Corriere dell'Isola n. 4 2016

Page 1

GRATIS

MONDO

SPORT •

SOS FAMIGLIA ISCHITANA CERCASI MATTERA a pag. 7

STORIA GIORNO DELLA MEMORIA CON DOMENICO INFANTE MIGLIACCIO a pag. 9 Anno XX - n. 4 • 28 Gennaio - 3 Febbraio 2016

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com Ad Ischia ormai è un continuo allarme. Troppi gli animali abbandonati e troppa la disinformazione Cavallo pagine 4 e 5

SALVIAMO GLI ANIMALI PREVIDENZA

MATTERA a pag. 6

INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE E INPS

RUBRICA BENESSERE BAMBINI IN MOVIMENTO A CURA DI ALESSANDRO CARRO

a pag. 16

SPORT - CALCIO

pag. 18

ISCHIA, È RIVOLUZIONE DI MERCATO DOMENICA SFIDA SALVEZZA COL MARTINA


2

• PRIMO PIANO

14 - 20 Gennaio 2016

www.corrieredellisola.com

L'APERTURA

Questa settimana dedichiamo la nostra copertina ad un tema davvero importante. L'abbandono degli animali sull'isola è un qualcosa di molto frequente assieme ad un pizzico di menefreghismo che porta ormai per le strade moltissimi piccoli randagi. Un dato grave che assieme ai bracconieri e ad episodi di isolata violenza sugli animali domestici, oggi va combattu-

to, anche con il dialogo e con l'informazione . Ma il corriere dell'isola torna anche su grandi temi come quello della Memoria in occasione del 27 gennaio, e sul futuro dei lavoratori stagionali. Questo e molto altro in un nuovo numero del corriere dell'Isola, Free press delle Isole di Ischia e Procida. a.punzo@corrieredellisola.com

O L L I D Be Social con il corriere dell’isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a: redazione@corrieredellisola.com

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola. com

L’EDITORIALE

«Mio caro aFFitto» • di Graziano Petrucci

T

ra tutti i problemi che ci tocca affrontare durante le nostre cose quotidiane, oltre a quelli cui siamo soliti dedicare almeno cinque minuti della nostra attenzione, a un primo sguardo superficiale, forse, la questione degli affitti è la meno urgente. Tuttavia a giudicare da quel che si sente in giro, sulle condizioni e sui prezzi, sui modi come sulle conseguenze deducibili da uno stato di cose poco chiaro che dagli ultimi fatti sono al confine dell’accettabile, non sarebbe una cattiva idea – direi proprio di no- fare una panoramica sul problema. Oltre ai fitti in nero durante l’estate, ovviamente, per cui ci sarebbe bisogno da un lato di più controllo da parte delle forze di polizia, pure quella urbana per intenderci, e dall’altro di un

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

maggiore – e migliore –coscienza civica da parte nostra dichiarando a chi intendiamo fittare la casa, il tema appare ad alta temperatura se pensiamo che esistono situazioni poco trasparenti anche in inverno. Naturalmente il dubbio tocca quello limitrofo delle abitazioni chiuse per gran parte dell’anno, i cui proprietari, qualche volta, sono solo apparentemente residenti sull’isola. Il che apre ad altri scenari, per esempio la possibilità di portare l’auto e altre piccole storture, ma non è questo il momento di parlarne. Voglio parlare, invece, del costo di alcuni fitti e per converso della possibilità, esercitata talvolta dal proprietario, di affittare l’abitazione a più persone – che vivono naturalmente tutte assieme – al fine di recuperare il prezzo che ha individuato come il più giusto secondo i propri interessi. Mettiamo il caso che il locatore voglia affittare la

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

propria abitazione a novecento euro mensili, per esempio. Una cosa è fittarla a un unico soggetto, magari potrebbe trattarsi di una famiglia. Altro è ficcare dentro nove persone come sardine a cento euro per ognuno. Le difficoltà per una famiglia di trovare un’abitazione, come di un singolo che spesso deve fare i conti con un mercato immobiliare “isolano” fuori controllo, con uno scenario di cui quello descritto è solo una parte, aumentano a dismisura. E’ vero che ognuno può fare ciò che vuole della propria abitazione. È pure vero che sull’isola, dunque non mi riferisco solo a questo o quel comune, alcuni proprietari fanno un po’ quel che gli pare. Certe volte non esistono contratti, talaltra all’inquilino non conviene farne – magari perché immigrato, senza o in attesa del permesso di soggiorno – quindi non risulta da

nessun parte. Ciò che serve, e pure in fretta, è una fotografia immobiliare capace di stabilire, comune per comune, un regime dei controlli oltre alla possibilità di far uscire le sacche di nero. È bene aggiungere che dal 2011 è entrato in vigore lo strumento della cedolare secca. Introdotta dall'art. 3 del D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23 (pubblicato sulla GU 23 marzo 2011 n. 67), «consiste nell'applicazione di un'aliquota fissa di tassazione (21 per cento o del 10% a seconda della tipologia di contratto di locazione) al posto di quella calcolata a scaglioni Irpef che si applicherebbe al reddito del contribuente. Perciò, più il reddito del locatore è alto, più risulta conveniente applicare la cedolare secca». La cedolare secca sostituisce l’IRPEF e le relative addizionali; l’imposta di registro, anche sulle risoluzioni e proroghe del contratto di locazione; l’imposta di

bollo. Al regime possono accedervi solo le persone fisiche proprietarie o usufruttuarie. Per passare da un regime all’altro, in questo caso a quello forfettario della cedolare, il proprietario deve comunicare all’inquilino tale intenzione attraverso una lettera raccomandata. Non sarebbe neppure una cattiva idea, aggiungo, chiedere, a chi lo sa se ha adottato questo mezzo per risparmiarsi il versamento di tasse sempre in aumento e se non lo sa provare a dirglielo, che esiste questo strumento. E magari cominciare a ragionare sul serio su questi fatti, prevedendo, per chi dichiara, una qualche altra forma di risparmio anche a livello comunale o magari sulla famigerata tassa dei rifiuti. Troppo bello, e serio, per essere vero? Facebook Graziano Petrucci

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO •

28 Gennaio - 3 Febbraio 2016

3

ULTERIORE SCONTO SUL PREZZO IN SALDO

SUL SECONDO ACQUISTO

SUL TERZO ACQUISTO

ISCHIA - VIA ROMA 125 - TEL. 081 19534340 *Esclusi gli articoli della New Collection. Lo sconto più alto verrà applicato sull’articolo di prezzo inferiore.


4

• PRIMO PIANO

28 Gennaio - 3 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

Ad Ischia due importanti associazioni nazionali in difesa degli animali

S.o.S aniMali

le onlUS naZionali aD iScHia Per contrastare il bracconaggio e il randagismo, ecco cosa fanno i volontari e le guardie giurate

• di Rossella Cavallo

I

SCHIA - Quelli di bracconaggio, di abbandono o tentato avvelenamento di animali sono episodi da cui la nostra isola purtroppo non è esente, e a questi si affiancano i conseguenti comportamenti imprudenti e rischiosi sia per l’uomo che per l’ambiente. In particolare, capita che gli uccelli migratori diventino vittime dei cacciatori di frode, i quali sparano in periodi non consentiti o a specie protette, oppure seminano trappole che spesso si rivelano fatali per i poveri animali e talvolta finiscono per danneggiare anche le persone. Per contrastare queste attività illecite, in ogni Regione sono attive numerose associazioni, che operano sul territorio tramite volontari e guardie giurate. Sull’isola da qualche anno è attiva Enpa, acronimo di Ente Nazionale Protezione Animali, la più importante associazione protezionistica d’Italia, attualmente presieduta da Carla Rocchi, e il suo fondatore è un personaggio che ha letteralmente fatto la storia: Giuseppe Garibaldi fondò Enpa negli ultimi anni della sua vita. Era il 1871, e oggi Enpa è una Onlus, questo vuol dire che svolge la sua attività di tutela e protezione degli animali con il solo sostegno economico e non dei suoi associati,

è organizzata per sezioni e con numerosi volontari che collaborano con le polizie municipali dandosi da fare per evitare il maltrattamento degli animali e contrastare le attività illegali. Le sezioni sono in tutto 160 e tra queste c’è quella di Ischia, con al timone Carmela Paolella: Ischia è stata scelta per le specificità del suo territorio, per la sua speciale e abbondante vegetazione, per la sua macchia mediterranea, che di per sé costituisce motivo di tutela per far sì che pure le future generazioni possano beneficiare di un patrimonio ambientale del genere, ma anche e

soprattutto per la sua posizione perché, come già detto, diventa spesso luogo di sosta di molte specie di uccelli migratori, e l’apertura di più sedi ha l’obiettivo di sensibilizzare anche la comunità locale alle tematiche di protezione e salvaguardia dell’ambiente e degli animali, promuovendo il turismo animal friendly (in altre parole, un invito a portare in vacanza con sé il proprio cane ed evitare gli abbandoni per strada come spesso succede ) e evidenziando l’importanza della figura di “guardia zoofila” ossia di appassionati volontari che intervengono concretamente nella

difesa degli animali, in modo preventivo diffondendo informazioni riguardo la legislazione che punisce severamente attività di bracconaggio (ed in questo senso si può dire che la nostra legislazione è piuttosto all’avanguardia rispetto al resto dell’Europa per quanto riguarda la protezione di ambiente e animali), o in modo più invasivo tramite giri di ispezione e smascheramento di attività clandestine o diffondendo le attività portate avanti dall’associazione. L’Enpa Ischia ha anche una pagina facebook, su cui viene documentato quotidianamente

quanto viene svolto dai volontari e dalle guardie: dai sopralluoghi a Buceto alla vigilanza in pineta, dalle operazioni di soccorso alla denuncia di atti vandalici, oltre al sempre accorato invito agli utenti a collaborare o contattare immediatamente le autorità nel malaugurato caso in cui dovessero trovare un animale ferito o in difficoltà, sottolineando quanto un intervento rapido e tempestivo possa essere molto efficiente e in certi casi salvavita. Purtroppo gli episodi di bracconaggio sull’isola si ripetono frequentemente, e il numero di cacciatori anziché diminuire sembra aumentare, se confrontato con il grande lavoro dei volontari in collaborazione con le autorità locali. Altro obiettivo è infatti identificare le generalità dei cacciatori, che spesso vengono denunciati dai cittadini stessi, cosa che fa sperare bene gli associati, perché se quello che è un loro compito viene condiviso e portato avanti anche dai cittadini significa che le campagne di sensibilizzazione e di protezione riescono bene e sono in grado di diffondere il loro messaggio: la repressione effettiva delle attività contro ambiente e animali si può avere grazie anche alla collaborazione tra guardie e volontari con i cittadini, autorità locali e forze dell’ordine. Enpa è senz’altro la più grande associazione presente in Italia, ma non è la sola ad operare sull’isola: Ischia beneficia anche della presenza della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, più “giovane” dell’Enpa

Noleggio auto per cerimonie con conducente Auto d’epoca e moderne

0 5 2 € o aallggiioorrnno

Via Campotese 9 • Panza (Forio)

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


redazione@corrieredellisola.com

5

PRIMO PIANO •

28 Gennaio - 3 Febbraio 2016

LAVORI BLOCCATI AL TRIBUNALE DI ISCHIA

il SinDaco cHieDe SpieGaZioni alla citta’ Metropolitana

A

ma altrettanto impegnata, in quanto svolge una duplice attività, da un lato ci sono le campagne di comunicazione e sensibilizzazione riguardo l’arginamento del fenomeno del randagismo e dall’altro promozione dell’adozione di cani e gatti in cerca di famiglia temporaneamente ospitati nei rifugi. E sono sempre i social network il mezzo scelto per divulgare pillole di informazioni, in particolare per ciò che riguarda il randagismo: un cane abbandonato può diventare pericoloso, e perdere il contatto con gli esseri umani li predispone ad una maggiore aggressività, ed è anche per questo che si promuove l’adozione gratuita dai canili piuttosto che l’acquisto in negozio di un cucciolo di razza per poter offrire ai trovatelli salvati dalla strada la possibi-

lità di vivere in una famiglia, oltre che l’invito a sterilizzare i propri animali nel caso in cui siano lasciati liberi di uscire di casa per evitare che si riproducano e si disseminino animali abbandonati ovunque. E se l’adozione a casa non fosse possibile, gli attivisti della lega del cane si danno da fare per far conoscere la cosiddetta “adozione a distanza”, dando dei contributi mensili per il mantenimento di un cane o un gatto. Nel continuo scontro con i bracconieri, e nella tutela degli animali domestici, l’isola è affiancata da due tra le più importanti associazioni nazionali di volontari, che credono nel loro impegno e anche nella conservazione della fauna protetta e nel miglioramento del benessere dei piccoli quattro zampe d’Ischia.

A che punto sono i lavori di ristrutturazione dei locali della sede del tribunale di ischia, da reazlizzarsi con il finanziamento di circa 600 mila euro stanziato dall’allora provincvia di Napoli? Questi lavori, di cui tanto si era parlato, sono stati poi di fatto bloccati con la revoca del finanziamento. Per questi motivi i lsindaco di ischia giosi ferradino ed il dirigente dell’ufficio tecnico silvano arcamone hanno inviato una nota al sidaco della cità metropolitana, de magistris e per conoscenza al presidente del tribunale di napoli. Il testo: “Premesso Che con Delibera di G.M del Comune di Ischia (Na) n° 29 del 10.02.2010 è stato approvato il progetto esecutivo inerente i lavori di Ristrutturazione Edilizia della sede del Tribunale di Napoli – Sezione Distaccata di Ischia (Na) -. Adeguamento dei locali al D. Lgs 81/08 e ss.mm.ii., per un importo complessivo di € 600.013,45. Che la Provincia di Napoli nell’ambito del Bilancio di Previsione per l’anno 2010, approvato dal Consiglio Provinciale con Deliberazione n. 43 del 11.06.2010, ha previsto un apposito intervento per il trasferimento al Comune di Ischia – Capofila dei sei Comuni dell’Isola di Ischia – di risorse finanziarie – per l’importo complessivo di € 600.000,00, da destinare ai lavori di ristrutturazione dell’edificio sede della Sezione Distaccata in parola. Che tra il Presidente della Provincia di Napoli ed il Sindaco del Comune di Ischia è stato sottoscritto in data 10.12.2010 un Protocollo di Intesa per il finanziamento realizzazione dei Lavori di ristrutturazione della sede della Se-

casa

to i lavori fino alla sospensione avevano interessato solo la parte inerente tutte le demolizioni; Considerato Che l’attuale stato di fatto causa una serie di problemi che vanno oltre l’abbandono dell’edificio in uno stato di degrado. Infatti, il perpetrarsi della sospensione dei lavori espone il Comune d’Ischia nei confronti della ditta esecutrice dei lavori per il rimborso di eventuali danni derivanti dall’anomalo andamento dei lavori. Una mancata ripresa dei lavori non consentirà nemmeno alla Sezione Distaccata di Ischia di ritornare nella propria sede originaria, per liberare l’attuale stabile (ex Liceo Scotti) al fine di riconsegnarlo alla Città Metrpolitana, affinché la stessa possa eseguire i lavori di un progetto di ristrutturazione che è già dotato di tutti i pareri e le autorizzazioni necessarie per essere eseguito. Tutto ciò premesso, ritenuto che l’attuale situazione di stallo pregiudica gravemente i servizi giudiziari e scolastici sull’isola d’Ischia, nell’ottica della proficua collaborazione tra Enti pubblici che Lei ha sempre dimostrato, ed in particolare facendo seguito alle rassicurazioni che la S.V.I. garantì nella riunione avutasi presso Palazzo San Giacomo il 22 dicembre u.s. alla presenza del dott. Ettore Ferrara Presidente del Tribunale Ordinario di Napoli, con la presente si chiede lo stato del procedimento inerente il finanziamento delle opere di completamento per la ristrutturazione dell’originaria sede della Sezione Distaccata di Ischia del Tribunale di Napoli, sottolineando l’urgenza della presente in virtù di quanto sopra esposto.

OFFERTE DELLA SETTIMANA

tutto

aperti anche di domenica mattina ore 9:30 alle 13:00

Calafiore

detersivi, casalinghi, biancheria per la casa, cosmetica, intimo ed accessori, ceramica, scuola, bjoux, articoli natalizi, articoli mare e tanto altro

zione Distaccata di Ischia del Tribunale di Napoli, disciplinante le modalità del trasferimento delle risorse destinate al finanziamento dell’opera in oggetto Che con Determina Dirigenziale n° 657 del 16.06.2011 veniva aggiudicato in via definitiva l’appalto dei lavori di Ristrutturazione Edilizia della sede del Tribunale di Napoli – Sezione Distaccata di Ischia (Na) -. Adeguamento dei locali al D. Lgs 81/08 e ss.mm.ii., all’impresa Co.ger Srl, con sede in Qualiano (Na) alla Via A.Moro, n° 6, giusto contratto Rep. n° 5654 del 22.09.2011 e registrato in Ischia (Na) al n° 314 Serie I. I lavori in narrativa sono stati consegnati, in via parziale, in data 06.03.2012, e furono sospesi in data 20.10.2012. Che con diverse note il Comune di Ischia ha richiesto e sollecitato l’erogazione del primo acconto alla Provincia di Napoli pari al 25% del finanziamento concesso ai sensi di quanto previsto dall’art. 4 comma a) della Convenzione sottoscritta dal Comune di Ischia e la Provincia di Napoli in data 10.12.2010, nonché una proroga per l’ultimazione dei lavori. Che l’Amministrazione Provinciale, per motivi tecnico-amministrativi rilevati dal nuovo Dirigente, non ha ritenuto di dover dare più seguito agli impegni presi con l’Amministrazione Comunale di Ischia previsti nel richiamato Protocollo d’Intesa del 10.12.2010; Che il mancato contributo assicurato dalla Provincia di Napoli ha causato il blocco dei lavori in corso, lasciando la vecchia sede della Sezione Distaccata di Ischia del Tribunale di Napoli in uno stato di degrado ed abbandono, in quan-

DIVANO Nilo

disponibile bianco, nocciola e panna

240€ MATERASSI 300€ 60€ 130€ 2 posti

a partire da

3 posti

singoli

matrimoniali

linea azzurra

SCARPIERA ARMADIO

H 1,80 L 80 v. colori

185 €

larice grigio

300 €

SPECIALE SCONTISTICA PER ALBERGHI: SE ACQUISTI 4 MATERASSI SCONTO DEL 20% LUMETTI

10 €

SETTIMINO cassetti carrello scorrevole vari colori

H 120 L 75

185 €

PLAFFONIERE diametro 30 cm

10 €

LAMPADARIO a soffitto varie grandezze 3 punti luce

35 €

ECO-GUANCIALI

a partire da

5€

Raffaele | zona perrone | Via Cumana 56 | 80074 | Casamicciola Terme (NA) | tel 3206285629


6

• PRIMOPIANO

28 Gennaio - 3 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

Una cittadina americana lancia l'appello sul web

Sos parenti isolani cercasi Una cittadina americana, Marsha Claramello Auger, ha lanciato, in queste ore, un appello su facebook per ricercare informazioni sui propri antenati, originari di Ischia, e in particolare della località foriana di Panza • di Sara Mattera

C

he le terre americane e la nostra isola siano strettamente interconnesse tra loro non è certamente una novità. Diverse sono state, infatti, le testimonianze, in questi anni, di ischitani emigrati oltre oceano nel periodo antecedente le due guerre mondiali. La prima metà nel novecento, come ci narra anche la storia, ebbe per protagonisti enormi flussi migratori, soprattutto da parte degli italiani. Tra di essi anche molti isolani che partirono da Ischia per raggiungere l’America e l’Australia con il desiderio di fare fortuna. Pagavano il viaggio vendendosi le piccole proprietà che possedevano e una volta sistemati in terra straniera, inviavano i loro guadagni ai familiari rimasti in patria. Un po’ come accade oggi per le migliaia di migranti che arrivano sulle nostre coste dall’Europa dell’Est e dal Medio Oriente. E mentre il mondo oggi si affligge sempre più per le grandi questioni riguardanti, da una parte, le politiche internazionali di accoglienza, e dall’altra, il continuo perpetuarsi della cosidetta “fuga di cervelli” di giovani italiani verso l’estero, c’è chi, immigrato di seconda e terza generazione, sogna ancora di poter trovare le proprie radici, pur essendo passato quasi un secolo dall’emigrazione dei proprio antenati dalla propria terra di origine. Proprio come Marsha Claramello Auger, anziana cittadina americana che, in queste ore, ha lanciato un appello a tutti gli ischitani, nella

speranza di trovare qualcuno che sappia o conosca qualcosa in merito ai suoi parenti di origine isolana. E, in un mondo sempre più interconnesso grazie ad Internet, l’appello non poteva che essere lanciato proprio su facebook, il social network per eccellenza in grado di mettere in contatto persone da ogni angolo della terra, o quasi. “Mi chiamo Marsha Claramello Auger- ha scritto, infatti, la donna nel gruppo “Sei di Panza se…”-“sono nata a Providence, Rhode island, nel 1947. Sto cercando informazioni sui miei antenati di Panza. Questo è quello che credo sia vero: mia nonna, Teresa Di Meglio, nacque a Forio nel 1896. Sua madre, Colomba Caruso, nacque a Panza nel 1861. Colomba sposò Vincenzo Francesco Di Meglio(Forio, 1864) nella

chiesa di San Vito a Forio nel 1882. Essi si trasferirono a Providence, negli States, nel 1909. I genitori di Colomba furono Vincenzo Giuseppe Maria Caruso(Panza, 1821) e Maria Teresa Polito(Panza, 1831). I genitori di Maria Teresa Polito furono Vitantonio Polito(Panza, 1794) e Lucia Iacono(Panza ,1797). Non parlo molto fluentemente in italiano. Capisco e leggo qualcosa, ma non lo parlo e scrivo molto bene. So parlare, capire, leggere e scrivere perfettamente, invece, il francese. Grazie per l’attenzione.” Un appello accorato quella di Marsha che, in verità, sembra non essere stato il primo. La ricerca di eventuali suoi parenti isolani ancora in vita, è cominciata, infatti, nel 2012, quando Marsha, come ha scritto lei stessa nell’appello lanciato

sul web, è venuta qualche giorno qui ad Ischia, accompagnata da sua figlia, proprio allo scopo di ricostruire il proprio albero genealogico. Essendo stato, però, poco il tempo a sua disposizione, la donna, all’epoca, non ha avuto molta fortuna, sebbene, a quanto pare, ci sia ancora qualche cittadino isolano che ricorda molto bene Marsha e le sue richerche familiari. Richerche che, a quanto pare, dopo 4 anni, ancora non hanno portato ad alcun risultato. Il rinnovato appello di Marsha, quindi, è stato accolto da molti cittadini panzesi e non che si sono adoperati, in queste ore, nel condividere il messaggio della donna sul proprio profilo di facebook, sperando di poterla aiutare, in qualche modo, a trovare informazioni sui propri parenti isolani. L’appello della donna, però, non è certamente un caso isolato. Di storie come quella di Marsha, negli ultimi anni, ce ne sono state tante, soprattutto di coloro che si affidano al mondo telematico per cercare i propri familiari. Nello scorso Agosto, infatti, anche un'altra donna americana, Christa Scalier, lanciò un appello, questa volta su instagram, per ricercare alcuni suoi parenti sul territorio isolano, pubblicando varie foto della sua famiglia e sperando, così, che qualche ischitano si riconoscesse nella descrizione. Come non menzionare poi James Christian Kimmel, popolarissimo conduttore statunitense che, nel Giugno dello scorso anno, lanciò un appello per ritrovare i suoi parenti isolani in vista della sua venuta ad Ischia, in occasione dell’Ischia Global Fest. Tutte storie di figli o nipoti di immigrati isolani, sbarcati nel secolo scorso oltre oceano con la speranza di fare fortuna. Storie che quindi, hanno tutte un unico comune denominatore: quelle di ricordarci, che in fondo, i fenomeni migratori sono sempre stati una realtà intrinseca del mondo.

VENERDI’, SABATO e DOMENICA: APERTI ANCHE A PRANZO

a pers.


redazione@corrieredellisola.com

7

PRIMOPIANO •

28 Gennaio - 3 Febbraio 2016

Indennità di disoccupazione

Gli StaGionali Di iScHia contro l’inpS per il ritarDo Dei paGaMenti La mancanza di organico all’interno delle sedi Inps e il rallentamento delle pratiche burocratiche sta generando malcontento da parte dei lavoratori stagionali che a metà gennaio ancora non hanno ricevuto il proprio sussidio di disoccupazione. Ecco perché, l’Associazione Lavoratori del Turismo di Ischia ha chiamato a raccolta i cittadini per protestare presso la sede isolana dell’inps • di Sara Mattera

C

resce il malcontento tra gli stagionali di Ischia e non solo. Circa un mese fa, infatti, abbiamo lasciati i lavoratori del settore alle prese con i soliti problemi legati alla Naspi, il nuovo sussidio di disoccupazione introdotto lo scorso Maggio, le speranze per la promulgazione di un nuovo emendamento che almeno per il 2016 garantisse il percepimento del sussidio secondo le modalità in vigore negli anni precedenti e incontri, presso, Montecitorio, con esponenti del Governo Italiano per far comprendere loro quanto difficile sarebbe stata la situazione degli stagionali all’indomani dell’entrata effettiva in vigore di una legge che andasse a dimezzare l’assegno di disoccupazione. Come se non bastassero poi tutti gli annessi e connessi delle scelte scellerate del governo italiano, si è anche aggiunto il ritardo dei pagamenti dello stesso

sussidio di disoccupazione da parte delle sedi Inps. Il Centro di Previdenza Sociale isolano, infatti, poco prima del Natale, ha comunicato, ai tanti lavoratori stagionali ischitani, che chi aveva presentato la domanda di disoccupazione a Novembre, sarebbe stato pagato non prima dei mesi di Febbraio- Marzo. Tutto a causa, a quanto pare, della mancanza dell’organico necessario ad espletare, in tempo breve, le pratiche dei 10.000 lavoratori stagionali presenti ad Ischia, i quali, vista la situazione, ovviamente, sono caduti nello sconforto. Non solo, infatti, avevano passato gli ultimi mesi del 2015 a combattere affinchè la Naspi non andasse in vigore, ma rischiavano di vedere arrivare nelle proprie tasche il sussidio di disoccupazione direttamente agli sgoccioli dell’inizio della nuova stagione lavorativa. “Molte, troppe famiglie- aveva scritto, nel

mese di Dicembre, la Alt, associazioneformata da alcuni lavoratori del settore stagionale isolano- si apprestano a vivere il Natale più difficile di cui abbiamo memoria. Ora che anche noi ci ritroveremo a fare i conti con la parola “povertà”, avremo la forza e il coraggio di rivendicare il diritto ad un esistenza più decorosa?” Ed in effetti il Natale che hanno trascorso gli stagionali isolani non è stato certamente dei migliori. Proprio come e’ stato preannunciato dall’Inps, molti di loro, infatti, stanno ancora aspettando di ricevere la tanto famigerata indennità. Ecco perché i lavoratori hanno deciso di non starsene con le mani in mano e di proseguire a spada tratta la battaglia in difesa dei propri diritti. Proprio l’associazione Alt, ha, infatti, chiamato a raccolta, tutti i cittadini isolani che lavorano nel settore stagionale. “Quanti ancora- hanno

detto i membri dell’associazione in un messaggio lasciato sulla propria pagina ufficiale di facebook- sono in attesa di ricevere l’indennità di disoccupazione? Ci sono ritardi nei pagamenti e se non ci facciamo sentire, rischiamo di riprendere a lavorare senza aver percepito un euro. Allora che si fa? Restiamo ad aspettare a braccia conserte, seduti su un divano o magari un bar? E’ il momento di reagire”. Con queste parole, quindi, l’associazione ha invitato tutti i cittadini, interessati alla questione, ad un sit-in di protesta presso la sede dell’inps di Ischia che si è tenuto lunedì scorso. In tanti hanno quindi accolto l’invito e sono accorsi a reclamare il proprio diritto al sussidio di disoccupazione negato, fino a questo momento, dai soliti problemi burocratici e di carenza occupazionale all’interno delle sedi inps. Un problema, in verità questo,

LUNEDI 9.30 10.00 TOT. BODY SOFT 10.30 11.00 ZUMBA 15.00 TOTAL BODY 16.00 BREAK DANCE 16.30 17.00 BREAK DANCE 17.30 18.00 HIP HOP 18.30 19.00 HIP HOP 20.00 HIP HOP 20.30 * corsi su prenotazione

MARTEDI G.A.G*

MERCOLEDI

che accomuna tutti i lavoratori stagionali d’Italia, non solo di Ischia. La mancanza di organico all’interno dei Centri di Previdenza Sociale è, infatti, un problema non ci certo nuovo, che ha costretto già negli scorsi anni, al rallentamento di tutte le pratiche burocratiche con conseguenze ricadenti sui lavoratori del settore che si sono ritrovati a ricevere i propri pagamenti in ritardo. Pratiche che, quest’anno, poi risultano ancora più lunghe del solito, date anche le svariate modifiche apportate con l’introduzione della Naspi e il successivo decreto salvastagionali, varato nei mesi scorsi, che ha ingarbugliato ancora di più il sistema burocratico. La protesta di Lunedì, però, non sara l’unica. Finite le festività natalizie, infatti, i lavoratori hanno deciso di ritornare pienamenti attivi nella propria lotta, tanto che, per la settimana prossima, il gruppo isolano della Alt ha annunciato un possibile incontro, presso la Regione Campania, per sollecitare il presidente Vincenzo De Luca sul futuro degli stagionali e sulla questione Naspi che tanto ha fatto parlare negli ultimi mesi. “Il presidente De Luca- hanno detto i lavoratori-si era speso tanto per noi, a mezzo di proclami, in campagna elettorale. Una volta eletto, però, non ne ha fatto più parola.E’ giunta l’ora di andarlo a sollecitare in Regione”. Insomma, per i lavoratori stagionali si è aperto un nuovo anno di sfide e di battaglie.

GIOVEDI ZUMBA STEP

TOT. BODY SOFT PILATES

SABATO

TOT. BODY SOFT PILATES

TONIFICAZIONE G.A.G. FIT BOX* PILATES

STEP PILATES

HIP HOP HIP HOP YOGA

CIRC. FUNZIONALE CIRC. FUNZION. G. POSTURALE FIT BOX* BREAK DANCE HIP HOP HIP HOP

YOGA HIP HOP HIP HOP

ZUMBA

VENERDI

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA STEP XXX corsi con abbonamento extra


8

• FOCUS PSICOLOGIA

www.corrieredellisola.com

28 Gennaio - 3 Febbraio 2016

ITALCLIMA XXi SeXX

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

750,00 € camera stagno 20000kcal

camera aperta 20000kcal

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 081980009 italclimadi-n.pavia@libero .it

20 euro + iva

IL

O T T TU

I L O AS

0 0 , 00

8 2 €

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.


redazione@corrieredellisola.com

9

STORIA •

28 Gennaio - 3 Febbraio 2016

Sabato 23 Gennaio, la Libereria Pierini ha organizzato la presentazione dell’ultimo libro dello scrittore napoletano

FORIO, IL GIORNO DELLA MEMORIA RICORDATO CON DOMENICO INFANTE “Sento la neve cadere” è il titolo del libro che, ambientato nel ventennio fascista, narra le vite concatenate di più personaggi costretti a relazionarsi con lo sfondo della grande guerra. • di Cristina Migliaccio

F

tore”. Non è un caso che la presentazione avvenga qualche giorno prima del “Giorno della Memoria”, la ricorrenza internazionale celebrata il 27 Gennaio di ogni anno per non dimenticare quel giorno del lontano 1945 in cui fu liberato il campo di concentramento di Auschwitz. Il romanzo è ambientato nell’arco temporale del ventennio fascista e la piccola cittadina siciliana di Petralia è il luogo di sfondo in cui prendono vita gli svariati personaggi che si susseguono nel corso della lettura. A primo acchito, si direbbe che il personaggio protagonista sia Esilio Salvati. Parlando con l’autore, si scopre che inizialmente il protagonista

sarebbe dovuto essere suo padre, Salvatore. Infine, ritrovandosi a leggere il romanzo, si ha l’impressione che un protagonista vero e proprio non esista, che tutti i personaggi donino un pezzo di sé alla trama, rendendola completa e funzionale. La guerra, come un infido batterio, arriva anche in una Petralia che lo scrittore ha definito come una «piccola isola», per via di quei forti legami che s’instaurano tra le persone e che vengono messi a dura prova con il sopravvento della dittatura. Al mio arrivo la piccola sala è già gremita di attenti ascoltatori, Domenico Infante siede dietro un tavolo ed è pronto a dare una risposta ad

ogni domanda che gli viene posta dal giornalista Pasquale Raicaldo. Le sue opere sono schierate sul ripiano di legno come piccoli guerrieri e cercano di raccontare la storia di un uomo che è informatico di mestiere, ma scrittore di cuore. Domenico è sempre stato uno scrittore, ma la prima pubblicazione risale al 2006: si tratta di un racconto intitolato “Cronache del vicolo” e di cui lo scrittore conserva un dolce ricordo. Infatti, racconta di come fu suo padre a farsi carico del manoscritto e presentarlo a una casa editrice. Firmò il contratto quarantacinque giorni dopo. Alla prima pubblicazione di racconti ne sono seguite altre

TREECLIMBINGISCHIA

ORIO - Un Sabato pomeriggio alternativo, quello del 23 Gennaio, durante il quale molti appassionati di lettura si sono potuti riunire presso la rustica sede di Pietratorcia in Via Marina con lo scopo d’intrattenere una manciata d’ore in compagnia di uno scrittore e il suo libro. Domenico Infante è l’autore edito dalla casa editrice napoletana “Scrittura & Scritture” che esordisce nel 2014 con il suo primo romanzo intitolato “Sento la neve cadere”. Grazie agli apprezzamenti di lettori e critica, lo scrittore giunge sulla nostra isola per presentarne la seconda edizione. Il merito dell’organizzazione va a Barbara Pierini, proprietaria della Libereria foriana nonché grande ammiratrice del romanzo, che ha reso il desiderio di un incontro realtà con “Aperitivo con l’au-

due: il 2009 è stato l’anno di “Novanta minuti” e il 2012 quello di “Vento e sabbia”. L’anno del romanzo arriva nel 2014: nasce così la prima edizione di “Sento la neve cadere”. La seconda edizione è una dolce gratifica per chi vuole essere scrittore per mestiere e non per diletto. «Quando ti dicono che un tuo testo andrà in ristampa, ti senti una specie di formicolio nello stomaco. Perché è come quando un figlio diventa grande e tu te ne accorgi con un giorno di ritardo sul resto del mondo. […] Mi accade adesso con questa nuova copertina, con una epigrafe nuova di zecca e con la voglia di farvi conoscere questo figlio mio, un po’ più

grande di ieri». Queste sono state le parole che ha usato lo scrittore sul proprio sito all’atto della seconda stampa. Dopo otto anni dalla prima pubblicazione, Domenico Infante realizza un romanzo dalla scrittura elegante e raffinata, sottolinea l’importanza del dialetto studiando e interpretando nel modo più accessibile possibile il dialetto siciliano, crea personaggi che non hanno bisogno di essere narrati perché ognuno vanta una propria voce, ma soprattutto lascia tra le mani del lettore il grande, e indispensabile, potere della fantasia. E non ce n’è di più grandi, quando si tratta di libri.

NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE

Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •

Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;

Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;

Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;

TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 www.treeclimbingischia.it treeclimbingischia@gmail.com


10

• teatRo

26 Gennaio - 3 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

GAS GPL CASALINGHI - UTENSILI DA LAVORO OFFERTA LIMITATA STUFE CAMPINGAZ

€ 120

CONCESSIONARIO PER L’ISOLA D’ISCHIA

inclusa bombola da 15 kg FINO ESAURIMENTO SCORTE

VIA SAN LIGUORI 2 (TRAV.CHIESA SAN ROCCO)

BARANO D'ISCHIA • TEL 08118580520 • CELL 3474071515

FRANCESCO FITNESS CLUB PROMOZIONE PORTA UN AMICO CON TE

SCONTO 10% DI UNA MENSILITA' A CHI SI ISCRIVE IN COPPIA PROMOZIONE FEBBRAIO

SCONTO DI EURO 10 SU TUTTI GLI ABBONAMENTI MENSILI

BODY BUILDING

CON SCHEDA MENSILE E PERSONAL TRAINER SEMPRE GRATUITI E PRESENTI IN SALA PESI


redazione@corrieredellisola.com

26 Gennaio - 3 Febbraio 2016

Rubrica teatrale | L’altra parete… voci e velluto! •

11

“La vedova allegra” ha attraversato un secolo di cambiamenti, il suo successo non si è mai appannato

Al Teatro San Carlo è Operetta con Peppe Barra ! È Peppe Barra, nel ruolo di Njegus, a donare pregio allo spettacolo ed è grazie alla sua interpretazione che questo allestimento verrà ricordato.

• di Francesco Esposito

N

APOLI - Al Teatro San Carlo di Napoli, venerdì 22 gennaio, ha debuttato “La vedova allegra”, da sempre considerata il primo e più importante titolo della storia dell'operetta, nell’allestimento firmato dal regista Federico Tiezzi. Musicata da Franz Lehàr, su libretto di Victor Léon e Leo Stein ispirato alla commedia “L'attaché d'ambassade” di Henri Meilhac, “La vedova allegra” debuttò con istantaneo e forte successo il 30 dicembre 1905 al Theater an der Wien di Vienna. Ha attraversato tutto un secolo di cambiamenti profondi, eppure il suo successo non si è mai appannato ed è sicuramente destinato a rinnovarsi nel terzo millennio. Basti pensare che quest'operetta è a tutt'oggi uno dei titoli più rappresentati nelle Stagioni Teatrali di tutto il mondo. C’è fermento a Parigi,

presso l’ambasciata del Pontevedro (uno stato immaginario): sta arrivando la Signora Hanna Glavari , giovane vedova di un ricco banchiere. L'ambasciatore, il Barone Zeta, ha ricevuto l'incarico di trovare un marito pontevedrino alla vedova, al fine di non far uscire i suoi milioni dalle casse reali; infatti, se la signora Glavari passasse a seconde nozze con un francese, il suo capitale lascerebbe la Banca Nazionale Pontevedrina e per il Pontevedro sarebbe la rovina economica. Njegus, cancelliere dell'ambasciata, é un po' troppo pasticcione per una simile impresa ma c'é il conte Danilo che potrebbe andare benissimo. Njegus e Zeta tentano di convincerlo ma lui non ne vuole sapere. Tra Danilo e Anna c'era stata una storia d'amore finita male a causa della famiglia di Danilo. La vedova Glavari, pur amando ancora Danilo, non lo vuole dimostrare e fa di tutto per farlo ingelosire. Frattanto si snoda un'altra storia d'amore che vede protagonisti Valencienne, giovane mogliettina di Zeta, e Camillo de Rossillon, un diplomatico francese che la corteggia con assiduità . I due si danno convegno in un chiosco. Li sta per

sorprendere il barone Zeta quando Njegus riesce a fare uscire per tempo Valencienne ed a sostituirla con Hanna. La vedova sorpresa con Camillo! Tutti sono sconvolti, Danilo furioso abbandona la festa. Tutto ormai sembra compromesso ma Njegus, vero Deus ex-machina, riesce a sciogliere gli equivoci e a far confessare ad Anna e Danilo il loro reciproco amore. La patria é salva. D'ora in poi la signora Glavari non sarà più una “vedova allegra” ma la felice consorte del conte Danilo Danilowitch. Bisogna ammettere con lucidità che questo allestimento de “La vedova allegra”, purtroppo, non si farà ricordare molto. La regia di Federico Tiezze,

per quanto attenta, è asciutta, scarna e non soddisfa lo spettatore per il quale, da sempre, l’operetta rappresenta gioia, sentimento, allegria. Basti pensare che l’ambasciata Pontevedrina è ambientata, scenograficamente, in una banca degli anni ‘20 dal gusto algido e teutonico, con tanto di pannelli elettronici dove sono scorrono azioni e titoli in borsa; insomma, una scenografia che allontana il cuore dal calore che, in realtà, l’operetta, in particolare “La vedova allegra”, ha sempre sucitato nel cuore del pubblico. In questo contesto, però, originale e simpatico l’ingresso in scena di Hanno Glavari, la vedova, da una cassaforte, a sottolineare

quanto sia identificata più in un capitale milionario, scortata per giunta da quattro giovanotti di bianco vestiti, come dei veri bodyguard del cinema hollywoodiano. Anche i costumi, firmati da Giovanna Buzzi, sono ben realizzati e danno il vero sentimento all’operetta e anche la scenografia, nel terzo atto, che è ambientato al “Chez Maxim”, riprende colore e armonia per regalare un finale ben fatto, con professionalità e intelligenza. Degni di nota i bravissimi cantanti, protagonisti di questa messinscena, tra cui Marco Di Sapia (conte Danilo), Maria Pia Piscitelli (Hanna Glavari) e Andrea Giovannini (Camille de Rossillon). Ma, su tutti, emerge la

VENERDI’, SABATO e DOMENICA: APERTI ANCHE A PRANZO

a pers.

vulcanica personalità d’artista dell’immenso Peppe Barra, straordinario in ogni cosa che lo vede in palcoscenico; è lui, nel ruolo di Njegus, che prima di lui fu del grande Elio Pandolfi, a donare pregio allo spettacolo ed è grazie alla sua interpretazione che questo allestimento verrà ricordato o, forse, sarà ricordato soltanto lui. E quando all’inizio del terzo atto, con lo smoking, il bastone e il cilindro, canta l’arietta “Stanotte faccio il parigin”, ritorna il calore nel cuore dello spettatore, la felicità di essere stati a teatro; oppure quando il conte Danilo dichiara finalmente il suo amore alla vedova e dice «Hanna, vi ho sempre amato» e Barra esplode con «madonna, ‘o fiddo ‘nguollo!», ecco, lì ritroviamo tutta la follia di cui avrebbe necessitato l’operetta. E Peppe Barra, appunto con follia, ironia, professionalità ed eleganza, senza dimenticare il rigore, riassume in sé il vero senso dell’operetta e dimostra, ancora una volta, di essere tra i più validi artisti che la nostra nazione può vantare. Repliche fino a mercoledì 3 febbraio. Per info e biglietti: www.teatrosancarlo.it


12

• appRoFoNDiMeNto

26 Gennaio - 3 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

Sabato 23 gennaio, presso la sala inferiore del museo Civico del torrione, si è svolta la presentazione del nuovo libro di poesie del dott. giuseppe Castiglione

UnA poeSIA

ATTenTA e proFonDA

municare con tutti, ma molto spesso questa comunicazione si svolge nella maniera sbagliata dal momento che sono davvero poche le occasioni in cui il “dialogo” virtuale diventa confronto, presa di posizione e soprattutto presa di coscienza di quello che si scrive. Non diamo peso alle parole e le utilizziamo in modo convulso e sconnesso forse per la fretta e le paure che ci attanagliano quotidianamente. In un quadro sociale, dove paradossalmente siamo soli e poco attenti alla condizione umana, si erge ancora, e oserei

Questa nuova raccolta di poesie si intitola “Petali” e racchiude i componimenti che l’autore ha scritto con audacia e sentimento negli ultimi.

• di Henry Camilo Bermudez

F

OrIO - LViviamo in una società che indubbiamente è poco propizia all’ascolto e all’analisi profonda di quello che ci circonda. Con i social network e le varie chat a disposizione siamo convinti di poter co-

dire anche fortunatamente, la poesia come mezzo di espressione più intima e diretta di un autore che regala al lettore le proprie emozioni e i propri sentimenti. Sabato 23 gennaio la poesia è stata protagonista al Museo Civico del Torrione che, grazie all’Associazione Culturale Radici, ha ospitato il dott. Giuseppe Castiglione e la sua nuova raccolta di componimenti intitolata “Petali”. Questa è la quarta pubblicazione dell’autore e viene dopo “Fiammiferi familiari”, “In piccola scia” e “L’amore in breve”. Il nuovo libro si

presenta come la raccolta di poesie composte tra il 2010 e il 2015 ed è un’opera sospesa tra il “si “e il “no” del quotidiano, fusi nelle immagini e negli ambienti dell’autore. “Petali” è quindi una riscoperta e una riconquista di un’aria libera, di una capacità vera di muoversi verso l’acquisizione di una nuova lettura del mondo. La serata culturale ha visto la presenza di diversi ospiti, tra i quali la poetessa Nunzia Migliaccio, e si è svolta in un clima di assoluta compostezza seguendo un’attenta scelta di letture tratte dal libro. Nella

lettura si sono impegnati l’autore stesso e altri due lettori professionisti che con la loro voce coinvolgente e carica di pathos hanno saputo deliziare la platea. Si è dibattuto anche su quello che rappresenta la poesia e si è giunti alla conclusione che essa è qualcosa di ancestrale, di recondito in ognuno di noi. La poesia è un’esigenza, un bisogno impellente di mettere per iscritto le proprie sensazioni. Tutti potenzialmente siamo poeti, forse lo siamo stati da giovani, ma “fare poesia” è qualcosa che presuppone un’attenzio-

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO

CONTATTACI

La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Via Duca degli Abbruzzi, 64

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

Barano d’Ischia Tel. 081.903054 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

ne particolare, continua ed incessante per quello che ci accade e per quello che accade attorno a noi. Il poeta è dotato di una sensibilità fuori dal comune e come un “vate” cerca di regalare la verità ai lettore che spesso sono chiamati ad uno sforzo non indifferente per comprendere il significato più intrinseco della poesia. Giuseppe Castiglione con “Petali” si distingue per la profondità dei temi trattati ed è, a tutti gli effetti, un figlio della grande storia poetica del comune turrito che ha visto susseguirsi personaggi


redazione@corrieredellisola.com

26 Gennaio - 3 Febbraio 2016

appRoFoNDiMeNto •

13

il FotoRaccoNto Di FRaNco tRaNi

L'ARRESTO DEL COM. TROTTA

come lo scultore Giovanni Maltese e lo scrittore e giornalista, nonché primo direttore del Torrione, Giovanni Verde. Abbiamo avvicinato Castiglione per qualche domanda alle quali ci ha risposto cosi: Cosa vuole “dirci” con questa nuova raccolta di poesie ? “Cerco di sbrogliare la rete del caos che ci circonda aspirando ad uno spiraglio di luce che possa illuminare il cammino di tutti noi. Non è semplice, ma con i miei componimenti cerco di farlo continuamente.” Vuole raccontarci come è nata la sua passione per il mondo poetico ? “Ritengo che la poesia sia una sintesi meravigliosa del nostro percorso di vita ed è a tutti gli effetti uno stile di vita. Ho iniziato quando ero giovane, ma le pubblicazione sono arrivate solo nel 2006 con il mio primo volume intitolato ‘Fiammiferi familiari’. Nel 2009 ho scritto ‘In piccola scia’ e nel 2010 invece è stato pubblicato ‘Amore in breve’. Nella raccolta che presento oggi voglio condensare le poesie meglio riuscite degli ultimi cinque anni e mi occupo di tematiche sostanzialmente esistenziali cercando di rendere semplici i concetti difficili della vita.” Si rifà a qualche poeta in particolare per

realizzare i suoi componimenti ? “Tutti i poeti riconoscono un padre ispiratore e il mio è Giacomo Leopardi, ma sento di essere influenzato anche da Eugenio Montale. Seguo il loro forte sentire e ancora oggi li rileggo con grande meraviglia cercando di assorbire la loro musicalità e i loro messaggi.”

CENTRO SPORTIVO

BARANO Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione

si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia

Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com


14

• ISOLA

26 Gennaio - 3 Febbraio 2016

Appuntamento il 9 febbraio a Piazza Marina con una festa “infinita”: dalle 15 alle 17 “Il Carnevale dei Bambini”, dalle 21 alle 01 “Casamicciola in maschera”

RITORNA IL CARNEVALE IN PIAZZA, CHE FESTA A CASAMICCIOLA

C

ASAMICCIOLA TERME - Negli ultimi anni è stata un’assenza che si è fatta sentire, anche perché parliamo di una festa ed un raduno che nasceva quasi in maniera spontanea. Ma il prossimo 9 febbraio, sull’isola d’Ischia, si riproporrà il Carnevale in Piazza, con una doppia formula riservata tanto ai bambini quanto agli adulti. L’appuntamento – denominato “Gran Carnevale a Casamicciola” - rientra nel cartellone di eventi “Le Quattro Stagioni”, promosso ed organizzato dall’amministrazione comunale di Casamicciola in collaborazione con AMCA srl. Piazza Marina, in occasione della giornata di Martedì Grasso, diventerà una piccola succursale di Rio de Janeiro con una festa in piazza praticamente no stop. L’appuntamento è con “Il Carnevale dei bambini”, dalle ore 15 alle 17: in programma musica, canti, balli, sorprese ed animazione con i personaggi Disney e ancora dolciumi e caramelle per tutti. Dalle 21 alle 01.00, invece, largo agli adulti con la festa “Casamicciola in Maschera”: divertimento sfrenato in Piazza Marina con la musica di dj Checco Luis, il piano show di Salvo White ed animazione con ballerine e cubiste. La serata, che sarà presentata da Gaetano Ferrandino,

vedrà tra l’altro la consegua di premi alle dieci maschere più belle ed originali. E allora, save the date: appuntamento il 9 febbraio a Casamicciola con il Carnevale più travolgente, da vivere insieme in una straordinaria atmosfera di festa.

Il Viaggio

Dramma in un atto Una vittima sacrificale, un Lager, un olocausto. Ecco gli ingredienti per non dimenticare. Non solo Auschwitz-Birkenau, Buchenwald, Dachau e altre centinaia, ma tutti i genocidi della storia. Se, infatti, osserviamo la classifica degli sterminatori, rileviamo che l'uomo è l'unico animale sulla terra che uccide per piacere e che è in grado di compiere quelli che sono chiamati genocidi, parola con cui si dovrebbero intendere il tentativo di eliminare una genia, (ghénos razza, stirpe in greco, e caedo uccidere in latino), ma che poi è stato esteso a qualsiasi azione che provoca la morte in breve tempo di un alto numero di persone. E' una triste verità ed esiste anche una classifica dei genocidi degli ultimi cent'anni, che riserva alcune sorprese. Comunemente ci si aspetta di trovare in testa alla classifica, il vecchio Hitler con il suo olocausto, vista l'insistenza con cui ne parlano i mezzi d’informazione. E invece nonostante l'impegno profuso, il dittatore coglie solo un terzo posto con dodici milioni di morti (poco più di cinque milioni di ebrei per il resto civili), alle spalle di Stalin che con ventitré milioni di anime spedite all'altro mondo (in gran parte ucraini) si piazza secondo, e Mao che occupa il gradino più alto del podio con un numero imprecisato, compreso tra quarantanove e settantotto milioni di persone tra cinesi e tibetani. Appena fuori da questo triste podio un trittico di asiatici che dimostra come nel vecchio oriente non ci si metta molto a ridurre la popolazione: troviamo, infatti, quarto Hideki Tojo, Primo Ministro Giapponese durante la seconda guerra mondiale, che firmò il patto tripartito con Hitler e Mussolini e attaccò gli americani a Pearl Harbour. Ben cinque milioni di morti per lui; poi al quinto posto Pol Pot, il rivoluzionario cambogiano, che, con i suoi Khmer Rossi, fece un milione e settecentomila morti, centomila in più del sesto classificato, Kim Il Sung. Continuando a scorrere la classifica troviamo, in mezzo ad un paio di poco teneri dittatori africani, Ismail Enver, capo della dittatura militare turca, dal 1914 al 1922, promotore dello sterminio degli Armeni, che ispirò Hitler, e Brezhnev che guidava l'Urss ai tempi dell'invasione dell'Afghanistan nel 1979, e che fece novecentomila morti tra i civili ingaggiando un braccio di ferro con gli Americani cui, in quel periodo, i mujaheddin e i talebani piacevano un sacco. Scendendo la classifica troviamo, tra i nomi noti, il povero vecchio Saddam al tredicesimo posto, con i suoi seicentomila morti, in gran parte curdi e poi Tito che tra il 1945 e il 1987 di fronte "alle bandiere e i gelati" di Rimini (Fabrizio De Andrè) ne mandò al creatore cinquecentosettantamila in Yugoslavia. Solo ventunesimo "l'orgoglio nazionale" Benito Mussolini che tra Etiopia, Yugoslavia e qualche italiano, di morti ne ha fatto circa trecentomila. In quest’aberrante classifica troviamo i vari Slobodan Milosevic, Richard Nixon, Vladimir Ilich Lenin, Francisco Franco, Fidel Castro, Lyndon Johnson e Augusto Pinochet. Chiudono la classifica due nomi che il solo pronunciarli fa tremare le gambe, Osama Bin Laden e Al Zarqawi. L’Associazione Culturale Radici, alla luce di questi terribili dati, peraltro relativi solo al secolo scorso, ove non compaiono gli indigeni delle Americhe e tanti popoli storicamente sopraffatti, cerca di dare, attraverso la voce di un bottaio foriano, suo malgrado imbattutosi nell’orrore del Campo, il suo piccolo contributo alla causa della Memoria perché l’oblio non cancelli le responsabilità dei regimi dittatoriali, e lasci intatto lo sgomento dinanzi all’annientamento dell’Uomo sull’Uomo. Cali il sipario.

www.relaxtraveltours.com

WEEKEND A PESCASSEROLI

Conversazione pratica e operativa la lingua russa nel settore dell’ospitalità

€ 195,00

GITA SULLA NEVE A ROCCARASO

€ 35,00

La durata del corso è di 24 ore (12 incontri da 2 ore)

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA 30-31 GENNAIO - Biglietteria marittima - Viaggio in bus GT a/r - Pernottamento 1 notte in hotel in camera doppia, colazione inclusa - Cena del 30 gennaio - Accompagnatore

GENNAIO E FEBBRAIO Biglietteria marittima Viaggio in bus GT a/r Colazione Assicurazione adulti

Via Luigi Mazzella 171 80077 Ischia (Na) Tel: +39 081 981806 +39 3200772396

CORSI DI RUSSO PER OPERATORI TURISTICI

DAL 29 AL 31 GENNAIO E DAL 19 AL 21 FEBBRAIO - Cocktail di benvenuto - Animazione - Servizio navetta per impianti - Tessera club - Miniclub - Discoteca - Sala fitness

-

www.corrieredellisola.com

bambini

€ 25,00

€ 145,00


redazione@corrieredellisola.com

26 Gennaio - 3 Febbraio 2016

L'OROSCOPO DELLA SETTIMANA •

15


16

• RUBRICHE

26 Gennaio - 3 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

Il 30 e 31 gennaio, al Teatro Polifunzionale, l’Ischia Teatro Festival chiude l’ottava edizione con gli Uomini di Mondo

SABATO, DOMENICA E...UN'ALBA

I

SCHIA - I giorni cattivi del ragù. Sabato si cuoce a fuoco lento, a formare crosticine dure sull'anima. Domenica esplode il veleno in bocca, come un ragù andato a male. Poi un'alba di un giorno qualunque, dove rimane il cibo freddo, lasciato a metà, e ci si leccano le ferite. Il testo eduardiano celebra la famiglia borghese e i suoi valori, ma è una famiglia disturbata, invelenita, schiacciata da un certo modo di interpretare il mondo. Una famiglia che vive di finti rapporti cordiali. Tutto ruota intorno alle incomprensioni tra la vivace Rosa e lo scontroso Peppino, il quale crede che Rosa l’abbia tradito con un robusto vicino di casa.

Tra scenate di gelosia e un piatto di ziti al ragù si consuma una carneficina di rapporti che si spaccano, si ricompongono, si distruggono nuovamente. La commedia presenta un ceto arricchito da un negozio al Rettifilo, a cui basta un nulla per scatenare una scenata di gelosia palpitante, una catastrofe sull'orlo di una pentola piena di ragù. Partendo da qui, Eduardo De Filippo costruì un dramma ricco di messaggi sociali: l'incomprensione, l'incomunicabilità, l'indifferenza. Gli Uomini di Mondo partono da Eduardo per giocare la loro mano, le stesse carte, utilizzate in modo diverso: non c'è spazio per i figli, già sono fuori di casa, per gli altri personaggi

che gravitano intorno alla famiglia Priore. I rapporti con i figli sono solo evocati, così come i parenti lontani. Restano Rosa e Peppino, Luigi e Elena Ianniello, quella generazione di mezzo che si affaccia agli anni Sessanta del boom economico finalmente imborghesita e si consegna a certi rituali e valori che sono propri della classe sociale: il ragù domenicale, la servitù, i titoli, l'apparenza. Il rapporto tra i coniugi Priore si sta consumando per l'incapacità di comunicare, in una cucina claustrofobica impregnata di ragù. Il tempo è sospeso, pur essendo scandito da tre giorni della settimana. Rosa e Peppino diventano vittima

e carnefice a turno, in un gioco al massacro che li lascia senza respiro. Un passo a due disseminato di inganni, segreti, fraintendimenti. Il movente è la gelosia, che lascia a terra molti rapporti. Valerio Buono e Corrado Visone riconducono il significato di famiglia all'essenzialità, costruendo una trappola per esseri umani soli. Una casa che assomiglia a una prigione, scatoli pieni per un

rubrica benessere a cura di Alessandro Carro

BAMBINI E MOVIMENTO Torna la rubrica sullo sport e sul benessere a cura di Alessandro Carro. Questa settimana parliamo di bambini e di movimento. Lo sport è essenziale in giovane età tanto quanto in età adulta, scopriamo perché. Praticare sport fin da bambini presenta tanti aspetti positivi: assicura un adeguato sviluppo dell’apparato scheletrico e muscolare, regola il metabolismo, favorisce la socializzazione e, se praticato nel modo corretto è un'attività molto piacevole e divertente per i bambini e per i ragazzi. Dalla prima infanzia all’adolescenza, una corretta attività fisica (unita a un’equilibrata alimentazione), garantisce il mantenimento di un peso corporeo adeguato, il corretto sviluppo di organi e apparati, promuove una crescita armonica del corpo, previene importanti patologie, sviluppa forza, agilità, resistenza e molto altro ancora. Oltre alla sfera puramente fisica, l’attività motoria ha un ruolo determinante in termini psicologici, educativi e sociali. Nei bambini più piccoli, giocare in mezzo agli altri insegna la socialità, la lealtà, l’amicizia, il rispetto delle regole e l’accettazione delle sconfitte: tutti aspetti fondamentali nel processo di crescita. Nei bambini più grandi, praticare attività fisica è un ottimo modo per sviluppare organizzazione, lavoro per obiettivi, cooperazione e spirito di gruppo. Come anticipato, l’attività fisica incentiva il mantenimento del giusto peso corporeo nelle varie fasi della crescita e lo riduce se il bambino è già sovrappeso o obeso. Anche nei bambini geneticamente predisposti all’obesità, uno stile di vita attivo può limitare l’eccessivo aumento ponderale. Uno studio ha inoltre dimostrato che praticare attività fisica già a partire dalla scuola materna e dalla prima elementare riduce il rischio di sviluppare sovrappeso nel cosiddetto periodo dell' “adiposity rebound”, ossia a partire dai 7-8 anni, quando la quantità di massa grassa tende fisiologicamente ad aumentare in modo deciso. Una buona struttura muscolo-scheletrica è fondamentale in età evolutiva in quanto, tra i vari vantaggi, esercita un’azione preventiva su possibili alterazioni alla colonna vertebrale come cifosi, scoliosi, lordosi ecc. Queste alterazioni sono frequenti in età scolare, quando il bambino, stando molte ore seduto, è incline ad assumere posizioni scorrette. Ossa e muscoli forti, guadagnati con l’attività fisica, permettono un mantenimento di una corretta postura pertanto aiutano a prevenire questi disturbi. I rischi della sedentarietà: Una conseguenza della sedentarietà è l’eccessivo aumento di peso, collegato anche al fatto che, ai giorni nostri, i bambini hanno sempre più la tendenza ad assumere quantità eccessive di cibo e sono ormai sempre più circondati da alimenti ricchi di grassi e zuccheri. L'obesità infantile comporta conseguenze rilevanti, tra cui: aumentato rischio di diabete giovanile e predisposizione in età adulta; incremento della pressione arteriosa che, contrariamente a quanto comunemente si crede, non risparmia alcuni soggetti in questa fascia d'età; patologie ossee ed articolari; conseguenze psicologiche deleterie, in quanto obesità e sedentarietà influenzano negativamente l'autostima, l'autonomia e la socialità del bambino. Patologie come ipertensione, diabete e dislipidemia (alta concentrazioni di lipidi nel sangue) se non si manifestano in età giovanile, possono manifestarsi in età successive. Infatti, un bambino obeso o sovrappeso ha un elevato rischio (40-80%) di rimanere obeso da adulto, con una maggiore probabilità di sviluppare le problematiche sopraccitate. L’attività fisica deve diventare uno stile di vita che va inserita all’interno di un contesto generale, dove sana alimentazione e buone abitudini giocano anch’esse un ruolo importante. A tal proposito la città di Cambridge (USA) ha realizzato un innovativo programma chiamato “5-2-1”: 5, ovvero 3 porzioni di frutta e 2 di verdura al giorno; 2, ovvero non più di 2 ore giornaliere di TV e videogiochi; 1, ovvero almeno 1 ora di attività fisica tutti i giorni. Il bambino è una piantina che va annaffiata giorno per giorno, e curata costantemente in tutto il suo percorso, dedicategli tempo ed indirizzatelo verso una vita sana ed attiva, non si può mica pensare di annaffiare una piantina con 40lt di acqua in una sola Volta e pretendere che cresca una quercia!?! Step to Step, il movimento è parte integrante della vita del bambino. A Voi la Scelta, se crescere una quercia o una piantina Di basilico bucherellata dai bruchi (i bruchi sono la sedentarietà) (le foglie sono Le Ossa), Il movimento è una cosa seria!

trasloco mai finito. Si riempiono scatoli per accingersi alla libertà, che è lontana, più lontana che mai. Una gabbia che trattiene chi non ha la forza di

scappare. La luce è quella di un ring. Chi resta, rimane per combattere. Che sia sabato, domenica, o un'alba di un giorno qualunque. L'adattamento e la regia privilegiano la

cattiveria, l'odio, il rancore, la meschinità e la diffidenza. Moglie e marito litigano, urlano, si punzecchiano e non si parlano. Il loro dramma è veleno che non sfoga, è malanimo, è sospetto. I coniugi Ianniello vivono nel loro mondo, e sono lievi, buoni borghesi che conoscono le maniere, la cameriera è il carceriere che porta nella "cella comune" viveri e acqua, Zia Memè affronta il lutto a modo suo, Raffaele trova sfogo in una maschera di Pulcinella ormai morta. Sabato, domenica e un'alba di un giorno qualunque della vita di due persone che si amano, ma hanno smesso di dirselo.

Cine…amado a cura di Cristina Migliaccio

AL CINEMA con DOMENICO INFANTE Per i grandi amanti del settore, si riportano gli appuntamenti cinematografici che occuperanno le sale nel mese ricorrente. Mani ai popcorn, occhi allo schermo! C’è chi passa alla storia per buoni o cattivi ricordi. Charlie Chaplin appartiene indubbiamente alla prima categoria. Maestro del cinema muto, Chaplin nel 1936 allarga i propri orizzonti, producendo una pellicola che mantiene le grandi linee del cinema muto, ma che introduce un supporto audio sincronizzato alle sequenze e rende memorabile la scena conclusiva del film sulle dolci note ottimiste di “Smile”. Il titolo della pellicola che vede come protagonista l’automatizzazione dell’uomo all’interno delle fabbriche è “Tempi moderni”, una triste quanto attuale realtà che Chaplin porta sul grande schermo interpretando Charlot. A nominare questo capolavoro cinematografico è stato lo scrittore napoletano Domenico Infante, ospite dell’isola d’Ischia per la presentazione del suo romanzo edito Scrittura & Scritture “Sento la neve cadere”. «Io amo il cinema. Molto. Moltissimo. È molto importante nella mia vita» ha spiegato Domenico, «e un film per me importantissimo è “Tempi moderni”: un po’ per la sua varietà, un film totalmente visionario, quasi profetico per quello che sarebbe stato lo sviluppo dell’industria negli anni successivi e la spersonalizzazione del lavoratore; e un po’ perché è stato il primo film in assoluto che ho visto con mio padre, il primo film in assoluto visto al cinema da bambino. L’ho visto decine di volte». Chaplin ha posto la luce su un grande cambiamento sociale (tuttora attuale) e lo ha spiegato sotto forma di pellicola cinematografica, una pellicola che successivamente diventerà una delle sue più importanti. Il personaggio protagonista è la rappresentazione dell’uomo nella società delle industrie, un uomo portato sull’orlo della follia per un cambiamento forzato e che al tempo stesso diventa tutto ciò che conosce. «Una scena significativa è quella dell’operaio che, alla fine del turno, ripete meccanicamente lo stesso gesto, non riesce a smettere. Il suo compito è avvitare dei bulloni e, quando suona la sirena per la pausa pranzo, continua a ripetere il movimento meccanico dei due bulloni che devono essere stretti». Per terminare il proprio discorso, Domenico aggiunge un proprio parare sul regista. «Chaplin è profetico e il film è una porta aperta sulle alienazioni. I film di Chaplin sono film che danno delle sensazioni nuove e delle chiavi di letture diverse ogni volta che qualcuno li guarda». Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!


redazione@corrieredellisola.com

oRoScopo Della SettiMaNa •

26 Gennaio - 3 Febbraio 2016

Ariete

17

Toro

Gemelli

E’ un peccato che quando ami qualcuno, credendo che sia segno di debolezza, non lo dimostri con effusioni affettive. Se non fosse per il tuo continuo rimuginare sui tuoi problemi segreti, che neppure la persona più cara conosce, staresti bene e non ti mancherebbe niente.

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

Una delle tue poche caratteristiche negative, che sei dannatamente suscettibile, basta una parola storta, che ti ombri risentito e taciturno, a rimuginare la vendetta. Continua ad amare la vita e gli altri, perché tu sei oculatamente generoso e di natura imparziale.

Se ti si dà ragione, non la vuoi perché la ragione è degli sciocchi. Ma se non ti si dà, la pretendi con tutto te stesso. Che fatica assecondarti. Hai la fortuna della diplomazia innata e un sorriso rubacuori. A te si perdona tutto … quando vuoi. Week-end da ricordare.

Cancro

Leone

Vergine

22 giugno - 22 luglio

23 luglio - 22 agosto

23 agosto - 22 settembre

Potresti avere molto più successo se ti ricordassi nelle tue argomentazioni di non ripetere sempre le stesse cose. Devi rinnovarti, essere più te stesso, ed avere il coraggio di essere meno accondiscendente in famiglia e prima di tutto meno suscettibile.

Hai abbozzato troppo e languito da troppo tempo. Ora è il momento di mettere i puntini sulle “i”. Questa carica che ti senti dentro è il momento di farla esplodere perché ti porterà rinnovamento e miglioramento. Non sprecarla inutilmente e rischia un di più.

Non riesci mai a realizzare tutto quello che vuoi, manca sempre qualcosa. La colpa è tua, ti fidi troppo delle persone che ti stanno vicino. Sii più sicuro di te stesso e ricordarti che se ridi e il mondo riderà con te, se piangi, piangerai da solo.

21 marzo - 20 aprile

Scorpione 23 ottobre – 21 novembre

Certo non si può dire che quando ti metti una idea in testa non la realizzi. A volte, pur di realizzare ciò che hai in testa, riesci ad andare contro la tua splendida logica ed al tuo proverbiale equilibrio. Se hai bisogno di sbattere il grugno, fai pure. Peggio per te.

Di natura sei davvero buono e generoso anche Di natura sei davvero buono e generoso con i tuoi amici, ma ora è arrivato il momento di pensare solamente a te stesso. Compatta tutte le tue forze, concentrati come non mai e buttati a capofitto sul lavoro. Potrai realizzare la tua vendetta. con i tuoi amici, ma ora è arrivato il momento di pensare solamente a te stesso.

Capricorno

Acquario

21 dicembre - 19 gennaio

20 gennaio - 18 febbraio

Pesci

La tua perspicacia ti precede. Sei bravo, preciso e ordinato, professionalmente preparato e diligente. Non ti manca niente. Nonostante questo, sei sempre alla ricerca di qualcosa, di nuovi stimoli e di continue verifiche. Attenzione agli spioni.

Per tutti è uno strano periodo, per te, straordinariamente significativo. Dove gli altri cadono, tu emergi forte e sicuro. Dove gli altri titubano, tu procedi spavaldo e noncurante. Spesso però, quando devi dimostrare quanto vali, perdi tutta la baldanza.

Sei furbo come una volpe e un ottimo retore. Hai grandi possibilità nel mondo delle trattative. Devi solo avere il coraggio di ammettere che hai bisogno di una spalla. Senza questa la tua costanza vacillerebbe troppo. Se non c’è, trovala.

Bilancia 23 settembre – 22 ottobre

l’eSpeRieNZa e SeRietÀ Del Dott. bRuNo

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

Sagittario 22 novembre - 20 dicembre

Per quanto sembri incredibile ancora sei tanto condizionato dal tuo passato familiare e sentimentale. Se non ti liberi da questi fantasmi perdi l’opportunità di vivere tanti bei momenti di questa esistenza, rimandando la felicità per te e i tuoi cari.

19 febbraio - 20 marzo

Consiglio della settimana: “Se hai bisogno di lavorare proponiti di fare lavori notturni; (Per un po’ di tempo)”.

IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel

#posta

#pacchi

#ecommerce

Via Monterone, 13 • 80075 Forio (Na) • infoline 081997501 • info@pointofficeischia.it


18

• sport

28 Gennaio - 3 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

Dopo Izzillo, i gialloblu dicono addio anche a Mancino, Fall e Orlando. Ci vuole uno sforzo della società: gialloblu su Pepe e Simeri

ISCHIA SCAPPANO IN TANTI GIALLOBLU SUL MERCATO • dalla redazione sportiva

N

on c’è pace per l’Ischia Isolaverde. Dopo un finale di 2015 che definire nero è dire poco, dopo l’addio di Bitetto e del suo staff con conseguente arrivo del nuovo tecnico Di Costanzo, nell’ultima settimana i gialloblu hanno salutato alcuni dei giocatori di maggiore caratura tecnica in rosa. Parliamo di Luca Orlando, ceduto al Pro Piacenza, e di Ameth Fall e Nicola Mancino, che adesso vestono entrambi la maglia del Rimini, altra squadra che come l’Ischia è invischiata nella zona play-out (ma del Girone B di Lega Pro). Vero, parliamo di calciatori che – chi per un motivo e chi per un altro – non sono riusciti ad incidere particolarmente, e non a caso la squadra isolana si ritrova a fare i conti con una classifica difficile, resa ancora più complicata dai quattro punti di penalizzazione per inadempienze Covisoc. Insomma, i tre attaccanti che hanno lasciato i gialloblu sono elementi che – tranne sporadici casi ad inizio stagione – non hanno lasciato

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA Casertana 38 Foggia 36 Benevento (-1) 35 Lecce 34 Cosenza 34 Matera (-2) 29 Messina 26 F.Andria 25 Catanzaro 23 Juve Stabia 22 22 Paganese (-1) Monopoli 20 Catania (-10) 20 Akragas 19 Melfi 18 Ischia (-4) 16 Martina Franca 11 Cast.Romani (-1) 7 * 1 gara in meno Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO MARTINA - ISCHIA MESSINA - MONOPOLI FOGGIA - BENEVENTO ANDRIA - PAGANESE LUPA CAS. ROM. - MELFI CASERTANA - LECCE AKRAGAS - COSENZA CATANIA - MATERA J. STABIA - CATANZARO

il segno: non c’è da disperarsi, nonostante stiamo parlando di giocatori di spessore, ma è allo stesso modo chiaro che i tre debbano essere sostituiti. La società, così, è chiamata ad intervenire sul mercato, e in maniera massiccia: dopo avere risparmiato un bel po’ di quattrini lasciando partire giocatori dallo stipendio ingombrante, Rapullino e soci sono chiamati ad aprire i cordoni della borsa (con un occhio al bilancio) per mettere a disposizione di Mister Di Costanzo calciatori funzionali al progetti. Calciatori, soprattutto, utili per provare ancora a conquistare una salvezza diretta che appare difficile ma non impossibile, o perlomeno per affrontare alla pari gli eventuali play-out. I primi nomi che circolano, però, non sembrano all’altezza della missione della squadra gialloblu, almeno guardando all’attacco: il primo nome, for-

se il più convincente, è quello di Simone Simeri, attaccante classe ‘93 cresciuto nel Melfi e che nel 2015 ha ben figurato in serie D prima con il Rende e poi con il Potenza, squadra adesso ne detiene il tabellino, totalizzando 18 gol in 31 presenze totali. Si tratta di un attaccante mobile, dotato di buona tecnica, non altissimo ma comunque ben strutturato fisicamente. L’altro nome, tutto da scoprire, è invece quello di Alberto Gomes, anche lui classe ‘93, possente attaccante dal doppio passaporto portoghese e guineano, attualmente in forza al Prato ma di proprietà del Sassuolo. Alto 187 cm per 78 chili di peso, simile fisicamente ad Ameth Fall, Gomes non è mai riuscito a lasciare il segno nelle sue precedenti esperienze con Real Vicenza, Pro Vercelli (in serie B) e Del Porto Tolle, collezionando in totale 36 presenze e 5 gol. E pensare

che era partito bene, nella stagione 2012-13 mettendo insieme 21 gettoni e 3 reti con la maglia dell’Aprilia. Se i due attaccanti in orbita gialloblu non sembrano convincere per le loro precedenti esperienze tra i professionisti, discorso diverso lo merita Vincenzo Pepe, centrocampista classe ‘87 che dovrebbe sostituire nello scacchiare gialloblu Nicolas Izzillo (forse l’unico vero divorzio doloroso per gli isolani). Pepe attualmente è in forza all’Abano in Serie D, nel Girone C, ma nel suo passato ci sono stagione più che positive in Lega Pro e in Serie B: per lui parlano le 58 presenze in cadetteria con le maglie di Avellino, Salernitana e Lanciano, nonché le annate da protagonista in terza serie con Siracusa, Pro Vercelli, Messina e Martina Franca. Se Pepe riuscirà a ripetersi e se Simeri si dimostrerà all’altezza della categoria, senza

Ancora una sconfitta, mercoledì, per i pugliesi che possono fare affidamento su Ciotola e Schetter

MARTINA FRANCA, TANTI ACQUISTI MA È CRISI Quando le grandi firme non bastano. Il Martina Franca, protagonista di un mercato di riparazione invernale scoppiettante, proprio non riesce ad ingranare: nelle zone di bassa classifica da inizio stagione, i pugliesi non riescono a risalire la china nemmeno dopo gli acquisti dei vari Nicola Ciotola (altro ex Ischia insieme a Schetter), Rajcic e Diakité. Gli itriani mercoledì sono stati sconfitti dal Cosenza nel recupero della prima giornata di ritorno: la gara è terminata 2-0 con reti di Cavallaro su rigore e dell’attaccante Arrighini; espulso il martinese Curcio, che così salterà la gara di domenica con l’Ischia. Ma i problemi degli itriani non si limitano certamente alla squalifica del terzino brasiliano: a fine gara clima teso nella sala stampa dello stadio Domenico Tursi, dove è prima intervenuto l’ex gialloblu Nicola Ciotola, seguito poi da Luca Tillia. Il presidente ha annunciato le dimissioni del tecnico Giuseppe Incocciati, commentando inoltre la forte contestazione del pubblico martinese: «La città è ingrata, sa solo contestare. Quelli che adesso sanno solo contestare, dimostrassero che hanno dignità venendo allo stadio, pagando il biglietto. Numeri di oggi: tremila euro di spese e mille euro di incasso. Noi ci stiamo mettendo la faccia. Lo sforzo di tutti è stato offeso dalla piazza. Hanno detto che il Martina si salverà anche senza l’allenatore? Bene, adesso staremo a vedere. Noi nomi di allenatori non ne abbiamo e non ne facciamo». La situazione è di quelle elettriche, insomma, e questo alla vigilia di una gara importante come quella di domenica contro l’Ischia.

cessioni ulteriori l’Ischia potrebbe ancora sperare nella salvezza diretta, nonostante tutto e tutti. Da tenere sotto occhio anche il nome di Gennaro Acampora, vecchia conoscenza gialloblu avendo lui partecipato al ritiro pre-campionato ai Camaldoli per poi essere scartato da Bitetto. Centrocampista classe ‘89, utilizzabile sia al centro del reparto che sulla destra, nella prima parte di questa stagione ha militato nel Picerno, mentre l’anno scorso ha giocatore prima nel Buelna in Tercera Division (l’equivalente spagnolo della nostra Serie D) e poi al Monza, totalizzando rispettivamente nove e due presenze. Pochissime presenze per lui in Lega Pro (appena 12 in cinque esperienze diverse): il giocatore ha legato il suo destino principalmente alla quarta serie, ma potrebbe rappresentare una buona alternativa nello scacchiere di Mister Di Costanzo.


redazione@corrieredellisola.com

19

sport •

28 Gennaio - 3 Febbraio 2016

I rossi si arrendono al cospetto del Casavatore e vedono svanire i sogni d’alta classifica. In Serie D, i gialloblu d’Ischia si arrendono contro la capolista Sarno

BASKET, FORIO BATTUTO DALL’ULTIMA DELLA CLASSE

CESTISTICA, L’ORGOGLIO NON BASTA

N

on arriva la quinta vittoria consecutiva. Il Forio Basket, dopo un inizio 2016 sfavillante, perde la sfida sulla carta più semplice, al cospetto del Casavatore. L’ultima della classe della Serie C Silver campana si impone 84-81 al Palacasale di Forio e ha la meglio su una squadra biancorossa apparsa presuntuosa e superficiale. Ad inizio gara le cose sembrano mettersi per il meglio: nel primo quarto gli isolani conquistano immediatamente un vantaggio di sei punti, pensando forse di avere già conquistato la vittoria. I rossi si rendono inizialmente protagonisti di una discreta prova in attacco, ma mostrano il fianco spesso e volentieri in difesa, concedendo troppo alla squadra ospite, avvantaggiato dalla direzione tutt’altro che fiscale del duo arbitrale, che finisce così per favorire i giocatori meno tecnici del Casavatore. A fine primo tempo, i rossi ci arrivano sotto di uno. Nel corso dell’intervallo, coach Elia si fa sentire, chiedendo ai propri ragazzi di rispettare i ruoli e di mantenere alta la concentrazione. Il ritorno non è dei migliori: le percentuali in attacco sono bassissime, men-

un Moccia fenomenale (25 punti per lui). E pensare che la squadra isolana nelle battute iniziali del match riesce a tenere testa alla squadra di Parrillo: dopo i primi minuti si arriva sul 15-15, ma poi gli ospiti allungano conquistando un vantaggio di dieci punti, con il quale si chiude il primo quarto (15–25). La Cestistica, nel corso della gara, perde Rizzotto

infortunatosi alla caviglia (probabile micro frattura), ma ciononostante continua la sua gagliarda partita. Nel secondo quarto, gli isolani continuano a tenere testa alla capolista, che non riesce ad ampliare il proprio vantaggio sui ragazzi di coach Ruggiero. All’intervallo lungo il Sarno di Parrillo ci arriva sul +12. Nella seconda e ultima parte della gara gli

isolani tirano i remi in barca: finisce così 91 a 55 in favore degli ospiti, un risultato forse eccessivo ma non era questa la gara nella quale gli isolani dovevano andare a caccia di punti salvezza. Ma domenica c’è l’occasione per il riscatto: i gialloblu trovano il Promobasket Marigliano 2003, compagine ultima nella classifica del girone A.

CAlCIO A 5. glI ISOlANI SFIOrANO A PIÙ rIPreSe Il gOl: trOPPO lArgO Il rISultAtO DI 6-1

tre in difesa continua la giornata no, dimostrazione che qualcosa va veramente storto in casa Forio. Manca la solita determinazione e i rossi guidati da Coach Elia arrivano all’ultimo quarto addirittura sul -15. Nell’ultimo parziale esce fuori l’orgoglio foriano: il vantaggio degli ospiti si assottiglia sempre di più, fino a quando il Forio Basket si porta sopra, sul +4. I rossi, però, risentono dello sforzo compiuto e finiscono per concedere ancora qualche punto al Casavatore, bravo a non abbattersi nonostante il momento di difficoltà. Il Casavatore soffre ma non si scompone e il match finisce sull’84 – 81. un’occasione persa per i foriani, che iniziavano a sognare posizioni di medio-alta classifica. SERIE D. La Cestistica non riesce a fermare la capolista Sarno. Alla palestra Sogliuzzo i gialloblu si arrendono sul 55-91, al cospetto di

VIrtUs IsCHIA, IL FUorIGrottA NE FA sEI

Sconfitta larga, ma immeritata per la Virtus Ischia contro il Fuorigrotta. La gara finisce 6-1 ma il punteggio, in realtà, sembra essere troppo severo per i portosalvini, spesso ad un passo dal riaprire i giochi. Già dai primi scampoli di gara si vede un’ottima Virtus: al 2’ Fondicelli non trova il vantaggio a tu per tu con il portiere locale; due minuti dopo gli isolani trovano il vantaggio con autorete dei napoletani su assist di Manzi diretto a Fondicelli. Il Fuorigrotta risponde subito e al 6’ Mascolo trova il palo; stessa sorte per la conclusione di Ferri deviata da un provvidenziale De Nicola. Dopo il raddoppio sfiorato da Fondicelli al 10’, Dorio firma il pari dei locali con una conclusione pregevole da posizione defilata. I portosalvini non hanno alcuna intenzione di arrendersi: al 19’ il tiro di Fondicelli sfiora il palo, al 25’ Restituto sciupa tutto da solo davanti al portiere e sulla ribattuta giunge Fondicelli che sfiora il palo con un diagonale sinistro. Nel momento migliore della Virtus arriva la mazzata: minuto 28, Feo dalla distanza trova la gran conclusione, De Nicola è battuto. I giallo-blu si divorano le occasioni sul finale di tempo: ancora una discesa, Fondicelli per Manzi, Natoli è nuovamente provvidenziale, replicandosi un minuto dopo su Del Neso. È l’ultimo brivido della prima frazione. Inizia la ripresa e il Fuorigrotta fa tris: sul laterale combinazione tra Perugino e Albo, con quest’ultimo che senza difficoltà mette in rete dal secondo palo. Prova a reagire la Virtus: Fondicelli si ritrova a colpire da buona posizione, ma trova soltanto l’esterno della rete. Anche al 9’ clamorosa occasione sui piedi di Max Eroico, ma davanti al portiere si fa ipnotizzare. Gol mancato, gol subito e al 10’ arriva il 4-1: Mascolo per Calabrese, conclusione bellissima all’incrocio e quarta marcatura del Fuorigrotta. La replica arriva un minuto dopo: proprio Mascolo con un gran tiro fa pokerissimo, la Virtus accusa il colpo nella ripresa. Gli ischitani non si arrendono e sfiorano il gol con Vuoso (traversa) e Fondicelli (salvataggio sulla linea di Troiano). Azione sul versante opposto e arriva il 6-1: Esposito mette al centro, Buono devia cercando di mettere fuori, ma trova la sua rete firmando l’autogol al 20’. Gli isolani provano a salvare l’orgoglio, ma si ritrovano ancora a fare i conti con l’ottimo portiere del Fuorigrotta: in particolare Fondicelli che da vicinissimo di punta trova l’ennesima respinta al 26’. Due minuti dopo gli isolani ottengono un calcio di rigore per un fallo su Del Neso, sul dischetto Fondicelli si fa ipnotizzare dal secondo portiere appena entrato, che sventa il tiro dal dischetto. La gara finisce qui: ora ci vuole il riscatto, in casa, contro il lanciatissimo Real Agerola.


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

28 Gennaio - 3 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

28 Gennaio - 3 Febbraio 2016

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

• FoCUs psICoLoGIA

28 Gennaio - 3 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

 

CAPIS  

              Ti assisteremo nella preparazione

RECUPERO ANNI SCOLASTICI

                                                                          


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

28 Gennaio - 3 Febbraio 2016

ANNUNCI GRATUITI CASA • Ischia Porto, Via Michele Mazzella, a 50m da supermercato Chiocca/Sisa, fittasi annuale appartamento al piano superiore di casa di 2 piani: ingresso, cucina abitabile (arredata) con balcone, 3 camere da letto(da arredare) di cui 2 con balcone, soggiorno (da arredare) con terrazzo, 2 bagni; per info 328 3508731. • Ischia Porto, Via Michele Mazzella nella traversa di fronte ai Vigili del Fuoco in zona verde e tranquilla, fittasi annuale appartamento arredato al piano superiore di casa di 3 piani: ingresso, cucina abitabile dotata di lavatrice, 1 camera da letto con terrazzo ricoperto da tettoia , soggiorno con balcone, bagno, posto auto; per info 328 3508731. • Fiaiano, Via Bosco dei Conti, fittasi appartamento: soggiorno, 2 camere letto, cucinino, bagno, piccolo vano lavanderia, lavatrice, posto auto, ampio patio ad uso comune; per info 328 3508731. • Vendo casa totalmente indipendente ,recentemente ristrutturata , risalente a fine 800 , a pochi minuti dal centro storico di Forio, circa 158 m 2 più terrazze di circa 80 m 2 tetto calpestabile di circa 200 m 2 , la casa è cosi disposta : soggiorno grande con tetto a volta , cucina abitabile con tetto a volta circa 4,50 di altezza, tavernetta di circa 35 m 2 un angolo studio caratterizzato da un antica pietra verde naturale, 1 camera da letto di 16 m2 una camera da letto di circa 22 metri 2 incluso bagno con doccia,un altro bagno molto grande con doccia 1x1 e doppio lavandino e incavo per armadio a muratura,piccola lavanderia, e giardino privato circa 120 m 2 , termo riscaldata a pellet , 4 impianti di aria condizionata freddo/caldo,e tanti altri impianti che non sto ad elencarvi. il prezzo è di 490,00 euro poco trattabili ,chiamare per appuntamento su orari stabiliti .Grazie contatto telefonico 391 392 3734 • Nel comune di Ischia, in zona Pilastri, fittasi locale di circa 200 mq, con ampia area esterna, ad uso commerciale, studio, uffici; per maggiori informazioni, contattare lo 081901527 • ISCHIA PORTO zona centrale molto trafficata , di fronte imbarco aliscafi e traghetti e pochi metri capolinea autobus fittasi locale commerciale , doppi servizi e 2 ampi ingressi fronte strada. PREZZO AFFARE . TEL 3464070420. • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Forio piano terra ampia metratura ristrutturato appartamento composto da soggiorno angolo cottura, due camere, bagno, veranda coperta e posto auto euro 600

mensili. Per info 339.4820890 • Forio/Zaro piano terra, bilocale con terrazzo composto da soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo con posto auto euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • AFFITTASI APPARTAMENTO COMPOSTO DA UNA CAMERA DA LETTO, SOGGIORNO, CUCINA E BAGNO. SIA PER USO UFFICIO CHE PER ABITAZIONE,IN LOCALITA’ PILASTRI PER INFORMAZIONI 3389137836. • BARANO. Fittasi appartamento in ottime condizioni, già arredato, molto tranquillo, composto piccolo ingresso, camera da letto, stanzetta, cucina, bagno e terrazzo. Dotato di aria condizionata e posto auto. Vicino fermata del bus. Prezzo conveniente. Per info: 331 6165335. No perditempo. • Vendesi appartamento a Ischia zona clinica San Giovan Giuseppe ,5 vani, ingresso indipendente,balcone, terrazo e lastrico solare di propietà. Prezzo euro 430.000,00. No agenzie, no perditempo. Info 3336297206 • monolocale -bilocale cercasi periodo maggio/settembre 2016 zona Serrara Ferrana a prezzo trattabile e modico. Cell. 3389247497 • Affittasi annualmente appartamentino in villa panoramico in località Succhivo ( S.Angelo) composto da camera da pranzo con cucinotto arredati, camera da letto matrimoniale, cameretta singola, bagno, w.c., giardinetto e posto per piccola auto tipi Fiat 600 oppure Smart e simili. Per info : tel. 081-981210 - 347. 9130787 • Vendesi appartamento a Ischia zona clinica San Giovan Giuseppe ,5 vani, ingresso indipendente,balcone, terrazo e lastrico solare di propietà. Prezzo euro 430.000,00. No agenzie, no perditempo. Info 3336297206 • Fittasi e vendesi a Forio d’Ischia appartamenti Tel. 081987485 • CEDESI / FITTASI a Piedimonte avviatissima attività commerciale “Il Rigo”. Vero affare. Tutto per la scuola, cartolibreria, giornali, ricevitoria Sisal, Super Enalotto, pagamento utenze, ricariche telefoniche, Lottomatica, servizio fax, giocattoli, profumi e merceria. Prezzo interessante. Per info 081/906488 - 3476059770. LAVORO • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà. info:081/905400 • Si ricerca insegnante per doposcuola per elementari, medie e superiori pomeridiano a Forio. Richiesti ottima

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

conoscenza di grammatica italiana, matematica e inglese. Inviare cv e/o messaggio a doposcuolaischia@libero.it. • MASSAGGIATORE TERAPISTA OFFRESI. ABITO A CASAMICCIOLA, PRESTAZIONI SOLO DOMICILIARI.PREZZI MODICI.PER CONTATTI 348-44-45-334. SOLO PER LA REDAZIONE CONTATTO EMAIL: caputosasa@ libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • DONNA DI 57 ANNI SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO IN CASE PRIVATE PER PULIZIE DOMESTICHE MEZZA GIORNATA. X INFO = 081996052 (MENA) • Ricerchiamo insegnante per assistenza doposcuola per elementari, medie e superiori a Forio. Sono richiesti e fondamentali ottima conoscenza latino, inglese e matematica. Per info inviare email e cv a doposcuolaischia@libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Cercasi per stagione Estiva 2016 periodo 6 mesi di lavoro cameriera ai piani Hotel 3 Stelle zona Cartaromana Ischia Porto Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 345.77.19516 - ore serali 081 990496 • Ragazzo italiano tuttofare, giardiniere, esperto in muratura e in lavori di sistemazione si rende disponibile fin da subito per occupazione. Prezzi modici. Chiamare il 3459779055 entro il 20 gennaio, disponibile fin da subito. • Vendo Panda Young anno 2000 buone condizioni rivernicita Km 85.000 circa prezzo 900 euro Per contatti giuseppina cell.3282763161 e-mail giusicoppa@gmail. com • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà. info:081/905400 • CERCASI VENDITORE DI CARTELLE PER SALA BINGO - FORIO. INVIARE CURRICULUM AL SEGUENTE INDIRIZZO EMAIL: LECASINOISCHIA@LIBERO.IT PER INFORMAZIONI CHIAMARE DOPO LE ORE 20:00 AI SEGUENTI RECAPITI: TEL.: 081/998776 - 081/989250 (CHIEDERE DI PARLARE CON IL DIRETTORE) AUTO, MOTO, BARCHE • Vendo Honda Silver Wing 600 in ottime condinzioni. Anno 2004, fermo da due anni ma perfettamente marciante. Prezzo trattabile per

info 3383019667 • Vendo SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1250,00 tel 3475532887 • Vendo parabrezza originale Honda per SH 300, nuovo, mai montato, completo di paramani, staffe e bulloni. Anno 2015. Prezzo Euro 100 non trattabile. 338-198.98.03 • VENDESI AUTO ROSSA, FORD PUMA 1400 DI CILINDRATA CON: DUE ANTIFURTO , AUTORADIO , CD ,AIRBAG , ARIA CONDIZIONATA . PER PROVARE E VEDERE L AUTO CONTATTARE SIGNOR LUIGI ALLO : 3661326984 / 081-5445403 • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Sono un ragazzo di 19 diplomato in informatica e telecomunicazioni, accetto qualsiasi tipo di lavoro. Tel 3314526583 • Vendo furgone Ape Tm diesel 5 marce con volante ribaltabile verniciato con check-up generale, motore revisionato con collaudo regolare effettuato all’inizio di questo mese di novembre. Tel. 3356637227 • Vendo Fiat 600 color metallizzato completa di autoradio a seguito acquisto nuova auto tel. 3336986342 lezioni • LEZIONI DI INGLESE PER IL SETTORE TURISMO E ALBERGHIERO Studi nel settore Turismo e Alberghiero e vuoi migliorare il tuo inglese nei mesi invernali? Chiamami e saprò come aiutarti! Le mie lezioni sono pensate per gli operatori del turismo e il personale alberghiero impegnato alla reception, al bar o in sala ristorante. Preparazione all’esame EFT (English for Tourism) riconosciuto internazionalmente. Per info 392.083.93.91 • INGEGNERE impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Si impartiscono accurate lezioni di ripetizione per tutte le materie per ragazzi di scuole elementari e scuole medie. Prezzi modici ANTI-crisi! Tel. 3477439926 ZONA ISCHIA • INSEGNANTE MADRELINGUA IMPARTISCE LEZIONI DI LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA CORSI DI BASE: ELEMENTARI E DI ISTRUZIONE SECONDARIA AVANZATI: UNIVERSITARI TEL. 348 5792245 • Laureata in economia con il massimo dei voti e con pluriennale esperienza come tutor per la preparazione di esami universitari presso istituti di rilevanza nazionale, impartisce accurate lezioni in materie economiche, giuridiche, finanziarie e affini, a studenti universitari, di scuole medie e superiori. Offre inoltre assistenza per la stesura di

tesi ed elaborati. Per info tel. 349.1059385 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura Inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare le suddette lingue. Massima serietà. Info: 081/905400. 3475546838 • MADRE LINGUA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI PRIVATE DI TEDESCO MASSIMA SERIETA’ PREZZO MODICO. TEL: 368 3848602 VARIE

• Vero affare, urgente!!!!!! Vendo cucina lineare Del tongo 4 metri completa di granite e accesorie varie con penzili 4m in buon stato di legno color noce prezzo 350 € non trattabili info 3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail Si trova sul isola Ischia • Vero affare, urgente!!! Vendo credenza in legno color nociola larga 200x 210 prezzo 200€ info3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail • Vendesi stufa a funghetto per esterni, ideale per bar e attività ristorative, €139, chiamare 3357448148 o 3357448149 • VERO AFFARE – VENDO: STIVALI VERA PELLE NUOVI tg 39 grigio scamosciati tacco 8 per EURO 20,00; STIVALI tg 39 beige scamosciati tacco 10 ottime condizioni EURO 15,00; STIVALETTI NUOVI tg 39 neri scamosciati tacco 10 EURO 20,00; SCARPE GEOX nere in pelle tg. 39 EURO 25,00; SCARPE in pelle BEIGE scamosciate tg. 39 tacco10 EURO 15,00 CONTATTA IL 3776660438 O INVIA UNA MAIL A: mausi.1@libero.it • Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 euro 160,00 tel.320 2655938 • Stock di 5 pantaloni uomo invernali taglia 46 in lana oppure in velluto a solo 50 euro per tutti più le spese di spedizione tel.320 2655938 • Olio extravergine d’oliva Siciliano a solo 8,00 il litro spedizione GRATIS, minimo 10 litri tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • Caldaia a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo x acqua calda no riscaldamento euro 350,00 tel.320 2655938 • Debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel.3202655938 • Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo tel 320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938

• Vendo folletto Vorwerk VK131 funzionante in buon stato euro160. Ischia 3336297206 • vendo extentions capelli 100% veri biondo scuro .NUOVE si possono tingere a piacimento come capelli veri.A SOLI 50 EURO. per info contattare al 3925094082 • Vero affarone!!!! Vendo tovaglie bianche 150x150 per ristorante,pizzerie nuove di cotone, made in Italy buona qualità 14 € Info 3336297206 • Vendesi per inutilizzo frigorifero da incasso in buone condizioni, funzionante circa 160170cm 150€ info 3336297206 • Vendo Una cucina indistruttibile legno massiccio di castagno, color noce con marmo fatta dal miglior falegname in ottime condizioni solo pulire dalla polvere. Ho pagato 12.500,00€ Chiedo 2000€ info 3336297206 • Vendesi causa inutilizzo serbatoio da 1000 lt verticale in acciaio inox euro 230,00 info 3336297206 • Vendesi testa letto matrimoniale con comodini in ferro batuto fatti da un artigiano Ischitano ancora in stato grezzo €500 info 3336297206 • Vendesi letto matrimoniale rete e materasso euro 150 info 3336297206 • Vendesi antica macchina da cucire Singer anni 1920, euro 150 info 3336297206 • Vendo letto singolo a scomparsa con alzata libreria euro 150 info 3336297206 • Vendo armadio a 6 ante color panna dim H240 L 300 smontato euro 450 info 3336297206 • Vendesi vari servizi di piatti in porcellana italiana, anche dipinti a mano Per info 3336297206 • Vendesi divano classico antico anni 40 con cornice in legno con due poltrone color beige chiaro euro 400,00 info 3336297206 • Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 disco 15 euro 160,00 tel.320 2655938 • Stock di 5 pantaloni uomo invernali taglia 46 in lana oppure in velluto a solo 50 euro per tutti più le spese di spedizione tel.320 2655938 • Olio extravergine d’oliva Siciliano a solo 8,00 il litro spedizione GRATIS, minimo 10 litri tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • Caldaia a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo x acqua calda no riscaldamento euro 350,00 tel.320 2655938 Smarrita chiavetta usb colore blu tra corso v.colonna (altezza piazzetta dei pini ) e angolo via f. sogliuzzo.Lauta ricompensa a chi l’avesse ritrovata.TELEFONO 3335981795


24

• PRIMO PIANO

28 Gennaio - 3 Febbraio 2016

www.corrieredellisola.com

SALDI FINO AL

-70

%

STORE DONNA Via Roma 97 • Ischia [Na] Tel. +39 081 982907

STORE BAMBINI 012 Via delle Terme 26• Ischia [Na] Tel. +39 081 992576


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.