Corriere dell'Isola n. 46 2015

Page 1

GRATIS

SANITA'

SPORT •

QUADRO EUROPEO DEL LAVORO ISCHIA NON È PRONTA? MATTERA a pag. 7

L'EVENTO

Scopri tutti i nostri mercatini di Natale all'interno!

VERDE: AL TORRIONE PER RICORDARE UNA GLORIA FORIANA BERMUDEZ pag. 12 e 13

Anno XIX - n. 46 • 26 Novembre - 2 Dicembre 2015

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

EVVIVA IL TEATRO!

La cultura passa anche di qui a Ischia, dove dal 2012 l'Isola beneficia di un punto di riferimento essenziale. Scopriamo il dietro le quinte del “Poli” Cavallo pagine 4 e 5

RUBRICA BENESSERE APPUNTAMENTO COL “PERSONAL TRAINER”

a pag. 14

L'EDITORIALE “FACCIAMO I COMPITI”

PETRUCCI a pag. 4

SPORT - CALCIO ISCHIA CON IL MONOPOLI ESISTE SOLO LA VITTORIA

pag. 18


2

• PRIMO PIANO

26 Novembre - 2 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

L'APERTURA

LA CULTURA E’ VITA

Il Corriere dell’Isola torna questa

con molta più attenzione, perché la

un’iniziativa lodevole avvenuta nella

settimana con una copertina dedi-

crescita e la consapevolezza perso-

giornata di mercoledì. Ma questo

cata ad una bellissima realtà locale,

nale passa anche per attrattive del

numero è dedicato anche a molte

voluta dagli isolani con forza e per

genere, utili a formare la mentalità

altre attività, alla cronaca e alla po-

questo assolutamente da salvaguar-

aperta e consapevole degli uomini e

litica. Il Corriere dell’Isola vi augura

dare e promuovere. Il teatro. La cul-

delle donne di domani. E la vignetta

una buona lettura, free press delle

tura, la passione degli attori isolani

della nostra Lisa questa settimana

Isole di Ischia e Procida. a.punzo@

e l’impegno che ogni anno ormai

è dedicata proprio alle donne, e allo

corrieredellisola.com

si vede attorno al “Poli” è qualcosa

stop della violenza, ampiamente

di magico, che andrebbe promosso

contrastata anche a Forio con

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

26 Novembre - 2 Dicembre 2015

PRIMO PIANO •

ISCHIA - VIA ROMA 125 TEL. 081 19534340

BEST SELLER BAMBINI

3


4

• PRIMO PIANO

26 Novembre - 2 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

Dal 2012 Ischia beneficia di un teatro diventato ormai punto di riferimento per la comunità

evviva il TeaTro! cuore pulsante del movimento teatrale isolano. Che novità ci sono per l’ottava edizione dell’Ischia Teatro Festival? L’edizione di quest’anno è più breve rispetto alle altre: prima vi partecipavano tutte le compagnie isolane invece quest’anno abbiamo seguito un indirizzo diverso, per contaminare stili locali con quelli della terra ferma. Il teatro non è solo commedia, le compagnie locali avranno il loro spazio nella rassegna

Al Teatro Polifunzionale c’è spazio per tutti grazie al lavoro dell’Associazione Amici del Teatro

• di Rossella Cavallo

I

SCHIA - Per molti anni in mancanza di una vera e propria struttura teatrale sull’isola, le diverse compagnie di attori si sono arrangiate nei luoghi più disparati per poter mettere in scena le loro rappresentazioni, dal Cinema Excelsior di Ischia alle palestre delle scuole. Da qualche anno però la possibilità di avere un locale adibito a teatro, con scena, camerini e platea, è diventata realtà grazie all’impegno dell’Associazione Amici del Teatro, che quest’anno ha compiuto venticinque anni di attività e che ha contribuito alla diffusione dei valori ed i sani principi peculiari del teatro. Un’associazione che aveva un sogno, quello di avere un vero teatro sull’isola, un sogno che grazie ad un accordo con il Comune di Ischia, ma soprattutto all’amore per questa nobile arte che ha le sue radici nell’Antica Grecia, è diventato realtà nel 2012. C’è ancora del lavoro da fare e una struttura da mantenere, ma va sottolineato che Amici per il Teatro ha il merito di avere unito le diverse compagnie teatrali dell’isola e di aver letteralmente abbattuto i confini comunali, dal momento che l’obiet-

tivo di avere una struttura teatrale era valido e radicato in tutte. Il teatro non è solo luogo di eventi, ma anche di formazione culturale, di scambio di emozioni e idee tra pubblico ed attori. Eventi quali la Rassegna del Teatro Isolano, che ha il fine di valorizzare le compagnie filodrammatiche amatoriali dell’isola; seguono il premio Aenaria, quest’anno giunto alla seconda edizione e che si pone come esperimento di “Teatro Sociale”, e l’Ischia Teatro Festival, che accoglie proposte innovative di portata nazionale e che spazia tra diversi generi, tra prosa, improvvisazione e ricerca. Una mission, quella di Ischia Teatro Festival, che contribuisce a fare del Polifuzionale un punto di riferimento e di creatività. Di Ischia Teatro Festival, e del rapporto tra Teatro, comune e comuni ne abbiamo parlato con Cenzino Di Meglio, tra i promotori

della manifestazione. Ora che sta per concludersi il Premio Aenaria, cosa ci aspetterà per le prossime stagioni? Dall’11 dicembre si parte con l’ottava edizione dell’Ischia Teatro Festival, che avrà il suo ultimo spettacolo il 31 gennaio 2016. Si comincia con la commedia “Tre sull’altalena” della Compagnia Artù, che ha già fatto una tournè con questo spettacolo, si proseguirà con “Borgo Sant’Antonio” di Raffaele Viviani con la compagnia Attori per Caso e che propone una visione laica del Natale. Ci sarà anche la Scuola del Folklore, il Match di improvvisazione teatrale degli Strani Tipici, il “Gran ballo di Cinerello” con la regia di Salvatore Ronga, una replica a grande richiesta, tant’è che è stato creato un gruppo su facebook chiamato proprio “Vogliamo le repliche di

‘Il gran ballo di Cinerello’ di Salvatore Ronga”. E per concludere, gli Uomini di Mondo con “Sabato, domenica e un’altra alba”, un libero adattamento tratto dalla commedia di Eduardo De Filippo “Sabato, domenica e lunedì”. In sintesi, è una proposta variegata perché assisteremo a commedie, spettacoli di prosa, di improvvisazione, di ricerca, ma anche a spettacoli musicali e spettacoli volti a risvegliare la coscienza civica, provenienti sia dall’isola stessa, sia dal continente, come la compagnia Costellazione da Formia , senza limiti di espressione per un festival nato per promuovere il teatro ‘indipendente’ e d’autore, che si pone come un confronto su idee teatrali innovative, provando nel contempo a stimolarne la creatività. Da febbraio in poi ci sarà la rassegna del teatro “amatoriale” locale,

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com

a loro dedicata ed è anche giusto che il pubblico conosca altri generi. Il Match d’improvvisazione per esempio li coinvolge direttamente e incuriosisce, in quanto gli attori vanno avanti in base agli input del pubblico. Anche quest’anno, comunque, per la terza volta, Ischia Teatro Festival è inserito nel cartellone degli eventi natalizi del Comune di Ischia, e c’è la possibilità di acquistare gli abbonamenti, può anche essere un’idea

DILLO be soCial con il Corriere dell’isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a:

redazione@corrieredellisola. com Ti aspettiamo!

L’EDITORIALE

«FaCCiamo i ComPiTi» • di Graziano Petrucci

A

lzi la mano chi ne ha le balle piene. Ovviamente mi riferisco a quelle dell’immondizia. Con fastidio e insofferenza vi dico che il problema è di quelli seri. Serissimi. Lo sciopero dei lavoratori della Ego-Eco che in questi giorni ci tiene in apprensione, per il quale i dipendenti sono stati denunciati si suppone per interruzione di pubblico servizio, ci dice molte cose. Oltre al danno si intravede anche la beffa. Tuttavia su tutte grava la situazione d’inadempienza della società per la quale lavorano: sembra ovvio ma molti ritengono che non sia così. Sia in relazione al contratto con il quale i dipendenti sono stati assunti, e che la società avrebbe difficoltà a onorare tant’è che le difficoltà di vedersi retribuire lo stipendio aumenterebbero mese dopo mese, e sia per le scarse condizioni igie-

nico sanitarie che accompagnano gli operatori durante e dopo i turni di lavoro. C’è chi parla di condizioni inumane. Se è così, sono d’accordo. A ciò fa seguito la presunta anomalia per la quale il Comune di Forio pagherebbe, anche anticipatamente, la società che ha l’appalto per la raccolta dei rifiuti e questa, al contrario, non verserebbe – questo il motivo dello sciopero-, le quote mensili ai dipendenti. Se poi le voci che parlano di ulteriori, possibili, anomalie come il pagamento da parte dell’Ente locale per servizi mai svolti, dovessero essere confermate allora ci troveremo di fronte un mostro fatto di crediti e banconote enorme con cui fare i conti. Pare di stare in quella dimensione grottesca in cui le irregolarità rappresentano la normalità e il rispetto dei propri diritti sarebbe la parte straordianria. E come spesso capita e sappiamo, alla normalità, alla fine,

ci si abitua. Il problema ha una doppia dimensione. Una locale e una isolana. Quella locale, di Forio, spetta al Sindaco risolverla. E’ ormai arrivato il tempo che Del Deo faccia ciò che è necessario. Magari si potrebbe pensare pure di ritirare l’appalto alla società per inadempimento e rimediare una nuova gara se in breve tempo la Ego-Eco non dovesse ripristinare la situazione (questa volta, si) di normalità! E’ sul Sindaco di Forio che, ora, gravano responsabilità pure politiche oltre che amministrative e continuare a sgusciare via dai bisticci rischia di metterlo in cattiva luce più di quanto non sia oggi. Sindaco, per favore, faccia i compiti. Anzi, meglio, faccia il suo compito e ciò per cui è stato eletto. Per altro verso, come dicevo, il problema è più ampio e corrisponde alla superficie isolana. Tutta. Perché mette in scena, di nuovo, la bilancia dei costi che siamo costretti a sostenere

e che molte volte corrisponde a un servizio deficitario di fronte all’idea di gestione ottimale e redditizia, che abbia tra i suoi scopi la diminuzione dei rifiuti alzando la soglia della raccolta differenziata. Torna, così come non è mai stata dimenticata, la discussione del frazionamento amministrativo che se guardato dalla prospettiva dei rifiuti ci mette di fronte – ancora una volta- i calcoli che l’intera popolazione isolana è costretta a sostenere per avere alla fine un servizio scadente o prossimo all’insufficienza. Torna, pertanto, in maniera prorompente la domanda se non sia meglio unificare il sistema di raccolta dei rifiuti passando prima, e finalmente, per l’unione dei Comuni. Il dubbio che a nessuno dei politici interessi è forte. Sì, lo sappiamo. Ci sono altre priorità che ci portano a seguire una scaletta diversa d’interventi fatta di urgenze improrogabili, potrebbe

dire qualche amministratore. Una cantilena, questa, che è destinata ad occupare una parte dello spazio finora popolato dal mantra «non abbiamo soldi». La tentazione però di parlare d’istupidimento amministrativo è robusta è non va dimenticata. Tanti, infatti, sono quelli che continuano a ripeterci che non sarebbe possibile unificare il servizio. Augurabile invece sarebbe una gestione con coordinamento isolano. Come sarebbe bello sapere che i comuni stanno pensando di risolvere il problema tutti insieme e, perciò, hanno intenzione di farci trovare la soluzione sotto l’albero per il prossimo Natale come regalo rivoluzionario. Un consiglio. Scriviamo una lettera ai Comuni. Facciamo anche i noi i compiti. Chissà, Babbo Natale passando potrebbe leggerla e ascoltarci davvero. Questa volta. Facebook Graziano Petrucci


redazione@corrieredellisola.com

5

PRIMO PIANO •

26 Novembre - 2 Dicembre 2015

Al Teatro Polifunzionale Ischia il varo ufficiale dell'ottava edizione 10 spettacoli e oltre 20 serate di teatro

isCHia TeaTro FesTival PreseNTaTo il CarTelloNe Della viii eDiZioNe «Un confronto su idee teatrali innovative, provando nel contempo a stimolarne la creatività»

carina come regalo di Natale per i più appassionati. È stata una grande novità introdurre il teatro ad Ischia… in verità no. A Lacco Ameno c’era il Teatro Europeo, che ha ospitato grandi nomi, ad esempio Walter Chiari o lo stesso Angelo Rizzoli. Un teatro che però per una decisone scellerata dell’ amministrazione comunale di quegli anni è stato trasformato in un deposito. Grazie ad un accordo con il comune di Ischia però adesso abbiamo un teatro vero. Che rapporti ci sono con il Comune, il pubblico, le altre compagnie teatrali? Il comune ha messo a disposizione la struttura, su cui sono state investite cifre enormi per poterla ristrutturare. Il Polifunzionale è una struttura importante e da valorizzare( e quale cosa migliore che un teatro?).

Con sessantamila euro siamo riusciti a fare tutti i lavori necessari per poter modificare un normale locale e trasformarlo in un teatro vero e proprio, intervenendo sia sull’aspetto esterno che all’interno, dal palco ai camerini e alle attrezzature necessarie che consentono la migliore performance e fruizione possibile. L’esperienza del Teatro Polifunzionale consente di allestire spettacoli, programmazioni, laboratori, corsi, incontri formativi, per la crescita culturale di tutti. E come Associazione diamo un aiuto alle compagnie, anche di fuori, per poter mettere in scena le loro commedie, offriamo assistenza e ci mettiamo a disposizione gratis, è tutta un opera di buona volontà per poter essere un punto di riferimento e vivere l’esperienza teatrale in tutti i suoi aspetti.

9

3 Attori, 18 tra tecnici, assistenti, fotografi, costumisti ecc. 10 spettacoli per ben 24 serate di teatro che scandiranno il periodo Natalizio dall’11 dicembre 2015 al 31 gennaio 2016. Questi i numeri dell’ottava edizione di Ischia Teatro Festival, svelata lunedì 23 novembre al Teatro Polifunzionale Ischia.

Il secondo grande progetto dell'associazione Amici del Teatro, continuazione naturale del Premio Aenaria, che vuole essere «un confronto su idee teatrali innovative, provando nel contempo a stimolarne la creatività» come ha spiegato Pietro Di Meglio direttore del

Festival. «Assisteremo a commedie, spettacoli di prosa, di improvvisazione, di ricerca, ma anche a spettacoli musicali e spettacoli volti a risvegliare la coscienza civica, provenienti sia dall’isola stessa, sia dal continente, senza limiti di espressione». In attesa del primo spettacolo, 3 Sull’altalena di Luigi Lunari, in scena l'11

dicembre, presentata anche la campagna abbonamenti "A Natale regala e regalati il Teatro" illustrata dal Presidente di Amici del Teatro Enzo Boffelli che ha invitato il pubblico a sottoscrivere l'abbonamento per i 10 spettacoli in programma proprio nel periodo delle festività natalizie a soli 50,00 euro. «Il programma del Festival, per il terzo anno consecutivo è inserito anche nel cartellone degli eventi natalizi del Comune d'Ischia» come ha spiegato il consigliere comunale Luigi Di Vaia che ha definito gli Amici del Teatro «simpatiche canaglie che si impegnano con passione nel rendere il Polifunzionale sempre più accogliente e divulgare sempre di più la cultura del teatro a Ischia, affiancato anche nel prossimo futuro da una commissione cultura che può fare da collante tra l'amministrazione e realtà culturali territoriali».

Noleggio auto per cerimonie con conducente Auto d’epoca e moderne

Via Campotese 9 • Panza (Forio)

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


6

• PRIMOPIANO

26 Novembre - 2 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

A FORIO I LAVORATORI DELLA N.U. SCIOPERANO PER IL MANCATO PAGAMENTO DELLO STIPENDIO DI OTTOBRE

DomeNiCo savio: “via la eGo-eCo Da Forio” PRESIDENTE ASSOFORENSE: "SIAMO CAUTAMENTE OTTIMISTI"

TRIBUNALE DI ISCHIA, BUONE NOTIZIE DA ROMA

• di Gennaro Savio

F

ORIO - A Forio immondizia non raccolta e rifiuti che giacciono per strada in seguito allo sciopero fatto dai dipendenti della Ego-eco, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti solidi urbani nel comune all'ombra del Torrione. I lavoratori, dopo che venerdì scorso avevano tenuto un’assemblea sindacale, hanno deciso di incrociare le braccia perché non hanno ancora percepito lo stipendio di ottobre. ”Non possiamo fare la spesa ed è praticamente impossibile pagare le bollette senza percepire lo stipendio. Cosa dobbiamo fare per sopravvivere, dobbiamo andare a chiedere l’elemosina fuori la chiesa?” si chiedono i lavoratori davanti alla nostra telecamera. Il Consigliere comunale di opposizione Domenico Savio, appreso della mattinata di pro-

della Ego Eco che io ho più volte denunciato all’interno del Consiglio comunale. Questa ditta inadempiente – ha sottolineato Savio - sarebbe dovuta essere mandata già via da Forio e invece l’amministrazione comunale è complice di questa situazione. Se io fossi oggi il sindaco di Forio chiamerei la Ego Eco e gli direi: ‘tu devi pagare subito questi lavoratori, se non li paghi io ti tolgo l’appalto’. Questo dovrebbe fare un sindaco che stia vicino alle esigenze di vita dei lavoratori per poter sfamare le proprie famiglie. Mi auguro – ha concluso Domenico Savio - che dopo questa ennesima giornata di sciopero, la ditta che gestisce il servizio N.U a Forio corrisponda immediatamente gli stipendi e che l’amministrazione comunale, a partire dal sindaco Francesco Del Deo, avverta subito il dovere di intervenire e di imporre alla Ego Eco la soluzione del problema”.

testa, si è recato presso il parcheggio antistante Cava dell’Isola dove, oltre a solidarizzare con i lavoratori, ha detto con forza che è giunto il momento che a Forio cessi l’attività della Ego-eco. DOMENICO SAVIO: “VIA LA EGO-ECO DA FORIO” “Come Consigliere comunale di opposizione a Forio e come Segretario generale del Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista – ha dichiarato Domenico Savio - non potevo non sentire il dovere di venire qui tra i lavoratori della Ego Eco in sciopero dopo diverse assemblee che hanno tenuto per rivendicare il diritto allo stipendio. Il problema è politico perché se a Forio avessimo una amministrazione del popolo, una amministrazione dei lavoratori, avrebbe già risolto il problema. Il Comune paga la ditta e perche i lavoratori non vengono pagati? Sono già tantissime le inadempienze

Questione Tribunale Ischia: buone notizie per la giustizia isolana. Questo pomeriggio una delegazione composta da rappresentanti dell'assoforese e amministratori isolani è stata ricevuta a Palazzo Chigi dal sottosegretario di stato del consiglio dei ministri, De Vincenti. “Si è trattato di un incontro molto cordiale - ha commentato Francesco Cellammare, presidente dell'assoforense – abbiamo avuto ampie rassicurazioni sul fatto che il governo è sensibile alla questione della insularità. Siamo stati inoltre rassicurati sulla possibilità di una proroga per far rimanere la sede distaccata del tribunale ad Ischia oltre la data del 31 dicembre 2016. Il fatto nuovo – aggiunge l'avv Cellammare - è che sia il Ministro per le riforme costituzionali Boschi, che il ministro della giustizia Orlando stanno prendendo in considerazione la problematica del tribunale di Ischia. Possiamo dirci quindi cautamente ottimisti – ha quindi concluso Cellammare – la nostra battaglia sembra andare a buon fine” A Roma la delegazione degli amministratori isolani era composta dal sindaco di ischia, Giosy Ferrandino e dal sindaco di Forio Del Deo era presente anche il vicesindaco di Forio Gianni Matarese in doppia veste di amministratore e di avvocato. Per l'Assoforense oltre al presidente Cellammare erano presenti gli avvocati Domenico Puca e Giuseppe di Meglio.

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 08119555261 | italclimadi-n.pavia@libero .it


redazione@corrieredellisola.com

7

PRIMOPIANO •

26 Novembre - 2 Dicembre 2015

Sanità

isCHia NoN È ProNTa al Nuovo QuaDro orario euroPeo Di lavoro Il 25 Novembre è entrata in vigore la legge n.161 con la quale l’Italia, recepisce la Direttiva Europea del 2003 che stabilisce tassativamente il piano orario di lavoro per tutti i dipendenti della sanità, riducendo le ore lavorative e garantendo almeno 11 ore di riposo continuato. La sanità isolana, però, sembra non essere pronta all’applicazione della legge

• di Sara Mattera ISCHIA - Ci Siamo. Da qualche ora ormai, infatti, è entrata in vigore la legge n.161, “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea”, con la quale la nostra nazione si è allineata alla Direttiva Europea che stabilisce rigorosi turni di lavoro per i dipendenti del settore sanitario con l’obiettivo di alleggerire il loro carico di lavoro. Una Direttiva che, in verità, è stata approvata all’interno dell’Unione Europea già nel lontano 2003, ma a cui l’Italia, ultima tra gli Stati membri ad averla recepita, ha dato adesione solo nell’Ottobre dello scorso anno. Da

meno di 24 ore, quindi, la Direttiva Ue è legge in tutte le regioni italiane e comporterà un drastico cambiamento nei turni di lavoro degli operatori sanitari. La nuova legge, infatti, prevede almeno 11 ore di riposo dopo un turno di più ore consecutive, 13 ore di lavoro giornaliero e un massimo di 38 ore di lavoro settimanale. I turni di chi lavora nella sanità saranno, dunque, meno corposi, considerato che, in genere, i medici sono abituati a lavorare anche per più di 16 ore di fila, sopportando, però, dei ritmi troppo stressanti che diminuiscono anche la capacità di rendimento sul lavoro. Ed è proprio la volontà di dare maggiori benefici sia ai pazienti che ai medici, il motivo per il quale è nata la Direttiva europea, con l’obiettivo, da una parte, di ridurre il rischio di margini di errore nella diagnosi e cura del paziente e, dall’altra, rendere meno “infernali” le vite di chi lavora in ospedale. In un recente sondaggio, infatti, circa l’80% dei medici intervistati, hanno dichiarato non solo che, nessuno ospedale italiano ha mai cercato di allinearsi alla Direttiva Ue, ma anche che l’enorme carico di lavoro, legato a turni orari stressanti, influenza la loro vita privata, ridotta, praticamente, al nulla.

Se, quindi, la nuova legge potrebbe andare a benefici dei tanti operatori del settore sanitario, dall’altra, però, rischia di paralizzare interi ospedali. Ebbene si, perché nonostante già dallo scorso anno il governo Italiano abbia esplicitato che il quadro orario europeo di lavoro sarebbe andato presto in vigore, molte regioni italiane non sono arrivate preparate alle soglie del fatidico 25 Novembre e gli ospedali non sono ancora in grado di rispettare rigorosamente le nuove regolamentazioni. Un problema questo, a cui si va incontro, soprattutto in quelle Regioni in cui, dal 2007 al 2014 i numerosi tagli al personale hanno portato ad una riduzione di circa 15.000

unità, alla chiusura di servizi territoriali ed ospedalieri e al precariato sempre più diffuso. Proprio come è accaduto in Campania dove, negli ultimi due anni, i vertici dell’Asl scelti dalla giunta di Caldoro hanno causato più male che bene con le decisioni di spendig review. Lo abbiamo vissuto,in prima linea, prima con la chiusura del Centro di Salute Mentale di Villa Orizzonte, poi con la trasformazione di quest’ultimo in una comunità alloggio che ha portato, come conseguenza, alla riduzione del personale socio sanitario. Ed è proprio la delicata situazione in cui si trova la sanità isolana a preoccupare. L’entrata in vigore della legge 166 coglie impreparati, non

solo i pochi operatori della Sir isolana che sono costretti, ormai da mesi a gestire dei turni di lavoro ancora più lunghi e faticosi, ma anche il personale dell’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno che rischia, ora, la paralisi. La scorsa settimana, infatti, la direttrice dell’ospedale, Maria Valentina Grossi, durante l’ultimo tavolo di confronto del Coordinamento Mobilità, tenutosi presso l’istituto alberghiero di Ischia, aveva anticipato le difficoltà a cui il Rizzoli sarebbe andato presto incontro. “Il prossimo 25 Novembre-aveva detto la Grossi-la situazione dell’ospedale diventerà ancora più delicata. Da oltre 30 anni, l’ospedale va avanti con dei turni di lavoro pesantissimi. Anzicchè fare 3 turni di lavoro con orario dalle 08.00 alle 14.00, dalle 14.00 alle 20,00 e dalle 20.00 alle 08.00, molti dipendenti sono costreti a fare dei turni dalle 16.30 del pomeriggio fino alle 09.00 del mattino successivo. Questo perché circa 150 operatori su 300 sono pendolari e vengono da Napoli”. In quell’occasione, infatti, la Grossi, aveva sottolineato la necessità di ridefinire i quadri orari dei mezzi di trasporto pubblico, specie quelle marittimi, dando così la possibilità agli operatori del Rizzoli di potersi adeguare

alle normative europee. Una condizione, allo stato attuale impossibile, non solo perché molti medici sono costretti a fare gli straordinari per sopperire ai loro colleghi che non riescono ad arrivare in orario sul posto di lavoro a causa dei mezzi di trasporto, ma anche a causa della mancanza di personale che sussiste non solo qui ad Ischia, ma anche altrove. Per poter applicare la nuova normativa e rispettare il quadro orario, infatti, i sindacati, nelle scorse settimane, avevano parlato della necessità di assume almeno 4 o 5 mila nuovi operatori sanitari, un ipotesi non ancora contemplata in nessuna regione italiana, meno che mai in Campania, dove gli effetti della spendig review sono stati disastrosi. E l’ospedale Rizzoli sarà sicuramente ancora più impreparato tanto che la Grossi, aveva già delineato per il futuro dell’ospedale, all’indomani della entrata in vigore della direttiva Ue, maggiori richieste di trasferimento in terraferma da parte dei medici e un maggiore carico di lavoro per quanti resteranno a lavorare sull’isola. Un futuro, dunque, sempre più nero, che potrebbe rendere la sanità isolana ben lontana dall’essere in grado di adeguarsi alla direttiva europea.

Viaggi di Gruppo € 295

€ 390 a partire da

2 giorni a persona

Candele a Candelara Mercatini di Natale e Tour Dantesco Hotel 3 stelle superior direttamente sul lungomare ed a pochi passi dal centro storico di Pesaro

€ 340 4 giorni a persona

Mercatini di Natale in Trentino

1° Giorno: Napoli / Firenze / Trento 2° Giorno: Merano / Bolzano 3° Giorno: Trento / Levico Terme 4° Giorno: Trento / Firenze / Napoli

5 giorni a persona

Tour Friuli e Slovenia Tappe: Trieste e dintorni |Portorose |Lubiana | Grotte di Postumia | mercatini di Natale e tanto relax e benessere

€ 520 5 giorni a persona

Mercatini di Natale Provenza Costa Azzurra

1° Giorno: Napoli- Nizza 2° Giorno: Nizza-sant Paul De Vence – Cannes – Aix En Provence 3° Giorno: Avignone – Nimes 4° Giorno: Aix En Provence- Nizza 5° Giorno: Nizza- Firenze- Napoli

€ 399 5 giorni a persona

Mercatini di Natale Austria/ Alto Adige/Germania

1° Giorno: Napoli / Austria 2° Giorno: Innsbruck / Hall /Vipiteno 3° Giorno: Bressanone / Brunico 4° Giorno: Rosenheim 5° Giorno: Rientro a Napoli

Prezzi inclusi di: Bus GT Assicurazione Hotel

€ 540 5 giorni a persona

Mercatini di Natale Alsazia 1° Giorno : Napoli / Como 2° Giorno : Como / Lucerna / Mulhouse 3° Giorno: Mulhouse / Strasburgo / Mulhouse 4° Giorno: Mulhouse / Colmar / Como 5° Giorno: Como / Firenze / Napoli

Via Prov.le Lacco, 465 - 80075 Forio d’ Ischia (Na) - Tel.: (+39) 081 997206 - 081 908419 skype: cilindroviaggi - facebook: cilindroviaggi - www.cilindroviaggi.it - info@cilindroviaggi.it


8

• FOCUS PSICOLOGIA

26 Novembre - 2 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

XXi seXX

ESCLUSIVISTA AD ISCHIA

tel. 081907772 CONSEGNE A DOMICILIO!

GAS GPL CASALINGHI - UTENSILI DA LAVORO CONCESSIONARIO PER L’ISOLA D’ISCHIA


redazione@corrieredellisola.com

9

ATTUALITa' •

26 Novembre - 2 Dicembre 2015

Grazie agli alunni dell'I.C."E. Ibsen"

Nuovi alberi a Casamicciola • di Francesco Di Noto Morgera

C

la giornata come una delle più amate dell'anno scolastico. Anche gli alunni dell'Infanzia, fin dalla giornata di ieri, si sono impegnati nel piantare piccoli alberelli e fiori. Le attività didattiche concertate dai docenti, che a seconda dei diversi ordini di scuola hanno previsto poesie disegni, canti, conversazioni, riflessioni e pensieri spontanei, nonché ricerche, appro-

fondimenti scientifici e laboratoriali, mirano a promuovere la sensibilizzazione e lo sviluppo della cultura della tutela e rispetto dell'ambiente in un progetto di più ampio respiro che risponde alle indicazioni della legge 107 /15, meglio conosciuta come La Buona Scuola. La Festa dell' Albero ha rappresentato infatti il giro di boa di questo mese di Novembre

TREECLIMBINGISCHIA

ASAMICCIOLA - Sabato 21 novembre intensa manifestazione degli alunni dell'I.C."E. Ibsen" di Casamicciola Terme in occasione della "Festa dell' Albero". Gli alunni tutti, dai tre ai quattordici anni, hanno dato vita ad un unico abbraccio alla Natura dislocandosi in più punti del loro territorio casamicciolese mettendo a dimora nuovi alberi come simbolo concreto di vita e di speranza. Le iniziative promosse dall'Istituto, da sempre sensibile alla conservazione e salvaguardia dell'ambiente, hanno previsto la piantumazione di due pini in uno spazio verde di piazza Marina con individuazione del luogo e autorizzazione del Sindaco. Alle ore 10.00, le classi 5^ Primaria "Manzoni", la classe 1 D della Secondaria di I grado e le classi tutte del plesso "Perrone" con i relativi docenti accompagnatori si sono ritrovati in piazza. Gli alunni, che adotteranno i due pini trapiantati , muniti di paletta e rastrello sono stati protagonisti attivi aiutando gli operai del comune a dare nuova linfa agli alberelli. Hanno innalzato al cielo cartelloni e insegne preparate per l'occasione. Presenti anche la consigliera delegata alla P.I. Nunzia Piro e i Vigili Urbani. Contemporaneamente, gli alunni del plesso Manzoni nella sede della scuola Secondaria di I grado e del Plesso La Rita, procedevano alla piantumazione di alberi di mandarancio nelle aiuole antistanti la scuola. Discorsi, poesie e canti hanno contraddistinto

che la Scuola ha inteso dedicare, in un continuum di quanto già fatto in precedenza, alla costruzione di una cittadinanza attiva a difesa di Ambiente e Territorio: partendo dalla Giornata della Memoria il 10 novembre ricordando Anna De Felice per non dimenticare di come si debba conoscere e proteggere la Natura affinchè essa non si ribelli agli interventi umani inappropriati, passando per il giorno 20 in cui si sono rammentati in tutte le classi i Diritti inalienabili dei bambini (tematica mai di così profonda attualità), per giungere a sabato scorso in cui l'Albero è diventato simbolo

interessate da incontri con i Carabinieri della Stazione di Casamicciola Terme per affrontare tematiche relative al Sicurezza e alla Legalità, affrontando le diverse tipologie di emergenza (terremoto, alluvione, frana, incendio...) i comportamenti e le procedure da adottare in caso questa si verificasse; nel pomeriggio alle ore 17.00 presso l'Auditorium della Scuola Secondaria di I Grado si terrà un Convegno in cui interverranno rappresentanti delle Istituzioni presenti sul territorio nonché esponenti del mondo culturale per affrontare e per riflettere sul Femminicidio. Il primo dicembre, poi, tutti gli

della natura che ci parla di radicamento vita, di identità e appartenenza al territorio. Un percorso quello avviato che vedrà ancora una serie di importanti eventi:il 25 novembre (Giornata Nazionale della Sicurezza e Giornata internazionale contro la violenza sulle donne ) al mattino le classi di scuola Primaria saranno

alunni si eserciteranno nella Prova di evacuazione in caso d'incendio che si terrà nei diversi edifici del'Istituto. La cultura della Conoscenza, Tutela, Prevenzione e Sicurezza come Vademecum del costruire le coscienze di coloro che saranno i futuri cittadini di domani: in un'unica parola … RISPETTO.

NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE

Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •

Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;

Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;

Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;

TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 www.treeclimbingischia.it treeclimbingischia@gmail.com


10

www.corrieredellisola.com 26 Novembre - 2 dicembre 2015 • teatro IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel #posta #pacchi #ecommerce

Via Monterone, 13 • 80075 Forio (Na) • infoline 081997501 • info@pointofficeischia.it

IMPIANTISTICA

340 54 63 563 www.idraulicoischia.it

IMPIANTI TERMOIDRAULICI CONDIZIONAMENTO PANNELLI SOLARI IMPIANTI DEPURAZIONE ACQUA IMPIANTI GAS

gaetanodiiorio@gmail.com

L’IDRAULICO A CASA TUA


redazione@corrieredellisola.com

11

“L’altra parete… voci e velluto!” •

26 Novembre - 2 Dicembre 2015

“Spirito allegro” di Coward con Leo Gullotta al Teatro Diana

Orestea: la trilogia completa al Mercadante • di Francesco Esposito

N

APOLI - Ha debuttato martedì 24 novembre, al Teatro Mercadante di Napoli, l’Orestea di Eschilo, unica trilogia greca ad esserci pervenuta nella sua interezza e le cui radici affondano nella tradizione mitica dell’antica Grecia: l’assassinio di Agamennone da parte della moglie Clitemnestra, la vendetta del loro figlio Oreste che uccide la madre, la persecuzione del matricida da parte delle Erinni e la sua assoluzione finale ad opera del tribunale dell’Areopago. Con questo allestimento del Teatro Stabile di Napoli, che si divide in due parti (Agamannone e Coefore/Eumenidi), il regista Luca De Fusco si confronta con una tragedia classica, accompagnato dal cast artistico che ha ottenuto molto successo nel 2013 con “Antonio

e Cleopatra” e nel 2014 con “Il giardino dei ciliegi”. «La tragedia – spiega De Fusco – viene messa in scena da una grande compagnia dove ci sono talmente tanti primi attori che si potrebbe fare con essa una grande quantità di spettacoli, proprio quello che il Teatro Stabile di Napoli Teatro Nazionale si appresta a fare in futuro. “Orestea” viene spesso rappresentata con solo uno dei testi. Noi la presentia-

mo invece nella sua interezza e non dimenticando le caratteristiche del teatro greco che univa parola, canto, danza. Per alcuni versi, quindi, uno spettacolo molto classico, ma in realtà una messa in scena molto contemporanea». Nel cast, tra i tanti, Mariano Rigillo, Angela Pagano, Elisabetta Pozzi, Gaia Aprea, Claudio Di Palma, Giacinto Palmarini. Lo spettacolo andrà in scena fino a domenica 20 dicembre;

le due parti, “Agamennone” e “Coefore/Eumenidi”, saranno alternate e in alcuni giorni sarà possibile assistere alla trilogia completa (le date possono essere consultate sul sito del teatro). Mercoledì 25 novembre, invece, al Teatro Diana, ha debuttato “Spirito allegro” di Coward con Leo Gullotta per la regia di Fabio Grossi. «Lo spettacolo – spiega il regista – una commedia

dall’aspetto classico: aderente all’epoca in cui fu scritta (1940) ed elegante, per forme e per fogge. La novità sarà rappresentata dall’inventiva che sarà usata per raccontare il soprannaturale. Espedienti scenici atti ad un’epoca più aderente all’auditorio che alla penna di Coward». La vicenda narra la storia di un noto scrittore inglese, Charles Condomine, che per avere informazioni sul genere spiritico fa

una seduta spiritica alla quale partecipano la sua seconda moglie Ruth, il suo migliore amico, il dr. George Bradman con la moglie Violet. La seduta spiritica è gestita dalla goffa e buffa Madame Arcati, che servirà a Charles per dare forma al personaggio chiave del suo prossimo romanzo. La medium evoca lo spiritello di una dispettosa bambina e da qui in poi la seduta prende un ritmo divertente dove si avvicendano una serie di scherzi e misteriosi accadimenti in casa. L’ironia e la bravura di Leo Gullotta, affiancato da un bravissimo cast, coinvolge benissimo lo spettatore e tira il filo della trama in modo elegante, veloce e divertente fino alla chiusura del sipario. Lo spettacolo andrà in scena al teatro Diana fino a domenica 6 dicembre. Per info e biglietti www.teatrostabilenapoli.it www.teatrodiana.it

Domenica 22 novembre, all’interno del premio di poesia “Otto Milioni”, si è svolto il vernissage della mostra “Cinque elementi per i cinque sensi: legno, metallo, terra, fuoco, acqua".

ARTE E POESIA COME BINOMIO PERFETTO Il premio, giunto alla sua quarta edizione, è stato ideato dall’associazione culturale DILA (Da Ischia - L’arte) che promuove la poesia, l’arte, la lettura, la musica e molto altro.

• di Henry Camilo Bermudez

F

ORIO - Il premio internazionale di poesia “Otto Milioni” è giunto alla sua quarta edizione e come sempre DILA, associazione fondata dallo scrittore e poeta Bruno Mancini, si prefigge il conclamato scopo di valorizzare la cultura in ogni sua sfaccettatura spaziando dalla poesia, come già detto, alla pittura, dalla lettura di testi alla musica toccando anche altri campi dello scibile. Quindi, l’associazione è nata fondamentalmente per creare una sorta di “tribù” di artisti come poeti, narratori, pittori, musicisti che, stanchi di rimanere segregati tra le quattro mura dei loro siti, decidono di condividere la passione per la cultura. Quest’anno l’evento è cominciato il 21 e si protrarrà fino al 29 quando assisteremo all’atto conclusivo e ha goduto della presenza Angelina Gozzi, giornalista del Resto del Carlino di Modena. Domenica, davanti un folto gruppo di persone, ha avuto luogo l’inaugurazione della mostra “Cinque elementi per i cinque sensi: legno,

metallo, terra, fuoco, acqua" e in questo contesto hanno potuto esporre tanti artisti isolani, alcuni già conosciuti e altri meno noti che, grazie a questa possibilità, hanno saputo mettersi in evidenza. Tra di essi ricordiamo la giovane e talentuosa Ylenia Pilato che, reduce da una formativa e interessantissima esperienza artistica in Russia, ha portato alcuni dei suoi lavori realizzati come sempre con la stoffa, materiale che ormai la caratterizza. Ancora erano presenti Fermina migliaccio, vera maestra della lavorazione del legno, la giovanissima Elisa Ruthenberg e Anna Maria Di Meglio che affettuosamente ha anch’essa esposto alcuni sue tele cariche di pathos e di conoscenza artistica. Dopo una breve e coinvolgente spiegazione da parte degli artisti dei loro capolavori la serata è proseguita con una performance canora del soprano Paola Occhi, protagonista del concerto “Meravigliosamente Retrò della sera precedente, e con la lettura di alcune poesie tratte dalla prima antologia dell’associazione DILA. Tale testo, curato personalmente da Bruno Mancini e da Roberta Panizza e dedicata al Prof. Edoardo Malagoli, è stato proposto ufficialmente all’EXPO di Milano dal 20 al 25 ottobre e i suoi contenuti hanno costituito uno dei fili conduttori sui quali si è svolto il progetto del Premio. Nel libro sono confluite poesie provenienti non solo da svariate

province italiane, ma anche da oltreconfine riscuotendo un successo non indifferente. Il nome “Otto Milioni” non è casuale, infatti prende origine dal numero dei potenziali lettori delle antologie che contengono i testi dell’omonimo premio di poesia ideato da Bruno Mancini con la

direzione artistica di Roberta Panizza. Ciò, in quanto i suddetti volumi antologici, per le tre precedenti edizioni, sono stati stampati in migliaia di copie con la chiara volontà di renderli fruibili in gratuita lettura per i passeggeri trasportati dalla Flotta Lauro in navigazione nel Mediterra-

neo e per tanti altri canali di comunicazione. È importante a questo punto dire che DILA è profondamente grata all’ Editrice Litho Commerciale che ha permesso di stampare il volume e a Antonella Ronzulli che ha operato nella duplice veste di socia DILA e di Direttore Editoriale di Litho Commerciale. Nelle serate di sabato e domenica si sono svolte le premiazioni dei vincitori del premio e la classifica ha visto la primo posto Anna Maria Tiberi che, con grande emozione, si è detta felicissima del soggiorno sulla nostra isola e del riconoscimento che gli è stato conferito. Come si è detto L’evento copre la lunghezza di una settima e sembra quindi doveroso ricordare i prossimi

appuntamenti che vedono protagonista la giornata di venerdi 27 quando, alle ore 19:00, si terrà la conferenza "I chakra e la filosofia orientale" a cura di Gianni Vuoso dell'Associazione culturale “Il Germoglio”. Sabato 28 sabato alle ore 19.00 invece avrà luogo il Reading di prose e poesie tratte dell’antologia “Da Ischia L'Arte”. Attori e scrittori potranno intervenire interpretando uno o più testi scelti dal manuale. Tutto sarà curato da Katia Massaro, con la partecipazione di Pasquale “Dragon” Di Costanzo. Infine, domenica 29 alle ore 19.00 ci sarà la serata conclusiva con il Gran galà del Premio “Otto Milioni” con le musiche di Enzo Salvia tratte dal c.d. “Nelle bugie dei sogni”.


12

• approfoNdiMeNto

26 Novembre - 2 dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

Sabato 21 novembre, presso la sala inferiore del Museo civico del Torrione, si è svolta la presentazione del libro “Tutto quello che fu resta presente” in onore di Giovanni verde.

al tOrriOne per ricOrdare Una glOria FOriana

Giovanni Verde, nato nel 1880 e morto nel 1956, è stato un poeta, scrittore e giornalista foriano i cui lavori sono stato oggetto di vanto per il comune turrito.

• di Henry Camilo Bermudez

F

ORIO - A quasi sessant’anni dalla scomparsa di Giovanni Verde, la cittadinanza foriana ha sentito l’esigenza di rendere onore a questo illustre concittadino dedicandogli un libro che

ripercorre un po’ le tappe della sua vita e i tanti e celebri scritti che lo hanno reso famoso a Forio e non solo. La presentazione ufficiale del libro intitolato “Tutto quello che fu resta presente” è avvenuta dinnanzi a un pubblico gremito accorso al Torrione, simbolo di Forio, per poter vivere e condividere con tanti altri quest’ esperienza unica e irripetibile vista anche la levatura del personaggio. Giovanni Verde, laureato in giurisprudenza, si dedicò principalmente alla poesia e alle arti figurative; a Napoli frequentò i salotti letterari e

conobbe numerosi artisti e scrittori, come D’Annunzio, Di Giacomo, Bovio, Serao. Collaborò con diversi quotidiani, tra i quali ricordiamo “Il Mattino” fondato da Edoardo Scarfoglio e Matilde Serao; diresse i periodici isolani Il Gerone e L’aquilotto, quest’ultimo da lui stesso fondato nel 1921. Dopo la Prima guerra mondiale, ideò e fece costruire il monumento a Vittorio Emanuele III, eretto nella città di Gorizia. Dopo la Seconda guerra tornò a Forio dove decise di occuparsi di notizie concernenti la nostra isola e in particolare si occupò

dei tanti miti che ammantano Ischia. In breve scrisse diverse opere come “la saga di Pithecusa” e il saggio “Ischia a volo d’uccello”. Dal comune di Forio ebbe l’incarico di dirigere il Museo Civico del Torrione appena creato, dove sono ubicate le opere dello scultore e scrittore Giovanni Maltese. La produzione poetica di Verde si caratterizza per un amore incondizionato per Forio e per i suoi concittadini e molte delle sue opere tendono a mettere in evidenza gli aspetti quotidiani della vita foriana, ma anche innamoramenti di cui lo scrittore si

LUNEDI 9.30 10.00 10.30 11.00 15.00 16.00 16.30 17.00 17.30 18.00 18.30 19.00 20.00 20.30 21.00

occupa in maniera magistrale travolto da tumultuose passioni. La serata, ideata con il preciso scopo di sensibilizzare la popolazione alla conoscenza di una gloria del passato, è stata introdotta dall’attuale presidente dell’Associazione culturale radici, nonché direttore del museo Giuseppe Magaldi il quale ha presentato due ospiti d’eccezione: l’avv. Nino d’Ambra

MARTEDI G.A.G

GINNASTICA D.

MERCOLEDI GINNASTICA D.

PILATES ZUMBA TOTAL BODY BREAK DANCE

ZUMBA STEP

TONIFICAZIONE G.A.G. BABY DANCE

ZUMBA STEP TOTAL BODY BABY DANCE

PILATES

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA FIT BOX

STEP

HIP HOP

HIP HOP POLE DANCE POLE DANCE

SABATO

GINNASTICA D.

HIP HOP

HIP HOP

VENERDI

PILATES

PILATES BREAK DANCE

HIP HOP HIP HOP

GIOVEDI G.A.G.

HIP HOP POLE DANCE POLE DANCE

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA STEP FIT BOX

FIT BOX

GINNAS. D. BREAK DANCE BREAK DANCE


redazione@corrieredellisola.com

26 Novembre - 2 dicembre 2015

13

approfoNdiMeNto •

iL fotoraccoNto di fraNco traNi - FLASH MOB FORIO

e dell’avv. Luciano Trifogli che hanno letto e analizzato diversi passi del libro appena presentato. Il manuale si presenta come una raccolta di articoli, testimonianze e ricordi accompagnati da alcuni brani di prosa e di poesia ed è stato curato e pensato da Wanda e Anita, figlie del poliedrico artista e anche dalla nipote Marianna che si è personalmente occupata della parte grafica. Tra il pubblico erano presenti anche alcuni alunni dell’Istituto Comprensivo Cristofaro Mennella che, con interesse e partecipazione, hanno saputo apprezzare la serata valorizzando le loro origini. Forse la strada intrapresa è quella giusta: sensibilizzare i giovani alla conoscenza delle loro radici

che, a torto, sono spesso ignorate proprio dalle nuove generazioni. All’incontro sono intervenuti anche Luciano Castaldi, Gaetano Maschio e la consigliera comunale Giovanna Galasso e in breve si è venuto ad innestare un sano e formativo dibattito sulle gesta del paladino foriano. Si è parlato anche del progetto portato avanti dall’amministrazione del Sindaco Del Deo, con delibera del 13 giugno 2013, di intitolare a Giovanni Verde il piazzale antistante la sede dei Marinai d’Italia. La volontà è forte e si spera che il tutto vada in porto per rendere il giusto omaggio a questo foriano che si è saputo contraddistinguere per le proprie qualità.

V I A RO M A , 5 1 I S C H I A P O RTO · N A · TEL. 081906170 gioielleria Pallotta

.


14

• ISOLA

26 Novembre - 2 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Una petizione contro la caccia? …cominciamo a farla a favore di un depuratore che salvi il nostro mare.

GIOVENTù ANIMALARA A GENNARO SAVIO IL MIO BENVENUTO

• di Antonio BUONO*

D

a alcuni anni, grazie a dei loschi figuri locali, è in atto sulla nostra isola una vera e propria campagna denigratoria contro i cacciatori che (guarda caso) nulla ha a che vedere con la salvaguardia dell’ambiente. Sempre da alcuni anni, grazie allo stesso manipolo di squallidi soggetti locali senza lavoro, sfruttando qualche isolato caso di cosiddetto bracconaggio (dalle nostre parti il bracconiere non è il “veterinario” che uccide il leone, bensì chi non rispetta la giornata di silenzio venatorio… una sorta di nostalgico che non vuole stare nelle regole) e addirittura con strani cadenzati ritrovamenti di rapaci feriti (come accertato decine di volte, attaccati da gabbiani famelici) dei quali è logico non vi sia mai traccia di radiografia inerente. Da anni dicevo, assistiamo ad un “giochetto” che ha condizionato un notevole numero di giovani del web, i quali, convinti di avere a che fare con dei terroristi, questo solo per “sentito dire”, ha dato vita ad una petizione al fine di una improbabile chiusura della caccia sull’isola d’Ischia;

addirittura si parla di un referendum, del quale, visto la giovane età, non sanno nemmeno che lo stesso si è già tenuto nel ’90 difatti “sparato a vuoto” per manacanza di quorum…anche allora la gente sapeva che i veri problemi del paese erano e…sono altri. Orbene, voi giovani animalari, senza offesa perché dell’ambiente non sapete nulla, sappiate che la passione per la caccia ha una matrice familiare, essa rappresenta un’eredità culturale che nella maggior parte dei casi si tramanda di padre in figlio: i preparativi, i rituali, i linguaggi, i racconti mitici, rappresentano elementi di mediazione e di trasmissione di valori e modelli educativi da una generazione all’altra,

che alimentano il senso di appartenenza al nucleo familiare e sociale di riferimento e sostengono la costruzione di una solida identità personale. La caccia favorisce lo spirito di aggregazione, è un’occasione di incontro e di scambio con altri appassionati, ma rappresenta anche uno spazio intimo denso di immagini, suoni, odori e sapori che rievocano ricordi del passato, i propri affetti, le proprie radici. Parlando del mondo emotivo del cacciatore non si può non menzionare il rapporto con il proprio cane, con il quale stabilisce un forte legame affettivo. Il cane è in grado di entrare in sintonia con gli stati emozionali del suo padrone e assorbire letteralmente i

suoi sentimenti di rabbia, di tristezza o di paura. Queste caratteristiche, presenti in generale nei cani, sono accentuate nelle razze da caccia, proprio perché la riuscita del suo “lavoro” è strettamente connessa, oltre che alla sue qualità intrinseche, alla qualità della relazione con il proprio padrone. Per concludere, il mondo interno del cacciatore racchiude molti significati che vanno oltre l’immagine di un’attività finalizzata semplicemente a “sopprimere gli uccellini”, come spesso viene dipinta da chi non ne condivide i principi e non la conosce abbastanza per poter esprimere dei giudizi: la caccia è una realtà complessa, ricca di emozioni, suggestioni e legami forti, con i cani, con i “compagni di viaggio” e, non da ultimo, con l’ambiente naturale che rappresenta la vera casa che i cacciatori vivono e rispettano. In definitiva e per farla breve, a voi giovani animalari (senza offesa) consiglierei, anziché divertivi sul web con petizioni sciatte e sterili,di provare ad interessarvi della nostra isola orami alla deriva e che grazie a degli amministratori incapaci e senza idee, vede ridotto il nostro mare (fonte assoluta della nostra economia) ad una vera è propria cloaca a cielo aperto. Visto che ci siete potreste

farne una anche per i trasporti, per la gestione dei rifiuti, magari una per le stradi perennemente dissestate (vedi borbonica), per l’assurdità di lavori stradali infiniti e fatti male, per migliorare l’unico ospedale che abbiamo, per l’assistenza ai malati terminali ed alle loro famiglie, contro l’imperversare della droga, contro la pedofilia ed i depravati che si masturbano guardando nei giardini pubblici i nostri nipotini ecc. ecc. a piacere vostro, avete solo l’imbarazzo della scelta. Dimenticavo, vi siete persi la possibilità di fare una petizione contro la probabile installazione di una centrale

geotermica sull’Epomeo che comporterebbe il rischio di far saltare in aria l’isola intera…purtoppo siete fuori tempo massimo, noi della Liberacaccia in questo caso vi abbiamo preceduti. Al contrario, se riterrete di dover continuare a perdere tempo dietro a dei falsi problemi, tanto a pagare internet ci pensa la mamma, sappiate che noi cacciatori paghiamo tasse molto esose, e che in casi estremi, non esiteremo a rivolgerci alle forze dell’ordine per la tutela di un diritto sancito dalla Costituzione. *Cacciatore a vita V. Pres.Liberacaccia Forio

LOTTA A FUMI E RUMORI NEL PORTO DI ISCHIA E' lotta nel porto di ischia ai fumi delle navi ed ai rumori degli aliscafi: “senza venti, restano nel porto stagnanti e si dirigono verso le abitazioni”, denuncia rosario coppa del comitato porto salvo. “La procura ha preso una posizione su nostra sollecitazione, e per questo il comandante del circomare è stato costretto ad emettere una ordinanza alla quale si devono attenere gli armatori. Ma – si chiede Coppa – chi farà rispettare ordinanza? Saremo noi vigili – sottolinea il rappresentante del comitato porto salvo – ed informeremo la procura in caso di omissioni...”


redazione@corrieredellisola.com

26 Novembre - 2 dicembre 2015

focuS SaLute •

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com

15


16

• APPUNTAMENTI

ASCOM NEWS a cura di Marco Laraspata

Pagamento del debito tributario

L

a nuova disposizione introduce una causa di non punibilità rappresentata dall’integrale pagamento di tutte le somme dovute a titolo di imposta, sanzioni e interessi nelle ipotesi di reati tributari non caratterizzati dalla fraudolenza. Il pagamento spontaneo, da parte del contribuente, degli importi dovuti, può avvenire anche, si legge nella circolare, «mediante le speciali procedure conciliative e di adesione all'accertamento nonché con il ravvedimento operoso». Ma, anche tenendo conto di questa nuova possibilità, le Fiamme gialle giungono alla conclusione che esiste la «necessità di procedere alla trasmissione della comunicazione di notizia di reato all’autorità giudiziaria anche se risulti che il contribuente abbia proceduto alla spontanea regolarizzazione delle violazioni». I militari incaricati delle verifiche e dei controlli dovranno procedere «comunque alla trasmissione all'Autorità giudiziaria della comunicazione della notizia di reato», si specifica nel documento, anche se sia «astrattamente configurabile la causa di non punibilità di cui all'articolo in commento». I militari dovranno porre in evidenza ogni dato o notizia, concernente la condotta del contribuente, che siano rivolti a soddisfare gli interessi erariali.

Dichiarazione infedele La nuova formulazione della norma, per la Guardia di finanza, non consente più di ritenere rilevanti le valutazioni giuridico tributarie difformi da quelle corrette e, in particolare, le componenti negative di reddito non deducibili in base alla normativa fiscale (non inerenti, non di competenza o non documentate). Inoltre, viene specificato che non danno luogo a fatti punibili a titolo di dichiarazione infedele le valutazioni che, singolarmente considerate, differiscono in misura interiore al 10% di quelle corrette. Di questi importi non si deve tenere conto nella verifica del superamento delle soglie di punibilità.

26 Novembre - 2 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

Cine…amado a cura di Cristina Migliaccio

AL CINEMA CON LA DISNEY PIXAR Il 25 Novembre la Disney Pixar festeggerà al cinema vent’anni d’amicizia in pellicola con una nuova emozionante avventura: “Il viaggio di Arlo”. Era il 1995 quando la Pixar Animation Studios presentò Woody e Buzz al cinema, con il lungometraggio “Toy Story”. Nel 2015, per festeggiare i suoi vent’anni d’attività, la Pixar torna a intrattenere grandi e piccoli con la storia di un dinosauro e il suo fido compagno umano: “Il viaggio di Arlo”. Nonostante gli strabilianti incassi ottenuti con “Inside Out”, la Pixar è intenzionata a cavalcare l’onda del successo e, durante la Festa del Cinema di Roma, concede trenta minuti d’anteprima per il nuovo racconto d’animazione che verrà portato nelle sale italiane in contemporanea con gli Stati Uniti. Prodotto da Denise Ream e diretto da Peter Sohn, “Il viaggio di Arlo” (in lingua originale intitolato “The good dinosaur”) è un richiamo all’amicizia. Il protagonista è un piccolo dinosauro verde che ha perso il padre e, in seguito a un incidente, incontra un bambino primitivo di nome Spot che lo aiuterà a ritrovare la strada di casa. Il nuovo promettente progetto della Pixar presenta un universo alternativo, un mondo parallelo in cui non solo i dinosauri non si sono estinti, ma coesistono con gli esseri umani, tanto da potervi stringere amicizia. Presentata nel mese di Giugno con il primo trailer, la pellicola è stata pubblicizzata recentemente con un video celebrativo per i vent’anni d’attività, insieme ai nomi più rappresentativi come “Alla ricerca di Nemo” (di cui tra l’altro uscirà il sequel nel 2016 intitolato “Alla ricerca di Dori”), “Toy Story”, “Up” e “Ratatouille”. La didascalia che ha accompagnato le vignette ha sortito l’effetto suggestivo sperato: «Vent’anni fa, la Pixar ci ha mostrato che avremo sempre un amico, non importa quanto piccolo, improbabile o diverso sia. Amicizie come queste possono durare per sempre». Peter Sohn, nonostante abbia lavorato per ben quindici anni nel team della Pixar, debutta alla regia con questo progetto, raccontando di essere rimasto impressionato dai dinosauri sin da bambino, quando visitò il Museo americano di storia naturale. Ma se pensate che la Pixar si stia crogiolando nel successo momentaneo, sbagliate di grosso, perché è già pronta a schematizzare i prossimi vent’anni, partendo da “Alla ricerca di Dori” nel 2016, “Cars 3” e “Coco” nel 2017, “Toy Story 4” nel 2018 e “Gli Incredibili 2” nel 2019. Il più grande regalo, tutto sommato, è stato fatto dalla Pixar stessa. Se siete pronti per avventurarvi nell’epoca giurassica insieme ad Arlo e Spot, non perdete tempo e fiondatevi al Cinema delle Vittorie: c’è posto sia per grandi che per piccoli. Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

RUBRICA BENESSERE a cura di Alessandro Carro

la posizione del Gatto Torniamo a parlare di esercizio e benessere, vi presento la posizione del Gatto Un utile esercizio da effettuare successivamente l' allenamento o anche dopo il lavoro se svolgete un'attività che vi porta a trascorrere molto tempo seduti. Inoltre risulta un ottimo aiuto sia per "scaricare" la colonna vertebrale o anche per alleviare la stessa da leggeri fastidi alla bassa schiena e alla cervicale. Ulteriormente il fatto di coordinare il movimento con il respiro aiuta a rilassare la mente e allontanare lo stress. In questo esercizio verranno anche richiamati i muscoli dell'addome.

ESECUZIONE: Posizionarsi a Carponi su un materassino fitness, Assicuratevi di avere le mani esattamente sotto le spalle ed alla stessa larghezza. Anche le ginocchia dovrebbero essere sotto il bacino e larghe quanto i fianchi. La testa dovrebbe essere in posizione neutra ed il peso del corpo esattamente distribuito a metà tra le gambe e le braccia. Si inizia inspirando profondamente, quindi inarcando la schiena portandola verso il basso, alzate il busto ed infine sollevate il mento guardando verso l’alto. Ricordati di mantenere le spalle lontano dalle orecchie e il petto aperto. La fase finale termina, con un espirazione, prima raddrizzate la schiena e poi continuate il movimento cercando di andare in ipercifosi dorsale ( aumentando la curva del tratto dorsale) e formando la cosiddetta “gobba”. Allo stesso tempo piegate la testa verso il basso, portando il mento alla gola e cercando di guardare l’ombelico. Ripete il ciclo appena esposto, con movimento lento e controllato coordinandolo con il respiro. Evitate questo esercizio se: - Vi siete infortunati di recente al collo, oppure eseguitela mantenendolo il capo in linea con il torso, evitando di piegare la testa in avanti e in dietro; - Donne in Gravidanza: Questo perché quando la schiena viene inarcata verso il basso si crea una pressione eccessiva sul feto. Puoi eseguirla soltanto i primi mesi di gravidanza, evitando sempre la compressione eccessiva dell’addome. - Se avete problemi alle ginocchia e non riuscite ad appoggiarle a terra con il peso del bacino sopra. Provate a posizionarvi sopra un materassino più doppio. Per le persone che soffrono della sindrome del tunnel carpale o se riuscite a tenere la posizione, tra ogni ciclo sollevare le mani da terra , scaricando così il peso da esse.

Sabato 28 novembre all’Equobar di Forio

La “Poesia Social” che fa a pezzi i social «Vogliamo niente e lo vogliamo adesso!» è il titolo del nuovo libro dello scrittore Angelo Petrella che sarà presentato in anteprima nell’isola verde. È un vero e proprio esperimento letterario che frantuma e rimescola i più diffusi stereotipi del linguaggio social in chiave assolutamente bizzarra e irriverente. L’incontro sarà coordinato da Ciro Cenatiempo. «Vogliamo niente e lo vogliamo adesso!» (Zona, pp. 130, euro 12) è il titolo del nuovo libro dello scrittore Angelo Petrella, napoletano con un profondo legame con l’isola d’Ischia, che sarà presentato in anteprima sabato 28 novembre alle ore 18.30 all’Equobar di Forio. I versi che compongono questa raccolta sono stati pubblicati dall’autore su Facebook tra il 2010 e il 2015. Si tratta di un vero e proprio esperimento letterario, un disparato repertorio di “poesie”, “poesine” e “ballate” che frantuma e rimescola i più diffusi stereotipi del linguaggio social in chiave assolutamente bizzarra e irriverente, con esiti apertamente comici. Anche i temi ispiratori sono quelli più tipici del chiacchiericcio quotidiano della rete: oggetti, fatti, luoghi, personaggi, circostanze della vita individuale e collettiva, così come citazioni e rimandi letterari coltissimi, si fondono in un unico pastiche, assumono d’improvviso una rilevanza irrilevante, un peso inesistente, una logica bislacca, mentre il linguaggio si perde, più che nel non sense, in una sorta di regressione neurotecnologica che lambisce e coinvolge anche chi non ti aspetti. L’incontro sarà coordinato da Ciro Cenatiempo. Angelo Petrella (Napoli, 1978) ha studiato letteratura presso le università di Roma e Siena e conseguito un dottorato in letteratura italiana. Ha pubblicato diversi studi, in particolare sull’opera di Pirandello e la poesia delle neoavanguardie. Suoi testi poetici sono apparsi in numerose riviste e antologie. Come narratore ha pubblicato, tra gli altri, i romanzi Pompei. L’incubo e il risveglio (Rizzoli), La città perfetta e Le api randage (Garzanti). Per ZONA ha curato l’antologia Gruppo 93 (2010). È sceneggiatore per il cinema e la tv, e collabora con il quotidiano Il Mattino.


redazione@corrieredellisola.com

oroScopo •

26 Novembre - 2 dicembre 2015

17

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

Ci sono molte probabilità che questo periodo sia molto particolare per te, anche a livello fisico. Non trascurare, per pigrizia, le fondamentali regole della prevenzione. Nell’ambito lavorativo ci sarà una persona matura che ti sarà particolarmente utile. A casa “dimostra” interesse verso il tuo partner. ;)

Grazie all’esperienza di un tuo amico riuscirai a risolvere un problema lavorativa. Inutile dirti di dimostragli sempre la tua stima e riconoscenza. Se hai dipendenti attento ad uno molto giovane perché “ci marcia”. La tua parte artistica sarà lubrificata da momenti eccitanti. C’è una persona attratta da te.

Se ultimamente ti senti svuotato di energia, tranquillo, perché è una situazione passeggera. Ma per accelerare il tempo di ripresa puoi contare su una persona che ti vuole bene e che ti stima. Mi raccomando però, di essere con lui massimamente sincero. Attenzione ad una persona con capelli chiari.

Cancro

Leone

Vergine

22 giugno - 22 luglio

23 luglio - 22 agosto

23 agosto - 22 settembre

E’ molto probabile, se sei in attesa di qualche risposta, che tu riceverai una comunicazione positiva che ti consentirà di tirare una bella boccata d’ossigeno. E’ da troppo tempo che non pensi a te stesso con la giusta misura ed attenzione. Dedicati più tempo e un nuovo look, … ma non troppo.

Dopo quest’ultimo periodo molto altalenante di sentimenti e di lavoro, vivrai un bel periodo che ti ridarà entusiasmo e voglia di combattere. Se sei in procinto del grande passo o di qualche importante accordo approfitta di questa tua rinnovata energia per buttarti con la certezza di riuscire ad avere successo.

“Non tutti i mali vengono per nuocere”. Hai dovuto passare anche questa umiliazione ma stanne pure certo che proprio grazie a questa riuscirai ad avere la tua bella soddisfazione, in tutti i fronti. Fa’ passare solo un po’ di tempo e vedrai. Fa’ anche attenzione a certe amicizie, perché son cercacorbelli.

Bilancia

Scorpione 23 ottobre – 21 novembre

Sagittario 22 novembre - 20 dicembre

Ascoltami attentamente: Devi stare molto accorto per alcune cose. 1) Se ti hanno fatto delle proposte economiche fatti consigliare da un tecnico e non decidere autonomamente. Non giocare denaro sperando di vincere. Se sarai prudente passerai incolume questo periodo. Presto grandi miglioramenti.

Hai bisogno di un piccolo bagno di umiltà. Per superare bene certi tuoi problemi devi avvalerti dell’aiuto di qualcuno. Non essere troppo orgoglioso, perché l’orgoglio non sempre è un buon alleato. Attenzione ai pettegolezzi e ad una persona che potrebbe crearti grossi problemi in casa.

Capricorno

Acquario

Pesci

21 dicembre - 19 gennaio

20 gennaio - 18 febbraio

Grandi novità in arrivo nel “reparto” sentimentale. Finalmente dopo tanti bocconi amari un po’ di gioia e serenità anche per te. Te lo sei proprio meritato. Approfitta di questo periodo per sistemare tutto ciò che è possibile nel lavoro, riconcilia vecchi rancori con tuoi colleghi, e, goditi la vita.

Il tuo spirito artistico e la tue capacità premonitorie ti aiuteranno ad individuare e allontanare da te una persona di indole invidiosa e maldicente. Se hai in programma di realizzare un’idea o un programma lavorativo, guardati di parlarne con una donna coi capelli ricci e scuri. Meglio prevenire che curare.

23 settembre – 22 ottobre

L’eSperieNza e SerietÀ deL dott. BruNo

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

Non contare troppo su promesse che ti hanno fatto. E’ meglio avere poco tutto tuo che tanto da dividere. Sarebbe ottimo, se hai figli, di passare un po’ di tempo con loro per comprendere i loro giovanili timori. Fra poche settimane soluzioni di problemi e andamento generale in miglioramento.

19 febbraio - 20 marzo

Entro pochi giorni ti faranno proposte artistiche/commerciali che analizzate e ben vagliate potrebbero portare a buone prospettive di guadagno nel prossimo futuro. Ti arriveranno in un momento inaspettato ma molto opportuno perché tu sei in una fase di stallo. Se chiedi bene otterrai tutto.

consiglio della settimana: “Se un amico ti chiede un favore una volta, due volte, tre volte e tu lo accontenti, non credere che sei stato buono, hai solo creato un mendicante”


18

• sport

26 Novembre - 2 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

Reduci da 5 risultati utili consecutivi, i gialloblu devono conquistare i tre punti per tenere alla larga la zona play-off

ISCHIA CON IL MONOPOLI ESISTE SOLO LA VITTORIA • dalla redazione sportiva

O

ra si fa sul serio. La classifica inizia a farsi preoccupante per l’Ischia di Mister Bitetto, attesa domenica dallo scontro diretto in chiave salvezza con il Monopoli. Dopo cinque risultati utili consecutivi all’insegna di un solo successo e di 4 pareggi, i gialloblu sono chiamati a tentare il tutto per tutto per centrare il più classico dei colpacci in terra pugliese. Servono, insomma, i tre punti e i motivi sono semplici: da un lato c’è l’esigenza di tenersi alle spalle la zona play-out, adesso distante appena un punto; dall’altro lato, una vittoria permetterebbe ai gialloblu di fare la “voce grossa” con una diretta concorrente come il Monopoli e di sorpassarla in classifica. La missione non sembra di quelle impossibili per i gialloblu, che si ritroveranno al cospetto di un’avversaria certamente non imbattibile, una squadra capace oltretutto di vincere

tani, dimostrazione che la scelta di giocare alle 14.00 di sabato certamente non paga (penalizzati lavoratori e studenti su tutti). Va da sé, che se da un lato la squadra deve riprendere a giocare come sa, dall’altro la società è chiamata a muoversi per limitare l’emorragia di tifosi e chiedere perlomeno alla Lega di disputare le gare interne la domenica. Almeno in quel caso, giocare ad ora di pranzo disincentiverebbe un numero minore di supporter giallbolu.

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA Casertana 27 Messina 20 Cosenza 20 Benevento (-1) 19 Lecce 19 Foggia 18 Paganese (-1) 16 Akragas 15 F.Andria 15 Monopoli 14 14 Juve Stabia Catanzaro 14 Ischia (-4) 13 Matera (-2) 12 Melfi * 9 Catania (-11) 9 Martina Franca 8 Cast. Romani (-1) 5 * 1 gara in meno Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO MONOPOLI – ISCHIA AKRAGAS – LECCE (sab) BENEVENTO – COSENZA LUPA CAST. – CATANIA MELFI – MATERA PAGANESE – CATANZARO F. ANDRIA – M. FRANCA (dom) MESSINA – JUVE STABIA FOGGIA – CASERTANA (lun)

tra le mura amiche solo in due occasioni. Una squadra da rispettare, certo, ma che l’Ischia può affrontare senza timori reverenziali, a patto però di riproporsi con le stesse prestazioni che nei mesi scorsi hanno fatto innamorare tifosi e addetti ai lavori. Per gli isolani, insomma, c’è da dimenticare la prova opaca messa in campo con il Benevento dell’ex Peppe Mattera: al cospetto dei sanniti, i gialloblu hanno

subito una vera e propria involuzione, con il centrocampo incapace di costruire azioni di gioco ragionate e l’attacco inconcludente (male soprattutto Nicola Mancino, uno che dovrebbe essere l’uomo in più della squadra isolana). A salvarsi, ancora una volta, è stata la difesa: bene nelle chiusure il duo di centrali formato da Moracci e Patti, ma una menzione particolare la merita il portiere Rino Iuliano,

letteralmente miracoloso in due interventi. L’ex estremo difensore di Messina e Salernitana si conferma ancora una volta uno dei migliori acquisti della campagna trasferimenti estiva guidata dal direttore sportivo Ciro Femiano. A conti fatti, Iuliano è stato l’unico gialloblu ad esaltare i pochi, pochissimi tifosi isolani presenti al Mazzella: appena 739 paganti per una gara di cartello come quella con i cugini beneven-

L’AVVERSARIA. A Monopoli l’Ischia dovrà dunque scendere in campo con un piglio diverso rispetto all’ultima, deludente prova del Mazzella. Domenica gli isolani si ritroveranno al cospetto di una squadra certamente non imbattibile ma comunque interessante: schierata con un 3-5-2 lineare da Massimiliano Tangorra (reduce dalla positiva esperienza nelle giovanili del Bari), i pugliesi possono fare leva su un attatcco tutt’altro che da sottovalu-

PROMOZIONE. Gli aquilotti sono secondi in solitaria: con il Monte di Procida decide Sogliuzzo

Barano sempre più su. Nuova Ischia in crisi Il Barano si conferma ancora una volta in un momento di grazia. Gli aquilotti si impongono di misura sul Monte di Procida e mantengono a tre i punti di ritardo dalla capolista Afragolese. I bianconeri dominano nel primo tempo, rinchiudendo il giovane Monte di Procida nella propria metà campo. Dopo appena 5’ minuti gli aquilotti potrebbero già portarsi in vantaggio, ma Manzi, presentatosi tutto solo davanti al portiere avversario, calcia a lato. I bianconeri continuano a macinare gioco e si rendono pericolosi al 21’ con capitan Ferrari, e poco dopo la mezz’ora di gioco con l’attaccante Pasquale Savio. L’ex attaccante di Ischia e Forio calcia con l’esterno destro non inquadrando la porta da posizione favorevole. Il Monte di Procida non riesce ad impensierire gli isolani, troppo superiori. I padroni di casa si rendono pericolosi al 40’ quando beneficiano di un calcio di punizione concesso per via di una svista arbitrale del direttore di gara (nell’occasione viene ammonito anche Monti). Palmiero è bravo prima a respingere il tentativo di Masullo e poi è reattivo nell’ opporsi alla conclusione a botta sicura dell’attaccante locale. Al 46’, in pieno recupero, il Barano realizza il gol che risulterà decisivo. Mario Sogliuzzo batte magistralmente un calcio di punizione disegnando una splendida parabola che supera il primo uomo in barriera e si infila alla destra del portiere Cortese. Anche il pubblico locale apprezza e tributa un lungo applauso al centrocampista isolano. La prima frazione di gioco si chiude con i ragazzi di mister Monti in vantaggio per 1 a 0. Nella ripresa le emozioni diminuiscono sensibilmente. I padroni di casa hanno buona volontà ma non la forza per impensierire Palmiero, anche perché gli isolani sono attenti a non concedere nulla, mentre il Barano si limita a gestire la situazione di vantaggio. NUOVA ISCHIA. La squadra di Mister Isidoro Di Meglio incappa nella terza sconfitta consecutiva. A vincere questa volta è il Pro Pagani, in rete con Giammetta e doppietta di Somma.

tare. Occhio al centravanti Giuseppe Gambino, 4 reti in stagione e autore in carriera – tra serie D e Lega Pro – di oltre 130 gol; al suo fianco il bomber Antonio Croce, già a quota 5 reti stagionali e in passatoprotagonista di ottime stagioni con Turris, Celano e Villacidrese. Le chiavi del centrocampo sono nelle mani di Mariano Romano, classe ‘89 cresciuto nelle giovanili del Siena e con esperienza tra Sudtirol e Monza; spazio poi a Simone Battaglia, classe ‘95 scuola Roma che l’anno scorso ha messo insieme 24 presenze con la Vigor Lamezia; al suo fianco il più esperto Pierangelo Tarantino, piedi buoni e fisico niente male, l’anno scorso ha difeso la maglia del Piacenza in Serie D. Sui laterali, a destra, spazio a Giovanni Pinto, esterno con il vizio del gol. A guidare la difesa il napoletano Pasquale Esposito (classe ‘81 ex Paganese, Neapolis e Casertana); ai suoi lati agiranno Mattia Bei (prodotto del vivaio del Lanciano) e l’ex Brindisi Michele Ferrara. Una squadra da non sottovalutare, formata da giocatori con grande esperienza in Serie D e vogliosi di imporsi tra i professionisti. L’Ischia non deve fare altro che giocare come sa: in quel caso, fare bottino pieno non sembra una missione impossibile.

Promozione, girone B

CLASSIFICA Vis Afragolese 28 Barano 25 Alfaterna 24 Pimonte 22 Pro Pagani 22 Rinascita S.Giov. 20 Rocchese 19 Nuova Ischia 17 Rione Terra 14 Or.D.Guanella 13 12 Quartograd Neapolis 9 Puteolana 7 Mons Prochyta 5 Boys Pianurese 5 S.Maria la Carità 5 PROSSIMO TURNO BARANO - RINASCITA S.G. N. ISCHIA - S.M. CARITÀ NEAPOLIS - PRO PAGANI ORATORIO D.G - RIONE T. PIMONTE - B. PIANURESE PUTEOLANA - ALFATERNA QUART. - M. DI PROCIDA ROCCHESE - AFRAGOL.


redazione@corrieredellisola.com

19

sport •

26 novembre - 2 Dicembre

strada sempre più in salita per le due isolane che militano in c2. serve una svolta e al più presto

CALCIO A 5

ANCORA KO PER VIRTUS E FUTSAL

a

ncora due sconfitte per le squadre isolane impegnate nel torneo di Serie C2 di calcio a Cinque. Altra buona prova per la Virtus Ischia, ancora ferma a quota 1 in classifica: il Real Amicizia vince infatti per 4-3 tra le mura amiche. La gara vede i portosalvini subito in attacco: all’11’, Fondicelli per Del Neso che da pochi passi si vede deviare ancora la conclusione dall’estremo difensore avversario. Al 20’ il Real Amicizia perviene al vantaggio: lo schema da angolo mette nelle condizioni Signoriello di calciare a botta sicura, la palla gonfia la rete dopo la deviazione di Manzi. Salierno va vicinissimo al raddoppio, al 25’, con un diagonale che viene respinto da La Franca e sbatte sul palo. Gli isolani accusano un po’ il colpo, ma proprio quando sembrano spenti gli isolani si rifanno sotto: clamorosa l’occasione per Restituto, il cui tiro indirizzato all’incrocio viene deviato miracolosamente in angolo da Marino. Finisce qui il primo tempo. Ad inizio ripresa il Real Amicizia si limita a gestire palla. A pungere è sempre la Virtus: conclusione di Fon-

dicelli al 2’, Marino è ancora una volta pronto. Due minuti dopo gli isolani trovano finalmente il meritato pareggio: Fondicelli serve sul secondo Del Neso, che a porta spalancata deve solo appoggiare per il gol. I gialloblu ci credono, ma trovano ancora una volta un Marino provvidenziale: al 7’, sulla punizione di Luca Fondicelli, il portiere del Real ci mette una pezza e salva il risultato. La pressione degli isolani si fa incessante e al 9’ arriva il meritato sorpasso: grande lancio per il bomber Fondicelli, che si inventa una girata di destro al volo che termina in rete dopo aver battuto la traversa.

Sulle ali dell’entusiasmo gli isolani sfiorano il tris: Fondicelli per Eroico, che calcia bene ma trova l’esterno. Il Real Amicizia non ci sta e con un tiro dalla trequarti di Ranucci, deviato da Fermo, firma il pari al 12’. Nemmeno 30 secondi dopo, Salierno con un diagonale ancora deviato incredibilmente fa 3-2. Ma non finisce qui: al 15’ gli isolani centrano il pari con Turbomax Eroico, che ruba palla, salta un avversario e di punta buca il portiere del Real Amicizia per il 3-3. La gioia degli isolani, però, dura poco tanto che al 19’ la squadra di casa passa di nuovo in vantaggio: azione personale

di Ranucci che fa partire un cross dalla destra, ennesima deviazione beffarda e La Franca è battuto. Gli isolani non riusciranno a ribaltare il risultato, nonostante la momentanea superiorità numerica e un paio di occasioni. FUTSAL – Sconfitta con lo stesso risultato per la squadra di Ilarità, che al Centro Sportivo di Barano si arrende sul risultato di 4-3 al cospetto della Turris. Gli ospiti sbloccano la gara al 7’ grazie alla rete di Volpe, favorito anche da una mezza papera di Schiano. Passa un solo minuto e la squadra ospite raddoppia nuova-

mente, questa volta con Ballarano. Nel momento in cui sembrava che i gialloblu stessero prendendo in mano la partita arriva il tris della Turris al 26’ con Di Donna, il quale parte da centrocampo e guadagna metri senza che nessuno lo contrasti con la sufficiente cattiveria agonistica e Schiano non riesce a metterci una pezza. Dopo il 3-0 vengono assegnati due tiri liberi in favore dei padroni di casa: al 29’ accorcia le distanze Domenico Di Meglio, un minuto più tardi ci riprova nuovamente lui ma calcia alto sulla traversa. Il primo tempo si conclude sul 3-1. Nella ripresa gli isolani non giocano un bel calcio a 5, la Turris non rischia nulla, si difende e riparte. Al 10’ cicca clamorosamente il pallone Santangelo che sbaglia a porta vuota. In fase di

impostazione gli ischitani spesso si addormentano, poi ci si mette anche il nervosismo e su un calcio d’angolo, mentre la squadra protestava per un’eccessiva perdita di tempo da parte degli avversari, i napoletani calano il poker con Ballarano (doppietta per lui) lasciato solo nel cuore dell’area. Partita sempre più difficile ma la Futsal non molla. L’unica nota positiva della partita sono i giovani classe ’95: Di Iorio e Vitale giocando entrambi una bellissima partita. Al 17’ è proprio Vitale a recuperare un pallone a centrocampo e a tirare dalla distanza, trovando il gol che vale il 4-2. I ragazzi di mister Ilarità ci credono ma gli spazi sono tutti chiusi. Nel finale sale anche Schiano per tentare il tutto per tutto e in pieno recupero arriva il gol di Di Scala. Troppo tardi però, perché a vincere è la Turris che poco prima del triplice fischio sbaglia anche un tiro libero con Schiano che esibisce una bella parata.

OFFERTE

CANCELLERIA E FORNITURE PER UFFICI Via Mons. F. Schioppa 60-62 | 80075 Forio [NA] | tel. +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it STAPLES

Carta per fotocopie "Copy" F.to A4 - 80 g/mq 1 Risma 500 Fogli

NAVIGATOR

Carta per fotocopie “Universal" F.to A4 – 80g/mq 1 Risma 500 Fogli

SIMPLY

ARTIGLIO

CUTTER

F.to A4 – 75g/mq 1 Risma 500 Fogli

Pezzi 1

Pezzi 1

Carta per fotocopie

Matita 2HB con Gommino

Plastica a Lama piccola

€ 3.50

€ 4.00

€ 3.00

€ 0.20

€ 0.40

cod 27913D

cod 7325798

cod 5405277

cod PL3621

cod 8108

NAVIGATOR

UBOX

ELICA EFFE

ELICA

ROTOLO CALCOLATRICI

F.to A3 – 80 g/mq 1 Risma 500 fogli

Dorso 8 Commerciale vari colori Pezzi 1

Carta per fotocopie “Universal"

Raccoglitore Elica

Busta Foratura Universale

6 ANTIRIFLESSO 22X30 Confezione 50 Pezzi

Notes

100 FF 51X76 GIALLO Confezione 12 pezzi

MM 57X35 Confezione 10 pezzi

€ 8.50

€ 2.20

€ 2.00

€ 2.20

€ 2.50

cod 7469914

cod 8271

cod 0768

cod 8597

cod 2252

MAIL LITE

PENNA SFERA

HI-TEXT

STAPLES

CARTUCCE

Tipo D, mis. 18x26 Confezione da 10 pezzi

GRIP SC NERO / BLU / ROSSO Pezzi 1

Penna a Sfera 1 mm NERA / BLU / ROSSO Confezione 50 pezzi

Capacità ml 20 Pezzi 1

€ 2.00

€ 0.25

€ 6.00

€ 0.40

cod 40430K

cod PL0992

cod 28446L

cod 24163Q

Buste imbottite avana gold

a scatto elica puma

Hitext 660

Correttore liquido

COMPATIBILI E/O ORIGINALI

A PARTIRE DA

€ 2.00


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

26 Novembre - 2 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

26 Novembre - 2 Dicembre

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

• FOCUS PSICOLOGIA

26 Novembre - 2 Dicembre 2015

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

xxi sexx

ISCHIA - VIA ROMA 125 • TEL. 081 19534340

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

26 Novembre - 2 Dicembre

ANNUNCI GRATUITI CASA • Forio/Zaro piano terra, bilocale con terrazzo composto da soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo con posto auto euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Lacco Ameno Zona Fango, appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno angolo cottura, due camere, bagno e terrazzo a livello. Termo autonomo con facilità di parcheggio euro 600 mensili. Per info 339.4820890 • Forio/Zaro piano terra, bilocale con terrazzo composto da soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo con posto auto euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Forio Borbonica villino semi indipendente con finiture di pregio e terrazzo panoramico. Ingresso, cucina, due camere, due bagni e posti auto Climatizzato euro 800 mensili per info 339.4820890 • Forio centralissimo appartamentino al piano rialzato composto da saletta con angolo cottura, camera e cameretta, bagno. Buono stato euro 400 mensili. Per info 339.4820890 • Lacco Ameno Zona Fango, appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno angolo cottura, due camere, bagno e terrazzo a livello. Termo autonomo con facilità di parcheggio euro 600 mensili. Per info 339.4820890 • Fittasi annuale in Forio appartamento alla via Piellero , in ottime condizioni, gia’ arredato , molto tranquillo, composto da 2 Stanze da letto, Cucina abitabile, Bagno, Lavanderia , Terrazzo , Aria Condizionata, , Parcheggio per auto o Scooter . prezzo Euro 500,00 mensili.. Info cell. 333 2286532. • BARANO. Fittasi appartamento in ottime condizioni, già arredato, molto tranquillo, composto piccolo ingresso, camera da letto, stanzetta, cucina, bagno e terrazzo. Dotato di aria condizionata e posto auto. Vicino fermata del bus. Prezzo conveniente. Per info: 331 6165335. No perditempo. • BARANO. Vendesi fondo di terreno di circa 525 mq. Il fondo é recintato ed è accessibile con una strada pedonale.,,Per info: 331 6165335. No perditempo. • Forio in villa signorile al piano terra ingresso autonomo composto da soggiorno angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e posto auto. Zona tranquilla e immersa nel verde euro 500 mensili. Per info 339.4820890 • Nel Comune di laccoameno si fitta per tutto l’anno piccolo appartamento, composto da : 1 camera da letto, 1 cucina, piccolo ingresso, 1 bagno con lavatrice, completo di impianto Tv terrestre e satellitare, con un terrazzo esterno, già ammobiliato in ottimo stato abitativo, ideale per due persone massimo tre, sito alla via borbonica in

Lacco-Ameno. Per info tel. 081995934 cell.3278355009 • ISCHIA PORTO zona centrale molto movimentata ,a pochi metri imbarco aliscafi e traghetti e capolinea autobus fittasi locale commerciale ,2 bagni ed ampio ingresso fronte strada. PREZZO AFFARE TEl 3464070420 • Esclusivamente a persone referenziate, affitto solo lunghi periodi o vendo, appartamento residenziale arredato in parco composto di tre ambienti, angolo cottura, bagno, due balconi, posto auto. Contesto esclusivo e signorile; appartamento centrale e tranquillo. Contattare il numero:3477034952. • Forio località Mezzavia appartamento al piano terra con ingresso indipendente composto da saletta, cucinotto, tre camere, due bagni e terrazzino euro 680 mensili. Per info 339.4820890 • Forio centro appartamento al primo piano composto da soggiorno angolo cottura, camera matrimoniale e bagno. Molto luminoso euro 400 mensili. Per info 339.4820890 • Vendesi in Casamicciola Terme (corso principale, area pedonale) un’unità immobiliare primo e secondo piano insieme: Primo piano composto da 3 camere da letto una sala da pranzo, un grande ripostiglio, una cucina, doppi servizi e grande disimpegno circa mq. 190 più un terrazzo coperto . Regolarmente costruito con licenza edilizia. Secondo piano (condono 2003) a copertura del primo descritto 3 camere da letto, un angolo cottura con sala da pranzo e un bagno, mq. 90, la rimanente quadratura (circa 110mq.) terrazzi vista mare e vista montagna, accesso da Corso Luigi Manzi e comunicanti ( ingressi indipendenti) con scala interna. Il prezzo è per l’intera unità immobiliare non si vendono divisi escluso perditempo ! 1.26000.000,00 info 3336297206 Isola Ischia. • Vendesi piccola villetta (condono 1995 ) panoramicissima con 1600mq. di terreno (castagneto) Accessibile con auto e posizionata tra la spiaggia di maronti ,comune di Ischia e Casamicciola. Nuova, mai abitata da finire solo esterni, dotata di ampio terrazzo. Composta da una stanza da letto, angolo cottura con stanza da pranzo ( termo camino con impianto a termosifoni e acqua calda) e bagno. telefona al: Info 3336297206 265000,00€ Isola Ischia • Vendesi piccola villette panoramicissima con 1600mq. di terreno (castagneto) Accessibile con auto e posizionata tra la spiaggia di maronti ,comune di Ischia e Casamicciola. Nuova, mai abbitata da finire solo esterni, dodata di ampio terrazzo. Composta da una stanza da letto, angolo cottura con stanza da pranzo ( termocamino con impianto

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

a termosifoni e acqua calda) e bagno. Info 3336297206 Isola Ischia LAVORO • CERCO BADANTE PER SIGNORA ANZIANA NOTTE/GIORNO. CEL.3314808798 • CERCO AD ANNO O PER ALMENO SEI MESI RAGAZZA MIN.22 MAX 29 ANNI PER LAVORO BAR/PANINI CON UN MINIMO DI ESPERIENZA. INFOLINE 3314808798 • Laureata in Scienze della natura Offresi per ripetizioni di matematica-geometria -scienze a studenti delle scuole medie e superiori. cel. 3440684937 • Persona di 35 anni con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Sei un istruttore fitness , personal trainer ? Chiamaci. 347.6460975!! • Eicon Produzioni, agenzia pubblicitaria con sede a Forio d’Ischia, cerca agenti per la vendita dei propri prodotti e servizi. I candidati interessati potranno inviare il proprio curriculum vitae a info@eiconproduzioni.it o contattare lo 081900566. • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà. info:081/905400 • Si ricerca insegnante per doposcuola per elementari, medie e superiori pomeridiano a Forio. Richiesti ottima conoscenza di grammatica italiana, matematica e inglese. Inviare cv e/o messaggio a doposcuolaischia@libero.it. • MASSAGGIATORE TERAPISTA OFFRESI. ABITO A CASAMICCIOLA, PRESTAZIONI SOLO DOMICILIARI.PREZZI MODICI.PER CONTATTI 348-44-45-334. SOLO PER LA REDAZIONE CONTATTO EMAIL: caputosasa@ libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • DONNA DI 57 ANNI SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO IN CASE PRIVATE PER PULIZIE DOMESTICHE MEZZA GIORNATA. X INFO = 081996052 (MENA) AUTO, MOTO, BARCHE • Vendesi motorino Honda HP 125 anno immatricolazione Luglio 2003 ottime condizioni Euro 800,00. info: 3333806917. • Vendo scarabeo 50 beige con profili cromati,bauletto perfettamente funzionante con collaudo e ruote nuove. Euro 290 Per informazioni 3479429663 • Vendesi ciclomotore 50cc

come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665 • Vendesi Scarabeo 50 perfettamente funzionante di colore beige con profili cromati completo di bauletto,collaudo fatto da qualche mese e ruote nuove.Euro 290. Per info 347/9429663 • Vendo HONDA SH 150 colore bianco buone condizioni euro 1.250,00 contatti: 3475532887. • Vendo barca di 8 m in vetroresina, GM Motors 120 cv, 2 Salpareti, elichetta di prua, radio uhf, Battagliola, scandaglio, cabinata, doppia timoneria, 1 serbatoi di acqua con doccia e autoclave di lt 100, 2 serbatoi di 400 lt x gasolio, licenza di pesca , attrezzi da posta e sciarpica per info 3476370446 • Vendo Honda Silver Wing 600 in ottime condinzioni. Anno 2004, fermo da due anni ma perfettamente marciante. Prezzo trattabile per info 3383019667 • Vendo SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1250,00 tel 3475532887 • Vendo parabrezza originale Honda per SH 300, nuovo, mai montato, completo di paramani, staffe e bulloni. Anno 2015. Prezzo Euro 100 non trattabile. 338-198.98.03 • VENDESI AUTO ROSSA, FORD PUMA 1400 DI CILINDRATA CON: DUE ANTIFURTO , AUTORADIO , CD ,AIRBAG , ARIA CONDIZIONATA . PER PROVARE E VEDERE L AUTO CONTATTARE SIGNOR LUIGI ALLO : 3661326984 / 081-5445403 lezioni • Per tutta l isola d’Ischia corsi di musica per tutti gli strumenti e canto classico e moderno con propedeutici conservatorio sin dalle scuole elementari. Iscrizione gratuita con lezione prova gratis. Retta mensile molto vantaggiosa. Chiama al 340 1453931 • impartisco doposcuola a ragazzi delle elementari e medie, x info 33358155660 • Docente in pensione liceo classico statale impartisce accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 • Si impartiscono lezioni di inglese - esperienza pluriennale - per programmi di scuole elementari/medie/ superiori. • Si realizzano traduzioni dall’inglese all’italiano (e viceversa) di testi, riassunti e tesine. Per info: Tel. 339 1569507 • Avvocato impartisce lezioni in materie giuridiche per preparazioni ad esami universitari, aiuto nella redazione di tesi, tesine, assistenza preparazione esame scritto di abilitazione. Per informazioni tel 3332539513 - avvpieroesposito@outlook.it • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura Inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono

imparare le suddette lingue. Massima serietà. Info: 081/905400. 3475546838 • MADRE LINGUA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI PRIVATE DI TEDESCO MASSIMA SERIETA’ PREZZO MODICO TEL: 368 3848602 • insegnante, ballerina , coreografa di danza del ventre impartisce lezioni private . per info chiamare al seguente numero : 3925094082 • Docente in pensione liceo classico statale impartisce accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 • Giovane laureato in Ingegneria Elettrica, impartisce lezioni di recupero per studenti delle superiori ed università in: matematica, analisi matematica 1 e 2, Fisica 1 e 2, elettrotecnica, elettronica, geometria e algebra. Preparazione esami di stato, tesine ed appelli. Anche a domicilio. Per contatti: 3281663116 VARIE

• Antico orologio in oro18Kt da donna marca Wonder , funzionante in ottimo stato, basta solo una piccola pulitina. No perditempo, solo intenzionati , no cambi, no offerte. Pagamento con bonifico+ spese di spedizione assicurata o ritiro sul isola Ischia 2500 Info 3336297206 • Kit videosorveglianza 4 telecamere in alta risoluzione 800 TVL a colori per riprese sia da interno che da esterno. Digital Video Recorder 4 canali con web server a bordo per controllo anche da cellulare o tablet, supporto di memoria HDD da 500gb che registra per 5-6 giorni 24h/24h. e 4 Matasse di cavo da 20 metri, come nuove solo provate €. 200 tel. 08119018906 - 3291544345 • CAVALLI E CARROZZE, AUTO D’ EPOCA E MODERNE DISPONIBILI PER MATRIMONI ED EVENTI 3206216897 • vendesi elegante dormus a un solo posto letto ideale per soggiorno o da sostituire con solito divano in salone.150 euro non trattabili . per info chiamare al: 3401234759 /3477414829 • Vendo licenza di somministrazione alimenti e bevande più superalcolici. Zona commerciale Forio centro. No curiosi o perditempo, solo interessati. 3920096902 • Vendo Antico bellissimo orologgio da donna marca ORIEN VX placcato in oro 18 kt, in ottimo stato, funzionante, seminuovo. Pagamento con bonifico bancario + spese di spedizione assicurata o ritiro sul isola Ischia . non perditempo, solo veri interessati.1000€ Info 3336297206 • Vendo Orologio ORIGINALE LONGINES 7 Prix Paris ( NUMERO DI SERIE è 3676587)Questo risale l’orologio a 1910, in ottime condizioni nonostante la sua età, orologio funzionante in tutte le sue parti e per tutta la durata della carica, oro giallo massiccio 18k , due coperchi e copripolvere in oro 18k, carica dalla corona,regolazione orario con estrazione levetta, diametro circa 50mm. Spedizione: trami-

te assicurata a carico dell’acquirente , la spedizione avverrà dopo il riscontro del pagamento, è possibile il ritiro di persona previo appuntamento.Accetto il pagamento tramite boniffico bancario..Se volete guardare un breve filmato sul funzionamento e sullo stato in cui si trova potete farmi richiesta del link e sarò lieto di inviarlo. Rispondo solo a e-mail che allegano il recapito telefonico. No scambi, astenersi curiosi e perditempo. Info 3336297206 € 4000 non trattabili • Vendo Antico orologgio da uomo anni 50 Zenit in oro con bracciale , funzionante. Ritiro a Ischia o espedizione assicurata a carico del acquirente. Pagamento con bonifico bancario. no perdi tempo, no offerte o scambi 3000€,solo veri interessati. Info 3336297206 isola Ischia • Vendo Antico orologgio da donna con diamanti quasi nuovo, marca OMEGA no graffi, funzionante in ottimostato, quasi nuovo. Anno circa 1970. Chi ama le cose preziosi, eleganti ecco il regalo giusto. Pagamento a mezzo bonifico+ spese di spedizione e assicurazione o ritiro sul isola Ischia. si prega di astenersi perdi tempo, solo chi è veramente intenzionato ad acquistare. 5300€ Info 3336297206 . • Vendo Antico orologgio in oro18Kt da donna marca Wonder , funzionante in ottimo stato, basta solo una piccola pulitina. No perditempo, solo intenzionati , no cambi, no offerte. Pagamento con bonifico+ spese di spedizione assicurata o ritiro sul isola Ischia 2500 Info 3336297206 • Vendo Omega orologgioin oro 18k antico da uomo con bracciale in oro 18kt, in ottimo stato, funzionante. Solo veri interessati, no perditempo, no cambi. Ritiro Ischia o spedizione a mezzo pacco assicurato dopo aver ricevuto e verificato bonifico bancario euro 3500 • Vendo Completo oro bianco 18kt+ zaffiri orecchini+anello+ciondolo seminuovo (ottimi condizioni) con garanzia e scatola originale. totale peso 46 grammi. Diametro intero dell’anello circa 18mm che corisponde 17-18 Un bellissimo regalo per qualsiasi ocasione. Pagamento con bonifico + spedizione assicurata a carico di acquirente 3000€ . Invio foto via email • Vendo un quadro con 3 buoni Regno Italia valore 5 lire al portatore il prezzo 150 € info 3383494122 • Vendo Tre belle penne MONTBLANC originali, nuove con astuccio e garanzia come da foto. Un vero affare per un intenditore. Le penne si vendono insieme e il prezzo riferito per tutte tre. Pagamento con bonifico+ spese di spedizione €650 info 3336297206 isola ishia • Vendo immagine sacra su legno circa 30x20 il prezzo 25 € pagamento con bonifico + spese di spedizione o ritiro sul isola Ischia info 3336297206 • Papiri Egiziani originali 40x 30 m ci sono 16 immagine diverse. pagamento con bonifico+ spese di spedizione 5€ . Info 3336297206 Isola Ischia


24

• PRIMO PIANO

26 Novembre - 2 Dicembre 2015

www.corrieredellisola.com

27 NOVEMBRE 2015

BLACK FRIDAY PROMO

30

%

SU TUTTI GLI ARTICOLI DELLA COLLEZIONE STORE DONNA Via Roma 97 • Ischia [Na] Tel. +39 081 982907

STORE BAMBINI 012 Via delle Terme 26• Ischia [Na] Tel. +39 081 992576


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.