Corriere dell'Isola n. 47 2015

Page 1

GRATIS

ISOLA

SPORT •

PISCINA COMUNALE: UN TUFFO A METÀ MATTERA a pag. 6 e 7 ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD & BLURAY

L'EVENTO

Videogames nuovi e usati • Tutte le Novità Games • Tutte le console Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accessori

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA

SI CHIUDE IL PREMIO AENARIA

Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884

pag. 12 e 13 Anno XIX - n. 47 • 3 - 9 Dicembre 2015

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

A NATALE SI ACCENDONO LE SPERANZE D'ISCHIA

Impegnati nel sociale ma anche nel turismo, gli eventi di questo Natale 2015 non dimenticano nessuno, isolani in primis. Cavallo pagine 4 e 5

ASTRI L'OROSCOPO DEL CORRIERE SEGNO PER SEGNO

a pag. 17

IL TRIBUTO LUCA DE FILIPPO NON LO DIMENTICHEREMO

ESPOSITO a pag. 11

SPORT - CALCIO

pag. 18

ISCHIA ORMAI IN PIENA ZONA PLAY-OUT A CASTELLAMMARE SERVE UN MIRACOLO


2

• PRIMO PIANO

3 - 9 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

L'APERTURA

ARRIVA DICEMBRE

La prima settimana di dicembre

magiche accensioni delle luci dell'al-

ancora di Forio, di cui parliamo alle

arriva anche al Corriere dell'Isola, che

bero di Natale. I mercatini di Natale

pagine 4 e 5. Ma questa settimana af-

rincorre gli eventi natalizi qui e lì per

attorno le scuole elementari di Luca

frontiamo anche una vicenda sospesa,

Ischia. Ad inaugurare il Natale però

Balsofiore e il contributo dell'Ischia

quella della piscina tanto desiderata

è stato proprio l'Istituto Comprensi-

Summer Camp hanno reso questa

da tutti. Un tributo doveroso va anche

vo di Forio, diretto dalla Dottoressa

serata davvero unica, a dimostra-

a Luca de Filippo, testimone di una

Chiara Conti, che il 2 dicembre in

zione del fatto che anche ad Ischia è

Napoli d'altri tempi. Questo e molto

compagnia di Babbo Natale, degli

possibile promuoversi e valorizzarsi.

altro in un nuovo numero del Corrie-

elfi, del coro dell'Istituto e ancora di

Ma questo è solo l'inizio, seguiranno

re dell'Isola, il freepress delle Isole di

Gaetano Maschio ha dato il via alle

anche gli eventi di Casamicciola e

Ischia e Procida

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com

DILLO BE SOCIAL con il Corriere dell’Isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a:

redazione@corrieredellisola. com Ti aspettiamo!

L’EDITORIALE

«E’ L’ORA DI TRASFORMARSI» • di Graziano Petrucci

M

aria Diotallevi è morta. A soli ventotto anni. Lascia i suoi due bambini e la famiglia. La sua perdita, però, oltre a scuotere l’isola intera – come accade per ogni persona di cui ci colpisce l’assurdità degli eventi – ci lascia anche molti interrogativi. Senza una risposta plausibile, oggi. Ai quali ci auguriamo, in modo certo e immediato, risponderà la magistratura. Si lo so, è un po’ poco. Chi non avrebbe preferito per Maria, e magari anche un po’ per tutti noi,

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

una storia diversa. Questo triste epilogo, però, mi mette davanti molte domande. Pur conoscendo la voglia e la volontà di far bene di medici e infermieri impiegati presso l’ospedale Rizzoli, e che a volte e in certi casi supera i limiti umani attraverso gli sforzi e i turni da coprire a causa talvolta della mancanza di personale, una domanda mi rimbalza nella testa. Lo ripeto. Sarà la magistratura a verificare le cause del decesso di Maria e se per lei è stato seguito il protocollo oppure se c’è stata qualche falla che va colmata. Non spetta a noi dare giudizi. Per nienSOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

te. Come dicevo, la riflessione che si porta dietro questa storia ha un peso enorme e rimette al centro una vecchia questione. Abbiamo bisogno di un ospedale. Questo è pacifico e non va rimesso in discussione. E’ impensabile ritrovarsi, domani magari a causa dei tagli, senza una struttura capace di accogliere casi tanto gravi quanto semplici e drammatici. Molti di questi sono stati risolti grazie all’intervento di professionisti, sia del pronto soccorso e sia di quanti ruotano intorno alla sanità con il proprio lavoro. Il punto, però, è un altro. Se c’è un ospedale tutto,

ma proprio tutto, deve filare alla perfezione. Non possono esistere mezze misure. In una scala da zero a dieci, o non esiste, per cui ci si scorda di avere una struttura ricettiva dove chi ne ha bisogno, può rivolgersi (e menomale invece l’abbiamo); oppure se c’è- ed esiste – non ci si può permettere di viaggiare a metà scaletta, magari raggiungendo a sforzo un cinque oppure un sei. Bisogna arrivare al massimo e trattare un raffreddore allo stesso modo di un infarto o di una malattia grave. Alla fine la riflessione bisogna non tanto rivolgerla ai medici o agli infermieri

che spesso – non è escluso-, fanno quel che possono con ciò che possiedono. Bisogna rivolgerla, nella sua forma di appello pieno, necessario, ai manager, ai politici di qualsiasi livello e a coloro che si trovano a diverso titolo nella stanza dei bottoni e potrebbero trovarsi, domani, come chiunque, nella situazione di avere bisogno di cure e attenzioni. Cose che soltanto un ospedale nel pieno delle funzioni e capacità può permettersi di garantire. E’ ora di trasformarsi. In meglio.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

Facebook Graziano Petrucci

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO •

3 - 9 Dicembre 2015

Renato Laraspata & C. sas

20% sconto

i nuovi prodotti

CORNETTO ALLA NOCCIOLA 77 gr

CORNETTO PLUS AL PISTACCHIO 78 gr

CONCHIGLIA INTEGRALE ALBICOCCA E MELA 85 gr

SFOGLIATINA PESCA E MELOGRANO 80 gr

il cornetto goloso e naturale arricchito dal doppio strato di pasta bicolore e da un goloso ripieno di nocciole

una delizia integrale arricchita dalle proprietà benefiche dei cereali. All’interno uno squisito ripieno di albicocca e pezzetti di mela

il delizioso croissant Plus con cuore cremoso di pistacchio

una morbida e gustosa pastasfoglia farcita da un originale mix di pesca e melograno

FROLLE mix 26 pezzi (GIA’ COTTI) un fragrante assortimento composto da: 10 frolle “S”, 8 frolle all’albicocca, e 8 frolle al cioccolato

VISITA IL NOSTRO NUOVO SITO WEB

WWW.LARASPATA.IT

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 info@laraspata.it 3809028137

3


4

• PRIMO PIANO

3 - 9 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

Per il Natale, Forio e Casamicciola si organizzano così

NATALE? DIVERTIMENTO, MUSICA E BUON CIBO Un tabellone ricco di eventi per Forio, a Casamicciola tanta attesa per la pista di pattinaggio

• di Rossella Cavallo

I

SCHIA - Con l’inizio del mese di dicembre anche i comuni dell’isola inaugurano le festività natalizie, stilando un tabellone ricco di eventi, spettacoli e ospiti di fama nazionale. In particolare, è degno di nota il grande ritorno della pista di pattinaggio sul ghiaccio, che negli anni scorsi ad Ischia ha avuto un successo strepitoso, tanto da esser trattenuta ben oltre l’epifania. Quest’anno però sarà allestita presso il Pio Monte della Misericordia di Casamicciola, e di questo il sindaco Giovan Battista Castagna si è detto molto contento, essendo la pista di pattinaggio una grande attrazione sia per i grandi che per i più piccini, che si va ad aggiungere ad un altro grande evento, il sempre atteso Capodanno in piazza. L’entusiasmo con cui la comunità isolana attende l’inaugurazione della pista è crescente sia qualitativamen-

te che quantitativamente: anche i più timidi mettono alla prova le loro capacità di restare in equilibrio sul ghiaccio e di anno in anno aumenta il numero di persone che sceglie la pista di pattinaggio per un pomeriggio o una mattinata in allegria. E a proposito di allegria, domenica 6 dicembre in occasione dell’accensione simultanea delle splendide luminarie che da sempre contraddistinguono il centro

di Casamicciola, ci sarà lo spettacolo degli Arteteca, tra le star di Made in Sud: con i loro divertentissimi sketch hanno riscosso un successo notevole soprattutto tra i più giovani. Dalle risate alla musica, che non manca nel programma stilato nel comune di Forio, al cui timone ci sono stati Gianna Galasso, Gianni Matarese e Giuseppe Colella, pensato già da settembre e reso noto in questi giorni, e

per cui è stato immesso un infopoint in corso Regine. “Note di Natale” è il titolo scelto per il programma degli eventi dalla Pro Loco Panza d’Ischia e Forio Eventi, associazioni coinvolte nella programmazione e gestione. Si parte sabato 19 dicembre, con il concerto della “Pithecusae Band” e con l’inaugurazione del presepe della solidarietà alla Basilica di Santa Maria di Loreto: ogni giorno dalle 10.00 alle

12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 sarà possibile portare generi

alimentari non deperibili che saranno poi destinati in maniera equa ai più bisognosi. Domenica 20, invece, dalle 15.00 Mamma Natale e gli elfi aspettano i bambini : un pomeriggio allietato da coreografie e balli, dalla raccolta delle letterine per Babbo Natale e reso più solidale dalla raccolta di giocattoli usati da donare ai bimbi meno fortunati. Fin dai primi appuntamenti risulta facile comprendere il meccanismo che sarà all’insegna delle festività foriane: l’alternarsi di eventi tradizionali a quelli più innovativi, di momenti di raccoglimento religioso a momenti di festa comune. Gli appuntamenti principali sono senz’altro con il Presepe Teatrale (non un “semplice” presepe vivente bensì un

NATALE AD ISCHIA, AL VIA L’ITINERARIO PRESEPISTICO Anche quest’anno il natale isolano sarà arricchito da numerosi presepi, allestiti in tutti i comuni dell’isola, che faranno parte dell’itinerario presepistico a cura dell’associazione amici del presepe. E ogni anno il tour presepistico cresce e si amplia grazie all’adesione di nuovi gruppi che si cimentano con una delle più amate tradizioni culturali e religiose della Campania

IETTIVO ESTETICO

SCEGLIETE IL VOSTRO OB

MASSAGE ENTI LIPOIGA TRATTAMRA RE, SNELLIRE SSODARE, LEV

RIMODELLARE, o dopo i adeguato vi sarà sottopost Un programma di trattament te e dei out silh tra sonalizzata della vos un’attenta valutazione per ica tod me sta ale al 100%, que vostri obiettivi estetici. Natur olore ed e 23 anni è totalmente ind oltr da iuta osc brevettata e con scientificamente ha un’efficacia comprovata te grazie all’esercizio fisico e alle die Eliminate i grassi resistenti ibili a vis tte . Risultati sulla silhoue alla tecnica LIPOMASSAGE ute l’una. partire da 6 sedute di 35 min

PRIMA

DOPO

Via Calosirto, 20 - 80075 Forio (NA) tel. 081 987754

La Felicia centro estetico, benessere e solarium

CELLU M6® Integral

Innovazione tecnologica essenziale Ultima generazione di apparecchiature LPG, garantisce le piu' recenti tecniche LIPOMASSAGE e ENDERMOLIFT (2013), per trattamenti corpo e viso di alta precisione. La tecnica di stimolazione cellulare chiamata ENDERMOLOGIE consente di trattare in modo 100% naturale l'evoluzione del tessuto connettivo per fini estetici o terapeutici


redazione@corrieredellisola.com

percorso ben strutturato, con la rappresentazione di scene tratte dal presepe napoletano) e la rappresentazione di “ Quann nascette Ninno”, che già lo scorso anno ebbe un grande successo e che si spera di poter trasformare in un appuntamento fisso. Non è Natale, poi, senza i concerti di musica Gospel a Forio e Panza con la partecipazione dei Gospel italian singers e Will Weldon Robertson, in più la tanto attesa Notte Bianca del 2 gennaio. Ampio spazio anche per le degustazioni: dalla gara culinaria del 22 dicembre “Premio Forio a Tavola”, dai dolci di Monterone, nella notte della Vigilia, con cioccolata calda e panettone a cura dell’ associazione “Zufniell” al “Cantinando” della mattina del 2 gennaio 2016, per iniziare l’anno alla riscoperta delle tradizioni contadine. Per tutto il periodo delle feste, dall’8 dicembre al 7 gennaio sarà inoltre possibile visitare il presepe artigianale realizzato dall’associazione Actus Tragicus e anche il Torrione sarà aperto tutti i giorni ad eccezione del lunedì e compresa la durata della notte bianca al fine di promuovere la cultura locale. Tra il ricco programma foriano, gli spettacoli previsti a Casamicciola e gli ospiti a sorpresa non resta che lasciarsi andare e godersi le festività dimenticando, anche solo per un giorno, i pensieri della vita quotidiana.

PRIMO PIANO •

3 - 9 Dicembre 2015

5

DISOCCUPAZIONE

DOMENICO SAVIO POLEMIZZA CON L’ON.DAMIANO

I

nsomma, le prospettive di vita individuale e familiare delle centinaia di migliaia di lavoratori stagionali del turismo e delle sue attività indotte in Italia sono nere, a causa del dimezzamento dell’indennità di disoccupazione invernale. Se i lavoratori vengono licenziati dalle aziende dopo circa sei mesi di lavoro all’anno la colpa non è certamente loro, che avrebbero interesse a lavorare tutto l’anno con un bel contratto di lavoro a tempo indeterminato. Finiamola con l’insulto e l’umiliazione che ai lavoratori fa comodo lavorare sei mesi all’anno per poi vivere di disoccupazione, che, tra l’altro, si aggira intorno al misero 60% della retribuzione. Questa autentica elemosina di Stato per la sopravvivenza delle famiglie lavoratrici del turismo estivo esisteva da decenni, frutto dell’accanita lotta di classe dei lavoratori del settore condotta nella seconda metà del secolo scorso, ma con la legge di stabilità economica del 2015 il governo di Matteo Renzi, del Partito Democratico, il nuovo partito del capitalismo industriale, bancario e finanziario italiano, ritenendola troppa grazia per i lavoratori sfruttati e maltrattati del turismo stagionale ha deciso di ridurla da sei a tre mesi all’anno giustificando l’infame iniziativa come incentivo a stimolare l’allungamento della stagionalità lavorativa. Una tesi ridicola adatta per gli sprovveduti, dal momento che i padroni del turismo non consentono ai dipendenti di lavorare oltre sei mesi all’anno, nonostante i laudi guadagni accumulati durante l’estate, sicché i lavoratori possono anche morire di fame. Più onestamente il governo e le regioni avrebbero dovuto disporre gli interventi necessari per favorire l’allungamento della stagione lavorativa e di conseguenza sarebbe diminuito il periodo di disoccupazione. Invece no, pur sapendo che nell’attuale realtà è impossibile prolungare l’attività lavorativa si è scelto di colpire deliberatamente i lavoratori per favorire la classe padronale con decontribuzioni varie e gli interessi di banchieri e finanzieri nazionali e internazionali.Tant’è che al dimezzamento dell’assegno di disoccupazione hanno corrisposto una serie di vantaggi economici per i padroni: il governo ha preso dagli sfruttati per dare ancora agli sfruttatori.. Abbiamo letto dalla stampa che l’Onorevole Cesare Damiano, del Partito Democratico, che guadagna circa 25.000 euro della collettività di stipendio al mese ha detto: “L’indennizzo che copre tutti i mesi di disoccupazione all’anno è ormai qualcosa che appar-

tiene al passato”. Come dire, lavoratori rassegnatevi a vivere in miseria, visto pure che lo stipendio lavorativo estivo è di autentica fame. Il governo e il Partito Democratico, assieme ai partiti del centrodestra, si vergognino per questo ulteriore attacco alle già difficili condizioni di vita di una parte della classe lavoratrice italiana. Naturalmente il governo borghese, clericale a capitalistico ha fatto una scelta politica nell’interesse della sua classe sociale, cioè di quella padronale, al contrario se avessimo già avuto un governo della classe lavoratrice le scelte di politica economica sarebbero state totalmente diverse e non ci sarebbe bisogno di lottare. Intanto, in attesa che il governo del paese passi dalle mani dei padroni a quelle dei lavoratori, agli sfruttati non rimane altro da fare che organizzarsi e lottare per sopravvivere, però devono farlo avendo coscienza che per vincere devono condurre una lotta dura e determinata, senza condizionamenti e arretramenti. Devono anche avere la capacità, che scaturisce proprio dal possesso o dall’acquisizione della coscienza, della cultura e degli obiettivi della propria classe sociale, di organizzarsi e combattere con l’organizzazione sindacale e politica propria e di non farsi ingannare e strumentalizzare dagli avversari politici, sindacali e istituzionali. E’ chiaro che oggi i nemici di classe dei lavoratori sono tutti i partiti di centrodestra e centrosinistra che governano a palazzo Chigi e in parlamento, tutti di natura capitalistica e difensori degli interessi della classe padronale, cioè di quel 10% degli italiani che possiede oltre il 60% della ricchezza nazionale prodotta dalla classe lavoratrice. I lavoratori stagionali del turismo isolano, come quelli provenienti da altre parti d’Italia, che sono andati a Roma in piazza Montecitorio per chiedere il mantenimento dei sei mesi di disoccupazione all’anno lo hanno fatto senza un’analisi e una coscienza di classe, senza affidarsi alla propria organizzazione di classe politica e sindacale e fidandosi ciecamente dei propri avversari di classe, cioè di quei partiti e di quei politici locali, regionali e nazionali che gli hanno dimezzato l’indennità di disoccupazione dimostrando, così, infantilismo politico, illusione e ingenuità di classe e prestandosi persino alla strumentalizzazione politica dei partiti e dei personaggi del potere dominante. In parlamento a dimezzare l’assegno di disoccupazione sono stati proprio i partiti di centrodestra e centrosinistra, ai cui rappresentanti locali i lavoratori si sono inco-

scientemente e ingenuamente rivolti facendosi finanche strumentalizzare con il comizio in piazza Montecitorio. La strumentalizzazione politica ed elettorale dell’avversario di classe è stata eloquente e umiliante per i lavoratori. Naturalmente questi partiti e personaggi esercitano la loro attività politica per continuare a occupare le poltrone del potere esercitandosi impropriamente e contemporaneamente nell’attività politica cosiddetta di governo e di opposizione, di governo quando legiferano contro gli interessi dei lavoratori e di opposizione quando ne assumono in piazza il ruolo di difensori. Invece essi dovrebbero difendere i lavoratori all’interno dei loro partiti, per i quali chiedono il voto ai cittadini, e nelle istituzioni in cui sono stati eletti. Purtroppo l’incosciente fiducia dei lavoratori nei loro avversari politici è l’origine della loro sconfitta e della loro schiavitù verso il potere padronale nelle aziende e la sua rappresentanza politica, istituzionale e di sistema. Di conseguenza il risultato attuale e di prospettiva della trasferta a Roma è stato quasi nullo: ”Vedremo di corrispondere i sei mesi di disoccupazione per il 2015 e massimo pure per il 2016, ma per il futuro dovete rassegnarvi a perdere questa possibilità”, così hanno fatto sapere dal palazzo e dalla piazza coloro che hanno la pancia piena. Alcuni lavoratori per giustificare la propria incoscienza di classe dicono di essersi rivolti ai detentori del potere per essere ricevuti da qualche rappresentante del governo o del parlamento. Questa è un’assurdità, perché quando in piazza Montecitorio c’è una massa di lavoratori in lotta il potere non può negare, e non nega, un’audizione, fa parte del corretto rapporto istituzionale tra potere e popolo. Intanto i lavoratori e le loro famiglie continuano a vivere nella totale incertezza della sopravvivenza quotidiana e sono letteralmente in balia della volontà dei padroni del turismo e del loro potere politico e istituzionale, perché, sciaguratamente, i mezzi di produzione, ovvero gli alberghi e le terme, sono ancora di proprietà privata. Per invertire la rotta e conquistarsi un lavoro sicuro e ben retribuito e un’esistenza dignitosa i lavoratori devono prendere coscienza di doversi organizzare e lottare esclusivamente all’interno della propria organizzazione ideale, di classe e rivoluzionaria.. Ciò per cercare di migliorare le attuali condizioni di vita e nello stesso tempo lottare per la costruzione di una nuova società, in cui poter vivere con dignità e tranquillità sociale la nostra esistenza.

Noleggio auto per cerimonie con conducente Auto d’epoca e moderne

0 5 2 € o aallggiioorrnno

Via Campotese 9 • Panza (Forio)

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


6

• PRIMOPIANO

3 - 9 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

Da qualche settimana,Villa Angela, in località Panza, ha aperto i battenti, in attesa della fine dei lavori di riqualificazione della piscina comunale di Ischia

PISCINA COMUNALE: UN TUFFO A METÀ Per i tanti ragazzi desiderosi di praticare il nuoto. La piscina messa a disposizione dalla famiglia Patalano, però, è adatta solo ai più piccoli. Restano, quindi, impossibilitati ad allenarsi i ragazzi più grandi che per poter partecipare alle gare di qualificazione per i nazionali dovranno arrangiarsi come meglio potranno

• di Gennaro Savio

F

ORIO - C’è voluto tempo e fatica, ma finalmente qualcosa comincia a muoversi nella intricata vicenda della piscina comunale di Ischia che, dopo essere stata chiusa nello scorso Settembre per lavori di ristrutturazione, ha lasciato i tanti appassionati di nuoto senza un posto in cui potersi allenare. Nessuna possibilità di poter concorrere per le qualificazioni nazionali né l’opportunità, per diversi ragazzi diversamente abili, di trovare sollievo terapeutico all’interno delle acque della piscina. Proprio per questo motivo, nei mesi scorsi, era partita la corsa contro il tempo per la ricerca di una piscina disponibile, in attesa della riapertura di quella Comunale di Ischia. Ed oggi, finalmente, all’orizzonte un barlume di speranza si vede, anche se siamo ben lungi dal lieto fine. Da una decina di giorni, infatti,i tanti amanti del nuoto possono, nuovamente, praticarlo entro le

mura di Villa Angela, in località Panza, grazie alla famiglia Patalano che ha messo la piscina del proprio albergo a disposizione della nascente Polisportiva Isolana L&A ASD. A fondarla, Agnese Trofa facente parte fino allo scorso anno dell’associazione Ischia Marine Club, che, insieme alla sua collega Lara, ha passato gli ultimi mesi alla ricerca disperata di una piscina che potesse ospitare, almeno momentaneamente, i suoi ragazzi. Fortuna ha voluto che, dopo numerose ricerche, la piscina della famiglia Patalano fosse, con i dovuti lavori di adeguamento, adatta ad ospitare quanto meno i più piccoli. E, da quando Villa Angela ha aperto i battenti per il nuoto, tanti sono stati quelli che

hanno chiesto di potersi iscrivere alle lezioni della Scuola di nuoto e tante anche le mamme desiderose di sperimentare il corso di acqua gim. «Da quando abbiamo apertoci dice Agnese-abbiamo avuto una grande richiesta di iscrizioni. Tutto merito della famiglia Patalano che ha messo a disposizione non solo la piscina, ma ha anche modificato l’impianto di tasca propria, fornendo un servizio che dovrebbe essere pubblico. Siamo contenti di aver raggiunto questo risultato, ma c’è da dire che abbiamo solo arginato la situazione di poco. Le richieste, infatti, sono tante e lo spazio a disposizione è poco. A breve saremo costretti a chiudere le iscrizioni”. Quella di Villa Angela, infatti,

si presenta come una soluzione provvisoria, in quanto la famiglia Patalano ha dato disponibilità solo fino a Marzo, dopodichè, se la piscina Comunale di Ischia sarà ancora chiusa e se non si troveranno altre soluzioni in questi mesi, Agnese e i suoi ragazzi si troveranno punto e a capo. E con loro ovviamente anche le altre associazioni di nuoto presenti sul territorio isolano che, attualmente sono ancora sprovviste di un posto in cui potersi allenare, specie i ragazzi più grandi che, purtroppo hanno già saltato la prima gara per le qualificazioni ai Nazionali. «Alcuni ragazzi hanno deciso di andare a Napoli, una volta a settimana, per allenarsi insieme alle altre associazioni di nuoto. Io

ho scelto di non portare i miei, perché sarebbe una sconfitta. Abbiamo una piscina nel Comune di Ischia e ne potremmo avere almeno un’altra in un altro Comune, quindi, trovo assurdo dover costringere i ragazzi a recarsi sulla terraferma quando già hanno altri impegni stressanti. Molti, comunque, hanno deciso di provare lo stesso a concorrere per le prossime tappe delle qualificazioni, anche se dovranno allenarsi nella piscina di Villa Angela che non è adatta alle loro necessità».. Proprio per non togliere la possibilità ai giovani campioni del nuoto di allenarsi per le qualificazioni di quest’anno che, Agnese, nelle scorse settimane, si era anche adoperata per mettersi in contatto con il duca Camerini, il proprietario del parco termale, Il Negombo, il quale, però, nonostante la sua disponibilità, non ha potuto sistemare l’impianto delle piscine con una copertura provvisoria. Per i prossimi mesi, quindi, i ragazzi dovranno arrangiarsi come potranno, così come pure Agnese e Lara che dovranno fare molti sacrifici: “In Polisportiva, così come anche la famiglia Patalano, ci siamo fatti carico di enormi spese che non ci competevano e a cui, avrebbero dovuto pensare le amministrazioni di Ischia. Tutto quello che guadagniamo, infatti, viene investito nelle spese della gestione per la piscina a Villa Angela, che partono da una base di 5000 euro. Questa situazione si può sostenere per un anno al massimo. Le amministrazioni si

IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel

#posta

#pacchi

#ecommerce

Via Monterone, 13 • 80075 Forio (Na) • infoline 081997501 • info@pointofficeischia.it


redazione@corrieredellisola.com

7

PRIMOPIANO •

3 - 9 Dicembre 2015

AMBIENTE, AD ISCHIA IL “MARE DEL FUTURO”, BOLLICINE VULCANICHE ACIDIFICANO L’ACQUA

devono rendere conto che ci sono delle responsabilità che devono prendersi per risolvere la questione della piscina. In questi mesi, se ci siamo adoperati per trovare una collocazione, non è solo per i ragazzi che devono partecipare alle gare di qualificazione. Ma anche e soprattutto per quei ragazzi che, avendo patologie fisiologiche possono praticare solo il nuoto e le cui mamme mi hanno pregata, quasi tutti i giorni, di trovare una soluzione per i loro figli. E come me ci sono anche le altre associazioni di nuoto che si stanno ancora mobilitando e lavorando all’unisono per trovare una soluzione concreta». Ed infatti, a questo proposito, c’è da dire che, anche quando la piscina comunale di Ischia verrà riaperta, lo spazio a disposizione sarà ugualmen-

te poco. Un problema questo che è già noto da anni, ma che finora non ha avuto nessun riscontro positivo da parte delle amministrazioni. Ecco perché, ora la comunità del nuoto vuole sapere se potrebbero esserci delle possibilità concrete per la realizzazione di una piscina comunale anche nel versante sud-ovest dell’isola, specie a Forio dove, stando a quanto il sindaco Francesco del Deo avrebbe riferito ad Agnese qualche settimana fa, ci sarebbe già un progetto per un piano regolatore per la realizzazione di una ipotetica piscina nel suddetto Comune. Ad ogni modo, quello di Villa Angela è già un piccolo traguardo raggiunto. La stessa Agnese ha, infatti, voluto ringraziare quanti, in questo duro percorso, la hanno aiutata e supportata.

Vorrei ringraziare, in primis la famiglia Patalano per la fiducia e la disponibilità in questa nuova avventura e anche tutti gli altri albergatori che, in questi mesi, mi hanno contattata e dato la loro disponibilità. Ringrazio anche Vito Iacono, il sindaco del Deo e Giacomo Pascale che, nonostante avessero altri problemi da affrontare, si sono adoperati nella vicenda e mi hanno messa in contatto con il proprietario del Negombo. Ma un grande ringranziamento sentito va a tutti quei ragazzi che pur di collaborare a questo nuovo progetto, vengono tutti i giorni a villa Angela come volontari per aiutare e con la volontà di far capire alle amministrazioni quanto sia forte il desiderio di avere una “pozza più grande” in cui possano nuotare.”

Quello che accadrà negli oceani tra cento anni, studiare come saranno profondamente mutati dal processo di acidificazione marina che avanza “ad una velocità sostenuta”, si può osservare dal vivo già oggi nel mare di Ischia, “un laboratorio naturale” a ridosso del Castello Aragonese. È un contesto unico, complice l’area vulcanica, che fa convergere sull’Isola studiosi di tutto il mondo. L’ultimo ‘summit’, conclusosi nei giorni scorsi, è invece il primo di solo esperti italiani nell’ambito del progetto premiale dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale di Trieste con la Stazione Zoologica di Napoli Anton Dohrn, coordinato da Paola Del Negro e Cosimo Solidoro, per “ricapitolare quanto noto sino ad oggi e predisporre il piano di ricerche per i primi sei mesi del prossimo anno”, spiega Valerio Zupo, ricercatore della Stazione Zoologica. L’unicità del mare di Ischia è in una “area acidificata a causa di bollicine di anidride carbonica che si dipartono dal fondo, dovute all’attività vulcanica”: creano “una variazione continua del pH, da ‘normale’ (circa 8,2) a ‘molto acido’ (inferiore a 6). Le previsioni degli scienziati tendono a dimostrare che nell’anno 2100 i nostri mari avranno un pH intorno a 7,7 ed è per questo che le ricerche si concentrano in una particolare zona, prossima al Castello Aragonese di Ischia Ponte, dove questo valore è costante”. Qui “gli scienziati hanno a disposizione un laboratorio naturale per comprendere come saranno fatti gli oceani del prossimo secolo: vengono da ogni parte del mondo per studiare gli oceani del 2100”. E’ dalla rivoluzione industriale del XVIII secolo che gli oceani assorbono CO2: danno così una mano all’ambiente sul fronte dell’effetto serra ma ne pagano un prezzo, una acidificazione che “espone gli organismi marini a condizioni quasi mai sperimentate nel corso della loro storia evolutiva”. E con un impatto (che potrà incidere dalla pesca alla protezione delle coste, dalla regolazione del clima alla perdita di biodiversità) “non necessariamente favorevole” alle attività sul mare dell’uomo. L’acidificazione potrà avere effetto sullo scheletro calcareo di coralli, molluschi, crostacei, ed avere chissà quali e quante altre conseguenze: per esempio, il pesciolino ‘Nemo’ di Disney (il Pesce Pagliaccio diffuso nell’Oceano Indiano e Pacifico) evita i predatori percependone l’odore ma “quando il pH dell’acqua scende, improvvisamente l’odore del predatore diventa attraente ed i giovani nuotano verso le sue fauci”, spiega ancora Zupo, che ha organizzato con Maria Cristina Buia l’ultimo vertice di esperti: lavorano nella sede distaccata dell’Anton Dohrn ad Ischia, nella villa a picco sul mare a punta San Pietro che a fine ottocento fu fatta costruire dallo stesso Dohrn (uno dei massimi darwinisti tedeschi, fondatore e primo direttore dell’Istituto partenopeo) in un luogo strategico per gli studi in ecologia bentonica.

Viaggi di Gruppo € 295

€ 390 a partire da

2 giorni a persona

Candele a Candelara Mercatini di Natale e Tour Dantesco Hotel 3 stelle superior direttamente sul lungomare ed a pochi passi dal centro storico di Pesaro

€ 340 4 giorni a persona

Mercatini di Natale in Trentino

1° Giorno: Napoli / Firenze / Trento 2° Giorno: Merano / Bolzano 3° Giorno: Trento / Levico Terme 4° Giorno: Trento / Firenze / Napoli

5 giorni a persona

Tour Friuli e Slovenia Tappe: Trieste e dintorni |Portorose |Lubiana | Grotte di Postumia | mercatini di Natale e tanto relax e benessere

€ 520 5 giorni a persona

Mercatini di Natale Provenza Costa Azzurra

1° Giorno: Napoli- Nizza 2° Giorno: Nizza-sant Paul De Vence – Cannes – Aix En Provence 3° Giorno: Avignone – Nimes 4° Giorno: Aix En Provence- Nizza 5° Giorno: Nizza- Firenze- Napoli

€ 399 5 giorni a persona

Mercatini di Natale Austria/ Alto Adige/Germania

1° Giorno: Napoli / Austria 2° Giorno: Innsbruck / Hall /Vipiteno 3° Giorno: Bressanone / Brunico 4° Giorno: Rosenheim 5° Giorno: Rientro a Napoli

Prezzi inclusi di: Bus GT Assicurazione Hotel

€ 540 5 giorni a persona

Mercatini di Natale Alsazia 1° Giorno : Napoli / Como 2° Giorno : Como / Lucerna / Mulhouse 3° Giorno: Mulhouse / Strasburgo / Mulhouse 4° Giorno: Mulhouse / Colmar / Como 5° Giorno: Como / Firenze / Napoli

Via Prov.le Lacco, 465 - 80075 Forio d’ Ischia (Na) - Tel.: (+39) 081 997206 - 081 908419 skype: cilindroviaggi - facebook: cilindroviaggi - www.cilindroviaggi.it - info@cilindroviaggi.it


8

• FOCUS PSICOLOGIA

3 - 9 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

XXI SEXX

ESCLUSIVISTA AD ISCHIA

tel. 081907772 CONSEGNE A DOMICILIO!

GAS GPL CASALINGHI - UTENSILI DA LAVORO CONCESSIONARIO PER L’ISOLA D’ISCHIA


redazione@corrieredellisola.com

ATTUALITa' •

3 - 9 Dicembre 2015

9

GENNARO SAVIO DENUNCIA: L’AMMINISTRAZIONE FERRANDINO INTERVENGA IMMEDIATAMENTE PER METTERE FINE A QUESTO SCANDALO

PIOVE A 'DIROTTO' NELLA PALESTRA DELLA SCUOLA MEDIA Ci si assicuri anche dei pannelli presenti sul soffitto • di Gennaro Savio

I

media? Un ultima considerazione. Lo scorso anno presso l’asilo comunale di Fondobosso si scopri che i pannelli di quella struttura erano positivi all’amianto e dopo mesi di polemiche furono rimossi. Visto che pure nella palestra della scuola media ci troviamo dinanzi a dei pannelli di cui alcuni anche deteriorati, riteniamo che sia opportuno da parte

dell’Amministrazione comunale assicurarsi della loro innocuità, giusto per frugare ogni eventuale dubbio. Amministratori comunali che sono chiamati ad intervenire immediatamente per mettere fine alla vergogna degli allagamenti nella palestra delle scuola media visto che gli studenti e gli sportivi ischitani non possono fare a meno del loro utilizzo!

TREECLIMBINGISCHIA

SCHIA - A causa dell’abbandono sociale a cui l’hanno tristemente relegata le passate e l’attuale amministrazione comunale guidata dal sindaco Giosi Ferrandino, quella che da decenni rappresenta un vero e proprio “Tempio” dello sport dove si sono vissute le pagine sportive più gloriose delle squadre locali di pallavolo, basket e pallamano, oggi è diventata una struttura quasi impraticabile. Stiamo parlando della palestra della Scuola Media “Giovanni Scotti” di Ischia dove quando piove, come possiamo chiaramente vedere dalle immagini che scorrono in sovraimpressione, dal soffitto si infiltra copiosa l’acqua piovana che da sopra gli spalti finisce sul rettangolo di gioco creando una grossa pozzanghera che gli sportivi hanno delimitato con una panca. E pensare che nei giorni scorsi il Comune aveva provveduto a rimuovere dal soffitto alcuni pannelli a rischio crollo ma ai più, evidentemente, e sfuggito il particolare che quando Giove pluvio è operativo in palestra piove a “dirotto”. Quello che ora ci chiediamo è questo: ma come è possibile in un paese che si definisce civile, tollerare una situazione del genere in una palestra quotidianamente frequentata da giovani sportivi ischitani e dagli studenti della scuola

NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE

Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •

Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;

Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;

Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;

TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 www.treeclimbingischia.it treeclimbingischia@gmail.com


10

• teatro

STORE DONNA Via Roma 97 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 982907

3 - 9 Dicembre 2015

STORE BAMBINI 012 Via delle Terme 26 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 992576

WWW.BENETTON.COM • INFO@DGCOLORS.IT

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

3 - 9 Dicembre 2015

11

“L’altra parete… voci e velluto!” •

L’attore e regista è scomparso venerdì 27 novembre presso la sua casa romana

Addio a Luca De Filippo vero signore della Scena! Lunedì 30 novembre i funerali laici al Teatro Argentina di Roma dove hanno partecipato, tra i tanti, Luigi De Filippo, Raffaele La Capria, Lina Sastri, Carlo Giuffrè e altri attori e amici.

• di Francesco Esposito

N

APOLI - Venerdì 27 novembre è scomparso Luca De Filippo, attore e regista, ultimo erede artistico di Eduardo; aveva 67 anni. Nato a Roma nel 1948 dalla relazione tra Eduardo e la cantante torinese Thea Prandi, iniziò molto presto a lavorare in teatro. Il primo debuttò, infatti, avvenne nel 1955, a soli sette anni, interpretando “Peppeniello” in quella storica “Miseria e nobiltà” allestita da Eduardo che, prima dello spettacolo, presentò al pubblico di tutta Italia suo figlio con un discorso pieno di affetto e tenerezza. E poi la strada fu

lunga, luminosa, ma anche piena di sacrifici e di conquiste; all’età di vent’anni ci fu il vero debutto, protagonista de “Il figlio di Pulcinella” di Eduardo, regia di Gennaro Magliulo, dove utilizzò lo pseudonimo Luca Della Porta, poiché il cognome De Filippo doveva conquistarlo. E ci è riuscito! Luca De Filippo, nonostante recasse con sé il peso d’essere figlio d’arte di un grande genio del Novecento, è riuscito a farsi spazio nel mondo teatrale italiano e a dimostrare a tutti d’essere

tra i “numeri uno”: amato e scelto dal pubblico, elegante e professionale. L’Italia intera ha perso un bravo attore, si, ma anche un uomo colto, educato, generoso, disponibile… un uomo buono. Solo un mese fa la sua ultima rappresentazione a Napoli, al Teatro Augusteo, una commedia del padre, “Non ti pago!”, dove ha avuto gli ultimi, grandi e intensi applausi del pubblico napoletano. Ai primi di novembre il ricovero e in quella situazione ha dimostrato di essere un vero

capocomico, un vero direttore di compagnia, non fermando le recite bensì facendosi sostituire dall’attore Gianfelice Imparato al fine di non lasciare i suoi attori e tutta la compagnia (tecnici, macchinisti, facchini) senza lavoro. In tutti i teatri d’Italia, venerdì sera, c’è stato un minuto di silenzio per salutare l’uomo, l’attore, l’erede di una famiglia teatrale che è stata tra le più importanti del secolo scorso. Lunedì 30 novembre ci sono stati i funerali laici a Roma presso il Teatro Argentina:

non c’era un solo posto libero in teatro, l’ultimo “tutto esaurito” dove Luca, purtroppo, non era più sul palco, ma in platea; il feretro era adagiato su di un tappeto rosso, la maschera nera di Pulcinella e una rosa rossa. Sul palco venivano proiettate immagini di vita privata e di vita artistica. Ai funerali hanno partecipato, tra i tanti, Luigi De Filippo, Raffaele La Capria, Lina Sastri, Carlo Giuffrè, Lina Wertmuller, Toni Servillo, Vincenzo Salemme e altri attori e amici. E anche il suo pubblico, quello che l’ho ha sempre amato e che lo chiamava semplicemente “Luca” così come avveniva per Eduardo, senza aggiungere il cognome. E ci piace, in queste ore, ricordare le parole che Eduardo, il 15 settembre del 1984, dedicò al figlio Luca al Teatro Greco di Taormina: «fare teatro sul serio significa sacrificare una vita. Sono cresciuti i figli ed io non me ne sono accorto: meno male che mio figlio è cresciuto bene. Questo è il dono più grosso,

più importante che ho avuto dalla natura. Senza mio figlio, forse, io me ne sarei andato all’altro mondo tanti anni fa. Io devo a lui il resto della mia vita. Lui ha contraccambiato in pieno. Scusate se faccio questo discorso e parlo di mio figlio. Non ne ho mai parlato. Si è presentato da sé, è venuto dalla gavetta, dal niente, sotto il gelo delle mie abitudini teatrali. Quando sono in palcoscenico a provare, quando ero in palcoscenico a recitare, è stata tutta una vita di sacrifici e di gelo. Così si fa il Teatro!». Luca De Filippo, con quel suo modo serio, rigoroso, professionale di fare teatro, gentile, cordiale, educato di accogliere il pubblico nei camerini o per strada, solitario, timido e discreto nella vita privata, ha rappresentato tutti gli insegnamenti di un Teatro passato, quelli impartitigli da Eduardo. L’Italia ha perso un vero signore della scena! Addio Luca, ci mancherai molto, come uomo e come artista!

Intervista a Paolo Pignero, regista della Compagnia "Gli Amici di Jachy" di Genova

TANGO È TEATRO PURO È PASSIONE, UNA PASSIONE CHE FA BOLLIRE IL SANGUE NELLE VENE « E' una storia incredibile, ma è una storia vera ed attuale »

I

SCHIA - Ciao Paolo, parlaci un po' di te, raccontaci la tua storia di napoletano-genovese. «Mi chiamo Paolo Pignero e sono da 20 anni il Regista della Compagnia teatrale "Gli Amici di Jachy". La mia passione per il Teatro è nata sui banchi del Liceo Mercalli di Napoli, la città dove sono nato e dove ho vissuto fino al 1981 e a Napoli ho cominciato, negli anni '70, a frequentare alcuni stages (così si chiamano ora ) al San Carluccio. Dal 1981 vivo a Genova : una città che in tante cose ricorda la mia Napoli e che io ho imparato ad amare nonostante la "durezza" del carattere dei liguri . Nel 1995 ho pensato di riunire alcuni amici con i quali condividevo la passione per il palcoscenico, attorno all'idea di una Compagnia Teatrale. Nacquero così "Gli Amici di Jachy" . Da vent'anni questa compagnia ha avuto modo di farsi conoscere un po' ovunque, partecipando a

numerose rassegne e festival nazionali, da Gorizia a Fasano. Con la partecipazione al Festival Aenaria di Ischia gli AdJ festeggeranno assieme a voi la 300^ rappresentazione. E' un onore ed un grandissimo piacere ritornare a recitare dove ho cominciato tanti anni fa». Come nasce l'esigenza di raccontare Tango, attraverso questo "monologo a due", perché la scelta del testo che parla di un argomento "lontano" che ci riporta all'Argentina sotto dittatura? C'è anche l'attualità del messaggio? «"Tango" è stata la prima esperienza di "Teatro sociale" fatta dagli AdJ. Siamo arrivati a questo testo per caso. Volevamo poter raccontare una storia vera, vissuta e storicamente ben identificabile e nel racconto dell'Autrice di Tango abbiamo trovato tutto questo. Poi, quando abbiamo avuto questo copione fra le mani, ci siamo resi conto realmente del tema e della storia che stavamo affrontando. I giovani interpreti poco sapevano riguardo al dramma vissuto in Argentina negli anni '70 e dopo lo stupore e l'incre-

dulità delle prime letture è subentrata una piena presa di coscienza e consapevolezza interpretativa». Come hai interpretato la regia di questo spettacolo con pochissimi personaggi, abituato come sei ai musical con grandi cast? «E' stato molto bello fare la Regia di un monologo a due! Tango, con due soli attori e 4 ballerini, permette di dedicare tutto il tempo necessario allo studio dei personaggi, alla "creazione" delle atmosfere emotive più adatte... senza distrazioni, senza urgenze, senza altre

priorità. Tango è teatro puro... è passione.... una passione che "fa bollire il sangue nelle vene"». Parlaci un po' degli Amici di Jachy, come sono nati, i vostri progetti futuri, gli attori che compongono il cast. «La storia degli AdJ comincia 20 anni con "la Famiglia Antrobus" di Thornton Wilder ed è proseguita con altre opere di questo autore ("Piccola città" e "La Sensale di Matrimoni") e poi con la grande commedia musicale di Garinei&Giovannini ("Aggiungi un posto a

Tavola" "Alleuja brava gente", "Rugantino", "Ciao Rudy", "Un Mandarino per Teo") e ancora il Musical ("Savuti Dreams, sognando il re Leone", "Pinocchiaccio, opera Rock"). Attualmente la compagnia composta da una quarantina di elementi fra attori, ballerini e cantanti, si muove su due distinti indirizzi: il teatro musicale ed il teatro di prosa. Le ultime produzioni sono appunto su entrambe questi generi con "Il Violinista sul Tetto" e "Rent" da una parte e "Tango" e "Controtempo" dall'altro. Il Violinista sul tetto e Tango hanno vinto numerosi festival nazionali, mentre "Rent" e "Controtempo" si affacciano solo ora alla ribalta delle rassegne teatrali. Speriamo che abbiano la stessa fortuna». Come ti sei avvicinato al teatro, e qual è l'idea di teatro che ricerchi? «Il teatro è stato sempre presente nella mia vita. Non ricordo come sia entrato, è passato troppo tempo. Mi ricordo solo che quando ero bambino (abitavo a Verona) assieme ai miei amichetti ci si divertiva ad riprodurre i film che si vedevano al

cinema, forse quello è stato l'inizio. Il Teatro riempie la mia vita di ogni giorno assieme alla mia compagnia. Fa parte della mia famiglia, della mia vita, della mia storia e non riesco a pensare come tutto ciò potrebbe essere senza. Non ho un'idea precisa di Teatro. So che il teatro è qualcosa che si fa e di cui è difficile parlare. Credo che la cosa più importante per chi fa teatro, la cosa più importante per me, sia dare delle emozioni. La cosa più importante è far ridere o piangere, o identificarsi nei personaggi o nelle storie che si raccontano, aiutare a ricordare o pensare. Il teatro deve dare tutto questo. Lo spettatore deve uscire di sala con delle emozioni (positive o negative che siano) ». Perché gli ischitani dovrebbero vedere Tango, quali sono le emozioni che accompagnano questa trasferta? «Gli Ischitani che verranno a vederci, potranno conoscere una storia vera, lontana e dimenticata. Eppure, una storia che purtroppo si ripete troppo spesso. Una Storia incredibile ...ma vera, terribilmente vera ed attuale».


12

• approFoNDiMeNto

3 - 9 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

dOMENICA 6 dICEMBRE ORE 21:00 AL TEATRO POLIFUNZIONALE ISCHIA

serATA FinALe deL preMio AenAriA 2015

L’associazione Amici del Teatro e il Teatro Polifunzionale Ischia con il patrocinio del Comune d’Ischia invitano a partecipare alla serata finale del Premio Aenaria domenica 6 dicembre ore 21:00 Teatro Polifunzionale Ischia. (Ingresso Libero fino a esaurimento posti)

I

l Premio Aenaria 2015 giunge a conclusione. Nella serata di domenica 6 dicembre si assegneranno gli ambiti riconoscimenti, realizzati

dall’artista Nello Di Leva di Keramos. Ospiti d’eccezione i rappresentati delle Compagnie che hanno partecipato alla kermesse, inoltre si assegnerà anche il Premio Aenaria per la Drammaturgia Intelligente. Il Premio caratterizzato da una significativa impronta sociale ha visto alternarsi sul palco (grazie anche al contributo prezioso della Compagnia di navigazione Medmar) del Teatro Polifunzionale spettacoli di ricerca, di narrazione, rappresentazioni musicali legate da un fil rouge di denuncia e risveglio della coscienza

civile, perché riteniamo che il compito della cultura sia quello di vivificare una società paralizzata. in questi mesi abbiamo raccontato l'omosessualità, la crisi, abbiamo riflettuto sulla camorra e sui desaparecidos argentini, abbiamo ragionato sui valori morali e sul tema della violenza sulle donne, perché per noi il teatro è un luogo in cui la comunità si pone la domanda su ciò che vuole diventare. La serata finale avrà un’impronta leggera con il cabaret di Enzo Boffelli direttamente dal Boss dei Comici e la briosa musica di Nic

LUNEDI 9.30 10.00 10.30 11.00 15.00 16.00 16.30 17.00 17.30 18.00 18.30 19.00 20.00 20.30 21.00

MARTEDI G.A.G

GINNASTICA D.

MERCOLEDI GINNASTICA D.

PILATES ZUMBA TOTAL BODY BREAK DANCE

ZUMBA STEP

TONIFICAZIONE G.A.G. BABY DANCE

ZUMBA STEP TOTAL BODY BABY DANCE

PILATES

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA FIT BOX

STEP

HIP HOP

HIP HOP POLE DANCE POLE DANCE

SABATO

GINNASTICA D.

HIP HOP

HIP HOP

VENERDI

PILATES

PILATES BREAK DANCE

HIP HOP HIP HOP

GIOVEDI G.A.G.

HIP HOP POLE DANCE POLE DANCE

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA STEP FIT BOX

FIT BOX

GINNAS. D. BREAK DANCE BREAK DANCE


redazione@corrieredellisola.com

3 - 9 Dicembre 2015

approFoNDiMeNto •

iL FotoraccoNto Di FraNco traNi - BY NIGHT

Pantalone e la sua chitarra, sarà anche l’occasione per conoscere i prossimi spettacoli dell’Ischia Teatro Festival che aprirà il sipario con “3 sull’altalena” giorno

11 dicembre. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, sipario alle ore 21:00. TUTTE LE INFO SU www. polifunzionaleischia.it.

cafèflorio da noi il caffè è un piacere Vi augura

Buon

Natale!

Corso Francesco Regine, 95 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 | mob. 327 1726112 afloris@yahoo.it

13


14

• isoLa

3 - 9 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

Da sabato 5 a sabato 19 dicembre 2015 al Museo Civico del Torrione

i "TAciTi pensieri" Esposizione di Michele Aiello

M

Michele Aiello, scultore e scalpellino nasce a Forio d'Ischia nel ‘59. Comincia a lavorare nell'edilizia a soli undici anni e scopre fin da piccolo la sua attitudine alle arti figurative. Il primo approccio è stato con la pietra, soprattutto tufo verde e peperino, lavorandola per arredare ville con camini, portici e piccole sculture da giardino. Negli anni continua a perfezionarsi lavorando pietra di tufo dell'Epomeo e trachite della cava di Marecoco. Proprio da quest’ultima nasce la sua prima vera e propria scultura, una fontana. L'arte della scultura pian piano è diventata parte della sua vita con continui perfezionamenti da autodidatta. In seguito, alla pietra, si sono aggiunti il marmo, la terracotta e il legno da cui hanno preso vita, negli anni, numerose opere. Fino ad oggi si contano molte esposizioni e mostre su tutto il territorio isolano tra cui nel 2000 all’Osservatorio geofisico di Casamicciola; 2001 Il sogno di Benino (Forio); 2003 Art Ischia (Lacco Ameno);2003 Arti e Sapori (Forio);2004 Art Ischia (Lacco Ameno); 2007 Giardini Ravino (Forio);2009 Forio nel

LA TrAdiZione deL presepe A Forio Il comitato ARTI E MESTIERI di FORIO, realizzatore del presepe in vico Piazza a Forio (corso- di fianco negozio Scialò) invita la cittadinanza e tutti gli appassionati di arte presepiale all’inaugurazione dell’opera, che avverrà martedì 8 dicembre alle ore 20:00 Nell’occasione seguirà una degustazione di pietanze locali offerte dagli sponsor della manifestazione. presepe (Forio);2011 Piazza San Gaetano (Forio) e 2012 al Chiostro di San Francesco (Forio). Da sabato 5 a sabato 19 dicembre 2015 (dalle 16.00 alle 20.00 e con aperture straordinaria dalle 09.30 alle 12.30 nei giorni 6 8 e 13 dicembre), è possibile ammirare, nella Sala Mostre del Museo Civico del Torrione le seguenti opere: Marmo: Onda; La Mamma;

Il Male; San Vito. Pietra: Senza Nome; Maruzzella; Tartaruga marina; Il Mondo; Altare di sacrificio. Legno: Giullare; I Quattro Elementi; Purgatorio; Idillio marino; Corona di spine. A cura dell’Associazione Culturale Radici : www.iltorrioneforio. it info@iltorrioneforio.it

procidA. ALL’Assessore cArAnnAnTe LA deLegA AL LAvoro MAriTTiMo

Il Sindaco Dino Ambrosino ha conferito all’assessore Antonio Carannate anche la delega al lavoro marittimo. “Ringrazio il Sindaco Dino Ambrosino – dice Carannante – che in occasione del Consiglio Comunale di ieri ha ufficializzato la mia delega a “Lavoro marittimo e problematiche connesse”. Lo avevo annunciato in campagna elettorale che me ne sarei occupato, e così è avvenuto grazie alla fiducia accordatami dal Sindaco. Mio nonno era un Direttore di macchine e mio padre un Comandante di lungo corso, e quindi so bene cosa significa il lavoro marittimo per la nostra isola e quanto sia importante tutelarlo visto che costituisce da sempre un polmone fondamentale della nostra economia. Lavorerò affinché quest’amministrazione sia parte attiva tra i marittimi-scuola-mondo del lavoro. I marittimi interessati a collaborare mi contattino in privato”.

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 08119555261 | italclimadi-n.pavia@libero .it


redazione@corrieredellisola.com

3 - 9 Dicembre 2015

Focus saLute •

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com

15


16

• APPUNTAMENTI

ASCOM NEWS a cura di Marco Laraspata

ACCORDO ASCOM AMICI DEL TATRO

Q

uesta settimana riteniamo divulgare e promuovere gli spettacoli teatrali dell’ Associazione Amici del Teatro che si terranno nel teatro del Polifunzionale di Ischia . Abbiamo chiuso un accordo con l'Associazione Amici del Teatro per esporre il materiale informativo del Festival nei propri esercizi permettendo così un’ottima diffusione e conoscenza dell’evento Di seguito stralcio dell’accordo firmato dal Presidente di Amici del Teatro e Responsabile Teatro Polifunzionale Ischia Vincenzo Boffelli: “L’associazione Amici del Teatro e il Teatro Polifunzionale Ischia con il patrocinio del Comune d’Ischia promuovono l’ottava edizione dell’Ischia Teatro Festival. Il Festival vuole essere un confronto su idee teatrali innovative, provando nel contempo a stimolarne la creatività. La crescita del movimento a Ischia, che ha portato alla realizzazione di un teatro, voluto dagli attori e dagli appassionati, ha aperto il dibattito su prospettive future, tra le quali, l’inclinazione da adottare circa il prosieguo di progetti graduali da intraprendere. Da questa esperienza è emersa la voglia di trasformare la proposta, indirizzandola anche alle realtà artistiche indipendenti di tutto il territorio nazionale. Per far sì che il “Teatro Ischia” si diffonda sempre di più e che il Polifunzionale diventi un forte centro di aggregazione, accanto al

lavoro artistico, una parte importante e fondamentale, deve essere svolta dalle attività commerciali e ricettive e dalle associazioni. Amici del Teatro ha ritenuto di individuare nell’Ascom l’interlocutore privilegiato per l'attività di promozione delle proprie attività. Il vostro contributo come attivatori è fondamentale per far conoscere agli isolani i numerosi spettacoli teatrali che si svolgono a Ischia” Confidiamo nel contributo fattivo di tutti i commercianti, aderenti e non aderenti all’ Ascom , per contribuire a questo impegno civile e sociale che potrà portare solo benefici alla collettività . 21 novembre Compagnia degli Evasi (La Spezia) Mandragola di Niccolò Machiavelli 28 novembre Gli amici di Jachy – Genova Tango di Francesca Zanni 11-12-13 dicembre Artù 3 sull’altalena di L. Lunari 18-19-20 dicembre Attori per Caso Borgo Sant’Antonio di R. Viviani 22-23 dicembre Manovalanza Miriàm, storia laica di una nascita annunciate di Adriana Follieri 26-27 dicembre Sasiski Le due commedie in commedia 29 -30 dicembre Scuola del Folklore Facimmo ‘na canzone allera! 5-6 gennaio Carma 1861 – la brutale verità di Carill

3 - 9 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

Cine…amado a cura di Cristina Migliaccio

AL CINEMA CON ATTILIO AMATO Tutti hanno un film preferito. Quello di Attilio vede alla regia il maestro Tornatore, un’Italia di sfondo e l’amore per l’arte in ogni sua singola forma: “La migliore offerta”. «In ogni falso si nasconde sempre qualcosa di autentico». Virgil Oldman per tutta la vita è sempre stato convinto di questo, finché non è stata proprio della finzione che si è innamorato, mettendo a repentaglio tutto ciò in cui ha sempre creduto. “La migliore offerta” è l’ultima perla cinematografica di Giuseppe Tornatore, arriva nei cinema italiani nel 2013 e vanta di un cast ben assortito dal sapore internazionale, primo tra tutti l’attore protagonista Geoffrey Rush. Attilio Amato, dello staff del Cinema delle Vittorie, ha scelto questo prodotto parlandone con grande ammirazione: «È l'ultimo film italiano che mi sia piaciuto. Sono sempre scettico nei confronti dei film italiani, ma Tornatore lo ha reso un capolavoro e la recitazione di Geoffry Rush è impeccabile». Virgil Oldman è un banditore d'asta ossessionato da dipinti femminili, tanto da tappezzarne un’intera stanza segreta. I dipinti sono la raccolta di una vita e testimoniano non soltanto il suo amore per l’arte, ma anche il bisogno di una compagna di vita. Grazie al suo mestiere, Virgil è allenato a distinguere il vero dal falso, senza però dimenticare che anche nel falso si nasconde sempre qualcosa di vero. Eppure, nel momento in cui arriverà Claire, Vigil vedrà scivolargli di mano il filo della ragione per inseguire l’idea di un amore finalmente corrisposto dopo tanta attesa. Quando le mostrerà la sua collezione d’arte, Virgil le presenterà tutte le donne della sua vita. «Le ho amate tutte e loro hanno amato me. Mi hanno insegnato ad attenderti» le ha confessato nella sala dei dipinti, dimostrandole tutto il suo amore. Quello di Tornatore è un film dal retrogusto amaro, parla di amore mischiato all’ossessione, di risentimento soffocato dalle finte parvenze; sfiora i fili della realtà e della menzogna, mischiandoli su una grande tela colorata dentro la quale lo stesso Virgil Oldman cadrà in tentazione e dalla quale farà fatica a riemergere. Un tributo indubbio all’arte e all’Italia quello del regista, con paesaggi nostrani da sfondo - senza mai precisarne la provenienza - e tantissimi dipinti combattuti tra i più agguerriti collezionisti. «È un film avvincente, mantiene sempre alta l’attenzione» ha concluso Attilio. «E chi non lo ha visto, lo invito a farlo». Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Poesia Natale 2015 Questa bella festa di Natale porta sempre una fantastica atmosfera, fiocchi di neve e gelo, che spettacolo vedere gli alberi innevati chi si alzano verso il cielo. Questa magica festa crea una preziosa armonia, ci dona il calore dell’amore, con dolcezza da far arrivare alle persone in difficoltà, per scaldare il loro cuore. Lo splendore di Gesù bambino, ci illumini per avere una buona e onesta tenerezza, assieme al rispetto, nutrimento ideale per le nostre famiglie, che fa fiorire serenità e bellezza. Nelle famiglie prevalga sempre nobili sentimenti e la collaborazione, ci sia amore, bene, affetto e gentilezza in ogni azione. Questo stupendo Natale, ci dia la sapienza per costruire ponti verso gli altri, portare aiuto, ospitalità e accoglienza, con generosità, far sparire la sottocultura dei muri mentali, porle la mano all’altro e una carezza. Questo Natale meraviglioso, ci aiuti a osservare i bambini, non hanno barriera, hanno una visione pulita, con naturalezza stanno bene insieme, un bell’esempio come fare per costruire un mondo migliore, con più amore per la vita. La stella cometa, porti la luce, illumini nostra madre terra, ci sia un’equa distribuzione delle risorse e seminare in grande quantità, il bene, l’amore, l’onestà e speranza, per combattere la cultura dello scarto e avere cura degli ammalati, poveri, vecchi, disagiati, con umiltà. Questo splendido Natale, ci indichi la via del contagio, dei veri valori, c’è nè tanto bisogno, per vincere l’indifferenza, con la globalizzazione della solidarietà e serenità in tutti i cuori. Questo Natale, ci faccia ricordare che il sole quando splende sulle campagne, fa sbocciare le diversità, come nel genere umano, che è ricco di persone diverse, con tante belle qualità. Con entusiasmo e semplicità, amore e bontà, festeggiamo il Natale, nella famiglia umana ci sia uguaglianza, libertà, serenità, pane, amore, pace e giustizia sociale. In questa speciale festa, uniamoci tutti insieme sotto l’albero più bello, i suoi frutti universali sono, i diritti, i valori, la pace, la vita e l’amicizia trionfi nel mondo, allora sarà Natale per ogni nostra sorella e fratello. Francesco Lena

A NATALE PUOI…REGALARE UN LIBRO di Cristina Migliaccio

Corri in libreria, ti aspettano libri per bambini! In collaborazione con la Libereria Pierini e la gentilissima Barbara, vi prepariamo ad affrontare un Natale all’insegna della lettura. Si dice che il libro sia un amico prezioso e quale miglior regalo a Natale se non un amico di carta e inchiostro sotto l’albero? Quest’anno, con la collaborazione di Barbara della Libereria Pierini, abbiamo pensato di raccogliere una serie di consigli per lettori - e potenziali - in una rubrica che si adatti a ogni fascia d’età. I bambini nutrono ogni giorno la propria mente di fantasia, apprendono e sperimentano con creatività, soprattutto se sul loro comodino ogni sera ad aspettarli c’è un libro. Il primo appuntamento di questa rubrica rende protagonisti proprio loro, che hanno sempre bisogno d’apprendere durante la crescita. Se c’è qualcosa di cui i bambini non si stancheranno mai (anche una volta cresciuti), sono le fiabe. I racconti che hanno forgiato intere generazioni spesso vengono racchiusi in grandi raccolte, ma quella che suggeriamo oggi è della penna di Roberto Piumini, “Le più belle fiabe classiche”, perché in casa non possono mai mancare Per i bambini che vogliono approcciarsi per le prime volte alla lettura proponiamo “In giro per il mondo” di Richard Scarry, per esplorare con occhi curiosi, e “Piccolo blu e piccolo giallo” di Leo Lionni, perché come dice Barbara: «È un classico della letteratura per l'infanzia per imparare quanto prima che l'incontro con l'altro prevede sempre un cambiamento» ed è possibile trovarlo in Libereria. Per i bambini in crescita con la passione per l’avventura, suggeriamo “Sibilla nel cappello” di Luisa Mattia e “Come diventare esploratore del mondo” di Keri Smith, adatti per bambini dai cinque agli otto anni e che potete trovare tranquillamente in Libereria. Altri suggerimenti dai dieci anni in su sono “Le avventure di Pinocchio” di Collodi, «perché è un libro che spiega l'adolescenza come un passaggio verso la responsabilità nei confronti di se stessi e delle persone che amiamo» ha motivato Barbara; infne “Viaggio al centro della terra” di Jules Verne e il classico “Le avventure di Tom Sawyer” di Mark Twain, la quale edizione illustrata è possibile trovarla in Libereria. I prossimi appuntamenti riguarderanno libri di cucina, romanzi e infine letture a tema per la settimana di Natale. Sperando di avervi aiutato con un regalo produttivo quest’anno, vi auguriamo buoni acquisti e soprattutto buona lettura!


redazione@corrieredellisola.com

oroscopo •

3 - 9 Dicembre 2015

17

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

Eh, se non fosse per le tasse esagerate, per certe spese impreviste, per quei problemi di capelli e per quella subdola insonnia, si potrebbe senz’altro dire che il periodo che stai passando è “discretamente” piacevole. Sei ben concentrato, positivo e stimato. Attento in macchina e alle infrazioni stradali.

Hai delle intuizioni che spesso strabiliano ed impressionano chi ti sta vicino, ma il bello che impressionano anche te. Si dice che noi uomini adoperiamo solo il 10% delle potenzialità del nostro cervello. Tu, a volte, l’11. Organizzati in tempo per le festività anche se è calato molto il tuo interesse.

Stai faticando più del dovuto perché non vuoi riconoscere, o forse vuoi nascondere, alcuni tuoi sbagli. Non bisogna mai rinnegare il proprio passato e le proprie scelte, perché grazie a queste, noi oggi siamo quello che siamo, e noi, siamo sempre il meglio di quello che potevamo essere. A presto.

Cancro

Leone

Vergine

22 giugno - 22 luglio

23 luglio - 22 agosto

23 agosto - 22 settembre

Molte volte capita di sbagliare o di cadere, ma come dice il detto:”non è importante quante volte cadi ma il tempo che ci impieghi per rialzarti”. Se hai sbagliato, e sei consapevole, metti da parte l’orgoglio e chiedi con umiltà di perdonarti. In casa, che abbiano più rispetto, e se non te lo danno, pretendilo.

Sicuramente ci sono stati tempi migliori, ma il bello di te, con il carattere che hai e con la tua lungimiranza, che riesci sempre ad ottenere il massimo dei risultati da tutto ciò che fai. E’ questa la tua inesauribile forza. Quindi, non ti lamentare sempre “con il sorcio in bocca”. Occhio ad un parente.

Se c’è qualcuno che si lamenta di te vuol dire che non ti conosce. Sei una persona seria, ordinata, generosa, precisa, pulita, ma principalmente onesta; e se nella vita qualche volta ti è capitato di sbagliare lo hai fatto sicuramente perché non ne potevi fare a meno. Attento agli approfittatori.

Bilancia 23 settembre – 22 ottobre

Sei una persona davvero in gamba. Non ti tiri mai indietro se puoi fare del bene o aiutare chi ne ha bisogno. Uno dei pochi tuoi problemi è l’amore. Se il tuo partner non ti appaga totalmente vivi male e fai vivere male. Non fare come “qualcuno” che predica bene e razzola male. Morto un papa …

Capricorno 21 dicembre - 19 gennaio

“Occhio non vede cuore non duole”. Questa società così frenetica e votata all’apparenza a volte ci fa dimenticare il concetto di “peccato”. Siamo talmente abituati a vedere e a sottostare ad inganni, a bugie, a tresche, a tradimenti e corruzioni che sono cose diventate normali. Bella moralità questa.

Scorpione 23 ottobre – 21 novembre

Sagittario

“Una bocca zitta ne azzitta cento”. Certe volte bisogna, prima di aprire bocca, controllare di avere il cervello collegato. Stai correndo degli inutili rischi. Essere capace di fermarti in tempo e non parlare troppo è un arte. Tu, la conosci bene, ma a volte la troppa sicurezza fa fare degli errori irreparabili.

22 novembre - 20 dicembre

Acquario

Pesci 19 febbraio - 20 marzo

20 gennaio - 18 febbraio

“Le beghe” (i problemi) sono come le ciliegie, una tira l’altra”. Del resto le prove della vita arrivano a chi ha la forza di superarle. Stai dimostrando di essere davvero una persona speciale e appena finirà questo periodo starai sicuramente molto meglio e più forte. Prenditi un po’ di riposo.

L’esperieNZa e serietÀ DeL Dott. bruNo

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

Sei sicuramente una persona molto piacevole con un cervello lubrificato e bel funzionante, ma a volte, pecchi di presunzione. Hai la certezza che, cosa dici e come fai tu, sia l’unico modo e il migliore. Una volta si diceva: “Tutte le strade portano a Roma”. Un po’ di umiltà non guasta e fa vincere.

Controllati maggiormente ed evita gli stravizi perché c’è la possibilità, per colpa di una donna, di discussioni e litigi in famiglia. Non pensare di essere avulso da questo tipo di problemi perché “il diavolo fa le pentole ma non i coperchi”. Controllati nell’alimentazione e brucia il nervosismo con camminate.

consiglio della settimana: “La solitudine, il silenzio, il dolore d’amore, non ci devono né far paura né angosciare, perché, per quanto sembri assurdo, quasi sempre ci fanno migliorare e ci rendono più forti. Possono essere i nostri migliori alleati”.


18

• sport

3 - 9 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

I gialloblu, in crisi di risultati e non solo, devono vincere per allontanarsi dalle sabbie mobili della classifica. Ma al Menti non sarà facile

ISCHIA ora la zona play-out fa paura Con la Juve Stabia serve un’impresa • dalla redazione sportiva

P

oche sorprese, ci sarà da soffrire anche quest’anno. Rivedere l’Ischia Isolaverde laggiù, ormai in piena zona play-out, avrà colto alla sprovvista chi – ad inizio stagione – pensava ad un’annata all’insegna del calcio spettacolo e delle zone alte della classifica. Dopo le gare con Benevento e Monopoli è chiaro che i gialloblu saranno anche quest’anno costretti ad abituarsi Ci sarà da soffrire, ormai non ci sono più dubbi, e lo dicevamo già in piena estate, quando si inizia a delineare una rosa sì interessante ma a cui mancavano (e mancano) troppi pezzi. Le ultime due gare, così, hanno mostrato i limiti di una squadra che – è vero – si dovrebbe ritrovare con 17 punti in classifica, ma che deve comunque fare i conti con un gruppo di compagini agguerrite nella lotta salvezza e, soprattutto, è consapevole che alle sue spalle ci sono due squadre come Matera e

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA Casertana 27 Lecce 22 Foggia 22 Cosenza 21 Messina 20 Benevento (-1) 20 F.Andria 18 Catanzaro *17 Monopoli 17 Paganese (-1) 16 15 Akragas Juve Stabia 15 Ischia (-4) 13 Matera (-2) 13 Catania (-11) 12 Melfi * 10 Martina Franca 8 Cast.Romani (-1) 5 * 1 gara in meno Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO JUVE STABIA – ISCHIA (sab) CATANIA – BENEVENTO LECCE – MESSINA MATERA – PAGANESE CATANZARO – ANDRIA COSENZA – MELFI AKRAGAS – FOGGIA (dom) CASERT. – MONOPOLI MARTINA – L. CASTELLI

Catania che a breve abbandoneranno i bassifondi. I gialloblu, così, si ritrovano invischiati in una lotta salvezza che definire aspra è poco e non può fare altro che affidarsi all’acume tattico e all’intelligenza di uno come Mister Bitetto, un allenatore in grado di ricavare il massimo da una rosa striminzita e di regalare finanche giornate di grande calcio. L’Ischia non può fare altro che mettersi nelle mani dell’ex Melfi e altresì di spe-

rare in un pronto recupero di Ameth Fall, giocatore che al momento servirebbe come il pane. E il motivo è semplice: ai gialloblu, e su questo non ci sono dubbi, attualmente manca un vero attaccante d’area di rigore, uno capace di mettere pressione alle difese, di fare gol e, soprattutto, di fare rifiatare i vari Orlando e Kanouté, protagonisti ultimamente di prestazioni altalenanti. A conti fatti all’Ischia manca un attaccante come Saveriano In-

fantino, ristabilito dalla “cura gialloblu” e adesso autore di un inizio stagione spettacolare con la Carrarese. Ma i problemi dell’Ischia non sono solo in attacco. Se l’undici titolare sembra dare le giuste garanzie, l’incredibile serie di infortuni che sta

tormentando i gialloblu ha mostrato la mancanza di vere alternative in tutti i reparti. Non è un caso che Mister Bitetto sia costretto a riproporre gli stessi 14-15 giocatori, con tutte le conseguenze del caso in fatto di prevedibilità agli occhi degli avversari e logorio

COPPA ITALIA DILETTANTI. I biancoverdi perdono 4-2 e sperano nella rimonta al “S.Calise” il 16 dicembre prossimo

Real Forio subisce il Poker della Sessana Ma le semifinali non sono irrangiungibili VILLA LITERNO – La Sessana vince l’andata dei quarti di finale di Coppa Italia Eccellenza e Promozione sul bruttissimo campo di Villa Literno. Dopo appena due minuti Grezio sblocca la gara in favore della squadra di casa. Al 27’ è ancora l’attaccante ex Turris ad andare in gol servito nello spazio da Signorelli supera Mazzella con un pallonetto. Al 31’ viene espulso Di Dato per uno sgambetto all’avversario nel cerchio di centrocampo nel tentativo di fermare un contropiede. Non si trattava di ultimo uomo, il cartellino rosso estratto dal sig. Palmieri di Avellino lascia un po’ perplessi. Nella ripresa il duo Iovine/Castagliuolo mette in campo Arcamone e Mora (lasciati inizialmente in panca perché entrambi non al meglio della condizione) e al 48’, sugli sviluppi di un calcio di punizione, arriva la rete dei biancoverdi che accorciano le distanze con De Felice. Nonostante l’uomo in meno il Real Forio gioca molto meglio della Sessana che, però, al 59’ va nuovamente a segno: sempre lui, Grezio, lasciato solo nel cuore dell’area di testa supera senza difficoltà Mazzella. Gli isolani non demordono e al 78’ Mora si inventa un gol bellissimo su calcio di punizione dal limite dell’area; tiro a giro con il sinistro e palla nell’incrocio dei pali (si tratta della prima marcatura con la maglia del Forio per il giocatore ex Napoli). Sul 3-2 ad essere più soddisfatta è proprio la squadra isolana. All’81 arriva la beffa, questa volta firmata Arigò, il quale finalizza una bellissima azione che lui stesso fa partire dalla propria retroguardia, poi Grezio lo lancia davanti a Mazzella e il giovane ’98 è freddissimo nel superare il portiere ischitano. Nel finale gli ospiti tentano il tutto per tutto e c’è spazio anche per Luca Di Spigna che fa il suo ingresso in campo per la prima volta in questa stagione. Nulla da fare, il gol non arriva e la partita termina sul 4-2 per la Sessana. Ha ben poco da rimproverare ai suoi ragazzi mister Iovine, la squadra ha dimostrato ancora una volta di essere in grado di reagire nonostante le difficoltà e le insidie che puntualmente la partita presenta. In distinta come sempre tanti giovani in campo, resta un po’ di rammarico perché il 3-2 avrebbe fatto molto più comodo ai foriani che comunque potranno giocarsela fino alla fine. La gara di ritorno si giocherà al “Calise” mercoledì 16 Dicembre. SESSANA: Ciontoli, Pisaniello, Arigò, Zamparelli, Parente, Bosco, Fava (51’ Improta), Di Lanna, Grezio, Di Ruocco ( 76’Franco), Signorelli. (In panchina Borrelli, Franco, Verrengia, Iannitti, Improta, Acampora, Marraffino) All. Cusano REAL FORIO: Mazzella, Mattera, Di Costanzo, Conte (48’ Arcamone), De Giorgi, Di Dato, De Felice, Fanelli, Pesce, Chiaiese (82’ Di Spigna), Capuano (46’ Mora). (In panchina Verde F., Mora, Mazzella S., Boria, Arcamone, Verde A., Di Spigna) All. Iovine/Castagliuolo ARBITRO: Luigi Junior Palmieri di Avellino (Ass. De Girolamo e Cipolletta di Avellino) RETI: 02’, 27’,59’ Grezio, 48’ De Felice, 78’ Mora, 81’ Arigò NOTE: Calci d’angolo 3-3. Ammoniti Mattera, Zamparelli, Perente. Espulso Di Dato (R.F.) al 31’ (rosso diretto). 46’ giocati nel p.t., 48’ giocati nel s.t.

degli stessi calciatori. In termini ideali, all’Ischia servirebbero: un jolly difensivo di qualità, in grado di dare manforte nei momenti difficili e di sostituire i Moracci e Filosa di turno; un centrocampista di qualità e di sostanza, capace di portare la squadra per mano per tecnica ed esperienza (vedi Rajcic della Casertana); infine, una prima punta con alle spalle anni in Lega Pro, capace di dare imprevedibilità al reparto anche partendo dalla panchina. Una lista della spesa, questa, che in realtà potrebbe non essere rispettata alla luce dei problemi finanziari che attanagliano il sodalizio gialloblu: non ci riferiamo ad indiscrezioni, ma a dichiarazioni dei vertici societari, con il presidente Rapullino che senza mezzi termini ha ammesso che a gennaio i gialloblu non potranno operare sul mercato come avrebbero voluto, e questo alla luce di problematiche legate alla gestione dell’anno scorso e a contributi federali annunciati ma mai arrivati. L’Ischia, così, si ritrova non solo a vivere una flessione fisiologica in campo, ma deve fare i conti anche con problematiche societarie che potrebbero penalizzarla nella lotta salvezza. E il motivo è chiaro: se i gialloblu non si rinforzeranno, o lo faranno in parte, altre compagini invece apriranno i cordoni della borsa e si disputeranno il girone di ritorno con rose più attrezzate. L’AVVERSARIA, LA JUVE STABIA. L’Ischia nel frattempo deve chiudere al meglio il 2015. Il primo impegno del mese di dicembre porta i gialloblu al cospetto della Juve Stabia, tra le vere deusioni di questo inizio di campionato. La cura Zavettieri, subentrato a Ciullo a stagione in corso, non ha sortito gli effetti sperati, con gli stabiesi reduci sì da sette risultati utili consecutivi, ma capaci di pareggiare le ultime quattro sfide e mai in grado in tutta la stagione di vincere per una volta in casa. La rosa, però, è di quelle da non sottovalutare: in difesa occhio al difensore ceco Jan Polak, autore di due reti in 13 presenze; a centrocampo spazio a giocatori di grande spessore come Bombagi, l’ex Salernitana Favasuli e l’ex Lecce Kenneth OBodo. Occhio anche agli attaccanti con Nicastro e Gomez a formare la coppia più avanzata e Ardiacono chiamato a fare da pendolino sulla sinistra.


redazione@corrieredellisola.com

19

sport •

3 - 9 dicembre

I portosalvini si accontentano di un punto al termine di una gara spettacolare, ma avrebbero meritato di più. Ancora dolori per la Futsal

CALCIO A 5, PAREGGIO AMARO PER LA VIRTUS

futSAl SConfIttA AnCHe DAl fuorIGrottA

P

ari ricco di emozioni tra Virtus Ischia e Internacional C5, che danno vita ad un 4-4 spettacolare. Gli isolani, ora a quota 2 in classifica, forse meritavano qualcosa in più, ma la ruota sembra non voler girare. Nonostante le due espulsioni di Del Neso ed Eroico, in svantaggio 3-1, i giallo-blu riescono a ribaltare grazie ad una reazione tutta cuore e grinta, ma quando sembra finita ecco la doccia gelata, la punizione di Orsini che si insacca e firma il definitivo pari. Isolani dunque che ottengono il secondo punto in classifica, ma la prestazione che hanno offerto va davvero elogiata, contro un avversario ostico, che, peró, non ha punto quasi mai durante i 60 minuti, se non con alcuni sussulti ben concretizzati. L’Internacional passa in vantaggio al 17’: un sinistro dalla distanza di Balsamo trafigge De Nicola. Immediata reazione isolana: discesa di Restituto, che di punta buca Iannone e firma il pari al minuto 20. Sul finire del primo tempo arriva il vantaggio locale con Orsini, che calcia forte di sinistro, deviazione involontaria di Del Neso e 2-1 ospite,

che suona veramente come beffa per le occasioni create dai portosalvini nella prima frazione. Nel secondo tempo, l’International fa subito tris. Minuto 6, episodio chiave, ancora Battaglia giunge alla conclusione, Del Neso sulla linea, con De Nicola battuto, è costretto ad allargare il braccio per salvare un gol sicuro. Rosso diretto per lui e calcio di rigore: sul dischetto lo stesso Battaglia calcia bene e batte il numero 28 isolano per il 3-1. Poi succede di tutto: Eroico si prende il secondo giallo, Manzi sbaglia un rigore. Lo stesso Manzi si fa perdonare l’errore con un gran destro che riapre i

giochi al quarto d’ora. Al 20’ arriva il meritato pari: Manzi riparte, palla a Restituto e Vuoso rientra alla grande in campionato mettendo dentro sul secondo palo la rete del pari. Ci credono i giallo-blu: al 25’ la rimonta capolavoro si concretizza con Testa che serve Restitut, quest’ultimo finta il tiro e poi batte Iannone per il 4-3 incredibile. Sull’onda dell’entusiasmo Restituto si ritrova a tu per tu col portiere, ma fallisce la rete della sicurezza. Al 28’ arriva la beffa con Orsini, che realizza la punizione che sancisce la parità FUTSAL. Nulla da fare. Anche questa volta una sconfitta e ormai si comincia a perdere

il conto, mentre è sicuramente più semplice tenere a mente le vittorie (una) e i pareggi (nessuno); la Futsal Ischia esce sconfitta anche dal campo del Fuorigrotta. Tra gli ischitani, oltre a Di Scala, assenti praticamente tutti i Di Meglio se si considera che Giuseppe risultava squalificato, Enrico convocato ma non in grado di giocare a causa di un infortunio e Domenico lasciato in panca. Mister Ilarità (che ha scontato l’ultimo turno di squalifica) ha dato indicazioni dalla tribuna ad una rosa imbottita di under, unico aspetto positivo di questo inizio di stagione. Francesco Iacono difficilmente dimenticherà questa partita,

positiva anche la prestazione di Vitale, che conferma quanto di buono fatto la scorsa settimana , e di Zabatta che ha esordito in serie C2. Dopo una prima fase di studio nella quale la Futsal si divora una clamorosa azione con Iacono, i padroni di casa la sbloccano al 12’ grazie ad un eurogol del ben noto calcettista Ferri, il quale dopo una ribattuta di Schiano calcia a volo da centrocampo ed insacca al pallone, non dando meno il tempo di rialzarsi a Schiano; un colpo di alta scuola. Nella fase centrale della prima frazione, pur avendo sbloccato la gara, il Fuorigrotta non riesce ad allungare il vantaggio, ne’ tantomeno gli

ischitani riescono a trovare la rete del pari. Purtroppo per gli isolani le reti arrivano proprio a pochi minuti dalla fine. Al 27’ Calabrese salta in diagonale un avversario e con il sinistro ad incrociare realizza il 2-0. A pochi istanti dal duplice fischio arriva anche il tris dei napoletani: Dorio firma l’ipoteca sulla partita. Dopo cinque minuti dalla ripresa, il Fuorigrotta cala anche il poker con Feo. Immediatamente arriva la risposta della Futsal che riesce ad accorciare le distanze al 7’ con Iacono, bravo a farsi trovare pronto sul secondo palo dopo l’assist di Luigi Lubrano. Il Fuorigrotta la chiude definitivamente al 20’ portandosi sul 5-1 grazie alla marcatura di Feo (autore di una doppietta). Ancora Iacono colpisce al 25’: in questo caso il giovane classe ’97 è lesto nell’avventarsi su una respinta del portiere dopo un tiro di Acatrinei. In pieno recupero arriva anche il sesto gol del Fuorigrotta: ad iscriversi nuovamente sul tabellino marcatori è Francesco Calabrese. La partita termina 6-2 per il Fuorigrotta. Gli ischitani nel prossimo turno affronteranno il Real Agerola al “Centro Sportivo Barano”.

OFFERTE

CANCELLERIA E FORNITURE PER UFFICI Via Mons. F. Schioppa 60-62 | 80075 Forio [NA] | tel. +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it STAPLES

Carta per fotocopie "Copy" F.to A4 - 80 g/mq 1 Risma 500 Fogli

NAVIGATOR

Carta per fotocopie “Universal" F.to A4 – 80g/mq 1 Risma 500 Fogli

SIMPLY

ARTIGLIO

CUTTER

F.to A4 – 75g/mq 1 Risma 500 Fogli

Pezzi 1

Pezzi 1

Carta per fotocopie

Matita 2HB con Gommino

Plastica a Lama piccola

€ 3.50

€ 4.00

€ 3.00

€ 0.20

€ 0.40

cod 27913D

cod 7325798

cod 5405277

cod PL3621

cod 8108

NAVIGATOR

UBOX

ELICA EFFE

ELICA

ROTOLO CALCOLATRICI

F.to A3 – 80 g/mq 1 Risma 500 fogli

Dorso 8 Commerciale vari colori Pezzi 1

Carta per fotocopie “Universal"

Raccoglitore Elica

Busta Foratura Universale

6 ANTIRIFLESSO 22X30 Confezione 50 Pezzi

Notes

100 FF 51X76 GIALLO Confezione 12 pezzi

MM 57X35 Confezione 10 pezzi

€ 8.50

€ 2.20

€ 2.00

€ 2.20

€ 2.50

cod 7469914

cod 8271

cod 0768

cod 8597

cod 2252

MAIL LITE

PENNA SFERA

HI-TEXT

STAPLES

CARTUCCE

Tipo D, mis. 18x26 Confezione da 10 pezzi

GRIP SC NERO / BLU / ROSSO Pezzi 1

Penna a Sfera 1 mm NERA / BLU / ROSSO Confezione 50 pezzi

Capacità ml 20 Pezzi 1

€ 2.00

€ 0.25

€ 6.00

€ 0.40

cod 40430K

cod PL0992

cod 28446L

cod 24163Q

Buste imbottite avana gold

a scatto elica puma

Hitext 660

Correttore liquido

COMPATIBILI E/O ORIGINALI

A PARTIRE DA

€ 2.00


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

3 - 9 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

3 - 9 Dicembre

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

• FOCUS PSICOLOGIA

3 - 9 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

xxi sexx

ISCHIA - VIA ROMA 125 -TEL. 081 19534340


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

3 - 9 Dicembre

ANNUNCI GRATUITI CASA • Forio Borbonica villino semi indipendente con finiture di pregio e terrazzo panoramico. Ingresso, cucina, due camere, due bagni e posti auto Climatizzato euro 800 mensili per info 339.4820890 • Forio centralissimo appartamentino al piano rialzato composto da saletta con angolo cottura, camera e cameretta, bagno. Buono stato euro 400 mensili. Per info 339.4820890 • Lacco Ameno Zona Fango, appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno angolo cottura, due camere, bagno e terrazzo a livello. Termo autonomo con facilità di parcheggio euro 600 mensili. Per info 339.4820890 • Fittasi annuale in Forio appartamento alla via Piellero , in ottime condizioni, gia’ arredato , molto tranquillo, composto da 2 Stanze da letto, Cucina abitabile, Bagno, Lavanderia , Terrazzo , Aria Condizionata, , Parcheggio per auto o Scooter . prezzo Euro 500,00 mensili.. Info cell. 333 2286532. • BARANO. Fittasi appartamento in ottime condizioni, già arredato, molto tranquillo, composto piccolo ingresso, camera da letto, stanzetta, cucina, bagno e terrazzo. Dotato di aria condizionata e posto auto. Vicino fermata del bus. Prezzo conveniente. Per info: 331 6165335. No perditempo. • BARANO. Vendesi fondo di terreno di circa 525 mq. Il fondo é recintato ed è accessibile con una strada pedonale.,,Per info: 331 6165335. No perditempo. • Forio in villa signorile al piano terra ingresso autonomo composto da soggiorno angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e posto auto. Zona tranquilla e immersa nel verde euro 500 mensili. Per info 339.4820890 • Nel Comune di laccoameno si fitta per tutto l’anno piccolo appartamento, composto da : 1 camera da letto, 1 cucina, piccolo ingresso, 1 bagno con lavatrice, completo di impianto Tv terrestre e satellitare, con un terrazzo esterno, già ammobiliato in ottimo stato abitativo, ideale per due persone massimo tre, sito alla via borbonica in Lacco-Ameno. Per info tel. 081995934 cell.3278355009 • ISCHIA PORTO zona centrale molto movimentata ,a pochi metri imbarco aliscafi e traghetti e capolinea autobus fittasi locale commerciale ,2 bagni ed ampio ingresso fronte strada. PREZZO AFFARE TEl 3464070420 • Esclusivamente a persone referenziate, affitto solo lunghi periodi o vendo, appartamento residenziale arredato in parco composto di tre ambienti, angolo cottura, bagno, due balconi, posto auto. Contesto esclusivo e signorile; appartamento centrale e tranquillo. Contattare il numero:3477034952. • Forio località Mezzavia appartamento al piano terra

con ingresso indipendente composto da saletta, cucinotto, tre camere, due bagni e terrazzino euro 680 mensili. Per info 339.4820890 • Forio centro appartamento al primo piano composto da soggiorno angolo cottura, camera matrimoniale e bagno. Molto luminoso euro 400 mensili. Per info 339.4820890 • Vendesi in Casamicciola Terme (corso principale, area pedonale) un’unità immobiliare primo e secondo piano insieme: Primo piano composto da 3 camere da letto una sala da pranzo, un grande ripostiglio, una cucina, doppi servizi e grande disimpegno circa mq. 190 più un terrazzo coperto . Regolarmente costruito con licenza edilizia. Secondo piano (condono 2003) a copertura del primo descritto 3 camere da letto, un angolo cottura con sala da pranzo e un bagno, mq. 90, la rimanente quadratura (circa 110mq.) terrazzi vista mare e vista montagna, accesso da Corso Luigi Manzi e comunicanti ( ingressi indipendenti) con scala interna. Il prezzo è per l’intera unità immobiliare non si vendono divisi escluso perditempo ! 1.26000.000,00 info 3336297206 Isola Ischia. • Vendesi piccola villetta (condono 1995 ) panoramicissima con 1600mq. di terreno (castagneto) Accessibile con auto e posizionata tra la spiaggia di maronti ,comune di Ischia e Casamicciola. Nuova, mai abitata da finire solo esterni, dotata di ampio terrazzo. Composta da una stanza da letto, angolo cottura con stanza da pranzo ( termo camino con impianto a termosifoni e acqua calda) e bagno. telefona al: Info 3336297206 265000,00€ Isola Ischia • Vendesi piccola villette panoramicissima con 1600mq. di terreno (castagneto) Accessibile con auto e posizionata tra la spiaggia di maronti ,comune di Ischia e Casamicciola. Nuova, mai abbitata da finire solo esterni, dodata di ampio terrazzo. Composta da una stanza da letto, angolo cottura con stanza da pranzo ( termocamino con impianto a termosifoni e acqua calda) e bagno. Info 3336297206 Isola Ischia • Affittasi annualmente appartamentino in villa panoramico in località S.Angelo Succhivo composto da camera da pranzo con cucinotto arredati, due camere da letto, due bagni, scala indipendente, giardinetto e posto per piccola auto tipo Fiat 600 o Smart tel. 081 981210 347.9130787 • Fittasi a Forio d’Ischia appartamenti ad anno Tel. 3495420029 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATO-

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

LIERE TEL. 333 3083907 • Forio Monterone appartamento ristrutturato su due livelli composto da Sala/ cucina, camera matrimoniale, bagno e balcone. Aria Condizionata euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Forio via Spinavola appartamento al piano terra composto da ampia cucina, camera, cameretta, bagno, terrazzo a livello e posto auto euro 600 mensili. Per info 339.4820890 LAVORO • CERCO BADANTE PER SIGNORA ANZIANA NOTTE/GIORNO. CEL.3314808798 • CERCO AD ANNO O PER ALMENO SEI MESI RAGAZZA MIN.22 MAX 29 ANNI PER LAVORO BAR/ PANINI CON UN MINIMO DI ESPERIENZA. INFOLINE 3314808798 • Laureata in Scienze della natura Offresi per ripetizioni di matematica-geometria -scienze a studenti delle scuole medie e superiori. cel. 3440684937 • Persona di 35 anni con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Sei un istruttore fitness , personal trainer ? Chiamaci. 347.6460975!! • Eicon Produzioni, agenzia pubblicitaria con sede a Forio d’Ischia, cerca agenti per la vendita dei propri prodotti e servizi. I candidati interessati potranno inviare il proprio curriculum vitae a info@eiconproduzioni.it o contattare lo 081900566. • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc.... Anche dama di compagnia. Massima serietà. info:081/905400 • Si ricerca insegnante per doposcuola per elementari, medie e superiori pomeridiano a Forio. Richiesti ottima conoscenza di grammatica italiana, matematica e inglese. Inviare cv e/o messaggio a doposcuolaischia@libero.it. • MASSAGGIATORE TERAPISTA OFFRESI. ABITO A CASAMICCIOLA, PRESTAZIONI SOLO DOMICILIARI.PREZZI MODICI.PER CONTATTI 348-44-45-334. SOLO PER LA REDAZIONE CONTATTO EMAIL: caputosasa@libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • DONNA DI 57 ANNI SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO IN CASE PRIVATE PER PULIZIE DOMESTICHE MEZZA GIORNATA. X INFO = 081996052 (MENA)

AUTO, MOTO, BARCHE • Vendesi motorino Honda HP 125 anno immatricolazione Luglio 2003 ottime condizioni Euro 800,00. info: 3333806917. • Vendo scarabeo 50 beige con profili cromati,bauletto perfettamente funzionante con collaudo e ruote nuove. Euro 290 Per informazioni 3479429663 • Vendesi ciclomotore 50cc come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665 • Vendesi Scarabeo 50 perfettamente funzionante di colore beige con profili cromati completo di bauletto,collaudo fatto da qualche mese e ruote nuove.Euro 290. Per info 347/9429663 • Vendo HONDA SH 150 colore bianco buone condizioni euro 1.250,00 contatti: 3475532887. • Vendo barca di 8 m in vetroresina, GM Motors 120 cv, 2 Salpareti, elichetta di prua, radio uhf, Battagliola, scandaglio, cabinata, doppia timoneria, 1 serbatoi di acqua con doccia e autoclave di lt 100, 2 serbatoi di 400 lt x gasolio, licenza di pesca , attrezzi da posta e sciarpica per info 3476370446 • Vendo Honda Silver Wing 600 in ottime condinzioni. Anno 2004, fermo da due anni ma perfettamente marciante. Prezzo trattabile per info 3383019667 • Vendo SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1250,00 tel 3475532887 • Vendo parabrezza originale Honda per SH 300, nuovo, mai montato, completo di paramani, staffe e bulloni. Anno 2015. Prezzo Euro 100 non trattabile. 338-198.98.03 • VENDESI AUTO ROSSA, FORD PUMA 1400 DI CILINDRATA CON: DUE ANTIFURTO , AUTORADIO , CD ,AIRBAG , ARIA CONDIZIONATA . PER PROVARE E VEDERE L AUTO CONTATTARE SIGNOR LUIGI ALLO : 3661326984 / 081-5445403 lezioni • Docente in pensione liceo classico statale impartisce accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 • Si impartiscono lezioni di inglese - esperienza pluriennale - per programmi di scuole elementari/medie/ superiori. • Si realizzano traduzioni dall’inglese all’italiano (e viceversa) di testi, riassunti e tesine. Per info: Tel. 339 1569507 • Avvocato impartisce lezioni in materie giuridiche per preparazioni ad esami universitari, aiuto nella redazione di tesi, tesine, assistenza preparazione esame scritto di abilitazione. Per informazioni tel 3332539513 - avvpieroesposito@outlook.it • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura Inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e

a lavoratori che intendono imparare le suddette lingue. Massima serietà. Info: 081/905400. 3475546838 • MADRE LINGUA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI PRIVATE DI TEDESCO MASSIMA SERIETA’ PREZZO MODICO TEL: 368 3848602 • insegnante, ballerina , coreografa di danza del ventre impartisce lezioni private . per info chiamare al seguente numero : 3925094082 • Docente in pensione liceo classico statale impartisce accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 • Giovane laureato in Ingegneria Elettrica, impartisce lezioni di recupero per studenti delle superiori ed università in: matematica, analisi matematica 1 e 2, Fisica 1 e 2, elettrotecnica, elettronica, geometria e algebra. Preparazione esami di stato, tesine ed appelli. Anche a domicilio. Per contatti: 3281663116 • Docente in pensione liceo classico statale impartisce accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 VARIE

• Kit videosorveglianza 4 telecamere in alta risoluzione 800 TVL a colori per riprese sia da interno che da esterno. Digital Video Recorder 4 canali con web server a bordo per controllo anche da cellulare o tablet, supporto di memoria HDD da 500gb che registra per 5-6 giorni 24h/24h. e 4 Matasse di cavo da 20 metri, come nuove solo provate €. 200 tel. 08119018906 - 3291544345 • CAVALLI E CARROZZE, AUTO D’ EPOCA E MODERNE DISPONIBILI PER MATRIMONI ED EVENTI 3206216897 • vendesi elegante dormus a un solo posto letto ideale per soggiorno o da sostituire con solito divano in salone.150 euro non trattabili . per info chiamare al: 3401234759 /3477414829 • Vendo licenza di somministrazione alimenti e bevande più superalcolici. Zona commerciale Forio centro. No curiosi o perditempo, solo interessati. 3920096902 • Vendo Antico bellissimo orologgio da donna marca ORIEN VX placcato in oro 18 kt, in ottimo stato, funzionante, seminuovo. Pagamento con bonifico bancario + spese di spedizione assicurata o ritiro sul isola Ischia . non perditempo, solo veri interessati.1000€ Info 3336297206 • Vendo Orologio ORIGINALE LONGINES 7 Prix Paris ( NUMERO DI SERIE è 3676587)Questo risale l’orologio a 1910, in ottime condizioni nonostante la sua età, orologio funzionante in tutte le sue parti e per tutta la durata della carica, oro giallo massiccio 18k , due coperchi e copripolvere in oro 18k, carica dalla corona,regolazione orario con estrazione levetta, diametro circa 50mm. Spedizione: tramite assicurata a carico dell’acquirente , la spedizione avverrà dopo il riscontro del pagamento, è possibile il ritiro di persona previo appuntamento.Accetto

il pagamento tramite boniffico bancario..Se volete guardare un breve filmato sul funzionamento e sullo stato in cui si trova potete farmi richiesta del link e sarò lieto di inviarlo. Rispondo solo a e-mail che allegano il recapito telefonico. No scambi, astenersi curiosi e perditempo. Info 3336297206 € 4000 non trattabili • Vendo Antico orologgio da uomo anni 50 Zenit in oro con bracciale , funzionante. Ritiro a Ischia o espedizione assicurata a carico del acquirente. Pagamento con bonifico bancario. no perdi tempo, no offerte o scambi 3000€,solo veri interessati. Info 3336297206 isola Ischia • Vendo Antico orologgio da donna con diamanti quasi nuovo, marca OMEGA no graffi, funzionante in ottimostato, quasi nuovo. Anno circa 1970. Chi ama le cose preziosi, eleganti ecco il regalo giusto. Pagamento a mezzo bonifico+ spese di spedizione e assicurazione o ritiro sul isola Ischia. si prega di astenersi perdi tempo, solo chi è veramente intenzionato ad acquistare. 5300€ Info 3336297206 . • Vendo Antico orologgio in oro18Kt da donna marca Wonder , funzionante in ottimo stato, basta solo una piccola pulitina. No perditempo, solo intenzionati , no cambi, no offerte. Pagamento con bonifico+ spese di spedizione assicurata o ritiro sul isola Ischia 2500 Info 3336297206 • Vendo Omega orologgioin oro 18k antico da uomo con bracciale in oro 18kt, in ottimo stato, funzionante. Solo veri interessati, no perditempo, no cambi. Ritiro Ischia o spedizione a mezzo pacco assicurato dopo aver ricevuto e verificato bonifico bancario euro 3500 • Vendo Completo oro bianco 18kt+ zaffiri orecchini+anello+ciondolo seminuovo (ottimi condizioni) con garanzia e scatola originale. totale peso 46 grammi. Diametro intero dell’anello circa 18mm che corisponde 17-18 Un bellissimo regalo per qualsiasi ocasione. Pagamento con bonifico + spedizione assicurata a carico di acquirente 3000€ . Invio foto via email • Vendo un quadro con 3 buoni Regno Italia valore 5 lire al portatore il prezzo 150 € info 3383494122 • Vendo Tre belle penne MONTBLANC originali, nuove con astuccio e garanzia come da foto. Un vero affare per un intenditore. Le penne si vendono insieme e il prezzo riferito per tutte tre. Pagamento con bonifico+ spese di spedizione €650 info 3336297206 isola ishia • Vendo immagine sacra su legno circa 30x20 il prezzo 25 € pagamento con bonifico + spese di spedizione o ritiro sul isola Ischia info 3336297206 • Papiri Egiziani originali 40x 30 m ci sono 16 immagine diverse. pagamento con bonifico+ spese di spedizione 5€ . Info 3336297206 Isola Ischia • Vendesi divano in vera pelle, tre posti, colore beige, nuovo, in quanto mai usato, euro 450. Tel. 329.1814217


24

• priMo piano

3 - 9 dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

free

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA

CONSOLE IN OFFERTA A PREZZI SPECIALI A T O N E R P ED INCLUSO IL GIOCO CHE VUOI!

RDERE DA NON PE

Punto ufficiale GO2

Prevendita dei biglietti per le gare dell'Ischia Calcio YOGURT UNPACK LIVE

fatto esclusivamente con lo yogurt fresco di alta qualità

oppure

ricco di fermenti lattici vivi

UNPACK Home Video & Electronic art

BOMBA

DONUTS

CHURRITO

ICE NUTELA

CREPES

FRAPPÈ

ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD & BLURAY Videogames nuovi e usati • Tutte le Novità Games • Tutte le console Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accessori

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884

APERTI DALLE 11:00 ALLE 13:00 E TUTTI I GIORNI DALLE 16:30 ALLE 24:00 IL SABATO FINO ALLE 2:00 DI NOTTE.

SUBITO!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.