Corriere dell'Isola n. 14 2013

Page 1

CrISI tUrISMo

a pag. 4-5

SPORT •

ALBErGHI CHIUSI SI PREANNUNCIA UNA BRUTTA ESTATE

Sport

a pag. 16

LA VIttorIA pIÙ BELLA ISCHIA IN SERIE C Anno XVII - n. 14 • 11 - 17 Aprile 2013

settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

“L’INCENDIO DEL CASTELLO” Sabato sera un incendio ha distrutto completamente il pub ai piedi del Castello Aragonese. La Petroni racconta: «Abbiamo visto andare in fumo in pochi minuti una vita intera»

prIMo pIANo

a pag. 2

tAXI E VIABILItà

GIANNI MAttErA: «SoNo proNto!» ArrIVANo I tAXI CoLLEttIVI ARRIVA lA CANdIdATURA dEl VICE dI REgINE SERVIZIO AUTOBUS A TARIFFE AgEVOlATE

a pag. 6

ItF

a pag. 11

pUpEttA StIrA E AMMIrA PUlCINEllA RIVIVE PER l’ ISCHIA TEATRO FEST


2

• PRIMO PIANO

11 - 17 Aprile 2013

www.corrieredellisola.com

Arriva la concreta proposta del gruppo di maggioranza per la candidatura del vice di Regine a suo sostituto

GIANNI MATTERA: «SONO PRONTO!»

• di Claudio Iacono

A

ttuale vicesindaco del Comune del Torrione, è Gianni Mattera che rappresenterà l’attuale maggioranza alla prossima tornata elettorale. Proprio ad inizio intervista, è proprio il neo candidato Sindaco a dirci di rimanere con i piedi per terra, pronto alle turbolenze della politica, (specie quella foriana

degli ultimi tempi) «Non è che non è ancora sicuro: per quanto riguarda la maggioranza c’è stata questa indicazione, però visto che vengo da altre campagne elettorali passate, lo scenario non sarà definitivo fin quando non si sarà andati dal notaio a firmare; questo non perché io non voglio prendermi questa responsabilità, questo onere e questo onore di essere il candidato sindaco, però

responsabilmente sono del parere che se la squadra ritenesse opportuno, alla luce di un’analisi che viene fatta a mente fredda, presentare un’altra candidatura più forte, più aggregante, c’è la possibilità che questa venga fuori al mio posto. Ovviamente mi deve essere anche consentito, qualora la candidatura alla carica di sindaco dovesse essere un’altra, di decidere o meno se far parte della squadra».

E’ venuto fuori il suo nome, ma dopo un certo dibattito e dopo che sono state palesate alcune legittime ambizioni da parte di altri componenti dell’amministrazione. «Ambizioni assolutamente legittime, esatto; c’è stato questo pourparler, questa riflessione fra me e altri miei colleghi autorevoli come Nicola Monti, una delle punte di diamante di questa amministrazione, e Nello Di Maio, i quali però sempre tenuto conto delle posizioni della squadra hanno ritenuto opportuno fare un passo indietro a favore della mia candidatura». In questo periodo su tutto il territorio di Forio si registra la nascita di nuove forme di aggregazione come movimenti, liste civiche, associazioni: non trova che ci sia davvero una partecipazione molto intensa della popolazione verso la competizione elettorale? «La partecipazione popolare alla competizione elettorale, a quelle che sono le sorti del paese è sempre espressione di democrazia; io ritengo che noi dobbiamo iniziare a preoccuparci di quando dalla popolazione arriva quel senso di abbandono e diffidenza, ma quando c’è partecipazione, attaccamento, è sempre un fatto positivo. Tanti movimenti e liste, sicuramente, ma credo però, aldilà di tutto, che la politica sia fatta soprattutto di numeri, e a livello locale l’incidenza del voto d’opinione rappresenta una parte marginale, perché quello che conta di più è la composizione delle liste con i vari candidati e i consensi che riescono a

portare». Ricordandoci poi che questa volta si voterà con un nuovo sistema elettorale… «Sistema elettorale nuovo che però poi alla fine non è che cambi più di tanto il risultato finale: uscirà comunque una maggioranza forte che darà a chi vincerà la possibilità di governare e i numeri per farlo. Tecnicamente è un po’ diverso, visto che il numero dei consiglieri sarà diminuito da 22 a 16 più il Sindaco, la Giunta sarà formata non più da 8 componenti ma da 5 compreso il Sindaco e ci potrebbe essere il ballottaggio qualora nessun candidato ottenesse la maggioranza assoluta al primo turno». Certo è che l’agenda di chi si troverà ad amministrare presenta già tante cose da fare; dal porto, alla depurazione passando per i rifiuti, chi verrà dopo della giunta Regine ha già la tabella di marcia pronta. «Oggi abbiamo un porto che al 60% è già funzionante con quasi 400 posti barca e molti servizi che vengono offerti. E’ chiaro che è solo l’inizio e l’opera va completata senz’altro. Sulla questione rifiuti, oggi c’è questa soluzione temporanea di Zaro, verso la quale non ti nascondo che anche io nutrivo diverse perplessità, ma non per campanilismo in quanto vivo in quella zona, bensì perché ritengo che sia uno degli ultimi polmoni verdi del nostro Comune, una zona di altro pregio naturalistico, dove si trova anche la Colombaia di Visconti e Villa Walton con i giardini della Mortella; ho dovuto però prendermi un attimo di riflessione e con grosso senso di responsabilità

ho accettato di approvare quella delibera anche perché non sono il Vicesindaco solo della località in cui vivo ma lo sono di tutto il Comune e credo che non possiamo permetterci di tenere ancora durante l’estate i camion in sosta sulla spiaggia di Cava dell’isola; inoltre è intenzione di questa amministrazione riutilizzare quella zona, dopo il 30 giugno, o come deposito comunale o come area giochi attrezzata, per cui non si tratta di un investimento a perdere. Siamo comunque al lavoro per individuare un altro sito dove attrezzare un’area ecologica. Un altro problema sul quale focalizzare l’attenzione è quello della depurazione; perché il mare è la fonte principale di lavoro per la nostra economia turistica; noi come amministrazione abbiamo fatto tutto ciò che dovevamo, cioè individuare la zona dove deve essere costruito il depuratore; il Ministero ha rifinanziato l’opera, noi lo stiamo tallonando affinché non cali l’attenzione su questa questione. Grossa attenzione bisogna dare anche alla manutenzione del nostro paese, con le strade che assomigliano sempre più a un campo di battaglia; è necessario inoltre occuparsi delle aree verdi, della protezione delle spiagge e delle coste e, specialmente per queste ultimi due punti, cercare di compulsare tutti gli enti sovracomunali per situazioni di urgenza, come quella di Cava dell’isola o di Citara e per il completamento del progetto che riguarda la zona di San Francesco».

Editoriale

L’AVVENIRE VIEN MANGIANDO • di Graziano Petrucci

P

er accedere negli ambienti della politica isolana come, a volte, in quello dell’imprenditoria e del turismo, bisogna sottoporsi a un test. Passarlo, come tutti i test, suppongo, deve essere molto difficile. Per questo l’esercito dei rappresentanti del popolo, tra cui non manca qualche imprenditore, è scelto tra le

teste pensanti, utili per fronteggiare i pericoli in questo campo minato e isolato in mezzo al mare. Una delle domande è: quanto sei incompetente? Con l’elmetto vintage da prima guerra mondiale – questo abbiamo e questo ci teniamo – i sindaci nel frattempo sono ogni giorno in trincea per dare direttive o pianificare strategie territoriali. Salvo poi trovarsi in cantina nei tempi morti della guerra a discutere

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

vivacemente di problemi come le quote rosa. I criteri di selezione sono simili tra i sei comuni. Almeno qualcosa in “ comune” si può dire di averla. A chi si affaccia alla carriera, si chiede della sua famiglia, se è una di quelle buone: perché in caso opposto qualche problema si potrebbe creare. Oppure il grado di cocciutaggine e paraocchismo che i candidati sono disposti ad acquisire nell’eventuale ascesa sullo scranno in

consiglio. Si sa che è meglio apparire da subito forti e resistenti. E il mulo di resistenza ne ha da vendere. Non è per nulla un caso che si sia persa, quasi, la tradizione di salire in montagna in groppa al ciuccio, oggi impiegato in altro per il bene della collettività. Nel frattempo a circa un mese dalla tappa che ospiterà il giro d’Italia, è tutto fermo. Degli alberghi – è vero, c’è crisi[?] – qualcuno rimanderà l’apertura

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise

e qualche altro resterà chiuso. Mentre i musei – li abbiamo anche noi, ma nel manuale per la preparazione del politico perfetto l’argomento non è inserito per non creare ansie – sono allo sbando, così come le attività commerciali o l’economia. Non ci resta che organizzare una bella mangiata in cantina e creare la giusta coesione tra fave e pancetta. Chissà che qualcuno non si accorga che siamo in Europa. CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

11 - 17 Aprile 2013

PRIMO PIANO •

3


4

• SPECIAlE CRISI TURISMO

11 - 17 Aprile 2013

www.corrieredellisola.com

Rateizzi e stipendi ancora da pagare, che brutta estate che si preannuncia!

ALBERGHI CHIUSI • di Giovanni Cavalcanti

I

I numerosi curricola che stanno in giro per alberghi ancora (e a ragione) chiusi, per negozi che a stento riescono a pagar le utenze, e per i grandi mari del web, sono sintomo di una malattia degenerativa di nuovo tipo, conclamata ormai da diversi anni, che ha raggiunto l’apice della cronaca di questi giorni con le notizie del duplice suicidio nel marchigiano: la crisi economica. Se anche l’economia reale della nostra isola sta cominciando a risentirne in maniera più che sensibile, le motivazioni riconducibili a questa crisi possono essere diverse ma fondamentalmente riconducibili ad una sola: la crisi del turaismo morde maledettamente anche le nostre “già” felici coste. Più della metà delle strutture alberghiere dell’isola, in una Pasqua da dimenticare, sono rimaste chiuse. Pochi timidi segnali di una eventuale apertura di alcuni di essi è scemata immediatamente alle prime voci tristi dei bollettini meteo che annunciavano un clima neanche tanto amico di Ischia. I dietrofront di albergatori pronti e desiderosi di aprire comunque hanno tarpato le ali al desiderio di impegno in primis di loro stessi, e poi dei numerosi lavoratori del settore, che in un inverno fin troppo bagnato hanno ricaricato, e non poco, le batterie in vista del semestre lavorativo

(speriamo) che tanti vorrebbero già avviato. Le scadenze, non più solo mensili ma anche quindicinali, non riuscendo più ad esser sostenibili stanno diventando i nuovi incubi degli isolani. Ischia non è più un’isola felice, lo ripetiamo da molto ormai, e ad accorgersene sono anche gli stessi albergatori più spesso tirati in ballo perché secondo alcuni erano gli unici a non risentire dei problemi finanziari comuni alle centinaia di imprese che in tutta Italia sono sulla strada del fallimento. Oggi sono invece coloro che rischiano più di tutti. In modo particolare chi dispone di un’attività non solo in proprio ma anche di proprietà. Anche perché la patrimoniale seppur non è stata prevista formalmente con un decreto ad hoc, nei fatti con l’aumento di tasse e i ritardi sui pagamenti delle precedenti, sono assimilabili perfettamente ad una patrimoniale a tutti gli effetti. E proprio queste inadempienze, gli imprenditori ischitani, le stanno generando per chiudere i conti (giustamente) con quei dipendenti che ancora vantano liquidazioni o stipendi arretrati dallo scorso anno. I grandi testimoni di quanto stiamo raccontando sono i postini e i messi dell’Agenzia dell’Entrate ed Equitalia, che all’ordine del giorno sono impegnati nella consegna di raccomandate e avvisi bonari di

pagamento che preannunciano l’obbligo di saldare il dovuto agli Enti creditori. IMU, IRPEF, IRAP, IVA, INPS, INAIL, EBTU, RAI, SIAE, SCF, accise varie e la tanto temuta TARES, non sono brutte parole, ma sono semplici sigle fra le più odiate dagli albergatori e che puntualmente, in alcuni casi, non riescono a pagare. Addirittura le aziende che non sono in regola col pagamento verso alcuni enti risultano automaticamente escluse (a lavoro appaltato o ultimato) dalla lista non solo dei fornitori ma anche di chi deve riscuotere dalla Pubblica Amministrazione (Stato, Regioni, Comuni). E’ ovvio che i primi a dover essere pagati, in rari casi anche sottopagati, sono i dipendenti che contribuiscono non poco nei periodi di massima occupazione alla redditività dell’azienda presso la quale prestano servizio, ma quando il cuneo fiscale risulta fin troppo pesante, all’impresa non rimane altro che posticipare qualche scadenza. “Prendiamo tempo lì dove possiamo,” ci dice un albergatore che ha espresso il desiderio di rimanere nell’anonimato perché anch’egli alle prese con rateizzi e ingiunzioni di pagamento di Esattorie varie, “Soprattutto perché, seppur è vero che bisognerà pagarle prima o poi, da imprenditore dico che questa crisi dovrà pur passare. Così facendo ci sarà un giorno, un mese, un anno in più da utilizzare per saldare

il nostro dovuto ai collaboratori e ai fornitori che ci consentono almeno di aprir bottega e lavorare, e un giorno un mese un anno in meno di crisi che ci sta rovinando. Una visione troppo ottimistica, mi obbietterà, ma mi trovi un imprenditore pessimista! Probabilmente lo troverà o in qualche agenzia immobiliare a vendere la sua impresa o sarà difficile se non impossibile

PITHECUSA

Visita didattica a scavi e museo archeologico Laboratori didattici abbinabili : - Simulazione di scavo archeologico - Mastro Cretaio per un giorno - Archeologia sperimentale

AENARIA La città sommersa BIOLOGIA MARINA Visita didattica all’Area Marina Protetta Laboratori didattici abbinabili : - Visita didattica al museo del mare - Strumenti e nozioni di navigazione astronomica - Vela d’altura LA MORTELLA

Visita didattica Laboratori didattici abbinabili : - Il mondo vegetale al Microscopio

trovarlo.” Intanto Barnabò Bocca, leader di Federalberghi Nazionale, ha lanciato uno delle ultime grida d’allarme del comparto turistico-ricettivo italiano ormai letteralmente in ginocchio, che fa invidia al mondo intero per il patrimonio culturale e naturalistico di cui dispone.

LE SORGENTI E SOFFIONI DEI MARONTI Itinerario didattico

FANGAIE E TERME DI CASAMICCIOLA

Storia del termalismo isolano

STORIA

Visita al Castello Aragonese

VISITE TEATRALIZZATE

- BOSCO ANIMATO: Rispettiamo La Natura - FAVOLA DI ERIDEA : I disagi ambientali dell’isola d’Ischia

ASTRONOMIA

Osservando il cielo al Telescopio

GEOLOGIA E VULCANESIMO

Biologia nei Giardini La Mortella Laboratorio di

Area didattica all’interno dei giardini La Mortella per osservazioni al microscopio delle cellule vegetali e animali. Orto sperimentale – i Fiori – gli Insetti – i Chirotteri Un Laboratorio all’avanguardia per un nuovo mondo ecosostenibile.

trekking didattico al Monte Epomeo VULCANESIMO Visita al Vulcano più grande dell’isola Laboratori didattici abbinabili : - Le risorse vegetali: - Laboratorio di fotografia - Orienteering

Platypus Itinerary Via Angelo Migliaccio,105 - 80070 Barano d’Ischia (Na) Tel/Fax +39.081. 990118 – info@platypustour.it- www.platypustour.it Skype : PLATYPUS ITINERARY _ Facebook : Platypus Itinerary


redazione@corrieredellisola.com

5

SPECIAlE CRISI TURISMO •

11 - 17 Aprile 2013

Opinioni ed idee dei piccoli albergatori isolani a confronto

UN “SISTEMA” PER ISCHIA • di Francesco Castaldi on le festività pasquali ampiamente archiviate, adesso tutte le attenzioni degli operatori turistici isolani sono rivolte all’imminente stagione estiva. Come fronteggiare la crisi ed offrire al turista un servizio efficiente? Lo abbiamo chiesto ad alcuni piccoli albergatori ischitani. Ecco cosa ci hanno risposto.

mente aumentati. I turisti ci sono, il problema è che noi non sappiamo dove essi siano. La promozione turistica potrebbe tranquillamente avvenire anche attraverso l’utilizzo dei social network. Noi della Federazione, in ottobre, porteremo il BTO (Buy Tourism Online) sulla nostra isola. Nel corso di tre giorni ci verrà spiegato come interfacciarsi con profitto al turismo mondiale mediante il web».

FRANCESCO MAZZELLA, 46 ANNI, HOTEL VILLA AL MARE *** (BARANO) «Sono convinto del fatto che la crisi dipenda dal malfunzionamento del “sistema Ischia”. Se non si investe mai è normale che i clienti non arrivano. Ci crogioliamo sugli allori dei bei tempi andati, non rendendoci conto che quegli anni sono ormai finiti. Oggi siamo in concorrenza con il mondo, non con Capri, con Procida o con la penisola sorrentina. Se il mondo spende una certa cifra, Ischia deve fare lo stesso. Gli imprenditori locali devono darsi il classico pizzico sulla pancia e autoconvincersi che bisogna “fare sistema”. Noi di Federalberghi abbiamo organizzato un corso a cui ha partecipato anche un assistente di Franco Grasso, leader in Revenue Management a livello internazionale, il quale ci ha detto che, durante il biennio 2011-2012, i fatturati delle strutture alberghiere che hanno adottato i loro suggerimenti manageriali sono notevol-

UMBERTO CASTELLACCIO, 40 ANNI, TORRE SANT’ANGELO *** (FORIO) «Quella che è appena iniziata sarà una stagione in cui giocheremo in difesa, sicuramente migliore rispetto a quella 2012 ma ancora con molte incertezze. Si può dire, inoltre, che mentre tutte le aziende e le famiglie stanno stringendo la cinghia per rimediare alla crisi, sembra che la pubblica amministrazione sia ancora in cerca di polli da spennare. Ecco perché abbiamo la tassa di soggiorno, quella sull’utilizzo delle acque termali e l’elenco potrebbe andare avanti all’infinito. La Federalberghi Ischia, nata come associazione sindacale, negli anni si è dovuta attivare anche in fase di promozione turistica (cosa che dovrebbe competere ai comuni). Le sei amministrazioni non ci aiutano: sarebbe meglio avere un’unica entità. Stiamo cercando in tutti i modi di collaborare con la politica locale, anche costringendola all’utilizzo della tassa di soggiorno,

C

DONNA VIA ROMA 97 TEL. 081982907

che dovrebbe essere una tassa di scopo turistico. Oggi ad Ischia ci sono grandi problemi (trasporti pubblici ed ambiente) che se non affrontati insieme non verranno mai risolti. Ultimamente abbiamo instaurato una collaborazione con il BTO, ma vorrei sottolineare anche il fatto che stiamo realizzando ed attivando tanti percorsi formativi per albergatori e dipendenti». NICOLA DE SIANO, 32 ANNI, HOTEL VILLA CAMPO ** (LACCO AMENO) ; RESIDENCE BAIA DI SORGETO ** (SERRARA-FONTANA) «Oggi Ischia vive un momento di

profonda crisi, acuita anche dalle ultime vicende politiche, che hanno determinato uno stato di profonda incertezza per il nostro paese. Le persone, anche a causa delle forti vessazioni tributarie subite, spesso decidono di non investire il proprio denaro per viaggiare. A Pasqua, anche se per pochi giorni, le nostre attività sono state aperte. Tutto sommato non è andata malissimo, anche se il tempo non è stato clemente. Aprile sarà un mese di grande afflusso sulla nostra isola, anche se l’inizio ufficiale della stagione estiva avverrà il 15 giugno. Nell’ambito di Federalberghi i problemi vengono affrontati soprattutto da un gruppo di giovani

nuova collezione

(composto dal sottoscritto, da Alberto Castagna, da Paola e Maria Monte e da Umberto Castellaccio). Ad Ischia si dovrebbe pianificare un turismo ecologico, valorizzando la sentieristica montana, soprattutto durante il mese di maggio. Bisogna ottimizzare le nostre risorse ed intensificare i servizi, in modo tale da offrire al turista un’ isola sempre diversa. È necessario, inoltre, che la tecnologia entri finalmente in tutte le strutture alberghiere isolane. La vecchia guardia deve dare spazio ai giovani, che si impegneranno a fare lavoro di squadra. Ischia ha bisogno di un equilibrato compromesso tra tradizione ed innovazione».

UOMO VIA DELLE TERME 26 TEL. 081992576


6

• TAXI E VIABIlITÀ

11 - 17 Aprile 2013 A scuola di responsabilità

Taxi che facciano servizio autobus a tariffe agevolate. Ma che ne pensa la categoria?

ARRIVANO I TAXI

COLLETTIVI • di Elvira Agnese

L

a stagione dell’immobilità pare volgere al termine. Dopo un inverno in cui la quasi totale assenza di autobus aveva pesato fortemente sull’utenza isolana, dal comune di Ischia arriva finalmente qualche proposta sul tema. Entro giugno sarà infatti pronto il bando per l’istituzione di venti taxi collettivi che, con prezzi accessibili a tutti, andranno ad implementare il carente servizio pubblico. La proposta sembra allettante soprattutto perché in questo modo potrebbe anche andare a diminuire il traffico di autovetture private che ha prepotentemente bloccato il comune nella stagione appena trascorsa. Già in passato era stata corteggiata quest’idea, ma la questione si era sempre risolta con un nulla di fatto. Con l’emissione di questo bando pare però che i contrasti tra l’amministrazione e i tassisti possano finalmente finire, anche se qualche dubbio e qualche critica restano nell’aria. Passiamo ad analizzare la proposta. Il bando prevede che coloro che sono già muniti di licenza potranno concorrere per convertire i loro veicoli in taxi collettivi, rinunciando però, categoricamente, all’utenza privata. Chi è attualmente in servizio avrà la priorità sugli altri, ma se non accetteranno di rinunciare alla clientela turistica il bando verrà aperto a richieste esterne. Un’ottima notizia

insomma per i residenti del comune che negli ultimi mesi hanno lamentato la mancanza di un’adeguata alternativa al veicolo privato, sempre che siano disposti a rinunciarvi quando verrà data loro la possibilità. Sta di fatto che una località turistica che dovrebbe vantare, tra le altre cose, un’atmosfera da paradiso terrestre, stava finendo per essere inghiottita da un traffico da metropoli e una soluzione andava trovata. L’altra faccia della medaglia, però, per un’isola che vive di turismo è quella raccontataci da Ciro, conducente di un taxi di medie dimensioni, che ci fa notare quanto, un’iniziativa di questo tipo andrebbe a danneggiare il livello dell’offerta. «il taxi collettivo – dice- non farebbe altro che affamare la categoria e affossare l’immagine dell’isola. Dai tempi di Rizzoli ad oggi, le amministrazioni e gli albergatori si sono impegnati per rendere sempre più scadenti i servizi proposti ai visitatori, e questo sarebbe senza dubbio il colpo di grazia definitivo. Il taxi è un privilegio e bisogna investire sui turisti disposti a pagare, anziché far trovare al loro arrivo tassisti che litigano e che non sanno nemmeno parlare in italiano. Questa soluzione sarebbe solo

controproducente. L’ischitano non è disposto a lasciare a casa la macchina e lo testimonia il fatto che ce ne sono in media 3 o 4 per famiglia. Noi non avremmo mai nessuna garanzia di guadagno». Di tutt’altro avviso invece Franco, ncc. «L’idea potrebbe essere buona, anche perché i prezzi che vengono praticati oggi sono da capogiro e non invogliano né residenti né turisti a servirsi dei taxi. Ma non crederete che il traffico ad Ischia possa diminuire? Gli ischitani non rinunceranno mai all’auto!» Almeno su un punto sembrano essere tutti d’accordo. Un’altra notizia, forse meno promettente per gran parte dei conducenti ischitani è quella per cui le vetture ad otto posti, che in questi anni sono diventate sempre più numerose, se non saranno convertite in servizio pubblico, dovranno essere tolte dalla circolazione entro tre anni. Spariscono insomma quelle vetture, che oltre a non essere adattabili alle impervie stradine della parte più interna dell’isola, risultavano anche eccessivamente ingombranti. Un passo avanti, seppur apparentemente ancora debole, è stato fatto. Chissà che non si riesca finalmente a sgomberare le fin troppo intasate strade del comune.

LA SICUREZZA STRADALE E I GIOVANI ISOLANI

S

ulla scia del tragico incidente di qualche settimana fa, per far capire ai più giovani le conseguenze di una guida scellerata, Venerdì 5 aprile, nell’auditorium del Polifunzionale di Ischia si è tenuta la conferenza, organizzata dall’associazione Luca Brandi e da Gente della notte, sul tema: La sicurezza stradale. Alla presenza di moltissimi ragazzi, alcuni relatori d’eccezione, come il sindaco di Forio Franco Regine e il Capitano dei Carabinieri di Ischia Melissa Sipala. La conferenza, introdotta dall’intervento dell’organizzatore Silvano Brandi e da un filmato dai toni davvero forti sulle conseguenze di una guida irresponsabile, è stata poi animata dalle sentite parole di Franco Regine. Il sindaco ha illustrato le proposte di un summit appena tenutosi in Prefettura, durante il quale idee come rendere più dura la segnaletica stradale della superstrada, vietando ad esempio la svolta lungo tutta la strada, o di tenere aperti i locali non oltre le 2, sono sembrate mosse obbligate per fermare quella che sta assumendo le proporzioni di un’ecatombe. «La proposta di vietare la vendita di alcolici entro una certa ora renderà impopolari le amministrazioni. Ma non possiamo farne a meno». L’incontro si chiude con l’intervento di Melissa

Sipala. Il Capitano dei Carabinieri ha dimostrato una grande capacità di interessare e avvincere i ragazzi, facendosi aiutare anche da un esperto di controlli stradali, l’Appuntato Martino. Dopo aver quindi illustrato le modalità di controllo e prevenzione ha aperto un vivo dialogo con gli studenti che le hanno proposto le domande più disparate. Dal divieto di servire alcolici ai minorenni, da cui la platea era in gran parte composta, alla richiesta di collaborazione con le istituzioni, il Capitano ha poi dichiarato che su quest’isola la guida in stato d’ebbrezza è solo uno dei problemi legati alla strada. La mancanza di rispetto per obblighi e divieti e un tipo di guida spericolato e noncurante da parte di un numero troppo nutrito di automobilisti è senza dubbio il problema principale. «Per il modo in cui si guida su quest’isola mi sorprende che non ci scappi un morto al giorno - poi aggiunge -oggi siete tutti uguali, c’è bisogno che tiriate fuori la personalità e che cominciate a distinguervi gli uni dagli altri». Mattinata intensa questa che ha coinvolto e interessato i ragazzi e che speriamo sia solo il primo passo verso una sensibilizzazione sempre più efficace, di pari passo però con provvedimenti amministrativi adeguati. E.A.

nuvolagrafica Offerte di Febbraio VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)

Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA

1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie

€ 120,00 € 140,00 € 165,00 € 210,00

A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie

€ 150,00 € 170,00 € 220,00 € 250,00

FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq 1000 copie € 100,00 2500 copie € 120,00 5000 copie € 150,00

MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr

BIGLIETTI DA VISITA

8,5X5,5 CM

stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq 500 copie € 30,00 1000 copie € 50,00

www.corrieredellisola.com

50 copie 100 copie

€ 120,00 € 150,00

Chiamaci allo 081.19368931 oppure inviaci un'email al info@nuvolagrafica.it


redazione@corrieredellisola.com

7

ISOlA •

11 - 17 Aprile 2013

Sabato sera un incendio ha distrutto completamente il pub ai piedi del Castello Aragonese. La Petroni racconta: «Abbiamo visto andare in fumo in pochi minuti una vita intera»

IL CASTELLO IN FIAMME

I V E Br a cura di Michele Rubini

CONFESERCENTI

La vitalità e la vivacità della rete commerciale è un elemento essenziale per la coesione sociale e territoriale dei comuni dell’isola d’Ischia. Questo ha reso necessario ripensare l’organizzazione della Confesercenti sull’Isola d’Ischia, che per accrescere la propria rappresentatività si trasformerà in un’associazione interisolana con un presidente e sei rappresentanti cittadini. Giovedì 11 aprile 2013 presso il Sorriso Thermae Resort & Spa si costituirà la Confesercenti dell’isola d’Ischia con l’elezione del nuovo presidente.

• di Elvira Agnese

Q

uante volte in occasione della festa di Sant’Anna, abbiamo alzato il naso per ammirare ammaliati l’immagine del Castello Aragonese in fiamme? Stavolta però nessun sottofondo musicale ha accompagnato l’evento, che sfortunatamente, lungi dall’essere un apprezzato effetto scenico, era invece una triste realtà. Intorno alle 20 di sabato 6 aprile un grosso incendio ha mandato in cenere il pub ubicato ai piedi del Castello. Tre scoppi, uno di seguito all’altro, alimentati da un corto circuito elettrico e da taniche di benzina che erano state appoggiate lì in attesa di essere portate su, hanno mandato in fumo 60 anni di storia. Una perdita incalcolabile, non solo economica ma anche morale, perché le fiamme, alte fino a 20 metri, hanno avvolto anni e anni di ricordi accumulati nel

soppalco dello stabile, come ci racconta Clementina Petroni, con la voce rotta dal dispiacere. «Mi trovavo a pochi metri da lì- racconta - nella libreria Imagaenaria, quando ho visto correre i pompieri a sirene spiegate. L’immagine di quelle fiamme che si portavano via quella struttura resterà sempre un vivo e doloroso ricordo. Nel pub erano custoditi pezzi dal valore incalcolabile. Barche di Antonio Mattera, vele, tovaglie acquistate anni fa dal carcere di Procida, quadri dipinti da me e le biciclette dell’infanzia di mio figlio». Un vero e proprio patrimonio, insomma, è ormai andato perduto lasciando in piedi solo le mura di una struttura che, insieme con la discoteca “Castillo de Aragona”, ha scritto la storia del borgo e dell’isola tutta. Le cause dell’incendio e la responsabilità dell’accaduto sono ancora tutte da accertare. «Tutto ciò è successo senza che nessuno fosse in grado di fermalo,

perché lo stabile era ormai abbandonato. Se magari avessimo potuto tenere aperto il pub avremmo potuto prevenire un incendio di così vasta portata.» Mentre le fiamme avvolgevano la struttura lasciandosi dietro solo un cumulo di macerie arrivava puntuale la processione di curiosi, confermando che ammirare i luoghi del delitto è ormai uno dei passatempi più amati dagli italiani. «Io non mi sono mossa dal Castello e non ho avuto ancora il coraggio di entrare lì dentro, in quello che è ormai cimitero di anni di sogni e speranze, mentre centinaia di persone sono accorse, anche il giorno dopo, per essere spettatori del macabro spettacolo. Non capirò mai perché in questo Paese le persone sentano il bisogno di ficcanasare nelle tragedie degli altri, e continuo a non capirlo ora che siamo noi l’oggetto di tanta morbosa curiosità!».

CENTRO DI RICERCHE STORICHE D’AMBRA

Il Centro di Ricerche Storiche d’Ambra bandisce un concorso (rivolto principalmente agli studenti universitari e liceali) sul seguente tema d’interesse storico e di attualità: “DA MICHELE BAKUNIN A BEPPE GRILLO”. L’elaborato può essere inviato a dambran@gmail.com o all’indirizzo Via S.Vito n.56, 80075 Forio d’Ischia entro il 2 giugno 2013. Eventuali informazioni: 081997117. CASAMICCIOLA DALLA “ RICOSTRUZIONE MANCATA” ALLA “ TRASFORMAZIONE URBANA”

Sabato 13 aprile, ore 10:30 presso l’ Hotel Marina 10, Seminario organizzato dal Comitato Colibrì per la presentazione del progetto “I Percorsi delle Therme” e “Casamicciola, dove l’ Acqua è Vita” – 16 interventi strutturali ed infrastrutturali per recuperare circa 100mila Mc di superficie coperta con una Società di Trasformazione Urbana ( art.120 del TU EE LL) con l’ utilizzo dei fondi europei del programma 2014-2020. Un investimento di circa 100 milioni di euro capace di generare almeno 400 posti di lavoro, un nuovo modello di sviluppo per l’ isola d’ Ischia per fronteggiare la crisi.


8

• PASQUA 2013

11 - 17 Aprile 2013

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

9

PROCIdA •

11 - 17 Aprile 2013

“Ciò che vale la pena che si faccia, val la pena che si faccia bene!”

EMILIA CARANNANTE ALLA GUIDA

DELL’ALBANO FRANCESCANO

• di Federica Formisano

“C

iò che vale la pena che si faccia, val la pena che si faccia bene!”, questa è la massima di vita del nuovo Presidente dell’Albano Francescano, Emilia Carannante. Procidana d’origine, napoletana d’adozione e cittadina del mondo per passione e lavoro, il neo Presidente inizia un percorso di quattro anni; sarà lei a dirigere l’ente morale di assistenza e beneficenza isolano, che tra le proprietà annovera, so-

prattutto, l’isola di Vivara, chiusa al pubblico dal 2002 e tenuta aperta, in maniera straordinaria, per lo scorso ponte di Pasqua. Vivara, che è proprietà privata ed esclusiva dell’Ente, è stata istituita anche Riserva Naturale dello Stato. L’Albano Francescano di Procida ha come scopo primario quello di assistere i malati, i poveri e i bisognosi dell’isola di Procida. Fu fondato nel 1838 dal Sig. Domenico Albano e divenne Ente Morale nel 1847; risale invece al 1929 la fusione col Terz’Ordine di S. Francesco d’Assisi, che comportò il

cambio del nome all’attuale “Albano Francescano”. Lo scopo dell’Opera Pia è sempre stato osservato con dovizia e sacrificio, rappresentando nel tempo l’unica struttura sanitaria esistente sul territorio dell’isola, ritagliandosi così un ruolo cruciale e delicato nella vita sociale di Procida. Lo scorso 27 ottobre è stata inaugurata la nuova “Casa Alloggio per Anziani”, una struttura all’avanguardia per l’assistenza geriatrica dedicata ai cittadini procidani. L’Ente si sostiene attraverso le rendite finanziarie ricavate dagli im-

mobili di sua proprietà; il suo cospicuo patrimonio è frutto dei lasciti effettuati da benemeriti concittadini nel corso degli anni. Il neo Presidente vanta un Curriculum di tutto rispetto: nel 1985 consegue il diploma di maturità di Capitano di Lungo Corso presso l’Istituto Tecnico Nautico “Francesco Caracciolo” e si trasferisce a Napoli nel 1987,dove segue un corso di formazione per segretaria d’azienda e un corso di Marketing e comunicazione aziendale. Fino al 1990 si susseguono le specializzazioni di operatore del turismo di Incoming,

Web Marketing, promozione del territorio e progettazione e gestione eventi riconosciuti dalla Regione Campania. Poi, nel 1994, viene scelta da una società di Novara per gestire una filiale napoletana nel settore eventi e congressi. In campo professionale, Emilia ama definirsi una donna che si è fatta da sé, il suo è lo spirito di un marinaio che quando è in condizioni di difficoltà deve pensare alla giusta soluzione. Il suo lungo e articolato percorso formativo, intrapreso con grande forza di volontà, le ha fatto acquisire nel tempo la giusta esperienza per costituire una società e prenderne il timone. E’ così che nasce la Delos Communication, azienda leader nella realizzazione e gestione di meeting e convegni scientifici, una realtà consolidata ormai dal lontano 2001. Nel 2008 la società si affianca alla Anthos, specializziata in incentives. Le capacità manageriali del suo leader e la professionalità del suo team hanno favorito una crescita che rivolge il suo interesse non solo sul territorio nazionale ma anche all’estero, sia in Europa che negli altri Continenti. A Emilia un grande in bocca al lupo per questa nuova ed impegnativa avventura che la riporta alla sua amata Procida!

diocesi di ischia

ECO.GEA Servizi per l’ambiente

S.R.L

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di: • • • • • •

Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti Trasporti di vario genere

Via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

Ordinazione episcopale

di S.E. Mons. Pietro Lagnese eletto vescovo di Ischia La comunità di Ischia è invitata a partecipare all’ordinazione episcopale del suo nuovo Pastore che avverrà

Mercoledì 1 Maggio 2013 nella Diocesi di Capua

*****

Partenza ore 13.00 dal porto di Casamicciola Terme prenotazione entro il 21 aprile presso il proprio Parroco o all’ufficio di Pastorale del turismo e Pellegrinaggi o ai numeri 081.0100981 - 348.5294590 ischiatur@gmail.com


10

• ISOLA

11 - 17 Aprile 2013

www.corrieredellisola.com

gioielleria

TRÈSOR SOR

COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo

Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733

Clematis Nails Centro estetico, ricostruzione unghie e dimagrimento

Offerta COLATA DI GEL (con manicure) € 20 SMALTO SEMIPERMANENTE (con manicure) € 15

Vendita prodotti per le unghie, prodotti di bellezza Clematis Nails piazza Marina 33 (il vicoletto di fianco al Capriccio, negozio di giocattoli) Casamicciola Terme tel. 081900804 _ 3476632577

DIMAGRISCI CON LA TISANOREICA Scopri come funziona il metodo rivoluzionario di Gianluca Mech Vieni a trovarci per scoprire tutti i nostri prodotti

anche inTv


redazione@corrieredellisola.com

11

ITF •

11 - 17 Aprile 2013

In scena il secondo spettacolo per la compagnia teatrale Ischia Teatro Stabile

PUPETTA STIRA E AMMIRA

• di Isabella Puca

D

opo il grande successo riscosso appena quattro mesi fa con “Il morto sta bene in salute” ecco pronto un nuovo divertente spettacolo per questo gruppo di appassionati attori. Il 13 e il 14 aprile, nella sala teatrale del Polifunzionale

la Compagnia Teatrale Ischia Teatro Stabile, andrà in scena con “Pupetta stira e ammira” una brillante commedia in due atti di Massimo Canzano. La scena, ambientata negli anni 80, vede protagonista Gennaro Sepe, proprietario dell’omonima lavanderia e tifosissimo del Napoli, che non vede l’ora di festeggiare l’arrivo

di Maradona nella squadra con la maglietta numero 10. Il caso vuole che contemporaneamente anche la moglie, Pupetta, si adopera per festeggiare i 10 anni di attività della lavanderia. Per una serie di eventi la lavanderia si trasformerà in uno zoo, dove farfalle, uccelli e nello specifico pappagalli e libellule, contribuiranno a creare

colpi di scena che faranno ridere a crepapelle tutti gli spettatori. «Io interpreterò Gennaro Sepe – racconta Marco Vitolo – un adulto un po’ bambino che vive la giornata in attesa dell’acquisto di Maradona. È un personaggio comico che sarà colpito per tutta la commedia da pesanti mal di pancia. Son sicuro che il pubblico si divertirà tantissimo». Far ridere è la loro prima regola insieme ad un’altra “l’ultimo arrivato è sempre il primo attore”. Da anni sono stati tanti gli attori che hanno recitato con loro e alcuni come Marco, hanno iniziato subito come protagonisti, una scommessa andata sempre a buon fine. «È la terza commedia di Canzano che portiamo in scena – dice Franco Di Manso, regista e pilastro della compagnia – è un autore brillante, moderno e siamo prima di tutto noi a divertirci portandolo in scena. Io e Michelangelo Messina siamo soci fondatori della compagnia dal ’92, dopo aver ripreso l’attività di marittimo che mi teneva lontano da casa, nel 2011, con la pensione, decisi di ritornare sul palco e mettemmo in scena “C’pens mammà”. Se andiamo avanti è soprattutto grazie all’aiuto di tutti gli attori e alla mia caparbietà, insieme siamo

una vera famiglia. La prima volta che recitai era l’86, Don Luigi, parroco di San Ciro, mi chiese di organizzare un festival teatrale e mettemmo su una compagnia. Ricordo che nel primo spettacolo, rimasi 10 minuti ad improvvisare perché con 3 suggeritori e mesi di prove alle spalle non riuscivo a ricordare nessuna delle mie battute e ancora oggi, non nascondo che la memoria non è il mio punto forte, ma organizzare e soprattutto realizzare mi piace ed eccoci qua con il secondo spettacolo per la prima rassegna al Polifunzionale». La Napoli che andrà in scena sarà quella degli anni 80, fatta di foto in bianco e nero su edicole votive tra vicoli e botteghe artigiane, dove il calcio diventa qualcosa in più che un semplice sport ma una fede da venerare. «La gente vuole ridere – continua Di Manso – e noi vogliamo accontentarli per non deluderli. Ma il teatro non è solo ridere è soprattutto cultura e gli ischitani sono sulla buona strada per capirlo». Insomma di comicità ce ne sarà dal primo momento. «Chi verrà non sarà deluso – avverte Sirabella – e chi non sarà soddisfatto verrà rimborsato».

PULCINELLA RIVIVE PER L’ITF

Il teatro dell’800 napoletano in scena con la compagnia degli Attori Per Caso

V

edere la maschera di Pulcinella animarsi su di un palcoscenico ha sempre il suo fascino e sabato 6 e domenica 7 a restare ammaliati sono stati gli spettatori accorsi numerosi per assistere ad “Io pulcinella” messo in scena dalla Compagnia Teatrale Attori per caso. Al suono del secondo campanello ecco che, aperto il sipario, ci siamo ritrovati catapultati nella Napoli degli anni ’80, Natalino Di Maio, nei panni di un giornalista, rievoca con Pulcinella, interpretato nell’introduzione da Teresa Sasso, ottima regista

di bravissimi attori, il San Carlino. Una musica cantata richiama tra le rose la bella Colombina, in scena con Carolina Palma e tutti gli altri attori, Don Anselmo Tartaglia, Zeza, il guappo e Palmetella, interpretata da Sara Buonocore per rivivere insieme la nostalgia dei tempi d’oro. Ed ecco il primo atto “Nu pittore è nu muort vivo”. Protagonista appunto un vecchio pittore, Gesualdo, incarnato da Francesco Curci accompagnato da Pulcinella, la cui maschera, questa volta è indossata da Paolo Lauro, suo servo fedele ma un po’ ingenuo. Il vecchio

Gesualdo è innamorato della bella Enrichetta, interpretata da Francesca Di Meglio, che però ha già dato il suo cuore a Felice Sciociammocca, recitato da Giò Di Luca. I due allora, con l’aiuto di Giacomino, impersonato da Armando Chartier e la serva Carolina, incarnata da Carolina Palma, mettono su un teatrino per far spaventare il vecchio pittore e soprattutto Pulcinella. Ecco che gli viene chiesto di fare un ritratto ad un defunto che, portato in scena, comincia a muoversi e a far spaventare i due. Decidono allora di fingere di addormentarsi per scoprire la verità ed ecco che il defunto si alza come un vivo. Il mistero è svelato e il vecchio pittore, compresa la situazione, decide di acconsentire al matrimonio tra Enrichetta e Felice e di distribuire tra loro il compenso ricevuto per questo macabro scherzo. Chiuso il sipario ecco pronto il secondo atto “nu surde, ddui surde, tre surde, tutte surde”. La scena è quella di un interno, Enrica Buonocore nei panni di Marietta, è intenta al ricamo e racconta al suo fedele Placido, interpretato da Giovangiuseppe Sasso, dell’uomo incontrato nel pomeriggio che il padre non accetterà mai

come futuro sposo soltanto perché l’uomo non è sordo. Per una serie di coincidenze Pulcinella si ritroverà in casa e fingerà, pur di sposare la donna, di essere sordo. Vincenzo Curci, nei panni di Pancrazio, padre di Marietta e padrone di casa, grazie al medico, tornerà a sentirci bene e cambiando repentinamente idea sulle sorti della figlia nasconderà loro di aver riacquistato l’udito. Placido, minacciato di essere cacciato di casa per le sue risposte indisponenti inizierà a fingersi sordo e Marietta farà lo stesso pur di sposare l’uomo sognato. Alla fine confesseranno di aver finto di esser sordi per raggiungere ognuno il loro scopo, giusto in tempo per sentire il calore del pubblico divertito e chiudere il sipario tra applausi e risate. Antonio Petito, una delle figure più importanti del teatro dell’800 napoletano, rivive oggi per l’Ischia Teatro Festival, grazie a questa compagnia di giovani attori. Le due serate hanno vissuto il ricordo di Regina Bianchi, regina di Napoli e delle sue storie. Belli i costumi e accurate le musiche e le scenografie, un plauso a questo gruppo unito e appassionato. I.P. foto Francesco Rando


12

• ITF

E.T.

www.corrieredellisola.com

11 - 17 Aprile 2013

Elettronica e Telefonia

UN UNIVERSO DI OCCASIONI

Console

Accessori Cellulari

Telefonia

Elettronica

Ci trovi anche su Il primo operatore

Low Cost

PARTITA IVA Solo Contratti

i migliori prezzi di Italia

VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia | tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it

Luna Rossa Ristorante · Pizzeria "La serata per tutti... Alla portata di tutti! Da Giovedì 18, e per tutti

nostro i giovedì, ti aspettiamo al

” e ll te s le o tt o s e u q e b r a B “ ! più Chiamaci per saperne di

Luna Rossa Ristorante · Pizzeria

Servizio a domicilio gratuito

Serata musica dal vivo ogni sabato

Corso Vittoria Colonna, 97b - Ischia

tel 081.3331140

LunaRossaIschia

free


redazione@corrieredellisola.com

13

EVENTI •

11 - 17 Aprile 2013

Taglio del nastro ai Giardini La Mortella per un nuovo ambizioso progetto educativo

NASCE IL LABORATORIO

“SUSANA WALTON”

L

’educazione alla natura è un tema che stava molto a cuore a lady Susana Walton e incoraggiare giovani al rispetto del nostro pianeta oggi è un obiettivo necessario e prioritario. Questa è la mission dei Giardini La Mortella che hanno inaugurato il Laboratorio didattico ambientale, intitolato proprio a Lady Susana. Ospitato nel suggestivo bosco di Zaro alle spalle dei Giardini La Mortella, il laboratorio è una grande “aula” all’aperto, nella quale gli studenti sono guidati in un percorso di apprendimento a contatto con la natura sotto

la esperta direzione delle guide naturalistiche della PlatypusTour, le quali affiancate a seconda dei casi da esperti biologi e naturalisti, svilupperanno progetti mirati a catturare l’interesse dei ragazzi, portandoli ad approfondire le tematiche dell’educazione ambientale (Biodiversità, Ecologia, Chimica, Zoologia, Botanica, Sensibilizzazione alla natura, Sostenibilità, Riciclaggio). Il metodo “didattico”, proposto da questi laboratorio, mira a diffondere una coscienza ecologica tra un pubblico giovane e rappresenta, prima di tutto, l’occasione

per il ragazzo di svolgere un’attività sempre impegnata di gioco e lavoro, per la quale il suo gusto per l’esplorazione e la scoperta si accompagni con la consapevolezza della possibilità per lui, di intervenire attivamente e responsabilmente. Insomma creare nei giovani l’interesse verso le bellezze e i misteri che la natura stessa ci presenta. Nel laboratorio i bambini troveranno un orto sperimentale, sorvegliato da un simpatico spaventapasseri e un angolo per mettere in vaso piante, semi e bulbi; c’è una fontanella fra le rocce, piccoli attrezzi da giardino allegri e colorati, tavoli per realizzare disegni, costruire nidi per gli uccelli e fare altre attività pratiche. Ci saranno anche microscopi e lenti di ingrandimento, cassoni per fare il compost ed imparare a riciclare i rifiuti di giardino. Insomma, un laboratorio nel bosco, una fucina di attività e di scoperta, per insegnare anche ai più piccoli a rapportarsi alla natura in modo corretto. Questi laboratori cercheranno, così come espresso da Alessandra Vinciguerra (direttrice responsabile dei Giardini la Mortella) e da Vincenzo Spatafora (Garante Nazionale per l’infanzia e l’adolescenza), di operare mettendo in relazione i giovani e l’ambiente con l’obiettivo di sviluppare comportamenti positivi per la conservazione del patrimonio ambientale, inteso in senso ampio (naturale, storico e culturale) attraverso l’educazione alla natura in senso stretto, fino alla progettazione partecipata, allo sviluppo sostenibile, alla cittadinanza attiva.

I V E R B a cura di Michele Rubini

CIRCOLO GEORGES SADOUL

L’isola d’Ischia è un luogo davvero speciale. Per la sua storia geologica. Per i suoi caratteri geofisici. Per le sue acque termominerali. Per la sua biodiversità. Per il suo paesaggio. Per la sua storia. Quest’anno la scuola Scienza e Società – che si terrà a Ischia presso la Biblioteca Antoniana nei giorni 12 e 13 aprile 2013 – si intitolerà “Ischia, perché è un patrimonio culturale e naturale dell’umanità”. Le conferenze sono pubbliche e si svolgeranno nei seguenti orari: 9.00-13 e 15.00-19.00; a chi ne farà richiesta sarà rilasciato un attestato di partecipazione. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ANNE FRANK

Sull’isola d’Ischia presso il fascinoso design hotel Marina 10 dal 19 aprile al 29 maggio si terrà la mostra Internazionale di Anne Frank promossa dall’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e dalla Fondazione Anne Frank. L’inaugurazione è per il giorno 19 aprile alle ore 18:00 presso il Parco dell’hotel Marina 10 alla presenza di Aart Heering responsabile public diplomacy della Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, Nico Kamp console onorario dell’Olanda e vittima del nazismo, dei sindaci dell’isola di Ischia e del senatore Domenico De Siano.

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE

MAXI PROMO

SOSTITUZIONE

BATTERIE OROLOGI

Tutti i formati

solo

Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610


14

• EVENTI

11 - 17 Aprile 2013

Le ischitane Marita e Frida Francescon presentano le nuove collezioni al SaloneSatellite di Milano

UN ARCIPELAGO

LIMEN

www.corrieredellisola.com

Ponte, venerdì 12 ore 17:31

DI EMOZIONI “E “T

LA FOTO COME “SFOCATO” DI VITA

utti noi abbiamo un’isola del cuore, in cui abbiamo trascorso momenti speciali a cui ripensiamo con nostalgia e che vorremmo rivivere”: da questa riflessione nasce “Mi isla bonita”, la nuova collezione di Marita & Frida Francescon in mostra al Salone del Mobile di Milano dal 9 al 14 aprile 2013 allo stand C-25 del SaloneSatellite, lo spazio riservato a giovani creativi provenienti da tutto il mondo, selezionati da un comitato composto da personalità di rilievo internazionale nel settore del design. Ibiza, Capri, Ischia e Mykonos, con le loro sagome inconfondibili, si trasformano in coffee-table e lampade, per suscitare gioia e suggestioni in chi le osserva. Oggetti attraenti che stimolano l’interazione emotiva e arricchiscono il quotidiano di ricordi e attese di evasione. I tavolini sono stati realizzati sia in marmo che in ferro laccato, ed è possibile perso-

così attraversai quella soglia, per indossare con trasparenza, la mia vera alterità” Sara Trani espone per la prima volta, grazie alla cooperazione della boutique “ ’a Putechella” ad Ischia Ponte venerdì 12 ore 17:31. La mostra prende il titolo dalla parola latina limen che nel suo significato originale indica ed espone il concetto di “soglia”. Perché si è scelto una boutique come Limen luogo e cornice d’esposizione? E perché il concetto di soglia? Il filo logicoconcettuale che accompagna la visione fotografica di Sara Trani è il nudo, la pelle, il corpo come spazio intesi come soglia e varco attraverso il quale esporsi alla scrittura di luce contrastante del bianco e del nero, per riconoscersi ed accettarsi anche nell’ombra esistenziale. La soglia che delimita il nudo alla socialità del corpo è qui intesa nel modo di presentarsi agli altri, attraverso la scelta appropriata dell’abbigliamento, quello che compone l’identità e l’abitudine di gruppi etnici. Prima di vestirci incontriamo la nostra pelle: c’è chi la nasconde e chi la espone con carattere di massa e chi, invece, la evidenzia attraverso una scelta accurata di maschere di appartenenza, diventando “abito”, un costume del sé. Anche l’abito rappresenta un limite, una soglia da varcare verso l’altro. La soglia, il suo attraversamen-

to, nasconde una dualità e quindi un’alterità: si lascia un luogo per entrare in un altro, che spesso, nasconde quella parte vera o falsa del proprio essere. Sara propone, attraverso questi scatti, un limite di percezione personale per raggiungere e congiungere i limiti di luce ed ombra; per raccontare – come spesso l’arte dovrebbe – un “angolo” di se stessa. La foto diventa in questo modo, come alcuni degli scatti propongono, uno “sfocato” di vita e di visioni personali che, per la propria appartenenza ad un genere fotografico, sembrano dapprima limitare la visione e la chiarezza dei concetti esposti, ma ad un sguardo più attento, non fanno altro che richiamare l’osservatore ad una ricongiunzione, ad un atto attivo di restituzione di senso verso se stesso. Il corpo si veste allora di se stesso, aggiunge senso a se stesso, e riscopre, con padronanza estrema, il limite che lo congiunge al mondo esteriore attraverso l’abito, il costume, che si nasconde dietro quella soglia, ottenendo una definizione unica e riscoprendo, nell’alterità suggerita da questi scatti, una nuova pagina da scrivere nella storia del racconto personale. Attraversare la soglia, la propria pelle, come luogo d’appartenenza e d’incontro con la temuta, ma venerata, alterità. Raffaele Mirelli

„E così attraversai quella soglia, per indossare con trasparenza, la mia vera alterità“ Sara Trani fotografie

dal 12/04/13 al 12/05/13

nalizzarli con i colori che si preferiscono. La collezione è in continuo aggiornamento e presto si aggiungeranno nuove isole a quelle in mostra. I coffee-table e le lampade sono pensati sia come oggetti d’arredo autonomi sia in combinazione tra loro per creare personalissimi arcipelaghi. “Il nostro approccio progettuale – spiega Marita Francescon – considera prio-

ritario l’aspetto emozionale, unitamente a forma e funzione”. Oltre alla collezione di arredi e lampade “Mi isla bonita”, al SaloneSatellite sarà presentata la linea di t-shirt e gioielli in plexiglass “Love is my religion”. Racconta Frida Francescon: “Abbiamo scelto le t-shirt come supporto per comunicare sentimenti e stati d’animo: il più basico dei capi di abbigliamento diventa così un veicolo per esprimersi”. La grafica punta sul contrasto tra il bianco e il nero, che con la loro creativa alternanza danno vita a geometrie originali e accattivanti.

‘a Putechella Via Luigi Mazzella, 151 Ischia Ponte


redazione@corrieredellisola.com

15

EVENTI •

11 - 17 Aprile 2013

Il modo praticamente invisibile di allineare i denti arriva anche ad Ischia

IL TUO SORRISO È PREZIOSO Il tuo trattamento con Invisalign Il trattamento Invisalign inizia con una seduta dal tuo dentista, che ti visiterà e svilupperà un modello computerizzato per il tuo trattamento. Insieme al tuo dentista, potrai rivedere e approvare il trattamento prima che venga prodotta la serie di allineatori personalizzati per te.

Invisalign – la scelta trasparente Invisalign può contribuire a trattare una serie di problemi ortodontici, compresi denti danneggiati, storti, affollati o con spaziature – ma essendo trasparente, removibile e comodo, non interferirà con la tua vita. Dato che è trasparente, nessuno potrà dire che stai usando Invisalign, quindi potrai sorridere di più durante e dopo il tuo trattamento. Potrai togliere Invisalign e quindi potrai mangiare e bere ciò che vuoi; inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che questo consente una corretta igiene orale. Senza bordi metallici o tagliente, Invisalign è comodo da usare e non provoca allergie. Ad oggi oltre un milione di pazienti in tutto il mondo ha più ragioni per sorridere grazie a Invisalign.

Ogni allineatore è leggermente diverso e sposta gradualmente i denti nella posizione desiderata. Utilizzerai ogni allineatore per due settimane, prima di passare alla serie successiva. La durata del trattamento varia a seconda del caso, un trattamento medio con Invisalign richiede dodici mesi. Durante questo trattamento, il tuo dentista dovrà visitarti periodicamente fino a quando stabilirà che il tuo trattamento è terminato. Successivamente, tutto quello che dovrai fare è mostrare il tuo bel sorriso nuovo!

Prima del trattamento con Invisalign

Trasparente, removibile, comodo.

Invisalign è clinicamente efficace Oltre 55.000 dentisti prescrivono Invisalign come trattamento innovativo per l’allineamento dei denti.

foto paziente

Modello del trattamento

Dopo 15 mesi di trattamento con Invisalign

Oltre ai vantaggi di estetica e comodità, Invisalign offre diversi benefici clinici significativi rispetto ai tradizionali apparecchi per i denti, tra cui: • trattamento predicibile, Invisalign è una pianificazione anticipata cipata e il tuo dottore potrà dirti in modo accurato quando finirà il tuo trattamento; • salute periodontale migliorata grazie ad una maggiore igiene orale; • nessuna allergia o danno da metallo alla cavità orale; • visualizzazione del trattamento e pianificazione più semplice con il nostro software del trattamento; • produzione personalizzata, costruito sulla forma dei tuoi denti, per minori irritazioni e abrasioni.

Solo il tuo dentista può dirti se Invisalign è il miglior trattamento per te. Richiedi un consulto oggi stesso!

Costruito su misura per aderire al tuo sorriso. Per ulteriori informazioni ed una visita gratuita, sull’Isola d’Ischia, il tuo medico odontoiatra, specialista in ortodonzia,

Dott. Marco Ielasi, Via Casciaro 4, Ischia

tel 081991330, 3356074703, marcoielasi@libero.it, ”

foto paziente

Modello del trattamento

Trattamento trasparente- risultati visibili Con Invisalign pianifichi il tuo trattamento con il tuo dentista. Sia che il tuo sorriso abbia bisogno di un miglioramento lieve o di un intervento più radicale. Invisalign può fare qualcosa per te. Il nostro software del trattamento ti consente di vedere un modello del piano di trattamento proposto e discutere con il tuo dentista di ciò che è più importante per te prima di iniziare.


16

• SPORT

11 - 17 Aprile 2013

www.corrieredellisola.com

La capolista indiscussa del campionato ha strapazzato i samaritani sciorinando un gioco di pregevole fattura che ha mandato in delirio il pubblico che affollava il catino del “Mazzella”

LA VITTORIA PIÙ BELLA

• di Pancrazio Arcamone

D

elle 26 vittorie sin qui conseguite quella di domenica è stata sicuramente la più bella. E non tanto per la cornice di pubblico accorso per festeggiare il tanto sospirato ritorno nel mondo del calcio professionista. O per i molti volti noti come l’ex presidente del Napoli Ferlaino, Vinicio e Ciro Ferrara che hanno risposto presente all’invito di Carlino arricchendo il parterre del Mazzella. La bellezza dei tre gol rifilati al Gladiator sta nell’aver zittito la società che per tutta una stagione, piuttosto che indirizzare le proprie attenzioni al calcio giocato e all’abissale differenza di valori che la separava dalla creatura di Carlino, non ha risparmiato severe – e spesso sterili - critiche agli isolani. La “lezione” del Mazzella, questa volta, ha forse favorito Lazzaro Luce nel prendere finalmente coscienza di quanta era larga la forbice dei valori tra la sua pur ottima

compagine e quella allenata da Campilongo. Probabilmente i primi 45 minuti li avrà vissuti come quei sogni che si trasformano in incubo e che svaniscono, facendo tirare un sospiro di sollievo, solo quando si spalancano gli occhi. Ma l’esperienza vissuta al “ Mazzella” non ha nulla a che vedere con l’onirico abbraccio di Morfeo e molto a che vedere con la dura realtà. Una realtà che ha stabilito in modo lapalissiano che là in cima alla graduatoria si trova la formazione più brava, forte, completa, organizzata del campionato. E che tutti i record sin qui accumulati sono frutto di una superiorità indiscutibile. La capolista indiscussa del campionato ha strapazzato i samaritani sciorinando un gioco di pregevole fattura che ha mandato in delirio il pubblico che – dulcis in fundo – affollava il catino del “Mazzella”. Tre reti valide, un’altra annullata, tante palle gol fallite per un non nulla. Il povero Squillante ha osservato impotente la debacle dei suoi con le braccia conserte,

quasi in trance, incapace e impossibilitato a dare anche qualche suggerimento per cercare di invertire la rotta. Straordinaria, però, è stata la festa finale. Come lo scorso giovedì al termine dell’incontro con il Pomigliano, il prato verde è stato preso d’assalto da centinaia di persone smaniose di poter stringere, tutt’altro che metaforicamente, i propri beniamini. Il mezzo giro dell’isola sul trenino giunto da Forio e accompagnato da un infinità di motorini e macchine bardate rigorosamente di giallo e di blu è stato uno spettacolo nello spettacolo. Un plauso a chi ha concepito la brillante idea. Ed anche una tiratina d’orecchi per essersi dimenticato di Barano, nota roccaforte di tifosi sia di oggi che di ieri. Gli allestimenti minuziosi con i quali, durante la setti-

mana è stata imbellito l’isola sono per fortuna rimasti al loro posto. Peccato per quanti non hanno potuto ammirare il tutto. Sarà per una prossima occasione, semmai per celebrare la vittoria nella pool scudetto che è, adesso, l’ultimo obiettivo che Campilongo e la sua truppa vogliono centrare. La baldoria finale si è tenuta al ristorante “O sole mio”. Tra i giocatori più indiavolati, e che hanno mostrato anche una notevole dimestichezza con le note, Musicali, Nigro e Cunzi. Ma anche Crisano e Campilongo non hanno di certo sfigurato. Campilongo ha ringraziato i suoi per i risultati conquistati: “ E’ un grande gruppo, formato da bravi ragazzi. Una squadra offre una prestazione del genere, malgrado le scarse motivazioni dovute alla vittoria matematica del

campionato, merita solo elogi. Sono dei professionisti esemplari”. Bello il siparietto tra Sasà e Carlino sul futuro: “Per celebrare un matrimonio, devono essere in due a volerlo. Da parte mia c’è la massima disponibilità a continuare, visto i progetti futuri che prevedono traguardi prestigiosi. Comunque, se dovessi rimanere - prosegue Sasà - vorrei fare solo l’allenatore, perché in questa stagione mi sono dovuto occupare di molte cose, senza nulla togliere a quelli che ci hanno dato una mano. La società ha bisogno di una struttura manageriale. E in primo luogo c’è bisogno di

una sede”. Carlino, dall’altro capo del tavolo, con un sorriso a trentadue denti e mostrando indice e medio ha ricordato a Campilongo che “ la scorsa estate ti ho fatto firmare un contratto di due anni”. E poi proseguendo: “Sapevo di puntare su un cavallo vincente. I fatti mi hanno dato ragione. Ma se dovesse ricevere qualche richiesta da società di serie superiore penso che dovremo lasciarlo andare, non tenendo conto del contratto stipulato la scorsa estate. Ma questa è un’eventualità remota”. E ad Ischia lo sperano in tanti.


redazione@corrieredellisola.com

XXXX

17

SPORT •

11 - 17 Aprile 2013

Passa a “0 Pensieri Extra Small”: ogni mese raddoppi i minuti e gli SMS verso tutti! PENSIERI

EXTRA SMALL

Minuti verso tutti

150

SMS verso tutti i cellulari

150

x2

x2

= 300 = 300

Minuti e SMS verso 1 numero PosteMobile

300 minuti 300 SMS

ZA SENMITI LI

Traffico Internet

1GB

Costo mensile

10€

scontato per 30 mesi!

x2

12€

Tariffe valide per il traffico nazionale, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo.

Attiva subito “0 Pensieri Extra Small” in tutti i Kipoint o su postemobile.it e hai ogni mese 300 minuti e 300 SMS verso tutti e 1GB di Internet!

NOTE INFORMATIVE La promozione è valida per tutti i clienti che attivano il Piano “0 Pensieri Extra Small” su una nuova SIM Ricaricabile entro il 14 aprile 2013 richiedendo la portabilità del proprio numero di cellulare. La promozione che raddoppia i minuti e gli SMS verso tutti inclusi nel piano sarà valida in caso di rinnovo del Piano e prevede l’erogazione di un bonus di 150 minuti e 150 SMS in aggiunta ai 150 minuti e 150 SMS già previsti dal piano. I minuti e gli SMS inclusi nell’offerta non sono utilizzabili per i servizi a sovrapprezzo, servizi di notifica, servizi di gestione chiamate. Il costo mensile 12f/mese. I minuti, gli SMS e i MB di del piano viene addebitato sul credito residuo. Al termine dei 30 mesi in promozione verrà applicato il costo standard del Piano “0 Pensieri Extra Small” di 12 navigazione inclusi e non utilizzati nel periodo di riferimento andranno persi. I MB di navigazione inclusi sono validi per gli accessi dall’apn wap.postemobile.it sul territorio nazionale. Superati i minuti e gli SMS previsti dall’offerta, verranno applicate le tariffe di 16 cent/min verso tutti, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo e di 12 cent/SMS. Superata la soglia di 1GB/mese il costo di navigazione è di 50 cent/MB con tariffazione in base ai reali KB consumati. La velocità di connessione è fino a 14.4 Mbps e dipende dalla copertura, dal grado di congestione della rete e dal terminale utilizzato. Informazioni su: tariffe, servizi, promozioni, copertura e recesso al 160 gratuito dai numeri PosteMobile e dalla rete fissa Telecom Italia e su postemobile.it

INFINITAMENTE MEGLIO

Promo “0 Pensieri Extra Small” x2 Vieni a trovarci e scopri il piano tariffario a te più congeniale

PROR FINOOGATA 14 AP AL RILE !

sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto

www.postemobile.it 160 Via Mons. Schioppa 60/62 - 80075 Forio - tel.. +39 081 998891 - ki183@kipointspa.it


18

• SPORT & RUBRICHE

Vincono Procida e Barano, il Forio non riesce a piegare l’Ercolanese

DUE VITTORIE ATTESE

11 - 17 Aprile 2013

Altri sport

IL WEEKEND DELLE ISOLANE

Dopo la sosta pasquale ritorno in campo per tutte le squadre della nostra isola. Week-end di alti e bassi per le squadre di casa nostra.

Procida Missione compiuta per il Procida che batte l’Ortese con due gol di Brancaccio e Costagliela L. e raggiunge la matematica certezza di poter disputare il prossimo campionato d’Eccellenza. Complimenti a mister Cibelli per l’importante obiettivo centrato. Alla vigilia non erano in molti a credere in lui. Pur tra mille difficoltà è riuscito in quella che deve essere paragonata alla vittoria di un campionato, tenuto conto che l’obiettivo è stato raggiunto con un organico abbastanza giovane e, fatte le debite eccezioni, con poca esperienza.

Forio Va male al Forio che non riesce a piegare l’Ercolanese. Una prestazione scialba quella degli uomini di mister Astone. Per fortuna tra i pali un D’Ambrosio in stato di grazia, ha evitato guai maggiori che potevano compromettere in modo irreparabile la stagione. La salvezza è comunque ancora a portata di mano. Urge però uno sforzo da parte di tutti. Il Forio ha la possibilità di non buttare alle ortiche gli sforzi sostenuti dai dirigenti, per l’acquisto del titolo d’eccellenza, a patto che tutti si rimboccano le maniche in questo ultimo scorcio di stagione. Domenica si affronta

lo Stasia. Sulla carta un appuntamento proibitivo, ma con un pizzico di fortuna, e con tanta abnegazione potrebbe scapparci anche un punticino. Barano Il Barano non deve faticare per incrementare la sua già ottima classifica. I tre punti arrivano senza sudare le magliette. L’Uomo Nuovo rinuncia alla trasferta sull’isola, per motivi sembra di natura economica. Mister Iovine avrebbe gradito giocarla la partita, anche per consentire ai suoi di non perdere la concentrazione in vista dei play off che ormai sono una certezza. P.A.

Cinema&Cinema a cura di Alessandro De Cesariis_ Con Utopia e In the flesh arriva l’ennesima prova della qualità delle nuove serie tv britanniche

a LeZione daGLi inGLesi

P

ochi giorni fa ci ha lasciato Roger Ebert, uno dei critici cinematografici più famosi ed apprezzati di sempre. Il suo insegnamento più grande è stato forse il principio della valutazione relativa, l’apertura ai prodotti più popolari con la consapevolezza che non si possono valutare sullo stesso piano registi come Federico Fellini e Quentin Tarantino, o film come Roma città aperta e Rambo. Grande appassionato di televisione oltre che di cinema, Ebert non ha tralasciato il mondo delle serie televisive, figurando tra i primi ad evidenziare la svolta qualitativa di alcuni titoli capaci di raggiungere livelli accostabili a quelli visibili sul grande schermo e di conferire dignità ad un mondo fino ad allora sottovalutato. Da qualche anno, tuttavia, il primato statunitense nella produzione di serie di successo è messo seriamente in discussione. Tralasciando gli episodi interessanti ma isolati di serie italiane come Boris e Romanzo criminale, è dall’Inghilterra che arrivano vere e proprie perle a livello tecnico e contenutistico, prove concrete di come riflessioni interessanti, sentimenti eterni e addirittura intere visioni del mondo possano essere racchiusi in una storia lineare e appassionante, perfettamente in

linea con le tendenze del mercato dell’intrattenimento eppure sempre originale. Avevamo già segnalato il caso di Black Mirror, un felice progetto di critica alla moderna società ipertecnologica che seguiva capolavori come Downton Abbey e Sherlock, entrambi approdati anche in Italia. Il 2013 ha già portato due nuove conferme: da un lato Utopia, un coloratissimo e avvincente thriller cospirazionale che riesce dove Lost ha fallito, rovesciando nel frattempo tutti gli stilemi del suo genere; dall’altro In the flesh, una miniserie appena conclusasi che calca l’onda della zombiemania immaginando un mondo in cui il governo è riuscito a normalizzare l’epidemia e curare gli infetti, restituendoli alle famiglie e generando problemi d’integrazione sociale decisamente più drastici rispetto a quelli che viviamo oggi. Qual è il segreto di tanta qualità e di tanto successo? Sicuramente non il denaro, che è spesso pubblico e mai tanto. La risposta forse è molto semplice, e sta tutta nella creatività di persone che hanno deciso di fare arte creando prodotti compatti, snelli e raffinati. A dimostrazione del fatto che il bello, talvolta, basta semplicemente sceglierlo per averlo.

www.corrieredellisola.com

CALCIO A 5. È di sicuro un alto il risultato della Virtus Ischia di mister Tufano. I portosalvini ospitavano al “Taglialatela” la capolista della C2 Futsal Pomigliano con il compito di proseguire nel trend positivo di prestazioni e risultati delle ultime settimane che aveva consentito di scavalcare al quarto posto l’International c5. Missione compiuta con la ciliegina dei 3 punti: il finale è 5-4 per i padroni di casa che con questa affermazione staccano l’International che cade in casa, scavalcano al terzo posto il Bee Futsal e lanciano un messaggio chiaro al campionato in vista della post-season che oramai sembra esser cosa fatta. Mattatore di giornata Eroico, autore di una tripletta. Di Acatrinei e Del Neso le altre reti isolane. Virtus lanciatissima dunque a 3 giornate dal termine della regular season. BASKET. Anche dai parquet campani arriva un colpo grosso per lo sport isolano. Il Forio Basket infatti riesce nell’impresa ancora mai riuscita a nessuno in questa stagione di espugnare il palasport di Scafati battendo di una sola lunghezza la Cesarano autentica corazzata del girone B della serie D. Il finale recita 58-59 per i biancorossi, al termine di una gara sempre sul filo dell’equilibrio e con numerosi cambi di leadership. Padroni di casa anche sul più 8 a metà partita; nel terzo periodo però il Forio alza il tono della difesa e della presenza al rimbalzo chiudendo sul meno 1 il parziale. Nel finale Scafati vola sul più 5; Barbieri risponde presente e in due azioni impatta. A 30 secondi dal termine un tecnico fischiato ai locali regala il più 2 agli uomini di Romano; sul possesso successivo passi e ultimo pallone per

la Cesarano. Ancora Barbieri spende un fallo che manda in lunetta gli avversari: è solo 1 su 2 e la vittoria prende la strada dell’isola. Non va altrettanto bene alla Cestistica Ischia, che come al solito lotta ma perde, questa volta contro la capolista Simec Portici. Sotto subito, buona reazione nel secondo periodo e grande parziale nel terzo quarto di 11-0 che regala addirittura il più 3 ai gialloblè con De Vivo e Regine molto caldi. L’ultimo quarto è però un incubo offensivo: si segna solo dalla lunetta e Portici può allungare per un comodo 53-63 alla sirena. Anche la “rosa” della Cestistica inciampa in casa; duro colpo alle speranze play-off per le ragazze di Tarso, battute alla “Sogliuzzo” 41-53 dal Flavio BK Pozzuoli secondo in graduatoria. VOLLEY. Tre punti senza sudore per l’Ischia Pallavolo impegnata nel campionato di C Maschile. Il fanalino di coda Atripalda ha infatti rinunciato alla trasferta sull’isola consegnando la posta in palio agli alligatori, ora sesti a quota 31 punti insieme al Black Lions. Hanno sudato e lottato, senza successo, le pari categoria donne del VBC Isolaverde. Le ragazze di Saurino ospitavano la Normanni Aversa seconda in un classico testacoda: senza demeriti le isolane hanno combattuto con onore in campo, riuscendo anche a strappare un set alle forti avversarie. Sempre per il volley femminile, nel girone C della serie D vittoria esterna convincente per la Futura volley: le lacchesi hanno superato per 3-1 la Pallavolo Battipaglia penultima in graduatoria e restano attaccate al treno delle prime cinque, tutte rinchiuse in 5 punti. Finisce invece male la stagione della Prima Divisione dell’Ischia Pallavolo. Doveva arrivare almeno un punto dal recupero contro la Partenope per poter agguantare il terzo posto utile ai play-off. Le ospiti passano invece 3-0 e consentono così al Phoenix Caivano di gioire per la posizione mantenuta.

INCANTO ERRANTE. A cura di Paola Casulli

OmaggiO a marguerite YOurcenar

MeMorie e fasti di un iMpero

M

arguerite de Crayencour: la bambina belga che a soli 8 anni legge Jean Racine e Aristofane e impara, a dieci, latino e greco. Forse molti la conoscono come Margherite Yourcenar. La grande scrittrice franco-belga, scomparsa nel 1987, scelse questo pseudonimo anagrammando il suo cognome (Crayencour, appunto) quando, a soli diciassette anni, pubblicò la sua prima opera in versi: Le jardin des chimères (Il giardino delle chimere). Oggi la Sovrintendenza per i Beni Archeologici del Lazio inaugura a Villa Adriana una mostra interamente dedicata alla scrittrice. Un omaggio dovuto da tempo, visto che la Yourcenar fu colei che, più di tutti, ha contribuito a rendere famosa nel mondo la residenza dell’imperatore Adriano a Tivoli con il suo capolavoro “Memorie di Adriano”. Fin da bambina attratta dal mondo classico e dal romanzo di ambientazione storica, scrive le “Memorie” immaginando la sovrapposizione dei ricordi di un imperatore illuminato, ma colto da una crisi personale e in fin di vita, al crepuscolo dell’Impero di Roma avviato anch’esso verso una fine annunciata. La Yourcenar visitò per la prima volta Villa Adriana quando era ancora ventenne, nel 1924, in occasione di uno dei suoi tanti viaggi in Italia e in compagnia del padre. La mostra

“Marguerite Yourcenar. Adriano, l’antichità immaginata”, dal 28 marzo al 3 novembre, ripercorre la vita della scrittrice attraverso documenti, memorie di viaggio, cartoline, ricordi e naturalmente foto d’epoca, tra cui proprio quella che la ritrae in Villa, nel 1924, prima della ricostruzione del dopoguerra, e che, pertanto, era intrisa ancora di quell’idea di “asilo ancor più celato” in cui l’imperatore si ritirò. Un’atmosfera la cui immagine incantata sarà trasferita ai posteri attraverso lo straordinario romanzo. Una Villa di Rovine grandiose che lei stessa definì “libere e selvagge” e che tornò a visitare nel ’52 e nel ’58. Quando vi tornò, negli anni Cinquanta e a pubblicazione del romanzo avvenuta, trovò un mondo snaturato dagli scavi archeologi e invaso dai turisti vocianti. La ricostruzione del Canopo, in particolare, violava la magia del luogo un tempo silenzioso, così che ella preferì i luoghi più appartati dei viali di alberi maestosi, che le ricordavano filari di pretoriani a guardia delle antiche rovine. Una mostra che ci restituisce sicuramente l’iter creativo del romanzo ma anche l’immagine di una elegante signora, dai modi schivi, che amava meditare sotto il “suo” vecchio leccio durante le visite alla Villa. Una scrittrice raffinata. Un’intellettuale di grande spessore che meritò l’eccezionale elezione fra gli Immortali di Francia.


redazione@corrieredellisola.com

11 - 17 Aprile2013

BY NIGHT A CURA DI FRANCO TRANI •

19


20

• BY NIGHT

www.corrieredellisola.com

11 - 17 Aprile 2013

Il Nostro

“By Night” CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme

tel 081.995099

�ont�

  

E.T.

Elettronica e Telefonia

UN UNIVERSO DI OCCASIONI

SAMSUNG GALAXY NOTE II

SAMSUNG SIII mini

 



  

€ 549.00

garanzia Italia

GIOCHI PS3

€ 299.00

garanzia Italia

IPHONE 4s bianco 64 gb

Loredana

      

 

      

da €19.00

€ 779.00

garanzia Italia

VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

11 - 17 Aprile2013

ANNUNCI GRATUITI CASA • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • Vendo appartamento di mq.110 più garage a Padova. Ottime condizioni in zona verde e tranquilla e pieno di luce. Ingresso, 3 camere da letto, cucina abitabile, soggiorno, bagno, ripostiglio 2 verande. Vera occasione E. 139.000,00 tratt. Per info: 3776660438 • Vendesi appartamento su due livelli, mq70, a Ischia Ponte zona Castello. Info 3476261340 • Cedesi Bar Riva destra con esterno di 60/70 mq più 80 mq interno su due livelli , ottima esposizione tutto a norma. Vero affare causa trasferimento.Tel 3932305357 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, possibilmente non al piano terra. 40 metri quadri circa , raggiungibile in auto. Grazie. Tel 347 480 88 02 • Forio centrale, al piano rialzato,appartamento composto da ingresso ,saletta, angolo cottura,camera matrimoniale,cameretta, bagno e ripostiglio €450,00 mensili 3394820890 • Fittasi monolocali, bilocali e trilocali a Forio d’Ischia. Tel 081987485 • Vendesi appartamenti a Forio d’Ischia ed in Provincia di Latina Santi Cosmo e Damiano. Tel 081987485 • Casamicciola loc. La Rita fittasi annuale appartamento di circa mq 45 composto da camera letto , ampio soggiorno con angolo cottura, bagno, sgabuzzino esterno, parcheggio sotto casa, riscaldamento autonomo,terrazzo con piccolo giardino, zona tranquilla e assolata, € 400 mensili. tel 3334490472 3293534423, 081900290. • Casamicciola loc. Piazza Bagni centro fittasi annuale mini appartamento, ingresso , soggiorno, cucina, stanza letto , terrazzino.zona centrale vicino supermercato e negozi vari, trattativa riservata. tel 3334490472 3293534423 081900290 • Forio/Panza appartamento in splendida villa, affitto annuale composto da soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, e terrazzino coperto , finemente ristrutturato e posto auto €500,00 mensili 3394820890 • Forio zona tranquilla affittasi appartamento al primo piano composto da angolo cottura due camere, bagno e terrazzo con posto auto €600,00 mensili 3394820890 • Forio/ Borbonica,appartamento in villa composto da soggiorno con angolo cottura due camere, bagno, terrazzo e posto auto €650,00 mensili 3394820890 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, 40 metri quadri circa , raggiungibile in auto. • Ischia località Casalauro

Appartamento al piano rialzato di villa bifamiliare Soggiorno, 3 camere da letto doppie, doppi servizi, cucina abitabile Terrazze e balconi per ogni camera. Tel. 368 3163653 • Forio d’Ischia, vendesi bilocale con posto auto, spazi esterni coperti con tettoia. E’ gradita la visita, no perditempo. Tel 081987485 • Fittasi a Sant’Angelo d’Ischia, in zona centralissima, locale per uso commerciale. Per informazioni telefonare a: 081 907656 oppure 328 3365664 • Appartamento arredato, in parco, posto auto, in Ischia (Via delle terme) affittasi estivo o lunghi periodi solo a referenziati. Tel 3477034952 • APPARTAMENTO SITO IN FORIO IN VIA S. VITO (DI FRONTE ALLA CHIESA)FORMATO DA 2 STANZE DA LETTO,SALONE,2 BAGNI,CUCINA E 1 BALCONE NON AMMOBILIATA FITTO CON CONTRATTO PER INFORMAZIONE 081998976 • Forio centro,appartamento in affitto annuale ,con ampio terrazzo soleggiato,angolo cottura camera matrimoniale e bagno €650 mensili info 3394820890 • Affittasi appartamento zona Forio centro, composta da ingresso saletta e cucina a vista, bagno e camera matrimoniale e soppalco . Termoautonomo € 500 mensili 3394820890 • Affittasi appartamento in splendida villa zona Panza, composto da soggiorno con angolo cottura,camera, bagno e terrazzo coperto,finemente ristrutturato, posto auto € 500,00 mensili 3394820890 • Forio,casa al piano terra,con ingresso indipendente composta da ampio soggiorno con cucina a vista,4 camere,2 bagni di cui uno con vasca idromassaggio,terrazzo panoramico termautonomo, parcheggio privato €1000 mensili 3394820890 • Fittasi annualmente monolocale, unico ambiente, dopo i pilastri, nuovo arredamento e di nuova costruzione, zona tranquilla, confortevole, dotato di sgabuzino e posto auto. Tell. 081984281 • Fittasi per Agosto villino, in Lacco Ameno a pochi passi dal mare, di nuova costruzione. Tell. 081984281 LAVORO • cerimonie religiose cantate e suonate (matrimoni, anniversari, funerali e trigesimi,messe memoriali ecc.) disponibile anche cd dimostrativo su richiesta tel.3291557507 • Muratore,offresi per piccoli lavori di ristrutturazione ,massima serieta e preventivi vataggiosi. tel 3335711343 • SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI - Tecnico abilitato redige: PSC (piano di sicurezza e coordinamento), Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706” • LAUREATA 25ENNE

21

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

BELLA PRESENZA SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO COME COMMESSA IN NEGOZIO “GIA AVUTO ESPERIENZA” CERCA IN ALBERGO RECEPTION COME PRIMA ESPERIENZA SONO INTERESSATA SIA PART-TIME SIA FULLTIME.ESSENDO ANCHE CANTANTE CON VASTA ESPERIENZA E PROPRIO IMPIANTO SONO DISPONIBILE ANCHE PER SERATE DI MUSICA CERIMONIE MATRIMONI 3932274323 JANINE • Cercasi commessa volenterosa full time marzo/ ottobre negozio souvenirs ischia porto Telefono 3474746952 • Sei un istruttore fitness, personal trainer o massaggiatore/trice ? Ti piacerebbe raddoppiare le tue entrate senza modificare il tuo piano di lavoro? Chiamaci al 347 6460975 • Ragazza diciassettenne cerca lavoro come baby sitter. Preferibilmente zona comune d’Ischia. Contatti 081993015 - 3318029100 • offresi per pulizie domestiche, assistenza anziani anche notturna, e impiego presso alberghi e ristoranti. tel. MAMY 3272261242 • Sei un istruttore fitness , personal trainer o massaggiatore/trice ? Ti piacerebbe raddoppiare le tue entrate senza modificare il tuo piano di lavoro ? Chiamaci. Al 347.6460975!! • Giovane neodiplomata cerca lavoro generico, anche come apprendista o stagista quale: baby sitter, cameriera, autista, assistenza anziani, segretaria, fonista, commessa,colf e altro. Per informazioni chiamare al n. 3314526583. • Cercasi Babysitter italiana referenziata, per bambino di tre anni, orario lungo, zona Ischia centro Tel 3472604324 • Cercasi occupazione parttime presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno la possibilità o il tempo per sbrigare servizi fuori casa come: pagamento bollette, spesa al supermercato, ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche ed altro..... Info:081/905400... 3475546838 • Signora diplomata, seria, referenziata, lunga esperienza, offresi baby-sitter, assistenza anziani, anche notti in ospedale. 334 7941716 • Ragazza seria, puntuale e responsabile cerca lavoro come segretaria o commessa. Ottima conoscenza del pc e della lingua tedesca. Tel.: 3470359529 • Si seleziona commessa per occupazione semestrale part time/ full time in boutique nel comune di Forio. Per informazioni inviare breve curriculum con foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali solo per finalità lavorative. Si richiede di specificare eventuali esperienze pregresse nella posizione di commessa . Inviare le info al ind.mail cercocommessa@ gmail.com

AUTO E MOTO • FIAT 600 SERVOSTERZO VETRI ELETTRICI LETTORE CD CON USB BLU METALLIZZATA 50.000 KM GOMMATA E TAGLIANDATA 1.500 NO PERDITEMPO VERO AFFARE 3407478230! • TOYOTA AYGO 1.4 HDI TURBO DIESEL 5 PORTE ROSSA FIAMMANTE 2006 KM 38.000 PERFETTA PREZZO 4.500 VERO AFFARE 3407478230 • sono un commerciante di auto e furgoni ,sono interessato a ritirare qualsiasi tipo anche da riverniciare e mal ridotti. Si effettua passaggio di proprietà immediato in sede ACI delle vostre vicinanze e trasporto a mio carico. La ditta e’ disposta a pagare solo il passaggio e il trasporto. Se siete interessati lasciate un vostro recapito e brevi notizie in riguardo al mezzo. Sarete contattati telefonicamente. email - ritiroadomicilioauto@ libero.it cell. 328 9346397 chiedere Giovanni . • Vendo auto Mercedes Benz 190 E, versione benzina, Km 50.000, interni in pelle, radio cd Pioneer, copricerchi in lega leggera, ottime condizioni, sempre in garage, 2.500 euro (Trattabili), qualsiasi prova. Per info Crescenzo: cell 3405618945 oppure 081 987028. • Vendo vespa piaggio 50 LX 4 tempi colore blu scuro con parabrezza originale immatricolata il 20/04/2010 KM 9000. cell. 3480739087 telefonare ore pomeridiane • VESPA PX E 125 STORICA 1985 TARGATA NA 28... OTTIME CONDIZIONI QUALSIASI PROVA VENDESI. TEL 3388657288 • Vendo Alfa 146 anno 1998 cc1400 benzina e gpl colore rosso corsa con alettone verniciata da poco. Gomme e ammortizzatori nuovi, collaudo fatto da poco. Euro 3850 Km 48.000. Contatti 3273968953 • VENDESI “ OPEL AGILA” ANNO 08/2004 - KM 40300 PREZZO : € 1.300,00 LEzIONI • Docente comprovata esperienza impartisce lezioni private di diritto ed economia a studenti scuole superiori ed universitari. Garantite serietà e prezzi modici. TEL 3403491360 • Cerchi lezioni individuali in chimica e biologia? Contattami a questo numero: 3349379141. Sono una laureanda in farmacia e impartisco accurate lezioni individuali in chimica e biologia per le scuole superiori e lezioni di scienze per le scuole medie. Prezzi molto convienti. • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Chitarrista professionista

impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Laureato magistrale in Scienze Biologiche con 110 e lode impartisce accurate ripetizioni di chimica e biologia per studenti di scuole superiori, e offresi come tutor per la preparazione di esami di biologia molecolare, genetica, patologia, microbiologia, fisiologia, igiene, parassitologia. Tel. 3285834689 • Diplomato al conservatorio impartisce lezioni private di teoria musicale e strumenti a fiato... (tromba, trombone, corno) solo ottoni... angelopianoshow87@gmail.com • Laureando in ingegneria impartisce accurate lezioni private anche a domicilio per ragazzi delle scuole medie, superiori ed università in: matematica, analisi matematica, algebra e geometria, fisica, elettrotecnica, elettronica, chimica, scienze, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400.. 3475546838 • • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Insegnante qualificato impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche a domicilio. 338 2795943 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 VARIE • Vendo carrellino bianco per estetica a tre piani con giabatta per corrente inclusa. cell.3480739087 • Vendo n°2 negativoscopio per visione Rx con ferma Rx metallico e pulsante per neon. Misura 80x43x13. cell. 3480739087 • Vendo frigorifero in buone condizioni Altezza 2metri e 8cm - Larghezza 1,60cm. Prezzo Affare 300euro. x info contattare il numero: 3497720836/3384750326

• Asciugatrice Rex seminuova carico massimo 6 kg,vendo a un ottimo prezzo tel 3470775619 • Persiane e Porte in legno in buone condizioni x balconi o terrazzi a 2 ante ,vendo vero affare tel. 3470775619 • Penna stilografica monteblanc + 2 sfera in oro double’ degli anni 60 funzionanti in ottime condizioni + astuccio oro ginace,vendo a buon prezzo tel.. 3470775619 • Cartoline d’epoca ,Foto,Libri, giornali,e altro materiale cartaceo su ischia antica,vendo, tel. 3470775619 • Orologio da tasca in oro 18 K funzionante,anche con cronografo medicale con doppio fondello e quadrante porcellanato inizio 900 in ottime condizioni,vendo tel. 3470775619 • Offro 2 auto d’epoca anni 70 per matrimoni prezzi molto convenienti ,se volete fare qualcosa di diverso dal solito matrimonio chiamatemi 081986443,oppure 3281092449 • SUPER OCCASSIONE !!!!!! VENDESI - ARREDO PER NEGOZIO + UFFICIO MONTANTI - MENSOLE VARIE MISURE - LEGNO RIVESTITA COLORE GRIGIO PERLA + VETRO APPENDERIA ROTANDA E OVALE CON BRACCIA STENDER CON 4BRACCIA - BANCONI MANICHINI - VARIE MODELLI + SPOSITORI COLLANE - ARIACONDIZIONATA - BARRIERA D’ ARIA - VENTILATORI VIDEOCAMERA - CASSA RCH ONDA - FARETTI SOFFITO + FARETTI CON LAMPADA PHILIPS MASTERCOLOR TEL.: 081 996872 • vendesi: sterilizzatore per biberon, sterilizza fino a sei biberon in pochi minuti, ottime condizioni € 30,00; tiralatte utilizzata solo due volte, € 30,00; girello verdearancio, € 15,00; n 2 marsupi chicco, € 10,00 cadauno. tel 3292778104 • CAUSA TRASFERIMENTO IMMINENTE,SI VENDONO AD OTTIMI PREZZI,CUCINA NUOVISSIMA,12 METRI LINEARE (ANCHE A PEZZI) COMPRESA DI ELETTRODOMESTICI, GUARDAROBA 5 ANTE ALTO CM 2,85 COLOR AVORIO E DUE TERMOCONVERTITORI VAILLANT.TEL 3395937089-368490625 • Vendo salotto- ideale giardino/patio/terrazzo- in alluminio verniciato completo di cuscini. Composto da divano cm 125x70x91h, due poltrone cm 66x70x91h, tavolino cm 103x53x45h ottimo stato Euro 200,00= 3395777429 • Vendo macchina da cucire a pedale Singer del 1936 perfettamente funzionante Euro 800,00 = 3395777429

• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921


22

• ISOLA

11 - 17 Aprile 2013

www.corrieredellisola.com

PRENDI&RADDOPPIA UNO LO PAGHI L’ALTRO È GRATIS offerte valide dal 12 al 22 aprile 2013 GRANAROLO YOGURT INTERO ALLA FRUTTA VARI GUSTI - GR 125 X 2 *ANCHE 2 PEZZI A SCELTA

2 PEZZI

1 30 INVECE DI € 2,60

IN P PIÙ IÙ Ù T TANTE ANTE AN TE A ALTRE LTRE LT RE O OFFERTE FFER FF ERTE TE

0 59 € 0,84 al Kg

STAR PUMMARÒ PASSATA DI POMODORO GR 700

A PARTIRE DA DOMENICA

14 APRILE

1 15 PARMALAT ZYMIL LATTE UHT ALTA DIGERIBILITÀ LT 1

Segui i nostri consigli per riequilibrare la tua alimentazione senza troppe rinunce.

TUTTE LE DOMENICHE SIAMO APERTI 8:30 - 13:00 FORIO CORSO FRANCESCO REGINE,34 - Tel. 081.998060 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802

Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070

Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599

Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627

Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


redazione@corrieredellisola.com

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.20 08.00 08.00 08.35 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.35 10.40 11.10 11.30 11.10 11.45 12.55 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 15.05 15.00 15.20 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 19.10 19.10 19.25 20.15

Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave

Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia

Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa

23

TRASFERIMENTI MARITTIMI •

11 - 17 Aprile2013

Medmar f Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VPR Caremar VPR Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Caremar VPR Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Alilauro RES CaremarVPR Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VPR Snav Alilauro VS F Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Caremar VPR

DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.00 09.10 09.40 09.40 09.40 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 14.00 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 15.45 16.15 16.20 16.30 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.30 18.55 19.00 19.25 19.45 20.20 21.55

Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave

Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Pozzuoli Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa

Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia

Medmar f Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV VPR Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Caremar VPR Alilauro RES Snav VPR Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Caremar Caremar Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Medmar Caremar Snav VPR Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Caremar VPR

INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia

112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701

Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924

BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it


24

• PRIMO PIANO

11 - 17 Aprile 2013

www.corrieredellisola.com

Evento organizzato da

Grand Hotel delle Terme Re Ferdinando - Ischia - ore 11:00

Fondazione Opera Pia Iacono Avellino Conte

La Fondazione Iacono Avellino Conte porta avanti un progetto di notevole spessore sociale diretto ai caregiver che hanno all’interno congiunti o parenti affetti da Alzheimer.

Interverranno Celestino Vuoso

Giuseppe Ferrandino

Presidente della Fondazione

Sindaco di Ischia

Crescenzo Di Spigno

Roberto Landolfi

Direttore Villa Mercede

Direttore del Distretto Sanitario n. 36 Ischia

Ermanno Russo

Ciro Cenatiempo

Assessore Regione Campania

Moderatore

Con il patrocinio e la partecipazione di

Comune di Barano d’Ischia

Comune di Lacco Ameno

Comune di Casamicciola Terme

Comune di Procida

Comune di Forio

Comune di Serrara Fontana

Città di Ischia


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.