Corriere dell'Isola n. 28 2011

Page 1

PRIMO PIANO

a pag. 3

O’ Cocc

ALLARME RIFIUTI RISCHIO COLLASSO A CASAMICCIOLA E FORIO

PREMIO ISCHIA

TAVOLA CALDA

Nata per dare il massimo al minimo prezzo

Lasagne, gnocchi, salsicce, arrosti, parmigiana, panini, crepes, e tanto altro

con prezzi da € 3,00 a € 4,00

a pag. 6

Siamo ad Ischia Porto, difronte allo stazionamento EFJ #VT mob. 366 1790639

A FORIO LA 32° EDIZIONE L’INTERVISTA A TONY CAPUOZZO

Anno XV - n. 28 • 14 - 20 Luglio 2011

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

LA RISCOPERTA DELL’EPOMEO

DA UN’IDEA DI UN GRUPPO DI GIOVANI ISCHITANI, NASCE “EPOMEO IN SELLA”, UN VIAGGIO A CAVALLO TRA I SENTIERI, L’EREMO, IL MONASTERO, LE VALLATE ED I BOSCHI

LEGAMBIENTE

a pag. 3

COSTE A RISCHIO FRANE E SMOTTAMENTI

POLIFUNZIONALE SPUNTA IL COLLAUDO STATICO

a pag. 4

CALCIO ISCHIA, QUANTE NOVITÀ

a pag. 9


eni ttii è vvicina icinaa ddaa ssempre empre con i suoi carburanti e oggi anche con il metano, una fonte naturale capace di soddisfare le esigenze energetiche della tua casa. Il metano è: convenienza, perché ti consente un grande risparmio rispetto al gpl comodità, perché grazie ad una rete di metanodotti sempre più estesa, arriva direttamente a casa tua pulizia, perché la sua composizione chimica e la natura gassosa lo rendono pulito e a basso impatto ambientale

scopri i premi speciali che eni riserva per te con la promozione “ischia a tutto gas”: • 30€ in buoni carburante per la sottoscrizione di una proposta di contratto di gas con eni (tariffa regolata) • 50€ in buoni carburante per la sottoscrizione contemporanea di una proposta di contratto di gas e di luce con eni (tariffa regolata per gas + fixa o relax superSemplice per luce). I buoni carburante sono spendibili presso tutte le stazioni a marchio eni o agip. Iniziativa promozionale valida dal 23/06/2011 allo 04/02/2012. Per conoscere le condizioni consulta il regolamento presso l’energy store eni di Ischia.

chiamaci allo 081 985457 o vieni a trovarci a ischia in via delle terme 13 rete in franchising di eni M_1674_250x350_CorriereISola.indd 1

24/06/11 12:18


3

PRIMO PIANO •

redazione@corrieredellisola.com

La guerra politica tra Provincia e Regione mette sull’orlo dell’emergenza rifiuti l’isola d’Ischia

È ALLARME A CASAMICCIOLA dalla redazione

N

el comune termale per eccellenza dell’isola d’Ischia è scattato l’allarme rifiuti. Negli ultimi giorni l’Amca ha avuto notevoli difficoltà nella raccolta e nello smaltimento riconducibili a diversi motivi. Il primo fra tutti è il braccio di ferro politico tra Regione e Provincia di Caserta, infatti i camion dell’isola d’Ischia sono bloccati da diversi giorni, in attesa dell’autorizzazione a scaricare

nel sito di Santa Maria Capua Vetere. Intanto lungo le strade i cumuli di sacchetti aumentano a dismisura, l’emergenza si è acuita anche a causa del sequestro di due camion e a nulla è valso l’appello del sindaco D’Ambrosio a non depositare sacchetti in strada. E’ stata depositata una missiva presso la Prefettura di Napoli, firmata dai sei sindaci dell’isola, che chiede formalmente la convocazione di una conferenza dei servizi sul tema dei rifiuti.

I V E R B

Infatti oltre al comune di Casamicciola sono in difficoltà anche i comuni di Lacco Ameno e Forio per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti in giacenza in strada, Ischia e Barano per ora non sembrano risentire del problema, in quanto il primo ha un’area di stoccaggio molto ampia e il secondo ha una raccolta differenziata che tocca il 60%, ma assistono preoccupati a questa vicenda che può danneggiare ulteriormente la stagione turistica.

a cura della redazione

FABIAN NEGRIN

Legambiente: Ischia regina del cemento su 60.000 abitanti sono 25.000 le richieste di condono edilizio

GIÙ LE MANI DALLA COSTA!!

COSTE A RISCHIO FRANA: DIFENDIAMO I LITORALI DAL CEMENTO DILAGANTE

S

abato scorso, gli attivisti di Legambiente, impegnati nella storica campagna estiva di Goletta Verde, hanno messo in atto un Blitz per lanciare un allarme a difesa dei litorali dell’Isola di Ischia, per condannare il dilagare di cemento e illegalità e richiedere urgenti provvedimenti mirati a mitigare il rischio idrogeologico. Accompagnato via mare dalla celebre Goletta Catholica, l’equipaggio ambientalista si è recato sulla spiaggia libera di Cava dell’Isola, in località Forio. L’intento che ha mosso l’iniziativa è stato quello di portare alla ribalta tematiche

di grande importanza per lo sviluppo sostenibile dell’isola. La scelta del sito non è stata casuale, la spiaggia infatti, è una delle

SPEDIZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

RACCOMANDATE

IMBALLI E CONFEZIONI

DOMICILIAZIONE POSTALE

ARTICOLI PER L’UFFICIO

SERVIZI MAILING

CANCELLERIA

PRODOTTI PER L’INFORMATICA

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida, fondato da Massimo Zivelli. Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

ultime non occupata da lidi privati e rimaste libere a disposizione dei cittadini, inoltre, ben rappresenta la condizione di molte delle coste isolane che vertono in un costante pericolo di frane e smottamenti. Ad oggi parte della spiaggia è transennata proprio a causa del crollo di parte della parete di roccia avvenuto lo scorso autunno. Tra gli altri, nel 2009 un’alluvione ha coperto di fango le strade di Casamicciola. Tragedie annunciate

che si potrebbero verificare anche in futuro. Per arginare questi fenomeni legati alle caratteristiche naturali del territorio, Legambiente chiede alle autorità competenti di realizzare analisi approfondite sullo stato delle coste e di mettere in atto politiche di prevenzione e riduzione del rischio. Attualmente invece, ad Ischia avviene l’esatto contrario e l’incontrollata colata di cemento, su un territorio già fragile, sta innescato una bomba che a ogni temporale rischia di esplodere, degradando la bellezza delle coste e mettendo a rischio la sicurezza della popolazione.

Galano Trasporti

NUOVA APERTURA FORIO Via Mons. Schioppa, 60 tel. 081 998891

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) STAMPA Cangiano Grafica s.r.l. - Napoli PROGETTO GRAFICO ED IMPAGINAZIONE Nuvola Grafica • www.nuvolagrafica.it

Hanno collaborato a questo numero: Stefano e Pancrazio Arcamone, Dalila Sghaier, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Cristian Messina, Valeria Lombardi, Laura Sogliuzzo, Vito Maria Impagliazzo, Luigi Mennella, Rossella Pisano, Federica Formisano, Giorgio Di Costanzo Foto: Franco Trani, Simone De Sanctis

L’illustratore più attivo in Italia e il più incline a mettersi in gioco e tentare strade nuove sarà ospite con i suoi lavori, dal 16 luglio al 10 agosto, presso la galleria Ielasi di Ischia Ponte. Nato nel 1963 in Argentina. Trasferitosi a Milano nel 1989, le sue illustrazioni appaiono su numerosi quotidiani e riviste fra cui “Corriere della Sera”, “Manifesto”, “Panorama”, “Marie Claire”, “Grazia” e “Linea d’Ombra”. Realizza anche le immagini di alcune campagne pubblicitarie per le Ferrovie, il Comune di Roma (Metrebus tra le altre) e Wagon Lits Francia.

SEISEND.SIXISCHIA Guida con un amico lo scooter in giro per l’isola d’Ischia. Gli piace il traffico stradale del Sud Italia. Pianista, cantante, chitarrista, tastierista, bassisita e batterista. Tutto questo è Raphael Boesch eclettico musicista svizzero che ha composto e realizzato il video e le musiche di Seisend. six-ischia. Visitabile su you tube al link http://www.youtube. com/watch?v=-ImGTB4JMpI

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


4

• PRIMO PIANO

www.corrieredellisola.com

Il nuovo capitolo della vicenda polifunzionale

L’ESISTENZA DEL COLLAUDO STATICO dalla redazione

S

embra non avere fine la vicenda Polifunzionale. La querelle sul collaudo si arricchisce di un nuovo capitolo, protagonista è Filippo Mazzella. L’ingegnere a cui fu affidato, nel dicembre 2000, il compito di effettuare il collaudo in corso d’opera e che concluse la sua relazione asserendo che la struttura, dopo le prove a carico effettuate durante l’esecuzione dei lavori, ha dato esito positivo. Dunque il documento che tutti attendevano c’è già. La ricostruzione minuziosa dell’ingegner Mazzella si rivolge in primis alle perizie effettuata dai tecnici del Tribunale di Napoli sulla lunghezza dei pali. Fu già l’ingegnere Michele Spadaio, incaricato dal pubblico ministero, a rife-

rire, dopo aver condotto otto sondaggi sui pali di fondazione del Polifunzionale con la tecnica del geo-radar, di “lunghezze presunte risultato di una valutazione indiretta” influenzata dalle caratteristiche del terreno. In poche parole le sue misurazioni andrebbero considerate al massimo come stime, perché il calore causato dal vapore geotermico impedisce una effettiva misurazione

delle palificazioni. Conclusione confermata anche dalla seconda consulenza, richiesta agli ingegneri Francesco Silvestri e Filippo Vinale. Con la collaborazione di Elena Pettinelli, ricercatrice dell’università Roma 3 e esperta riconosciuta in ambito internazionale nei rilievi con il geo-radar, stabilirono che “a causa della strumentazione inadeguata e delle condizioni litologiche sfavore-

voli le indagini radar non possono essere ritenute attendibili”. È sulla base di queste due perizie che il Tribunale di Napoli deposita nel settembre del 2001 una sentenzia che la lunghezza dei pali non è misurabile con certezza assoluta. Inoltre Filippo Mazzella richiama all’attenzione i 17 verbali sui collaudi statici redatti in corso d’opera. Durante questi esami sono stati verificati tutti gli elementi strutturali e anche la profondità delle trivellazioni. Dunque tutta questa situazione sembra smantellare le obiezioni della Commissione Collaudo presieduta da Michele Califano a cui Silvano Arcamone ha chiesto una relazione particolareggiata, tentando così di chiudere definitivamente tutta la situazione.

In programma domenica un omaggio a Isaac Albéniz, Alberto Ginastera e William Walton

IL CHITARRISTA FRANCESCO SCELZO ALLA MORTELLA dalla Cristian Messina

I

giardini ‘La Mortella’ si confermano ancora una volta teatro di grandi eventi musicali. A partire dalle 17.30 di domenica 17 luglio il parco botanico voluto da William e Susan Walton ospita Francesco Scelzo, talentuoso chitarrista di origini campane che propone ad Ischia le musiche di tre grandi protagonisti del ‘900. A caratterizzare l’esibizione, infatti, le opere di William Walton (vedi la bellissima ‘Le 5 bagatelle’), di Isaac Albéniz (pianista e compositore spagnolo le cui opere furono trascritte per chitarra dal celeberrimo Andres Segovia) e

nastera, di Alberto Ginastera, enmusicista argentino noto per la forte influenzaa sul progressive rock più pomposo e “classico” (vedi gli ‘Emerson, Lake and Palmer’). Una scaletta che – une tra attraverso alcune le composizioni per chitarra più importanti del secolo scorso - segna il ritorno delle sei corde alla Mortella, da anni crocevia di

talenti in intenzionati ad impo imporsi nel difficile panorama it italiano. Mission llodevole, questa, incarnata perfettamente da Francesco Scelzo, chitarrrista che agli st studi classici ha s da sempre affiancato le sonorità dure del Rock, come dimostra l’interessante esperienza con ‘Il Volo Pindarico’, gruppo con cui ha riesplorato il progressive di King Crimson, PFM e Yes.

Gli uomini del comandante Scala sequestrano 3000 metri di “ferrettara” e un pesce spada da 50 kg

LOTTA ALLA PESCA ILLEGALE, CONTINUANO I CONTROLLI DELLA CAPITANERIA

A

ncora una voltaa i ni pescatori isolani hanno ceduto alla tentazione di pescare con la “ferrettara”, una rete da posta derivante, violando le norme o che ne disciplinano el l’utilizzo. Infatti, nel ra corso della notte tra l’11 ed il 12 luglio 2011, gli uomini della Motovedetta CP 267 della Capitaneria di Porto di Napoli, a culmine di un’intensa attività o di indagine, hanno herecrintracciato il peschereccio dell’isola di verde, già verbalizzato dagli uomini di Circomare Ischia nel mese di maggio per la stessa violazione, intento alla cattura di pesce spada (xiphias glaudius) ad una distanza dalla costa ben superiore a quella prevista, ossia a circa 15 miglia da Punta Imperatore, e con una rete di ben 500 metri più lunga rispetto al limite di 2500 metri consentito dalle norme vigenti. Il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera , sia a livello nazionale che locale, con pattugliamenti mirati ha intensificato i controlli nel Golfo di Napoli per debellare il fenomeno dell’utilizzo improprio della cd. “ferrettara” così come sancito dai Regolamenti Comunitari e dalla legislazione nazionale. Dopo gli ingenti sequestri di pescato e di reti effettuati nello scorso mese di maggio dalla Guardia Costiera di Ischia, non cala l’attenzione sui pescherecci isolani, che nel giro di 2 mesi hanno subito circa 8000,00 euro di sanzioni amministrative, 1000 kg di pesce e 10.000 metri di reti sequestrati. Il prodotto ittico sottoposto a sequestro, come di consueto, è stato donato in beneficenza ad un Ente che si occupa dei bambini meno fortunati dell’isola.

INFISSI showroom

INFISSI

Via Vittorio Emanuele Barano d’Ischia (NA)

t LEGNO LAMELLARE t LEGNO ALLUMINIO t PVC t PORTE INTERNE t ARREDAMENTI t SU MISURA

falegnameria Via Luigi Scotti, 12 t Barano d’Ischia (NA) tel/fax 081 905232 t bottegadelmobile@gmail.com cell. 339 6961750 t 334.1673453

MUSEO M USEO CIVICO ARCHEOLOGI ARCHEOLOGICO HEO OLOGICO

DI PITHECUSÆ Lacco Ameno, tel. 081 333 0288 - 081 996103 www.pithecusae.it

ORARIO tutti i giorni dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30


5

PRIMO PIANO •

redazione@corrieredellisola.com

Ad Ischia la verde è arrivata a l’1,74€ al litro mentre il diesel a 1,59€

Miglior documentario a ‘Paradiso’. Menzione speciale per il campano ‘Ageroland’

ISCHIA FILM FESTIVAL, PREMIATI ROHRWACHER E CAPPUCCIO

UN VERGOGNOSO NUOVO RINCARO DELLA BENZINA S di Gennaro Savio

N

emmeno il tempo di denunciare che il prezzo della benzina verde aveva superato la soglia dell’1,71€ al litro e che il Diesel si vendeva a 1,559, che sull’isola d’Ischia il costo del carburante ha fatto registrare un nuovo balzo in avanti di quasi tre centesimi al litro: incredibile. Infatti presso il distributore Agip che opera sul porto d’Ischia alla Pogada, la benzina Verde è schizzata a 1,739, praticamente 1,74€ al litro mentre il Diesel a 1,59€ al litro. Ma vediamo nel dettaglio a che prezzo in questi giorni viene venduta la benzina sulla nostra Isola Presso l’Agip di via delle Ginestre la benzina verde è in vendita a 1.728€ al litro mentre il diesel a 1.58€. Presso L’Agip di Forio la Verde si vende a 1,728€ al litro e il Diesel 1.575. Alla Erg di Casamicciola Terme il listino segna per la verde 1.726€ e per il diesel 1.57€. Presso la Total di Forio la benzina verde è in vendita a 1.708 mentre il diesel si vende a 1.55€. Anche questa volta il prezzo più “basso”, se così si può dire, rispetto ai distributori monitorati, lo registriamo alla Esso di Lacco Ameno dove la verde la si acquista a 1.711€ al litro e il diesel 1.556€. Prezzi altissimi se consideriamo che a livello nazionale la media

degli indici di prezzo consultabile sul Sito prezzibenzina.it segna per la Verde 1.618€ al litro e per il Diesel 1.494€. Praticamente sull’isola d’Ischia la benzina la si acquista a circa dodici centesimi in più a litro rispetto alla media nazionale: assurdo! Quello che rattrista di più è dover constatare il silenzio assordante e la totale assenza dei rappresentanti politici istituzionali locali su una problematica che da anni penalizza non solo gli isolani ma anche i milioni di turisti che per fortuna affollano ancora Ischia. Evidentemente è giunto il momento di scendere nuovamente in piazza e far sentire forte la nostra indignazione contro questa vergogna economica e sociale così come avvenne circa tre anni fa quando il PCIML del Segretario generale Domenico Savio portò avanti per mesi una

lotta durissima. Furono raccolte circa cinquemila firme sotto una petizione che fu inviata agli organismi di controllo tra cui l’Antitrust che aprì anche un’inchiesta. Ebbene, grazie a quella battaglia il costo della benzina sull’isola d’Ischia scese di colpo e si attestò, per la prima e forse unica volta nella storia, quasi sulla media nazionale ma qualche settimana dopo, passata la bufera, tornò, così come lo è in questi giorni, ad essere più cara persino di dodici centesimi circa. Intanto non ci resta da far altro che chiedere scusa ai nostri graditi ospiti turisti i quali ogni qualvolta si recano a fare benzina sicuramente non crederanno ai propri occhi quando leggeranno che il prezzo del carburante sull’isola Verde è ormai arrivato alle stelle tra l’indifferenza e il menefreghismo dei nostri disamministratori.

PAVICLIMA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

DAL FREDDO TI DIFENDIAMO NOI CONDIZIONATORE CONDIZIONATORE inverter classe A

con macchina esterna mimetizzata

9000btu_450 € 12000btu_550 €

9000btu_650 € 12000btu_750 €

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 550

OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!

info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it

ono stati Eugenio Cappuccio, migliore regia per ‘Se sei così ti dico sì’, e Alice Rohrwacher, premio Opera prima per l’acclamato e pluripremiandi to ‘Corpo Celeste’, i grandi protagonisti dell’Ischia Film Festival, manifestazione dedicata alle location cinematografiche svoltasi anche quest’anno nella splendida cornice del Castello Aragonese. Giunta alla sua nona edizione, la kermesse sii è anno segnalata anche quest’anno per la presenza non solo di grandi protagonisti della settima arte (vedi Pupi Avati), ma anche per lo spazio riservato ad opere capaci di valorizzare e promuovere le tradizioni, le identità culturali e territoriali dei luoghi utilizzati per le riprese. Nell’ottica proprio di questa ‘mission’, non sorprende il primo premio dato a ‘Paradiso’, documentario ambientato in Irlanda del Nord che vede cattolici e protestanti riuniti dalla passione per il ballo. “Narrato attraverso una storia privata, con affetto e ironia, il dramma della guerra civile si scioglie nel ballo e attraverso personaggi semplici e affascinanti”: è questa la motiva-

zione della Giuria, composta dal regista Edoardo Winspeare, dalla sceneggiatrice Anna Pavignano, dal giornalista Boris Sollazzo e dallo scenografo Lorenzo Baraldi. Nella sezione Cortometra traggi, invece, ex aequo p per ‘Garagouz’ – storia difficile ambientata in Algeria - e il divertente ‘Loose Change’, commedia made in U USA che “con intuizioni inc incisive dipinge un rapporto di bizzarro vicinato”. Nella sezione sez Location Negata premiato ‘Aprilis Suskhi’, corto che mostra uno spaccato della Georgia sovietica: secondo la giuria, “la migliore opera del festival, soprattutto per l’uso originale e consapevole del linguaggio cinematografico”. Menzioni speciali per i documentari ‘Ageroland’, ritratto divertito e divertente di Agerola, e ‘Le White’ (menzione speciale Location negata), che affronta un tema drammatico come le case rivestite di amianto di Milano. Altri riconoscimenti sono andati a Carlo Varini (Premio Epomeo per la fotografia per ‘Hitler a Hollywood’) e Roberto De Angelis (Premio Aenaria per la scenografia per ‘La vita facile’).

SA.CO. COSTRUZIONI S.R.L.

BLOCCA IL PREZZO offerte valide fino al 30/07/2011

SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO

9 € al mq SPECIALE ASFALTO

1 strato di 4mm di “Tipo polyglass” + 1 strato di pitturazione colore “bianco, verde e rosso”

9 € al mq Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363


6

• PREMIO ISCHIA

www.corrieredellisola.com

Sul Sagrato della chiesa del Soccorso Forio la serata di gala del

32° PREMIO ISCHIA DI GIORNALISMO INTERNAZIONALE di Pietro Di Meglio

Valentini, Enrico Varriale e Maurizio Ughi, ha premiato Mario Sconcerti, editorialista del Corriere della Sera e commentatore di Sky Sport.

U

n luogo magico, reso ancora più incantevole dai giochi di luce e dalle riprese di Rai Uno, che ha fatto da scenografia al trentaduesimo Premio Ischia Internazionale di Giornalismo. La Chiesa della Madonna del Soccorso è la prima protagonista della serata. Il fascino della chiesa simbolo del comune di Forio ha già ammaliato negli anni passati registi famosi come Billy Wilder ed Eric Rohmer ed ha ospitato nel 2002 Papa Giovanni Paolo II. Può così iniziare la serata di gala, condotta dall’ottimo Franco Di Mare, che ormai segue un copione collaudato da anni. Il folto pubblico accorso, si presta con allegria e qualche sfotto tipico campano alle varie necessità tecniche delle riprese televisive.

La passerella foriana ha visto alternarsi i migliori giornalisti del mondo premiati dalla giuria composta da Bianca Berlinguer, Emilio Carelli, Luigi Contu, Marco De Marco, Giuseppe Di Piazza, Roberto Napoletano, Giuseppe Marra, Antonio Martusciello, Clemente Mimun, Mario Orfeo e Mario Sech. Il premio Ischia giornalista dell’anno 2011 è andato a Gian Maria Vian direttore dell’Osservatore Romano che ha svelato anche qualche aneddoto sul suo

“infallibile direttore” Papa Benedetto XVI. Il premio Ischia Internazionale è andato alla principessa Rym Ali Brahimi, fondatrice dell’Istituto Media in Giorndania; il premio alla carriera è andato a Giulio Anselmi, presidente dell’Ansa; l’inviato dell’anno è Tony Capuozzo vice-direttore del Tg5. A rendere la serata più frizzante sono stati gli interventi musicali di Sal da Vinci, Nair, Amgelica Sepe, Nathalie, Siria e Antonio Onorato.

Momenti toccanti si sono avuti con l’assegnazione del premio alla memoria per Syed Saleem Shahzad, reporter assasinato in Pakistan e per il Premio Ischia per i diritti umani per Elena Valerievna Milashina. L’erede di Anna Politkovskaja che dal palco ischitano ha spiegato le motivazioni che la spingono ad andare vanti con il suo lavoro: “…continuo a fare giornalismo perché è importante diffondere la verità…quando cominciai a studiare nel 1996 non

credevo che sei dei miei colleghi avrebbero perso la vita per questo lavoro”. Inoltre su proposta della Fondazione Valentino e della Regione Campania, un premio speciale è stato assegnato al direttore de Il Mattino Virman Cusenza per il contributo dato al dibattito sui 150 anni dell’Unità d’Italia. Nella sezione riservata ai giornalisti sportivi, la giuria, composta da Massimo Corcione, Ilaria D’Amico, Danilo Di Tommaso, Piercarlo Presutti, Antonello

L’INTERVISTA: TONY CAPUOZZO di Annamaria Punzo

G

iunto ormai alla XXXII edizione il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo, tenutosi sabato 9 luglio nella splendida cornice del Soccorso, si riconferma un’etichetta prestigiosa per la nostra isola grazie alla portata culturale dell’evento e alla presenza sul territorio di prestigiosi ospiti. Tra questi Tony Capuozzo, giornalista, vicedirettore del TG5 dal 2001, creatore e conduttore del settimanale contenitore del tg5 “TERRA!” ma soprattutto

inviato speciale, occhio attento e rispettoso di realtà a noi lontane, complesse e talvolta surreali. Quali emozioni prova alla vincita del premio? Fa sempre molto piacere ricevere un premio così illustre a testimonianza di ciò che di importante si è fatto, pur giungendo questo spesso malinconicamente a fine carriera e non agli inizi, quando si desidererebbe avere più riconoscimenti come incoraggiamento rispetto al lavoro che si è scelto di fare. Un premio in virtù di un lavoro importante, quello di inviato

speciale, non facile da sostenere rispetto anche a ciò che si è portati a vedere, trattandosi spesso di realtà dure, lontane da noi. Lei quale approccio ha verso queste realtà? Una delle cose che ho imparato in tanti anni di giornalismo è di non essere arrogante, di non arrivare in un posto e dare giudizi affrettati. Bisogna muoversi in punta di piedi, essere rispettosi delle realtà altrui, avere fin dall’inizio la vocazione al giornalismo ma conservarla soprattutto nel tempo grazie anche all’umiltà che dobbiamo sempre custodire

AMMIRA LA NOVITÀ, ASSAPORA IL GUSTO UNICO DI

CHOCOKEBAB

IVA ESCLUASN ISOL A TAVOLA CALDA PANINOTECA E PIZZERIA C.so Luigi Manzi, 39 - Casamicciola Terme

tel. +39 0819031161 - cell. 366 3392647 - www.magaischia.com

in noi. Un consiglio dunque per i giovani propensi ad entrare nel mondo del giornalismo? Conservare umiltà e caparbietà. Difendere il proprio stile personale e difendere le proprie caratteristiche, soprattutto quando si è inviati dove la sfera soggettiva è fondamentale. Bisogna avere uno sguardo curioso, studiare ma allo stesso tempo esser capaci di accantonare ciò che si è appreso per esporsi ad una realtà che coinvolge emotivamente e che può portare ad un cambiamento d’opinione.

I PREMIATI 2011 Gian Maria Vian Premio Ischia giornalista dell’anno italiano Rym Ali Brahimi Premio Ischia Internazionale Giulio Anselmi Premio Ischia alla Carriera Toni Capuozzo Premio Ischia Inviato Speciale Virman Cusenza Premio Speciale per 150 anni unità d’Italia Mario Sconcerti Premio Ischia giornalista dell’anno sportivo. Eloise Moretti Clementi Borsa di studio “Maria Grazia di Donna” Coca-Cola HBC Italia Alessio Liverziani Borsa di studio “Maria Grazia di Donna” Coca-Cola HBC Italia Santolo Sepe Borsa di studio Business School/ Coca-Cola HBC Italia/ Il Sole 24 Ore Elena Valerievna Milashina Premio Ischia Diritti Umani Syed Saleem Shahzad Premio Speciale alla memoria David Gilkey Premio Internazionale Robert F. Kennedy per la fotografia Marco Magheri Premio Ischia - FERPI Comunicatore dell’anno - categoria Organizzazioni Sociali Paolo Peluffo Premio Ischia - FERPI Comunicatore dell’anno - categoria Pubblica Amministrazione Mariacristina Modonesi Premio Ischia - FERPI Comunicatore dell’anno - categoria Imprese Gianluca Comin Direttore delle Relazioni Esterne di Enel


ALLA SCOPERTA DI ISCHIA •

redazione@corrieredellisola.com

IN SELLA AL MONTE EPOMEO I sentieri, l’eremo e il monastero, le vallate, i boschi, l’alba e il tramonto da riscoprire di Pietro Di Meglio

“A

volte dimentichiamo che il Monte Epomeo oltre ad essere la cima più alta è anche uno dei luoghi più suggestivi e magici dell’isola

d’Ischia”.

Queste sono le parole di Agostino Iacono che insieme ad Eugenio Iacono e Giuseppe Zabatta ha avuto la folle e favolosa idea di costituire un’associazione culturale per poter accompagnare isolani e turisti alla sommità

O AL

SCONTI FIN

50% ESCLUSIVISTA PER L’ISOLA D’ISCHIA

C.so Luigi Manzi - Casamicciola Terme Tel. 081.5072429 Retro Fashionstore

7

dell’Epomeo in sella ad un cavallo. Questi tre ragazzi ischitani hanno un legame indissolubile con il territorio e in particolare con la montagna e questo tratto traspare subito dall’accoglienza che riservano agli escursionisti. Il viaggio verso quota 789 mt comincia dal rifugio “Miscillo” con un ottimo bicchiere di vino bianco e la conoscenza delle tre cavalle: Gianna uno splendido misto tra Frisone e Norico, Jessi un magnifico Haflinger e la Siciliana Concita. Una volta montati in sella, facile anche per i meno esperti, comincia la salita. La montagna ci accoglie in un mix di colori e paesaggi variopinti, immersi nel verde del bosco della località Ferreri e circondati dalle sfumature del mare che meraviglia e mette i brividi. L’orizzonte si perde tra vigne, cantine scavate nel tufo verde, stradine tortuose e promontori a strapiombo sul mare. Basta poco per godere del piacevole stupore di una cavalcata tra i sentieri scavati dall’acqua, fino in vetta al Eremo di San Nicola. È qui che il monte offre il tratto più spettacolare ovvero la visione dell’intera isola dall’alto. Sembra di volare, al riparo da rumori indiscreti ed immersi nella quiete, dal Castello Aragonese al Fungo di Lacco Ameno, da San Montano a Punta Imperatore, da Sant’Angelo a San Pancrazio. Chi decide di cavalcare fino in cima non si circonda solo di panorami incredibili, di sentieri silenziosi e profumati, ma anche di tradizione e storia, si può visitare (anche se solo dal sagrato) la chiesetta di San Nicola scavata nel tufo, che esiste fin dalla metà del 1400 e il convento adiacente che risale alla fine del 1500, fondato dalla nobildonna Beatrice della Quadra. “Se non ci fosse l’Epomeo non avremmo avuto il turismo” – sottolinea con forza il giovane Agostino Iacono – “perché è stata tra le prime mete turistiche dell’isola. Prima era d’obbligo venire a vedere l’alba e la montagna entrava nei sogni dei suoi visitatori”. Per i turisti che arrivano in vacanza è la prima immagine dell’isola e per noi ischitani è un punto di riferimento forte e costante. L’Epomeo è la nostra montagna.


8

• APPUNTAMENTI

www.corrieredellisola.com

Uno sguardo attento al nuovo panorama della danza internazionale

REVI

B

GRAN GALA DANCE IN MOTION

a cura della redazione

SUBWAY LETTERATURA PREMIO METRONAPOLI 2011 VenerdĂŹ 8 luglio a Napoli presso la stazione della metropolitana UniversitĂ di linea 1 (Piazza Bovio) si è tenuta la premiazione di Carrillon di Rita Romano, racconto vincitore del Premio Metronapoli 2011 per il concorso Subway Letteratura. Tra i 20 finalisti, su 1300 partecipanti, anche il nostro Pietro “Cenzinoâ€? Di Meglio con il racconto “quello che vorrei dire‌ non oggi, domaniâ€?.

Sfoglia la gallery su www.facebook.com/corrieredellisola

di Pietro Di Meglio

Ăˆ

stata un’esperienza esaltante. Uno sguardo attento al nuovo panorama della danza internazionale. Il Gran Galà Finale di Dance in motion Inter-

national dell’8 luglio, presso la “La Colombaia di Luchino Viscontiâ€? di Forio, ha messo in relazione realtĂ diverse affrontando temi importanti, immergendo

ivino DCafè Dove trovi il caffè con la cremina caffetteria t pasticceria t rosticceria t aperitivi t gelateria 7JB &SBTNP %J -VTUSP 'PSJP *TPMB E *TDIJB /B t TBMB TVQFSJPSF

CONSEGNA A DOMICILO 081 989208

Aermec GW 9000 btu

il pubblico in un mondo dal forte impatto visivo. Performance in cui le danzatrici e l’unico danzatore sono diventati di volta in volta installazioni corporee. Un lavoro

espresso sul palco di notevole pregio, che ha raccontato una storia figlia di una settimana di intenso lavoro dove si sono sperimentate tecniche e stili diversi at-

traverso corpi che, oltre a danzare, sono diventati musica, sensi, visioni. Di incredibile effetto la coreografia di modern contemporary disegnata dal maestro Guy De Bock ispirata agli sbarchi di extracomunitari sulle coste italiane. “La compagnia della danzaâ€? di Barbara Castagliuolo ha organizzato per il terzo anno di fila, tra mille sacrifici e una passione smisurata, una manifestazione di notevole importanza artistica che ha visto anche la fattiva partecipazione della scuola di danza Il Balletto di Barbara Rumore e Tony Fortezza. Ai giovani partecipanti è stata offerta la concreta possibilitĂ di confrontarsi con maestri della danza della qualitĂ di Dominique Portier (primo ballerino dell’Opera di Lione), Claudia Zaccari (prima ballerina del Teatro dell’Opera di Roma) e Guy De Bock (cofondatore dell’Accademia Nureyev, primo ballerino all’Opera di Parigi e maestro alla Terry Fox dance di Chicago).

ECO.GEA 4FSWJ[J QFS M BNCJFOUF

S.R.L

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata giĂ da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre piĂš la propria offerta si occupa inoltre di:

a partire da

390,00 â‚Ź

ELETTROFORNITURE

t t t t t t

3BDDPMUB EJ QOFVNBUJDJ GVPSJVTP 3JUJSP GFSSP 3JUJSP 3JmVUJ EJ HJBSEJOBHHJP 3JUJSP 3JmVUJ JOHPNCSBOUJ 3JUJSP EJ SJmVUJ JOFSUJ 5SBTQPSUJ EJ WBSJP HFOFSF

Condizionatori d’Ambiente

per l’Isola d’Ischia ¡ Materiale Elettrico Civile ed Industriale ¡ Illuminotecnica Accessori TV-SAT ¡ Elettrodomestici ¡ Lampadari ¡ Climatizzatori

www.aermec.com

via Duca degli Abruzzi, 57 (loc. Faiano) - Barano D’Ischia (NA) Tel./FBY t info@elettrogalano.it

Via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com


9

SPORT •

redazione@corrieredellisola.com

ISCHIA, QUANTE NOVITĂ€ I V E R B

Si parla di mercato e di programmi senza patemi per il futuro. Ma Crisano farebbe bene a non rinunciare alla componente “indigena�

D

opo molti anni, per la prima volta non si è parlato di emergenza e di questue varie per iscrivere la squadra al campionato. Ma c’è di piĂš. Per la prima volta dopo tanti anni stiamo trascorrendo un estate a discutere di allenatore, giocatori e obiettivi. Senza dimenticare la societĂ . Incredibile ma vero si è formata anche la s.r.l. Non sarĂ la s.p.a. tanto reclamizzata da De Vivo, ma è pur sempre qualcosa. Non fosse altro per il fatto che finalmente i soldini, quelli che sono sempre mancati, non sono virtuali. E che finalmente si può parlare di futuro, di programmi, di sede per il ritiro ed altro senza angoscia. In giro è palpabile l’entusiasmo. Si sogna ad occhi aperti. La speranza che si possa riassaporare il calcio di un certo livello sta contagiando un po tutti. Due i protagonisti di questo miracolo: Nicola Crisano e Gianni De Vivo. Il primo per avere resistito alla tentazione di sbattere la porta dopo le ingenerose critiche che hanno

accompagnato la sua entrata in scena. Intendiamoci, le critiche fanno parte del gioco e vanno accettate. Un pò meno quelle strumentali, che non ti fanno capire se dietro c’è la regia occulta di qualcuno. O si tratta solo della diffidenza di chi, per timore dell’ennesimo scartiloffio, fa della prudenza una necessitĂ virtĂš. Il secondo ha finalmente dimostrato con i fatti di non meritare piĂš l’appellativo di “Bugiardinoâ€?. Sono molti i giocatori candidati ad indossare la maglia gialloblĂš per il prossimo campionato. Si tratta di nomi importanti, anche se rimane qualche perplessitĂ quando si indaga sui dati anagrafici. Molti hanno superato la trentina. D’accordo sull’esperienza, ma attenzione a non esagerare. A proposito di giocatori, o per dirla alla Franco Impagliazzo calciatori, mi piacerebbe sapere quale destino toccherĂ agli isolani. Quelli che hanno contribuito in modo tangibile alle fortune della squadra, e che per attaccamento rappresentavano uno stimolo per quanti sbarcavano dalla terra ferma. Stando ai “si diceâ€?, sembra

che saranno in pochi ad essere riconfermati. Allo stato attuale sembra che per il solo Pasquale Savio la riconferma sia quasi certa. Per gli altri si sta sfogliando la margherita. Nella speranza che l’ultimo petalo coincida con la riconferma, mi duole e non poco apprendere che per Di Meglio e Monti il destino sia giĂ deciso. Per il primo il pretesto per la garbata - ma mica tanto - porta in faccia sembra siano stati gli impegni di lavoro, che impedirebbe al capitano di partire per il ritiro con i compagni. Se ciò corrisponde al vero, suggeriamo alle parti di fare ognuno un passo indietro. La societĂ va incontro al giocatore, e questo di contro rinuncerebbe ad una parte dell’ingaggio. La questione Monti appare piĂš delicata. Probabilmente “Billoncinoâ€? paga dazio per essere il figlio del Magico Guerriero. E’ notorio che i rapporti tra il papĂ allenatore e il presidente sono

CENTRO TESSILE ALBERGHIERO s.r.l.

FORNITURA NOLEGGIO E LAVAGGIO BIANCHERIA E TOVAGLIATO PER ALBERGHI, RISTORANTI E BAR

PREZZI IMBATTIBILI ABITI DA LAVORO

Giacche, Gilet, Pantaloni, Salopette, Camici e Grembiuli Bermuda, Tute, Scarpe ed Accessori

NUOVA APERTURA Via Acquedotto, 4 - loc. San Michele, Ischia contatti al 366 4043099 centrotessilealberghiero@yahoo.it

a cura della redazione

LA MAGICA NOTTE DELLE STELLE stati sempre burrascosi. De Vivo sbattendo la porta in faccia a colui che col gol rifilato al Casarano garantĂŹ la permanenza nella categoria, probabilmente intende cosĂŹ togliersi il classico sassolino dalla scarpa. Da parte mia, non riuscendo a trovare un altro termine per definire la faccenda, mi limiterò ad usare un termine solitamente usato in “cronaca neraâ€?: vendetta trasversale. A Crisano voglio suggerire prudenza. I vari Trofa, Saurino, Di Meglio, Fermo, Accurso, Monti e compagnia bella rappresentano una risorsa irrinunciabile se veramente si vuole puntare in alto. Rinunciare al materiale umano indigeno può avere effetti deleteri. Si potrebbe finire per raffreddare gli entusiasmi, e trovarsi con gli spalti desolatamente vuoti. Proprio come è successo a Procida.

."/*'&45";*0/* 41035*70 $6-563"-* t a EDIZIONE Il circolo Sportivo Culturale “Il Dragone� presenta

INGRESSO LIBERO

di Pancrazio Arcamone

#BSBOP E *TDIJB t 1JB[[B 4BO 3PDDP B t 1JB[[B 4BO 3PDDP 4BCBUP MVHMJP t PSF JP t PSF t *- 3&$03% .0/%*"-& %&- .ÂĄ

PASQUALE DRAGON DI COSTANZO

t *M TFOTJUJWP QJĂĄ GBNPTP E *UBMJB SOLANGE vi leggerĂ la mano gratis! t -B TQFUUBDPMBSF EBO[B EFM

LEONE CINESE

E FANTASTICHE ESIBIZIONI DI KUNG FU DPO JM .ÂĄ .BVSJ[JP %J #FOFEFUUP FE J TVPJ BMMJFWJ e la partecipazione di due campioni mondiali

t -B 5BNNVSSJBUB /FSB EJ PATRIC & BAND t 3PDL 3FWJWBM EFM -JWF .VTJD (SPVQ

PURPLE PROJECT

t -B TFSBUB TBSĂ‹ BMMJFUBUB EB SALSICCE E VINO BY ANIELLO E GIOVANNI

Anche quest’anno il maestro Pasquale “Dragonâ€? Di Costanzo organizzerĂ a Barano il 16 luglio la serata dedicata alle stelle. Alla serata parteciperanno diversi gruppi isolani che si esibiranno in balli e canti. Ospite d’onore il sensitivo SOLANGE che leggerĂ la mano gratis.

MERCATONE UNO dove tutto è conveniente!

OFFERTE STREPITOSE vasto assortimento

intimo t biancheria t abbigliamento 30% di sconto se ti presenti con una copia del

CORRIERE DELL’ISOLA

VIENI A TROVARCI

Via Acquedotto - loc. San Michele, Ischia


10

• CULTURA

www.corrieredellisola.com

INE RID LIB

“CORPO CELESTE”, E’ ELISA TORRINI LA VINCITRICE SPLENDIDO FILM DELL’ ESORDIENTE DEL CONCORSO MISS UNIVERSE ITALY ALICE ROHRWACHER

S

arà la laziale Elisa Turrini, classe 1989, vincitrice della finale Italiana di Miss Universe Italy 2011, a rappresentare l’Italia al concorso internazionale che incorona, tra 90 nazioni concorrenti, la donna più bella al mondo e che quest’anno si svolgerà a San Paolo in Brasile il prossimo 12 Settembre. Lei sensuale ragazza mora, è stata scelta tra le 40 finaliste, provenienti da ogni regione d’Italia, perché meglio incarna i canoni di una bellezza internazionale in grado di competere con le bellissime di tutto il mondo. Lo spettacolo, condotto da Elenoire Casalegno e Beppe Braida, ha visto le aspiranti Miss impegnate in una serie di presentazioni e passerelle di moda che hanno permesso alle due giurie, una tecnica ed una d’onore, presiedute da Nina Moric, e composte da un parterre d’eccezione tra cui Lory del Santo, Marco Balestri, Veridiana Mallmann, Francesca Cipriani, il Sindaco di Forio d’Ischia Francesco Regine e Sarodjn Bertin - Miss Haiti in carica, il regista Angelo Rizzo, il produttore Enzo Odoguardi, Giulio Cesare Senatore, AD di Bioelisir e main sponsor di Miss Universe Italy, il premio Oscar Osvaldo Desideri,

P

l’antropologo Alessandro Bertirotti, l’imprenditore Antonio Impagliazzo e il GM Umberto Lucio Amore del Sorriso Thermae & Resort, la magnifica location che per una settimana ha ospitato le miss, di votare la loro preferita. Tra la giuria di qualità si notava una sedia vuota: un simbolo che stava ad indicare il voto segreto delle Miss, che per la prima volta in un concorso di bellezza sono state chiamate ad esprimere il loro personale giudizio. Nel corso della serata, oltre alla fascia di “Miss Universe Italy”, che oltre al titolo, ad un collier

dell’orafo Ettore Regina, ad un soggiorni di 7 giorni presso il SORRISO THERMAE & RESORT ed un soggiorno di una settimana a Caracas durante il quale frequenterà le lezioni della più importante esperta di miss al mondo, sono state assegnate altre quattro fasce: - Fascia Miss Slide per il Cinema assegnata a Ludovica Iervolino; - Fascia Miss Revlon assegnata a Fiorella Dominici; - Fascia Miss Personality assegnata a Monica Kostova; - Fascia Miss Sorriso Therma& Resort assegnata a Roberta Ciampa La serata è stata allietata dagli interventi comici di Francesco Paoloantoni e dalla musica di Tony Esposito, James Senese e Carmen Masola, vincitrice della prima edizione del fortunato programma “Italian Got Talent”.

SALDI FINO AL 30% SU COLLEZIONE (322%

293:% %4)6896% 9313

UOMO Via Delle Terme 26 DONNA Via Roma 97 Ischia - Tel. 081 982907

rovo scarsa attrazionee verso il cinema e queste mie annotazioni elementari riguardano un film visto di recente e per caso, grazie alla sollecitudine affettuosa dell’amicaa (preziosa e insostituibile) Maria D’Ascia. to come Alice Rohrwacher ha scelto titolo del suo splendido film d’esordio lo stesso titolo dell’ultimo libro di Anna Maria Ortese, “Corpo celeste” (Adelphi, 1997, pp. 197). E le similitudini si chiudono qui. Le pagine autobiografiche di Anna Maria Ortese, il suo ribrezzo della realtà, i problemi di sopravvivenza e di lavoro e il pazzo bisogno di esprimere nella scrittura la ‘stranezza’ del vivere su un corpo celeste dove le cose transitano nel tempo, tra sommari riepiloghi e improvvise illuminazioni e un grande, profondo sentimento di empatia verso tutte le entità viventi, l’imperativo etico del soccorso, il dolore, la colpa e l’innocenza degli esseri, la dignità degli animali sono alcuni dei temi di questo bilancio esistenziale della scrittrice, (che ebbe scarsa accoglienza, sia da parte della critica, ricordo soltanto le recensioni di Alfredo Giuliani su “Repubblica” e Guido Ceronetti sulla “Stampa”, che da pochissimi lettori, come ebbe a lamentarsene la stessa scrittrice con l’estensore di questa nota, in varie telefonate) consegnatoci come vademecum-testamento undici mesi prima della sua “partenza”, avvenuta il 9 marzo 1998. Alice Rohrwacher, intervistata da Goffredo Fofi, direttore della rivista “Lo Straniero”, (n. 132, giugno 2011, pp. 144, euro 10,00) chiarisce bene il punto e ad un certo punto afferma: “Il legame con il libro della Ortese c’è, ma è intuitivo e non strutturale. Avevo letto ‘L’Iguana’ e ‘Il mare non bagna Napoli’ mentre ero a scuola, ma di ‘Corpo celeste’ ne avevo sentito parlare durante un corso alla Casa laboratorio di Cenci, in Umbria. Era un libro che avevo molto amato, che mi portavo spesso dietro nei miei vari traslochi fino alla Calabria. Mentre riflettevo su Marta nella città, su che cosa resta di sacro in questo tempo, le parole dell’Ortese mi tornarono in mente e così diventò un titolo inizialmente provvisorio, ma che si radicò nel nostro guardare e alla fine non abbiamo più potuto cambiarlo. Marta così fragile in una città che l’aggredisce da tutti i lati, eppure così chiara, era davvero una creatura che attraversava un pianeta, con stupore e grazia. Mi riferisco soprattutto alla prima parte del libro, quando l’Ortese parla del pianeta terra come corpo celeste, del mondo come sovramondo. Ricordo che camminavo e pensavo dentro di me: ‘perché andare più lontano?’ Mi dissero che se qualcuno vedendo il film fosse andato a cercare il libro, avrebbe notato che non c’entrava nulla. Io pensai che in fondo stavo consigliando un bellissimo

libro, e quindi non c’era niente di male”. U Una chiesa inutile, squalllida, vuota, priva di senso e fedeli accoglie Marta, 1 13 anni, tornata a vivere a Reggio Calabria (dove è na nata), dopo aver trascorso 10 anni an in Svizzera. Vive con la madre (che (c lavora in un panificio) e la sorella maggiore. La ragazzina, silenziosa e solitaria, sta seguendo il corso per prepararsi al sacramento della Cresima. Osserva (distaccata) la realtà circostante: una periferia della città degradata, distrutta dalla speculazione edilizia e intasata di autovetture; il parroco, don Mario, interessato più al candidato indicato dalla Curia per le elezioni regionali e alla sua carriera personale che non ai suoi parrocchiani; Santa, l’insegnante di catechismo (innamorata segretamente del prete) di un’ignoranza abissale e attratta dal consumismo indicato dai modelli televisivi, che usa quiz del tipo “Chi vuol essere milionario” a proposito delle nozioni religiose da mandare a memoria e crea un desolante ballo “delle vergini” per accogliere il vescovo. Il ritornello dello spettacolo la dice lunga: “Mi sintonizzo con Dio / è la frequenza giusta / mi sintonizzo proprio io / e lo faccio apposta…”. Marta spia la catechista che chiude in un sacchetto di plastica la nidiata di gattini finiti nel solaio della parrocchia e lo affida all’aguzzino che lo getterà dal cavalcavia, non prima di averlo sbattuto due volte a terra. E’ la storia del film d’esordio di una regista trentenne (sua anche la sceneggiatura), Alice Rorhwacher, “Corpo celeste”, interpretato da Salvatore Cantalupo, Anita Caprioli, Renato Carpentieri, Yle Vianello, Pasqualina Scuncia, Maria Alfieri, Licia Amodeo, Maria Luisa De Crescenzo, Gianni Federico, Marcello Fonte, Carmelo Giordano, Anna Scaglione, Angelo Tronchese, Maria Triunfo. Un film sorprendente, affascinante, originale e appassionante. Colpisce la capacità di raccontare un luogo (Reggio Calabria) e il mondo delle emigrate di ritorno; personaggi femminili insoliti sia al cinema che nella letteratura; la chiesa analizzata nel quotidiano e gestita da sacerdoti-funzionariburocrati freddi, distaccati e apatici. E con un finale, aperto alla speranza e al futuro. L’attraversamento di un cavalcavia allagato (per raggiungere la spiaggia e il mare) da parte di Marta, proiettata verso il raggiungimento di un equilibrio diverso e più maturo, e l’incontro con un ragazzino che le mostra una coda di lucertola, ancora viva e guizzante: “E’ un miracolo”, le dice… A compiere miracoli e prodigi, come è naturale, non sono improbabili e inesistenti deità (create dagli esseri umani) ma è l’uomo stesso e la natura. Meglio non illudersi… [Giorgio Di Costanzo]


redazione@corrieredellisola.com

TEATRO •

AK;@A9 Dg[& HadYklja & ObZ Fb\a^e^ FZss^eeZ% *2- m^e' )1*2)*1*. APERTO IL GIOVEDÌ POMERIGGIO E LA DOMENICA MATTINA

11


12

• FASHION & BY NIGHT

www.corrieredellisola.com

Studi a Londra e poi Firenze e ultima tappa Ischia, per il giovane stilista

EVAN, ARTISTA DELLA MODA

S

e vi dovesse capitare di vedere nel bel mezzo di questa calda estate, tra i viottoli verdeggianti di borgo Sant Alessandro un ragazzo sulla trentina, con capelli ricci, occhialini retrò e abbigliamento alla “safari”, beh si tratta sicuramente di Evan Del Franco. Il giovane stilista isolano, accogliendoci con un sorrisone nel suo atelier ci dice qualcosa di se. “Ho vissuto a Londra dove ho studiato al San Martin College, collaborando con stilisti d’alta moda come Vivien Westwood e Alexander McQueen. Poi dopo qualche annetto, passai a creare assieme ad una amica, un brand tutto nostro che si chiamava Sadò ispirato ad un prestigioso etoile francese degli anni 20’. Poi sono stato a Firenze, insomma ….qua e la! E poi

a cura di DALILA SGHAIER

infine il ritorno a Ischia!!” Evan continua a parlare, intanto noi notiamo sul suo bigliettino da visita la dicitura, “Percorsi nel tempo”. Avrà mica sognato gli antichi Egizi o addirittura qualche ominide fuori dal tempo?? Ridendo a questa battuta, ci spiega: “Per me lo stile è un percorso nel tempo. Per come lo vedo io, ciò che indossiamo cambia durante le ore della giornata. Dal tessuto, all’accessorio. Qui a Ischia, con l’apertura dell’atelier “Maison d’art “ seguo le mie clienti fin nel minimo

dettaglio. Il mio lavoro mi prende sicuramente più tempo, ma è davvero gratificante per me che il cliente sia soddisfatto”. Nel suo atelier, colmo di quadri dipinti da sempre da lui e ispirati alla Pop Art, Evan si sente a casa propria. E per l’estate? Ci saranno progetti da realizzare? “Ma certo !!! Il 23 Agosto ci sarà il premio Buchner a borgo S. Alessandro e io in collaborazione con Rosaria Rogama che cura il settore che riguarda gli accessori organizzerò una sfilata di moda”.

NELL’ANTICAMERA DELL’AMORE La principessa era pronta. Aveva trascorso tutta la giornata tra estetista per ceretta e ricostruzione unghie, parrucchiere per una messa in piega che durasse più di quando la faceva da sola e negozio di abbigliamento per mente l’abito nuovo. Rosso, che non l’aveva mai indossato. Finalmente il principe dei suoi sogni, dopo aver tanto sbavato, le aveva chiesto di uscire e si era anche presentato puntuale! Alle 21 era già lì che l’aspettava con la sua fiammante 500. Modello vecchio. Andarono a cena insieme in un pub di Ischia Ponte, passeggiarono a lungo a riva mare alla Mandra, mano nella mano, tante furono le parole che si scambiarono e a metà percorso, proprio lì dove la luna che faceva capolino dal Castello Aragonese, baciava con passione il bagnasciuga, la coppia di potenziali amanti si ritrovò faccia a faccia. Era il momento del bacio. La principessa, che s’era tolta i tacchi per bagnarsi i piedi, si sollevò sulle punte, il principe la favorì prendendola in braccio. Le due bocche si incontrarono, si dischiusero… Lei non sentiva nulla!Lui non ci metteva la lingua! La principessa perse ogni interesse in quello stesso istante.

IL BACIO E’ IL LINGUAGGIO DEL CUORE? Tutti i filematologi saranno solidali con la principessa di cui sopra. Il bacio, al di là dei sentimenti è il preliminare per eccellenza e se non funziona quello, figuriamoci il resto. Una donna capisce molto dal movimento dell’altrui lingua, labbra, mani durante tale atto e se il connubio non viene bene non c’è apostrofo tra le parole “ci sto”. E mi dispiace doverlo affermare ma è davvero raro trovare un ottimo potenziale amante, saremo anche noi difficili ma che ci volete fare, come scriveva Apuleio, i “sette baci di Venere” bisognava meritarli! Simbolico, Fremente, A Contatto (Kamasutra docet) l’importante è che sia di qualità, signori uomini sennò non si va oltre. “Col primo bacio la sua bella sveglierà poiché il vero amore tutto potrà”. Anche le favole lo raccontano! Sveglia principi!

TO BE CONTINUED. Scrivetemi a: laurasogliuzzo@gmail.com facebook: Laura Sogliuzzo

Via Tommaso Cigliano, 24 (loc. San Francesco) Aperto dalle 8.00 alle 3.00

aperitivo con crostacei e sapori ischitani

CENE SU PRENOTAZIONE AL 333 7293823


redazione@corrieredellisola.com

13

IL BY NIGHT ISOLANO NELLA FOTO GALLERY DI FRANCO TRANI • AI TAVOLI DI PIZZOLO

WWW.RADIOTRECCIA.IT BIRRA E SIGARI!

BARAONDA COCKTAIL BAR

NASCONDIGLIO DELL’AMORE

O’ Cocc

TAVOLA CALDA

Nata per dare il massimo al minimo prezzo

La Birra, non semplicemente la birra ma LA “BIRRA,” quella vera, quella con la “ B” maiuscola, quella artigianale fermentata in bottiglia, per intenderci è stata presentarla, dopo i saluti della famiglia Impagliazzo, il dott. Umberto Lucio Amore, general manager di Sorriso Resort e Simone Della Porta, Mastro birraio in quel di Nocera Inferiore, fra i più quotati e promettenti del nostro paese. Il dott. Amore, con il supporto di poche ma mirate slide, ha condotto i numerosi presenti, in un “viaggio nel tempo”. Il mastro birraio Simone Della Porta, ha invece parlato delle sue esperienze e dei motivi che lo hanno portato a fare questa scelta di vita, incuriosendo così non poco tutti i presenti. E’ stata poi la volta di Valentino Federico, responsabile del l’Ischia Cigar Club e di Gianluca Sinisi presidente del club stesso, che oltre a descrivere le qualità eccelse dei sigari “Davidoff ” sapientemente umidificati con la stessa birra, hanno offerto, agli appassionati dei sigari, un altro piacere inaspettato. Finita questa breve ma intensa presentazione, gli ospiti hanno potuto, finalmente, apprezzare il lungo menù studiato dallo cheff Piero Formicola, che ha utilizzato i tre tipi di birra; Gold Ale, Scottisch Ale e Irish Ale, per la preparazione di tutti i piatti.

Lasagne, gnocchi, salsicce, arrosti, parmigiana, panini, crepes, e tanto altro

con prezzi da € 3,00 a € 4,00

Rosticceria mista tutta a € 1,00 sia da asporto che da consumare sul posto

ento dei Bus

Siamo ad Ischia Porto, difronte allo stazionam mob. 366 1790639


14

• PAGINE UTILI

INFO UTILI

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA

EMERGENZE Carabinieri Stazioni

112

Ischia

081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109

Casamicciola Forio Barano Polizia

Commissariato Ischia Vigili del Fuoco

Centrale Guardia Costiera Emergenza

Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo Forestale Antincendio boschivi AIB Regionale

Barano Napoli

1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882 081/3334800 081/990985 081/7967647 081/991291

Dogana

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno

Prenotazioni visite specialistiche Centralino Autoambulanza Pronto Soccorso

800177763 081/5079111 081/995495 081/5079267

Guardia Medica (Notturno e Festivo)

Forio Ischia

081/998655 081/983292

Presidio San Giovan Giuseppe Ischia

Pronto Soccorso Coordinatore Presidio Oncologia

118 081/5070317 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità

PUNTO INFORMATIVO U.R.P. Segreteria direzione Farmacia Termalismo Riabilitazione adulti

081/5070655 800284270 081/5070630 081/5070638 081/5070622 081/5070628

Ambulanze Private

Croce Bianca Croce Rosa Croce Rossa Italiana Pubblica Ass. Flegrea

081/983022 081/999531 081/980303 081/8392924

ANNUNCI GRATUITI

inviaci i tuoi annunci a

annunci@corrieredellisola.com Ragazzo serio con esperienza ed attrezzatture, offresi per lavori di fabbro, imbianchino, lavori di ristrutturazione di interni ed esterni, manutenzione edile. Per info cell. 3208846049 ragazza italiana offresi per lavoro di pulizie ad ore assistenza ad anziani e lavoro in albergo tel 3495874277 Vendo Citroen C1 anno 2008 con soli 5.300 KM colore grigio chiaro,5 porte,alzacristalli elettrici ,chiusura centralizzata, climatizzatore e stereo cd. auto nuovissima. prezzo 6500€ trat. Info 3476969824 - 081991278 Vendo Citroen Mehari verde anno 1974 km 62.000 revisionata euro 7.500. Gianni cell. 3284170813 Fitto appartamento al centro di Forio d’Ischia (3 vani +2 cucine + 2 accessori+ spazio esterno ) Brevi periodi tel 3333331000 CERCO PER ACQUISTO TERRENO FRONTE STRADA SULL’ ISOLA D’ ISCHIA TEL. 3351672153 FITTASI LOCALE SITO IN ISCHIA IN VIA DELLO STADIO - MQ:

www.corrieredellisola.com

80 CIRCA FRONTE STRADA - DA ADIBIRE AD ATTIVITA’ COMMERCIALE E/ O STUDIO UFFICIO . PER INFO TEL : 335 16 93 499 Cercasi giovane ragazza diplomata, dotata di ambizione e di forte motivazione, anche senza esperienza, da avviare alla professione di Responsabile banca Dati immobiliare, attraverso un’attività dinamica e moderna, supportata da corsi di formazione. Per informazioni e colloqui, invia il tuo curriculum a: nahi2@tecnocasa.it, oppure telefona al numero 0813332036 Vendesi grezzo da terminare, (con licenza-tutti i documenti a posto), 70 metri quadrati, di cui 50 anche soppalcabili, con 300 metri di giardino. Vero affare. Barano d’Ischia Localita’ piano ,zona alta. Per info :3291136776 (Lorenzo) Vendonsi n.2 canoe marca Janautica mod. Torpedo(il top della gamma) la prima colore giallo e bianco del 2008 usata soltanto 2 volte,la seconda

02.30 04.30 06.30 06.35 06.40 06.45 06.50 07.00 07.10 07.15 08.00 08.10 08.25 08.30 08.35 08.45 08.50 09.00 09.20 09.40 10.00 10.10 10.30 10.40 11.00 11.10 11.20 11.45 12.00 12.30 13.00 13.15 13.30 13.45 13.50 14.00 14.00 14.15 14.30 15.00 15.05 15.20 15.30 15.50 16.15 16.30 16.40 17.00 17.00 17.00 17.15 17.35 17.40 18.30 18.50 19.00 19.00 19.00 19.30 20.10

Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliascafo Aliscafo Nave Nave

Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Forio Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia

colore rosso e bianco completamente nuova ed imballata insieme o separatamente.Prezzo interessante.Tel.3332919693 Cedesi attività Ischia Ponte. Trattativa riservata. Cel 3297341267 Vendo Opel Vectra 2.0 DTI in perfette condizioni. Ottimo prezzo. 338/6168379 Cedesi locale di 50mq in Ischia Porto centro, con vetrine esterne, su un unico livello a fronte strada. Per informazione telefonare al 3351586915. Barano centro, fittasi a mese o ad anno, appartamento autonomo 60 mq., terrazzo, soggiorno, cucina, 2 camere matrimoniali, 1 bagno, ripostiglio a 500 euro al mese.. tel. signora Daniela 3477414829 Vendo Locale Commerciale 135 mq in Barano centro , via San Liguori, finemente ristrutturato, accesso carrabile, varie destina-

Pozzuoli Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa

Med VPR f Med f Med C Alilauro f Med CaremVPR Carem Alilauro f Snav esf Med GVSD Alil. f Med Alil. via Is. CaremVPR Alilauro CaremTMV Carem Alil. via Is. Alilauro f Snav/VPR Alilauro Med C Med Alilauro Alilauro Med CaremVPR Alilauro CaremVPR CaremVPR Alil. via Is. Alilauro Med C Snav VPR CaremTMV Alilauro Alil. VM CaremVPR Med GVSD Alilauro Med CaremVPR Alil. via Is. Alilauro CaremVPR Alilauro Alilauro Alilauro Med C Med CaremVPR CaremVPR Snav VPR Alil. Vsf Med GVSD Med Alil. VM Alilauro CaremVPR Carem

zioni. Euro 395.000 non curiosi e perditempo cell 3474071515 Insegnante automunita impartisce lezioni e ripetizioni di inglese anche a domicilio. Disponibile per l’interpretariato. Tel. 3392940598 Fittasi periodo vacanze appartamento in zona Casamicciola terme, dieci minuti dal mare,info:3467564936 Affittasi annui monolocale e bilocale, località Panza, arredati e ristrutturati, con parcheggio. Per info 335 5238393 Per un regalo speciale...per battesimi....matrimoni....comunioni....una bonboniera speciale e unica ..icone in legno con gancetti cordoncini calamite con stampe sacre o cio che desiderate in vari formati per info contattateci al numero 3665288291 BARANO CENTRO,fittasi

DALLA TERRA FERMA AD ISCHIA 04.10 05.50 06.25 06.40 07.10 07.35 07.50 08.00 08.20 08.25 08.40 08.55 09.10 09.35 09.35 09.35 09.55 09.55 10.05 10.30 10.40 11.00 11.45 12.10 12.10 12.30 12.30 12.50 13.10 13.30 13.50 13.55 14.30 14.30 14.30 15.00 15.10 15.30 15.40 16.15 16.20 16.30 16.50 16.55 17.05 17.30 17.55 17.55 18.15 18.15 18.30 18.45 18.55 19.00 19.20 20.10 20.25 20.30 21.30 21.55

Nave Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave

Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Merg. Beverello Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Beverello Napoli Merg. Beverello Napoli Merg. Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Napoli Merg. Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Beverello Napoli Merg. Beverello Napoli Merg. Pozzuoli Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P. Massa Beverello Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P. Massa

(uso commerciale) ampio locale 65 MQ con vetrine ed ampio deposito ,tutto a norma TEL.3475612831 Cedesi per trasferimento avviatissima attivita di parrucchiere a casamicciola per info chiamare 3476895833 Fittasi locale commerciale 60 mq a casamicciola per info chiamare 3485497343 Si impartiscono accurate lezioni di diritto a studenti universitari e post-universitari; tel. 329155120 AFFITTASI appartamento: zona tranquilla ad Ischia al primo piano, semi-arredato, con giardino, posto auto. cell. 32910536843477416894 Alme Sol ricerca ragazze diplomate o laureate per assistenza didattica doposcuola per elementari e medie. Si prega di mandare cv o scrivere una mail

Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia

Med VPR f Med f Caremar VPR Med f Alilauro f Alilauro Caremar Alilauro f SNAV VPR Med C Med Caremar VPR Alilauro Med Alilauro Alilauro via Is. Caremar VPR Caremar VPR Med GVSD Alilauro Caremar TMV Alilauro Med C Alilauro VM Alilauro SNAV Alilauro Alilauro Caremar VPR Med Caremar VPR Med Alilauro via Is. Alilauro Caremar VPR Med C Caremar VPR Alilauro Car. VPRT MV Alilauro Snav VPR Med Med GVSD Alilauro Alilauro via Is. Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro Med C Snav Caremar VPR Med Caremar VPR Alilauro Alilauro Med Med GVSD Caremar VPR

a almesolischia@libero.it. Villa signorile ben collegata in località Fiaiano d’ Ischia : 5 vani, soleggiata, con florido giardino, posti auto privati, ampio terrazzo e dehor. Fitto da metà luglio a metà settembre. Permanenza minima 15 giorni. Per contatti 3478437122 Cercasi ragazzo serio per consegne a domicilio per pizzeria 500.00 mensile 3391996953 vendesi terreno (selva) sul monte trippodi (in cima) di circa 3500mq..euro 50.000.no perditempo no curiosi. info 3923300469 Vendesi FORD FIESTA TDCI 5 porte immatricolata fine anno 2004 km 36000. Full optional : aria condizionata abs esp stereo cd con comandi al volante ruote maggiorate. Prezzo di vendita euro 4000


ISCHIA Loc. Pilastri - Via Michele Mazzella, 194 tel. 081901815


HAI UN PUB O ENOTECA? HAI UN RISTORANTE? HAI UN ALBERGO?

HAI BISOGNO DEL DESSERT? O EDI M TO TA COS R TOR PE 11,00 € A + IV

ALEMAGNA

COMPRA 4 TORTE DI PASTICCERIA ALEMAGNA/DAVIGEL

RICEVERAI IN OMAGGIO 1 TORTA DELLA NONNA GELATI, SURGELATI E CONGELATI centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 www.laraspata.it - info@laraspata.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.