Corriere dell'Isola n. 12 2016

Page 1

GRATIS

SALUTE

SPORT •

IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

MALATTIE GENETICHE IL PROF. NIGRO A ISCHIA

• • • • • •

MATTERA a pag. 6 e 7

Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) Posta raccomandata Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

ISCHIA

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

LEZIONE DI VITA DI GIOVANNI SASSO

#parcel

#posta

#pacchi

#ecommerce

Via Monterone, 13 • 80075 Forio (Na) • infoline 081997501 • info@pointofficeischia.it

a pag. 9 Anno XX - n. 12 • 24 - 30 Marzo 2016

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com Sempre più imponente, sempre più importante. Quando la tradizione di pochi diventa rappresentanza di un'Isola che si impegna. Cavallo a pagina 4 e 5

ACTUS TRAGICUS

CHE EVENTO LA VIA CRUCIS! TERRAFERMA TONY SERVILLO LEGGE NAPOLI

ESPOSITO a pag. 11

L'EDITORIALE «TRASPORTING» DI GRAZIANO PETRUCCI

a pag. 4

SPORT - ISCHIA CALCIO

pag. 18

BRUTTA SCONFITTA CONTRO LA PAGANESE ORA BISOGNA EVITARE IL PENULTIMO POSTO


2

• PRIMO PIANO

24 - 30 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

Aria di Pasqua Una boccata di ossigeno per Ischia che finalmente riesce a dare il benvenuto alla primavera con la Pasqua. Tutto sembra pronto, o quasi. Gli alberghi si preparano all'apertura ma ciò che più lascia impressionati è la mole di lavoro immensa che gira attorno a grandi eventi. La via Crucis di Forio è ormai un simbolo a cui non si può rinunciare. Le strade rosse, l'atmosfera suggestiva

e la sempre maggiore attenzione alla parte teatrale, mai come in questa edizione sanciscono un giro di boa per una crescita esposanenziale dell'evento. Ne abbiamo parlato alle pagine 4 e 5. Ma sono tanti i temi affrontati in questo numero. Dal teatro partenopeo alla cronaca locale. Il Corriere dell'Isola vi augura una buona Pasqua e una buona lettura. a.punzo@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

RUBRICA BENESSERE •

24 - 30 Marzo 2016

3

PRIMO APPUNTAMENTO CON LA RUBRICA WEDDING, LA PIÙ ATTESA DAGLI SPOSI

TEMPO DI … MARRIAGE! • A cura di Salvatore Rullo,

ospiti hanno con il valore della cucina e della Location, i primi ed i secondi vanno scelti in base alla stagionalità in un’arcobaleno di colori dal sapore mediterraneo, mentre per la fase finale del pranzo/cena dopo le dovute pause musicali ed intermezzi, non deve mancare ancora la voglia di stupire gli ospiti con ricchi buffet di pasticceria napoletana, nazionale ed internazionale, insomma una sinfonia di profumi , di colori e di sapori per sublimare il palato dei piu’ golosi.

Event Manager del Brand Sorriso Resort & Spa & Oasis Quando si decide di sposarsi, inizia una meticolosa ricerca di soluzioni per una festa che sia “speciale ed indimenticabile”. Anche se continua ad essere vero che la tradizione conserva ancora tutto il suo fascino tanto da celebrare il matrimonio seguendo tutti i canoni stabiliti, è altrettanto vero che sempre piu’ coppie desiderano cercare qualcosa di insolito per arrecare piacevoli ed inaspettate sorprese a parenti ed amici. La scelta della location dove festeggiare con amici e parenti è tra gli aspetti fondamentali di ogni matrimonio. Non si puo’ assolutamente sbagliare, con il passare del tempo infatti, il ricevimento è diventato la festa piu’ nobile tra le feste, il momento chiave, quello che contribuisce al grandioso finale! Trovare cio’ che fa per voi non è semplice, e non semplifica affatto il compito la vastita’ di proposte che vi sommergono: dalle piu’ tradizionali alle piu’ creative, per bene orientarsi, bisogna stabilire alcuni punti fermi e tutto il resta diventa un gioco. La qualita’ deve essere la vostra stella polare, dovete prenderla dai ristoratori e offrirla ai vostri ospiti e la qualita’ nella ristorazione si declina in : accoglienza, servizio, prodotto! Fate sempre attenzione affinchè questi tre elementi siano sempre presenti tutti allo stesso livello. Tutte le altre scelte, come quella dei buffet e pranzo tradizionale o la definizione del menu vengono definite dopo e devono essere fatte all’insegna dell’armonia, tenendo presente il

La festa dei sensi del gusto s’incontrano per un’esplosione di sapori e di felicita’ nell’atto finale ma non meno importante del ricevimento…la Torta, che contornata dalle chicche contesto globale della cerimonia ed il periodo di svolgimento di quest’ultima. Mesi e mesi di preparativi da bruciare in poche ore, e allora tutto deve essere perfetto, unico ed irripetibile! E’ proprio durante il banchetto che le vostre nozze acquistano un particolare valore, quello che rimane piu’ impresso nella memoria di ogni invitato, il classico, vero, autentico sapore della festa, le proposte di pietanze adatte a quel particolare periodo possono essere sicuramente numerose pertanto la scelta deve essere attenta ed oculata. Particolare attenzione va data ai Buffet iniziali che rappresentano il primo impatto che gli

DOMENICA 14 FEBBRAIO

SAN VALENTINO

ALL’

TUTTO SEMPLICEMENTE UNICO!

CONCERT LIVE

SPECIAL GUEST

VALERIO SGARRA

MENÙ FUSION PASSION

CHEF CAMILLO GROSSO AFTERDINNER

CAMERA VISTA MARE CON BOLLICINE

(SU PRENOTAZIONE) AND MORE

PISCINA TERMALE APERTA SEMPRE! INFO E PRENOTAZIONI

081 90 92 54 - 081 90 81 63 +39 347 16 83 578 Baia di Citara • Forio Isola d’Ischia info@ristoranteoasis.it www.ristoranteoasis.it

come la confettata, il banchetto dei distillati e cioccolato ed abbinamento di sigari sanciscono il degno finale di un’evento emozionante ma soprattutto indimenticabile. Noi vi offriamo il cuscino perfetto per un sogno che non dimenticherete mai...


4

• PRIMO PIANO

24 - 30 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

Torna la rappresentazione della Passione di Cristo dell’Actus Tragicus

IL VENERDì SANTO DI FORIO: PASSIONE…PER IL TEATRO rappresentazione artistica che richiama in massa isolani e turisti e sicuramente è diventato un appuntamento obbligato per la Settimana Santa in Campania, indubbiamente l'evento più seguito insieme ai Misteri di Procida, e per il secondo anno consecutivo il direttivo dell'Associazione Actus Tragicus ha confermato come registi Corrado Visone

Parola a Corrado Visone e Valerio Buono, riconfermati per il secondo anno di fila registi dello spettacolo itinerante • di Rossella Cavallo

L

a Pasqua apre la stagione turistica dell’isola, e i fedelissimi, oltre a godersi le giornate di sole, contano i minuti che mancano alla ormai famosissima messa in scena della Passione di Cristo, dell’Associazione Actus Tragicus, patrocinata dal comune di Forio, che da diversi anni, di venerdì Santo, anima le strade del centro di Forio con la rappresentazione dell’Ultima Cena e della Crocifissione: una processione animata, una passione vivente ed ecco che un momento di raccoglimento, di preghiera, di ricerca di pace interiore coincidente con il periodo di Pasqua diventa anche un momento di festa e di piacevole attesa. Tra una folla di curiosi che segue questo itinerante spettacolo, con gli attori che indossano costumi d’epoca, circondati da

fiaccole, musica e scenografie realizzate appositamente, Forio per qualche ora diventa una piccola Gerusalemme d’Occidente, che coinvolge direttamente lo spettatore fino a farlo sentire parte integrante della scena. Una tradizione diventata istituzione, iniziata nel 1982, che quest’anno porta tante novità, a cominciare dall’estensione del percorso. Di questo abbiamo parlato con i registi Corrado Visone e Valerio Buono: “La Passione di Cristo di Forio è un evento che cresce di anno in anno fino a raggiungere questa 28° edizione che possiamo

definire "monstre"”, ci raccontano “La scenografia è di 2 chilometri, sono coinvolti 200 attori tra comparse e protagonisti, abbiamo allestito ben 7 palchi che ben si mescolano alle scenografie naturali e i bellissimi scorci, e del resto le peculiarità architettoniche e la conformazione fisica di questo comune si prestano in maniera magnifica a realizzare questa rappresentazione sacra. Sono presenti 3 regie audiovideo, è uno sforzo notevole ma che vale assolutamente la pena di fare e che coinvolge tutta la comunità foriana”. Ormai la Passione di Forio è una

e Valerio Buono, che hanno coordinato idee e sinergie perché l’evento riesca alla perfezione. Quali sono le novità di questa edizione? “Abbiamo scritto un nuovo copione, abbiamo aggiunto scene e personaggi, con il fondamentale aiuto del maestro Sasà Ferraiuolo, che ci ha permesso di realizzare delle registrazioni tecnicamente perfette e molto evocative. Non è facile armonizzare un gruppo così ampio ed eterogeneo, per fortuna siamo aiutati in questo da un comitato direttivo straordinario per abnegazione e competenza, ognuno con le sue peculiarità e capacità che ci rendono il lavoro più semplice e efficace. Il percorso in sostanza è rimasto del tutto simile a quello degli immediati anni scorsi: cominciamo sulla Spiaggia dei marinai d'Italia dove avverranno le scene del Battesimo, delle Tentazioni e la chiamata degli Apostoli. Di fronte, in direzione del vicolo del Torrione, realizzeremo la scena della resurrezione di Lazzaro, poi sui lungomare ci sarà l'ingresso a Gerusalemme. Grande parte della Passione

L’EDITORIALE

«Trasporting» • di Graziano Petrucci

B

asterebbe riuscire a vedere le cose per quello che sono. L’episodio che sarebbe capitato a una turista la domenica delle palme dovrebbe farci riflettere. La riflessione, ovviamente, dovrebbe riguardare a sua volta i più ampi settori della nostra economia, della nostra tanto (auto) elogiata capacità di accogliere i turisti e nel modo di trattarli come in quello di accompagnarli, è il caso di dirlo, nella vacanza. Ed è proprio questo il punto. Una lettera di una turista che si lamenta della

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

mancanza degli autobus allo stazionamento potrebbe essere lo spunto di riflessione. Sarebbe accaduto, infatti, che all’arrivo della nave – alle 20.54 – al porto, l’ospite nel percorrere la strada per raggiungere Piazza Trieste e Trento – dove di solito sostano, gli autobus- non ne abbia trovato nessuno. La parte che, ancora di più, merita una riflessione, è che di quegli autobus che avrebbero dovuto aspettare l’arrivo della nave, e dei turisti ovviamente, non c’era ombra. D’accordo. La meta della nostra mal capitata ospite era la “vicina” Piazza degli Eroi che, a ben guardare, dal SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

nostro punto di vista, non sarebbe lontana dal porto. Tuttavia il punto non è, e non può essere, questo. Il punto è che l’Eav, che rappresenta il trasporto pubblico, è di nuovo al centro di lamentele. E stavolta arrivano all’ingresso della primavera: immaginiamo quando entreremo nella stagione di pieno affollamento con un carico di passeggeri che siamo sempre più incapaci di gestire. Mentre ci sono primi cittadini che ogni tanto usano gli spazi sui giornali per rendere evidente un lavoro sul territorio – certo, è difficile- che altrimenti si sarebbe mischiato alla quotidianità e non sarebbe

stato notato, i trasporti come le strade e come le altre centinaia di problemi con relative soluzioni magari protocollate ma mai prese in considerazione neppure da una risposta pubblica, giacciono almeno in apparenza in una mancanza di organizzazione che rasenta il caos. E di soluzioni per risolvere i tanti problemi, o come si dice “per tentare di mettere una pezza”, vi assicuro, ce ne sono. Questo procedere a vista sta entrando di prepotenza nella nostra visione. I trasporti, alla fine, sono soltanto la punta di un iceberg che nasconde il resto, sott’acqua. E ogni anno ci troviamo di fronte

gli stessi problemi, accanto a quelli che parlano sempre delle stesse questioni invece di pensare che la cosa migliore sarebbe fare spallucce e prenderla con leggerezza. Ci mancava solo qualcuno che dicesse alla signora di farsela a piedi fino a Piazza degli Eroi, per quanto siamo drogati dalla dote, di prima scelta, che abbiamo nell’accogliere gli ospiti.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

Facebook Graziano Petrucci

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

2016 sarà realizzata in Piazzale Cristoforo Colombo, ovvero lo spazio antistante il Bar La lucciola, dove avranno luogo scene clou come l'ultima cena, l'arresto di Gesù, le scene di Pilato, del Sinedrio, di Erode e anche la fustigazione. In Piazza Luca Balsofiore poi ci sarà l'incontro con la madre, questo momento toccante tra Gesù e la Madonna avverrà sulle scale della Chiesa di San Gaetano. Lungo il Corso Francesco Regine si svolgerà la Via Crucis fino a raggiungere il Piazzale del Soccorso dove mettiamo in scena il cuore della Passione, ovvero la crocifissione, morte e deposizione di Gesù.” La vostra rappresentazione ha delle diramazioni in nuovi eventi? “Sì, la mostra che è già aperta, e resterà aperta fino al 31 marzo, dal titolo "Procida: i segni della Passione", e si tratta di una serie di installazioni artistiche disseminate lungo il centro storico foriano. La mostra è a cura delle associazioni "L'isola dei Misteri" e i "Ragazzi dei Misteri" di Procida. Naturalmente ci sarà la sfilata degli attori coi costumi dell'epoca, una passerella per il Corso prima di "entrare in scena" e un'altra iniziativa aggiunta quest'anno, chiamata "portoni aperti", durante la quale venerdì 25 marzo, dalle 19, all'interno dei portoni storici del Corso di Forio si realizzeranno piccole scene

che riguardano il Sinedrio, il Palazzo di Erode e il Pretorio di Pilato.” Ci sono tantissime rappresentazioni, tra compagnie teatrali e chiese, riguardanti la Passione di Gesù. Secondo voi, cos è che ha contribuito a far affezionare tantissimo il pubblico alla rappresentazione dell’Actus Tragicus? “Crediamo che ciò che affascini il pubblico sia il connubio tra realtà e finzione scenica. Crediamo che il pubblico voglia ancora sentirsi raccontare un episodio antico ma capace di toccare il cuore di ciascuno: la storia rivoluzionaria di un uomo che va a morire e perdona chi lo sta ammazzando. Poi tantissima parte dell'emozione deriva dal palcoscenico naturale di Forio, le sue strade saracene tra le torri e il mare. Siamo molto felici di questa opportunità, per noi è motivo di orgoglio prendere parte a un evento così importante. Ci abbiamo messo cuore e passione, speriamo che il pubblico possa essere contento come noi.” Conosciuti e apprezzati per la loro professionalità e per il loro talento come attori e registi, sia Visone che Buono hanno la giusta carica per poter attrarre anche i più giovani verso questo evento per far sì che cresca di anno in anno e possa essere sempre riproposto e accolto con lo stesso entusiasmo di oggi.

5

PRIMO PIANO •

24 - 30 Marzo 2016

COMMISSIONE TRASPORTI IN REGIONE, DI SCALA: ” DOPO LE PRESSIONI QUALCOSA SI MUOVE PER I TRASPORTI MARITTIMI” «Dopo innumerevoli pressioni qualcosa si muove per trasporti marittimi più efficienti». Durante la seduta odierna della Commissione Trasporti, convocata a seguito della richiesta di Consiglio Regionale monotematico, l’attenzione si è concentrata sulle numerose questioni che mantengono insoddisfacente il sistema di trasporti marittimi e su gomma. Dopo le assidue pressioni, che hanno visto in prima linea la consigliera Di Scala fin dai primi giorni del suo mandato, qualcosa sembra finalmente muoversi. «Stamattina in Commissione Trasporti abbiamo discusso dei notevoli problemi che ancora tormentano gli spostamenti in Campania, in particolare ci stiamo battendo contro i considerevoli ostacoli che indeboliscono i trasporti marittimi nel golfo di Napoli. Sul fronte dei collegamenti tra le isole e la terraferma le lamentele non si contano. Alla fine dell’ottobre scorso già feci notare al Consiglio Regionale e alla Commissione Trasporti le DI SCALAnumerose difficoltà che accompagnano quotidianamente pendolari e studenti, alle prese con file per i voucher, problemi legati agli abbonamenti e la mancanza di un accordo tra le varie compagnie che possa consentire a chi si sposta per studiare di utilizzare mezzi di qualsiasi bandiera, così da agevolare il ritorno a casa o rendere più veloci i trasferimenti verso i luoghi di studio. Abbiamo anche chiesto che venga ripristinato il comodo scalo di Mergellina, così da rinforzare la rete di collegamenti per le isole. La soluzione sembra vicina». Queste le dichiarazioni di Maria Grazia Di Scala, consigliera regionale di Forza Italia impegnata stamane nei lavori della Commissione Trasporti svoltisi negli uffici del Centro Direzionale di Napoli. Alla fine della scorsa settimana il dottor Luca Cascone, presidente della Commissione Trasporti, ha incontrato la direttrice dell’ospedale Rizzoli e i rappresentanti della categoria degli insegnanti per fare la conta dei disservizi legati ai trasporti che impediscono ai due importanti punti di riferimento della nostra società civile di poter funzionare al meglio. «Scuola e Ospedale – ha dichiarato la consigliera Di Scala – sull’isola subiscono profondamente i contraccolpi dei disservizi legati ai trasporti pubblici con il rischio ormai quotidiano di assistere se non alla paralisi quanto meno a un netto assottigliamento delle vitali operazioni che si effettuano in Ospedale e un impoverimento dell’offerta formativa elargita ai ragazzi negli istituti scolastici. Medici e infermieri, così come gli insegnanti che vengono dalla terraferma, non riescono a raggiungere le nostre Scuole e l’Ospedale con puntualità. Inevitabili le conseguenze nefaste sia per il funzionamento delle attività sanitarie che per il normale svolgimento delle lezioni. Tutto ciò è intollerabile», ha tuonato la consigliera regionale ischitana. Non a caso, al fine di individuare una strategia d’azione comune, durante i lavori della Commissione Trasporti, convocata a seguito della richiesta di Consiglio Regionale monotematico depositata dai consiglieri regionali di Forza Italia, erano presenti anche il dottor Antonio Marchiello, direttore generale alla mobilità, e il dottor Umberto De Gregorio, presidente dell’Eav, l’azienda che gestisce buona parte del trasporto pubblico su gomma della Regione Campania e unico punto di riferimento per il servizio pubblico di trasporti a Ischia e Procida. «Durante i lavori – ha continuato la consigliera Di Scala – è stata fatta notare anche la necessità di una rimodulazione degli orari degli aliscafi, in modo che possano collimare il più possibile con le partenze dei treni e rendere meno disagevoli gli spostamenti per chi ha necessità di viaggiare e vive nelle isole di Ischia, Capri e Procida. Stiamo lavorando per rendere quanto più facili e finalmente piacevoli gli spostamenti su uno degli snodi di trasporto più trafficati dell’intero Paese. Non è mia intenzione mollare su questo punto. Stiamo lottando una battaglia strategica finalizzata ad ottenere un servizio di trasporti più efficiente. Sto concentrando molte energie per il raggiungimento di questo obiettivo perché sono convinta che solo attraverso un sistema di trasporti funzionante, efficiente e all’avanguardia passi lo sviluppo e la crescita del nostro territorio».

casa

OFFERTE DELLA SETTIMANA

tutto

aperti anche di domenica mattina ore 9:30 alle 13:00

Calafiore

detersivi, casalinghi, biancheria per la casa, cosmetica, intimo ed accessori, ceramica, scuola, bjoux, articoli natalizi, articoli mare e tanto altro

DIVANO Nilo

disponibile bianco, nocciola e panna

240€ MATERASSI 300€ 70€ 150€ 2 posti

a partire da

3 posti

singoli

matrimoniali

linea azzurra

SCARPIERA ARMADIO

H 1,80 L 70 v. colori

185 €

larice grigio

300 €

SPECIALE SCONTISTICA PER ALBERGHI: SE ACQUISTI 4 MATERASSI SCONTO DEL 20% LUMETTI

10 €

SETTIMINO cassetti carrello scorrevole vari colori

H 120 L 75

185 €

PLAFFONIERE diametro 30 cm

10 €

LAMPADARIO a soffitto varie grandezze 3 punti luce

35 €

Vasto assortimento intimo

Raffaele | zona perrone | Via Cumana 56 | 80074 | Casamicciola Terme (NA) | tel 3206285629


6

• PRIMOPIANO

24 - 30 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

Il Tigem di Pozzuoli è uno dei centri di eccellenza mondiale nel campo della ricerca scientifica

MALATTIE gENETICHE SENZA NOME: VINCENZO NIgRO AL LICEO DI ISCHIA I ricercatori, coordinati dal professore Vincenzo Nigro, stanno portando avanti degli studi su quelle malattie genetiche per le quali non è stato ancora possibile scoprirne la causa • di Sara Mattera

I

SCHIA - Genetista napoletano, professore ordinario di patologia generale presso la II Università di Napoli ed eccellenza italiana nel campo della ricerca scientifica. Stiamo parlando del professor Vincenzo Nigro che, anche quest’anno, è sbarcato ad Ischia per trascorrere una mattinata insieme ai ragazzi del liceo di Ischia, all’insegna della ricerca scientifica. Sabato mattina, infatti, presso il polifunzionale di Ischia, alla presenza di Raffaele Brischetto, responsabile della Uildm di Ischia e Procida, Franca di Meglio, ex preside del liceo classico e scientifico Scotti-Einstain e Vito Torre, presidente della Uildm di Napoli, si è tenuta la conferenza “Malattie genetiche senza nome”, durante la quale, il professor Nigro ha illustrato agli studenti le ultime frontiere della ricerca scientifica. Da diversi anni, infatti, Nigro è coordinatore di un gruppo di ricerca presso il Tigem di Pozzuoli, centro di eccellenza della ricerca scientifica italiana, finanziato da Telethon. Dal 1994 il Tigem accoglie scienziati provenienti da

tutto il mondo che hanno raggiunto importanti traguardi sugli studi dei meccanisimi alla base delle malattie genetiche e sullo sviluppo di strategie preventive e terapeutiche. “I ricercatori- ha spiegato Nigrosono riusciti a trovare altre fonti di finanziamenti esterni, oltre a quelli di Telethon. È grazie al loro impegno se la ricerca ha fatto enormi passi avanti”. Ed è proprio grazie alla tenacia di questi ricercatori che Telethon ha deciso di finanziare un progetto di ricerca, presso il Tigem, sulle cosidette malattie genetiche senza nome. Circa un migliaio, stando ai recenti studi e per le quali non è stato ancora possibile trovarne la causa. Grazie alle ricerche del Tigem, però,

è stato possibile inviduare, fino ad ora, almeno 25 geni difettosi responsabili delle malattie genetiche rare che, fino a poco tempo fa, erano ancora sconosciute. “Questa ricercaha detto Nigro- trova la sua forza in una vera e propria rete mondiale di istituti di ricerca sulle malattie genetiche rare. Oltre, infatti, a quanto si sta portando avanti presso il Tigem, altri progetti simili sono stati avviati anche in altri paesi del mondo. In Canada e Stati Uniti già esistevano, ma a breve sarà avviato un progetto di ricerca sulle malattie genetiche non ancora diagnosticate anche in Giappone. Questa rete mondiale è molto importante perché permette ai ricercatori di comparare i propri

studi. Se, infatti, ad esempio, un ricercatore italiano lavora su una malattia genetica ancora sconosciuta e non riesce ancora a trovarne la causa, e se un altro ricercatore straniero studia la stessa malattia per la quale, però, ha osservato altre mutazioni, sarà più facile per i due ricercatori riuscire ad individuare il gene comune responsabile della malattia”. Questi studi sulle malattie genetiche senza nome, oggi giorno, sono stati possibile, però, grazie anche alle next generation sequencing, sistemi di tecnologia avanzata che permettono la lettura di intere sequenze di DNA in tempi rapidi. Grazie a questo sistema è stata data, infatti, la possibilità a molti pazienti

NUOVA GESTIONE

• VENDITA GAS IN BOMBOLE • COMODATO D’USO E INSTALLAZIONE GRATUITA • SERBATOI GAS PER USO INDUSTRIALE E CIVILE

affetti da patologie genetiche di avere una diagnosi per le loro malattie. Solo a Pozzuoli, infatti, sono stati circa 700 i pazienti che, negli ultimi tre anni, hanno potuto sottoporsi a tali esami e di questi, circa un terzo, ha potuto avere una spiegazione sui geni difettosi presenti nel loro DNA. “Il prossimo 4 Aprile- ha spiegato il professor Nigro- verrà attivato un sito internet attraverso il quale ogni medico potrà segnalare ai ricercatori del Tigem eventuali casi di pazienti per i quali è difficile fare una diagnosi. Il medico riceverà una risposta entro 60 giorni e gli verrà detto se il suo paziente potrebbe rientrare nel caso di una malattia genetica ancora sconosciuta. In tal caso, il paziente in questione viene invitato presso il Tigem dove viene sottoposto ad una serie di analisi. Non solo lui, ma tutta la sua famiglia, perché più si estende l’anamnesi familiare più ci sono possibilità di inviduare il gene difettoso. Il DNA, viene poi letto almeno 200 volte attraverso questi nuovi sistemi di tecnologia”. Nigro ha poi spiegato come sia stato possibile trovare una terapia per alcune malattie genetiche come l’amaurosi congenita di Leber e la Leucodistrofia metacromatica, attraverso lo studio di particolari tipi di virus che, immessi nelle cellule malate, hanno corretto i difetti genetici dei pazienti portandoli alla completa guarigione. Non sono mancate, poi, in questi anni, ricerche sulla distrofia muscolare, in partico-


redazione@corrieredellisola.com

PRIMOPIANO •

24 - 30 Marzo 2016

7

L'ISOLA IN MOSTRA ALL'ESTERO lare su quella di Duchenne, la più conosciuta tra le distrofie dell’infanzia. Ed è proprio sulla distrofia di Duchenne che, nell’ultimo anno, sono stati fatti passi da gigante. Un gruppo di ricercatori della Durk University del North Carolina, negli Stati Uniti, è riuscito a mettere appunto la CRISP CASPACE 9, una tecnica di riscrittura del DNA che ha bloccato la progressione della distrofia muscolare di Duchenne in un topo. Insomma, oggi la ricerca scientifica ha raggiunto numerosi traguardi anche grazie al Tigem di Pozzuoli e al professor Nigro. Anch’egli a suo tempo cervello in fuga nei Stati Uniti, è poi ritornato in Italia, su richiesta di Susanna Agnelli, ex presidente di Telethon che gli chiese di coordinare il progetto sulle malattie genetiche senza nome. “La ricerca- ha detto Nigro- sta dando tantissime prospettive sulle malattie genetiche. Far avanzare la ricerca è un obiettivo non solo dei ricercatori, ma di tutti.“ Ed è proprio l’importanza della ricerca scientifica ciò che è stato rimarcato anche da Maurizio Mannara, presidente del centro “Torre” per malattie muscolari e tesoriere della sezione “Nigro di Napoli”. Mannara, presente all’incontro ha voluto dare ai ragazzi una testimonianza della propria esperienza di persona con un caso in famiglia di malattia genetica- “ Vi porto solo la mia esperienza

personale. Quella di fratello di una ragazza affetta da distrofia muscolare che ha iniziato a soffrire fin da piccola della malattia. Alla vostra età, mia sorella si è approcciata al mondo dell’associazionisimo e ha cominciato a capire quanto fosse importante tutto ciò non solo per sé stessa, ma anche per chi era malato come lei. Mi ricordo ancora quando al liceo dove lei studiava non c’era l’ascensore e dovettimo scontrarci con i problemi della barriere archiettoniche. E’ stato grazie alla UILDM che siamo riusciti a far realizzare l’ascensore nella scuola. Anche se l’ascensore è stato costruito solo quando mia sorella stava quasi per diplomarsi, è rimasta comunque la soddisfazione di essere riusciti a realizzare qualcosa, attraverso l’impegno civile e sociale, che potesse essere utile anche per gli altri. Questo è lo spirito che vi deve accompagnare quando vi approcciate ad istituzioni come Telethon”. L’invito del professor Nigro e di quanti erano presenti alla conferenza, rivolto agli studenti in procinto di entrare nel mondo universitario, è stato,dunque, quello di guardare al futuro della ricerca sperando che tra le nuove generazioni possa esserci qualcuno interessato e affascinato a questo campo scientifico. Un campo che, ogni giorno che passa, fa sempre più passi da gigante.

ISCHIA PROTAgONISTA DELLA FIERA DEL TURISMO A MOSCA

E

’ in corso di svolgimento a mosca la fiera internazionale del turismo mitt. l’isola d’ischia è presentre con diversi tour operators; la nutrita delegazione isolana si compone anche dei sindaci di ischia, barano e lacco ameno, oltre che dal presidente di federalberghi, mennella e dell’ascom confcommercio, bottiglieri. Novità importanti per la stagione 2016. la compagnia aerea s7 ricomincia il volo diretto su napoli il 26 marzo. le richieste di vacanze sulla nostra isola hanno dato un impulso di ottimismo ai tour operator. “l’ isola d’ischia una piccola realta turistica a confronto di localita molto piu grandi e famose,ha fatto forza sull’unione dei sei comuni organizzando un incontro con i piu qualificati tour operator e stampa locale tra cui molte riviste del turismo dedicato alla vacanza di lusso”, commenta il tour operator saverio presutti dalle pagine di facebook. “le presenze sono state al di sopra delle aspettative costringendo agli organizzatori dell’evento ad aggiungere il doppio dei posti programmati. Il presidente di federalberghi mennella ha ribadito la capacita ricettivita per soddisfare tutte le tipologie di clienti ricordando che ischia ha il piu alto numero di alberghi a 5 stelle e ristoranti

stellati, “è la prima volta che vengo a mosca – dichiara nel suo intervento marco bottiglieri – trovo che sia una città bellissima, molto ricca di storia e di avvenimenti, quasi un simbolo mitologico per la nostra cultura occidentale. “C’è stata una grande partecipazione da parte dei maggiori tour operator russi – ci racconta giosi ferrandino – che hanno apprezzato molto la nostra iniziativa soprattutto la cena di gala con musica, cui hanno preso parte anche molti giornalisti. è stato, poi, confermato che il trand rispetto allo scorso anno è in forte ascesa. L’ intervento conclusivo è stato del dr. bruschini dirigente enit ed ex direttore della sede di mosca il quale ha chiesto ai presenti tour operators e stampa un patto d’onore per promuovere l’isola d’ischia quale località turistica che racchiude tutte le eccellenze dell’italia. A conclusione cena di gala accompagnate dalla musica del cantante napoletano barbato in tournée con vari concerti in russia. a fine serata ringraziamenti di tutti i presenti ai promotori della serata per averli regalato una serata piena di emozioni”.

VIA SAN LIGUORI 2 (TRAV.CHIESA SAN ROCCO)

BARANO D'ISCHIA • TEL 08118580520 • CELL 3474071515

FRANCESCO FITNESS CLUB PROMOZIONE PORTA UN AMICO CON TE

SCONTO 10% DI UNA MENSILITA' A CHI SI ISCRIVE IN COPPIA

BODY BUILDING

CON SCHEDA MENSILE E PERSONAL TRAINER SEMPRE GRATUITI E PRESENTI IN SALA PESI


8

• FOCUS PSICOLOGIA

24 - 30 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

XXI SEXX

Primavera alle porte? È già tempo di promozioni! Subito per te 30% di sconto* su una selezione di giacche e piumini della nuova collezione, in tutti i colori della stagione.


redazione@corrieredellisola.com

ISOLA •

24 - 30 Marzo 2016

Applausi e commozione per una giornata che resterà indelebile nei ricordi di chi l’ha vissuta

LA STRAORDINARIA LEZIONE DI VITA DI gIANNI SASSO Forza, coraggio, determinazione e consapevolezza dei propri mezzi: sono questi i valori che Gianni ha voluto trasmettere ai ragazzi ischitani attraverso il racconto della sua vita nel giorno in cui, alla scuola media Scotti di Ischia, si celebrava anche la giornata internazionale contro i disturbi alimentari e che vedono in Italia e nel mondo ammalarsi e morire di anoressia tantissimi adolescenti. • di Gennaro Savio

I

SCHIA - Applausi scroscianti e cori da stadi hanno rappresentato la colonna sonora che gli studenti della scuola media “Giovanni Scotti” di Ischia hanno riservato al campione internazionale di paratriathlon Gianni Sasso, lo speciale atleta dell’isola d’Ischia che da anni senza una gamba è apprezzato in tutto il mondo per le sue straordinarie imprese sportive di cui si è reso protagonista in varie discipline come il calcio, il ciclismo e la maratona per la quale ha battuto più volte il record del mondo della categoria detenendone a tutt’oggi il primato. Prossimo ad approdare alle para

Olimpiadi di Rio 2O16 con la nazionale di Triathlon, Gianni ha accettato con entusiasmo l’invito pervenutogli dal Professore Domenico Castagna ad incontrare i ragazzi ischitani a cui ha narrato la straordinaria storia della sua vita. Commovente è stato il racconto che Gianni ha fatto dei momenti e dei giorni che seguirono il tragico incidente stradale in cui perse la gamba sinistra alla giovanissima età di sedici anni. L’incontro a scuola con Gianni Sasso è avvenuto nel giorno in cui si celebrava anche la giornata internazionale per la prevenzione dei disturbi alimentari e che vedono in Italia e nel mondo ammalarsi e

morire di anoressia tantissimi adolescenti. I rappresentanti dell’associazione dedicata ad Artemisia Massa, la giovanissima isolana scomparsa proprio a causa dell’anoressia e il cui Papà Paolo continua a stare vicino a chi combatte con la stessa terribile malattia, hanno

discusso coi ragazzi di questa tragedia sociale. E dall’intensa mattinata di confronto e riflessione è chiaramente emerso che l’unica via d’uscita dal tunnel dell’anoressia e della disabilità è rappresentato dalla forza di volontà che è in ognuno di noi.

9


10

www.corrieredellisola.com 24 - 30 Marzo 2016 • tEatRO IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel #posta #pacchi #ecommerce

Via Monterone, 13 • 80075 Forio (Na) • infoline 081997501 • info@pointofficeischia.it

CENTRO SPORTIVO

 Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione

si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia

Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

11

tEatRO •

24 - 30 Marzo 2016

Viviani, de Filippo,di giacomo, russo: un sentito omaggio alla cultura partenopea!

al teatro nuoVo “toni serVillo leGGe napoli” di Napoli, che, nel 1991, costituiva il finale di “Rasoi”, spettacolo-manifesto di Teatri Uniti. Assolutamente inedite e composte per la circostanza sono “O vecchio sott’o ponte” di Maurizio De Giovanni, a raccontare l’inumano dolore per la perdita di un figlio, e “Sogno napoletano” di Giuseppe Montesano, in cui, dichiarata la dimensione onirica, l’apocalisse lascia il passo ad un salvifico, auspicato, risveglio delle coscienze. Entrambe si infrangono nella successiva sequenza, aspra e feroce, di “Napule”, crudo ritratto della città scritto da Mimmo Borrelli. «Oltre la lingua – aggiunge Toni Servillo – il filo rosso che at-

«Oltre la lingua il filo rosso che attraversa e unisce la serata è il rapporto speciale, caratteristico di tantissima letteratura napoletana, con la morte e con l’aldilà, il commercio intenso e frequente con le anime dei defunti, i santi del paradiso e Dio stesso»

• di Francesco Esposito

n

aPoli - Andrà in scena al Teatro Nuovo di Napoli, dal 30 marzo al 3 aprile, “Toni Servillo legge Napoli”, un sentito omaggio alla cultura partenopea, che l’attore rende immergendosi nella sostanza verbale di poeti e scrittori che di Napoli hanno conosciuto bene la carne e il cuore. È il ritratto di una città dai mille volti e dalle mille contraddizioni, divisa fra l’estrema vitalità e lo smarrimento più profondo, una città di cui la lingua è il più antico segno, forgiato dal tempo e dalle contaminazioni. «Ho scelto questi testi – spiega Servillo – perché ne emerge una lingua viva nel tempo, materna ed esperienziale, che fa diventare le battute espressione, gesto, corpo». Toni Servillo affronta la sostanza verbale

di dieci poeti e scrittori, testimoni della città nel passato e nel presente, offrendo attraverso emblematici scritti il quadro sintetico di una realtà impietosa ai limiti del paradosso, tra pulsioni e pratiche, carne e sangue. Ne emerge una fuga dalle icone più obsolete della napoletanità, ma insieme un bisogno perentorio di non rinunciare ad una identità sedimentata da quattro secoli di letteratura. Accanto a poemetti ormai considerati fra i grandi classici del Novecento

come “Lassamme fa’ a Dio” di Salvatore di Giacomo e “De Pretore Vincenzo” di Eduardo de Filippo, due liriche di Ferdinando Russo, “‘A Madonna d’‘e mandarine” e “E’ sfogliatelle”, e l’attualissima “Fravecature” di Raffaele Viviani. Servillo dà poi voce alla sanguigna e veemente invettiva de “A sciaveca” di Mimmo Borrelli e alla lingua contemporanea, colta ed allusiva di “Litoranea” di Enzo Moscato, tagliente riflessione sulle contraddizioni e sul degrado

traversa e unisce la serata è il rapporto speciale, caratteristico di tantissima letteratura napoletana, con la morte e con l’aldilà, il commercio intenso e frequente con le anime dei defunti, i santi del paradiso e Dio stesso». Settanta intensi minuti che l’attore conclude con “A livella” di Totò, “Primitivamente” di Raffaele Viviani, “Nfunno” di Eduardo de Filippo ed infine “Cose sta lengua sperduta” di Michele Sovente. Repliche al Teatro Nuovo di Napoli dal 30 marzo al 3 aprile.

Per info e biglietti www.teatronuovonapoli.it

“IL dOCUMENtO dI VISCONtI”

dal 21 al 25 marzo presso la Biblioteca Antoniana d'Ischia Rassegna cinematografica sul Cinema di Luchino Visconti 21 marzo ore 21;00 – “Le notti bianche” _ anno 1957 Min. 97 http://www.comingsoon.it/film/le-notti-bianche/17710/scheda/ 22 marzo ore 21;00 – “Rocco e i suoi fratelli” _ anno 1960 Min. 18 http://www.comingsoon.it/film/rocco-e-i-suoi-fratelli/17709/scheda/ 23 marzo ore 21;00 – “Vaghe stelle dell’orsa” _ anno 1965 Min. 100 http://www.comingsoon.it/film/vaghe-stelle-dell-orsa/7909/scheda/ 24 marzo ore 21;00 – “Morte a Venezia” – anno 1971 Min. 130 http://www.comingsoon.it/film/morte-a-venezia/7903/scheda/ 25 marzo ore 21;00 – “L'innocente” _ anno 1976 Min. 125 http://www.comingsoon.it/film/l-innocente/15573/scheda/ I film saranno introdotti da Roberto Manzi

GAS GPL CASALINGHI - UTENSILI DA LAVORO OFFERTA LIMITATA STUFE CAMPINGAZ

€ 120

CONCESSIONARIO PER L’ISOLA D’ISCHIA

inclusa bombola da 15 kg FINO ESAURIMENTO SCORTE


12

• aPPROFONdIMENtO

24 - 30 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

sabato 19 marzo, presso la sala inferiore del Museo civico del torrione, si è tenuto il vernissage della mostra “senza titolo” di giacinto d’ambra.

una mostra senza titolo La mostra rimarrà aperta fino al 3 aprile e potrà essere visitata tutti i giorni dalle 18:30 fino alle 21:30 su ingresso libero.

• di Henry Camilo Bermu-

dez

F

orio - Avvicinarsi all’arte è sempre una decisione ardua perché mettersi in gioco in una simile attività che nobilita l’uomo rappresenta una presa di coscienza dei propri mezzi. Ovviamente, tutti gli artisti hanno un proprio percorso che differisce da quello di tutti gli altri e anche per Giacinto d’Ambra è cosi. Da molto tempo, infatti, si cimenta nella pittura e nei collage fatti con pezzi colorati di stoffa attaccati a tela. Il d’Ambra, nato nel 1939 ad Ischia, palesa fin dalla fanciullezza un’innata predisposizione verso le arti figurative e verso le emozioni che da esse scaturiscono. È proprio l’emozionarsi, o meglio, la capacità di emozionarsi, a offrire una linea guida imprescindibile per leggere tra le righe le diverse creazioni di GIADA, primo e unico nome d’arte scelto dal poliedrico pittore foriano. La passione artistica durante gli anni lo ha portato anche a com-

piere molti viaggi, in modo particolare nella Germania del Nord, per conoscere sempre nuove realtà che lo hanno formato sia come artista, ma soprattutto come uomo. Nelle gallerie di Amburgo conobbe Gerhard Richter grazie al quale giunse a nuovi stimoli e prospettive che si tradussero immediatamente in nuovi lavori dai contenuti sempre più interessanti. Giacinto d’Ambra non si limita a rappresentare ciò che ci circonda, ma offre una visione a 360° di un oggetto cercando in esso l’essenza e quindi tutti gli elementi che lo costituiscono. Nei suoi dipinti, poi, cerca di

L'Atelier Antonio Capasso vi aspetta tutti i giorni dalle : 9.00-13.00 - 15.30-20.00

in Via molino vecchio Acerra (Napoli) - Tel.081-5205328 Infoline 3319719415 (Lia) - Carmine 3393876042 www.ateliercapasso.it

trasferire il proprio vissuto, le proprie esperienze che lo hanno segnato durante gli anni. Il colore rappresenta un elemento importantissimo che contraddistingue le opere del nostro GIADA e, grazie ad esso, le tele sembrano essere cariche di pathos e di vitalità. Tra le sue collaborazioni e amicizie compaiono artisti più o meno affermati: Gerhard Richter, come detto pocanzi, Ernst Bursche, Mariolino Capuano, Gino Coppa, Marco Cortese, Manuel Di Chiara, Raffaele Di Meglio (conosciuto come Monna Lisa), Francesco Miranda, Peperone, Gabriele Renzullo e altri.


redazione@corrieredellisola.com

aPPROFONdIMENtO •

24 - 30 Marzo 2016

sulla comprensione della sua calda ed avvolgente arte, quasi dovessimo scoprire i meandri e le caratteristiche più nascoste delle sue tele. Giacinto d’Ambra ci dà il permesso di curiosare, come dei fanciulli, nel suo animo e nelle sue più intime elucubrazioni. Al vernissage era presente un nutrito pubblico che ha apprezzato i lavori esposti e l’artista, dopo il taglio del nastro, si è dimostrato disponibile nello spiegare i segreti delle sue opere. C’erano anche altri artisti isolani che in maniera critica hanno osservato le opere per poi intrattenersi con Giacinto. Un ringraziamento va all’Associazione Culturale Radici che da tempo si impegna senza

L’arte del d’Ambra, a detta di Richter, è densa di una tensione che si muove tra la realtà dell’oggetto e quella creata poi nel dipinto stesso. L’artista cerca di stupirci in questa mostra dal nome “senza titolo” con alcune tele da annoverarsi al figurativismo e all’astrattismo di Kandinskij. Altre, invece, sono più “classiche” trattando

elementi naturali come il genere animale. Alcune sue tele, come si è detto, non sono semplicemente dipinte, ma fatte con ritagli materici come la stoffa o la juta. C’è una precisazione da fare sul nome della mostra che volutamente è stata definita “senza titolo”. L’artista con questo espediente vuole far riflettere il pubblico

sosta nell’organizzazione di mostre temporanee nella sala inferiore del Museo Civico del Torrione e che crede fortemente nella cultura. Sembra utile ricordare che la mostra resterà aperta fino a domenica 3 aprile seguendo questo orario: 18:30 – 21:30.

IL FOtORaCCONtO dI FRaNCO tRaNI STEFANO DE MARTINO AL VALENTINO

13


14

• RUBRICa

24 - 30 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

tRadIzIONE, INNOVazIONE E SaPORE: aLL'OaSIS La BONtÀ È dI CaSa!

UN MENU DI PASQUA CHE SI ADATTA A TUTTI I GUSTI • A cura di Salvatore Rullo, Event Manager del Brand Sorriso Resort & Spa & Oasis ll 27 e il 28 marzo il menù del sorriso vi regalerà squisitezze della tradizione pasquale partenopea! non mancherà l’innovazione culinaria di cui lo chef camillo Grosso ne è fautore, sempre all'insegna della qualità e dello charme. il nostro menu si adatta ad ogni esigenza, ma soprattutto è frutto di esperienza e continua ricerca di piatti esclusivi, senza rinunciare alla tradizione tipica della nostra isola. si annovera nel menu un ricco antipasto dove il “casatiello napoletano” , tipica torta salata isolana e campana, non mancherà per questi giorni speciali: ricco di formaggio e salumi sarà servito come entrée per stuzzicare l’appetito, lasciando poi spazio ad una sfilata di sapori unici e profumi indimenticabili. come una tipica domenica in famiglia, il primo di pasta al forno è sempre la pietanza più gradita: la lasagna e i cannelloni farciti, conditi con i profumati pomodorini dell’orto oasis vi allieteranno con gusti tipici locali. . la scelta del menù a la carte, sia di carne che di pesce è talmente ampia ed articolata che vale la pena poter scegliere diversi duetti gustosi. immancabile nelle proposte pasquali la coscia di agnello che sarà preparata con una ricetta speciale, cotto a bassa temperatura per almeno 5 ore e sottovuoto, per conservarne consistenza e sapore. Per chi predilige la costoletta di agnello “allo scottadito” , la vedrà sarà servita con una salsetta di mentuccia selvatica, che ne impreziosirà il sapore. Ma per chi non desiderasse mantenere la tradizione dell'agnello, vi sarà anche un'alternativa, il pezzo forte dello chef grosso: “Brasato di Fassona Piemontese stracotto al Barolo “,

un must della cucina oasis ed un’irrinunciabile scelta anche per i giorni successivi alla Pasqua! Ma passiamo infine alla parte dolce: gli amanti del dessert, sarà presentata la nuova linea di pasticceria, golosa e innovativa in correlazione delle tradizioni pasquali con la mitica pastiera dai profumi di fiori di sambuco. oasis sarà aperto dal 26 al 29 a pranzo e a cena con la le anticipazioni del nuovo menù estivo dello chef camillo grosso, il tutto immerso in un’atmosfera magica dove domina familiarità, amicizia e tanta professionalità. Vi aspettiamo numerosi per godere insieme delle gioie e delle golosità Pasquali!

LUNEDI 9.30 10.00 TOT. BODY SOFT 10.30 11.00 ZUMBA 15.00 TOTAL BODY 16.00 BREAK DANCE 16.30 17.00 BREAK DANCE 17.30 18.00 HIP HOP 18.30 19.00 HIP HOP 20.00 HIP HOP 20.30 * corsi su prenotazione

MARTEDI G.A.G*

MERCOLEDI

GIOVEDI ZUMBA STEP

TOT. BODY SOFT PILATES

SABATO

TOT. BODY SOFT PILATES

TONIFICAZIONE G.A.G. FIT BOX* PILATES

STEP PILATES

HIP HOP HIP HOP YOGA

CIRC. FUNZIONALE CIRC. FUNZION. G. POSTURALE FIT BOX* BREAK DANCE HIP HOP HIP HOP

YOGA HIP HOP HIP HOP

ZUMBA

VENERDI

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA STEP XXX corsi con abbonamento extra


redazione@corrieredellisola.com

24 - 30 Marzo 2016

La FOtONOtIzIa •

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com

15


16

• RUBRICHE

24 - 30 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

ASCOM NEWS a cura di Marco Laraspata

Detrazioni fiscali: ricompresa

la sostituzione della caldaia IL FOTORACCONTO di franco trani ALUNNI IN PIAZZA

Rientra nel bonus arredi la sostituzione della caldaia, in quanto intervento diretto a sostituire Una componente essenziale dell’impianto di riscaldamento È possibile usufruire del cosiddetto bonus arredi la sostituzione della caldaia. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con una recente circolare [1]. Chi

intende, quindi, sostituire il vecchio apparecchio con uno nuovo può ottenere le agevolazioni fiscali previste dalla legge e consistenti in una detrazione del 50% dell’importo speso. La detrazione, che va ripartita in dieci quote annuali di pari importo, spetta sulle spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2016 ed

è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 10.000 euro. Secondo l’Agenzia delle Entrate, la sostituzione della caldaia, in quanto intervento diretto a sostituire una componente essenziale dell’impianto di riscaldamento consente l’accesso al bonus arredi.

Cine…amado a cura di Cristina Migliaccio

AL CINEMA CON MARCO VERSIERO Tutti hanno un film preferito. Quello di Marco è un omaggio al cinema hitchcockiano tramite la regia di Brian De Palma, un film che si racconta più a gesti che le parole: “Vestito per uccidere”.

B

rian De Palma è considerato come uno dei maggiori esponenti della “New Hollywood”, un regista statunitense che nella sua lunga carriera ha dato vita a diverse pellicole famose (soprattutto nel genere horror come “Carrie - Lo sguardo di Satana” del ’76), ma ancor di più ha reso omaggio a geniali artisti del cinema, come l’inglese Alfred Hitchcock. Era il 1980 e “Vestito per uccidere” approdava nelle sale cinematografiche tra stupore e scalpore. È stato spesso definito un film a tratti eccessivo per quelle scene erotiche sovraccaricate, definite quasi inessenziali alla trama, e che hanno visto come protagonista l’attrice Angie Dickinson. Marco Versiero, scrittore di origini ischitane che di recente ha pubblicato il volume “Leonardo Da Vinci” per la collana d’arte Menarini, ha deciso di parlarci di questo film d’impronta hitchcockiana. «È un "sophisticated thriller" sul tema della duplicità, ossia dell'alterità e del suo rispecchiamento, trattato con l'incisività della lama di un rasoio: l'estetica di Brian de Palma, raffinata e conturbante, fonde memorie della "Nouvelle Vague" con avvincenti citazioni da Hitchcock» ha spiegato Marco. “Vestito per uccidere” racconta di come l’ossessione riesca a plasmare la mente delle persone: accade alla protagonista interpretata dalla Dickinson, per il suo bisogno impellente di sentirsi desiderata e apprezzata dal genere maschile, e accade all’assassino, accecato dall’idea di una vita diversa. La regia di De Palma dona uno sguardo diverso a questa pellicola thriller trascinandola fuori dagli schemi del genere, in modo da non soffermarsi sulla banalità della trama, ma sull’alta qualità registica. La scelta dei primi piani e l’assenza di dialogo in particolari momenti rappresentano degni esempi di una tecnica cinematografica studiata e ben applicata. Una delle scene più apprezzate del film avviene in un museo d’arte contemporanea: non ci sono parole, soltanto primi piani silenziosi. Sono i gesti a predominare nell’inquadratura come una sorta d’omaggio nei confronti del cinema muto d’altri tempi, gli sguardi accompagnati da un supporto musicale che aumenta d’intensità nei momenti d’alto pathos e il continuo rincorrersi tra le sale del museo come intrappolati in un labirinto di riprese. «Indimenticabile e ineguagliata per virtuosismo di "techne" cinematografica e capacità di suggestione immaginifica – è la "silent scene" nelle sale del museo» ha aggiunto Marco, parlando della sua scena preferita. «Una scena che mette in sequenza l'eterna arte della seduzione, in una vorticosa sequenza "mouse-trap" (il gatto che insegue il topo, la preda che diventa predatore, nel gioco delle parti di una "danza" dell'accoppiamento), condotta secondo un dispositivo scopofilico infallibile». Nonostante la critica nei confronti dell’erotismo, Brian De Palma ha realizzato una pellicola ricca di spunti cinematografici, rendendo la sua regia alquanto completa. Al momento delle conclusioni, Marco decide di citare una battuta del film: «Pick up turkey!». Se non l’avete capita, è proprio il caso di guardarlo! Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

rubrica benessere a cura di Alessandro Carro

"Liquirizia e Salute" La liquirizia è una pianta originaria dell'area mediterranea che in Italia si concentra per circa l'85% nella zona calabrese. Conosciuta da oltre 35 secoli, la traduzione del suo nome dal greco significa radice dolce, era impiegata a scopi curativi dagli antichi medici cinesi e fu citata da Ippocrate come sostanza con proprietà curative per la tosse. Della pianta si utilizzano le radici che vengono sminuzzate e bollite a lungo per estrarre un succo che viene poi trasformato in una pasta densa nera, lucidata con potenti getti di vapore. La radice di liquirizia contiene il 9,1 % di proteine, lo 0,5 % di grassi, il 6,8 % di acqua, il 24,5 % di fibre, carboidrati ed il 7,7 % di ceneri. I minerali: calcio, fosforo, sodio, potassio, ferro, magnesio, silicio, selenio, manganese, zinco e rame. La liquirizia contiene le vitamineB1, B2, B3, B5, vitamina E e vitamina C. Da circa 6000 anni sono conosciute le proprietà salutari di questa pianta: contiene un principio attivo che e in grado di favorire l'espettorazione e riduzione degli stimoli della tosse. Inoltre sono stati dimostrati effetti favorevoli sulla digestione. Molti altri studi esistenti, hanno dimostrato la capacità della liquirizia di proteggere lo stomaco e il duodeno dall'ulcera peptica. Bisogna però sapere che la presenza della glicirrizina comporta una diminuzione del potassio ematico per aumentata dispersione renale, un aumento della ritenzione idrica e quindi consequenziale aumento della pressione arteriosa. Questo fatto sconsiglia l'assunzione di liquirizia in soggetti con ipertensione o con scompenso cardiaco. È oltremodo sconsigliato a coloro che assumono diuretici, glicosidi cardiaci (digitalici) e gli ACE inibitori. Altre pubblicazioni hanno dimostrato una riduzione del testosterone in quanto l'acido glicirizzinico sembrerebbe bloccare la trasformazione del precursore del testosterone nel principio attivo. Contrariamente a costoro, coloro che soffrono di pressione bassa la liquirizia sembra contrastare in modo efficace l'astenia e i altri fenomeni che spesso sono presenti, specie nella stagione calda. La liquirizia inoltre deve essere assunta con cautela nelle donne in trattamento con contraccettivi orali e non dovrebbe essere assunta durante la gravidanza e l’allattamento: è noto, infatti, come sia in grado di aumentare la produzione di prostaglandine dell'organismo e si sa che farmaci con azione prostaglandina-simile si usino in ostetricia per indurre il travaglio e per accelerarlo se serve. In generale la dose quotidiana non deve mai superare i 3g/die e comunque non deve essere assunta per più di sei settimane, diversamente consultare sempre prima il parere del medico o altro specialista.


redazione@corrieredellisola.com

OROSCOPO dELLa SEttIMaNa •

24 - 30 Marzo 2016

17

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

E’ iniziato un buonissimo periodo per te. Ma devi essere bravo a saperlo gestire perché il tuo potere è così assoluto che “quello che temiamo più di ogni cosa, ha una sfacciata tendenza a succedere realmente.” Sii positivo, fa’ quello che devi fare, goditi questi momenti, la vita, la famiglia e te stesso.

Alcune volte sei tacciato di pigrizia e di taccagneria, poveri sciocchi. Hai solamente la fortuna di essere tanto diverso dalla maggior parte della gente. Tu hai bontà, sicurezza, conoscenza delle debolezze e delle ipocrisie umane, generosità ma non stoltezza. E poi, lasciali pure chiacchierà’ … sono ignoranti.

Sei la classica persona che non sai cosa significano “le mezze misure”. Per te è bianco o nero, buono o cattivo, fortunato o sfortunato, felice o triste. Di conseguenza nella vita vivi nello stesso modo: o sei un eroe o un fuggitivo. Nella vita bisogna anche essere capaci di accettare dei compromessi.

Cancro

Leone

Vergine

22 giugno - 22 luglio

23 luglio - 22 agosto

23 agosto - 22 settembre

Tra le tue caratteristiche salienti si trova “il giusto equilibrio”. Hai sempre lottato per le giuste cause ed aiutato chi ne ha bisogno. Quando sai che una cosa è giusta la difendi strenuamente. Il tuo “tallone di Achille” è l’attrazione verso l’altro sesso. Ricorda che “chi di spada ferisce di spada …”.

In questa ultima settimana ti senti invaso da una piacevole sensazione di assorbimento energetico. Questo ti sta succedendo perché il tuo fisico si sente inebriato dalle prime giornate primaverili. Approfitta di questo momento magico. Se parli e chiedi nel modo giusto puoi fare/ ottenere tutto ciò che vuoi.

Hai appena superato una situazione alquanto “complessa” ma ancora ne vivi gli strascichi. Per poterne uscire completamente devi pazientare ancora otto/dodici settimane, ed allora potrai finalmente tirare un bel respiro di sollievo. Non angosciarti troppo perché tu cadrai sempre in piedi. Freghetene.

Scorpione

Bilancia

23 ottobre – 21 novembre

La tua parola d’ordine di queste prime luminose giornate primaverili è: “ … Per l’amor del quieto vivere”. Saresti disposto anche a rinunciare al tuo bene personale pur di vivere tranquillamente con il tuo partner. E fai bene. Sei un essere meraviglioso ma ora hai bisogno, per non andare storto di un tutore.

Per prendere in mano completamente certe situazioni, hai bisogno di modificare la tua strategia. Parla meno, specialmente con certi “amici”, e fa di più. Ti stai fidando troppo di persone che non meritano la tua amicizia e il tuo affetto. Per il momento accontentati del poco. Il tanto arriverà un po’ dopo.

Capricorno

Acquario

21 dicembre - 19 gennaio

20 gennaio - 18 febbraio

Con te di tutto si può discutere ma non che tu non abbia autostima. E fai bene. Sei un grande lavoratore bravo e disciplinato, onesto e integerrimo. In qualsiasi attività ti metti riesci sempre a primeggiare come capacità e genialità. Il tuo problema è l’amore. Ce n’hai troppo o troppo poco.

C’è qualcuno che dice di te che sei un presuntuoso e troppo chiuso in te stesso, ma questo, non è assolutamente vero. Quello che ti infastidisce, non sono le chiacchiere o le critiche nei tuoi confronti, (te ne freghi) ma è il freddo. Non ti piace il freddo. Ecco perché ora le cose andranno molto meglio.

23 settembre – 22 ottobre

Sagittario 22 novembre - 20 dicembre

Sei una persona davvero strana. Tu non vuoi infierire sugli avversari, tu aspetti che si scannino tra di loro, e alla fine (quasi cinicamente) dai la tua stoccata da maestro. A te non piace vincere per il gusto di essere il primo, a te piace far vedere la differenza che c’è tra te e gli altri. Ti spiano.

Pesci

L’ESPERIENza E SERIEtÀ dEL dOtt. BRUNO

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

19 febbraio - 20 marzo

Hai passato un brutto inverno, o per lo meno non soddisfacente, ma ora con l’inizio di queste belle giornate più tiepide e luminose finalmente tutte le cose inizieranno ad andare per il verso giusto. Sia quelle lavorative che quelle sentimentali. Approfitta anche per toglierti, se li hai, i vizi del fumo e del gioco.

consiglio della settimana: La Fortuna è una Dea che gira velocissima intorno alla Terra. Avanti ha un bel ciuffo di capelli biondi e lunghi ma dietro è calva. Quando la vedi passare non puoi più afferrarla. Devi essere capace ad intuire quando sta per passare.

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 081980009 | italclimadi-n.pavia@libero .it


18

• sport

24 - 30 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

I gialloblu vengono superati 2-0 dagli azzurrostellati e dicono addio al sogno salvezza diretta. Ora c’è da difendere il terzultimo posto

ISCHIA SCONFITTA PESANTISSIMA CONTRO LA PAGANESE no e Moracci. La Paganese approfitta degli ampi spazi lasciati dall’Ischia e al 70’ colpisce il palo grazie ad un azione personale di Deli. Nei minuti finali, gli isolani tentano il tutto per tutto inserendo anche il nuovo acquisto Rubino ma in pieno recupero arriva anche la seconda rete degli ospiti con Palmiero.

• dalla redazione sportiva

B

rutta sconfitta interna per l’Ischia Isolaverde di mister Porta che cede il passo alla Paganese. Rispetto alla partita con il Foggia, il tecnico isolano recupera Moracci e Bruno, indisponibili, gli infortunati Pepe e Sirigu e lo squalificato Iuliano. L’Ischia si schiera con un 4-3-3: linea difensiva composta da Florio e Bruno esterni con Moracci e Filosa centrali, in mediana, Acampora, Spezzani e Di Vicino, in avanti Armeno e Kanoute a sostegno di Gomes. La Paganese, alla prima occasione utile passa in vantaggio con l’ex Cunzi bravo a scattare sul filo del fuorigioco e a saltare Modesti in uscita. Al 16’, primo cambio nei padroni di casa con Filosa che è costretto ad uscire. Prende il suo posto Savi. L’Ischia reagisce sfiorando in successione la rete del pareggio con Gomes che impegna Marruocco e con Bruno che in due circo-

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA Benevento (-1) 56 Lecce 52 Foggia 50 Casertana 50 Cosenza 48 Matera (-2) 45 Messina 40 F.Andria (-1) 38 Paganese (-1) 37 Akragas (-5) 35 32 Juve Stabia Catanzaro 30 Catania (-10) 29 Monopoli 29 Melfi 24 Ischia (-4) 21 Martina Franca 21 Cast. Romani (-1) 8 * 1 gara in meno Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D 11a giornata, ritorno ISCHIA - PAGANESE 0-2 J.STABIA – BENEV. 0-1 MATERA - M.FRANCA 1-0 CATANZ. – L. CAST. 2-0 CASERT. – AKRAGAS 4-0 CATANIA – MESSINA 2-1 MELFI - ANDRIA 0-1 MONOP. – FOGGIA 1-3

ISCHIA ISOLAVERDEPAGANESE 0-2 ISCHIA ISOLAVERDE: Modesti, Florio, Bruno, Filosa (16’pt Savi), Moracci, stanze sfiora l’incrocio dei pali. Al 43’, l’Ischia protesta per l’atterramento in area di rigore di Kanoute. Ad inizio ripresa, la Paganese sfiora il raddoppio: Della Corte da sinistra vede e serve Caccavallo che posizionato l’aria piccola grazia Modesti. Al 58’, l’Ischia rimane in dieci, per la doppia ammonizione di Bruno, colpevole di aver colpito la palla con la mano. La partita s’incattivisce: sul taccuino finiscono Di Vici-

Spezzani, Kanoute, Acampora (33’st Rubino), Gomes (10’st Barbosa Moreira), Di Vicino, Armeno. A disp. Di Donato, De Palma, D’Angelo, Guarino, Palma, Porcino, Manna, De Clemente. All. Porta. PAGANESE: Marruocco, Esposito, Bocchetti (1’st Dozi), Carcione, Sirignano, Della Corte, Deli(38’st Palmiero), Guerri, Cunzi, Caccavallo, Cicerelli (29’st Vella). A disp. Borsellini, Magri, Penna, Acampora, Cassata, Grillo, Tommasone, Parente. All.Grassadonia. ARBITRO: Simone Sozza di Seregno (Ass. Stefano Viola di Bari e Alessandro Cipressa di Lecce) MARCATORI: 6’pt Cunzi, 48’st Palmiero. NOTE: Spettatori 408 per un incasso di € 1.775,15. Ammoniti: Spezzani (I), Cunzi (P), Bruno (I), Di Vicino (I), Moracci (I), Della Corte (P). Espulsi: al 13’st Bruno (I) per doppia ammonizione. Angoli: 7-11 per la Paganese. Recupero: 2’pt-3’st

L’ex Napoli lascia l’Ischia per motivi personali. Gli isolani puntano al difensore belga per fronteggiare i guai fisici di Sirigu e Filosa

I gialloblu pensano al mercato: addio Blasi, in arrivo Vandam

Dopo l’ennesima sconfitta casalinga, l’Ischia ripiomba sul mercato in cerca di un elemento utile per rafforzare la difesa. Il nome che si fa è quello di Jerry Vandam, jolly difensivo con un passato al Lille. Il giocatore francese, dal punto di vista economico, andrebbe a colmare il buco lasciato da Manuele Blasi, che in settimana ha risolto il suo contratto con l’Ischia dopo un’esperienza durata appena un mese e mezzo. Il classe ‘80 ha rilasciato una nota in cui spiega i motivi della separazione: ‘’Sono arrivato ad Ischia con motivazione ed il mio consueto spirito combattivo - scrive Blasi -. E’ da qualche settimana che il mio cuore, la mia testa ed il mio pensiero vanno però altrove... C’è un nuova importante battaglia d’affrontare... questa partita però la giocherò al fianco della mia famiglia che ha bisogno di me. E’ la prima volta nella mia carriera che considero la possibilità di lasciare i miei compagni. I ragazzi che ho incontrato e conosciuto in questi mesi sono ragazzi splendidi e pronti al sacrificio. Faccio a loro e alla società tutta il mio più grande in bocca al lupo. Intendo ringraziare inoltre i tifosi per l’accoglienza ed il calore che mi hanno riservato. Ci rivedremo presto sui campi!’’, conclude il giocatore. VANDAM AD UN PASSO. Classe ‘88, francese di nascita ma di origini ghanesi, dotato di un grande fisico e al tempo stesso veloce, Jerry Vandam sarà visionato dai prossimi giorni da Mister Porta e dal suo staff, in cerca di un elemento in più per una retroguardia alle prese con le condizioni non perfette di Filosa e i continui acciacchi di Sirigu. Sulla carta, ma bisognerà considerare lo stato fisico del giocatore, Vandam fa assolutamente al caso dell’Ischia: parliamo di un giocatore che in carriera ha vinto la Ligue 1 con il Lille di Rudi Garcia nella stagione 2010-2011, e scusate se è poco. Vero, in quell’anno mise insieme appena 2 presenze, ma si tratta comunque di un elemento che ha respirato l’aria del grande calcio, collezionando con il Lille 28 gettoni in quattro stagioni e mezza, di cui 11 in Europa League. Per Vandam ci sono state anche annate da protagonista. Nel 2011-12 mette insieme 39 presenze e 1 gol con il Caen, non riuscendo però ad evitare la retrocessione dei normanni. Nel gennaio 2013 inizia l’avventura con il Mechelen: 2 stagioni e mezza con i giallorossi, in cui si dimostra terzino destro affidabile, bravo tanto a difendere quanto ad attaccare. L’anno scorso 6 presenze con il Wassland, sempre nella massima serie belga. Il francese, se in condizioni per essere utilizzato al più presto, potrebbe rappresentare il classico acquisto della svolta per la squadra gialloblu. Un giocatore che risolverebbe in un colpo solo non pochi dei problemi della retroguardia isolana: parliamo, infatti, di un vero e proprio jolly, che ha iniziato la carriera nel ruolo di mediano, venendo poi utilizzato da centrale difensivo e su entrambe le fasce. Ora, però, la palla passa a Porta e al suo staff, chiamati a giudicare il giocatore in questi giorni.


redazione@corrieredellisola.com

SPORT •

24 - 30 Marzo 2016

19

ATLETICA. Tutto pronto per l’evento organizzato da ‘Ischia Sport e Turismo’ con partenza dalla Chiaia di Forio

Il 22 maggio torna l’Ischia Sunset Triathlon

S

port e turismo per una destagionalizzazione di qualità. Mare cristallino, sole, vento, la vegetazione rigogliosa ed il vulcano: potrebbero essere le Hawaii invece è Ischia, un angolo di paradiso a portata di mano. E proprio come alle Hawaii anche a Forio d’Ischia le bellezze del paesaggio vengono esaltate dalla gara sportiva più affascinante: il triathlon. Nuoto bici e corsa senza soluzione di continuità: questo è il triathlon, sport sempre più diffuso in Italia. Poterlo praticare in location uniche come Forio d’Ischia rende la multi disciplina sempre più attraente. Lo sanno bene i 150 atleti al via della sesta edizione che dopo essersi schierati alla partenza sulla spiaggia della Chiaia di Forio affronteranno 750 m di nuoto tra i frangiflutti antistanti la spiaggia. Usciti dall’acqua gli atleti inforcheranno la bicicletta che li attenderà nella zona cambio, allestita nel parcheggio a ridosso della spiaggia, e percorreranno 4 volte Via Cristoforo Colombo all’andata e ritorno sul percorso che ha ospitato molti eventi sportivi tra cui il Giro d’Italia. la bellezza del panorama permetterà agli atleti di sopportare meglio il forte vento ed il percorso particolarmente tecnico. Rientrati in zona cambio dopo 20 km di ciclismo gli atleti affronteranno la frazione di corsa che li condurrà dal lungomare sino

VOLLEY. Gli isolani di coach Saturnino si confermano in un ottimo stato di forma. Tutto pronto per il finale di stagione

ISCHIA PALLAVOLO SEMPRE PIÙ SÙ BATTUTO ANCHE L’OLIMPICA

al vecchio Palazzo del Comune di Forio attraversando il cuore del paese. La gara si disputerà domenica 22 maggio alle 12 e sarà preceduta alle ore 11 da una gara di duathlon per i giovanissimi dagli 8 ai 17 anni. La manifestazione sportiva è organizzata dall’Associazione Ischia Sport e Turismo , animata dall’Avv. Neil Mac Leod e dal dott. Michelangelo Di Maio, dal Team Tour Trophy e con la collaborazione della Forti e Veloci Isola d’Ischia Asd e porterà anche quest’anno sull’isola molte presenze di qualità che supporteranno nel periodo di bassa stagione il turismo e commercio

isolano in aderenza alle strategie di destagionalizzazione. L’evento oramai consolidato, rappresenta uno spettacolo sportivo affascinante per i turisti presenti sull’isola, che potranno vivere appieno una gara di caratura nazionale, estremamente attraente da seguire. L’evento è fulcro del Tour Trophy, series di eventi nato con l’intento di sviluppare e promuovere in Campania il turismo sportivo. Dopo Maggio l’attenzione degli organizzatori si sposterà sul grande evento del 9 ottobre, la seconda edizione dell’Ischia Dream Run, il giro podistico dell’isola di Ischia.

GINNASTICA. L’atleta ischitana si è difesa bene contro avversarie provenienti da tutto il mondo. E siamo solo all’inizio

Ischia festeggia l’esordio internazionale di Sydney Saturnino Se Saturno ha generato Saturnino, si può affermare che in astronomia, per la prima volta, un pianeta ha generato una stella. Si, perché Sydney Saturnino, atleta del C.G.Ischia di Mario D’Agostino, è la stella della ginnastica napoletana, campana e, da oggi, anche nazionale. Una stella che risplende perché splendé di luce propria già negli anni scorsi dominando, per tre anni consecutivi (2012-2013-2014), il campionato italiano di categoria allieve e quello junior nel 2015, contribuendo anche, in maniera determinante, alla permanenza in Serie A1 della Gymnasium Treviso, società alla quale la Saturnino era stata concessa in prestito, anche per farle maturare esperienze di prestigio. Quest’anno Sydney, dopo aver ipotecato, insieme alla compagne ischitane Veronica Migliaccio e Fabrizia De Siano, il titolo regionale di Serie B2 con una ottima prima prova, nella quale il sodalizio dell’isola verde ha avuto la meglio sul C.G.A. Stabia Castellammare di Stefania Gini e su La Roccia Napoli di Valeria Ciancio, ha finalmente indossato la maglia azzurra per il suo battesimo internazionale. L’esordio per la 14enne atleta napoletana, il D.T. nazionale Enrico Casella l’ha fatto coincidere con il prestigioso “Torneo Internazionale di Jesolo”, al quale hanno partecipato Stati Uniti, Brasile, Francia Germania, Slovenia, Finlandia, Canada e Italia. Inutile a dire che l’atleta di Mario D’Agostino si è fatta trovare subito pronta alla prima chiamata sulle pedane che contano. Il podio junior, ma non poteva essere diversamente, è stato tutto a stelle e strisce, con le americane che non hanno lasciato scampo alle avversarie tutte fuori dal podio. La nostra Saturnino ha confermato, però, pienamente le aspettative ottenendo punteggi di tutto rispetto sfiorando per un solo decimo di punto le finali al corpo libero con 13,15 e alla trave con 13,55. 13,50 poi al volteggio e 12,35 alle parallele, leggermente al di sotto delle sue potenzialità, per un totale complessivo di 52, 55. E non finisce mica qui perché, il calendario internazionale prevede altri impegni che culmineranno nei Campionati Europei in programma a Berna (Svizzera) dal I° al 5 giugno, per i quali fanno i dovuti scongiuri il Vicepresidente nazionale, Rosario Pitton, ed il presidente regionale, Michele Sessa.

Ottimo momento per l’Ischia Pallavolo, vittoriosa domenica contro il fanalino di coda Olimpica. Gli isolani si confermano in un buono stato di forma, come confermano i 7 punti racimolati contro Net Volley, San Giorgio e la stessa Olimpica, risultati che hanno permesso a Di Iorio e compagni di sorpassare il Nola in classifica. E adesso, recuperati tutti gli effettivi ed in particolare il libero Lello Ferrandino e lo schiacciatore Di Iorio, i gialloblu si candidano ad essere la mina vagante in vista del girone a 3 della fase di play off. La gara di domenica contro l’Olimpica ha poco da dire. Ischia in campo con Romeo palleggiatore, De Siano opposto, Buono e Trani schiacciatori, Cannovo e Scotto di Marrazzo centrali mentre Ferrandino è il libero. In panchina con il recuperato coach Saturnino, a cui vanno gli auguri per il suo celere ritorno, ci sono Di Costanzo, Di Iorio, oltre a Spignese e Lucibello come secondo allenatore e dirigente. Olimpica in campo con Gengaro, Volzone, Lorenzo, Palladino, Ciancio, De Mattia e Monda libero. La partita sin dalle prime battute appare a senso unico. Alligatori sempre avanti in tutti e tre i set che terminano 13-25 20-25 16-25. Da sottolineare l’ingresso di Di Iorio nel secondo set per De Siano, appena recuperato da una brutta influenza, e la rotazione per Trani nel terzo set. I due vengono preservati in vista della gara di semifinale provinciale di ritorno under 19 in casa del Volley World. Peccato per Di Costanzo non entrato a causa di un brutto risentimento muscolare patito alla spalla in allenamento. Come detto ed evidente anche dai risultati dei set, in campo non vi è partita, con l’Ischia Pallavolo decisamente padrona della sfida. Il divario con il quale si concludono i tre set, in particolar modo il primo ed il terzo, ben esprimono la gagliarda prestazione degli isolani.

BASKET, SERIE D. Ancora una sconfitta per i gialloblù guidati da Coach Ruggiero

Cestistica Ischia, contro il Minori arriva un’altra sconfitta Non riesce il colpaccio alla Cestistica Ischia. I gialloblù escono battuti dal confronto con il Minori, terza forza in campionato. Gli isolani si presentano all’incontro con numerose defezioni, tra le quali quella di Patalano, Di Meglio e del capitano Fabio Migliaccio, presente in panchina con tanto di stampelle, per seguire ed incitare i propri compagni. A gara in corso, inoltre, si infortuna anche Dario Petroni, un altro componente esperto della rosa. A rendere la media età del roster isclano meno bassa ci pensa Fabrizio Esposito, da qualche settimana tornato a giocare. Con tali premesse e con tali assenze è davvero difficile pensare di fermare una compagine valida come il Minori, sempre avanti nel confronto della Sogliuzzo giocato sabato scorso. La Cestistica resta in partita, ma è poco lucida e molto nervosa in campo, soprattutto nei confronti dei due arbitri. Gli isolani falliscono così più di una occasione per riportarsi in partita ma Rizzotto e compagni commettono troppi errori, mostrandosi inoltre poco precisi nelle conclusioni. Neppure gli incitamenti del patron Lello Pilato e dell’ex presidente Marco Ielasi svegliano la squadra isolana. Ad un minuto dalla fine la gara è ancora decisamente aperta, con gli ospiti che conducono con un vantaggio di sei punti. La compagine allenata da coach Cosentino, però, fa valere la propria maggiore esperienza e gestiste in maniera attenta ed oculata il vantaggio, costringendo così la Cestistica ad una battuta di arresto. Con il successo in terra isolana il Minori si conferma in terza posizione, a pari merito con il Delfino Mugnano. La squadra gialloblù di Ruggiero, invece, resta in penultima posizione con dieci punti conquistati. Dopo le festività pasquali Esposito e compagni giocheranno di nuovo alla “Sogliuzzo”, dove stavolta ospiteranno il Simeon Nocera.


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

24 - 30 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

24 - 30 Marzo 2016

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


TI A PASQUA E PASQUETTA ER AP • 22 Focus psIcologIa

www.corrieredellisola.com

24 - 30 marzo 2016

free

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA

E' COSA NOSTRA

fatto esclusivamente con lo yogurt fresco di alta qualità

Punta Cornacchia 50

Punta di Monte Vico

Lacco Ameno

Villa Baia di LA COLOMBAIA San Montano Fondazione Luchino Visconti

UNPACK

Grotta Spuntatore

Parco Termale NEGOMBO

Museo di S. RESTITUTA

Giardini LA MORTELLA Fondazione William Walton

ricco di fermenti lattici vivi (1.000.000 per grammo)

50

50

Punta Spaccarello

Punta Caruso

Porto Il Fungo

Museo di VILLA ARBUSTO

Spiaggia di San Francesco

Eliporto

Marina di Casamicciola

Punta la Scrofa Porto

Parco Termale BAGNITIELLO

Cavallaro

Parco Termale CASTIGLIONE

Perrone Gran Sentinella

50

La Rita

Fango

Spiaggia degli Inglesi

Casamicciola

Mezzavia

Spine Sante

Sant’Alessandro

Spiaggia della Pagoda 50 Acquario

Monte Tabor 95

Porto

Spinavola

Spiaggia della Chiaia

Spiaggia di San Pietro Purgatorio Maio

Punta Molino

Porto

Forio

Pizzone 412

Monte Rotaro 266

Rarone

Montagnone 254

Monterone

CHIESA DEL SOCCORSO

Monte Maschiatta 221

Capo dell’Uomo 721

Monte Nuovo 513 San Vito

Fondo dell’Oglio 181

Cierco

Spiaggia della Mandra

Ischia

Spiaggia dei Pescatori

Carusello 384 CASTELLO ARAGONESE

Santa Maria del Monte

Scogli degli Innamorati

Procidano

MONTE EPOMEO San Nicola

S. Iano

787

Marina dei Pescatori

Monte Toppo 422

San Domenico

Cava dell’isola

Museo delle Torture

Fondo Ferraro

Falanga

Torre di Guevara Parco Termale EDEN

Frassitelli

Capizzo

S. Anna

Monte Trippodi 502

Pietra dell’Acqua 720

Scogli di S.Anna

Marecoppo Fondo Bosso

Fiaiano

Selva del Napolitano

Spiaggia di Cartaromana San Michele

Spiaggia di Citara

Toccaneto

Fontana

Bocca Bocca di Serra 566

Cuotto

Barano

Casa Conte

Campagnano Pilastri

Cantariello

Punta della Pisciazza

Sant’ Antuono Fasolara

Serrara

Monte Corvo

Giardini Termali POSEIDON

Museo del Contadino

Piedimonte

Il Torone 387

Casabona

Buttavento

Punta del Lume

Torri di Sopra 377

Molara

Buonopane

Noia

Ciglio

Grotta Tisichiello

Pietra Marina

50

Piano Liguori Citrunia Vergine

Pantano

Monte di Vezzi 394

Nitrodi

Punta Imperatore

Vatoliere

Grotta del Mago

Chiummano

Punta Parata Cento Remi 50

Schiappone

Serrara

Panza

Campotese

Le Petrelle Grotta di Mavone

Cava Scura

Succhivo

Monte

Parco Termale Parco Termale APHRODITE TROPICAL Fumarole Cava Grado

Baia di Sorgeto

Punta del Pilaro

Punta Chiarito

since 1995

UNPACK LIVE

ICE NUTELA

400

La Sgarrupata

Le Pianole

La Cima 195

Scannella

50 100 200 300

Punta della Cannuccia

Testaccio

Rufano

Punta dello Schiavo

Olmitello

Petrelle

Monte Cotto 242

SANT’ANGELO

Punta San Pancrazio La Guardiola

SPIAGGIA DEI MARONTI

San Michele

Punta della Signora

Capo Grosso

50

Porto

Capo Negro La Roia

100

50 500

FRAPPÈ

CREPES

DONUTS

200

Punta Sant’Angelo

WAFFEL

CHURRITO

PUNTO PREVENDITE GO2 EVENTI SPETTACOLI, CONCERTI, SPORT

oppure

AFFRETTATI A RITIRARE DA NOI IL TICKET DEL PROSSIMO EVENTO

ANCHE DI DOMENICA UNPACKAPERTI Home Video & Electronic art

TANTI FILM DI PUNTA IN PRIMA VISIONE

li puoi noleggiare solo da noi!

PROFESSIONISTI DEI VIDEOGAMES La più grande fornitura dell’isola • Videogames nuovi e usati • Tutte le Novità Games • Tutte le console • Permuta e Noleggio Videogames

ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD & BLURAY Peluches • Vendita Gadget e Accessori • Vendita Biglietti EAV autobus • Biglietti stadio Ischia Calcio

Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884

APERTI DALLE 11:00 ALLE 13:00 E TUTTI I GIORNI DALLE 16:30 ALLE 24:00 IL SABATO FINO ALLE 2:00 DI NOTTE.

LO YOGURT


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

24 - 30 Marzo 2016

ANNUNCI GRATUITI CASA • Lacco Ameno località Mezzavia appartamento al piano terra con ingresso indipendente composto da saletta, cucinotto, tre camere, due bagni e terrazzino euro 680 mensili. Per info 339.4820890 • Fittasi bilocale estivo e annuale in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina con divano letto, aria condizionata, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • ISCHIA PORTO – PIENO CENTRO – fittasi locali uso ufficio, studio, di 130 e 80 mq, con parcheggio privato tel. 335451995 • Vendo casa totalmente indipendente ,recentemente ristrutturata , risalente a fine 800 , a pochi minuti dal centro storico di Forio, circa 158 m 2 più terrazze di circa 80 m 2 tetto calpestabile di circa 200 m 2 , la casa è cosi disposta : soggiorno grande con tetto a volta , cucina abitabile con tetto a volta circa 4,50 di altezza, tavernetta di circa 35 m 2 un angolo studio caratterizzato da un antica pietra verde naturale, 1 camera da letto di 16 m2 una camera da letto di circa 22 metri 2 incluso bagno con doccia,un altro bagno molto grande con doccia 1x1 e doppio lavandino e incavo per armadio a muratura,piccola lavanderia, e giardino privato circa 120 m 2 , termo riscaldata a pellet , 4 impianti di aria condizionata freddo/ caldo,e tanti altri impianti che non sto ad elencarvi. il prezzo è di 490,00 euro poco trattabili ,chiamare per appuntamento su orari stabiliti . 3913923734 • ISCHIA PORTO zona centrale molto trafficata , di fronte imbarco aliscafi e traghetti e pochi metri capolinea autobus fittasi locale, con ampio ingresso fronte strada uso ufficio o negozio. PREZZO AFFARE. TEL 3464070420 • Lacco Ameno Zona Fango, appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno angolo cottura, due camere, bagno e terrazzo a livello. Termo autonomo con facilità di parcheggio euro 600 mensili. Per info 339.4820890 • FITTASI ANNUALE IN PIENO CENTRO DI BARANO D’ISCHIA APPARTAMENTO COMPOSTO DA 2 CAMERE DA LETTO , SALOTTINO CON CUCINA , BAGNO , RIPOSTIGLIO E TERRAZZO. 450 EURO PER INFO CHIAMARE : 081-18909074 OPPURE 3477414829 • Fitto Annuale No perditempo 2 piano Barano signorile e arredato Camera da letto, Cameretta, Salone con sogg. camino e ang pranzo, Cucina abitabile, 2 bagni,ampio terrazzo panoramico, riscald. autonomo. Tratt. Privata info: cell 393-2978307 • CASAMICCIOLA TERME in piazza bagni

locale ottima posizione con ampio ingresso fronte strada fittasi uso commerciale . Prezzo conveniente TEL 3464070420. • Vendo MONOLOCALE a BARANO D’ISCHIA, di circa 35 mq in località Buonopane, regolarmente accatastato e già arredato. Il monolocale si trova in una zona tranquilla a cinque minuti di macchina dalla bellissima spiaggia dei Maronti. VERA OCCASIONE. Prezzo 75000 Euro. Tel 3284159993 • Barano centro, fitto grazioso bilocale con ingresso indipendente, balcone e terrazzo panoramico. Solo referenziati € 500 mensili Tel. 338 5617851 - 333 2221838 • Appartamento in parco signorile, zona centrale e tranquilla (Ischia, via delle Terme), arredato, composto da due ambienti letto, soggiorno, angolo cottura, bagno, due balconi, posto auto. Affittasi con regolare contratto esclusivamente a referenziati, euro 600 non trattabili. Richiedesi cauzione semestrale. Tassativamente astenersi perditempo, curiosi, agenzie. 3477034952. • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Forio/Zaro piano terra, bilocale con terrazzo composto da soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo con posto auto euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Forio centro appartamento al primo piano composto da soggiorno angolo cottura, camera matrimoniale e bagno. Molto luminoso euro 400 mensili. Per info 339.4820890 • FITTASI Negozio centralissimo Via Roma ad Ischia porto pronto all’ uso /80 mq circa solo contatti telefonici no perditemo e curiosi 320 6216897 LAVORO • MASSAGGIATORE TERAPISTA OFFRESI. ABITO A CASAMICCIOLA, PRESTAZIONI SOLO DOMICILIARI.PREZZI MODICI.PER CONTATTI 348-44-45-334. SOLO PER LA REDAZIONE CONTATTO EMAIL: caputosasa@libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • DONNA DI 57 ANNI SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO IN CASE PRIVATE PER PULIZIE DOMESTICHE MEZZA GIORNATA. X INFO = 081996052 (MENA) • Ricerchiamo insegnante per assistenza doposcuola per elementari, medie e superiori a Forio. Sono richiesti e fondamentali ottima conoscenza latino, inglese e matematica. Per info inviare email e cv a doposcuolaischia@libero.it.

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

• Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Cercasi per stagione Estiva 2016 periodo 6 mesi di lavoro cameriera ai piani Hotel 3 Stelle zona Cartaromana Ischia Porto Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 345.77.19516 - ore serali 081 990496 • Ragazzo italiano tuttofare, giardiniere, esperto in muratura e in lavori di sistemazione si rende disponibile fin da subito per occupazione. Prezzi modici. Chiamare il 3459779055 entro il 20 gennaio, disponibile fin da subito. • Vendo Panda Young anno 2000 buone condizioni rivernicita Km 85.000 circa prezzo 900 euro Per contatti giuseppina cell.3282763161 e-mail giusicoppa@gmail. com • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc.... Anche dama di compagnia. Massima serietà. info:081/905400 • CERCASI VENDITORE DI CARTELLE PER SALA BINGO - FORIO. INVIARE CURRICULUM AL SEGUENTE INDIRIZZO EMAIL: LECASINOISCHIA@LIBERO.IT PER INFORMAZIONI CHIAMARE DOPO LE ORE 20:00 AI SEGUENTI RECAPITI: TEL.: 081/998776 - 081/989250 (CHIEDERE DI PARLARE CON IL DIRETTORE) • Cercasi “Animatori” ragazze/i x mini e junior club, dinamici, allegri, intraprendenti capaci di lavorare e vivere in equipe e a contatto con la gente. Ti reputi il candidato ideale? Allora cosa aspetti?! Entra anche tu a far parte del nostro Staff ! Per info chiamare il 3497053067 • Cercasi per stagione Estiva 2016 periodo 6 mesi Cuoco e aiuto cuoco per Hotel 3 Stelle zona Cartaromana Ischia Porto Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 345.77.19516 -347.360.49.40 - tel 081 990496 ore serali • Cercasi commessa volenterosa full time marzo/ ottobre negozio souvenirs ischia porto Telefono 3474746952 • Realizzo lavori di grafica in photoshop, bigliettini da visita, cartellonistica, volantini, depliant di qualsiasi genere. Ottimi lavori a prezzi modici, contattatemi al 3929733181 • Ragazzo 21enne diplomato al nautico con brevetto di bagnino e certificazione inglese Cambridge cerca lavoro di qualsiasi tipo. 3421599490 Lorenzo. • SIGNORA 45 ANNI ESPERTA CERCA LAVORO COLLABORA-

TRICE DOMESTICA O ASSISTENZA ANZIANI SOLO MATTINA TEL 3387285084 AUTO, MOTO, BARCHE • VENDESI AUTO ROSSA, FORD PUMA 1400 DI CILINDRATA CON: DUE ANTIFURTO , AUTORADIO , CD ,AIRBAG , ARIA CONDIZIONATA . PER PROVARE E VEDERE L AUTO CONTATTARE SIGNOR LUIGI ALLO : 3661326984 / 081-5445403 • Vendo furgone Ape Tm diesel 5 marce con volante ribaltabile verniciato con check-up generale, motore revisionato con collaudo regolare effettuato all’inizio di questo mese di novembre. Tel. 3356637227 • Vendo Fiat 600 color metallizzato completa di autoradio a seguito acquisto nuova auto tel. 3336986342 • Vendesi ciclomotore 50cc come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665. • Vendo Panda Van trasporto merce € 500+passaggio. Tel 081 991371-981164 • METTO A DISPOSIZIONE,DIVERSE AUTO D’EPOCA PER CERIMONII ED EVENTI, MERCEDES, AUDI LANCIA,ANCHE MOTO D’EPOCA, TUTTO ANNI 60-70 IN PERFETTO ORDINE E MOLTO BELLE PEREZZI MOLTO MODICI!! PER INFORMAZIONI E VISUALIZZAZIONE DEI MEZZI CHIAMARE TEL 081986443. CEL.. 3281092449 E-MAIL pietro.col@virgilio.it lezioni • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura Inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare le suddette lingue. Massima serietà. Info: 081/905400. 3475546838 • MADRE LINGUA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI PRIVATE DI TEDESCO MASSIMA SERIETA’ PREZZO MODICO. TEL: 368 3848602 • Docente in pensione liceo classico statale impartisce accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 • Laureata in Economia aziendale impartisce lezioni di recupero in matematica per ragazzi di scuole medie. Prezzo 10 euro all’ora. Zona Ischia Porto. Per maggiori informazioni contattare il numero 3403834229. • Insegnante laureata con esperienza quindicennale in Italia e all’estero, in possesso dei certificati RKI e DaF , impartisce lezioni di RUSSO e TEDESCO (madrelingua) a persone singole o piccoli gruppi. Tel. 347 0355872 • INGEGNERE impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle

costruzioni, chimica, fisica, informatica, elettrotecnica e telecomunicazioni, per info: 3291797132 • Laureata impartisce accurate lezioni e doposcuola elementare, media, anche singole materie. Primi anni superiore solo singole materie. Tedesco, inglese, francese scolastico. Aiuto esame terza media e tesina. Tel 3388783320. VARIE • Vendesi le 2 tende da sole con cassonetto a scomparsa circa 400x 300 seminuova apertura manuale cadauno € 400 info 3336297206 • Vendesi arredo bagno con mobiletto con lavandino compreso di marmo , specchio, mobiletto porta asciugamani arte povera € 500 info 3336297206 • vendesi due piattaie a parete legno massiccio castagno arte povera lunghezza una circa da 120 cm e l’altra 90 euro 400 info 3336297206 • Vendesi armadio 6 ante altezza circa 250 color panna completa di cassettiera € 400 info 3336297206 • Vendesi testata di letto matrimoniale con comodini in ferro battuto fatto da fabbro isolano € 500 info 3336297206 • Vendesi materasso e rete doghe legno matrimoniale in ottimo stato € 150 info 3336297206 • Vendesi causa inutilizzo bidone aspiratutto nuovo € 40 info 3336297206 • Vendesi causa inutilizzo friggitrice co cestello ruotante e inclinante De longhi seminuova € 40 info 3336297206 • Vendesi tavolinetto antico arte povera in legno massiccio con cassetto dimensioni 50x40xH60 circa € 200 info 3336297206 • Vendesi 6 poltroncine con braccioli bianche in resina dura marca Grosfillex per esterno in bone condizioni prezzo in blocco 100€ info 3383494122 • Vendesi due lettini prendisole in aluminio e stoffa in buon stato , mai usati. Prezzo 35€ x due. info 3383494122 • Vendesi due seddie da spiaggia blu piegevoli in ottimo stato , mai usati € 25 info 3383494122 • Vendesi piccola tavola da serf per i bambini circa 1m solo una volta usato € 10 info 3383494122 • Vendesi matrassino gonfiabile singolo in ottimo stato con pompa , ben conservato usato una volta solo euro 25 info 3383494122 • Vendesi matrassino gonfiabile forma di poltrona trainabile nuovo mai usato euro 15 info 3383494122 • Vendo 60 piatti piani nuovi, bianchi per mense / ristoranti , euro 2 cadauno Info 3336297206 • Vendo servizio x 9 persone di piatti bianchi decorati( fondi, piani, frutta) nuovi mai usati euro 45 info 333629206 • Vendo servizio completo di piatti Togniano da 22 ( fondi, piani, frutta) bianco, nuovo

per ristoranti /mense euro 2 cadauno info 3336297206 • Vendo servizio cmpleto di piatti bianche decorate da 19 (fondi, piani, frutta) nuovo per ristoranti/mense euro 2 cadauno info 3336297206 • Vendo 6 piatti da pizza nuovi euro 25 info 3336297206 • Vendo piatti bianchi 6 piani, 5 fondi, 4 frutta nuovi euro 15 info 3336297206 • Vendo servizio nuovo nella scatola, bianco con decor da 8 piani, 8 fondi , 6 frutta , zuppiera e un piatto da portata euro 50 info 3336297206 • Vendo un servizio nuovo, decorato, ancora confezionato comprato a Firenze da 12 piatti fondi, 12 piani, 12 ciottole, una zuppiera con coperchio, due piatti da portata, una insalatiera euro 200 info 3336297206 • Vendo spaghettiera composta da 6 piatti fondi +un piatto grande fondo da portata nuovo ancora confezionato bianco decorato bello euro 20 info 3336297206 • Vendo piattini da dolce blu antichi decoro oro zecchino composti da 5 piatti piccoli e 1 piatto da portata grande in buon stato euro 30 info 3336297206 • Vendo: -Brunello di Montalcino Castello alle Mura anno 1970. € 200 - Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi anno 1977 , € 200 Barolo Bersano anno 1965 Riserva Speciale n. 919121 € 200. Sandre de Toro Riserva -Torres anno 1870 € 400 - Tel 081 981164 • Vendesi 4 cerchi in lega x Audi A4 disco 15 euro 160,00 tel.320 2655938 • Stock di 5 pantaloni uomo invernali taglia 46 in lana oppure in velluto a solo 50 euro per tutti più le spese di spedizione tel.320 2655938 • Olio extravergine d’oliva Siciliano a solo 8,00 il litro spedizione GRATIS, minimo 10 litri tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • Caldaia a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo x acqua calda no riscaldamento euro 350,00 tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo. tel 320 2655938 • Filo per cucire da 200 metri a 1,00 il rocchetto, minimo 50 pezzi tel.320 2655938 • CAVALLI E CARROZZE, AUTO D’ EPOCA E MODERNE DISPONIBILI PER MATRIMONI ED EVENTI 3206216897


24

• prImo pIano

24 - 30 marzo 2016

www.corrieredellisola.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.