Corriere dell'Isola n. 3 2016

Page 1

GRATIS

TURISMO

SPORT •

FORIO IN GERMANIA ALLA CMT DI STOCCARDA a pag. 7

CRONACA ACCOLTELLAMENTO IN PIENO GIORNO MATTERA a pag. 6 Anno XX - n. 3 • 21 - 27 Gennaio 2016

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

OCCUPATO??? Esiste posto ad Ischia per i giovani? Cavallo pagine 4 e 5

TEATRO L'ALTRA PARETE... VOCI E VELLUTO”

ESPOSITO a pag. 11

L'EDITORIALE CAMBIARE, È ORA DI GRAZIANO PETRUCCI

a pag. 3

SPORT - CALCIO

pag. 18

ISCHIA, DOMENICA ARRIVA IL MESSINA IN PALIO PUNTI SALVEZZA PESANTI


2

• PRIMO PIANO

14 - 20 Gennaio 2016

www.corrieredellisola.com

LA VIGNETTA

LAVORO PER TUTTI In un'Isola che vive di turismo

di tutte le attività che la scuola

e con tante bellezze, parlare

assieme alle imprese locali stan-

di lavoro non dovrebbe essere

no mettendo in essere per chi

impresa complessa. Eppure tanti

frequenta gli istituti superiori.

non riescono ad immergersi in

Ma ancora parliamo di cronaca

questo mondo, molti sono vitti-

con un caso di feroce accoltella-

me delle generazioni passate,

mento a Forio. Senza perdere di

altri ancora semplicemente non

vista però la bellezza delle tradi-

credono abbastanza nelle pro-

zioni, a pagina 12 e 13. Questo

prie potenzialità. Ma qualcosa

e molto altro nel nuovo numero

si sta facendo, ne parliamo alle

del corriere dell'isola, Free press

Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a:

pagine 4 e 5 con un riassunto

delle isole di Ischia e Procida.

redazione@corrieredellisola.com

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

O L L I D bE SOCIAL con il Corriere dell’Isola!

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola. com

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO •

21 - 27 Gennaio 2016

3

ULTERIORE SCONTO SUL PREZZO IN SALDO

SUL SECONDO ACQUISTO

SUL TERZO ACQUISTO

ISCHIA - VIA ROMA 125 - TEL. 081 19534340 *Esclusi gli articoli della New Collection. Lo sconto più alto verrà applicato sull’articolo di prezzo inferiore.


4

• PRIMO PIANO

21 - 27 Gennaio 2016

www.corrieredellisola.com

Obbligatorio da quest’anno il programma ministeriale che prevede ore di apprendimento in azienda

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO:

IL NUOVO ORIZZONTE DELL’ISTRUZIONE

Il progetto sarà attuato in tutte le scuole, licei compresi. Parola a Mimmo Barra e alla prof. Barbieri

• di Rossella Cavallo

I

SCHIA - Il mondo del lavoro è una delle realtà per cui un giovane passa quasi la vita a prepararsi, ma per cui a livello pratico non si sente mai del tutto pronto, un po’ perché spesso alla giovane età si associa automaticamente la mancanza di esperienza, un po’ perché si resta incollati alla convinzione che il lavoro coincida con il reddito fisso, e l’idea di diventare imprenditori di se stessi e lavorare di più spaventa. In mancanza di concorsi statali e delle spesso poco divulgate opportunità offerte da imprese private ci si affida al programma che ha l’obiettivo di sbloccare la disoccupazione giovanlie, ossia Youth Guarantee, meglio conosciuto in Italia come Garanzia Giovani: si tratta di un piano europeo, con iscrizione online, rivolto a giovani tra i 19 e i 29 anni che siano neo diplomanti o neolaureati, disoccupati e inattivi al fine di garantir loro offerte di lavoro e di formazione entro quattro mesi dalla perdita del precedente lavoro o dalla fine del percorso di studio. Garanzia Giovani riguarda quindi i giovani già diplomati, ma nel frattempo il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha decretato e approvato un nuovo programma curriculare che riguarda i più giovani, gli studenti delle scuole superiori: stiamo parlando del programma sperimentale Scuola-Lavoro, con l’obiettivo fare acquisire agli studenti le competenze richieste dal mercato del lavoro, e questo comporta la stipulazione di accordi con dei soggetti esterni, cioè agenzie e uffici

che con gli insegnanti studieranno dei programmi formativi personalizzati, tenendo conto delle velleità degli studenti e delle richieste del mercato del lavoro. Anche se in modo implicito, questo programma sottolinea come la giovane età e le esperienze pregresse siano fattori da non sottovalutare nel mondo del lavoro. Tuttavia, in merito c’è qualche perplessità: innanzitutto, l’idea che sia la scuola, istituzione democratica, universale e imparziale per eccellenza, a doversi adattare alle esigenze delle singole imprese territoriali, ma soprattutto che le ore di formazione lavorativa potrebbero rivelarsi controproducenti per gli studenti, quindi gravare sul loro rendimento, e la conseguente riduzione delle ore settimanali di didattica. Altra faccia della medaglia, è evidente e lampante l’utilità di questo programma perché si pone come strumento di avviamento al lavoro, dando ai giovanissimi un’idea di quello che li attende una volta fi-

nita la scuola, e anche perché, si sa che ad una buona preparazione teorica si affianca la pratica, e quanto prima si capisce quale sia la strada lavorativa che si intende proseguire, tanto più efficaci e funzionali si riveleranno le esperienze sul campo. La professoressa Assunta Barbieri dell’istituto Mennella di Lacco Ameno ci ha chiarito le modalità di svolgimento di alternanza scuola-lavoro, oltre che obiettivi e novità: “Alternanza Scuola-Lavoro è un percorso formativo sperimentale che ha come obiettivo la realizzazione di percorsi formativi per gli studenti che uniscano alla tradizionale istruzione scolastica la possibilità di inserimento in ambiente di lavoro previo apprendistato in uffici e agenzie che potrebbero offrire potenziali posti di lavoro. Questi percorsi formativi saranno realizzati tenendo conto delle integrazioni tra il profilo educativo e culturale del corso di studi e delle competenze tecniche impiegabili sul mercato del lavoro,

anche su indicazione delle imprese scelte: la convenzione con le diverse agenzie contribuirà all’acquisizione delle competenze necessarie per l’inserimento nel mondo del lavoro, che va ad unirsi allo studio tradizionale. Per gli studenti dell’istituto professionale questa in realtà non è una novità perché le classi quarte e quinte oltre alle ore di didattica in aula svolgevano già attività pratiche presso enti, ma con il decreto legislativo 107/05 questo programma diventa obbligatorio per tutti gli indirizzi, professionali, tecnici e licei. A partire dalle classi terze di quest’anno e proseguendo a scorrimento, verrà attuato il programma sperimentale studiato dal consiglio di classe con il comitato tecnico/scientifico e in base alle convenzioni stipulate ci si regolerà di conseguenza: con i rappresentanti delle imprese partner si elaboreranno dei profili professionali corrispondenti al diploma di istruzione e quindi delle competenze da sviluppare. Il calendario

delle attività terrà conto del piano annuale definito dalla scuola, l’apprendimento sul posto di lavoro sarà parte integrante del percorso formativo, che sarà personalizzato: gli studenti del professionale, per esempio, non sceglievano a loro piacimento le aziende in cui fare il tirocinio, seguivano le direttive di noi docenti indicando loro progetti di qualità in linea con il percorso di studio, e con queste nuove sinergie si spera di fare ancora meglio”. La professoressa Barbieri ha specificato che il programma riguarda tutte le scuole, quindi anche il liceo, e come insegnante ritiene che questo programma è una buona opportunità anche per i liceali : “gli studenti del professionale non sono nuovi a questo tipo di esperienza, mentre i ragazzi del liceo sì. È normale che anche all’inizio non si sappia bene come muoversi. È una ottima occasione anche per gli studenti liceali vivere quest’esperienza per sapersi approcciare anche loro al mondo del lavoro: chi, si distingue già così giovane anche in ambito lavorativo, può sentirsi maggiormente stimolato per il futuro”; e ci informa inoltre che il Mennella ha già molte importanti convenzioni all’attivo: “ avendo noi gli indirizzi turistico, nautico e industriale abbiamo un ampio target di partner: tutti e sei i comuni dell’isola, Tour operator tra cui la Cilindro Viaggi, i Poseidon, il Negombo, Medmar, Alilauro, Snav, Ischia Risorsa Mare e con diverse attività di impiantistica”. Di questo nuovo fronte dell’istruzione scolastica abbiamo parlato con il commissario dell’Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo delle isole di Ischia e Procida Mimmo Barra, che ritiene stimolante questo programma purchè sia distrubuito nel modo giusto: “ Un programma del genere nelle scuole non può che giovare agli studenti, che una volta preso il

L’EDITORIALE

«Cambiare, è ora» • di Graziano Petrucci

N

on mi dite che nessuno ne sapeva niente. Non barricatevi dietro una finta, falsa e ipocrita certezza secondo cui quelli che continuano a restare attori principali di questa vicenda fatta di mazzette e regali e desiderio da euro, nessuno poteva controllarli ed hanno agito nella più completa e indisturbata quiete lontana dagli occhi indiscreti della gente, chiusi in auto dai vetri oscurati (salvo poi essere infestate dalle cimici della polizia). Oscar Rumolo, Ciummo dell’Ego Eco, il cui filo passa per una serie d’intrecci -da dimostrare, visto che siamo garantisti- e conoscenze politiche anche ad alti livelli. Parlo di Cesaro, di De Siano, del già sindaco di Monte di Procida Iannuzzi e alla via così. Un mondo che

piano piano ci svela una trama che, poveri noi davvero, nessuno poteva immaginarsi. Balle. Queste dinamiche le conosciamo da anni e in tutto questo tempo a nessuno è venuto mai in mente di rendere e chiudere una macchina – non mi riferisco a quella di Ciummo, ovviamente, ma a quella amministrativa- trasparente. E adesso, quali saranno le conseguenze? Di tutta questa serie di fatti non saprei dirlo. Di quello che, invece, potrebbe generarsi da questa sceneggiatura tutta italiana, se non addirittura isolana e consolidata, ho due ipotesi. La prima, è che possiamo immaginarcele e dedurle le conseguenze partendo dai fatti. Ci sarà chi, come adesso, esprimerà solidarietà a questo o a quello, tenterà di sventolare la bandiera della vicinanza per non interrompere, magari, la connessione con quel

mondo e i suoi rappresentanti in via definitiva. Perché domani, chissà, il potere, quel potere, potrebbe tornare con indosso nuovi vestiti o perché ci sta bene così. Altre conseguenze potrebbero solo essere pensate nella speranza che, forse, un giorno, arriverà il salvatore di turno. Un’altra è che l’ipotesi di cambiamento diventi concreta e si manifesti nelle relazioni, nei meccanismi, nei metodi. Che diventi un “fatto pratico”. Via Ciummo e la “sua” Ego Eco per indire una nuova gara, questa volta alla luce del sole e non nel chiuso di una cantina per modificare le buste come fosse un gioco a premi. Via un mondo oscuro in cui c’è chi si arricchisce con i rifiuti, alle nostre spalle e sulle spalle dei lavoratori, per trasformarlo in qualcosa d’innovativo perché sull’isola è possibile: raccolta diffe-

renziata univoca e unitaria, unione del servizio rifiuti tra gli Enti, produzione e guadagno dalla vendita dei rifiuti da redistribuire sotto forma di strade, manutenzione di edifici e scuole, educazione civica da distribuire alla collettività. Via tutti quelli che creano a un sistema che funziona poco e che da risalto alla mediocrità che invece si auto esalta. Diamo il via a una forma di rinascita che da fatti come questi deve ripartire e, a quanto sembra, non può più aspettare. E diamo il via, magari, alla solidarietà collettiva a chi subisce minacce solo per aver espresso il proprio pensiero. Gigi Lista, il presidente dell’associazione «Noi siamo Nessuno» ha ricevuto una telefonata minatoria la settimana scorsa, proprio a ridosso dei fatti che poche ore prima hanno portato all’arresto di alcuni dei protagonisti

del giro tondo di mazzette. Non è la prima volta che accade e forse, purtroppo, non sarà neppure l’ultima a giudicare dalla frequenza con cui le minacce arrivano al presidente di un’associazione territoriale che tenta di combattere con la libertà la mala politica. Quali conseguenze potremmo avere dal mandare via e allontanare tutti questi che insultano, in un modo o nell’altro, le richieste, legittime, per avere finalmente un sistema che funzioni e che produca risultati? Che ognuno, per favore, si dia la risposta. Che almeno ci provi. Diversamente, anche dopo l’intervento della magistratura non possiamo fare altro che certificare la nostra incapacità a voler cambiare davvero e dare allo sconcerto il tempo di una lettura ai titoli dei giornali. Facebook Graziano Petrucci


redazione@corrieredellisola.com

5

PRIMO PIANO •

21 - 27 Gennaio 2016

TRASPORTI PUBBLICI

A DICEmbRE L'EAV TRIPLICA INCASSI

diploma escono dalle scuole senza neanche immaginare come funziona il mercato del lavoro. Il programma ‘Alternanza scuola lavoro’ se impartito nella maniera giusta, spalmando le ore di apprendimento in azienda, può responsabilizzare i ragazzi e prepararli ad affrontare il mondo del lavoro, ma soprattutto, facendo pratica possono capire meglio le loro potenzialità e seguire le loro inclinazioni già da giovanissimi. Questo tipo di esperienza non si deve sostituire però alla formazione teorica: più istruiamo menti, più indirizziamo i giovani verso le occupazioni ma anche al miglioramento delle loro competenze tramite una continua formazione.” Barra, per la sua posizione, è a contatto con pubblico di tutte le

età e nota che i giovani a dispetto dei luoghi comuni che li vogliono troppo svogliati, si danno molto da fare: “c’è chi si rimbocca le maniche e lavora sodo trasformando un’idea in un’impresa anche se a gestione familiare. Rispetto a quindici anni fa, complice anche lo sviluppo della tecnologia, i giovani sono molto più intraprendenti e inventano di tutto, mettendo alla prova le loro capacità e approfittando di bandi e incentivi regionali.” Alternanza scuola lavoro ad ora sull’isola gode dell’approvazione di studenti e professionisti, offre concrete opportunità di sviluppo e formazione, e chissà se nel corso degli anni si rivelerà la cura più efficace contro il male della disoccupazione giovanile.

I

SCHIA- Con il “Servizio civile controlleria” introdotto poco prima di Natale dalla società di trasporti napoletana Ente Autonomo Volturno, nel mese di dicembre si sono triplicati gli incassi: a darne notizia è l’azienda che, sottolinea un comunicato, in quel mese ha registrato un incremento del 175 per cento. Si è passati, infatti, da circa un milione di ricavi del dicembre 2014 a 2,8 milioni di ricavi nello stesso mese dello scorso anno. Il “servizio civile di controlleria” ha visto ai tornelli anche i dirigenti dell’Eav, tra

cui tutto il personale amministrativo e lo stesso presidente, Umberto De Gregorio, per una volta al mese. “I dati finali provvisori, inerenti al 2015, dei ricavi da traffico EAV, settore ferro – spiega De Gregorio, presidente CdA di EAV – sono molto positivi. Su base annua, da 24,6 milioni di euro del 2014 siamo passati a 34,1 milioni del 2015, con un incremento di circa il 39%. Si tratta di un percorso positivo avviato già nella prima parte dell’anno 2015, che ha subito una forte accelerazione nella seconda parte dell’anno”. “Il dato

poi del mese di dicembre – continua De Gregorio – ci lascia particolarmente soddisfatti. Nel 2016 quest’attività verrà condotta con ancora maggiore incisività, con un dirigente dedicato ed un responsabile del servizio controlleria”. “Ringrazio tutto il personale dell’EAV – conclude Umberto De Gregorio – che ha creduto in questa iniziativa del Servizio civile controlleria. Siamo all’inizio di un lungo percorso che deve vederci tutti impegnati in prima linea”.

Noleggio auto per cerimonie con conducente Auto d’epoca e moderne

0 5 2 € o aallggiioorrnno

Via Campotese 9 • Panza (Forio)

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


6

• PRIMOPIANO

21 - 27 Gennaio 2016

www.corrieredellisola.com

Lunedì pomeriggio un uomo di trentanove anni, Alfredo Manna, a seguito di una violente lite, ha accoltellato un uomo di 52 anni, Elio Fiore, infierendogli diverse ferite lacero contuse al collo e all’addome

VIOLENZA A FORIO:

UOmO ACCOLTELLATO IN PIENO GIORNO vocato Michelangelo Morgera. In queste ore, inoltre, Manna si è disposto a chiedere scusa alla vittima dell’incidente e a risarcire i danni patiti dallo stesso. Tutto bene quel che finisce bene, quindi, per una vicenda che ha davvero i contorni di raptus di estrema violenza che avrebbe potuto portare ad uno spiecevole epilogo. Ancora non è ben chiaro quali siano stati i motivi della lite scoppiata tra i due cittadini foriani, ma fonti non ufficiali asseriscono che i due si conoscessero bene e che di recente, però, i loro rapporti si fossero raffreddati. Qualcuno racconta che, incontrato Fiore per strada, Manna gli abbia chiesto come mai non lo salutasse più e quest’ultimo gli avrebbe rifilito un sonore ceffone. Da questo sarebbe scaturito il raptus di rabbia di Fiore, sfociato in un gesto incontrollato.

Trasportato al Rizzoli, Fiore ha avuto una prognosi di 25 giorni, mentre Manna ha ricevuto gli arresti domiciliari • di Sara Mattera

F

ORIO - Avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, il grave fatto di cronaca avvenuto lunedì pomeriggio nel Comune di Forio, ma per fortuna così non è stato. Un uomo di 52 anni, Elio Fiore, è stato infatti accoltellato dal trentanovenne Alfrado Manna. Tutto comincia lunedì pomeriggio, intorno alle 15 a Forio, nei pressi dell’hotel Neptunus, quando i due cittadini foriani, hanno un alterco, per futili motivi, che sfocia ben presto in violenza. Il 39enne Manna, infatti, ha colpito il suo compaesano infliggendogli alcune coltellate nella zona del collo. Fiore, caduto a terra, ha comincia a perdere molto sangue dalle ferite.Fortunatamente, in zona erano presenti alcuni operai che stavano lavorando in uno dei cantieri in un’area non distante da quella in cui si è consumato il tremendo episodio, i quali hanno immediatamente prestato soccorso all’uomo, chiamando il 118. il cinquantadueenne è stato così trasportato all’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno, e sottoposto alle cure mediche del caso. Nonostante la copiosa perdita di sangue, il quadro clinico di Fiore è risultato essere meno grave di quanto si era paventato nei primi istanti. L’uomo, infatti, ha ricevuto diversi colpi all’addome, spalla e collo, tutti, però, superficiali. E per fortuna! Un colpo inferto pochi centimetri più in là, in prossimità della carotide, sarebbe potuto risultati fatali per Fiore. Fortuntamente il foriano, se l’è cavata con una prognosi di 25 giorni con ferite lacero contuse da arma da taglio alla gola, in particolar modo alla retro

giugulare sinistra, al deltoide destro, alla mano sinistra e alla spalla destra. Nel frattempo sulla scena del crimine, sono accorsi a mezzi spiegati gli uomini dell’arma dei carabinieri, coordinati dal capitano Andrea Centrella che hanno immediatamente fatto scattare le ricerche del Manna, che dopo aver inferto le coltellate al suo “avversario” si era allontanto prontamente dal luogo.. Poco dopo, però, il trentanovenne foriano è stato fermato nelle vicinanze della sua abitazione e portato in caserma. Ed è proprio in casa sua che è stata rivenuta l’arma con la quale Manna ha colpito Fiore: un coltello a serramanico di sei centimetri che è stato, ovviamente, sottoposto a sequestro. Manna è stato quindi arrestato con l’accusa di tentato omicidio. Una grave accusa

che ha evidentemente colpito i nervi già non molto saldi del trentanovve che, mentre si trovava in una delle camere di sicurezza della caserma dei carabienieri, in attesa di essere trasportato nel carcere di Poggio Reale si è sentito male ed è stato trasportato anch’egli all’ospedale Rizzoli. Manna, infatti, è diabetico e gli è salito di molto l’indice glicemico. Dopo una notte in osservazione presso il nosocomio lacchese, e dopo che i medici si sono appurati delle sue condizioni di salute, l’uomo, martedì mattina è stato poi trasferito presso il carcere di Poggio Reale in attesa dell’udienza per la convalida del suo arresto. Udienza che si è tenuta mercoledì mattina e a seguito della quale l’uomo ha ricevuto il beneficio degli arresti domiciliari grazie al suo legale difensore, l’av-

2 GIORNI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GRATUITO PER GLI OPERATORI DI POLIZIA Come ogni anno il Comandante Colonnello Antonio Piricelli unitamente al Segretario Nazionale Vicario dell’Associazione Professionale Polizia Locale D’Italia PL Giuseppe D’Elia , ha organizzato due giorni di studi,formazione ed aggiornamento gratuito NAZIONALE per gli appartenenti a tutte le forze di Polizia di tutta italia , dove saranno trattati argomenti importanti in materia di Polizia , sicurezza , pubblica amministrazione , terra dei fuochi , presso l’Ucicinemas di Casoria (NA) nei giorni venerdì 22 gennaio e sabato 23 gennaio 2016 dalle ore 08.00 alle 14.00. Il programma è il seguente primo giorno venerdì 22 gennaio è previsto l’accreditamento

IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel

#posta

#pacchi

#ecommerce

Via Monterone, 13 • 80075 Forio (Na) • infoline 081997501 • info@pointofficeischia.it


redazione@corrieredellisola.com

7

PRIMOPIANO •

21 - 27 Gennaio 2016

CMT di Stoccarda: tanto interesse per lo stand del comune di Forio

ISCHIA, CON LA bANDA CITTÀ DI FORIO CONQUISTA L'EmITTENTE NAZIONALE SWR Musica, entusiasmo e tanta passione: Forio e l'intera isola di Ischia si sono presentati alla CMT di Stoccarda in un modo unico e coinvolgete, con uno stand caratteristico e la grande ed indimenticabile esibizione della Banda Città di Forio.

S

TOCCARDA - “Una esperienza davvero unica nel suo genere, una avventura nata per gioco che si è rivelata essere davvero una sorpresa.” Così raccontano alcuni componenti della Banda Città di Forio che si sono esibiti sul grande palco della fiera CMT di Stoccarda, dove è ben presente la nostra isola di Ischia. Grazie alla intraprendenza del comune di Forio, infatti, presso la fiera di Stoccarda dedicata al turismo mondiale, vi è un grande stand dedicato alla nostra isola di Ischia e a Forio, con depliant, fotografie, video e prodotti della nostra tipica enogastronomia. Quella del 19 è stata, poi, una giornata davvero unica del suo genere: circa 50 musicisti foriani hanno invaso la fiera, suonando alcune delle arie più belle del repertorio musicale italiano ed internazionale sia nella arena principale della fiera e sia nello stand della televisione nazionale tedesca SWR che ha ripreso l'esibizione mandandola in diretta nelle case di migliaia di tedeschi. “Un vero successo – ha dichiarato il vicesindaco Gianni Matarese, volato

a Stoccarda proprio in questi giorni – la partecipazione e l'attenzione dei visitatori della fiera sottolinea come sia forte il legame esistente tra gli isolani ed i tedeschi.” Tanti gli applausi e tantissimi i complimenti che sono giunti alla delegazione isolana dai presenti, che hanno chiesto sempre più informazioni sull'isola e sulle opportunità di vacanza. Una pubblicità davvero grande per l'intera isola, per tutto il nostro territorio. “Essere presenti alla fiera di Stoccarda, con la nostra banda cittadina che ha portato alti i colori del comune di Forio e, cosa importante, dell'isola intera è motivo di orgoglio per tutti gli isolani” ha aggiunto il sindaco Del Deo che ha seguito l'intera manifestazione da Ischia. “Un grande ringraziamento va ai maestri della Banda Città di Forio, a Gaetano Maschio e Antonella Iacono e a tutti quelli che hanno preso parte

alla delegazione che da Forio è giunta a Stoccarda per queste due bellissime esibizioni – continua Mario Savio – che hanno reso indimenticabile questo giorno in fiera e non solo.” La fiera chiuderà i battenti il prossimo 24 gennaio e sono ancora tante le sorprese che si susseguiranno. OTTIMO VINO, OLIO E PANE ISOLANO Oltre alle bellissime immagini che ritraggono alcuni dei luoghi più belli del comune di Forio e dell'isola in generale, oggi, per il terzo giorno dell'apertura della fiera CMT di Stoccarda lo stand del comune di Forio (presente nella Halle 4) ha catturato l'attenzione dei tanti visitatori tedeschi anche per un'altra particolarità: sistemati con cura su tavolini a banchi presenti nello stand ci sono caraffe di ottimo vino bianco fresco isolano, fette di pane nostrano con olio di Ischia, taralli e tante altre

bontà ischitane. Una particolarità che ha colpito subito tutti i passanti e ha reso lo stand del comune di Forio tra i più frequentati e popolosi dell'area. “I prodotti locali che abbiamo portato da Forio alla fiera di Stoccarda – dichiara il consigliere comunale Mario Savio – sono identificativi del nostro territorio e genuini. Cosa che ai visitatori della fiera piace e spinge a fermarsi e chiedere informazioni sui prodotti stessi e sui territorio.” Il grande e colorato stand del comune di Forio, per questa terza giornata, continua a stupire positivamente i visitatori della fiera di Stoccarda, che ricordiamo è la più lunga fiera turistica che si svolge nel mondo tedesco. Lo stand del Comune di Forio registra sempre un'ottima affluenza, con persone che, incuriosite dalle foto presenti, chiede informazioni riguardo 'intera isola e sulle opportunità di

LUNEDI 9.30 10.00 TOT. BODY SOFT 10.30 11.00 ZUMBA 15.00 TOTAL BODY 16.00 BREAK DANCE 16.30 17.00 BREAK DANCE 17.30 18.00 HIP HOP 18.30 19.00 HIP HOP 20.00 HIP HOP 20.30 * corsi su prenotazione

MARTEDI G.A.G*

MERCOLEDI

vacanza offerte dal territorio. “Essere presenti alla fiera di Stoccarda – ha dichiarato il consigliere del comune di Forio Gianna Galasso, presente allo stand isolano – a livello promozionale è ottimo. Questa fiera, aperta al pubblico, ha fatto in modo che venissero instaurati contatti personali con il popolo tedesco che si dimostra sempre molto interessato a Ischia e innamorato della nostra isola. Con la presenza della Banda Città di Forio, poi, nella giornata di ieri abbiamo fatto provare ai presenti l'aria che si respira ad Ischia, in un crescendo di emozioni e di partecipazione. L'esibizione della Banda Città di Forio, con Gaetano Maschio e Antonella Iacono ha portato una ventata di gioia e di emozione che ha molto colpito i visitatori della fiera. Questa promozione, ne sono certa, porterà molte più persone a interessarsi sempre più della nostra isola d'Ischia.”

GIOVEDI ZUMBA STEP

TOT. BODY SOFT PILATES

SABATO

TOT. BODY SOFT PILATES

TONIFICAZIONE G.A.G. FIT BOX* PILATES

STEP PILATES

HIP HOP HIP HOP YOGA

CIRC. FUNZIONALE CIRC. FUNZION. G. POSTURALE FIT BOX* BREAK DANCE HIP HOP HIP HOP

YOGA HIP HOP HIP HOP

ZUMBA

VENERDI

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA STEP XXX corsi con abbonamento extra


8

• FOCUS PSICOLOGIA

www.corrieredellisola.com

21 - 27 Gennaio 2016

ITALCLIMA XXI SEXX

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

750,00 € camera stagno 20000kcal

camera aperta 20000kcal

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 081980009 italclimadi-n.pavia@libero .it

20 euro + iva

IL

O T T TU

I L O AS

0 0 , 00

8 2 €

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.


redazione@corrieredellisola.com

TEATRO •

21 - 27 Gennaio 2016

9

Il 23 e 24 gennaio ritorna sul palco del Teatro Polifunzionale l’operetta amorale di Salvatore Ronga

IL GRAN BALLO DI CINERELLO I

OMAGGIO A CRISTOFARO MENNELLA NEL QUARANTESIMO ANNIVERSARIO DALLA SUA SCOMPARSA

di una finalità etica che regga l’imbastitura della trama, se non quella di esigere per ciascuno come legittima l’aspirazione alla felicità. Il chiacchiericcio esilarante e pungente, tra aforismi e nonsense, lascia emergere volta per volta, come in un continuo frottage, un nuovo disegno, una nuova domanda. CAST Regia: Salvatore Ronga Con: Marina Ascione, Leonardo Bilardi, Milena Cassano, Davide Cipolletta, Giovangiuseppe D’Ambra, Nello Di Leva, Maria Ferrandino, Mario Fusco, Lello Montuori, Stanislao Morgera, Rosanna Nocera, Roberto Scotto Pagliara e Laura Sogliuzzo.

Foto di scena: Luigi Trani Produzione: ARTÙ Genere: Operetta Sabato 23 e domenica 24 ore 21:00 Teatro Polifunzionale Ischia

INFO E PRENOTAZIONI sito: http://www.polifunzionaleischia.it/cartellone.html mobile: 3496767679

TREECLIMBINGISCHIA

SCHIA - In un reame da operetta, avvolto da brume d’argento, fervono i preparativi per il Gran Ballo. Il principe deve scegliere la sua consorte ma, non avendo ancora dato prova di alcun interesse per il gentil sesso, getta la corte nello scompiglio. Intorno al focolare di una modesta stamberga, Cinerello si affanna, vessato dalle sorellastre e mal sopportando il ruolo di “uomo di casa”. Sarà una fata a indicargli la strada verso la libertà, diventando il Fato in un viaggio di formazione che attraversa i generi sessuali ed evoca scenari di esuberanza libertina: le muse ispiratrici di Virginia Woolf e l’amore di Proust per il suo chauffeur, le sfuriate di gelosia sul palcoscenico dei Balletti Russi e la passione violenta tra Verlaine e Rimbaud, fino all’apparizione di Gertrude Stein in fuga dal suo appartamento parigino. Al ritmo forsennato di un galop, le avventure di Cinerello e del Principe, entrambi alle prese con la scoperta della propria identità, scivolano verso il lieto fine, che cala sulle macerie di cartapesta del vecchio mondo, già avviatosi allegramente verso il disfacimento e la dissoluzione. “Il Gran Ballo” vuole essere una favola amorale, priva cioè

Il 25 gennaio 1976 moriva lo scienziato isolano Cristofaro Mennella. Con una preparazione in gran parte da autodidatta, dopo qualche anno di lavoro come insegnante nelle scuole elementari si laureò in Matematica, ma i suoi interessi spaziarono in molti settori della ricerca scientifica. Direttore dell’Osservatorio Geofisico di Casamicciola, di cui aveva ottenuto il ripristino, pubblicò i tre volumi de “Il Clima d’Italia” che rappresentano ancora oggi un’opera fondamentale nel campo della climatologia. Il suo “Ischia, gemma climatica d’Italia” è invece un valido strumento di valorizzazione dell’Isola d’Ischia, poiché dimostra la migliore salubrità del suo clima rispetto a quello delle altre stazioni termali italiane. Mennella si impegnò anche in altri settori, collaborando con le associazioni scientifiche nazionali e pubblicando saggi in materia di meteorologia, idrologia e geofisica. Svolse inoltre un’attività divulgativa con opere di grande valore didattico e di piacevole lettura quali: “L’energia atomica al servizio dell’Umanità”, “Missili e satelliti, prime tappe dell’Astronautica”, “La vita nell’Universo”, “Luci ed ombre tra i mondi siderei” e “Dalla Terra alle stelle”. Non fece mancare infine il suo apporto alla vita culturale, politica e sociale ischitana, avanzando numerose e concrete proposte per lo sviluppo economico dell’isola In occasione del quarantesimo anniversario dalla sua morte, lo ricorderemo con il convegno per il quale diramiamo il seguente invito: Museo Civico di Casamicciola – Associazione ProCasamicciola – Centro Studi Isola d’Ischia – Circolo Georges Sadoul, con l’Istituto Comprensivo Statale “Enrico Ibsen” e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Cristofaro Mennella” di Casamicciola. SABATO 23 GENNAIO 2016, ore 17.00 presso l’Auditorium dell’Istituto Ibsen, Via Principessa Margherita – Casamicciola - Interverranno: il Dr. Pietro Greco (Circolo Sadoul), con una relazione su “Il clima, dopo Parigi” ed il Prof. Adriano Mazzarella (Università Federico II di Napoli) con un ricordo dell’opera dello scienziato; seguiranno testimonianze e ricordi dei suoi concittadini.

NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE

Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •

Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;

Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;

Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;

TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 www.treeclimbingischia.it treeclimbingischia@gmail.com


10

• teatRo

21 - 27 Gennaio 2016

www.corrieredellisola.com

GAS GPL CASALINGHI - UTENSILI DA LAVORO OFFERTA LIMITATA STUFE CAMPINGAZ

€ 120

CONCESSIONARIO PER L’ISOLA D’ISCHIA

inclusa bombola da 15 kg FINO ESAURIMENTO SCORTE

ESCLUSIVISTA AD ISCHIA

tel. 081907772 CONSEGNE A DOMICILIO!


redazione@corrieredellisola.com

21 - 27 Gennaio 2016

Rubrica teatrale | L’altra parete… voci e velluto! •

11

“Servo per due”, una riflessione diversa su un classico del teatro di Goldoni

Favino al Diana è un meraviglioso Arlecchino senza maschera! Favino è un Arlecchino più moderno.. ma non troppo! Senza maschera e senza costume, è Arlecchino in tutto. La sua bravura riconcilia con il teatro ogni spettatore

• di Francesco Esposito

N

APOLI - Ha debuttato al Teatro Diana, mercoledì 13 gennaio, “Servo per due”con Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli, che ne firmano anche la regia. Un vero e proprio successo! Lo spettacolo tiene incollato il pubblico sulle poltrone per tre ore piene, senza mai fargli calare l’attenzione, l’interesse, il divertimento. Si tratta di una riflessione diversa su un classico del teatro, “Il servitore di due padroni” di Carlo Goldoni, riadattato nella versione italiana: si presenta come una commedia comica, con attori che cadono dalle scale, che sbattono le porte, che fanno battute a doppio senso e interagiscono con il pubblico. Tre anni fa Richard Bean, per il National Theatre di Londra, scrive un adattamento della famosa commedia di Goldoni, ambientandolo a Brighton negli anni ’60 e lo intitola “One Man, Two

Guvnors”. Lo spettacolo è così divertente che è ancora oggi in scena nel West End registrando il tutto esaurito da tre anni. Pierfrancesco Favino, Paolo Sassanelli , Marit Nissen e Simonetta Solder hanno tradotto il testo dall’inglese all’italiano e ambientato la storia a Rimini, in una Italia fascista del 1936, trasportando la tipica comicità inglese nel nostro mondo e trovando nuova linfa dall’adattamento; in fin dei conti Carlo Goldoni è italiano! La musica è una vera e propria colonna portante dello spettacolo e viene eseguita dal vivo dall’orchestra “Musica da Ripostiglio”, composta da 4 elementi che hanno curato anche gli arrangiamenti delle più note canzoni dell’epoca, rendendo l’insieme della messinscena una perfetta e armoniosa rilettura della commedia dell’arte, riportandoci per un po’ al varietà, all’avanspettacolo, alla qualità di una Italia che non c’è più. Tutto questo è anche merito di una regia attenta, fresca, frizzante, lucida, precisa, che strizza l’occhio alla più grande tradizione italiana fino ad arrivare al musical. La trama e l’intreccio sono molto “fedeli” all’originale di Goldoni: depresso, senza

soldi e.... affamato! Pippo (Pierfrancesco Favino) vaga per la Rimini degli anni '30 in cerca di una soluzione ai suoi problemi. La trova in Rocco, ambiguo personaggio giunto in città per concludere un affare con Bartolo, padre della sua promessa sposa, la dolce e un poco svampita Clarice. Pippo diventa così il servitore di Rocco, ma la fame è sempre tanta e, appena ne ha l'occasione, di nascosto da Rocco, comincia a dispensare i suoi servigi anche ad un secondo padrone, Ludovico. I due ignorano l'esistenza l'uno dell'altro ma, in realtà, si conoscono molto bene e Pippo, servo ingordo e pasticcione, inizia presto a confondersi e a combinar guai. La vicenda si

complica perché la dolce Clarice, in verità, ama ricambiata l'estroso Amerigo e anche al buon Pippo l'amore, incarnato dalla seducente Zaira, inizia a far girare la testa. Missive scambiate, ricevute, mangiate, bottiglie di vino consegnate per sbaglio: essere il servitore

di due padroni è davvero difficile! Ci si mettono anche i camerieri Alfredo e Gennaro a combinarne delle belle e confondere il povero Pippo ancor di più. Quando il sogno d'amore di Clarice e Amerigo sembra definitivamente infranto, nonostante

VENERDI’, SABATO e DOMENICA: APERTI ANCHE A PRANZO

a pers.

l'impegno dell'avvocato Altero e dell'amico Livio, e anche le vite di Rocco e Ludovico appaiono giunte all'inevitabile bivio, si svelano gli inganni e pure i malintesi. Riuscirà Pippo a soddisfare la sua fame e conquistare Zaira? L'amore si sa, vince su tutto, o almeno dovrebbe se l'innamorato riesce a smettere di combinare guai... o quasi. Pierfrancesco Favino, affiancato da una compagnia veramente valida, è tra gli attori più interessanti del cinema e del teatro italiano. In questo nuovo lavoro teatrale dà prova di riuscire ad essere “mattatore” così come, con facilità, tornerà (magari il prossimo anno) ad un ruolo drammatico, e riuscirà sempre ad essere credibile e vero in entrambi i personaggi. Il suo è un Arlecchino più moderno, ma non troppo; senza maschera e senza costume, ma è Arlecchino in tutto! La sua bravura riconcilia con il teatro ogni spettatore che, al termine dello spettacolo, entusiasta applaude, in piedi, mentre gli attori ringraziano, un po’ all’italiana e un po’ alla maniera del musical americano. Repliche fino a martedì 26 gennaio. Per info e biglietti www.teatrodiana.it


12

• appRoFoNDiMeNto

www.corrieredellisola.com

21 - 27 Gennaio 2016

Lunedi 17 gennaio, presso il vicoletto interno della fontana a Forio, si è rinnovata la tradizionale festa in onore di Sant’Antonio abate

TraDizioni anTiche

che raccolgono la PoPolazione

soprattutto sono l’espressione più profonda delle radici di un popolo. Sono qualcosa di ancestrale, di insito in noi. Come tutti gli anni la giornata di Sant’Antonio Abate è foriera di bei momenti soprattutto per la conosciutissima festicciola organizzata nel vicolo dopo la messa delle 18:00 celebrata da don Pasquale Mattera. L’evento, organizzato dal collaudato gruppo di volontari della chiesa, ha visto l’allestimento per strada di banchetti dove sono state cucinate pietanze di diverso tipo. Nel menù comparivano

Il tradizionale evento, organizzato dai volontari della parrocchia di San Sebastiano, ha visto un numero nutrito di partecipanti che si sono intrattenuti nel clima allegro della serata.

• di Henry Camilo Bermudez

F

ORIO - Le tradizioni sono davvero qualcosa di unico perché rappresentano delle certezze, dei luoghi sicuri che ci accolgono in un determinato periodo dell’anno e

infatti il classico panino con la salsiccia e friarielli che, per la prima volta, non era gratuito bensì acquistabile al prezzo di due euro, la pasta con i fagioli, l’insalata cafona e una variegata e quanto mai appetitosa gamma di dolciumi e di torte fatte in casa. Tutte le pietanze, sapientemente innaffiate da un ottimo vino isolano, hanno saputo rifocillare gli astanti che si sono riparati dal freddo attorno all’immancabile “focarazzo”. La serata è stata allietata anche da alcune canzoni intonate dalle coriste della parrocchia e dai giochi dei più

piccoli che si sono cimentati nel tiro alla fune. C’è stato poi un momento formativo e didattico in cui la prof.ssa Anna Capodanno e il dott. Carmine Esposito hanno letto alcuni passi presi da alcuni manuali che ripercorrono le origini, la storia e le gesta di Sant' Antonio abate, considerato il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati. In molti per distinguerlo da Sant’Antonio da Padova, soprattutto nelle località del sud, lo chiamano “sant’Antuono”. Sembra utile dire che l’evento è strettamente collegato con

i festeggiamenti del patrono della parrocchia e cioè San Sebastiano che viene ricordato dalla chiesa il 20 gennaio. Non a caso la venerazione dei due santi rientra nella cosiddetta “settimana parrocchiale” che continuerà fino a domenica 24 gennaio quando ci sarà l’atto conclusivo con le sante messe secondo il seguente programma: Ore 8:00 - a Santa Maria Visitapoveri ore 8:30 - a San Francesco d’Assisi ore 9:30 - nella Basilica Pontificia di Santa Maria di Loreto

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO

CONTATTACI

La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Via Duca degli Abbruzzi, 64

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

Barano d’Ischia Tel. 081.903054 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

ore 10:30 - nella Parrocchia di San Sebastiano ore 12:00 - sempre nella Basilica Pontificia di Santa Maria di Loreto. La giornata continuerà con i seguenti eventi: Ore 15:00 - Esposizione Solenne di Gesù Sacramentato in Parrocchia (Carnevalette) ore 18:00 -Vespri e benedizione ore 18:30 – Santa Messa conclusiva in parrocchia. Sicuramente parliamo di una settimana ricca di momenti ludici e religiosi che hanno tenuto impegnate diverse per-


redazione@corrieredellisola.com

13

appRoFoNDiMeNto •

21 - 27 Gennaio 2016

MARE: DIREZIONE MARITTIMA CAMPANIA

nel 2015 salve 864 Persone

sone provenienti dal comune turrito per mettersi a disposizione. Un ringraziamento va quindi ai volontari che ogni anno si sforzano di rinnovare con amore le tradizioni che caratterizzano questa settimana parrocchiale e in particolare la festa di “sant’Antuono” da

sempre amata da tutti per il buon cibo e la compagnia. Non ci resta che aspettare l’anno prossimo per poter nuovamente raccontarvi di queste tradizioni che sono sempre gradite e ricche di circostanze che mettono a nud

I

SCHIA- Quasi 400 operazioni di ricerca e soccorso in mare, 23.067 controlli in materia di inquinamento, demanio e occupazioni abusive, 12,703 controlli in materia di pesca e 13.754 sul diporto nautico. Questi i numeri snocciolati oggi dalla direzione marittima della Campania nel consueto bilancio dell’attività svolta nel 2015. In particolare gli uomini delle Capitanerie di porto della regione hanno soccorso 864 persone che hanno avuto problemi di sicurezza in mare, soprattutto nel periodo tra maggio e settembre quando gli uomini della direzione marittima hanno salvato, tra gli altri, due diportisti polacchi al largo di Ischia, un sub al largo di Caori, cinque diportisti che si

erano schiantati con la barca sugli scogli a Ischia, e l’occupante di un natante che aveva appena avuto una collisione con un’altra imbarcazione, a bordo della quale un’altra persona ha perso la vita. Tra le operazioni ricordate nel corso del consuntivo anche il soccorso a 14 persone di una grossa imbarcazione al largo di Ischia, dopo un incendio in sala macchine. Impegnativo anche il versante del controllo ambientale in cui spicca, dopo indagini condotte da Agenzia delle Dogane e Dda di Napoli, la gestione abusiva da parte di una struttura all’interno di Kuwait Petroleum spa che gestiva oltre 70.000 tonnellate di acque oleose; a questo è seguito il sequestro preventivo di beni per un valore di 239.723.305 euro. Spic-

ca anche l’Operazione Miglio d’Oro della Capitaneria di Torre del Greco con 170 illeciti ambientali scoperti, sanzioni amministrative per oltre settecentomila euro e sequestro di due aree di oltre 10.000 metri quadrati destinate ad uso agricolo che invece venivano, una per scaricare rifiuti speciali pericolosi e l’altra da cantiere navale di rimessaggio. In provincia di Salerno, tra Capaccio ed Eboli, è stata poi sequestrata un’area equivalente a 53 campi da calcio in cui 6 aziende agricole zootecniche smaltivano illecitamente i rifiuti speciali I controlli sugli alimenti hanno invece portato al sequestro, in totale, di 230 tonnellate di prodotti ittici freschi e congelati e di 140 tonnellate di prodotti alimentari di vario genere.

CENTRO SPORTIVO

BARANO Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione

si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia

Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com


14

• iSola

21 - 27 Gennaio 2016

L’isola d’Ischia emerge con tantissimi esponenti di spicco

PeTali

F

ORIO - L’Associazione Culturale Radici è sempre sensibile alla diffusione della Poesia,avendo collaborato con l’Associazione Giochi di Natale che da quattordici anni edita il concorso di Poesia “Ischia l’isola verde”. In questa ottica cerca di sensibilizzare un vasto pubblico che potrà gustare la Poesia, nutrimento dell’animo, presentando vari Poeti e scrittori. A principiare questi eventi è un affermato e sensibile Poeta: il Dottor Giuseppe Castiglione che durante la sua onorata carriera ha avuto la fortuna di collaborare con artisti di levatura internazionale. L’impegno lavorativo gli ha sempre concesso una mediazione tra l’esperienza del reale, dolorosa

e improntata dalla malattia, e l’aspirazione a elevarsi sopra le contingenze del quotidiano. Un meraviglioso tramite gli fu accordato quando ai suoi vent’anni si legò da amicizia profonda col pittore Luigi Coppa, che lo introdusse alla conoscenza degli intellettuali che in quel tempo frequentavano Forio come luogo di vacanza e ricreazione. Tra questi spiccò in modo limpido e duraturo il rapporto creatosi col poeta Libero de Libero. E questo rappresentò il suo ingresso nel mondo della Poesia, praticata come lettura e scrittura. Inoltre il sodalizio con lo psicopatologo Bruno Callieri portò alla pubblicazione del primo libro "Fiammiferi familiari", cui seguirono "In piccola scia" e" L'amore

I V E BR

in breve". Ha collaborato con il giornale "Il Golfo" per le pagine culturali, trattando di arte, letteratura, musica e psicologia. La partecipazione e la collaborazione a eventi di letture sceniche e readings di poesie l’ha visto protagonista di una comunicazione tesa ad avvicinare molti al mondo vasto di una cultura più accessibile. L’Associazione Culturale Radici e lieta di invitare i lettori alla presentazione della raccolta“Petali” sabato prossimo ore 18.00 nella sala mostre del Museo Civico del Torrione . Per info www.iltorrioneforio. it info@iltorrioneforio.it http://www.iltorrioneforio. it/eventi-2/eventi-2016/ petali/

ETTORE SCOLA, UN REGISTA ” DI CASA” AD ISCHIA. IL MAESTRO TRE VOLTE PREMIATO SULL’ISOLA È morto ieri a Roma Ettore Scola, il regista aveva 84 anni nella sua lunga carriera di cineasta ha raccontato l’Italia con film cult come “C’eravamo tanti amati” “Una giornata particolare” “La terrazza”. Il regista è stato numerose volte sull’isola di Ischia per ricevere premi e partecipare a festival cinematografici: già nel lontano giugno del 1984 Ettore Scola partecipò al premio autori cinematografici italiani Angelo Rizzoli che si teneva ad Ischia; Scola vinse il premio con il film “Ballando ballando”, lungometraggio che tra l’altro vinse anche tre premi César in Francia, premio per la regia a Berlino, ed ebbe una candidatura all’Oscar. Nel 2006 Ettore Scola è di nuovo sull’isola di Ischia per ritirare un altro premio, questa volta si tratta del Gattopardo del centenario attribuito al regista nell’ambito del Premio Internazionale Luchino Visconti; Ed ancora il regista è sull’isola verde nel 2011 per prendere parte all’Ischia Global Fest & music fest; nell’ambito del festival diretto da Pascal Vicedomini Ettore Scola fu premiato con il Legend Award; il premio gli fu consegnato dal premio Oscar Christopher Waltz che volle manifestare tutta la sua stima al regista italiano dicendo: ”Chi sono io per premiare un Maestro come Ettore Scola?” Scola era nato in una cittadina in provincia di Avellino, da campano doc amava molto Massimo Trosi che diresse in ben tre film, «Splendor» «Che ora è» e ne «Il viaggio di Capitan Fracassa” celebre per le sue battute caustiche e pungenti , ettore scola era schivo e non amava stare davanti alle telecamere «Parlare di me lo trovo un argomento noiosissimo –soleva affermare – per questo mi sottraggo alle interviste. Ma non è spocchia».

Conversazione pratica e operativa la lingua russa nel settore dell’ospitalità

€ 195,00

GITA SULLA NEVE A ROCCARASO

€ 35,00

La durata del corso è di 24 ore (12 incontri da 2 ore)

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA 30-31 GENNAIO - Biglietteria marittima - Viaggio in bus GT a/r - Pernottamento 1 notte in hotel in camera doppia, colazione inclusa - Cena del 30 gennaio - Accompagnatore

GENNAIO E FEBBRAIO Biglietteria marittima Viaggio in bus GT a/r Colazione Assicurazione adulti

Via Luigi Mazzella 171 80077 Ischia (Na) Tel: +39 081 981806 +39 3200772396

CORSI DI RUSSO PER OPERATORI TURISTICI

DAL 29 AL 31 GENNAIO E DAL 19 AL 21 FEBBRAIO - Cocktail di benvenuto - Animazione - Servizio navetta per impianti - Tessera club - Miniclub - Discoteca - Sala fitness

-

INCHIESTA RIFIUTI. OSCAR RUMOLO ED IL RUOLO DEI VERTICI CAMPANI DI FORZA ITALIA: DE SIANO, ARMANDO E LUIGI CESARO… E DEL FORIANO VITO MANZI

Inchiesta rifiuti: dalle intercettazioni per ricostruire la vicenda che vede imputato De Siano spunta anche Armando Cesaro figlio di Luigi Cesaro. La campagna di tesseramento per il Pdl del 2012 ormai non ha più segreti grazie alle intercettazioni. Non è il procacciamento di tessere a ogni costo quello che interessa i Pm – “ma questo fenomeno fa comprendere i legami esistenti tra la politica, i pubblici amministratori e le modalità operative del gruppo” – spiegano i magistrati e ovviamente la ricompensa per chi ha contribuito all’operazione. In particolare da una conversazione telefonica tra Oscar Rumolo e il consigliere comunale di Forio Vito Manzi emerge con chiarezza il modo in cui ci si procuravano i documenti che servivano per fare nuovi tesseramenti: venivano offerti buoni da dieci euro per giocare al Bingo. Rumolo riferiva puntualmente a De Siano e ad Armando Cesaro. All’apertura di un seggio a Ischia, il partito inviò l’onorevole Lombardi col compito di vigilare. Ma scrivono i pm “ Lombardi anziché vigilare sulla regolarità delle operazioni di voto, godeva di un piacevole week end nelle locali stazioni alberghiere, ospite di Domenico De Siano, uno dei principali registi dell’operazione».

www.relaxtraveltours.com

WEEKEND A PESCASSEROLI

www.corrieredellisola.com

bambini

€ 25,00

€ 145,00


redazione@corrieredellisola.com

21 - 27 Gennaio 2016

L'OROSCOPO DELLA SETTIMANA •

15


16

• l'oRoScopo Del 2016

21 - 27 Gennaio 2016

www.corrieredellisola.com

ASCOM NEWS a cura di Marco Laraspata

ascom ischia Per associazione caTena aliemenTare casamicciola La ns. associazione sente il dovere morale di promulgare e partecipare attivamente in favore dell’ Associazione Catena Alimentare Casamicciola Terme. Pertanto invitiamo i ns. Soci e i Commercianti tutti ad aiutare tale associazione, ufficialmente riconosciuta e regolarmente iscritta. Per le donazioni la stessa emetterà regolare ricevuta . Di seguito stralcio email di un componente :

I

SCHIA - L'associazione di cui anche io faccio parte (regolarmente costituita) si interessa della raccolta di generi alimentari e non solo e settimanalmente consegniamo alle famiglie disagiate. A differenza della Caritas che consegna mensilmente( e non sempre) noi come ho già detto consegniamo ogni settimana garantendo una spesa che comprende pane, pasta, pelati, legumi, olio zucchero uova e cerchiamo nella maggior parte delle volte di garantire un secondo come carne o pollo grazie ad amici che ci forniscono la merce a prezzo agevolato (acquisto fatto con le offerte che cerchiamo di racimolare da offerte o da ricavati da eventi che organizziamo). All'inizio siamo partiti con 18 persone, adesso abbiamo più di 40 famiglie pari a circa 180-200 persone tra cui circa 70 bambini. Abbiamo chiesto aiuto alle istituzioni, ma ci hanno dato buca, abbiamo un deposito grazie al buon cuore di un cittadino che ci ha messo a disposizione due stanze dove raccogliamo le deratte alimentari e il sabato dalle 15 alle 17 consegniamo la spesa.Registriamo tutto ciò che entra sia alimenti che offerte in denaro rilasciando una regolare ricevuta,il tutto nella massima trasparenza. La nota del ns. Presidente Marco Bottiglieri : Come purtroppo immaginavamo, anche ad Ischia esistono situazioni di famiglie disagiate con forti criticità. Molte di loro non hanno nemmeno la disponibilità economica di sostenersi con un pasto dignitoso. Per fortuna anche ad Ischia ci sono alcune associazioni no profit che in qualche modo le sostengono. Dobbiamo in qualche modo industriarci affinché la nostra associazione possa dare un contributo economico e non

a tali associazioni che si sostengono con donazioni e volontariato. Nel passato la nostra Assciazione ha sostenuto alcune azioni a sostegno dei bambini dell' orfanotrofio di Casamicciola. Un Natale regalammo loro un computer, in altre occasioni generi alimentari. Chiedo a tutti voi collaborazione in tal senso . AL VIA IL FONDO SANITARIO INTEGRATIVO CONFCOMMERCIO E' operativo il Fondo Integrativo Sanitario Confcommercio, il nuovo strumento di assistenza sanitaria integrativa destinato agli imprenditori associati, costituito dalla Confcommercio nazionale. Gli iscritti al Fondo potranno usufruire di una copertura assicurativa che consente l'accesso ad un network sanitario sull'intero territorio nazionale costituito da strutture private accuratamente selezionate: Case di cura private, Aziende Ospedaliere, centri diagnostici, laboratori, studi odontoiatrici. L'iscrizione al Fondo costa solamente 50 euro all'anno e decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda per i successivi 365 giorni. Per iscriversi, o per avere maggiori informazioni e chiarimenti potrete contattare i nostri uffici : Tel. 081.7979336 - Dott. Marco Cantarella oppure scrivere a napoli@ confcommercio.it. Ecco una sintesi delle prestazioni e coperture previste dal Fondo : Grandi interventi chirurgici In caso di ricovero per infortunio o malattia, il Fondo rimborsa le spese sostenute per: - interventi chirurgici, onorari dell'equipe medica, diritti di

sala operatoria, materiali di intervento (compresi gli apparecchi terapeutici utilizzati durante l'intervento) - rette di degenza - prestazioni sanitarie erogate durante il ricovero o l'intervento, come l'assistenza medica e infermieristica, il costo dei medicinali e degli accertamenti diagnostici, le terapie mediche, riabilitative e farmacologiche Nel caso in cui non sia stata presentata alcuna richiesta di rimborso per le spese inerenti il periodo di ricovero, verrà corrisposta una indennità sostitutiva, per ogni giorno di ricovero per un massimo di 30 giorni. Prestazioni pre e post intervento L'iscritto al Fondo ha diritto al rimborso delle spese sostenute per: • visite mediche, accertamenti e analisi cliniche, strumentali e di laboratorio effettuate, anche al di fuori dell'istituto di cura, entro i 90 giorni precedenti il ricovero e ad esso correlate • visite mediche, accertamenti clinici, strumentali e di laboratorio, prestazioni mediche, chirurgiche e infermieristiche, acquisto di medicinali, trattamenti fisioterapici e rieducativi, cure termali entro i 90 giorni successivi alla cessazione del ricovero e ad esso correlate Accesso alla rete specialistica e odontoiatrica L'iscritto ha, inoltre, la possibilità di usufruire di prestazioni a tariffe agevolate per: accertamenti diagnostici, analisi cliniche, visite specialistiche, prevenzione odontoiatrica gratuita, prestazioni odontoiatriche conservative, protesiche e ortodontiche. Ad esempio, il socio ha diritto ad una seduta gratuita di pulizia dentale ed igiene orale all'anno, usufruendo della quale egli recupera interamente il costo

dell'iscrizione al Fondo. Assistenza in emergenza 24 ore su 24 In caso di emergenza è attivo un numero verde gratuito 24 ore su 24 attraverso il quale l'iscritto può richiedere: consulti medici telefonici, invio di un

medico o ambulanza, trasferimenti sanitari programmati, assistenza infermieristica post intervento. La decorrenza per le garanzie Grandi Interventi Chirurgici e Prestazioni pre e post intervento è di 180 gg dall'iscrizio-

ne, mentre l'Accesso alla rete specialistica e odontoiatrica e l'Assistenza in emergenza sono attive dalla data dell'iscrizione. All'iscritto verrà consegnata una card nominativa che gli consentirà l'accesso alla rete di strutture convenzionate.

CINE…AMADO A CURA DI CRISTINA MIGLIACCIO

GeNNaio al ciNeMa Per i grandi amanti del settore, si riportano gli appuntamenti cinematografici che occuperanno le sale nel mese ricorrente. Mani ai popcorn, occhi allo schermo! Il 2016 si prospetta essere un nuovo anno cinematografico ricco d’eventi, a livello mondiale e locale, e per poter mantenere il conto delle uscite, inauguro una nuova tradizione per questa rubrica, poiché ogni inizio mese dedicherò uno spazio ai nuovi film in uscita. Il mese di Gennaio ha dato il via a una nuova serie di pellicole già chiacchierate in precedenza. A partire dal primo del mese, grandi e piccole sale cinematografiche si sono popolate per l’arrivo di due pellicole che hanno aperto il nuovo anno con il botto: in terra nostrana il comico Checco Zalone torna al cinema con “Quo Vado?” grazie alla regia di Gennaro Nunziante, mentre dalla Francia arriva la trasposizione cinematografica gestita dal regista Mark Osborne e ispirata al capolavoro editoriale firmato Antoine de Saint-Exupéry, “Il Piccolo Principe”. Dalla scorsa edizione del Festival di Cannes, arriva dal 5 Gennaio “Macbeth”, l’adattamento cinematografico dell’omonima tragedia shakespeariana ad opera del regista Justin Kurzel e con protagonisti Michael Fassbender e Marion Cotillard. Lo stesso giorno sono usciti: “Carol”, il melodramma interpretato da Rooney Mara e Cate Blanchett, e “Assolo” diretto e interpretato da Laura Morante. Protagonista dal 7 Gennaio invece è “La grande scommessa” di Adam McKay con attori protagonisti Brad Pitt, Christian Bale e Ryan Gosling, mentre dall’11 Gennaio torna la versione restaurata del grane capolavoro di Charles Chaplin “Il grande dittatore”. Il 12 Gennaio è un giorno felice per gli amanti di Sherlock Holmes e i fanatici della serie televisiva inglese con Benedict Cumberbatch e Martin Freeman, perché in attesa della quarta stagione arriva la trasposizione cinematografica intitolata “Sherlock - L'abominevole sposa”. Il 2016 è il ritorno di grandi nomi, come Leonardo DiCaprio in “Revenant – Redivivo” e Giuseppe Tornatore alla regia di “La corrispondenza”, entrambi trasmessi dal 14 Gennaio. Novità invece per il live action “Piccoli Brividi” di Neal Moritz e “Steve Jobs” di Danny Boyle. A conclusione del mese invece ci saranno pellicole di vario genere: il documentario di Vinicio Capossela “Nel paese dei coppoloni”, il balletto ispirato ad un’altra opera shakespeariana “Il balletto del Bolshoi: La bisbetica domata”, il drammatico “The Eichmann Show” con Martin Freeman, “Joy” con attrice protagonista Jennifer Lawrence e la commedia “L'abbiamo fatta grossa” di Carlo Verdone. Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!


redazione@corrieredellisola.com

oRoScopo Della SettiMaNa •

21 - 27 Gennaio 2016

17

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

Ti sei dato da fare, hai combattuto tenacemente, sei caduto e ti sei rialzato immediatamente, hai vissuto anche ingiuste umiliazioni. Ora è giusto che tu goda meritate soddisfazioni per rinfrancare anima e corpo e vivere finalmente momenti di godimento. Sorpresa inaspettata.

Se non fosse per i soliti frustranti problemi economici, sarebbe per te un meraviglioso periodo. Le giornate ti piacciono per i loro “familiari” colori e il tuo spirito gode per ogni manifestazione della natura perché tutto ti dà una carica sublime. Goditi la casa e la famiglia ma mangia meno farinacei e più insalate e legumi.

Devi mettere più attenzione quando fai le cose altrimenti sarai costretto a farle almeno due volte. Questo prossimo periodo sarà d’importanza basilare per tutti i tuoi progetti, culturali, lavorativi e sentimentali. Avrai grandi soddisfazioni. Attenzioni alle tentazioni in arrivo, prova a resistere.

Cancro

Leone

22 giugno - 22 luglio

23 luglio - 22 agosto

E’ in arrivo per te un periodo intensissimo in tutti i campi. Dopo aver passato momenti di nervosismo e a volte di noia, finalmente tornerai a sentirti pieno di energia, vitalità e voglia di fare. Chiarisci i dettagli di certe situazioni con il tuo partner e sii meno insicuro.

Hai gettato i presupposti per organizzare il tuo prossimo futuro. Ora c’è da controllare i dettagli meticolosamente dopodiché sei pronto a spiccare il balzo. Sarà dura, ma le soddisfazioni che ne riceverai appagheranno tutti gli sforzi. Da’ poco, ma dallo sempre.

Vergine 23 agosto - 22 settembre

La fortuna finora non ti è stata benigna e solo grazie alla tua parsimonia ed alla tua lungimiranza, sei riuscito a venirne quasi fuori. Devi stringere i denti ancora per qualche settimana, finalmente un periodo luminoso ci sarà anche per te. Dedica un po’ più di tempo a te stesso.

Scorpione

Bilancia

23 ottobre – 21 novembre

Sagittario

La tua natura ti impedisce di comportarti disonestamente anche quando potresti ricavarne dei vantaggi. Questo ti fa onore anche se la società ti considera uno che non carpisce le opportunità al volo. Tu ti accontenti di avere poco, basta che quel poco sia il tuo, ma queste cose guai a chi te le tocca.

Dopo il lungo travaglio finalmente sei in vista della agognata meta. In questa settimana sono in arrivo altre buone notizie. Approfitta di questa situazione per mettere a punto i tuoi progetti. In miglioramento anche il rapporto sentimentale che è stato per troppo tempo stagnante.

Capricorno

Acquario

21 dicembre - 19 gennaio

20 gennaio - 18 febbraio

Pesci

Sorridendo un po’ di più non solo vivresti meglio e più in forma, ma arriveresti al tuo traguardo sicuramente con più serenità e più soddisfazione anche a beneficio della tua salute. Per quanto strano sia , anche tu hai bisogno degli altri. Persona affascinante in arrivo.

Se c’è qualcuno che gioisce sinceramente del bene degli altri, sei proprio tu. L’invidia è una parola che non esiste nel tuo vocabolario anzi sei sempre pronto a dare un consiglio buono e gratuito agli altri. Di fronte a certi intoppi non lasciarti condizionare negativamente, li supererai tranquillamente. Controlla la pressione.

Il tuo nervosismo e le tue insoddisfazioni ti condizionano troppo nell’attività professionale. Per vivere meglio e più produttivamente cerca di essere meno pignolo e meno esigente. Sii anche più comprensivo con i componenti la tua famiglia. Ricorda come eri tu da bambino.

23 settembre – 22 ottobre

l’eSpeRieNZa e SeRietÀ Del Dott. bRuNo

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

22 novembre - 20 dicembre

Ti sei messo alla dura prova ma anche questa volta stai dimostrando a te stesso di essere degno della stima che gli altri ti riversano. Ora cerca solo di non eccedere per non essere tacciato di presunzione. Passa più momenti con vecchi amici, ti ricaricheranno.

19 febbraio - 20 marzo

consiglio della settimana: “Prima devi amare te stesso accettandoti come sei con pregi e difetti, solamente dopo potrai essere capace di amare qualcun altro”.

VIA SAN LIGUORI 2 (TRAV.CHIESA SAN ROCCO)

BARANO D'ISCHIA • TEL 08118580520 • CELL 3474071515

FRANCESCO FITNESS CLUB PROMOZIONE PORTA UN AMICO CON TE

SCONTO 10% DI UNA MENSILITA' A CHI SI ISCRIVE IN COPPIA PROMOZIONE FEBBRAIO

SCONTO DI EURO 10 SU TUTTI GLI ABBONAMENTI MENSILI

BODY BUILDING

CON SCHEDA MENSILE E PERSONAL TRAINER SEMPRE GRATUITI E PRESENTI IN SALA PESI


18

• sport

21 - 27 Gennaio 2016

www.corrieredellisola.com

I gialloblu, orfani del tecnico Leonardo Bitetto, cercano il successo che manca dal primo novembre scorso

ISCHIA CON IL MESSINA SERVE LA VITTORIA • dalla redazione sportiva

I

l momento è di quelli importanti, si decide il futuro dei colori gialloblu. In piena rivoluzione tecnica, l’Ischia Isolaverde si ritrova ad affrontare un girone di ritorno tra mille dilemmi e un calcio mercato che deve ancora decollare e che nasconderà altre cessioni eccellenti. Orfani di Leonardo Bitetto, timoniere dei gialloblu per oltre 150 giorni e adesso solo un vecchio ricordo dopo la rescissione di giovedì scorso, gli isolani si preparano a vivere un finale di campionato al cardiopalma e soprattutto con una squadra che sarà profondamente diversa da quella vista in questo inizio campionato. Nei primi giorni di calcio mercato sono stati ceduti comprimari come Mirarco e Meduri, ma anche giocatori importanti come Patti e soprattutto Izzillo. Questi quattro, però, non saranno gli unici a lasciare l’isola verde: in lista di partenza c’è anche un giocatore del calibro di Nicola Mancino, numero 10 dotato di una classe immensa ma incapace in gialloblu di

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA Casertana 35 Foggia 33 Benevento (-1) 32 Cosenza * 30 Lecce 31 Matera (-2) 28 Messina 25 F.Andria 23 Catanzaro 23 Juve Stabia 22 20 Monopoli Paganese (-1) 19 Catania (-10) 19 Melfi 18 Akragas 16 Ischia (-4) 15 Martina Franca * 11 Cast.Romani (-1) 7 * 1 gara in meno Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO ISCHIA – MESSINA MELFI - CASERTANA MONOPOLI - AKRAGAS COSENZA - CATANIA (dom) CATANZARO - FOGGIA PAGANESE - MARTINA BENEVENTO - LUPA CAS. LECCE - JUVE STABIA MATERA - ANDRIA (lun)

garantire prestazioni all’insegna della continuità. Da non escludere, poi, le cessioni di Fall (ancora lontano dal rientro dopo l’infortunio rimediato a fine settembre) e di calciatori molto corteggiati come Calamai e Moracci, con quest’ultimo che dovrebbe rimanere alla luce del mancato arrivo di Sirignano (guarda caso passato proprio alla Paganese, squadra che stava seguendo da vicino il difensore gialloblu). La squadra cambierà, ma non ci saranno solo cessioni: con le indicazioni del nuovo tecnico Nello Di Costanzo, il direttore sportivo Ciro Femiano sta cercando giocatori in linea con il progetto tecnico e con il budget,

con un occhio soprattutto ai giovani (vedi Antonio Matera della Fidelis Andria e Bisegna dell’Avezzano). Ma alcuni acquisti arriveranno dalla stessa rosa gialloblu, come il rientrante Liberato Filosa, in odore di rinnovo fino al 2017, e soprattutto l’attaccante Luca Orlando, giocatore stimato dal nuovo tecnico Nello Di Costanzo, che lo ha avuto l’anno scorso a Messina. Proprio con i peloritani, domenica alle 14.00, si gioca una partita che potrebbe risultare fondamentale nell’economia della salvezza diretta: al Mazzella, nonostante si respiri ancora un clima di incertezza, bisogna approfittare di una squadra in crisi come quella

I siciliani vengono dalla durissima sconfitta con il Benevento (0-5) ma possono fare affidamento su un organico di buon livello

MESSINA, UNA SQUADRA DA NON SOTTOVALUTARE Il momento non è dei migliori in casa ACR Messina. I peloritani sono reduci dalla sonora sconfitta interna contro il Benevento, un 5-0 senza attenuanti che ha mostrato tutti i limiti di una squadra che ad inizio stagione si trovava nelle zone alte della classifica. Arturo Di Napoli, due anni fa ad Ischia, che schiera i suoi con il 4-3-3 oppure con il 4-4-2. Il grande colpo di mercato è Daniele Martinelli, difensore classe 1988 che nel mese di agosto, poco prima di firmare per il Messina, è sceso in campo con l’Empoli, giocando una partita nella massima serie (con il Chievo). Tra i pali vi sono Berardi, prodotto del settore giovanile della Lazio, e D’Addario, il quale è uno dei quattro calciatori che Di Napoli ha portato con sé dalla precedente avventura di Savona. Nel pacchetto arretrato, accanto al titolare inamovibile Martinelli, abitualmente giocano l’ex Lupa Roma e Frosinone Frabotta, De Vito, il quale dopo aver esordito in A col Milan nel 2009 ha giocato 4 campionati in cadetteria (Cittadella, Avellino, Varese), Palumbo, reduce dall’esperienza in Slovenia col Nuova Gorica. In difesa vi è anche un ex: Genny Russo, 5 presenze con la maglia gialloblù nel campionato di quarta serie vinto dagli isolani. Nelle scorse ore ha firmato per i peloritani Matteo Zanini, il quale sabato ha scontato il turno di squalifica a suo carico dalla passata stagione, e oggi contro l’Ischia Isolaverde sarà a disposizione . In mediana vi è Barraco (8 presenze col Foggia l’anno scorso), l’ex Andria Salvemini, Giorgione, una delle rivelazioni più positive di inizio campionato, e Bramati al Savona con Di Napoli dodici mesi fa. Completano il reparto Baccolo e Biondo. In avanti, è Tavares l’uomo del momento. Il portoghese ha già messo a segno due centri in quattro gare. Il tridente è completato dall’italo brasiliano Gustavo (ex Lecce e Salernitana) e da un altro ex Ischia: parliamo di Fabio Padulano, sull’isola nella prima parte della stagione 2012-2013, nella quale non collezionò però alcuna presenza. PRECEDENTI. La sfida della storia prima risale al 27 dicembre 1992, quando i peloritani si imposero con uno schiacciante 5-0 (da segnalare la doppietta di Marco Limetti). Questa è l’unica gara non terminata in pari tra le squadre: il bilancio parla infatti di una vittoria dei siciliani e di sei pareggi, ultimo lo 0-0 dello scorso ottobre.

siciliana, condizionata anche dalle vicende extra-calcistiche che stanno coinvolgendo il tecnico Arturo Di Napoli, invischiato in un’inchiesta legata al calcioscommesse. I gialloblu, insomma, non devono perdere l’occasione, a differenza di quanto successo a Rieti contro una Lupa Castelli Romani che è apparsa veramente poca cosa e che, nonostante tutto, è riuscita a mettere paura ai gialloblu e a raggiungere il pareggio nel finale grazie ad un rigore inesistente. Per la svolta stagionale, così, serve domenica la classica vittoria scacciacrisi: per conquistarla gli isolani possono affidarsi ad un Yaye Kanoute in forma smagliante, determinante nonostante agisca nel ruolo (non suo) di prima punta, lui che è un attaccante esterno bravo a sfruttare gli spazi. Ed è alla verve del senegalese che l’Ischia si affiderà da qui alla fine del campionato per conquistare una salvezza che al momento sembra difficile ma che, sulla carta, non appare impossibile per una squadra che prima non era formata da fenomeni ma che adesso non è composta da soli brocchi.


redazione@corrieredellisola.com

19

sport •

21 - 27 Gennaio 2016

caLcIo a 5, serIe c2. portosalvini battuti di misura. gialloblu ne prendono cinque

VIRTUS, CHE SFORTUNA CONTRO LA TURRIS FUTSAL, BRUTTA FIGURA CON IL SORRENTO

L

a Virtus Ischia non riesce a bissare la vittoria in campionato del turno precedente. Gli isolani si arrendono a Torre del Greco contro la Turris Octava: gara molto combattuta, tanto che la palla in fondo al sacco ci finisce una volta sola, al 24’ del primo tempo, con il torrese De Pascale. I portosalvini recriminano per quattro occasionissime non sfruttate. Il match vede partire bene la Turris, che sfiora il gol con tiro poco alto di Scarfogliero e rasoiata di Marino (bravo De Nicola a deviare). Al 15’ ancora Turris, ma la conclusione di Volpe a botta sicura viene respinta sulla linea da Giammetta. Al 18’ si vede la Virtus con Eroico, ma Amoruso si salva con mestiere; due minuti dopo Manzi, solo davanti al portiere locale, tira centralmente. Gol sbagliato, gol subito, recita l’adagio e al 24’ la Turris passa in vantaggio: schema da angolo che porta alla conclusione De Pascale, che di punta batte De Nicola. Nella ripresa parte subito forte la Virtus, ma la conclusione di Testa – su assist di Del Neso – termina alta. In questa fase i portosalvini giocano meglio e meriterebbero il pari. Al 12’ siluro di Eroico dall’altezza del tiro libero, Linguella però è bravissimo nel togliere la palla dall’incrocio. Al 14’ della ripresa ancora un’occasione per gli isolani: palla di Eroico per Restituto che, a tu per tu con il portiere, calcia sull’esterno della rete. un minuto dopo la Turris potrebbe mettere il risultato in cascina: tiro pregevole di Volpe, ma De Nicola ci mette letteral-

mente la faccia per evitare un gol che sembrava già fatto. Al 22’ occasionissima Virtus: tiro libero per un fallo su Del Neso, sul dischetto Manzi si fa ipnotizzare dal numero 1 della Turris. Sul versante opposto, dopo una serie di rimpalli, Di Donna coglie incredibilmente il palo a porta sguarnita. Nel finale la Virtus si gioca il tutto per tutto lanciando il portiere di movimento per acciuffare quanto meno il pari, ma ad andare vicino al gol è la Turris con Mennella che sbaglia anche lui a porta vuota. La gara finisce qui, adesso l’occasione per rifarsi sin da sabato alla prima del girone di ritorno in casa del Fuorigrotta. BATOSTA PER LA FuTSAL. Altra sconfitta amara per la Futsal Ischia, superata 5-2 al “Centro Sportivo Barano” dal Sorrento. Gli isolani sono protagonisti di una pessima figura non tanto per l’intero arco dei 60 minuti, quanto per i primi dieci davvero shoccanti. Infatti i ragazzi di mister Di Meglio subiscono ben quattro reti, frutto di una totale assenza mentale dei calcettisti ischitani che commento errori ingiustificabili anche nei tornei amatoriali. Il pubblico “suona la sveglia” ed in effetti la Futsal comincia finalmente a giocare. Solo il palo dice di no ad Acatrinei che va molto vicino al 4-1. La rete che accorcia le distanze arriva solo qualche minuto più tardi, allo scadere, a seguito di una bella azione personale del giocatore romeno. In realtà il gol sarebbe potuto arrivare anche prima: Luigi Lubrano si divora un gol già fatto e il portiere ospite che

esibisce due belle parate. Nella ripresa, Giuseppe Di Meglio sbaglia da due passi calciando sull’avversario pochi secondi dopo il fischio del direttore di gara. La Futsal ha in mano il pallino di gioco, crea tante occasioni ma manca la solita cattiveria sotto porta. Nel finale un fallo di Enrico Di Meglio (che viene anche espulso per doppia

ammonizione) manda il Sorrento sul dischetto del tiro libero e Schiano non riesce ad opporsi (1-5). Dopo due minuti, Domenico Di Meglio si procura un calcio di rigore che lui stesso calcia e realizza. La partita termina sul 2-5 con la Futsal che, inutile dirlo, non conosce più il sapore della vittoria. Nella prestazione negativa

della stragrande maggioranza degli ischitani, gli unici a metterci l’anima sono il portiere Schiano e il giovane Iacono. La prestazione positiva di due soli giocatori non può essere sufficiente in un campionato che richiede ben altro atteggiamento da parte di tutti i giocatori a disposizione di mister Carmine Di Meglio.

BasKet I rossI, In serIe c, sBancano noLa. In d, La cestIstIca sI Impone suL campo deLLa cus caserta

ForIo E CEstIstICA NoN sI FErMANo pIÙ

Terza vittoria consecutiva, in Serie C Silver, per il Forio Basket di Coach Elia. I rossi foriani si impongono per 83-71 sul campo del Nola al termine di una gara sempre in bilico, vietata ai deboli di cuore. Sin dalle battute iniziali regna l’equilibrio, con gli isolani che si comportano molto bene in attacco, dove trovano ottime giocate e fanno segnare buone percentuali. La difesa dei rossi, però, concede troppo agli avversari. Il risultato è in bilico, e al termine del primo quarto, la differenza tra le due compagini è di appena tre punti in favore della squadra di coach Grande. Ad inizio secondo quarto, il Forio Basket si lascia prendere dal nervosismo, favorendo così la prima fuga del Nola, che guadagna una decina di punti di vantaggio sugli isolani. I rossi recuperano la calma e tornano a giocare come sanno, ritornando attenti in difesa e pungenti in attacco. Il Nola viene ripreso in poco, ed all’intervallo lungo si arriva in perfetta parità. Al ritorno in campo vi è però il consueto calo degli isolani. Il Nola si porta subito sul più otto, e poi allunga fino al più tredici. E’ un momento molto importante della gara. Il Forio Basket potrebbe soccombere e invece è proprio in questo momento che mette in campo la classica gara perfetta. Knezevic, Barbieri e Guadagnini trovano il canestro con continuità, ma in campo tutti si dannano l’anima, non lesinando energie. In poco viene annullato il più tredici del Nola. Nell’ultimo quarto, poi, non c’è più storia in campo, con i padroni di casa annichiliti dalle giocate degli isolani, che chiudono il parziale con il significativo risultato di 11 – 24. CESTISTICA, ChE VITTORIA! Secondo successo consecutivo per la Cestistica Ischia (Serie D). I gialloblu si impongono 57-55 sul campo della Cus Caserta. Nelle battute iniziali del match, sono i padroni di casa a lasciarsi preferire, trovando percentuali elevate e conquistando ben presto un vantaggio considerevole di 8 – 9 punti. La sveglia in casa isolana suona forte nella seconda parte del primo quarto, chiudendo così il parziale sul meno cinque. La squadra di Ruggiero continua la propria ottima prestazione anche nel secondo quarto, quando, si porta in vantaggio. La reazione del Cus Caserta arriva nel terzo quarto, con i padroni di casa sfruttano un momento di confusione tra i gialloblù per riportarsi avanti. La partita è emozionante con il continuo braccio di ferro tra le due squadre in campo. Nell’ultimo quarto, la squadra di coach Ruggiero, torna ad essere padrone del campo, e riconquista punti nei confronti dei locali, che non riescono a scappare. Tarso e Rizzotto pungono con le loro bombe, permettendo alla Cestistica di portarsi avanti di sette punti. Da cardiopalma i momenti conclusivi della gara,quando la reazione del Cus Caserta porta i locali sul meno due. Il risultato non cambia più e i bassifondi della classifica si allontanano sempre di più.


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

21 - 27 Gennaio 2016

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

21 - 27 Gennaio 2016

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

• FoCUs psICoLoGIA

21 - 27 Gennaio 2016

www.corrieredellisola.com

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

 

CAPIS  

              Ti assisteremo nella preparazione

RECUPERO ANNI SCOLASTICI

                                                             

            


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

21 - 27 Gennaio 2016

ANNUNCI GRATUITI CASA • Forio Monterone appartamento ristrutturato su due livelli composto da Sala/ cucina, camera matrimoniale, bagno e balcone. Aria Condizionata euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Forio appartamento panoramico al primo piano composto da soggiorno angolo cottura, camera matrimoniale, bagno, terrazzino e posto auto. euro 400 mensili. Per info 339.4820890 • Ischia Porto, Via Michele Mazzella, a 50m da supermercato Chiocca/Sisa, fittasi annuale appartamento al piano superiore di casa di 2 piani: ingresso, cucina abitabile (arredata) con balcone, 3 camere da letto(da arredare) di cui 2 con balcone, soggiorno (da arredare) con terrazzo, 2 bagni; per info 328 3508731. • Ischia Porto, Via Michele Mazzella nella traversa di fronte ai Vigili del Fuoco in zona verde e tranquilla, fittasi annuale appartamento arredato al piano superiore di casa di 3 piani: ingresso, cucina abitabile dotata di lavatrice, 1 camera da letto con terrazzo ricoperto da tettoia , soggiorno con balcone, bagno, posto auto; per info 328 3508731. • Fiaiano, Via Bosco dei Conti, fittasi appartamento: soggiorno, 2 camere letto, cucinino, bagno, piccolo vano lavanderia, lavatrice, posto auto, ampio patio ad uso comune; per info 328 3508731. • Vendo casa totalmente indipendente ,recentemente ristrutturata , risalente a fine 800 , a pochi minuti dal centro storico di Forio, circa 158 m 2 più terrazze di circa 80 m 2 tetto calpestabile di circa 200 m 2 , la casa è cosi disposta : soggiorno grande con tetto a volta , cucina abitabile con tetto a volta circa 4,50 di altezza, tavernetta di circa 35 m 2 un angolo studio caratterizzato da un antica pietra verde naturale, 1 camera da letto di 16 m2 una camera da letto di circa 22 metri 2 incluso bagno con doccia,un altro bagno molto grande con doccia 1x1 e doppio lavandino e incavo per armadio a muratura,piccola lavanderia, e giardino privato circa 120 m 2 , termo riscaldata a pellet , 4 impianti di aria condizionata freddo/caldo,e tanti altri impianti che non sto ad elencarvi. il prezzo è di 490,00 euro poco trattabili ,chiamare per appuntamento su orari stabiliti .Grazie contatto telefonico 391 392 3734 • Nel comune di Ischia, in zona Pilastri, fittasi locale di circa 200 mq, con ampia area esterna, ad uso commerciale, studio, uffici; per maggiori informazioni, contattare lo 081901527 • ISCHIA PORTO zona centrale molto trafficata , di fronte imbarco aliscafi e traghetti e pochi metri capolinea autobus fittasi locale commerciale , doppi servizi e 2 ampi ingressi fronte strada. PREZZO AFFARE . TEL 3464070420.

• FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Forio piano terra ampia metratura ristrutturato appartamento composto da soggiorno angolo cottura, due camere, bagno, veranda coperta e posto auto euro 600 mensili. Per info 339.4820890 • Forio/Zaro piano terra, bilocale con terrazzo composto da soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo con posto auto euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • AFFITTASI APPARTAMENTO COMPOSTO DA UNA CAMERA DA LETTO, SOGGIORNO, CUCINA E BAGNO. SIA PER USO UFFICIO CHE PER ABITAZIONE,IN LOCALITA’ PILASTRI PER INFORMAZIONI 3389137836. • BARANO. Fittasi appartamento in ottime condizioni, già arredato, molto tranquillo, composto piccolo ingresso, camera da letto, stanzetta, cucina, bagno e terrazzo. Dotato di aria condizionata e posto auto. Vicino fermata del bus. Prezzo conveniente. Per info: 331 6165335. No perditempo. • Vendesi appartamento a Ischia zona clinica San Giovan Giuseppe ,5 vani, ingresso indipendente,balcone, terrazo e lastrico solare di propietà. Prezzo euro 430.000,00. No agenzie, no perditempo. Info 3336297206 • monolocale -bilocale cercasi periodo maggio/settembre 2016 zona Serrara Ferrana a prezzo trattabile e modico. Cell. 3389247497 • Affittasi annualmente appartamentino in villa panoramico in località Succhivo ( S.Angelo) composto da camera da pranzo con cucinotto arredati, camera da letto matrimoniale, cameretta singola, bagno, w.c., giardinetto e posto per piccola auto tipi Fiat 600 oppure Smart e simili. Per info : tel. 081-981210 - 347. 9130787 • Vendesi appartamento a Ischia zona clinica San Giovan Giuseppe ,5 vani, ingresso indipendente,balcone, terrazo e lastrico solare di propietà. Prezzo euro 430.000,00. No agenzie, no perditempo. Info 3336297206 • Fittasi e vendesi a Forio d’Ischia appartamenti Tel. 081987485 LAVORO • Sei un istruttore fitness , personal trainer ? Chiamaci. 347.6460975!! • Eicon Produzioni, agenzia pubblicitaria con sede a Forio d’Ischia, cerca agenti per la vendita dei propri prodotti e servizi. I candidati interessati potranno inviare il proprio curriculum vitae a info@eiconproduzioni.it o contattare lo 081900566. • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà. info:081/905400 • Si ricerca insegnante per doposcuola per elementari, medie e superiori pomeridiano a Forio. Richiesti ottima conoscenza di grammatica italiana, matematica e inglese. Inviare cv e/o messaggio a doposcuolaischia@libero.it. • MASSAGGIATORE TERAPISTA OFFRESI. ABITO A CASAMICCIOLA, PRESTAZIONI SOLO DOMICILIARI.PREZZI MODICI.PER CONTATTI 348-44-45-334. SOLO PER LA REDAZIONE CONTATTO EMAIL: caputosasa@ libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • DONNA DI 57 ANNI SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO IN CASE PRIVATE PER PULIZIE DOMESTICHE MEZZA GIORNATA. X INFO = 081996052 (MENA) • Ricerchiamo insegnante per assistenza doposcuola per elementari, medie e superiori a Forio. Sono richiesti e fondamentali ottima conoscenza latino, inglese e matematica. Per info inviare email e cv a doposcuolaischia@libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Cercasi per stagione Estiva 2016 periodo 6 mesi di lavoro cameriera ai piani Hotel 3 Stelle zona Cartaromana Ischia Porto Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 345.77.19516 - ore serali 081 990496 • Ragazzo italiano tuttofare, giardiniere, esperto in muratura e in lavori di sistemazione si rende disponibile fin da subito per occupazione. Prezzi modici. Chiamare il 3459779055 entro il 20 gennaio, disponibile fin da subito. • Vendo Panda Young anno 2000 buone condizioni rivernicita Km 85.000 circa prezzo 900 euro Per contatti giuseppina cell.3282763161 e-mail giusicoppa@gmail. com AUTO, MOTO, BARCHE • Vendo HONDA SH 150 colore bianco buone condizioni euro 1.250,00 contatti: 3475532887. • Vendo barca di 8 m in vetroresina, GM Motors 120 cv, 2 Salpareti, elichetta di prua, radio uhf, Battagliola, scandaglio, cabinata, doppia timoneria, 1 serbatoi di acqua con doccia e autoclave di lt 100, 2 serbatoi di 400 lt x gasolio, licenza di pesca , attrezzi da posta e sciarpica per info 3476370446 • Vendo Honda Silver Wing 600 in ottime condinzioni. Anno 2004, fermo da due anni ma perfettamente marciante. Prezzo trattabile per

info 3383019667 • Vendo SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1250,00 tel 3475532887 • Vendo parabrezza originale Honda per SH 300, nuovo, mai montato, completo di paramani, staffe e bulloni. Anno 2015. Prezzo Euro 100 non trattabile. 338-198.98.03 • VENDESI AUTO ROSSA, FORD PUMA 1400 DI CILINDRATA CON: DUE ANTIFURTO , AUTORADIO , CD ,AIRBAG , ARIA CONDIZIONATA . PER PROVARE E VEDERE L AUTO CONTATTARE SIGNOR LUIGI ALLO : 3661326984 / 081-5445403 • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Sono un ragazzo di 19 diplomato in informatica e telecomunicazioni, accetto qualsiasi tipo di lavoro. Tel 3314526583 • Vendo furgone Ape Tm diesel 5 marce con volante ribaltabile verniciato con check-up generale, motore revisionato con collaudo regolare effettuato all’inizio di questo mese di novembre. Tel. 3356637227 • Vendo Fiat 600 color metallizzato completa di autoradio a seguito acquisto nuova auto tel. 3336986342 lezioni • Giovane laureato in Ingegneria Elettrica, impartisce lezioni di recupero per studenti delle superiori ed università in: matematica, analisi matematica 1 e 2, Fisica 1 e 2, elettrotecnica, elettronica, geometria e algebra. Preparazione esami di stato, tesine ed appelli. Anche a domicilio. Per contatti: 3281663116 • Docente in pensione liceo classico statale impartisce accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 • Laureata impartisce accurate lezioni e doposcuola elementare e medie, anche singole materie. Primi anni superiore solo singole materie. Lingue straniere scolastiche. Tel 3388783320 • LEZIONI DI INGLESE PER IL SETTORE TURISMO E ALBERGHIERO Studi nel settore Turismo e Alberghiero e vuoi migliorare il tuo inglese nei mesi invernali? Chiamami e saprò come aiutarti! Le mie lezioni sono pensate per gli operatori del turismo e il personale alberghiero impegnato alla reception, al bar o in sala ristorante. Preparazione all’esame EFT (English for Tourism) riconosciuto internazionalmente. Per info 392.083.93.91 • INGEGNERE impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Si impartiscono accurate lezioni di ripetizione per tutte le materie per ragazzi di scuole elementari e scuole medie. Prezzi modici ANTI-crisi! Tel. 3477439926 ZONA ISCHIA

• INSEGNANTE MADRELINGUA IMPARTISCE LEZIONI DI LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA CORSI DI BASE: ELEMENTARI E DI ISTRUZIONE SECONDARIA AVANZATI: UNIVERSITARI TEL. 348 5792245 VARIE

• Vendo un quadro con 3 buoni Regno Italia valore 5 lire al portatore il prezzo 150 € info 3383494122 • Vendo Tre belle penne MONTBLANC originali, nuove con astuccio e garanzia come da foto. Un vero affare per un intenditore. Le penne si vendono insieme e il prezzo riferito per tutte tre. Pagamento con bonifico+ spese di spedizione €650 info 3336297206 isola ishia • Vendo immagine sacra su legno circa 30x20 il prezzo 25 € pagamento con bonifico + spese di spedizione o ritiro sul isola Ischia info 3336297206 • Papiri Egiziani originali 40x 30 m ci sono 16 immagine diverse. pagamento con bonifico+ spese di spedizione 5€ . Info 3336297206 Isola Ischia • Vendesi divano in vera pelle, tre posti, colore beige, nuovo, in quanto mai usato, euro 450. Tel. 329.1814217 • Vero affare, urgente !!!!! Vendo stanza da pranzo Del Tongo legno noce chiaro tavolo tipo fratino allungabile 160x80 chiuso e credenza 170x200 lato superiore 4 antine a vetro, lato sottostante 4antine+2 cassetti in ottimo stato prezzo 600€ non trattabili info 3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail . Si trova sul isola Ischia • Vero affare, urgente!!!!!! Vendo cucina lineare Del tongo 4 metri completa di granite e accesorie varie con penzili 4m in buon stato di legno color noce prezzo 350 € non trattabili info 3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail Si trova sul isola Ischia • Vero affare, urgente!!! Vendo credenza in legno color nociola larga 200x 210 prezzo 200€ info3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail • Vendesi stufa a funghetto per esterni, ideale per bar e attività ristorative, €139, chiamare 3357448148 o 3357448149 • VERO AFFARE – VENDO: STIVALI VERA PELLE NUOVI tg 39 grigio scamosciati tacco 8 per EURO 20,00; STIVALI tg 39 beige scamosciati tacco 10 ottime condizioni EURO 15,00; STIVALETTI NUOVI tg 39 neri scamosciati tacco 10 EURO 20,00; SCARPE GEOX nere in pelle tg. 39 EURO 25,00; SCARPE in pelle BEIGE scamosciate tg. 39 tacco10 EURO 15,00 CONTATTA IL 3776660438 O INVIA UNA MAIL A: mausi.1@libero.it • Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 euro 160,00 tel.320 2655938 • Stock di 5 pantaloni uomo invernali taglia 46 in lana oppure in velluto a solo 50 euro per tutti più le spese di spedizione tel.320 2655938 • Olio extravergine d’oliva Siciliano a solo 8,00 il litro spedizione GRATIS, minimo 10

litri tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • Caldaia a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo x acqua calda no riscaldamento euro 350,00 tel.320 2655938 • Debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel.3202655938 • Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo tel 320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938 • Vendo folletto Vorwerk VK131 funzionante in buon stato euro160. Ischia 3336297206 • vendo extentions capelli 100% veri biondo scuro .NUOVE si possono tingere a piacimento come capelli veri.A SOLI 50 EURO. per info contattare al 3925094082 • Vero affarone!!!! Vendo tovaglie bianche 150x150 per ristorante,pizzerie nuove di cotone, made in Italy buona qualità 14 € Info 3336297206 • Vendesi per inutilizzo frigorifero da incasso in buone condizioni, funzionante circa 160170cm 150€ info 3336297206 • Vendo Una cucina indistruttibile legno massiccio di castagno, color noce con marmo fatta dal miglior falegname in ottime condizioni solo pulire dalla polvere. Ho pagato 12.500,00€ Chiedo 2000€ info 3336297206 • Vendesi causa inutilizzo serbatoio da 1000 lt verticale in acciaio inox euro 230,00 info 3336297206 • Vendesi testa letto matrimoniale con comodini in ferro batuto fatti da un artigiano Ischitano ancora in stato grezzo €500 info 3336297206 • Vendesi letto matrimoniale rete e materasso euro 150 info 3336297206 • Vendesi antica macchina da cucire Singer anni 1920, euro 150 info 3336297206 • Vendo letto singolo a scomparsa con alzata libreria euro 150 info 3336297206 • Vendo armadio a 6 ante color panna dim H240 L 300 smontato euro 450 info 3336297206 • Vendesi vari servizi di piatti in porcellana italiana, anche dipinti a mano Per info 3336297206 • Vendesi divano classico antico anni 40 con cornice in legno con due poltrone color beige chiaro euro 400,00 info 3336297206 Smarrita chiavetta usb colore blu tra corso v.colonna (altezza piazzetta dei pini ) e angolo via f. sogliuzzo.Lauta ricompensa a chi l’avesse ritrovata.TELEFONO 3335981795


24

• PRIMO PIANO

21 - 27 Gennaio 2016

www.corrieredellisola.com

SALDI

TUTTO AL

-50

%

STORE DONNA Via Roma 97 • Ischia [Na] Tel. +39 081 982907

STORE BAMBINI 012 Via delle Terme 26• Ischia [Na] Tel. +39 081 992576


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.