 contro 1 insieme a Fondicelli che a porta vuota deve solo insaccare la sesta marcatura e la doppietta personale. Partita che ormai non ha più nulla da dire e che si chiude dopo l’espulsione per proteste di Cipolletta. FUTSAL. La speranza è l’ultima a morire e nulla è impossibile finché la matematica non presenta il conto.

La salvezza resta un’impresa ardua e difficile, ma la Futsal Ischia torna finalmente alla vittoria dopo mesi di delusioni. E lo fa, guarda caso, all’esordio del nuovo allenatore Aniello Di Iorio che si presenta nel migliore dei modi. In appena due allenamenti, l’allenatore ex Virtus non avrà sicuramente apportato chissà quanti aggiustamenti tecnici e tattici, tuttavia qualcosa sembra essere cambiato nella testa dei calcettisti della Futsal. Al “Centro Sportivo Barano” si ferma la seconda della classe C.U.S. Napoli, insomma non una squadra di poco conto. La partita inizia nel peggiore dei modi per la Futsal. Passano 30 secondi e si infortuna Di Scala che abbandona sia il campo che la panchina. Dopo cinque minuti a passare in vantaggio è il CUS Napoli con un bel diagonale sul secondo palo imparabile per Schiano. Gli isolani reagiscono subito e trovano l’1-1 un po’ per caso (la ruota della fortuna inizia a girare?): Vitale tenta il tiro da fuori area, il portiere para ma il pallone sbatte sui piedi di Enrico Di Meglio e termina in rete. Intorno al quarto d’ora passa nuovamente in vantaggio la squadra ospite con Solombrino lasciato solo dalla difesa ischitana. Sul finire del primo tempo, i ragazzi di mister Di Iorio riescono a trovare il pareggio: ripartenza di Acatrinei, palla ad Enrico Di Meglio che la mette in diagonale sul secondo palo dove arriva puntuale il giovane Iacono. Nel

secondo tempo , la Futsal Ischia si porta per la prima volta in vantaggio: Iacono recupera palla e restituisce il favore ad Enrico Di Meglio che fa 3-2. Dopo poco, comunque, il CUS Napoli acciuffa nuovamente il pareggio. I giallo-blu (oggi per la prima volta in maglia bianca) trovano il 4-3 al termine di un’azione spettacolare: Luigi Lubrano salta due avversari con una veronica e la mette in mezzo per Iacono che mette a segno la sua doppietta personale. Siamo appena ad un quarto d’ora dalla ripresa ed è il CUS Napoli ovviamente a spingere sull’acceleratore cercando a tutti i costi il pareggio. Ma la Futsal Ischia colpisce ancora una volta in contropiede con i due Di Meglio: Enrico serve Giuseppe, il quale a tu per tu con Damiani non sbaglia (5-3). A 5’ dal termine la squadra napoletana tenta il tutto per tutto con il portiere in movimento e riesce ad accorciare. Ad approfittarne però è la Futsal, con Acatrinei che recupera il pallone e tira di prima intenzione verso la porta sguarnita, mettendo il sigillo sulla gara (6-3). La squadra napoletana non demorde ed accorcia le distanze sul 6-4, sbaglia pure un tiro libero e colpisce un palo. Nelle ultimissime battute arriva il definitivo 7-4 che porta ancora una volta la firma di Catalin Acatrinei. Al triplice fischio del direttore di gara esplode la gioia di squadra ed appassionati per una vittoria che, si spera, sia la prima di una lunga serie.


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

11 - 17 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

11 - 17 Febbraio 2016

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

• FoCUs psICoLoGIA

11 - 17 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

GIOIELLI • BIJOUX • ACCESSORI MODA

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

TRÈSOR

nuova apertura Ischia Porto

COMPRO ORO, ARGENTO E DIAMANTI JEWELS & WATCHES

Via Alfredo De Luca 26 (di fronte Filiale Unicredit) _ ISCHIA Per informazioni e valutazioni 081.900733


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

11 - 17 Febbraio 2016

ANNUNCI GRATUITI CASA • Nel comune di Ischia, in zona Pilastri, fittasi locale di circa 200 mq, con ampia area esterna, ad uso commerciale, studio, uffici; per maggiori informazioni, contattare lo 081901527 • ISCHIA PORTO zona centrale molto trafficata , di fronte imbarco aliscafi e traghetti e pochi metri capolinea autobus fittasi locale commerciale , doppi servizi e 2 ampi ingressi fronte strada. PREZZO AFFARE . TEL 3464070420 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Forio piano terra ampia metratura ristrutturato appartamento composto da soggiorno angolo cottura, due camere, bagno, veranda coperta e posto auto euro 600 mensili. Per info 339.4820890 • Forio/Zaro piano terra, bilocale con terrazzo composto da soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo con posto auto euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • AFFITTASI APPARTAMENTO COMPOSTO DA UNA CAMERA DA LETTO, SOGGIORNO, CUCINA E BAGNO. SIA PER USO UFFICIO CHE PER ABITAZIONE,IN LOCALITA’ PILASTRI PER INFORMAZIONI 3389137836. • BARANO. Fittasi appartamento in ottime condizioni, già arredato, molto tranquillo, composto piccolo ingresso, camera da letto, stanzetta, cucina, bagno e terrazzo. Dotato di aria condizionata e posto auto. Vicino fermata del bus. Prezzo conveniente. Per info: 331 6165335. No perditempo. • Vendesi appartamento a Ischia zona clinica San Giovan Giuseppe ,5 vani, ingresso indipendente,balcone, terrazo e lastrico solare di propietà. Prezzo euro 430.000,00. No agenzie, no perditempo. Info 3336297206 • monolocale -bilocale cercasi periodo maggio/settembre 2016 zona Serrara Ferrana a prezzo trattabile e modico. Cell. 3389247497 • Affittasi annualmente appartamentino in villa panoramico in località Succhivo ( S.Angelo) composto da camera da pranzo con cucinotto arredati, camera da letto matrimoniale, cameretta singola, bagno, w.c., giardinetto e posto per piccola auto tipi Fiat 600 oppure Smart e simili. Per info : tel. 081-981210 - 347. 9130787 • Vendesi appartamento a Ischia zona clinica San Giovan Giuseppe ,5 vani, ingresso indipendente,balcone, terrazo e lastrico solare di propietà. Prezzo euro 430.000,00. No agenzie, no perditempo. Info

3336297206 • Fittasi e vendesi a Forio d’Ischia appartamenti Tel. 081987485 • CEDESI / FITTASI a Piedimonte avviatissima attività commerciale “Il Rigo”. Vero affare. Tutto per la scuola, cartolibreria, giornali, ricevitoria Sisal, Super Enalotto, pagamento utenze, ricariche telefoniche, Lottomatica, servizio fax, giocattoli, profumi e merceria. Prezzo interessante. Per info 081/906488 - 3476059770. • Miniappartamento seminterrato a Forio zona Scentone vicino al panificio Mendella, già arredato composto da una stanza con cucina e soggiorno, una camera da letto matrimoniale e un bagno, aria condizionata caldo freddo,in parco ingresso carrabile con posto auto. 450 euro mensili tel. 3291544345 • Casamicciola loc.tà La Rita fittasi annuale nuovo mini appartamento composto da soggiorno angolo cottura, bagno, camera letto, parcheggio esterno, zona tranquilla e soleggiata, € 330,00 mensile. telefonare 081900290 3334490472. • Fittasi annuale in Forio appartamento alla via Piellero, in ottime condizioni, gia’ arredato , molto tranquillo, composto da 2 Stanze da letto, Cucina abitabile, Bagno, Ripostiglio con lavanderia, Terrazzo , Aria Condizionata, Parcheggio per 1 auto o Scooter . prezzo Euro 500,00 mensili. cell. 333 2286532. • Ischia Centralissimo sul corso appartamento con ingresso indipendente ristrutturato composto da soggiorno, due camere, cucina e bagno. Piano rialzato termo autonomo euro 650 mensili. Per info 339.4820890 • VENDO mq 543 di terreno pianeggiante e con accesso carrabile in zona tranquilla e panoramica di Succhivo nel Comune di Serrara Fontana. Trattativa riservata. Tel. 347 61 60 204 • VENDO mq 6133 di terreno con accesso pedonale, in parte coltivabile e in parte bosco di castagni e querce, in zona tranquilla di TOCCANETO nel Comune di BARANO. Trattativa riservata. Tel. 347 61 60 204 • Fittasi e vendesi a Forio d’Ischia appartamenti Tel. 081987485 LAVORO • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc.... Anche dama di compagnia. Massima serietà. info:081/905400 • Si ricerca insegnante per doposcuola per elementari, medie e superiori pomeridiano a Forio. Richiesti ottima

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

conoscenza di grammatica italiana, matematica e inglese. Inviare cv e/o messaggio a doposcuolaischia@libero. it. • MASSAGGIATORE TERAPISTA OFFRESI. ABITO A CASAMICCIOLA, PRESTAZIONI SOLO DOMICILIARI.PREZZI MODICI.PER CONTATTI 348-44-45-334. SOLO PER LA REDAZIONE CONTATTO EMAIL: caputosasa@libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • DONNA DI 57 ANNI SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO IN CASE PRIVATE PER PULIZIE DOMESTICHE MEZZA GIORNATA. X INFO = 081996052 (MENA) • Ricerchiamo insegnante per assistenza doposcuola per elementari, medie e superiori a Forio. Sono richiesti e fondamentali ottima conoscenza latino, inglese e matematica. Per info inviare email e cv a doposcuolaischia@libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Cercasi per stagione Estiva 2016 periodo 6 mesi di lavoro cameriera ai piani Hotel 3 Stelle zona Cartaromana Ischia Porto Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 345.77.19516 - ore serali 081 990496 • Ragazzo italiano tuttofare, giardiniere, esperto in muratura e in lavori di sistemazione si rende disponibile fin da subito per occupazione. Prezzi modici. Chiamare il 3459779055 entro il 20 gennaio, disponibile fin da subito. • Vendo Panda Young anno 2000 buone condizioni rivernicita Km 85.000 circa prezzo 900 euro Per contatti giuseppina cell.3282763161 e-mail giusicoppa@gmail. com • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc.... Anche dama di compagnia. Massima serietà. info:081/905400 • CERCASI VENDITORE DI CARTELLE PER SALA BINGO - FORIO. INVIARE CURRICULUM AL SEGUENTE INDIRIZZO EMAIL: LECASINOISCHIA@LIBERO.IT PER INFORMAZIONI CHIAMARE DOPO LE ORE 20:00 AI SEGUENTI RECAPITI: TEL.: 081/998776 - 081/989250 (CHIEDERE DI PARLARE CON IL DIRETTORE) AUTO, MOTO, BARCHE • Vendo Honda Silver Wing

600 in ottime condinzioni. Anno 2004, fermo da due anni ma perfettamente marciante. Prezzo trattabile per info 3383019667 • Vendo SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1250,00 tel 3475532887 • Vendo parabrezza originale Honda per SH 300, nuovo, mai montato, completo di paramani, staffe e bulloni. Anno 2015. Prezzo Euro 100 non trattabile. 338-198.98.03 • VENDESI AUTO ROSSA, FORD PUMA 1400 DI CILINDRATA CON: DUE ANTIFURTO , AUTORADIO , CD ,AIRBAG , ARIA CONDIZIONATA . PER PROVARE E VEDERE L AUTO CONTATTARE SIGNOR LUIGI ALLO : 3661326984 / 081-5445403 • Vendo furgone Ape Tm diesel 5 marce con volante ribaltabile verniciato con check-up generale, motore revisionato con collaudo regolare effettuato all’inizio di questo mese di novembre. Tel. 3356637227 • Vendo Fiat 600 color metallizzato completa di autoradio a seguito acquisto nuova auto tel. 3336986342 • Vendesi ciclomotore 50cc come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665. lezioni • INSEGNANTE MADRELINGUA IMPARTISCE LEZIONI DI LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA CORSI DI BASE: ELEMENTARI E DI ISTRUZIONE SECONDARIA AVANZATI: UNIVERSITARI TEL. 348 5792245 • Laureata in economia con il massimo dei voti e con pluriennale esperienza come tutor per la preparazione di esami universitari presso istituti di rilevanza nazionale, impartisce accurate lezioni in materie economiche, giuridiche, finanziarie e affini, a studenti universitari, di scuole medie e superiori. Offre inoltre assistenza per la stesura di tesi ed elaborati. Per info tel. 349.1059385 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura Inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare le suddette lingue. Massima serietà. Info: 081/905400. 3475546838 • MADRE LINGUA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI PRIVATE DI TEDESCO MASSIMA SERIETA’ PREZZO MODICO. TEL: 368 3848602 • Docente in pensione liceo classico statale impartisce accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 • Laureata in Economia aziendale impartisce lezioni di recupero in matematica per ragazzi di scuole medie. Prezzo 10 euro all’ora. Zona Ischia Porto. Per maggiori

informazioni contattare il numero 3403834229. • Insegnante laureata con esperienza quindicennale in Italia e all’estero, in possesso dei certificati RKI e DaF , impartisce lezioni di RUSSO e TEDESCO (madrelingua) a persone singole o piccoli gruppi. Tel. 347 0355872 VARIE

• Vero affare, urgente!!!!!! Vendo cucina lineare Del tongo 4 metri completa di granite e accesorie varie con penzili 4m in buon stato di legno color noce prezzo 350 € non trattabili info 3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail Si trova sul isola Ischia • Vero affare, urgente!!! Vendo credenza in legno color nociola larga 200x 210 prezzo 200€ info3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail • Vendesi stufa a funghetto per esterni, ideale per bar e attività ristorative, €139, chiamare 3357448148 o 3357448149 • VERO AFFARE – VENDO: STIVALI VERA PELLE NUOVI tg 39 grigio scamosciati tacco 8 per EURO 20,00; STIVALI tg 39 beige scamosciati tacco 10 ottime condizioni EURO 15,00; STIVALETTI NUOVI tg 39 neri scamosciati tacco 10 EURO 20,00; SCARPE GEOX nere in pelle tg. 39 EURO 25,00; SCARPE in pelle BEIGE scamosciate tg. 39 tacco10 EURO 15,00 CONTATTA IL 3776660438 O INVIA UNA MAIL A: mausi.1@libero.it • Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 euro 160,00 tel.320 2655938 • Stock di 5 pantaloni uomo invernali taglia 46 in lana oppure in velluto a solo 50 euro per tutti più le spese di spedizione tel.320 2655938 • Olio extravergine d’oliva Siciliano a solo 8,00 il litro spedizione GRATIS, minimo 10 litri tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • Caldaia a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo x acqua calda no riscaldamento euro 350,00 tel.320 2655938 • Debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel.3202655938 • Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo tel 320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938 • Vendo folletto Vorwerk VK131 funzionante in buon stato euro160. Ischia

3336297206 • vendo extentions capelli 100% veri biondo scuro .NUOVE si possono tingere a piacimento come capelli veri.A SOLI 50 EURO. per info contattare al 3925094082 • Vero affarone!!!! Vendo tovaglie bianche 150x150 per ristorante,pizzerie nuove di cotone, made in Italy buona qualità 14 € Info 3336297206 • Vendesi per inutilizzo frigorifero da incasso in buone condizioni, funzionante circa 160-170cm 150€ info 3336297206 • Vendo Una cucina indistruttibile legno massiccio di castagno, color noce con marmo fatta dal miglior falegname in ottime condizioni solo pulire dalla polvere. Ho pagato 12.500,00€ Chiedo 2000€ info 3336297206 • Vendesi causa inutilizzo serbatoio da 1000 lt verticale in acciaio inox euro 230,00 info 3336297206 • Vendesi testa letto matrimoniale con comodini in ferro batuto fatti da un artigiano Ischitano ancora in stato grezzo €500 info 3336297206 • Vendesi letto matrimoniale rete e materasso euro 150 info 3336297206 • Vendesi antica macchina da cucire Singer anni 1920, euro 150 info 3336297206 • Vendo letto singolo a scomparsa con alzata libreria euro 150 info 3336297206 • Vendo armadio a 6 ante color panna dim H240 L 300 smontato euro 450 info 3336297206 • Vendesi vari servizi di piatti in porcellana italiana, anche dipinti a mano Per info 3336297206 • Vendesi divano classico antico anni 40 con cornice in legno con due poltrone color beige chiaro euro 400,00 info 3336297206 • Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 disco 15 euro 160,00 tel.320 2655938 • Stock di 5 pantaloni uomo invernali taglia 46 in lana oppure in velluto a solo 50 euro per tutti più le spese di spedizione tel.320 2655938 • Olio extravergine d’oliva Siciliano a solo 8,00 il litro spedizione GRATIS, minimo 10 litri tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • Caldaia a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo x acqua calda no riscaldamento euro 350,00 tel.320 2655938 • CAVALLI E CARROZZE, AUTO D’ EPOCA E MODERNE DISPONIBILI PER MATRIMONI ED EVENTI INFO 3206216897


24

• prIMo pIANo

11 - 17 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

SALDI sconti fino al

-70

SCARPE A € 10,00 - € 15,00 - € 20,00

ISCHIA- VIA ROMA 125 - TEL. 081 19534340


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.