Corriere dell'Isola n. 22 2011

Page 1

PRIMO PIANO

a pag. 3

TASSA DI SOGGIORNO ANCORA NESSUN ACCORDO

ISOLA

di Arcangelo

a pag. X

OMAGGIO A SARAMAGO DAL 3 AL 25 GIUGNO

G al a

no

· Materiale Elettrico Civile ed Industriale · Illuminotecnica Accessori TV-SAT · Elettrodomestici · Lampadari · Climatizzatori 80070 Barano D’Ischia (NA) - Via Duca degli Abbruzzi, 57 Tel./Fax 081 98 98 07 - info@elettrogalano.it

Anno XV - n. 22 • 2 - 8 Giugno 2011

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

DOMENICA 5 E LUNEDÌ 6 GIUGNO SI VOTA PER IL COMUNE UNICO

VERSO IL REFERENDUM

VOX POPULI

PRIMO PIANO

a pag. 4

L’ALLARME DEI MEDICI DEL RIZZOLI

MUSICA

a pag. 8

FORIO NEL SEGNO DI MUSICA E POESIA

SPETTACOLI ARTE(AP)ARTE...IN TRANSIZIONE

a pag. 11


HAI UN PUB O ENOTECA? HAI UN RISTORANTE? HAI UN ALBERGO?

AUMENTA I TUOI PROFITTI ! ! !

CAMPAGNA PROMOZIONALE

ALEMAGNA

GRAN CORNETTO gr 90 crema / nocciola

SCONTO 35% PREZZO € 0,27* CROISSANT SUPERFARCITO gr 85 albicocca / crema / nocciola

SCONTO 46% PREZZO € 0,28* * i prezzi si intendono netto iva

IL KEBAB

IL WAFFEL

Tacchino/Vitello e Tacchino /Pollo, magro e gustoso, l'unico e vero inimitabile Kebab, da oggi già pronto per essre servito ! La gamma si completa con il pane arabo, le tortillas, il Keburger gr 100 il primo hamburger di kebab

il dolce dei golosi condiscilo con la bontà ontà dei tuoi desideri

OFFERTA LANCIO

GELATI, SURGELATI E CONGELATI centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 www.laraspata.it - info@laraspata.it


Sindaci isolani divisi sulla opportunità di istituire la tassa, ma anche sulle tariffe da applicare

TASSA DI SOGGIORNO ANCORA NESSUN ACCORDO

di Federica Formisano

P

er l’applicazione della tassa di soggiorno sui turisti, non c’è accordo fra i sindaci dei sei comuni isolani. L’ultimo tentativo in ordine di tempo per trovare una soluzione unitaria e condivisa, ha invece reso più evidente la spaccatura. A favore dell’applicazione della tassa, si esprime in ogni caso la maggioranza dei comuni: cinque su sei. Quello di Lacco Ameno invece, per bocca del suo sindaco Restituta Irace, si conferma contrario all’adozione del provvedimento. Poi c’è il caso a parte di Ischia Porto, dove il sindaco Giosi Ferrandino continua a dirsi favorevole all’applicazione della tassa - e la vorrebbe ovviamente estendere a tutta l’isola garantendo tariffe unitarie - e dove contemporaneamente uno dei suoi delegati al turismo ha avanzato una proposta che tende invece a ridurne sia la durata che le aliquote. ”Mentre ragioniamo in termini di comune unico, mi sembra ovvio - sostiene Ferrandino - che si faccia uno sforzo da parte di tutte le amministrazione locali per giungere ad un politica tariffaria unificata. Che senso avrebbe e quale segnale daremmo all’esterno ed ai turisti in particolare - si chiede in maniera retorica il sindaco di Ischia - se ognuno facesse a testa sua? I fruitori della nostra industria delle vacanze, concepiscono semplicemente Ischia come una

unica entità territoriale. Vagli a spiegare poi ad ognuno di loro - è la conclusione - che esistono le differenze”. Sulla ipotesi di tariffa unica per tutta l’isola, sono d’accordo con Ferrandino anche i colleghi di Barano, Casamicciola Terme, Forio e Serrara Fontana. Il ticket prevede 3 euro al giorno per i turisti che soggiornano negli alberghi a cinque e quattro stelle e di un euro e 50 centesimi al giorno per quelli che scelgono invece quelli di categoria inferiore. Non è d’accordo con l’impostazione tariffaria proposta dal suo stesso sindaco, il consigliere comunale di Ischia Porto, Piero d’Ambra, che con detiene la sub-delega al turismo. ”A mio avviso non bisogna esagerare con l’applicazione delle aliquote, altrimenti si rischia di creare un danno al settore turistico, proprio nel momento in cui abbiamo la possibilità di verificare il rilancio del nostro mercato”, è l’opinione di D’Ambra che propone l’applicazione della tassa di soggiorno, ma limitatamente ai quattro mesi di alta stagione e con aliquote di 1,50 euro a turista al giorno, per le strutture superiori e 0,50 centesimi per tutte le altre. A dire proprio ”no” a qualsiasi tipo di tassazione è invece il comune di Lacco Ameno, dove restano concentrate la maggior parte delle strutture a cinque stelle. ”Ritengo iniqua l’applicazione della tassa di soggiorno, che andrebbe sicuramente a danneggiare il settore turistico” ribadisce a sorpresa il sindaco Irace. A capo di una amministrazione targata Pdl e decisa sostenitrice del comune unico dell’isola d’Ischia, la Irace si dice convinta del fatto che ”i comuni, dopo l’approvazione del federalismo fiscale, non possono pensare di avviare una politica di tassazione locale a tutto spiano. Non si può tassare ulteriormente l’unica vera industria isolana. Se i comuni hanno davvero bisogno di sistemare i propri conti, allora - conclude Irace - la strada migliore è quella di attuare da subito una gestione maggiormente virtuosa della finanza pubblica”.

INFISSI showroom

INFISSI

Via Vittorio Emanuele Barano d’Ischia (NA)

3

PRIMO PIANO •

redazione@corrieredellisola.com

t LEGNO LAMELLARE t LEGNO ALLUMINIO t PVC t PORTE INTERNE t ARREDAMENTI t SU MISURA

falegnameria Via Luigi Scotti, 12 t Barano d’Ischia (NA) tel/fax 081 905232 t bottegadelmobile@gmail.com cell. 339 6961750 t 334.1673453

EDITORIALE

SOSPENDERE LE DEMOLIZIONI? PASSATE LE ELEZIONI BERLUSCONI NON NE PARLA PIU’. INTANTO A FORIO… di Massimo Zivelli

F

atte (e perse in maniera vergognosa) le elezioni amministrative a Napoli città ed in alcuni grossi centri dell’hinterland, Berlusconi ha dimenticato sia i roboanti (come sempre) proclami, sia gli impegni (impossibili a mantenersi, ve lo abbiamo spiegato più volte, non facciamoci illusioni…) in materia di decreti “blocca ruspe”. Favole per bambini e cinismo di chi gioca con la disperazione della gente!. Intanto a pochi giorni dall’entrata in azione delle ruspe, è intervenuto il Tar a bloccare quello che sarebbe altrimenti diventato sull’isola d’Ischia, il più grosso - per dimensioni ed anche per costi - intervento di demolizione di edilizia abusiva. E mentre si smonta il caso di speculazione edilizia che aveva fatto gridare tutti allo scandalo, i giudici amministrativi hanno sconfessato le tesi del comune di Forio, il quale attraverso l’ufficio tecnico aveva ordinato l’abbattimento di una grossa struttura di tipo residenziale sita a Spinavola, una fra le zone più panoramiche dell’isola. Complessivamente quasi 2500 metri quadrati di fabbricato, che erano stati posti sotto sequestro dai carabinieri di Ischia nel marzo dello scorso anno, mentre si stavano eseguendo una serie di lavori non coperti da alcuna autorizzazione o titolo abilitativo. Per eseguire l’ordinanza ed abbattere la struttura in danno ai proprietari, il comune ha perfino fatto stanziare in bilancio circa 200mila euro. L’incarico era stato affidato ad una cooperativa edilizia, che avrebbe dovuto mettere in azione le ruspe già a partire dalla giornata di lunedì prossimo. Tutto pronto per demolire dunque. Ma con l’articolato e circostanziato ricorso presentato dall’avvocato Bruno Molinaro, la società immobiliare Decivir di Casalnuovo proprietaria del grosso immobile che verrà destinato ad uso residenziale e turistico - ha ottenuto invece la sentenza di illegittimità dell’ordinanza comunale. Ed è così dunque, che la struttura non potrà essere abbattuta neppure in

alcune delle sue singole parti, come ad esempio le due scale esterne, oppure i porticati al piano seminterrato ed un lungo muraglione di contenimento che compaiono nell’elenco degli interventi ex novo, sui quali i carabinieri apposero i sigilli. A differenza infatti di quanto sostenuto nell’ordinanza dai funzionari dell’ufficio tecnico del Comune di Forio, l’avvocato Molinaro ha prodotto innanzi al Tar, una serie di atti che dimostrano come invece la struttura sia regolare e non abusiva. E come a sua volta, il comune abbia agito adottando quello che tecnicamente viene definito ”eccesso di potere” non solo nel valutare la situazione nel suo aspetto più generale, ma anche nel dare priorità cronologica a questo abbattimento in particolare, piuttosto che a tutti gli altri che da mesi risultano essere in lista d’attesa con sentenza di condanna passata pure in giudicato. A difesa della società immobiliare che detiene la struttura, l’avvocato Molinaro ha prodotto atti che dimostrano come gran parte della struttura stessa fosse stata autorizzata nel 1963. Dalla Soprintendenza, la quale aveva dato la possibilità alla vecchia proprietaria, Contardo Giovanna, di procedere alla lottizzazione dei suoi terreni alla Spadara. Poi è subentrato nel 1994, l’accoglimento da parte dello stesso comune di Forio di una istanza di condono presentata nel 1986, per altri lavori eseguiti a parte. Tempo dopo, l’immobiliare Decivir è subentrata nella proprietà dell’immobile, e nel 2010 ha avviato lavori - senza farne però preventiva comunicazione all’ufficio tecnico - di straordinaria manutenzione. ”E proprio questa tipologia di interventi - osserva l’avvocato Molinaro – se guardiamo a quelli che sono i regolamenti vigenti, sono assolutamente non sanzionabili mediante lo strumento della demolizione, quanto piuttosto con la semplice sanzione pecuniaria che gli amministratori della società che detiene l’immobile, si erano del resto già detti disponibili a versare nelle casse del comune”.

PAVICLIMA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

DAL FREDDO TI DIFENDIAMO NOI CONDIZIONATORE CONDIZIONATORE inverter classe A

con macchina esterna mimetizzata

9000btu_450 € 12000btu_550 €

9000btu_650 € 12000btu_750 €

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 550

OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!

info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it


4

• PRIMO PIANO

www.corrieredellisola.com

C’è grande preoccupazione per il futuro sempre più incerto dell’unico Ospedale pubblico dell’isola d’Ischia dove già si vivono forti disagi

Domenica e lunedì si vota per decidere se unificare l’isola in unico comune o meno. Vi sottoponiamo alcune delle domande più ricorrenti sulle conseguenze del referendum e dell’istituzione del Comune Unico

I MEDICI LANCIANO L’ALLARME SULLA DRAMMATICA SITUAZIONE DELL’OSPEDALE “RIZZOLI” DI ISCHIA

F.A.Q COMUNE UNICO

di Gennaro Savio

“C

odice Rosso” per l’Ospedale “Anna Rizzoli” di Lacco Ameno, l’unico Presidio Ospedaliero pubblico dell’isola d’Ischia ormai agonizzante da oltre un anno e che da un giorno all’altro rischia un drastico ridimensionamento. La causa che potrebbe comportare l’improvviso ridimensionamento dell’Ospedale ischitano è la presenza di un vero e proprio esercito di precari che da anni presta la propria attività professionale presso il “Rizzoli” e che, complessivamente, tra medici, infermieri e operatori sanitari raggiunge circa il 50%. Il Dott. Mimmo Loffredo, Chirurgo precario del “Rizzoli”, ci ha detto che ormai per loro lo stress, dovuto al grande carico di lavoro, ha raggiunto limiti insopportabili dopo che ben quattro medici negli ultimi mesi sono deceduti e non sono stati rimpiazzati. “Io sono

testimone di questa mole di lavoro che è insopportabile, al limite dell’umano, ha esordito Loffredo. Già due giovani colleghi sono stati colti da infarto. Dopo 24 ore di attività con lo stress e la grossa mole di lavoro sopportata, per forza di cose nonostante l’impegno elevato, l’attenzione tende a calare. Poi si parla di malasanità, ma iniziamo a parlare dei vertici che non hanno rimpiazzato i colleghi deceduti”. Intanto, nonostante i medici e paramedici precari siano ancora tutti al loro posto, i disagi per operatori sanitari e pazienti sono già tanti. “In questi giorni, ci ha confidato Loffredo, per una semplice frattura al polso sono stato costretto a trasferire un bambino di otto anni al Santobono di Napoli perché il sabato e la domenica dopo le 14.00 non abbiamo nemmeno più l’Ortopedico reperibile”, ha concluso Mimmo Loffredo. Ma al “Rizzoli” c’è una categoria di lavoratori che possiamo definire i “super-precari”. Sono cinque

medici a cui il contratto, non senza difficoltà, viene vergognosamente rinnovato mese per mese così come ci ha confermato il Dott. Paolo Falco. “Il problema è sempre lo stesso. Siamo cinque precari a cui il contratto viene rinnovato mese per mese senza nessuna garanzia e senza alcuna progettualità lavorativa. Questa situazione, con il clou della stagione turistica in arrivo, ci preoccupa maggiormente per l’utenza perché è ovvio che per noi aumenta il carico e lo stress lavorativo”. La situazione dunque presso l’Ospedale “Rizzoli” è drammatica e basterebbe il mancato rinnovo del contratto dei cinque medici “super-precari” che il nosocomio lacchese verrebbe ridotto a un Pronto Soccorso da cui smistare i pazienti verso le strutture sanitarie della Terraferma così come ci ha confermato il Dott. Falco seguito a ruota dal Dott. Loffreddo che ha lanciato un inquietante allarme: “Se si dovesse arrivare al licenziamento dei cinque colleghi superprecari rischieremmo di avere dei casi malasanità”. Lo stato di incertezza e di rischio paralisi venutasi a creare presso l’Ospedale di Ischia è una vergogna sociale le cui gravissime responsabilità politiche e istituzionali sono da addebitare, oltre alla gestione Bassolino, all’attuale politica dei tagli adottata dalla Giunta regionale guidata da Stefano Caldoro di cui fa parte anche l’Onorevole isolano Domenico De Siano il quale, assieme ai sindaci dell’Isola, nulla sta facendo per dare dignità al nostro unico Presidio Ospedaliero pubblico.

1 ) Perchè questo referendum, quale obiettivo ha? Il referendum consentirà a tutti noi cittadini di Ischia di scegliere se vogliamo un unico Comune per tutta l’isola. Il referendum sarà consultivo, ossia se il Si dovesse essere la scelta della maggioranza di noi, verrebbe preparata, approvata e attuata una Legge Regionale che farebbe diventare Ischia un Comune Unico. 2) Cosa vuol dire Comune Unico? Adesso ci sono 6 comuni, 6 amministrazioni, una moltiplicazione per 6 di tutti i servizi pubblici: 6 di tutto. Con il Comune Unico anche zone della Nostra Isola che fino ad ora non hanno avuto voce potranno invece farsi sentire. A tutti i problemi generati dalla crisi economica, oggi non siamo ancora in grado di proporre soluzioni efficaci. Il Comune Unico obbligherà a fare progetti oltre che definire un solo programma per tutta l’Isola. 3) Come sarà garantita eguale importanza e rappresentanza di tutto il territorio isolano? Ci sono leggi che tutelano i diritti dei cittadini che hanno deciso di unirsi in Un Solo Comune. I cittadini residenti nei 6 comuni ora esistenti avranno la possibilità di fruire dei servizi sul loro territorio attraverso le municipalità, che manterranno gli attuali confini comunali. Ad esse si potranno aggiungere anche altre località ora senza rappresentanza municipale. 4) Con il Comune Unico saranno risolti tutti i problemi dell’isola? Il C.U. è una soluzione per affrontare in manie-

ra più completa e con risparmio economico i problemi e le esigenze dell’isola. Non è la soluzione per tutti i mali. Finora le 6 amministrazioni hanno fatto spesso scelte in contrasto le une con le altre e questo ne ha impedito lo sviluppo. Il C.U. può rappresentare il rilancio dello sviluppo economico, sociale e culturale dell’isola. 5) Esistono incentivi a favore del Comune Unico? Sì, fondi statali e regionali. Per un periodo di dieci anni, infatti, lo stato offrirà un contributo straordinario pari al 20 per cento dei finanziamenti rivevuti dai comuni preesistenti nell’esercizio dell’ultimo anno. Ci sarà pure un apposito contributo regionale. 6) Siamo sicuri che con il Comune Unico non diventerà più difficile, ad esempio, fare un certificato o avere in ordine l’illuminazione stradale, e funzioneranno i servizi se si allontaneranno gli uffici e i nostri rappresentanti ? Esiste già una legge che da indicazioni per organizzare uffici oltre che mantenere tutti i servizi ai cittadini. Gli ambiti delle municipalità continueranno a esistere e saranno presenti gli sportelli cui potremo rivolgerci. I nostri rappresentanti e i servizi continueranno perciò ad essere collegati col territorio, col vantaggio che sarà gestita in modo più immediato e organico, con un’unica regola e un unico protocollo di attuazione, l’erogazione dei servizi.


Mostre, spettacoli e convegni per ricordare lo scrittore portoghese Premio Nobel della Letteratura

OMAGGIO A JOSÉ SARAMAGO NEL SEGNO DELLE ISOLE DEL MEDITERRANEO

«O

maggio a José Saramago» è il titolo delle manifestazioni a carattere internazionale che si svolgeranno dal 3 al 25 giugno nell’isola d’Ischia per ricordare il grande scrittore portoghese, insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1998, in occasione del primo anniversario della scomparsa, avvenuta il 18 giugno del 2010 nella sua residenza di Tias nelle isole Canarie. L’iniziativa, organizzata dall’associazione culturale Officina Artètéka con la collaborazione dell’associazione Italia-Portogallo di Napoli, dell’ambasciata portoghese a Roma e il patrocinio di numerose istituzioni pubbliche e private, prevede un ricco calendario di eventi, con mostre, spettacoli teatrali, performance poetiche, proiezioni, seminari e convegni che saranno ospitati nella monumentale Torre di sant’Anna detta di Michelangelo, alla presenza di studiosi, personalità della cultura e della figlia dello scrittore, Violante Saramago, che presenzierà alla serata conclusiva. Il programma inaugurale di venerdì 3 giugno, dalle ore 19.30, dopo gli interventi del sindaco della città di Ischia, Giuseppe Ferrandino e del console onorario del Portogallo a Napoli, Maria Luisa Cusati, prevede lo spettacolo teatrale intitolato «L’isola sconosciuta», ispirato all’omonimo racconto di Josè Saramago, a cura di Officina Artètéka, con Nadia

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida, fondato da Massimo Zivelli. Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

5

ISOLA •

redazione@corrieredellisola.com

Buono, Viviana Mancini, Agnese Santo, Roberto Scotto Pagliara, Massimiliano Sollino e la regia di Salvatore Ronga, direttore artistico del progetto. Seguirà il vernissage della mostra «Arcipelaghi possibili», installazioni d’arte contemporanea ispirate alle poesie del Premio Nobel, a cura dell’associazione Oblò, diretta dal maestro Gabriele Renzullo. Espongono: Diego Bellini, Marco Cortese, Manuel Di Chiara, Peppe di Massa, Gabriele Renzullo, Ornella Siciliano. «L’isola delle parole» è il seminario e reading con testo a fronte di brani tratti da opere di Saramago, a cura di Iaia De Marco, che si terrà il 17 giugno in collaborazione con le Università di Napoli Suor Orsola Benincasa e l’Orientale, con Maria da Graça Gomes de Pina, Teresa Gil Mendes e Regina Célia Pereira da Silva. Il 25 giugno si terrà la tavola rotonda, coordinata dalla giornalista Paola Del Vecchio, su « Il mondo secondo Saramago: L’isola che siamo noi», con Violante Saramago, figlia dello scrittore; l’ambasciatore del Portogallo in Italia, Fernando d’Oliveira Neves; Ana Paula Laborinho, presidente dell’Instituto Camões di Lisbona; Maria Luisa Cusati, Iaia de Marco, Giulia Lanciani, Gianfranco Marelli e Paulo Cunha e Silva, consigliere culturale presso l’Ambasciata del Portogallo a Roma. L’evento si concluderà con la performance «Ceci-

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com

tà», laboratorio a cura del Progetto Teatro del liceo «Scotti-Einstein» di Ischia. «L’Omaggio a Saramago – spiega il direttore scientifico, Gianfranco Marelli – si inserisce in una serie di studi intitolati “Fra isole e sponde culturali del pensiero meridiano” che sono dedicati, per tre anni di seguito, ad altrettanti Premi Nobel della Letteratura. Nel 2012 sarà la volta di Orhan Pamuk e, a seguire, di Albert Camus». Di fatto «l’ambientazione “insulare” di questo ciclo di manifestazioni – aggiunge Salvatore Ronga – rimanda al concetto di isola come ideale narrativo e immaginifico, centrale nell’opera poetica degli scrittori; e al ruolo-cardine che la Storia attribuisce all’isola d’Ischia e al golfo di Napoli, nel contesto più ampio delle millenarie relazioni culturali tra le sponde del Mediterraneo». Gli organizzatori sottolineano ulteriori aspetti culturali dell’iniziativa. «Il concetto di “isola” nella poetica saramaghiana traguarda il “tutto”, nel senso che – sottolinea il professore Marelli - vuole portare alla luce la “verità del tutto” come espressione di un impegno civile e morale contenente “tutta la verità sopportabile” che – stagliata attraverso i suoi contorni ischitani, così chiari e precisi da imporre al contempo i limiti interni e le possibili aperture all’esterno – non ammette tentennamenti. Non per nulla, nel percorso narrativo dello scrittore lusitano, la contrapposizione cecità/lucidità indica in modo perentorio e tassativo il confine dal quale iniziare ad intraprendere il viaggio della conoscenza una volta riconosciuta l’impossibile ambiguità di rimanere fermi ad osservare “ciechi che vedono, ciechi che, pur vedendo, non vedono”. Esposta al sole, contornata dal mare, trafitta dal vento, l’isola non può sottrarsi alla propria visibilità del tutto che immediatamente si riconosce e consente di riconoscersi. È lì, e ciò basta! Il nostro compito è di vederla. Meglio: di guardarla mentre la abitiamo distratti e incuranti della sua verità, così da poterci guardare, osservando – grazie a Josè Saramago – l’isola che siamo noi».

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) STAMPA Cangiano Grafica s.r.l. - Napoli PROGETTO GRAFICO ED IMPAGINAZIONE Nuvola Grafica • www.nuvolagrafica.it

L’EVENTO

IL VIAGGIO DI RITORNO IL RITORNO DEL VIAGGIO Domenica 29 maggio, all’interno delle suggestive rovine della Torre del Molino, si è svolto il vernissage della mostra “Il viaggio di ritorno il ritorno del viaggio” organizzato dall’associazione culturale Arte Fatta. Le fondatrici di questa associazione, Chiara Goffredo, Lombardi Eleonora e Anna Iacono, credono nella necessità di aprire i confini locali, permettendo in questo modo uno scambio culturale che dia all’isola nuovo slancio. A tale fine l’associazione ha ospitato qui ad Ischia i quadri di Angelo Antonio Falmi e le sculture di marmo e le ceramiche di Francesco Mangieri. Il pittore e poeta Falmi nel corso della serata ha presentato il suo libro di poesie, che sono state interpretate da Laura Sogliuzzo, giovane attrice che fa parte del gruppo di improvvisazione teatrale “Strani Tipici”. Al termine della presentazione è stato aperto il buffet offerto da “Cantine Mazzella” e Dicohotels . Ad occuparsi dell’accoglienza e del servizio di sala vi erano i ragazzi dell’istituto IPSSAR “Vincenzo Telese”, i quali hanno saputo dimostrare una grande professionalità. [foto di Simone De Sanctis]

LA VIGNETTA DI MENNY

Hanno collaborato a questo numero: Stefano e Pancrazio Arcamone, Dalila Sghaier, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Cristian Messina, Valeria Lombardi, Laura Sogliuzzo, Vito Maria Impagliazzo, Luigi Mennella, Rossella Pisano, Federica Formisano Foto: Franco Trani, Simone De Sanctis

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


6

• SATIRA & COSTUME

www.corrieredellisola.com

AK;@A9 Dg[& HadYklja & ObZ Fb\a^e^ FZss^eeZ% *2- m^e' )1*2)*1*. APERTO IL GIOVEDÌ POMERIGGIO E LA DOMENICA MATTINA


7

ISOLA •

redazione@corrieredellisola.com

SEI UN MITO TIFEO Prologo In una notte di tanti anni fa, nel cuore della nostra isola, nasceva un bambino speciale. Sin dalla tenera etĂ mostrava particolari abilitĂ divinatorie, come quando riusciva a prevedere il flusso d’acqua nel canalone a via Roma. Un giorno decise di isolarsi sul Monte Epomeo, per meglio continuare la sua opera profetica. Da quel giorno gli ischitani avevano trovato una nuova guida spirituale, pronta a dispensare consigli e profezie. Da quel giorno, nacque la figura mistica di: Pepp e poi fu. Per volontĂ sua a noi arrivano i suoi scritti, sperando possano essere fonte di saggezza per tutti gli ischitani. In questi tempi dove l’anima del dibattito è diventato lo scarica barile, mi viene facile pensare: e se fosse tutta colpa di Tifeo? Secondo la mitologia greca, nelle viscere della nostra isola, è imprigionato per volere di Zeus il gigante Tifeo. La leggenda ci dice che è merito suo se Ischia è

ricca di acque termali, fumarole e se c’è il solito traffico a Casamicciola. ArriverĂ un giorno, io giĂ lo vedo, in cui i politici, gli albergatori e persino i saggi pescatori inizieranno a prendersela proprio con Tifeo: diverrĂ lui il colpevole di tutti i mali dell’isola. Il ragionamento di questi illuminati ischitani sarĂ semplice: se nella Pithecusa del V sec a.C. nte se era colpa del gigante c’erano terremoti o sciagure, perchĂŠ non può essere sua la responsabilitĂ se quest’anno Ischia non ha ricevuto neanche una bandiera blu per la qualitĂ delle acque marine? E poi fu che Tifeo, arrabbiato, si liberò dalla prigione e giunse sull’isola, perchĂŠ era stanco di essere il capro espiatorio di ogni cosa. Giunto in superficie sarĂ assunto come “gigante stagionaleâ€? ed assicurato si e no per i sei mesi estivi con il ruolo di bagnino, per poi passare il

resto dell’anno in giro sfruttando la disoccupazione. Tifeo si omologherĂ alla vita dell’isola, vestirĂ firmato ma farĂ la spesa al discount e si chiederĂ se vedrĂ mai il verde dei semafori sulla sopraelevata. Infine, il nostro gigante, si candiderĂ alle elezioni comunali con lo slogan “Io meglio del Leviatanoâ€? e sarĂ eletto sindaco del comune unico, cosĂŹ le cose si saranno ribaltate: da vittima divente carnefice e il diventerĂ cerc si sarĂ chiuso. cerchio M a questo punto, Ma il “gigante sindacoâ€?, con chi se la prenderĂ ? Q Quando il sole tor tornito sarĂ causa del raggi raggio, dal mare s’aizza per via dell’oltraggio, e sull’isola Tifeo alto piĂš d’un pino, diverrĂ tricolore dopo esser bagnino. [I quartina profetica]

D

a giorni mi chiedevo con quali parole avrei inaugurato la mia rubrica. E proprio quando credevo che avrei rifiutato l’incarico, la mia Rosa, fonte inesauribile di ispirazione, pubblicava la risposta alle mie domande:“Incompleteâ€? di Alanis Morrisette, un inno all’insicurezza femminile: “un giorno avrò pace, sarò illuminata, e sposata con figli, forse adotterò ,un giorno guarirò raccoglierò le mie ferite, decreterò la fine di questa tragica commediaâ€? ‌ “un giorno sarò sicura come le donne che vedo al loro trentesimo anniversarioâ€?. Ci sono anime che si chiedono, con nostalgia, quella buona, che ne sarĂ di loro, se stanno facendo la cosa giusta, che pensano di aver fallito a 20 anni, che a 31 credono che la vita sia appena cominciata. Tutte con una cosa in comune. L’insicurezza, spregiudicatamente femmina e ancora troppo anonima quando nasce maschio, un mazzo di rose rosse recapitato non si sa bene da chi, una sigaretta accesa pur sapendo che fa male, domande sul cosa indosserò stasera per piacergli e se quando indosserò le scarpe basse gli piacerò lo stesso. “Ma le indosso lo stesso! Se non gli piaccio vuol dire che non mi merita!â€? E poi giĂš fiumi di lacrime (a casa, ovvio, Troppa soddisfazione!) Per le donne, quegli esseri che vorrebbero che dio padre fosse dea madre per prendere punti, o per quelle che prendono i punti per vincere il servizio da dodici anche se la tavola è piccola e “a malapena ci stiamo io e mio maritoâ€?. Quelle che si interrogano sul perchĂŠ ogni volta che indossano dei pantaloni bianchi viene a piovere o arriva “il marcheseâ€?, quelle che preferiscono la laurea e meno soldi in tasca, quelle maltrattate da un sistema “con le palleâ€?, per quelle “con le palleâ€? in quanto donne. Per voi mie care, un po’ anche per voi maschietti‌E un po’ anche per me‌ Scrivetemi a: laurasogliuzzo@gmail.com facebook: Laura Sogliuzzo

Pepp e poi fu. Trascritto da Vito Maria Impagliazzo

ivino DCafè Dove trovi il caffè con la cremina caffetteria t pasticceria t rosticceria t aperitivi t gelateria 7JB &SBTNP %J -VTUSP 'PSJP *TPMB E *TDIJB /B t TBMB TVQFSJPSF

CONSEGNA A DOMICILO 081 989208

SPECIALE ABBIGLIAMENTO IL RICAMO COSTA MENO DELLA STAMPA E REGALIAMO L’IMPIANTO

13044*." "1&3563" t 13044*." "1&3563" t 13044*." "1&3563"

SPEDIZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

RACCOMANDATE

IMBALLI E CONFEZIONI

DOMICILIAZIONE POSTALE

ARTICOLI PER L’UFFICIO

SERVIZI MAILING

CANCELLERIA

PRODOTTI PER L’INFORMATICA

ANCHE PER PICCOLI QUANTITATIVI

OGGETTISTICA TIPOGRAFIA STAMPE DIGITALI ETICHETTE INSEGNE...

13044*." "1&3563" t 13044*." "1&3563" t 13044*." "1&3563"

Galano Trasporti FORIO

Via Mons. Schioppa, 60 // tel. 081 998891 (prossima apertura)


8

• MUSICA & POESIA

Appassionati isolani conquistati dal rock energico della band napoletana

GRANDE SUCCESSO PER GLI ‘ZERO LAB STATION’ di Cristian Messina

L’

isola verde continua a subire il fascino irriverente del Rock. Ne è una conferma l’evento che o, presso il locale sabato scorso, ‘Sciuè Sciuè’, ha visto protagonisti gli ‘Zero Lab Station’, band napoletana proprietaria di un rap-metal di grande impatto. Gruppo che è stato protagonista di una prova convincente, energica e caratterizzata ne da un’attitudine molto vicina alla over” che “scuola Crossover” di spopolò neglii annii ‘90 ((vedi ‘Rage Against the Machine’, ‘Biohazard’ e ‘Molotov’). Forti dunque di un sound che prende tanto dall’hardcore, quanto dal rap e dal metal, gli ‘Zero Lab Station’ hanno coinvolto i tanti appassionati accorsi proponendo gli

inediti de ‘Il mondo di sotto’, primo album ufficiale della band. Tra questi, a spiccare sono stati pezzi come ‘Santo subito’ (che ha visto la partecipazione di Emanuele Riontino degli ischitani Thisorder), ‘L’Itali ‘L’Italia è una Repubblica’ e ‘Pensiero di bom , episodi una bomba’ h che hanno caratteriz terizzato un’esibi bizione feroce s segnata dal s superbo “drumming” di Lino Barbiero. Esibizione c altresì che c conferma l’a l’attivismo de ‘L’U ‘L’Ultima Casa Accog Accogliente’ , associaz associazione orgad nizzatrice dell’evento h da d oltre lt un anno sta che promuovendo ad Ischia il vero Rock, come testimoniano le scorse iniziative con ‘24 Grana’, ‘Mantra’, ‘Hydronika’ e ‘Il Cielo di Bagdad’.

www.corrieredellisola.com

Il week-end segnato dalle iniziative organizzate da ‘Fondazione Walton’ e ‘Sipariodonna’

FORIO, ANCORA NEL SEGNO DI MUSICA E POESIA

I

giardini ‘La Mortella’ e la Colombaia si confermano anche in questo tori fine settimana promotori di iniziative culturali di o grande interesse. Presso il parco botanico voluto e gestito da William e Susan Walton continuano, infatti, gli appuntamenti con ‘Incontri Musicali’, manifestazione che dà spazio ai giovani talenti della musica classica e da camera. Sabato 4 e domenica 5 giugno, a partire dalle 17.00, è di scena il duo formato da Liudmila Georgievskaya e da Thomas Schwan, due pianisti che propongono le musiche di Mozart, Bach, Ciaikowski e Gershwin. Un connubio artistico, quello che caratterizza l’iniziativa targata ‘La Mortella’, composto da due artisti dotati di grande esperienza: la Georgievskaya, di origini russe, è solista presso la Filarmonica di Mosca e ha tenuto concerti in Francia, Inghilterra e Stati Uniti; Schwan, pianista e compositore di origini italo-tedesche, invece, ha al suo attivo numerosi concerti da solista in Russia, Italia, Stati Uniti e Olanda,

esperienze sempre caratterizzate da vivi consensi d di pubblico e di critica. Semp Sempre a Forio, ma presso gli scenari suggestivi della C Colombaia, la musica si u unisce alla poesia nel quarto appuntamento di ‘Caffè Letterario’, manifestazione a ccura dell’associazione cu culturale ‘Sipariodonna’. Ap partire dalle 20.30 di domenic menica 5 giugno, spazio alle S opere di Salvatore di Giacomo, noto autore di poesie in lingua napoletana vissuto a cavallo tra il 19esimo e il 20esimo secolo. Accompagnati dal violino di Sandro Cervo e dal pianoforte di Luca Iacono, i versi del drammaturgo partenopeo vengono letti per l’occasione da Enzo Salomone, celebre attore molto attivo al teatro e al cinema (come confermano le sue partecipazioni in film importanti come ‘Noi credevamo’ e ‘Morte di un matematico napoletano’). Un personaggio di primo piano, questo, che attesta il valore di una kermesse in grado di coniugare senza difficoltà musica, poesia e cinema. CM

ECO.GEA 4FSWJ[J QFS M BNCJFOUF

S.R.L

Con la ventilcassaforma, un brevetto Aermec realizzato per soddisfare le esigenze di progettisti, architetti e designer, i ventilconvettori vengono incassati nelle pareti, integrandosi perfettamente in ogni ambiente ed eliminando qualsiasi ingombro esterno. Le qualità della climatizzazione Aermec si sposano così con l’invisibilità, assicurando benessere: caldo d’inverno e fresco d’estate.

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Aermec, l’invisibile benessere.

Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di: t t t t t t

di Arcangelo

G al a

no

· Materiale Elettrico Civile ed Industriale · Illuminotecnica · Accessori TV-SAT · Elettrodomestici · Lampadari · Climatizzatori · 80070 Barano d’Ischia (NA) · Via Duca degli Abbruzzi, 57 · Tel./Fax 081 98 98 07 · info@elettrogalano.it

3BDDPMUB EJ QOFVNBUJDJ GVPSJVTP 3JUJSP GFSSP 3JUJSP 3JmVUJ EJ HJBSEJOBHHJP 3JUJSP 3JmVUJ JOHPNCSBOUJ 3JUJSP EJ SJmVUJ JOFSUJ 5SBTQPSUJ EJ WBSJP HFOFSF

Via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com


redazione@corrieredellisola.com

RUGBY •

9


10

• CULTURA

www.corrieredellisola.com

foto di: Simone De Sanctis

“L

7 GIUGNO 21:30 Vernissage mostra fotografica “I COLORI DELL’ISOLA” a cura di Bruno Di Scala e Simone De Sanctis esposti i lavori del laboratorio “Fuori Fuoco” con la collaborazione di Antonio Cutaneo

8 GIUGNO 10.30 - 23.00 “I COLORI DELL’ISOLA”

9 GIUGNO 10.30 - 23.00 “I COLORI DELL’ISOLA” 21:30 Da “Senza credito” spettacolo umoristico di Luigi Menny Mennella

10 GIUGNO

... in transizione

-WGLME

8SVVI HIP 1SPMRS

I\ GEVGIVI QERHEQIRXEPI :ME WTMEKKME HIM TIWGEXSVM 0SGEPMXk 1ERHVE

7-12 KMYKRS

Arte(ap)Arte realizzata da

INGRESSO LIBERO

10.30 - 23.00 “I COLORI DELL’ISOLA” 21:30 “A Mano Libera” intervento musicale di Vito Maria Impagliazzo con i vecchi “cunti” isolani di Laura Sogliuzzo

11 GIUGNO 10.30 - 23.00 “I COLORI DELL’ISOLA” 21:30 spettacolo di improvvisazione teatrale Strani Tipici “ALL’INTRASATTO”

12 GIUGNO 10.30 - 23.00 “I COLORI DELL’ISOLA” 21:30 concerto jazz “OLD FOLKS DUO”

laboratorioartistiprecari Contatti 347. 48 84 093 / 349. 67 67 679 Info@lapischia.it_facebook_lap

8,%2/7 83

STRANITIPICI.IT L’ULTIMA CASA ACCOGLIENTE

o spazio di ogni vita di uomo dura la storia – non è vero che dura millenni”. Con questa sua poesia, intitolata “La Storia”, dalla raccolta “Autobiologia” (Mondadori 1969), intendiamo salutare affettuosamente,, Giovanni Giudici 4 – 24 (26 giugno 1924 maggio 2011), poeta tra i maggiori del secondo Noveo cento. Abbiamo condiviso diversi amici, tra gli altri: Grazia Cherchi, Giovanna Bemporad, Goffredo Fofi, Alfonso Berardinelli, Amelia ce Rosselli. Mi piace ricordare anchee un ittore african musicista e scrittore american, Gil Scott Heron, scomparso a 62 anni, nei giorni scorsi. Negli anni ‘60 e ‘70 sostenne e rilanciò con i suoi versi e le sue note (in cui confluivano jazz, soul e funk) la causa dei neri americani. Fra le sue canzoni più famose: “The Revolution wil not be televised”, composta nel 1974. Addio anche per questo grande poeta, dalla vita, felicemente antagonista. Il libro di questa settimana è una raccolta di testimonianze, poesie, rievocazioni di una delle due maggiori scrittrici del secolo scorso. “Festa per Elsa”, a cura di Goffredo Fofi e Adriano Sofri, Sellerio, pagg. 191, Euro 14.00. “Non era facile essere amici di Elsa, perché la sua lucidità ci spiazzava quanto la sua sincerità”, così Goffredo Fofi introduce il libretto in cui vengono riproposti i ricordi di un nutrito gruppo di scrittori, poeti, netturbini, studiosi, attori, amiche e amici, scritti nel dicembre 1985, e all’epoca pubblicati su “Fine secolo”, il supplemento culturale (usciva ogni sabato, a mille lire!) del quotidiano”Reporter”, che ebbe vita breve. Non amava essere definita scrittrice, preferiva “scrittore” e assieme ad Anna Maria Ortese ha illuminato un’epoca irrimediabilmente trascorsa della cultura europea. Come scrive Fofi: “Se non l’avete mai letta, beati voi: potete leggerla per la prima volta, e sarà bellissimo. Se l’avete letta – ‘La Storia’ o ‘L’isola di Arturo’, ‘Menzogna e sortilegio o ‘Aracoeli’, ‘Il mondo salvato dai ragazzini’ o ‘Caterì dalla trecciolina…’ – avrete una gran voglia di sapere che persona era, che donna era”. Hanno collaborato per questa “Festa per Elsa” diversi suoi

INE RID LIB

FESTA PER ELSA

amici, molti di loro non ci sono più, e ci mancano quanto ci mancò Elsa Morante (Giorgio Caproni, Carmelo Samonà, Natalia Ginzburg, Cesare Garboli, Fabrizia Ramondino, Luca Coppola) e altri che, fortunatamente, abbiamo ancora con noi: GoffrePatr do Fofi, Patrizia Cavalli, Franco SSerpa, Elena An De Angeli, Ginevra Bom Bompiani, Giorgio A Agamben, Tonin no Ricchezza, Paolo Graziosi, Ninetto Davoli, Raffaele La Capria, Adriano Sofri, Gianffranco Bettin, M Marino Sinibaldi. Chiu Chiude il volume “La ca canzone degli F.P. e deg degli I.M. - dal “Mondo salva salvato dai ragazzini”: le sigle stanno per Felici Pochi e Infelici Molti – in cui Elsa Morante celebra, in un certo senso, il bisogno, la necessità di arrivare alla realtà: “La vostra sostanza è conoscere / che questa macchina lacerante da noi chiamata il corpo / non era se non un rifugio sepolcrale / della paura e del desiderio”. Commovente quanto scrive Fabrizia Ramondino, a sua volta scomparsa: “Abbiamo vissuto in sua compagnia grandi felicità; e a tutti noi ha posto sempre, gravi, laceranti quesiti morali”. Mentre attendiamo la pubblicazione delle circa 4.000 lettere di Elsa Morante, un immenso patrimonio che ci permetterà di aggiungere ulteriori tasselli biografici (tra gli altri, indirizzate a Luchino Visconti, Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Natalia Ginzburg, Paolo Volponi, Leonor Fini, Italo Calvino, Tommaso Landolfi, Goffredo Fofi, Giovanni Arpino…), leggendo queste pagine, vivaci ed appassionanti, ci permetterà (volendo) di scorgere la varietà (generazionale e sociale) delle persone che frequentavano assiduamente la scrittrice e si potrà scoprire (e non è poco) perché Elsa Morante fu capace di ammaliare, attrarre (e talvolta anche respingere) persone tra loro diversissime ma accomunate dal confronto sulle cose ultime e prime, oltre ogni contingenza, attualità, moda. Questa “Festa per Elsa” può essere una utile introduzione all’opera di questa rabdomante zingaresca, una donna che con la sua opera ha lasciato una traccia indelebile. Buona lettura! [Giorgio Di Costanzo]


Laboratorio Artisti Precari

ARTE(AP)ARTE ’11 ‌ IN TRANSIZIONE di Pietro Di Meglio foto Beatrice Monti n Laboratorio di Artisti e per giunta Precari presentano, attraverso la Musica, la Fotografia ed il Teatro, Arte(ap)Arte ‘11. Il Motivo ispiratore della manifestazione quest’anno sarĂ il concetto di TRANSIZIONE. amma La nuova edizione in programma dal 7 al 12 Giugno alla Torre del Molino di Ischia – localitĂ Ă Mandra – cercherĂ di interpretare il tema della transizione, intesa come opera in divenire ed ha in sĂŠ la possibilitĂ di far vivere n altre opere. In definitiva non è un’opera chiusa ma risultaa ioni un’opera aperta ad innovazioni t (ap) ( ) e a nuove esperienze. Ad Arte Arte si rifletterĂ su come la transizione tra persone, fra culture, fra modi di pensare, provoca inevitabilmente, alle volte in maniera impercettibile, alle volte in maniera eclatante, una mutazione dei soggetti che non saranno piĂš gli stessi a transizione avvenuta. La mostra fotografica (Vernissage giovedĂŹ 7 giugno 21.30), “I Colori dell’Isolaâ€? è a cura di Bruno Di Scala e Simone De Sanctis. Questa mostra è il frutto del laboratorio “Fuori Fuocoâ€? e ad esporre saranno i suoi partecipanti. Questo laboratorio ha avuto

come idea iniziale la condivisione della passione per la fotografia per arrivare ad un lavoro finale partorito attraverso lo studio della macchina fotografica, dei vari stili, intervallate da escursioni e lavori su i temi piĂš disparati. La mostra sarĂ visitabile tutti i giorni dell’evento dalle 10.30 alle 23.30. p Gli spettacoli teatrali saranno degli estemp estemporanei Strani Tipici (sab (sabato 11 ore 21.30), che at attraverso le loro perform mance e con il supporto del pubblico racconteranno l’altra faccia della transizione. Nella splendida cornice della to torre del Molino inoltre, si e esibiranno i giorni 9 e 10 giugn giugno sempre alle 21.00 gli ((ap)attori ) tt i Luigi Menny Mennella nello spettacolo umoristico Senza credito e Vito Maria Impagliazzo nello spettacolo musicale “a mano liberaâ€? con i vecchi “cuntiâ€? isolani interpretati da Laura Sogliuzzo. All’“Old Folks duo (domenica 12 ore 21.30) sono affidate le note della kermesse. Il loro è un jazz di “vecchia gente che racconta storie vecchie racchiuse nei brani piĂš belli ed importanti della tradizione jazzisticaâ€?. Grazie al Comune d’Ischia e al supporto dell’Associazione Largo dei Naviganti l’ingresso agli eventi sarĂ GRATUITO, dunque NON MANCATE!!!.

I LABORATORI DI LUCA Un’idea di teatro come forma alta di espressione che smaschera pregiudizi e le convenzioni, ponendo ciascuno di pratfronte alla veritĂ di se stesso, soprattutto quando questa veritĂ non è piacevole. Magistralmente diretti da Salvatore Ronga, i ragazzi dei laboratori teatrali dell’Associazione Luca Brandi sono andati in scena (domenica 29 maggio – riva sinistra del elle porto d’Ischia) con “Il teatrino delle meraviglieâ€? di Cervantes e “Gli attori in buona fedeâ€? di Marivaux. Due atti unici che, malgrado la distanza temporale che li separa hanno molti in comune.

Ad Adriana Regine, Alessia F Fondicelli, Angla D’abundo, Artemisia Massa, Bianca Pascale, Fedra Cenatiempo, Lorenza Romana, Marianna TTiano, Marilena Trofa, Sara Di M Meglio, Vittoria Schiano di Zenise, Daniela Boccanfuso, Davide Cipolletta, Enrico Molino, Guido Piraino, Michele Albano, Roberto Scotto Pagliara, Seuri De La Guarda

OSPEDALE DEGLI INFERMI SCALZI La tanto attesa rappresentazione teatrale della commedia napoletana “Ospedale degli Infermi Scalzi - Stanza 327â€? è stata interpretata alla grande dalla Compagnia Teatrale â€œISCHIA TEATRO STABILEâ€?, presso la sala congressi Hotel Re Ferdinando ad Ischia, lo scorso fine settimana, riscontrando un buon successo di pubblico. Commedia attualissima che spiega la triste situazione dellaa sanitĂ italiana, specie nel Mezzogiorno. La storia ruota attorno alla malformazione del protagonista Pasquale Malasomma,

SA.CO. COSTRUZIONI S.R.L.

SCHEDA Laboratori Teatrali a cura di Salvatore Ronga

del quale riporto una citazione esplicitiva di tutta la trama: “La verità è che buona parte di noi napoletani, ci siamo scocciati c delle cose che non vanno, ma ab abbiamo paura di parlare. Certo c ci vorrebbero le palle che per ribellarsi, e chi meglio di me ‘o potess’ fĂ , che ne tengo tre di palle. Ma non è facile, credetemi, anche pe perchĂŠ si vive una sola volta, e no non voglio che io o qualcuno della mia famiglia faccia l’eroe, mentre quelli lĂ che stanno al potere continuano a divertirsi e a festeggiare.

7JB 1 $PMMFUUB /BQPMJ 5FM

www.seďŹ m.it

SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO

10 â‚Ź al mq

FINANZIAMENTI AGEVOLATI

S.R.L.

U

11

SPETTACOLI •

redazione@corrieredellisola.com

QFS JNQSFTF F EJUUF JOEJWJEVBMJ BODIF START UP NUOVE IMPRESE Investimenti e sviluppo di rami aziendali

PRESTITI PERSONALI A TUTTI %JQFOEFOUJ t 1FOTJPOBUJ mOP B BOOJ t $PNNFSDJBOUJ F QSPGFTTJPOJTUJ %JQFOEFOUJ DPO DPOUSBUUP EJ GPSNB[JPOJ

ESITI IMMEDIATI ANCHE A FIRMA SINGOLA ANCHE PROTESTATI E CATTIVI PAGATORI

CESSIONI DEL QUINTO

" EJQFOEFOUJ BODIF QJHOPSBUJ t DBUUJWJ QBHBUPSJ t QSPUFTUBUJ

SPECIALE ASFALTO

1 strato di 4mm di “Tipo polyglass� + 1 strato di pitturazione colore “bianco, verde e rosso�

10 â‚Ź al mq Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363

PREVENTIVI ANCHE TELEFONICI PENSIONATI FINO A 90 ANNI RINNOVO CQS IN CORSO

MUTUI A TUTTI 5BTTJ B QBSUJSF EB

PER ACQUISTO CASA-LOCALI-BOX PER RISTRUTTURAZIONI E LIQUIDITA’

CONSOLIDAMENTO PRESTITI E MUTUI CHIAMATECI PER CONSULENZE E PREVENTIVI TELEFONICI GRATUITI

081 267344 CONVENZIONE PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI CON CONFIDI - REGIONE CAMPANIA


12

• FASHION & BY NIGHT

www.corrieredellisola.com

CONTADINO PER VOCAZIONE, ARTISTA E DONNAIOLO PER PASSIONE!

a cura di DALILA SGHAIER

“Z

appatore, donnaiolo, scrittore e scultore”. Pochi, ma rilevanti ed espliciti gli aggettivi che caratterizzano il noto artista isolano Paolo May . Conosciuto per le sue sculture e i suoi bassorilievi che spesso fanno trasparire motivi ispirati all’erotismo. “E’ difficile esprimermi a parole ..sono un creativo e faccio il contadino. In realtà – è la filosofia di vita di Paolo - nessuno crea, tutti trasformano. Al contrario dell’artista (scultore e scrittore, rispettivamente seconda e terza passione della mia vita) il contadino trasforma la terra, la luce e il seme, in frutti commestibili. Credo di saper comunicare meglio con i materiali che utilizzo e che sono olio, vetri, ceramica , legno, ferro, rame ma sopratutto terra. Perchè è l’unica che mi da il senso di plasmare la forma. E poi è un materiale che da il senso di calore .. o meglio... di vita!”. Sorridono gli occhi a Paolo, mentre accenna ad una pausa. Ma

è solo un attimo…. “Il mio interesse è quello di insegnare a plasmare le forme. Tengo corsi al centro di salute mentale, per anziani. E in Africa, dove mi reco di continuo, perchè è un posto che mi da forti ispirazioni. E poi anche perchè adoro fare scambi culturali, confrontarmi con mentalità diverse .. Ma tornando al discorso di prima adoro insegnare, perchè quando si insegna si apre un canale di comunicazione che ti permette non solo di far apprendere, ma anche di imparare”. A breve May si recherà in Burundi per tenere corsi in una scuola d’arte. “Ma alla fine ritorno sempre nella mia amata isola.. nel mio eremo di Barano, dove mi rifugio per lavorare e per coltivare la terra. E non nego che ogni tanto, mi viene pure a trovare qualche ratta!”. Amante delle belle donne, dunque. “Tratto due filoni d’arte: il primo è quello figurativo, che si realizza su pannelli

policromi tridimensionali, dove il più delle volte realizzo paesaggi. Principalmente però il filone a cui dedico gran parte del mio tempo è quello delle installazioni che faccio in ristoranti, locali, esterni di negozi. Realizzazioni nelle quali il più delle volte prevale l’ironia, l’autoironia , la burla. Considerato che non sono di carattere una persona troppo pesante, cerco allora di comunicare nelle mie sculture, cose serie ma trattate in maniera leggera. Tra l’altro, scrivo anche per chi non lo sapesse. L’ultimo libro che ho pubblicato, si intitola “Nuvola” ed è un libro adatto per gli alunni delle scuole medie, con tanto di fumetti”. L’arte, la terra, l’Africa e l’eremitaggio baranese. Ma d’estate Paolo è sempre al mare. Alla spiaggia di San Montano, dove si ingegna fra corsi di canoa e sculture estemporanee, e approfondisce non solo le conoscenze con le belle donne, ma anche quelle culturali.

Tutti i giorni PRANZO E CENA pizza e panuozzo

Vieni a trovarci per gustare i piatti dell’antica tradizione NAPOLETANA lungomare di cava dell’isola tel. +39 081 907226 cell. +39 340 9425759 www.ristorantenanaischia.it

MUSEO M USEO CIVICO ARCHEOLOGI ARCHEOLOGICO HEO OLOGICO

DI PITHECUSÆ Lacco Ameno, tel. 081 333 0288 - 081 996103 www.pithecusae.it

ORARIO tutti i giorni dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30


redazione@corrieredellisola.com

13

IL BY NIGHT ISOLANO NELLA FOTO GALLERY DI FRANCO TRANI • AI TAVOLI DI PIZZOLO Lunedi Nighthawk A/M/B A/M/B rotazione Gli Improponibili A/M/B Africa Deep Inside A/M/B Il Pianeta delle Scimmie

0.00 - 6.00 6.00 - 11.30 11.30 - 16.00 16.00 - 17.30 17.30 - 19.00 19.00 - 20.00 20.00 - 22.00 22.00 - 22.30 22.30 - 23.59

MARTEDÌ Nighthawk Petit Dejeuner A/M/B Rotazione Le(G)ali al Sud: A/M/B Al di là del Mare A/M/B Nightlife Regenerationmusic

0.01 - 6.00 6.00 - 10.00 10.00 - 16.00 16.00 - 17.30 17.30 - 19.30 19.30 - 21.00 21.00 - 22.30 22.30 - 23.59

MERCOLEDÌ

BARAONDA COCKTAIL BAR

Nighthawk Petit Dejeuner A/M/B Good Vibrations Laboratorio FB A/M/B Radioazione

0.01 - 6.00 6.00 - 10.00 10.00 - 17.30 17.30 - 19.00 19.00 - 19.30 19.30 - 22.00 22.00 - 23.59

GIOVEDÌ Nighthawk Petit Dejeuner Alta/Media/Bassa Rotazione Radiottanta In Replica Le(G)ali al Sud Another way of Life A/M/B Gli Improponibili

0.01 - 6.00 6.00 - 10.00 10.00 - 15.00 15.00 - 17.00 17.00 - 18.30 18.30 - 20.00 20.00 - 22.30 22.30 - 23.59

VENERDÌ Nighthawk Petit Dejeuner Al Di La’ Del Mare Alta/Media/Bassa Rotazione Il Pianeta Delle Scimmie A/M/B Work In Progress

0.01 - 6.00 6.00 - 10.00 10.00 - 11.30 11.30 - 18.30 18.30 - 20.00 20.00 - 23.00 23.00 - 23.59

SABATO Work In Progress Nighthawk Weekend Radioazione A/M/B Laboratorio Fb Weekend

0.01 - 1.00 1.01 - 6.00 6.00 - 16.00 16.00 - 18.00 18.00 - 18.30 18.30 - 19.00 19.00 - 23.59

DOMENICA nighthawk weekend bis GOOD VIBRATIONS

O’ Cocc

TAVOLA CALDA

Nata per dare il massimo al minimo prezzo

0.01 - 6.00 6.00 - 22.30 22.30 - 23.59

Lasagne, gnocchi, salsicce, arrosti, parmigiana, panini, crepes, e tanto altro

con prezzi da € 3,00 a € 4,00

Rosticceria mista tutta a € 1,00 sia da asporto che da consumare sul posto ento dei Bus

Siamo ad Ischia Porto, difronte allo stazionam


14

• PAGINE UTILI

INFO UTILI

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA

EMERGENZE Carabinieri Stazioni

112

Ischia

081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109

Casamicciola Forio Barano Polizia

Commissariato Ischia Vigili del Fuoco

Centrale Guardia Costiera Emergenza

Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo Forestale Antincendio boschivi AIB Regionale

Barano Napoli

1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882 081/3334800 081/990985 081/7967647 081/991291

Dogana

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno

Prenotazioni visite specialistiche Centralino Autoambulanza Pronto Soccorso

800177763 081/5079111 081/995495 081/5079267

Guardia Medica (Notturno e Festivo)

Forio Ischia

081/998655 081/983292

Presidio San Giovan Giuseppe Ischia

Pronto Soccorso Coordinatore Presidio Oncologia

118 081/5070317 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità

PUNTO INFORMATIVO U.R.P. Segreteria direzione Farmacia Termalismo Riabilitazione adulti

081/5070655 800284270 081/5070630 081/5070638 081/5070622 081/5070628

Ambulanze Private

Croce Bianca Croce Rosa Croce Rossa Italiana Pubblica Ass. Flegrea

081/983022 081/999531 081/980303 081/8392924

ANNUNCI GRATUITI

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com Ragazzo serio con esperienza ed attrezzatture, offresi per lavori di fabbro, imbianchino, lavori di ristrutturazione di interni ed esterni, manutenzione edile. Per info cell. 3208846049 ragazza italiana offresi per lavoro di pulizie ad ore assistenza ad anziani e lavoro in albergo tel 3495874277 - Affitto mensile: 500 € ; stanze: 3; 60 mq Zona: Barano centro Appartamento Arredato riscaldamento autonomo Terrazzo Soggiorno cucina 2 camera matrimoniale 1 bagno, ripostiglio. Max 2 persone. Daniela : 3477414829 - Vendesi Vespa 125 del 58 restaurata perfetta rara per appassionati telaio VNA1T per foto e per visionarla contattatemi documenti originali 5800 € ALESSANDRO 3358357998 - 50enne colta, dinamica, bella presenza, lunga esperienza alberghiera, buona conoscenza informatica, occuperebbesi presso studio / ufficio / negozio anche part-time tel. 366.2633531 Fittasi Locale Ischia Porto 90

www.corrieredellisola.com

mq circa, vicinissimo via Roma e spiaggia, dotato di 4 ampi ingressi, adatto a molteplici attività. info 340 9813223. Fittasi Ischia Porto DEPOSITO 22 mq circa vicinanze via Roma. Info 3409813223. Vendo scooter vespa piaggio 50cc. Buone condizioni. KM 24.000. Per info: 3496430049 Vendo 14 Scooter Sym 125 cc.del 2005 qualsiasi prova ottimi per Autonoleggi 300,00 Euro cadauno + passaggio di propietà Cell.3204218039 Salvatore Fittasi uso studio - ampio locale con giardino - piano terra - zona centrale Ischia - ben servito - ampio parcheggio – chiamare solo se interessati – no intermediari – 349.2645811 FITTASI LOCALE PER DEPOSITO 30 MQ ca. MUNITO DI BAGNO,FRONTE STRADA,SERRANDA ELETTRICA LOCALITA’ CASAMICCIOLA TERME (zona alta) VENDESI FIAT CAMPAGNOLA , IMMATRICOLATA AUTOCARRO, MOTORE E GOMME NUOVISSIMI. PER INFO 3283557802 MARIO

02.30 04.30 06.30 06.35 06.40 06.45 06.50 07.10 07.15 08.00 08.10 08.15 08.30 08.35 08.45 08.50 09.10 09.20 09.40 10.10 10.15 10.15 10.30 11.10 11.15 11.15 11.20 11.40 12.00 12.30 13.00 13.15 13.30 13.45 13.50 14.00 14.00 14.15 14.30 15.05 15.20 15.25 15.45 16.05 16.15 16.40 17.00 17.00 17.00 17.15 17.35 17.40 18.50 19.00 19.00 19.00 19.30 20.10

Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliascafo Aliscafo Nave Nave

Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Forio Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia

Ultimo modello in vetroresina della nota casa ferretti, uno splendido motorsailer, in perfetto stato, rifatta la carena (trattamento anti osmosi), pavimentazione interna,wc elettrico (nuovo), motore nanni disel 75cv. 2 sebatoi in acciaio da 250 l. l’uno, sebatoio acqua, copriranda e tendalino nuovi, timone a ruota, ecoscandaglio, forno, due fuochi,lavello in acciaio, dinnette trasformabile.. cabina di prua con letto triangolare, boiler, doccetta interna ed esterna, passerella,4 batterie nuove,corrente 220v. e 12v, cuscineria esterna appena rifatta (sia prua...che poppa!)..vericello elettrico ecc.la barca è visibile ad Ischia. consumi irrisori. Raffaella 3388812543 Vendesi LML Limited 150-4S blu metall. del 21.06.2010 usata solo tre mesi pochissimi km.

Pozzuoli Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa

Med VPR f Med f Med C Alilauro f Med CaremVPR Carem Snav esf Med GVSD Alil. esf Med Alil. vi f CaremVPR Alilauro CaremTMV Carem Alilauro Vif Alilauro f Snav/VPR Med C Alilauro Alil. VM Med Med Alil. via Is. Alil. via Is. CaremVPR Alilauro CaremVPR CaremVPR Alil. via Is. Alilauro Med C Snav VPR CaremTMV Alilauro Alil. VM CaremVPR Med GVSD Med CaremVPR Alil. esf Alil. via Is. Alilauro CaremVPR Alilauro Alil. esf Med C Med CaremVPR CaremVPR Snav VPR Med GVSD Med Alil. VM Alilauro CaremVPR Carem

€2.000,00 Raffaella 3388812543 Vendo Citroen C1 anno 2008 con soli 5.300 KM colore grigio chiaro,5 porte,alzacristalli elettrici ,chiusura centralizzata, climatizzatore e stereo cd. auto nuovissima. prezzo 6500€ trat. Info 3476969824 - 081991278 Fittasi periodo vacanze appartamento in zona Casamicciola Terme, dieci minuti dal mare, info: 3467564936 Vendo Citroen Mehari verde anno 1974 km 62.000 revisionata euro 7.500. Gianni cell. 3284170813 Fitto appartamento al centro di Forio d’Ischia (3 vani +2 cucine + 2 accessori+ spazio esterno ) Brevi periodi tel 3333331000 CERCO PER ACQUISTO TERRENO FRONTE STRADA SULL’ ISOLA D’ ISCHIA TEL. 3351672153 FITTASI LOCALE SITO IN ISCHIA IN VIA DELLO STADIO - MQ: 80

DALLA TERRA FERMA AD ISCHIA 04.10 05.50 06.25 06.40 07.10 07.35 07.50 08.00 08.20 08.25 08.40 08.55 09.10 09.35 09.35 09.35 09.55 09.55 10.05 10.30 10.40 11.45 12.10 12.20 12.30 12.50 13.10 13.30 13.50 13.55 14.30 14.30 14.30 15.00 15.10 15.30 15.40 16.20 16.30 16.50 17.05 17.05 17.30 17.55 18.15 18.15 18.30 18.45 18.55 19.00 19.20 20.10 20.30 21.30 21.55

Nave Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Nave

Pozzuoli Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Ischia Napoli Merg. Ischia Beverello Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Beverello Casamicciola Pozzuoli Casamicciola Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Casamicciola Napoli Merg. Ischia Pozzuoli Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Beverello Ischia Pozzuoli Casamicciola Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Ischia Napoli Merg. Ischia Beverello Casamicciola Beverello Ischia Beverello Ischia Pozzuoli Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Forio Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Ischia Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Beverello Ischia Napoli Merg. Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Ischia

CIRCA FRONTE STRADA - DA ADIBIRE AD ATTIVITA’ COMMERCIALE E/ O STUDIO UFFICIO . PER INFO TEL : 335 16 93 499 Cercasi giovane ragazza diplomata, dotata di ambizione e di forte motivazione, anche senza esperienza, da avviare alla professione di Responsabile banca Dati immobiliare, attraverso un’attività dinamica e moderna, supportata da corsi di formazione. Per informazioni e colloqui, invia il tuo curriculum a: nahi2@ tecnocasa.it, oppure telefona al numero 0813332036 Vendesi grezzo da terminare, (con licenza-tutti i documenti a posto), 70 metri quadrati, di cui 50 anche soppalcabili, con 300 metri di giardino. Vero affare. Barano d’Ischia Localita’ piano ,zona alta. Per info :3291136776 (Lorenzo) Vendonsi n.2 canoe marca Ja-

Med VPR f Med f Caremar VPR Med f Alilauro esf Alilauro f Caremar Alilauro f SNAV VPR Med C Med Caremar VPR Alilauro Med Alilauro via Is. Alilauro via Is. Caremar VPR Caremar VPR Med GVSD Alilauro esf Caremar TMV Med C Alilauro VM Alilauro SNAV Alilauro Caremar VPR Med Caremar VPR Med Alilauro via Is. Alilauro Caremar VPR Med C Caremar VPR Alilauro Car. VPRT MV Snav VPR Med Med GVSD Alilauro Alilauro via Is. Caremar VPR Alilauro VM Caremar Alilauro Med C Snav Caremar VPR Med Caremar VPR Alilauro VM Med Med GVSD Caremar VPR

nautica mod. Torpedo(il top della gamma) la prima colore giallo e bianco del 2008 usata soltanto 2 volte,la seconda colore rosso e bianco completamente nuova ed imballata insieme o separatamente.Prezzo interessante. Tel.3332919693 Cedesi attività Ischia Ponte. Trattativa riservata. Cel 3297341267 Vendo Opel Vectra 2.0 DTI in perfette condizioni. Ottimo prezzo. 338/6168379 Cedesi locale di 50mq in Ischia Porto centro, con vetrine esterne, su un unico livello a fronte strada. Per informazione telefonare al 3351586915. Barano centro, fittasi a mese o ad anno, appartamento autonomo 60 mq., terrazzo, soggiorno, cucina, 2 camere matrimoniali, 1 bagno, ripostiglio a 500 euro al mese.. tel. signora Daniela 3477414829


ISCHIA Loc. Pilastri - Via Michele Mazzella, 194 tel. 081901815


CENTRO TESSILE ALBERGHIERO s.r.l.

FORNITURA BIANCHERIA E TOVAGLIATO PER ALBERGHI, RISTORANTI E BAR

PREZZI IMBATTIBILI ABITI DA LAVORO

Giacche, Gilet, Pantaloni, Salopette, Camici e Grembiuli Bermuda, Tute, Scarpe ed Accessori

NUOVA APERTURA Via Acquedotto, 4 - loc. San Michele, Ischia contatti al 366 4043099 centrotessilealberghiero@yahoo.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.