Corriere dell'Isola n. 15 2016

Page 1

SPORT • LE SO A

LA BESTIA E IL CASTELLO IL MUSICAL a pag. 7

ISOLA

MEZZA

TT NO E

GRATIS

TEATRO

CLUB

CASO NASPI LA LETTERA AI SINDACI

Sole a Mezzanotte Club Ischia (NA) Interno Parcheggio Leonardo Mazzella Tel & Fax +39 3932977536 info@soleamezzanotteclub.it

MATTERA a pag. 5 Anno XX - n. 15 • 14 - 20 Aprile 2016

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com Un'approfondimento sul referendum che si terrà domenica prossima. Cavallo a pagina 4 e 5

TRIVELLE SÌ O NO? BENESSERE

CARRO a pag. 9

RISO VENERE IN INSALATA CON GAMBERI LA RICETTA È LIGHT!

ARTE LA PRIMAVERA AL TORRIONE

a pag. 8

CALCIO, ISCHIA

pag. 10

ARRIVA LA QUARTA SCONFITTA DI FILA SABATO C'È LA JUVE STABIA


2

• PRIMO PIANO

Scelte I

l diciasette aprile l'appuntamento è tutto con il referendum. L'informazione circa le trivelle non è delle maggiori e noi dedichiamo la nostra copertina ad una scelta che vuole essere anche un invito alla consapevolezza, all'informarsi.

7 - 13 Aprile 2016

Ma parliamo anche di eventi, mostre e spettacoli come la "Bestia Maledetta del Castello". E mentre l'Isola continua a vivere una sorta di lento risveglio, i lavoratori isolani scrivono ai sindaci per la questione "Naspi".

www.corrieredellisola.com

Una settimana ricca di cose da raccontare ma anche da vivere. Il Corriere dell'Isola, Free press delle Isole di Ischia e Procida vi augura una buona lettura. a.punzo@corrieredellisola.com

L'EDITORIALE DI GRAZIANO PETRUCCI

«Il solito punto e il Porto a Lacco Ameno»

Q

ualcuno potrebbe dire che siamo alle solite, sull’isola. Che siamo allo stesso punto di prima o che, anzi, forse abbiamo fatto qualche passo indietro pensando di procedere in avanti per una serie interminabile di motivi. Le ultime notizie in relazione agli arresti in merito alla questione degli scarichi, in cui sarebbe –il condizionale, è d’obbligo- coinvolto anche un sottufficiale della guardia costiera che sarebbe stato accusato del reato di concussione a proposito delle autorizzazioni degli scarichi

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

fognari degli alberghi non ci fanno sperare granché. La formula di rito, da usare in questi casi, è sempre la stessa: “Che la giustizia, in cui si profonde ampia fiducia, faccia il suo corso e presto”. Questi episodi, però, si mettono in corrispondenza con altri fatti avvenuti in precedenza e per i quali sono scattati gli arresti, qualche mese fa, di Ciummo dell’Ego Eco e Rumolo, braccio destro e factotum del Senatore Domenico De Siano. Fatti per cui parlare di una telenovela la cui sceneggiatura per un verso era sotto

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

gli occhi di tutti mentre per l’altro era scritta in modo carsico, considerando rapporti, intercettazioni e mazzette, ogni volta come nel gioco del monopoli ci fanno tornare alla casella iniziale del “Via”. Mentre la convinzione che si possa cambiare corso alla deriva che abbiamo preso – e che la magistratura con le ordinanze di custodia cautelare in un certo senso conferma ogni volta – si fa largo un’altra certezza. Ossia che la maleducazione e la strafottenza, da chi lascia l’immondizia per strada accanto a chi si premura

di lasciare materassi e televisioni o contenitori di altro tipo, diventano sempre più dilagante e fanno da contorno a situazioni ben più gravi. Regole e norme, per gestire il comportamento civile entro i limiti della legge, che ci sarebbero – anche qui il condizionale è obbligatorio – ma che non sono rispettate danno il senso di una terra in cui non solo esiste arroganza e impunità ma mancano i presupposti per favorire la convivenza e il rispetto delle leggi che, spesso, a cominciare dalle amministrazioni, sono violate. Dove

stiamo andando a finire e, soprattutto, che fine faremo? Intanto voci ancora non confermate danno per quasi certo l’ingresso di una cordata d’investitori ai quali potrebbe interessare il porto di Lacco Ameno e, quindi, concorrere assieme alla società di Perrella per la gestione degli approdi. Il che potrebbe farci illudere che nel mondo esistono altri imprenditori che guardano a Lacco Ameno e l’isola come possibilità. Vedremo.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

Facebook Graziano Petrucci

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

RUBRICA BENESSERE •

14 - 20 Aprile 2016

3

PRIMO APPUNTAMENTO CON LA RUBRICA WEDDING, LA PIÙ ATTESA DAGLI SPOSI

TEMPO DI … MARRIAGE! • A cura di Salvatore Rullo,

ospiti hanno con il valore della cucina e della Location, i primi ed i secondi vanno scelti in base alla stagionalità in un’arcobaleno di colori dal sapore mediterraneo, mentre per la fase finale del pranzo/cena dopo le dovute pause musicali ed intermezzi, non deve mancare ancora la voglia di stupire gli ospiti con ricchi buffet di pasticceria napoletana, nazionale ed internazionale, insomma una sinfonia di profumi , di colori e di sapori per sublimare il palato dei piu’ golosi.

Event Manager del Brand Sorriso Resort & Spa & Oasis Quando si decide di sposarsi, inizia una meticolosa ricerca di soluzioni per una festa che sia “speciale ed indimenticabile”. Anche se continua ad essere vero che la tradizione conserva ancora tutto il suo fascino tanto da celebrare il matrimonio seguendo tutti i canoni stabiliti, è altrettanto vero che sempre piu’ coppie desiderano cercare qualcosa di insolito per arrecare piacevoli ed inaspettate sorprese a parenti ed amici. La scelta della location dove festeggiare con amici e parenti è tra gli aspetti fondamentali di ogni matrimonio. Non si puo’ assolutamente sbagliare, con il passare del tempo infatti, il ricevimento è diventato la festa piu’ nobile tra le feste, il momento chiave, quello che contribuisce al grandioso finale! Trovare cio’ che fa per voi non è semplice, e non semplifica affatto il compito la vastita’ di proposte che vi sommergono: dalle piu’ tradizionali alle piu’ creative, per bene orientarsi, bisogna stabilire alcuni punti fermi e tutto il resta diventa un gioco. La qualita’ deve essere la vostra stella polare, dovete prenderla dai ristoratori e offrirla ai vostri ospiti e la qualita’ nella ristorazione si declina in : accoglienza, servizio, prodotto! Fate sempre attenzione affinchè questi tre elementi siano sempre presenti tutti allo stesso livello. Tutte le altre scelte, come quella dei buffet e pranzo tradizionale o la definizione del menu vengono definite dopo e devono essere fatte all’insegna dell’armonia, tenendo presente il

La festa dei sensi del gusto s’incontrano per un’esplosione di sapori e di felicita’ nell’atto finale ma non meno importante del ricevimento…la Torta, che contornata dalle chicche contesto globale della cerimonia ed il periodo di svolgimento di quest’ultima. Mesi e mesi di preparativi da bruciare in poche ore, e allora tutto deve essere perfetto, unico ed irripetibile! E’ proprio durante il banchetto che le vostre nozze acquistano un particolare valore, quello che rimane piu’ impresso nella memoria di ogni invitato, il classico, vero, autentico sapore della festa, le proposte di pietanze adatte a quel particolare periodo possono essere sicuramente numerose pertanto la scelta deve essere attenta ed oculata. Particolare attenzione va data ai Buffet iniziali che rappresentano il primo impatto che gli

DOMENICA 14 FEBBRAIO

SAN VALENTINO

ALL’

TUTTO SEMPLICEMENTE UNICO!

CONCERT LIVE

SPECIAL GUEST

VALERIO SGARRA

MENÙ FUSION PASSION

CHEF CAMILLO GROSSO AFTERDINNER

CAMERA VISTA MARE CON BOLLICINE

(SU PRENOTAZIONE) AND MORE

PISCINA TERMALE APERTA SEMPRE! INFO E PRENOTAZIONI

081 90 92 54 - 081 90 81 63 +39 347 16 83 578 Baia di Citara • Forio Isola d’Ischia info@ristoranteoasis.it www.ristoranteoasis.it

come la confettata, il banchetto dei distillati e cioccolato ed abbinamento di sigari sanciscono il degno finale di un’evento emozionante ma soprattutto indimenticabile. Noi vi offriamo il cuscino perfetto per un sogno che non dimenticherete mai...


4

• PRIMO PIANO

14 - 20 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com

Domenica 17 aprile il referendum che sconfina dalle trivelle alle condizioni occupazionali, siamo sicuri che le cose siano effettivamente collegate?

VOTIAMO ‘Sì’ PER DIRE NO

FACCIAMOLO SOPRATTUTTO PER L’AMBIENTE In questi giorni che precedono le votazioni, vengono fuori tesi e argomentazioni che sono favorevoli ad un ‘no’. Marianna Lamonica di Legambiente ci spiega a cosa si va effettivamente incontro se votassimo ‘sì’ • di Rossella Cavallo

M

ancano pochissimi giorni e domenica 17 aprile la popolazione sarà chiamata a votare. “Volete voi che sia abrogato l’art. 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, ‘Norme in materia ambientale’, come sostituito dal comma 239 dell’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 ‘Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)’, limitatamente alle seguenti parole: ‘per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale’?”, questo il testo del quesito referendario, il mezzo scelto dallo Stato per chiedere agli elettori se vogliono fermare le trivellazioni in mare ( le trivelle sono uno strumento utilizzato per perforare (trivellare, appunto) del materiale tramite una elicoide rotante creando una perforazione, ndr). Per poter ottenere la cancellazione del decreto legislativo si dovrà raggiungere il quorum, per far sì che venga dato in maniera definitiva un limite di

tempo e di spazio alle società petrolifere che estraggono gas e petrolio entro le 13 miglia marine. In molti si sono pronunciati in merito, arrivando, in alcuni casi, a pensare ai buoni motivi per votare ‘no’: dire ‘no’ significa andare incontro a svantaggi economici, poco c’entrano le conseguenze sulla salute e sull’ambiente, e non c’è alcun riferimento al turismo,anzi si va incontro a delle restrizioni significative, anche perchè le trivellazioni avvengono in ‘piccole’ aree . a subire le conseguenze di un ‘no’ sarebbe soprattutto il tasso di occupazione, e di rimando il fatto che lo smantellamento delle piattaforme e del settore idrocarburi porterebbe a costi particolarmente onerosi. Per fare un po’ di chiarezza sull’argomento e andare a votare da cittadini consapevoli, coscienziosi e preparati, senza basarsi sul ‘sentito dire’, abbiamo parlato con Marianna Lamonica, membro del dir ettivo del Circolo Legambiente di Ischia, che

riassume così il motivo del referendum: “ Oggi nel nostro Paese non è possibile ottenere nuovi permessi per trivellare entro le 12 miglia. Ma nulla impedisce che, le concessioni già rilasciate vengano rinnovate alla loro scadenza. Votando SI si chiede di eliminare una parte della norma prevista nella Legge di Stabilità che consente alle compagnie di estrazione di continuare lo sfruttamento fino ad esaurimento del giacimento.” Che impatto potrebbe avere sull’ambiente l’aumento delle trivelle? L’impatto delle piattaforme di estrazione sull’ambiente marino ha diverse facce e non riguarda soltanto ipotesi catastrofiche di sversamenti in mare, che, tra l’altro, nel nostro mare “chiuso” sarebbero veramente letali . Non bisogna dimenticare che la fauna marina viene ad essere gravemente esposta, danneggiata dalle piattaforme petrolifere perché spesso viene adottata la tecnica dell’AIRGUN. L’Airgun permette

l’ispezione dei fondali marini attraverso il rilascio in mare di aria compressa. Il rumore che produce tale metodo è pari a 100mila volte quello del motore di un jet e per la fauna marina è dannosissimo: può provocare lesioni permanenti letali. Secondo un rapporto di Greenpeace sulle piattaforme dell’Adriatico emerge un quadro preoccupante. “ I sedimenti nei pressi delle piattaforme sono spesso molto contaminati, e tra i composti che superano con maggiore frequenza i valori definiti dagli Standard di Qualità Ambientale (o SQA, definiti nel DM 56/2009 e 260/2010) fanno parte alcuni metalli pesanti, principalmente cromo, nichel, piombo (e talvolta anche mercurio, cadmio e arsenico), e alcuni idrocarburi. Tra queste sostanze ve ne sono alcune cancerogene e per di più in grado di risalire la catena alimentare raggiungendo così l’uomo e causando seri danni al nostro organismo”.E poi, onestamente, penso che anche l’occhio vuole la

sua parte, un bel tramonto non può essere offuscato da “palizzate” in mezzo al mare, anche e soprattutto perché parliamo di piattaforme entro le 12 miglia! Noi italiani siamo sul serio così indietro in materia di energia o è solo un luogo comune? È importante premettere intanto che uno degli obiettivi fissati dall’Unione Europea è quello del 20% del fabbisogno di energia da produrre tramite fonti rinnovabili. Penso che siamo vicini a questa cifra, ma il problema è tendere al completo superamento delle fossili e sviluppare appieno le potenzialità di un clima che non ha eguali per insolazione, e puntare seriamente verso le rinnovabili. Quello dei posti di lavoro è il problema che sembra preoccupare di più quelli che sono contrari a questo referendum. È vero che ci sono dei rischi dal punto di vista occupazionale? Primo, la vittoria del sì non significa la chiusura immedia-

ta di tutte le attività in corso: le concessioni oggi attive scadranno tra il 2017 e il 2034. Il referendum poi non mette in questione le attività di manutenzione né, ovviamente, quelle di smantellamento e ripristino ambientale. Quanto ai posti di lavoro, i numeri sono incerti: “Considerando l’indotto, arriviamo a una stima massima di circa tremila persone”, dice Giorgio Zampetti, esperto di questioni petrolifere per Legambiente. Una cosa certa è che le attività sulle piattaforme sono per lo più sono manovrate in remoto: gli addetti lavorano soprattutto nella fase di trivellazione, ma intervengono ben poco nella produzione (darebbe lavoro, casomai, smantellare i vecchi impianti). Gli attivisti di Greenpeace sono rimasti sorpresi, l’anno scorso, quando sono riusciti ad avvicinarsi alla piattaforma Prezioso, di fronte a Gela nel mar di Sicilia, l’hanno scalata e vi hanno appeso un gigantesco striscione, senza trovare ostacoli. Da operativa del settore, cosa pensi, sei per il ‘sì’? Sì, e vorrei fare un invito ad andare a votare. Ho sempre ritenuto e ritengo fondamentale votare, qualunque sia la scelta. Svuotare poi di significato un istituto di democrazia diretta così importante quale è il referendum, lo ritengo uno schiaffo alla democrazia e un tradimento a quell’eredità di costruzione della stessa che ci viene da un passato recente e di sofferenza del nostro paese.

Quando l'apparenza non conta

LA BESTIA DEL CASTELLO MALEDETTO:

CHE SUCCESSO AL POLI La Compagnia della Danza è tornata in scena con la rivisitazione della favola più romantica di sempre

I

SCHIA - Non è la prima volta che il palco del Polifunzionale d'Ischia si colora di eventi particolari dove a rendersi protagonisti sono anche piccoli attori e ballerini isolani. La “Bestia del Castello Maledetto” è stata infatti l'ultima avventura al Poli d'Ischia della Compagnia della Danza, capeggiata dalla maestria di Barbara Castagliuolo e dalla bravura di piccoli e grandi protagonisti oltre che dalla Co-Regia di Cenzino di Meglio. Una collaborazione che ha

visto portare in scena la rivisitazione della famosa storia d'amore tanto decantata dalla Disney, la Bella e la Bestia, in chiave musicale e decisamente più snella per il pubblico presente in sala. Una sfida che per il secondo anno consecutivo la Compagnia della Danza ha accettato, portando in scena lo spettacolo per ben tre serate, dall'otto al dieci di aprile. Ne abbiamo parlato proprio con Barbara Castagliuolo. Barbara, come è andata? “La Bestia del Castello Maledetto è stata certamente un'esperienza entusiasmante. E' diverso tempo che collaboro con Cenzino di Meglio e che mi interfaccio con il mondo del teatro isolano. Le

tre serate hanno dato un esito sorprendente per presenze, ma ciò che più ho apprezzato è stata la soddisfazione dei genitori e dei parenti in sala” Organizzare un musical con bambini e ragazzi di diverse età non deve essere stato facile, il segreto? “ Ritengo che quando si lavora con passione nulla

sia veramente complicato. Il Musical è per certi versi un evento molto più semplice da organizzare di un saggio di fine anno, che mette in gioco altre caratteristiche tecnicoorganizzative. Al Polifunzionale poi il sostegno e il lavorare con un team ormai collaudato ha dato alla Bestia del Castello Maledetto

una connotazione unica, ricca di suspence ed emozioni.” Il Teatro ad Ischia è vivo? “Assolutamente si. Il teatro ed ancor più forse il musical è un qualcosa a cui non si può rinunciare. L'Isolano trova in questi canali alternative alla routine ed interessanti spunti sociali. Le compagnie locali che si muovono attorno

al palco del Polifunzionale rappresentano un po' la linfa vitale dell'Isola d'Ischia dal punto di vista culturale”. Cosa insegna la "Bestia del Castello Maledetto"? “Un concetto che oggi tendiamo a dimenticare. Andare oltre le apparenze e cercare il buono che è dentro di noi. La Bestia del Castello è soprattutto questo, un voler insegnare che l'apparenza non è tutto nella vita...e purtroppo nella società di oggi non sempre passa questo messaggio. Da qui la doppia valenza dello spettacolo, educativo per i ragazzi e d'intrattenimento per gli adulti, con un unico comune denominatore: l'apparenza inganna!”


redazione@corrieredellisola.com

5

PRIMO PIANO •

14 - 20 Aprile 2016

L’Associazione lavoratori del Turismo ha lanciato un appello ai sindaci di Ischia

alt: carI sInDacI DI IscHIa… Ai sindaci si richiede che appoggino la Proposta di Legge di iniziativa popolare contro la Naspi • di Sara Mattera

I

SCHIA - Parte dai lavoratori stagionali del turismo un appello per i sindaci di Ischia. Lo scorso 21 Marzo, una delegazione isolana della Alt, l’Associazione Lavoratori del Turismo di Ischia, era partita alla volta di Roma, insieme al comitato “Tutela Stagionali Taormina-Giardini Naxos”, per presentare, presso la Corte di Cassazione, una proposta di legge di iniziativa popolare, con la quale i lavoratori del settore reclamavano a gran voce un maggior riconoscimento della propria categoria, un progetto di più ampio respiro che potesse rendere possibile la destagionalizzazione in tutte le località turistiche italiane e l’abolizione della Naspi con la conseguente reintroduzione della vecchia indennità di disoccupazione. L’associazione era stata, quindi, ricevuta, da alcuni esponenti del Pd, all’attenzione dei quali era stata portata la proposta di legge, sottoscritta dalla Alt, dalle varie associazioni di categoria e da un gruppo di esperti del settore. All’indomani di questo incontro, i lavoratori del settore turistico si erano, dunque, detti pronti a raccogliere le 50.000 mila firme necessarie a far si che la proposta di legge potesse essere presentata ufficialmente in sede parlamentare. Ed è proprio sulla scia di questo proposito che, nei giorni scorsi, i lavoratori stagionali di Ischia, hanno

lanciato un appello ai sindaci dell’isola, affinchè questi ultimi possano scendere in campo per sostenere l’iniziativa di Legge popolare antiNaspi. “Come ormai è manifesto-ha scritto la Alt- l’introduzione della nuova disciplina degli ammortizzatori sociali, avvenuta con l’approvazione del Decreto Legislativo 22/2015 ed, in particolare, l’avvicendamento tra Naspi e Aspi, si sta rivelando un’autentico danno per i lavoratori stagionali. In particolar modo, gli stagionali del comparto turistico, oltre 360.000, risultano i più danneggiati, in quanto trattasi, nella stragrande maggioranza dei casi, di lavoratori legati a territori con economie fortemente vincolate dagli aspetti climatici. L’effettiva entrata in vigore della Naspi, i cui effetti nel 2015 sono stati mitigati dalle circolari INPS 94, 142, 194, determinerà un ammanco di oltre 30 milioni di euro all’economia ischitana sin dal prossimo autunno. Le conseguenze di un così consistente calo del reddito dei lavoratori dell’isola indurrà un tracollo del sistema-Ischia per un effetto domino destinato a travolgere l’intero impianto produttivo. Quest’inverno, la nostra costante presenza sul territorio, quando ancora la proroga della piena tutela, per l’anno 2015, non era stata attuata, ci ha dato modo di vivere un’anteprima di quanto ci apprestiamo ad assistere. Si tratterà di un’incresciosa tragedia. Il nostro auspicio è che ciascuna Casa Comunale voglia farsi “Casa del Popolo”, offrendo dimora alla raccolta di firme e al

disagio di un’intera classe lavoratrice”. L’appello, dunque, rivolto, ai sei sindaci di Ischia dall’Alt è quello di sostenere con forza ed abnegazione la legge di iniziativa popolare. Appello che è stato recepito, a quanto pare dal Comune di Ischia, che ha messo a disposizione i proprio locali, grazie al consigliere Christian Ferrandino per la raccolta firme. E, mentre, si attende risposta dagli altri primi cittadini dell’isola, anche gli esponenti della Minoranza del Pd- Maestri, Gribaudo, Gnecchi, Di Salvo, Damiano, Baruffi, Casellato e Pagani- nei giorni scorsi, hanno abbracciato la causa degli stagionali. Lo scorso 30 Marzo, infatti, i suddetti esponenti sono stati co-firmatari di un atto con il quale hanno chiesto al Governo Renzi di attuare iniziative volte ad impegnare gli stagionali nei periodi di inattività. “L’introduzione della Naspi- si legge nell’atto in questione- ha portato, rispetto al passato,

una penalizzazione per i lavoratori stagionali, i quali si troveranno senza alcuna forma di reddito per alcuni mesi dell’anno. Per effetto della normativa, infatti, i lavoratori del turismo non avranno più una completa copertura economica dei periodi non lavorati nell’anno. Se non verranno apportati opportuni correttivi, tutto ciò causerà un danno economico, soprattutto per le famiglie che vivono e lavorano in luoghi dove il lavoro stagionale è l’unica o principale forma di impiego. La XI Commissione impegna, dunque, il Governo a porre in essere, alla luce delle difficoltà legate alla contrazione del periodo di lavoro e della conseguente riduzione del reddito, iniziative normative atte ad estendere il periodo di transitorietà della nuova disciplina Naspi per i lavoratori stagionali e ad adottare opportune iniziative finalizzate a disporre misure volte ad impiegare tali lavoratori nei

VENERDI’, SABATO e DOMENICA: APERTI ANCHE A PRANZO

MENU’ DOMENICALE € 25,00 ANTIPASTO DUETTO DI PRIMI PIATTI MISTO DI CARNE a pers. CONTORNO

periodi di inattività, d’intesa con le amministrazioni pubbliche e le organizzazioni di rappresentanza di lavoratori, in attività rivolte a fini di pubblica utilità a beneficio della comunità locali”. Insomma, le vertenze in merito alla problematica Naspi crescono e la necessità di sostenere i lavoratori del settore, sembrano farsi sentire anche nell’ambito della Regione Campania. La scorsa settimana, infatti, presso la Commissione Attività Produttive, Armando Cesaro, presidente del gruppo di Forza Italia del Consiglio Regionale della Campania, ha ascoltato i rappresentanti dei lavoratori stagionali del settore turistico. “Il dato politico dell’audizione- ha detto Cesaro- è che il Jobs Act non tutela i lavoratori, soprattutto i precari, dimezzandone i diritti. Le loro proteste sono, dunque, più che legittime ed è ora che la Regione faccia la sua parte, dando seguito a quanto previsto nel Documento di Economia e Finanza, nella parte relativa all’attività turistica annuale. Occorre sostenere le imprese turistiche affinchè prolunghino il più possibile la loro attività, annullando o comunque, riducendo al minimo il periodo di disoccupazione degli stagionali”. Con questo parole, dunque, Cesaro, si è impegnato a presentare, nella prossima seduta di Consiglio Regionale, un ordine del giorno con il quale chiederà una mobilitazione dei parlamentari per impegnare il governo nazionale in una sostanziale revisione del nuovo sistema previdenziale. Insomma, staremo a vedere cosa succederà.


6

• PRIMOPIANO

14 - 20 Aprile 2016

• A cura di Salvatore Rullo,

ospiti hanno con il valore della cucina e della Location, i primi ed i secondi vanno scelti in base alla stagionalità in un’arcobaleno di colori dal sapore mediterraneo, mentre per la fase finale del pranzo/cena dopo le dovute pause musicali ed intermezzi, non deve mancare ancora la voglia di stupire gli ospiti con ricchi buffet di pasticceria napoletana, nazionale ed internazionale, insomma una sinfonia di profumi , di colori e di sapori per sublimare il palato dei piu’ golosi.

Event Manager del Brand Sorriso Resort & Spa & Oasis Quando si decide di sposarsi, inizia una meticolosa ricerca di soluzioni per una festa che sia “speciale ed indimenticabile”. Anche se continua ad essere vero che la tradizione conserva ancora tutto il suo fascino tanto da celebrare il matrimonio seguendo tutti i canoni stabiliti, è altrettanto vero che sempre piu’ coppie desiderano cercare qualcosa di insolito per arrecare piacevoli ed inaspettate sorprese a parenti ed amici. La scelta della location dove festeggiare con amici e parenti è tra gli aspetti fondamentali di ogni matrimonio. Non si puo’ assolutamente sbagliare, con il passare del tempo infatti, il ricevimento è diventato la festa piu’ nobile tra le feste, il momento chiave, quello che contribuisce al grandioso finale! Trovare cio’ che fa per voi non è semplice, e non semplifica affatto il compito la vastita’ di proposte che vi sommergono: dalle piu’ tradizionali alle piu’ creative, per bene orientarsi, bisogna stabilire alcuni punti fermi e tutto il resta diventa un gioco.

www.corrieredellisola.com

La festa dei sensi del gusto s’incontrano per un’esplosione di sapori e di felicita’ nell’atto finale ma non meno importante del ricevimento…la Torta, che contornata dalle chicche contesto globale della cerimonia ed il periodo di svolgimento di quest’ultima.

Mesi e mesi di preparativi da bruciare in poche ore, e allora tutto deve essere perfetto, unico ed irripetibile! E’ proprio durante il banchetto che le vostre nozze acquistano L'Atelier un particolare valore,Antonio quello Capasso che rimane piu’ impresso vi aspetta tutti i giorni dalle : 9.00-13.00 - 15.30-20.00 La qualita’ deve essere la vostra stella polare, nella memoria di ogni invitadovete prenderla dai ristoratori e offrirla ai in Via molino vecchio Acerra (Napoli) - Tel.081-5205328 to, il classico, vero, autentico vostri ospiti e la qualita’ nella ristorazione si Infoline - Carmine 3393876042 sapore3319719415 della festa, le (Lia) propodeclina in : accoglienza, servizio, prodotto! www.ateliercapasso.it ste di pietanze adatte a quel Fate sempre attenzione affinchè questi tre ele- particolare periodo possono essere sicuramente numeromenti siano sempre presenti tutti allo stesso come la confettata, il banchetto dei distillati e se pertanto la scelta deve essere attenta ed livello. cioccolato ed abbinamento di sigari sanciscono oculata. Tutte le altre scelte, come quella dei buffet e il degno finale di un’evento emozionante ma

casa tutto

pranzo tradizionale o la definizione del menu vengono definite dopo e devono essere fatte all’insegna dell’armonia, tenendo presente il

OFFERTE DELLA SETTIMANA

Particolare attenzione va data ai Buffet iniziali che rappresentano il primo impatto che gli

aperti anche di domenica mattina ore 9:30 alle 13:00

Calafiore

detersivi, casalinghi, biancheria per la casa, cosmetica, intimo ed accessori, ceramica, scuola, bjoux, articoli natalizi, articoli mare e tanto altro

soprattutto indimenticabile. Noi vi offriamo il cuscino perfetto per un sogno che non dimenticherete mai...

DIVANO Nilo

disponibile bianco, nocciola e panna

240€ MATERASSI 300€ 70€ 150€ 2 posti

a partire da

3 posti

singoli

matrimoniali

linea azzurra

SCARPIERA ARMADIO

H 1,80 L 70 v. colori

185 €

larice grigio

300 €

SPECIALE SCONTISTICA PER ALBERGHI: SE ACQUISTI 4 MATERASSI SCONTO DEL 20% LUMETTI

10 €

SETTIMINO HL 75120 cassetti carrello scorrevole vari colori

185 €

PLAFFONIERE diametro 30 cm

10 €

LAMPADARIO a soffitto varie grandezze 3 punti luce

35 €

Vasto assortimento intimo

Raffaele | zona perrone | Via Cumana 56 | 80074 | Casamicciola Terme (NA) | tel 3206285629


redazione@corrieredellisola.com

PRIMOPIANO •

14 - 20 Aprile 2016

7

I BAMBINI DELL’ASILO NON POSSONO UTILIZZARE IL LORO PARCO-GIOCHI: CHE VERGOGNA!!!

GIostrIne rotte eD erBacce non rImosse all'asIlo DI FonDo Bosso • di Sara Mattera

I

SCHIA - Giostrine rotte ed inutilizzabili a cui fanno da triste cornice erbacce e piante selvatiche che non vengono rimosse da tempo. Non siamo in una delle tante zone centrali e periferiche del Comune di Ischia tenute nel degrado più assoluto dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giosi Ferrandino, ma siamo a Fondobosso e precisamente nel cortile esterno della scuola elementare e materna del Circolo Didattico Ischia I. Qui, dove i bambini ischitani dovrebbero divertirsi e trascorrere qualche piacevole ora all’aria aperta, a farla da padrone sono le erbacce le quali da settimane non vengono eliminate, nonostante siamo a primavera inoltrata e le giornate da tempo risultino calde e soleggiate: assurdo! Cosi’ come non vengono potati i possenti pini che svettano tutt’intorno e per i quali chie-

diamo con forza una perizia statica visto che a pochi metri di distanza da qui, nella serata di sabato 1° novembre 2O15, un pino secolare apparentemente in ottima salute, dal cortile dell’Istituto alberghiero si schiantò proprio sul vialetto che porta alla scuola elementare di Fondobosso. Quello che ora ci chiediamo è questo: ma come è possibile tenere in uno stato di pietoso abbandono gli spazi esterni di una scuola frequentata da bambini in tenerissima età? Cosa si aspetta a pulire tutta l’area e a rendere agibile il parco-giochi per i bambini che frequentano quest’istituto scolastico comunale? Aspettiamo prima che termini l’anno scolastico? Sindaco Giosi Ferrandino e amministratori comunali tutti, ritenete sia finalmente giunto il momento di rendere nuovamente agibile quest’area e restituire, cosi’, il parco giochi agli alunni ischitani visto e considerato che mancano appena due mesi al termine dell’anno scolastico?

SCUOLA MUSIC LAB, SERATA IN BENEFICENZA "UNA STELLA PER MISIA" Il mondo della danza a 360 gradi, una grande invasione di corpi di ballo che renderà unica questa seconda edizione di Scuola Musci Lab, evento interscolastico organizzato dall’Associazione Tifeo. La giornata di giovedì 14 aprile è interamente dedicata alla danza con l’esibizione al mattino (start 10.00 presso il CineTeatro Excelsior) del Liceo coreutico Suor Orsola Benincasa di Napoli, Liceo coreutico Alfano I di Salerno, Liceo coreutico Palizzi Boccioni di Napoli e Liceo coreutico O. Conti di Aversa. Una assoluta novità per la nostra isola che vivrà una mattinata davvero particolare. Ma non finisce qui. Per la sera di domani, giovedì 14 aprile (start 20.30 presso il CineTeatro Excelsior), è stata organizzata una grande serata in beneficenza a favore della Associazione Artemisia, una voce per l’anoressia, con l’esibizione del Liceo coreutico O. Conti di Aversa e delle scuole di danza isolane “Il Balletto di Ischia”, “Body Ballet Dance”, “La compagnia della danza diBarbara Castagliuolo” e “Studio Danza Ischia di Daniela Pugliatti”. Vi aspettiamo

Le fiabe dei fratelli Grimm per gli illustratori dell'Estonia

"c'era una Volta...." Musei Civici di Villa Arbusto - corso A. Rizzoli- Lacco Ameno (Na), dal 18 aprile all' 1 maggio 2016, inaugurazione lunedì 18 aprile ore 19,00 a Villa Gingerò • di Francesco Esposito

S

essanta opere realizzate da venti artisti estoni che hanno interpretato visivamente alcune delle fiabe della nota raccolta dei fratelli Grimm, costituiscono il nucleo della mostra "C'era una volta...", promossa dal Centro per la Letteratura Estone per Bambini di Tallinn, dall'Associazione Italia Estonia, dal Centro Studi sull'Estonia e il Baltico con il supporto di ELKK e la partecipazione dell'Ambasciata di Estonia e il patrocinio del Ministero della Cultura della Repubblica di Estonia. Per iniziativa del Ceic Istituto di studi storici e antropologici, la mostra sarà ora allestita a Lacco Ameno, presso il complesso museale di Villa Arbusto, con il patrocinio del comune di Lacco Ameno e della Fidapa Ischia, dal 18 aprile all'1 maggio. La mostra, che nasce da un'idea di Ulle Toode -presidente dell'associazione Italia Estonia- e della curatrice Viive Noor, prende spunto dalla constatazione che molte delle

fiabe dei Grimm sono simili a quelle scritte da Giambattista Basile nel suo "Cunto de li cunti", opera ispiratrice del lavoro storico-culturale e letterario dei fratelli Grimm. La raccolta di Jacob e Wilhelm Grimm, nota in Italia con il titolo di "Fiabe del focolare", è divenuta in breve tempo (la prima edizione è del 1812-15) un vero e proprio monumento alla fiaba di tradizione popolare, genere diffuso e tramandato in tutti i Paesi e che, come testimonianza della cultura tedesca, nel 2005 è stato inserito dall'Unesco nel Registro della Memoria del

Mondo. La tradizione favolistica del Basile e quella dei Grimm trovano nell'illustrazione dei testi un ulteriore e significativo elemento comune. Il rapporto testo-immagine è stato infatti alla base della diffusione delle raccolte di fiabe popolari e l'apporto degli illustratori è stato determinante nella costruzione di un immaginario favolistico al quale hanno successivamente attinto artisti ed operatori delle arti visive e cinematografiche. La scuola di illustratori attiva in Estonia da anni, è una delle più note ed affermate nel

panorama editoriale e artistico internazionale. Tra i venti illustratori scelti per il progetto espositivo, vi sono artisti che hanno appena iniziato la loro carriera ed altri che hanno lasciato un importante segno nella storia dell’arte èstone e del Nord Europa, così come in mostra appaiono lavori destinati prettamente ai bambini ed altri pensati per gli adulti, non di rado ultimi destinatari delle fiabe. A questi ultimi, nel corso dell'ultima settimana di esposizione, sarà dedicato l'incontro con l'attore Fioravante Rea, narratore di storie tratte dalla tradizione popolare. L'iniziativa rientra fra le attività di ricerca e valorizzazione della narrativa tradizionale da tempo avviate dal Ceic Istituto di studi storici e antropologici diretto da Ugo Vuoso, attività comprendenti produzioni editoriali, proposte di alta formazione ed il festival internazionale delle arti narrative Ethnoi/Fabula. L'inaugurazione della mostra è fissata per lunedì 18 aprile alle ore 19.00. Saluti istituzionali del sindaco Giacomo Pascale, dell'assessore Cecilia Prota e del presidente dell'associazione Italia-Estonia Ulle Toode. Presentazione della mostra a cura dell'antropologo Ugo Vuoso e dello storico dell'arte Nicola Barbatelli. Coordinamento di Gianni Glinni.

PASSIONE DANZA & GYM SBANCA AL CONCORSO DI DANZA DI SALERNO Il team della palestra Passione Danza & Gym di Forio capitanati da Martina Salerno, sbanca Salerno. Al festival della Danza tenutosi il 3 aprile i ragazzi e le ragazze della nota scuola di danza di Forio si sono agiudicati i seguenti premi: primo posto nella categoria hip hop, borsa di studio "Salerno danza d'amare", borsa di studio di una settimana presso l'accademia Factory di Milano, premio per l'energia su tutta la categoria, premio migliore coreografia di tutta la categoria, premio miglior talento.


8

• APPROFONDIMENTO

14 - 20 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com

Sabato 9 aprile, presso la sala inferiore del Museo Civico del Torrione, si è svolto il vernissage della collettiva “Pennellate di primavera”.

la prImaVera Del torrIone del collage vuole mettere in primo piano elementi come esplosività e vitalità. Proprio Ylenia che ha preso parte a questa mostra non solo come artista, ma anche come curatrice si è ritenuta soddisfatta del risultato e ha voluto esprimere cosa rappresenti per lei questo evento: “Organizzare questa collettiva di pittura è stata la realizzazione di quel progetto creativo che avevo in mente da tempo. Il tema, come sapete, è la primavera e

La mostra è stata fortemente voluta dal presidente dell’Associazione Culturale Radici Giuseppe Magaldi e dalla curatrice, nonché artista, Ylenia Pilato. • di Henry Camilo Bermudez

F

ORIO - Tra le diverse iniziative primaverili che vedono protagonista il comune turrito sicuramente crea grande interesse la mostra collettiva “Pennellate di primavera” che resterà aperta al Torrione fino al 16 aprile. Il vernissage, svoltosi il 9 aprile, ha visto la presenza di un nutrito pubblico che ha potuto ammirare le ventisette opere esposte, opere di qualsiasi corrente artistica, ma aventi come tema principale la primavera nella sua piacevole essenza. Ecco colori, forme, geometrie che mettono in risalto la stagione più attesa dell’anno. Fiori, cieli sereni, prati ridenti fanno capolino in ogni lavoro e le tematiche affrontate sono sempre le stesse, ma trattate in maniera personalissima da tutti i partecipanti a questa collettiva. Come si è detto le opere sono ventisette appartenenti ad altrettanti artisti e il risultato di questo numero cosi elevato di lavori è una sala travolta da un vortice primaverile che rinnova in tutti noi la

consapevolezza delle bellezze e delle suggestioni che solo questa stagione può offrire. Tra i tanti nomi abbiamo quello di Nunzia Zambardi che con il suo attaccamento alla materia come forma viva ci offre uno squarcio di primavera attraverso un capolavoro quasi in 3D che fuoriesce dalla semplice tela. “La materia mi parla. Io non plasmo la materia, ma lavoro con la materia” ha detto Nunzia. Ancora abbiamo l’arte sicuramente nuova e pionieristica nel settore dell’astrattismo del giovane e talentuoso foriano Vito Polito di cui abbiamo già ampiamente parlato in altri numeri quando si è saputo mettere in evidenza a livello isolano, ma anche sulla terraferma con la personale al Portico 340 di Napoli. Ambrogio Castaldi poi con i suoi pastosi colori ad olio ci offre una visione nitida di cosa sia una giornata primaverile

a Forio con una tela raffigurante il Torrione durante un tramonto. Anche la pirografia è presente in questa mostra con Fermina Migliaccio che per l’occasione ha portato un lavoro raffigurante una giovane donna pensante avvolta in un candido e sapientemente lavorato lenzuolo bianco che copre in parte le nudità della

fanciulla. Quest’ultima non è altro che la personificazione della primavera e rappresenta, forse per aspetti reconditi della natura umana, tutti noi quando ci sentiamo più liberi e sgombri dai cattivi pensieri. La materia ritorna prepotentemente con Ylenia Pilato che mediante una tela realizzata, come sempre, con la tecnica

ancora ci tengo a precisare che allestire lo spazio espositivo è stata una bella sfida, soprattutto per la particolarità della forma ellittica dell'antica torre saracena. Ho potuto constatare che i visitatori hanno seguito il percorso come partecipanti attivi e non come semplici spettatori.” Alessan-

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO

CONTATTACI

La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Via Duca degli Abbruzzi, 64

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

Barano d’Ischia Tel. 081.903054 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

dro Astarita, Robi Baumann Castagna, Pina Conte, Franco Di Leva, Nello Di Leva, Anna Maria Di Meglio, Dario Di Meglio, Marianna Di Meglio, Maria Ferrandino, Anna Franzese, Giovanni Iacono, Magda Kismet, Florencia Marioni, Antonio Mazza, Francesco Mazzella, Felice Meo, Rosa Patalano, Gabriele Sandra Schrerer, il compianto Pio Scippa, Enrica Soligon, Lorenzo Spataro e John Sutherland sono i nomi degli altri artisti che si sono messi in gioco in questa grande collettiva. Giuseppe Magaldi, presidente dell’Associazione Culturale Radici che promuove da tempo al Torrione eventi di questo tipo, si è detto entusiasta della buona affluenza e della partecipazione da parte di tutti e ha voluto anche esprimere un proprio pensiero su quello che rappresenti fare arte di questi tempi: “Oggi fare arte non è semplice soprattutto perché viviamo in una società dove difficilmente ci emozioniamo e quindi dedicare tempo alla bellezza è sempre più raro”. Ha poi aggiunto che questa mostra è stata possibile solo attraverso una buona sinergia tra l’Associazione e la curatrice Ylenia Pilato, impegnatasi a fondo per la buona riuscita. La mostra, sembra utile ricordarlo, sarà visitabile gratuitamente fino al 16 aprile.


redazione@corrieredellisola.com

RUBRICHE •

14 - 20 Aprile 2016

9

CINE…AMADO A CURA DI CRISTINA MIGLIACCIO

RUBRICA BENESSERE A CURA DI ALESSANDRO CARRO

APRILE AL CINEMA

RISO VENERE IN INSALATA CON GAMBERI E VERDURE GRIGLIATE

Per i grandi amanti del settore, si riportano gli appuntamenti cinematografici che occuperanno le sale nel mese ricorrente. Mani ai popcorn, occhi allo schermo!

S

i sa, dopo Pasqua ci sarebbe bisogno di un ricco movimento per smaltire i centimetri di troppo dovuti all’abuso di cioccolata e cucina della nonna, ma gli amanti del cinema non possono resistere al richiamo della poltrona e di una ciotola di popcorn, soprattutto quando a chiamare sono bei film! Dalla prima settimana di Aprile, le porte del cinema si aprono per lasciare posto al dramma, l’azione, l’amore. Per il genere fantascientifico, dal 6 Aprile arriva il sequel “Il cacciatore e la regina di Ghiaccio” con Chris Hemsworth e Charlize Theron, mentre dal 7 grazie alla Fox si darà un nuovo sguardo alla conosciutissima storia del Dottor Frankestein con “Victor - La storia segreta del Dottor Frankenstein”. Nella stessa data, le sale vengono invase dalla commedia e dal dramma. Per il primo caso, si citano: “Grimsby - Attenti a quell'altro”, “Microbo & Gasolina”, le italiane “Banat - Il viaggio” e “Troppo napoletano”. Per il secondo, invece: “Una notte con la regina”, “Mister Chocolat” e “L’età d’oro”. Il 13 Aprile è il ritorno di Zach Efron sul grande schermo con “Nonno scatenato”, data condivisa con il drammatico francese “Un'estate in Provenza” e l’avventura stile videogame del protagonista in “Hardcore!”. Dal 14 invece arriverà un live-action preso da un grande classico Disney: “Il libro della giungla” mostrerà un nuovo Mowgli in carne ed ossa. Dallo stesso giorno, ci saranno commedie come “Nemiche per la pelle”, “Mistress America” e “L'Universale”, e drammi come “Il bambino di vetro”, “Les Souvenirs”, “Senza lasciare traccia”, “Fiore del deserto” e “The Idol” dall’impronta biografica. Dal 21, Will Smith torna al cinema con “Zona d’ombra”, in lingua originale “Concussion”, insieme ad altri drammi come “Sp1ral”, “Le confessioni” e “Abbraccialo per me”, i film d’azione “10 Cloverfield Lane” e “Un escursionista americano in fuga dall'Europa”, il thriller “Codice 999”, il film d’animazione “Grotto” e le commedie “Truman” e “Sin hijos”. Dal 26, ci saranno molte commedie come “Lui è tornato”, “Tutte le strade portano a Roma” con Sarah Jessica Parker e “The Dressmaker - Il diavolo è tornato” con Kate Winslet; film drammatici come “Sole alto”, “Zeta” e “Demolition”; film d’animazione come “Fuga dal pianeta terra”. Dal 28, infine, si concluderà con le commedie “Floride” e “Benvenuti ma non troppo” e i drammi “La foresta dei sogni” e “Appena apro gli occhi - Canto per la libertà”. Per gli amanti del balletto, da sapere è che questo mese al cinema c’è appuntamento con “Il balletto del Bolshoi: Don Chisciotte” disponibile dal 10 Aprile, ma soprattutto per gli amanti del tango e della passione dal 18 Aprile si potrà vedere al cinema “Un Ultimo Tango” ad opera del regista German Kral. Per gli amanti di Shakespeare, dal 19 si potrà vedere una nuova rappresentazione teatrale trasportata al cinema di Amleto grazie alla bravura di Benedict Cumberbatch nel documentario “National Theatre Live – Amleto”. In occasione del Giubileo, il regista Luca Viotto propone al cinema un viaggio in 3D con “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma”, disponibile dall’11 Aprile. Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

Una saporita alternativa alla solita insalata di riso, questo piatto è perfetto per consentire di affrontare con la giusta carica energetica un adeguato allenamento. Particolare per il colore e non solo, il riso nero Venere appartiene alla famiglia dei risi integrali che possiede proprietà benefiche per la salute: infatti, anticamente era considerato miracoloso e chiamato "il riso degli imperatori". Un buon motivo, dunque, per cominciare a conoscerlo meglio e assaggiarlo in questa veste fresca e gustosa. Ingredienti per 4 persone 350 gr. riso Venere 1 melanzana grande 6 zucchine grandi 140 ml olio extravergine di oliva 1/2 spicchio di aglio 1 generosa manciata di prezzemolo tritato sale q.b. 170gr di gamberi grigliati PROCEDIMENTO Preparare la salsina nella terrina in cui condirete il riso nero: aggiungere al prezzemolo, che avrete precedentemente sminuzzato al coltello, un pizzico di sale, 140 ml di olio extravergine di oliva e l’aglio tritato. Mondare e lavare le zucchine e la melanzana, tagliare il tutto a fette e grigliare le verdure su una piastra di ghisa, successivamente, pulire ed aggiunge i gamberi da grigliare. Tagliarle quindi a pezzettini le verdure ed a metà i gamberi e metterli ad insaporire nella salsa che avete precedentemente preparato. Mettere a bollire il riso in acqua, aggiungere un po' di sale (seguire i tempi di cottura indicati sulla scatola) e lasciarlo raffreddare. Se non avete abbastanza tempo raffreddatelo sotto acqua corrente fresca. Versare quindi il riso nella terrina in cui avete marinato le verdure grigliate, ed i gamberi. Aggiustare di sale, e d’olio extravergine di oliva e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno un’ora. Buon appetito e buon allenamento..

NUOVA GESTIONE

• VENDITA GAS IN BOMBOLE • COMODATO D’USO E INSTALLAZIONE GRATUITA • SERBATOI GAS PER USO INDUSTRIALE E CIVILE


10

• sport

14 - 20 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com

I gialloblu sono in caduta libera dopo la quarta sconfitta di fila, tutte con Porta in panchina. Per la sfida del Mazzella probabile esordio del difensore Jerry Vandam

ISCHIA sempre più penultima. Sabato c’è la Juve Stabia • dalla redazione sportiva

N

on c’è fine alla crisi dell’Ischia Isolaverde. Domenica i gialloblu hanno collezionato la quarta sconfitta consecutiva, arrivata al cospetto di un Monopoli tutt’altro che irresistibile. La squadra di Antonio Porta, dopo la confortante prestazione in casa della capolista Benevento, si rende nuovamente protagonista di una prova scialba tra le mura amiche del Mazzella, palesando una certa difficoltà quando si tratta di affrontare compagini che si difendono con ordine. Un brutto segno, questo, in ottica play-out: i gialloblu, infatti, anche qualora dovessero conquistare la terzultima posizione, avrebbero a disposizione solo un risultato su tre (la vittoria) alla luce del peggiore posizionamento in classifica rispetto alla futura avversaria. I gialloblu, insomma, saranno costretti ad attaccare e, allo stesso tempo, a difendersi da quelle ripartenze veloci che contro Paganese e e Monopoli sono risultate fatali. L’Ischia, insomma, ha tempo

Lille: il giocatore di origini ghanesi sarà schierato al fianco dell’esperto Leonardo Moracci, che a suo volta andrebbe a riprendersi il posto da titolare dopo la panchina nella sfida con il Monopoli. Cambio di rotta, insomma, in difesa: sempre più probabili le bocciature per i centrali Savi e Sirigu, protagonisti domenica scorsi di una prova caratterizzata da alti e (tanti) bassi. Spazio allora all’esperienza del difensore ex Paganese e soprattutto del francese Vandam, che ritornerebbe così a calcare i campi di gioco dopo un’assenza lunga quasi un anno. Un esordio, questo, che potrebbe risultare fon-

damentale in casa gialloblu soprattutto in ottica play-out: il difensore transalpino, una volta in forma accettabile, regalerebbe quella dose in più di esperienza alla retroguardia isolana. Contro la Juve Stabia la difesa dovrebbe essere completata dai laterali Bruno e Porcino, mentre a centrocampo si dovrebbe registrare l’ennesima bocciatura stagionale per il regista Giuseppe Palma. Il giocatore cresciuto nel Napoli non ha convinto nemmeno nella sfida contro il Monopoli e al suo posto dovrebbe essere schierato Mattia Spezzani, che sembra avere recuperato dal problema al ginocchio che

lo ha fermato per una settimana e che nei fatti lo tormenta da gennaio. L’ex Melfi, dopo una serie di prestazioni altalenanti, è chiamato a prendere finalmente in mano le redini del gioco gialloblu: le qualità ci sono, a mancare finora è sempre stata la forma fisica. Ai lati del regista nato a Sassuolo dovrebbero agire ancora una volta Gennaro Armeno e Filippo Florio, che dovranno sacrificare le rispettive caratteristiche per ovviare alla mancanza di centrocampisti affabili in rosa. Soprattutto Florio dovrà confrontarsi con un ruolo non suo e per questo dovrà ancora una volta mettere in campo la

sua proverbiale caparbietà per difendersi contro elementi del calibro di Favasuli. Da non scartare, comunque, le ipotesi che portano ad Acampora e all’avanzamento di Porcino (in quest’ultimo caso, con utilizzo di Sirigu nel ruolo di terzino sinistro). In attacco, infine, appare pressoché certa la conferma di Alberto Gomes e Yaye Kanoute, entrambi chiamati a realizzare gol pesanti in chiave salvezza. Al loro fianco spazio a Giorgio Di Vicino, tra i migliori in campo domenica contro il Monopoli e che in questa coda di stagione potrebbe rivelarsi il vero uomo in più dei gialloblu.

L’AVVERSARIA. Le vespe giungono a Ischia con un solo obiettivo. In attacco occhio a Del Sante e Diop

LEGA PRO GIRONE C

Juve Stabia, una vittoria per conquistare la salvezza

CLASSIFICA Benevento (-1) Foggia Lecce Casertana Cosenza Matera (-2) Messina F.Andria (-1) Paganese (-1) Akragas (-5) Juve Stabia Catanzaro Catania (-10) Monopoli Melfi Martina Franca Ischia (-4) Cast. Romani (-1)

fino al 21 maggio prossimo per ritrovarsi e per correre ai ripari in vista degli spareggi che decideranno una stagione e, probabilmente, il futuro della squadra isolana. Così, già nella sfida con la Juve Stabia, in programma sabato alle 15.00 al Mazzella, il tecnico Antonio Porta sarà chiamato ad attuare le prime, fondamentali modifiche ad una squadra che – con lui in panchina – non ha ancora conosciuto la vittoria. Contro le vespe spazio con grande probabilità alla novità più attesa, a quel Jerry Vandam acquistato a fine marzo e in carriera vincitore di un campionato francese con il

60 56 56 53 52 48 41 39 38 37 36 34 32 32 28 22 21 8

13a giornata, ritorno ISCHIA – JUVE STABIA BENEVENTO – CATANIA F. ANDRIA – CATANZARO FOGGIA – AKRAGAS L. CASTELLI – M. FRANCA MELFI – COSENZA MESSINA – LECCE MONOPOLI – CASERTANA PAGANESE – MATERA

Conquistare punti fondamentali per la salvezza diretta. Questa la missione della Juve Stabia, ceh sabato giunge ad Ischia senza gli infortunati Izzillo e Ripa e gli squalificati Contessa e Maiorano. Guardando alla formazione tipo della squadra di Zavettieri, a spiccare è certamente l’attacco: da tenere sott’occhio Stefano Del Sante, 3 gol da gennaio a questa parte, e con lui l’ex Matera Aboud Diop, autore di 5 reti in 11 presenze con la maglia delle vespe. Da non dimenticare, poi, il duttile Francesco Nicastro, al secondo anno in gialloblu. A guidare il reparto di centrocampo ci sarà l’esperto Francesco Favasuli, l’anno scorso protagonista della promozione in B della Salernitana, centrocampista fisico, bravo con i piedi e abile negli inserimenti. Al suo fianco, alla luce della squalifica di Maiorano, ci sarà Kenneth Obodo, ex Alessandria e Grosseto, mentre sulla fascia destra dovrebbe agire l’interessantissimo Francesco Lisi, autore di 4 gol in appena 11 presenze ed acquistato a gennaio dal Rimini. In difesa pesa l’assenza di Contessa: sicuri del posto Romeo, Polak e Cancelotti. Tra i pali spazio a Stefano Russo, terzo portiere in serie A e B con Parma e Brescia, due anni fa protagonista in Lega Pro con la maglia dell’Ascoli. CONOSCIAMO L’ALLENATORE. A Castellammare da metà ottobre scorso, protagonista di un andamento altalenante, Nunzio Zavettieri in estate sembrava promesso sposo della Casertana: i falchetti gli hanno preferito Romaniello e questo nonostante gli ottimi risultati conseguiti da Zavettieri con l’Aquila, squadra con cui ha sfiorato la zona play-off e conquistato il record di 5 vittorie consecutive. Il vero capolavoro del tecnico di Melito di Porto Salvo risale alla stagione 2013-2014, quando coadiuvato da Mazzaferro prese un Bari in crisi nera e lo portò ai play-off di Serie B, arrendendosi solo con il Latina alle semifinali. Nel suo passato esperienze agli esordi con la Futsal, poi anni alla guida di selezioni giovanili di Udinese e Inter, due stagioni con i lettoni del Ventspils e una breve esperienza in Australia. PRECEDENTI. Sfida numero 44 tra Ischia Isolaverde e Juve Stabia, la quattordicesima tra i professionisti. Una lunga storia iniziata il 7 novembre 1954 nel campionato di Promozione Campana, quando al Rispoli le “vespe” si imposero per 0-2 con reti di Galletti e Cerardi. L’ultima risale al dicembre scorso: al Menti la gara finì con un incredibile 5-5, con gli isolani capaci di recuperare due reti di svantaggio nel minuto finale. Il saldo totale è a favore dell’Ischia: 15 vittorie contro le 13 stabiesi, a cui vanno aggiunti 15 pareggi.


redazione@corrieredellisola.com

11

sport •

14 - 20 aprile 2016

cALcIo A 5. I portosalvini si impongono con il risultato di 5-4 sul campo dell’Atletico Macerone e sperano ancora nei play-out

VIRTUS ISCHIA, IMPRESA CONTRO LA CAPOLISTA PER LA FUTSAL VITTORIA DELL’ORGOGLIO

L

a Virtus Ischia riesce nell’impresa, espugna il Palawojtyla di San Sebastiano al Vesuvio superando 5-4 la capolista Atletico Macerone. Tre punti fondamentali che mantengono vive le speranze play-out a 180 minuti dal termine del campionato. Questa vittoria dimostra che sul terreno del palazzetto gli isolani non sono inferiori a nessuno, ed il Macerone ne è consapevole, perché fino alla fine ha venduto davvero cara la pelle nonostante la matematica vittoria del campionato. Gli isolani si ritrovano ad affrontare i neo-promossi in C1 senza il pilastro Massimo Eroico, assente per squalifica, stessa sorte per Occhicone e Volonnino tra le file di casa. La prima frazione è una delle più avvincenti disputate finora dai giallo-blu, che impongono il proprio ritmo al Macerone, che punge solo al minuto 8 con Alaia che colpisce il palo dopo aver saltato De Nicola. Per il resto è dominio Virtus Ischia, che sfiora prima la rete con Fondicelli e Testa prima di infilare la rete del vantaggio con Vuoso che finalizza un ottimo schema da calcio d’angolo. Gli isolani continuano ad alzare i ritmi, sfiorando in un paio di occasioni il raddoppio, con il portiere Iovine bravo a salvare su Fondicelli al 17’. La seconda rete arriva al 23’, quando Manzi serve Del Neso, il capitano fulmina l’estremo difensore ospite con un gran destro e sigla il 2-0. A questo punto il Macerone riorganizza le idee: Di Palma comincia ad inventare servendo Sannino che sul finale di prima frazione si divora letteralmente un gol sparando sul palo da zero metri. Quando siamo agli sgoccioli del primo tempo, ecco il gol che riapre tutto: proprio il pivot Di Palma trova il varco per Aprile che di piatto batte De Nicola e riapre i giochi.

Nella ripresa succede davvero di tutto, con un finale thriller, la capolista entra in campo con uno spirito diverso, ció si nota subito, al 4’ Battaglia coglie un palo, prima della rete del pari che giunge due minuti più tardi. Sempre Di Palma ad inventare, stavolta per Alaia che si gira di prima intenzione ed al volo fa 2-2. L’espulsione di Battaglia per doppio giallo al minuto 8 sembra spostare gli equilibri in favore dei giallo-blu, che peró non concretizzano. Sannino al primo quarto di gara marca il sorpasso, con gli isolani che protestano per un presunto rigore su Fondicelli (che appare davvero solare) non concesso dal direttore di gara Borrelli, qualche istante prima della rete casalinga targata proprio da Sannino. Sembra finita, ma gli isolani sono ancora vivi: prima falliscono due nitide occasioni, poi Vuoso sembra riaprire tutto al 24’ quando batte Iovine per il 3-3. Pari che, peró, dura appena un minuto perché il Macerone sorpassa di nuovo i giallo-blu con Sannino che regala il 4-3. Nel finale arriva la clamorosa vittoria isolana: Vuoso al 29’ con un diagonale fa tripletta e marca il pari, di seguito si scatena Fondicelli che supera il diretto marcatore e firma il gol-vittoria al 31’ che fa esplodere di gioia la Virtus Ischia. Potrebbe addirittura trovare il 6-4 la compagine di Eroico, ma Fondicelli si fa parare un penalty concesso all’ultimo istante. Poco importa, perché arrivano tre boccate di ossigeno per gli isolani, che volano a quota 17, ad una lunghezza dall’Atletico Chiaiano, uscito sconfitto al Centro Sportivo Barano dalla Futsal Ischia, prossima avversaria dei giallo-blu nel derby di sabato prossimo che appare come una partita di vitale importanza per agguantare i play-out, quando mancano appena 3 partite alla fine della stagione.Bisogna continuare a

CENTRO SPORTIVO

 Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce

Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@g mail.com centrosportivobaranodischia@gmail.com

lottare ripartendo da questa prova di forza, per raggiungere l’obiettivo salvezza che oggi non è più un miraggio.

F

UTSAL. Incredibile ma vero. La Futsal Ischia vince al “Centro Sportivo Barano” battendo l’Atletico Chiaiano 4-2. E’ una vittoria che serve a poco, dato che purtroppo la società del patron Agnese risulta essere già retrocessa in serie D. I gialloblu vanno in vantaggio dopo appena dieci minuti: il tiro di Acatrinei viene deviato e il pallone si insacca. Dopo il gol, i ragazzi di mister Di Iorio calano il ritmo e abbassano il baricentro. Il Chiaiano non riesce a colpire, almeno fino a 4’ dalla fine. Prima un gol di Granata, poi un autogol di Iacono portano clamorosamente

in vantaggio gli ospiti al termine del primo tempo. La ripresa, a parte i primissimi minuti, è tutta di marca Futsal. L’azione del 2-2 è tutta giovanile sull’asse Iacono-Santaniello: il primo lancia il compagno che non sbaglia davanti al portiere. Peccato per un infortunio che costringe lo stesso Iacono a terminare in anticipo la partita. Gli ischitani non si fermano e passano nuovamente in vantaggio con un eurogol di Acatrinei al termine di una bella azione corale. Nel finale c’è gloria pure per Giuseppe Di Meglio che fa tutto da solo nell’azione del quarto gol: salta tre uomini, il portiere e mette il pallone in porta. La gara termina sul 4-2 e i giocatori si prendono un meritato applauso per questa vittoria arrivata purtroppo con eccessivo ritardo.

PALLAVoLo, SERIE c MASchILE. gLI ALLIgAtoRI bAttoNo ANchE IL NoLA. ADESSo Sotto coN I PLAY oFF!

iscHia pallavolo, ancora una vittoria! L’Ischia Pallavolo vince ancora, come costantemente avvenuto in questo finale di stagione. Stavolta gli alligatori battono il Nola con un perentorio 3-0. L’Ischia è troppo determinata a far sua l’intera posta in palio e parte alla grande in tutti e tre i parziali. Di Costanzo appare non sentire la pressione e sopratutto il dolore alla spalla servendo bene Romeo e Cannovo che, con i loro colpi, annichiliscono la squadra napoletana. 25-23 e 25-23 i primi due parziali. Il Nola si mantiene a galla grazie al suo opposto Aldarelli ma è tutta qui la squadra ospite. L’Ischia ruota bene i suoi uomini e difende il vantaggio. La ricezione sembra funzionare e l’importante contributo di Ferrandino , il quale fa da chioccia a Buono e Trani, non lascia spazio ad errori. Il terzo set vede un leggero calo di tensione dei padroni di casa, con i nolani che ne approfittano per portarsi avanti fino al 12-16. Arriva puntuale la strigliata di Saturnino e l’Ischia inanella 13 punti consecutivi e chiude il match in un’ ora ora e 32 minuti. Adesso ci sono i play off. Le avversarie di turno con ogni probabilità saranno Casagiove, secondo nell’altro girone, e Caffè Motta Salerno. Due avversarie ostiche per gli isolani che il 27 cominceranno questa avventura consapevoli di aver conquistato più punti delle altre squadre nelle ultime 6 giornate. E proprio il Salerno vincente al Mattei poche settimane fa sarà il primo scoglio da superare.


12

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

14 - 20 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

14 - 20 Aprile 2016

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

13


14

ITALCLIMA • Focus psicoloGia

14 - 20 aprile 2016

www.corrieredellisola.com

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 081980009 | italclimadi-n.pavia@libero .it

VIA SAN LIGUORI 2 (TRAV.CHIESA SAN ROCCO)

BARANO D'ISCHIA • TEL 08118580520 • CELL 3474071515

FRANCESCO FITNESS CLUB PROMOZIONE PORTA UN AMICO CON TE

SCONTO 10% DI UNA MENSILITA' A CHI SI ISCRIVE IN COPPIA

BODY BUILDING

CON SCHEDA MENSILE E PERSONAL TRAINER SEMPRE GRATUITI E PRESENTI IN SALA PESI


redazione@corrieredellisola.com

annunci •

14 - 20 aprile 2016

15

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

Eccoci al nostro appuntamento periodico. Queste prime settimane del mese hanno apportato alla tua vita discordanti situazioni. Da una parte il piacere di cercare cose nuove e stimolanti, dall’altra una stagnante pigrizia che ti appesantisce anche nel fisico. Reagisci e non lasciarti trascinare dall’inerzia.

Il tuo cervello deve essere contenuto perché stracarico di miliardi di sensazioni che potrebbe esplodere. Goditi totalmente questo periodo dell’anno e sappi che nessuno al mondo sta meglio di te. Nessuno. Si, si, i problemi, i soldi, le spese, il partner, il lavoro. Freghetene e fa’ un bel pieno di te stesso.

E’ un po’ troppo tempo che sei a testa china sopra i tuoi problemi a cercare di trovare il modo di andare avanti meno male possibile. Se non ti fermi e spurghi il cervello sprechi solo tempo e denaro. Tu, ricordati, dai il massimo se sei sereno e positivo. Se non lo sei, fermati e aspetta di esserlo.

Cancro

Leone

Vergine

22 giugno - 22 luglio

23 luglio - 22 agosto

23 agosto - 22 settembre

Sei una persona molto profonda ma con tanti problemi di coscienza. Troppo spesso ultimamente hai dei pensieri strani, è come se volessi cancellare una parte della tua vita e, magari, ricominciarla da un’altra parte. Hai troppe ansie, e queste ti creano l’insonnia. Devi solamente riflettere, decidere e fare.

Dicevano i vecchi: “non venisse peggio”, è questa la tua massima del momento. Ora che ti sei preso qualche bella rivincita, sei più radioso e con più voglia di fare. C’è un momento per pregare e uno per lottare. Ora pensa al lavoro, ma la prossima volta prima di essere troppo generoso pensaci di più.

Sei la classica persona che fa piacere conoscere perché sai dare soddisfazioni e sai dimostrare riconoscenza. E questo, oggi, è una cosa davvero rara. Sai cos’è il sacrificio e conosci “il morso del lupo”, proprio per questo, averti come alleato è una fortuna, ma impara a dare solo a chi merita.

Scorpione

Bilancia

23 ottobre – 21 novembre

Sagittario 22 novembre - 20 dicembre

Ottima la concentrazione ed invidiabile il tuo amore per la natura e la vita. Sei sempre un ospite gradito, porti alle tue compagnie ventate di freschezza e di positività. Devi però stare attento a chi frequenti, a non fidarti troppo e non sentirti immune da pericoli. Il “male”, è davvero furbo ed astuto.

Ottimo il tuo atteggiamento e il tuo portamento, sei sempre lindo e profumato, hai il cervello ben lubrificato e sei davvero armato da buone intenzioni. Ma stai commettendo degli errori di valutazione e stai sottovalutando certe persone. Ti conviene adottare modi e strategie diverse.

Capricorno

Acquario

Pesci

21 dicembre - 19 gennaio

20 gennaio - 18 febbraio

19 febbraio - 20 marzo

Questo ultimo periodo per te è stato messaggero di cose buone e di cose meno buone. Buone, perché l’amore per la natura ti ha dato la giusta concentrazione nell’ambito professionale. Meno buone, perché la tua sete di perfezionismo non ti fa godere dei piccoli successi, che sono il sale della vita.

La prima regola per vivere una vita armonica e costruttiva è quella di rispettarsi e volersi bene. Se non vogliamo bene a noi stessi non riusciremo mai ad accettare ed amare gli altri. Accettarsi significa rispettarsi, sia nei pregi che nei difetti. Certe confusioni e insoddisfazioni partono proprio da questo.

Quando sei nella fase della costruzione e sei propositivo niente e nessuno è in grado di fermarti, diventi una forza della natura dominante ed inarrestabile. Se riesci ad esserlo in questo periodo ti troverai nell’arco di 8/12 settimane a raccogliere un cospicuo raccolto. Devi uscire dalla tua passività.

23 settembre – 22 ottobre

l’esperienza e serietÀ Del Dott. bruno

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

ANNuNcI gRAtuItI casa • Appartamento in parco signorile, zona centrale e tranquilla (Ischia, via delle Terme), arredato, composto da due ambienti letto, soggiorno, angolo cottura, bagno, due balconi, posto auto. Affittasi con regolare contratto esclusivamente a referenziati, euro 600 non trattabili. Richiedesi cauzione semestrale. Tassativamente astenersi perditempo, curiosi, agenzie. 3477034952. • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARraBILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BAraNO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Forio/Zaro piano terra, bilocale con terrazzo composto da soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo con posto auto euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Forio centro appartamento al primo piano composto da soggiorno angolo cottura, camera matrimoniale e bagno. Molto luminoso euro 400 mensili. Per info 339.4820890 • Barano fitto mini appartamento arredato Solo referenziati No perditempo Tel. 338 5617851/3332221838 • Vendesi Casamicciola / Piazza Bagni fabbricato di vecchia fattura costituito da

piano terra di circa mq. 150 con corte di circa mq 110 con accesso carrabile fronte strada. ottimo per fiorai, attività commerciale, pub etc.. vero affare euro 290.000,00 Tel. 3475532887 • Vendesi Casamicciola / Borbonica appezzamento di terreno di circa mq. 300 con accesso pedonale, circa mt 100 dalla strada euro 40.000 Tel. 3475532887 • CASAMICCIOLA TERME in piazza bagni locale ottima posizione con ampio ingresso fronte strada fittasi uso commerciale . Prezzo conveniente TEL 3464070420. • Nel comune di Ischia, in zona Pilastri, fittasi locale di circa 200 mq, con ampia area esterna, ad uso commerciale, studio, uffici; per maggiori informazioni, contattare lo 081901527 LaVoro • CERCASI VENDITORE DI CARTELLE PER SALA BINGO - FORIO. INVIARE CURRICULUM AL SEGUENTE INDIRIZZO EMAIL: LECASINOISCHIA@LIBERO.IT PER INFORMAZIONI CHIAMARE DOPO LE ORE 20:00 AI SEGUENTI RECAPITI: TEL.: 081/998776 - 081/989250 (CHIEDERE DI PARLARE CON IL DIRETTORE)

Buona la concentrazione e la voglia di fare e di dimostrare chi sei. Sei uno stratega nato ed hai un’ottima intelligenza, pochi sono gli ostacoli che non sei in grado di superare. Se sanassi quelli che sono i tuoi problemi sentimentali ed affettivi avresti quel valore aggiunto per sfiorare la perfezione.

Consiglio della settimana: “Se desideri fortemente qualcosa o qualcuno non aspettarlo passivamente. Pensalo ma senza insistenza, se soffri, soffri con dignità; impegna la mente su altre cose. Vedrai come si innesca la giusta coincidenza”.

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

• Cercasi “Animatori” ragazze/i x mini e junior club, dinamici, allegri, intraprendenti capaci di lavorare e vivere in equipe e a contatto con la gente. Ti reputi il candidato ideale? Allora cosa aspetti?! Entra anche tu a far parte del nostro Staff ! Per info chiamare il 3497053067 • Cercasi per stagione Estiva 2016 periodo 6 mesi Cuoco e aiuto cuoco per Hotel 3 Stelle zona Cartaromana Ischia Porto Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 345.77.19516 -347.360.49.40 - tel 081 990496 ore serali • Cercasi commessa volenterosa full time marzo/ ottobre negozio souvenirs ischia porto Telefono 3474746952 • Realizzo lavori di grafica in photoshop, bigliettini da visita, cartellonistica, volantini, depliant di qualsiasi genere. Ottimi lavori a prezzi modici, contattatemi al 3929733181 • Ragazzo 21enne diplomato al nautico con brevetto di bagnino e certificazione inglese Cambridge cerca lavoro di qualsiasi tipo. 3421599490 Lorenzo. • SIGNORA 45 ANNI ESPERTA CERCA LAVORO COLLABOraTRICE DOMESTICA O ASSISTENZA ANZIANI SOLO MATTINA TEL 3387285084 • CERCO LAVORO COME

DOG-SITTER (SOLO NEL WEEK-END SABATO E DOMENICA) X INFO = 3314740459 aUto, Moto, BarchE • Vendo furgone Ape Tm diesel 5 marce con volante ribaltabile verniciato con check-up generale, motore revisionato con collaudo regolare effettuato all’inizio di questo mese di novembre. Tel. 3356637227 • Vendo Fiat 600 color metallizzato completa di autoradio a seguito acquisto nuova auto tel. 3336986342 • Vendo Honda SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1200,00 Tel. 3475532887 LEZIonI •Insegnante laureata con esperienza quindicennale in Italia e all’estero, in possesso dei certificati RKI e DaF , impartisce lezioni di RUSSO e TEDESCO (madrelingua) a persone singole o piccoli gruppi. Tel. 347 0355872 • INGEGNERE impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica, fisica, informatica, elettrotecnica e telecomunicazioni, per info: 3291797132 • Laureata impartisce accurate lezioni e doposcuola elementare, media, anche singole materie. Primi anni

superiore solo singole materie. Tedesco, inglese, francese scolastico. Aiuto esame terza media e tesina. Tel 3388783320. • LAUREATO IN SCIENZE NATUraLI impartisce lezioni anche a domicilio di BIOLOGIA- GEOLOGIA - GEOGraFIA ASTRONOMICA per ragazzi di scuole superiori e RIPETIZIONI in tutte le materie a ragazzi di scuola elementare e media. Cell: 347 54 43 984 VarIE • Vendo: -Brunello di Montalcino Castello alle Mura anno 1970. € 200 - Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi anno 1977 , € 200 Barolo Bersano anno 1965 Riserva Speciale n. 919121 € 200. Sandre de Toro Riserva -Torres anno 1870 € 400 - Tel 081 981164 • Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 disco 15 euro 160,00 tel.320 2655938 • Stock di 5 pantaloni uomo invernali taglia 46 in lana oppure in velluto a solo 50 euro per tutti più le spese di spedizione tel.320 2655938 • Olio extravergine d’oliva Siciliano a solo 8,00 il litro spedizione GraTIS, minimo 10 litri tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938

• Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • Caldaia a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo x acqua calda no riscaldamento euro 350,00 tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo. tel 320 2655938 • Filo per cucire da 200 metri a 1,00 il rocchetto, minimo 50 pezzi tel.320 2655938 • CAVALLI E CARROZZE, AUTO D’ EPOCA E MODERNE DISPONIBILI PER MATRIMONI ED EVENTI 3206216897 • RIPARO BICICLETTE ANCHE A DOMICILIO . Tel : 347 54 43 984 • Vendo fotocopiatrice Toshiba formati A3 - A4 buone condizioni euro 100,00 Tel. 3475532887 • Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 disco 15 euro 160,00 tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938


16

• priMo piano

14 - 20 aprile 2016

www.corrieredellisola.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.