Corriere dell'Isola n. 24 2016

Page 1

GRATIS

POLITICA

SPORT •

LAVORO STAGIONALE NOVITÀ E PROSPETTIVE CAVALLO a pag. 4 ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD & BLURAY

PERSONAGGI

Videogames nuovi e usati • Tutte le Novità Games • Tutte le console Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accessori

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA

ROMOLO BIANCO E IL SUO "IODIPIÙ"

Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884

MIGLIACCIO a pag. 8 Anno XX - n. 24 • 16 - 22 Giugno 2016

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

BASTA

A due anni dal bando regionale, Ischia sembra avere la possibilità di avere un suo centro anti-violenza. Uno sportello essenziale per il territorio. Mattera a pagina 5

LA MOSTRA TORNANO GLI APPUNTAMENTI ALL'ELOART

BERMUDEZ a pag. 2

L'EDITORIALE "SII TURISTA DELLA TUA CITTÀ" DI GRAZIANO PETRUCCI

a pag. 2

CALCIO, ISCHIA FUTURO TUTTO DA SCRIVERE TRATTATIVE ANCORA IN ALTOMARE

pag. 10


2

• PRIMO PIANO

16 - 22 Giugno 2016

www.corrieredellisola.com

L'EDITORIALE DI GRAZIANO PETRUCCI

«Sii turista di Ischia» T ra attori hollywoodiani che passeggiano sul corso di Lacco Ameno e per le strade dell’isola – gli scatti di Will Smith assieme al figlio o quelli con Denzel Washington sono stati ripresi da vari media - e festival programmati, come ogni anno, sono fatti noti ai più che iniziano a cadenzare il ritmo dell’estate. Su un’isola dalle risorse inestimabili, un territorio con il suo ambiente e i panorami mozzafiato, resi di facile accesso anche attraverso il percorso di “andar per sentieri”, non si può certo dire che le attrazioni mancano. Anzi, al contrario, magari sono poche e c’è bisogno di aumentare l’offerta uscendo dal

guado che le manifestazioni come le occasioni di conoscere Ischia si fanno- e si devono organizzare – solo per gli ospiti o per quelli che verranno a trovarci in futuro. C’è necessità, ed è forse questa la vera rivoluzione mentale da affrontare nei prossimi anni, di coinvolgere la popolazione e farla sentire parte di un’isola che si presenta a se stessa in modo passivo. Riscoprire la – nostra?- terra, le radici, i posti e gli anfratti mai visitati o i fondali, con una bella escursione con pinne, muta e occhialini (non dimentichiamoceli), e non fermarsi soltanto davanti a quelli neanche poi tanto conosciuti, penso al castello aragonese a cui certe volte

non ci si fa neppure più caso, deve diventare la nuova frontiera. Serve un turismo non più rivolto solo verso l’esterno ma portatore di una trasformazione “dentro”, capace di aumentarne il livello di entropia. Luca De Martino, classe ’88, il fondatore a Napoli di “sii turista della tua città” potrebbe rappresentare in un certo senso l'applicazione di questa "filosofia" che dovremmo saper studiare e adottare. Su tutta l’isola, quello che rappresenta più un movimento che una vera e propria associazione, nato da un’idea di Luca, certo, potrebbe assumere le giuste proporzioni e stimolare un traguardo contagioso. Quello di Luca, ha l’obiettivo di

rimettere al suo posto la cultura, l’identità, la lingua, le radici e di avviare la riscoperta del luogo che ci ospita (non è una nostra proprietà: ricordiamoci anche questo). Pure a Ischia da decenni si alternano volontari – per la maggior parte dei sentieri e per la loro pulizia tanti si sono mossi a titolo gratuito- e associazioni sparse sul territorio per organizzare manifestazioni di cui alcune hanno assunto un certo grado di importanza. Perché non adottare la visione e la filosofia di Luca De Martino? Ciò che manca, però, a un primo sguardo, è la capacità di fare rete tra i vari attori, la riconoscibilità inevitabile di competenze

negli altri e la voglia di attenuare la sindrome di protagonismo esasperato. Riuscire a osservare l’isola come un ospite, come un turista appunto, non può che partire da un'ipotesi di collaborazione ad ampio spettro ed esclude di vivere in modo abitudinario e pigro. Non bastano le sagre, che pure servono. Ci servono, su tutto, vibrazioni che non si traducano solo in feste di paese ma che siano in grado di creare, oltre che costituire, un nuovo modello attraverso cui guardare e sentire l'isola con quella sensibilità che da decenni molti dimostrano di non possedere più. Facebook Graziano Petrucci

Giovedi 9 giugno, presso la Galleria Eloart di Forio, si è svolto il vernissage della mostra fotografica del francese Bernard Lesaing, classe 1953.

C’ERA UNA VOLTA ISCHIA Lesaing, nato a Parigi, vive a Aix-en-Provence ed è anche reporter. Realizza progetti speciali e d’autore per la stampa, l’editoria e la pubblica impresa. • di Henry Camilo Bermudez

F

ORIO - Dopo la personale di Chiara Arturo, tenutasi a dicembre 2015, continua la serie di mostre fotografiche della Galleria Eloart che fino al 30 giugno ospiterà i lavori del fotografo e reporter francese Bernard Lesaing. Si tratta di una mostra fortemente voluta dal curatore Manuel Di Chiara ed è davvero particolare perché intende mettere al centro la nostra isola durante gli anni Ottanta e gli anni Novanta. Nei quaranta scatti in bianco e nero si vedono chiaramente vestiti, automobili e persone anche famose di quell’epoca che non è poi cosi lontana e di cui portano un ricordo piacevole anche le persone accorse al vernissage. Profumi, suoni e sensazioni prendono vita in questa mostra che sapientemente ripercorre un’epoca importante per Ischia come per tutta l’Italia. Una caratteristica di Lesaing è quella di lavorare CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

per lunghi periodi intorno a temi particolari come i gruppi nomadi (Il Circo Bidone, 1981), i battellieri di Francia (La Fluviale, 1986) e ancora il clima che si respira all’interno del teatro tedesco (Hirmit gebe ich nichts bekannt, 1988). Tra le sue tematiche, come si è detto, rientra anche Ischia avendo soggiornato sulla nostra isola tra il 1989 e il 1990. Durante questo periodo foriero di novità stilistiche per il fotografo, vengono immortalate dalla sua macchina fotografica tutte le tradizioni e i modi di fare isolani. Possiamo osservare modelli di Vespa, persone sulla spiaggia a prendere il sole, panni, San Vito e la sua celebre processione via mare. SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Ancora abbiamo giovani in giubbotti di jeans (abbigliamento tipico di quel periodo), persone anziane intente a lavorare i campi, bambini al bar insieme ai nonni che leggono la Gazzetta dello Sport, camper, jeep e motorini a Santa Maria al Monte. Alcuni di questi scatti vedono i soggetti in posa e sono quindi voluti e preparati, altri ancora sono spontanei e naturali. Ciò che li accomuna è però quel genius loci, ossia il “carattere" di un luogo, che Ischia offre ai visitatori di questa mostra. All’interno della Galleria è possibile consultare il catalogo dal titolo “Ischia – Immagini di Bernard Lesaing” edito da Electa Napoli nel 1992, in cui si possono osservare

non solo le foto esposte, ma anche alcuni lavori inediti. Scorrendo le pagine troviamo poi una breve parte scritta in cui leggiamo le impressioni di Lessaing su Ischia: “Il mio

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

primo viaggio a Ischia, è stato in treno, di notte. Marsiglia, Ventimiglia, cambio a Roma, e arrivo a Napoli, a mezzogiorno. Alla stazione ero affascinato dal capo-treno che aiutava e sorreggeva una donna incinta mentre scendeva dal vagone. Che gentilezza ! Piazza Garibaldi a Napoli è Istanbul, Algeri, rumore, folla e traffico. È subito sorpresa, meraviglia, choc, contrasto con l’Italia del Nord, che io ho frequentato da sempre”. E continua: “Sbarcando a Ischia Porto, in pieno luglio, in tempo di afa umida, è disordine organizzato. Mi dirigo verso Forio, incrociando autobus, taxi, Vespe, Cinquecento e Alfa Romeo. Quello che salta gli occhi non sono palazzi, paesaggi strutturati, di colline e cipressi, ma un’architettura mediterranea del Sud. Una sovrapposizione di stili, una totale mancanza di armonizzazione, un’urbanizzazione selvaggia, un’accumu-

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

lazione di segni”. Leggiamo ancora: “L’incanto mi è venuto dai suoi abitanti. Cordiali e riservati, piuttosto introversi, sono un misto di rudezza, di spontaneità, di gioia di vivere. Hanno uno spiccato senso di appartenenza a una famiglia, a un gruppo, con una vita sociale molto intensa, e ricca di rituali. Processioni religiose, riti di carnevale, feste di famiglie, partite di caccia, pic-nic in campagna, tutto sembra codificato e ritualizzato con l’emergenza di un’identità, fortemente cementata da un linguaggio comune come il dialetto isolano. Molto vicino al napoletano, costituisce per gli abitanti uno strumento per riappropriarsi dell’isola, di fronte agli stranieri”. Sono parole che sicuramente aprono un dibattito su quello che eravamo fino a qualche anno fa e che, sotto alcuni punti di vista, siamo ancora. Il percorso espositivo, ricco di spunti e di sorprese, è poi arricchito da un’opera dello scultore polacco Jozek Nowak che l’anno scorso espose altri suoi lavori proprio all’Eloart e di cui ci siamo occupati su queste pagine. Non ci resta che ricorrdare gli appuntamenti: la mostra resterà aperta tutti i giorni fino al 30 giugno dalle 19:00 alle 23:00.

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

16 - 22 Giugno 2016

RUBRICA BENESSERE •

3


4

• PRIMO PIANO

16 - 22 Giugno 2016

www.corrieredellisola.com

La riforma del Governo Renzi e le sue conseguenze

LAVORO STAGIONALE: FEDERALBERGHI PER LA VALORIZZAZIONE DEL SETTORE Dopo i movimenti dei lavoratori ischitani uniti per combattere la NASpI, segue un’intesa tra le associazioni del settore per prolungare la stagione lavorativa e garantire il livello occupazionale • di Rossella Cavallo

I

SCHIA - Sono in tanti i cittadini che aspettano l’arrivo della bella stagione per poter godere di un po’ di meritato riposo, e di qualche giorno di festa in più. Un sospiro di sollievo per chi porta a termine un anno di lavoro e fa dell’estate un mezzo per ricaricarsi. Contrariamente, la maggior parte degli ischitani attende l’estate con ansia: su di un isola che vive grazie alle entrate delle persone interessate alle vacanze al mare, il periodo che va da maggio a settembre è quello più fortunato sotto questo punto di vista, e i lavoratori al servizio del turismo sono ben felici di mettersi a disposizione. Cruccio del lavoratore stagionale, e diventato visibile a tutti in seguito alle continue bufere mediatiche, è la riforma approvata lo scorso anno dal Governo Renzi, la Jobs Act: si trattava di una riforma che aveva sì il nobile obiettivo di pulire il mercato del lavoro dalle irregolarità e dal tipico “lavoro a nero”, tuttavia la sostituzione dell’ASpI (Assicurazione Sociale per l’Impiego) con la NASpI (la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è andata a discapito dei lavoratori stagionali, a causa dei suoi parametri molto più restrittivi e selettivi: la nuova indennità di disoccupazione sarebbe stata corrisposta per un periodo pari alla metà di settimane

di contribuzione effettiva degli ultimi quattro anni di lavoro, ciò significa che con l’introduzione della Nuova assicurazione si è verificata una penalizzazione per i lavoratori stagionali, dal momento che per diversi mesi dell’anno si sarebbero trovati con reddito nullo, e questo significava appunto lavoratori del turismo non avrebbero più avuto una completa copertura economica dei periodi non lavorati nell’anno. Se non verranno apportati opportuni correttivi, tutto ciò causerà un danno economico, soprattutto per le famiglie che vivono e lavorano in luoghi dove il lavoro stagionale è l’unica o principale forma di impiego. Preoccupati per il loro futuro e decisi a non restare in balia degli eventi, i nostri concittadini isolani non sono rimasti a guardare, e sfruttando l’enorme visibilità che offrono i social network, hanno creato

un gruppo facebook , e dal virtuale al reale il passo è stato rapido ma molto incisivo: la neonata associazione ALT “Associazione Lavoratori del Turismo”, di natura dichiaratamente a- politica, si recò a Roma, a Montecitorio, lo scorso novembre per poter partecipare alla manifestazione organizzata dall’Associazione Nazionale lavoratori Stagionali. La notizia della loro mobilitazione fece rapidamente il giro di quotidiani e di siti internet: da quel momento, un po’ tutti hanno iniziato a comprendere quale fosse la reale situazione del lavoratore stagionale. L’impegno dell’associazione ha dato i primi frutti recentemente, quando è stata elaborata la proposta di legge riguardante l’assicurazione della Retribuzione Graduale dell’Occupazione Stagionale, realizzata anche grazie al supporto di esperti del settore: tramite questa nuova propo-

sta di legge si chiedeva ovviamente l’indennità di disoccupazione pari ai giorni di lavoro svolto, e questo significava appunto tornare ad avere una retribuzione dentro le righe. Proposta di legge che, però, per essere presentata in Parlamento e dunque avere una speranza di poter essere presa in considerazione, necessitava di raggiungere almeno cinquantamila firme. Anche se spesso, la ‘pigrizia’ aveva la meglio sia tra gli esterni che gli interni alla questione, e questo ha spinto i membri dell’associazione a sfogarsi più volte, anche perché tutto ciò che loro chiedevano era un sostegno, una firma, un supporto, per non perdere né la faccia né la dignità sul lavoro. Se il Jobs Act è uno spiraglio per quanto riguarda la messa a norma dei contratti di lavoro, rappresenta un acerrimo nemico per i lavoratori stagionali, e quindi per tre

quarti della popolazione occupata di Ischia. Mentre dal basso ci si impegna, dall’alto la collaborazione non è da meno: Federalberghi, Faita e le organizzazioni di categoria dei lavoratori Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs si sono unite per migliorare i fenomeni della destagionalizzazione e dell’ occupazione tramite il prolungamento delle fasi stagionali di attività e la salvaguardia dell’occupazione nel settore turismo. Tale intesa rappresenta un nuovo quadro di rifermento legislativo e contrattuale dei rapporti di lavoro afferenti la stagionalità, mirando anche ad una formazione continua, al sostegno del reddito, della facilitazione dell’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro anche durante il periodo di bassa stagione tramite delle tariffe agevolate, che, attenzione, non sono da confondersi con il “low cost”, cui troppo spesso i consumatori associano la scarsa qualità e che comporta quasi un atteggiamento di ‘svendita’ da parte dei fornitori. Le associazioni si impegnano sì a livello territoriale, ma loro obiettivo è anche arrivare al Governo per far sì che la NAsPi venga modificata, e questo al fine di determinare un trattamento in ogni caso non inferiore a quello previsto dalla vecchia ASpI, per evitare qualunque forma di perdita, sia economica che professionale. E per contrastare gli effetti della nuova riforma. Tutto quello che si chiede e che si sottolinea è di non sminuire mai i lavoratori e il loro impegno per migliorare la qualità dei servizi offerti, e il Governo, si sa, nient’altro è che un riflesso di quanto accade nella comunità.

Domenica 5 Giugno, presso la suggestiva Torre del Molino d’Ischia Ponte, si è esibita l’orchestra di “Ischia in Itinere”

IL CINECONCERTO: PROIEZIONI A SUON DI MUSICA • di Cristina Migliaccio

I

SCHIA - Musica e cinema sono due arti strettamente collegate tra loro e la fondazione di “Ischia in Itinere” pone omaggio a questo legame realizzando, con il supporto del laboratorio orchestrale, il Cineconcerto. Nella prima serata di Domenica 5 Giugno, mentre i membri dell’orchestra ripassavano le ultime note prima dell’esibizione, un pubblico composto da famiglie, amici e curiosi ha potuto osservare le striature del tramonto che s’intrecciavano con il Castello Aragonese, stando semplicemente seduti nel giardino della Torre del Molino. La location, messa a disposizione dal comune di Ischia, ha accolto con forti applausi l’orchestra guidata dal Maestro Francesco Del Deo, che

all’imbrunire ha dato il via all’evento. Grazie al supporto del proiettore, sequenze di dieci film si sono susseguite davanti agli occhi, ripercorrendo le orme di un cinema nazionale e internazionale: si passa dalle scene storiche di “Il buono, il brutto e il cattivo” di Sergio Leone a quelle drammatiche di “Romeo e Giulietta” del regista Franco Zeffirelli; si spazia tra i classici come “La vita è meravigliosa” di Frank Capra, ci si aggira negli anni ’80 con “Nuovo cinema paradiso” di Giuseppe Tornatore, ci si ferma persino ad Ischia con una delle scene di “Il talento di Mr. Ripley” ad opera di Anthony Minghella e infine ci si fa tornare il sorriso con “I pirati dei Caraibi” e “Colazione da Tiffany”. Ma il vero spettacolo non è quello apprezzato con la vista, bensì con l’udito. Perché è

proprio lì, sulla sinistra, che si sta compiendo la magia: ad ogni vignetta raffigurata sullo schermo, si concatenano centinaia di suoni provenienti dall’orchestra, la quale fornisce con abilità meravigliose melodie che spaziano dalla felicità alla tristezza. È talmente suggestivo il lavoro dei musicisti che osservare le sequenze diventa superfluo, se si ha una conoscenza superficiale della pellicola: l’orchestra è catturata nel

film e di conseguenza lo è lo spettatore, che seduto dalla propria postazione è quasi indeciso se soffermarsi sul film o sulla musica. Ma poi lo capisce e i suoi occhi non si staccano più dagli strumenti. Dopo circa cinquanta minuti, l’esibizione termina tra fiori, applausi e tanti sorrisi. L’orchestra riceve le congratulazioni da un pubblico in festa e dalle organizzatrici dell’evento nonché pilastri della fondazione, quali Pina Trani, Mela-

nia Mormile e Pina Conte. Il gruppo protagonista, diretto dal maestro Francesco del Deo, è stato così composto: ai Violini Assia Arcamone, Dina D’Acunto, Giovanna Caccavallo, Emanuela Taliercio e Pina Trani; ai Violoncelli Sara Maestripieri e Ciro Iacono; alla Viola Liliya Patulyak; ai Flauti traversi Gabriella Monti, Gioele Di Leva e Daniele Greco; ai Clarinetti Leonardo Del Deo e Marco Cocule; ai Sax contralto Antonio Di Meglio e Alessandro Ferrandino; al Sax Tenore Emanuele Barile; alla Tromba Aniello Di Meglio; al Trombone Angelo Di Meglio e alle Percussioni Piero D’Ambra. «L’idea del Cineconcerto nasce dal fatto che la fondazione è sempre alla ricerca di nuovi progetti e iniziative da realizzare» ha affermato Pina Conte, uno dei volti di “Ischia

in Itinere”. «Quest’anno abbiamo pensato di proporre il Cineconcerto, una bella idea anche se molto difficile da realizzare per via del sincrono tra musica dal vivo e immagine. Nel nostro piccolo, siamo contenti del risultato ottenuto». Ma a riempire d’orgoglio l’organizzatrice sono soprattutto i giovani talenti che hanno lavorato e continuano a lavorare sulla propria passione. «I ragazzi sono formidabili, così pieni d’entusiasmo. Ed è proprio a questo che mira la nostra fondazione: formare, ma soprattutto coinvolgere i giovani», ha concluso Pina. Un esperimento riuscito, quello del Cineconcerto, e che probabilmente potrà essere riproposto in altri sedi dell’isola per coloro che sono mancati a questo primo assaggio di intrattenimento estivo.


redazione@corrieredellisola.com

5

PRIMO PIANO •

16 - 22 Giugno 2016

È stata, finalmente, esperita la gara per l’affidamento dei servizi contro la violenza di genere

“NON da SOLa”: aNchE ad iSchia

LO SPOrtELLO aNtiViOLENZa durante il convengo sulla violenza di genere, organizzato dal Rotary Club, presso l’hotel Re Ferdinando di Ischia, infatti, spiegò che il progetto in questione avrebbe previsto non solo una campagna di sensibilizzazione sulla violenza di genere, ma anche la creazione di uno sportello donna ubicato nei locali del Comune di Ischia e che, attivo almeno tre giorni a settimana, sarebbe stato provvisto di uno psicologo, avvocato e assistente sociale al fine di seguire gli eventuali

• di Sara Mattera

I

SCHIA - Strangolata e bruciata viva a soli 22 anni dall’ex fidanzato. Così è stata uccisa la giovane romana, Sara Di Pietrantonio, lo scorso 29 Maggio. Un atto di violenza inaudita, perpetrato ai danni di una donna, l’ennesimo dei tanti di cui quasi quotidianamente ci da informazione la stampa nazionale. Dagli inizi del 2016, infatti, almeno una sessantina sono state le donne uccise brutalmente dai propri fidanzati, compagni, mariti, o anche semplici sconosciuti. Il tragico bollettino del femminicidio, dunque, aumenta sempre di più, insieme ad episodi di violenza di genere, consumati entro le mura domestiche.E, In questo calderone, anche la nostra isola, purtroppo, non è esente dal fenomeno .Qualcuno, forse, ricorderà dell’episodio occorso nel lontano 2013 a Lacco Ameno, quando un domenicano venne arrestato dopo aver tentato di uccidere la moglie o del uomo che, nel 2014, divenne protagonista della stampa locale dopo aver picchiato la compagna a seguito di una violente lite domestica. Ed è proprio per evitare il ripetersi di siffatti incresciosi episodi di violenza sulle donne che, da tempo, anche sulla nostra isola si sente la necessità di una maggiore sensibilizzazione alla problematica non solo attraverso eventi, convegni e manifestazioni, ma anche con azioni concrete. Non

a caso, proprio in queste ore, dagli uffici del Comune di Ischia, giunge la notizia che è stata finalmente esperita la gara per l’affidamento dell’attuazione del Progetto “Non da sola, spegnere il silenzio e accendere il cambiamento”. Il bando di gara in questione, era stato avviato nei mesi scorsi, mentre l’approvazione del progetto risale a più di un anno fa. Era , infatti, il 2014, quando il Comune di Ischia, rispose alla chiamata della Regione Campania che diede la possibilità ai Comuni dell’area flegra di ottenere risorse economiche per la realizzazione di centri antiviolenza, con il supporto dell’Asl. E fu di circa 50 mila euro il finanziamento che,in quell’anno, Ischia ottenne, insieme ad altri 23 comuni campani. A due anni dal bando regionale, dunque, per Ia

nostra isola la possibilità di aver un proprio centro antiviolenza diviene una realtà sempre più concreta. L’affidamento dei servizi per il progetto “Non da sola” , è stato assegnato, infatti, almeno ora, in via provvisoria, alla Cooperativa Sociale Kalimera, cooperativa ischitana che da dieci anni è attiva sul territorio di Ischia attraverso la realizzazione di attività sociali e culturali che interessano grandi e piccini. Finita questa fase preliminare, dunque, si attende, ora, solo affidamento definitivo dei servizi e una maggiore definizione dell’organizzazione del progetto, le cui linee generali, in verità, sono già state anticipate, nel Novembre scorso, dalla dottoressa Rosanna Ambrosino, assessore delle pari opportunità del Comune di Ischia. La Ambrosino,

casi di donne isolane maltrattate. Il progetto, comunque, dovrebbe prevedere anche l’istituzione di una sorta di casa accoglienza con 2 posti letto. L’obiettivo, insomma, è quello di implementare sul territorio locale servizi che siano in grado di affrontare, in modo adeguato i casi di violenza di genere . Arrivati, quindi, a questa fase decisiva, non ci resta che attendere soltanto gli step finali e poi, anche Ischia, avrà finalmente, il suo sportello antiviolenza.

PARTECIPA ANCHE TU ALLA FESTA DELLA MUSICA, FESTA DI TUTTE LE MUSICHE… Nata nel 1982 con l’iniziativa del Ministero della Cultura Francese, e da allora non contenta di rendere la pratica musicale visibile, la Festa della Musica è diventata un autentico fenomeno sociale. Concerti gratuiti, valore del gesto musicale, spontaneità, disponibilità, curiosità, tutte le musiche appartengono alle Festa. Dilettante o Profes-sionista, ognuno si potrà esprimere a modo suo, la Festa della Musica appartiene prima di tutto a coloro che la fanno. L’evento, promosso nell’isola d’Ischia dall’Associazione Pro Casamicciola, è patro-cinato da: Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo, SIAE, Comune di Lacco Ameno. Per il diciottesimo anno consecutivo l’Associazione Pro Casamicciola Terme pro-muove sull’isola verde l’evento internazionale domani, martedì 21 giugno 2016, dal-le 16.30 alle 19.30 presso Villa Arbusto in Lacco Ameno. Spazio dedicato soprattutto ai giovani studenti di Musica.

NUOVA GESTIONE

• VENDITA GAS IN BOMBOLE • COMODATO D’USO E INSTALLAZIONE GRATUITA • SERBATOI GAS PER USO INDUSTRIALE E CIVILE

PASSA A ENERGAS,, IN OMAGGIO REVISIONE GRATUITA IMPIANTO GPL SERBATOIO GPL IN COMODATO D'USO, contattaci per un sopralluogo e una consulenza gratuita

PEPPE


6

• PRIMOPIANO

16 - 22 Giugno 2016

www.corrieredellisola.com

Ama la carne ma prepara pesce per gli isolani, che accettano le sfide e cercano nei suoi piatti l'innovazione senza rinunciare mai alla tradizione.

“a POrtata di ritMO” • A cura di Salvatore Rullo, Event Manager del Brand Sorriso Resort & Spa & Oasis

“Direi proprio di si. A volte basta poco per trasformare un piatto noto in un turbinio di emozioni per il palato” Camillo Grosso presenta la sua cucina e il suo mondo, aprendoci le porte dell'Oasis, al Sorriso Thermae Resort & Quando hai capito che questa era la tua strada? Spa “Frequentavo il Liceo, e cucinavo spesso per la mia famiglia. Da quel momento non mi sono Ventinove anni e l'esuberanza di un adolepiù fermato, ho sperimentato e giocato, imscente, irriverente e creativo, ma perfezioparato il rispetto del lavoro e delle gerarchie. nista sul lavoro. Camillo Grosso, Chef ExeOsservato da vicino quello che sapevo sarebbe cutive presso l'Oasis e il Sorriso Thermae diventato il mio mondo” Resort&Spa non ne ha per nessuno. Formazione, approfondimenti, quanto vale Ci dice di preferire la carne al pesce, e che per questo motivo ogni piatto di mare rappre- l'aggiornarsi in questa materia? senti un po' una sfida per lui, una scommessa “Tantissimo, ho da poco concluso un corso con contro il suo stesso palato. Convincere gli altri il grande Gualtiero Marchesi che mi ha aiutaad amare sapori normalmente non apprezzati, to a crescere sempre di più. La mia “brigata” mi segue in questi corsi, quasi sempre porto è un po' un gioco per lui, che così trasforma, inventa e scompone tutti gli elementi del piat- con me un'altra persona”. Oasis, una parola per quante definizioni? to pur di accontentare i suoi commensali. “L'Oasis con il Sorriso mi da la possibilità di Chef, la cucina: una passione o una vocazioesprimermi al cento per cento. La famiglia ne? Impagliazzo ha avuto il coraggio di conse“Ho solo ventinove anni, di esperienza ne ho gnarmi l'immagine dell'azienda dandomi la fatta, ma ho saputo collaborare con i migliori possibilità di evolvermi e liberare la mia creChef dell'Isola d'Ischia e non. Da Nino di Costanzo ho imparato l'arte dell'eleganza, il non atività in questa cucina. Ogni giorno elaboro, mettermi in mostra dando spazio alla cucina e creo e motivo il mio staff, dando così slancio ad una cucina che piace al turista ma anche non alla vanità. Negli anni ho fatto della mia all'isolano” passione una vocazione, tanto da dedicare al Isolani che si sposano qui, ma che amano anmio lavoro tutto me stesso”. che passare delle serate diverse Cosa predilige la tua cucina? “Certo. La parte migliore dell'isolano è la sua “Amo sperimentare la cucina molecolare, continua ricerca di nuove sfide, cosa che si la scomposizione del piatto e l'eleganza dei rispecchia anche in cucina. Molti vengono qui colori da accostare sono un mio plus irrinunanche solo per assaggiare la novità del mociabile. Ma tutto questo non sarebbe possibile mento, e questo è per me motivo di orgoglio e senza l'amore per la mia terra e per le sue motore della mia immaginazione” materie prime” Cosa vedi nel tuo futuro? Cucina moderna ma tradizionale allo stesso “Una crescita costante, abbinando alle mie tempo? conoscenze continue evoluzioni, per soddisfare

i palati più esigenti ed emozionare. Vi aspetto all'Oasis!”


redazione@corrieredellisola.com

16 - 22 Giugno 2016

PRIMOPIANO •

7

Venerdi 3 giugno, presso la sala conferenze dell’Albergo della Regina Isabella, si è tenuta la presentazione del programma della VI edizione di “Torri in festa Torri in luce” che si svolgerà dal 17 al 26 giugno

Procida racconta: il nuovo festival del libro sulla piccola isola di Arturo Dall’8 al 11 Giugno la caratteristica isola ha ospitato la nuova edizione di “Procida Racconta”, ideata dalla scrittrice Chiara Gamberale e supportata da sei scrittori in cerca di personaggio e la casa editrice Nutrimenti. • di Cristina Migliaccio

P

ROCIDA - Prendete un’isola fatta di piccole stradine, palazzi stretti e antichi e la meravigliosa tavolozza blu del mare che riflette i colori pastello del paesaggio. Uniteci il profumo di carta e inchiostro, in una piccola libreria chiamata Nutrimenti, con sei scrittori in cerca di personaggio e una direttrice artistica carismatica e vitale: ProcidaRacconta torna a riempire le stradine isolane con una seconda edizione, a cura di Chiara Gamberale - definita da Andrea Palombi della casa editrice Nutrimenti «la madrina e l’anima del Festival» - che accompagna sull’isola i suoi sei ospiti scrittori. Tre appuntamenti in libreria per parlare dei loro libri. Un ultimo, grande, appuntamento alla Chiesa di Santa Margherita, che trionfa dall’alto sulla baia graziosa immersa nelle tante piccole

luci della notte. Silvia Nucini e Simona Sparaco parlano di ragione e sentimento nel primo appuntamento; Errico Buonnano, Nicola Lagioia e Francesco Pacifico si chiedono chi glielo fa fare, tutt’oggi, di scrivere nel secondo pomeriggio in libreria; e infine, Chiara Gamberale e Massimo Gramellini si lasciano tempestare di domande dalla sala gremita di persone, arrivate da ogni punto d’Italia pur d’incontrarli. Sabato sera l’emozione è tanta, forse troppa per chi di mestiere è abituato a scriverle le parole, anziché dirle ad alta voce; ma soprattutto perché lì, in carne ed ossa tra la folla, è seduto il loro protagonista, che ascolta la propria storia narrata da qualcun altro. Dopo il collegamento di Gramellini con “Che fuori tempo che fa” e Fabio

Fazi, l’evento apre le danze. Risa e lacrime tingono la serata di emozioni calde, accompagnate dal supporto musicale della Pro Music che intervalla i racconti inediti degli scrittori. Lagioia racconta del medico del carcere procidano, Pacifico delle avventure in mare del suo capitano, Sparaco della giovane ballerina e del destino so-

una libreria che anziché chiudere, apriva qui a Procida. Sono molto emozionata per tutto il supporto che abbiamo ricevuto quest’anno». I racconti, che sono stati elaborati dagli scrittori durante la loro settimana di permanenza sull’isola, verranno raccolti in una pubblicazione a cura della casa editrice Nutrimenti

speso dell’ospedale, Buonanno del suo amore per l’arzilla e centenaria Titina, Nucini del suo fabbro e infine Gramellini della coppia sposata da ben cinquant’anni. La Gamberale saltella da un punto all’altro della sala, con un sorriso che le brilla negli occhi nel vedere il suo progetto vivere di applausi e buona qualità. «Questa, come tutte le cose, è partita da un’idea nata una sera alla Corricella, dopo la presentazione del mio romanzo “Per dieci minuti” qui in libreria» ha spiegato la Gamberale il primo giorno del Festival. «Tutto è nato per festeggiare

e vedranno la luce a partire dal mese di Agosto. Un’idea originale e meravigliosamente orchestrata, quella di ProcidaRacconta che ha visto il supporto dell’assessore Nico Granito, del direttore della libreria Nutrimenti Andrea Palombi e del suo staff. Un supporto necessario a realizzare un festival dedicato al mondo della letteratura che ogni giorno si arricchisce di nuove penne, molte delle quali trascurate ed è grazie a iniziative culturali come ProcidaRacconta che, nel piccolo, si può ottenere un risultato meravigliosamente grande.


8

• APPROFONDIMENTO

16 - 22 Giugno 2016

www.corrieredellisola.com

Doppio appuntamento in libreria, Venerdì 17 e 24

rOMOLO BiaNcO E iL SuO «iOdiPiÙ» Il primo romanzo di Romolo Bianco, artista e musicista nonché scrittore esordiente che intanto ci parla della sua storia e soprattutto della sua Napoli. • di Cristina Migliaccio

L

’arte è un privilegio che si manifesta in modi differenti e chi meglio di Romolo Bianco può saperlo? Conquistato il teatro e la musica, Romolo non vuole saperne di porre limiti alle proprie capacità e punta a una nuova avventura: quella dello scrittore. «Io nel cassetto avrò un centinaio di storie. Scrivo moltissimo ma non con l’ossessione di pubblicare, perché vedo la scrittura come una forma terapeutica per esorcizzare il mio passato» mi ha confessato tra una chiacchiera e l’altra, sottolineando come il processo di scrittura sia meraviglioso e al tempo stesso sfiancante. La penna di Romolo, edita Tullio Pironti, ricalca le strade di una periferia napoletana in cui le persone vivono il loro dramma peggiore: la vita quotidiana. Afflitti da questo male incurabile, i protagonisti riempiono le pagine della loro Napoli ed è componendo questo mosaico agrodolce

che l’autore presenta la sua visione della città d’origine. In vista delle due presentazioni isolane, che si terranno questo Venerdì 17 presso la Libereria in Via Marina di Forio e Venerdì 24 presso l’Hotel Don Felipe in Via Nuova Cartaromana d’Ischia (entrambe alle ore 19:00), ho letteralmente divorato il romanzo di Romolo che mi ha trascinato per circa sessan-

ta minuti in un universo che sembra lontano ma in realtà è più vicino di quanto sembra. Con la curiosità tipica di un lettore, ma con la possibilità di poter fare domande, ho avuto il piacere di poter chiacchierare con lo scrittore. Com’è nato questo romanzo? «Il romanzo nasce da un’esigenza: quella di voler rappresentare una periferia di-

ECOGEA Servizi per l’ambiente

versa da quella che si vede in giro, che non spettacolarizza il male ma i suoi aspetti più tristi, dolci, poetici, malinconici. Io vengo da Casoria, in provincia di Napoli, quindi i luoghi del mio romanzo appartengono ai luoghi della mia formazione. Pur facendo spettacoli in tutto il mondo portando la canzone napoletana con me, la scrittura è sempre stata legata a quello

che artisticamente sono. Scrivere per me è forse la prima manifestazione di quello che sono. Accanto a una Napoli bianca, oleografica, come può essere quella del sole, del mare, della pizza e del mandolino, e accanto a una Napoli nera, rappresentata dalla Gomorra, io pongo una Napoli grigia, quella periferia che non fa notizia, che vive i suoi drammi minori che però sono ascrivibili non solo alla periferia di Napoli ma anche a quelle di altre città. I personaggi diventano periferia di loro stessi. La mia è una periferia dell’anima, esistenziale». Ti sei ispirato a qualcuno per i personaggi? «I personaggi sono tutti veri, sono la faccia della mia formazione, della mia adolescenza. Io vengo da un mondo degradato, dove la vita è sempre stata vista da una finestra appannata. La vita mi ha concesso la chance di poter girare il mondo, quindi cercare di trovarmi in posti molto belli, molto ricchi di cose da dire e da fare, ma io vengo dai muri scadenti, pieni d’infiltrazioni, dove l’umidità diventa protagonista di ogni cosa. I personaggi hanno sempre fatto e faranno sempre parte della mia immaginazione. Chi scrive ovviamente cerca sempre di

diluire con la fantasia quelle che sono le tinte reali, ma nel mio romanzo c’è molto di vero, di vissuto». Ad un certo punto nel romanzo parli di Alberto che si accontenta. A te è mai successo, di doverti accontentare nell’ambito della tua carriera? «No. Ho sempre cercato di portare avanti una coerenza di fondo. Non mi sono accontentato mai. Ho sempre fatto quello che pensavo fosse giusto in quel momento della mia vita. Io sono quel genere di persona che se si accontenta, muore piano piano. Ho un senso di libertà molto forte. Cerco di portare avanti con coerenza quello che penso». Parliamo del finale, evitando spoiler: era già premeditata come scelta o è venuta di conseguenza? «Il finale è nato dai personaggi stessi. Spesso mi sento come una sorta di regista che vaga nella mia testa e cerca i personaggi giusti, gli stessi personaggi che poi scrivono la loro storia piano piano; sono loro che si rivelano, io non aggiusto nulla. Il finale era necessario così come è avvenuto, perché devono perdere tutti. Io sono innamorato dei personaggi che perdono, tutti dovevano scomparire».

CENTRO SPORTIVO



PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com

Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce

Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 centrosportivobaranodischia@gmail.com www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

Mi spieghi la scelta del titolo “Iodipiù”? «Il titolo è un sottofondo, è un coro di tutti i personaggi della storia. “Iodipiù” perché tutti volevano qualcosa in più, volevano una vita diversa. La frase che dice Lino ad Anna - «Ti amo», «Io di più» - in realtà può essere il grido di dolore di tutti. La risposta di Lino può essere intesa come una sorta di coro greco, dove tutti i personaggi quasi sottovoce dicono «iodipiù», io così li immagino. Sono personaggi che avrebbero voluto un gettone in più da poter usare in questo gioco strano e meraviglioso che è la vita». Napoli è una componente

9

RUBRICHE •

16 - 22 Giugno 2016

protagonista del romanzo: anche questa è stata una scelta premeditata? «Forse io ho un’idea di Napoli diversa da quella che hanno in molti. Per me, la periferia e Napoli stessa parlano in un linguaggio – volendo scegliere un termine musicale – fadista, legato alla malinconia dei muri, delle strade. La Napoli raccontata in “Iodipiù” è una Napoli che vive il degrado, ma ne metto in evidenza gli aspetti poetici e malinconici. È una sorta di apologia di questa sensazione di essere sempre non protagonisti. La mia periferia non è al centro di niente ed è al centro di tutto. La mia città è diventata

protagonista di questa storia come una madre anziana che vuole abbracciare sempre i suoi figli, quasi come una spettatrice passiva di un destino già segnato. È come se io avessi abbracciato Napoli con tutti i suoi disagi e le sue problematiche, mettendo in luce proprio la bellezza della mediocrità, la bellezza di chi non vince mai. Pasolini parlava del “sacro poco” che le persone vivono ogni giorno e che al suo interno ha un dramma universale che è il dramma stesso di vivere. Questo è il senso di “Iodipiù”». C’è un’altra città che vorresti rendere protagonista dei tuoi romanzi come Napoli? «Sì, Lisbona. Mi piacerebbe descriverla dal mio punto di vista. Penso a Pessoa, penso al fado, a Mariza che è una cantante di fado, penso ad Amalia Rodrigues. Penso a Napoli fadista e Lisbona scugnizza, con la maschera di Pulcinella. Due facce, due sorelle di una stessa madre, una fusione di culture. Il sud ha un suo modo di essere che è unico». Ti potremmo rivedere qui a Ischia? «Io vengo spesso a Ischia, ho anche casa qui e dovrei prendere parte ad alcuni eventi qui sull’isola. Cercheremo di far sentire “Napolide” (un recital di canzoni classiche napoletane a cura dell’autore, nda) anche qui». Nel frattempo, noi ci faremo bastare gli appuntamenti in libreria.

CINE…AMADO A CURA DI CRISTINA MIGLIACCIO

AL CINEMA CON GIOVANNA BALLIRANO Tutti hanno un film preferito. Quello di Giovanna racconta di un amore vissuto in bianco e nero, tratto da un romanzo e reso pellicola da un celebre regista italiano: “Le notti bianche”.

L

a storia di Mario e Natalia nasce nel lontano 1848 come un racconto breve di Fëdor Dostoevskij, ma è con l’intervento di Luchino Visconti che nel 1957 ne arriva la trasposizione cinematografica: “Le notti bianche” è la storia di un uomo che s’invaghisce del cuore di una donna, purtroppo già occupato da un altro. A parlare del film è stata Giovanna Ballirano, giovane talento della nostra isola che di recente ha viziato gli occhi dei curiosi con la sua mostra “Island on dress” presso la suggestiva Torre del Molino in Ischia Ponte. «È un film in bianco e nero fuori dal tempo, mi ha trascinato in un'altra atmosfera. Le scene lente mi hanno portata indietro di 50 anni. Nonostante sia un film di un'epoca così distante dalla mia, non ho potuto fare a meno di rimanere incollata allo schermo» ha spiegato Giovanna, per poi introdurre la trama del film. «La storia è ambientata a Livorno. I protagonisti sono Mario, un giovane impiegato, e Natalia, una dolce ragazza bionda. Mario viene colpito subito dalla bellezza di Natalia e cerca di incontrarla tutte le sere. Ma Natalia ha in testa e nel cuore un altro. Prima della partenza, quest’uomo le aveva promesso che sarebbe tornato dopo un anno e lei in risposta gli aveva confidato che lo avrebbe aspettato. I due si sarebbero dovuti incontrare nello stesso posto, un anno dopo. Natalia vive nell'attesa e Mario cerca in tutti i modi di dissuaderla, convinto che l'altro non sarebbe mai tornato. Natalia, sempre più impaziente e sempre più certa del suo amore, chiede a Mario di consegnare una lettera in cui richiede all’amato ormai tornato in città di incontrarsi, ma la gelosia (e l’amore) di Mario lo porteranno a distruggere la lettera anziché spedirla. Questa azione però lo fa sentire in colpa e la sera successiva cerca di evitare Natalia, che invece non vede l'ora di incontrare l'uomo di cui è sempre stata innamorata. Nell'attesa vanno a ballare e Mario si illude di averla distolta dalle sue speranze». Marcello Mastroianni e Maria Schell sono gli interpreti dei due protagonisti, Mario e Natalia. Lui, un uomo passionale travolto da sentimenti contrastanti; lei, una donna piegata al sottostare di un cuore che batte, forse, per l’uomo sbagliato. Giovanna vuole raccontarci una scena che l’ha colpita particolarmente: «Il momento in cui i due amanti si promettono di vedersi l'anno successivo» citato anche sopra. «In fondo l'attesa a volte è migliore dell'attimo stesso». Per concludere, Giovanna si rivolge a chi non ha mai visto questo film: «Consiglio di ritagliarsi due ore di tempo, di sedersi sul divano con una ciotola di popcorn, di staccare il cellulare, internet e social e di godersi lo spettacolo». Del resto, per sapere chi otterrà il cuore di Natalia, dovrete per forza vederlo. Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

Concedetevi la pausa che PREFERITE!

La Stuzzicheria Tel: 081.333.4579 lastuzzicheriaischia@libero.it Via Fondo Bosso, 180 80077 Ischia (NA) (Vicino Stadio Mazzella)

Panetteria Pizzetteria Rosticceria Paninoteca

Snack bar Salumi & Formaggi Pasticceria Crepes

Area Bambini Locale per feste Area svago Biglietti Ischia calcio


10

• sport

16 - 22 Giugno 2016

www.corrieredellisola.com

I gialloblu, retrocessi in Serie D ma con una residua speranza di ritornare in Lega Pro, devono ancora riorganizzarsi in ottica societaria. Così si rischia grosso

ISCHIA, FUTURO TUTTO DA SCRIVERE TRATTATIVE ANCORA IN ALTOMARE • dalla redazione sportiva

L

e nubi tardano a diradarsi. In casa Ischia Isolaverde il futuro è ancora un’incognita, soprattutto dopo la pesante mazzata dell’esclusione dalla prima selezione dei ripescaggi in Lega Pro. La società ha bisogno di forze fresche per partecipare alla Serie D e sperare in un (difficile) reintegro in terza serie: le trattative, però, stentano a decollare e, così, si rincorrono le voci che parlano di cessione del titolo in terraferma e, perfino, di fallimento. Dalla terraferma si registra sempre il timido interessamento di un gruppo sparuto di imprenditori, che però si erano mossi prima della pesante mazzata della Lega che ha escluso l’Ischia dalla prima selezione dei ripescaggi; sull’isola, invece, l’interessamento c’è sempre da parte di imprenditori con una certa disponibilità e di appassionati dei colori gialloblu, ma possiamo tutt’altro che parlare di trattative ben avviate. Dal canto suo la società – che ha dato mandato all’avvocato Emanuele Di Meglio di fare da tramite per eventuali trattative – nei prossimi giorni dovrebbe tenere una conferenza stampa ed esporre, speriamo in maniera esaustiva, lo stato dei bilanci e delle casse gialloblu. In ogni caso, tra ricapitalizzazione e debiti, la cifra dovrebbe superare e non di poco il mezzo milione di Euro. Lo scenario, insomma, si presenta tutt’altro che tranquillizzante. Le trattative non conoscono l’accelerata tanto attesa e qualche avvoltoio dalla terraferma potrebbe spostare i propri interessi proprio sull’Ischia, sperando in una cessione del titolo. Si parla soprattutto di personaggi che operano nell’area puteolana, personaggi che hanno messo nel mirino l’Ischia nei primi giorni di giugno – supportati anche da presunti ex amici gialloblu – ma che poi hanno spostato le loro attenzioni verso altri lidi e categorie minori (Eccellenza e Promozione). Dalla terraferma, però, – addentrandoci più nel napoletano – continuano ad arrivare indiscrezioni di personaggi interessati al titolo gialloblu. I nostri cugini campani,

infatti, sanno bene che, in caso di mancata riorganizzazione e di mancata risposta da parte dell’isola, i vertici dell’Ischia potrebbero anche optare per la cessione del titolo. Attenzione, però, perché c’è un “ma”, anche bello grosso, che sembra essere arrivato anche alle orecchie degli interessati della terraferma: il calcio è spesso e volentieri politica e uno “scippo” nell’anno delle elezioni amministrative sembra essere l’ultima delle ipotesi contemplate negli uffici di Via Iasolino. Insomma, nonostante qualcuno speri di specularci, la netta impressione è che la cessione del titolo non ci sarà e non solo perché parliamo di una prospettiva che metterebbe gli eventuali compratori al cospetto di spese aggiuntive probabilmente eccessive e non convenienti per la Serie D, tra ricapitalizzazione e debiti. Per questi motivi e non solo, per essere tutti (o quasi) contenti, la speranza è che – senza fare scherzi, senza scippi, esili e quant’altro – i vertici gialloblu riescano a trovare un’intesa con eventuali soci e imprenditori isolani. Tra trattative e indiscrezioni, ci sono ancora incognite sul reale stato delle casse e del bilancio dell’Ischia Isolaverde. Prima di entrare in campo e rimetterci quattrini, eventuali nuovi soci vorranno vederci chiaro dopo annate segnate da gestioni quantomeno discutibili e del più classico degli scaricabarile quando si parla di massa debitoria (la colpa

è sempre di chi è venuto prima...). C’è, chiaramente, anche l’esigenza di capire chi veramente comanda in casa gialloblu, alla luce di quote societarie che non cambiano padrone da anni e di qualche solito noto che – nonostante le classiche smentite – continua comunque ad esserci, sebbene dietro le quinte. Da chiarire, poi, anche le voci relative ad un eventuale rientro di Luigi Rapullino, ex presidente che ultimamente (e un po’ a sorpresa) viene dato nuovamente vicino all’Ischia. UNA SPERANZA, UN’ISCHIA TUTTA ISOLANA (O QUASI). I gialloblu – a meno di miracoli ed eventuali ricorsi in ottica Lega Pro – si preparano a partecipare al prossimo campionato di Serie D. Si parla di una spesa di 16 mila Euro a cui vanno aggiunti i 31 mila Euro per la fideiussione di 31 mila: insomma, costi contenuti rispetto alla prospettiva Lega Pro e dunque sicuramente alla portata di società tutt’altro che ricche. Qui, insomma, si potrebbero inserire gli imprenditori locali e gli appassionati ischitani vogliosi di fare calcio a Ischia: la speranza, così, è quella di rivedere finalmente una società all’insegna dell’ischitanità e, perché no, di qualche socio della terraferma intenzionato a riportare subito i gialloblu nel calcio che conta. L’ischitanità, poi, si potrebbe anche non fermare alla sola società. In campo

la squadra potrebbe essere rappresentata dai tanti talenti che il panorama ischitano ha proposto negli ultimi anni. Si potrebbe ripartire dai protagonisti della stagione d’oro del Barano: dai difensori Sirabella e Vincenzo Monti, dai centrocampisti Prestopino, Christian Esposito e Mario Sogliuzzo, fino ad arrivare agli attaccanti Cuomo e Savio. Dal Real Forio, invece,

potrebbero giungere i vari Mattera, Boria, De Felice e Fanelli, tutti giovani che al pari di Sirabella e altri baranesi sono stati tra i grandi protagonisti della Berretti dell’Ischia Isolaverde 201314. Poi come dimenticare i vari Luigi Mennella, Davide Trofa, Matarese e Varchetta in forza alla Nuova Ischia, oppure gente come Gerardo Rubino che in Serie D potrebbe fare letteralmente

la differenza. Giocatori, questi, che potrebbero fare bella figura tra i Dilettanti e che, allo stesso tempo, con il giusto supporto di elementi dalla terraferma, potrebbero risultare pedine fondamentali anche in Lega Pro. Comunque andrà, insomma, l’Ischia deve tornare a parlare ischitano, sul campo e fuori. Un sogno irrealizzabile?

Aquilotti premiati a Nola: Monti, Sogliuzzo e Savio nella Top 11. Trofeo anche per Mr. Billone Monti

BARANO, 4 PREMI PER UNA STAGIONE DA INCORNICIARE

La trionfale stagione del Barano ancora una volta premiata. L’eccezionale campionato di mister Monti ed i suoi ragazzi non poteva passare inosservato e ieri gli aquilotti hanno ricevuto l’ennesimo riconoscimento della stagione. A Nola, nella giornata di mercoledì, la Lega Dilettanti ha premiato le eccellenze della scorsa stagione. Il Barano ha fatto incetta di premi: gli aquilotti sono stati premiati come squadra vincitrice dei play off; Pasquale Savio ha ottenuto un riconoscimento come vice capocannoniere del girone B della Promozione, nonché si è classificato nella Top 11, così come Vincenzo Monti e Mario Sogliuzzo. Premiato anche mister Monti che ha ricevuto il premio, assieme a Nutolo dell’Afragolese, di miglior allenatore dell’anno.


redazione@corrieredellisola.com

sport •

16 - 22 Giugno 2016

11

voLLeY, PLAY-off SerIe C. gli alligatori vengono battuti con onore dal marcianise nella terza gara degli spareggi

ISCHIA PALLAVOLO FINISCE IL SOGNO PLAY-OFF

L

’Ischia Pallavolo è tra le migliori squadre della Serie C maschile campana. Il dato certo è questo e non ci sono dubbi in tal senso, dopo una rincorsa entusiasmante che ha portato gli alligatori per la prima volta nella loro storia a disputare i play-off di categoria. Ad un passo dal sogno, ad un passo dalla Serie B. L’Ischia Pallavolo, però, si è dovuto arrendere sabato al cospetto del forte Marcianise, già qualificato alla fase finale. Davanti ad un avversario di gran valore, gli isolani hanno dato vita all’ennesima prestazione maiuscola, mettendo in grande difficoltà la compagine di Calabrese. Poco importa se sia giunta una sconfitta, la seconda di fila. Dopo il ko casalingo con il Net Volley gli isolani erano già stati costretti a dire addio ai propri sogni di gloria. Le ultime due partite, però, non possono cancellare le emozioni vissuti e, soprattutto, le gagliarde prestazioni che per settimane hanno fatto sognare i sostenitori di fede gialloblù. Che l’Ischia Pallavolo arrivasse agli spareggi nobili era facilmente prevedibile, ma vedere gli alligatori accedere al secondo turno e mettere in difficoltà avversarie di gran valore avrà sbalordito più di qualcuno. L’Ischia Pallavolo conclude così la propria stagione, con un risultato decisamente lusinghiero: Di Iorio e compagni sono tra le prime sei squadre in Campania. E scusate se è poco. LA PARTITA. Umori ben diversi in campo: lo scivolone casalingo di giovedì scorso ha di fatto annullato le

speranze qualificazione degli isolani, dando il via alla festa del Marcianise, già alla fase successiva con un turno di anticipo. Gli alligatori arrivano in terra casertana con tanta rabbia e con la voglia di concludere nel miglior modo possibile la stagione, mostrando alla squadra del patron Sgueglia di non essere inferiore ad alcun avversario. Ed i gialloblù riescono a rendere la vita difficile a Capasso e compagni. In campo la gara è molto equilibrata, come dimostrano i quattro set giocati, tutti equilibrati e tirati sino alla fine. I primi tre set seguono un copione simile: il gran equilibrio dura dall’inizio fino alla parte conclusiva dei tre parziali. Le due avversarie giocano punto a punto, ma dopo aver superato il 20 punto il Marcianise, nei primi due set, conquista il successo sfruttando alcune ingenuità degli isolani. La risposta di Minichini e compagni non si fa attendere ed arriva puntuale nel terzo set, nel quale gli alligatori prevalgono per 25 a 23. Nel quarto set, l’Ischia Pallavolo va sotto di quattro punti. Fino al 18 – 14 la gara resta in bilico. Poi vi è l’allungo decisivo dei padroni di casa che compromette definitivamente le speranze di rimonta della squadra di Ciro Saturnino. Si conclude così una stagione trionfale. L’Ischia Pallavolo ha cullato, ed ancor prima vissuto, per settimane il grande sogno della B2. L’obiettivo adesso dovrà essere ripartire in vista del campionato futuro, facendo tesoro della preziosa esperienza compiuta.

PeSCA. A forIo L’eveNto orgANIzzAto DA ISChIAfIShINg. PreSeNtI SPortIvI INterNAzIoNALI

BIG GAME 2016, DoMENICA LA GrANDE pEsCA A IsCHIA Manca poco per il Big Game 2016, l’evento di pesca sportiva in programma domenica 19 giugno presso il porto di Forio e organizzato dalla Ischia Fishing. Parliamo di una manifestazione dal respiro internazionale che coinvolge la Federazione Italiana di Pesca Sportiva che fortemente lo ha voluto nei nostri mari. Presenti anche ospiti provenienti da diversi paesi, aspetto questo che mostra l’importanza di un evento che potrebbe attrarre anche turisti da ogni mondo. IL PROGRAMMA. Il Big Game, la cosiddetta Traina d’Altura, è da sempre la disciplina regina delle attività marittime in quanto insidia i grandi predatori e per questo da sempre raduna grandi folle di curiosi ed attira a se pescatori sportivi che necessariamente devo essere dotati di attrezzature ed imbarcazioni importanti. Storicamente la disciplina nasce proprio qui a Forio ed esattamente a poche centinaia di metri da Punta Imperatore: già alla fine degli anni 50 si praticava la pesca al tonno gigante con risultati che ancora oggi i pescatori dell’epoca raccontano. La competizione di svolgerà il 19 giugno prossimo con partenza delle imbarcazioni sia dal porto di Forio che da quello di Ventotene e rientro nel pomeriggio alla Marina di Forio, che sarà base logistica, dove saranno svolte poi le operazioni di pesatura del pescato e premiazione dei vincitori che insieme ai secondi e terzi classificati si guadagneranno il diritto di partecipazione al campionato italiano. A seguire la premiazione ci sarà poi un “galà party” per tutti i partecipanti e i sostenitori con un buffet ricco di tipiche pietanze ischitane e chiaramente il pescato della giornata che in parte sarà devoluto in beneficenza. Alla gara parteciperanno pescasportivi provenienti da tutta l’Italia, la Nazionale Italiana reduce dai campionati del mondo in Angola, e l’organizzazione si sta attivando affinché partecipino anche le Nazionali della Germania e Svizzera. Organizzazione alacremente al lavoro affinché l’evento abbia un grande impatto mediatico grazie alla presenza di corrispondenti della maggiori riviste ed emittenti televisive del settore e non. Al Big Game Ischia saranno presenti chiaramente i vertici della Federazione Italiana di Pesca Sportiva e delegati del CONI che si occuperanno della direzione tecnica ed in tale occasione è previsto un incontro federale nel quale si discuterà dell’eventuale assegnazione all’Asd Ischiafishing del prossimo campionato italiano Big game.

WeeK-eND ALL’INSegNA DeLLA mANIfeStAzIoNe orgANIzzAtA DALL’ASD ferrArISChIA

Go KArt, sABAto E DoMENICA A FoNDo Bosso

Tornano i go-kart sull’isola verde. Sabato 18 e domenica 19 giugno l’area di Fondo Bosso che circonda il palazzetto dello sport “Taglialatela” e lo stadio “Mazzella” farà da location per la manifestazione “È tempo di Kart”, organizzata dall’Asd Ferrarischia. Su una pista di 400 metri si sfideranno una dozzina di piloti: sabato in programma le prove libere dalla 10 alle 19; domenica ancora prove libere dalla mattina, poi le qualifiche e infine la gara vera e propria a partire dalle 15.00.

GIOIELLI • BIJOUX • ACCESSORI MODA

TRÈSOR JEWELS & WATCHES

Via Alfredo De Luca 26 (di fronte Filiale Unicredit) _ ISCHIA PORTO Per informazioni e valutazioni 081.900733


12

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

16 - 22 Giugno 2016

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

16 - 22 Giugno 2016

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

13


14

• BY NIGHt a cura di Franco trani

16 - 22 Giugno 2016

www.corrieredellisola.com

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 081980009 | italclimadi-n.pavia@libero .it


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

16 - 22 Giugno 2016

15

Toro

Gemelli

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

Il proverbio che dice: “Chi nasce da gallina convien che razzoli”, non piace ad alcuno. Anche se nella stragrande maggioranza dice una grande verità. Nella vita, per avere successo oltre l’abilità occorre la capacità e grandissima volontà, ma se non hai anche un pizzico di fortuna rimani nell’aia.

Pochi lo sanno ma una delle tue caratteristiche è la curiosità. Tu guardi con attenzione come altri risolvono certe situazioni, le apprezzi, ti complimenti, ma alla fine fai sempre quello che ti dice la testa. Rischi raramente, ma quando lo fai tante volte ti gira bene. In tanti casi la “Dea” ti guarda con benevolenza.

Il tuo bisogno di vivere nuove esperienze è il tuo tallone di Achille. Non perché fai male, ma perché non metabolizzi sufficientemente le informazioni ricevute. Inoltre, anche se non sembra, sei infinitamente permaloso, basta poco per morire agli occhi tuoi. Su questo ci devi lavorare.

Cancro

Leone

Vergine

22 giugno - 22 luglio

23 luglio - 22 agosto

23 agosto - 22 settembre

“Occhio non vede cuore non duole”. Questo sei tu quando sei impegnato sulle tue faccende. Non vedi, non senti, non ti distogli neppure un attimo. Ecco perché normalmente fai bene il tuo lavoro. Però, quando non lavori, sarebbe meglio farla una “controllatina”. Il controllo non si demanda. ;)

“Chi lupo nasce non muore agnello”. Te ne stai per lungo tempo ad osservare, a scrutare, a studiare il campo di battaglia e niente fa capire quello che hai in testa. Poi, ad un certo punto, ti togli la pelliccia da pecora e ti mostri come sei nella realtà. Trattieniti e controllati perché ti si sta risvegliando l’Eros.

Se stai vivendo dei complessi di colpa non ti crucciare troppo perché la colpa non è tua. La tua è un’anima troppo nobile ma non può passare indenne in una palude dove, come dicevano i vecchi: “Il più pulito c’ha la rogna”. In un paese dove tutti rubano, a raccogliere una mela non è peccato.

Ariete 21 marzo - 20 aprile

Scorpione

Bilancia 23 settembre – 22 ottobre

Se riuscissi a controllare di più il tuo bisogno di protagonismo sicuramente vivresti meglio, anche nella tua vita sentimentale. Non puoi essere felice se tutto quello che ti circonda non è ragionevolmente bilanciato. Mai sopporteresti a lungo un rapporto insoddisfacente e povero di generosità. Ciao.

Capricorno 21 dicembre - 19 gennaio

Ce la metti tutta per vivere con serenità ma come dice l’adagio: “Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi”, c’è sempre qualcosa che va di traverso e non riesci mai ad essere totalmente soddisfatto. Perché vivi sempre con troppi pensieri in testa, cerca di essere più sereno altrimenti t’imbruttisci.

23 ottobre – 21 novembre

Sagittario

Hai probabilmente commesso da poco un’indelicatezza che se non recuperata, ti costerà cara. Non pensare sempre che quello che fai tu è il meglio del meglio e che gli altri non faranno mai a meno di te o dei tuoi servizi, perché non c’è cosa più sbagliata. Tu avrai successo solo se sarai più umile.

22 novembre - 20 dicembre

Devi approfittare di questo periodo perché per te potrebbe essere un periodo aureo. Non ascoltare nessuno, programma bene le cose studiandole nei minimi particolari, non parlare prima di fare. Metti in sesto il fisico anche con passeggiate di almeno 40 minuti e una più regolare e sana alimentazione.

ANNuNCI grAtuItI Giuseppe info 3336297206 € 400000,00 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Fitto Annuale: 2 piano Barano semiarredato; 2 Camera da letto, Salone con sogg. camino e ang pranzo, Cucina abitabile, 2 bagni,ampio terrazzo panoramico, riscald. autonomo. Tratt. Privata info: T: 081/18909154 - cell 393/2978307 • Fitto a Barano camera,ca meretta,bagno,cucina,terraz zo, molto luminoso Cell.338 5617851- 333 2221838 LAVORO • Cercasi commessa volenterosa full time marzo/ ottobre negozio souvenirs ischia porto Telefono 3474746952 • Realizzo lavori di grafica in photoshop, bigliettini da visita, cartellonistica, volantini, depliant di qualsiasi genere. Ottimi lavori a prezzi modici, contattatemi al 3929733181 • Ragazzo 21enne diplomato al nautico con brevetto di bagnino e certificazione inglese Cambridge cerca lavoro di qualsiasi tipo. 3421599490 Lorenzo. • SIGNORA 45 ANNI ESPERTA CERCA

19 febbraio - 20 marzo

20 gennaio - 18 febbraio

Hai una sensibilità molto particolare ed unica, ma se prima non chiarisci con alcuni familiari certe vecchie situazioni che ti stai trascinando e che ti affliggono l’anima da molto tempo, non riuscirai a decollare ed avere successo. Devi prendere il coraggio a quattro mani e vedrai che dopo andrà tutto bene.

Consiglio della settimana:

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

CASA • BARANO – FRAZ. TESTACCIO FITTASI APPARTAMENTO SEI POSTI LETTO PANORAMICISSIMO PER MESI DI LUGLIO – AGOSTO – SETTEMBRE PRENDERSI IN CONSIDERAZIONE ANCHE BREVI PERIODI E POSSIBILITA’ DI VENDITA DELLA NUDA PROPRIETA’ NO INTERMEDIARI 3479820466 • CASAMICCIOLA TERME in piazza bagni locale ottima posizione con ampio ingresso fronte strada fittasi uso commerciale . Prezzo conveniente TEL 3464070420 • Vendesi viletta 56 mq + 1600 mq ,3 vani, termocamino di tereno castagneto zona Cretaio vicino Il FOCOLARE € 270 000,00 info 3336297206, no perdi tempo • Vendesi intero fabricato due appartamenti circa 380mq zona 5m dal mare, corso pedonale Casamicciola Terme info 3336297206 euro 1250.000,00€, no agenzie, no perditempo • Affittasi periodo estivo attico 90mq+ due terazzi riva mare, corso pedonale Casamicciola Terme luglio e agosto per mese intero info 3383494122, no perditempo • Ischia Vendesi appartamento 100 mq ingresso indipendente zona Clinica S.G.

Pesci

Acquario

L’EspErIENZA E sErIEtÀ DEL Dott. BrUNo

E’ un po’ di tempo che le cose non girano come dovrebbero girare e questo ti crea non pochi disturbi, anche di origine fisica. Se vuoi vivere con meno ansie è ora che programmi meglio non il tuo futuro, ma il tuo presente. Dedica più tempo per migliorare il fisico e opera per vivere più serenamente.

“Come la prenderemmo se sapessimo che all’interno dell’Iliade e dell’Odissea ci sono delle corrispondenze Bibliche straordinarie?”

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

LAVORO COLLABORATRICE DOMESTICA O ASSISTENZA ANZIANI SOLO MATTINA TEL 3387285084 • CERCO LAVORO COME DOG-SITTER (SOLO NEL WEEK-END SABATO E DOMENICA) X INFO = 3314740459 • Stiamo cercando Persone inserite nel mondo dello sport, professionisti e amatori, interessate a fare della loro passione una fonte di guadagno e RENDITA mensile. Provando da prima e poi creando e assistendo una base di clienti. Info al 3476460975 no anonimi • PARRUCCHIERE LELLOEQUIPE CERCA LAVORANTE FONISTA 3473543262, 081 99 52 88 • Ragazzo ,studente sedicenne di scuola alberghiero cucina. Cerca lavoro come prima occupazione come aiuto cuoco volenteroso ed educato. Tel. 081901714 cell. 3772599135 AUTO, MOTO, BARCHE • Vendo Honda SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1200,00 Tel. 3475532887 • Vendo il casco da moto AIROH uomo taglia XL nuovo, mai indossato, con la scatola e sachetto originale,

color nero e arrancione, lucido, con visiera Euro 85 isola Ischia. info 3336297206 • Vendo Honda SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1200,00 Tel. 3475532887 • Vendesi per motivi di trasloco all’estero WV golf 1,6 td 105kv7 highline+opzional come nuova con 1200km luglio 2013 con estenzione di garanzia fino 4 anni o 80 000km cambio automatico, fari bixeno, parkassist, sedili riscaldabili+conducente massagiante,vetri oscurati, sensori di parcheggio e altro info 3336297206 € 26.500,00, no perditempo LEZIONI • Si impartiscono accurate lezioni di ripetizione per tutte le materie per ragazzi di scuole elementari e scuole medie. Prezzi modici ANTIcrisi! Tel. 3477439926 ZONA ISCHIA • Si ricerca ragazzo/a per doposcuola per studenti 5° liceo scientifico pomeridiano in zona Forio. Fondamentali ottima conoscenza Chimica, Fisica, Matematica, Latino e inglese. Inviare cv e messaggio a doposcuolaischia@ libero.it. • Laureata effettua lezioni e doposcuola periodo estivo, anche a domicilio(previa accordo) elementare, media, biennio superiore, anche

singole materie. Lingue straniere. Compiti vacanze, recuperi, potenziamento didattico dello studente. Tel 338-8783320. • Laureato impartisce lezioni nel periodo estivo a studenti di elementari e medie in tutte le materie ed a studenti dei primi anni delle superiori in singole materie. Anche a domicilio. Cell.: 338/7263866. VARIE • CAVALLI E CARROZZE, AUTO D’ EPOCA E MODERNE DISPONIBILI PER MATRIMONI ED EVENTI 3206216897 • RIPARO BICICLETTE ANCHE A DOMICILIO . Tel : 347 54 43 984 • Vendo fotocopiatrice Toshiba formati A3 - A4 buone condizioni euro 100,00 Tel. 3475532887 • Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 disco 15 euro 160,00 tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Vendo Enciclopedia “L’arte moderna” completa di 43 volumi, Fratelli Fabbri Editori (1967) a 200,00 euro. Tel. 081998057, Cell 3805224256. • Vendo un bidone aspiratutto anche liquidi, usato pocchissimo in ottimo stato

€45,00 info 3336297206 • Occasione vendo seggiolino pappa pieghevole da attaccare al tavolo e copri passeggino pioggia. 339.7860260 pomeriggio/ sera • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo. tel 320 2655938 • Filo per cucire da 200 metri a 1,00 il rocchetto, minimo 50 pezzi tel.320 2655938 • Sicilia Tre Fontane (Trapani) affitto villa a 150 metri dal mare con posto macchina classe energetica G tel.320 2655938 • Vendo fotocopiatrice Toshiba formati A3 - A4 buone condizioni euro 100,00 Tel. 3475532887 • Vendo per motivi di trasloco all’estero il casco Airoh tg xl nuovo nella scatola e sacco originali info 3336297206 euro 80,00 Vendo per motivi di trasloco all’estero il casco Airoh tg xl nuovo nella scatola e sacco originali info 3336297206 euro 80,00 spedizione a carico di acquirente • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 disco 15 euro 160,00 tel.320 2655938 • 20 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938


16

• prIMo pIANo

16 - 22 Giugno 2016

www.corrieredellisola.com

Renato Laraspata & C. sas

LOVE DESSERTS CHEESECAKE PHILADELPHIA

da KG.1,6 pretagliata

L’originale New York cheesecake, fatta con Philadelphia

CHEESECAKE OREO

da KG.1,6 pretagliata

Preparata coi biscotti Oreo, i più famosi e conosciuti in America, fatta con Philadelphia

VISITA IL NOSTRO SITO WEB

WWW.LARASPATA.IT

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 info@laraspata.it 3809028137


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.