Corriere dell'Isola n. 23 2011

Page 1

REFERENDUM

a pag. 4

COMUNE UNICO VINCE L’ASTENSIONISMO

PROCIDA

CENTRO TESSILE ALBERGHIERO s.r.l.

a pag. 5

RITORNARE A FIORIRE L’ATTIVITÀ DELLA PRO LOCO

FORNITURA NOLEGGIO E LAVAGGIO BIANCHERIA E TOVAGLIATO PER ALBERGHI, RISTORANTI E BAR

PREZZI IMBATTIBILI Anno XV - n. 23 • 9 - 15 Giugno 2011

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

IL TERREMOTO

MA IL SISMOGRAFO DI CASAMICCIOLA “DORME” ISCHIA FILM FESTIVAL a pag. 6 ANNIVERSARI KEN ADAM INAUGURERÀ LA KERMESSE

a pag. 8

SESSANT’ANNI DI LIONISMO ITALIANO

APPUNTAMENTI

a pag. 10

OMAGGIO ALLO SCRITTORE SARAMAGO


CENTRO TESSILE ALBERGHIERO s.r.l.

FORNITURA NOLEGGIO E LAVAGGIO BIANCHERIA E TOVAGLIATO PER ALBERGHI, RISTORANTI E BAR

PREZZI IMBATTIBILI ABITI DA LAVORO

Giacche, Gilet, Pantaloni, Salopette, Camici e Grembiuli Bermuda, Tute, Scarpe ed Accessori

NUOVA APERTURA Via Acquedotto, 4 - loc. San Michele, Ischia contatti al 366 4043099 centrotessilealberghiero@yahoo.it


3

PRIMO PIANO •

redazione@corrieredellisola.com

Il caso

SCOSSE DI TERREMOTO, MA IL SISMOGRAFO DI CASAMICCIOLA …“DORMIVA”!

L’EVENTO

SCOSSE DI TERREMOTO DOMENICA A CASAMICCIOLA

di Massimo Zivelli

C

on il sistema satellitare di rilevamento isolano in tilt da quasi due mesi, il sismografo ”super tecnologico” installato dai ricercatori a Casamicciola, paradossalmente non ha rilevato le scosse di terremoto che si sono verificate domenica scorsa. Scosse che, stando ai tracciati reperibili su internet, sono state invece regolarmente registrate dalle altre stazioni sparse nell’area del golfo di Napoli. E nel comune isolano, ancora sotto shock per lo sciame sismico (fortunatamente domenica pomeriggio si è trattato di un fenomeno di lieve entità, ancorché percepito in maniera assai netta dalla popolazione) fioccano le polemiche sullo stato di organizzazione della protezione civile. Ieri c’era anche chi ha trovato il modo di ironizzare sulla assai curiosa circostanza, e si è perfino giocato i numeri al lotto. E non mancano infine neppure quelli che rimpiangono il passato, e chiedono - in barba alla tanto decantata tecnologia - che sull’isola d’Ischia si faccia riaprire al più presto il vecchio Osservatorio Geofisico della Sentinella. Fondato alla fine del XIX secolo dallo scienziato Julio

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida, fondato da Massimo Zivelli. Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

Grablowitz, inventore della celebre ”vasca sismica”, che per decenni costituì per i sismologi di tutto il mondo, uno fra gli strumenti diagnostici di precisione assoluta. La vasca si era sempre dimostrata in grado di registrare terremoti grandi, medi e piccoli anche a migliaia di chilometri di distanza. Alcuni anni fa, vennero aboliti i fondi ministeriali per mantenere il personale di ricerca sull’isola e la struttura, dopo un periodo di chiusura e progressiva decadenza, negli ultimi tempi è diventata area museale, con il prezioso ”sismografo in acqua” di Grablowitz, relegato in un angolo alla stregua di anticaglia d’altri tempi. ”E pensare che - dice il consigliere comunale Riccardo Cioffi - appena due anni fa, scienziati giapponesi hanno voluto esaminare da vicino quel meccanismo del quale avevano trovato traccia in numerosi studi di loro autorevoli colleghi di tutto il mondo. L’Osservatorio a parere mio e di tanta parte dei miei concittadini, va sicuramente riaperto, perchè il territorio va tenuto sotto controllo qui e non altrove”. E di sicurezza del territorio parlano - per criticare la totale assenza di regione e protezione civile - anche

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com

i maggiori esponenti del Partito Democratico isolano che puntano il dito su quella micidiale accoppiata fra rischio sismico e rischio idrogeologico che già in passato ha causato disastri. ”Raccogliendo quelle che sono le segnalazioni del territorio, abbiamo chiesto ai nostri rappresentanti in regione di farsi promotori di interpellanze ed esposti, per sapere che fine hanno fatto i tre milioni di euro fatti stanziare dalla giunta Bassolino e che mai sono arrivati a Casamicciola per mettere in sicurezza le tre frane del 2009 che ancora incombono minacciose su gran parte dell’abitato” annuncia il consigliere provinciale del PD Giosi Ferrandino. Ferrandino è stato prima sindaco di Casamicciola ed attualmente di Ischia Porto, dove deve fra l’altro affrontare il problema del mancato risanamento del Monte Vezzi da parte della protezione civile. L’esponente del Pd è stato fra l’altro protagonista di un duro braccio di ferro - a colpi di esposti alla magistratura - con Guido Bertolaso, nella sue veste dell’epoca di capo della protezione civile e sottosegretario, accusato di non aver mai fatto niente per la sicurezza del territorio isolano.

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) STAMPA Cangiano Grafica s.r.l. - Napoli PROGETTO GRAFICO ED IMPAGINAZIONE Nuvola Grafica • www.nuvolagrafica.it

Tre eventi tellurici di lieve entità sono stati registrati domenica pomeriggio, tra le 14.00 e le 16.00 sull’isola di Ischia. Si è trattato di due scosse di lieve entità - magnitudo 1,5 della scala Richter, durate circa trenta secondi, con epicentro nel Comune di Casamicciola – che però sono state avvertite anche nei comuni di Lacco Ameno e Barano (in particolare nella frazione di Fiaiano). L’Osservatorio Vesuviano ha così spiegato il fenomeno che ha destato tanta preoccupazione: “Si è trattato di un terremoto registrato dai nostri strumenti, di piccolissima magnitudo ma molto superficiale e per questo avvertito dalla popolazione. In tutte le aree vulcaniche, quando si tratta di eventi molto superficiali, anche se di energia molto limitata, le scosse sono avvertite dalla popolazione”

LA VIGNETTA DI MENNY

Hanno collaborato a questo numero: Stefano e Pancrazio Arcamone, Dalila Sghaier, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Cristian Messina, Valeria Lombardi, Laura Sogliuzzo, Vito Maria Impagliazzo, Luigi Mennella, Rossella Pisano, Federica Formisano, Giorgio Di Costanzo Foto: Franco Trani, Simone De Sanctis

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


4

• PRIMO PIANO

www.corrieredellisola.com

Scarsa affluenza alle urne, ma la Regione potrebbe decidere d’ufficio l’unificazione amministrativa

COMUNE UNICO, VINCE L’ASTENSIONE

dalla REDAZIONE

H

anno scelto di non scegliere. In estrema sintesi, è questo il dato che emerge dal risultato del referendum sul Comune Unico. Bassa l’affluenza alle urne: appena il 28.5% degli aventi diritto ha espresso il proprio parere sul progetto di unificazione amministrativa. Netta la vittoria del Sì: 12.709 voti a favore a fronte degli appena 2.225 No. Ma è un risultato comunque inferiore alle attese della vigilia. In molti pensavano che il referendum sul Comune Unico smuovesse gli isolani da quel torpore democratico in cui sono avvolti. Non è stato così, ed è subito partita la speculazione sul dopo-voto. Il fronte del No tenta di far passare la tesi secondo la quale quel 70% che non si è recato alle urne ha espresso il proprio dissenso al progetto di unificazione. La

realtà, però, è tutt’altra. Basta chiedersi, ad esempio, quanti tra amici e conoscenti non sono rientrati ad Ischia per il voto per capire quanto sia approssimativa e di parte l’analisi del voto fatta dal fronte del No. Ed è una tesi che viene supportata bene o male da tutti i rappresentanti del Sì. I quali, ammettendo la delusione per un risultato nettamente inferiore alle aspettative, giustificano la scarsa affluenza con tesi che vanno dalla scarsa motivazione al voto all’effetto nefasto di alcuni politici che si sono esposti in prima persona. Il riferimento, tutt’altro che velato, è a De Siano e ai manifesti “personalistici” con cui ha tappezzato l’isola. Avrebbero avuto un effetto deleterio, corroborando la tesi di chi sosteneva che a volere il Comune Unico fossero gruppi di potere interessati più all’appeal economico di Ischia che

alla risoluzione dei problemi che tutt’ora attanagliano l’isola. La verità, forse, sta nel mezzo. Una buona fetta della popolazione ha preferito mantenersi in una posizione di mezzo. Il non voto per molti ha significato non tanto bocciare il referendum, quanto piuttosto demandare ad altri la decisione. Cosa succederà adesso? Il sentiero normativo su cui si incammineranno in Regione è stretto, ma non per questo

non percorribile. Il referendum aveva valore consultivo, ed era un obbligo che la Regione doveva assolvere prima di decidere il da farsi. Che non si sia raggiunto il quorum non vuol dire nulla. Anche se ci fosse stato un plebiscito per il Sì, in Regione avrebbero potuto far decadere il referendum e lasciare inalterata la suddivisione amministrativa dell’isola. All’opposto, anche senza aver raggiunto il quorum la Regione potrebbe decidere

di unificare comunque le sei amministrazioni. Non sarebbe disattendere alla volontà popolare, come si tenta di far credere in queste ore. La Regione ha tutti i poteri legislativi e politici per decidere in totale autonomia il destino di Ischia. De Siano e Ferrandino manifestano ottimismo. Entrambi sono convinti che alla fine si arriverà al Comune Unico. Il progetto, insomma, va avanti. E la fine è tutt’altro che scontata.

I NUMERI DEL REFERENDUM RISULTATI ISOLA D’ISCHIA BARANO CASAMICCIOLA TERME FORIO ISCHIA LACCO AMENO SERRARA FONTANA

SI 12709 - 85.1% 2401 - 89.29% 1649 - 87.25% 2505 - 78.04% 4814 - 88.54% 862 - 75.61% 478 - 84.15%

NO 2225 - 14.9% 288 - 10.71% 241 - 12.75% 705 - 21.96% 623 - 11.46% 278 - 24.39% 90 - 15.85%

B. 55 11 4 19 12 6 3

N. 91 17 7 21 27 14 5

C. 0 0 0 0 0 0 0


5

ISOLA •

redazione@corrieredellisola.com

TORNA A FIORIRE L’ATTIVITÀ DELLA PRO LOCO PROCIDA

SPARISCE IL NOME GUEVARA, IL COMUNE D’ISCHIA CONFERMA LA POPOLARE DENOMINAZIONE “TORRE DI MICHELANGELO” La secca dichiarazione del sindaco Giosi Ferrandino: “Una documentazione attendibile dell’Ufficio Tecnico Erariale in determina definitiva di esproprio parla di Complesso Monumentale Torre di Michelangelo – A noi questo basta!” RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO O

I

di Federica Formisano

L

a Pro Loco di Procida, sotto la guida di Giuseppe Giaquinto è tornata da qualche tempo negli uffici della stazione marittima di Marina Grande dove mancava da cinque anni. Tutto questo grazie alla volontà del Sindaco e di alcuni assessori. Gli orari di apertura sono dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00, orari garantiti soprattutto dalla collaborazione dei giovani del servizio civile e dagli stagisti dell’Università di Napoli che hanno qui la possibilità di cumulare crediti formativi universitari. Obiettivo principale della Pro Loco è quella di valorizzare l’isola dal punto di vista turistico offrendo sia agli isolani sia ai turisti un punto di riferimento per ogni evenienza e un’accoglienza allo sbarco. Inoltre altro scopo per il 2011 è quello

di allungare la stagione turistica ben oltre il mese di settembre con la proposta di alternative come sagre e mostre che si svolgeranno nei mesi invernali. Infine il servizio offerto prevede una certa competenza da parte degli impiegati o dei volontari presenti allo sportello anche su tutto il territorio campano così da fare informazione a 360°. La Pro Loco di Procida fin dalla costituzione, avvenuta nel 2002, è impegnata e determinata a lavorare per il bene della comunità, concentrando e condividendo programmi e strategie con le istituzioni, il mondo della scuola, le parrocchie e le associazioni che operano sul territorio, convinta che la collaborazione sia alla base di ogni forma di crescita armoniosa. Il sostentamento maggiore per l’associazione deriva dal tesseramento. Da

quest’anno la tessera Pro Loco sarà sostituita dalla Unpli Card, un’unica tessera delle Pro Loco di tutta Italia, che permette di usufruire di importanti sconti a livello sia nazionale che regionale. Inoltre i soci aderenti alla Pro Loco Procida hanno la precedenza nell’effettuazione del servizio civile, di stage e tirocini scolastici e universitari, nelle occasioni di lavoro, nei percorsi formativi, nell’impiego in progetti di turismo e utilità sociale, nell’accesso ai servizi. Queste le diverse modalità di tesseramento che prevede per tutti i soci una copertura assicurativa di dieci euro: Iscrizione gratuita fino ai 18 anni. Studenti e giovani dai 18 ai 25 anni € 5,00 Socio ordinario € 10,00 Tessera di famiglia € 25,00 Socio Sostenitore € 50,00 Per ulteriori informazioni consultare il sito www. prolocoprocida.it

INFISSI showroom

INFISSI

Via Vittorio Emanuele Barano d’Ischia (NA)

t LEGNO LAMELLARE t LEGNO ALLUMINIO t PVC t PORTE INTERNE t ARREDAMENTI t SU MISURA

falegnameria Via Luigi Scotti, 12 t Barano d’Ischia (NA) tel/fax 081 905232 t bottegadelmobile@gmail.com cell. 339 6961750 t 334.1673453

l Sindaco d’Ischia ing. Giosii Ferrandino, a nome anche della sua Amministrazione che guida saggiamente, ha accolto ufficialmente l’accorato appello della stragrande maggioranza degli ischitani e non solo, di restituire al popolo sovrano la Torre di Michelangelo con la sua tradizionale denominazione, in omaggio al e grande artista Buonarroti che ra è legato alla storia, alla cultura ato ed alla vita del nostro celebrato a. Quindi, personaggio Vittoria Colonna. e domina da oggi, la secolare Torre che l’intera tenuta di S.Anna, fra il Castello Aragonese e Cartaromana a Ischia Ponte, torna ad essere denominata Torre di Michelangelo per effetto anche di una attendibile documentazione che il Sindaco Ferrandino ha fatto tirar fuori dall’archivio comunale dove risulta inconfutabilmente che la Torre è indicata in una determina di esproprio definitivo come “Complesso Monumentale Torre di Michelangelo” con i nomi degli ultimi proprietari quali Waquer Frida Helena fu Paolo, Immacolata Basi fu Luciano, Mario Balestrieri fu Giuseppe, Germani Ugo (vigneti sottostanti), Lacco Ameno Terme S.p.A. e Francesco Massa. “Questo documento ed altri relativi al percorso della Torre fino al restauro operato da precedenti amministrazioni, dichiara il sindaco Giosi Ferrandino, legittima una dizione, Torre di Michelangelo, che si riporta ad origini lontane e che il popolo d’Ischia nel tempo, fino ai giorni d’oggi, ha fatto sua”. “Nel confermare la vecchia denominazione, Torre di Michelangelo,dichiara altresi il sindaco Giosi Ferrandino, intendiamo seguire la consueitudine popolare nella tradizione e nella storia con seria attenzione al risvolto culturale e turistico

che ci sprona in tal senso ad azioni di ulteriore sviluppo e rilancio per la Torre stessa”. Con questo ultimo atto, si chiude così una movimentata vicenda che aveva visto insorgere indignati, centinaia di ischitani e non solo, per rivendicare un sacrosanto diritto di continuare a chiamare il secolare complesso monumentale di Ischia, Torre di Michelangelo, che altri invece, con inaccettabile e arbitraria decisione, a sorpresa, avevano trasformato in Torre Guevara. Ora la Torre per decisione sindacale non si chiamerà più così, anche se il ruolo storico dei Guevara relativo alla Torre stessa per averla occupata per un lasso di tempo e non costruita, come qualcuno ha erroneamente scritto, rimane indiscutibilmente in piedi. Intanto si auspica che le sale della Torre di Michelangelo in origine detta anche Torre di S.Anna possano diventare per l’immediato futuro “Gallerie” ospitanti di mostre di pittura e scultura anche dei nostri bravi artisti ischitani, alternandoli a quegli artisti più famosi chiamati dagli organizzatori ad esporre le proprie opere.

PAVICLIMA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

DAL FREDDO TI DIFENDIAMO NOI CONDIZIONATORE CONDIZIONATORE inverter classe A

con macchina esterna mimetizzata

9000btu_450 € 12000btu_550 €

9000btu_650 € 12000btu_750 €

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 550

OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!

info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it


6

• ISCHIA FILM FESTIVAL

www.corrieredellisola.com

SarĂ il due volte premio Oscar Ken Adam ad inaugurare la kermesse in programma sul Castello Aragonese

PRIME CONFERME PER L’ISCHIA FILM FESTIVAL di Cristian Messina

I

l grande cinema, la sua storia e i suoi protagonisti si apprestano anche quest’anno ad arricchire il ventaglio di eventi che da sempre caratterizza l’estate isolana. Ne è una conferma la nona edizione dell’Ischia Film Festival, manifestazione in programma dal 2 al 9 luglio presso gli scenari suggestivi del Castello Aragonese. La kermesse – che come al solito darĂ spazio ai luoghi utilizzati per le riprese e al connubio redditizio e poco esplorato tra cinema e territorio – sarĂ inaugurata quest’anno dal suo presidente onorario, il due volte premio

SONO RIAPERTE LE ISCRIZIONI AL CLUB NAPOLI MONTERONE FORIO D’ISCHIA. NON PERDERE L’OCCASIONE DI FAR PARTE ANCHE TU AL NOSTRO GRUPPO IN VISTA DI UN’ANNATA SPECIALE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI TELEFONARE ALLO 3292778235 (MICHELE).NON MANCARE E FORZA NAPOLI

Oscar Sir Ken Adam. Storico collaboratore di Stanley Kubrick e noto per aver lavorato in molti dei mitici episodi di ‘James Bond’ con Sean Connery, lo scenografo inglese verrĂ festeggiato per i suoi 90 anni in una serata dedicata interamente alla sua lunga e gloriosa carriera. Proprio per l’occasione sarĂ proiettato il capolavoro di Kubrick ‘Dottor Stranamore’, opera dai temi quantomeno moderni, soprattutto alla luce dei recenti risvolti bellici e geopolitici. Un festival che, come nelle edizioni precedenti, esplorerĂ

non solo la storia a, del cinema, ma anche le realtĂ emergenti e mainstream che caratterizzano il presente della settima arte. Quasi 100, infatti, le opere internazionali – si va dall’Iran alla Nuova Zelanda - che verranno proiettate negli spazi all’aperto del Castello Aragonese: lavori non solo dotati di grande spessore artistico, ma soprattutto capaci di valorizzare e promuovere le tradizioni, la realtĂ storica, i paesaggi e le identitĂ

culturali di un territorio attraverso la scelta della location. ÂŤAnche quest’anno – afferma Michelangelo Messina, direttore artistico dell’Ischia Film Festival – daremo spazio ad opere significative in grado, in un periodo di forte crisi come ques questo, di mostrare i gr grandi vantaggi che il ccinema può apportare alle economie di quei territori che vengono utilizzati per le riprese. P Prospettive, queste, ch che affrontiamo sin dalla prima edizione del festival e che quest’anno assumeranno significati ancora piĂš profondi perchĂŠ esplorate durante il cento cinquantenario dell’UnitĂ d’Italia, nazione la cui storia recente risulta certamente segnata da opere cinematografiche indimenticabili. Opere in grado, attraverso l’utilizzo di location suggestive, di attrarre sul territorio milioni di visitatoriÂť. Storia del cinema italiano che troverĂ spazio proprio all’interno del programma della

SA.CO.

kermesse grazie alla mostra fotografica ‘Viaggi in Italia 2’, un excursus tra i set che hanno contraddistinto la cinematografia italiana dal 1960 al 1989 (da ‘Il sorpasso’ di Dino Risi a ‘Non ci resta che piangere’) . Dal 5 al 7 Luglio, invece, l’Ischia Film Festival darĂ spazio alla sua parte mercato con il convegno internazionale sul Cineturismo, evento nell’evento che conferma la manifestazione isolana tra i promotori europei di temi come il turismo influenzato dalla settima arte e dalla fiction. Presenti al convegno – segnato da ricerche sul Film Location Tourism e sul cinema “made in Italyâ€? – protagonisti del settore come la celebre Sue Beeton, autrice di ‘Movie Induced Tourism’, Alison McKay di ‘VisitBritain’ e Pierre Tolcini di ‘VisitSweden’. Nomi importanti che mostrano l’intenzione dell’Ischia Film Festival di farsi promotore non solo del grande cinema, ma anche di studi che mettono al centro la valorizzazione di un territorio attraverso la portata mediatica di opere audiovisive.

Tutti i giorni PRANZO E CENA pizza e panuozzo

COSTRUZIONI S.R.L.

Vieni a trovarci per gustare i piatti dell’antica tradizione NAPOLETANA

SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO

lungomare di cava dell’isola tel. +39 081 907226 cell. +39 340 9425759 www.ristorantenanaischia.it

10 â‚Ź al mq SPECIALE PITTURAZIONE FACCIATE 1 strato di isolante + 2 strati di “silossanicoâ€?

10 â‚Ź al mq Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363

SUPER OFFERTA TSHIRT COTONE 100% 160 GR. CON STAMPA â‚Ź 4.50 CON RICAMO â‚Ź 4.30 POLO COTONE PIQUET 100% 200 GR. CON RICAMO â‚Ź 8.50 I prezzi sono compresi di stampa, clichè e IVA. Una nostra agente è pronta a farti visita e se ti manca il logo ci pensiamo noi! offerta valida ďŹ no ad esaurimento scorte

0((&55*45*$" t 45".1& %*(*5"-* &5*$)&55& t */4&(/&


redazione@corrieredellisola.com

ISOLA •

7

Coniglio Intero euro 5,40 al kg Offerta valida dal 6 giugno 2011 al 12 giugno 2011

AK;@A9 Dg[& HadYklja & ObZ Fb\a^e^ FZss^eeZ% *2- m^e' )1*2)*1*. APERTO IL GIOVEDÌ POMERIGGIO E LA DOMENICA MATTINA


8

• ISOLA

www.corrieredellisola.com

CENTOCINQUANT’ANNI DI ITALIA

SESSANT’ANNI DI LIONISMO ITALIANO

L

a ricorrenza è di quelle importanti, ed è stata celebrata a dovere presso l’imponente struttura del Continental Terme, lo scorso 3 giugno, con una conferenza di grande interesse in cui sono stati affrontati diversi temi inerenti l’Unità, la questione meridionale ed il ruolo delle associazioni di servizio oggi. All’incontro era presente quasi tutto lo stato maggiore del distretto 108 YA del Lions Club International; il Vice Governatore Gianfranco Sava, il Past Governor Ciro Burattino, il Governatore Emilio Cirillo, il Presidente dei Lions Ischia Gerardo Sorrentino, il suo omologo di Napoli S.Elmo, Raffaele Giglio, oltre ai dirigenti dei club gemelli di quello isolano, cioè Faenza, Matera, Vasto e Colleferro. Di grande caratura anche i nomi degli

illustri relatori, tra i quali figuravano oltre al prof. Giovan Giuseppe Conte, ordinario di Storia e Filosofia presso i nostri licei, ri anche quelli dei professori co Tullio D’Aponte e Francesco amente Balletta, docenti rispettivamente di Geopolitica e di Storia Economica presso la Federico II di Napoli. “Festeggiamo questa doppia ricorrenza proprio a Ischia, sede di uno dei club più antichi del Paese.” – riferisce Sava in apertura – “Questo deve spingerci ad una riflessione importante sui risultati ottenuti finora, sul concetto di cittadinanza responsabile, ma anche e soprattutto sui tanti problemi della travagliata storia del nostro Stato unitario.” Gli fa eco il

presidente di Napoli S.Elmo, Giglio: “Non possiamo vivere ancora di rendita. I Lions, così come le altre secular services, stanno attraversando un momento delicato, specie riguardo la crisi di aderenti. La mancanza di ricambio generazionale può rivelarsi un problema grave, come g gravi sono i p problemi che il Meridione vive sin d dai primi anni di Italia Unita ” Unita. Ed allora ecco che le rela lazioni dei tre docenti si fanno bussola di un viaggio attraverso un secolo e mezzo di contraddizioni, errori, qualche sopruso e tanti occasioni sprecat Una grande Storia cate. fatta d di tante piccole storie Eppure Eppur c’è ancora spazio rie. per le inversioni di rotta, come ricorda il prof. D’Aponte: “Il nostro è un processo di unificazione incompleto: manca coesione, manca spirito d’unione, manca solidarismo. I discorsi odierni sulle riforme federali derivano proprio da quest’ottica miope, mirata solo alla salvaguardia del proprio orticello senza curarsi di ciò che accade su scala più ampia. Il ruolo di noi Lions deve essere proprio questo, promuovere il solidarismo nel vivere

sociale, una missione a lungo termine che dobbiamo avere il coraggio di intraprendere. Sta a noi scendere in prima linea in tempi così difficili, uscendo dall’impasse in cui sembriamo esserci impantanati. Il Presidente Napolitano ha ricordato recentemente che l’Italia merita fiducia; noi dobbiamo ricordare sempre come i Lions debbano meritarsi la fiducia dell’Italia.” Brindando ai prossimi sessant’anni.

STIPULATO L’ACCORDO PER IL SERVIZIO SPIAGGIA AI DISABILI L’Associazione Croce Rosa Ischia Soccorso ha stipulato convenzione con il Dott Umberto Di Maio, titolare della gestione della concessione dello stabilimento balneare Blumar sito in Forio d’Ischia presso la spiaggia della Chiaia. La convenzione citata ha permesso già per la stagione estiva in corso di poter far usufruire dei servizi della spiaggia de quo ad un prezzo simbolico per i disabili e accompagnatori soci di questa Associazione. Giova specificare che finalmente esiste uno stabilimento balneare attrezzato ottimamente per i diversamente abili e più precisamente con spogliatoi, bagni, scivoli in acqua, lettini, sedie, deambulatore Walker, carrozzina Job per l’accesso in acqua, scivoli in legno, percorsi per ipovedenti.


9

CULTURA •

redazione@corrieredellisola.com

INE RID LIB

JOE RANDOLPH ACKERLEY LUI, L’ALTRO E IL CANE. AMORI, RISATE E IRONIA.

T

rent’anni fa, nella primavera 1981, lessi “Mio padre ed io”, di J. R. Ackerley (4 novembre 1896 – 4 giugno 1967), traduzione italiana di Aldo Busi e o Mella, Adelphi, pp. Giulia Arborio 0. Romanzo 209, lire 9. 500. confessione postumo dell’amico di W. H. nia Auden, Virginia Woolf e del segretario tuttofare di Edward Morgan Forster: un viaggio nell’adolescenza alla scoperta di un estraneo. Il padre, ittore appunto. Scrittore ronico, intelligente, ironico, kerley in tagliente Ackerley quest’opera non risparmiava il suo sarcasmo né alla vicenda paterna (“il re delle banane”, dall’aria militare, abitudinario, pronto allo scherzo grassoccio, una vita trascorsa fra ufficio e famiglia; salvo poi, scoprire post mor-

tem, le origini e i suoi amori promiscui, con una successione di colpi di scena graduati che non vogliamo anticipare) né alla propria parabola esistenziale, di cui tracciava con pre precisione quasi scientifica (attraverso (a scuola, fro fronte, prigionia, uni università, ozi letter letterari) le tappe rela relative alla fo formazione di u erotismo un p precario e t trasgressivo a ante litteram. S Scoprì a altarini tardo vi vittoriani e ed edoardiani, con relat relativa descrizione d di inferni privati so sotto facciate insospettabi insospettabili. Il mondo si ripete all’infinit all’infinito… Direttore, per oltre vent’anni, della rivista “The Listener”, settimanale d’arte della BBC, scrittore, drammaturgo, notista politico, J. R. Ackerley torna nelle librerie italiane con due deliziosi roman-

Con la ventilcassaforma, un brevetto Aermec realizzato per soddisfare le esigenze di progettisti, architetti e designer, i ventilconvettori vengono incassati nelle pareti, integrandosi perfettamente in ogni ambiente ed eliminando qualsiasi ingombro esterno. Le qualità della climatizzazione Aermec si sposano così con l’invisibilità, assicurando benessere: caldo d’inverno e fresco d’estate.

Isola d’Ischia

zini: Il mio cane Tulip”, traduzione e cura di Giona Tuccini, pp. 160, euro 13,00 e “”Tutto il bene del mondo”, traduzione e cura di Giona Tuccini, pp. 176, euro 14,00, entrambi nelle edizioni Voland. Una storia d’amore che ha per soggetto un pastore tedesco di nome Queenie (ribattezzato nel romanzo Tulip) che condivide con l’io narrante e anche l’autore 16 anni e mezzo di vita comune. Definito da Christopher Isherwood “uno dei maggiori capolavori della letteratura sugli animali”, “Il mio cane Tulip” risponde alla domanda fondamentale: Perché un essere vivente a quattro zampe, scomodo ululante, talvolta puzzolente, altre egoista, cambia la vita? “Tutto il bene del mondo”, (nel 1988, Frances Barber ne ha tratto anche un film, con Gary Oldman e Alan Bates), invece, è la storia, ambientata negli anni Cinquanta, di Frank, un maturo intellettuale borghese e Johnny, giovane ladruncolo sbandato e scavezzacollo, privo di uno scopo nella vita, padrone di una cagnetta, Evie, un pastore tedesco femmina, acquistata poco prima di finire in galera per furto. Ma non desideriamo anticipare altro. Il libro è una commedia

buffa, soprattutto sulle differenze di classe. Oscar Wilde affermò che molti individui colti “amano mangiare con le pantere”. Senza dramma Ackerley tratta la materia della narrazione con leggerezza e comicità. Nel breve saggio in appendice, del traduttore italiano, intitolato “La consolazione della miseria”, viene sottolineata la complessità del legame omosessuale ma soprattutto “la violenza del suo potere (di Ackerley) sui membri di un gruppo a lui inferiore sul piano sociale”. Mi ha molto divertito questo libro, imprevedibile e buffo; a tratti perfino emozionante: un gioco sottile delle gelosie, frustrazioni e ossessioni dell’amore… Ma allora l’amore è una malattia, uno stato morboso da cui guarire?

LA CITAZIONE: “Johnny pianse quando mi portarono da lui. Non glielo avevo mai visto fare prima, ma non mi stupiva, a pensarci bene, anche se sapevo che non avrebbe mai voluto farlo davanti a me. Mi sedetti sulla panca di legno vicino a lui e gli presi la mano”. Giorgio Di Costanzo

13044*." "1&3563" t 13044*." "1&3563" t 13044*." "1&3563"

Aermec, l’invisibile benessere.

d Ar c a ng el o di

G al a

SPEDIZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

RACCOMANDATE

IMBALLI E CONFEZIONI

DOMICILIAZIONE POSTALE

ARTICOLI PER L’UFFICIO

SERVIZI MAILING

CANCELLERIA

PRODOTTI PER L’INFORMATICA

no

· MATERIALE ELETTRICO CIVILE ED INDUSTRIALE · ILLUMINOTECNICA · ACCESSORI TV-SAT · ELETTRODOMESTICI · LAMPADARI · CLIMATIZZATORI · Via Duca degli Abbruzzi, 57 (loc. Fiaiano) · Barano d’Ischia (NA) · Tel./Fax 081 98 98 07 · info@elettrogalano.it

13044*." "1&3563" t 13044*." "1&3563" t 13044*." "1&3563"

Galano Trasporti FORIO

Via Mons. Schioppa, 60 // tel. 081 998891 (prossima apertura)


10

• ISOLA

LE ASSURDE PROFEZIE DI PEPPE E POI FU

LA VENEZIA DEL SUD

www.corrieredellisola.com

La pièce teatrale “L’isola sconosciutaâ€? e la mostra “Deve esserci un’isola piĂš a sudâ€?

OMAGGIANO SARAMAGO

O

Le assurde profezie di Pepp e poi fu, colui che sin da piccolo era in grado di prevedere la quantitĂ esatta di sugo di pomodoro da mettere nel coniglio della domenica. Per volontĂ sua pubblichiamo i suoi scritti, sperando possano essere fonte di saggezza per gli ischitani. Sin da quando mi sono trasferito sul Monte Epomeo mi sono accorto che Ischia, laggiĂš, è un bel po’ incasinata. Ogni mattina mi reco sul punto piĂš alto del monte, saluto il solito gruppo di tedeschi che a prima mattina si scolano l’ennesima birra, e mi metto ad ascoltare. Cosa ascolto? Ciò che succede laggiĂš. Era mercoledĂŹ 1 giugno, l’isola era sferzata da una violenta pioggia, tuoni e lampi, io come sempre mi sono recato sull’eremo e da lĂŹ lo spettacolo era pessimo: strade allagate, fiumi d’acqua mista a motorini e tombini che sembravano gayser poco naturali. E’ proprio in quel preciso istante che ho avuto questa visione. E poi fu un giorno, tra cinque lustri almeno, che la pioggia trasformerĂ la nostra isola. Le strade, nonostante i lavori, si allagheranno perennemente e si trasformeranno in enormi canali, cosĂŹ Ischia verrĂ ribattezzata “La Vene-

zia del sudâ€?. In quegli anni gli ischitani non si perderanno d’animo e si adatteranno alla nuova morfologia dell’isola. NascerĂ il gran canale Vittoria Colonna, navigato dapprima da lungimiranti tassisti che adatteranno i loro taxi a gondole. Poi spunteranno passerelle pedonali con annessi sensi di marcia che, per non perdere la tradizione, verranno cambiati ogni settimana e ci saranno vigili che con canotti e remi faranno multe alle barche ormeggiate in seconda fila. Soltanto gli abitanti di Ischia ponte, da anni ormai abituati all’acqua alta, dichiareranno: “Ischia come Venezia? E quale sarebbe la novitĂ ? Noi qui ci allaghiamo un giorno si e l’altro pure.â€? II QUARTINA PROFETICA Acqua copiosa cadrĂ un dĂŹ, e Ischia di canali diverrĂ cosĂŹ, e di marinara repubblica nome avrĂ , tanto i piccioni qui ci son giĂ . Pepp e poi fu. Trascritto da Vito Maria Impagliazzo peppepoifu@gmail.com Facebook: Pepp e poi fu

ivino DCafè Dove trovi il caffè con la cremina caffetteria t pasticceria t rosticceria t aperitivi t gelateria 7JB &SBTNP %J -VTUSP 'PSJP *TPMB E *TDIJB /B t TBMB TVQFSJPSF

CONSEGNA A DOMICILO 081 989208

maggio a Saramago, un viaggio nel llo scrittomondo poetico dello n re portoghese, a un sa, anno dalla sua scomparsa, presso la storica Torre di Sant’Anna, nota anche come Torre di Michelangelo o di Guevara, nell’incantevole baia di Cartaromana. La serata inaugurale del 3 giugno si è aperta con omui saluti del Sindaco del Comudi ne d’Ischia, Giuseppe Ferrandino e del Console onorario del Portogallo a Napoli, Maria Luisa Cusati. Gli ospiti hanno poi assistito alla coinvolgente pièce teatrale L’isola sconosciuta, a cura di Officina ArtètĂŠka, con Nadia Buono, Viviana Mancini, Agnese Santo, Roberto Scotto Pagliara e Massimiliano Sollino. Lo spettacolo, diretto da Salvatore Ronga, racconta una favola d’amore che, al ritmo serrato di remi che fendono acque tenebrose e al suono delle percussioni di Agostino ed Enrico Iacono, trasforma la Torre cinquecentesca in un’immaginaria caravella sulla rotta dell’isola sconosciuta, luogo dell’immaginazione e della fantasia, dove ciascuno è chiamato a navigare alla ricerca di se stesso. “Ogni uomo è un’isolaâ€?, scrive Saramago, per poi aggiungere che “bisogna allontanarsi dall’isola per vedere l’isola, e che non ci vediamo se non ci allontaniamo da noiâ€?. Ed è un vero e proprio arcipelago di isole che lo spettatore incontra, una volta imbarcatosi e proseguendo il suo viaggio all’interno della Torre, con la mostra “Deve esserci un’isola piĂš a sudâ€?, esperimento corale del gruppo di artisti dell’Associazione Culturale Experimenta, che propongono la loro finestra sull’arte contemporanea, Oblò. Diego Bellini, Marco Cortese, Manuel Di Chiara, Peppe Di Massa, Gabriele Renzullo e Ornella Siciliano tracciano le coordinate di un atlante immaginario con le loro opere ispirate alle poesie di Saramago. Con le sue installazioni dai materiali piĂš eclettici, Ornella Siciliano

pizzolo pizza/pub/bar ••

specialità con pane pizza ••

via provinciale lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198

permetterĂ in tal modo agli spettatori di volare via, v letteralmente, dal primo all’ultimo piano della Tor Torre, con il pretesto del fiore del soffione, soffiando via il quale si può esprimere un desiderio, che talvolta può riportare all’infanzia, m ma sempre conduce aal mondo interiore di ogn ognuno di noi. Manuel Di Chiara firma con i suoi colori ’i un’immagine emblematica: è il faro, che suggerisce all’osservatore lo spunto per la storia, che da sempre porta nel cuore. Marco Cortese ricopre con foglia d’oro l’immagine di una libellula, la stessa che uno sguardo attento scorgerĂ tra gli affreschi della Torre e che l’artista reinterpreta come protagonista di una lirica di Saramago, capace di spiccare il volo per staccarsi dalle pareti della Torre ed infrangere con la potenza della sua bellezza il vetro, vera metafora del limite, che da sempre circonda l’isola. Diego Bellini porta avanti uno studio sulla percezione visiva e cerca di superare la barriera del limite, mostrando l’interazione immediata tra l’opera d’arte e gli elementi di spazio, tempo e materia, che la compongono. Anche la suggestiva installazione di Peppe Di Massa chiarisce importanti meccanismi della percezione e riesce a farci interrogare sul valore dell’invisibile, inducendo gli spettatori a comprendere la profonditĂ della vera essenza della realtĂ , al di lĂ di ogni apparenza. La riflessione sull’opera poetica di Saramago ha guidato anche Gabriele Renzullo, la cui ricerca dell’essenzialitĂ , unita all’utilizzo di pietre basaltiche e inchiostro stilografico nero, si è estrinsecata nell’esaltazione della materia, come matrice di ogni veritĂ . La mostra resterĂ aperta tutti i giorni, tranne il lunedĂŹ dalle ore 18.00 alle ore 20.00, fino al 25 giugno, che è la data conclusiva della manifestazione. Foto Giusy CaliseÂ


11

SPETTACOLI •

redazione@corrieredellisola.com

Arte(ap)Arte ’11 ‌ in transizione

IL PROGRAMMA PRECARIO DELLA SEI GIORNI LAP di Pietro Di Meglio foto Simone De Sanctis

GiovedĂŹ 9 giugno 10.30-23.30 “I Colori dell’Isolaâ€? 21:30 Da “Senza creditoâ€? spettacolo umoristico di Luigi Menny Mennella Senza credito è uno spettacolo teatrale umoristico, a tratti demenziale. I contenuti, monologhi, poesie e canzonette che trattano di costume, politica e societĂ cercano di denunciarne i malfunzionamenti. Detto questo possiamo parlare sul serio di questo spettacolo. Vi ritroverete davanti un tizio magro e con tanti capelli arruffati in testa che cercherĂ di non inciampare nel cavo della chitarra e di leggere bene le sue poesie sul leggio. Vi racconterĂ del suo punto di vista e vi inviterĂ ad aprire gli occhi sul mondo. Ma non sarĂ convincente. CosĂŹ alla

IlI gruppo di improvvisatori “Strani Tipiciâ€? con la loro comicitĂ capricciosa e surr reale interpretera ranno al comando del pubblico la transiz transizione tra piccoli impiegati casalinghe, impiegati, i ti albergatori, turicommercianti, sti o qualunque altra cosa. Nel pieno rispetto del fair play finanziario che transita sulle rive destre e sinistre del porto. Sabato 11 giugno 10.30-23.30 “I Colori dell’Isolaâ€? 21:30 concerto jazz “Old Folks duoâ€? “Old Folks Duoâ€? è un progetto nato per caso tempo fa e si ispira all’ old folks di Willard Robinson. Massimo Imperatore e Gennaro Di Meglio sono come “vecchia gente che racconta storie vecchie racchiuse nei brani piĂš belli ed importanti della tradizione jazzisticaâ€?. Entrambi studenti alla facoltĂ di Jazz del Conservatorio di Napoli, debuttano insieme proprio ad Arte(ap)Arte. Gennaro Di Meglio è alla prima in assoluto, mentre Massimo Imperatore suona dal 2008 in varie formazioni di jazz come la Raoul & Swing Orchestra.

fine dello spettacolo, ve ne ritornerete a casa con un senso di‌ come dire‌di‌ecco: questo senso qua! venerdĂŹ 10 giugno 10.30-23.30 “I Colori dell’Isolaâ€? 21:30 colo mu“A Mano Liberaâ€? spettacolo li sicale di Vito Maria Impagliazzo con i vecchi “cuntiâ€? isolani di Laura Sogliuzzo â€œâ€Ścome chi è abile a disegnare può dire di farlo “a mano liberaâ€?, cosĂŹ sono nate le canzoni del mio spettacoloâ€?. Canzoni nate a mano libera appunto, con leggerezza e con la voglia di mettersi in gioco con parole e note, partendo da elementi come le strade, raccontando ciò che accade nella notte. Cantare il sentimento dell’amore che sembra esser tale salvo poi accorgersi che “non èâ€?. Scrivere e cantare per sentirsi un po’ “ubriaco di pensieriâ€?. Ad ogni canzone sarĂ associato un vecchio “cuntoâ€?della tradizione isolana. Il legame tra la canzone e il racconto, ovvero il “cuntoâ€?, sarĂ un oggetto: un paio di scarpe, una lampada‌ Sabato 11 giugno 10.30-23.30 “I Colori dell’Isolaâ€? 21:30 spettacolo di improvvisazione teatrale Strani Tipici “All’Intrasattoâ€?

293:% %4)6896%

:-% 631% -7',-%

FINANZIAMENTI AGEVOLATI

S.R.L.

U

n Laboratorio di Artisti e per giunta Precari presentano, attraverso la Musica, la Fotografia ed il Teatro, Arte(ap)Arte ‘11. Il Motivo ispiratore della manifestazione quest’anno sarĂ il concetto di TRANSIZIONE. La terza edizione in programma dal 7 al 12 Giugno alla Torre del Molino di Ischia – localitĂ Mandra – cercherĂ di interpretare il tema della transizione, intesa come opera in divenire che ha in sĂŠ la possibilitĂ di far vivere altre opere. In definitiva non è un’opera chiusa ma risulta un’opera aperta a nuove esperienze. Ad Arte (ap) Arte si rifletterĂ su come la transizione tra persone, fra culture, fra modi di pensare, provoca inevitabilmente, a volte in maniera impercettibile, altre volte in maniera eclatante, una mutazione dei soggetti che non saranno piĂš gli stessi a transizione avvenuta. Grazie al Comune d’Ischia e al supporto dell’Associazione Largo dei Naviganti l’ingresso agli eventi sarĂ GRATUITO, dunque non mancate!!! PROGRAMMA Arte(ap)Arte ’11 ‌ in transizione Ischia, 7-12 giugno 2011 Torre del Molino (vecchio carcere mandamentale) Via spiaggia dei pescatori, 80 – LocalitĂ

Mandra MercoledĂŹ 8 giugno 10.30-23.30 “I Colori dell’Isolaâ€? Mostra fotografica a cura di Bruno Di Scala e Simone De Sanctis Questa mostra è il frutto del laboratorio “Fuori Fuocoâ€? e ad esporre saranno i suoi partecipanti. Questo laboratorio, nato dalla passione per la fotografia, cresciuto attraverso lo studio della macchina fotografica, dei vari stili, intervallate da escursioni e lavori su i temi piĂš disparati si completa, almeno per quest’anno, con l’esposizione finale.

7JB 1 $PMMFUUB /BQPMJ 5FM

www.seďŹ m.it

QFS JNQSFTF F EJUUF JOEJWJEVBMJ BODIF START UP NUOVE IMPRESE Investimenti e sviluppo di rami aziendali

PRESTITI PERSONALI A TUTTI %JQFOEFOUJ t 1FOTJPOBUJ mOP B BOOJ t $PNNFSDJBOUJ F QSPGFTTJPOJTUJ %JQFOEFOUJ DPO DPOUSBUUP EJ GPSNB[JPOJ

ESITI IMMEDIATI ANCHE A FIRMA SINGOLA ANCHE PROTESTATI E CATTIVI PAGATORI

CESSIONI DEL QUINTO

" EJQFOEFOUJ BODIF QJHOPSBUJ t DBUUJWJ QBHBUPSJ t QSPUFTUBUJ

PREVENTIVI ANCHE TELEFONICI PENSIONATI FINO A 90 ANNI RINNOVO CQS IN CORSO

MUTUI A TUTTI 5BTTJ B QBSUJSF EB

PER ACQUISTO CASA-LOCALI-BOX PER RISTRUTTURAZIONI E LIQUIDITA’

CONSOLIDAMENTO PRESTITI E MUTUI CHIAMATECI PER CONSULENZE E PREVENTIVI TELEFONICI GRATUITI

081 267344 CONVENZIONE PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI CON CONFIDI - REGIONE CAMPANIA


12

• FASHION & BY NIGHT

www.corrieredellisola.com

PEDALANDO PER ISCHIA, ALLA RICERCA DEL BELLO Massimo Venia, è un artista che si richiama alla tradizione isolana di Dalila Sghaier ra una pedalata e l’altra è solito percorrere le vie del porto e di Ischia Ponte, fra i luoghi dove è solito esporre le sue meravigliose creazioni artistiche. E se poi vogliamo dirla proprio tutta, questo artista è facilmente riconoscibile perchè ha due occhi verdi da cui traspaiono una grande vitalità ed una travolgente forza espressive, dove l’attenzione per il particolare e la curiosità fanno strada al turbinio di emozioni ed ai momenti di ispirazione. Massimo Venia, noto artista isolano conosciuto per i suoi quadri che evocano se pur da lontano l’impressionismo di Renoir, Monet, e Cezanne, si spiega così. “Immortalando Ischia

T

come l’unica protagonista, nelle mie opere mi è possibile immaginarla sempre diversa anche perchè con l’alternarsi delle stagioni, emana pulsioni sempre nuove e di verse. Metamorfosi ben accette a chi come me ama l’arte ed esalta le passioni della Vita! La vita del pescatore ad esempio, con le abitudini quotidiane e i sacrifici che i nostri nonni affrontavano tutti i giorni sul nostro amato mare. Sono ricordi questi per noi fortunatamente ancora vicini. E

più vicini di quanto possiate immaginare infatti anche per questo motivo amo dedicarmi ad Ischia nelle mie opere .. questo per me è un modo per far capire agli altri che la serenità e la tranquillità che cerchiamo affannosamente, le troviamo proprio sotto casa nostra”. Ma cosa farà Massimo questa estate, oltre che a dipingere? “Beh naturalmente mi dedicherò come ogni estate all’organizzazione di mostre ed eventi artistici. Per saperne di più andate su www. massimovenia.it e li vi terrò aggiornato su tutto! Mi raccomando perchè l’arte, come disse Wolf Vostell, è uno di quei pochi territori ove è ancora possibile cercare delle verità!

E

sattamente come accade a Manhattan ma in scala più ampia, te anche su un’isola che conta poco più di 60000 abitanti, di infinite tipologie sono le relazioni che si stringono fra concittadini. Tutte apparentemente diverse ma che rientrano in due grandi calderoni, anzi diciamo betoniere. In una i rapporti ufficiali e in un’altra quelli ufficiosi. Nella betoniera ufficiale, quella che funziona di giorno, rientrano i fidanzati, quelli che su Facebook lo fanno presente, quasi a dire “non disponibile” oppure “la persona vicino al cuoricino,quella segnata in azzurro è occupata, non provate a chiederle l’amicizia!” ; si affiancano a costoro le coppie felicemente sposate. Gli ufficiali dunque non hanno problemi ad esibire, per strada o nel web, i propri sentimenti. Ma la betoniera cosiddetta ufficiosa, quella che funziona molto di notte, è più attiva. E più interessante. Cemento che gira di notte sta a colpo di mano come coppia sospetta che gira di notte sta a relazione abusiva. Appuntamento alle 2 tramite sms istantaneamente cancellato, abbigliamento comodo e anonimo, preferibilmente parcheggio dell’auto lontano dal luogo dell’incontro. Gli amanti, quelli che danno spazio solo ad Amore mentre Psiche è ancora a casa che cucina, falcia il prato o si prepara per la maturità. Gli sposati o fidanzati non felicemente, chi ha vergogna di uscire con il brutto, il più vecchio anche se fa tanto bene l’amore. Se fossero cemento a Ischia ci sarebbe un centro direzionale. Ma cos’è che spinge l’isolano alla ricerca di una relazione abusiva? Procediamo per luoghi comuni: “è scuorno”, “quella non ti può dare niente, ha i genitori separati”, “c’‘o dico a pateto ca esci cu chillo”, “tieni 30 anni, ti devi fare una famiglia. Poi quando lo fai un figlio?”, “ti devi trovare a uno coi soldi” e chi più ne ha più ne metta. A dettare le regole sembrano essere le necessità e l’altrui volontà più che i sentimenti e le scelte personali: se non mi sposo entro i 30 sarò poco credibile. E se non mi voglio sposare è male. E se mi sono sposato e lascio intendere che non sono felice è peggio. Ed ecco che la betoniera entra in funzione, cemento mescolato a chiacchiere innalzano facciate dietro cui incontriamo le persone che a mamma o agli amici non piacciono. Quelle per cui diventiamo abusivi. E non sapremo mai se le amiamo davvero perché fare le cose di nascosto aumenta solo l’adrenalina. Meno le certezze. Poi di mattina tutto torna tranquillo: come se niente fosse indossiamo abiti di parietaria perché la formalità ci piace tanto. E’ vero il buio ha il suo fascino ma non sarebbe più affascinante fare l’amore di notte e passeggiare con l’amante (lat.: colui che si ama!) di giorno? Stop all’ abusivismo!

Scrivetemi a: laurasogliuzzo@gmail.com facebook: Laura Sogliuzzo

MUSEO M USEO CIVICO ARCHEOLOGI ARCHEOLOGICO HEO OLOGICO

DI PITHECUSÆ Lacco Ameno, tel. 081 333 0288 - 081 996103 www.pithecusae.it

ORARIO tutti i giorni dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30


redazione@corrieredellisola.com

13

IL BY NIGHT ISOLANO NELLA FOTO GALLERY DI FRANCO TRANI • AI TAVOLI DI PIZZOLO Lunedi Nighthawk A/M/B A/M/B rotazione Gli Improponibili A/M/B Africa Deep Inside A/M/B Il Pianeta delle Scimmie

0.00 - 6.00 6.00 - 11.30 11.30 - 16.00 16.00 - 17.30 17.30 - 19.00 19.00 - 20.00 20.00 - 22.00 22.00 - 22.30 22.30 - 23.59

MARTEDÌ Nighthawk Petit Dejeuner A/M/B Rotazione Le(G)ali al Sud: A/M/B Al di là del Mare A/M/B Nightlife Regenerationmusic

0.01 - 6.00 6.00 - 10.00 10.00 - 16.00 16.00 - 17.30 17.30 - 19.30 19.30 - 21.00 21.00 - 22.30 22.30 - 23.59

MERCOLEDÌ

BARAONDA COCKTAIL BAR

Nighthawk Petit Dejeuner A/M/B Good Vibrations Laboratorio FB A/M/B Radioazione

0.01 - 6.00 6.00 - 10.00 10.00 - 17.30 17.30 - 19.00 19.00 - 19.30 19.30 - 22.00 22.00 - 23.59

GIOVEDÌ Nighthawk Petit Dejeuner Alta/Media/Bassa Rotazione Radiottanta In Replica Le(G)ali al Sud Another way of Life A/M/B Gli Improponibili

0.01 - 6.00 6.00 - 10.00 10.00 - 15.00 15.00 - 17.00 17.00 - 18.30 18.30 - 20.00 20.00 - 22.30 22.30 - 23.59

VENERDÌ Nighthawk Petit Dejeuner Al Di La’ Del Mare Alta/Media/Bassa Rotazione Il Pianeta Delle Scimmie A/M/B Work In Progress

0.01 - 6.00 6.00 - 10.00 10.00 - 11.30 11.30 - 18.30 18.30 - 20.00 20.00 - 23.00 23.00 - 23.59

SABATO Work In Progress Nighthawk Weekend Radioazione A/M/B Laboratorio Fb Weekend

0.01 - 1.00 1.01 - 6.00 6.00 - 16.00 16.00 - 18.00 18.00 - 18.30 18.30 - 19.00 19.00 - 23.59

DOMENICA nighthawk weekend bis GOOD VIBRATIONS

O’ Cocc

TAVOLA CALDA

Nata per dare il massimo al minimo prezzo

0.01 - 6.00 6.00 - 22.30 22.30 - 23.59

Lasagne, gnocchi, salsicce, arrosti, parmigiana, panini, crepes, e tanto altro

con prezzi da € 3,00 a € 4,00

Rosticceria mista tutta a € 1,00 sia da asporto che da consumare sul posto ento dei Bus

Siamo ad Ischia Porto, difronte allo stazionam


14

• PAGINE UTILI

INFO UTILI

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA

EMERGENZE Carabinieri Stazioni

112

Ischia

081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109

Casamicciola Forio Barano Polizia

Commissariato Ischia Vigili del Fuoco

Centrale Guardia Costiera Emergenza

Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo Forestale Antincendio boschivi AIB Regionale

Barano Napoli

1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882 081/3334800 081/990985 081/7967647 081/991291

Dogana

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno

Prenotazioni visite specialistiche Centralino Autoambulanza Pronto Soccorso

800177763 081/5079111 081/995495 081/5079267

Guardia Medica (Notturno e Festivo)

Forio Ischia

081/998655 081/983292

Presidio San Giovan Giuseppe Ischia

Pronto Soccorso Coordinatore Presidio Oncologia

118 081/5070317 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità

PUNTO INFORMATIVO U.R.P. Segreteria direzione Farmacia Termalismo Riabilitazione adulti

081/5070655 800284270 081/5070630 081/5070638 081/5070622 081/5070628

Ambulanze Private

Croce Bianca Croce Rosa Croce Rossa Italiana Pubblica Ass. Flegrea

081/983022 081/999531 081/980303 081/8392924

ANNUNCI GRATUITI

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com Ragazzo serio con esperienza ed attrezzatture, offresi per lavori di fabbro, imbianchino, lavori di ristrutturazione di interni ed esterni, manutenzione edile. Per info cell. 3208846049 ragazza italiana offresi per lavoro di pulizie ad ore assistenza ad anziani e lavoro in albergo tel 3495874277 - 50enne colta, dinamica, bella presenza, lunga esperienza alberghiera, buona conoscenza informatica, occuperebbesi presso studio / ufficio / negozio anche part-time tel. 366.2633531 Fittasi Locale Ischia Porto 90 mq circa, vicinissimo via Roma e spiaggia, dotato di 4 ampi ingressi, adatto a molteplici attività. info 340 9813223. Vendo scooter vespa piaggio 50cc. Buone condizioni. KM 24.000. Per info: 3496430049 Vendo 14 Scooter Sym 125 cc.del 2005 qualsiasi prova ottimi per Autonoleggi 300,00 Euro cadauno + passaggio di propietà Cell.3204218039 Salvatore Fittasi uso studio - ampio locale con giardino - piano terra - zona

www.corrieredellisola.com

centrale Ischia - ben servito - ampio parcheggio – chiamare solo se interessati – no intermediari – 349.2645811 FITTASI LOCALE PER DEPOSITO 30 MQ ca. MUNITO DI BAGNO,FRONTE STRADA,SERRANDA ELETTRICA LOCALITA’ CASAMICCIOLA TERME (zona alta) VENDESI FIAT CAMPAGNOLA , IMMATRICOLATA AUTOCARRO, MOTORE E GOMME NUOVISSIMI. PER INFO 3283557802 MARIO Ultimo modello in vetroresina della nota casa ferretti, uno splendido motorsailer, in perfetto stato, rifatta la carena (trattamento anti osmosi), pavimentazione interna,wc elettrico (nuovo), motore nanni disel 75cv. 2 sebatoi in acciaio da 250 l. l’uno, sebatoio acqua, copriranda e tendalino nuovi, timone a ruota, ecoscandaglio, forno, due fuochi,lavello in acciaio, dinnette trasformabile.. cabina di prua con letto triangolare, boiler, doccetta interna ed esterna, passerella,4 batterie nuove,corrente 220v. e 12v,

02.30 04.30 06.30 06.35 06.40 06.45 06.50 07.10 07.15 08.00 08.10 08.15 08.30 08.35 08.45 08.50 09.10 09.20 09.40 10.10 10.15 10.15 10.30 11.10 11.15 11.15 11.20 11.40 12.00 12.30 13.00 13.15 13.30 13.45 13.50 14.00 14.00 14.15 14.30 15.05 15.20 15.25 15.45 16.05 16.15 16.40 17.00 17.00 17.00 17.15 17.35 17.40 18.50 19.00 19.00 19.00 19.30 20.10

Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliascafo Aliscafo Nave Nave

Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Forio Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia

cuscineria esterna appena rifatta (sia prua...che poppa!)..vericello elettrico ecc.la barca è visibile ad Ischia. consumi irrisori. Raffaella 3388812543 Vendesi LML Limited 150-4S blu metall. del 21.06.2010 usata solo tre mesi pochissimi km. €2.000,00 Raffaella 3388812543 Vendo Citroen C1 anno 2008 con soli 5.300 KM colore grigio chiaro,5 porte,alzacristalli elettrici ,chiusura centralizzata, climatizzatore e stereo cd. auto nuovissima. prezzo 6500€ trat. Info 3476969824 - 081991278 Fittasi periodo vacanze appartamento in zona Casamicciola Terme, dieci minuti dal mare, info: 3467564936 Vendo Citroen Mehari verde anno 1974 km 62.000 revisionata euro 7.500. Gianni cell. 3284170813 Fitto appartamento al centro di

Pozzuoli Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa

Med VPR f Med f Med C Alilauro f Med CaremVPR Carem Snav esf Med GVSD Alil. esf Med Alil. vi f CaremVPR Alilauro CaremTMV Carem Alilauro Vif Alilauro f Snav/VPR Med C Alilauro Alil. VM Med Med Alil. via Is. Alil. via Is. CaremVPR Alilauro CaremVPR CaremVPR Alil. via Is. Alilauro Med C Snav VPR CaremTMV Alilauro Alil. VM CaremVPR Med GVSD Med CaremVPR Alil. esf Alil. via Is. Alilauro CaremVPR Alilauro Alil. esf Med C Med CaremVPR CaremVPR Snav VPR Med GVSD Med Alil. VM Alilauro CaremVPR Carem

Forio d’Ischia (3 vani +2 cucine + 2 accessori+ spazio esterno ) Brevi periodi tel 3333331000 CERCO PER ACQUISTO TERRENO FRONTE STRADA SULL’ ISOLA D’ ISCHIA TEL. 3351672153 FITTASI LOCALE SITO IN ISCHIA IN VIA DELLO STADIO - MQ: 80 CIRCA FRONTE STRADA - DA ADIBIRE AD ATTIVITA’ COMMERCIALE E/ O STUDIO UFFICIO . PER INFO TEL : 335 16 93 499 Cercasi giovane ragazza diplomata, dotata di ambizione e di forte motivazione, anche senza esperienza, da avviare alla professione di Responsabile banca Dati immobiliare, attraverso un’attività dinamica e moderna, supportata da corsi di formazione. Per informazioni e colloqui, invia il tuo curriculum a: nahi2@ tecnocasa.it, oppure telefona al numero 0813332036 Vendesi grezzo da terminare,

DALLA TERRA FERMA AD ISCHIA 04.10 05.50 06.25 06.40 07.10 07.35 07.50 08.00 08.20 08.25 08.40 08.55 09.10 09.35 09.35 09.35 09.55 09.55 10.05 10.30 10.40 11.45 12.10 12.20 12.30 12.50 13.10 13.30 13.50 13.55 14.30 14.30 14.30 15.00 15.10 15.30 15.40 16.20 16.30 16.50 17.05 17.05 17.30 17.55 18.15 18.15 18.30 18.45 18.55 19.00 19.20 20.10 20.30 21.30 21.55

Nave Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Nave

Pozzuoli Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Ischia Napoli Merg. Ischia Beverello Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Beverello Casamicciola Pozzuoli Casamicciola Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Casamicciola Napoli Merg. Ischia Pozzuoli Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Beverello Ischia Pozzuoli Casamicciola Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Ischia Napoli Merg. Ischia Beverello Casamicciola Beverello Ischia Beverello Ischia Pozzuoli Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Forio Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Ischia Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Beverello Ischia Napoli Merg. Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Ischia

(con licenza-tutti i documenti a posto), 70 metri quadrati, di cui 50 anche soppalcabili, con 300 metri di giardino. Vero affare. Barano d’Ischia Localita’ piano ,zona alta. Per info :3291136776 (Lorenzo) Vendonsi n.2 canoe marca Janautica mod. Torpedo(il top della gamma) la prima colore giallo e bianco del 2008 usata soltanto 2 volte,la seconda colore rosso e bianco completamente nuova ed imballata insieme o separatamente.Prezzo interessante. Tel.3332919693 Cedesi attività Ischia Ponte. Trattativa riservata. Cel 3297341267 Vendo Opel Vectra 2.0 DTI in perfette condizioni. Ottimo prezzo. 338/6168379 Cedesi locale di 50mq in Ischia Porto centro, con vetrine esterne, su un unico livello a fronte strada. Per informazione

Med VPR f Med f Caremar VPR Med f Alilauro esf Alilauro f Caremar Alilauro f SNAV VPR Med C Med Caremar VPR Alilauro Med Alilauro via Is. Alilauro via Is. Caremar VPR Caremar VPR Med GVSD Alilauro esf Caremar TMV Med C Alilauro VM Alilauro SNAV Alilauro Caremar VPR Med Caremar VPR Med Alilauro via Is. Alilauro Caremar VPR Med C Caremar VPR Alilauro Car. VPRT MV Snav VPR Med Med GVSD Alilauro Alilauro via Is. Caremar VPR Alilauro VM Caremar Alilauro Med C Snav Caremar VPR Med Caremar VPR Alilauro VM Med Med GVSD Caremar VPR

telefonare al 3351586915. Barano centro, fittasi a mese o ad anno, appartamento autonomo 60 mq., terrazzo, soggiorno, cucina, 2 camere matrimoniali, 1 bagno, ripostiglio a 500 euro al mese.. tel. signora Daniela 3477414829 Vendo Locale Commerciale 135 mq in Barano centro , via San Liguori, finemente ristrutturato, accesso carrabile, varie destinazioni. Euro 395.000 non curiosi e perditempo cell 3474071515 Insegnante automunita impartisce lezioni e ripetizioni di inglese anche a domicilio. Disponibile per l’interpretariato. Tel. 3392940598 Fittasi periodo vacanze appartamento in zona Casamicciola terme, dieci minuti dal mare,info:3467564936


ISCHIA Loc. Pilastri - Via Michele Mazzella, 194 tel. 081901815


HAI UN PUB O ENOTECA? HAI UN RISTORANTE? HAI UN ALBERGO?

AUMENTA I TUOI PROFITTI ! ! !

CAMPAGNA PROMOZIONALE

ALEMAGNA

GRAN CORNETTO gr 90 crema / nocciola

SCONTO 35% PREZZO € 0,27* CROISSANT SUPERFARCITO gr 85 albicocca / crema / nocciola

SCONTO 46% PREZZO € 0,28* * i prezzi si intendono netto iva

fornture di ghiaccio a cubetti, a scaglie, frantumato e secco per bar s catering grande distribuzione alimentare ristoranti s pescherie s campeggi noleggi barche s ormeggi barche distributori benzina

GELATI, SURGELATI E CONGELATI centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 www.laraspata.it - info@laraspata.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.