Corriere dell'Isola n. 40 2016

Page 1

GRATIS

SOCIETA'

SPORT •

FESTA DELLA ZUCCA CON UILDMI MATTERA a pag. 7

MOSTRE GINA MESSINA ALL'ELOART BERMUDEZ a pag. 8 e 9 Anno XX - n. 40 • Ottobre 2016

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

CONTROCORRENTE Storie di isolani che hanno scelto di andare oltre gli schemi CAVALLO a pagina 4

TEATRO "CANTINA DELLE ARTI" IN SCENA CON "SUD"

a pag. 6

L'EDITORIALE PAROLE, OPERE E PROGRAMMI DI GRAZIANO PETRUCCI

a pag. 2

SPORT - CALCIO REAL FORIO, AVANTI IN COPPA! ORA C'È IL SAN GIORGIO

pag. 10


2

• PRIMO PIANO

Ottobre 2016

www.corrieredellisola.com

Arrivederci... c

aro lettore, cara lettrice il corriere dell'Isola, free press dall'animo un po' ribelle ma pur sempre in sintonia con le esigenze della società che cambia , vi ha accompagnati in oltre dieci anni di avventure per diverse strade del mondo dell'informazione isolana. abbiamo percorso insieme le vie dell'innovazione, nella scrittura e nella grafica, nella fotografia. abbiamo lanciato messaggi importanti, non abbiamo temuto di schierarci ora a favore di una causa, ora di personaggi o cittadini comuni. abbiamo dato voce a chi non aveva abbastanza forza per urlare, e la nostra carta stampata ha risonato negli anni nelle vostre case con il potere della

libertà di un "freepress". Da coordinatrice di questo settimanale da oltre un anno, posso dire d'essere fiera di aver coordinato una testata dove io stessa, come molti altri colleghi, abbiamo avuto spazio per esprimerci e crescere fino a divenire giornalisti di spicco a livello isolano, e per alcuni non solo questo. Di questo devo ringraziare il Direttore, Diego Mattera, e tutta la redazione che mi ha dato fiducia. Tutto ciò per dirvi che ancora una volta vogliamo investire nel nostro giornale e che per farlo ci fermeremo per un po'. Un mese di pausa per regalare al corriere dell'Isola e a tutti voi lettori una nuova immagine, nuovi contenuti edito-

riali e grandi firme a completamento di un grande progetto. Un arrivederci che suona come una promessa importante, quella di stupirvi e continuare ad essere un riferimento per gli adulti, ma soprattutto per i giovani. continuate a seguirci online, scriveteci a redazione@ corrieredellisola.com. aspettiamo vostri suggerimenti, sostegno e idee innovative per fare del corriere dell'Isola la punta di diamante dell'editoria isolana. carichi come non mai vi abbraccio a nome della redazione tutta, nell'attesa di incontrarci prossimamente in questa nuova ed entusiasmante veste! Buona lettura e a presto da tutti noi. annamaria Punzo

L'EDITORIALE DI GRAZIANO PETRUCCI

«PaRole, oPeRe e PRoGRammi»

I

l fatto che ci siano quelli che la politica la fanno da anni, o da meno tempo, non giustifica comunque l’immobilismo mentale e neppure significa che alla gente non interessi ascoltare qualcosa di nuovo o innovativo nei programmi come la pianificazione e lo sviluppo. Forse il punto è questo. Mancano i programmi che spesso arrivano da copia-incolla sempre buoni per le grandi occasioni. Invece dovremmo imparare, noi, gente comune oltre che cittadini ed elettori, a fare domande. A chiedere CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

al candidato, che domani ci troveremo in lista e dopodomani con le chiappe su uno scranno, si proprio a lui, che idea ha di futuro perché dalla sua dipenderà la nostra. Che scenario immagina per il comune e dove ha intenzione di condurlo e perché i cittadini dovrebbero scegliere lui e non qualche altro. Dovremmo finalmente imparare a essere esigenti nei confronti di chi dipinge tele e distribuisce fiori dai balconi, e chiedere conto se non fa quello per il quale gli abbiamo concesso il voto. La presenza di SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

un programma, tanto per l’avvocato che dedica il suo tempo alla politica come per l’albergatore che magari vuole governare, è necessaria tanto quanto lo sono le alleanze e le collaborazioni. In ultima analisi serve adesso e non “domani” una lista di cose da fare, e non solo una lista di persone. Perché ciò corrisponde alla capacità di previsione e lettura di eventi che dovranno per forza esser calati in una visione più ampia e non soltanto in quella limitata di un’isola. Corrisponde alla presenza di un’idea, di

territorio, di futuro, e all’effettiva voglia di risolvere i problemi come la mobilità, il trasporto pubblico, o la tutela dell’ambiente e l’uso delle risorse umane e l’indirizzo di quelle economiche. E visto che si parla nuovamente della possibilità di realizzare – d’idea si tratta, per il momento- il Comune Unico, chiedere a chi sta per occupare un posto nelle liste, che cosa pensa su questo punto. Appare indispensabile, attraverso la presentazione del programma, sapere subito con chi abbiamo a che fare e quale asse ere-

ditario ci troveremo nei prossimi cinque anni. Persone, idee e programmi, sono questi gli elementi per avviare una fase di rilancio di Ischia cui si ricollega, per forza, il futuro dell’isola intera. Senza una proposta seria, ragionata attraverso un vero dibattito e non soltanto con semplici slogan, in questo canale, rischiamo di affondare e in uno scenario che diventa sempre più “glocal” (a un tempo globale e locale) non ci salveranno certo le elezioni. Facebook Graziano Petrucci

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

Ottobre 2016

RUBRICA BENESSERE •

3

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com


4

• PRIMO PIANO

Ottobre 2016

www.corrieredellisola.com

In un Italia difficile e che tende a minimizzare i sogni, c’è chi riesce a emergere

GioVani isolani contRocoRRente:

le stoRie Di manuel e DJ m.i.t.a. Manuel è un pittore, Mattia in arte Dj M.I.T.A un giovanissimo deejay con fan da tutto il mondo: ad accomunarli è l’aver sfidato le convenzioni sociali per seguire la loro passione • di Rossella Cavallo

I

schIa - Non è sempre facile seguire le proprie passioni senza lasciarsi influenzare dal mondo circostante, senza farsi frenare dalle responsabilità che inevitabilmente aumentano man mano che si cresce: a causa della crisi economica degli ultimi anni, si finisce per pensare di essere impossibilitati a seguire le proprie naturali inclinazioni e svolgere un lavoro, per così dire, tradizionale, ma che non appassiona per niente. Tracciarsi da soli e con una buona dose di coraggio la propria strada – anche se è meglio definirla voglia di mettersi in gioco e rischiare- facendo forza unicamente sulle proprie capacità, comporta sicuramente delle difficoltà ma anche delle grandissime soddisfazioni quando si arriva a risultati importanti: le storie di Manuel Di Chiara e Mattia Borriello, entrambi ischitani, sono andate così, perché sono entrambi riusciti a trasformare

le rispettive passioni in un lavoro, raggiungendo importanti risultati e riconoscimenti. Svolgono due attività completamente diverse, Manuel è un pittore ormai affermato, mente Mattia è un deejay la cui musica ha oltrepassato i confini italiani; entrambi si sono trovati in una fase della storia del nostro Paese che accusa i giovani di non darsi da fare per migliorare le loro condizioni, sono andati controcorrente sfidando i pregiudizi di chi con tanta convinzione sostiene ancora adesso che di arte non si può vivere, e dimostrando che anche in un contesto così difficile e complesso, come quello della musica, è possibile riuscire ad emergere. La passione è stata la carta vincente di entrambi. Conosciamoli meglio: Manuel, di padre napoletano e madre tedesca, sta per compiere quarant’anni, e all’età di quattordici anni si svegliava alle 5,30 del mattino per poi raggiungere Napoli, dove ha frequentato il liceo artistico. Una volta preso il diploma, si è poi trasferito nel capoluogo Campano per poter proseguire gli studi all’Accademia delle belle arti, decidendo di concentrarsi sulla decorazione e approfondendo le sue conoscenze in materie come fotografia, modellazione, scultura, design e storia dell’arte.

La svolta per lui è arrivata nel 2004, qualche anno dopo aver terminato gli studi, quando è stato selezionato come artista autonomo per la realizzazione di alcuni quadri destinati alla decorazione di alcuni ristoranti /pizzerie di un noto marchio di franchising napoletano, ossia “rossopomodoro”. È in

seguito a questa esperienza che poi ha aperto al pubblico il suo atelier, dove oggi realizza delle grandi tele in stile pop o industriale, che ritraggono macchine, navi e particolari architettonici realizzati ad acrilici o con colori ad olio. “Da tempo mi occupo anche di eco design, producendo grazie al

riciclo di cartoni una linea che conta svariati modelli di eco arredi”, ci racconta Manuel, “e al momento sono anche cura-

tore della programmazione di uno spazio espositivo sul retro della Chiesa di San Gaetano a Forio, il mio obbiettivo è proporre al pubblico artisti locali e non, con particolare attenzione ai giovani talenti, per dare anche a loro una possibilità”. Mattia, invece, ha solamente 26 anni ma una carriera avviata già da un po’: si è avvicinato giovanissimo alla musica elettronica, per poi concentrarsi sulla musica techno, che è diventata oggetto della sua produzione a partire dal 2009. La gavetta di Mattia, che oggi collabora con la Independent Beats, una agenzia di booking austriaca, è stata piuttosto lunga e allo stesso tempo intensa: pur frequentando ancora le scuole superiori, si dava già da fare per poter imparare il mestiere di deejay, ed è lì che è nato ‘M.I.T.A.’, suo nome d’arte con cui è conosciuto. Con la sicurezza di star facendo le scelte giuste – e visti i suoi traguardi, come sostenere il contrario?- l’aver individuato così presto la sua strada lo ha portato poco più che ventenne a suonare in diverse città,

Per poter vedere online ciò che Manuel crea, visita la galleria presente sul suo sito:

hTTP://WWW.MaNUELDIchIaRa.cOM/

NUOVA GESTIONE

• VENDITA GAS IN BOMBOLE • COMODATO D’USO E INSTALLAZIONE GRATUITA • SERBATOI GAS PER USO INDUSTRIALE E CIVILE

PASSA A ENERGAS,, IN OMAGGIO REVISIONE GRATUITA IMPIANTO GPL SERBATOIO GPL IN COMODATO D'USO, contattaci per un sopralluogo e una consulenza gratuita

PEPPE


redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO •

Ottobre 2016

5

NUVOLE sULL’IsOLa IN AUTUNNO GLI EROI DEI FUMETTI CONQUISTANO L’ISOLA VERDE Il primo work shop di fumetto a Ischia. Come nasce un fumetto? Come si passa dall’idea alla carta? Quali i diversi stili e generi? Quale contributo ha dato Ischia a questo medium? Per rispondere a queste e a molte altre domande si terranno presso la biblioteca Antoniana di Ischia una serie di incontri conoscitivi sulle tecniche di scrittura e disegno con alcuni dei migliori professionisti del settore. Aperto a tutti, ingresso libero.

come Napoli, Milano e Marsiglia. Mattia viene così pian piano conosciuto e apprezzato sia dagli ‘addetti ai lavori’, che da amanti della techno provenienti da ogni dove, al punto da comparire su diversi magazine di musica elettronica europei e da poter presentare i suoi lavori in eventi come la Winter Music Conference e l’Amsterdam Dance Event : questi importanti risultati lo hanno portato a lavorare accanto ad artisti ed etichette di portata mondiale, oltre ogni previsione. Riguardo i progetti futuri, Manuel spera di poter riorganizzare i suoi spazi lavorativi e potersi trasferire: anche se nel territorio Campano ha trovato un terreno fertile per concretizzare la possibilità di fare questo lavoro, senza bisogno di cercare fortuna al-

trove, non bisogna fermarsi, e riuscire ad affermare il proprio stile e la propria arte in grandi città per un artista con un bagaglio di conoscenze e capacità come il suo può essere un esperienza molto stimolante. Dal canto suo, Mattia ha già confermato diverse serate in giro per l'Europa e molte uscite che verranno rilasciate sia in digitale che in vinile, e in merito alla sua storia ci dice anche che “è vero, è sempre più difficile trovare spazio, ma posso assicurare che poco alla volta ciò che è stato seminato dà i suoi frutti e per me infatti è stato così. I primi anni sono

stati davvero duri, ma è tutto ripagato dalle gioie di questo momento: in non mi mancano né il sorriso né la voglia di fare sempre di più, anzi ciò che davvero conta è migliorare tutto ciò che riguarda questa magnifica passione’’. Manuel e Dj M.I.T.A, senza che nessuno facesse strada facilitandogli le cose, sono riusciti lo stesso a tracciarne una, provando delle gratificazioni che solo il fare un lavoro che si ama può dare. E anche essere la prova vivente che la passione riesce a vincere su tutto, anche quando la strada è in salita.

Per poter vedere online ciò che Manuel crea, visita la galleria presente sul suo sito:

hTTP://WWW.MaNUELDIchIaRa.cOM/

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 081980009 | italclimadi-n.pavia@libero .it


6

• PRIMOPIANO

Ottobre 2016

www.corrieredellisola.com

sabato 15 ottobre 2016 alle ore 21.00 sul palco del Polifunzionale

“cantina Delle aRti” in scena con “suD”

I

schIa - Sabato 15 ottobre 2016 alle ore 21.00, sullo splendido palco del Teatro Polifunzionale d’Ischia, si entrerà sempre più nel vivo del Premio Aenaria con lo spettacolo intitolato S.U.D. con regia di Enzo D’Arco, inscenato dalla terza compagnia in concorso “La cantina delle arti” di Sala Consilina. Una catartica voglia di rinascita attraverserà il nostro teatro con un desiderio di denunciare il disagio e l’abbandono. S.U.D. germoglia dalla pagine impregnate d’inchiostro "rosso" del giornalista Salvatore Medici. La sua penna dissacratoria, pungente, ironica e puntuale, descrive scenari di grande impatto emotivo e socio-culturale, nel suo libro "Fermento, al Sud c’è fermento". Riduzione drammaturgica e regia, messinscena e riscrittura del testo ad opera di Enzo D’Arco, un lavoro di contaminazione reciproca che, attraverso visioni e metafore realizza la verità scenica. "…S.U.D.! S come Sicura, U come Utopia, D come Delegittimata. Perché voler cambiare il SUD è di sicuro un’utopia e per giunta delegittimata. Delegittimata da chi? Da chi non vuole che le cose cambino". Il Sud come una

giostra che gira, gira e rigira. A turno vi salgono sopra per approfittarne e al momento opportuno scendono, lasciando il Sud nuovamente solo ed in balia del suo vorticoso futuro, ma c’è voglia di fermarla questa "giostra", di porre fine ai soprusi ed alle umiliazioni, afferrando il proprio destino a piene mani per esserne protagonisti a prescindere. Per agire bisogna prima mettere

CURRICULUM COMPAGNIA

a fuoco il problema e poi, forse, il distacco "forzato" dalla propria amata terra gialla, offre la possibilità di guardare al Sud con occhi imparziali e pensiero libero. S.U.D. è anche il nome del protagonista che, nella riscrittura drammaturgica e scenica, allagata di ricerca e sperimentazione, ha un contatto diretto con il pubblico ed una relazione quasi onirica con la sua Madre Terra, con sua Madre,

con la sua Donna, ovvero l’altro personaggio della pièce, l’Amore. Denuncia, impeto, forza, passione, verità, energia e sensualità sono gli elementi vitali dello spettacolo S.U.D., tutto questo probabile Teatro di parola diventa anche Teatro di corpi che si avvinghiano e si dimenano per esaltarne la verità. "…Sradicarmi? La terra mi tiene e la tempesta se viene mi trova pronto". Non perdete l’appuntamento a teatro con “La Cantina delle arti”.

La compagnia teatrale La Cantina delle Arti è parte integrante e fondamentale dell’A.C. “Cooperativa Culturale La Cantina delle Arti”. Il capocomico è l’autore, regista ed attore Enzo D’Arco. Il bagaglio artistico della compagine teatrale fonda le sue basi, la sua cultura e le sue esperienze, in quello del suo capocomico e del gruppo di attori e tecnici, da anni insieme sulla stessa strada “di legno”. Alcuni Maestri che hanno contribuito alla formazione cantiniera: Pasquale De Cristofaro, Michele Monetta, Vincenzo Perrotta, Enzo Moscato, Yves Lebreton, Jean-Guy Lecat, Gennadi Bogdanov, Alessandro Fabrizi ed altri. -La Cantina si occupa a sua volta di formazione attraverso un proprio Laboratorio teatrale permanente “FoRiArTe” (Formazione-Ricerca-Arte-Teatrale), dedicato alle diverse fasce d’età. -Dirige diversi laboratori teatrali, sia privati, sia negli Istituti scolastici di qualsiasi ordine e grado, così come nelle Carceri e nei Centri di recupero per tossico-dipendenti. La Compagnia teatrale, porta il suo Teatro costantemente in tutta Italia, sia con un repertorio classico, sia con un repertorio contemporaneo. È stata l’unica Compagnia a mettere in scena un testo di Emma Dante, avendo ricevuto la concessione dei diritti. Il Maestro Enzo D’Arco, tra i suoi tanti progetti ed appuntamenti futuri, sarà in scena, ad ottobre, con Gianfranco D’Angelo. A novembre, con i propri allievi, in scena al “Piccolo Teatro” di Milano. Organizza, nel proprio spazio teatrale a Sala Consilina, un Festival Nazionale di Teatro, denominato “MonoDrama” dedicato agli spettacoli con un solo attore in scena. Alcune ultime produzioni: “CuntOmbre” , “Pulcinella a colori”, “S.U.D.”, “La Ballata del Brigante” e “Policinella giù la Maschera”di Enzo D’Arco, “Liolà” di Luigi Piarandello, “Acquasanta” di Emma Dante “Sik Sik, l’artefice magico” di Eduardo De Filippo

Concedetevi la pausa che PREFERITE!

La Stuzzicheria Tel: 081.333.4579 lastuzzicheriaischia@libero.it Via Fondo Bosso, 180 80077 Ischia (NA) (Vicino Stadio Mazzella)

Panetteria Pizzetteria Rosticceria Paninoteca

Snack bar Salumi & Formaggi Pasticceria Crepes

Area Bambini Locale per feste Area svago Biglietti Ischia calcio


redazione@corrieredellisola.com

PRIMOPIANO •

Ottobre 2016

7

La conferenza all'istituto Telese

Zucca, Alimentazione e salute mentale Ieri mattina, presso l’istituto alberghiero di Ischia si è tenuta la conferenza, organizzata dall’associazione ULDM di Ischia e Procida in occasione della festa della zucca e della Giornata mondiale della Salute Mentale • di Sara Mattera

I

schia - È partito anche quest’anno il conto alla rovescia per la “Festa della zucca”, iniziativa organizzata dall’associazione UILDM di Ischia e Procida. L’evento in questione, arrivato ormai alla nona edizione, si terrà, infatti, Sabato 15 Ottobre e vedrà, in piazzetta San Girolamo, la presenza di banchetti gastronomici, momenti musicali e tanto altro che avranno come protagonista la zucce e attraverso i quali si cercherà di raccogliere fondi da devolvere alla ricerca sulle malattie genetiche rare. E, in vista di questa iniziativa di solidarietà, anche quest’anno la UILDM isolana, guida-

In occasione della 22esima Giornata Mondiale dedicata alla salute mentale, alla conferenza hanno preso parte anche le operatrici della cooperativa accaparlante di Ischia che si occupa dei pazienti psichiatrici della ormai smantellata SIR presentato quindi uno spunto di riflessione importante in una giornata, come quella di ieri, dedicata alla Salute Mentale, soprattutto in un territorio come il nostro, in cui, purtroppo, le scellerate manovre di spending review,

Sabato 15 Ottobre, in piazzetta San Girolamo si terrà la nona edizione della festa della Zucca, evento a scopo benefico organizzato dalla UILDM di Ischia e Procida ta dal professore Raffaele Brischetto, ha organizzato una tavola rotonda dedicata al tema alimentazione e non solo. Ieri mattina, infatti, presso l’istituto alberghiero di Ischia si è tenuta la conferenza “Alimentazione, zucca e salute mentale” con l’obiettivo non solo di sensibilizzare i più giovani a seguire una giusta e corretta alimentazione, ma anche rendere tributo alla 22esima giornata mondiale della Salute Mentale. Al tavolo di discussione, moderato da Graziano Petrucci, hanno quindi partecipato diverse personalità ischitane legate al tema dell’alimentazione e della salute mentale che hanno tracciato un percorso sullo stretto legame esistente tra i due fattori. Ad inaugurare la conferenza, il dirigente scolastico dell’istituto alberghiero Telese, Mario Sironi. «Sono lieto – ha detto il dirigente scolastico – di accogliere anche quest’anno questa conferenza su un tema così importante. Noi come istituto alberghiero siamo da sempre molto attenti al tema e siamo molto impegnati nell’incentivare i ragazzi ad adottare un corretto stile alimentare». E proprio i più giovani sono stati i protagonisti della mattinata. Le classi quinte dell’istituto Marconi di Ischia, infatti, guidate dall’insegnante Di Scala, hanno

illustrato ai presenti in sala un progetto realizzato sul tema alimentazione e collegato alla storia e peculiarità della zucca, utilizzata non solo come alimento, ma anche per la realizzazione di prodotti di vario genere. Sempre ai giovani, è invece andato il messaggio di Paolo Massa, papà di Artemisia – la cui storia di anoressia è ormai certamente nota a tutti – che ha dato una propria testimonianza sulla spinosa problematica che riguarda i disturbi alimentari. «Sono un genitore – ha detto Massa – che purtroppo ha avuto l’esperienza drammatica di conoscere cosa significhi essere affetti da un disturbo alimentare. Voi giovani, purtroppo, siete continuamente bersagliati dai messaggi sbagliati che vengono dati continuamente dai media e non solo. Tutto ciò fa scattare dei meccanismi sbagliati negli individui che scaturiscono in cattive abitudini alimentari che portano ad errori, tavolta, fatali». Sulla scia di queste parole, quindi, Paolo Massa ha lanciato un monito ai ragazzi presenti in sala, sollecitandoli a non dare troppa attenzione ai cattivi messaggi che vengono veicolati dal mercato commerciale e mediatico. «È inutile – ha concluso Massa - avere un fisico bellissimo se detro si è vuoti».

Ad interloquire, però, sull’argomento alimentazione e salute mentale, anche l’associazione “Le ragazze Baranesi anni 60” e il professor Gianni Vuoso che, anche quest’anno ha portato la sua esperienza di vegetariano e vegano, spiegando come uno stile di vita sano ed equilibrato possa aiutare non solo il corpo, ma anche la mente. In linea con la giornata della salute mentale, a dare un proprio contributo alla conferenza, anche le operatrici dell’ Accaparlante di Ischia – cooperativa che assiste i pazienti psichiatri dell’isola e che, da qualche anno ha dato origine al Giardino Dell’Amicizia, nell’ex viviaio comunale di Ischia, in via Ferrante D’Avalos. Giardino che, oggi, rappresenta forse uno degli ultimi “ aboratori”, della ormai smantellata Sir isolana, destinati ai pazienti psichiatrici e e nel quale questi ultimi si dedicano ad attività di orto-cultura . «Siamo qui, quest’oggi – ha detto la dottoressa Ermina Della Corte - per testimonare il nostro lavoro in occasione, di questa giornata mondiale dedicata alla salute mentale». Il Giardino dell’Amicizia, rappresenta, infatti, l’esempio pratico di attività riabilitativa, la cui realizzazzione è stata possibile solo grazie alll’impegno profuso dagli operatori della cooperativa che hanno dato vita ad un progetto ad hoc per i pazienti psichiatrici di Ischia. La testimonianza data dalle operatrici, ha rap-

intraprese lo scorso anno dall’Asl Napoli2 Nord, hanno ridotto al minimo storico i presidi sanitari psichiatrici e che necessitano, ora più che mai di essere riattivati. Ed è proprio sul diritto alla salute e a servizi sanitari

efficienti che i relatori della conferenza hanno, infine, cercato di lanciare un ultimo e importante monito ai presenti : partecipare alla mobilitazione che si terrà nel Comune di Ischia, Venerdì 14 Ottobre. «Perché – ha concluso Graziano Petrucci – il diritto alla salute molto spesso viene dato per scontato, quando invece non lo è. Spesso bisogna combattere per affermarlo».

I SINDACI APPROVANO LA PROPOSTA EVI

OLI ALIMENTARI USATI IN CAMBIO DI SOLDI L’EVI spa ha messo a punto una strategia operativa rivolta ad incoraggiare le utenze domestiche ad evitare di scaricare in fogna gli oli alimentari usati, causando inquinamento marino e costringendo l’EVI a costosi interventi di trattamento o rimozione delle sostanze grasse dagli impianti di pretrattamento fognario e dalle centrali di sollevamento, senza contare il fatto che – per diretta constatazione dei tecnici – le sostanze grasse tendono a creare enormi sedimenti all’interno delle condotte fognarie, restringendone la portata (analogamente all’azione deleteria del colesterolo nelle arterie umane). Inoltre, secondo gli esperti, pur essendo una sostanza naturale e biodegradabile, un solo litro di olio alimentare esausto crea, sul mare o su qualsiasi specchio acqueo, una pellicola superficiale larga quanto un campo di calcio ed inquina un milione di litri d’acqua (vale a dire il consumo idrico di un individuo in quattordici anni!). Quindi, sono intercorsi colloqui ed incontri con Federalberghi Ischia (rappresentativa associazione di albergatori locali) e con la Projeco, l’azienda che detiene la maggior quota di mercato per la raccolta degli oli alimentari esausti in tutti i Comuni dell’isola d’Ischia. Si è dunque addivenuti a prospettare la seguente soluzione, approvata dai sindaci dell’isola d’Ischia nell’ambito dell’assemblea del CISI in data 13 settembre 2016 (delibera di assemblea n. 25, appena pubblicata all’Albo). La premessa è quella di invogliare la cittadinanza a collaborare attraverso un incentivo economico, oltre che a sollecitazioni vertenti sull’opportunità di comportamenti virtuosi. L’EVI redigerà una convenzione che sarà sottoscritta dalla stessa EVI, dalla Projeco e, su base volontaria, dagli esercizi commerciali locali appartenenti alla grande distribuzione. L’Assoalbergatori sarà citata all’interno della stessa convenzione con lo scopo precipuo di adottare iniziative di propaganda e sensibilizzazione. In sintesi, i cittadini porteranno ai supermercati l’olio usato, recando con sé una fattura idrica allo scopo di identificare un’utenza di riferimento; il supermercato riceverà l’olio annotando il codice cliente e darà immediatamente al cittadino, cash, 50 centesimi di euro per ogni litro e mezzo consegnato; quindi stoccherà l’olio in appositi contenitori forniti dalla Projeco e conservati in spazi interni alla struttura commerciale, da cui poi verrà prelevato dalla Projeco. L’esercizio commerciale, periodicamente, trasmetterà all’EVI un elenco contenente i cittadini (identificati attraverso il codice utente della fattura idrica) che hanno consegnato l’olio, con le quantità ed il rimborso elargito. L’EVI, quindi, provvederà a rimborsare l’esercizio commerciale per le somme anticipate ai cittadini, aggiungendo 20 centesimi di euro per ogni litro e mezzo di olio rendicontato, allo scopo di ristorare l’intermediario per il lavoro svolto. Si partirà, dopo la firma della convenzione, con un periodo di prova di dodici mesi, alla fine del quale tutte le parti effettueranno un bilancio dei costi ed una valutazione del successo dell’iniziativa e sull’opportunità di prolungarla.


8

• APPROFONDIMENTO

Ottobre 2016

www.corrieredellisola.com

alla Galleria Eloart di Forio è possibile visitare fino al 31 ottobre la mostra fotografica “IntraEssenza” della giovane ed emergente Gina Messina

l’essenZa PiÙ intima Della natuRa attRaVeRso la FotoGRaFia Gina Messina, nata a Lacco Ameno nel 1994, esprime la propria natura e le proprie sensazioni attraverso degli scatti molto attenti ai particolari. • di Henry Camilo Bermudez

F

ORIO - Ci eravamo già occupati diverse volte di fotografia e lo avevamo fatto raccontandovi lo spirito dei meravigliosi scatti di Jean-Marie Manzoni, di Gigi Viglione e di Gino Di Meglio. Questa settimana vi parliamo della mostra personale di Gina Messina, giovane ed intraprendente fotografa isolana che espone i propri lavori in questi giorni alla Galleria EloArt, situata nel vicoletto della chiesa di San Gaetano a Forio. Gina, dopo essersi diplomata al liceo scientifico, decide di proseguire gli studi presso la London School of Photography. Durante questa nuova esperienza segue workshop di tecnica base e di fotografia creativa approfondendo la resa e la messa a fuoco di soggetti legati alla natura e al paesaggio. La mostra, intitolata “IntraEssenza”, propone al visitatore dieci scatti che

mettono a nudo l’anima della fotografa, da sempre legata alla macrofotografia. I soggetti di questa esposizione sono per lo più fiori, lumache e gocce d’acqua che rappresentano delle realtà a parte, degli universi a sé stanti legati da un unico filo conduttore: la sensibilità della fotografa. In lei troviamo una capacità di meravigliarsi davvero molto spiccata e un gusto estetico che le permettono di cogliere

i più piccoli dettagli di un gambo di fiore, le tipiche venature di una foglia nel pieno della propria maturità o ancora le singole particelle di

Via Roma 125, Ischia • TEL. 081 19534340

Lo sconto maggiore verrà applicato sull’articolo di prezzo inferiore. Valida solo su articoli selezionati. Promo non cumulabile con altre in corso.

una goccia che delicatamente si poggia su un supporto vegetale. Ogni elemento è fotografato nei minimi particolari e questo serve a dare

un’idea globale dell’oggetto che stiamo osservando, oggetto che viene spogliato delle apparenze e visto sotto una nuova luce. Per avere qualche informazione in più su questi scatti circa la loro realizzazione, abbiamo intervistato direttamente Gina Messina: Cosa rappresentano le tue fotografie? “Le mie fotografie rappresentano ciò che io ho dentro e sono il modo in cui vedo ciò che ho intorno. Amo osservare i dettagli, i particolari e mostrarli attraverso degli scatti che esprimano l'emozione da me provata in quell’istante. Tale emozione mi piace poi condividerla con chi è in grado di coglierla. In ogni foto c'è un aspetto di me e parlo di aspetti interiori, di anima.” Perché “IntraEssenza” come titolo? “Con questo titolo desidero rappresentare tutto quello che c’è all’interno dell’essenza. Attraverso i miei scatti voglio esprimere la mia interiorità e tutto quello che sono. Non bisogna guardare una fotografia solo nella sua valenza estetica, ma è necessario coglierne l'essenza, l'emozione, il sentimento che ha al suo interno. Si deve andare oltre ciò che appare


redazione@corrieredellisola.com

APPROFFONDIMENTO •

Ottobre 2016

9

IL SORRISO TI FA BELLA

CELLULITE E CICCIA? VIA VIA CON LA CARBOSSITERAPIA! Rubrica di Medicina Estetica a cura di Dr. Eugenio Amato Maria

e cogliere quello che l'essenza racchiude.” Con quale tecnica e con quale fotocamera hai realizzato questo scatti? “Prediligo fotografie macro. Con il mio obiettivo catturo un piccolissimo dettaglio e lo rendo un mondo a sé stante. Le foto qui esposte si rifanno a questa tecnica. In realtà tendo a fotografare paesaggi che vengono rappresentati sempre secondo il mio punto di vista. La mia macchina è una Nikon d3100. Forse non è una delle più recenti, ma sono del parere che non è necessario avere una macchina di ultima generazione per fare delle belle foto perché se c'è l'anima, se c'è il sentimento allora si può parlare di bella foto. Ne segue indiscutibilmente la tecnica che bisogna saper padroneggiare per mettere in atto le conoscenza di base. Fare belle foto è una mescolanza di molti fattori.” Cosa rappresenta per te la fotografia? “La fotografia è parte di me,

me ne rendo conto perchè ancor prima di scattare con la macchina fotografica io vedo lo scatto nella mia mente. È un'espressione, un sentire, la macchina fotografica la sento come una mia naturale estensione. La fotografia è un mondo infinito fatto di emozioni, passioni, attimi. La fotografia è comunicazione, libertà di essere se stessi e mostrarsi così come si è. La fotografia deve emozionare e ogni scatto racconta così tante storie. Delle volte alcune foto sono uno specchio che riflette anche ciò che è dentro l'anima di chi le osserva. Ognuno può riconoscere un proprio universo in una foto e questa per me è magia.” Oggi chiunque con uno smartphone riesce a fare una fotografia anche con effetti molto particolari. Ma chi puoi davvero definirsi fotografo? “Credo che in molti si improvvisino fotografi al giorno d'oggi. Essere fotografi non è mettere la macchina

STORE BAMBINI 012 Via delle Terme 26• Ischia [Na] Tel. +39 081 992576

fotografica in automatico e scattare a raffica o senza criterio. La fotografia va costruita, è un processo che va dall'interno all'esterno e ciò che senti lo esterni attraverso un'immagine. Oltre questo c'è studio alle spalle e ancora altro studio da fare. Non penso che ci si possa alzare al mattino e ci si possa definire fotografi. Questa è una cosa che o hai nell'anima o non la hai e per quanto riguarda gli effetti sicuramente ci sta che per rendere la foto particolare si possa aggiungere qualcosa, ma la foto più naturale è, più veritiera è più bella è. Troppi effetti, troppe modifiche, troppa postproduzione alterano quella che è l'essenza con cui quello scatto è nato. Ovviamente sono sempre e solo pareri personali, mie idee. Ognuno ha la libertà di agire e lavorare come meglio crede.” Sembra utile ricordare che la mostra è visitabile tutti i giorni fino a lunedi 31 ottobre. L’ingresso è libero.

Q

uesta settimana parliamo di Carbossiterapia. E' una terapia che trae origine nell'ambito della medicina termale. Dal 1932 la somministrazione di anidride carbonica (CO2) mediante l'uso di bagni e di docce carbogassose, o per via sottocutanea viene praticata, presso le terme di Clermont-Ferrand e Royat (Francia). Attualmente il trattamento consiste nell'utilizzo di anidride carbonica medicale a scopi curativi, per via sottocutanea e intradermica mediante microiniezioni localizzate tramite un minuscolo ago. Il gas (per uso medicale) viene processato in appositi apparecchi che lo purificano e riscaldano per rendere il trattamento più confortevole. Poiché l’anidride carbonica è atossica e non provoca embolia si agisce in massima sicurezza per il paziente, L’organismo umano la produce costantemente e la elimina per via polmonare. L’utilizzo di anidride carbonica per via iniettiva ha effetto: - sul microcircolo, dove riapre i capillari chiusi, riattiva quelli malfunzionanti e aumenta la percentuale di ossigeno nei tessuti; - sul tessuto adiposo, dove rompe le membrane delle cellule adipose e riduce gli accumuli di grasso; - sulla cute, dove oltre ad aumentare la percentuale di ossigeno nei tessuti, migliorando l’elasticità cutanea, induce un ringiovanimento del derma. Indicazioni : cellulite - adiposità localizzate - rilassamento cutaneo ed anti ageing - alopecia e diradamento - ringiovanimento genitali - smagliature e cicatrici - psoriasi ed eczemi – piaghe, ulcere, ferite difficili - stasi del microcircolo (media insufficienza venosa) – acrocianosi e malattie vascolari – impotenza sessuale maschile su base vascolare (disfunzione erettile) – vasculopatie periferiche arteriose e venose. Sedute 10 con appuntamento settimanale Costi Circa € 70,00 /90,00 a zona

STORE DONNA Via Roma 97 • Ischia [Na] Tel. +39 081 982907


10

• SPORT

Ottobre 2016

www.corrieredellisola.com

ECCELLENZA. I biancoverdi vengono battuti 1-0 dall’Albanova e si qualificano agli ottavi dopo il poker dell’andata

REAL FORIO, AVANTI IN COPPA! ORA C’È IL SAN GIORGIO • dalla redazione sportiva

P

rosegue il cammino del Real Forio in Coppa Italia. Dopo aver superato il primo turno (battendo la concorrenza di Afro Napoli United e Rinascita Sangiovammese), i ragazzi di mister Impagliazzo passano anche nel doppio confronto con il Real Albanova valido per i sedicesimi di finale. All’andata finì 4-0 per gli isolani grazie alle reti di Trofa, De Felice, Sannino e De Luise V. Allo stadio “Calise”, invece, è la squadra casertana ad uscire vittoriosa dal campo. Non basta, però, l-1-0 messo a segno da Diana per ribaltare il poker

REAL FORIO REAL ALBANOVA

biancoverde dell’andata. Squadra molto rimaneggiata per i padroni di casa che hanno dovuto rinunciare per infortunio ai fratelli Saurino, a Fanelli, Arcamone, Fiorentino, Iacono e Ruggiero, oltre allo squalificato Di Dato (che ha scontato la prima di tre giornate). Ampio turnover anche per il Real Albanova, con mister Potenza che non schiera l’ex Guarracino tra i primi undici. LA PARTITA. Prima occasione per il Forio al minuto 6, a provarci è Sannino con un tiro da fuori area, di poco a lato. Intorno al quarto d’ora risponde il Real Albanova. Ci prova prima Somma su

punizione, poi due minuti dopo è Natale a preoccupare la difesa di casa riuscendo ad infilarsi in area e a scaricare il tiro parato da Verde. Al 19′

0 1

REAL FORIO: Verde, Conte, Mora, Calise, Abbandonato (25’s.t. Chiaiese), Sannino, De Luise M, Trofa, Di Spigna (45’s.t. Verde A.), De Felice (15’s.t. Trani), Vitagliano. (In panchina Di Massa, Maltese, De Luise V., Mazzella) All. Impagliazzo REAL ALBANOVA: Navarra, Iazzetta (35’s.t. Salemme), Bruno, Aprile, Diana, Punziano, Coppola, Orientale, Brogna, Somma (8’s.t. Vallefuoco), Natale (20’s.t. De Rosa). (In panchina Mangiacane, Ascione, Migliaccio, Guarracino) All. Potenza

il Real Forio sfiora il gol: De Felice recupera palla, si allarga sulla sinistra e la mette al centro per Massimo De Luise che non ci arriva di un soffio. Tre minuti più tardi altra buona occasione per i biancoverdi, questa volta è Trofa ad andare al tiro da posizione interessante, pallone alto sulla traversa. Partita a questo punto caratterizzata da tanti errori da parte delle due compagini che non riescono a creare palle-gol. Tanta confusione in mezzo al campo, l’unica azione degna di nota prima della fine del primo tempo è la solita punizione dal limite dell’area di Nicola Mora che finisce di pochissimo a lato. C’è

tempo per un’altra azione dei padroni di casa allo scadere del primo tempo: il colpo di testa di Trofa su cross di Vitagliano viene messo in angolo dal portiere. Nella ripresa la partita diventa molto più vivace anche se i portieri sono chiamati in causa in rare occasioni. Il Real Forio va in gol ma la rete viene annullata per fuorigioco. La partita si sblocca al 35′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo finalizzato nel migliore dei modi da Diana D. I biancoverdi sfiorano l’1-1 con Trofa e Calise, ma il pari non arriva. Allo stadio “Calise” il Real Albanova vince 1-0 ma non basta: passano il turno gli isolani. Agli ottavi di finale, il

Real Forio affronterà il Volla che ha eliminato i cugini del Barano. CAMPIONATO. Dopo il pareggio sul campo della Mariglianese, i biancoverdi saranno di scena in questo week-end contro l’ostico San Giorgio. Per questa sfida Mister Impagliazzo spera di recuperare i fratelli Saurino, il difensore Di Dato e il duttile centrocampista Fanelli. Un match da non sbagliare per i foriani, protagonisti di un ottimo inizio di stagione e in cerca di punti salvezza: certo l’emergenza infortunati (otto in totale) non aiuta i biancoverdi, ma Trofa

ECCELLENZA. BIANCOROSSI SCONFITTI DAL PORTICI A GARA AMPIAMENTE TERMINATA. SI PENSA SOLO AL CAMPIONATO E AL BIG MATCH

PROCIDA, ELIMINAZIONE AL FOTOFINISH. DOMENICA CHE SFIDA COL SAVOIA! Il Procida sfiora l’impresa nella gara di ritorno dei sedicesimi contro il Portici. I biancorossi vincono 3-2, ma alla luce dell’1-3 rimediato all’andata dicono addio alla competizione. La gara, in realtà, comincia bene per il Portici, che dopo otto minuti passa in vantaggio grazie a Scielzo, che approfitta di un errore difensivo del Procida per siglare a tu per tu con Bardet il gol dell’1-0. Intorno al 20’ tegola per mister Borrelli: Tommaso Manzo, rientrato dopo l’infortunio, accusa un problema fisico ed è costretto ad uscire sostituito da Murolo. Al 32’ Micallo stende Scielzo in area ma dal dischetto Sardo centra in pieno il palo alla destra di Bardet. Si va al riposo sull’1-0 per i padroni di casa. Nella ripresa il Procida attacca per cercare di tenere vive le speranze di qualificazione e pareggia al 10’ grazie a Viscardi, che in mischia su corner di Agata segna l’1-1. Al 16’ si fa male anche Ragosta, che lascia il posto a Vincenzi. Gli isolani cominciano a crederci e passano in vantaggio al 28’ con Roghi, che sempre in mischia, sigla l’1-2. Gli ospiti continuano ad attaccare e il Portici non riesce a sfruttare gli spazi che si aprono in contropiede, fino al gol dell’1-3 segnato ancora una volta da Roghi, che svetta di testa su corner di Agata (40’). A questo punto il doppio confronto è in perfetto equilibrio e sembrano avvicinarsi i calci di rigore. All’ultimo minuto dei cinque di recupero il direttore di gara concede una punizione a due in area al Portici per un passaggio all’indietro bloccato con le mani da Bardet. Tra le proteste degli isolani si perdono due minuti e alla fine è Sardo a battere la punizione, con la palla che, dopo una serie di carambole termina sul piede di Boussaada, che col tap-in vincente regala la qualificazione ai suoi all’ultimo respiro. Disdetta per i procidani, che protestano per una gara terminata con almeno un minuto di ritardo. CAMPIONATO. Dopo la delusione di coppa, gli isolani ritornano in campo domenica per il campionato. I biancorossi sono attesi da una sfida spettacolare con il Savoia, a punteggio pieno nel girone A di Eccellenza al pari dell’Afragolese. Al Giraud sarà una gara da prime della classe, alla luce di un Procida in grado di totalizzare 12 dei 15 punti finora a disposizione: la squadra di Cibelli metterà in campo pezzi pregiati come Fragiello, Spilabotte, Rinaldi e Cariello, giocatori che farebbero bene anche in Serie D e che adesso sono chiamati a dimostrare di essere in grado di mettere in difficoltà una squadra, il Savoia, costruita per vincere il campionato. Insomma, domenica sarà la più classica delle prove del nove per i procidani: riusciranno a superarla?

PORTICI ISOLA DI PROCIDA

2 3

PORTICI: Testa, Boussaada, Botta (37’st Vincenzi), Olivieri, Follera, Fiorillo, Sardo, Ragosta (16’st Visone), Scielzo, Manzo (23’pt Murolo E.), Panico. A disp. Mola, Incoronato, Murolo V., Franci. All. Borrelli. PROCIDA: Bardet, Viscardi (25’st Boria), Mottola, Annunziata, Micallo, De Giorgi, Agata, Ammendola (35’st Rinaldi), Spilabotte, Roghi, Muro (27’st Dodò). A disp. Mingalli, Romano, Sansò, Bacio Terracino. All. Cibelli. ARBITRO: Manzo di Torre Annunzuata RETI: 8’pt Scielzo, 10 st Viscardi, 28’st e 40’st Roghi, 52’st Boussaada NOTE: Spettatori 200 circa. Ammoniti Boussaada, Botta, Scielzo. Angoli 4-5. Recupero 2’pt, 7’st.


redazione@corrieredellisola.com

11

SPORT •

Ottobre 2016

COPPA. I bianconeri colpiscono due traverse con Mugione e Del Franco. Contro l’Albanova si deve vincere

BARANO, ELIMINAZIONE AMARA. SOTTO CON IL CAMPIONATO

N

iente derby di Coppa con il Real Forio per il Barano. Si ferma, infatti, ai sedicesimi di finale il cammino degli aquilotti, battuti dal Virtus Volla per effetto del calcio di rigore realizzato da Di Marzo dopo 15’ dall’inizio della gara. Nel corso della prima frazione di gioco si fanno preferire i padroni di casa. All’ 11’ creano una buona sull’ asse Russo-Granato i padroni di casa svolgono una interessante manovra, ma la conclusione di Granato termina fuori. Al 15’ l’episodio che decide la partita: Russo viene atterrato in area, con l’arbitro che punisce l’intervento assegnando il calcio di rigore. Dal dischetto Di Marzo non sbaglia batte il portierino baranese Raffaele D’Errico. Sotto di un gol, arriva la reazione degli aquilotti: al 25’ Rocco Mugione, direttamente da calcio di punizione, coglie in pieno la traversa. Tre minuti dopo, però, è il Volla a sfiorare il bis: Russo serve Di Marzo che a porta vuota inciampa e non trova il pallone. Prima del the caldo c’ è ancora una palla gol per i locali, con Di Marzo che serve Marasco, il quale, a sua volta, serve in mezzo Granato. Il colpo di testa di quest’ultimo è debole e D’Errico non ha alcun problema nel neutralizzare. Nella ripresa, invece, è il il Barano a lasciarsi preferire. La squadra di Monti reagisce e cerca la rete che pareggerebbe i conti e rimetterebbe in discussione il discorso qualificazione. L’occasione più ghiotta degli isolani capita al 20’, quando sugli sviluppi di calcio d’angolo, Del Franco svetta più in alto di tutti ma il suo colpo di testa si stampa sulla traversa. Anche il Volla costruisce una valida palla gol con Marasco, ma D’Errico si supera e con un intervento prodigioso si oppone. La Virtus

Volla così vince 1 a 0 ed accede agli ottavi di Coppa, che la vedranno contrapposta al Real Forio. CAMPIONATO. La Coppa non era un obiettivo in casa Barano. Gli aquilotti hanno attenzioni solo ed esclusivamente per il campionato, perché c’è da conquistare una storica salvezza nell’anno della prima partecipazione in Eccellenza. Si spiega così, oltretutto, la scelta del tecnico Giuseppe Monti di lasciare sull’isola quattro big come Savio, Sogliuzzo, Accurso e Vincenzo Monti, che dovrebbero essere pronti per la sfida del week-end contro il Real Albanova. Sarà una trasferta da non sbagliare per i bianconeri, la prima contro una diretta concorrente, dopo avere affrontato corazzate come Procida e Afragolese. Una sfida da vincere, senza se e senza ma. VIRTUS VOLLA 1 BARANO 0 VIRTUS VOLLA: Marino, Perno, De Luca, Palumbo (7’st Franco), Alterio, Sivero, Fiorucci, Marasco, Granato (26’st Izzo), Di Marzo, Russo (46’st Cappiello). A disposizione: Rubbino, Castaldo, Nasti, Formicola. Allenatore: D’Avino BARANO: D’Errico, Sirabella, Migliaccio (20’st Romano), Ferrari, Del Franco, De Simone (37’st Di Scala), Conte (12’st Cantelli), Esposito, Lombardi, Mugione, Prestopino. A disposizione: Palmiero, Manieri, Pisani. Allenatore: Monti Marcatori: 15’pt Di Marzo Arbitro: Esposito di Ercolano NOTE: Ammoniti Sivero (V) e Perno (V). Espulso Ferrari (B)

PROMOZIONE. GIALLOBLU BATTUTI ANCHE IN CASA DALL’AFRAGOLESE. PERFETTI IN CAMPIONATI: 5 VITTORIE SU 5!

NUOVA ISCHIA, ADDIO COPPA. DOMENICA SFIDA AL SUMMA RIONALE Niente da fare per la Nuova Ischia contro una corazzata come l’Afragolese. Dopo il pesante 4-0 subito in quel di Cardito, i gialloblu vengono superati al Mazzella per 1-0 nella gara di ritorno dei sedicesimi di finale della Coppa Italia riservata alla squadre dei campionati di Eccellenza e Promozione. A decidere il match una rete di Pirone al 21’ del primo tempo, dopo che gli ospiti avevano già sfiorato il vantaggio con Castiello (Chiariello salva tutto spazzando la sfera diretta in rete) e con Carotenuto (punizione dai 25 metri, palla che sbatte proprio all’incrocio dei pali). Nei primi minuti, per la Nuova Ischia – in campo con tanti giovanissimi – da segnalare solo una conclusione di Matarese parata senza grossi problemi da Maione. Dopo il gol del vantaggio, l’Afragolese – che schiera numerose “seconde linee” – sfiora ancora il gol con due clamorose occasioni capitate sui piedi dei soliti Castiello e Carotenuto, con il primo che tira addosso a Telese e il secondo che a tu per tu con il portiere locale spara altissimo. Al 41’ ancora protagonista Castiello, che coglie la traversa con una conclusione a giro. Nella ripresa c’è veramente poco da segnalare. Qualche emozione solo nell’ultimo quarto d’ora: al 75’ Matarese viene espulso per doppia ammonizione, mentre due minuti dopo Castiello sfiora il palo su punizione da fuori area. Con l’uomo in meno la Nuova Ischia cerca la rete del pareggio: protagonista è l’ex Barano Raffaele Cuomo, che al 79’ è protagonista di un vero e proprio slalom sulla sinistra, si accentra e dal limite dell’area lascia partire un destro che il neoentrato Della Gatta mette in angolo. Un minuto dopo è lo stesso Cuomo a rendersi pericoloso su punizione, ma la sfera sorvola (di poco) la traversa. È questo l’ultimo episodio di un match vinto in scioltezza dalla corazzata Afragolese ma che comunque mostra una Nuova Ischia sempre vogliosa, nonostante tanti giovani e seconde linee in campo. CAMPIONATO. Anche qui, parlando oltretutto di una squadra iscritta nel campionato di Promozione, la Coppa non era certamente un obiettivo per la squadra di Mister Isidoro Di Meglio. Tutt’altra storia per quanto riguarda il campionato, con la Nuova Ischia che viaggia a punteggio pieno dopo cinque giornate e che punta – senza nascondersi – al salto di categoria in Eccellenza. Nel prossimo turno gli isolani, che dovranno fare a meno per altri tre punti a Mendil, dovranno vedersela con l’ultima della classe, quel Summa Rionale incapace di totalizzare un punto e di realizzare finanche un gol in campionato. Sulla carta, insomma, un turno favorevole per Camorani e compagni: guai, però, a sottovalutare l’impegno.

hè Perc ra Citsaolo ! è NO!!

I

IL PAN

H

24 OPENtutta per state l’e PRE Piazzale Citara I info e prenotazioni 081.909259 I

IlPaninoCitara

sEMerti apre su 24

24 o


12

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

Ottobre 2016

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

Ottobre 2016

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

13


• BY NIGHT a cura di Franco Trani 14 NAPOLI, MOSTRA D’OLTREMARE

F I E R A

D E L

W E D D I N G

Regolamento su www.tuttosposi.it

RICHIEDI LA PRIVILEGE CARD!

Ottobre 2016

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

Ottobre 2016

15

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

Devi assolutamente contrastare quella parte di te che ti spinge alla pigrizia ed alla inerzia, perché solo quando sei positivo ed attivo puoi riuscire ad abbattere tutti gli ostacoli che ti si presentano. Dovrai superare un amarezza per un progetto che non ti riuscirà ma questa esperienza ti renderà più forte di prima.

Se in questa “Società” ci fossero più persone come te ti assicuro che non si vivrebbe questa profonda crisi economica e di valori morali. La tua serietà e la tua incorruttibilità sono di esempio per tutti e ne devi essere orgoglioso. Devi solo alleggerire il fisico se vuoi oltre la tranquillità, goderti qualche bella soddisfazione.

Solo tu puoi criticare il tuo comportamento e mai nessuno si deve permettere di giudicarti. Sei troppo intelligente per non sapere cosa è giusto o sbagliato nella tua vita. Un po’ di sano egoismo fa bene, ma se rispettiamo i sentimenti altrui è meglio. Opera per la soddisfazione non solo per il denaro. Ciao.

Cancro

Leone

Vergine

22 giugno - 22 luglio

23 luglio - 22 agosto

23 agosto - 22 settembre

Tante volte ti senti frustrato perché nel tuo ambiente lavorativo (o familiare) non ricevi le giuste gratificazione che meriti. (Non si vive di solo pane). Purtroppo, parte della colpa è tua, perché per troppo tempo hai lavorato a testa bassa per soddisfare solo i bisogni degli altri. Ora comincia a pensare a te stesso.

E’ da troppo tempo che stai vivendo a testa bassa con persone che ti vivono vicino che si comportano con te come se tutto gli fosse dovuto. Questo non è giusto. Puoi anche accettare tutto questo, ma che almeno ti dessero la soddisfazione di riconoscerlo. E’ in arrivo per te una grande sorpresa, goditela.

E’ bello rincontrarti e passare un po’ di tempo insieme. Purtroppo ancora non sei completamente fuori dal periodo critico, anche perché solamente tu ti senti responsabile di questa situazione. Devi imporre alle persone che ti vivono vicino di fare qualcosa in più. Da’ a chi lo merita realmente. Andrà meglio.

Scorpione

Bilancia

23 ottobre – 21 novembre

Sagittario 22 novembre - 20 dicembre

Sei buono di natura, è nel tuo D.N.A., ma se la bontà non è supportata da un profondo senso di giustizia è fine a se stessa, addirittura può diventare dannosa. Sei predisposto a fare grandi cose, qualsiasi età che tu abbia, ma devi abbandonare tutte le zavorre che ti trattengono. Non devi amare solo chi ti ama.

Sei uno spirito libero che però ha bisogno, per dimostrare di esserlo, delle sue belle regole e dei suoi bei paletti. Non può esistere la libertà se non esiste la costrizione, e questa, non è sempre negativa. Certe volte tu per essere creativo e produttivo, devi vivere ansie e pensieri fissi. Ma ora forse ne hai troppi.

Capricorno

Acquario

Pesci

21 dicembre - 19 gennaio

20 gennaio - 18 febbraio

19 febbraio - 20 marzo

E’ troppo tempo che vivi rimuginando sulle tue insoddisfazioni professionali e familiari, ma fai ben poco per cambiare situazione. Non per pigrizia (non sia mai detto), ma per testardaggine. Non vuoi ammettere certi tuoi difetti. Prova ad essere meno burbero, vedrai che ti arriveranno tante novità positive.

Il momento che stai vivendo è pregno di contrastanti sentimenti, sei a volte positivo ed altruista e a volte taciturno e diffidente. Questo è dovuto al comportamento egoista e soffocante di persone che ti vivono e/o che ti lavorano vicino. Non capiscono i tuoi reali bisogni di libertà psicologica ed intellettuale.

Ti comporti come se ci fosse sempre una telecamera a riprenderti e questo sfalza la tua vera natura e la tua vera indole. Sei furbo e sensibile ma non riesci “quasi” mai a raggiungere totalmente i tuoi obiettivi. Questo è dovuto alla diffidenza che incuti negli altri. Se sarai più spontaneo moltiplicherai le vittorie.

23 settembre – 22 ottobre

L’ESPERIENZA E SERIETÀ DEL DOTT. BRUNO

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

ANNUNCI GRATUITI CASA • Forio/Cuotto appartamento al piano terra composto da soggiorno, cucina, camera, cameretta, bagno e terrazzo. Termo autonomo con posto auto euro 550 mensili. Per info 339.4820890 • Grazioso bilocale molto luminoso e panoramico con ingresso indipendente, fittasi BARANO. Solo a referenziati. € 500 mensile. No perditempo Tel. 338 5617851 / 333 2221838 • • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Casamicciola vicino al centro appartamento al piano terra composto da soggiorno angolo cottura, camera e bagno. Ristrutturato euro 400 mensili per info 339.4820890 • Fitto monolocale zona Pilastri composto da una camera con angolo cottura e bagno per contatti 3383476806 • Fittasi e vendesi appartamenti a Forio d’Ischia Tel. 081987485 • Ischia Porto zona centrale pochi metri imbarco e capolinea bus appartamento bivani con terrazzo fittasi insegnanti periodo ottobre/ giugno. SPESA MODICA TEL 3299788817

• Ischia località San Ciro appartamento al secondo piano composto da ingresso, soggiorno, camera matrimoniale, cameretta, bagno, cucina e tre ampi balconi euro 7.200,00 annui. Per info 339.4820890 • Forio/Panza appartamento in villa al piano terra ristrutturato con buone finiture composto da soggiorno, cucina, camera, bagno, terrazzo e posto auto. Ottima esposizione Panoramico termo autonomo Euro 500 mensili. Per info 339.4820890 • Forio località Santa Lucia, appartamento al piano terra ristrutturato composto da saletta angolo cottura, camera matrimoniale e bagno euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Ischia località San Ciro appartamento al secondo piano composto da ingresso, soggiorno, camera matrimoniale, cameretta, bagno, cucina e tre ampi balconi euro 600 mensili. Per info 339.4820890 LAVORO • Avviata attività campo ristorazione cerca personale lavapiatti e sala, anche senza esperienza, full time, orario serale. Chiamare 3283337068 dopo le ore 18. • Cercasi Colf/Cameriera, per collaborazione domestica, a Forio. Requisiti:

Stai muovendo mari e monti ma quando vai a stringere raccogli solo piccole gratificazioni e briciole. Evidentemente c’è qualche cosa che non va. Tu dici sempre che hai bisogno di soddisfazioni ma se queste non sono supportate da gratificazioni economiche, non possono esserci. Devi imparare a chiarire prima.

Consiglio della settimana: “Nella maggior parte dei casi lo star bene o male dipende da noi. Non è sempre vero che si sta bene solo quando lo vogliono gli altri. Se volete potete “chiamarmi”

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

maggiorenne, max serieta’, no straniera, residente a Forio o nei pressi, orari di lavoro dalle 16,30 alle 24. Info 3392055424. • CERCASI COLLABORATRICE DOMESTICA recuisiti: maggiorenne, no straniera, residente a Forio o nei pressi, max serieta’, orario lavoro dalle 16,30 alle 24,00. Tel. 3392055424. • Cercasi autista, con seguenti requisiti: patente b, kb, ed iscrizione al ruolo dei conducenti. Periodo da aprile ad ottobre, regolare assunzione. Inviare curriculum a info@ischiadirectory.it , 0813334430 • DONNA DI 58 ANNI CERCA LAVORO PARTTIME COME DOMESTICA. SERIA E AFFIDABILE. NO AUTOMUNITA. X INFO FILOMENA = 081996052 • Per l’anno scolastico si cerca ragazzo/a che aiuti nei compiti di matematica e fisica gli alunni del V liceo scientifico, nei giorni in cui è disponibile. Per info inviate messaggio a doposcuolaischia@libero.it • CERCASI COLLABORATORI/TRICE Herbalie24 Fornitore Ufficiale Squadra Olimpica Italiana per gli integratori sportivi. BENESSERE FISICO ED ECONOMICO Wapp/cell 347.6460975

• Cerco lavoro come accompagnatrice di studenti a scuola e ad attività ricreative pomeridiane.Per persone non autosufficienti, accompagnamento a visite specialistiche e a tutto ciò che ha a che fare con servizi fuori casa come :spesa al supermercato, disbrigo pratiche in uffici, prescrizione ricette mediche,passeggiata al parco. 081/905400-3475546838 AUTO, MOTO, BARCHE • Vendo per causa di trasloco una bellissima wv golf 7 highline solo con 1200 km di luglio 2013 immatricolata , cambio automatico,full opzional + in ottimo stato, funzionalità con estenzione di garanzia 4 anni o 80000km garanzia 26 500,00 Info 3336297206 Isola Ischia • vendesi Mercedes classe A km100000 anno 2006 colore grigio metallizzato 5porte, causa inutilizzo euro 5.000 tel 347 942 9663 LEZIONI • Fitto monolocale zona Pilastri composto da una camera con angolo cottura e bagno per contatti 3383476806 • Laureata in economia con il massimo dei voti e con pluriennale esperienza come tutor per la preparazione di esami universitari presso istituti di rilevanza nazionale, impartisce accurate lezioni

in materie economiche, giuridiche, finanziarie e affini, a studenti universitari, di scuole medie e superiori. Offre inoltre assistenza per la stesura di tesi ed elaborati. Per info tel. 349.1059385 • Laureando in ingegneria elettrica, impartisce lezioni private a studenti delle superiori e dell’università nelle seguenti materie: algebra/geometria/matematica/fisica generale/analisi matematica/elettrotecnica/ termodinamica/elettronica/ italiano/storia/geografia/ scienze/biologia ecc a prezzi modici ed anche a domicilio. Per contatti: Enzo 3281663116 • INGEGNERE impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica, fisica, informatica, elettrotecnica e telecomunicazioni. Per info contattare il n° 3291797132 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura Inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare le suddette lingue. Massima serietà. 081/905400. 3475546838 VARIE • Stock di 5 pantaloni uomo estivi taglie 46-48 -50 a solo 50 euro per tutti più le spese di spedizione si può scegliere anche una sola taglia tel.320

2655938 • Olio extravergine d’oliva Siciliano a solo 8,00 il litro spedizione GRATIS, minimo 10 litri tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo. tel 320 2655938 • Filo per cucire da 200 metri a 1,00 il rocchetto, minimo 50 pezzi tel.320 2655938 • Vendo smartphone Android 6.0 LG G Flex 2 acquistato marzo 2016 per passaggio a nuovo modello. Telefono in ottime condizioni. Unico telefono che si piega e dotato di cover autorigenerante ai graffi. Prezzo interessante, tel 3421599490 • Vendo vino bianco annata 2015. Per info e prezzo contattatemi 3409128996 • SVENDO MOBILIO STILE MARINARO: letti in legno con cassettoni, libreria con scrivania, lumi e quadri, visibili deposito in campagnano previo appuntamento, no perditempo e affaristi. Tel. 3337821729 • VENDO ACCESSORI NAUTICI cime bozzelli parabordi inverter ancore grilli moschettoni cinture sicurezza prezzo affare Tel. 3337821729 • Filo per cucire da 200 metri a 1,00 il rocchetto, minimo 50 pezzi tel.320 2655938


16

• PRIMO PIANO

Ottobre 2016

www.corrieredellisola.com

Perché la tua storia è una favola da raccontare...

Ha il piacere di invitarti ad una Giornata TROLLBEADS Con l’acquisto di una Chiusura TROLLBEADS del valore pari o superiore a € 48,00 riceverai in omaggio un bracciale in argento del valore di € 42,00.

SABATO 29 OTTOBRE DALLE 10:00 ALLE 13:00 E DALLE 16:30 ALLE 20:30

Ti aspettiamo con i tuoi amici per scoprire il favoloso Universo TROLLBEADS! V I A RO MA 5 1 I SCHI A PO RTO T EL. 0 8 1 9 0 6 1 7 0 WWW.TROLLBEADS.IT

segui TROLLBEADS Italia su


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.