Corriere dell'Isola n. 10 2011

Page 1

TURISMO

a pag. 4

BUONE NOTIZIE DALLA RUSSIA VOLI CHARTER IN AUMENTO PER LA CAMPANIA

ABBATTIMENTI

a pag. 6

IL DRAMMA DI PAOLETTO E TINA IN SETTE IN UNA CASA POPOLARE Anno XV - n. 10 • 10 - 16 Marzo 2011

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

ISCHIA ALLA FIERA DI BERLINO

Foto L. Trani

UN POSTO AL SOLE

ASCOM

a pag. 4

PROCIDA

a pag. 5

TEATRO

a pag. 7

PROMOSSE LE VISITE A GIONALISTI STRANIERI PRESENTATO IL CALENDARIO DEGLI EVENTI NEL MATCH RACE VINCE ISCHIA


2

• 150 ANNI DELLA REPUBBLICA

www.corrieredellisola.com

GARIBALDI, ISCHIA E LE TERME, MERCOLEDI’ IL CONVEGNO di Massimo Zivelli

G

aribaldi, le terme e l’isola d’Ischia. In occasione dei festeggiamenti per l’unitĂ di Italia si svolgerĂ mercoledĂŹ prossimo 16 marzo presso la Scuola Media G. Scotti di Ischia il convegno sul tema â€?L’isola d’Ischia e l’UnitĂ d’Italia - La ferita di Garibaldiâ€?. L’evento, organizzato dall’Azienda Promozione Turismo di Ischia e Procida e dalla scuola media â€?Scottiâ€? riapre una pagina di storia sull’eroe dei due mondi che arrivò ad Ischia per curare, con le acque termali dell’isola, la ferita alla gamba riportata durante la battaglia di Aspromonte. L’evento inaugurerĂ una rassegna di appuntamenti che si protrarranno per l’intera stagione turistica 2011. “Il rilancio dell’offerta turistica di Ischia non può non avvenire attraverso la peculiaritĂ del termalismo che ha reso l’isola famosa da oltre due millenniâ€? dice Francesco Paolo Iannuzzi, commissario dell’Apt isolana. Ricordare Garibaldi ospite di Ischia e riaprire una pagina di storia da molti dimenticata, consentirĂ a tutti di seguire un percorso che

nel breve termine punta a comunicare ai turisti il passaggio e la presenza di Garibaldi su questo territorio. Ed in prospettiva a ribadire un concetto che secondo Iannuzzi â€?non dovrebbe mai sparire dalla comunicazione della nostra offerta turistica: quello relativo gli effetti benefici indotti dal termalismo diffuso sull’isola, che sono poi stati testimoniati dai benefici fisici e psicofisici ottenuti in millenni di storia da innumerevoli personaggi illustriâ€?. Non ultimo, il generalissimo Giuseppe Garibaldi dunque. L’appuntamento è stato convocato alle 10.00 presso la scuola media “G. Scottiâ€? per il convegno - preceduto da un simbolico alza bandiera del tricolore - con lo studioso Nino D’Ambra, presidente del centro ricerche storiche dell’isola d’Ischia e il prof. Gennaro Rispoli, primario chirurgo, presidente dell’Associazione “il Faro di Ippocrateâ€? nella qualitĂ di relatori. Presiederanno l’incontro, il consigliere regionale Domenico De Siano e Giuseppe Ferrandino, sindaco del Comune di Ischia.

CafèFlorio

ECO.GEA 4FSWJ[J QFS M BNCJFOUF

da noi il caè è un piacere

S.R.L

• gelati in coppa • • aperitivi •

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI

Corso Francesco Regine, 95 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 mob. 327 1726112

Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata giĂ da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre piĂš la propria offerta si occupa inoltre di: t t t t t t

3BDDPMUB EJ QOFVNBUJDJ GVPSJ 3JUJSP GFSSP 3JUJSP 3JmVUJ EJ HJBSEJOBHHJP 3JUJSP 3JmVUJ JOHPNCSBOUJ 3JUJSP EJ SJmVUJ JOFSUJ 5SBTQPSUJ EJ WBSJP HFOFSF

WJB %VDB EFHMJ "CCSV[[J #BSBOP E *TDIJB UFM o ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

SIAMO AD ISCHIA PORTO... ACCANTO AL GIRARROSTO!

Pellegrinaggio MEDJUGORJE

Sharm el Sheikh e Marsa Alam

5 giorni/4 notti Part. da Napoli con volo dir. AirItaly dal 30 Maggio al 3 Giugno

RIAPRONO LE VENDITE per l'Egitto dal 5 Marzo 1 settimana in AI

Villaggio 5*

Zanzibar e Kenya 9 Giorni in Villaggio AI dal 2 al 23 Marzo

da â‚Ź 890,00 da â‚Ź 390,00 a â‚Ź 390,00 SPECIALE GITE SCOLASTICHE E GRUPPI! TARIFFE MAI VISTE PRIMA! CONTATTATECI PER UN PREVENTIVO!


3

PRIMO PIANO •

redazione@corrieredellisola.com

Agguerrita la delegazione isolana. Agli operatori privati il compito di rilanciare sul mercato tedesco

ISCHIA ALLA FIERA DI BERLINO PER UN NUOVO “POSTO AL SOLE” di Massimo Zivelli

L

a Campania a Berlino per conquistarsi un nuovo posto al sole alla più importante esposizione europea del turismo. A circa una cinquantina fra associazioni di categoria e consorzi di operatori rappresentativi di tutto il territorio è stato affidato il compito di promuovere il rilancio della nostra immagine su quel mercato dei paesi di lingua germanica che - dati alla mano - nonostante la crisi economica, continua a rappresentare la punta di diamante dell’industria turistica nostrana. Ritrovato pure, dopo la non esaltante esperienza alla Bit di Milano, il necessario feeling fra gli operatori e l’assessorato regionale al turismo - De Mita, nonostante le dimissioni ha fra l’altro annunciato che sarà presente a Berlino tutto si giocherà adesso sulle reali capacità di attrazione del turismo made in Campania. Mare, sole e terme, enogastronomia ma anche beni culturali, fra le offerte più allettanti che faranno capolino un po’ dovunque fra i punti di contatto con operatori stranieri e pubblico al maxi stand di sessanta metri quadrati che la Campania ha deciso di allestire in questa occasione all’interno del padiglione dell’Enit. Un grande spazio espositivo

che punterà questa volta ad esaltare le eccellenze turistiche regionali. Grandi zummate prospettiche quindi su Capri, Ischia, Procida, Sorrento e la costiera amalfitana, e ancora più a sud il Cilento, con l’obbiettivo di sfruttare il brand rinomato a livello internazionale per tirare la volata a favore delle mete turistiche dell’entroterra, ancora poco valorizzate e note sui mercati stranieri. ”Sono soddisfatta di quanto è stato messo in

cantiere in queste settimane, anche da parte degli operatori privati del settore. Il livello di collaborazione è stato davvero dei migliori, e sono sicura del successo che avremo a Berlino” dice Ilva Pizzorno, commissario dell’Ept di Salerno che alla ITB svolgerà le funzioni di ente capofila per la Campania. E proprio a Salerno nella mattinata di ieri sotto la supervisione del dirigente Ciro Adinolfi, si è svolta la riunione ope-

di DI COSTANZO MICHELE & C. s.n.c.

AZIENDA LEADER PER IL TRASPORTO E LA DISTRIBUZIONE

· Trasporti · Traslochi · Magazzinaggio · Distribuzione merci (surgelate ed a temperatura controllata) sede: ss 270 km 5 - variante casabona, 13 80070 barano d’ischia (na)

info 081 906539 - 347 6433463 specialtrans@libero.it

www.specialtrans.it

· CON DEPOSITO A NAPOLI ·

rativa convocata per fare il punto della situazione prima della partenza. Fra le novità, quella dei consorzi degli operatori che dal Cilento alla penisola Sorrentina, integreranno i pacchetti vacanza tradizionali offrendo in omaggio ai propri clienti anche la fruizione dei beni culturali messi in circuito sul territorio. Diversa la strategia degli operatori di un altro importante bacino turistico di riferimento per i tedeschi. Ischia punta infatti

a valorizzare la risorsa termale ”ma - assicura il presidente di Federalberghi Ermando Mennella - in una veste completamente rinnovata che oltre alle tradizionali cure, metterà in risalto soprattutto il filone legato al benessere, con le beauty farm, la cosmesi e tutto ciò che piace al turismo giovane”. Nuovo slancio di idee dunque e rafforzata presenza della Campania che dalla prossima settimana a Berlino proporrà lo

slogan d’effetto ”Costruisci la tua Vacanza”. Fra i momenti clou di questa edizione 2011 della ITB, c’è senz’altro la conferenza stampa che l’assessore Giuseppe De Mita terrà nella mattinata di giovedì 10 marzo assieme al commissario Pizzorno per illustrare ai giornalisti tedeschi i contenuti dell’offerta turistica regionale e poi ci sarà la presentazione in fiera del nuovo video promo realizzato in tedesco da Campania Digit.

ivino DCafè Dove trovi il caffè con la cremina caffetteria t pasticceria t rosticceria BARANO - Via Corrado Buono

(Piazza S. Rocco) 081 989208 Via Erasmo Di Lustro, 6 Forio 80076 Isola d’Ischia (Na) Consegna a domicilo


4

• PRIMO PIANO

L’ASCOM PROMUOVE LE VISITE DEI GIORNALISTI INGLESI E TEDESCHI

www.corrieredellisola.com

Previsto un forte incremento di turisti russi per la stagione 2011

DALLA RUSSIA, IN AUMENTO I CHARTER SU NAPOLI

Q

V

ivere e poi raccontare ai propri lettori, una giornata di vacanza in una delle perle turistiche del golfo, oppure fra i colori, i suoni, i sapori e le architetture del centro di Napoli. E mentre spunta la card per lo shopping dei turisti, ai giornalisti di colossi editoriali esteri come Bbc e National Geographic, per esorcizzare il cattivo ricordo della cittĂ invasa dai rifiuti, verranno offerti fra gli altri gadget anche i nuovi shoppers biodegradabili. A testimonianza del fatto che qui, c’è davvero una grande capacitĂ di affrontare e risolvere qualsiasi emergenza anche la piĂš difficile - e che i temi dell’ambiente stanno a cuore a chi si occupa sul serio di turismo. L’iniziativa è della Confcommercio di Napoli, che ha organizza-

to una serie di mini-tour a beneficio di giornalisti stranieri specializzati in turismo ed enograstronomia. La settimana scorsa una decina di operatori dell’informazione provenienti da Germania ed Austria ha visitato Ischia. Questa settimana tocca invece ai loro colleghi della stampa, della radio e della televisione inglese. “Un modo efficace e immediato per convincere tedeschi e inglesi a puntare sulle nostre mete a partire dai prossimi ponti di primavera - afferma Maurizio Maddaloni, presidente della Camera di Commercio di Napoli che finanzia l’iniziativa - coinvolgendo direttamente le testate giornalistiche che si occupano di turismo e che orientano le scelte dei viaggiatori europeiâ€?. A metĂ mese i giornalisti della britan-

nica Bbc realizzeranno uno speciale sulla pizza e sulla dieta mediterranea, mentre gli inviati del National Geographic World sono giĂ in cittĂ da alcuni giorni alla scoperta dei locali tipici per uno speciale sull’offerta enogastronomica di tutta l’area napoletana. Anche le vie dello shopping cittadino saranno al centro delle attenzioni degli ospiti stranieri. “Regaleremo gli shopper biodegradabili ai giornalisti - afferma Pietro Russo, presidente di Confcommercio Napoli - e per i ponti di primavera saremo pronti con una speciale card per i turisti per fare acquisti in cittĂ e in provincia. Stiamo pertanto mettendo a punto un programma speciale di accoglienza, partendo proprio dagli esercizi commercialiâ€?.

uattro voli charter in piĂš ogni settimana dalla Russia diretti a Napoli. Il vento spira di nuovo favorevolmente sulle mete turistiche del golfo, a pochissimi giorni dall’inizio dell’importantissima esposizione mondiale del turismo di Mosca. Dalla capitale russa rimbalza la notizia che sta facendo fare salti di gioia agli operatori turistici nostrani. Saranno diverse decine di migliaia in piĂš rispetto al previsto, i turisti che durante i mesi estivi trascorreranno almeno una settimana di vacanze fra Ischia, il litorale domizio e la penisola sorrentina. E l’aeroporto di Napoli tornerĂ ad essere essenziale nei collegamenti diretti dei charter: da Mosca i voli passeranno da quattro a cinque mentre due nuovi collegamenti verranno effettuati da San Pietroburgo ed uno addirittura dalla grande cittĂ di Rostov, nella parte meridionale della Russia. Da giugno a settembre, saranno dunque ben otto, i voli charter settimanali. Un incremento importantissimo, se si considerano le pesanti perdite che lo scalo napoletano ha dovuto registrare negli ultimi quattro anni. Prima il taglio - sempre dalla Russia - di tre collegamenti su sette, poi altri quattro in meno dalla Germania, due dalla Slovacchia, uno dalla Finlandia, due dall’Inghilterra. Una catastrofe che ha comportato in breve tempo la perdita per Napoli e per la sua industria turistica di migliaia di vacanzieri stranieri. L’Ente Provinciale del Turismo di Caserta è il capofila della Campania per la fiera di Mosca, che a livello di Giunta, non sarĂ

ELECTRONIC HOUSE TELEFONIA-GIOCHI-CONSOLE DI.T.&V.

OFFERTA

Samsung S.5230 Samsung C.3510 Samsung S3650

â‚Ź 99,90

rappresentata dall’assessore al Turismo De Mita, ma da quello all’agricoltura Vito Amendolare che avrĂ il compito di promuovere il prodotto enogastronomico della nostra Regione. A Mosca è giĂ tutto pronto ed anche il contratto con l’Enit, per l’acquisto di alcuni spazi all’interno del padiglione Italia, è stato firmato da tempo. Al momento saranno 25 i consorzi di operatori della Campania che saranno presenti alla Mitt. in un momento che come abbiamo visto, segna il forte rilancio di interesse dei tour operator russi verso Napoli e la Campania, e con le altre regioni meridionali che saranno presenti in maniera assai agguerrita sul piĂš ricco mercato dell’est europa. E che l’interesse ad incrementare i flussi sia oramai un fatto reale, lo testimonia la singolare notizia che arriva da Ischia, una delle mete preferite dai russi. Qui il commissario dell’azienda turismo Francesco Paolo Iannuzzi si è visto costretto a stanziare nuovi fondi per raddoppiare i corsi full immersion di lingua e cultura russa organizzati d’intesa col ministero. Il successo è stato tale fra gli operatori turistici, che in appena due giorni le iscrizioni sono andate esaurite. Ma non solo, perchè fra i banchi, a destreggiarsi con l’alfabeto cirillico, ci saranno anche uomini in divisa: si tratta di sei carabinieri della compagnia isolana che frequenteranno i corsi assieme a ristoratori, commercianti e lavoratori d’albergo.

CENTRO ESTETICO

scegli la bellezza

esclusivista di zona

Samsung E250I vari colori

â‚Ź 49,90

QJB[[B .BMUFTF t 'PSJP E *TDIJB /"

UFM t FMFDUSPOJD IPVTF!MJCFSP JU

C.so V. Emanuele, 4 80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it www.centroesteticoanna.eu


5

PROCIDA •

redazione@corrieredellisola.com

L’oprea: “Uno con i Capelli Bianchi”

PROCIDA, PRESENTATO IL CARTELLONE DEGLI EVENTI

LA GIOVINE COMPAGNIA IN SCENA A SALERNO

D

di Federica Formisano

P

rocida…un’isola da vivere tutto l’anno” è il nome del ricco cartellone di eventi predisposto dall’Assessorato al Turismo del Comune di Procida in sinergia con associazioni, aziende pubbliche e private, istituzioni culturali, presentato questa mattina nella Sala del Consiglio Comunale. Oltre 80 appuntamenti che animeranno le giornate procidane di residenti, turisti e visitatori lungo tutto l’arco dell’ anno. Il programma con spettacoli teatrali, musicali, sagre, mostre, cabaret, itinerari della tradizione, si rivolge ad un pubblico vasto ed è stato pensato per soddisfare diverse fasce d’età con tante iniziative di carattere locale ma anche di più ampio respiro nazionale. “Stiamo lavorando al perfezionamento di un cartellone ricco e che soddisfi turisti e residenti – spiega l’assessore al turismo, Fabrizio Borgogna- durante tutto l’arco dell’anno. Purtroppo le scarse risorse economiche disponibili non ci permettono, in alcuni casi, di illustrare sin da adesso il contenuto di alcuni eventi. Questo cartellone, che io definirei una parte di un articolato progetto di sviluppo turistico sulle orme della storia e delle tradizioni locali, sarà trasmesso alla Regione Campania, alla Provincia di Napoli ed alla Camera di Commercio sperando di instaurare le giuste sinergie. A giorni, inoltre, pubblicheremo un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ad aziende private che volessero sposare il nostro progetto di sviluppo socio-economico dell’isola. Lavoriamo senza sosta – conclude l’assessore Borgogna – con la speranza di raggiungere traguardi mai raggiunti prima d’ora. Pubblicare un programma di eventi in così largo anticipo, penso che sia un lusso in questo periodo di

vacche magre. Un ringraziamento particolare quindi lo rivolgo a tutte le realtà artistiche e culturali che con la loro vivacità animano il territorio”. Il programma, in continuo aggiornamento, sarà completamente definito entro fine Marzo. Tra le iniziative più importanti segnaliamo l’istituzione del percorso cinematografico “Le vie del cinema” (Ways of love): un itinerario turistico-culturale sulle tracce di personaggi famosi, quali Massimo Troisi, Sofia Loren, Lina Wertmuller, Matt Damon; lo spettacolo teatrale in dialetto procidano” Il Vangelo secondo Marco” della compagnia teatrale Arca che reinterpreta l’opera dello scrittore Vittorio Parascandola; la IV Edizione del Premio di Poesia “Le ali di Pindaro” dell’ Associazione Pleiadi Chorus; i concerti di noti artisti partenopei a cura di Artistika; la “Grand Soiré”, serata di gala con i diplomati isolani al Conservatorio di Musica a cura della Pro Loco; il Musical “Un pezzo di Legno” dell’Associazione ABC e il consueto appuntamento teatrale con la Giovine Compagnia. Consolidati gli appuntamenti con la Sagra del Mare e l’Elezione della Graziella, Procida Portoni Aperti, Benvenuta Estate, la Processione del Cristo Morto e dei Misteri, il Corteo degli Apostoli che si conclude con il Cenacolo e la Lavanda dei Piedi, il Presepe Vivente. Tra le novità di quest’ anno: Capodanno in piazza; due Serate all’Opera con Poiesis e PleiadiChorus; l’istituzione da aprile delle “Domeniche Ecologiche”; “Sulle Orme di Arturo” visite guidate in varie zone dell’isola alla ricerca dei personaggi di Elsa Morante a cura di Ampa srl;i percorsi della tradizione dell’Associazione Millennium. Il programma aggiornato in tempo reale è scaricabile dal sito www.comunediprocida.it InfoTurismo: 081.896.75.16

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida

DIRETTORE RESPONSABILE Massimo Zivelli m.zivelli@corrieredellisola.com

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA)

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com

STAMPA Cangiano Grafica s.r.l. - Napoli

opo l’ultima fatica portata in scena a Dicembre: “Rapeste e Fasule” ispirato a “Le sottilissime astuzie di Bertoldo” di G. C. Croce, la Giovine Compagnia di Raffaele Iovine calcherà un palco non isolano. Domenica 13 marzo 2011 la compagnia si esibirà nella Sala Teatro Don Bosco di Polla (SA). Gli attori procidani reciteranno in “Uno coi capelli bianchi” di Eduardo De Filippo (spettacolo già rappresentato a Procida nello scorso maggio 2010). La Giovine Compagnia sarà ospite della quarta edizione del Festival Nazionale del Teatro e delle Arti di Salerno insieme ad altre compagnie provenienti da tutta la penisola. Il Festival salernitano, promosso dall’Associazione Culturale “Artificio”, dura sette settimane e prevede uno spettacolo a settimana ed è caratterizzato da una dura selezione. Un bel riconoscimento questo per la compagnia che in questo periodo festeggia i vent’anni di attività. Era, infatti, il lontano 1991 quando Luigi Iovine portò in scena al Procida Hall prima “Il cantare di Bertoldo” e poi “Natale in Casa Cupiello”. Gli spettacoli si rivelarono dei grandi successi e a questi ne seguirono altri sette fino al 1999. Raffaele, fratello minore di Luigi comincia ad affiancarlo come regista e coordinatore nel 1996, quando la compagnia recita in “Miseria e nobiltà”. La denominazione Giovine

PROGETTO GRAFICO ED IMPAGINAZIONE Nuvola Grafica • www.nuvolagrafica.it Hanno collaborato a questo numero: Stefano Arcamone, Pancrazio Arcamone, Annamaria Rossi, Dalila Sghaier, Raimondo Ambrosino, Franco Trani, Sacha Savastano, Cristian Messina, Valeria Lombardi

Compagnia si deve a Giovanni Intartaglia (all’epoca attore della compagnia) in onore di Luigi, fondatore del gruppo e per anni unico regista teatrale procidano. Il nuovo nome porta molta fortuna: nel 2003, infatti, la rappresentazione de “O’ Scarfalietto” diretta interamente da Raffaele Iovine consegue ampi consensi di critica. Dal 2003 il percorso è tutto in discesa: i successi si susseguono anno per anno e mentre i più piccoli si avvicinano al teatro iniziando da parti minori, gli attori già grandi riescono ad emergere sempre di più. I lavori fatti finora attingono soprattutto dal vastissimo repertorio napoletano: Scarpetta e De Filippo in primis mentre negli ultimi tempi si sta tentando di intraprendere un nuovo percorso verso testi meno conosciuti e con contenuti di maggior spessore. La Giovine Compagnia ha un sito Internet raggiungibile all’indirizzo ww.lagiovinecompagnia. net, che è costantemente aggiornato e in cui è possibile rintracciare tutte le opere portate in scena, i relativi attori ed anche alcuni video.

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


6

• ISOLA

www.corrieredellisola.com ww

Il dramma di Paoletto e Tina, la cui casa è stata abbattuta dalle ruspe il 2 dicembre 2010

“NON POSSIAMO VIVERE IN SETTE NELLA CASA POPOLARE DEI NOSTRI GENITORI” RIDATECI LA NOSTRA ABITAZIONE!”

di Gennaro Savio

I

l 2 dicembre 2010, a pochi giorni dalle festività natalizie e dall’avvento del nuovo anno, sull’isola d’Ischia e precisamente nel Casamicciola Terme, si consumava la tragedia della famiglia Monti-De Donato a cui lo Stato con violenza e disumanità ha abbattuto l’unica casa che con sacrificio e privazioni si erano costruiti. Casa che Paoletto e Tina erano stati costretti a costruirsi abusivamente dall’inadempienza delle istituzioni, che non solo non hanno mai garantito a questa famiglia come a tantissime altre il diritto costituzionale alla casa ma non gli hanno dato neppure la possibilità di potersela costruire nella legalità. Per le dimensioni ridotte e per l’estrema modestia dell’abitazione, il Vescovo d’Ischia, Padre Filippo Strofaldi

che si recò di persona in via Arenale, si disse addolorato perché a pagare come sempre sono i più deboli. Ebbene, a distanza di oltre tre mesi da quella tragedia che ha segnato per sempre Paoletto, Tina e i loro due piccolissimi bambini, sono costretti ad “arrangiarsi” in via Mortito, dove attualmente Paoletto, Tina, e i bambini condividono, coi nonni e con una zia, una umilissima casa popolare. Una situazione-limite. Paoletto che è costretto a dormire da solo su un piccolo e scomodo divano, ci ha mostrato la minuscola “camera da letto” dove entra appena il letto matrimoniale su cui dormono la moglie e i figli. All’improvviso si rannicchia per terra tira fuori da sotto al letto alcuni degli effetti personali e si lascia andare. “Noi vogliamo un’abitazione da chi ce l’ha abbattuta, è un nostro diritto. Siamo costretti a vivere in queste

INFISSI showroom

INFISSI

Via Vittorio Emanuele Barano d’Ischia (NA)

t LEGNO LAMELLARE t LEGNO ALLUMINIO t PVC t PORTE INTERNE t ARREDAMENTI t SU MISURA

falegnameria Via Luigi Scotti, 12 t Barano d’Ischia (NA) tel/fax 081 905232 t bottegadelmobile@gmail.com cell. 339 6961750 t 334.1673453

FOTONOTIZIA

condizioni, in sette a casa di mia suocera, perché non possiamo permetterci di pagare il pigione. In famiglia lavoro solo io e abbiamo da crescere due figli”. “Da quando ci hanno abbattuta la casa noi viviamo malissimo. Questo trauma ci accompagnerà per tutta la vita e nessuno ci tutela” spiega affranta Tina. E le conseguenze di quel trauma accompagnerà per sempre anche i due bambini della coppia. “La piccola non mangia più. Dice di avere il mal di pancia ma si capisce che ha qualcosa dentro che non riesce a tirare fuori, ha un dolore che non riesce ad esprimere”. Ed anche il piccolo Luca, spiega, “ha comportamenti diversi da quando abbiamo vissuto la demolizione. Non posso nemmeno uscire dall’uscio di casa che piange. Se ci avessero dato un’altra casa, il trauma non sarebbe stato così forte. Invece ci hanno distrutto la vita ed abbandonati”. Come può uno Stato che si definisce democratico distruggere persone semplici, oneste e laboriose come Paoletto e Tina?

Con quale coraggio gli uomini delle Istituzioni di questo Stato si portano sulla coscienza il dramma che stanno vivendo i bimbi in tenerissima età di questa giovane e umile coppia? Ma così come ha affermato Domenico Savio nell’ultima assemblea popolare contro gli abbattimenti, e vaglielo a far capire ai burocrati di con quanti sacrifici e privazioni questa povera gente si è tirata su quattro mura. E che dire di quei politici che pur di “estorcere” voti agli elettori già un anno fa promisero l’immediata soluzione del problema? Ricordate Mara Carfagna, Ministro dell’attuale governo Berlusconi, quando promise in campagna elettorale che non sarebbe andato più giù un solo pilastro? Altro che pilastri. Da allora sono andate giù le case dei poveri cristi tra l’indifferenza e l’insensibilità della bella ministra che ha vergognosamente sedotto e abbandonato, strumentalizzando un dramma sociale senza precedenti e illudendo spudoratamente decine di migliaia di elettori campani.

Tutti i giorni A PRANZO ti aspettiamo con menù tipico della

TRATTORIA NAPOLETANA

(primo e secondo piatto con contorno)

euro 8,00 escluso bevande_lunedì chiuso

lungomare di cava dell’isola tel. +39 081 907226 cell. +39 340 9425759 www.ristorantenanaischia.it


7

ATTUALITA’ •

redazione@corrieredellisola.com

Tra gli anni ‘70 e gli anni ‘80, tanti i film “trash” che hanno utilizzato le location ischitane

Alla scoperta del “Cristo Velato”

ISCHIA, L’ISOLA DEI B-MOVIES VEDERE L’ARTE, di Cristian Messina

I

schia e il cinema, un connubio meraviglioso e redditizio segnato, però, non solo da opere di grande prestigio e da film dallo stile e dai contenuti sobri. Siamo tra gli anni ‘70 e gli anni ‘80 e, mentre il pubblico italiano ride delle avventure e delle psicopatie dei vari Lino Banfi e Alvaro Vitali, anche Ischia diventa location di quei film d’intrattenimento che si reggono esclusivamente sul grande talento dei caratteristi nostrani (quelli di una volta) e sulla bellezza delle Edwige Fenech e Gloria Guida di turno. Film, dunque, contraddistinti da storie certamente lontane dalla complessità de ‘Il talento di Mr.Ripley’ e caratterizzate da budget bassissimi se rapportati a quelli di colossal come ‘Cleopatra’. Un cinema “facile”, dunque, spesso volutamente volgare (per qualcuno anche irritante) che sbarca ad Ischia nel 1974 con ‘Arrivano Joe e Margherito’, noto agli isolani per un divertente inseguimento girato tutto ad Ischia Ponte: il film – diretto da Giuseppe Colizzi - è una sorta di slapstick a metà tra una commedia e un gangster-movie e risulta essere molto simile alle prime storie di Bud Spencer e Terence Hill. È dello stesso anno ‘La Svergognata’, film diretto (discretamente) da Giuliano Biagetti in cui Philippe Leroy e l’icona sexy Barbara Bouchet sono protagonisti di un intreccio perverso girato tra S.Angelo e Casamicciola. Il 1976 è, invece, l’anno de ‘La professoressa di scienze naturali’, commedia erotica diretta da quel Michele Massimo Tarantini che nel 2001 chiuderà indegnamente

la sua carriera proprio ad Ischia con ‘Se lo fai sono guai’ (sorta di funerale per il trash all’italiana che fu). Tra gli interpreti del film del 1976 trovano spazio l’immancabile Alvaro Vitali, Michele

Gammino (discreto attore, ma notevole nei panni di doppiatore), l’immortale Mario Carotenuto e la sex-symbol Lilli Carati. Opera certamente non indimenticabile, se non per gli amanti del lato oscuro della commedia all’italiana, tanto da essere definita dal critico Morandini un esempio di quel «cinema fatto di barzellette, sguaiataggini e doppi sensi». ‘La vergine, il toro e il Capricorno’ (1977), altra opera girata in parte sull’isola verde, non fa certamente meglio: diretto da Luciano Martino (fratello di Sergio), il film - una commedia sexy con Edwige Fenech e Ray Lovelock - narra le vicende della solita moglie cornificata che risponde pan per focaccia tradendo il marito. Per questo va in vacanza ad Ischia (e alloggia, come dice la Fenech stessa in una battuta, presso l’Hotel Paradiso) e intraprende una relazione con un giovane studente di architettura conosciuto proprio sull’isola verde. Gli anni ottanta si segnalano, invece, per due action-movie. Il primo è ‘Rolf’ (‘The Last Mercenary’), film di Mario Siciliano che vede tra gli interpreti Antonio Marsina e Ketty

Nichols (nome d’arte dell’ischitana Emilia Giuliano). Exploitation di maniera e discretamente violento, l’opera risulta essere molto apprezzata dagli appassionati di cinema di genere. Stesso discorso non può essere fatto, invece, per ‘Miami Cops’ (1989), poliziesco banale (interessante solo per una sparatoria girata presso il Lido d’Ischia), in definitiva lontano parente dei Grindhouse-Movies americani e dei poliziotteschi all’italiana. Ischia è stata dunque protagonista anche di quella stagione cinematografica certamente non passata alla storia e non presa molto in considerazione dagli addetti ai lavori. Un cinema sicuramente senza alcuna pretesa artistica né sociale, ma spesso caratterizzato – sebbene la maggior parte dei “b-movies” girati ad Ischia dimostri il contrario – anche da piccoli capolavori (vedi le commedie di Sergio Martino e i polizieschi di Fernando di Leo). Meno fortunata, dunque, di altre location e consapevole di non aver “ospitato” nemmeno uno di questi capolavori, l’isola verde può comunque dire di aver partecipato ad uno dei periodi più divertenti ed irriverenti del cinema italiano.

UN DIRITTO DI TUTTI

U

na nuova forma d’arte a forte valenza sociale è stata accolta dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli: si tratta del “Cristo Rivelato”, un’opera creata dallo scultore non vedente Felice Tagliaferri, con una storia speciale che richiama l’attenzione sul problema dell’accessibilità e della fruibilità del patrimonio artisticoculturale del territorio. L’artista, cieco dall’età di quattordici anni, nel 2008 avrebbe voluto vedere a modo suo, cioè con le mani, il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino esposto nella Cappella Sansevero. Fu così che decise di realizzare una sua versione

personale dell’opera che avesse un doppio significato: un Cristo “velato per la seconda volta” e “svelato ai non vedenti”, che possono leggere la pietra toccandola con le mani. Si tratta infatti di un’opera tattile, la cui fruizione è resa possibile grazie a guide non vedenti, formate dallo stesso scultore, che accompagnano i visitatori al buio nell’esplorazione manuale della statua. La scultura in marmo misura 180x80x50 cm ed è stata sbozzata da un gruppo di artigiani supervisionato dall’artista che l’ha completata alla fine del 2010. Toccandola è possibile percepire sia le superfici

laboratorioartistiprecari.it

partnership

scabre e tormentate che quelle levigate. L’obiettivo dell’autore è quello di valorizzare il tatto come strumento di conoscenza e di approccio nuovo alle arti plastiche. La mostra, visitabile fino al 13 marzo, è organizzata dall’Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi (UNIVOC) di Napoli e dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Napoli in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale e con il Museo Omero. Le visite sono gratuite, effettuabili dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00.

12|03

Ischia - Sarzana

MATCH RACE

Auditorium “Museo del Termalismo” Ischia - Via Morgioni (sotto Mercato Comunale) - ore 21:00


8

• CULTURA

NEVE BIANCA

S

i è svolta domenica 6 marzo presso l’Accademia dei Ragazzi la prima presentazione foriana di Neve Bianca, il nuovo romanzo di Eduardo Cocciardo. Il libro, edito dal Gruppo Albatros, sta ottenendo ottimi consensi di pubblico e di critica a livello nazionale. Di ritorno da due importanti trasmissioni televisive della piattaforma Sky (Se Scrivendo e Dieci Libri su Viva l’Italia Channel, entrambe dedicate agli scrittori più promettenti del panorama nazionale) finalmente Cocciardo ha presentato il romanzo nel suo paese natale. Oltre a Carmela Di Lustro che ha letto un brano tratto dall’opera, relatore d’eccezione, come era avvenuto per la Prima alla Biblioteca Antoniana di Ischia, Ciro Cenatiempo ha arricchito notevolmente l’incontro. Il romanzo, d’altronde, si presta a molte letture ed è proprio questo l’aspetto che ha più incuriosito i suoi primi recensori ed i molti lettori che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Nel libro, le molteplici identità creative di Cocciardo – autore, attore, regista, saggista – si fondono alla perfezione, in un mix davvero esplosivo, con l’anima del lettore, amante, fin da giovanissimo, della letteratura gotica e dei thriller d’autore. Il fatto che lo scrittore sia, parallelamente, anche un autore ed attore comico non deve di certo stupire, perché la comicità e l’horror-thriller pur utilizzando due linguaggi differenti raccontano le stesse difficoltà dell’uomo di accettare un ordine costituito. Dunque Neve Bianca è prima di tutto un thriller. Lo è per vocazione e per ritmo. Per come riesce ad incollare il lettore alla pagina, fino all’ultima rivelazione. Ma è anche un viaggio nei cortocircuiti dell’animo umano, sospeso eternamente fra realtà e finzione, fra essere e non essere, fra realtà codificate e possibili dimensioni alternative. La storia è molto avvincente. Ed è proprio questo travolgente percorso ad ostacoli che ha appassionato i tantissimi lettori che hanno voluto dare fiducia al giovane scrittore isolano. Con Neve Bianca Eduardo Cocciardo giunge al suo primo thriller, inaugurando uno stile assolutamente unico e personale che lo distacca nettamente dai sentieri abituali della letteratura commerciale. Uno stile che riflette l’urgenza di una nuova stagione creativa, capace di suggerire una realtà diversa da quella piatta, demagogica, unilaterale e reazionaria proposta dal cinema e dalla letteratura attualmente in voga nel nostro paese.

CRISTOPHER ISHERWOOD L’ULTIMO DANDY

C

hristopher Isherwood (1904-1985), scrittore inglese, dopo aver studiato a Cambridge, si reca a Berlino dove rimane fino al 1933. Di questo periodo sono alcuni dei suoi romanzi più noti: “Il signor Norris se ne va”, “Leoni ed ombre” e “Addio a Berlino” (da cui, nel 1972, Bob Fosse trasse il film “Cabaret”, con Liza Minnelli, che con questa interpretazione si guadagnò un Oscar): la descrizione di un’atmosfera drammatica, a tratti decadente, illuminata dagli ultimi bagliori dell’espressionismo, dal segno violento di Georg Grosz, poco prima dell’avvento del nazismo. Nel 1939 si trasferisce negli Stati Uniti e lavora come sceneggiatore per la Metro Goldwin Mayer, interessandosi nello stesso tempo di dottrine orientali. Nel dopoguerra, pubblica i romanzi: “La violetta del Prater” (1945); “Ritorno all’inferno” (1962) e “Un uomo solo” (1964) appena ristampato da Adelphi, pagg. 148, euro 16,00, con la traduzione (del 1981) di Dario Villa, poeta milanese prematuramente scomparso. Negli anni Trenta il nome di Christopher Isherwood venne spesso accostato a quelli di due grandi poeti, Wystan Hugh Auden e Stephen Spender, con i quali collaborò intensamente. Insieme a Auden, con cui fu fidanzato, scrisse tre lavori teatrali

PAVICLIMA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

DAL FREDDO TI DIFENDIAMO NOI CONDIZIONATORE CONDIZIONATORE inverter classe A

con macchina esterna mimetizzata

9000btu_450 € 12000btu_550 €

9000btu_650 € 12000btu_750 €

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 550

OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!

info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it

in versi e un libro dopo il viaggio in comune che i due fecero nella Cina devastata dalla guerra. La sua casa era frequentata, tra gli altri, da Huxley e Virginia Woolf, Greta Garbo e Strawinsky. In “Un uomo solo”, il protagonista è un autobiografico (come quasi sempre in Isherwood) professore inglese trapiantato in un college della California. E’ solo perché è vecchio, perché è straniero, perché è un intellettuale, perché è un omosessuale, perché il suo compagno è morto, perché ha scelto di essere solo. Sua unica resistenza è proprio la solitudine ed è anche la forza che lo fa sprofondare nella

LA CITAZIONE “Io sono una macchina fotografica con l’obiettivo aperto; non penso, accumulo passivamente impressioni. Registro l’uomo che si rade alla finestra di fronte e la donna in chimono che si lava i capelli”. Chirsthoper Isherwood, “Addio a Berlino”, 1939 tradizione e trascurare un futuro tutto prevedibile, e vivere nel presente,

totalmente immerso nel presente, non come il suo antico amante Auden, ma come parte di un presente quasi casuale e nomade, precario. George, l’uomo solitario, non ignora la saggezza e l’esperienza accumulata ma semplicemente non la utilizza. Vive quasi come ignaro, stupido, allo sbaraglio. Il suo occhio è asciutto, ignora le lacrime. Insegna, deve alzarsi, far lezione, deve mantenere uno stato di non belligeranza con i vicini di casa (Strunk, il suo vicino cerca ripetutamente di inchiodarlo (se così si può dire) con una parola: frocio e George commenta: “Ma poiché dopo tutto siamo nel 1962 ci si può anche aspettare che aggiunga: Non m’importa un accidente di quel che fa, basta che mi stia lontano”, si trascina tra i dubbi sull’utilità del suo insegnamento e il forte rimpianto per l’amore di Jim, il suo compagno morto in un incidente d’auto. Al

INE RID LIB

Il nuovo romanzo di Eduardo Cocciardo in tutte le librerie dell’isola.

gabinetto, seduto sulla tazza , George inizia a meditare (ritroviamo una qualche similitudine con il Leopold Bloom dell’”Ulisse” joyciano, altro romanzo che dura soltanto un giorno) ed ecco incastonarsi nella sua vita nuovi desideri e nuove apparizioni in grado di riscattarne l’esistenza. Il romanzo è scritto in uno stile limpido, preciso e ironico ed è stato considerato come un classico dell’emancipazione gay. Isherwood non ha mai nascosto alcunché ma la tematica omosessuale è soltanto uno degli aspetti della sua esistenza. E’ stato un inglese (forse l’ultimo dei dandy) che si trovava a suo agio in America, lontano dall’Europa, in un paese dove gli spazi sono immensi e le persone sono distese. Un mondo lontano in cui si può appartenere a questa terra e nello stesso momento osservarla a distanza, dalla luna. [Giorgio Di Costanzo]

ivino DCafè Dove trovi il caffè con la cremina caffetteria t pasticceria t rosticceria BARANO - Via Corrado Buono

(Piazza S. Rocco) 081 989208 Via Erasmo Di Lustro, 6 Forio 80076 Isola d’Ischia (Na) Consegna a domicilo


Sabato 12 marzo 2011 l’Auditorium del Museo del Termalismo ore 21

SECONDO MATCH RACE: ISCHIA VS SARZANA Marco Ciriello

Letizia Cecchinelli

Gabriele Boni

Francesco Spinolo

Cinzia Paladini

ImprovviSarzana_SARZANA ARBITRO: MAURO MONNI

ISCHIA_Stranitipici

Rosamaria Pilato

C

Aurora Cecchi

9

TEATRO •

redazione@corrieredellisola.com

Vito Maria Impagliazzo

ontinuano i Match Race, sabato 12 marzo 2011 ore 21, presso l’Auditorium del Museo del Termalismo (Via Morgioni, 80 – Ischia località San Ciro, sotto Mercato Comunale) seconda giornata del Match d’Improvvisazione Teatrale: ISCHIA vs SARZANA. I Liguri hanno ben impressionato in autunno quando hanno Matchato nel torneo li-

Luigi Mennella

Pietro Di M Meglio Pi li

gure, ImprovviSarzana è una compagnia allegra e determinata pronta a tutto pur di improvvisare. Gli Strani Tipici d’altro canto vengono da una bella e convincente vittoria contro Roma e sono pronti a sfidare a colpi di stili teatrali il team di Sarzana. Si annuncia un Match avvincente sotto il severo ed inflessibile controllo dell’temutissimo arbitro Mauro Monni.

ISCHIA E ROMA REGALANO SPETTACOLO

STRANITIPICI VS TEATRATE 7-6 di Pietro Di Meglio foto Simone De Sanctis

P

er il primo evento ischitano dei Match Race all’Auditorium del Museo del Termalismo c’è un pubblico numeroso. Ischia e Roma,, colo hanno regalato spettacolo o puro. Stavolta il risultato sorride ad Ischia che si impone per 7-6, ma i romani per la seconda volta consecutiva strap-pano applausi fragorosi.i. La formula dell’evento è sempre la solita: due squadre di giocattori si contendono la vittoria improvvisando su temi a loro sconosciuti un maestro di cerimonia illustra le varie fasi, un musicista scalda la platea e fa salire la tensione sul palco, un arbitro inflessibile garantisce la qualità e la correttezza dell’incontro, il pubblico suggerisce dei temi e stili di improvvisazione all’arbitro e vota dopo ogni improvvisazione per l´una o per l´altra squadra, determinando l´andamento del match. Lo spettacolo, prettamente comico, ha visto l’alternarsi sulla scena di vari stili teatrali tra cui lo stile alla maniera “del teatro di William Sheakespeare”, quello

“d teatro di Eduardo De Filippo” ed “del un uno spassosissimo quanto insolito til chiamato è “di più e di meno” dove, stile a discrezione dell’arbitro Giovanni Dallargine, gli attori dovevano esagerare oppure diminuire la frase, il personaggio o il gesto che stanno interpretando. In questo game gli attori hanno messo in scena “La Festa del Santo Patrono” e la processione è terminata con una dolce nonnina trasformatasi in un capo ultrà che inneggiava al Santo. Una nota di merito va all’interpretazione dello stile dei “Grandi Poeti” dove i 4 attori (2 per squadra) hanno tenuto letteralmente con il fiato sospeso gli spettatori. Tutto come recita il motto di questi Match Race: improvvisazione e divertimento allo stato puro.

NUOVA COLLEZIONE 4 ) i saldi proseguono, ultimi capi!

Via Delle Terme 26 Ischia Tel. 081 992576


10

• SPORT

Gara scialba a Capriati, nonostante il punto guadagnato. Incontro De Vivo Scotti: novità in vista?

MARIANI, MONTI, E QUELLA SOTTILE DIFFERENZA...

di Alessandro Mollo

I

primo punto della gestione Mariani è stato arrivato domenica. Il pareggio per 0 a 0, ottenuto dai gialloblù a Capriati, in concomitanza con i risultati della giornata, diminuisce ulteriormente (3 punti) la distanza che vi è tra la squadra isolana ed i play out. È il caso di far suonare la sveglia. Anche perché la prestazione in terra casertana lascia appena intravedere qualche leggero e ancora troppo lontano miglioramento. I 22 in campo, nel primo tempo, non hanno regalato praticamente nulla a chi ha pagato il biglietto. Nella ripresa, invece, l’Ischia per una ventina di minuti, ha giocato meglio dei locali. E, dopo le reti sfiorate da Trofa e Savio, il golletto i gialloblù lo avrebbero anche messo a segno con Torrens, peccato che la terna abbia annullato. Mi ha incuriosito, ascoltare o leggere i racconti, le impressioni degli appassionati sulla trasferta a Capriati, e più in generale sul momento della squadra. Da una parte vi è chi, nel sintetizzare la gara di domenica ha parlato di brodino riscaldato o, ancor peggio, di una partita scapoli-ammogliati, sottolineando come la

mediocrità dell’avversario non consenta di ravvisare progressi rispetto alla gara contro la F.Trani, squadra comunque valida. Dall’altra parte, invece, c’ è chi ha magnificato i profondi miglioramenti dell’Ischia e la grande professionalità del tecnico. Sono gli stessi che, in passato, spesso hanno storto il naso, anche quando l’undici di Monti ha portato a casa i tre punti. Perché tali differenze? Mariani, tecnico preparato e capace, a differenza di Monti, ha un grande privilegio: è stato scelto da De Vivo in persona. Al mister laziale basterà ottenere i punti salvezza; al resto

penseranno gli appassionati dalle “scillipotiane tendenze”. Come si suol dire: Mister Mariani, “comunque vada sarà un successo!”. Gradita novità in casa gialloblù è Gerardo Mattera, scelto per ricoprire l’importante carica di direttore sportivo. Nonostante la giovane età, a Mattera non mancano conoscenze, capacità ed entusiasmo.

I suoi toni pacati e la genuinità con la quale si è presentato lunedì sera davanti alle telecamere, potrebbero essere un valore aggiunto: isolare la squadra da chi non impiega il metro al momento di proferire parola è una necessità primaria. L’ultima news, appresa do fonti attendibili, riguarda un incontro che ci sarebbe stato nei giorni scorsi tra De Vivo ed Enrico Scotti. Su sollecitazione della massima carica dirigenziale ischitana, sarebbe stato l’agente di mercato Christian Bosco a favorire il contatto tra i due. L’incontro si sarebbe svolto prima della gara con la Capriatese. La notizia p potrebbe essere i interpretata nell’ott di un rafforzatica m mento societario. S non fosse che Se d una parte si è da p volte affermato più ( (nonostante qualche t telefonata sia già s stata effettuata nei mesi scorsi) di n vvoler chiudere con il p passato e con alcuni ssuoi personaggi, p più volte stuzzicati; dall’altra parte, si è giurato sui propri cari circa la non volontà di rientrare in una società, composta da persone poco stimate. A venire in nostro aiuto nel raccontarvi di una novità, dai lineamenti surreali, vi è la data nella quale veniamo a conoscenza e diffondiamo la notizia: il giorno di Carnevale.

www.corrieredellisola.com

Buon punto in chiave salvezza per il Lacco. Amara sconfitta per il Forio

IL PROCIDA NON SI FERMA PIÙ I l Procida ormai non si ferma più. Anche l’Internapoli è stato costretto a lasciare l’intrera posta in palio nella gara dello “Spinetti” Una vittoria importante, maturata contro una squadra che non nasconde le sue ambizioni ai play off. Un successo di prestigio, che rende sempre più euforico il clima che si respira intorno agli uomini di Citarelli. Ingranata la marcia giusta, finalmente si stanno abbandonando le pastoie della bassa classifica. Risultati che non sorprendono, tenuto conto della bontà dell’organico a disposizione di Citarelli. Solo quella distrazione chiamata Coppa Italia stava compromettendo un campionato che doveva regalare bel altre soddisfazioni. Battuta d’arresto per il Forio. Una sconfitta per 2 a 1 prevedibile alla vigilia, ma lascia tanta amarezza per come è maturata. A determinare la battuta d’arresto contro il Sant’Arpino dell’ex Salatiello la cattiva giornata di qualche

giocatore e “l’infortunio” del portiere in occasione del vantaggio. In chiusura di tempo, Mattera rende meno amara la sconfitta. Una battuta d’arresto che non pèregiudica la posizione in classifica dei foriani, che ormai sono ad un passo dal raggiungere una salvezza che, ad un certo punto, sembrava quasi follia sperare. Buono il punto conquistato dal Lacco Ameno in terra casertana. Gli uomini di Impagliazzo riescono a racimolare un punto nella tana del Casalnuovo mantenendo a debita distanza la formazione casertana, tra le più serie candidate alla retrocessione. Il punto guadagnato è stato anche prezioso ai fini della classifica per il Barano, che ha così aumentato il distacco sui rivali. Per una volta, ed anche se involontariamente, i “fratelli” non si sono fatti dispetti. [Pan.Arc.]

SA.CO. COSTRUZIONI

S.R.L.

SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO

10 € al mq con piano di sicurezza (pimus)

SPECIALE ASFALTO da 4 mm, tipo POLIGLAS

10 € al mq Compreso strato di pittura (bianco, rosso e verde)

Offerte su intonaci e pitturazione facciate Barano - Via Monte Barano, 2 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363


11

CULTURA •

redazione@corrieredellisola.com

CARNEVALE? ALTERNATIVO...

C

arnevale a tutto Rock lo scorso Martedi Grasso all’Araba Fenice (ex Sciuè-Sciuè), dove si è tenuto il party più folle ed imprevedibile dell’intero calendario carnevalesco isolano. Veri “deus ex machina” dell’evento i sempre ottimi ragazzi de “L’Ultima Casa Ac-

cogliente”, associazione culturale da sempre impegnata nel favorire nuove dinamiche di aggregazione per i giovani isolani. “In fin dei conti è la nostra stessa ragion d’essere”, riferisce con l’aplomb che lo contraddistingue da sempre il presidente Mauro

Cozzolino. “Noi esistiamo proprio per dare ai ragazzi un luogo di incontro e di scontro, una casa sicura dove suonare, sognare, creare, stare insieme; in sintesi tutto quello di cui noi stessi abbiamo sentito la mancanza durante la nostra adolescenza. Il party di Carnevale si

inserisce ottimamente in questo discorso: occasioni del genere non devono essere fini a sé stesse, ma divenire possibilità ulteriore di stare insieme, tutti”. Ed è stato davvero bello lo “stare insieme” di martedì scorso: oltre alla solita sfilata di maschere più o meno riuscite (ma va fatto comunque un plauso alla fantasia di tutti) notevole è stato anche l’accompagnamento musicale, a cura dei

diversi musicisti che si sono divertiti a “Jammare” per tutta la sera, confermando l’attenzione da sempre riservata alla musica dal vivo sia da parte di “Ultima Casa Accogliente” che del management del locale di via delle Ginestre, divenuto negli ultimi anni teatro di concerti di grosso impatto ed importante risonanza. Eppure, nel tirare le somme, ciò che colpisce è come anche in occasioni come queste, goliardiche e disimpegnate, si palesino segni di un ambiente culturale (e forse sociale) compatto e omogeneo, fermamente raccolto attorno ad un’ Assoculturale ancora relativamente giovane ma la cui opera pesa già come un macigno nella vita di tanti ragazzi che avrebbero avuto altrimenti meno possibilità di esprimersi e di mettersi in mostra. [Sacha Savastano]

Galano Trasporti

UN'OFFERTA COMPLETA PER OGNI ESIGENZA DI SPEDIZIONE. Ritiriamo a domicilio tutto quello che dovete spedire non importa di che peso o destinazione

PER LE TUE SPEDIZIONI IMPORTANTI,

AFFIDATI A SDA RACCOMANDATA

VELOCE E AFFIDABILE SDA Raccomandata Uno, e sarà consegnata in 1 giorno

PUNTUALE scegli l’orario di consegna con i servizi accessori Time Definite ore 9, 10 o 12.

AUTONOMIA Soluzioni Tecnologiche web spedisci direttamente dalla tua scrivania

SDA ti offre un servizio sicuro, completo e ricco di vantaggi. Dalla comodità del ritiro a domicilio, alla tracciatura elettronica che ti aggiorna costantemente sullo stato della tua spedizione, fino ad un imballo ad hoc compreso nel prezzo. Ed, inoltre, su richiesta, l’avviso di ricevimento che attesta l’avvenuta consegna della spedizione e la possibilità, se il destinatario è assente, di concordare anche il 2° tentativo di consegna.

PESO

RE-CALL E RE-MAIL

Fino a 2 kg nell’apposito imballo

Avviso di avvenuta consegna, a richiesta, via sms o e-mail, inclusi nel prezzo

FERMO DEPOSITO E RITORNO AL MITTENTE

• il servizio di assicurazione è a pagamento per un importo massimo assicurabile di 2.582,28 euro • il servizio di contrassegno è a pagamento con importo massimo di 2.582,28 euro

Incluso nel prezzo

Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] | tel. +39 081 990024 | fax +39 081 906390 | www.galanotrasporti.com | info@galanotrasporti.com


12

• FASHION & BY NIGHT

Giulia decora le mani con estro e fantasia

BARAONDA COCKTAIL BAR

DITA FEMMINILI EROTICHE AL TOP!

a cura di DALILA SGHAIER

G

iulia Santoro è una bionda dagli occhi color nocciola, nota per essere generosa e non solo nelle sue forme iperfemminili. Fra le sue clienti super affezionate Giulia è praticamente un mito! “Sin da bambina si può dire che ho sempre avuto la passione ed il culto dell’estetica. Ed è stato così che dopo le superiori ho preso il diploma di estetista. Da tantissimi anni oramai svolgo i miei corsi professionali a Napoli mentre a Ischia ho un centro che tutti ormai conoscono. Personalmente nel mio lavoro cerco sempre di essere all’avanguardia ed è per questo che mi aggiorno di continuo. Per meglio soddisfare le esigenze della clientela. La mia principale collaboratrice è a sua volta specializzata per quanto riguarda la nail art ed anche lei si aggior-

na di continuo. Seguire le novità, le nuove tecniche, ci consente di rendere le nostre le clienti ancora più soddisfatte. E questo grazie ai prodotti sempre “mirati” e all’utilizzo degli strumenti migliori, che garantiscono assieme alla professionalità di ognuno di noi, di personalizzare questa arte del disegno e dello stile delle unghie, per un risultato che garantiamo sempre essere unico e inconfondibilmente soggettivo!” E Giulia, basa tutto sulla professionalità. “Il bello del nostro modo di lavorare – continua – è che a piacimento della cliente, possono dunque variare anche le creazioni dell’estetista! Le mie clienti si divertono anche tantissimo, nel cor-

UN GIOCO A PREMI.... Hai trovato il BIGLIETTO OMAGGIO valido per un Match d’improvvisazione Teatrale??? Se si...scegli un sabato di marzo e vieni alla manifestazione Match Race. Auditorium del Museo del Termalismo, via Morgioni, ISCHIA ore 21

www.corrieredellisola.com

rere dietro a questo estro creativo”. E nel repertorio di Giulia c’è davvero di tutto, anche le creazioni adatte a quelle donne che vorranno usare le proprie mani come vero e proprio oggetto del desiderio erotico. “Non ci credete? Ho preso spunto dal corset nail art per un nuovo modo di decorare le unghie che arriva direttamente dal genere burlesque tornato prepotentemente alla ribalta grazie a dive come Dita Von Teese. La corset nail art come avrete facilmente intuito è stata creata per rendere le unghie sexy e di forte impatto grazie a disegni di giarrettiere e laccetti”. Il risultato, garantisce Giulia, è davvero strabiliante e molto sexy. Da provare dunque!


redazione@corrieredellisola.com

IL BY NIGHT ISOLANO NELLA GALLERY DI FRANCO TRANI •

13

LE DEGUSTAZIONI A “LA VERBENA”

Sabato 19 degustazione presso l’erboristeria “La Verbena” a Casamicciola

TISANE E TECNOLOGIA Nella vita contemporanea, sempre più frenetica e ricca di impegni, risulta spesso difficile riuscire a trovare il tempo per apprezzare il benessere di una tisana che sia piacevole e funzionale. Ci viene però in aiuto la moderna tecnologia, proponendoci in una veste nuova i vecchi rimedi della nonna. I requisiti richiesti oggi sono praticità di preparazione per un’assunzione anche fuori casa e gradevolezza. È in questo contesto che si inseriscono le due tisane presentate alla prossima degustazione dall’erboristeria La Verbena: l’una in comode cialde adatte anche all’utilizzo nelle macchine per l’espresso, l’altra in cui vengono associate le molteplici e millenarie proprietà di protezione antiossidante del tè verde con il gradevole gusto della frutta che ne permette così anche un uso prolungato nel tempo. Continuano gli appuntamenti con la dottoressa Francesca Di Meglio, che vi aspetta sabato 19 marzo, dalle ore 17, a Casamicciola in piazza Bagni di fronte al Hotel Manzi.


14

• PAGINE UTILI

INFO UTILI

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA

EMERGENZE Carabinieri Stazioni

112

Ischia

081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463

Casamicciola Forio Barano Polizia

Commissariato Ischia Vigili del Fuoco

Centrale Guardia Costiera Emergenza

Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109

1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale Antincendio boschivi AIB Regionale

081/3334800

Barano Napoli

081/990985 081/7967647 081/991291

Dogana

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno

Prenotazioni visite specialistiche Centralino Autoambulanza Pronto Soccorso

800177763 081/5079111 081/995495 081/5079267

Guardia Medica (Notturno e Festivo)

Forio Ischia-20-8

081/998655 081/983292

Presidio San Giovan Giuseppe Ischia

Pronto Soccorso Coordinatore Presidio Oncologia

118 081/5070317 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità

PUNTO INFORMATIVO U.R.P. Segreteria direzione Farmacia Termalismo Riabilitazione adulti

081/5070655 800284270 081/5070630 081/5070638 081/5070622 081/5070628

Ambulanze Private

Croce Bianca Croce Rosa Croce Rossa Italiana Pubblica Ass. Flegrea

www.corrieredellisola.com

081/983022 081/984272 081/999531 081/980303 081/8392924

02.30 04.30 06.30 06.35 06.40 06.45 06.50 07.00 07.10 08.00 08.10 08.15 08.30 08.35 08.45 08.50 09.10 09.25 09.40 10.00 10.00 10.10 10.30 11.10 11.15 11.15 11.20 11.40 12.00 12.30 13.00 13.15 13.30 13.45 13.50 14.00 14.00 14.15 15.05 15.20 15.25 15.45 16.05 16.15 16.50 16.50 17.00 17.00 17.15 17.35 17.40 19.00 19.00 19.00 19.20 19.30 19.30 20.10

Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave

Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Forio Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Procida Ischia Ischia

Pozzuoli Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Beverello Napoli P. Massa Napoli P. Massa

Med VPR f Med f Med C Alilauro f Med CaremVPR Carem Alilauro f Snav esf Alil. esf Med Alil. vi f CaremVPR Alilauro CaremTMV Carem Alilauro Vif Alilauro f Snav/VPR Alilauro Alil. VM Med C Med Med Alil. via Is. Alil. via Is. CaremVPR Aliscafo CaremVPR CaremVPR Alil. via Is. Alilauro f Med C Snav VPR CaremTMV Alilauro Alil. VM CaremVPR Med CaremVPR Alil. esf Alil. via Is. Aliscafo CaremVPR Aliscafo Alil. esf Med C Med CaremVPR CaremVPR Snav VPR Alilauro Alil. f VM Med CaremVP Carem CaremVPR CaremTMV

DALLA TERRA FERMA AD ISCHIA 04.10 05.50 06.25 06.40 07.10 07.35 07.50 08.00 08.20 08.25 08.40 08.55 09.10 09.35 09.35 09.35 09.40 09.55 09.55 10.30 10.40 11.45 12.05 12.20 12.30 12.50 13.10 13.30 13.50 13.55 14.30 14.35 14.35 15.00 15.10 15.30 15.40 16.20 16.30 17.05 17.05 17.30 17.55 18.15 18.15 18.30 18.45 18.55 19.00 19.20 20.10 20.30 20.30 21.55

Nave Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave

Pozzuoli Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Ischia Napoli Merg. Ischia Beverello Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Beverello Casamicciola Pozzuoli Casamicciola Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Casamicciola Napoli Merg. Ischia Pozzuoli Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Beverello Forio Beverello Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Ischia Napoli Merg. Ischia Beverello Casamicciola Beverello Ischia Beverello Ischia Pozzuoli Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Forio Beverello Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Ischia Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Beverello Ischia Napoli Merg. Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Pozzuoli Ischia Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia

Med VPR f Med f Caremar VPR Med f Alilauro esf Alilauro f Caremar Alilauro f SNAV VPR Med C Med Caremar VPR Alilauro Med Alilauro via Is. Alilauro via Is. Alil. via Is. esf Caremar VPR Caremar VPR Alilauro esf Caremar TMV Med C Alilauro VM Alilauro SNAV Alilauro Caremar VPR Med Caremar VPR Med Caremar VPR Alilauro via Is. Alilauro Med C Caremar VPR Alilauro Car. VPRT MV Snav VPR Med Alilauro Alilauro via Is. Caremar VPR Alilauro VM Caremar Alilauro Med C Snav Caremar VPR Med Caremar VPR Alilauro esf Med VPR Caremar VPR Caremar VPR

ANNUNCI GRATUITI - inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com “Societa’ multinazionale cerca giovani promoter ambosessi nella zona di Ischia e Procida, eta’ compresa tra i 25 e i 40 anni. Auto munita; rimborso spese di euro 300.00 mensili per pubblicizzare un nuovo prodotto (anticrisi) sul mercato italiano. Massima serieta’. Per informazioni telefonare al n. 0813198190 dalle ore 09.00 alle 12.30”. Offresi ragazza seria per assistenza ad anziani e/o lavori di pulizia/manutenzione. Massima serietà cell. 328 8860867 Ragazzo serio, con esperienza ed attrezzature, offresi per lavori di fabbro, imbianchino, lavori di ristrutturazione di interni ed esterni, manutenzione edile. Per info cell. 3208846049

Ragazza seria con diplomata tecnico delle attività alberghiere votazione 56/60 ed attestato di qualifi ca regionale di animatore sociale, cerca lavoro serio part-time come operatore sociale per persone diversamente abili o come segretaria presso uffi cio. Conoscenza word ed internet. tel 3471934494 VENDESI OPEL CORSA 3 PORTE ANNO ’93, BOLLO GIA’ PAGATO FINO A TUTTO AGOSTO2011. STEREO INCLUSO CON IMPIANTO CASSE NUOVO. MOTORE ED INTERNI IN BUONE CONDIZIONI, CARROZZERIA CON ALCUNE AMMACCATURE. DA FARE LA REVISIONE ED ASSICURAZIONE. PREZZO 300 EURO + PASSAGGIO DI PROPIETA’. NO

PERDITEMPO! PER INFO 3293458470 (FILIPPO DALLE ORE 13.00 ALLE ORE 23.00) Vendesi scooter 125 peugeout tweet ,come uovo,ancora in garanzia,imm.luglio 2010 . Bollo 2010 pagato. Causa trasferimento. Euro 1500,00 intrattabili . Per info 3299789556 (Giovanni) - Affitto mensile: 400 € Numero di stanze: 3 Superficie: 60 mq a Barano centro. Appartamento finemente Arredato riscaldamento autonomo Terrazzo vivibile, Soggiorno cucina 2 camera matrimoniale 1 bagno ,ripostiglio .Max 2 persone - info e contatti : Daniela : 3477414829 - Appartamento finemente Arredato A/C parquets riscaldamento autonomo

Videocitofono cassaforte Terrazzo vivibile balcone di servizio Soggiorno cucina disimpegno camera matrimoniale bagno box auto sotterraneo con accesso diretto nella palazzina e posto nel Parco con servizio di portineria e vigilanza armata a non residenti e per medio brevi periodi a referenziati - Affitto mensile: 950 € Numero di stanze: 3 Superficie: 68 mq a Roma, Zona: Portuense/ Magliana , per info e contatti : Alessandro :335- 8357998 - 50enne colta, dinamica, bella presenza, lunga esperienza alberghiera, buona conoscenza informatica, occuperebbesi presso studio / ufficio / negozio anche part-time tel. 366.2633531



AK;@A9 Dg[& HadYklja & ObZ Fb\a^e^ FZss^eeZ% *2-

m^e' )1*2)*1*. & consulta l’offerta completa su www.todis.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.