Corriere dell'Isola n. 15 2011

Page 1

TURISMO

d st bu to da:

a pag. 4

PROMOZIONE TURISTICA IN GERMANIA ISCHIA VALUTA L’INVESTIMENTO

TRASPORTI

a pag. 4

COLLEGAMENTI MARITTIMI IN CRISI NUOVI TAGLI PER IL CARO PETROLIO? Anno XV - n. 15 • 14 - 20 Aprile 2011

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

AD ISCHIA COMMERCIANTI E CITTADINI ATTENDONO CHE IL COMUNE MANTENGA GLI IMPEGNI

STOP AI CANTIERI PROCIDA

a pag.5

LOTTA A MURALES ED MANIFESTI SELVAGGI

APPUNTAMENTI

a pag. 6

LA MORTELLA TRA BACH E BEETHOVEN

SPORT

a pag. 10

ISCHIA DAL BLASONE PERDUTO


PACGEL IL PIACERE SALATO: Panino napoletano grande gr 140 40 Panino wurstel e patate gr 130 € 0,40* per pezzo Panino napoletano mignon gr 30 € 0,11* per pezzo

Croissant vuoto gr 60 a sole € 0,22* Croissant superfarcito gr 90 albicocca/crema/nocciola/ e bigusto crema amarena

a sole € 0,34*

Surgital FIOR DI PRIMI 5+1 = S a acquisti 5 cartoncini 1 in omaggio e se diventi nostro cliente per p te un forno a microonde in omaggio (acquisto minimo annuo € 500,00)

prenota la tua colomba con gelato kg 1,3 e la tua pastiera napoletana 12 porzioni nei migliori supermercati e alimentari o chiamaci! presso decò, conad, carrefour, di per di’ forio, sisa, sigma, standa, todis

Gran brioches vuota gr 75 a sole € 0,24* Gran brioches farcite gr 90

NOVITA’ DELL’ANNO il gelato da bere caffe', gianduia e limone

albicocca /crema/nocciola

a sole € 0,27* Pan Nocciola e Cioccolato gr 60 a sole € 0,27* e se diventi nostro cliente per te un forno smeg ventilato alfa 43 - 4 teglie

la tua sorbettiera antica gelateria del corso gratis nel tuo punto vendita , chiamaci !!

* i prezzi si intendono netto iva

GELATI, SURGELATI E CONGELATI centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 www.laraspata.it - info@laraspata.it


3

PRIMO PIANO •

redazione@corrieredellisola.com

Commercianti e cittadini attendono che il Comune mantenga i suoi impegni per l’apertura della nuova stagione turistica

EDITORIALE

LAVORI PUBBLICI: STOP ALL RUSPE...? A ISCHIA CANTIERI DA SOSPENDERE SUBITO!

di Massimo Zivelli

I

di Massimo Zivelli

C

umuli di ferraglie e detriti abbandonati davanti all’ingresso di una pizzeria e di alcuni negozi all’angolo con la centralissima Via Roma. A depositarli in maniera selvaggia sul bordo della strada, sono stati gli operai della ditta che sta completando i lavori di pavimentazione su via De Rivaz. E per evitare figuracce con i turisti in questi week end che sull’isola hanno anticipato il clima dei mesi estivi, e placare le proteste dei commercianti della zona, è dovuto intervenire la settimana scorsa il sindaco Giosi Ferrandino, che ad horas ha fatto sgomberare e ripulire la zona. Per i tre mesi precedenti, il brevissimo tratto di via de Rivaz - che in pieno centro urbano collega fra loro le arterie principali di via Antonio De Luca e Via Roma - è rimasto chiu-

so al transito per i lavori di completamento della rete fognaria. Nelle ultime settimane poi, la ditta incaricata ha effettuato i lavori di pavimentazione della strada. ”Abbiamo segnalato più volte l’inconveniente all’ufficio tecnico del Comune - dice Marco Bottiglieri presidente dell’Ascom di Ischia - ma solo dopo reiterate proteste dei commercianti, il sindaco ha deciso di intervenire direttamente e la situazione è stata risolta ed i cumuli di detriti, finalmente sono stati rimossi”. Ischia, i lavori pubblici e la stagione turistica, oramai non più alle porte, ma già in pieno svolgimento da alcuni giorni. ”L’impegno che ci siamo assunti già da tempo - spiega Ferrandino - è quello di chiudere tutti i cantieri aperti nel centro abitato, entro e non oltre il 18 di questo mese. Una settimana prima della Pasqua quindi,

per consentire a tutti, albergatori e commercianti, di lavorare senza problemi ed ai turisti di godere al meglio del loro soggiorno. I lavori pubblici li facciamo nei mesi invernali, proprio per evitare problemi nei restanti periodi dell’anno. L’episodio di Via De Rivaz è stato increscioso e - conclude il sindaco - abbiamo già chiesto gli opportuni chiarimenti alla ditta esecutrice dei lavori ed anche al capo dell’ufficio tecnico comunale, a maggior ragione del fatto che sono praticamente quasi finiti”. Entro pochi giorni dunque, chiuderanno come previsto tutti i cantieri: fogne, gas, sottoservizi, pavimentazioni di strade e piazze. Da Ischia Ponte a Piazza degli Eroi. Da Via Michele Mazzella a via Edgardo Cortese, la viabilità sarà completamente ripristinata.

SIAMO AD ISCHIA PORTO... ACCANTO AL GIRARROSTO!

Repubblica Dominicana

PASQUA A DISNEYLAND

Viva Dominicus Beach in All Inclusive, 9 giorni partenza del 30 Aprile da Roma

dal 21 al 24 Aprile (4 gg) o dal 24 al 28 Aprile (5 gg) Volo + Resort Disneyland

a € 380,00

Week-end a Barcellona volo diretto da Napoli

4 giorni/3notti in Hotel 2* sulla Ramblas in BB

BAMBINI 0/11 ANNI € 260,00 a € 360,00 a € 790,00 SPECIALE GITE SCOLASTICHE E GRUPPI! TARIFFE MAI VISTE PRIMA!

CONTATTATECI PER UN PREVENTIVO!

n queste ore il Governo potrebbe varare il decreto “blocca ruspe”. Ma stando almeno a quelli che sono stati gli annunci, una demolizione doveva essere eseguita già questo lunedì. Ma così non è stato. E la casa “abusiva” di Via Nuova dei Conti a Ischia Porto, probabilmente resterà solo nelle cronache pasticcione e altamente confusionarie di questo particolare periodo che si sta vivendo, a sua volta pasticcione e confusionario come non mai. Attualmente Comune di Ischia e Procura si rimpallano l’iniziativa. La legittimità della demolizione in questione non è inf atti cosa sicura e – innescato s o – nessuno essu o vuole uo e un certo meccanismo o “cerino in restare col classico mano”. O peggio ancora rischiare azioni di rivalsa economica da bparte di chi potrebe be poi dimostrare di aver subito un danno e non l’esecuzione di un atto di giustizia. L’abitazione dei Di Meglio a nti, via Nuova dei Conti, fino rispetto a quelle fi no ad ora demolite, oltre ima casa” ad essere una ”prima presenta anche una sua particolarità: non rientra infatti fra gli abusi commessi dopo il 2003. Dopo l’emanazione cioè, del contestatissimo terzo condono. La struttura non autorizzata, tirata su a suo tempo dell’anziano Antonio Di Meglio, addirittura è stata oggetto di regolare istanza di condono. Condono sulla applicabilità del quale, gli organismi preposti (comune e soprintendenza) ancora non si sono espressi in tutti questi anni. Niente a che vedere dunque in questo caso, con sentenze passate in giudicato per abusi commessi oltre i termini del condono ”ter”. Sulla causa relativa alla proprietà Di Meglio inoltre, non grava alcun patteggiamento per l’ammissione di colpa, procedura che nei precedenti

casi ha accelerato la definizione delle sentenze stesse, dando il via libera ”prioritario” all’azione demolitrice delle ruspe. ”In realtà trovo assurdo che si voglia abbattere questa casa di prima necessità - dichiara l’avvocato di parte, Bruno Molinaro - considerato che c’è una ordinanza da parte del Consiglio di Stato, perfettamente applicabile in questo caso specifico e che già di fatto sospende ogni azione in tal senso”. A parere del noto avvocato, esperto di contenzioso in materia di abusivismo edilizio, con la ordinanza emessa dalla quinta sezione del Consiglio di Stato, si stabilisce a priori che l’abuso non possa essere demolito se non dopo la definio e e quindi qu d il rigetto getto defi d nitivo della zione istanza di sana sanatoria. ”Siamo di fronte ad un chiaro abuso di potere da part del comune di parte Isc Ischia, derivante fo da una scarforse s conoscenza sa d regolamenti dei c sicuramenche t - sottolinea te l’a l’avvocato - non ve avallato dalla verrà Proc Procura, dove sono lavo magistrati al lavoro preparati preparatissimi in materia”. Non a caso i d destinatari del provvedimento hanno fatto già sapere che si costituiranno in giudizio per danni contro chi farà materialmente eseguire la demolizione. Leggendo infine le carte notificate a cura del comune di Ischia, sempre l’avvocato Molinaro è sicuro del fatto che dietro l’ordinanza di demolizione, questa volta non c’è la Procura. ”Dagli atti - conclude l’avvocato - si evince addirittura che il comune, senza attendere la concessione del previsto mutuo dalla Cassa Depositi e Prestiti, per effettuare questa demolizione ricorrerà direttamente alle proprie finanze, addebitando gli oneri direttamente sul bilancio dell’ente”. Vedremo se ci sarà un esito demolitorio e – nel caso – come risponderanno i presunti danneggiati.

PAVICLIMA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

DAL FREDDO TI DIFENDIAMO NOI CONDIZIONATORE CONDIZIONATORE inverter classe A

con macchina esterna mimetizzata

9000btu_450 € 12000btu_550 €

9000btu_650 € 12000btu_750 €

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 550

OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!

info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it


4

• PRIMO PIANO

Il progetto costerebbe 200mila euro per l’anno in corso. Se veramente centrasse gli obiettivi, sarebbero ben spesi.

www.corrieredellisola.com

La nuova crisi del petrolio spinge i privati a chiedere l’aumento delle tariffe oppure la riduzione di tutti i collegamenti con le isole

PROMOZIONE TURISTICA SUI MEDIA DELLA GERMANIA: ISCHIA “VALUTA”

TRASPORTI MARITTIMI IN CRISI, ARRIVANO NUOVI TAGLI?

D

S

uecentomila euro da investire a più mani – comuni, azienda, privati – per intervenire sui media della Germania e fare promozione per l’isola. Il mercato del turismo diventa sempre più competitivo e la pianificazione di strategie e campagne precise è fondamentale per riuscire a raggiungere obiettivi di rilievo, specie per un’isola come la nostra che negli ultimi anni ha regiparto strato nel comparto una situazione di stallo, vista anche la crisi generalizzata in atto, e di certo una ridu-zione drastica delle presenze tedesche. Le impressioni all’indomani no dell’ITB di Berlino 2011, tuttavia sono state positive, sia da parte tt degli operatori d dell settore che delle amministrazioni locali in delegazione, tanto che dalla vetrina internazionale avevano già comunicato sicuri risvolti ed incontri qui ad Ischia con gli operatori tedeschi dimostratisi allettati più che mai quest’anno dalla nostra location. Dalle parole, agli impegni: il Sindaco del Comune di Ischia, Giuseppe Ferrandino e l’assessore al Turismo, Luigi Boccanfuso, presso la residenza municipale del comune capoluogo, hanno tenuto un primo incontro infor-

male con la delegata della KPRN network di Amburgo, Kerstin Winkel, alla presenza del presidente della Federalberghi di Ischia, Ermando Mennella e dell’operatore Giovanni Pilato, entrambi già presenti a Berlino. “PR e Marketing per l’Isola d’Ischia”, questa l’idea progettuale presentata dall’agenzia tedesca nel corso dell’

incontro, quale suggerimento di strategia di promozione del territorio isolano rivolta al turista tedesco. Dall’ analisi del contesto isolano, ai punti di forza sui quali battere, passando per l’analisi della attuale situazione di mercato sino ad indicare le strategie d’azione e le modalità di realizzazione, l’idea della KPRN network per l’Isola d’Ischia è davvero allettante. Tutto passa per la comunicazione e la KPRN è riconosciuta per la notevole esperienza nel campo delle pubbliche

relazioni attuata attraverso professionisti della promozione turistica ed una rete di contatti con le migliori testate giornalistiche e d’informazione, dai quotidiani alle riviste di settore d’oltralpe, oltre che forte per l’importante brand management e le opportunità di cooperazione con partners industriali di rilievo. L’obiettivo è arrivare al potenziale turista tede tedesco in maniera diretta p per rendere più conos conosciuta l’isola d’Isc d’Ischia e magari pe per prenotazioni a più lungo ttermine. “L’idea p progettuale d della KPRN n network ccorrisponde al alla strategia di p promozione del tterritorio che intend intendiamo porre in essere, si spera, in sinergia con tutte le ami it i ministrazioni isolane ed in particolare con i nostri operatori del settore”, ha sottolineato in Sindaco Ferrandino aggiungendo: “abbiamo già chiesto dei piani di costo e siamo intenzionati a perseguire la strada tracciata. Convocheremo a breve un incontro con le altre amministrazioni e con gli operatori alla presenza della delegazione della KPRN network. Riteniamo, che, anche se siamo già ad avvio di stagione turistica, è necessario lavorare sin da oggi per il prossimo anno”.

e i collegamenti notturni con le isole, restano ancora un sogno nel cassetto, stretti dalla crisi gli armatori privati per contenere le perdite puntano adesso alla riduzione el persodelle corse e del arburanti nale. Fra caro-carburanti cchi e ipotesi di ritocchi sostanziali alle tariffe, si avvia dunque questa e nuova stagione turistica che pure promette assai bene per le località del golfo di Napoli.. Più vacanzieri eno dall’estero e meno italiani, questo ci sioni. dicono le previsioni. mato il Ma tutto sommato bilancio finale dovrebbe risultare migliore rispetto a quello del 2010. La tregua fissata in regione nei mesi scorsi per arrivare senza eccessivi scossoni alla definizione ed al varo del nuovo piano per i collegamenti marittimi nel golfo, inizia insomma già a scricchiolare. Complice l’impennata dei prezzi del greggio, il malumore e lo spettro del ridimensionamento aziendale tornano a serpeggiare fra gli armatori privati. ”Le nostre tariffe restano bloccate dal 2004, mentre invece - tuona Salvatore Lauro - il prezzo dei carburanti continua a salire e lo Stato a sua volta continua a non

volerci garantire l’abbattimento delle accise, come avviene invece per gli autotrasportatori. Inoltre abbiamo a che fare con una Regione Campania che è proprietaria della Caremar e che al

tempo stesso è chiamata a dettare le regole del gioco. Siamo veramente all’assurdo - dice l’armatore - considerato che anche l’Unione Europea ha oramai messo in mora l’Italia per questo palese caso di conflitto d’interesse”. Per compensare la vertiginosa scalata del prezzo del carburante, i privati lasciano dunque intravedere il ritocco delle tariffe. ”In ogni caso - annuncia a sorpresa Lauro - è bene che un po’ tutti si rendano conto che in una situazione congiunturale come questa, occorre ragionevolmente non pensare più all’aumento dei collegamenti, ma ad una loro drastica riduzione e razionalizzazione. Invece di mantenere due o tre corse di nave o aliscafo nell’arco ristretto di appena trenta minuti, sarebbe bene effettuarne una ogni ora e mezza”. Riduzione delle corse e aumento delle tariffe. Praticamente ne è quanto basta per far insorgere amministratori ed operatori turistici isolani, ancora alle prese con un duro braccio di ferro con l’assessore Vetrella per vedersi rias-

segnati i collegamenti della fascia notturna aboliti nell’ottobre dello scorso anno. ”Siamo ovviamente contrari sia alla riduzione delle corse che all’aumento delle tariffe, perchè - ribatte il sin sindaco di Ischia Giosi Ferr Ferrandino - non si può p pretendere di far pa pagare lo scotto e soprattutto so i co costi della crisi aai cittadini che, p per lavoro o p perchè residentti sulle isole, d devono vedere g garantito il dir diritto costituzionale alla mobilità, così co come avviene in ogni altra al parte della nostra nost regione. La Regione ha l’obbligo di intervenire con ogni mezzo a sua disposizione per garantire questo diritto ai circa centomila isolani ed alle migliaia di lavoratori che dalle isole ogni giorno si spostano in terraferma e viceversa”. Di tagli ed aumenti non vogliono sentir parlare neppure gli operatori del comparto turistico. ”Garantire efficienza e regolarità dei trasporti marittimi - dice Ermando Mennella, presidente della Federalberghi di Ischia e Procida - è fondamentale per la sopravvivenza dell’economia turistica campana, che nel solo golfo di Napoli fattura ben il 75% del totale”. Ed un ammonimento arriva anche dal commissario straordinario dell’azienda turismo di Ischia e Procida. ”Per garantire il rilancio del turismo - dice Francesco Paolo Iannuzzi - occorre aumentare i servizi. Più collegamenti giornalieri quindi, ma anche maggiore accoglienza per i turisti agli imbarchi di Pozzuoli e Molo Beverello, che versano in pessime condizioni strutturali”.


Multe salatissime e divieto di vendere vernice spray ai minori

PROCIDA: COMUNE IN CAMPO CONTRO MANIFESTI SELVAGGI E MURALES

di Federica Formisano

I

l Comune di Procida, con un’ordinanza in vigore già dal 23 marzo, vieta l’affissione di manifesti fuori dagli appositi spazi riservati. La prescrizione è estesa anche contro i murales e qualsiasi altro danneggiamento degli spazi pubblici. Inoltre vengono vietati il volantinaggio e la

5

PROCIDA/NAPOLI •

redazione@corrieredellisola.com

distribuzione di dépliant sulla pubblica via o sui parabrezza delle auto. Un’imposizione molto severa se si pensa soprattutto alla distribuzione dei dépliant pubblicitari ma condivisibile se si riflette sulla grande quantità di carta che viene puntualmente lasciata per strada. Discorso a parte quello per i murales, la cui presenza diviene

CENTRO ESTETICO

scegli la bellezza

esclusivista di zona

C.so V. Emanuele, 4 80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it www.centroesteticoanna.eu

ogni giorno sempre più crescente e che contribuisce a dare un’immagine dell’isola indecorosa. Bisogna salvaguardare i colori delle mura e delle abitazioni procidane, da sempre caratterizzate dai colori pastello ed oggi vittime di bombolette spray. E’ infine vietata la vendita bombolette spray contenenti vernici non biodegradabili ai minori di diciotto anni. Le multe previste da tale ordinanza vanno da poche decine a circa 1600 euro. Una norma che porterà non poche controversie è quella che riguarda l’affissione di manifesti e/o volantini di matrimoni, compleanni e altre ricorrenze poiché l’ordinanza ordina letteralmente che “nel caso di volantini che pubblicizzano matrimoni, compleanni e altre ricorrenze, qualora non sia stato possibile procedere all’accertamento dell’autore della violazione, le

persone interessate alle ricorrenze i cui nomi o immagini sono riportate sulle locandine, manifesti e annunci, sono obbligati a fornire alla Polizia Municipale, entro il termine di dieci giorni dalla richiesta, le generalità dell’autore della violazione. Qualora queste non siano fornite entro tale termine, saranno ritenuti responsabili della violazione le persone interessate alle ricorrenze medesime o pubblicizzate e nei loro confronti saranno applicate le sanzioni previste.” L’augurio di noi cittadini è che gli spazi esclusivi per l’affissione siano distribuiti in maniera equa per tutto il territorio e che questo sia uno dei primi passi per portare l’isola ai colori di un tempo. Il testo integrale dell’ordinanza è visualizzabile sul sito del Comune, nella sezione dell’Albo Pretorio. Di seguito l’indirizzo: www. alboprocida.asmenet.it

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida

DIRETTORE RESPONSABILE Massimo Zivelli m.zivelli@corrieredellisola.com

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA)

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com

STAMPA Cangiano Grafica s.r.l. - Napoli

A NAPOLI IN MOSTRA LE MERAVIGLIE DEL TESORO DI SAN GENNARO

S

an Gennaro batte tutti: secondo uno studio portato avanti per tre anni da un’equipe di gemmologi e storici dell’arte il Tesoro del patrono di Napoli sarebbe superiore per grandezza e importanza a quello della Corona d’Inghilterra e dello Zar di Russia. La città partenopea celebra questo primato con una grande mostra che vede 150 opere – tra le più importanti delle 21.610 totalili - esposte in cinque strutture diverse del territorio: il Museo dell an Tesoro di San Gennaro, la Real Cappella di San Gennaro, il Complesso dei Girolamini, il Museo Diocesano e l’Archivio Storico del Banco di Napoli. Fino al 12 giugno sarà possibile visitare questi siti del centro storico e di ammirarne le bellezze con un unico biglietto integrato al prezzo di 15 euro. L’iniziativa, organizzata dal Museo del Tesoro di San Gennaro con la collaborazione della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico, Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli e con l’alto Patronato del Presidente della Repubblica e della Presidenza del Senato, vuol essere anche un’occasione di riscatto per la città di Napoli, promuovendo e valorizzando il più importante patrimonio artistico e culturale del mondo e allo stesso tempo “facendo sistema” sul territorio. L’attrazione principale della mostra è costituita dalle “Dieci Meraviglie”, cioè i gioielli più preziosi donati al Santo non

PROGETTO GRAFICO ED IMPAGINAZIONE Nuvola Grafica • www.nuvolagrafica.it Hanno collaborato a questo numero: Stefano Arcamone, Pancrazio Arcamone, Annamaria Rossi, Dalila Sghaier, Raimondo Ambrosino, Franco Trani, Sacha Savastano, Cristian Messina, Valeria Lombardi

solo dalla popolazione napoletana ma anche da papi e regnanti, da Pio IX a Giuseppe Bonaparte, da Carlo III di Borbone a Maria Carolina d’Austria, da Gioacchino Murat ai Savoia. Tra tutte spicca per maestosità la Mitra in oro, rubini, smeraldi e brillanti realizzata dall’orafo Matteo Treglia nel 1713 su commissione dalla Deputazione della Cappella del Te Tesoro di San Gennaro Ge per il Bu Busto Reliqu quiario del SSanto, a ssostituzion ne di quella p precedente co composta da p perle e pietre p preziose. Di grande impatto la composizione presente nella sacrestia del Museo Diocesano dove sono esposti sedici busti d’argento dei Santi Compatroni: i napoletani infatti pensano che i guai siano talmente tanti che San Gennaro da solo non ce la faccia. Secondo una stima del Vaticano del 2007 i devoti al Santo della Chiesa cattolica più famoso e conosciuto nel mondo sono ben venticinque milioni. Il Tesoro, per merito dell’antichissima istituzione della Deputazione della Real Cappella di San Gennaro, nata per un voto della città nel 1527, risulta intatto non avendo mai subito spoliazioni, né finanziato guerre, né subito furti. Lo stesso Napoleone, depredatore di tutti i luoghi che toccava, quando approdò a Napoli non solo non prelevò nulla, ma regalò a San Gennaro un ostensorio in oro, argento e pietre preziose di superba bellezza e raffinatezza. Marita Francescon

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


6

• APPUNTAMENTI

Sabato e domenica è atteso a Forio il duo ‘Brinckmeier – Benvegnù’, che propone musiche per violino e pianoforte

‘LA MORTELLA’

www.corrieredellisola.com

Sabato 16 aprile torna la musica dal vivo targata ‘L’Ultima Casa Accogliente’

IL ROCK DEI ‘FOJA’ ALLO SCIUÈ SCIUÈ

TRA BACH E BEETHOVEN

I

di Cristian Messina

N

uovo appuntamento con ‘Incontri Musicali’, manifestazione che da anni – presso i Giardini La Mortella - dà spazio a giovani talenti della musica classica e da camera. Questa settimana, a partire dalle 17,00 di sabato e domenica prossimi, lo scenario del parco botanico voluto da William e Susan Walton ospita il ‘Brinckmeier – Benvegnù’, duo che presenta ad Ischia le musiche di Liszt, Beethoven, Wieniawsky, Bach e Tchaikovsky. In linea con i principi che hanno da sempre caratterizzato le manifestazioni artistiche tenutesi presso la Mortella, la kermesse diretta da Lina Tufano porta alla ribalta due musiciste giovanissime, dotate di grande talento e già protagoniste di una carriera

di tutto rispetto Identikit, questo, che non a caso calza a pennello su Giulia Brinckmeier, violinista ventunenne che ha debuttato giovanissima da solista (a soli sette anni) e che ha al suo attivo un ampio ventaglio di vittorie in concorsi nazionali ed internazionali prestigiosi (vedi Stresa, Wiesbaden, Instanbul, Giussano e Miskolc). Non è certamente da meno Renata Benvegnù, pianista nata ventiquattro anni a Dolo, località in provincia di Venezia: allieva di Pier Narciso Masi, la musicista veneta ha studiato ad Adria, Londra e Roma, esperienze che le hanno permesso di imporsi in concorsi importanti come Castrocaro, Chieti, Riccione, Arezzo e Latina. Ancora una volta ‘Incontri Musicali’ si mostra, dunque, manifestazione

attenta a dare spazio a giovani artisti in ascesa, a conti fatti sempre meno considerati da politiche che pensano di fronteggiare le crisi rinunciando alla cultura e, soprattutto, al talento delle nuove generazioni. Al contrario, gli appuntamenti targati ‘La Mortella’, nonché le iniziative promosse in passato dalla compianta Lady Walton, hanno sempre messo in primo piano la musica di qualità e la genuinità di giovani artisti pieni d’entusiasmo. Linea, questa, capace di valorizzare l’immagine di Ischia e di mostrare altresì come l’isola verde, forte di bellezze superlative e scorci suggestivi, possa farsi promotrice anche della cultura e dell’arte e non solo del turismo di massa.

INFISSI showroom

INFISSI

Via Vittorio Emanuele Barano d’Ischia (NA)

t LEGNO LAMELLARE t LEGNO ALLUMINIO t PVC t PORTE INTERNE t ARREDAMENTI t SU MISURA

falegnameria Via Luigi Scotti, 12 t Barano d’Ischia (NA) tel/fax 081 905232 t bottegadelmobile@gmail.com cell. 339 6961750 t 334.1673453

l grande rock torna ad Ischia. Sabato 16 aprile, a partire dalle 22.30, sono attesi allo Sciuè Sciuè i celebri Foja, band partenopea protagonista di un folk rock energico cantato in dialetto napoletano. Capitanati da Dario Sansone (autore dei testi, oltre che voce e chitarra della band), i Foja risultano essere molto seguiti in terraferma: a dimostrarlo una storia non lunghissima (nascono nel 2006),

ma caratterizzata già da molti successi e da oltre cento concerti tenuti in Italia e all’estero. Attività, questa, che ha permesso loro di dividere il palco con artisti come Eugenio Bennato, Max Gazzè, Elio e le storie tese, Samuele Bersani, gli Avion Travel, Franco Battiato, Subsonica e Morgan. Grandi nomi che certificano il valore di una band esperta, vero e proprio colpaccio de ‘L’Ultima Casa Accogliente’, asso-

ciazione organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’Hotel Delfini. Associazione che, intenzionata a portare ad Ischia eccellenze musicali ed artistiche provenienti dalla terraferma, sarà nei prossimi mesi promotrice di eventi che vedranno la presenza – sempre allo Sciuè Sciuè di altre band napoletane e campane come ‘Zero Lab Station’, ‘Mantra’ e ‘Il Cielo di Bagdad’.


AK;@A9 Dg[& HadYklja & ObZ Fb\a^e^ FZss^eeZ% *2-

m^e' )1*2)*1*. & consulta l’offerta completa su www.todis.it


8

• ECONOMIA

www.corrieredellisola.com ww

Alcune delle domande più ricorrenti sulle conseguenze enze del referendum e dell’istituzione del Comune Unico

F.A.Q COMUNE UNICO

1 ) Perchè questo referendum, quale obiettivo ha? Il referendum consentirà a tutti noi cittadini di Ischia di scegliere se vogliamo un unico Comune per tutta l’isola. Il referendum sarà consultivo, ossia se il Si dovesse essere la scelta della maggioranza di noi, verrebbe preparata, approvata e attuata una Legge Regionale che farebbe diventare Ischia un Comune Unico. 2) Cosa vuol dire Comune Unico? Adesso ci sono 6 comuni, 6 amministrazioni, una moltiplicazione per 6 di tutti i servizi pubblici: 6 di tutto. Con il Comune Unico anche zone della Nostra Isola che fino ad ora non hanno avuto voce potranno invece farsi sentire. A tutti i problemi generati dalla crisi economica, oggi non siamo ancora in grado di proporre soluzioni efficaci. Il Comune Unico obbligherà a fare progetti oltre che definire un solo programma per tutta l’Isola. 3) Come sarà garantita eguale importanza e rappresentanza di tutto il territorio isolano? Ci sono leggi che tutelano i diritti dei cittadini che hanno deciso di unirsi in Un Solo Comune. I cittadini residenti nei 6 comuni ora esistenti avranno la possibilità di fruire dei servizi sul loro territorio attraverso le municipalità, che manterranno gli attuali

confini comunali. Ad esse si potranno aggiungere anche altre località ora senza rappresentanza municipale. 4) Con il Comune Unico saranno risolti tutti i problemi dell’isola? Il C.U. è una soluzione per affrontare in maniera più completa e con risparmio economico i problemi e le esigenze dell’isola. Non è la soluzione per tutti i mali. Finora le 6 amministrazioni hanno fatto spesso scelte in contrasto le une con le altre e questo ne ha impedito lo sviluppo. Il C.U. può rappresentare il rilancio dello sviluppo economico, sociale e culturale dell’isola. 5) Esistono incentivi a favore del Comune Unico? Sì, fondi statali e regionali. Per un periodo di dieci anni, infatti, lo stato offrirà un contributo straordinario pari al 20 per cento dei finanziamenti rivevuti dai comuni

preesistenti nell’esercizio dell’ultimo anno. Ci sarà pure un apposito contributo regionale. 6) Siamo sicuri che con il Comune Unico non diventerà più difficile, ad esempio, fare un certificato o avere in ordine l’illuminazione stradale, e funzioneranno i servizi se si allontaneranno gli uffici e i nostri rappresentanti ? Esiste già una legge che da indicazioni per organizzare uffici oltre che mantenere tutti i servizi ai cittadini. Gli ambiti delle municipalità continueranno a esistere e saranno presenti gli sportelli cui potremo rivolgerci. I nostri rappresentanti e i servizi continueranno perciò ad essere collegati col territorio, col vantaggio che sarà gestita in modo più immediato e organico, con un’unica regola e un unico protocollo di attuazione, l’erogazione dei servizi.

pizzolo pizza/pub/bar ••

specialità con pane pizza ••

via provinciale lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198

FOTONOTIZIA

I DIRIGENTI DELLA “P.A.S.” INCONTRANO IL COMANDANTE DEI CARABINIERI DI ISCHIA I dirigenti dell’organizzazione “P.A.S. PRONATURA” si sono incontrati col Comandante della Compagnia Carabinieri di Ischia, Andrea Zapparoli. Al centro del vertice i problemi della tutela zoofila, la necessità di migliorare la sinergia tra i volontari e la “Benemerita”, nonchè la mancanza di coordinamento tra i sindaci e i vari organi di Polizia Giudiziaria, che operano sull’isola. Durante la discussione si è fatto cenno pure al processo penale contro gli ex responsabili della Fondazione “Ernst”, preposta alla gestione del canile di Panza (che coinvolge inoltre due funzionari dell’ASL Napoli 2 Nord) ed al ricorso - tuttora pendente - al Presidente della Repubblica (presenttato dalla stessa “P.A.S. PRO NATURA”, in data 29 novembre 2010, ora assegnato all’istruttoria del Ministero dell’Interno) contro la Delibera del Consiglio Municipale di Forio n. 22/2010. Con essa l’Amministrazione di via Marina, alcuni mesi fa, avrebbe “donato” 51 cani randagi - intestati al Comune Foriano - ai collaboratori del sig. Ciro Pontone, già imputato - insieme ad altri soggetti - per “associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di animali”.

Devolvi il 5 x mille alla associazione PAS PRO NATURA: 91001850634 sezione onlus volontariato

ivino DCafè Dove trovi il caffè con la cremina caffetteria t pasticceria t rosticceria BARANO - Via Corrado Buono

(Piazza S. Rocco) 081 989208 Via Erasmo Di Lustro, 6 Forio 80076 Isola d’Ischia (Na) Consegna a domicilo


9

APPUMENTI •

redazione@corrieredellisola.com

INE RID LIB

REVOLUTIONARY ROAD

DI RICHARD YATES

H

o appena finito di leggere un libro giunto in libreria da pochissimi giorni: Anna Maria Ortese, “Lettere a Dario Bellezza”, (Archinto 2011, pp. 103, euro 15,00). Ho conosciuto e frequentato Anna Maria Ortese grazie a Dario Bellezza ma da alcuni particolari, che emergono dalla corrispondenza, Dario ne esce non proprio bene e inoltre mi ha molto disturbato la sciatta approssimazione con cui è stato curato. Rimando la segnalazione a quando sarò più freddo e distaccato per scrivere a propositi di amici ormai “lontani”… Richard Yates pubblicò cinquant’anni fa “Revolutionary road”, disponibile ora per le edizioni (Minimum fax, pp. 405, euro 11,50), nella storica traduzione (riveduta) di Adriana Dell’Orto, Bompiani 1964. Accolto da Tennessee Williams con questo giudizio: “Se nella letteratura americana moderna ci vuole qualcos’altro per fare un capolavoro, non saprei dire cosa”. E Kurt Vonnegut lo definì: “’Il Grande Gatsby’ della mia epoca”, “Revolutionary road” è una storia racchiusa tra la primavera e l’estate del 1955 ed ha come prota-

gonistii due coniugi, ler. Frank i Wheeler. e April hanno ambidue bambio di ni: uno o quattro anni e l’altro di sei. Sono sani, non hanno problemi economici,i, o nel vivono cticut, Connecticut, lutionary a Revolutionary pparenteHill. Apparentemente ben integrati in questa realtà fatta da belle strade, supermercati, chioschi dove si vendono bevande per i bambini che scorrazzano gai e spensierati sui loro tricicli; un mondo di case dai colori pastello, tutte linde e pinte, immerse in aiuole fiorite, ben curate.

April ha ventin ventinove anni, quas quasi un prototip di prototipo bellez bellezza, non nonostante le due g gravid danze. Frank sta per compiere

tre trent’anni, h ha un grade gradevole aspetto apaspetto, partengon alla partengono piccola borgh borghesia e prendono in giro q quelle persone che sembrano bearsi delle loro deliziose dimore, delle gioie del consumismo, etc. In realtà hanno paura e la tragedia affiora improvvisamente e si profila passo a passo come irreversibile. Yates, quasi come in una tragedia greca, senza enfasi, con un

linguaggio piano, quotidiano, banale ci immette lentamente nelle strane pagine finali del romanzo… Richard Yates (1926 – 1992), militare in Europa durante la Seconda guerra mondiale, scrisse discorsi per Bob Kennedy, insegnò letteratura creativa e pubblicò altri sei romanzi e due raccolte di racconti (alcuni dei quali si trovano in un’antologia, pubblicata da minimum fax: “Undici solitudini”, (pp. 261, euro 10,00, traduz. Ital. di Maria Lucioni), alcolista, tabagista e depresso, l’autore, con un’amarezza senza astio, ironico senza alcun compiacimento trasmette al lettore la curiosità di immergersi totalmente nella vita di otto personaggi, l’unico dei quali, il più lucido e che ha le idee chiare, è un figlio di vicini dei Wheeler, rinchiuso in un istituto per malati di mente e sembra dirci che c’è sempre qualcosa che non va nel paese dei balocchi e come negli splendidi racconti di John Cheever il sogno americano si trasforma, spesso in un incubo… [Giorgio Di Costanzo]

dal 2007

Dr. Francesca Di Meglio ti aspettiamo sabato 16 aprile con degustazioni gratuite di tisane (dalle 17:00 alle 20:00) PORTA UNA COPIA DI QUESTO NUMERO DEL CORRIERE DELL’ISOLA E PER TE UN GENTILE OMAGGIO

Piazza Bagni, 20 (di fronte hotel Manzi, lato interno della piazza) Casamicciola Terme Tel. 081 900823 erboristerialaverbena@yahoo.it


10

• SPORT

www.corrieredellisola.com

Non solo lo schiaffo della partita a porte chiuse. Ad alimentare interrogativi, anche la mancata diretta Rai, prima annunciata e poi smentita. Una volta, non sarebbe mai potuto accadere

L’ISCHIA DAL BLASONE PERDUTO di Pancrazio Arcamone

A

ssordante, il silenzio del “Mazzella”. Doveva essere una giornata di festa, quella dello sport. Ed invece, l’incontro con la capolista Arzanese è stato affare per pochi intimi, erché la decisione di far disputare la gara a porte chiuse dall’Osservatorio ha negato agli sportivi isolani il piacere di guardare da vicino la compagine che quasi sicuramente il prossimo campionato lo disputerà tra i professionisti. Su questa vicenda ci sono versioni discordanti. A seconda delle posizioni, così la verità di parte. È triste ammettere che l’importanza del marchio Ischia esista ancora solo nella fantasia. E, perché no, nella presunzione di chi (come me) è amante

di questi colori. Mi spiego. La decisione di impedire l’accesso al pubblico è stata concepita ad una manciata di ore dal fischio d’inizio, nella giornata di sabato. E questo dopo che un altro episodio inqualificabile come la mancata diretta su Rai Sport Sat, prima data per certa e poi misteriosamente annullata. Fino a quel momento, il diniego riguardava solo i fan arzanesi. Orbene, se effettivamente la tanto blasonata società ischitana avesse contato qualcosa, e se fosse stata adeguatamente rappresentata – aggiungo – nulla di quanto è accaduto si sarebbe verificato. Mai le pressioni di una piccola realtà sportiva come quella arzanese avrebbe potuto determinare un così clamoroso dietro-

front. Mi garba pensare che con un personaggio del calibro di Enrico Scotti, tale mortificazione non ci sarebbe mai stata. L’ex dg avrebbe fatto succedere il finimondo se solo qualcuno di fosse azzardato a pensare una cosa del genere. So che questa mia riflessione farà storcere il naso ai tanti detrattori del “masochista” - come lo definii circa un anno fa quando decise di andare in soccorso dell’attuale presidente e della sua corte dei miracoli, col risultato che i nostri prodi eroi, non appena intravidero la scialuppa di salvataggio, non si fecero scrupolo di buttarlo in acqua al loro posto, impadronendosi della preziosa imbarcazione per una repentina fuga verso la terraferma -. è un

Galano Trasporti

UN'OFFERTA COMPLETA PER OGNI ESIGENZA DI SPEDIZIONE. Ritiriamo a domicilio tutto quello che dovete spedire non importa di che peso o destinazione

VELOCE E AFFIDABILE SDA Raccomandata Uno, e sarà consegnata in 1 giorno

PUNTUALE scegli l’orario di consegna con i servizi accessori Time Definite ore 9, 10 o 12.

AUTONOMIA Soluzioni Tecnologiche web spedisci direttamente dalla tua scrivania

PER LE TUE SPEDIZIONI IMPORTANTI,

AFFIDATI A SDA RACCOMANDATA SDA ti offre un servizio sicuro, completo e ricco di vantaggi. Dalla comodità del ritiro a domicilio, alla tracciatura elettronica che ti aggiorna costantemente sullo stato della tua spedizione, fino ad un imballo ad hoc compreso nel prezzo. Ed, inoltre, su richiesta, l’avviso di ricevimento che attesta l’avvenuta consegna della spedizione e la possibilità, se il destinatario è assente, di concordare anche il 2° tentativo di consegna.

RE-CALL E RE-MAIL

PESO

Avviso di avvenuta consegna, a richiesta, via sms o e-mail, inclusi nel prezzo

Fino a 2 kg nell’apposito imballo

• il servizio di assicurazione è a pagamento per un importo massimo ssimo assicurabile di 2.582,28 euro • il servizio di contrassegno ontrassegno è a pagamento assimo ddii 22.582,28 .5582,228 eeuro uro con importo massimo

FERMO DEPOSITO E RITORNO AL MITTENTE Incluso nel prezzo

Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] | tel. +39 081 990024 | fax +39 081 906390 | www.galanotrasporti.com | in info@galanotrasporti.com

mio personale convincimento, esternato anche nella trasmissione del lunedì “A bordo campo”. Tra tante recriminazioni, come spesso succede ecco la buona notizia. Almeno a licvello tecnico, il futuro potrebbe tingersi di rosa. Causa squalifica di Mariani, in panca si sono portati De Vivo e De Maio. Con Del Prete che, visto la carriera che ha alle spalle, è andato a fare il raccatta-

palle. Ebbene, il duo D&D si è districato alla grande. Il presidentissimo emulando il miglior Monti, ha tenuto costantemente sulla corda i suoi, richiamandoli continuamente. E se Quinto finalmente si è espresso sui livelli che tutti conoscono, credo che un po’ di merito sia anche suo. Stia attento Mariani, quindi. Anche se ci sono centomila buone ragioni per farlo restare

sull’isola. Con buona pace dei tifosi. A cui vva un plauso perché, come al solito, hanno incitato la squadra anche se da postazioni di fortuna. E così, mentre gli arzanesi, dirigenti o infiltrati, occupavano le tribune del Mazzella, i nostri hanno avuto la possibilità di addentare qualche “biscotto” facendo finta di gradire, malgrado il sapore amaro della sua farcitura.


11

TEATRO •

redazione@corrieredellisola.com

Oggi Sposi: In scena gli Uomini di Mondo lo scorso ďŹ ne settimana a Lacco Ameno

LE FOLLIE DI VITTORIO E POLLY

“Teatrateâ€?e“Strani Tipiciâ€?presentano, per la prima volta a NAPOLI, lo spettacolo comico piĂš rappresentato al mondo!

MATCH D’IMPROVVISAZIONE

TEATRO BOLIVAR INFO Venerdi 15 Aprile Roma Vs Ischia Arbitro: Giovanni Dallargine “Teatro Bolivar� Ore: 21.30 Ingresso: 10 euro

G

di Pietro Di Meglio

Ăˆ

S.R.L.

un alternarsi ubriacante di sollecitazioni al riso e all’emozione, secondo i canoni del teatro comico e musicale. “Oggi Sposiâ€? è uno spettacolo che indaga sul precario equilibrio socio-familiare, con sguardo comico e per certi tratti grottesco. Un elegante appartamento a Roma zona Parioli. La mattina del matrimonio di Giada (l’attenta Carmela Iacono), proprio mentre tutta la famiglia sta preparandosi per andare in chiesa, al padre della sposa, Vittorio Viviani, maniacalmente dedito

al proprio lavoro di pubblicitario, capita un curioso accidente: batte la testa e vede in carne ed ossa Polly (la perfetta Alessandra Criscuolo), l’eccentrica ragazza-immagine in stile anni sixty, che fin’ora aveva solo fantasticato. L’incomoda presenza che solo Vittorio riesce a vedere, crea una serie d’irresistibili equivoci a catena, tra lui, Orsola la moglie gelosa (la brava Marilla Palumbo), la figlia sbalordita, una nonna svaporata (Lucia D’Ambra), uno nonno rimbambito (il superbo Corrado Visone), un socio mediatore maldestro (il puntuale Crescenzo Vitale) e un suocero australiano collerico, il si-

7JB 1 $PMMFUUB /BQPMJ 5FM

www.seďŹ m.it CHIAMATECI PER CONSULENZE E PREVENTIVI TELEFONICI GRATUITI

081 267344 FINANZIAMENTI AGEVOLATI QFS JNQSFTF F EJUUF JOEJWJEVBMJ BODIF START UP NUOVE IMPRESE Investimenti e sviluppo di rami aziendali

gnor Babcock (interpretato da Salvatore Ascanio). Fino a che, al culmine di una folle giornata di contrattempi, il signor Viviani (l’impavido Mario Pilato) non batterà nuovamente la testa, e ‌ oggi sposi. Gli Uomini di Mondo, grazie alla regia di Valerio Buono, si confermano su livelli artistici molto buoni con le conferme di promettenti attori come Sara Di Iorio nel ruolo di Carlà , wedding planner francese, di Antonia Andrisano e Restituta Di Meglio nei ruoli delle insopportabili sorelle Bottazzi e di Adamo Di Costanzo interprete del Direttore del Principe di Savoia.

ara spettacolo di improvvisazione teatrale, fra due squadre di attori-giocatori che si sfideranno armati soltanto della loro fantasia, senza testo, senza costumi e senza scenografia, costruendo storie, personaggi e situazioni su temi estratti a sorte da un inflessibile arbitro. Da Shakespeare a Tarantino, passando per i poeti romantici e Rocco Siffredi, assisterete ad un evento sempre nuovo, ricco di gag e imprevedibile teatralitĂ

PUNTI PREVENDITA - Botteghino Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30) Mater Dei - Napoli - Box Office (Galleria Umberto I ,17) Napoli - Concerteria c/o Feltrinelli (Piazza de Martiri) Napoli - Giancar (Piazza Garibaldi, 44) Napoli Info e Corsi (no prenotazioni): roma@improvvisazione.it info@stranitipici.it 335-5497741 (Giovanni) 349-6767679 (Pietro)

PRESTITI PERSONALI A TUTTI %JQFOEFOUJ t 1FOTJPOBUJ mOP B BOOJ t $PNNFSDJBOUJ F QSPGFTTJPOJTUJ %JQFOEFOUJ DPO DPOUSBUUP EJ GPSNB[JPOJ

ESITI IMMEDIATI ANCHE A FIRMA SINGOLA ANCHE PROTESTATI E CATTIVI PAGATORI

CESSIONI DEL QUINTO

" EJQFOEFOUJ BODIF QJHOPSBUJ t DBUUJWJ QBHBUPSJ t QSPUFTUBUJ

PREVENTIVI ANCHE TELEFONICI PENSIONATI FINO A 90 ANNI RINNOVO CQS IN CORSO

MUTUI A TUTTI 5BTTJ B QBSUJSF EB

PER ACQUISTO CASA-LOCALI-BOX PER RISTRUTTURAZIONI E LIQUIDITA’

CONSOLIDAMENTO PRESTITI E MUTUI

CONVENZIONE PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI CON CONFIDI - REGIONE CAMPANIA


12

• FASHION & BY NIGHT

Bella, sexy ed affascinante

BARAONDA COCKTAIL BAR

BARBARA: BELLISSIMA…. MA I RAGAZZI?

a cura di DALILA SGHAIER

B

ella , sexy , affascinante e aggressiva quanto basta. Questa è Barbara Ferrari! E non solo per quelle due “ruote da gran prix” che si ritrova sul davanti e che fanno letteralmente impazzire ini. Ma sogli uomini. o per prattutto de la grande intelligenza che la natura le ha donato. “Beh , e, lo che dire, to – atammetto l tacca a testa alzata e con quella sua aria leggermente infastidita - pur essendo giovane e con 22 anni appena compiuti mi sento gia donna rispetto a tante mie coetanee e quando mi capita di co-

www.corrieredellisola.com

noscere qualche ragazzo, allora noto che questo mio atteggiamento lo si percepisce da un miglio di distanza! Non so se è un difetto o meno, ma io ormai sono cosi. E fare la timidona non è più tra gli aggettiv aggettivi che mi caratterizcara zan zano, Se pr prima lo ssono stato, adesso non più. SSono di diretta spo spontanea e a volte h iinfastidita f anche se ad un appuntamento qualcosa non va per il verso giusto!” Bomba di fascino, Barbara lo è. E in fondo in fondo, lei sa di esserlo. Ma... “ Non so perchè nonostante abbia

tanti ragazzi che mi fanno la corte ho constatato che la maggior parte di essi sono insicuri, paranoici anche se spesso bellissimi e pure galanti! Insomma è una tragedia, perché i perfettissimi sono felicemente fidanzati anche se ti inventano scuse tipo che sono single o che stanno in fase di rottura!” Insomma, nonostante le premesse più che eccellenti, per Barbara sembra assai difficile l’impresa! “Io poi tra l’altro ci rimango male perchè non è facile superare le delusioni non solo di chi ti sta vicino, ma soprattutto le mie ... visto che alla fine resto sola .. sempre e solamente con me stessa!” Conclusione “barbaresca”: di uomini ce ne sono tanti in giro ma il più delle volte non da amare!

Tutti i giorni A PRANZO ti aspettiamo con menù tipico della

TRATTORIA NAPOLETANA

(primo e secondo piatto con contorno)

euro 8,00 escluso bevande_lunedì chiuso

lungomare di cava dell’isola tel. +39 081 907226 cell. +39 340 9425759 www.ristorantenanaischia.it


13

BY NIGHT •

redazione@corrieredellisola.com

AI TAVOLI DI PIZZOLO

LE DOMENICHE DELLA DONAZIONE

LUCIGNOLO, GIOVEDI’ NOCHE LATINA E DISCO E SABATO …. LA CENA SPETTACOLO CON MUSICA 100% ITALIANA Giovedì, giovedì, giovedì! Per tutti, è la serata D.O.C. quelli che amano questo g giorno della usto settimana per cogliere il giusto divertimento, allora si va a ballare per il gusto di farlo! E soprattutto perchè il giovedì si balla al Lucignolo!!!! Con la supervisione del promoter Vito Elia junior, si inizia alle 22:00 con la grande “Noche Latina” di Valentino Dee Jay y sus vince nilos! A seguire, la disco dance di Ivano e di d.j. Ademi. Per tutte le donne fino all’1.00 ci sarà l’ingresso libero con consumazione facoltativa mentre gli uomini avranno diritto a doppia consumazione al solo prezzo di ingresso.!!!! La dire-

zione si riserva il diritto di accesso al locale. Sabato p poi la serata-novità nel panorama by n night isolano. Destinata ad un pubblico p anche giovane e con c la regia di Carmine EElia, torna il format della “Cena-Spettacolo”. Dove si brinda alla gioia di essere insieme. Dove si canta in coro musica italiliana vintage, con speaker, de dee jay e piano show ad anim animare il tutto. Dove la serata ha inizio quando dovrebbe essere finita. E dove si gustano piatti curati con attenzione dalla cucina del Zì Carmela: un marchio, una garanzia a tavola, come tutti ben sanno.

Domenica l’associazione di Ischia ha dato il suo contributo di civiltà e solidarietà alla causa della raccolta sangue con un “bottino” di 32 sacche, particolare risalto va dato alla 50 donazione del Sig. Arcamone Francesco, che

oggi è entrato a far parte della ristretta cerchia delle medaglie d’oro dell’associazione di Ischia. Un semplice grazie a nome di tutti quegli ammalati che gli devono la vita!


14

• PAGINE UTILI

INFO UTILI

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA

EMERGENZE Carabinieri Stazioni

112

Ischia

081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463

Casamicciola Forio Barano Polizia

Commissariato Ischia Vigili del Fuoco

Centrale Guardia Costiera Emergenza

Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109

1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale Antincendio boschivi AIB Regionale

081/3334800

Barano Napoli

081/990985 081/7967647 081/991291

Dogana

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno

Prenotazioni visite specialistiche Centralino Autoambulanza Pronto Soccorso

800177763 081/5079111 081/995495 081/5079267

Guardia Medica (Notturno e Festivo)

Forio Ischia-20-8

081/998655 081/983292

Presidio San Giovan Giuseppe Ischia

Pronto Soccorso Coordinatore Presidio Oncologia

118 081/5070317 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità

PUNTO INFORMATIVO U.R.P. Segreteria direzione Farmacia Termalismo Riabilitazione adulti

081/5070655 800284270 081/5070630 081/5070638 081/5070622 081/5070628

Ambulanze Private

Croce Bianca Croce Rosa Croce Rossa Italiana Pubblica Ass. Flegrea

www.corrieredellisola.com

081/983022 081/984272 081/999531 081/980303 081/8392924

02.30 04.30 06.30 06.35 06.40 06.45 06.50 07.10 07.15 08.00 08.10 08.15 08.30 08.35 08.45 08.50 09.10 09.20 09.40 10.10 10.15 10.15 10.30 11.10 11.15 11.15 11.20 11.40 12.00 12.30 13.00 13.15 13.30 13.45 13.50 14.00 14.00 14.15 14.30 15.05 15.20 15.25 15.45 16.05 16.15 16.40 17.00 17.00 17.00 17.15 17.35 17.40 18.50 19.00 19.00 19.00 19.30 20.10

Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliascafo Aliscafo Nave Nave

Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Forio Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia

Pozzuoli Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa

Med VPR f Med f Med C Alilauro f Med CaremVPR Carem Snav esf Med GVSD Alil. esf Med Alil. vi f CaremVPR Alilauro CaremTMV Carem Alilauro Vif Alilauro f Snav/VPR Med C Alilauro Alil. VM Med Med Alil. via Is. Alil. via Is. CaremVPR Alilauro CaremVPR CaremVPR Alil. via Is. Alilauro Med C Snav VPR CaremTMV Alilauro Alil. VM CaremVPR Med GVSD Med CaremVPR Alil. esf Alil. via Is. Alilauro CaremVPR Alilauro Alil. esf Med C Med CaremVPR CaremVPR Snav VPR Med GVSD Med Alil. VM Alilauro CaremVPR Carem

DALLA TERRA FERMA AD ISCHIA 04.10 05.50 06.25 06.40 07.10 07.35 07.50 08.00 08.20 08.25 08.40 08.55 09.10 09.35 09.35 09.35 09.55 09.55 10.05 10.30 10.40 11.45 12.10 12.20 12.30 12.50 13.10 13.30 13.50 13.55 14.30 14.30 14.30 15.00 15.10 15.30 15.40 16.20 16.30 16.50 17.05 17.05 17.30 17.55 18.15 18.15 18.30 18.45 18.55 19.00 19.20 20.10 20.30 21.30 21.55

Nave Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Nave

Pozzuoli Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Ischia Napoli Merg. Ischia Beverello Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Beverello Casamicciola Pozzuoli Casamicciola Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Casamicciola Napoli Merg. Ischia Pozzuoli Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Beverello Ischia Pozzuoli Casamicciola Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Ischia Napoli Merg. Ischia Beverello Casamicciola Beverello Ischia Beverello Ischia Pozzuoli Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Forio Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Ischia Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Beverello Ischia Napoli Merg. Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Ischia

Med VPR f Med f Caremar VPR Med f Alilauro esf Alilauro f Caremar Alilauro f SNAV VPR Med C Med Caremar VPR Alilauro Med Alilauro via Is. Alilauro via Is. Caremar VPR Caremar VPR Med GVSD Alilauro esf Caremar TMV Med C Alilauro VM Alilauro SNAV Alilauro Caremar VPR Med Caremar VPR Med Alilauro via Is. Alilauro Caremar VPR Med C Caremar VPR Alilauro Car. VPRT MV Snav VPR Med Med GVSD Alilauro Alilauro via Is. Caremar VPR Alilauro VM Caremar Alilauro Med C Snav Caremar VPR Med Caremar VPR Alilauro VM Med Med GVSD Caremar VPR

ANNUNCI GRATUITI - inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com Offresi ragazza seria per assistenza ad anziani e/o lavori di pulizia/manutenzione. Massima serietà cell. 328 8860867 Ragazzo serio con esperienza ed attrezzatture, offresi per lavori di fabbro, imbianchino, lavori di ristrutturazione di interni ed esterni, manutenzione edile. Per info cell. 3208846049 VENDESI OPEL CORSA 3 PORTE ANNO ’93, BOLLO GIA’ PAGATO FINO A TUTTO AGOSTO2011. STEREO INCLUSO CON IMPIANTO CASSE NUOVO. MOTORE ED INTERNI IN BUONE CONDIZIONI, CARROZZERIA CON ALCUNE AMMACCATURE. DA FARE LA REVISIONE ED ASSICURAZIONE. PREZZO 300 EURO + PASSAGGIO DI PROPIETA’. NO PERDITEMPO! PER INFO 3293458470 (FILIPPO DALLE ORE 13.00 ALLE ORE 23.00) Vendesi scooter 125 peugeout tweet

,come uovo,ancora in garanzia,imm.luglio 2010 . Bollo 2010 pagato. Causa trasferimento. Euro 1500,00 intrattabili . Per info 3299789556 (Giovanni) - Affitto mensile: 400 € Numero di stanze: 3 Superficie: 60 mq a Barano centro. Appartamento finemente Arredato riscaldamento autonomo Terrazzo vivibile, Soggiorno cucina 2 camera matrimoniale 1 bagno ,ripostiglio .Max 2 persone - info e contatti : Daniela : 3477414829 - Appartamento finemente Arredato A/C parquets riscaldamento autonomo Videocitofono cassaforte Terrazzo vivibile balcone di servizio Soggiorno cucina disimpegno camera matrimoniale bagno box auto sotterraneo con accesso diretto nella palazzina e posto nel Parco con servizio di portineria e vigilanza armata a non

residenti e per medio brevi periodi a referenziati - Affitto mensile: 950 € Numero di stanze: 3 Superficie: 68 mq a Roma, Zona: Portuense/Magliana , per info e contatti : Alessandro :335- 8357998 - 50enne colta, dinamica, bella presenza, lunga esperienza alberghiera, buona conoscenza informatica, occuperebbesi presso studio / ufficio / negozio anche part-time tel. 366.2633531 ragazza italiana offresi per lavoro di pulizie ad ore assistenza ad anziani e lavoro in albergo tel 3495874277 Signora colta, dinamica, buona presenza, interprete d’inglese e francese, ottime conoscenze informatiche, partita IVA, cerca impiego, anche a ore, presso albergo / studio / ufficio. tel. 347 7256638 VENDO APRILIA SPORTCITY 200 del 2005,

bianco ghiaccio, GOMMATO al 100% e TAGLIANDATO € 1100. Per info 3341570990 Carmen VENDO BEVERLY 500 PIAGGIO, COME NUOVO. KM 4000-COLORE GRIGIO METALLIZATO-2.900 EURO. RIVOLGERSI ORLANDO - cell 346 78 66 402 VENDESI SH 125 BLU METALLIZZATO ANNO 2004 - OTTIME CONDIZIONI CONTATTI - CELL 3292751544 Fittasi Locale Ischia Porto 90 mq circa, vicinissimo via Roma e spiaggia, dotato di 4 ampi ingressi, adatto a molteplici attività. info 340 9813223. Fittasi Ischia Porto DEPOSITO 22 mq circa vicinanze via Roma. Info 3409813223. Vendo scooter vespa piaggio 50cc. Buone condizioni. KM 24.000. Per info: 3496430049



TUA DA € 1.099

TUA DA € 699

TUA DA € 999

TUA DA € 1.199

Mobili Tonino Pero il tuo mobiliere di fiducia dal 1960 Forio - Strada Statale Forio, 84 - Tel 081998792 - www.mobilipero.it

QUALITÀ E CONVENIENZA ASSOLUTE

TUA DA € 2.249 / anta massello

FINANZIAMENTI IN SEDE A TASSO ZERO

TUA DA € 1.649 / lavastoviglie in omaggio

FFERTISSIME SCONTI DEL 50% SU TUTTA LA MERCE IN ESPOSIZIONE

SUPER


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.