Corriere dell'Isola n. 18 2011

Page 1

TURISMO

a pag. 5

NAVI DA CROCIERA: ISCHIA FRA LE METE PREFERITE

ESTATE

a pag. 5

VINICIO CAPOSSELA A GIUGNO IN CONCERTO AD ISCHIA Anno XV - n. 18 • 5 - 11 Maggio 2011

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

IL REFERENDUM È ORMAI VICINO, MA NESSUNO SE NE INTERESSA PIÙ

COMUNE UNICO, SI O NO? I “PRO” E I “CONTRO DI UNA POSSIBILE SVOLTA EPOCALE

OSPEDALE

a pag. 4

AL RIZZOLI MEDICI SEMPRE PIÙ PRECARI

SPIAGGIE

a pag. 6

A CITARA SI RITENTA LA PRIVATIZZAZIONE

PROCIDA NASCE L’ARCHIVIO DEL COMUNE

a pag. 9


HAI UN PUB O ENOTECA? HAI UN RISTORANTE? HAI UN ALBERGO?

AUMENTA I TUOI PROFITTI ! ! ! INVENTA IL TUO PIATTO CON LA SICUREZZA DEL COSTO !

HAI PROBLEMI DI SPAZIO FREDDO? RISOLTI!

Chiamaci per organizzare una visita con un consulente MCCAIN/LARASPATA MARCO LARASPATA - 3355257282 - 3809028137 081902756 - 0819761072 - 0819760477


3

PRIMO PIANO •

redazione@corrieredellisola.com

Alcune delle domande più ricorrenti sulle conseguenze del referendum e dell’istituzione del Comune Unico

EDITORIALE

COMUNE UNICO, SI O NO? IL REFERENDUM E’ ORAMAI VICINO, MA NESSUNO SE NE INTERESSA PIU’… di Massimo Zivelli

V

erso il voto a lungo atteso, ma senza grande entusiasmo. Fra poco più di sei settimane, i circa cinquantamila aventi diritto al voto residenti sull’isola verde verranno chiamati a pronunciarsi a favore oppure contro il comune unico, e tuttavia Ischia vive in questi giorni il paradosso di una campagna referendaria che neppure è stata annunciata dai fautori del ”si”, così come da quelli del ”no”. Sarà il uristica appena clima da stagione turistica lani agli inizi, con gli isolani are per tutti intenti a lavorare tro allontanare lo spettro e della crisi del settore che ha lasciato i suoi profondi segnii anche in questa che è considerata la vera ”mecca”del turismo campano. Ma di fatto, del refe-rendum nessuno più o viene parla e l’argomento nche sui ignorato adesso anche t i li d tavoli politici ed istituzionali, dopo mesi di diatribe e di divisioni fra sindaci ed amministrazioni comunali, schierate a favore o contro l’unione amministrativa dei sei comuni. ”La costituzione del comune unico dell’isola è il nostro obbiettivo di sempre e restiamo compatti e determinati su questo obbiettivo”dicono all’unisono i sindaci di Ischia e Lacco Ameno, Giosi Ferrandino e Restituta Irace. Fra gli altri quattro sindaci c’è chi come Vincenzo D’Ambrosio a Casamicciola, Paolino Buono a Barano e Franco Regine a Forio, pur non essendosi mai dichiarati in linea di principio contrari all’unione, lasceranno sostanzialmente mani libere ai propri elettori. Schierato in prima fila con il fronte del ”no”si ritrova invece il sindaco di Serrara Fontana. Cesare Mattera capeggia infatti il comitato isolano per il ”no”. Il sindaco del più piccolo fra i comuni isolani (che andrà al voto fra poche settimane per eleggere la sua nuova assemblea civica) è già al

suo secondo mandato e pur essendo candidato come semplice consigliere nella lista che esprime la maggioranza uscente, sembra aver preso particolarmente a cuore la battaglia per il ”no”, assurgendo a paladino di quanti temono di finire sotto l’egemonia del comune più grande, quello di Ischia Porto. Ed infatti non ci sono occasioni pubbliche nelle quali Mattera non si soffermi a spiegare ai cittadini i motivi della sua contrarietà alla fusione amministrativa. ”Fin da giovane sono stato impegnato in politica per il mio piccolo paese ed i miei maes maestri di vita, i vecchi sindaci che mi hanno prec preceduto nell’incarico - dice Mattera - mi hanno sempre s spiegato quali g grandi problemi la n nostra piccola com munità ha dovuto af affrontare quando, in epoca e fascista, era stato istituito il comune unic unico dell’isola”. Dietro Mattera ed il suo manifesto liti d politico dunque, si concretizzano le paure di quanti abitano le cosiddette ”periferie”dell’isola, quelli - e sono davvero tanti - che temono che la centralità di Ischia Porto vada ad accrescersi ulteriormente, una volta che sarà stato avviato il processo unitario. Diversa ovviamente l’opinione degli attivisti dell’associazione isolana per il comune unico che dopo sette anni di battaglie ha ottenuto l’indizione del referendum. L’iniziativa dell’Acuii ha tuttavia subito proprio di recente una brusca frenata per la prematura scomparsa del suo presidente, lo stimatissimo avvocato Nello Mazzella. ”Altro che dittatura di Ischia Porto sugli altri comuni, in realtà - denunciano quelli dell’Acuii - quelli che si oppongono all’unione mirano sostanzialmente a salvaguardare il proprio orticello di interessi in un quadro di estrema frammentazione che danneggia anche l’economia dell’isola e la corretta organizzazione del suo territorio”.

F.A.Q COMUNE UNICO

1 ) Perchè questo referendum, quale obiettivo ha? Il referendum consentirà a tutti noi cittadini di Ischia di scegliere se vogliamo un unico Comune per tutta l’isola. Il referendum sarà consultivo, ossia se il Si dovesse essere la scelta della maggioranza di noi, verrebbe preparata, approvata e attuata una Legge Regionale che farebbe diventare Ischia un Comune Unico. 2) Cosa vuol dire Comune Unico? Adesso ci sono 6 comuni, 6 amministrazioni, una moltiplicazione per 6 di tutti i servizi pubblici: 6 di tutto. Con il Comune Unico anche zone della Nostra Isola che fino ad ora non hanno avuto voce potranno invece farsi sentire. A tutti i problemi generati dalla crisi economica, oggi non siamo ancora in grado di proporre soluzioni efficaci. Il Comune Unico obbligherà a fare progetti oltre che definire

un solo programma per tutta l’Isola. 3) Come sarà garantita eguale importanza e rappresentanza di tutto il territorio isolano? Ci sono leggi che tutelano i diritti dei cittadini che hanno deciso di unirsi in Un Solo Comune. I cittadini residenti nei 6 comuni ora esistenti avranno la possibilità di fruire dei servizi sul loro territorio attraverso le municipalità, che manterranno gli attuali confini comunali. Ad esse si potranno aggiungere anche altre località ora senza rappresentanza municipale. 4) Con il Comune Unico saranno risolti tutti i problemi dell’isola? Il C.U. è una soluzione per affrontare in maniera più completa e con risparmio economico i problemi e le esigenze dell’isola. Non è la soluzione per tutti i mali. Finora le 6 amministrazioni hanno fatto spesso scelte in contrasto le une con le altre e questo ne

SPECIALE ABBIGLIAMENTO

INFISSI showroom

INFISSI

Via Vittorio Emanuele Barano d’Ischia (NA)

t LEGNO LAMELLARE t LEGNO ALLUMINIO t PVC t PORTE INTERNE t ARREDAMENTI t SU MISURA

falegnameria Via Luigi Scotti, 12 t Barano d’Ischia (NA) tel/fax 081 905232 t bottegadelmobile@gmail.com cell. 339 6961750 t 334.1673453

ha impedito lo sviluppo. Il C.U. può rappresentare il rilancio dello sviluppo economico, sociale e culturale dell’isola. 5) Esistono incentivi a favore del Comune Unico? Sì, fondi statali e regionali. Per un periodo di dieci anni, infatti, lo stato offrirà un contributo straordinario pari al 20 per cento dei finanziamenti rivevuti dai comuni preesistenti nell’esercizio dell’ultimo anno. Ci sarà pure un apposito contributo regionale. 6) Siamo sicuri che con il Comune Unico non diventerà più difficile, ad esempio, fare un certificato o avere in ordine l’illuminazione stradale, e funzioneranno i servizi se si allontaneranno gli uffici e i nostri rappresentanti ? Esiste già una legge che da indicazioni per organizzare uffici oltre che mantenere tutti i servizi ai cittadini. Gli ambiti delle municipalità continueranno a esistere e saranno presenti gli sportelli cui potremo rivolgerci. I nostri rappresentanti e i servizi continueranno perciò ad essere collegati col territorio, col vantaggio che sarà gestita in modo più immediato e organico, con un’unica regola e un unico protocollo di attuazione, l’erogazione dei servizi.

IL RICAMO COSTA MENO DELLA STAMPA E REGALIAMO L’IMPIANTO ANCHE PER PICCOLI QUANTITATIVI

OGGETTISTICA TIPOGRAFIA STAMPE DIGITALI ETICHETTE INSEGNE...


4

• PRIMO PIANO

www.corrieredellisola.com

Le ragioni dei sostenitori e degli avversari del grande comune isolano

COMUNE UNICO, I “PRO E I CONTRO�

MEDICI E INFERMIERI, AL RIZZOLI SEMPRE PIU’ PRECARI‌

DI UNA POSSIBILE SVOLTA EPOCALE

S di Massimo Zivelli

U

nione dei comuni, quali i vantaggi e gli svantaggi sotto il profilo sociale ed economico. Cambiano ovviamente le argomentazioni - a seconda se ad esprimersi sia l’uno o l’altro dei contendenti - ma i punti â€?caldiâ€? di riferimento restano sempre gli stessi. A cominciare dalla gestione dei servizi e dei trasporti. Il fronte del â€?noâ€? alla istituzione del comune unico non ha dubbi e denuncia: â€?attenzione, perchè l’apparente semplificazione amministrativa non porterĂ di pari passo ad un contenimento della spesa pubblica ed alla ottimizzazione dei serviziâ€?. A spiegar-

lo è Gaetano Colella, consigliere comunale di Forio - comune del quale in passato è stato anche sindaco - ed esponente del comitato del â€?noâ€?. â€?Come è avvenuto per altri enti che sono stati accorpati - dice Colella anche in questo caso si avrebbe una forte spesa iniziale per uniformare e razionalizzare non solo l’apparato burocratico ma persino l’aspetto amministrativo. Ad esempio, pensiamo ad una semplice banalitĂ come quella di modulistiche e carte intestate, e poi ancora timbri, targhe e quant’altro. E quando si parla dei servizi poi, inutile pensare che le sei gestioni della raccolta e smaltimento rifiuti esistenti attualmente, una volta

unificate possano portare ad un reale risparmio. Le unità lavorative, gli automezzi e quant’altro, resteranno sempre gli stessi, cosÏ come il territorio da servire. In realtà - conclude Colella - la strada migliore resta quella della creazione dei consorzi di servizi, non quella dell’unità amministrativa�. Per il fonte del �sÏ� invece, i risparmi gestionali si avrebbero e come. �La riduzione di enti gestori dei servizi - sostiene Isidoro Di Meglio, presidente del consiglio comunale di Ischia Porto - porta in ogni caso ad un forte risparmio ed alla ottimizzazione delle risorse. E questo si avrebbe non solo per quanto riguarda la gestione del ciclo integrato dei rifiuti,

ma anche per gli altri servizi a cominciare dalla gestione delle risorse idriche e dei tributi�. Politici ancora una volta divisi fra loro dunque, ed imprenditori che al contrario si mostrano assai piÚ compatti sulla ipotesi unitaria che avrebbe il pregio - a sentire loro - di rendere piÚ semplici le cose a chi produce e fa impresa sul territorio. �Le divisioni non sono mai state una buona cosa esordisce il presidente di Federalberghi Ermando Mennella - mentre invece unificare servizi, tributi e regole del mercato, equivale a dare maggiori garanzie a noi imprenditori attualmente costretti a muoverci in una vera e propria giungla amministrativa�.

empre piĂš precari. Medici e infermieri in servizio all’ospedale isolano, lavorano ancora nella incertezza piĂš assoluta, con la regione che si limita oramai a rinnovare mese per mese i loro contratti di collaborazione. L’ultimo è scaduto il 30 aprile. Adesso si va avanti, ma ufficialmente solo fino alla fine del mese quando poi verrĂ annunciata con tutta probabilitĂ l’ennesima proroga. Come accade in tanti altri ospedali della Campania, anche al Rizzoli di Lacco Ameno, il problema piĂš grave in questo momento, resta quello della carenza di personale, con interi reparti quotidianamente in preda a grosse difficoltĂ gestionali del servizio. Ma qui la situazione è piĂš preoccupante, a causa della insularitĂ e perchè la stagione turistica, con consitenti arrivi, impone decisamente un cambio di marcia. Mancano le opportunitĂ , ed allora la

macchina organizzativa tira il freno e si adottano le soluzioni d’emergenza. Ma servono a poco gli escamotage. Come ad esempio quello relativo agli accorpamenti di piĂš reparti, soprattutto per gestire i pochi infermieri disponibili e che piĂš che altrove, sull’isola d’Ischia, sembrano costituire un bene quasi introvabile. Sede svantaggiata, quella isolana, dove sempre piĂš spesso può capitare che alcuni turni possano essere coperti da un numero decisamente insufficiente di personale paramedico. â€?Andiamo incontro all’estate e sicuramente ci saranno grossi problemi nella gestione dell’assistenza ospedaliera. La regione non potrĂ assistere impotente di fronte a questa situazione fatta di carenze e precarietĂ â€? sostiene Franco Regine, rappresentante dei comuni delle isole di Ischia e Procida in seno all’assemblea dell’asl.

CENTRO ESTETICO

scegli la bellezza

8IP *E\ ZME PISREVHS QE^^IPPEC CMWGLME TSVXSCRECGMGPMWGSXXS$PMFIVS MX

esclusivista di zona

;;; '-'0-7'3883 -8

ZIRHMXE ˆ EWWMWXIR^E ˆ RSPIKKMS ˆ IWGYVWMSRM FMGM GSVWE ˆ QXF ˆ XYVMWQS

C.so V. Emanuele, 4 80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it www.centroesteticoanna.eu


5

ISOLA •

redazione@corrieredellisola.com

Raddoppiano le navi cariche di turisti che ogni settimana faranno scalo ad Ischia

Dopo il disco registrato sul Castello Aragonese, il cantautore si esibirà a giugno nell’ambito di ‘Viaggiatori di note’

NAVI DA CROCIERA, ISCHIA VINICIO CAPOSSELA, ALTRO OMAGGIO FRA LE METE PREFERITE UN AD ISCHIA di Massimo Zivelli

U

n business in crescita che fa bene alle attività turistiche ed all’immagine dell’isola verde, sempre più importante crocevia sulle rotte mediterranee delle vacanze di lusso. Da Lunedì scorso sono ripresi infatti gli arrivi delle grandi navi da crociera, in sosta nel mare che bacia il castello Aragonese ed il borgo marinaro di Ischia Ponte. E la grande novità quest’anno è costituita dal raddoppio degli arrivi. La giornata di lunedì non è stata fortunata come inizio, perché lo scirocco ha impedito al comandante della nave di lasciare liberi i 300 passeggeri a bordo e l’appuntamento con Ischia è rimandato alla prossima settimana, quando arriveranno i nuovi croceristi. Fino al novembre prossimo, gli scali passano dai nove del 2010 ai diciotto della stagione appena iniziata, con una previsione di circa 6000 vacanzieri che sbarcheranno sull’isola per trascorrervi una intera giornata fra shopping, visite guidate, terme e degustazioni enogastronomiche. Alle navi da crociera della compagnia Wind Star si vanno ad aggiungere infatti quelle della Vistamar, che ha inserito Ischia fra le tappe preferite dei suoi tour nel Mediterraneo. Un business che per Ischia e per tutta l’isola, si valuta sarà pari a tre milioni di euro, con una ricaduta diretta su tutto quello che è l’indotto del settore turistico: terme, ristoranti, bar, negozi, trasporti. Ma a beneficiarne, saranno in maniera indiretta anche gli alberghi, considerato

di Cristian Messina

V

che la maggior parte dei croceristi vedranno per la prima volta Ischia e molti di loro appartengono a segmenti di mercato che tradizionalmente sono sfuggiti alla promozione dell’isola d’Ischia. ”Il beneficio indiretto per noi albergatori sarà indubbiamente grande. Tutta promozione diretta e che non ci costerà assolutamente nulla, con una buona quota di questi croceristi che potendo apprezzare le potenzialità della nostra isola per una vacanza di medio periodo, sicuramente diventeranno nostri clienti per il futuro” è l’analisi del presidente di Federalberghi, Ermando Mennella. E non a caso le associazioni di categoria Ascom Confcommercio e Federalberghi in testa a tutte, hanno già segnalato ai propri iscritti e a tutte le attività commerciali dell’isola gli arrivi programmati di navi da crociera alla rada di Ischia Ponte. Tutto ciò assieme ad un articolato ”manifesto programmatico” che assieme alle opportune riflessioni sul fenomeno, avanza anche alcune proposte per migliorare l’ospitalità. Aumenta infatti il numero dei turisti senza per questo correre il rischio di alterazioni

dell’ambiente, perchè non si devono costruire nuove strutture ricettive. ”I croceristi poi - è la riflessione di Marco Bottiglieri, presidente dell’Ascom sono clienti per noi ad alto potenziale economico. Questo segmento quindi va potenziato e ulteriormente sviluppato, perché rappresenta un ottima fonte di integrazione nelle vendite e nella produzione di servizi”. Il crocerista è dunque considerato da queste parti un cliente che spende all’interno di un sistema economico locale e quindi, per ricaduta tutti ne riceveranno direttamente o indirettamente dei benefici. ”Noi abbiamo sull’isola - è la conclusione di Ermando Mennella - la più imponente organizzazione turistica dell’intera regione. I numeri ci dicono 50mila posti letto in 380 alberghi di tutte le categorie. La qualità dei servizi e delle strutture non ci manca certamente. Il nostro territorio e la sua struttura imprenditoriale e commerciale trae quindi vantaggio anche dai grandi numeri ed è per questo che dovremo sviluppare sempre più il turismo da crociera, così come stiamo da alcuni anni pensando a potenziare quello della nautica da diporto”.

inicio Capossela, uno dei grandi di protagonisti della recente canzone d’autore italiana, continuaa ad omaggiare l’isola d’Ischia. Dopo aver scelto il Castello Aragonese come location per le registrazioni del nuovo album ‘Marinai, profeti e balene’, il cantautore sarà sull’isola verde il 16 giugno per la serata d’apertura del suo tour in Sud Italia. In programma presso la Cattedrale dell’Assunta del Castello, l’appuntamento si segnala non ta solo come uno dei momenti di punta dell’ormai prossima estate isolana, ma ccio soprattutto come l’ennesimo colpaccio di Viaggiatori di Note, manifestazione che ospiterà nuovamente Capossela dopo l’affascinante ‘reading’ (lettura di poesie, ndr) tenutosi l’anno scorso. Occasione, quest’ultima, che ha segnato l’inizio dell’amore tra Ischia e il cantautore, protagonisti entrambi di un idillio che si è fatto più intenso ad ottobre, quando l’artista di origini tedesche ha fatto issare un pianoforte a coda lunga, un Seiler, nella sagrestia della cattedrale dell’Assunta. «Abbiamo voluto registrare il pianoforte e la voce nel castello Aragonese di Ischia – ha raccontato il cantautore – perché è un luogo di ascesi, in cui sperimentare l’isolamento da altezza. Desideravo stare tra lo stridio dei gabbiani e gli spettri del mare – continua Capossela - in un luogo magico in cui la volta celeste ci ruota addosso attraverso le rovine della cattedrale aperta in alto. Un luogo in cui ci si muove nel cielo rimanendo fermi, come in un planetario, mentre in sottofondo si sente il rumore del mare». Parole che mostrano l’amore di Capossela per l’isola e la necessità del cantautore di ricreare un’atmosfera senza tempo, tipica di certa letteratura di mare («che – secondo l’artista campano - spesso ci aiuta a ritrovare indicazioni utili alla rotta della nostra vita»). Nei negozi da una settimana, ‘Marinai, profeti e balene’ è un’opera che - attraverso il viaggio, il mare e sonorità eterogenee – racconta il destino umano. Un lavoro in cui si rincorrono i capolavori di Dante, Melville e Celine, e dunque le storie di Ulisse, delle Pleiadi, di

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida

DIRETTORE RESPONSABILE Massimo Zivelli m.zivelli@corrieredellisola.com

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA)

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com

STAMPA Cangiano Grafica s.r.l. - Napoli

marinai, sirene e balene. Un’opera caratterizzata altresì da musicisti di grande spessore come il mitico Marc Ribot, Jimmy Villotti, Antonio Marangolo, Ares Tavolazzi, tutti protagonisti di un album che risente del “caposseliano” melting pot di culture e stili lontani geograficamente e nel tempo, tra tradizione europea ed americana, marcette medioevali e strumenti inusuali come il theremin, la viola d’amore barocca e il santur (strumento di origine persiana a metà tra un sitar e uno xilofono). Un disco in cui il mare e atmosfere che l’ischitano conosce bene si fanno protagonisti, come dimostrano la ballata divertente ‘L’oceano Oilalà’ e il primo singolo ‘Pryntyl’, omaggio alla canzonetta italiana dei primi del ‘900 ispirato alle storie e alle leggende raccontate nel romanzo di Luis Ferdinand Celine, ‘Scandalo negli abissi’. Le atmosfere surreali di ‘Goliath’ e ‘La Madonna delle conchiglie’ mostrano un Capossela ispirato, sensazione confermata dalla medievale ‘Job’ (con tanto di climax dominato dalla chitarra di Ribot e da percussioni ai limiti del pow-wow degli indiani d’america) e dalla delicata ‘La lancia del pelide’ (che si conclude in un crescendo orientaleggiante). Episodi, questi, che compongono un lavoro in cui Vinicio Capossela ha dato spazio non solo alle sue passioni letterarie, ma anche al fascino e alle atmosfere del Castello Aragonese e dell’isola d’Ischia, teatro il 16 giugno di una serata che per molti si preannuncia imperdibile.

PROGETTO GRAFICO ED IMPAGINAZIONE Nuvola Grafica • www.nuvolagrafica.it Hanno collaborato a questo numero: Stefano Arcamone, Pancrazio Arcamone, Annamaria Rossi, Dalila Sghaier, Raimondo Ambrosino, Franco Trani, Sacha Savastano, Cristian Messina, Valeria Lombardi

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


6

• ISOLA OLA

wwww.corrieredellisola.com ww.corrieredellisola.com

Anche quest’anno si sta tentando di privatizzare parte della spiaggia libera

SPIGGIA DI CHIAIA

1 A I Z I T O N O T O F

CI RISIAMO

di Gennaro Savio*

S

e anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Forio ha deciso di riprivatizzare parte della spiaggia libera della Chiaia, evidentemente non sono bastati al Sindaco di Forio Franco Regine i cori ogna, di “vergogna, a” vergogna” che lo scorso anno, e per l’intera e stagione turistica,, hanno giariecheggiato per le strade i principalili di FForio durante le dure manifestazioni di protesta popolare che per settimane hanno visto scendere in piazza centinaia di bagnanti residenti e turisti a cui di colpo è stata tolta parte della loro spiaggia libera. In questi giorni di apertura della nuova stagione turistica 2011, ad un anno esatto dalle clamorose manifestazioni di protesta, ecco riapparire come per incanto le odiose staccionate che privano turisti e residenti di gran parte della spiaggia libera della Chiaia. La cosa più odiosa è che non potendo essere più dati in concessione nuovi tratti di spiaggia libera, a

Forio l’arenile della Chiaia è stato privatizzato col pretesto di creare servizi per i disabili. Disabili che però usufruiscono di spiaggia e servizi a pagamento: assurdo! Centinaia di euro al mese che senz’altro la stragrande maggioranza dei disabili perm non può permetlu tersi il lusso pa di pagare q e quindi p per q questi n nostri f fratelli p più sf sfortun tunati di no noi, la spiaggia atttrezzata t continuerà vergognosamente ad essere un miraggio. Naturalmente gli unici responsabili di questa ennesima vergogna sociale sono senz’altro gli amministratori comunali di Forio che hanno inteso privatizzare la nostra spiaggia e contro la cui scelta scellerata e antipopolare continueremo a batterci nelle pubbliche piazze in maniera democratica e civile come sempre abbiamo fatto, affinchè quella licenza venga immediatamente revocata e la spiaggia restituita totalmente ai foriani. Intanto sulla spiaggia della Chaia nel mentre mi accingevo

a concludere le riprese video dell’arenile privatizzato, una vocina mi ha sussurrato nell’orecchio: “Fai attenzione a quello che dici, altrimenti ti becchi una denuncia”. Un episodio rincrescioso che però fotografa bene il clima sociale che si respira a Forio. Comunque se qualcuno pensa di condizionarci nel nostro quotidiano lavoro giornalistico che da sempre mettiamo a disposizione dei supremi interessi della collettività, si sbaglia davvero di grosso. Per la cronaca ricordiamo che il tratto di arenile pubblico su questa spiaggia immensa, si è ridotto ad un fazzoletto stretto in mezzo ai vari tratti di spiaggia dati in concessione. Ed è il tratto più infame e sul quale spesso, così come riportato puntualmente dalle cronache, si riversano liquami nauseabondi: che vergogna! Ma per fortuna a Forio presto si ritornerà a votare e allora la cittadinanza potrà vendicarsi di cotanto squallore politico-amministrativo. E allora, da questo punto di vista, non ci resta che attendere fiduciosi al varco gli amministratori foriani! *Direttore di PCIML-TV – www.pcimltv.blogspot.com

PAVICLIMA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

DAL FREDDO TI DIFENDIAMO NOI CONDIZIONATORE CONDIZIONATORE inverter classe A

con macchina esterna mimetizzata

9000btu_450 € 12000btu_550 €

9000btu_650 € 12000btu_750 €

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 550

OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!

info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it

Sant’Alessanparcheggio di o ov nu al a iv at rto d’Ischia. Ecososta altern lvedere del po be l de ee artedi mattina. rd ve l ano subito cons 0 “immersa” ne ttura non abbi ve to dro, una fiat 60 au ll’ de i a. noram gli occupant r godere del pa Sperando che ire del patio pe ru uf us di o m ia guenze, sugger

M


NOVITÀ Per tutti i clienti possessori di Partita IVA che vogliono passare a Vodafone con Internet e Telefono

Collegamento Wi-Fi INCLUSO INCREDIBILE! Colleghi fino ad 8 PC in Wi-Fi contemporaneamente

Vieni a trovarci al negozio Vodafone 9LD 6HPLQDULR ,VFKLD 3RQWH Tel. 081 3334489

One


8

• BREVI

www.corrieredellisola.com

“L’UOMO, INDIVIDUO E SOCIETĂ€â€?

G

rande Pathos ed emozionanti momenti di riflessione inerenti il cammino dell’UmanitĂ , ieri sera, all’Hotel Terme Galidon, per la premiazione del IX concorso di Poesia. Quest’anno il concorso era dedicato all’“UOMO ,Individuo e SocietĂ â€? e il V concorso di Fotografia digitale presentati dall’Associazione Giochi di Natale dedicato a: “Tracce del passatoâ€?. Con l’ottima accoglienza del Patron Sandro Iacono ed accompagnati dal sottofondo oll il del duo Angela e Fank U Ssoll e ha caloroso pubblico presente he potuto inebriarsi delle liriche sciorinate da valenti Artisti isolani e Nazionali. Ha introdotto i componimenti, la Presidente di Giuria Preside Angela Procaccini, grande appassionata di Poesia che, con semplici nella sintesi quanto efficaci t come riferimenti storici, ha illustrato l’Uomo non può fare a meno della Poesia che è il nesso che lega la parola alla conoscenza, e nel tribolato percorso del genere umano sono fari guida i grandi poeti da Omero a Dante, da Baudelaire a Leopardi a caricare le molle delle interrogazioni infinite che ci coinvolgono. Il Presidente dell’Associazione ha ringraziato tutti quelli che hanno reso possibile questa manifestazione: innanzitutto i sessanta Autori, la giuria e i vari sponsor ed ha quindi ceduto la parola all’unico rappresentante delle Istituzioni il Sindaco di Serrara Fontana Cesare Mattera. Il Primo Cittadino del comune collinare, da sempre vicino ai giovani e amante della Cultura, ha voluto esprimere sentimenti di orgoglio per l’appartenenza all’isola d’Ischia e la speranza che si possa sempre migliorare affidandoci ai giovani, tenendo presente le esperienze degli anziani. A corollario della declamazione delle Poesie, la presentazione del libro della Dott. Rosa Capuozzo “Intorno al caminoâ€?, una raccolta di emozionanti racconti dall’atmosfera calda ed accogliente delle antiche tradizioni contadine. Le premiazioni hanno visto protagonisti i vari giochi svolti antecedentemente: il torneo di Poker amatoriale, di scala quaranta e di burraco quindi la declamazione delle Poesie per il premio giuria popolare che è

stato assegnato a Rossella Polito, che con una lirica per Damiano, il giovane compagno di classe che ci ha lasciato due anni fa, ha superato gli altri concorrenti. Nei posti caldi della classifica si sono confermati con menzioni speciali Castaldi Leonardo con “L’individuo e la societĂ â€?, Cesarano Carmine con “nu figlio ‘e Napuleâ€? e terzo per la classifica a dedica, Valentina Schiano con “La povertĂ dell’uomoâ€? ha vinto il premio giovani. Al podio Sabina Nuzzo campana ma resid residente a Torino con la poe“N te voglio lassĂ â€œche si sia “Nun Ă aaggiudicata la sezione dialletto, terzo posto assoluto ad Anita Peloso Vallarsa di Arcè di Pescantino con la poesia: “Maniâ€?. Elena Ruvidi di Pozzuoli con ““Tutti insieme, tutti soli “ , se seconda assoluta e prima per d dedica e aspetti formali e l giovanissima i i la Marea Mammano che con la poesia: “Uomoâ€? vince questa IX edizione accaparrandosi anche il primo posto per i contenuti, il secondo per la dedica e il primo per i giovanissimi. Per il V concorso di Fotografia digitale sono stati premiati: Gerardo Rossetto di Roma per la foto “Acquaâ€?, Nunzia Zambardi conâ€?Il passato presenteâ€? ed ex aequo al primo posto Paolo Sapio con “Un pastore durante la transumanza spagnolaâ€? e Rita Iervolino con “Il tempo in caduta liberaâ€?. Il Professor Miragliuolo, accomiatandosi dagli affezionati ospiti con l’invito ad assaggiare un lauto buffet, ha salutato quanti ci hanno aiutato ed ha fissato appuntamento alla prossima grande manifestazione promossa dall’Associazione: il 3° Festival Scacchistico Internazionale “ Ischia l’isola verde “ che si svolgerĂ a Forio presso l’Hotel terme Galidon dal 27 luglio al 3 agosto 2011. Per seguire le nostre attivitĂ vi ricordo il sito wwwgiochidinatale.it l’indirizzo info@ giochidinatale.it e il profilo Giochi di Natale su face book a cui non esitate a chiedere l’amicizia. L’Associazione ringrazia il sig Ettore Giuffrida che attraverso l’emittente TV AGR , ha ripreso l’avvenimento ed è possibile collegarsi sul sito internet www.agronline. it per rivedere le parti salienti della serata. Luigi Castaldi

ECO.GEA Servizi per l’ambiente

S.R.L

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata giĂ da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre piĂš la propria offerta si occupa inoltre di:

t t t

3BDDPMUB EJ QOFVNBUJDJ GVPSJ 3JUJSP 3JmVUJ EJ HJBSEJOBHHJP 3JUJSP EJ SJmVUJ JOFSUJ

t t t

3JUJSP GFSSP 3JUJSP 3JmVUJ JOHPNCSBOUJ 5SBTQPSUJ EJ WBSJP HFOFSF

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

Sono giĂ iniziate le preiscrizioni allo stage di musical del famoso performer italiano che si terrĂ dal 25 al 29 luglio

E’ TEMPO DI MUSICAL: IL GRANDE PERFORMER ROBERTO GIUFFRIDA ALL’ACCADEMIA DEI RAGAZZI

G

rande opportunitĂ per le scuole di danza isolane e per i cantanti/attori che vogliono avvicinarsi al genere del musical: dal 25 al 29 luglio l’Accademia dei Ragazzi di Forio propone uno stage di danza finalizzato al musical con uno dei piĂš famosi performer italiani, Roberto Giuffrida. Sono aperte le preiscrizioni per l’accesso allo stage con scadenza il 31 maggio. Possono partecipare i bambini dagli 8 ai 10 anni,i ragazzi dagli 11 ai 14 anni e dai 15 in poi. Lo stage consiste in una lezione di 90 minuti al giorno su coreografie originali tratte dal repertorio spettacoli noti, come “La Febbre del Sabato Seraâ€?, “La Bella e La Bestiaâ€?, “ Greaseâ€?, “High School Musicalâ€? ecc. Chi è

interessato può contattare la segreteria dell’accademia (orari di ufficio) h. 9,00-12,30/15,00-20,30 oppure telefonare allo 081 997656 cell. 347 0130038 o inviare una richiesta via e-mail: info@ accademiadeiragazzi.itâ€? info@accademiadeiragazzi.it www.accademiadeiragazzi.it Roberto Giuffrida studia presso la Urdang Academy of Ballet and Performing Arts di Londra. Svolge il suo primo lavoro sulla nave da crociera NCL Cruise Lines dove balla brani di musical con coreografie di Jean Ann Ryan. Successivamente viene ingaggiato a Colonia per Saturday Night Fever dove interpreta il ruolo di Chester, Cesar e Tony Manero. Approda alla West End entrando a far parte del primo

cast originale in: Contact al Queen’s Theatre e in Thoroughly Modern Millie al Shaftsbury Theatre. Danza inoltre in : Little shop of Horrors al Festival di Edinburgo, e per la televisione tedesca in E-plus show e Zdf TV show. Insegna Jazz: all’Italia Conti (Londra), al Body Work (Cambridge) e all’Urdang Academy (Londra). Fa parte del di “The Producersâ€? della Compagnia della Rancia, con la regia di Saverio Marconi, interpretando diversi ruoli oltre ad essere la cover di Leo Bloom. Attualmente ricopre il ruolo di capo Balletto per la Produzione della Stage Ertentainment Italia “La Bella e la Bestiaâ€? dove interpreta anche il ruolo di “Letontâ€?.

ivino DCafè Speciale Festa della Mamma serviamo dolci colazioni a domicilio

caffetteria t pasticceria t rosticceria t aperitivi t gelateria 7JB &SBTNP %J -VTUSP 'PSJP *TPMB E *TDIJB /B t TBMB TVQFSJPSF

CONSEGNA A DOMICILO 081 989208


9

PROCIDA •

redazione@corrieredellisola.com

A PROCIDA, NASCE L’ARCHIVIO DEL COMUNE di Federica Formisano

N

elle prossime settimane l’Amministrazione Comunale di Procida in collaborazione con l’Associazione POIESIS istituirà l’Archivio Comunale. L’associazione ONLUS POIESIS- PROCIDA ARTI E CULTURE, da qualche tempo impegnata attivamente sul territorio mette a segno un altro colpo vincente e annuncia per un futuro prossimo la nascita di una biblioteca comunale, di un baby parco e di una pinacoteca. L’Archivio è sinonimo di trasparenza e semplificazione di tutte le pratiche burocratiche dell’agire amministrativo ed è inoltre uno strumento indispensabile per il reperimento di informazioni affidabili sotto il profilo giuridico; esso conserva e tutela la memoria storica dell’Ente e il diritto di tutti i cittadini all’accesso all’informazione. Per archivio s’intende il complesso degli atti, dei documenti e dei dati dell’Ente indipendentemente dal supporto su cui sono registrati – prodotti, ricevuti, comunque utilizzati al fine dello svolgimento dell’attività amministrativa, anche strutturati in banche dati o sistemi informativi. L’Archivio farà parte del sistema documentario dell’Ente, che comprende tutte le risorse informative acquisite, trattate e messe a disposizione. I documenti e i dati archivistici, per le loro caratteristiche di autenticità e affidabilità seguono nella loro formazione e conserva-

zione i principi della disciplina archivistica, a differenza dei documenti e dei dati di altra natura che possono avere modalità di formazione, trattamento, reperimento e conservazione diverse. Le informazioni riguardanti il sistemaa di gestione menti informatica dei documenti tali, e dei flussi documentali, comprensive delle a, funzionalità di ricerca, costituiscono parte integrante dell’archivio. Fanno parte del patrimonio archivistico anche gli archivi e i documenti acquisiti per dono, deposito, acquisto o a qualsiasi altro titolo. Gli ettati al archivi sono assoggettati i pubb regime proprio del demanio blico. Si intende per servizio archivistico l’insieme delle attività, delle competenze, delle risorse e dei beni strumentali, volto ad assicurare gli adempimenti previsti in ambito archivistico dalla normativa vigente. Il servizio archivistico ha valenza interna come supporto all’attività amministrativa e una valenza esterna come servizio pubblico di accesso alla documentazione sia per fini amministrativi che storici e culturali. L’archivio, è da considerarsi come unico, non può essere smembrato a qualsiasi titolo e deve essere conservato nella

sua organicità. Il trasferimento di complessi organici di documentazione a soggetti diversi dell’Amministrazione è subordinato ad autorizzazione del soprintendente, così come lo scarto dei documenti. I documenti conserv conservati nell’Archivio Comuna sono liberamente Comunale consu consultabili, ad eccezione q di quelli contenenti d idonei a rivelare dati l stato di salute, lo la vita sessuale o rapporti riservati di tipo familiare, che lo diventano d dopo settanta anni. Il trattamento di dati per personali da parte dell’a dell’archivista e degli utenti è rregolato dal codice d t l i e di buona condotdi deontologia ta emanato dal garante per la protezione dei dati personali. La consultazione a scopi storici dell’archivio è disciplinata da apposito regolamento così come l’accesso ai fini amministrativi. L’Amministrazione è pienamente responsabile della tenuta del proprio archivio, dalla fase della sua formazione, a quella della conservazione permanente e dell’accesso a scopo di studio e ricerca. Ogni azione amministrativa comporta la produzione, la tenuta e la conservazione di documentazione archivistica: ogni ufficio è pertanto responsabile della

gestione documentaria durante lo svolgimento delle proprie attività. Gli strumenti che usa l’ente per la gestione dell’archivio sono: il regolamento generale, il manuale di gestione, lo schema di classificazione e il piano di conservazione. L’archivio è suddiviso funzionalmente in archivio corrente (il complesso dei documenti relativi ad affari e a procedimenti amministrativi in corso di istruttoria e di trattazione o comunque verso i quali sussista un interesse corrente. Ne fanno parte anche le banche dati, i sistemi informativi o altri repertori informatizzati che acquisiscono, trattano e conservano dati e informazioni utilizzati ai fini dello svolgimento dell’attività amministrativa); archivio di deposito (il complesso dei documenti relativi ad affari e a procedimenti amministrativi conclusi, per i quali non risulta più necessaria una trattazione o comunque verso i quali sussista un interesse sporadico); archivio storico (il complesso dei documenti relativi ad affari esauriti da oltre quaranta anni e destinati alla conservazione permanente.) Nell’archivio storico saranno trasferite le future acquisizioni di materiale archivistico dell’Amministrazione Comunale. Grazie all’istituzione dell’archivio comunale, l’isola di Procida prosegue la sua personale rivoluzione culturale aprendosi sempre più al mondo della comunicazione, avvicinando contemporaneamente il cittadino alle istituzioni.

AK;@A9 Dg[& HadYklja & ObZ Fb\a^e^ FZss^eeZ% *2- m^e' )1*2)*1*.


10

• CULTURA

www.corrieredellisola.com

INE RID LIB

UN PATRIOTA ALESSANDRINO: LUIGI SETTEMBRINI

P

remessa: la Chiesa cattolica apostolica romana può beatificare e celebrare chi gli pare e piace, perfino due personaggi controversi e poco raccomandabili, come il cardinale Aloysius Stepinac, entusiasta sostenitore del criminale fascista, ed Ante Pavelic, che benedisse e partecipò allo sterminio dei serbi ortodossi in Croazia (180.000 tra ortodossi ed ebrei furono massacrati con l’appoggio del Vaticano) . Cfr. il volume di Marco Aurelio Rivelli: “L’arcivescovo del genocidio. Monsignor Stepinac, il Vaticano e la dittatura fascista. Croazia 1941-1943”, (Milano 1999, Edizioni Kaos, euro 18,00) e l’altro volume, sempre di Rivelli, uno studioso milanese (1935 – 2010) ammirevole e rigoroso: “Dio è con noi. La Chiesa di Pio XII complice del nazifascismo”, (Milano 2002, Edizioni Kaos, euro 19,00) e il famigerato fondatore della massoneria cattolica, l’Opus Dei, Escrivà De Balaguer, (accesso simpatizzante e amico del feroce criminale fascista Francisco Franco). Un giudizio storico (al Presidente Mao fu richiesto un parere sulla Rivoluzione Francese e il Grande Timoniere rispose che era un avvenimento troppo vicino a noi per poterlo giudicare) su Karol Wojtyla potrebbe essere questo, schematizzando:

un populista, una star mediatica, uno showman. Un restauratore, conservatore e reazionario. Repressore ed emarginatore di vescovi, teologi, religiosi non in linea con lui; ha sostenuto gruppi e movimenti conservatori come Opus Dei, Comunione e Liberazione, Legionari di Cristo (il fondatore Maciel era un notorio pedofilo, violentatore di bambini), i Neocatecumenali, etc. Ha ammonito i mafiosi in Sicilia mentre copriva tutti gli scandali, dallo Ior di Marcinkus (il Vaticano si arricchiva con gli affari sporchi dello Ior con la mafia stessa, per finanziare, negli anni ’80 il sindacato clericale Solidarność). Ha coperto tutti gli scandali legati alla pedofilia nel clero cattolico. Avversava i regimi comunisti ed è stato condiscendente nei confronti di governi e regimi militari violenti e filoclericali (l’immagine di Pinochet e di Giovanni Paolo II al balcone della Moneda di Santiago del Cile che benedicono la folla, nell’aprile 1987 è molto eloquente e disgustosa). Ha beatificato perfino Pio IX, il papa definito

da Carducci “chierico sanguinante ed imbelle”, che nel 1859 ordinò le stragi di uomini e bambini a Perugia, città ribelle che voleva l’indipendenza dal Vaticano. Un restauratore, un reazionario, un feroce anticomunista, sordo ad ogni dialogo. Un tradizionalista intransigente, da dimenticare e archiviare in tutta fretta. Beato? Dubito! Ed ora passiamo alle cose serie. Un delizioso libretto, “I neoplatonici”, Sellerio, pagg. 84, euro 4,96. Autore: Luigi Settembrini (1813 – 1876, scrittore-patriota, autore, tra l’altro, di “Ricordanze della mia vita” e traduttore integrale delle opere di Luciano di Samosata. Il manoscritto dell’operina fu scoperto nel 1937 da Raffaele Cantarella, alla Biblioteca Nazionale di Napoli. Fu sottoposto a Benedetto Croce (che stava pubblicando il Settembrini inedito) e don Benedetto (che era un uomo della sua epoca) lo condannò all’oscurità “con un largo sorriso e un gesto d’indulgenza”. Il libro fu pubblicato soltanto nel 1977 (a cura di Raffaele Cantarella, con

una Nota di Giorgio Manganelli, Rizzoli, pagg. 119, lire 4.500. La storia , ambientata nell’antica Grecia, riguarda gli amori di due giovani uomini, Callicle e Doro: “Erano i loro corpi bianchissimi e sparsi di color di rosa, e lucenti, e mandavan fresco odor di giovinezza, ed erano sempre tersi per lavacro”. Tanto lucenti e fragranti che a essi si uniscono, il maestro Codro, che insegna come proprio questo sia “quell’amore che secondo il divino Platone, gli Dei mettono nel petto soltanto dei savi” e la ricciolona Innide, dalle “poppelline bianchissime e durette”. La storia, piena di grazia, è scritta in uno stile leggero e morbido; non è affatto leziosa ma a tratti è ammirevolmente cosparsa di leggerissima, perfida ironia. “I neoplatonici” fu una vera e propria bottiglia gettata in mare da uno scoglio tricolore (Settembrini la scrisse nel carcere borbonico di Santo Stefano); che sia arrivata a noi (nonostante gli anatemi di Benedetto Croce) è un prodigio e una consolazione. I due giovani amanti convoleranno a nozze (rigorosamente eterosessuali) ma i due amici amanti continueranno a convenire “nel medesimo letto” e a “confondere i piedi”, in perfetta letizia, fino alla vecchiezza. Meno male! [Giorgio Di Costanzo]

Galano Trasporti

UN'OFFERTA COMPLETA PER OGNI ESIGENZA DI SPEDIZIONE. Ritiriamo a domicilio tutto quello che dovete spedire non importa di che peso o destinazione

ECONOMICA E AFFIDABILE SDA Raccomandata, con consegna in 2/5 giorni

VELOCE E COMODA SDA Raccomandata Uno, e sarà consegnata in 1 giorno

PER LE TUE SPEDIZIONI IMPORTANTI,

AFFIDATI A SDA RACCOMANDATA Per le tue spedizioni importanti, affidati ai servizi Raccomadata. Con la certificazione legale che attesta l’avvenuta spedizione, l’accetazione e la conferma della consegna. Aggiungi valore alle tue spedizioni fino a 2Kg di peso in tutta Italia. SDA ti offre un servizio sicuro, completo e ricco di vantaggi. Dalla comodità del ritiro a domicilio, alla tracciatura elettronica che ti aggiorna costantemente sullo stato della tua spedizione, fino ad un imballo ad hoc compreso nel prezzo. Ed, inoltre,, su richiesta, l’avviso di ricevimento che attesta l’avvenuta consegna della ella spedizione e la possibilità, se il destinatario è assente, di concordare anchee il 2° tentativo di cconsegna. onsegna.

a soli

€ 5,00

PESO Fino a 2 kg nell’apposito imballo o

FERMO DEPOSITO E RITORNO AL MITTENTE Incluso nel prezzo

'300)>-32) 46-1%:)6% )78%8)

-7',-% :-% ()00) 8)61) Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] | tel. +39 081 990024 | www.galanotrasporti.com | info@galanotrasporti.com

TEL. +39 081 992576


11

STORIE •

redazione@corrieredellisola.com

La sua vita è un disegno, il disegno è la sua vita.

BENNY NASELLI

di Pietro Di Meglio foto Simone De Sanctis

G

simpatici ritratti in piazza San Girolamo ad Ischia. Benny Naselli fumettista, umorista, ritrattista, casalingo, cuoco, raccontatore di fiabe, ferroviere e soprattutto papĂ emana

S.R.L.

enovese nato a Trieste, residente a Bardonecchia (Torino) è arrivato sulla

nostra isola di domenica non solo per mangiarsi il coniglio all’ischitana, cucinato dalle abili mani della signora Carmela, ma anche per raccontare i volti di isolani e turisti nei sui

7JB 1 $PMMFUUB /BQPMJ 5FM

www.seďŹ m.it

CHIAMATECI PER CONSULENZE E PREVENTIVI TELEFONICI GRATUITI

081 267344 FINANZIAMENTI AGEVOLATI

ottimismo e fiducia giĂ dal primo sguardo. Ci racconta la sua vita parafrasando Puskin: “non avendo avuto il permesso di crescere dopo che la sorte mi ha nominato ragazzo padre ho preso questo impegno come privilegio. Ha

cresciuto i suoi quatto rampolli, come ama definirli, con due lavori il disegnatore e il ferroviere. Le esperienze che ha maturato sono quelle di un o che ha uomo o saputo re reagire col sorriso alle avversità e al dolore tramutandole in gioia. La storia di Benny è a fumetti in nuvole di vapore spruzzate dai treni su cui lavorava. Un m mix di binari di mat matite, carboncini, pennini e pennelli, che portano in tante stazioni

colorate di bianco e nero dove sono nati e cresciuti personaggi come Ariol e Kipawa Jeff per la rivista Tre stelle; Kid Colorado, Jim Puma e Thunder Jack per Ferri Gallieno (suo maestro); Qui commissario Norton, Davy Crockett, Goldzing Goldzinga, Remy, Capi Capitan Sh Sharlock, C Candy Candy per lo Staff di If di Gianni B Bono; Picc Piccolo Ranger pe per Sergio Bonelli; Arako l’uomo dell’Alaska per Lo Vecchio editore. Lungi dal fare il pensionato al parco, Benny si è dedicato anche alla poesia con la raccolta ‘Parole Dipinte’, incoraggiato soprattutto dalla sua meravigliosa compagna di vita Anja.

PRESTITI PERSONALI A TUTTI %JQFOEFOUJ t 1FOTJPOBUJ mOP B BOOJ t $PNNFSDJBOUJ F QSPGFTTJPOJTUJ %JQFOEFOUJ DPO DPOUSBUUP EJ GPSNB[JPOJ

ESITI IMMEDIATI ANCHE A FIRMA SINGOLA ANCHE PROTESTATI E CATTIVI PAGATORI

CESSIONI DEL QUINTO " EJQFOEFOUJ BODIF QJHOPSBUJ t DBUUJWJ QBHBUPSJ t QSPUFTUBUJ

PREVENTIVI ANCHE TELEFONICI PENSIONATI FINO A 90 ANNI RINNOVO CQS IN CORSO

MUTUI A TUTTI 5BTTJ B QBSUJSF EB

QFS JNQSFTF F EJUUF JOEJWJEVBMJ BODIF START UP NUOVE IMPRESE

PER ACQUISTO CASA-LOCALI-BOX PER RISTRUTTURAZIONI E LIQUIDITA’

Investimenti e sviluppo di rami aziendali

CONSOLIDAMENTO PRESTITI E MUTUI

CONVENZIONE PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI CON CONFIDI - REGIONE CAMPANIA


12

• FASHION & BY NIGHT

NANA’, COL RISTORANTE NEL CUORE!

a cura di DALILA SGHAIER

D

inamica, giovane e simpatica anche se le piace farsi grandi dormite! Silvana Carratore, bella ragazza napoletana che da tempo vive oramai sull’isola assieme alla famiglia, ha appena 19 anni ma ha già coronato un suo piccolo ma per lei, grande sogno. “Vi prego non chiamatemi Silvana. Chiamatemi piuttosto Nanà, ci tengo molto perché questo nome rappresenta la mia svolta nella vita. E’ il nome anche del risto-

rante che grazie all’aiuto della mia famiglia ho deciso di chiamare così. E poi sapete – dice mentre fra brillare un gran sorrisone sulle labbra - per gli amici più cari sono davvero Nanà, e anche per tutti quelli che vengono a trovarmi al ristorante! Sapete una cosa? Lavorare in un ristorante tutto mio, svegliarmi la mattina e accogliere i clienti come a casa, mi fa sentire bene con me stessa e con gli altri. Infatti tutta la mia

famiglia si sente coinvolta nell’impresa e io do una mano in sala anche se – confessa - sto imparando a cucinare come mio padre ... perché lui si che è un vero esperto di cucina .. sopratutto napoletana!” Per cui da Nanà, vanno tanto forte piatti come ragu, linguine al cartoccio, il “panuozzo “, il filetto d’orata con verdure, i calamari ripieni ... Insomma provare per credere!

“GREEN LIFE HOTEL” NUOVE IDEE PER L’ALBERGO SOSTENIBILE Venerdì 6 maggio 2011, presso il Clarion Hotel Hermitage & Park Terme L.do Mazzella, 80 – Ischia Porto (Na) CONVEGNO

Negli ultimi anni la richiesta di progettazione “sostenibile” è aumentata grazie alla maggior sensibilità riguardo il RISPARMIO ENERGETICO e la tutela dell’ambiente

Tutti i giorni PRANZO E CENA pizza e panuozzo

Vieni a trovarci per gustare i piatti dell’antica tradizione NAPOLETANA lungomare di cava dell’isola tel. +39 081 907226 cell. +39 340 9425759 www.ristorantenanaischia.it

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

IL BY NIGHT ISOLANO NELLA FOTO GALLERY DI FRANCO TRANI • AI TAVOLI DI PIZZOLO

13

BARAONDA COCKTAIL BAR

CARUSINO - Arrosti, pizze e dintorni

MI AMI PARTY AL VALENTINO: TUTTO SPETTACOLO DAL VIVO! Venerdì 6 maggio direttamente da Roma uno spettacolo live, con artisti veri, performance e divertimento allo stato puro. La location by night è stata già il 21 aprile scorso quella del Valentino, che per una notte si è trasformato in un dancing ‘continentale’, fraa l’apparizione di drag queen, ballerine, una live band d’eccezione come quella dei ‘Barabbas’, e poi ancora un animatore coinvolgente e 2 performer mangiafuoco. Il pubblico presente ha gradito, ha ballato, ha cantato. Sempre coinvolto nell’insolito ‘circo’, che ha rappresentato una novità di qualità alta e di grande divertimento. Finalmente sull’isola è stato proposto uno spettacolo diverso, alternativo alla solita serata di musica esclusivamente ‘disco’, un tipo di spettacolo che diventa ‘festa’ un vero e proprio ‘Party’, che sa come coinvolgere il o pubblico e lo rende protagonista (nel corso della serata ci sono state anche esibizioni di talenti isolani, che hanno emozionato con performance canore improvvisate ed applauditissime) . Venerdì 6 maggio (start 23:30) si punta a bissare sicuramente il successo della vcolta precedente ed anzi a renderlo ancora più suggestivo. L’attesa è crescente, perchè il tam tam si è diffuso e quanti non hanno partecipato alla serata del 21 sono adesso davvero curiosissimi..... L’attesa è tanta... finalmente si cambia!!!!!


14

• PAGINE UTILI

INFO UTILI

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA

EMERGENZE Carabinieri Stazioni

112

Ischia

081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463

Casamicciola Forio Barano Polizia

Commissariato Ischia Vigili del Fuoco

Centrale Guardia Costiera Emergenza

Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109

1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale Antincendio boschivi AIB Regionale

081/3334800

Barano Napoli

081/990985 081/7967647 081/991291

Dogana

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno

Prenotazioni visite specialistiche Centralino Autoambulanza Pronto Soccorso

800177763 081/5079111 081/995495 081/5079267

Guardia Medica (Notturno e Festivo)

Forio Ischia-20-8

081/998655 081/983292

Presidio San Giovan Giuseppe Ischia

Pronto Soccorso Coordinatore Presidio Oncologia

118 081/5070317 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità

PUNTO INFORMATIVO U.R.P. Segreteria direzione Farmacia Termalismo Riabilitazione adulti

081/5070655 800284270 081/5070630 081/5070638 081/5070622 081/5070628

Ambulanze Private

Croce Bianca Croce Rosa Croce Rossa Italiana Pubblica Ass. Flegrea

www.corrieredellisola.com

081/983022 081/984272 081/999531 081/980303 081/8392924

02.30 04.30 06.30 06.35 06.40 06.45 06.50 07.10 07.15 08.00 08.10 08.15 08.30 08.35 08.45 08.50 09.10 09.20 09.40 10.10 10.15 10.15 10.30 11.10 11.15 11.15 11.20 11.40 12.00 12.30 13.00 13.15 13.30 13.45 13.50 14.00 14.00 14.15 14.30 15.05 15.20 15.25 15.45 16.05 16.15 16.40 17.00 17.00 17.00 17.15 17.35 17.40 18.50 19.00 19.00 19.00 19.30 20.10

Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliascafo Aliscafo Nave Nave

Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Forio Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia

Pozzuoli Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa

Med VPR f Med f Med C Alilauro f Med CaremVPR Carem Snav esf Med GVSD Alil. esf Med Alil. vi f CaremVPR Alilauro CaremTMV Carem Alilauro Vif Alilauro f Snav/VPR Med C Alilauro Alil. VM Med Med Alil. via Is. Alil. via Is. CaremVPR Alilauro CaremVPR CaremVPR Alil. via Is. Alilauro Med C Snav VPR CaremTMV Alilauro Alil. VM CaremVPR Med GVSD Med CaremVPR Alil. esf Alil. via Is. Alilauro CaremVPR Alilauro Alil. esf Med C Med CaremVPR CaremVPR Snav VPR Med GVSD Med Alil. VM Alilauro CaremVPR Carem

DALLA TERRA FERMA AD ISCHIA 04.10 05.50 06.25 06.40 07.10 07.35 07.50 08.00 08.20 08.25 08.40 08.55 09.10 09.35 09.35 09.35 09.55 09.55 10.05 10.30 10.40 11.45 12.10 12.20 12.30 12.50 13.10 13.30 13.50 13.55 14.30 14.30 14.30 15.00 15.10 15.30 15.40 16.20 16.30 16.50 17.05 17.05 17.30 17.55 18.15 18.15 18.30 18.45 18.55 19.00 19.20 20.10 20.30 21.30 21.55

Nave Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Nave

Pozzuoli Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Ischia Napoli Merg. Ischia Beverello Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Beverello Casamicciola Pozzuoli Casamicciola Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Casamicciola Napoli Merg. Ischia Pozzuoli Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Beverello Ischia Pozzuoli Casamicciola Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Ischia Napoli Merg. Ischia Beverello Casamicciola Beverello Ischia Beverello Ischia Pozzuoli Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Forio Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Ischia Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Beverello Ischia Napoli Merg. Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Ischia

Med VPR f Med f Caremar VPR Med f Alilauro esf Alilauro f Caremar Alilauro f SNAV VPR Med C Med Caremar VPR Alilauro Med Alilauro via Is. Alilauro via Is. Caremar VPR Caremar VPR Med GVSD Alilauro esf Caremar TMV Med C Alilauro VM Alilauro SNAV Alilauro Caremar VPR Med Caremar VPR Med Alilauro via Is. Alilauro Caremar VPR Med C Caremar VPR Alilauro Car. VPRT MV Snav VPR Med Med GVSD Alilauro Alilauro via Is. Caremar VPR Alilauro VM Caremar Alilauro Med C Snav Caremar VPR Med Caremar VPR Alilauro VM Med Med GVSD Caremar VPR

ANNUNCI GRATUITI - inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com Punto vendita di abbigliamento in franchising cerca addetta alla vendita con esperienza e disponibile solo a contratto annuale fulltime. Per informazioni 3929701067, oppure invia il curriculum comprensivo di foto a info@ dgcolors.it Offresi ragazza seria per assistenza ad anziani e/o lavori di pulizia/manutenzione. Massima serietà cell. 328 8860867 Ragazzo serio con esperienza ed attrezzatture, offresi per lavori di fabbro, imbianchino, lavori di ristrutturazione di interni ed esterni, manutenzione edile. Per info cell. 3208846049 ragazza italiana offresi per lavoro di pulizie ad ore assistenza ad anziani e lavoro in albergo tel 3495874277 - Affitto mensile: 500 € ; stanze: 3; 60 mq Zona: Barano centro Appartamento Arredato riscaldamento autonomo Terrazzo Soggiorno cucina 2 camera matrimoniale 1 bagno, ripo-

stiglio. Max 2 persone. Daniela : 3477414829 - Vendesi Vespa 125 del 58 restaurata perfetta rara per appassionati telaio VNA1T per foto e per visionarla contattatemi documenti originali 5800 € ALESSANDRO 3358357998 - 50enne colta, dinamica, bella presenza, lunga esperienza alberghiera, buona conoscenza informatica, occuperebbesi presso studio / ufficio / negozio anche part-time tel. 366.2633531 Fittasi Locale Ischia Porto 90 mq circa, vicinissimo via Roma e spiaggia, dotato di 4 ampi ingressi, adatto a molteplici attività. info 340 9813223. Fittasi Ischia Porto DEPOSITO 22 mq circa vicinanze via Roma. Info 3409813223. Vendo scooter vespa piaggio 50cc. Buone condizioni. KM 24.000. Per info: 3496430049 Vendo 14 Scooter Sym 125 cc.del 2005 qualsiasi prova ottimi per Autonoleggi 300,00 Euro cadauno + passaggio di propietà

Cell.3204218039 Salvatore Fittasi uso studio - ampio locale con giardino - piano terra - zona centrale Ischia - ben servito - ampio parcheggio – chiamare solo se interessati – no intermediari – 349.2645811 FITTASI LOCALE PER DEPOSITO 30 MQ ca. MUNITO DI BAGNO,FRONTE STRADA,SERRANDA ELETTRICA LOCALITA’ CASAMICCIOLA TERME (zona alta) VENDESI FIAT CAMPAGNOLA , IMMATRICOLATA AUTOCARRO, MOTORE E GOMME NUOVISSIMI. PER INFO 3283557802 MARIO Ultimo modello in vetroresina della nota casa ferretti, uno splendido motorsailer, in perfetto stato, rifatta la carena (trattamento anti osmosi), pavimentazione interna,wc elettrico (nuovo), motore nanni disel 75cv. 2 sebatoi in acciaio da 250 l. l’uno, sebatoio acqua, copriranda e tendalino nuovi, timone a ruota, ecoscandaglio, forno, due

fuochi,lavello in acciaio, dinnette trasformabile..cabina di prua con letto triangolare, boiler, doccetta interna ed esterna, passerella,4 batterie nuove,corrente 220v. e 12v, cuscineria esterna appena rifatta (sia prua...che poppa!).. vericello elettrico ecc.la barca è visibile ad Ischia. consumi irrisori. Raffaella 3388812543 Vendesi LML Limited 150-4S blu metall. del 21.06.2010 usata solo tre mesi pochissimi km. €2.000,00 Raffaella 3388812543 Vendo Citroen C1 anno 2008 con soli 5.300 KM colore grigio chiaro,5 porte,alzacristalli elettrici ,chiusura centralizzata,climatizzatore e stereo cd. auto nuovissima. prezzo 6500€ trat. Info 3476969824 - 081991278 Fittasi periodo vacanze appartamento in zona Casamicciola Terme, dieci minuti dal mare, info: 3467564936



QUESTA SETTIMANA

SPECIALE FAVE E PANCETTA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.