Corriere dell'Isola n. 13 2016

Page 1

GRATIS

ALLA ANTONIANA

SPORT •

"LE ACQUE TERMALI DELL ISOLA D'ISCHIA"

www. .com

MATTERA a pag. 6 e 7

IL TRIBUTO

SFOGLIA GRATIS ON LINE Iscriviti al gruppo facebook corrieredellisola.com

PAOLO POLI GRAZIE

Iscriviti alla mailing list per ricevere il nostro magazine tutte le settimane direttamente nella tua posta

ESPOSITO a pag. 5 Anno XX - n. 13 • 31 Marzo - 6 Aprile 2016

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

TRASPORTI Tutte le novità sulla prossima stagione marittima Cavallo a pagina 4 e 5

ISOLA PASQUA BILANCIO IN CHIAROSCURO

a pag. 7

L'EDITORIALE ETTORE, FIERA, MOSCA DI GRAZIANO PETRUCCI

a pag. 2

SPORT - CALCIO

pag. 18

ISCHIA, I PLAY-OUT SONO UNA CERTEZZA SABATO SFIDA IMPOSSIBILE COL BENEVENTO


2

• PRIMO PIANO

31 Marzo - 6 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com

L’EDITORIALE

«ETTORE, FIERA, MOsCA» l’attenzione sulla faciloneria e l’inutilità di alcuni interventi, proprio sul social network, denunciati dal Sindaco di Barano. Forse alcuni sono stati inutili. Di altri, in realtà, non saprei dire. Fatto è che però nemmeno possiamo affermare che il territorio, così come si presenta oggi, non abbia problemi o che questi possono passare in secondo ordine ed essere tranquillamente sminuiti. Insomma ci sono, ce li abbiamo, e dovremmo fare qualcosa – muoverci magari – per risolverli. Credo che lo spettacolo del tombino da cui fuori esce melma maleodorante – sarebbe accaduto a Forio, a denunciarlo l’associazione “Noi Siamo Nessuno”- proprio sul por-

• di Graziano Petrucci

N

o, davvero. Non dite al popolo dei social network, e in particolar modo a chi non avrebbe altro mezzo se non quello per esternare la propria critica, che è composto di gente frustrata. Lo avrebbe detto il sindaco di Barano, Paolino Buono, riguardo alle (tante) lamentele mosse ai sindaci che si sono recati in Russia e partecipare alla relativa campagna, occasione presentata dalla fiera del turismo a Mosca. Nell’attesa di vedere se il viaggio darà i frutti sperati e vedere, perciò, il popolo russo passeggiare per le strade della nostra isola, voglio spostare

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

to e dove, per l’esattezza, sorgono attività commerciali e ristoranti, possa non compiacere la partnership turistica in generale e quella russa in particolare. Sicuro, è un problema di Forio. Immaginate però i turisti, anche russi, che una volta sbarcati in estate, potrebbero trovarsi certi spettacoli con la puzza di contorno. Dal dubbio gusto e odore, tanto di costringerli a cambiare zona o addirittura a evitare l’isola in futuro. Basta poco, insomma, per riaffermare una controtendenza rappresentata dalla deviazione verso altre località turistiche che alcuni storici visitatori hanno pensato di attuare in questi ultimi anni. Certo, di piccoli e grandi problemi ce ne

sono ovunque. Dappertutto esiste una serie di priorità di cui bisognerebbe occuparsi e però, sono d’accordo con il primo cittadino di Barano, non si può mettere sullo stesso piatto della bilancia la promozione del territorio, a cui hanno partecipato le care e richieste istituzioni isolane proprio alla MITT di Mosca, e gli interventi da sostenere per renderlo agevole e fruibile al soggiorno degli ospiti. Una campagna, quella di Mosca, che per intenderci non è quella da zappare ma, al contrario, andrebbe coltivata pure con idee innovative e favorire un più ampio soggiorno ai turisti che dovessero decidere di venire a trovarci, sia in ordine di tempo e

sia in servizi. Ci si aspetterebbe, dunque, che un rappresentante delle istituzioni dopo aver preso parte alla promozione di Ischia in terra straniera possa redigere una lista di necessità assieme a un programma per risolverle nel medio e lungo periodo. Altrimenti rischiamo di farci invadere dalle corazzate russe, prodotte dalle indispensabili figure istituzionali grazie alla loro partecipazione alla fiera, ma ci troveremmo gli stessi problemi che abbiamo da anni e cui non abbiamo ancora pensato di proporre soluzioni definitive.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

Facebook Graziano Petrucci

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com

IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel

#posta

#pacchi

#ecommerce

Via Monterone, 13 • 80075 Forio (Na) • infoline 081997501 • info@pointofficeischia.it


redazione@corrieredellisola.com

RUBRICA BENESSERE •

31 Marzo - 6 Aprile 2016

3

PRIMO APPUNTAMENTO CON LA RUBRICA WEDDING, LA PIÙ ATTESA DAGLI SPOSI

TEMPO DI … MARRIAGE! • A cura di Salvatore Rullo,

ospiti hanno con il valore della cucina e della Location, i primi ed i secondi vanno scelti in base alla stagionalità in un’arcobaleno di colori dal sapore mediterraneo, mentre per la fase finale del pranzo/cena dopo le dovute pause musicali ed intermezzi, non deve mancare ancora la voglia di stupire gli ospiti con ricchi buffet di pasticceria napoletana, nazionale ed internazionale, insomma una sinfonia di profumi , di colori e di sapori per sublimare il palato dei piu’ golosi.

Event Manager del Brand Sorriso Resort & Spa & Oasis Quando si decide di sposarsi, inizia una meticolosa ricerca di soluzioni per una festa che sia “speciale ed indimenticabile”. Anche se continua ad essere vero che la tradizione conserva ancora tutto il suo fascino tanto da celebrare il matrimonio seguendo tutti i canoni stabiliti, è altrettanto vero che sempre piu’ coppie desiderano cercare qualcosa di insolito per arrecare piacevoli ed inaspettate sorprese a parenti ed amici. La scelta della location dove festeggiare con amici e parenti è tra gli aspetti fondamentali di ogni matrimonio. Non si puo’ assolutamente sbagliare, con il passare del tempo infatti, il ricevimento è diventato la festa piu’ nobile tra le feste, il momento chiave, quello che contribuisce al grandioso finale! Trovare cio’ che fa per voi non è semplice, e non semplifica affatto il compito la vastita’ di proposte che vi sommergono: dalle piu’ tradizionali alle piu’ creative, per bene orientarsi, bisogna stabilire alcuni punti fermi e tutto il resta diventa un gioco. La qualita’ deve essere la vostra stella polare, dovete prenderla dai ristoratori e offrirla ai vostri ospiti e la qualita’ nella ristorazione si declina in : accoglienza, servizio, prodotto! Fate sempre attenzione affinchè questi tre elementi siano sempre presenti tutti allo stesso livello. Tutte le altre scelte, come quella dei buffet e pranzo tradizionale o la definizione del menu vengono definite dopo e devono essere fatte all’insegna dell’armonia, tenendo presente il

La festa dei sensi del gusto s’incontrano per un’esplosione di sapori e di felicita’ nell’atto finale ma non meno importante del ricevimento…la Torta, che contornata dalle chicche contesto globale della cerimonia ed il periodo di svolgimento di quest’ultima. Mesi e mesi di preparativi da bruciare in poche ore, e allora tutto deve essere perfetto, unico ed irripetibile! E’ proprio durante il banchetto che le vostre nozze acquistano un particolare valore, quello che rimane piu’ impresso nella memoria di ogni invitato, il classico, vero, autentico sapore della festa, le proposte di pietanze adatte a quel particolare periodo possono essere sicuramente numerose pertanto la scelta deve essere attenta ed oculata. Particolare attenzione va data ai Buffet iniziali che rappresentano il primo impatto che gli

DOMENICA 14 FEBBRAIO

SAN VALENTINO

ALL’

TUTTO SEMPLICEMENTE UNICO!

CONCERT LIVE

SPECIAL GUEST

VALERIO SGARRA

MENÙ FUSION PASSION

CHEF CAMILLO GROSSO AFTERDINNER

CAMERA VISTA MARE CON BOLLICINE

(SU PRENOTAZIONE) AND MORE

PISCINA TERMALE APERTA SEMPRE! INFO E PRENOTAZIONI

081 90 92 54 - 081 90 81 63 +39 347 16 83 578 Baia di Citara • Forio Isola d’Ischia info@ristoranteoasis.it www.ristoranteoasis.it

come la confettata, il banchetto dei distillati e cioccolato ed abbinamento di sigari sanciscono il degno finale di un’evento emozionante ma soprattutto indimenticabile. Noi vi offriamo il cuscino perfetto per un sogno che non dimenticherete mai...


4

• PRIMO PIANO

www.corrieredellisola.com

31 Marzo - 6 Aprile 2016

La privatizzazione della Caremar continua ad avere ripercussioni sui dipendenti licenziati

CAREMAR: PORTE CHIUsE DALLO sTATO: IN REGIONE CI sARANNO CAMBIAMENTI? I dipendenti licenziati continuano a far sentire la loro voce sostenuti dal Sindacato, e la nota ministeriale che si tira fuori da qualsiasi responsabilità non li scoraggia affatto • di Rossella Cavallo

N

onostante siano passate un po’ di settimane da quando la Caremar ha deciso di non rinnovare il contratto con la Travel and Holidays, l’azienda che si occupava del servizio biglietteria, costringendo un certo numero di persone ad abbandonare loro malgrado il posto di lavoro, la luce in fondo al tunnel sembra essere ancora molto lontana. I primi giorni del 2016, tra l’altro, non sono iniziati sotto buoni auspici: immediatamente dopo Capodanno, sono iniziate le prime proteste, prima silenziose e penetranti, come la scelta di esporre una bara a Calata Porta di Massa, poi i toni si sono alzati e Maria Grazia Di Scala, consigliera Regionale, è intervenuta con una proposta che sembrava avere un certo consenso, ossia quella di creare una nuova cooperativa che compren-

desse i bigliettai licenziati, ai quali pur non essendo diretti dipendenti della compagnia di navigazione si sarebbero dovute garantire almeno le condizioni occupazionali. Nelle numerose proteste che sono seguite, gli ex ‘dipendenti’ hanno avuto dalla loro anche il presidente di Autmare, Nicola Lamonica, che da sempre ha ribadito quanto, dal canto suo, fosse effettivamente una scelta scellerata e affrettata quella di vendere la Caremar, e che anche in questo caso non ha fatto mancare il suo sostegno agli scioperanti dell ORSA Marittimi (Organizzazione Sindacati autonomi e di base ndr), dando loro man forte perché lottino per i loro diritti

e sottolineando quanto il loro lavoro sia importante per la continuità territoriale. E come scriveva in una lettera aperta, in seguito allo sciopero dell’8 marzo, era impensabile che si cedesse alla rinuncia del contratto a tempo indeterminato e alle decurtazioni economiche, ai turni di lavoro unilateralmente imposti e quanto tutto questo sia una conseguenza della privatizzazione, che ha portato alla negazione di diritti fondamentali e un inevitabile malcontento. Parallelamente, la Di Scala cercava di tenere alta in Regione l’attenzione in merito, per cui era prevista una convocazione del Consiglio Regionale. Da parte loro, infatti, i dipendenti licenziati avevano anche

casa

accettato la possibilità di assunzioni ex novo e abbracciato l’ipotesi di fondare una cooperativa per la gestione della biglietteria, proposta ignorata e anzi continuamente declinata, un’atteggiamento di chiusura che indispettisce i quattordici del licenziamento di fine dicembre 2015, a cui in effetti è sempre stata negata la possibilità di fare chiarezza su questa vicenda, per far loro comprendere perché subiscano proprio loro le conseguenze dello scioglimento degli accordi tra la Travel and Holidays e la Caremar, se è vero che il loro diritto al lavoro non doveva essere in alcun modo negato. E adesso, dopo che con la richiesta alla Regione non c’è stato alcun ri-

lamentele circa la situazione venutasi a creare nella società Caremar spa. +, per quanto di competenza si fa presente che le attività di privatizzazione della società in oggetto, sono state seguite dalla Regione Campania, pertanto tutte le richieste devono essere indirizzate a tale Ente che vigila sulla stessa”. Con questa nota ministeriale si sottolinea che il ‘potere’ in materia di trasporti è tutto della Regione, la cui unica colpa, in realtà, è stata, nel momento in cui ha ceduto ai privati la Caremar, quella di non curarsi a fondo delle condizioni occupazionali del personale, che,tra le tante cose, non ha ricevuto ancora neppure il pagamento delle ultime settimane di lavoro del 2015. Anche se, comunque, per la giornata del prossimo 2 aprile verranno garantiti i servizi minimi essenziali…come previsto dai decreti legislativi. Il tutto, tra “menefreghismo” e battaglie si traduce in un ‘braccio di ferro continuo’, come si scrive sulla circolare dello sciopero. Ammesso sia una battaglia, i lavoratori licenziati, Nicola Lamonica, e anche la stessa Di Scala che si è esposta in Regione più volte, possono essere definiti validi guerrieri.

OFFERTE DELLA SETTIMANA

tutto

aperti anche di domenica mattina ore 9:30 alle 13:00

Calafiore

detersivi, casalinghi, biancheria per la casa, cosmetica, intimo ed accessori, ceramica, scuola, bjoux, articoli natalizi, articoli mare e tanto altro

sultato, si guarda all’altro lato politico, è il sindacato ORSA ad essere diventato il tramite scelto dagli ex lavoratori per difendere i loro diritti negati, annunciando uno sciopero per il 2 aprile, quasi come se lo sciopero, creare disagio ai pendolari e ai residenti sia il modo più efficace per far sentire il proprio, di disagio. Si giunge a questa scelta dopo ripetute richieste di incontri e altrettanti ripetuti declini, scioperi che si seguono ad altri scioperi, che hanno sì portato ad un blocco delle corse, ma ad un nulla di fatto se si guarda al risvolto lavorativo personale. Intanto, dal Ministero dei Trasporti c’è stato rifiuto di occuparsi della questione, delegando il tutto alla Regione, e questo va ad aggiungersi all’invito a non firmare assolutamente il contratto di II livello, per staccarsi dalla politica di risparmio a danno del dipendente. Anche se per assurdo la Regione può essere l’unico effettivo punto di riferimento per situazioni del genere è paradossale che la risposta dello stato sia quella contenuta nella nota ministeriale che così segue: “In riferimento alla nota n. 347 del 17 febbraio 2016 con la quale vengono inoltraTe le

DIVANO Nilo

disponibile bianco, nocciola e panna

240€ MATERASSI 300€ 70€ 150€ 2 posti

a partire da

3 posti

singoli

matrimoniali

linea azzurra

SCARPIERA ARMADIO

H 1,80 L 70 v. colori

185 €

larice grigio

300 €

SPECIALE SCONTISTICA PER ALBERGHI: SE ACQUISTI 4 MATERASSI SCONTO DEL 20% LUMETTI

10 €

SETTIMINO cassetti carrello scorrevole vari colori

H 120 L 75

185 €

PLAFFONIERE diametro 30 cm

10 €

LAMPADARIO a soffitto varie grandezze 3 punti luce

35 €

Vasto assortimento intimo

Raffaele | zona perrone | Via Cumana 56 | 80074 | Casamicciola Terme (NA) | tel 3206285629


redazione@corrieredellisola.com

5

PRIMO PIANO •

31 Marzo - 6 Aprile 2016

L'attore fiorentino è scomparso lo scorso 25 marzo a 86 anni

ADDIO A PAOLO POLI:

IL sUO RICORDO NON MORIRÀ MAI! “Quando i nostri idoli cadono dagli altari, i lividi ce li facciamo noi”. Così scriveva, tempo fa, Paolo Poli; ed è vero: i lividi, oggi, sono dei "devoti" di questa Madonna-Santa-Irriverente-SignoraGentiluomo-Raffinato! • di Francesco Esposito

I

SCHIA - Se n'è andato all'improvviso Paolo Poli, uno degli ultimi grandi geni ed intellettuali del teatro italiano! La notizia del suo ricovero è stata tenuta nascosta fino al giorno della scomparsa, giustamente, per evitare, finisse in pasto a tutti, che se ne impossessassero i giornali, che magari sul web spuntassero foto o indiscrezioni che violassero la dignità, la solitudine che un uomo, un artista come lui, stava vivendo. “Ho voluto mantenere il riserbo - spiega la sorella Lucia Poli - per il rispetto che si deve a una persona che sta consumando i suoi ultimi attimi di esistenza. Ma capisco anche che Paolo appartiene a un pezzo di storia del nostro Paese e quindi, ora, è giusto parlarne, ricordarlo, rammentare quanto è stato amato dal suo pubblico”. Il 18 febbraio, infatti, per una ischemia celebrale, è stato ricoverato presso l'Ospedale Fatebenefratelli all'isola Tiberina di Roma ed è lì che ha finito la sua vita Paolo Poli. La sua ultima apparizione pubblica fu per l'inaugurazione della riapertura del Teatro Niccolini in via Ricasoli a Firenze, luogo dove ha iniziato a recitare e dove ha avuto anche molti successi, da attore affermato. Era felice, quella sera, Paolo Poli perchè, come tutti gli attori fiorentini, è sempre una gioia recitare a Firenze; e in quella occasione (era l'8 gennaio) disse vorrei morire all'estero come Dante: e Roma è stato l’estero, città che

lo ha accolto negli anni '50 all'inizio della sua carriera, dove vi si recò giovanissimo grazie a Franco Zeffirelli. Poi incontrò subito Laura Betti e divennero una sola cosa, una splendida amicizia, durata tutta una vita. la vita, l'arte dell'incontro ed è proprio vero... sono state tante le personalità che Paolo Poli ha incontrato: Aldo Palazzeschi, Pier Paolo Pasolini, Alberto Moravia, Elsa Morante, Sandro Penna, Anna Magnani e tantissimi altri personaggi. La sua è stata una vita molto simile ad un fuoco d'artificio, coloratissimo e fragoroso. Il suo è stato un Teatro unico, popolare e al contempo di alta letteratura. Tra i suoi ultimi capolavori il mare, due tempi ispirati all'opera di Anna Maria Ortese una scrittrice che ho molto amato e che non ha avuto molta fortuna in vita; oggi

viene rivalutata e viene ripubblicata. I suoi romanzi sono di una scrittura strana, visionaria, moderna, che strizza l'occhio a Kafka: paragona sempre le persone agli animali, c'è sempre un cardillo che piange e un'iguana che ride. Alcuni ignorotti noiosi del Rotary Club mi dissero la no, non faccia la Ortese, meglio Malaparte che dice male di Napoli per ridere... non gli diedi ascolto. E per fortuna! Paolo Poli in quello spettacolo regalò al pubblico di tutta Italia una perla preziosa dove, tra prosa e “anzonette” (quelle brutte, perchè raccontano meglio il Paese), c'era tutta l'essenza più pura e autentica del teatro di tradizione, mescolando avanspettacolo e alta cultura, stile di cui lui e stato inimitabile rappresentante. Quasi sempre en travestì, come quando mise in scena la vita

di “anta Rita da Cascia”, che gli valse anche la censura e un'interpellanza parlamentare per vilipendio alla religione. Ma è inutile stare qui a raccontare la sua vita, chi lo ha amato la conosce bene e poi non basterebbe un articolo. Quando i nostri idoli cadono dagli altari, i lividi ce li facciamo noi. Cos� scriveva, tempo fa, Paolo Poli; ed è vero: i lividi, oggi, sono dei "devoti" e degli "innamorati" di questa Madonna-Santa-Irriverente-SignoraGentiluomo-Raffinato! Paolo, sei sempre stato definito un attore raffinato, ti fa piacere? Pausa, sguardo che sale in cielo e poi mi fissa... Figurati... cosa và, non potevano dire frocio dicevano raffinato. Questo era Paolo Poli, schietto, caustico, cinico, irriverente, pungente, ma anche puerile, candido, innocente. è stato capace di ridicolizzare l'ipocrisia del mondo borghese, accentuandone fino al paradosso i difetti, senza mai essere volgare, mai banale o retorico: un genio! Lo abbiamo amato, lo amiamo e lo ameremo per sempre. E chi come me lo ha conosciuto lo terrò vivo nei ricordi, parlandone, raccontandolo. “Infant terrible", "Professore canterino", "Lupo in peli d'agnello", Padre della Patria... immenso genio di questo nostro tempo! Nascerà mai una personalità come la sua? Ritornerò nuovamente un carattere scoppiettante come il suo? Dove sono i nuovi geni? Dove si nascondono? Perchè non li vediamo? La morte di Paolo Poli lascia un forte dolore nel petto di coloro che si fanno queste domande e ci sentiamo più orfani, più soli, più vuoti. Oggi possiamo solo dire “grazie”, un grazie immenso e infinito, a Paolo Poli, per quello che ci ha dato, per quello che ha lasciato, per tutte le volte che ci ha fatto sorridere, ridere di cuore, innamorare, sognare, viaggiare, fantasticare, riflettere. Se ne va un pezzo d'Italia! Ci mancherai... addio Paolo!

VENERDI’, SABATO e DOMENICA: APERTI ANCHE A PRANZO

MENU’ DOMENICALE € 25,00 ANTIPASTO DUETTO DI PRIMI PIATTI MISTO DI CARNE a pers. CONTORNO


6

• PRIMOPIANO

31 Marzo - 6 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com

La presentazione del libro alla Biblioteca Antoniana

GUIDA ALLE ACQUE TERMALI DELL’IsOLA DI IsCHIA: durante la conferenza, sono i medesimi che trovano, dunque, ampia descrizione anche nella sua Guida. Il libro in questione, scritto in tedesco, è stato pubblicato in occasione della Fiera del Tu-

Mercoledì 23 Marzo, alla Biblioteca Antoniana, è stato presentato il libro che parla delle Sorgenti termali di Ischia, scritto dal geologo Aniello Di Iorio e la dottoressa Rurt Konig • di Sara Mattera

I

SCHIA - Fiore all’occhiello di Ischia e fonti di inestimabile valore, le acque termali attirano da sempre sulla nostra isola visitatori da tutto il mondo, i quali desiderano trarre benefici dalle proprietà terapeutiche delle nostre sorgenti. Sorgenti che, nel corso degli anni, hanno attirato studiosi giunti da lontano per studiarne le peculiarità. E, oggi, questa nostra ricchezza, trova ampio spazio anche in un libro di recente pubblicazione “Guida alle acque termali dell’isola di Ischia” scritto a due mani dal medico-termalista e direttrice del reparto termale dei giardini Poseidon, Rurt Konig e il geologo ischitano Aniello di Iorio. Ed è proprio quest’ ultimo ad aver presentato il libro in questione, Mercoledì 23 Marzo, presso la Biblioteca Antoniana di Ischia,

illustrandone i contenuti. L’opera si propone, infatti, come obiettivo, quello di essere una vera e propria guida per turisti e isolani nella scelta più appropriata alle proprie esigenze terapeutiche delle varie fonte termali di Ischia. Difatti, come ha spiegato lo stesso Di Iorio, ogni sorgente termale, ha diverse peculiarità e proprietà terapeutiche. Da Cava Scura a Sorgeto, passando per Nitrodi- conosciuta per i benefici tratti dalla sorgente per la cura delle malattie della pelle, la nostra isola ha, dunque, un numero discreto di fonti termali di

inestimabile valore. Fonti che si sono formate, soprattutto, grazie alla natura vulcanica della nostra isola. Ed è proprio alla formazione geologica di Ischia, avvenuta circa 55 milioni di anni fa, che è dedicata una parte del libro, curata proprio da Aniello di Iorio. Quest’ultimo, durante la serata di presentazione, ha, infatti, illustrato agli ospiti non solo la storia geologica della nostra isola, ma anche le diverse sorgenti termali esistenti, le loro specificità e le caratteristiche principali dei Fanghi, considerati come dei diretti derivati delle acque

termali. I fanghi, infatti, altro non sono che argilla lasciata per sei mesi nelle sorgenti termali. Di Iorio si è, inoltre soffermato anche a parlare del Radon, un elemento radiottivo, presente anche nelle acque termali e che, nonostante la sua pericolosità per la salute umana, spesso e volentieri, è stato considerato un elemento con virtù terapeutiche. “Fortunatamenteha spiegato il geologo- sulla nostra isola non vi è molto Radon. Basse concentrazioni vi sono, per lo più, nella zona di Lacco Ameno”. Gli argomenti trattati da Di Iori,

NUOVA GESTIONE

• VENDITA GAS IN BOMBOLE • COMODATO D’USO E INSTALLAZIONE GRATUITA • SERBATOI GAS PER USO INDUSTRIALE E CIVILE

rismo di Berlino, durante la quale avrebbe dovuto essere presentato alla cittadinanza tedesca.La conferenza, però, con sommo rammarico del professor Di Iorio, non è mai avvenuto e questo, nelle scor-


PRIMOPIANO •

redazione@corrieredellisola.com

31 Marzo - 6 Aprile 2016

se settimane ha generato alcune polemiche e perplessità. La “ Guida alle acque termali di Ischia” comunque, sarà tradotta anche in italiano, nei prossimi mesi. La conferenza tenutasi presso la Biblioteca Antoniana è stata, comunque, occasione anche per il Centro Studi dell’iSola di Ischia, di affrontare le preoccupazioni relative al futuro del Tondo di Marco Aurelio, l’isolotto che adorna lo specchio acqueo del porto di Ischia la cui stabilità, è messa sempre più a rischio da lesioni e crolli, causati dai vortici delle acque di scarico degli aliscafi che approdano nelle vicinanze. Ad aggravare questa situazione, però, ora ci sarebbe anche un altro progetto, approvato pochi giorni fa in commissione comunale, che prevede la realizzazione di un pontile che condannerebbe il Tondo allo sgretolamnto e quindi alla perdita di questo elemento del paesaggio portuale di antichissimo valore per l’isola. Sulla scia di queste preoccupazioni, dunque, il Centro Studi dell’isola Di Ischia ha annunciato di aver inoltrato, nei giorni scorsi, una richiesta agli organi periferici del Ministero dei Beni Culturali per chiedere di tutelare il Tondo e di non aderire alla realizzazzione del pontile che mira ad ingombrare lo storico Lago De’ Bagni. Una richiesta che si, spera, possa essere accolta.

PASQUA: BILANCIO IN CHIAROSCURO E TANTE POLEMICHE SULL’UTILITA’ DELLE FIERE INTERNAZIONALI

7

Una Pasqua, quella appena trascorsa, caratterizzata dall’arrivo anticipato e dall’incertezza meteorologica. Nonostante premesse non buone, alla vigilia serpeggiava un certo ottimismo: tante le prenotazioni che nelle settimane precedenti erano arrivate agli alberghi e traghetti ed aliscafi che hanno registrato il tutto esaurito con largo anticipo, tanto che diverse compagnie hanno deciso di introdurre corse straordinarie. E, come si attendeva, in tanti sono sbarcati sulla nostra isola: pochi, rispetto gli altri anni, i turisti mordi e fuggi, quelli, cioè, che giungono a Ischia per la tradizionale gita fuori porta del giorno di Pasquetta, ma molti coloro che hanno trascorso l’intero fine settimana di Pasqua sull’Isolaverde. Ma se gli alberghi, e in parte i ristoranti, possono ritenersi soddisfatti dell’apertura di questa stagione turistica, non può dirsi altrettanto dei commercianti, che non hanno tratto beneficio dalle numerose presenze. Stagione turistica nuova, polemiche vecchie, polemiche sulla qualità di chi sceglie la nostra isola per le proprie vacanze, polemiche sulla politica dei prezzi praticata dagli alberghi, polemiche sulle condizioni del nostro territorio e polemiche sulla promozione. E proprio l’aspetto della promozione turistica del nostro territorio aveva caratterizzato la vigilia di queste festività. Alcuni amministratori isolani, insieme a illustri rappresentanti di tour operator, federalberghi e commercianti si sono recati a Mosca per partecipare alla fiera del turismo. Obiettivo: riportare sulla nostra isola i russi, russi che avevano regalato l’illusione negli anni precedenti di poter risollevare le sorti turistiche del nostro territorio, ma che nell’ultimo anno, a causa soprattutto della difficile congiuntura internazionale, avevano tradito tutte le aspettative, danneggiando soprattutto coloro che in questo mercato avevano maggiormente creduto e investito. Ma questa spedizione ischitana è stata accompagnata da polemiche durissime sull’utilità di quelli, che in molti hanno definito “viaggi di piacere a spese dei cittadini”. Critiche arrivate da ogni direzione, da cittadini comuni, da alcuni albergatori, ma soprattutto, quella che ha fatto più scalpore, e non solo sulla nostra Isola, dalla consigliera comunale di Forio Grazia Parpinel la quale ha chiosato questa iniziativa con un laconico “peccato non siano andati a Bruxelles”. Commento che lei ha sdrammatizzato, ma che ha sollevato un polverone mediatico nazionale, tanto che la consigliera foriana ha dovuto scusarsi pubblicamente.

PONTE PASQUALE. I COMMERCIANTI DI ISCHIA SODDISFATTI A META’ Archiviato il ponte pasquale è tempo di bilanci. Sull’isola d’Ischia notevole è stata l’affluenza turistica nonostante la pasqua sia caduta negli ultimi giorni di marzo ed il clima non sia stato proprio primaverile. Contenti gli albergatori, scontenti i commercianti soprattutto quelli di via Roma nel comune di Ischia che lamentano un ricavato dalle vendite piuttosto basso e la colpa secondo alcuni è da ricercarsi nelle politiche turistiche sbagliate e d il low cost alberghiero.

VIA SAN LIGUORI 2 (TRAV.CHIESA SAN ROCCO)

BARANO D'ISCHIA • TEL 08118580520 • CELL 3474071515

FRANCESCO FITNESS CLUB PROMOZIONE PORTA UN AMICO CON TE

SCONTO 10% DI UNA MENSILITA' A CHI SI ISCRIVE IN COPPIA

BODY BUILDING

CON SCHEDA MENSILE E PERSONAL TRAINER SEMPRE GRATUITI E PRESENTI IN SALA PESI


8

• FOCUS PSICOLOGIA

31 Marzo - 6 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

XXI sEXX

ISCHIA - VIA ROMA 125 - TEL. 081 19534340


redazione@corrieredellisola.com

ISOLA •

31 Marzo - 6 Aprile 2016

9

DOMENICO SAVIO DICE NO ALLA GESTIONE PROROGATA A MARINA DEL RAGGIO VERDE

PORTO DI FORIO si CHIEDE ALLA REGIONE DI intervenire… Il consigliere del Pciml di forio, domenico savio ha inviato una nota alla regione campania affinchè non conceda al comune l’autorizzazione per la proroga della gestione del porto alla società Marina del raggio verde srl fino al 31 dicembre 2020; Savio chiede che venga favorita la gestione diretta del porto in proprio da parte del comune di forio. La stessa nota è stata inviata per conoscenza alla corte dei conti, al prefetto di napoli e all’autorità nazionale anti corruzione. • di Gennaro Savio

F

ORIO - Il testo: Oggetto: Regione Campania – Giunta Regionale –Assessorato ai Trasporti e Viabilità – Dipartimento delle Politiche Territoriali – Direzione Generale per la Mobilità – Unità Operativa Dirigenziale 53 07 05. Porto di Forio (Na) – Pubblicazione avviso – Istanza presentata dal Comune di Forio (Na) per l’affidamento attività ex art. 45 bis Codice della Navigazione della concessione demaniale marittima n. 135/2008, integrata e modificata dalle concessioni demaniali marittime n. 15 e 96 del 2010 e n. 50 del 2015, con validità sino 31 dicembre 2020, alla società Marina del Raggio Verde s.r.l. e sino alla stessa data del 31 dicembre 2020. OSSERVAZIONI E RICHIESTA ALLA REGIONE CAMPANIA di non concedere al Comune di Forio l’autorizzazione prevista dall’art.45 bis del codice della navigazione per l’affidamento della concessione demaniale marittima n. 135/2008, integrata e modificata dalle concessioni demaniali marittime n. 15 e 96 del 2010 e n. 50 del 2015, con validità sino 31 dicembre 2020, alla società Marina del Raggio Verde s.r.l. e sino alla stessa data del 31 dicembre 2020. PREMESSO – che il Porto di Forio, da destinare alle attività pescherecce, commerciali e turistiche, a partire dagli anni ’60 del secolo scorso è stato realizzato coi soldi della collettività per oltre 10 milioni di euro per promuovere lo sviluppo strutturale – come edilizia scolastica, edilizia economica e popolare, risanamento dei quartieri baraccati, viabilità, mercati, pulizia del territorio, disinquinamento, rete fognaria, verde pubblico, miglioramento dei centri storici, eccetera -, economico, civile e sociale del paese;

– che la gestione privata del Porto sino al 2010 e quella successiva affidata alla società Marina del Raggio Verde S.r.l. e per essa al socio privato della stessa società Marina di Forio s.r.l. ha clamorosamente disatteso le aspettative di sviluppo sociale del popolo di Forio e vanificato, sino a questo momento, i suoi sforzi economici, in quanto nei cinque anni trascorsi: A) la società Marina del Raggio Verde s.r.l. sino al 31 dicembre 2014 ha chiuso i suoi bilanci in perdita o con utili inconsistenti; l’occupazione sarebbe passata dalle 18 unità del 2012 alle 6/8 del 2015 e queste ultime non sarebbero state più assunte nel rispetto della precedente selezione pubblica, ma con chiamata diretta e personale; al 31 dicembre 2015 doveva ancora versare al Comune una differenza per oneri concessori di euro 107.592,00 che non avrebbe ancora versato; B) la società Marina di Forio s.r.l., socio privato della società Marina del Raggio Verde s.r.l. col 49% del capitale societario, a cui è affidata la gestione operativa del Porto, con riferimento all’investimento contrattuale di euro 2.556.438,35 che avrebbe dovuto effettuare per la realizzazione del 1° lotto delle infrastrutture portuali i lavori effettivamente realizzati dal bilancio al 31.12.2014 risultano essere pari ad euro 1.341.618,36 e per tale solo parziale investimento nulla sarebbe stato ancora restituito al socio privato e non risultato distribuiti utili di esercizio; CONSIDERATO che il socio privato Marina di Forio s.r.l. ha già chiesto, sin dal 31 maggio 2013, al Comune di Forio e al suo stesso socio di maggioranza Marina del Raggio Verde s.r.l. un allarmante riconoscimento, instaurando di fatto un contenzioso, di un danno di euro 2.056.619,00 per “rilevanti oneri imprevisti ed imprevedibili al momento dell’offerta di gara con la conseguente ridotta produttività ed anomale condotta della gestione” e che tale richiesta, associata alla prevalenza delle perdite, euro 236.128,00=, sugli utili, euro 13.695,00=, risultanti dai bilanci dal 2011 al 2014, ingenera la preoccupazione che la società mista Marina del Raggio Verde s.r.l. possa nei prossimi anni fare la stessa fine della società mista Pegaso s.p.a. fallita e di quella pubblica Torre Saracena s.p.a. in liquidazione, che hanno indebitato il Comune per una cifra milionaria spaventosa e ancora da definire e che i Foriani saranno chiamati a pagare; RICHIAMATA l’attenzione

della Regione Campania sul fatto che l’Amministrazione comunale di Forio pur di ottenere dalla stessa Regione la proroga dell’affidamento ex art. 45 bis del Codice della Navigazione col rinnovo della concessione [autorizzazione] n.70 del 2012 sino al 31 dicembre 2020 sostiene, a pagina 4 punto c) del riscontro comunale protocollo n.1637 del 20 gennaio 2016 alla nota regionale prot. 2015.0905907 del 30 dicembre 2015, che “non perimetra – in termini di spazio, di tempo e di efficacia – la validità della procedura ad evidenza pubblica indetta per rendere operativa la società di gestione della concessione demaniale per tutta la durata della stessa e fino al suo scioglimento (31.12.2052) secondo il piano di gestione presentato. Piuttosto, ed al fine di esitare il quesito sottoposto, l’attenzione sarebbe dovuta essere appuntata sul Piano di Gestione attraverso cui il socio operativo ha espresso la propria “visione” circa la gestione del servizio diportistico per tutta la durata della società ed al fine di perseguire l’interesse pubblico (cfr. Piano di Gestione). Detto in estrema sintesi, dunque, il rispetto delle regole dell’evidenza pubblica risulta soddisfatto in ragione della selezione del soggetto privato che ha dimostrato di assicurare il migliore sfruttamento del bene demaniale (piano di gestione) secondo le modalità operative prescelte dall’amministrazione (società mista) e per tutta la durata della società stessa (31.12.2052”. Ciò significa che per l’Amministrazione comunale di Forio in carica la società Marina del Raggio Verde s.r.l. e il suo socio privato società Marina di Forio s.r.l. potrebbero gestire l’attività di ormeggio natanti ed imbarcazioni e delle aree prospicienti del Porto sino al 31 dicembre 2052? Visto gli esiti negativi della gestione in atto ciò costituirebbe una vera sciagura economica e sociale per la Collettività foriana. D’altronde la gestione privatistica dei beni pubblici si è dimostrata ovunque sempre positiva per gli interessi privati e negativa per quelli collettivi. Di conseguenza il sottoscritto e il P.C.I.M-L. sono seriamente preoccupati per l’eventuale concessione da parte della Regione Campania dell’autorizzazione richiesta dal Comune di Forio e prevista dall’art. 45 bis del codice della navigazione, che costituirebbe un precedente favorevole per altre probabili future autorizzazioni; RILEVATO che al Consiglio comunale di Forio, come richiesto dalla Regione Campania con nota protocollo

2016 0064454 del 29 gennaio 2016, non è stata data dall’Amministrazione comunale la possibilità di approvare un atto di indirizzo politico-amministrativo in ordine alla prosecuzione sino al 31 dicembre 2020 dell’affidamento ex art. 45 bis del codice della navigazione alla società Marina del Raggio Verde s.r.l.; VALUTATA – alla luce dell’evidente fallimento gestionale della concessione demaniale marittima n. 135/2008, integrata e modificata dalle concessioni demaniali marittime n. 15 e 96 del 2010 e n. 50 del 2015, con validità sino 31 dicembre 2020, da parte della società Marina del Raggio Verde s.r.l. – incomprensibile e inspiegabile l’insistenza con cui l’Amministrazione comunale sin dal 28 marzo 2013, protocollo comunale n.10440, ha chiesto la proroga dell’autorizzazione n.70 del 31 luglio 2012, Rep. 743, ex art. 45 bis codice navigazione alla società Marina del Raggio Verde s.r.l. sino al 31 dicembre 2020 e la decisione della Regione Campania di avviare il procedimento per tale richiesta autorizzazione; LETTO quanto sancito dalla scrittura privata del 24 febbraio 2011 tra il Comune di Forio e la società Marina del Reggio Verde s.r.l., depositata agli atti del Notaio Luigi Mauro di Napoli e registrata a NA/1 il 25-2-2011 al n. 4781, “Al termine del contratto di subconcessione ovvero in tutti i casi di anticipata cessazione del rapporto, tutte le opere realizzate dalla Marina del Raggio Verde Srl così come gli accessori, le pertinenze fisse ed in buono stato di manutenzione resteranno di esclusiva proprietà dell’Amministrazione Comunale senza che alla Marina del Raggio Verde Srl spetti alcun indennizzo, compenso o rimborso di sorta. In tutti i casi di cessazione del rapporto prima della scadenza contrattuale le opere realizzate dalla Marina del Raggio Verde Srl saranno acquisite dal Comune senza che la Società possa vantare alcuna pretesa o indennizzo neppure da quest’ultimo”. Ciò significa che se il Comune decidesse di gestire in proprio e direttamente il Porto avrebbe già le strutture per poterlo fare; CONSIDERATO anche che prima di ogni decisione da parte della Regione Campania deve essere verificato il mantenimento contrattuale, da parte della società Marina del Raggio Verde s.r.l., dei fondali del porto alle quote di progetto; VISTO che la società Marina del Raggio Verde s.r.l. risulta inadempiente verso il Comu-

ne: a) per il mancato completamento dell’investimento di euro 2.556.438,35 da parte del socio privato di minoranza società Marina di Forio s.r.l. per completare i lavori relativi al 1° lotto e che, a norma dell’art. 7 del contratto – Clausola risolutiva espressa, penali – l’Amministrazione comunale, da quanto ci risulta, non ha provveduto a contestare tale inadempienza, che avrebbe potuto portare anche alla risoluzione anticipata del rapporto di sub-affidamento; b) perché deve ancora versare al Comune la differenza di oneri concessori di euro 107.592,00=; RITENUTO che il Comune di Forio con le proprie risorse professionali, per quanto attiene agli incassi, e affidando in concessione con gara singole attività lavorative – che, comunque, dovranno svolgersi alle dirette dipendenze del direttore generale nominato dal Comune – possa gestire direttamente e in proprio sin da subito le attività di ormeggio natanti ed imbarcazioni e delle aree prospicienti del Porto; RITENUTO ancora che nessuna iniziativa politica e istituzionale vada risparmiata per realizzare, attraverso la gestione diretta e in proprio del Porto da parte del Comune, le risorse necessarie utili a promuovere, finalmente, lo sviluppo strutturale, economico, sociale e civile di Forio, CHIEDE ALLA REGIONE CAMPANIA, GIUNTA REGIONALE, ASSESSORATO AI TRASPORTI E VIABILITÀ, DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE TERRITORIALI, DIREZIONE GENERALE PER LA MOBILITÀ E UNITÀ OPERATIVA DIRIGENZIALE 53 07 05: 1. di non concedere, per le ragioni sopra esposte e che qui si intendono integralmente riportate, l’autorizzazione al Comune di Forio prevista dall’art. 45 bis del codice della navigazione per l’affidamento della concessione demaniale marittima n. 135/2008, integrata e modificata dalle concessioni demaniali marittime n. 15 e 96 del 2010 e n. 50 del 2015, con validità sino 31 dicembre 2020, alla società Marina del Raggio Verde s.r.l. e sino alla stessa data del 31 dicembre 2020. 2. di favorire la gestione diretta e in proprio da parte del Comune di Forio delle attività di ormeggio natanti ed imbarcazioni e delle aree prospicienti del Porto, di cui alla concessione demaniale marittima n. 135/2008, integrata e modificata dalle concessioni demaniali marittime n. 15 e

96 del 2010 e n. 50 del 2015, con validità sino 31 dicembre 2020, utilizzando le proprie risorse professionali, per quanto attiene agli incassi, e affidando in concessione con gara singole attività lavorative, che, comunque, dovranno svolgersi alle dirette dipendenze del direttore generale nominato dal Comune; E ALLE ALTRE SUPERIORI AUTORITA’ DI CONTROLLO ISTITUZIONALE, a cui la presente viene inviata per conoscenza, Ognuna per le proprie specifiche competenze istituzionali e qualora Esse riscontrassero nella presente i necessari presupposti legislativi, regolamentari, contabili e di interesse sociale per intervenire, di verificare che l’eventuale autorizzazione rilasciata dalla Regione Campania al Comune di Forio ex art. 45 bis del codice della navigazione per l’affidamento della concessione demaniale marittima n. 135/2008, integrata e modificata dalle concessioni demaniali marittime n. 15 e 96 del 2010 e n. 50 del 2015, con validità sino 31 dicembre 2020, alla società Marina del Raggio Verde s.r.l. e sino alla stessa data del 31 dicembre 2020, sia legittimata: 1.1 – dal bando di gara per la selezione del soggetto imprenditore-socio privato di minoranza della società Marina del Raggio Verde s.r.l., Unipersonale, affidataria, ai sensi dell’art. 45 bis del codice della navigazione, della concessione demaniale marittima n. 135/2008, integrata e modificata dalle concessioni demaniali marittime n. 15 e 96 del 2010 e n. 50 del 2015, con validità sino 31 dicembre 2020; 1.2 – dal rispetto delle norme contrattuali sottoscritte tra il Comune di Forio e la società Marina del Raggio Verde s.r.l., anche in riferimento a quanto sostenuto nella corrispondenza intercorsa tra il Comune di Forio e la Regione Campania in seguito all’istanza presentata dallo stesso Comune sin dal 28 marzo 2013 e sino ai giorni nostri per il rinnovo dell’autorizzazione prevista dall’art. 45 bis del codice della navigazione; 1.3 – dalla gestione effettuata dal 2011 ad oggi delle attività di ormeggio natanti ed imbarcazioni e delle aree prospicienti del Porto di Forio svolta dalla società Marina di Forio s.r.l., socio privato della società Marina del Raggio Verde s.r.l..Il sottoscritto, nel dichiararsi disponibile per ogni eventuale ulteriore chiarimento, resta in attesa di conoscere, possibilmente e cortesemente, le iniziative che dovessero essere assunte in riferimento alla presente e i loro esiti.


10

• TEATRO

31 Marzo - 6 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com

GAS GPL CASALINGHI - UTENSILI DA LAVORO OFFERTA LIMITATA STUFE CAMPINGAZ

€ 120

CONCESSIONARIO PER L’ISOLA D’ISCHIA

inclusa bombola da 15 kg FINO ESAURIMENTO SCORTE

CENTRO SPORTIVO

 Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione

si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia

Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

31 Marzo - 6 Aprile 2016

11

RUBRICA TEATRALE | L'ALTRA pARETE... VOCI E VELLUTO! •

lo spettacolo ha debuttato contemporaneamente al film “onda su onda” nelle sale dal 18 febbraio

ROCCO PAPALEO E IL SUO “BUENA ONDA” AL TEATRO DIANA «Ci sentiamo di promettere una crociera a tutti gli effetti, magari non sfarzosa, ma con tutto quello che serve per comporre un entertainment efficace, avremo marinai pronti a tutto per assistervi e divertirvi e l'orchestrina per ballare».

• di Francesco Esposito

n

fatto in un certo modo, oggi ci vuole tempo e di tempo non ne abbiamo mai o quasi più. Poi se il confronto è con il grande Checco Zalone, non c’è gara. Potevamo solo arrivare secondi». Lui si è sentito a casa anche in Uruguay nelle riprese del film: «Come la mia Basilicata, è luogo di nicchia. Non ho girato lì perché costa meno, anzi costa più dell’Argentina. L’Uruguay ha assonanza con la mia regione: lucani e

uruguagi sono umili, gentili, orgogliosi. Popoli delicati. Rileggetevi il discorso all’Onu del presidente Mujica: il discorso più bello di sempre. Dice: “Veniamo al mondo per essere felici”, la felicità è il tesoro più grande che abbiamo». Con Papaleo in scena c’è il fedelissimo Giovanni Esposito: «Una coppia di fatto, artistica. In scena è il capo animazione, l’entertainer un po’ triste: un ossimoro. Io, comandan-

te, lo vorrei più allegro e lo incalzo senza risparmio». Papaleo torna sulla scena per «il contatto in carne e ossa. Film e spettacolo hanno in comune qualcosa di prezioso grazie a Valter Lupo, regista e coautore di “Buena Onda” e sceneggiatore del film. Lui ha un’idea buona ogni tre anni e allora la spremiamo. Ci abbiamo messo il tono, la leggerezza, la malinconia e, nella migliore delle ipotesi, la poesia. Nello spettacolo

TREECLIMBINGISCHIA

aPoli - Mercoledì 30 marzo ha debuttato al Teatro Diana di Napoli lo spettacolo “Buena Onda” con Rocco Papaleo. L'attore lucno ed i suoi fidati compagni di viaggi continuano ad attraversare il teatro canzone, questa volta una traversata ai confini del mondo; come nel caso di “Una piccola impresa meridionale”, anche questo spettacolo seguirà l’uscita del nuovo film di Rocco Papaleo, “Onda su onda”, in programmazione nelle sale italiane dal 18 febbraio, giorno del debutto del lavoro teatrale. Papaleo, a proposito del film dove recita in coppia con Alessandro Gassman, un po’ scherzando e un po’ no, commenta: «Un flop! Sapete che si capisce dalla prima settimana, poi lo tolgono dalle sale. Ma flop è parola che mi piace, per autolesionismo. Per un film

prendiamo di mira anche la comicità superficiale, spudorata, che è conseguenza di 20 anni di intrattenimento tivù vuoto». Entrare in teatro, per Papaleo, è come lasciare la terra ferma. È solcare il mare dell’immaginazione, vivere un'esperienza di navigante. Per questo il suo teatro canzone, questa volta, vuole agire come se si trovasse su una nave, che trasporta lui e gli altri attori, insieme ai passeggeri/spettatori, per

affrontare un viaggio che possa divertire e, nella migliore delle ipotesi, emozionare. «Ci sentiamo di promettere una crociera a tutti gli effetti, magari non sfarzosa, ma con tutto quello che serve per comporre un entertainment efficace, avremo marinai pronti a tutto per assistervi e divertirvi e l'orchestrina per ballare e contrappuntare le storie che il Capitano vorrà raccontare e tra i passeggeri cercheremo hostess e stewarts che accetteranno l’ironia del mettersi in gioco. Abbiamo marinai pronti a tutto per assistervi, come ho detto, è vero, ma c’è da darsi da fare un po’ tutti. Funziona così sulle navi, nel teatro e nella vita no?». La “nave” si chiama appunto “Buena Onda”, l’onda buona, quella che solleva e dà sollievo. Il nome è stato dato in spagnolo perché fa più esotico: oggi piace così! Dal «comandante Rocco Papaleo» il benvenuti a bordo della sua “Buena Onda”: «Nave da crociera a misura di palcoscenico; navigheremo da Nord a Sud, con teatro-canzone incluso». Repliche al Teatro Diana fino a domenica 10 aprile. Per info e biglietti www.teatrodiana.it

NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE

Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •

Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;

Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;

Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;

TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 www.treeclimbingischia.it treeclimbingischia@gmail.com


12

• AppROFONDIMENTO

31 Marzo - 6 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com

Presso la sala aenaria dell’hotel sorriso Thermae resort e spa di Forio è possibile visitare la mostra del poliedrico artista Giuseppe sticchi

OLTRE LA SENSIBILITÀ DELL’OGGETTO

parlare dell’arte di Giuseppe Sticchi risale all’ottobre del 2014 quando l’artista napoletano esponeva al Sorriso per la prima volta le proprie tele che tanto piacquero in quell’occasione. Adesso, dopo due anni di distanza, lo ritroviamo sempre qui a Forio e ci propone alcuni lavori che erano già stati esposti in passato ed altri inediti realizzati recentemente. Come allora, l’impatto con le sue tele

Sticchi non è nuovo nella nostra isola avendo esposto già due anni fa i propri lavori sempre all’hotel Sorriso riscuotendo, già allora, un grande successo.

• di Henry Camilo Bermudez

F

orio - L’ultima volta che abbiamo avuto il piacere di

è molto forte perché capiamo immediatamente di avere a che fare con lavori di grande prestigio non solo per le tematiche affrontate che sono di varia natura, ma anche, e soprattutto, per le tecniche adottate dall’artista. Sticchi, nato a Napoli nel 1961, è figlio d'arte e fin da giovanissimo inizia ad addentrarsi nel mondo dell’arte con diversi lavori (olio su tavola e olio su tela) rappresentanti paesaggi

campestri e marine realizzati presso lo studio artistico di vari pittori campani. Sotto la guida attenta dello zio, un pittore figurativo, Sticchi si appassiona all’impressionismo e, dopo il conseguimento del diploma presso un istituto tecnico, collabora con diversi gruppi di avanguardie artistiche locali, cooperative veneziane e inglesi sperimentando sempre nuove tecniche e nuovi materiali come vetri

colorati e cartapesta. Più tardi giunge ad una personale concezione dell’arte rifacendosi a correnti come il surrealismo, il figurativismo e l’ancestrale impressionismo. Questi flussi artistici si ritrovano piacevolmente nelle sue tele che, a dire il vero, sono in parte metafisiche dato che l’oggetto dipinto non è mai rappresentato per quello che ci appare, ma per quello che è nella sua essenza. Sticchi,

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO

CONTATTACI

La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Via Duca degli Abbruzzi, 64

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

Barano d’Ischia Tel. 081.903054 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

quindi, cerca di raffigurare ciò che è oltre l'apparenza fisica della realtà, ciò che è al di là dell'esperienza dei sensi per giungere alla verità suprema delle cose. È questa una delle dottrine tipiche della pittura dechirichiana del XX secolo. La maggior parte delle opere di Sticchi sono sospese nell’aria, ferme in una sorta di limbo dal quale si può uscire cercando di capire ciò che l’artista ci vuo-


redazione@corrieredellisola.com

le dire con le sue pennellate, a volte veementi altre volte pacate e precise. Ecco che davanti a noi si palesano scale dai gradini smisurati, cubi e forme geometriche di grande precisione, navi stilizzate, alberi dalle forme spettrali con rami e cortecce esili che

AppROFONDIMENTO •

31 Marzo - 6 Aprile 2016

sembrano essere delle nervature umane molto particolari e altre realtà enigmatiche che vanno sempre intrepretate e decriptate. Il colore regna poi incontrastato nei lavori dell’artista napoletano che in alcuni casi preferisce utilizzare colori caldi come il

rosso, il giallo e l’arancione, mentre in altri preferisce adottare colori freddi come il grigio, il blu e il violetto. Significativo è il commento del critico d’arte Caterina Randazzo: “Giuseppe Sticchi non rimane confinato nella rappresentazione oggettiva

del reale, ma pone in essere un atteggiamento emotivo di interpretazione e ricerca attraverso colori gioviali e l'appiattimento volumetrico e strutturale del contesto. Il figurativo di riferimento è tendenzialmente naif e la tavolozza è ricca di toni pastello, quasi a conferire all'insieme un sapore di poetica irrealtà.” Alcune tele vedono la rappresentazione di diversi luoghi simbolo dell’isola d’Ischia come la chiesa del Soccorso, il Castello Aragonese o l’antico borgo di Sant’Angelo. Possiamo leggere queste opere paesaggistiche come un omaggio alla nostra isola che da sempre ispira artisti, letterati e poeti. Giuseppe Sticchi finora ha partecipato a ventotto mostre personali e trentasei mostre collettive e attualmente collabora con diversi editori per la pubblicazione di copertine artistiche, litografie e cartoline. È, inoltre, fondatore e presidente della Cooperativa Sociale SUD ART che mira al reinserimento delle persone diversamente abili nella società attraverso corsi di formazione artistica, informatica e musicale. La mostra, inaugurata il 25 marzo, sarà visitabile per tutta l'estate con aggiunte periodiche di nuovi lavori. Inizia in questo modo anche la stagione turistica dell’hotel Sorriso Thermae Resort e Spa che da sempre pone la cultura e l’arte al centro dei propri eventi credendo fermamente che si possa ripartire solo dal “bello” della nostra isola.

L'Atelier Antonio Capasso vi aspetta tutti i giorni dalle : 9.00-13.00 - 15.30-20.00

13

ABUSI EDILIZI, AVV. PAOLO RIZZOTTO: “PRONUNCIA DELLA CONSULTA NON APPLICABILE A PATTEGGIAMENTI E CONDANNE PRECEDENTI AL 2004” Sulla sentenza della Corte Costituzionale che ha di fatto derubricato il reato paesaggistico sulla nostra isola da delitto a contavvenzione è intervenuto anche l’avv. Paolo Rizzotto, che precisa i limiti di questa pronuncia. “A proposito della importantissima Sentenza della Corte Costituzionale – scrive l’avv. Rizzotto – della quale gia’ si e’ occupata Teleischia con i puntuali interventi degli avvocati bruno Molinaro e Gino Di Meglio, va chiarito che essa non potra’ essere invocata sic et simpliciter in tutti quei casi, e sono tanti sulla nostra isola, in cui si e’ in presenza di ingiunzioni a demolire della Procura fondate su patteggiamenti intervenuti prima che il legislatore nel 2004, introducesse l’art. 181co. 1bis. In quei casi infatti, e naturalmente anche in tutti i casi di sentenze di condanna precedenti al 2004, non si potranno invocare gli effetti sulla prescrizione del provvedimento della Corte Costituzionale che riguarda una ipotesi di delitto, con prescrizione pertanto piu’ “lunga”, che ancora non esisteva. In tutte queste situazioni – prosegue l’avv. Rizzotto – potrebbe pero’ diventare determinante, ai fini della revoca della ingiunzione, la valutazione del giudice su eventuali procedimenti in atto per ottenere la ” sanatoria “, procedimenti che, alla luce della sentenza della Consulta, potrebbero ottenere il via libera dalla Soprintendenza”.

in Via molino vecchio Acerra (Napoli) - Tel.081-5205328 Infoline 3319719415 (Lia) - Carmine 3393876042 www.ateliercapasso.it


14

• AppUNTAMENTI

31 Marzo - 6 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com

l’evento dedicato alle scuole superiori organizzato dall’associazione Tifeo ischia

SCUOLA MUSIC LAB 2016 BRIO ED ENTUSIASMO Dall’11 al 16 aprile 2016

i

scHia - Presso la sala del CineTeatro Excelsior di Ischia saranno circa 650 gli studenti provenienti da ben 21 licei italiani che si sfideranno sul grande palco messo a disposizione dall’organizzazione. “Quest’anno – dichiara il patron Giovanni D’Amico – saranno tre le categorie in cui si divide il concorso. Avremo i licei musicali, i licei coreutici (danza) e i laboratori musicali. Sarà uno spettacolo unico sia al mattino che alla sera, con tante orchestre di giovani che trasmetteranno al pubblico tutta la loro passione per la musica.” Ed è anche questa una ulteriore novità targata 2016: le sei giornate saranno divise tra concerti mattutini ed eventi serali, in una lunga scia di musica ed esibizioni. Attenzione anche al mondo del sociale, poi, con ben due serate il cui incasso sarà devoluto in beneficenza. “Giovedì e venerdì saranno giornate particolari – continua D’Amico – create per supportare l’Associazione Artemisia - Una Voce per l'Anoressia, con le esibizioni dei coreutici e delle scuole di danza isolane, e l’Onlus Luca Brandi, con una grande serata

in musica.” La manifestazione, che punta a dare spazio ai giovani e alle loro passioni, è anche un ottimo veicolo turistico per la nostra isola, incentivando un turismo scolastico che contribuisce ad incentivare una destagionalizzazione in chiave culturale e formativa che l’isola d’Ischia potrebbe perseguire. La competizione tra scuole ricalca il modello dello scorso anno. Troveranno posto tra i banchi della giuria 30 giovanissimi giurati che esprimeranno il proprio voto seguendo il gusto personale e le emozioni provate durante l’ascolto del brano o dai movimenti delle danze. Tutti i giurati proverranno dal mondo della scuola e saranno scelti dai propri dirigenti in base al merito scolastico: 10 saranno delle superiori di se-

condo grado, 10 proverranno dalle scuole medie e 10 dalla primaria. Al termine della manifestazione i vincitori saranno premiati con il trofeo “Il Pino”, una pregevole ceramica artigianale realizzata per l’occasione dal maestro ceramista ischitano Rosario Scotto di Minico che riporta due simboli dell’isola, il pino e il Castello Aragonese. A tutti i partecipanti sarà, poi, consegnato un attestato ed alle scuole partecipanti una ceramica commemorativa. Pronti per una settimana di pura musica live? Scuola Music Lab vi attende! Programma Luogo: Cine-Teatro Excelsior Ischia 11 – 16 aprile Lunedì 11 aprile ore 20.30 Concerto di apertura e concorso licei musicali

Omaggio al M. Giovanni Paisiello nel 200mo anniversario della mort Martedì 12 aprile ore 10.00 Concorso Licei musicali Ore 20.30 Concerto Mercoledì 13 aprile ore 10.00 Concorso Licei musicali Ore 20.30 Concerto Giovedì 14 aprile ore 10.00 Concorso Licei coreutici Ore 20.30 Serata di danza in beneficenza - Ass. Artemisia una voce per l’anoressia Venerdì 15 aprile ore 10.00 Concorso Lab. Musicali Ore 20.30 Serata “giovani in musica” in beneficenza onlus Luca Brandi Sabato 16 aprile ore 10.00 Concorso Lab Musicali Per ulteriori informazioni www.scuolamusiclab.it

i ParTeciPanTi Liceo Musicale e coreutico Alfano I Salerno Liceo Musicale P. Imbriani Avellino Liceo Musicale g. Moscati Sant’Antimo Liceo Musicale Potenza Liceo Musicale Mattioli Vasto Liceo Musicale Baianese Lauro Liceo Musicale L. Garofano Capua Liceo Musicale C. Pisacane Sapri Liceo Musicale e coreutico Palizzi Napoli Liceo Coreutico O. Conti Aversa Liceo Coreutico Istituto Suor Orsola Benincasa Liceo classico GB Vico Napoli Liceo Classico J. Sannazzaro Napoli Liceo Classico Vittorio Emanuele II Napoli Liceo Scientifico Alberti Napoli Liceo Scientifico G. Galilei Napoli ITI Giordano/Striano Napoli IISS F. Nitti Napoli Liceo Statale Ischia IT E. Mattei Casamicciola Terme

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 081980009 | italclimadi-n.pavia@libero .it


redazione@corrieredellisola.com

31 Marzo - 6 Aprile 2016

STORE DONNA Via Roma 97 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 982907

LA FOTONOTIZIA •

STORE BAMBINI 012 Via delle Terme 26 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 992576

WWW.BENETTON.COM • INFO@DGCOLORS.IT

15


16

• RUBRICHE

31 Marzo - 6 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com

ABBATTIMENTI E DIRITTO ALLA CASA, RIUSCITO IL CONVEGNO TENUTOSI A BACOLI rubrica benessere a cura di Alessandro Carro

Ipertensione e sport Anche in tarda età lo sport è importante, vediamo effetti e conseguenze

Si è tenuto a Bacoli, presso la Sala Ostrichina del Fusaro, il convegno sugli abbattimenti delle case di necessità e sul diritto alla casa organizzato dal “Movimento di Lotta per la Dignità della Vita” guidato dal Consigliere comunale di Forio Domenico Savio. All’importante seminario moderato dal giornalista e Consigliere comunale Mauro Cucco e dove ha fatto gli onori di casa il sindaco Josi Gerardo della Ragione, hanno preso parte anche sindaci e rappresentanti parlamentari come la senatrice Paola Nugnes e il senatore Ciro Falanga. Molto importante è stata anche la presenza dei rappresentanti dei comitati campani per il diritto alla casa come Marinella e Rachele Mele e Silvana Pignalosa e di molte famiglie che hanno vissuto sulla propria pelle la tragedia dell’abbattimento della propria abitazione come i fratelli Cardamuro di Bacoli, Nuccia Riccio di Procida ed Elisabeth Ayala, la procidana vedova, povera e disoccupata a cui lo Stato vuole abbattere la casetta di appena venti metri quadrati. E Domenico Savio ha aperto il suo intervento introduttivo solidarizzando proprio con Elisabeth sottolineato anche il fatto che con la lotta si sta chiedendo con forza la rego-

lamentazione delle case di necessità mentre l’abusivismo edilizio speculativo deve essere abbattuto senza se e senza ma. Il Senatore Ciro Falanga, ideatore e promotore del Ddl che contempla una calendarizzazione degli abbattimenti salvaguardando, innanzitutto, le abitazioni di necessità, ha sottolineato come anche a livello di magistratura si sia preso in considerazione questo metodo. La senatrice Paola Nugnes del Movimento 5 Stelle ha tra l’altro detto che sarebbe giusto che a seguito di un abbattimento lo Stato garantisse una casa ai demoliti, cosa che però, aggiungo io, sappiamo essere una vera e propria utopia nell’infame sistema economico e sociale capitalistico dove anziché garantirli, i diritti si reprimono. Per la cronaca ricordiamo che negli anni scorsi i dirigenti del Movimento Cinque Stelle dell’isola d’Ischia avevano avanzato una proposta di recupero degli abusi relativi alle case di necessità attraverso il ravvedimento operoso che imponeva al contravventore condannato di effettuare dei lavori, di riqualificare l’immobile abusivo e di inserirlo nel modo più armonioso possibile nel contesto paesaggistico circostante rendendolo al tempo stesso anche ecocompatibile con la realizzazione

di impianti fotovoltaici e di depurazione. Un progetto di grande valenza sociale e ambientale che la Nugnes e i vertici nazionali del suo partito hanno clamorosamente bocciato. Il Sindaco di Bacoli Josi Gerardo della Ragione ha tra l’altro denunciato il fatto che negli anni dal Comune di Bacoli sarebbero scomparsi la metà dei faldoni relativi agli immobili da abbattere mentre Peppe Pugliese, Sindaco di Monte di Procida, ha detto che anche un ambientalista come lui non può non tenere conto del dramma sociale che c’è dietro gli abbattimenti e che può essere percepito solo vivendo le realtà territoriali campane. Domenico Esposito che ha paragonato gli abbattimenti alla rappresaglia disumana e sanguinaria che i nazisti misero in atto contro gli ebrei e gli oppositori politici, ha specificato che il vero problema è che in Campania per decenni ci è stato negato il diritto di costruire nella legalità. In sala era presente anche Raffaele Cardamuro che proprio a Bacoli si è visto abbattere la casa con un impressionante spiegamento di forze dell’Ordine. Un abbattimento che ha segnato la vita di tutti i componenti della sua famiglia a cominciare dalla figlia.

PASQUA: ORDINE PUBBLICO, IL SINDACO DI ISCHIA RINGRAZIA LE FORZE DELL’ORDINE

O

rdine pubblico e controlli nelle festività pasquali, il sindaco di Ischia Giosi Ferrandino ha inviato una nota di ringraziamento a carabinieri, polizia e capitaneria esprimendo “l’apprezzamento e la gratitudine per gli sforzi compiuti dalle forze dell’ordine al fine di assicurare la sicurezza di quanti hanno scelto Ischia quale meta di vacanza e di svago. L’effettuazione di numerosi controlli stradali in orari diurni e notturni – continua il sindaco Ferrandino – i presidi effettuati agli imbarchi ed agli sbarchi nell’area portuale e in altri punti particolarmente critici del territorio comunale, gli interventi immediati prontamente eseguiti nel centro cittadino hanno consentito un costante monitoraggio e tempestive azioni operative per fronteggiare le criticità emerse…” Il sindaco di Ischia si augura che “possano essere destinati alle forze dell’ordine operanti sull’isola per la stagione turistica 2016 tutte le unità personale e mezzi per assicurare il maggior controllo possibile del territorio…”

L’ipertensione arteriosa è la prima causa di non idoneità allo sport agonistico. Sempre più spesso, oltre al problema del riscontro occasionale di pressione arteriosa elevata a riposo o dopo sforzo in giovani atleti, si deve affrontare quello della gestione di sportivi ipertesi, anche anziani, talora in trattamento farmacologico. D’altra parte, come dimostrato dallo studio HARVEST, effettuato nel triveneto in ipertesi in giovane età (media 33 anni), solo il 25% degli uomini ed una parte trascurabile delle donne pratica attività fisica regolare. È dimostrato il valore di una regolare attività fisica, soprattutto di tipo aerobico, nel prevenire lo sviluppo di coronaropatie e nel ridurre la pressione arteriosa. L’effetto ipotensivo si esercita sia in soggetti normotesi che ipertesi, anche se è maggiore in questi ultimi. Negli anziani fisicamente attivi tutte le cause di mortalità e le malattie coronariche sono ridotte, soprattutto oltre i 70 anni. L’allenamento aerobico migliora la pressione a riposo, la risposta pressoria agli stimoli psicoemotivi e previene gli eventi cardiovascolari attraverso numerosi meccanismi. Tra i più importanti ricordiamo l’attenuazione del tono del sistema nervoso simpatico, calo della frequenza cardiaca e riduzione delle catecolamine plasmatiche ed urinarie, la ri- duzione dell’attività del sistema renina-angio- tensina-aldosterone, il miglioramento della funzione endoteliale con riduzione della rigidità arteriosa, l’aumento del rilascio di ossido nitrico con dilatazione delle arteriole, l’aumento del ritorno venoso e la dilatazione delle cavità cardiache ventricolari, l’aumentata sensibilità all’insulina e il miglioramento del profilo lipidico, la riduzione della viscosità del sangue e dell’aggregabilità piastrinica. Tuttavia, esistono ancora molti problemi aperti sull’impiego ottimale dell’attività fisica come strumento per la prevenzione degli eventi cardiovascolari. Innanzitutto, gli studi che hanno preso in considerazione soggetti impegnati in attività sportive di tipo strenuo sono pochi. Inoltre, alcuni studi mostrano che un regolare esercizio fisico riduce la pressione e prolunga la sopravvivenza, ma che l’attività sportiva intensa condotta da individui sani non conferisce importanti benefici. Infine non è noto se lo sport agonistico influenzi negativamente il decorso della malattia ipertensiva, dato che mancano studi prolungati di follow- up, anche se un’attività fisica importante può facilitare la precipitazione di eventi coronarici in questi soggetti. Prima di prescrivere un determinato tipo di attività fisica è necessario dunque, valutare il soggetto iperteso verificando il comportamento del suo apparato cardiovascolare in condizioni il più possibile simili a quelle della gara. a prescrizione dell’esercizio fisico deve essere fondata sulla conoscenza delle modificazioni indotte dall’allenamento e sulla valutazione, cardiovascolare e non, del soggetto iperteso. Prima di iniziare gli allenamenti è utile effettuare un elettrocardiogramma con un test da sforzo per evidenziare eventuali alterazioni o sintomi legati all'esercizio e risulta quindi efficace nel contempo la cooperazione tra medico curante e chinesiologo sulla migliore programmazione da attuare per il soggetto iperteso. È oggi opinione comune che per la prevenzione e la terapia dell’ipertensione arteriosa sia utile effettuare 3-4 sedute settimanali di attività fisica aerobica condotta per 30-45 min ad un livello di intensità pari al 50-70% della massima capacità di carico lavorativo. Le attività consigliate sono la marcia, il podismo, il ciclismo e programmi di attività aerobica mista. Ciò non toglie che i soggetti ipertesi possano seguire le loro personali inclinazioni, scegliendo uno sport di proprio gusto. Esercizi in Palestra??! Non è vero che in palestra non si possono sollevare pesi. Anzi, se l'attività è correttamente eseguita, sono stati dimostrati benefici anche con esercizi comunemente usati per sviluppare la forza, che possono affiancare, ma non sostituire, l'esercizio aerobico. Consiglio di evitare però l'allenamento con pesi molto elevati o l'esecuzione di esercizi isometrici massimali (che possono far rialzare bruscamente la pressione) ed esercizi in cui la posizione della testa è più bassa di quella del cuore.


redazione@corrieredellisola.com

OROsCOpO DELLA sETTIMANA •

31 Marzo - 6 Aprile 2016

17

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

Questo è il periodo che ti mette in crisi ma non per cose che potrebbero succederti ma per le cose di cui tu sei in cerca e di cui stai bramando. Nonostante tutti i segnali che hai ricevuto e che ricevi stai ancora perdendo tempo ad inseguire le chimere. C’è il tempo per sognare ora però no.

Periodo che può trasformarsi in oro per te. Qualsiasi programma tu abbia in mente di realizzare, puoi farlo. Infila la chiave nel quadro, metti in moto, ma parti. Parti subito. Non dubitare, non ascoltare i consigli degli altri, fa come ti dice la tua testa. Questa non ti tradirà mai. Buone sorprese in arrivo.

“Chi troppo vuole nulla stringe” recita l’adagio. Devi setacciare meglio i tuoi programmi, perché così facendo semini tanto ma raccogli solo le briciole. Non fare le cose per compiacenza o per riconoscenza. Ora è il momento del fare, di chiacchierare poco e dimostrare chi sei. Dopo, fa’ quel che preferisci.

22 giugno - 22 luglio

Leone

Vergine

Non è importante il tempo che ci impieghi per capire certe cose, è importante, quando le capisci, avere il coraggio di comportarti in modo tale da recuperare il tempo perduto. Quest’aria fresca e frizzante e il risveglio della natura da’ stimoli meravigliosi alla tua natura artistica. Sfruttali in tutti i campi.

23 luglio - 22 agosto

23 agosto - 22 settembre

Tu che ti credevi negato per certi lavori e certe tecnologie ora ne sei entusiasta, e sei tra coloro che sfrutta meglio queste nuove competenze. Il tuo spirito dominante fatica a non alzare la testa e far un sol boccone dei nemici, ma c’è un tempo per lottare e un tempo per aspettare il momento opportuno.

E’ il momento di tirar fuori tutta la tua forza e la tua capacità. Devi alleggerirti di tutte le zavorre e buttarti a capo basso a realizzare, con coraggio e con costanza, le tue idee e i tuoi progetti. Non indugiare perché una persona onesta, pulita e laboriosa come te anche se cadesse, cadrebbe sempre in piedi.

Cancro

Bilancia

Scorpione 23 ottobre – 21 novembre

Sagittario 22 novembre - 20 dicembre

Dovresti vivere con gioia le tue caratteristiche peculiari di equilibrio, di onestà e di altruismo, ma c’è qualcosa che ti turba l’anima e che non ti consente di godere pienamente di questo periodo dell’anno che ti piace tanto. Non credere a tutto ciò che ti viene detto, abbi sempre il beneficio del dubbio.

C’è qualcosa nel tuo comportamento delle ultime settimane che è strano. Sei bravo a simulare il tuo benessere e la tua soddisfazione, ma la realtà è un po’ diversa, neppure la persona più vicina a te ne è a conoscenza. Non tenerti tutto dentro, parlane con qualcuno. Hai solo bisogno di sfogarti.

Capricorno

Acquario

Pesci

21 dicembre - 19 gennaio

20 gennaio - 18 febbraio

Sei talmente impegnato mentalmente e operativamente che non stai pensando alla bellezza di queste giornate. E’ un vero peccato perché riuscirebbero a donarti un po’ di freschezza e un po’ di allegria. Stai troppo trascurando questa parte della vita. Devi investire per il proprio divertimento.

Tutte le situazioni tentano di farti vivere con angoscia e tensione, ma sei talmente bravo e talmente sicuro della tua forza che niente e nessuno può scalfire la tua serenità e il tuo amore per la vita. Continua così perché gli altri vivono temendo che gli capiti qualche male. Così facendo l’attirano a loro.

23 settembre – 22 ottobre

L’EspERIENZA E sERIETÀ DEL DOTT. BRUNO

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

Questo periodo che aspettavi quasi con bramosia è arrivato e ne godrai tutta l’essenza. Ci sono tutti i presupposti per sbloccare la tua situazione e sicuramente potrai realizzare, se non tutti, molti dei tuoi progetti. Devi solamente non provocare la buona sorte evitando tutte le situazioni non sicure.

19 febbraio - 20 marzo

Basta con il lamentarti e sentirti una vittima della vita. Spegni la televisione e creati una nuova filosofia di vita. Cammina almeno 30 minuti al giorno a passo veloce. Alimentazione solo con cibi vegetali, poca carne e niente salumi, niente bibite gassate e zuccherine. Fra un mese sarai molto diverso.

Consiglio della settimana: Se “Quello che temiamo più di ogni cosa ha una sfacciata tendenza a succedere realmente,” significa che dobbiamo imparare a pensare nel modo giusto, significa che dobbiamo imparare a pensare per attirare cose positive.


18

• sport

31 Marzo - 6 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com

I gialloblu devono evitare il penultimo posto, ma sabato c’è la sfida impossibile col Benevento. Per la retroguardia subito pronto il colosso francese

ISCHIA I PLAY-OUT SONO UNA CERTEZZA ECCO VANDAM, IL RINFORZO PER LA DIFESA • dalla redazione sportiva

I

nutile sognare l’impossibile. Dopo l’ennesima sconfitta interna contro la Paganese, l’Ischia Isolaverde è ormai condannata a disputare i play-out e, da qui alla fine della stagione, non può fare altro che cercare di racimolare più punti possibili per evitar la penultima posizione. L’appuntamento con i punti, però, dovrà forse attendere una settimana: sabato i gialloblu sono infatti impegnati nella sfida al limite dell’impossibile con la capolista Benevento, che può fare leva sul grande ex Peppe Mattera. Antonio Porta dovrà fare a meno per l’occasione allo squalificato Francesco Bruno e agli infortunati Liberato Filosa e Vincenzo Pepe: il primo dovrà rimanere almeno 40 giorni fermo per l’operazione al menisco a cui dovrà sottoporsi lunedì; il secondo potrebbe tornare ad allenarsi tra una settimana. Al di là degli assenti, sono

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA Benevento (-1) 56 Lecce 55 Foggia 50 Casertana 50 Cosenza 48 Matera (-2) 45 Messina 40 F.Andria (-1) 38 Paganese (-1) 37 Akragas (-5) 35 32 Juve Stabia Catanzaro 30 Catania (-10) 29 Monopoli 29 Melfi 24 Ischia (-4) 21 Martina Franca 21 Cast. Romani (-1) 8 * 1 gara in meno Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D 12a giornata, ritorno BENEVENTO – ISCHIA (sab 17.30) AKRAGAS – MART. FR. FI. ANDRIA – J. STABIA LUPA C.R. – CASERTANA MONOPOLI – COSENZA LECCE – MATERA (dom) MESSINA – CATANZARO PAGANESE – MELFI FOGGIA – CATANIA (lun)

poche le certezze per il tecnico procidano, che dopo la gara scialba con la Paganese potrebbe ritrovarsi costretto a cambiare fisionomia ad una squadra che ormai da dicembre non riesce a garantire un cammino all’altezza della categoria. In discussione soprattutto il centrale, apparso negli ultimi tempi privo di idee e sostanza, condannando così gli attaccanti Kanoute e Gomes a giornate a dir poco difficili. Se per il centrocampo sono poche le alternative,

Antonio Porta può guardare con un occhio diverso alla retroguardia gialloblu: fuori Filosa, è ormai sulla via del recupero Giampaolo Sirigu (ma lo staff non vuole rischiarlo dopo i due infortuni di fila in poche settimane), mentre è pronto all’esordio il nuovo acquisto Jerry Vandam. L’Ischia si ritrova in casa un rinforzo potenzialmente preziosissimo, e questo alla luce soprattutto degli almeno 30 giorni di stop che dovrà osservare il difensore centrale Liberato Filosa. Vandam, nei fatti,

potrebbe andare a sostituire proprio l’ex Vigor Lamezia: vero, il francese in carriera è stato utilizzato prevalentemente da terzino destro, ma dalla sua ha una certa versatilità potendo agire in tutti i ruoli della difesa – centrale incluso – e avendo giocato nelle giovanili del Lille da centrocampista davanti alla difesa. Parliamo, insomma, di un jolly, del tipico calciatore che fa contento qualsiasi allenatore. Un giocatore poliedrico ma anche dalla grande esperienza, elemento questo da

non sottovalutare in vista di una coda play-out ricca di incognite e da affrontare con leader abituati a lottare in campionati anche più importanti. Per Vandam parla la vittoria della Ligue 1 con il Lille di Rudi Garcia nella stagione 2010-2011: certo, in quell’anno il difensore mise insieme appena 2 presenze, ma parliamo pur sempre di un elemento che ha respirato l’aria del grande calcio, collezionando con il Lille 28 gettoni in quattro stagioni e mezza, di cui 11 in Europa League. Per

Vandam, è bene ricordarlo, ci sono state anche annate da protagonista assoluto: nel 2011-12 mette insieme 39 presenze e 1 gol con il Caen, non riuscendo però ad evitare la retrocessione dei normanni; nel gennaio 2013 inizia l’avventura con il Mechelen e in 2 stagioni e mezza si si dimostra terzino destro affidabile, bravo tanto a difendere quanto ad attaccare. L’anno scorso 6 presenze con il Wassland, sempre nella massima serie belga.

CONOSCIAMO L’AVVERSARIA. I sanniti devono fare i conti con qualche assenza di troppo, ma Auteri può fare affidamento su un organico importante

BENEVENTO, UNA VITTORIA PER RIMANERE LASSÙ Esistono solo i tre punti per il Benevento che sabato sfida l’Ischia Isolaverde allo stadio Vigorito. I sanniti sognano la promozione diretta in Serie B, la prima della storia, ma devono fare i conti con un Lecce in grande forma e distante appena un punto. Per il match con i gialloblu il tecnico Gaetano Auteri dovrebbe confermare il solito 3-4-3: a fare paura è soprattutto l’attacco che, orfano di Raimondi, sarà guidato dall’ex Albinoleffe e Casertana Karamoko Cissè, autore di 7 reti in stagione. A destra spazio ad un “peperino” come Amato Ciciretti: classe ‘93, scuola Roma, con le maglie di Messina e L’Aquila ha dimostrato di avere a disposizione grandi mezzi tecnici e velocità da non sottovalutare. Sull’altro lato si giocano il posto l’ex Perugia Fabio Mazzeo (capace di superare quota 100 gol in Lega Pro) e il fortissimo Alessandro Marotta, vera arma in più dei sanniti in questo finale di stagione e per questo favorito per una maglia da titolare. Ma il Benevento non è solo fase offensiva, come dimostrano i nomi che compongono il reparto arretrato: il nome che salta all’occhio è chiaramente quello di Peppe Mattera, difensore nato e cresciuto sull’isola che ormai è al centro del progetto tattico di Auteri; l’ex capitano gialloblu agisce sulla sinistra affiancando il centrale Lucioni (per lui esperienza in B con la Reggina) ed Enrico Pezzi, a Benevento dall’anno scorso e da stagioni in terza serie come testimoniano le esperienze con Pontedera, Pavia, Triestina e Lucchese. A guidare il centrocampo ci sarà Andrea De Falco, uno che ha inanellato otto stagioni da protagonista in Serie B (vedi Bari, Ancona e Sassuolo) e può fare leva su notevoli mezzi tecnici. Al suo fianco non c’è l’ex Aquila Lorenzo Del Pinto (squalificato) bensì Federico Anguilli, acquistato a gennaio dalla Reggiana e in passato protagonista in serie B con l’Avellino. Sull’out di destra importante l’assenza di Fabrizio Melara, che dovrebbe essere sostituito dal giovane Michele Troiani, giunto in estate in prestito dal Torino. Sull’altro lato spazio a Walter Lopez: classe ‘85, ex nazionale uruguagio, in passato ha vestito le maglie di River Plate, West Ham, Brescia, Penarol e Lecce. Assente anche Campagnacci, vittima di uno stiramento al flessore e il cui rientro è previsto tra 10 giorni. L’ALLENATORE. Il tecnico Gaetano Auteri, nato nel 1961, tanto da giocatore quanto da allenatore ha legato la sua carriera alla terza serie. Nella stagione 87-88 con il Monza vinse il campionato di Serie C1 e la Coppa Italia di categoria, contribuendo a suon di gol (14 in due anni con i lombardi). Da tecnico, dopo gli inizi a Ragusa, ha vinto campionati con Gallipoli e Nocerina, collezionando un’altra Coppa Italia e una Supercoppa di categoria. L’anno scorso ha sfiorato l’impresa con il Matera: dopo avere terminato il campionato al terzo posto, si è fermato alle semifinali play-off con il Como.


redazione@corrieredellisola.com

19

sport •

31 Marzo - 6 Aprile 2016

La manifestazione di calcio giovanile organizzata dal Mondo Sport di gerardo Mattera ha ospitato squadre da tutto il mondo come Juventus, helsinki e i belgi del travières

TORNEO “PASQUA AD ISCHIA”, UN GRANDE SUCCESSO!

u

na grande festa all’insegna dello sport e non solo. Venerdì 25 marzo, in piena atmosfera pasquale, si è concluso l’ottavo Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Pasqua ad Ischia” Memorial di Giovanni Oranio, targato ASD Mondo Sport. La manifestazione voluta e organizzata dal presidente Gerardo Mattera ha visto protagoniste società professionistiche del calibro di Helsinki, Juventus, Torino FC , Frosinone, Delfino Pescara, Varese Calcio e l’AC Cuneo, a cui si sono aggiunte compagini dilettantistiche di varie parti d’Italia. In un venerdì di Pasqua all’insegna del sole, si sono svolte le gare conclusive e giocate le finalissime per ciascuna delle categorie partecipanti: i pulcini 2007 della Juventus hanno battuto i pari età della Stella Splendente; la categoria 2006 ha visto la vittoria del Cuneo sul Torino, mentre in quella 2005 il primo posto è stato aggiudicato dal HJK Helsinki a spese del SP. Boscoreale. Agli esordienti del Pescara, vittoriosi sul Boscoreale, è andato il trofeo categoria 2004. Si è conclusa così una tre giorni intensa allo Stadio Rispoli, tornato a riempirsi come ai bei tempi dell’Ischia Isolaverde dei Taratà e dei Carosello. Una tre giorni a ritmi altissimi: in campo non sono mancati grinta, dinamismo e spirito di squa-

dra, ma la correttezza non è mancata come l’entusiasmo dei piccoli atleti e degli staff delle singole squadre. Tante le emozioni, anche al di là dello sport: durante la premiazione visibile è stata la commozione del delegato allo sport che accompagnava la squadra belga del Trivières, Sandro Angelini, che ha ringraziato il presidente Gerardo Mattera e tutti i presenti per la calorosa accoglienza e solidarietà a loro riservata. UN GRANDE SUCCESSO. I numeri parlano chiaro: in sole 48 ore una miriade di partite giocate, 1500 partecipanti tra atleti, staff tecnico dirigenziale, genitori, parenti e amici; un afflusso di persone provenienti non solo da ogni parte d’Ita-

lia ma da paesi internazionali quali Finlandia e Belgio, in cui il nome dell’Isola d’Ischia è rimbalzato sui mezzi di comunicazione, tra social network e organi d’informazione come ‘Il Mattino’ e ‘Tuttosport’. L’evento ha ancora una volta superato i confini nazionali assumendo a pieno titolo carattere turistico. Un’evidenza ormai colta da anni dall’amministrazione comunale di Ischia nella persona del sindaco

Giosi Ferrandino, dell’assessore allo Sport Ottorino Mattera che ben hanno compreso la potenzialità di tale iniziativa, patrocinandola fin da subito. Il presidente Gerardo Mattera, esausto ma felice, definito dai genitori del Torino in un video come “Un uomo, un mito”, ha ringraziato nella giornata conclusiva i propri misters , tutto lo Staff ASD Mondo SPORT, l’amministrazione comunale di Ischia, la compagnia

MEDMAR e la zeus Sport, nonché la propria famiglia. Mattera ha poi assicurato che “l’esperienza di quest’anno costituisce una spinta sempre maggiore a migliorarsi e a non mollare mai”. Un particolare saluto è stato omaggiato alla signora Giovanna Oranio, vedova del dirigente calcistico casamicciolese Giovanni Oranio, alla cui memoria è dedicato il Torneo. Scomparso prematuramente ha dedicato la sua vita ad essere vicino ai giovani calciatori non solo all’interno del rettangolo di gioco ma anche nella vita quotidiana, all’insegna di uno sport, il calcio, vissuto come crescita formativa e sociale. Foto: immaginienonsolo.wordpress.com

CORSI DI ANTIAGGRESSIONE FEMMINILE METODO “DIFESA DONNA®”

Studiato per le Donne - Riservato alle Donne Il corso di an�aggressione femminile metodo “ DIFESA DONNA® ” è un corso innova�vo rivolto esclusivamente alle donne, in cui viene insegnato ad affrontare e ges�re psicologicamente e sicamente una situazione di pericolo. Svolgerai un programma organizzato per creare una vera e propria “mentalità difensiva ” a 360 gradi: prevenzione, difesa verbale e difesa sica sia in piedi che a terra, secondo gli al� standard dei corsi negli USA. La prima “ arma ” che apprendi é un a�eggiamento difensivo per prevenire le situazioni di pericolo . L’ul�ma barriera che impari a frapporre fra te e l’aggressore é una risposta sica semplice ed efficace. Non é un corso di Ar� Marziali ne di preparazione atle�ca . Le tecniche insegnate sono concepite per poter essere subito assimilate, senza tener conto dell’età o della condizione sica. Verrà mostrato anche l’u�lizzo di armi occasionali ( penna, chiave, ombrello, pfeffer spray ). Tu�e le tecniche vengono poi messe in pra�ca durante simulazioni di aggressione so�o effe�o adrenalinico u�lizzando adeguate protezioni.

PER INFORMAZIONI:

Accademia Arti Marziali Isola d’Ischia Via Leo Mazzella - strada privata benzinaio - SuperChiocca

tel. 348 38 12 636


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

31 Marzo - 6 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

31 Marzo - 6 Aprile 2016

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

• FoCUs psICoLoGIA

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

31 Marzo - 6 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

31 Marzo - 6 Aprile 2016

ANNUNCI GRATUITI CASA • Fittasi bilocale estivo e annuale in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina con divano letto, aria condizionata, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • ISCHIA PORTO – PIENO CENTRO – fittasi locali uso ufficio, studio, di 130 e 80 mq, con parcheggio privato tel. 335451995 • Vendo casa totalmente indipendente ,recentemente ristrutturata , risalente a fine 800 , a pochi minuti dal centro storico di Forio, circa 158 m 2 più terrazze di circa 80 m 2 tetto calpestabile di circa 200 m 2 , la casa è cosi disposta : soggiorno grande con tetto a volta , cucina abitabile con tetto a volta circa 4,50 di altezza, tavernetta di circa 35 m 2 un angolo studio caratterizzato da un antica pietra verde naturale, 1 camera da letto di 16 m2 una camera da letto di circa 22 metri 2 incluso bagno con doccia,un altro bagno molto grande con doccia 1x1 e doppio lavandino e incavo per armadio a muratura,piccola lavanderia, e giardino privato circa 120 m 2 , termo riscaldata a pellet , 4 impianti di aria condizionata freddo/ caldo,e tanti altri impianti che non sto ad elencarvi. il prezzo è di 490,00 euro poco trattabili ,chiamare per appuntamento su orari stabiliti . 3913923734 • ISCHIA PORTO zona centrale molto trafficata , di fronte imbarco aliscafi e traghetti e pochi metri capolinea autobus fittasi locale, con ampio ingresso fronte strada uso ufficio o negozio. PREZZO AFFARE. TEL 3464070420 • Lacco Ameno Zona Fango, appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno angolo cottura, due camere, bagno e terrazzo a livello. Termo autonomo con facilità di parcheggio euro 600 mensili. Per info 339.4820890 • FITTASI ANNUALE IN PIENO CENTRO DI BARANO D’ISCHIA APPARTAMENTO COMPOSTO DA 2 CAMERE DA LETTO , SALOTTINO CON CUCINA , BAGNO , RIPOSTIGLIO E TERRAZZO. 450 EURO PER INFO CHIAMARE : 081-18909074 OPPURE 3477414829 • Fitto Annuale No perditempo 2 piano Barano signorile e arredato Camera da letto, Cameretta, Salone con sogg. camino e ang pranzo, Cucina abitabile, 2 bagni,ampio terrazzo panoramico, riscald. autonomo. Tratt. Privata info: cell 393-2978307 • CASAMICCIOLA TERME in piazza bagni locale ottima posizione con ampio ingresso fronte strada fittasi uso commerciale . Prezzo conveniente TEL 3464070420. • Vendo MONOLOCALE a BARANO D’ISCHIA, di circa 35 mq in località

Buonopane, regolarmente accatastato e già arredato. Il monolocale si trova in una zona tranquilla a cinque minuti di macchina dalla bellissima spiaggia dei Maronti. VERA OCCASIONE. Prezzo 75000 Euro. Tel 3284159993 • Barano centro, fitto grazioso bilocale con ingresso indipendente, balcone e terrazzo panoramico. Solo referenziati € 500 mensili Tel. 338 5617851 - 333 2221838 • Appartamento in parco signorile, zona centrale e tranquilla (Ischia, via delle Terme), arredato, composto da due ambienti letto, soggiorno, angolo cottura, bagno, due balconi, posto auto. Affittasi con regolare contratto esclusivamente a referenziati, euro 600 non trattabili. Richiedesi cauzione semestrale. Tassativamente astenersi perditempo, curiosi, agenzie. 3477034952. • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Forio/Zaro piano terra, bilocale con terrazzo composto da soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo con posto auto euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Forio centro appartamento al primo piano composto da soggiorno angolo cottura, camera matrimoniale e bagno. Molto luminoso euro 400 mensili. Per info 339.4820890 • FITTASI Negozio centralissimo Via Roma ad Ischia porto pronto all’ uso /80 mq circa solo contatti telefonici no perditemo e curiosi 320 6216897 • Barano centro, fitto grazioso bilocale con ingresso indipendente, balcone e terrazzo panoramico. Solo referenziati € 500 mensili Tel. 338 5617851 - 333 2221838 LAVORO • MASSAGGIATORE TERAPISTA OFFRESI. ABITO A CASAMICCIOLA, PRESTAZIONI SOLO DOMICILIARI.PREZZI MODICI.PER CONTATTI 348-44-45-334. SOLO PER LA REDAZIONE CONTATTO EMAIL: caputosasa@libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • DONNA DI 57 ANNI SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO IN CASE PRIVATE PER PULIZIE DOMESTICHE MEZZA GIORNATA. X INFO = 081996052 (MENA) • Ricerchiamo insegnante per assistenza doposcuola per elementari, medie e superiori a Forio. Sono richiesti e fondamentali ottima conoscenza latino, inglese e matematica. Per info inviare email e cv a doposcuolaischia@libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Cercasi per stagione Estiva 2016 periodo 6 mesi di lavoro cameriera ai piani Hotel 3 Stelle zona Cartaromana Ischia Porto Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 345.77.19516 - ore serali 081 990496 • Ragazzo italiano tuttofare, giardiniere, esperto in muratura e in lavori di sistemazione si rende disponibile fin da subito per occupazione. Prezzi modici. Chiamare il 3459779055 entro il 20 gennaio, disponibile fin da subito. • Vendo Panda Young anno 2000 buone condizioni rivernicita Km 85.000 circa prezzo 900 euro Per contatti giuseppina cell.3282763161 e-mail giusicoppa@gmail. com • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc.... Anche dama di compagnia. Massima serietà. info:081/905400 • CERCASI VENDITORE DI CARTELLE PER SALA BINGO - FORIO. INVIARE CURRICULUM AL SEGUENTE INDIRIZZO EMAIL: LECASINOISCHIA@LIBERO.IT PER INFORMAZIONI CHIAMARE DOPO LE ORE 20:00 AI SEGUENTI RECAPITI: TEL.: 081/998776 - 081/989250 (CHIEDERE DI PARLARE CON IL DIRETTORE) • Cercasi “Animatori” ragazze/i x mini e junior club, dinamici, allegri, intraprendenti capaci di lavorare e vivere in equipe e a contatto con la gente. Ti reputi il candidato ideale? Allora cosa aspetti?! Entra anche tu a far parte del nostro Staff ! Per info chiamare il 3497053067 • Cercasi per stagione Estiva 2016 periodo 6 mesi Cuoco e aiuto cuoco per Hotel 3 Stelle zona Cartaromana Ischia Porto Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 345.77.19516 -347.360.49.40 - tel 081 990496 ore serali • Cercasi commessa volenterosa full time marzo/ ottobre negozio souvenirs ischia porto Telefono 3474746952 • Realizzo lavori di grafica in photoshop, bigliettini da visita, cartellonistica, volantini, depliant di qualsiasi genere. Ottimi lavori a prezzi modici, contattatemi al 3929733181 • Ragazzo 21enne diplomato al nautico con brevetto di bagnino e certificazione inglese Cambridge cerca lavoro di qualsiasi tipo. 3421599490 Lorenzo. • SIGNORA 45 ANNI ESPERTA CERCA LAVORO COLLABORATRICE DOMESTICA O ASSISTENZA ANZIANI

SOLO MATTINA TEL 3387285084 AUTO, MOTO, BARCHE • VENDESI AUTO ROSSA, FORD PUMA 1400 DI CILINDRATA CON: DUE ANTIFURTO , AUTORADIO , CD ,AIRBAG , ARIA CONDIZIONATA . PER PROVARE E VEDERE L AUTO CONTATTARE SIGNOR LUIGI ALLO : 3661326984 / 081-5445403 • Vendo furgone Ape Tm diesel 5 marce con volante ribaltabile verniciato con check-up generale, motore revisionato con collaudo regolare effettuato all’inizio di questo mese di novembre. Tel. 3356637227 • Vendo Fiat 600 color metallizzato completa di autoradio a seguito acquisto nuova auto tel. 3336986342 • Vendesi ciclomotore 50cc come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665. • Vendo Panda Van trasporto merce € 500+passaggio. Tel 081 991371-981164 • METTO A DISPOSIZIONE,DIVERSE AUTO D’EPOCA PER CERIMONII ED EVENTI, MERCEDES, AUDI LANCIA,ANCHE MOTO D’EPOCA, TUTTO ANNI 60-70 IN PERFETTO ORDINE E MOLTO BELLE PEREZZI MOLTO MODICI!! PER INFORMAZIONI E VISUALIZZAZIONE DEI MEZZI CHIAMARE TEL 081986443. CEL.. 3281092449 E-MAIL pietro.col@virgilio.it lezioni • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura Inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare le suddette lingue. Massima serietà. Info: 081/905400. 3475546838 • MADRE LINGUA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI PRIVATE DI TEDESCO MASSIMA SERIETA’ PREZZO MODICO. TEL: 368 3848602 • Docente in pensione liceo classico statale impartisce accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 • Laureata in Economia aziendale impartisce lezioni di recupero in matematica per ragazzi di scuole medie. Prezzo 10 euro all’ora. Zona Ischia Porto. Per maggiori informazioni contattare il numero 3403834229. • Insegnante laureata con esperienza quindicennale in Italia e all’estero, in possesso dei certificati RKI e DaF , impartisce lezioni di RUSSO e TEDESCO (madrelingua) a persone singole o piccoli gruppi. Tel. 347 0355872 • INGEGNERE impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica, fisica, informatica, elettrotecnica e

telecomunicazioni, per info: 3291797132 • Laureata impartisce accurate lezioni e doposcuola elementare, media, anche singole materie. Primi anni superiore solo singole materie. Tedesco, inglese, francese scolastico. Aiuto esame terza media e tesina. Tel 3388783320. VARIE • Vendesi le 2 tende da sole con cassonetto a scomparsa circa 400x 300 seminuova apertura manuale cadauno € 400 info 3336297206 • Vendesi arredo bagno con mobiletto con lavandino compreso di marmo , specchio, mobiletto porta asciugamani arte povera € 500 info 3336297206 • vendesi due piattaie a parete legno massiccio castagno arte povera lunghezza una circa da 120 cm e l’altra 90 euro 400 info 3336297206 • Vendesi armadio 6 ante altezza circa 250 color panna completa di cassettiera € 400 info 3336297206 • Vendesi testata di letto matrimoniale con comodini in ferro battuto fatto da fabbro isolano € 500 info 3336297206 • Vendesi materasso e rete doghe legno matrimoniale in ottimo stato € 150 info 3336297206 • Vendesi causa inutilizzo bidone aspiratutto nuovo € 40 info 3336297206 • Vendesi causa inutilizzo friggitrice co cestello ruotante e inclinante De longhi seminuova € 40 info 3336297206 • Vendesi tavolinetto antico arte povera in legno massiccio con cassetto dimensioni 50x40xH60 circa € 200 info 3336297206 • Vendesi 6 poltroncine con braccioli bianche in resina dura marca Grosfillex per esterno in bone condizioni prezzo in blocco 100€ info 3383494122 • Vendesi due lettini prendisole in aluminio e stoffa in buon stato , mai usati. Prezzo 35€ x due. info 3383494122 • Vendesi due seddie da spiaggia blu piegevoli in ottimo stato , mai usati € 25 info 3383494122 • Vendesi piccola tavola da serf per i bambini circa 1m solo una volta usato € 10 info 3383494122 • Vendesi matrassino gonfiabile singolo in ottimo stato con pompa , ben conservato usato una volta solo euro 25 info 3383494122 • Vendesi matrassino gonfiabile forma di poltrona trainabile nuovo mai usato euro 15 info 3383494122 • Vendo 60 piatti piani nuovi, bianchi per mense / ristoranti , euro 2 cadauno Info 3336297206 • Vendo servizio x 9 persone di piatti bianchi decorati( fondi, piani, frutta) nuovi mai usati euro 45 info 333629206 • Vendo servizio completo di piatti Togniano da 22 ( fondi, piani, frutta) bianco, nuovo per ristoranti /mense euro 2

cadauno info 3336297206 • Vendo servizio cmpleto di piatti bianche decorate da 19 (fondi, piani, frutta) nuovo per ristoranti/mense euro 2 cadauno info 3336297206 • Vendo 6 piatti da pizza nuovi euro 25 info 3336297206 • Vendo piatti bianchi 6 piani, 5 fondi, 4 frutta nuovi euro 15 info 3336297206 • Vendo servizio nuovo nella scatola, bianco con decor da 8 piani, 8 fondi , 6 frutta , zuppiera e un piatto da portata euro 50 info 3336297206 • Vendo un servizio nuovo, decorato, ancora confezionato comprato a Firenze da 12 piatti fondi, 12 piani, 12 ciottole, una zuppiera con coperchio, due piatti da portata, una insalatiera euro 200 info 3336297206 • Vendo spaghettiera composta da 6 piatti fondi +un piatto grande fondo da portata nuovo ancora confezionato bianco decorato bello euro 20 info 3336297206 • Vendo piattini da dolce blu antichi decoro oro zecchino composti da 5 piatti piccoli e 1 piatto da portata grande in buon stato euro 30 info 3336297206 • Vendo: -Brunello di Montalcino Castello alle Mura anno 1970. € 200 - Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi anno 1977 , € 200 Barolo Bersano anno 1965 Riserva Speciale n. 919121 € 200. Sandre de Toro Riserva -Torres anno 1870 € 400 - Tel 081 981164 • Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 disco 15 euro 160,00 tel.320 2655938 • Stock di 5 pantaloni uomo invernali taglia 46 in lana oppure in velluto a solo 50 euro per tutti più le spese di spedizione tel.320 2655938 • Olio extravergine d’oliva Siciliano a solo 8,00 il litro spedizione GRATIS, minimo 10 litri tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • Caldaia a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo x acqua calda no riscaldamento euro 350,00 tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo. tel 320 2655938 • Filo per cucire da 200 metri a 1,00 il rocchetto, minimo 50 pezzi tel.320 2655938 • CAVALLI E CARROZZE, AUTO D’ EPOCA E MODERNE DISPONIBILI PER MATRIMONI ED EVENTI 3206216897


24

• prIMo pIANo

31 Marzo - 6 Aprile 2016

www.corrieredellisola.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.