Corriere dell'Isola n. 10 2016

Page 1

GRATIS

PRIMO PIANO

SPORT •

OMICIDIO STRADALE: LA LEGGE E I COMMENTI

ISCHIA- VIA ROMA 125 - TEL. 081 19534340

MATTERA a pag. 6 e 7

ISOLA ABBANDONO AL SOCCORSO UNO SCEMPIO SENZA FINE BERMUDEZ pagine 9 Anno XX - n. 10 • 10 - 16 Marzo 2016

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

DONNE

Storie di straordinarie emozioni. Dedicato a chi non si arrende mai e lotta per un'Isola migliore. Cavallo pagine 4 e 5

TEATRO RANIERI AL DIANA "SOGNO E SON DESTO"

ESPOSITO a pag. 11

SCUOLA

SAVIO a pag. 6

SCUOLA DELL'INFANZIA "BUONOCORE" SOSPESE LE LEZIONI FINO A LUNEDÌ

SPORT - CALCIO

pag. 18

ISCHIA, LE COSE SI FANNO COMPLICATE SABATO AL MAZZELLA C'È LA FIDELIS ANDRIA


2

• PRIMO PIANO

Ischia a colori L'otto marzo è passato ma noi non dimentichiamo di dare spazio alle donne. Quasi come se fosse necessario farlo, non ci stancheremo mai di raccontarvi storie comuni e straordinarie interpreti della nostra Isola che cambia. Donne forti che non si

lasciano intimorire. Ma tocchiamo anche temi scottanti, l'omicidio stradale visto dagli ischitani e ancora lo scempio delle scritte sul Soccorso. Raccontiamo i colori della cronaca, dell'attualità e degli eventi d'Ischia ma anche della terraferma, con la

14 - 20 Gennaio 2016

nostra rubrica teatrale partenopea. E ancora benessere, letture e consigli... ma anche satira. Il corriere dell'isola è questo e molto altro. Vi auguriamo una buona lettura anche questa settimana. a.punzo@corrieredellisola. com

www.corrieredellisola.com

Be Social con il Corriere dell’Isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a: redazione@corrieredellisola.com

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

RUBRICA BENESSERE •

10 - 16 Marzo 2016

3

PRIMO APPUNTAMENTO CON LA RUBRICA WEDDING, LA PIÙ ATTESA DAGLI SPOSI

TEMPO DI … MARRIAGE! • a cura di Salvatore Rullo,

ospiti hanno con il valore della cucina e della location, i primi ed i secondi vanno scelti in base alla stagionalità in un’arcobaleno di colori dal sapore mediterraneo, mentre per la fase finale del pranzo/cena dopo le dovute pause musicali ed intermezzi, non deve mancare ancora la voglia di stupire gli ospiti con ricchi buffet di pasticceria napoletana, nazionale ed internazionale, insomma una sinfonia di profumi , di colori e di sapori per sublimare il palato dei piu’ golosi.

Event Manager del Brand Sorriso Resort & Spa & Oasis Quando si decide di sposarsi, inizia una meticolosa ricerca di soluzioni per una festa che sia “speciale ed indimenticabile”. Anche se continua ad essere vero che la tradizione conserva ancora tutto il suo fascino tanto da celebrare il matrimonio seguendo tutti i canoni stabiliti, è altrettanto vero che sempre piu’ coppie desiderano cercare qualcosa di insolito per arrecare piacevoli ed inaspettate sorprese a parenti ed amici. la scelta della location dove festeggiare con amici e parenti è tra gli aspetti fondamentali di ogni matrimonio. non si puo’ assolutamente sbagliare, con il passare del tempo infatti, il ricevimento è diventato la festa piu’ nobile tra le feste, il momento chiave, quello che contribuisce al grandioso finale! trovare cio’ che fa per voi non è semplice, e non semplifica affatto il compito la vastita’ di proposte che vi sommergono: dalle piu’ tradizionali alle piu’ creative, per bene orientarsi, bisogna stabilire alcuni punti fermi e tutto il resta diventa un gioco. la qualita’ deve essere la vostra stella polare, dovete prenderla dai ristoratori e offrirla ai vostri ospiti e la qualita’ nella ristorazione si declina in : accoglienza, servizio, prodotto! Fate sempre attenzione affinchè questi tre elementi siano sempre presenti tutti allo stesso livello. tutte le altre scelte, come quella dei buffet e pranzo tradizionale o la definizione del menu vengono definite dopo e devono essere fatte all’insegna dell’armonia, tenendo presente il

la festa dei sensi del gusto s’incontrano per un’esplosione di sapori e di felicita’ nell’atto finale ma non meno importante del ricevimento…la torta, che contornata dalle chicche contesto globale della cerimonia ed il periodo di svolgimento di quest’ultima. Mesi e mesi di preparativi da bruciare in poche ore, e allora tutto deve essere perfetto, unico ed irripetibile! e’ proprio durante il banchetto che le vostre nozze acquistano un particolare valore, quello che rimane piu’ impresso nella memoria di ogni invitato, il classico, vero, autentico sapore della festa, le proposte di pietanze adatte a quel particolare periodo possono essere sicuramente numerose pertanto la scelta deve essere attenta ed oculata. Particolare attenzione va data ai Buffet iniziali che rappresentano il primo impatto che gli

DOMENICA 14 FEBBRAIO

SAN VALENTINO

ALL’

TUTTO SEMPLICEMENTE UNICO!

CONCERT LIVE

SPECIAL GUEST

VALERIO SGARRA

MENÙ FUSION PASSION

CHEF CAMILLO GROSSO AFTERDINNER

CAMERA VISTA MARE CON BOLLICINE

(SU PRENOTAZIONE) AND MORE

PISCINA TERMALE APERTA SEMPRE! INFO E PRENOTAZIONI

081 90 92 54 - 081 90 81 63 +39 347 16 83 578 Baia di Citara • Forio Isola d’Ischia info@ristoranteoasis.it www.ristoranteoasis.it

come la confettata, il banchetto dei distillati e cioccolato ed abbinamento di sigari sanciscono il degno finale di un’evento emozionante ma soprattutto indimenticabile. noi vi offriamo il cuscino perfetto per un sogno che non dimenticherete mai...


4

• PRIMO PIANO

10 - 16 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

In occasione della festa della donna, un pensiero a delle donne speciali per l’isola

LE DONNE MODELLO DI ISCHIA Politica, turismo ed eco sostenibilità, ne abbiamo per ogni settore

• di Rossella Cavallo

I

SCHIA - La giornata internazionale della donna, o festa delle donne, come ci piace definirla, è stata istituita ormai da più di un secolo: già nell’ambito dell’ottavo congresso dell’internazionale Socialista si era manifestata la volontà di istituire una giornata che venisse dedicata alle donne, ben prima del tragico incendio della fabbrica di New York in cui persero la vita più di cento donne. Una disgrazia che fomentò ancora di più gli animi, e che portò all’effettiva istituzione della festa delle donne per l’otto marzo, anche se qui in Italia è arrivata dopo la seconda guerra mondiale: la mimosa, il fiore giallo che (ri)fiorisce proprio all’inizio di marzo, è da sempre un simbolo. E questa giornata non può fare a meno di indurci a riflettere su quanto sia cambiata la figura femminile nel sociale: nel mondo ci sono ancora tante donne che subiscono violazioni e violenza, troppe donne soffocate dal regime terroristico dei paesi in cui vivono e che impedisce loro di esprimersi a pieno,

e le donne che nascono in un Paese come l’Italia sono fortunate. Certo, sapendo la situazione di crisi economica in cui ci si trova, sentir dire una cosa del genere fa sorridere. Ma per quanti problemi abbia, e di qualsiasi natura, l’Italia è un paese libero che di per sé non ostacola nessuno, tantomeno l’irrefrenabile voglia delle donne di superare se stesse e andare oltre le loro capacità, diventando un modello da imitare e conosciuto nella piccola comunità da cui provengono, oppure semplicemente godono dell’approvazione comune, se così vogliamo chiamarla, perché dotate innanzitutto di carisma e animate dalla passione per ciò che fanno, che le porta a distinguersi dal resto del settore. Tre donne diverse, con percorsi di vita molto diversi, che operano rispettivamente nell’ eco-sociale, nella politica e nel turismo, ma che sono accomunate da grinta, coraggio e determinazione. La grinta giusta per affrontare le nuove sfide, il coraggio per resistere e combattere le difficoltà che possono presentarsi, la determinazione per non perdere mai di vista i loro obiettivi e neppure se stesse.

C

laudia Salvestrini non è ischitana, ma sente molto ‘sua’ quest’isola. È la direttrice di PoliEco, il consorzio che si occupa di recuperare e riciclare i materiali contenenti polietilene, nel rispetto delle leggi. Il suo compito principale all’interno del Consorzio è quello di controllare che le pratiche riguardanti il ciclo dei rifiuti presentati dalle diverse aziende sia in regola, ma i suoi valori la spingono ad andare ben oltre, in tutti i sensi, a partire e verificare di persona l’ubicazione degli impianti di smaltimento. Un comportamento professionale, meticoloso, ma che ha alla base dei valori molto solidi. E a Claudia poco importa di essere nel mirino dell’ecocriminalità, non teme nessuno, perché niente è così importante da impedirle di fermare la grande macchina di PoliEco che in tanti anni è riuscita a mantenere un certo livello nel servizio di smaltimento dei rifiuti, nel rispetto delle leggi e seguendo la logica del “km zero”.

M

aria Grazia Di Scala, dopo aver militato per otto anni nel consiglio comunale di Barano, viene eletta nello scorso anno con larghissimo consenso popolare a consigliere regionale della Campania. Il passaggio dal comune alla Regione non è così automatico, serve consapevolezza del proprio ruolo, e soprattutto diventare un punto di riferimento sul territorio, e la sua entrata in Regione ha il postitivissimo obiettivo di ‘avvicinare l’isola alla terraferma’, risolvendo il problema dei trasporti e della sanità, ma anche dell’abusivismo. Sua è stata l’idea di poter aprire un pronto soccorso veterinario, e sempre suo il suggerimento per una sorta di re-inserimento occupazionale dei bigliettai licenziati dalla Caremar. Spunti, idee, inziative che vanno a beneficio della comunità o di una fetta della popolazione, portati avanti da una donna che pur avendo fatto passi da gigante nel mondo dell’amministrazione (passare dai corridoi del municipio a quelli della Regione non è cosa da poco e non è cosa da tutti) , mai ha dimenticato la sua Ischia.

F

rancesca Annunziata , la titolare di Cilindro Viaggi, tour operator e agenzia al dettaglio, marchio della sua Destination Tourism srl, giorno per giorno tiene in piedi tanti progetti diversi, come l’Ischia Summer Camp, il campo estivo per bambini e ragazzi, che quest’anno giunge alla sua sesta edizione, l’organizzazione di corsi di formazione, e , ultimo progetto in corso, il portale “Travellita”, che offre al turista la possibilità di prenotare online dei pacchetti vacanze completi, ma che soprattutto mira ad offrire esperienze, per conoscere meglio il territorio in cui viviamo, ed emozionarsi. Progetti ambiziosi, che lasciano intendere passione, determinazione e creatività, indispensabili per distinguersi e trasformare idee in grandi realtà.

L

uana Pezzuto, direttrice marketing del Sorriso Thermae Resort di Forio, crede nel turismo come forma di comunicazione e di socializzazione, e questa sua intraprendenza l ha portata alla premiazione, con la famiglia Impagliazzo, per l’impegno profuso nel turismo sociale, o meglio, 3.0. E la sua giovane età dimostra che le aziende, le strutture ricettive e le imprese di ogni tipo non chiudono le porte in faccia ai giovani, anzi, ne fanno il loro punto di forza. Ma come nel caso di Luana, bisogna avere competenza e soprattutto una fortissima passione, per poter ambire a costruire man mano un turismo che badi alla qualità, e che abbia di base una comunicazione chiara ed efficace.

L’EDITORIALE

«Partecipazione dei lavoratori nell’impresa» • di Graziano Petrucci

N

egli interventi al Re Ferdinando, di Riccardo Iovene e Lorena Del Deo i due membri dell’associazione lavoratori del turismo (ALT) in occasione del convegno «Turismo: un progetto globale per l’isola del futuro», organizzato da Luciano Venia, c’è tanto con cui essere d’accordo. Fra gli esempi adottati per il rilancio, i due, naturalmente non sono mancati anche altri contributi, hanno evidenziato che c’è bisogno di innovare il territorio. La sorpresa – e la cosa per inciso mi fa molto piacere poiché è la strada più sensata da percorrere- è che si siano accorti, e

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

in un certo senso lo abbiano anche inserito tra i punti che bisogna adottare e seguire, che l’isola ha bisogno della «destagionalizzazione». Ovviamente ci deve essere un processo alla base, capace di farci arrivare a un livello diverso anche nella discussione e non è certo impossibile. Non si tratta di presunzione, per niente, se tra le proposte in quest’ultimo anno ci sia proprio quella che ho cercato di comunicare in tutti i modi – e il nostro giornale ha spesso sposato la medesima finalità – allo scopo di salvaguardare l’isola e il suo mercato. Risale, infatti, all’anno scorso ciò che ho detto riguardo all’accesso di fondi che la comunità europea ha messo a disposizione per favorire i flussi turistici

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

invernali e, per questo, proprio la destagionalizzazione. Ovviamente, lo ripeto come allora, la cosa si può fare e non è impossibile. Serve un coordinamento, sicuro, ma non per forza il comune unico (infatti, Iovene, nella sua relazione, l’ha indicato come strumento possibile). Di fatto, se vogliamo, già esiste benché molti siano del parere opposto basando la propria visione del territorio attraverso la presenza – che per certi versi ancora resiste– dei confini amministrativi. C’è bisogno, tuttavia, oltre un progetto possibile per la costituzione di un ente capace di comprendere quelle che per qualcuno rimangono sei fette di popolazione differenti, di un’economia unica. La forza che usa l’associazione ALT – e

presumo, a questo punto, compresi i due relatori del convegno - per combattere la NASPI, strada che ormai si sta consolidando sempre di più affiancata dall’impossibilità di cambiare direzione, deve trovare uno sbocco alternativo. Ossia, per esempio, spingere gli imprenditori a modificare il proprio prodotto, ciò che offrono deve essere adattato ai tempi e alle nuove stagioni, e stimolare maggiormente l’adozione di quella professionalità nel turismo che manca ormai da molto tempo. A ciò, non ultimo, va affiancata l’adozione una buona volta di norme che regolano gli orari e le retribuzioni e magari legarle all’andamento dell’azienda. Cosa che, di fatto, già esiste, diciamola tutta, ma una cosa è lavorare dieci ore a circa

mille euro al mese con la scusa che l'azienda dipende dal contributo lavorativo, altra è lavorare per lo stesso monte di ore – perché si sceglie di farlo, non perché si è costretti- e portare a casa almeno il doppio se non di più. Non di meno si potrebbero sperimentare, per questo verso, forme di partecipazione dei lavoratori nell’impresa e dare avvio a una via d’uscita a ciò che ha rappresentato un freno alle pratiche di coinvolgimento e gestione dei lavoratori nel proprio luogo di lavoro. Una nuova idea di turismo supportata da una nuova idea di lavoro: perciò, legare all’azienda chi presta il proprio lavoro e la prima al territorio. Si può fare.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

Facebook Graziano Petrucci

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

5

PRIMO PIANO •

10 - 16 Marzo 2016

dopo la scuola media “Scotti” ora tocca al plesso di Cartaromana

INFILTRZIONI D’ACQUA PIOVANA: SOSPESE LE LEZIONI PRESSO LA SCUOLA DELL’INFANZIA DELLA “BUONOCORE”, SI RITORNA IN CLASSE LUNEDI’ di Gennaro Savio*

M

ArIA CeleSte lAuro, giovanissima e con già importantissime responsabilità sulle spalle, ma che affronta a testa alta, soprattutto perché non pensa all’Alilauro come ad una azienda, ma come ad un pezzo della storia della sua famiglia, pertanto si impegna a fondo per portare avanti quanto creato in precedenza da suo padre e da suo nonno. Ha il sostegno di suo padre, ma è perfettamente in grado di camminare da sola, e in questi primi anni di attività lo ha ampiamente dimostrato.

il Mio 8 Marzo

L’infiltrazione d’acqua piovana registratasi in questi giorni all’interno del padiglione dell’Istituto scolastico “Onofrio Buonocore” che ospita tre classi della scuola dell’infanzia, hanno reso necessario l’interruzione delle lezioni che riprenderanno regolarmente lunedi’ prossimo 14 marzo. Da ieri, infatti, sono in corso di svolgimento i lavori di manutenzione straordinaria con i quali si dovranno eliminare le cause che hanno consentito all’acqua piovana di infiltrarsi all’interno del padiglione frequentato da bambini in tenerissima età. Ebbene, secondo le informazioni reperite, l’acqua si sarebbe infiltrata a causa dell’otturamento del canale di scolo il quale non ha permesso il deflusso della pioggia che si è cosi’ impantanata sul lastrico solaio. A causare l’otturazione del tubo di scolo, sarebbero stati gli aghi di pino caduti sul tetto e non rimossi in tempo. Pini di cui da mesi, in qualità di Consigliere di circolo, oltre a chiedere una perizia statica per verificarne l’eventuale pericolosità, chiedo che vengano potati per evitare il pauroso effetto “vela” delle folti chiome in presenza del forte vento che negli ultimi tempi fa capolino sempre più spesso sulla nostra isola. Per la cronaca ricordiamo che nei giorni scorsi anche la scuola media ischitana “Giovanni Scotti” è stata interessata da copiose infiltrazioni d’acqua piovana che hanno tra l’altro completamente allagato la palestra in cui da anni si attende l’inizio dei lavori già appaltati per il rifacimento del tetto. Cosa aggiungere. Visto che la manutenzione ordinaria presso le scuole comunali di Ischia è del tutto insufficiente a causa dell’insensibilità e dell’immobilismo dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giosi Ferrandino, era facile prevedere che prima o poi si sarebbe dovuto chiudere momentaneamente qualche aula per dare luogo alla messa in opera di interventi di straordinaria manutenzione.

I

l mio 8 marzo ha radici lontane. Il mio 8 marzo appartiene ad un tempo della politica che aveva senso, ad un tempo della vita in cui era lecito pensare di cambiare il mondo e crederci così tanto da riuscirci a volta. Il mio 8 marzo si preparava nelle sezioni, con le donne e gli uomini, si discuteva e si affrontava l’emergenza del momento. Era fatto di confronto, di stesura di un foglio con le argomentazioni da portare all’esterno, con la matrice e le mani di inchiostro del ciclostile, con le risa e la pizza mangiata mentre si lavorava. Il mio 8 marzo era preparare le mimose listate a lutto: un nastrino al gambo per ricordare le donne morte in fabbrica quel giorno in America. Il mio 8 marzo era uscire l’8 marzo per le strade e andare fuori le scuole, eravamo anche noi studenti di scuole superiore o inizi università, e distribuire il volantino e la mimosa, ricevere sorrisi di compiacenza ma anche derisione, discutere anche con contrarietà, parlare, esserci. Il mio 8 marzo oggi è spiegare a mia figlia di aver provato a renderci migliori e di continuare a farlo nonostante tutto. Marianna Lamonica

casa

*Consigliere presso il Circolo Didattico Ischia

OFFERTE DELLA SETTIMANA

tutto

aperti anche di domenica mattina ore 9:30 alle 13:00

Calafiore

detersivi, casalinghi, biancheria per la casa, cosmetica, intimo ed accessori, ceramica, scuola, bjoux, articoli natalizi, articoli mare e tanto altro

DIVANO Nilo

disponibile bianco, nocciola e panna

240€ MATERASSI 300€ 70€ 150€ 2 posti

a partire da

3 posti

singoli

matrimoniali

linea azzurra

SCARPIERA ARMADIO

H 1,80 L 70 v. colori

185 €

larice grigio

300 €

SPECIALE SCONTISTICA PER ALBERGHI: SE ACQUISTI 4 MATERASSI SCONTO DEL 20% LUMETTI

10 €

SETTIMINO cassetti carrello scorrevole vari colori

H 120 L 75

185 €

PLAFFONIERE diametro 30 cm

10 €

LAMPADARIO a soffitto varie grandezze 3 punti luce

35 €

Vasto assortimento intimo

Raffaele | zona perrone | Via Cumana 56 | 80074 | Casamicciola Terme (NA) | tel 3206285629


6

• PRIMOPIANO

10 - 16 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

lo scorso 2 Marzo è stato approvato in Senato la legge sul reato di omicidio stradale

Morti SUlle StraDe: aNcHe iScHia Dice Si all’oMiciDio StraDale L'omicidio stradale che prevede pene più severe per chi cagiona lesioni o morte altrui, guidando imprudentemente o sotto l’effetto di alcol e di sostanze stupefacenti • di Sara Mattera

I

SCHIA - Norme più severe, da oggi in poi, per chi violerà il codice della strada causando lesioni o morte altrui. Approvato lo scorso 2 Marzo dal Senato, l’omicidio stradale è, infatti, diventato legge in Italia. Una legge questa che, finalmente, vede la sua approvazione dopo un lungo percorso iniziato nel 2010 su proposta dei familiari delle vittime della strada e che, da oggi, andrà a tamponare quelle mancanze del nostro codice penale, nella suddetta fattispecie. Molte sono le novità previste dalla nuova legge che sancisce pene più severe soprattutto per chi causa la morte di una persona, durante la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Da oggi, infatti, chi, ucciderà una persona guidando con un tasso alcolemico superiore a 0.8 grammi per litro rischierà dai 5 ai 10 anni. Medesima pena anche per chi abbia adottato condotte pericolose al volante, quali eccesso di velocità, guida contromano, infrazioni ai semafori, sorpassi e inversioni a rischio. Prevista una reclusione dagli 8 ai 12 anni, invece, per coloro il cui tasso alcolemico superi gli 1,4 grammi per litro e abbiano fatto uso di droghe. Se l’omicidio è di più persone, la pena sale a 18 anni. Medesimo discorso anche per i casi di lesioni stradali: dai 3 ai 5 anni per lesioni gravi e dai 4 ai 7 anni per quelle gravissime. Per chi ha bevuto, soglia 0,8 g/l o abbia causato l’incidente con manovre pericolose, scatta, invece,

la reclusione da un anno e sei mesi a 3 anni per lesioni gravi e da 2 a 4 anni per quelle gravissime. L’ipotesi più grave di omicidio stradale e di lesioni si applicherà anche ai camionisti e ad autisti di autobus anche in presenza di tasso alcolemico sopra gli 0.8 g/l.Prevista anche una pena per chi fugge dopo l’incidente, che non potrà essere inferiore ai 5 anni in caso di reato di omicidio stradale e 3 anni per le lesioni. In caso di condanna per omicidio o lesioni stradali, verrà, inoltre, revocata la patente. Una nuova patente sarà conseguibile solo dopo 15 anni in caso di omicidio e 5 anni in caso di lesioni. Tale termine è, però, aumentato nelle ipotesi più gravi: se ad esempio il conducente è fuggito dopo l’omicidio stradale,dovranno trascorrere almeno 30 anni dalla revoca. Continua, invece, ad essere prevista la reclusione dai

2 ai 7 anni, nei casi di omicidio colposo stradale con la violazione del codice della strada. La pena, in ogni caso, è diminuita fino alla metà quando l’incidente è in concorso di colpa con la vittima. Infine, sono previsti il raddoppio dei termini di prescrizione e l’arresto obbligatorio in flagranza nel caso più grave, come tasso alcolemico alto e uso di stupefacenti. Negli altri casi, l’arresto è facoltativo. Il pm, inoltre, potrà chiedere per una sola volta di prorogare le indagini preliminari. Da oggi, quindi, i familiari delle vittime della strada potranno avere giustizia per i loro cari perduti, spesso e volentieri, a causa dell’incoscienza altrui. Cosa questa che prima non era sempre possibile dal momento che la normativa italiana prevedeva che la morte a seguito di un incidente stradale fosse punita come omicidio colposo, il che compor-

tava che la condanna potesse arrivare ad un massimo di 4 anni di reclusione. Una vittoria quindi, questa, enorme anche per la nostra isola dove la strada ha mietuto, in questi anni, moltissime vittime, specie tra i più giovani. E in queste ore, all’indomani dell’approvazione della legge sull’omicidio stradale, tanti sono stati i commenti da parte dei cittadini isolani. Noi ne abbiamo raccolti alcuni. Raffaele Brischetto ci ha detto: “Centinaia di persone, ogni anno, sono vittime inconsapevoli di gente che, irresponsabilmente, si mette alla guida sotto l’effetto di alcol o droga. E’ fondamentale, dunque, distinguere l’omicidio colposo rispetto a chi, mettendosi al volante da ubriaco o sotto l’effetto di stupefacenti, provoca vittime. La sicurezza stradale però, non si garantisce solo con gli aumenti di pena, ma soprattutto con gli

VENERDI’, SABATO e DOMENICA: APERTI ANCHE A PRANZO

MENU’ DOMENICALE € 25,00 ANTIPASTO DUETTO DI PRIMI PIATTI MISTO DI CARNE a pers. CONTORNO


redazione@corrieredellisola.com

7

PRIMOPIANO •

10 - 16 Marzo 2016

Parte la caMPaGNa “StraDe SicUre” SUll’iSola D’iScHia

u

investimenti da destinare ai controlli, alle infrastrutture e soprattutto all’educazione stradale. Se si considera un altro importante indicatore della sicurezza stradale, il peso economico dato dal rapporto tra costo sociale generato dagli incidenti stradali e il prodotto interno lordo, questo risulta equivalente a oltre 180 milioni di euro all’anno che gravano sul sistema regionale, in particolare sul sistema sanitario, su quello previdenziale e assistenziale e sulle spese sostenute dalle famiglie per compensare i danni materiali e alle persone provocati da incidenti stradali”. Parere simile anche tra i più giovani. Qualcuno ci ha detto: “Non trovo sbagliata le legge che comporta il reato di omicidio nel guidare imprudentemente. Temo, però, che, sapendo come funziona anche la giustizia italiana, si potrebbe fare di tutta l’erba un fascio e non essere sempre obiettivi nelle pene”. Qualcun altro, invece: “L’omicidio stradale è un qualcosa che mancava nella legislazione italiana e penso che sia qualcosa di positivo. Sicuramente servirà a non lasciare impunite diverse situazioni, anche se comunque non penso che possa far desistere le persone dal guidare in maniera imprudente”. E ancora:“Sono

favorevole perché con questa legge l’aggravante si applica solo in stato di alterazioni mentali e di guida spericolata. Quando ti metti in auto e hai bevuto o fatto uso di sostanze stupefacenti o guidi in modo imprudente, in un certo senso, sei conscio di poter uccidere. La macchina è un’arma non meno pericolosa di una pistola. Bisogna saperla utilizzare con giudizio”. Molti anche i commenti lasciati in queste ore sui social network tra chi scrive:“Era ora, speriamo che possa servire anche come prevenzione,” e chi, come Francesca Di Meglio, madre di Alfredo Francescon, rimasto vittima di un’incidente stradale 3 anni fa sulla sopraelevata di Ischia ha detto: “L’omicidio stradale è, finalmente, legge. Speriamo che sia finita l’epoca degli assassini stradali impuniti”. Insomma, sembra che l’isola abbia accolto la legge con molta positività, con la speranza, forse, da parte di alcuni, che l’introduzione di reati più pesanti possano essere da monito ad una guida più attenta. Un monito che comunque, continuiamo a sperare possa esserlo anche la memoria di tanti ragazzi isolani, la cui vita, per incoscienza propria o per quella altrui, è stata spezzata sul ciglio di una strada.

na mobilitazione che intende coinvolgere più cittadini e forze sociali per spingere uniti verso una soluzione efficace alla pericolosità ed invivibilità delle nostre strade e del nostro territorio. I punti alla base di tale iniziativa sono semplici: – pericolosità legata alla scarsissima manutenzione delle strade anche e soprattutto a seguito dei copiosi lavori eseguiti sul manto stradale; – mancata tutela dei pedoni tanto in termini di adeguati spazi di movimento e vivibilità, quanto per la carente segnaletica di sicurezza; – necessità impellente di pedonalizzazione di aree che partendo dai centri abitati sappiano concentricamente ampliarsi senza in nulla compromettere la mobilità delle persone; – Pressione per un potenziamento del servizio di trasporto pubblico e per politiche di conversione del parco auto attuale a favore di veicoli adatti alle nostre strade in termini di velocità, consumi, dimensioni ed

emissioni. Questa la lettera che inoltriamo ai Sindaci dei Comuni dell’Isola d’Ischia: Cari Sindaci, come è possibile che le strade isolane siano in queste condizioni? Quanto ancora pensate di tollerare lo stato di pericolo, dissesto ed indecoroso disordine in cui si trovano le nostre strade? Avvallamenti, buche, tracce aperte e non chiuse, cemento buttato alla meglio e non asfaltato. E la maggior parte dei dissesti sono riconducibili ai lavori stradali fatti recentemente con totale menefreghismo ed approssimazione. Come è possibile che una ditta, con un direttore dei lavori che dovrebbe certificare l’esecuzione delle opere “a regola d’arte” abbia potuto consegnare un lavoro in questo modo barbaro?! E

chi se non voi, dovrebbe vigilare non solo sulla corretta esecuzione delle opere pubbliche, ma sulla sicurezza di ogni cittadino? Ora basta! Ora fate come diciamo noi! Tramite la stampa locale o anche mandando la vostra risposta alla mail che alleghiamo in calce, ci spiegate per filo e per segno la situazione dei cantieri aperti sul territorio e di quelli chiusi con certificazione di avvenuta esecuzione dei lavori. Per ogni singolo cantiere aperto o chiuso che sia, ci indicate la natura dei lavori in esecuzione, la ditta incaricata, il tempo previsto per la chiusura dei lavori ed il nominativo del Direttore dei Lavori ed i relativi contatti telefonici e mail. Vi invitiamo altresì a stilare senza indugio un cronoprogramma dettagliato con cui indicate pubblicamente i tempi e i modi di ripristino delle strade e della necessaria segnaletica. Ora dovete darci delle risposte e le pretendiamo entro 7 giorni dalla ricezione della presente o verremo a prendercele!

BODY BUILDING

CON SCHEDA MENSILE E PERSONAL TRAINER SEMPRE GRATUITI E PRESENTI IN SALA PESI VIA SAN LIGUORI 2 (TRAV.CHIESA SAN ROCCO) BARANO D'ISCHIA • TEL 08118580520 • CELL 3474071515 FRANCESCO FITNESS CLUB

PROMOZIONE PORTA UN AMICO CON TE

SCONTO 10% DI UNA MENSILITA' A CHI SI ISCRIVE IN COPPIA PROMOZIONE FEBBRAIO

SCONTO DI EURO 10 SU TUTTI GLI ABBONAMENTI MENSILI

• ZUMBA FITNESS • DANZA • BODY TONIC • BODY FIT • FIT BOXE • BALLI LATINO AMERICANO DI GRUPPO • GINNASTICA DOLCE • MINICLUB SPORTIVO • CIRCUIT TRAINER • CIRCUITO DIMAGRIMENTO INFANTILE


8

• FOCUS PSICOLOGIA

XXi SeXX

 



riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

10 - 16 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

 

                    

                                        

            

per informazioni ed iscrizioni la segreteria  aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00


redazione@corrieredellisola.com

ISOLA •

10 - 16 Marzo 2016

9

Gli atti vandalici perpetrati alla struttura esterna della chiesa del Soccorso di Forio continuano in un clima di assoluta indolenza e di vergognosa incuranza.

NoN toccate QUella cHieSa! La chiesa del Soccorso, situata sull'estrema punta del promontorio e a picco sul mare, è una delle più preziose testimonianze artistiche e architettoniche dell’isola d’ischia. • di Henry Camilo Bermudez

F

orIo - “Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!”. Questo è quello che possiamo leggere nel Canto sesto del Purgatorio della Divina Commedia quando Dante denuncia aspramente, ma in maniera lucida, la situazione in cui versava l’Italia del suo tempo, dilaniata da lotte intestine, corruzione e decadenza. Tali versi, più che mai attuali, disegnano cinicamente gli scempi e gli orrori che tutt’oggi, a distanza di circa settecento anni, vengono impunemente perpetrati sulle ricchezze del nostro immenso patrimonio nazionale. Forio, ma in generale tutta la nostra isola, non è esente da un quadro cosi raccapricciante viste le immonde scritte che da tempo, troppo tempo, deturpano la parte posteriore della chiesa del Soccorso, simbolo

nel mondo del comune turrito. Alcune di queste sono recenti, altre più datate, ma ciò che le accomuna è la mente malata dei vandali che tutte le notti gironzolano attorno alla chiesa. La situazione è conclamata e sono diversi i cittadini foriani che hanno denunciato questo scempio perché è intollerabile che una testimonianza artistica di questo genere sia brutalmente violentata e che gli artefici di un simile abominio rimangano impuniti. La chiesa, antico convento degli Agostiniani della metà del XIV secolo, nella sua veste attuale, risale al 1864 e al suo interno possiamo ammirare diversi dipinti del ‘700 di ignoti pittori napoletani che rappresentarono la vita di Giuseppe, la tela del 1634 di Sant’ Agostino con Santa Monica e San Nicola da Tolentino del celebre pittore foriano Cesare Calise, la scultura rappresentante la Madonna del Soccorso attribuita a Francesco Picano e databile intorno alla metà del XVIII secolo, ma soprattutto un Crocifisso ligneo trovato in mare che era oggetto di particolare devozione. L’opera, da datarsi secondo alcuni intorno al 1500 e secondo altri al secolo precedente, è stata di recente restaurata e questo ha permesso di mettere in luce particolari che fino a

pochi anni fa erano del tutto sconosciuti. Come si può vedere stiamo parlando di una chiesa, relativamente piccola nelle dimensioni, che contiene innumerevoli capolavori, alcuni dei quali ubicati anche nell’adiacente museo che da poco è stato riaperto e che può vantarsi di altri oggetti sacri come reliquiari e navi ex voto costruite dai pescatori dell’epoca. Tutto questo viene però brutalmente annientato dalle violenze fatte alla struttura che da anni, sembra utile ribadirlo, versa in condizione pietose a causa dei teppisti che proliferano nella zona, assolutamente desolata e poco o per niente illuminata. Proprio l’illuminazione è un altro grande problema che affligge questo sito perché da

qualche mese è stato fatto un nuovo impianto che paradossalmente non illumina niente. La nuova illuminazione è a dir poco ridicola perché non mette in risalto la massa bianca della facciata e da lontano è assolutamente impossibile vedere qualcosa per via delle luci fioche ed inadeguate. Fare questa nuova illuminazione,

o meglio, non illuminazione è stata una decisione scellerata e scriteriata che va a peggiorare le già precarie condizioni in cui si ritrova ingiustamente la chiesa. Cosa si può fare ? In molti se lo chiedono e la risposta, come è ovvio che sia, è di una semplicità imbarazzante e disarmante. La zona andrebbe monitorata ventiquattro ore su

ventiquattro con telecamere per individuare singolarmente gli artefici di simili barbarie e poi andrebbe ripristinata la vecchia illuminazione o, almeno, rivista profondamente quella attuale. È un dovere civico preservare questo luogo per il suo valore storico-artistico, ma anche per esportare all’estero un’immagine dignitosa di Forio, immagine che dopo questo scandalo non è sicuramente delle migliori. Un accorato appello è quindi indirizzato alle Istituzioni che devono prendere seriamente in mano la situazione onde evitare altre spiacevoli circostanze che potrebbero minare ancora di più l’identità di un popolo che si rivede nel proprio simbolo, oggi in balìa dei vandali.


10

• tEatRo

10 - 16 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

GAS GPL CASALINGHI - UTENSILI DA LAVORO OFFERTA LIMITATA STUFE CAMPINGAZ

€ 120

CONCESSIONARIO PER L’ISOLA D’ISCHIA

inclusa bombola da 15 kg FINO ESAURIMENTO SCORTE

CENTRO SPORTIVO

 Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione

si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia

Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

10 - 16 Marzo 2016

11

RUBRICa tEatRalE | l’altRa PaREtE… VoCI E VEllUto! •

Quando canta ranieri non ha rivali, la sua voce è splendida e pulita, precisa ed emozionante.

MASSIMO RANIERI AL TEATRO DIANA

CON “SOGNO E SON DESTO 3” Ciò che dispiace tra chi critica negativamente Massimo Ranieri, è proprio il suo ostinarsi a voler essere adattatore, autore, regista, attore; magari, lasciarsi guidare sapientemente da un bravo regista, quando si tratta di teatro, sarebbe una buona e umile idea.

• di Francesco Esposito

n

aPoli - Ha debuttato al Teatro Diana di Napoli, mercoledì 9 marzo, la terza edizione dello spettacolo “Sogno e son desto” di Massimo Ranieri; un titolo giocoso e provocatorio “un inno alla vita, all’amore e alla speranza” dice il cantante che, dopo il grande successo delle prime serate su Raiuno, ritorna in scena nei teatri d’Italia. Continua così il viaggio affettuoso e sorridente attraverso grandi canzoni, racconti particolari e colpi di teatro. I protagonisti, ancora una volta, non saranno i vincitori o le imprese degli eroi, ma i sognatori e la vita di tutti noi. Ineguagliabile voce della canzone italiana e della tradizione partenopea, il “cantattore” Ranieri si riconferma uno dei più grandi artisti della scena italiana con

lo spettacolo, ideato e scritto con Gualtiero Peirce. Quando canta, è proprio vero, Ranieri non ha rivali, la sua voce è splendida e pulita, precisa ed emozionante. Infatti, con la sensibilità artistica e l'istrionica capacità interpretativa che lo contraddistingue, veste il duplice ruolo di attore e cantante; e porta in scena, in un

unico grande show, il teatro umoristico di Nino Taranto, ad esempio, e gli ultimi lavori eduardiani. Il punto è che molti critici, e gran parte del pubblico (quindi non solo gli addetti ai lavori), sono rimasti un po’ delusi dal suo modo eccessivo di essere protagonista in ogni campo artistico, dalla danza alla re-

citazione; è vero che Ranieri è sempre stato un grande artista, e sempre, appunto, ha avuto uno stile riconoscibile e particolare ma ciò che all’inizio e nel mezzo della sua carriera erano accennato, nonché guidato da grandi maestri come Bolognini e Patroni Griffi, ora è accentuato, ampliato, esagerato. Canta…

LUNEDI 9.30 10.00 TOT. BODY SOFT 10.30 11.00 ZUMBA 15.00 TOTAL BODY 16.00 BREAK DANCE 16.30 17.00 BREAK DANCE 17.30 18.00 HIP HOP 18.30 19.00 HIP HOP 20.00 HIP HOP 20.30 * corsi su prenotazione

e chi meglio di lui! Ma mentre canta balla, salta, si getta per terra, fa le flessioni, la bicicletta, rotola e poi si rialza per l’acuto finale. Per quanto riguarda questo spettacolo, bello e lui molto bravo, si tratta di una continuazione di format che ormai da anni porta avanti cambiando solo il titolo. Aveva iniziato con “Canto perché non so nuotare”, in scena con oltre le 500 repliche; poi, evidentemente, avendo imparato a nuotare ha cambiato titolo ma si tratta sempre dello stesso stile. Inutile dire che l’emozione è assicurata quando spazia, con la sua bella, calda e inconfondibile voce, le le canzoni di Fabrizio De Andrè e di tutti i più celebri cantautori italiani e internazionali, da Luigi Tenco a Charles Aznavour, da Francesco De Gregori a Lucio Battisti e Violeta Parra. E naturalmente, non potendo mancare, ancora più graditi (per affetto e nostalgia) i brani del suo repertorio, da “Rose rosse” a “Erba di casa mia”, da “Se bruciasse la città” a “Perdere l'amore”, celebri e apprezzate dal pubblico di tutte le età. Ma questa formula di spettacolo, benché sempre la stessa, va bene e funziona; e tra grandi brani resi celebri da Ranieri, novità

MARTEDI G.A.G*

MERCOLEDI

GIOVEDI ZUMBA STEP

TOT. BODY SOFT PILATES

VENERDI

SABATO

TOT. BODY SOFT PILATES

TONIFICAZIONE G.A.G. FIT BOX* PILATES

STEP PILATES

HIP HOP HIP HOP YOGA

CIRC. FUNZIONALE CIRC. FUNZION. G. POSTURALE FIT BOX* BREAK DANCE HIP HOP HIP HOP

YOGA HIP HOP HIP HOP

ZUMBA

musicali e sorprese teatrali, ha orami conquistato le platee di tutta Italia. Ciò che dispiace tra chi critica negativamente Massimo Ranieri, è proprio il suo ostinarsi a voler essere adattatore, autore, regista, attore; magari, lasciarsi guidare sapientemente da un bravo regista, quando si tratta di teatro, sarebbe una buona e umile idea. Ma è un’altra storia, stiamo parlando di musica, dove le incursioni teatrali sono poche e anche, perché no, recitate bene. E se il recente stile “Ranieristico”, tutto dedito alla palestra e all’allenamento fisico, può non piacere a tutti (anche perché in alcuni casi come quando rotola per terra durante l’esecuzione di un capolavoro come “La stagione dell’amore” di Battiato), il Massimo nazionale resta un punto saldo dello spettacolo, un numero uno, un fuoriclasse. E proprio in questi periodi così bui, dove la cultura è messa sotto ai piedi da scelte becere che lasciano il tempo che trovano, andare a teatro a godere del talento e della voce di un grande artista, può solo giovare all’anima e aiutare a riflettere. Repliche fino a domenica 28 marzo. Per info e biglietti www.teatrodiana.it

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA STEP XXX corsi con abbonamento extra


12

• aPPRoFoNDIMENto

10 - 16 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

domenica 6 marzo, presso il Museo archeologico di Pithecusae, si è svolta una visita per i bambini di età scolare che hanno potuto prendere coscienza dell’inestimabile valore del museo.

I PICCOLI ALLA SCOPERTA DEL MUSEO DI PITHECUSAE Pierini e Antonietta Manzi che con grande partecipazione hanno deliziato la platea con le storie e le peripezie delle diverse divinità venerate in epoca antica sulla nostra isola. È stata posta maggiore attenzione a Poseidone ed Era dal momento che il loro culto a Pithecusae era piuttosto sviluppato. Lo sappiamo grazie all’archeologo Giorgio Buchner che, attraverso gli scavi compiuti nel XX secolo in quella che era la necropoli della valle di San Montano, è riuscito a riportare alla luce diversi reperti attinenti alle caratteristiche di queste divinità e in modo particolare

Durante la visita, che aveva come filo conduttore gli dei, si sono alternate le letture a tema di Barbara Pierini e Antonietta Manzi.

• di Henry Camilo Bermudez

F

orio - Il Museo Archeologico di Pithecusae, in occasione dell’iniziativa ministeriale “Domenica al Museo”, ha organizzato una breve visita guidata per i più piccoli che, vista la nutrita partecipazione, sono stati divisi in due gruppi. Il tema principale della giornata è stato il culto degli dei a Pithecusae durante il periodo greco e romano, ma particolare attenzione è stata dedicata anche alla spiegazione dei capolavori e delle testimonianze storiche che il museo conserva. Il tour ha visto la presenza della dott. ssa Mariangela Catuogno che ha cominciato introducendo ai più piccoli la figura dell’archeologo che non è soltanto una persona che porta alla luce i reperti di un popolo, ma che documenta in maniera precisa e professionale la storia di un’intera civiltà

antica attraverso studi, teorie e collaborazioni con altri esperti del settore. È stato poi posto davanti ai bambini un modellino del Partenone grazie al quale è stata ripercorsa la storia di questo importantissimo tempio, dei suoi marmi, delle colonne e di tutte le attività che in generale venivano svolte non solo in questo tempio, ma anche negli altri luoghi di culto della Grecia. A queste interessantissime notizie di carattere introduttivo si sono aggiunte le letture di Barbara

riteneva che il culto di Era fosse uno dei principali qui ad Ischia. I racconti di Barbara Pierini e Antonietta Manzi hanno poi illustrato le figure di Efesto, dio del fuoco, dell'ingegneria, della scultura e della metallurgia, di Atena, figlia di Zeus nonché dea della sapienza, delle arti, della tessitura e della strategia militare. Si è passati in seguito alla spiegazione e ai racconti con i quali i bambini hanno fatto la conoscenza di Aristeo, dio dell’agricoltura, della pastorizia e dell’apicoltura. A conclusione del giro i piccoli hanno posto le loro domande e le loro perplessità


redazione@corrieredellisola.com

aPPRoFoNDIMENto •

10 - 16 Marzo 2016

13

la compagnia ischia teatro stabile, presieduta da Marco Vitolo, in scena con la divertente commedia di angelo rojo Mirisciotti

alle quali la dott.ssa Catuogno ha risposto. La parte finale della mattinata ha visto i bambini, automuniti di kit da disegno, impegnati nella rappresentazione di un’opera a loro scelta. Alcuni hanno scelto di disegnare le innumerevoli anfore, altri i modellini di animali e i celebri cavallini fittili, altri ancora hanno rappresentato la celeberrima Coppa di Nestore, uno degli esempi più antichi di scrittura greca a noi giunto ed è so-

prattutto il primo frammento noto di poesia greca. La strada per rendere consapevoli i piccoli delle loro radici sembra essere quella giusta e un plauso va quindi a tutti quelli che lavorano all’interno del Museo di Pithecusae e anche a chi, nelle proprie possibilità, collabora per mantenere vivo questo sito a volte poco conosciuto o comunque lasciato in passato in preda all’incuria e all’abbandono. Ovviamente ci auguriamo tutti che in futuro

possano esserci altri eventi di questo tipo, tesi a valorizzare il patrimonio culturale e a stimolare la curiosità delle nuove generazioni. Bisogna assolutamente mettere in primo piano eventi come questo. Per conoscere le prossime attività del Museo Archeologico di Pithecusae basta consultare le omonime pagine Facebook e Twitter, sempre aggiornate e ricche

MIRACOLO!

i

scHia - ILa Compagnia Ischia Teatro Stabile, presieduta da Marco Vitolo, andrà in scena sabato 5 e domenica 6 marzo con la divertente commedia “Miracolo”, di Angelo Rojo Mirisciotti. In una chiesetta di un piccolo paese della provincia di Napoli, il parroco, Don Francesco, coadiuvato dalla perpetua Sconsolata e dal sacrestano Cenzino, sono alle prese con la mancanza di fedeli in chiesa. Per colpa del consumismo, della politica, o di altri interessi, oramai la messa viene recitata solo per poche bizzocche affezionate. Cosa potrebbe risvegliare l’animo dei parrocchiani e riportarli in chiesa? Un Miracolo! Un vero Miracolo, sia che si verifichi attraverso fenomeni soprannaturali, o di suggestione generale, il miracolo sarebbe l’unica terapia. In una sacrestia semplice, con pochi arredi, si intrecciano i conflitti, con in mezzo il parroco Don Francesco, tra la perpetua Sconsolata e il sacrestano Cenzino, una Baronessa strozzina che reclama il pagamento di un prestito, e per finire, la nipote del parroco, Patrizia, in arte Patty l’Amour, attrice porno. Chi saranno i beneficiari del Miracolo? Lo scoprirete il 5 e 6 marzo prossimo presso il Teatro Polifunzionale di Ischia, sipario ore 21:00.

L'Atelier Antonio Capasso vi aspetta tutti i giorni dalle : 9.00-13.00 - 15.30-20.00

in Via molino vecchio Acerra (Napoli) - Tel.081-5205328 Infoline 3319719415 (Lia) - Carmine 3393876042 www.ateliercapasso.it


14

• tURIsMo

10 - 16 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

Federalberghi presente all’itB, una delle maggiori fiere internazionali del turismo

ISCHIA VOLA A BERLINO PER CONQUISTARE GLI ENOTURISTI appassionati di vino, natura ed enogastronomia, fino alla Festa della Vendemmia, in programma a settembre, con eventi organizzati nelle cantine e un omaggio alla “raccolta delle uve”, arricchiti da performance folkloristiche come balli e tradizioni popolari. Non mancheranno poi convegni filosofici su “vino e territorio”, un blogtrip (maggio/giugno 2016), con il coinvolgimento di alcuni tra i più importanti blogger influencer sulla piazza

Per festeggiare il 50esimo anniversario dell’Ischia Doc degustazione all’Ambasciata Italiana a Berlino il 10 marzo prossimo e presentazione di wine tours, eventi ed iniziative

B

erlino - Ischia, destinazione di mare, di terme e di “vino” si presenta all’ITB di Berlino (9/13 marzo), una delle maggiori fiere del settore turistico a livello internazionale che conta circa 180 mila visitatori, 10 mila espositori e oltre 100 mila operatori. Prodotto di punta del 2016 sarà l’enoturismo, con iniziative dedicate al 50esimo anniversario del vino Ischia DOC, prima denominazione di origine controllata in Campania e seconda in Italia. Un’eccellenza dell’isola sulla quale Federalberghi e la sezione campana dell’Associazione Italiana Sommelier vogliono puntare in maniera massiccia e mirata, con una serie di iniziative dedicate che saranno presentate in fiera e nel corso di due appuntamenti esclusivi organizzati all’Ambasciata Italiana a Berlino. Il prossimo 10 marzo infatti si terrà una degustazione su invito di Ischia

presidente di Federalberghi Ischia Ermando Mennella. Il vino diventa quindi uno dei veicoli e degli attrattori turistici sui quali vogliamo puntare per portare i viaggiatori sull’isola anche fuori dal periodo prettamente estivo. L’occasione sono le celebrazioni del 50esimo anniversario della DOC Ischia – ha continuato Mennella – due anni che ci vedranno impegnati a realizzare wine tours , campagne promozionali sui social ed eventi per far conoscere l’anima più “terrena” di Ischia, le nostre cantine, i prodotti e l’anima green della nostra isola, prima grande vocazione dei nostri territori”. “Vorrei ringraziare – ha aggiunto il presidente di Federalberghi Ischia – l’Ambasciatore Benassi, per la disponibilità a realizzare le

Doc, guidata da sommeliers professionisti (ore 18.30) mentre a seguire, nel Salone delle Feste dell’Ambasciata (ore 19.30), sarà presentato il volume dell’EBTC “Campania, il potere della bellezza”, oltre al programma biennale di eventi dedicati alla DOC. Al termine dell’incontro– realizzato con il sostegno del Comune di Casamicciola Terme - si terrà una degustazione di prodotti tipici campani in collaborazione con Sorrento Coast - Federalberghi Penisola Sorrentina, accompagnati dai migliori vini isolani, riservata agli operatori di settore e giornalisti. “Abbiamo scelto Berlino per presentare Ischia non solo come meta di mare e di terme anche di “terra” – spiega il

iniziative di presentazione nella sede dell’Ambasciata italiana a Berlino e l’Enit di Francoforte”. Tanti gli eventi che si terranno da qui al 2017, da “Iloveischiawinetour”, pacchetti turistici per viaggiatori

dell’online, così da avviare un’intensa campagna di storytelling sull’isola. Sempre al mondo social è dedicato invece l’Instameet sul tema dell’Ischia Doc, nel mese di

settembre. I più famosi instagrammer saranno invitati ad Ischia per raccontare le produzioni vitivinicole, la storia delle cantine, dei produttori, delle migliori etichette della DOC, con l’obiettivo di sedurre, sulla rete, i turisti di tutto il mondo, con panorami mozzafiato dalle “parracine” dove crescono alcune delle migliori uve d’Italia. Sempre su instagram partirà dal prossimo 14 marzo anche la campagna fotografica della scuola “Luca Brandi Onlus”: giovani talenti saranno impegnati in tour dedicati in vigne e cantine, per portare il loro sguardo privilegiato nei luoghi meno conosciuti di Ischia. Tutte iniziative che mirano a valorizzare il turismo esperienziale, l’anima più inedita dell’isola e soprattutto smuovere fette di turismo anche nel fuori stagione, proprio nei mesi in cui Ischia rivela tutta la sua bellezza, da gustare a ritmo lento, seguendo i tempi della natura. Proprio come in mezzo ad una vigna, guardando il mare e aspettando di veder crescere rigogliosa l’uva, per diventare eccellente vino, proprio quel Doc Ischia che festeggia i suoi primi 50 anni e diventa esso stesso uno dei migliori ambasciatori dell’isola verde.

IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel

#posta

#pacchi

#ecommerce

Via Monterone, 13 • 80075 Forio (Na) • infoline 081997501 • info@pointofficeischia.it


redazione@corrieredellisola.com

RUBRICa WEDDING •

10 - 16 Marzo 2016

ECOGEA

PRIMo aPPUNtaMENto CoN la RUBRICa WEDDING, LA PIÙ ATTESA DAGLI SPOSI

15

TEMPO DI … MARRIAGE! • A cura di Salvatore Rullo,

Servizi per l’ambiente

Event Manager del Brand Sorriso Resort & Spa & Oasis

Quando si decide di sposarsi, inizia una meticolosaxxcome la confettata, il banchetto dei distillati e cioccolato ed abbinamento di sigari sanciscono il degno finale di un’evento emozionante ma soprattutto indimenticabile. noi vi offriamo il cuscino perfetto per un sogno che non dimenticherete mai...

PREVENTIVO GRATUITO

CONTATTACI

La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Via Duca degli Abbruzzi, 64

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

Barano d’Ischia Tel. 081.903054 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

NUOVA GESTIONE

• VENDITA GAS IN BOMBOLE • COMODATO D’USO E INSTALLAZIONE GRATUITA • SERBATOI GAS PER USO INDUSTRIALE E CIVILE


16

• RUBRICHE

10 - 16 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

ASCOM NEWS a cura di Marco Laraspata

DECRETO MILLEPROROGHE LEGGE DI CONVERSIONE

s

i informa che è stato pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.47 del 26 febbraio 2016, la Legge 25 febbraio 2016, n. 21 recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative" Nel ricordare che il provvedimento è entrato in vigore il 27 febbraio scorso, si riporta, di seguito, una sintesi delle disposizioni di maggiore interesse. DISPOSIZIONI IN MATERIA FISCALE 1. Proroga dei termini in materia economica e finanziaria (Art. 10). Con l'inserimento del comma

1-bis, viene prorogato, da un anno a 18 mesi, il termine entro il quale devono insediarsi, ai fini della riforma del catasto, le commissioni censuarie previste dal D.Lgs. n. 198 del 2014. Pertanto il nuovo termine scadrà il 28 luglio 2016. Il comma 2-ter recepisce, invece, l'interpretazione fornita dall'Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 20/E dell'11 maggio 2015, in merito alla detrazione dell'Iva assolta dai beneficiari dei contributi pubblici. Secondo la norma di interpretazione autentica, in relazione alle attività formative svolte dagli organismi di formazione professionale che percepiscono contributi pubblici, anche erogati ai sensi dell'art.

12 della L. 7 agosto 1990, n. 241, è ammessa la detrazione dell'imposta relativa agli acquisti di beni e servizi solo se il contribuente utilizza i medesimi acquisti per effettuare operazioni imponibili o ad esse assimilate (ex art. 19 del D.P.R. n. 633 del 1972). Resta ferma la detrazione dell'Iva assolta sugli acquisti di beni e servizi dagli organismi di formazione professionale utilizzati nella realizzazione di attività formative per l'acquisizione di una qualifica professionale, per le quali abbiano percepito contributi a fondo perduto, ai sensi del citato art. 12 della L. n. 241 del 1990, sempre che la detrazione sia stata operata anteriormente alla data di entrata in vigore della legge di conversione del

Cine…amado a cura di Cristina Migliaccio

AL CINEMA CON SUFFRAGETTE La lotta delle donne per dare un significato alla loro vita, rendendola degna di essere vissuta.

«

Cos’ha intenzione di fare? Rinchiuderci tutte? Siamo in ogni casa, componiamo la metà della razza umana, non può fermarci tutte». Maud Watts non ha ben chiaro quale sia il suo ruolo all’interno della lotta politica delle donne contro il governo, ma una serie di eventi le permetteranno di fare chiarezza sul proprio destino e sulla vera differenza tra ciò che è giusto o sbagliato. In occasione della giornata internazionale della donna, più comunemente conosciuta come “La festa della donna”, tra le sale del cinema italiano approda una pellicola dai profondi valori e dalla truce realtà dello scorso secolo, intitolata “Suffragette”. Il film, diretto da Sarah Gavron e scritto da Abi Morgan, vede come attrice protagonista Carey Mulligan, la cui bravura viene sostenuta dalla presenza di altri attrici di grande calibro come Helena Bonham Carter e Meryl Streep. La pellicola è ambientata in una Londra novecentesca all’apertura del secolo. Maud Watts non è altro che una lavandaia dalla vita ordinaria, sottomessa a un datore di lavoro dalla mano lunga e un marito orgoglioso e codardo. Il movimento delle Suffragette, nonché donne che lottano per la propria emancipazione, colpisce la vita di Maud come un’onda dapprima silenziosa, in seguito violenta e rivelatrice. Nella Londra del 1912, le donne vengono chiamate a testimoniare in Parlamento. Maud siederà a quel banco e, nonostante il timore delle conseguenze, parlerà con il cuore ammaccato di una donna che ha sempre subito tanto e in silenzio. Il film diretto dalla Gavron e scritto dalla Morgan risalta ciò che è stato messo a tacere per anni da parte di un sistema giornalistico codardo e un governo immeritevole. Il fenomeno delle Suffragette, nella pellicola, si fa carico di quelle voci mai ascoltate per davvero, valorizza quelle donne che fanno della propria vita miserabile un messaggio di forza e tenacia e racconta con occhio veritiero ciò che significava essere donna a quei tempi (e, amaramente, ciò che tuttora significa in alcune parti del mondo). Carey Mulligan realizza un personaggio che scopre per la prima volta la scintilla della lotta, assapora la dolcezza della solidarietà e l’amarezza di una porta chiusa, ma soprattutto comprende che la vita è migliore se si ha ben chiara la propria idea. In un mondo plasmato dalla parola dell’uomo, le donne trovano un modo per far arrivare la propria voce. E, come in ogni guerra che si rispetti, ogni morte ottiene un valore, soprattutto quando a prevalere è il nome della causa: con il sacrificio di Emily Davison, le donne della Gran Bretagna raggiungono il punto di svolta; nel 1919, viene loro riconosciuto il diritto al voto (in Italia bisognerà aspettare un altro ventennio). L’abilità di ambedue regista e sceneggiatrice sta nel porre l’attenzione sul backstage del diritto al voto, spiegare le condizioni precarie delle donne, la necessità di eguagliarsi al resto del mondo e far comprendere come si arrivò alla lotta dura e cruda. «Sono i fatti, non le parole che ci porteranno al voto» era il motto dell’attivista nonché leader delle Suffragette Emmeline Pankhurst, interpretata dal premio Oscar Meryl Streep. “Suffragette” è possibile considerarlo un omaggio nei confronti di quelle donne che hanno avuto il coraggio di far prevalere quei diritti che oggi noi tutti, o quasi, diamo purtroppo per scontato. Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

presente decreto e che l'imposta non sia stata considerata dall'ente erogatore del contributo quale spesa ammessa al finanziamento. DISPOSIZIONI IN MATERIA DI INFRASTRUTTURE, TRASPORTI E LOGISTICA 1. Esclusione automatica da gare contratti pubblici (art. 7, comma 1 bis) Per i contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, viene estesa fino al 31 luglio 2016 la possibilità per le stazioni appaltanti di escludere da alcune gare le offerte con una percentuale di ribasso superiore alla soglia dell'anomalia, come indicata dall'art. 86 del D.Lgs 163/12006. 2. Commissario tratta ferroviaria Napoli Bari (art. 7, comma 9 bis)

Con alcune modifiche all'art. 1 del D.L. 133 del 2014, viene estesa fino al 30 settembre 2017 la durata delle attività del Commissario per la realizzazione della tratta ferroviaria Napoli-Bari, individuato, ora, nella figura dell'Amministratore Delegato di RFI rete Ferroviaria Italiana. 3. Commissariamento Ferrovie del Sud Est (art. 7, comma 9 ter) Viene esteso da 90 a 120 giorni il termine a disposizione del Commissario della Società Ferrovie del Sud Est per predisporre il piano di risanamento previsto dalla legge di stabilità per il 2016; si dispone, inoltre, che entro tale termine non possano essere intraprese azioni esecutive, anche concorsuali, compresi gli atti di intervento nelle procedure esecutive pendenti, nei confronti di tale società.

4. Revisione macchine agricole immatricolate (art. 7, comma 11 ter) Con una modifica all'art. 111 del Codice della Strada, si prevede che a far data dal 30 giugno 2016, sia disposta la revisione obbligatoria delle macchine agricole immatricolate. 5. Fondo veicoli Trasporto Pubblico Locale (art. 7, comma 11 quater) Viene prorogata al 1° gennaio 2017 l'applicazione delle disposizioni, introdotte dall'art. 1, comma 866 della legge 208/2015 (stabilità 2016), relative all'istituzione di un fondo centrale, presso il Ministero dei Trasporti, per l'acquisto diretto, o tramite società specializzate, di veicoli per il trasporto pubblico locale

rubrica benessere a cura di Alessandro Carro

"Postura e Salute"

L

'accrescimento e l'invecchiamento della colonna vertebrale sono dei processi attivi che determinano continue modificazioni nella struttura dei suoi elementi. Questi processi hanno effetti sulla mobilità del corpo è più in generale sulla postura di ogni individuo. L'assunzione abituale di posizioni scorrette o l'esecuzione di movimenti che alterano le curvature fisiologiche rendono la colonna meno stabile e meno resistente, favorendo l'insorgere del dolore. Solo il 20% dei dolori alla schiena è legato a problemi specifici della colonna vertebrale; il rimanente 80% è provocato da cause non specifiche quali: posture e movimenti scorretti, stress, forma fisica scadente e sovrappeso. Le cattive abitudini posturali sono, insieme al l'obesità e allo stress, tra le cause più importanti nell'insorgenza del "mal di schiena". Tale disturbo sembra diffondersi sempre più tra i giovani a causa di scorrette abitudini di vita (ipocinesi, sovralimentazione, fumo) che portano a precoci fenomeni di usura del rachide. Per questo è necessario acquisire un'adeguata educazione posturale e pertanto anche in palestra risulta indispensabile la supervisione di un Chinesiologo (Laureato in Scienze Motorie) al fine di somministrarvi la postura corretta da avere durante l' esecuzioni degli esercizi. Non affidarsi ad "improvvisati" risulta anche in questo caso una validissima alternativa per la salute del vostro rachide e del corpo in generale. -Mal di schiena cronico o Back Pain-

Il mal di schiena cronico o back pain è un sintomi doloroso localizzato nell'area della schiena che non può essere attribuito ad un'alterazione fisiologica specifica, pur avendo la tendenza a ripresentarsi nel corso del tempo. È causato da una serie di squilibri di natura fisica e psichica. Il dolore è generato da una contrattura muscolare. Per questo motiva una terapia efficace non può limitarsi ad un trattamento locale del sintomo (riduzione del dolore con analgesici) senza indagare la causa scatenante. Infatti la contrazione muscolare è spesso legata a un meccanismo antalgico di difesa, ossia per far fronte a una situazione fisica o Emotiva dolorosa e stressante la muscolatura tende a contrarsi assumendo una posizione di compensazione del dolore. Il permanere di tale condizione di stress porta i sarcomeri, unità contrattili del muscolo, a mantenere fissa e stabile la contrazione, inducendo così il muscolo a rimanere sempre un poco più corto rispetto alla sua condizione funzionale ideale. -Esercizio antalgico per rilassamento del tratto lombare Posizione di partenza: supini, ginocchia piegate e arti inferiori leggermente divaricati. 1. Durante l'espirazione, porta il Ginocchio destro al petto, afferrandolo con la mano corrispondente. 2. Con una seconda espirazione estendi lentamente la gamba sinistra e porta il braccio sinistro teso oltre il capo. Mantieni per 3 atti respiratori completi. Ripeti l'esercizio afferrando il ginocchio con la mano opposta, invertendo mano e gamba in estensione.


redazione@corrieredellisola.com

oRosCoPo DElla sEttIMaNa •

10 - 16 Marzo 2016

17

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

C’è un detto che dice:”Si sta bene finché lo vogliono gli altri”, sembra assurdo ma è così. Non stare ad arrovellarti il cervello per cercare di accontentare tutti quanti perché non ci riuscirai mai. C’è sempre qualcuno che crepa d’invidia che parlerà male di te. “Non ti curar di loro ma guarda e passa”.

Non stare sempre a testa bassa “a portare l’acqua con le orecchie” per cercare di cambiare la situazione. La situazione è questa e non cambia. Chi sta bene continuerà a star bene chi sta male continuerà a star male. Dedica più tempo a te stesso, goditi la salute, la vita e la famiglia. Tutto il resto: aspetta.

Non sei troppo soddisfatto della situazione perché ultimamente stai chiedendo troppo a te stesso. Ti stai facendo troppo condizionare da quello che vedi, da quello che senti, da quello che vorresti e da quello che ti chiedono. Hai solo bisogno di una boccata di aria pura e di un po’ di tranquillità. Carpe diem.

Cancro

Leone

Vergine

22 giugno - 22 luglio

23 luglio - 22 agosto

23 agosto - 22 settembre

L’uomo fortunato non è l’uomo ricco, l’uomo fortunato è colui che svolge un lavoro che gli piaccia. Se hai un lavoro che non ami o che ti fa guardare spesso l’orologio, organizzati in tempo per cambiarlo. Questo potrebbe capitarti nella seconda parte della vita. Intanto calma e pazienza.

Sei davvero una persona strana: a te non piace vincere, a te piace che quello che ti viene dopo, stia a 24 anni-luce di distanza. Se vogliono annullarti basta che ti diano un lavoro di poca importanza. In questo caso stai tranquillo perché il tuo destino ti farà delle piacevoli sorprese. Te lo assicuro. Preparati.

Stai vivendo dei momenti di frustrazione perché non hai ricevuto le giuste gratificazioni che meritavi. Tu sei maniacalmente ordinato, e ti piace costruire la tua vita e il tuo lavoro in ambienti salubri e luminosi. Questi momentacci presto passeranno e allora tutti capiranno chi sei e quanto vali.

Scorpione

Bilancia

23 ottobre – 21 novembre

Sagittario 22 novembre - 20 dicembre

Buon periodo in molti fronti, ma un pochino burrascoso quando si tratta dei tuoi problemi sentimentali. Si cresce nella vita quando devi risolvere i tuoi problemi e non quelli degli altri. A parte questo, non ti fidare mai troppo di certe persone perché ti allisciano quando devono avere, poi ti mandano via.

Sei un po’ cambiato, ultimamente, in certi casi, diventi autoritario. Strano, perché una delle tue peculiarità è la capacità di capire profondamente gli altri e comportarti con magnanimità. Vuol dire che ti senti con qualche punto debole scoperto. Se fosse quello economico, tranquillo, tra poco passerà.

Capricorno

Acquario

Pesci

21 dicembre - 19 gennaio

20 gennaio - 18 febbraio

Facciamo un gioco per sorridere un po’: entro tre minuti ti cercherà qualcuno che ti chiede qualcosa. (Non gliela dare). Ultimamente ti senti pieno di energia negativa, purtroppo le persone che ti gravitano intorno fanno tutto meno che cercare di togliertela. Smetti di dare se non è meritato.

Se vuoi migliorare la tua situazione cuore/ lavoro è bene che cambi registro, cioè il tuo modo di dire le cose e i termini che adoperi per esprimere i tuoi concetti e i tuoi sentimenti. Per quanto sembri sciocco questo, ti assicuro che funziona. Scrivi quello che vuoi dire e poi imparalo a memoria. Vincerai.

23 settembre – 22 ottobre

l’EsPERIENZa E sERIEtÀ DEl Dott. BRUNo

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

Negli ultimi tempi il tuo comportamento è opposto alla tua natura. Cosa è successo? Sei un leader nato, pieno di fiducia e schietto. Piaci alle persone anche quando ti mostri duro ed impassibile. Infondi sicurezza anche quando tu ne hai poca. Organizzandoti meglio in famiglia vivrai meglio fuori.

19 febbraio - 20 marzo

Ricorda che “Il Diavolo fa le pentole ma non i coperchi”. Se credi di passare indenne alla situazione che hai creato ti sbagli di grosso. Ancora fai in tempo a recuperare e migliorare tutte le situazioni. Non credere di essere il più furbo di tutti perché “anche l’ultimo dei falliti in qualcosa è più bravo di te”.

Consiglio della settimana: Chi dice di amare il dolore perché è un mezzo di espiazione, andrebbe messo al muro e fatto morire lentamente. Dobbiamo cercare di stare meglio possibile perché solo così possiamo combattere tutte le nostre guerre giornaliere.

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 081980009 | italclimadi-n.pavia@libero .it


18

• sport

10 - 16 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com

I gialloblu scendono in campo sabato al Mazzella e sono costretti a vincere dopo 4 sconfitte consecutive. Mancheranno Sirigu, Gomes e Barbosa

ISCHIA CONTRO LA FIDELIS ANDRIA SERVONO I 3 PUNTI • dalla redazione sportiva

N

on ci sono alternative alla vittoria per l’Ischia Isolaverde di Mister Nello Di Costanzo. I gialloblu scenderanno in campo sabato alle 15.00 contro la Fidelis Andria, in un Mazzella che si preannuncia semi deserto alla luce del mancato ritorno in pianta stabile della squadra sull’isola. Armeno e compagni non devono fare i conti solo con un consenso ai minimi storici, ma anche con una crisi di risultati che sta iniziando a farsi preoccupante. Con quella di Caserta, sono quattro le sconfitte consecutive subite dai gialloblu, protagonisti così della peggiore serie di risultati in stagione. Se la classifica ha assunto i contorni della tragedia sportiva, con il penultimo posto distante un solo punti, a preoccupare è anche l’atteggiamento della squadra, incapace di mettere in campo l’orgoglio e lo spirito di rivalsa tipici di chi è in lotta per non

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA Benevento (-1) 47 Casertana 46 Lecce 46 Foggia 44 Cosenza 44 Messina 37 F.Andria (-1) 36 Matera (-2) 35 Paganese (-1) 33 Akragas (-3) 31 30 Juve Stabia Monopoli 28 Catanzaro 27 Catania (-10) 25 Melfi 23 Ischia (-4) 20 Martina Franca 19 Cast. Romani (-1) 8 * 1 gara in meno Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO ISCHIA – F. ANDRIA (sab) COSENZA – PAGANESE MELFI – MART. FRANCA MONOPOLI – LECCE BENEV. – CASERTANA CATANIA – JUVE STABIA MATERA – CATANZARO MESSINA – FOGGIA AKRAGAS – L. CASTELLI

retrocedere. Questo lo si è visto soprattutto contro la Casertana, quando era netta l’impressione che i falchetti – incapaci inizialmente di trafiggere Iuliano – andassero in netta difficoltà se attaccati in velocità. I gialloblu non ne hanno approfittati, si sono dimostrati ancora una volta senza personalità e senza verve, mostrando poi il fianco alle giocate imprevedibili di Mangiacasale e al cinismo degli avanti casertani. È arrivata così una sconfitta meritata, nella speranza che sia l’ultima della serie: già contro la Fidelis Andria, squadra nei fatti già salva, i gialloblu avranno la possibilità di riscattarsi e di smentire tifoseria (quel che

ne resta) e addetti ai lavori, convinti che l’Ischia sia ormai destinata ad una mera retrocessione tra i dilettanti. Contro i pugliesi ci vorrà una prova di carattere e di sostanza, da provinciale vera, e poco importa che mancheranno gli squalificati Alberto Gomes (sempre meno efficace negli ultimi match) e Pablo “Cavani” Barbosa (in campo per una manciata di minuti e poi espulso). Mancherà sicuramente anche l’infortunato Giampaolo Sirigu, che riprenderà ad allenarsi solo la settimana prossima, mentre sono in forte dubbio il portiere Rino Iuliano (botta al mignolo della mano destra contro la Casertana)

e il centrocampista Manuele Blasi, deludente nelle sue prime uscite in gialloblu e nei primi tre giorni di allenamento in permesso per problemi personali. Non solo assenti, ovviamente, per la squadra gialloblu. Contro la Fidelis Andria Di Costanzo potrà fare finalmente affidamento sul centrocampista Mattia Spezzani. Proprio l’ex Modena e Verona potrebbe essere adesso il “nuovo acquisto” della squadra gialloblu: vero, il classe ’92 nelle prime uscite non aveva convinto appieno, alla luce di una condizione fisica precaria, ma settimana dopo settimana il regista si è fatto apprezzare per doti tecniche

e per ottime abilità in fase di costruzione del gioco. Doti e abilità, queste, che al momento non sono certamente incarnate da mediani come Blasi e Acampora (quest’ultimo non si sta comportando male); allo stesso tempo, nemmeno Giorgio Di Vicino, l’elemento di maggiore classe della squadra gialloblu, non è sembrato dare le giuste garanzie quando ha agito qualche metro più indietro rispetto al ruolo di trequartista. Con Spezzani dovremmo rivedere in campo dal primo minuto anche il giovane Filippo Florio, uno degli elementi più positivo dell’inizio di stagione gialloblu. Per il resto spazio ai soliti

elementi, forse gli unici presenti in rosa veramente all’altezza della categoria: parliamo del laterale di difesa Francesco Bruno, sempre più convincente, del centrale Leonardo Moracci, dei centrocampisti Armeno, Acampora e Pepe. Saranno questi i protagonisti che sabato dovranno battere la Fidelis Andria, per riprendere il cammino interrotto quattro settimane fa e prepararsi al meglio in vista di play-out che, calendario alla mano, sembrano ormai inevitabili. Altro che campionato tranquillo, sogno che fino a pochi mesi fa sembrava tutt’altro che irrealizzabile.

Ottimo cammino in campionato per i pugliesi che possono fare affidamento su una rosa di tutto rispetto

Fidelis Andria, una vittoria per archiviare la salvezza

Una delle delle rivelazioni del campionato, come dimostra una posizione in classifica che definire tranquilla è dire poco. La Fidelis Andria si appresta a vivere un finale di stagione a dir poco sereno e sabato giunge sull’isola con la chiara intenzione di conquistare i tre punti e archiviare definitivamente la pratica salvezza. Lo faranno con l’entusiasmo messo in campo negli ultimi mesi e con una rosa all’altezza della categoria e che, non a caso, rispetto a quella gialloblu, non ha subito grossi scossoni durante il mercato invernale. A gennaio, infatti, sono arrivati solo il centravanti Alessandro De Vena, ex obiettivo dell’Ischia in estate e prelevato dal Santarcangelo, e con lui l’esterno d’attacco Mauro Bollino, arrivato dal Foggia e cresciuto nelle giovanili del Palermo. Parliamo di due attaccanti, due elementi che da gennaio a questa parte hanno sostituito a più riprese gli infortunati Grandolfo (ex Bari, autore di una tripletta al Mazzella in Coppa Italia) e Strambelli (anche lui ex Bari). A centrocampo da tenere sotto occhio elementi come Onescu e Piccinni, con gli esterni Cortellini e Paterni chiamati a dare velocità al gioco di Luca D’Angelo. Solido anche il reparto di difesa composto da Aya, Stendardo e Tartaglia, e dall’estremo difensore Poluzzi. I migliori marcatori in casa pugliese sono Grandolfo e Strambelli, entrambi a quota 4 gol, seguiti da Onesu (3 reti) e da Morra, Piccinni e Cianci, questi ultimi a quota 2 gol. LA SOCIETÀ. Il 19 giugno 2015 l’imprenditore barese Paolo Montemurro, amico di vecchia data del patron dell’Ischia Rapullino, ha acquisito il 65% delle quote del club, divenendone il nuovo presidente. Fiore, ex numero uno della realtà andriese, si è accomodato sulla poltrona di vice presidente. Rispetto alla squadra vittoriosa in D, molto è cambiato. Non c’ è più De Santis, direttore sportivo nelle ultime due annate. A sostituirlo è Piero Doronzo, che dopo 19 anni nel Bari Calcio ha accettato l’avventura andriese. Cambio anche in panchina: Favarin, l’allenatore della passata stagione, ha firmato per il Pisa. Dopo alcuni contatti con Cozza e Torrente, la giuda tecnica è stata affidata a Luca D’Angelo, che finora ha guidato al meglio i federiciani: per lui si parla già di rinnovo.


redazione@corrieredellisola.com

sport •

10 - 16 Marzo 2016

19

calcIO a 5, SerIe c2: I portosalvini perdono 3-2 e adesso sarebbero retrocessi. In gol restituto e fondicelli

VIRTUS ISCHIA OCCASIONE PERSA CONTRO IL REAL AMICIZIA

a

ncora una sconfitta per la Virtus Ischia, che a Barano si arrende al cospetto del Real Amicizia. Decisiva la direzione di gara: la giacchetta nera ha sbagliato tanto scontentando tutte e due le squadre e condizionandoin maniera evidente la gara. Parte forte il Real Amicizia, al 3’ il destro a giro di Salierno indirizzato all’incrocio trova la gran risposta di De Nicola. La Virtus reagisce al 5’, quando, su schema da angolo, Fondicelli libera il sinistro che viene respinto alla grande da Marino; il

capocannoniere della Virtus Ischia al 7’ impegna ancora il portiere ospite, con un diagonale insidioso messo in angolo. Gli ospiti si riaffacciano in avanti con Liccardo che al 10’ spara su De Nicola da buona posizione, ma nel momento di difficoltà i giallo-blu trovano la rete, grande palla sul secondo palo di Del Neso, Restituto si ritrova in traiettoria e punisce Marino col tacco per l’1-0. Il Real Amicizia non ci sta, ed al 15’ sfiora il pari immediatamente, Riso viene servito e si presenta dinanzi a De Nicola che, però, si supera ancora

chiudendo alla grande lo specchio; il gol è nell’aria ed arriva al 16’, Candela vince il contrasto con Manzi, riesce a girarsi e col mancino trafigge un incolpevole De Nicola. Al 23’ altro brivido per gli isolani, con la discesa di Liccardo che in situazione di superiorità numerica trova la chiusura monumentale di Restituto, ma le occasioni faticano ad arrivare, le due compagini pensano soprattutto alla fase difensiva. Restituto prova a sorprendere Marino dalla distanza, ma il tentativo viene facilmente deviato dal portiere del Real Amicizia

BaSKet, SerIe c SIlVer. rOSSI IN caMpO per Il recuperO della NONa GIOrNata. VINce la capOlISta aGrOpOlI, Ma l’arBItraGGIO peNalIZZa GlI ISOlaNI

Forio BAsKet, iMpresA Ad un pAsso Grande prestazione del Forio Basket che mercoledì 9 marzo mette letteralmente paura alla capolista Agropoli. I rossi mettono in campo la classica prova perfetta, tutta sostanza ma anche all’insegna della tecnica, e devono arrendersi solo dopo una serie di scelte arbitrali che definire sconcertanti è dire poco. La gara si è tenuta alla Sogliuzzo per l’inagibilità del Palacasale di Forio dopo il maltempo della settimana scorsa. Per il match con la prima in classifica Elia si affida al quintetto base consueto composto da Barbieri, Guadagnini, Buono, knezevic e Criscuolo. Tra gli ospiti si rivede Nobile, dopo due settimane di stop. La gara è sin da subito segnata da ritmo molto elevato e grande intensità, con il punteggio resta equilibrato, tanto che si gioca punto a punto. Il Forio Basket riesce ad aggiudicarsi il primo quarto per 22 – 20, ma nel secondo gli ospiti ribaltano la situazione, portandosi all’intervallo sul più uno. Nel terzo quarto la gara si fa ancora più bella, con il Forio che prima va sotto e poi recupera portandosi sul 61 pari. Con il passare dei minuti cresce il nervosismo per via dei troppi errori compiuti dal duo arbitrale. Passano i minuti ed esce fuori la classe degli ospiti, come dimostrano una serie di tiri da tre che vanno a segno: Nobile, appena entrato, realizza una splendida bomba da tre e dopo poco sarà imitato prima da De Martino e poi dal giovane Trapani. Si arriva così alla seconda metà dell’ultimo quarto quando gli ospiti riescono ad acquisire il vantaggio necessario per vincere. L’Agropoli Cilento chiude la gara sul più sette ed inizia a festeggiare. Applausi per il Forio, in grado di mettere veramente paura ad una squadra di categoria superiore: nel prossimo turno il Forio Basket affronterà un’altra big come il Basket Sarno, questa volta in trasferta.

STORE BAMBINI 012 Via delle Terme 26 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 992576

al minuto 28. È l’ultima emozione della prima frazione, a Restituto risponde Candela; poche occasioni da ambo i lati e partita molto bloccata. Ripresa con la Virtus subito all’attacco, corner di Lubrano e sinistro al volo di Fondicelli ben controllato da Marino; al 5’ altra occasione clamorosa per i giallo-blu, il tiro-cross di Restituto viene raccolto da Fondicelli che di prima la gira col destro, Marino di riflesso riesce a mettere in angolo. Il forcing si trasforma in gol al minuto 9, grandissimo recupero di Eroico, palla verticale per Vuoso che serve Fondicelli, il bomber da sottomisura insacca col mancino e regala il gol del 2-1. A sorpresa peró, il Real Amicizia rientra in partita col gol del pari, lo stesso Fondicelli perde un brutto pallone nella metà campo di casa, scatenando il contropiede ospite, che premia Riso il quale è libero di battere De Nicola e firmare il 2-2 al 12’. Al 18’ Riso, l’autore del pari, prova la conclusione dalla distanza, ma stavolta De Nicola è attento e sventa il tiro; ma la beffa arriva al 22’ quando un rimpallo favorisce Ranucci, il quale da posizione favorevole deve solo spingere il rete il 3-2 per il Real Amicizia che appare una punizione troppo severa per i gialloblu, i quali provano quantomeno a riprendere il pari, sfiorando il 3-3 al 26’ con un piazzato di Restituto che sfila sotto le gambe di Ranucci, ma Marino con un riflesso incredibile riesce a smorzare in angolo la conclusione destinata in fondo alla rete. Nel finale la Virtus lancia anche De

Nicola in avanti nei 4’ di recupero aumenta la pressione isolana con Eroico che conquista una punizione dal limite, Vuoso riesce a piazzarla, ma la deviazione difensiva di Candela è provvidenziale. Incredibile al 33’ la traversa di Del Neso che di punta calcia forte, ma Marino tocca quanto basta sventando sul montante la conclusione del capitano. Il tempo si esaurisce, così il Real Amicizia espugna il Centro Sportivo Barano per 3-2 riprendendo il gol di Fondicelli al 9’ con le marcature di Riso (18’) e Ranucci al 22’ che regalano i 3 punti agli ospiti. Sconfitta dal gusto amaro per i giallo-blu che ora si ritrovano in una disperata situazione di classifica a 6 giornate dal termine, ed attualmente retrocessi senza i play-out, per la distanza dalla diretta concorrente superiore a 10 punti; serve un’impresa alla Virtus, ma nel calcio nulla è impossibile, e non resta che sperare in un tour de force ischitano a suon di vittorie in questo finale di stagione. FUTSAL ORMAI RETROCESSA. Niente da fare per la Virtus contro la forte Turris Octava. La partita si è conclusa con il risultato di 5 a 2 in favore dei padroni di casa. Sugli scudi il forte Iorio, autore di ben tre gol e di pregevoli giocate nell’arco della gara. Le altre due reti di marca corallina le hanno messe a segno Volpe e De Pascale. Per gli isolani, invece, a trovare la via del sono stati Acatrinei eDi Iorio L. I gialloblu possono ormai dirsi retrocessi.


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

10 - 16 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

10 - 16 Marzo 2016

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

• Focus psicoloGiA

Riessione sui rischi di un mondo a portata di click

10 - 16 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

10 - 16 Marzo 2016

ANNUNCI GRATUITI CASA • Miniappartamento seminterrato a Forio zona Scentone vicino al panificio Mendella, già arredato composto da una stanza con cucina e soggiorno, una camera da letto matrimoniale e un bagno, aria condizionata caldo freddo,in parco ingresso carrabile con posto auto. 450 euro mensili tel. 3291544345 • Casamicciola loc.tà La Rita fittasi annuale nuovo mini appartamento composto da soggiorno angolo cottura, bagno, camera letto, parcheggio esterno, zona tranquilla e soleggiata, € 330,00 mensile. telefonare 081900290 3334490472. • Fittasi annuale in Forio appartamento alla via Piellero, in ottime condizioni, gia’ arredato , molto tranquillo, composto da 2 Stanze da letto, Cucina abitabile, Bagno, Ripostiglio con lavanderia, Terrazzo , Aria Condizionata, Parcheggio per 1 auto o Scooter . prezzo Euro 500,00 mensili. cell. 333 2286532. • VENDO mq 543 di terreno pianeggiante e con accesso carrabile in zona tranquilla e panoramica di Succhivo nel Comune di Serrara Fontana. Trattativa riservata. Tel. 347 61 60 204 • VENDO mq 6133 di terreno con accesso pedonale, in parte coltivabile e in parte bosco di castagni e querce, in zona tranquilla di TOCCANETO nel Comune di BARANO. Trattativa riservata. Tel. 347 61 60 204 • Fittasi e vendesi a Forio d’Ischia appartamenti Tel. 081987485 • Ischia Centralissimo sul corso appartamento con ingresso indipendente ristrutturato composto da soggiorno, due camere, cucina e bagno. Piano rialzato termo autonomo euro 650 mensili. Per info 339.4820890. • Lacco Ameno Zona Fango, appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno angolo cottura, due camere, bagno e terrazzo a livello. Termo autonomo con facilità di parcheggio euro 600,mensili. Per info 339.4820890 • Forio/Zaro piano terra, bilocale con terrazzo composto da soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo con posto auto euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Forio Monterone appartamento ristrutturato su due livelli composto da Sala/ cucina, camera matrimoniale, bagno e balcone. Aria Condizionata euro 400 mensili. Per info 339.4820890 • Forio località Cuotto, appartamento al primo piano ristrutturato composto da ingresso cucina, camera matrimoniale, cameretta, bagno e terrazzo di copertura pavimentato Euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Lacco Ameno località Mezzavia appartamento al piano terra con ingresso indipendente composto da saletta, cucinotto, tre camere,

due bagni e terrazzino euro 680 mensili. Per info 339.4820890 • Fittasi bilocale estivo e annuale in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina con divano letto, aria condizionata, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • ISCHIA PORTO – PIENO CENTRO – fittasi locali uso ufficio, studio, di 130 e 80 mq, con parcheggio privato tel. 335451995 • Vendo casa totalmente indipendente ,recentemente ristrutturata , risalente a fine 800 , a pochi minuti dal centro storico di Forio, circa 158 m 2 più terrazze di circa 80 m 2 tetto calpestabile di circa 200 m 2 , la casa è cosi disposta : soggiorno grande con tetto a volta , cucina abitabile con tetto a volta circa 4,50 di altezza, tavernetta di circa 35 m 2 un angolo studio caratterizzato da un antica pietra verde naturale, 1 camera da letto di 16 m2 una camera da letto di circa 22 metri 2 incluso bagno con doccia,un altro bagno molto grande con doccia 1x1 e doppio lavandino e incavo per armadio a muratura,piccola lavanderia, e giardino privato circa 120 m 2 , termo riscaldata a pellet , 4 impianti di aria condizionata freddo/ caldo,e tanti altri impianti che non sto ad elencarvi. il prezzo è di 490,00 euro poco trattabili ,chiamare per appuntamento su orari stabiliti . 3913923734 • ISCHIA PORTO zona centrale molto trafficata , di fronte imbarco aliscafi e traghetti e pochi metri capolinea autobus fittasi locale, con ampio ingresso fronte strada uso ufficio o negozio. PREZZO AFFARE. TEL 3464070420 • Lacco Ameno Zona Fango, appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno angolo cottura, due camere, bagno e terrazzo a livello. Termo autonomo con facilità di parcheggio euro 600 mensili. Per info 339.4820890 • FITTASI ANNUALE IN PIENO CENTRO DI BARANO D’ISCHIA APPARTAMENTO COMPOSTO DA 2 CAMERE DA LETTO , SALOTTINO CON CUCINA , BAGNO , RIPOSTIGLIO E TERRAZZO. 450 EURO PER INFO CHIAMARE : 081-18909074 OPPURE 3477414829 LAVORO • Si ricerca insegnante per doposcuola per elementari, medie e superiori pomeridiano a Forio. Richiesti ottima conoscenza di grammatica italiana, matematica e inglese. Inviare cv e/o messaggio a doposcuolaischia@libero.it. • MASSAGGIATORE TERAPISTA OFFRESI. ABITO A CASAMICCIOLA, PRESTAZIONI SOLO DOMICILIARI.PREZZI MODICI.PER CONTATTI 348-44-45-334. SOLO PER

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

LA REDAZIONE CONTATTO EMAIL: caputosasa@libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • DONNA DI 57 ANNI SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO IN CASE PRIVATE PER PULIZIE DOMESTICHE MEZZA GIORNATA. X INFO = 081996052 (MENA) • Ricerchiamo insegnante per assistenza doposcuola per elementari, medie e superiori a Forio. Sono richiesti e fondamentali ottima conoscenza latino, inglese e matematica. Per info inviare email e cv a doposcuolaischia@libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Cercasi per stagione Estiva 2016 periodo 6 mesi di lavoro cameriera ai piani Hotel 3 Stelle zona Cartaromana Ischia Porto Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 345.77.19516 - ore serali 081 990496 • Ragazzo italiano tuttofare, giardiniere, esperto in muratura e in lavori di sistemazione si rende disponibile fin da subito per occupazione. Prezzi modici. Chiamare il 3459779055 entro il 20 gennaio, disponibile fin da subito. • Vendo Panda Young anno 2000 buone condizioni rivernicita Km 85.000 circa prezzo 900 euro Per contatti giuseppina cell.3282763161 e-mail giusicoppa@gmail. com • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc.... Anche dama di compagnia. Massima serietà. info:081/905400 • CERCASI VENDITORE DI CARTELLE PER SALA BINGO - FORIO. INVIARE CURRICULUM AL SEGUENTE INDIRIZZO EMAIL: LECASINOISCHIA@LIBERO.IT PER INFORMAZIONI CHIAMARE DOPO LE ORE 20:00 AI SEGUENTI RECAPITI: TEL.: 081/998776 - 081/989250 (CHIEDERE DI PARLARE CON IL DIRETTORE) • Cercasi “Animatori” ragazze/i x mini e junior club, dinamici, allegri, intraprendenti capaci di lavorare e vivere in equipe e a contatto con la gente. Ti reputi il candidato ideale? Allora cosa aspetti?! Entra anche tu a far parte del nostro Staff ! Per info chiamare il 3497053067 • Cercasi per stagione Estiva 2016 periodo 6 mesi Cuoco e aiuto cuoco per Hotel 3 Stelle zona Cartaromana Ischia Porto Per informazioni contattare i seguenti numeri

Telefonici Cel 345.77.19516 -347.360.49.40 - tel 081 990496 ore serali • Cercasi commessa volenterosa full time marzo/ ottobre negozio souvenirs ischia porto Telefono 3474746952 • Realizzo lavori di grafica in photoshop, bigliettini da visita, cartellonistica, volantini, depliant di qualsiasi genere. Ottimi lavori a prezzi modici, contattatemi al 3929733181 AUTO, MOTO, BARCHE • VENDESI AUTO ROSSA, FORD PUMA 1400 DI CILINDRATA CON: DUE ANTIFURTO , AUTORADIO , CD ,AIRBAG , ARIA CONDIZIONATA . PER PROVARE E VEDERE L AUTO CONTATTARE SIGNOR LUIGI ALLO : 3661326984 / 081-5445403 • Vendo furgone Ape Tm diesel 5 marce con volante ribaltabile verniciato con check-up generale, motore revisionato con collaudo regolare effettuato all’inizio di questo mese di novembre. Tel. 3356637227 • Vendo Fiat 600 color metallizzato completa di autoradio a seguito acquisto nuova auto tel. 3336986342 • Vendesi ciclomotore 50cc come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665. • Vendo Panda Van trasporto merce € 500+passaggio. Tel 081 991371-981164 • METTO A DISPOSIZIONE,DIVERSE AUTO D’EPOCA PER CERIMONII ED EVENTI, MERCEDES, AUDI LANCIA,ANCHE MOTO D’EPOCA, TUTTO ANNI 60-70 IN PERFETTO ORDINE E MOLTO BELLE PEREZZI MOLTO MODICI!! PER INFORMAZIONI E VISUALIZZAZIONE DEI MEZZI CHIAMARE TEL 081986443. CEL.. 3281092449 E-MAIL pietro.col@virgilio.it lezioni • Laureata in economia con il massimo dei voti e con pluriennale esperienza come tutor per la preparazione di esami universitari presso istituti di rilevanza nazionale, impartisce accurate lezioni in materie economiche, giuridiche, finanziarie e affini, a studenti universitari, di scuole medie e superiori. Offre inoltre assistenza per la stesura di tesi ed elaborati. Per info tel. 349.1059385 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura Inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare le suddette lingue. Massima serietà. Info: 081/905400. 3475546838 • MADRE LINGUA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI PRIVATE DI TEDESCO MASSIMA SERIETA’ PREZZO MODICO. TEL: 368 3848602

• Docente in pensione liceo classico statale impartisce accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 • Laureata in Economia aziendale impartisce lezioni di recupero in matematica per ragazzi di scuole medie. Prezzo 10 euro all’ora. Zona Ischia Porto. Per maggiori informazioni contattare il numero 3403834229. • Insegnante laureata con esperienza quindicennale in Italia e all’estero, in possesso dei certificati RKI e DaF , impartisce lezioni di RUSSO e TEDESCO (madrelingua) a persone singole o piccoli gruppi. Tel. 347 0355872 • INGEGNERE impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica, fisica, informatica, elettrotecnica e telecomunicazioni, per info: 3291797132 VARIE • Olio extravergine d’oliva Siciliano a solo 8,00 il litro spedizione GRATIS, minimo 10 litri tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • Caldaia a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo x acqua calda no riscaldamento euro 350,00 tel.320 2655938 • CAVALLI E CARROZZE, AUTO D’ EPOCA E MODERNE DISPONIBILI PER MATRIMONI ED EVENTI INFO 3206216897 • Vendesi le 2 tende da sole con cassonetto a scomparsa circa 400x 300 seminuova apertura manuale cadauno € 400 info 3336297206 • Vendesi arredo bagno con mobiletto con lavandino compreso di marmo , specchio, mobiletto porta asciugamani arte povera € 500 info 3336297206 • vendesi due piattaie a parete legno massiccio castagno arte povera lunghezza una circa da 120 cm e l’altra 90 euro 400 info 3336297206 • Vendesi armadio 6 ante altezza circa 250 color panna completa di cassettiera € 400 info 3336297206 • Vendesi testata di letto matrimoniale con comodini in ferro battuto fatto da fabbro isolano € 500 info 3336297206 • Vendesi materasso e rete doghe legno matrimoniale in ottimo stato € 150 info 3336297206 • Vendesi causa inutilizzo bidone aspiratutto nuovo € 40 info 3336297206 • Vendesi causa inutilizzo friggitrice co cestello ruotante e inclinante De

longhi seminuova € 40 info 3336297206 • Vendesi tavolinetto antico arte povera in legno massiccio con cassetto dimensioni 50x40xH60 circa € 200 info 3336297206 • Vendesi 6 poltroncine con braccioli bianche in resina dura marca Grosfillex per esterno in bone condizioni prezzo in blocco 100€ info 3383494122 • Vendesi due lettini prendisole in aluminio e stoffa in buon stato , mai usati. Prezzo 35€ x due. info 3383494122 • Vendesi due seddie da spiaggia blu piegevoli in ottimo stato , mai usati € 25 info 3383494122 • Vendesi piccola tavola da serf per i bambini circa 1m solo una volta usato € 10 info 3383494122 • Vendesi matrassino gonfiabile singolo in ottimo stato con pompa , ben conservato usato una volta solo euro 25 info 3383494122 • Vendesi matrassino gonfiabile forma di poltrona trainabile nuovo mai usato euro 15 info 3383494122 • Vendo 60 piatti piani nuovi, bianchi per mense / ristoranti , euro 2 cadauno Info 3336297206 • Vendo servizio x 9 persone di piatti bianchi decorati( fondi, piani, frutta) nuovi mai usati euro 45 info 333629206 • Vendo servizio completo di piatti Togniano da 22 ( fondi, piani, frutta) bianco, nuovo per ristoranti /mense euro 2 cadauno info 3336297206 • Vendo servizio cmpleto di piatti bianche decorate da 19 (fondi, piani, frutta) nuovo per ristoranti/mense euro 2 cadauno info 3336297206 • Vendo 6 piatti da pizza nuovi euro 25 info 3336297206 • Vendo piatti bianchi 6 piani, 5 fondi, 4 frutta nuovi euro 15 info 3336297206 • Vendo servizio nuovo nella scatola, bianco con decor da 8 piani, 8 fondi , 6 frutta , zuppiera e un piatto da portata euro 50 info 3336297206 • Vendo un servizio nuovo, decorato, ancora confezionato comprato a Firenze da 12 piatti fondi, 12 piani, 12 ciottole, una zuppiera con coperchio, due piatti da portata, una insalatiera euro 200 info 3336297206 • Vendo spaghettiera composta da 6 piatti fondi +un piatto grande fondo da portata nuovo ancora confezionato bianco decorato bello euro 20 info 3336297206 • Vendo piattini da dolce blu antichi decoro oro zecchino composti da 5 piatti piccoli e 1 piatto da portata grande in buon stato euro 30 info 3336297206 • Vendo: -Brunello di Montalcino Castello alle Mura anno 1970. € 200 - Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi anno 1977 , € 200 Barolo Bersano anno 1965 Riserva Speciale n. 919121 € 200. Sandre de Toro Riserva -Torres anno 1870 € 400 - Tel 081 981164


24

• priMo piAno

10 - 16 Marzo 2016

www.corrieredellisola.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.