Corriere dell'Isola n. 17 2011

Page 1

ALISCAFI

a pag. 5

ISCHIA

S.R.L.

RINCARO INDISCRIMINATO DEI BIGLIETTI: IL SILENZIO DI DE SIANO a pag. 4

RETE WI-FI GRATUITA PER I TURISTI INSTALLATE TRE STAZIONI

7JB 1 $PMMFUUB /BQPMJ 5FM

www.seďŹ m.it Anno XV - n. 17 • 28 Aprile - 4 Maggio 2011

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com Pasqua da record anche per l’isola d’Ischia: l’ isola fa segnar un +15%: secondo i dati del movimento di persone e veicoli sui porti. Dal 21 al 25 aprile sono arrivati sulla nostra isola circa 56 mila persone: oltre 5000 le auto arrivate.

ISCHIA DA VIP DA RENATO BALESTRA A MARA VENIER, A PASQUA L’ISOLA SI CONFERMA META PREDILETTA DAI VIP

FORIO

a pag.4

CITARA: SPIAGGIA A “MAREA ALTERNEA�

MUSICA

a pag. 6

GIULIANO BIDDAU A “LA MORTELLA�

ATTUALITA’

a pag. 8

LIBERATO L’ISCHITANO DELL’ASSO 22


PACGEL IL PIACERE SALATO: Panino napoletano grande gr 140 40 Panino wurstel e patate gr 130 € 0,40* per pezzo

Surgital FIOR DI PRIMI 5+1 = S

Panino napoletano mignon gr 30 € 0,11* per pezzo

(acquisto minimo annuo € 500,00)

Croissant vuoto gr 60 a sole € 0,22* Croissant superfarcito gr 90 albicocca/crema/nocciola/ e bigusto crema amarena

a sole € 0,34*

a acquisti 5 cartoncini 1 in omaggio e se diventi nostro cliente per te un forno a microonde p in omaggio

prenota la tua colomba con gelato kg 1,3 e la tua pastiera napoletana 12 porzioni nei migliori supermercati e alimentari o chiamaci! presso decò, conad, carrefour, di per di’ forio, sisa, sigma, standa, todis

Gran brioches vuota gr 75 a sole € 0,24* Gran brioches farcite gr 90

NOVITA’ DELL’ANNO il gelato da bere caffe', gianduia e limone

albicocca /crema/nocciola

a sole € 0,27* Pan Nocciola e Cioccolato gr 60 a sole € 0,27* e se diventi nostro cliente per te un forno smeg ventilato alfa 43 - 4 teglie

la tua sorbettiera antica gelateria del corso gratis nel tuo punto vendita , chiamaci !!

* i prezzi si intendono netto iva

GELATI, SURGELATI E CONGELATI centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 www.laraspata.it - info@laraspata.it


3

PRIMO PIANO •

redazione@corrieredellisola.com

I grandi produttori americani, Renato Balestra, Mara Venier e tanti altri. EDITORIALE

PASQUA OTTIMA

TASSA DI SOGGIORNO

TANTISSIMI ANCHE I VIP A ISCHIA

UNICA PER L’ISOLA D’ISCHIA! di Massimo Zivelli elli

U

di Massimo Zivelli

P

asqua e pasquetta ”hollywoodiane” con i nomi importanti del jet set internazionale e i grandi produttori del cinema ameo trascorso una ricano, che hanno ull’isola breve vacanza sull’isola uesti verde, presa in questi giorni d’assalto da oltre centomila turisti. Da Los Angeles sono arrivati a Lacco Ameno i produttori Mark Canton e Avi Lerner ese assieme al francese er. Il Nicholas Chartrier. gotha mondiale delle matografiproduzioni cinematografi che ha dunque accettato l’invito dei colleghi Jack e Leslie Kavanaugh. Perchè in questi giorni di vacanza al mare, non s’è parlato unicamente di cinema e della prossima edizione dell’Ischia Global Film and Music Fest - alla quale tutti prenderanno parte subito dopo Cannes - e che

per il 2011 Pascal Vicedomini ha deciso di affidare alla presidenza di Trudie Styler, la moglie di Sting. I Kavanaugh stanno infatti anche programmando il matrimonio italiano del loro rampollo, il ”rosso” Ryan - a sua volta finanziatore importa produziodi importanti ch convolerà a ni – che noz con l’etoile nozze m mondiale della d danza Britta L Lazenga. La data p prevista è quella d 7 giugno del p prossimo. ”Ryan e Britta si sposeran quasi sicuranno rame ramente sull’isolotto di Li Gal Galli e poi - rivela Bales - in motoRenato Balestra scafo, assieme a mezza Hollywood saranno a Ischia per un grande party sul mare che dovrebbe essere organizzato per loro al Regina Isabella”. Al prestigioso albergo della famiglia Carriero, lo stilista si è concesso terme e relax. Balestra è molto amico dei Kavanaugh, i quali

il mese scorso proprio a Los Angeles hanno organizzato per lui una grande sfilata di moda, il ricavato della quale è stato poi devoluto alle associazioni che promuovono la ricerca scientifica sui tumori. ”Ischia è un’isola affascinante e negli ultimi anni sempre più trendy. E qui - confessa Balestra - la prossima estate vorrei realizzare un grande evento di moda”. Fra le location ideali, il maestro indica le caratteristiche piazzette sul mare di sant’Angelo o di Ischia Ponte. Ma il ”top”, sarebbe sicuramente villa La Colombaia di Luchino Visconti, con il suo grande parco. Delusi tanti tifosi del Napoli accorsi a Sant’Angelo. Il loro idolo Edinson Cavani ha trascorso due giorni letteralmente ”blindato” nella villa con piscina presa in affitto dal suo procuratore. In piazzetta si sono viste in compenso Mara Venier col marito, Nastassja Kinsky con la figlia, e poi ancora la ballerina Alessandra Celentano al ”Pescatore” e l’attrice Sara Tommasi, ancora fra le più chiacchierate starlette delle ”notti di Arcore”.

INFISSI showroom

INFISSI

Via Vittorio Emanuele Barano d’Ischia (NA)

t LEGNO LAMELLARE t LEGNO ALLUMINIO t PVC t PORTE INTERNE t ARREDAMENTI t SU MISURA

falegnameria Via Luigi Scotti, 12 t Barano d’Ischia (NA) tel/fax 081 905232 t bottegadelmobile@gmail.com cell. 339 6961750 t 334.1673453

na authorithy thy isolana ine dipendente per controllare come vengono spesi gli incassii derivanti dalla istituzione dellaa tassa di sogsti giorno per turisti e villeggianti. Ill ”si” ei sinconvinto dei sei daci alla introduzione del balzello previsto dai nuovi meccanismi del federalismo fiscale, viene subito condizionato dalla duplice richiesta degli imprenditori di stabilire da un lato tariffe uniformi, e dall’altro di destinare tutti i fondi esclusivamente alla programmazione turistica del territorio. Lo chiedono con forza ed al tempo stesso con grande senso di responsabilità a sindaci ed amministrazioni comunali, le categorie imprenditoriali. Albergatori, commercianti ed agenti di viaggio non hanno infatti dubbi: se proprio è necessario istituire anche a Ischia la tassa di soggiorno, allora che vengano allo stesso tempo stabilite precise regole di controllo sul reale

utilizzo dei proventi. ”Restiamo contrari alla reintroduzione della tassa giornaliera di soggiorno. Ma se proprio deve essere - è questo il pensiero del presidente della Federalberghi Ermando Mennella - allora chiediamo per Ischia una authority indipendente per verificare il corretto utilizzo dei ricavi”. Le tariffe per legge variano da 0,50 centesimi a cinque euro al giorno per turista, a seconda della categoria dell’albergo. I sei comuni isolani potrebbero accordarsi fra loro per esigere un euro al giorno per gli alberghi a una, due e tre stelle e da tre euro a cinque per quelli di categoria superiore.

SIAMO AD ISCHIA PORTO... ACCANTO AL GIRARROSTO!

COSTA CROCIERE

REPUBBLICA DOMINICANA

NEW GENERATION da18 a 34 ANNI Crociere nel Mediterraneo 8 gg/7 nt cabine interne

Viva Dominicus Beah 4* Gran Dominicus Beach 4* Voli da Roma, partenze di Maggio e Giugno

Week-end a Barcellona volo diretto da Napoli

4 giorni/3notti in Hotel 2* sulla Ramblas in BB

a € 790,00 in All incl. a € 360,00 a € 490,00 SPECIALE GITE SCOLASTICHE E GRUPPI! TARIFFE MAI VISTE PRIMA! CONTATTATECI PER UN PREVENTIVO!


4

• PRIMO PIANO

ARRIVA A ISCHIA INTERNET IN PIAZZA PER I TURISTI

www.corrieredellisola.com

L’estate prossima porterà al completamento di San Francesco. Ma intanto a Citara son guai….

A FORIO, SPIAGGE A “MAREA ALTERNA”…. di Federica Formisano

R

di Massimo Zivelli

C

onnessione internet gratuita nei luoghi più frequentati da turisti e visitatori. Sono tre, al momento, gli impianti wi-fi fatti installare dal comune di Ischia Porto a proprie spese. La connessione è già operativa da alcuni giorni, con la copertura internet senza fili che resta assicurata 24 ore su 24 in tutta l’area della riva destra del porto, dove l’afflusso dei turisti è incrementato dalla presenza di tanti ristoranti, bar e taverne con musica. E poi ancora nella centralissima piazzetta di Ischia, attraversata dal Corso Vittoria Colonna e dalle altre strade dello shopping. Il piazzale di Ischia Ponte infine. L’impianto è stato installato proprio di fronte al Castello

Aragonese, la struttura monumentale e la location decisamente fra le più visitate ed amate dell’isola. ”Fare turismo oggi in Italia e soprattutto a Ischia - dice convinto il sindaco Giosi Ferrandino - non significa deprezzare i servizi pur di reggere la concorrenza di paesi stranieri e località emergenti che possono permettersi costi decisamente più bassi. Ischia ha le sue peculiarità e le sue fonti di attrazione uniche al mondo. E possiede anche la più grande ricettività della Campania se guardiamo semplicemente ai numeri. Quello che occorre invece - questa la conclusione del ragionamento - è la qualificazione di tutti i servizi”. E fra questi, l’amministrazione comunale ha voluto realizzare - con una spesa di poche

migliaia di euro - anche quello della connessione wireless gratuita che in ognuno dei tre punti sarà in grado di servire contemporaneamente fino a 50 utenti. La progettazione e la realizzazione della rete, è stata affidata ad un esperto informatico e delle telecomunicazioni. ”Il sistema di basa su degli hot-spot, che consentono - spiega l’ingegner Peppino Colella - la piena attuazione tecnologica nelle comunicazioni al servizio dei turisti che più di tutti gli altri necessitano al giorno d’oggi di sfruttare dovunque vadano le potenzialità di internet, per avere informazioni in tempo reale, consultare mappe e siti di indubbia utilità per chi si trova in vacanza, lontano da casa”.

isorge dal mare che l’aveva inghiottita una spiaggia, rischia di assottigliarsi sempre di più l’altra. A San Francesco a giorni torneranno in azione i pontoni e le idrovore della ditta che l’estate scorsa era riuscita a completare circa la metà del lavoro, restituendo all’arenile l’antico splendore di un tempo. Sul versante opposto del paese invece, nella grande baia di Citara, le mareggiate invernali hanno ridotto drasticamente l’arenile nella parte che corre lungo tutta la struttura del parco termale dei Giardini Poseidon, causando anche il cedimento e la parziale distruzione della carreggiata di collegamento. Nel frattempo la strada carrabile è stata messa in sicurezza e resa di nuovo agibile al transito ed anche la passeggiata sul lungomare è stata ricostruita. Ma per l’arenile al momento non c’è stato ancora nulla da fare, perchè l’intervento di ripascimento è assai costoso e necessita di un lungo iter burocratico. Motivo per il quale, Citara quest’anno soffrirà di una riduzione di almeno il 25% in termini di ”posto ombrellone”. Il disastro ambientale preoccupa non poco gli operatori della baia

di Citara, a ridosso della quale ci sono molti ristoranti, ma anche tantissimi alberghi e bed and breakfast. All’estremo opposto della costa foriana, sta invece lentamente risorgendo dal mare l’arenile di san Francesco, la frammentazione e scomparsa della quale, iniziò a metà degli anni ‘80. Realizzate nel 2009 le nuove scogliere sommerse, l’estate scorsa venne completato il tratto di spiaggia a ridosso di Punta Caruso. ”A breve - annuncia il sindaco Franco Regine - inizieranno di nuovo i lavori di pompaggio della sabbia sul tratto della spiaggia di Spinesante, che servirà a ricreare il collegamento con la vicina spiaggia della Chiaia”. Quando il progetto sarà stato ultimato - e a Forio si spera di raggiungere questo risultato prima

dei mesi caldi dell’estate - la costa a ovest dell’isola, sarà dunque ammantata di sabbia per una lunghezza pari a oltre tre chilometri. Ci sono voluti quasi 13 anni di attesa - fra progettazioni più volte cambiate e affidamenti dei lavori contestati in via amministrativa - ed un finanziamento di ben quattro milioni di euro per conseguire il risultato di veder rinascere le più belle spiagge foriane. Che però, assieme a quella dei Maronti - collocata sul versante a sud dell’isola - restano anche quelle più colpite dalla furia distruttrice delle mareggiate invernali. Nel 2005, la forza delle onde si spinse fino a mettere in pericolo lo stesso abitato di San Francesco e la vicina centrale di smistamento dell’Enel.

CENTRO ESTETICO

scegli la bellezza

esclusivista di zona

C.so V. Emanuele, 4 80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it www.centroesteticoanna.eu


Alcune delle domande più ricorrenti sulle conseguenze del referendum e dell’istituzione del Comune Unico

Rincari stratosferici sui trasporti marittimi, turismo a rischio. Ma il consigliere regionale continua a tacere

F.A.Q COMUNE UNICO

RINCARI INDISCRIMINATI, IL SILENZIO DI DE SIANO

di Gennaro Savio*

P

er la Pasqua 2011 possiamo a ragione definire Ischia piena come un uovo, tante sono state le migliaia e migliaia di turisti che hanno scelto l’isola Verde per trascorrervi le vacanze pasquali. E questa volta sembrano davvero essere tutti d’accordo. A Ischia, che da sempre risulta regina incontrastata del turismo campano, si sta registrando il tutto esaurito. Mentre sulle spiagge c’è chi oltre alla prima tintarella approfitta per fare il primo tuffo a mare, i parchi pubblici sono letteralmente presi d’assolato da orde di turisti in cerca di verde e di tranquillità. Piene zeppe come non mai risultano le vie del centro cittadino, le strade dello shopping per eccellenza dove in migliaia passeggiano tra bar, ristoranti e negozi. Una Pasqua all’insegna del boom turistico dunque ma nella quale bisogna registrare

5

ISOLA •

redazione@corrieredellisola.com

due vicende destinate a suscitare non poche polemiche. Proprio in questi giorni di festa che aprono le porte alla nuova stagione turistica, le d navigaa ga compagnie di zione privatee no che collegano Ischia con la terraferma hanno aumentato in maniera scriteriata il costo del gli biglietto degli aliscafi. Un euro a corsa per i residenti e ben due euro per i turisti. Gli armatori privati hanno giustificato l’aumento del biglietto a causa dell’esorbitante aumento del combustibile, lievitato di sedici centesimi al litro in un anno. Ma è chiaro che l’iniziativa degli armatori avrà anche l’effetto di spingere la regione Campania a riconoscere eventuali agevolazioni che, probabilmente, non tarderanno ad arrivare.

Intanto, però, ad essere penalizzata è l’utenza, residenti e turisti, costretti a fare di conto col caro-biglietto. In questo marasma generale sembra quasi supe uo sottolineare sot superfluo resp le responsabilità pol politiche e is istituzionali d della Giunta r regionale C Caldor e del ro ra rappresentant isolano tante Domen Domenico De Siano che di fatto, oltre a prese di posizioni di circostanza, non hanno avuto la volontà politica e la determinazione per bloccare l’aumento dei biglietti. Ma senz’altro le conseguenze più gravi per il diritto alla mobilità degli isolani le vivremo quando, per volere del potere politico di centro, centrodestra e centrosinistra, sarà definitivamente privatizzata la flotta pubblica Caremar la quale, nonostante tutto, al momento continua

a fungere da calmiere per i prezzi e, al tempo stesso, continua a garantire una valida, sicura e credibile alternativa alle compagnie private. Ma quella del caroaliscafo non è l’unica vergogna sociale con cui abbiamo accolto i turisti nel week-and pasquale. Infatti i nostri graditi ospiti hanno dovuto fare i conti anche col carobenzina con la verde che sfiora ormai l’1,70 euro al litro e il diesel che viene venduto oltre 1,58 euro al litro. Una vergogna tutta ischitana che sommata al caro-aliscafo avrà certamente infastidito e non poco i nostri graditi ospiti che per la Pasqua 2011 hanno scelto con gioia e fiducia l’isola Verde. Una fiducia che senz’altro in questa occasione non siamo riusciti a ricambiare. Peccato! E poi ci si lamenta che i turisti scelgono altre mete e scappano altrove. Evidentemente questo meritiamo!

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida

DIRETTORE RESPONSABILE Massimo Zivelli m.zivelli@corrieredellisola.com

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA)

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com

STAMPA Cangiano Grafica s.r.l. - Napoli

1 ) Perchè questo referendum, quale obiettivo ha? Il referendum consentirà a tutti noi cittadini di Ischia di scegliere se vogliamo un unico Comune per tutta l’isola. Il referendum sarà consultivo, ossia se il Si dovesse essere la scelta della maggioranza di noi, verrebbe preparata, approvata e attuata una Legge Regionale che farebbe diventare Ischia un Comune Unico. 2) Cosa vuol dire Comune Unico? Adesso ci sono 6 comuni, 6 amministrazioni, una moltiplicazione per 6 di tutti i servizi pubblici: 6 di tutto. Con il Comune Unico anche zone della Nostra Isola che fino ad ora non hanno avuto voce potranno invece farsi sentire. A tutti i problemi generati dalla crisi economica, oggi non siamo ancora in grado di proporre soluzioni efficaci. Il Comune Unico obbligherà a fare progetti oltre che definire un solo programma per tutta l’Isola. 3) Come sarà garantita eguale importanza e rappresentanza di tutto il territorio isolano? Ci sono leggi che tutelano i diritti dei cittadini che hanno deciso di unirsi in Un Solo Comune. I cittadini residenti nei 6 comuni ora esistenti avranno la possibilità di fruire dei servizi sul loro territorio attraverso le municipalità, che manterranno gli attuali confini comunali. Ad esse si potranno aggiungere anche altre località ora senza rappresentanza municipale. 4) Con il Comune Unico saranno risolti tutti i problemi dell’isola? Il C.U. è una soluzione per affrontare in maniera più completa e con risparmio economico i problemi e

PROGETTO GRAFICO ED IMPAGINAZIONE Nuvola Grafica • www.nuvolagrafica.it Hanno collaborato a questo numero: Stefano Arcamone, Pancrazio Arcamone, Annamaria Rossi, Dalila Sghaier, Raimondo Ambrosino, Franco Trani, Sacha Savastano, Cristian Messina, Valeria Lombardi

le esigenze dell’isola. Non è la soluzione per tutti i mali. Finora le 6 amministrazioni hanno fatto spesso scelte in contrasto le une con le altre e questo ne ha impedito lo sviluppo. Il C.U. può rappresentare il rilancio dello sviluppo economico, sociale e culturale dell’isola. 5) Esistono incentivi a favore del Comune Unico? Sì, fondi statali e regionali. Per un periodo di dieci anni, infatti, lo stato offrirà un contributo straordinario pari al 20 per cento dei finanziamenti rivevuti dai comuni preesistenti nell’esercizio dell’ultimo anno. Ci sarà pure un apposito contributo regionale. 6) Siamo sicuri che con il Comune Unico non diventerà più difficile, ad esempio, fare un certificato o avere in ordine l’illuminazione stradale, e funzioneranno i servizi se si allontaneranno gli uffici e i nostri rappresentanti ? Esiste già una legge che da indicazioni per organizzare uffici oltre che mantenere tutti i servizi ai cittadini. Gli ambiti delle municipalità continueranno a esistere e saranno presenti gli sportelli cui potremo rivolgerci. I nostri rappresentanti e i servizi continueranno perciò ad essere collegati col territorio, col vantaggio che sarà gestita in modo più immediato e organico, con un’unica regola e un unico protocollo di attuazione, l’erogazione dei servizi.

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


6

• ISOLA

www.corrieredellisola.com

Il giovane pianista cagliaritano propone ad Ischia le musiche di Schumann, Brahms e Faurè

IL TALENTO DI GIULIANO BIDDAU A ‘LA MORTELLA’ di Cristian Messina

N

on si fermano le iniziative artistiche promosse dalla ‘Fondazione William Walton’. A partire dalle 17.00 di sabato 30 aprile

e domenica primo maggio, i Giardini ‘La Mortella’ ospitano, infatti, il quinto appuntamento dell’anno con ‘Incontri musicali’, manifestazione che promuove giovani talenti in grado di imporsi tra le

eccellenze internazionali della musica classica e da camera. Identikit a cui risponde certamente Giuliano Biddau, pianista atteso questa settimana a Forio: nato a Cagliari ventisei anni fa, il giovane

ISCHIA: BRACCONAGGIO SFACCIATO, LA LEGA ABOLIZIONE CACCIA SI APPELLA AL MINISTRO DEL TURISMO

S

facciato bracconaggio ai migratori primaverili, ormai fuori controllo. La Lega Abolizione Caccia si appella al Ministro del Turismo e agli organi di vigilanza per una più incisiva opera di repressione. “ Ischia - si legge nella nota - uno dei paradisi del turismo campano, ma anche luogo (oltre che del proverbiale abusivismo edilizio) di uno sfacciato bracconaggio in periodo di divieto venatorio generale, fa risuonare in questi giorni l’eco delle fucilate fuorilegge presso i rilevi e le scogliere più lontane da occhi indiscreti. Come ogni primavera, è in atto sull’isola una piccola contraerea rivolta verso gli uccelli migratori, in ritorno dalle zone di svernamento africane verso i siti di riproduzio-

ne primaverili. Anche martedì mattina, secondo informatori delle LAC sull’isola, sono risuonati molti spari di fucile rivolti verso le tortore selvatiche e le quaglie che sostano stremate su Ischia, attirate da altrettanto illegali richiami elettroacustici registrati, collocati in cassette blindate occultate tra la vegetazione, ed azionati di notte da timers per consentire all’alba ai bracconieri di abbattere l’avifauna così attirata. Già a marzo i tordi in migrazione sull’isola erano stati oggetti di giorni e giorni di fucilate (la caccia chiude in tutta Italia a fine gennaio). Ora la nuova recrudescenza del bracconaggio armato verso le specie in transito ad aprile: spesso in passato si sono

utilizzate munizioni e fucili lasciati occultati nella macchia, per non essere visti trasportarli da e verso casa. Questa settimana di odono gli spari dei bracconieri ischitani anche dalla vicina Procida. Il contrasto operato da Corpo Forestale e polizia provinciale di Napoli al bracconaggio isolano è assolutamente inadeguato, quando non inesistente. La LAC si appella alle forze dell’ordine, agli organi di vigilanza venatoria e al Ministro del Turismo Brambilla, affinché anche nei boschi e nei cieli di Ischia venga ristabilita la legalità e si ponga un freno una volta per tutte allo sconsiderato comportamento dei cacciatori di frodo, che arrecano danni gravissimi ai migratori in periodo pre-riproduttivo.

PAVICLIMA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

DAL FREDDO TI DIFENDIAMO NOI CONDIZIONATORE CONDIZIONATORE inverter classe A

con macchina esterna mimetizzata

9000btu_450 € 12000btu_550 €

9000btu_650 € 12000btu_750 €

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 550

OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!

info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it

musicista propone presso il parco botanico isolano alcuni tra i più significativi lavori di Schumann, Brahms e Faurè. Una scaletta importante che già da sola mette in evidenza la levatura artistica di Biddau, che si è formato

attraverso specializzazioni e studi svolti in Sardegna, a Parigi (École Normale de Musique “A. Cortot ) e a Roma (Accademia Nazionale di Santa Cecilia). Esperienze che gli hanno permesso di mettersi in luce in nume-

rosi concorsi nazionali e internazionali (è risultato vincitore al ‘Bach’ di Sestri Levante e al ‘Gramsci’ di Cagliari, per citarne due), di tenere molti concerti in giro per il mondo (a Pontoise, a Nancy, a Parigi, in Slovenia, in Svezia) e di partecipare a trasmissioni televisive internazionali (vedi il ‘Concerto n.1’ di Chopin eseguito in diretta per la rete nipponica ‘NHK’). Un musicista, dunque, protagonista di una carriera molto interessante e che altresì conferma il valore di ‘Incontri musicali’ e di tutte le iniziative che si svolgono presso i Giardini ‘La Mortella’, fin dai tempi di William e Susan Walton teatro di cultura, arte e promozione territoriale.


Via Delle Terme 26 Ischia Tel. 081 992576


8

• BREVIVI

www.corrieredellisola.com www. w.co corrrriieredellisola.com

Era stato sequestrato dai Militari Libici

LIBERATO IL RIMORCHIATORE ASSO 22

CON UN ISCHITANO A BORDO

È

stato liberato il o 22, rimorchiatore asso ilisequestrato da militari libici e trattenuto nel porto di tripoli. L’arrivo a bordo di personale medico di una nave italiana della coalizione è stato possibile solo nella mattinata di sase bato a causa di avverse mecondizioni meteo. Dometo nica l’arrivo in un porto della Sicilia. Le famiglie, con le quali la compagnia è rimasta costantemente in contatto, sono state avvisata anche da loro, “dopo la comunicazione da parte della Farnesina”. Le autorità militari libiche, nonostante “avessero ristretto le libertà, hanno riservato un trattamento assolutamente umano”

all’equipaggio. E’ quanto ha sottolineato Mario Mattioli, armatore dell’ Asso 22. “La cosa un po’ anomala - ha aggiunto - è stata la possibilità di comunicare con il personale di bordo in maniera costante”. “E’ finito un incubo”: così Enzo Di Noto, cognato dell’ufficiale motorista

FOTONOTIZIA

Giov Giuseppe Iapino Giovan Isc di Ischia, sintetizza lo stat d’animo della fastato m miglia dopo la notizia d della fine del sequestro del rimorchiatore. “Mio cognato ha chiamato la moglie, le ha detto che e erano stati liberati e ch erano già in mare che ape aperto. In precedenza, quan telefonava si diquando ceva particolarmente preoccupato per il sostegno da parte dell’Italia alle forze ribelli al colonnello Gheddafi e per il fatto che negli ultimi giorni i militari litigavano spesso tra di loro”. “Comunque Giovan Giuseppe - conclude il cognato - ha sempre detto che sono stati trattati bene”.

GIOVAN GIUSEPPE IAPINO È A CASA “HO PREGATO MOLTO”

«H

o pregato molto durante le fasi del sequestro ma siamo stati trattati sempre bene dai militari libici che, soprattutto la notte, salivano a bordo per controllarci». Sono le prime parole, rilasciate all’ANSA, di Giovan Giuseppe Iapino, l’ufficiale motorista dell’Asso22, il rimorchiatore italiano dissequestrato venerdì scorso dopo essere rimasto per un mese sotto il controllo dei miliziani libici, che oggi ha potuto riabbracciare i familiari nella sua Casamicciola (Ischia). Ad attenderlo, al porto, ha trovato la moglie Grazia che lo ha abbracciato con trasporto. Dalla casa dei suoceri,

pizzolo pizza/pub/bar ••

specialità con pane pizza ••

via provinciale lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198

dove ha trascorso la Pasquetta, Iapino aggiunge: «Le autorità italiane hanno fatto un buon lavoro. Ringrazio tutta la gente che mi è stata spiritualmente vicino e che ha testimoniato affetto alla mia famiglià. Sono stanco – ha concluso – e vorrei approfittare di questi giorni per riposarmi».

19 gli arre sti di associaz effettuati tra Ischia io e I militari d ne per delinquere Napoli dai carabin ieri con l’a ella comp fi nalizzata a agn ccu di custodia l cautelare ia di Ischia hanno e traffico e spaccio d sa i della Dda di Napoli. seguito 19 ordinanz droga. e

ivino DCafè Dove trovi il caffè con la cremina caffetteria t pasticceria t rosticceria BARANO - Via Corrado Buono

(Piazza S. Rocco) 081 989208 Via Erasmo Di Lustro, 6 Forio 80076 Isola d’Ischia (Na) Consegna a domicilo


9

CULTURA •

redazione@corrieredellisola.com

INE RID LIB

JUAN RODOLFO WILCOCK

LE MULTIPLE IDENTITÀ DI UN ITALO-ARGENTINO GENIALE

I

lava che e filosofiche, parlava tro perfettamente quattro lingue ed era uomo di sterminate letture.. Viveva ritirato (negli ultimi anni della vita) nella campagna viterbese, lontano dai salotti letterari e dai centri di potere e poii mpi. aveva precorso i tempi. Senz’altro le trovate narratiie delle sue ve surreali e visionarie opere avevano anticipato certe prodezze cinematografiche tipiche dei Monty Pithon. Ho scoperto Juan Rodolfo Wilcock e la sua opera grazie alla frequentazione, oltre trent’anni fa, di un suo amico fedele, il poeta Elio Pecora. Pecora ha descritto i bizzarri funerali di Wilcock in un romanzo (a chiave) che è possibile ancora rintracciare nelle librerie antiquarie, “Estate”, (Bompiani 1981, pagg. 263, lire 8.000). “Due allegri indiani” è un’opera sfrenatamente comica, di una comicità demenziale, surreale e perfida. I trenta capitoli di cui è composto il libro corrispondono ai trenta numeri di una rivista ippica (immaginaria), “Il maneggio”, (“Stendere

un rom romanzo deve essere un lavoro la da cavalli…”) red redatta da un tizio cche cambia nome continuamente, da Vincenzo Frollo a Fanalino di Coda, e sono la parodia d di tutti i generi e so sottogeneri letterari po possibili e immaginari e anche dei tipi di scrittura giornalistica e delle “trovate”log “trovate” logore e modeste di quello che oggi chiamiamo marketing. Consigli di bellezza per donne che lavorano (“Camminare a larghe falcate con una saponetta sotto ciascun piede”), rebus, quiz (“Quale di questi musicisti andrebbe escluso dall’elenco: Verdi, Puccini, Wagner, Leoncavallo, Mozart, Chopin, Haendel?” Oppure: “Ammoniti sono: membri di una setta religiosa, componenti di una delle tribù bibliche, fossili, strumenti musicali, arabi o strumenti musicali?”) un uomo dipinto come una zebra che è stato colpito da un fulmine dopo essersi rifugiato in un tronco cavo, il veterinario Dott. Vet. Lurio Tontino) le comunicazioni dei lettori al direttore della rivista, telegrammi, la storia

di una gatta violinista, transessuali che hanno un ruolo importantissimo ma che è complicato spiegarvene i retroscena, un dialogo dal regno dei morti e un tariffario affidabile per compensare il redattore, scrittore, inventore e qualsivoglia, del lavoro fatto per imbastire la rivista (“Costituenda società anonima per azioni cerca gruppo soci fondatori preferibilmente colti e/o laureati amatori lettere moralità ineccepibile anche meridionali. Apporto minimo capitale sociale L. 100.000. Scopo produzione fruttifera romanzi. Direttore ex-allevatore agganci campo editoria ippica rotocalchi”), due autopsie… Man mano che si procede nella lettura cambia il registro della narrazione: dal feuilleton si passa al polpettone sentimentale, dal western al romanzo d’avventura, perfino, come accennato, il referto autoptico. Ed è un susseguirsi di trovate, battute, sketch su un’Italia (si sarà capito che gli indiani del titolo sono gli italiani?) mafiosa, becera, familista e amorale, gravida di luoghi comuni, frasi fatte, etc. in un’opera frammentaria, instabile, tragica, crudele, divertente e difficilmente riassumibile. Da leggere, rileggere e diffondere… [Giorgio Di Costanzo]

Offerta valida fino all’8 MAGGIO

libri di Juan Rodolfo Wilcock (nato a Buenos Aires nel 1919, si trasferì in Italia nel 1950, collaborò a “Il Mondo” di Pannunzio, alla “Voce Repubblicana”, a “Tempo presente”, all’Espresso, e morì d’infarto a Lubriano , in provincia di Viterbo, il 16 marzo 1978, giorno del rapimento di Aldo Moro. Cresciuto alla scuola di Borges, tradusse, tra l’altro, il teatro di Marlowe e scrisse alcuni capolavori, opere raffinate e originali, come: “La sinagoga degli iconoclasti”, “Lo stereoscopio dei solitari”, “Il libro dei mostri”, “Luoghi comuni”, “Il tempio etrusco”, “Fatti inquietanti” e “I due allegri indiani”, appena ristampato da Adelphi, (pagg. 300, euro 19,00) sono scars scarsamente commerciali e trascurati dalla critica. La cr critica italiana, provinciale e permalosa, probabilmente si disinteressò di Wilco Wilcock perché il geniale argentino non cessò mai di sbeffeggiarla nei suoi articoli, alcun alcuni dei quali raccolti in un volumetto che segnalammo s lo scorso anno, “Il reato di sc scrivere”, (Adelphi, pagg. 88, euro 6,00) e poi perché Wilcock era un genio: antic anticonformista, noncurante, inclassificabil cabile, padrone di una cultura vastissima e pol poliedrica, laureato in ingegneria, poss possedeva vaste competenze scientifi-

AK;@A9 Dg[& HadYklja & ObZ Fb\a^e^ FZss^eeZ% *2-

m^e' )1*2)*1*. & consulta l’offerta completa su www.todis.it


10

• TEATRO

www.corrieredellisola.com

In cantiere numeroso iniziative, tra le quali spiccano le serate-eveto realizzare da Bruno Mancini ed Enzo Boffelli

BAGNI DI... CULTURA di Sacha Savastano

P

oesia e teatro si incontrano sull’isola verde, ancora una volta, per dare vita ad una sinergia originale ed imprevedibile che di certo contribuirà a rendere le serate dell’estate 2011 ancora più suggestive e divertenti. E’ stato reso noto infatti che l’esplosiva verve dell’artista isolano Enzo Boffelli, noto al grande pubblico per la lotta senza quartiere che conduce ormai da anni nel tentativo di creare una struttura teatrale fissa e funzionale qui ad Ischia, incontrerà il meglio della poesia isolana in una serie di serate evento che avranno luogo a partire dalla metà di luglio. Il format, fortemente voluto dai responsabili del progetto “La Nostra Isola”, nel

cui ambito sarà presentata prossimamente l’antologia “Ischia, Mare e Poesia”, prevederà una serie di spettacoli a metà tra il varietà, l’intrattenimento musicale ed il cabaret, con Boffelli a fare da mattatore e le liriche dei vari artisti a rendere quel quid di “sognante” necessario in ogni rappreone sentazione che si rispetti.. “Partiamo con grandissimo entusiasmo – spiega Bruno Mancini,i responsabile de ‘La Nostra Isola’ -. Da tempo pensavamo a come trovare una sinergia tra il nostro lavoro e quello di Enzo, ed

al modo di migliore di tradurla in una modalità affascinante e divertente per il grande pubblico. Quello che ci apprestiamo a fare rappresenterà appieno il senso più profondo di quanto vogliamo realizzare: riportare l’arte poetica in primo piano sia nell’ambito della società italiana cche in quello delle altr arti, altre le quali dal lirismo dei nostri artisti p potra tranno attin attingere infi un infinito b t i di d ispiserbatoio razione ed innovazione.” Gli fa eco Boffelli: “Il clima è quello delle grandi occasioni. L’idea di poter lavorare al fianco

Galano Trasporti

UN'OFFERTA COMPLETA PER OGNI ESIGENZA DI SPEDIZIONE. Ritiriamo a domicilio tutto quello che dovete spedire non importa di che peso o destinazione

ECONOMICO E AFFIDABILE SDA Raccomandata, con consegna in 1/3 giorni

VELOCE E AFFIDABILE SDA Raccomandata Uno, e sarà consegnata in 1 giorno

PER LE TUE SPEDIZIONI IMPORTANTI,

AFFIDATI A SDA RACCOMANDATA Per le tue spedizioni importanti, affidati ai servizi Raccomadata. Con la certificazione legale che attesta l’avvenuta spedizione, l’accetazione e la conferma della consegna. Aggiungi valore alle tue spedizioni fino a 2Kg di peso in tutta Italia. SDA ti offre un servizio sicuro, completo e ricco di vantaggi. Dalla comodità del ritiro a domicilio, alla tracciatura elettronica che ti aggiorna costantemente sullo stato della tua spedizione, fino ad un imballo ad hoc compreso nel prezzo. Ed, inoltre,, su richiesta, l’avviso di ricevimento che attesta l’avvenuta consegna della ella spedizione e la possibilità, se il destinatario è assente, di concordare anchee il 2° tentativo di cconsegna. onsegna.

a soli

€ 5,00

PESO Fino a 2 kg nell’apposito imballo o

FERMO DEPOSITO E RITORNO AL MITTENTE Incluso nel prezzo

Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] | tel. +39 39 081 990024 | fax +39 081 906390 | www.galanotrasporti.com | info@galanotrasporti.com

di autori di preparazione diversa dalla mia mi stimola davvero molto. Una sfida come questa presenta tante difficoltà ma anche un fascino fuori dal comune, siamo certi di poter presentare al pubblico un prodotto senza precedenti, assolutamente eterodosso rispetto all’ideale “palinsesto” offerto solitamente nel corso delle nostre serate estive. Non voglio rovinare la sorpresa, aspettate e vedrete.” Ed in effetti non è trapelato ancora granché riguardo le tematiche da affrontare o la struttura stessa delle serate. Probabile appare la partecipazione di guest star come Nicola Pantalone e Antonio Mencarini, e si vocifera addirittura dell’interessamento di una nota emittente campana, intenzionata a riprendere l’evento e

trasmetterlo in differita tramite le proprie frequenze, un po’ come accade per eventi di portata maggiore come il palio di S.Anna e il Premio Internazionale

di Giornalismo. Non ci resta che attendere. D’altronde, l’estate non è poi così lontana.


11

TEATRO •

redazione@corrieredellisola.com

La Pasqua de “I Ragazzi del Murettoâ€? è‌

INTO THE FANTASY

LA SCHEDA INTERPRETI E PERSONAGGI Emanuele Caserta/Genio Lumiere Noemi Caserta/Giulia Martina Caserta/Musa, Megara, Rafika, Mrs Brik Giovanni Apetino/Quasimodo, Hercules, Terk, Simba Andrea Apetino/Frollo, Sebastian, Pumba, Bestia Maria Cipolletta/Musa, Nala Stefania Cipoletta/Ariel, Musa Francesco Di Spigno/Pinocchio, Flander Adriano Lombardo/ Bella Musa Michele Barbieri/Bestia Miriam/Musa Timon Faina Poltorykopka/ensemble Nancy De Luciano/ ensemble Maddalena Giovanzante/Esmeralda

COLLABORATORI Costumi: Maria Masturzo Coreografia: Martina Caserta Regia: Emanuele Caserta Autore: Emanuele Caserta

di Pietro Di Meglio

P

fie di Martina Caserta, che rendono speciale il viaggio della piccola Giulia. La bambina (Noemi Caserta) che incontra un Genio spumeggiante (il bravissimo ed energetico Emanuele Caserta che stupisce particolarmente i bambini presenti in sala) si

S.R.L.

rendete personaggi, trama e colonne sonore dei film d’animazione Disney mescolatele con una passione per i musical enorme. Aggiungete un cast giovanissimo che si dimostra all’altezza del compito ‌ e otter-

rete Into the Fantasy, un’ora di evasione dalla vita di tutti i giorni. Lo spettacolo dei Ragazzi del Muretto andato in scena Sabato e Domenica di Pasqua a Lacco Ameno nella splendida Sala Congressi del Regina Isabella di Lacco Ameno. D’effetto le coreogra-

7JB 1 $PMMFUUB /BQPMJ 5FM

www.seďŹ m.it CHIAMATECI PER CONSULENZE E PREVENTIVI TELEFONICI GRATUITI

081 267344 FINANZIAMENTI AGEVOLATI QFS JNQSFTF F EJUUF JOEJWJEVBMJ BODIF START UP NUOVE IMPRESE Investimenti e sviluppo di rami aziendali

troverĂ alle prese con un’ avventura fantastica che le farĂ scoprire un mondo nuovo e tanti amici che coloreranno la sua vita, nelle variegate tonalitĂ che solo la fantasia può regalare. A catalizzare l’attenzione del pubblico sono le notevoli voci dei fratelli

cantanti Giovanni e Andrea Apetino e i mille volti dei personaggi Disney: dal Gobbo di Notre Dame ed Esmeralda ad Hercules e Megara, dal Tarzan alla Bella e la Bestia, da Simba a Pinocchio. La passione per affrontare sfide ambiziose come questa è basilare

nello spettacolo ed è evidente che ce ne sia molta in questo allestimento, sperando di rivederli presto in scena facciamo i complimenti a i Ragazzi del Muretto.

PRESTITI PERSONALI A TUTTI %JQFOEFOUJ t 1FOTJPOBUJ mOP B BOOJ t $PNNFSDJBOUJ F QSPGFTTJPOJTUJ %JQFOEFOUJ DPO DPOUSBUUP EJ GPSNB[JPOJ

ESITI IMMEDIATI ANCHE A FIRMA SINGOLA ANCHE PROTESTATI E CATTIVI PAGATORI

CESSIONI DEL QUINTO

" EJQFOEFOUJ BODIF QJHOPSBUJ t DBUUJWJ QBHBUPSJ t QSPUFTUBUJ

PREVENTIVI ANCHE TELEFONICI PENSIONATI FINO A 90 ANNI RINNOVO CQS IN CORSO

MUTUI A TUTTI 5BTTJ B QBSUJSF EB

PER ACQUISTO CASA-LOCALI-BOX PER RISTRUTTURAZIONI E LIQUIDITA’

CONSOLIDAMENTO PRESTITI E MUTUI

CONVENZIONE PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI CON CONFIDI - REGIONE CAMPANIA


12

• FASHION & BY NIGHT

OLGA: AMOOOOOO ISCHIAAAAAAA!

a cura di DALILA SGHAIER

U

n paio di gambe da “sballo”, lisce come la seta e quella pelle, così chiara proprio come le sue idee e la sua origine. La bellissima russa Olga Beznyuk, possiede un forte temperamento e oggi ci parla un poco di se. “Adoro Ischia perché mi rilassa tantissimo. Particolarmente adesso che l’aria primaverile si fa sentire, è difficile non trascorrere delle belle giornate sull’isola! Ho comprato da poco una

macchina fotografica che costa un botto, e l’ho portata con me per immortalare l’isola in tutto il suo splendore ... nonostante - scoppia a ridere – anche durante le vacanze di Pasqua assieme ad una mia amica ci siamo messe a studiare arabo! Sette ore no stop, solo dopo una bella passeggiata e nuove conoscenze!”. Olga è una personcina precisa. Sa cosa vuole dalla vita. “Vorrei tanto trovare una casa ad Ischia! Adesso

sono sola ma ciononostante nessuno mi impedisce di non venire da voi!” Olga è simpaticissima e sempre sicura di se quando parla. “Mi piace talmente tanto Ischia, che mi sono ripromessa che verrò ogni fine settimana anche se gli esami universitari stanno ancora aspettando di essere ultimati. Proprio come la mia attesa, quando aspetto che arrivi l’aliscafo al Beverello e giungere così in questa bellissima isola”.

“GREEN LIFE HOTEL” NUOVE IDEE PER L’ALBERGO SOSTENIBILE Venerdì 6 maggio 2011, presso il Clarion Hotel Hermitage & Park Terme L.do Mazzella, 80 – Ischia Porto (Na) CONVEGNO

Negli ultimi anni la richiesta di progettazione “sostenibile” è aumentata grazie alla maggior sensibilità riguardo il RISPARMIO ENERGETICO e la tutela dell’ambiente

Tutti i giorni PRANZO E CENA pizza e panuozzo

Vinici a trovare per gustare i piatti dell’antica tradizione NAPOLETANA lungomare di cava dell’isola tel. +39 081 907226 cell. +39 340 9425759 www.ristorantenanaischia.it

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

IL BY NIGHT ISOLANO NELLA FOTO GALLERY DI FRANCO TRANI • AI TAVOLI DI PIZZOLO

BARAONDA COCKTAIL BAR

13


14

• PAGINE UTILI

INFO UTILI

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA

EMERGENZE Carabinieri Stazioni

112

Ischia

081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463

Casamicciola Forio Barano Polizia

Commissariato Ischia Vigili del Fuoco

Centrale Guardia Costiera Emergenza

Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109

1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale Antincendio boschivi AIB Regionale

081/3334800

Barano Napoli

081/990985 081/7967647 081/991291

Dogana

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno

Prenotazioni visite specialistiche Centralino Autoambulanza Pronto Soccorso

800177763 081/5079111 081/995495 081/5079267

Guardia Medica (Notturno e Festivo)

Forio Ischia-20-8

081/998655 081/983292

Presidio San Giovan Giuseppe Ischia

Pronto Soccorso Coordinatore Presidio Oncologia

118 081/5070317 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità

PUNTO INFORMATIVO U.R.P. Segreteria direzione Farmacia Termalismo Riabilitazione adulti

081/5070655 800284270 081/5070630 081/5070638 081/5070622 081/5070628

Ambulanze Private

Croce Bianca Croce Rosa Croce Rossa Italiana Pubblica Ass. Flegrea

www.corrieredellisola.com

081/983022 081/984272 081/999531 081/980303 081/8392924

02.30 04.30 06.30 06.35 06.40 06.45 06.50 07.10 07.15 08.00 08.10 08.15 08.30 08.35 08.45 08.50 09.10 09.20 09.40 10.10 10.15 10.15 10.30 11.10 11.15 11.15 11.20 11.40 12.00 12.30 13.00 13.15 13.30 13.45 13.50 14.00 14.00 14.15 14.30 15.05 15.20 15.25 15.45 16.05 16.15 16.40 17.00 17.00 17.00 17.15 17.35 17.40 18.50 19.00 19.00 19.00 19.30 20.10

Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliascafo Aliscafo Nave Nave

Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Forio Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia

Pozzuoli Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa

Med VPR f Med f Med C Alilauro f Med CaremVPR Carem Snav esf Med GVSD Alil. esf Med Alil. vi f CaremVPR Alilauro CaremTMV Carem Alilauro Vif Alilauro f Snav/VPR Med C Alilauro Alil. VM Med Med Alil. via Is. Alil. via Is. CaremVPR Alilauro CaremVPR CaremVPR Alil. via Is. Alilauro Med C Snav VPR CaremTMV Alilauro Alil. VM CaremVPR Med GVSD Med CaremVPR Alil. esf Alil. via Is. Alilauro CaremVPR Alilauro Alil. esf Med C Med CaremVPR CaremVPR Snav VPR Med GVSD Med Alil. VM Alilauro CaremVPR Carem

DALLA TERRA FERMA AD ISCHIA 04.10 05.50 06.25 06.40 07.10 07.35 07.50 08.00 08.20 08.25 08.40 08.55 09.10 09.35 09.35 09.35 09.55 09.55 10.05 10.30 10.40 11.45 12.10 12.20 12.30 12.50 13.10 13.30 13.50 13.55 14.30 14.30 14.30 15.00 15.10 15.30 15.40 16.20 16.30 16.50 17.05 17.05 17.30 17.55 18.15 18.15 18.30 18.45 18.55 19.00 19.20 20.10 20.30 21.30 21.55

Nave Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Nave

Pozzuoli Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Ischia Napoli Merg. Ischia Beverello Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Beverello Casamicciola Pozzuoli Casamicciola Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Casamicciola Napoli Merg. Ischia Pozzuoli Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Beverello Ischia Pozzuoli Casamicciola Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Ischia Napoli Merg. Ischia Beverello Casamicciola Beverello Ischia Beverello Ischia Pozzuoli Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Forio Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Ischia Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Beverello Ischia Napoli Merg. Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Ischia

Med VPR f Med f Caremar VPR Med f Alilauro esf Alilauro f Caremar Alilauro f SNAV VPR Med C Med Caremar VPR Alilauro Med Alilauro via Is. Alilauro via Is. Caremar VPR Caremar VPR Med GVSD Alilauro esf Caremar TMV Med C Alilauro VM Alilauro SNAV Alilauro Caremar VPR Med Caremar VPR Med Alilauro via Is. Alilauro Caremar VPR Med C Caremar VPR Alilauro Car. VPRT MV Snav VPR Med Med GVSD Alilauro Alilauro via Is. Caremar VPR Alilauro VM Caremar Alilauro Med C Snav Caremar VPR Med Caremar VPR Alilauro VM Med Med GVSD Caremar VPR

ANNUNCI GRATUITI - inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com Punto vendita di abbigliamento in franchising cerca addetta alla vendita con esperienza e disponibile solo a contratto annuale fulltime. Per informazioni 3929701067, oppure invia il curriculum comprensivo di foto a info@dgcolors.it Offresi ragazza seria per assistenza ad anziani e/o lavori di pulizia/manutenzione. Massima serietà cell. 328 8860867 Ragazzo serio con esperienza ed attrezzatture, offresi per lavori di fabbro, imbianchino, lavori di ristrutturazione di interni ed esterni, manutenzione edile. Per info cell. 3208846049 VENDESI OPEL CORSA 3 PORTE ANNO ’93, BOLLO GIA’ PAGATO FINO A TUTTO AGOSTO2011. STEREO INCLUSO CON IMPIANTO CASSE NUOVO. MOTORE ED INTERNI IN BUONE CONDIZIONI, CARROZZERIA CON ALCUNE AMMACCATURE. DA FARE LA REVISIONE

ED ASSICURAZIONE. PREZZO 300 EURO + PASSAGGIO DI PROPIETA’. NO PERDITEMPO! PER INFO 3293458470 (FILIPPO DALLE ORE 13.00 ALLE ORE 23.00) Vendesi scooter 125 peugeout tweet ,come uovo,ancora in garanzia,imm.luglio 2010 . Bollo 2010 pagato. Causa trasferimento. Euro 1500,00 intrattabili . Per info 3299789556 (Giovanni) Affitto mensile: 400 € Numero di stanze: 3 Superficie: 60 mq a Barano centro. Appartamento finemente Arredato riscaldamento autonomo Terrazzo vivibile, Soggiorno cucina 2 camera matrimoniale 1 bagno ,ripostiglio .Max 2 persone - info e contatti : Daniela : 3477414829 - Appartamento finemente Arredato A/C parquets riscaldamento autonomo Videocitofono cassaforte Terrazzo vivibile balcone di servizio Soggiorno cucina disimpegno

camera matrimoniale bagno box auto sotterraneo con accesso diretto nella palazzina e posto nel Parco con servizio di portineria e vigilanza armata a non residenti e per medio brevi periodi a referenziati - Affitto mensile: 950 € Numero di stanze: 3 Superficie: 68 mq a Roma, Zona: Portuense/Magliana , per info e contatti : Alessandro :335- 8357998 - 50enne colta, dinamica, bella presenza, lunga esperienza alberghiera, buona conoscenza informatica, occuperebbesi presso studio / ufficio / negozio anche part-time tel. 366.2633531 ragazza italiana offresi per lavoro di pulizie ad ore assistenza ad anziani e lavoro in albergo tel 3495874277 Signora colta, dinamica, buona presenza, interprete d’inglese e francese, ottime conoscenze informatiche, partita IVA, cerca impiego, anche a ore, presso albergo / studio

/ ufficio. tel. 347 7256638 VENDO APRILIA SPORTCITY 200 del 2005, bianco ghiaccio, GOMMATO al 100% e TAGLIANDATO € 1100. Per info 3341570990 Carmen VENDO BEVERLY 500 PIAGGIO, COME NUOVO. KM 4000-COLORE GRIGIO METALLIZATO-2.900 EURO. RIVOLGERSI ORLANDO - cell 346 78 66 402 VENDESI SH 125 BLU METALLIZZATO ANNO 2004 - OTTIME CONDIZIONI CONTATTI - CELL 3292751544 Fittasi Locale Ischia Porto 90 mq circa, vicinissimo via Roma e spiaggia, dotato di 4 ampi ingressi, adatto a molteplici attività. info 340 9813223. Fittasi Ischia Porto DEPOSITO 22 mq circa vicinanze via Roma. Info 3409813223. Vendo scooter vespa piaggio 50cc. Buone condizioni. KM 24.000. Per info: 3496430049



TUA DA € 1.099

TUA DA € 699

TUA DA € 999

TUA DA € 1.199

Mobili Tonino Pero il tuo mobiliere di fiducia dal 1960 Forio - Strada Statale Forio, 84 - Tel 081998792 - www.mobilipero.it

QUALITÀ E CONVENIENZA ASSOLUTE

TUA DA € 2.249 / anta massello

FINANZIAMENTI IN SEDE A TASSO ZERO

TUA DA € 1.649 / lavastoviglie in omaggio

FFERTISSIME SCONTI DEL 50% SU TUTTA LA MERCE IN ESPOSIZIONE

SUPER


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.