Corriere dell'Isola n. 44 2015

Page 1

GRATIS

TRASPORTI

SPORT •

CAREMAR IN SCIOPERO MATTERA a pag. 9

L'EVENTO VITO POLITO TALENTO FORIANO IN TERRAFERMA BERMUDEZ pag. 12 e 13 Anno XIX - n. 44 • 12 - 18 Novembre 2015

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

UNO PER TUTTI, TUTTI PER ISCHIA La stagione fredda quest'anno porta riflessioni. Progetti necessari affinché l'Isola Verde continui a vivere un turismo tutto l'anno. Ne parliamo con Mimmo Barra. Cavallo pagine 4 e 5

BENESSERE APPUNTAMENTO COL “PERSONAL TRAINER”

a pag. 16

L'EDITORIALE BASTA ABUSI: RISTRUTTURIAMOCI

PETRUCCI a pag. 2

SPORT - CALCIO ISCHIA TRASFERTA A PAGANI CROCEVIA DELLA STAGIONE

pag. 18


2

• PRIMO PIANO

12 - 18 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

L'APERTURA

UNITI PER ISCHIA

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com

DILLO Be soCial con il Corriere dell’isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a: Il Corriere dell'Isola torna questa settimana nei punti distribuzione con una copertina che riporta l'attenzione su Ischia. Si parla di un patto di sviluppo per il turismo, direttamente con Mimmo Barra, commissario dell'azienda di cura e soggiorno delle Isole di Ischia e Procida, che

unitamente ai comuni proverà a riportare Ischia ad un nuovo splendore. Capofila del progetto il Comune di Forio, che porterà alto il nome del turismo sull'Isola Verde. Ma ancora discutiamo della Caremar e dell'ennesimo sciopero in vista. Senza dimenticare il teatro ad Ischia e a Napoli,

redazione@corrieredellisola. com

ma anche gli artisti locali, con Vito Polito artista foriano, che torna ad esporre le proprie opere direttamente in terraferma. Questo e molto altro sul numero di questa settimana del corriere dell'Isola, freepress di Ischia e Procida. a.punzo@ corrieredellsola.com

Ti aspettiamo!

L’EDITORIALE

«aggiusTo Casa: risTruTTur-aZione» • di Graziano Petrucci

C

on la Legge n.68 da maggio 2015 sono stati finalmente inseriti nel Codice Penale i “delitti contro l’ambiente”. Gli addetti del settore hanno sempre richiamato l’urgenza di questa introduzione e dopo circa ventuno anni sono stati ascoltati. Si presume, a questo punto, che ci sarà qualche strumento repressivo in più per contrastare il fenomeno, anche quello degli «abusi edilizi» e «di necessità», che non accenna a fermarsi. Sappiamo che sull’isola non si può costruire CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

però, a ben guardare, molti continuano. Con il passare del tempo nascono case, palazzi, oppure c’è pure chi qualcuno si preoccupa di ampliare la propria abitazione con qualche vano in più in caso dovesse trovarsi, un giorno, con la famiglia allargata. Posto che noi, abitanti dell’isola, proseguiamo a non avere una coscienza ambientale, a eludere con maestria ogni divieto e limitazione a costruire, voglio parlarvi di un possibile vantaggio collegato alle costruzioni, almeno in apparenza. Si tratta delle ristrutturazioni edilizie. Dalla Legge di stabilità sappiamo che, anche per il 2016, SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

chi ha intenzione di ristrutturare la propria abitazione potrà avere accesso a una serie di vantaggi che vanno dalle detrazioni fiscali per ristrutturazioni, pari a un ammontare del 50% per gli interventi edilizi e fino a 96 mila euro come una detrazione per tutti i lavori di riqualificazione energetica. Il punto, forse uno tra quelli più importanti potrebbe essere questo anche a livello locale, cioè il nostro per intenderci. Se per smuovere il settore dell’edilizia, lasciando da parte gli abusi che facciamo finta di non vedere in giro per l’isola, qualcuno pure nei boschi dell’Epomeo come a Zaro

tanto per citare qualcuna delle zone più ambite, vorrei porre l’attenzione su una questione che invece, in modo regolare, potrebbe sbloccare il comparto, ravvivare il lavoro e, insieme, dare impulso all’economia. C’è una startup, www.ristrutturazionechilometrizero.it, che si occupa di promuovere le imprese che lavorano nel sostenibile e i giovani creativi attraverso una piattaforma che favorisce le ristrutturazioni a livello locale, con materiali locali e tecniche costruttive locali. Ora immaginate un sistema come questo, pienamente a regime anche sull’isola con la finalità

di incoraggiare progetti nuovi – stiamo parlando di ristrutturazione, ovviamente-, ecologica e sostenibile. Da un lato si potrebbero usare i privilegi della nuova legge di stabilità. Dall’altro, grazie ai tanti professionisti volenterosi e, aggiungerei in qualche caso, per niente affaristi potrebbero costituire una piattaforma simile, sull’isola, e ripensare pure attraverso il contributo d’idee e lavori tutto il territorio isolano. Comune per comune, cominciando dai singoli edifici.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

Facebook Graziano Petrucci

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

12 - 18 Novembre 2015

DEPURATORI D’ACQUA

3

PRIMO PIANO •

Scegli un depuratore d’acqua e bevi in tutta tranquillità, direttamente dal tuo rubinetto.

Quante volte sentiamo questa frase:"L'acqua del rubinetto è buona"! Sicuramente tante, ed è sostanzialmente vero: l'acqua che sgorga dai nostri rubinetti è controllatissima: gli acquedotti fanno un lavoro egregio nel fornire acqua potabile a tutta la popolazione. Certamente i valori degli inquinanti dell'acqua potabile rientrano nei limiti dettati dalla legge; purtroppo però questi limiti negli ultimi anni si sono alzati più volte, a causa dell'inquinamento crescente e del fabbisogno di acqua potabile domestica sempre in aumento. Per garantirci un'acqua libera da batteri, gli acquedotti utilizzano il cloro, ottimo battericida a basso costo. Peccato però che al posto dei batteri beviamo il cloro.

Linea Casa da € 199,00 Hotel / Bar da € 599,00

ADDOLCITORI ANTI CALCARE a resina cationica Combatti il calcare, preserva le tubazioni, direttamente nella tua rete IDRICA

Linea Casa da € 899,00

IMPIANTI TERMOIDRAULICI CONDIZIONAMENTO PANNELLI SOLARI IMPIANTISTICA IMPIANTI DEPURAZIONE ACQUA L’IDRAULICO A CASA TUA IMPIANTI GAS

340 54 63 563

gaetanodiiorio@gmail.com

www.idraulicoischia.it

facebook.com/idraulicoischia


4

• PRIMO PIANO

12 - 18 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

Uno per tutti, tutti per Ischia

sTraTegia uniTaria e sviluppo del TerriTorio,È pronTo il “paTTo di sviluppo” A breve, la firma del Progetto che vede uniti i sei comuni in collaborazione con Mimmo Barra

• di Rossella Cavallo

I

SCHIA - A novembre inoltrato le giornate al mare sono ormai un ricordo molto lontano per chi ha il beneficio di un lavoro fisso e continuativo su di un isola che sembra avere vita e occupazione solo nel periodo aprile-settembre. Tuttavia, gli operatori del settore approfittano del periodo di stasi per programmare attività ed obiettivi del prossimo giro e studiare le soluzioni che possono valorizzare al meglio le potenzialità locali. E all’inizio di settembre, con il chiudersi di questo ciclo estivo, il commissario dell’ Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo per le isole di Ischia e Procida, Mimmo Barra, interrogato sull’andamento turistico della stagione passata, aveva espresso la volontà di lavorare ad un progetto che avrebbe potuto cambiare non solo l’immagine turistica ma anche dare un nuovo impianto organizzativo all’intera isola. E ad un mese dal Natale giunge la conferma che quell’idea sta per diventare un progetto effettivo: arriva il patto per lo sviluppo, un piano strategico che vedrà i sei comuni di Ischia, Serrara Fontana, Forio, Barano, Lacco Ameno e Casamicciola uniti per lo sviluppo socio-economico dell’isola. Barra, che svolge il doppio ruolo di commissario e dirigente, ci tiene ad evidenziare l’importanza di questo progetto e di come in questo caso il tempo per i sussidi europei sia prezioso: “Venerdì prossimo si procederà alla firma del patto da parte dei

sei sindaci. Il comune di Forio è stato scelto come capofila, e la firma sancirà il passaggio dalla teoria alla pratica. È importante anche per ottenere i POR 2014-2020, ovvero i fondi strutturali dell’Unione Europea per finanziare i progetti di sviluppo. È importante innanzitutto perché i destinatari dei fondi che vengono presi in considerazione non sono realtà territoriali frammentate, bensì quelle unite da strategie globali. È importante quindi che si ragioni nell’ottica di un unico grande sistema territoriale, che lo si faccia bene e subito, per ottenere i finanziamenti che in futuro potrebbero non esserci più”. Del patto di sviluppo sono a conoscenza sia in Regione che in Parlamento, e si ha come asse di orientamento temporale il medio-lungo termine, con progetti di ampio respiro che mirano ad ottenere le maggiori

risorse finanziarie possibili previste dalla programmazione regionale dei fondi europei, nazionali e regionali, necessarie appunto a finanziare progetti che favoriscano lo sviluppo socio-economico dell’intera isola, miranti ad una gestione integrata delle attività, che incidano sull’efficacia e l’efficienza dell’economia locale, sulle vocazioni, sulle potenzialità a lungo inespresse, e non ultimo mettere in atto interventi capaci di favorire la crescita del territorio. Il Piano è basato sui seguenti punti: identificazione della governance territoriale, definizione della struttura organizzativa, strategia di sviluppo territoriale e individuazione degli interventi. Una buona riuscita degli obiettivi dipende quasi in toto dall’allocazione ottimale delle risorse, la quale dovrà basarsi essenzialmente su un attenta valutazione delle

priorità di intervento, sull’individuazione delle esperienze migliori cui prendere spunto e procedere così con piani di sviluppo più efficaci da riproporre. Questo da un lato mira a far emergere le problematiche cui si potrebbe andare incontro, dall’altro a creare le opportunità per sviluppare il territorio nel complesso. Il programma dovrà tenere presenti i caratteri di unitarietà e pluralità istituzionale e finanziaria: questo vuol dire che ci sarà una sola strategia ma i soggetti partecipanti saranno molteplici. In virtù di ciò, sarà istituito un tavolo tecnico composto dai sindaci, dai tecnici comunali e da società private, e potranno partecipare, se ritenuto opportuni, anche altri soggetti istituzionali portatori d’interesse: ci si occuperà così d perseguire gli obiettivi del progetto e dirigere i lavori. In particolare, sono da sottolineare gli assi prioritari oggetto d’intervento del Piano Strategico, i quali scaturiscono da una attenta analisi della strategia di sviluppo regionale, dal piano di allocazione delle risorse finanziarie e dalle indicazioni strategiche nazionale oltre che dalle raccomandazioni della Commissione Europea in merito alle politiche di coesione. Gli assi di intervento prioritari ruoteranno intorno allo sviluppo degli investimenti in infrastrutture e capitale sociale, ambientale e culturale, alla promozione e alla diffusione di iniziative fortemente collegate ai fabbisogni, alle caratteristiche del territorio e fondate sulla cooperazione dei soggetti che sul territorio operano. Innanzitutto, l’ambiente: si pensa alla prevenzione del rischio idrogeologico e di incendi, al recupero e alla valorizzazione del patrimonio ambientale; spazio anche per la competitività del sistema produttivo regionale e al benessere generale: si

Noleggio auto per cerimonie con conducente Auto d’epoca e moderne

Via Campotese 9 • Panza (Forio)

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


redazione@corrieredellisola.com

5

PRIMO PIANO •

12 - 18 Novembre 2015

CAMPANIA: INTERVENTO STRAORDINARIO PER LA COMPETITIVITA', FINANZIAMENTI ALLE MPMI

provvederà alla valorizzazione del sistema turistico e culturale locali, al sostegno nonché alla preservazione del settore dell’artigianato, allo sviluppo del settore agricolo, agli investimenti sulle istituzioni di cui non si può assolutamente fare a meno, ossia formazione e sanità. Altro settore di intervento sarà quello dei trasporti, del miglioramento dei collegamenti marittimi e di terra. E, come la maggior parte dei grandi centri, si aderirà ai programmi di sviluppo urbano sostenibile, nonché smart city e social innovation. Sarà il Comune di Forio, come già detto, ad essere capofila quindi a fornire la sede per lo svolgimento delle attività di dirigenaza e a selezionare il personale per l’elaborazione e implementazione del paino e alla dovuta assistenza tecnico amministrativa che si occuperà del

monitoraggio del piano e del reperimento della stesura dei bandi per il reperimento delle risorse finanziarie. Si tratterà però di una collaborazione su più fronti: gli interventi più specifici saranno comunque proposti dai singoli enti territoriali e selezionati in base alla loro aderenza alla strategia del Piano, che nel corso del tempo sarà implementata o modifcata a seconda dell’andamento politico e di riferimento settoriale. In passato sono state spesso pensate diverse iniziative e idee di coordinamento globale senza però ottenere un vero riscontro pratico. Forse, tenuto conto anche della possibilità di ottenere i finanziamenti europei e della voglia di migliorare l’isola, il ricorrere ad un patto strategico messo nero su bianco può far sì che questa sia la volta buona.

Intervento Straordinario per la competitività - finanziamenti alle MPMI La Misura “Intervento straordinario per la competitività” è disciplinata dall’Avviso pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 64 del 02/11/2015 con una dotazione finanziaria pari a 120 milioni di euro. La Misura prevede l’erogazione di finanziamenti riservati alle PMI operanti nel settore industriale, commerciale, turistico e della valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e naturalistico. Le risorse gravano sui Fondi del PO FESR Campania 2007/2013, Obiettivo Operativo 2.4. Nei prossimi giorni saranno fornite ulteriori indicazioni su registrazione e modulistica per permettere l'accesso alle agevolazioni secondo i tempi previsti di seguito. BENEFICIARI Micro, piccole e medie imprese, incluse le società consortili di cui all’art. 2615ter del C.C., così come definite dall’allegato1 del Reg. (UE) n. 651/2014. Le suddette imprese, attive da almeno due anni all’atto della presentazione della domanda, devono avere almeno una sede operativa in Campania, requisito quest’ultimo che, se non esistente all’atto della presentazione della domanda, deve essere posseduto dall’impresa al momento della stipula del contratto di finanziamento. Possono accedere alle agevolazioni le imprese che esercitano un’attività economica, identificata come prevalente, nell’unità locale che realizza il programma di investimento, purché rientrante nei settori della classificazione ATECO 2007 di cui all’Allegato del bando (Industria e Servizi, Turismo e Commercio Altri Operatori). OBIETTIVI La Misura “Intervento straordinario per la competitività” mira a favorire:

a) la crescita competitiva delle PMI operanti nei settori industriale, commerciale, turistico e della valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e naturalistico, supportandone lo sviluppo, il rafforzamento patrimoniale e la capacità di generare innovazione b) la realizzazione di nuovi investimenti, ampliamento, ammodernamento e ristrutturazione delle strutture turisticoalberghiere, ivi comprese le strutture di servizi funzionali allo svolgimento dell'attività e alla valorizzazione e fruizione del patrimonio storico, artistico e culturale, nonché gli interventi volti al superamento delle barriere architettoniche, al rinnovo ed aggiornamento tecnologico, al miglioramento dell'impatto ambientale. AGEVOLAZIONI Finanziamenti agevolati al tasso dello 0% con accesso mediante procedura valutativa a sportello - rimborsabili in 40 rate trimestrali posticipate costanti. Sono concessi 12 mesi di preammortamento. Le spese saranno considerate ammissibili alle agevolazioni in misura diversa, a seconda della sezione ATECO nella quale rientra il programma da finanziare: - Industria e servizi (Sezione A): min. &euro 200.000,00 - max euro 2.500.000,00 - Turismo e Commercio (Sezione B): min. &euro 100.000,00 - max &euro 1.500.000,00 - Altri operatori (Sezione C): min. &euro 50.000,00 - max euro 500.000,00 INVESTIMENTI AMMISSIBILI Sono finanziabili i progetti di investimento iniziale, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. (UE) n. 651/2014, purché avviati successivamente alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando.

Sono considerati ammissibili i seguenti investimenti: &bull Le immobilizzazioni materiali quali gli investimenti destinati alla creazione di un nuovo stabilimento, all'ampliamento di uno esistente oppure all'avvio, in quest’ultimo, di attività connesse con una modifica sostanziale di prodotti o processi produttivi, mediante razionalizzazione, ristrutturazione o ammodernamento &bull Le immobilizzazioni immateriali quali gli investimenti in trasferimenti di tecnologia mediante acquisto di diritti brevettuali, licenze, know-how o conoscenze tecniche non brevettate. Modalità di presentazione della domanda I soggetti proponenti presenteranno, a pena di esclusione, la domanda in formato elettronico, accedendo alla piattaforma informatica messa a disposizione da Sviluppo Campania e raggiungibile attraverso i seguenti siti internet:www.sviluppocampania.it www.porfesr.regione.campania.it . La fase di accesso alle agevolazioni si articola nelle seguenti sotto fasi: 1. dal 13.11.2015 i soggetti proponenti possono registrarsi nell’apposita sezione, accessibile dai siti web sopra indicati 2. dal 19/11/2015 i soggetti che hanno provveduto a registrarsi secondo le modalità di cui al punto precedente, compilano il modulo di domanda e il progetto di investimento, secondo i moduli accessibili dai siti web sopra indicati 3. a decorrere dalle ore 10:00 del 25/11/2015), i soggetti che hanno provveduto a registrarsi e a compilare il modulo di domanda, procedono all’invio del modulo stesso e degli allegati. Scadenza termine presentazione delle domande 31/12/2015

0 5 2 €

IO C N A L PREZZO o aallggiioorrnno

Via Campotese 9 • Panza (Forio)

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


6

• PRIMOPIANO

12 - 18 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

SI INTERVENGA IMMEDIATAMENTE PER METTERE IN SICUREZZA IL SELCIATO NEL PARCHEGGIO ANTISTANTE LA SCUOLA MEDIA DI ISCHIA

periColoso dissesTo sTradale ad isCHia del Tribunale di Napoli. Grazie alla segnalazione di alcune mamme, abbiamo potuto constatare la presenza di dossi creatisi a seguito del riempimento dello scavo effettuato durante i lavori e di alcune buche apertesi nel selciato. Una di queste buche si trova al centro della strada quotidianamente percorsa da centinaia di ragazzi che si recano a scuola o presso i campetti di basket e di calcio presenti in zona e da centinaia di

Sindaco di Ischia Giosi Ferrandino e amministratori comunali tutti, cosa si aspetta a mettere in sicurezza il manto stradale di questo parcheggio? Aspettiamo prima che qualche studente o qualche anziano si faccia male?

• di Gannaro Savio

I

SCHIA - Strade pericolosamente dissestate nel Comune di Ischia a causa dei lavori pubblici effettuati nei mesi scorsi ed ancora in fase di realizzazione per il passaggio di vari sottoservizi e che innumerevoli disagi e proteste hanno provocato in modo particolare durante la stagione estiva. A parte le strade ancora parzialmente chiuse come via Leonardo Mazzella e via Baldassarre Cossa che continua a registrare problemi di cedimento, la stragrande maggioranza della rete stradale interessata dai lavori versa in pietose condizioni di dissesto. Come il parcheggio presente in via Michele Mazzella nei pressi della Scuola Media di Ischia e della Sede Distaccata

avvocati e cittadini che frequentano il Palazzo di Giustizia mentre l’altra, larga e profonda, è presente accanto al marciapiede. Si tratta di due buche pericolosissime che risultano particolarmente insidiose soprattutto nelle ore serali quando è difficile notarle. Sindaco di Ischia Giosi Ferrandino e amministratori comunali tutti, cosa si aspetta a mettere in sicurezza il manto stradale di questo parcheggio? Aspettiamo prima che qualche studente o qualche anziano si faccia male? L’augurio, naturalmente, è che si intervenga con la massima celerità.

CAMPANIA: DE LUCA E ALTRI 6 INDAGATI PER CONCUSSIONE La Procura di Roma avvia indagini a carico del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che afferma "senza alcun margine di equivoco" la sua "totale estraneità a qualunque condotta meno che corretta", chiede di essere ascoltato dai magistrati. Sono 7 gli indagati della procura di Roma nell'inchiesta che coinvolge Vincenzo De Luca. Con il governatore sono iscritti tra gli altri con l'accusa di concussione per induzione, il giudice Anna Scognamiglio e l'ex capo segreteria di De Luca, Carmelo Mastursi. Tutti, tranne De Luca, sono stati perquisiti il 19 ottobre. Il Csm interverrà sul giudice indagato. La vicenda La bufera sul Presidente della Regione Campania si abbatte in serata con la notizia che la Procura di Roma ha indagato per l'ipotesi di corruzione in atti giudiziari Anna Scognamiglio, uno dei giudici del Tribunale civile di Napoli che, lo scorso 22 luglio, confermando una precedente decisione del giudice monocratico, ha accolto il ricorso di De Luca, contro la sospensione dall'incarico di Governatore. Nella stessa inchiesta è indagato, per l'ipotesi di reato di induzione alla corruzione, il capo della segreteria di De Luca, Nello Mastursi, che ieri si è dimesso da tale incarico. De Luca interviene a tarda sera e, nel dichiarare la sua estraneità, dice che è sua intenzione "fare in modo che si accendano su questa vicenda i riflettori nazionali, trovandomi nella posizione di chi non sa di cosa si stia parlando". "Ho già dato incarico al mio avvocato - aggiunge - per chiedere di essere sentito dalla competente autorità giudiziaria. Per me, come per ogni persona perbene, ogni controllo di legalità è una garanzia, non un problema. E su questo, come sempre lancio io la sfida della correttezza e della trasparenza".

IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel

#posta

#pacchi

#ecommerce

Via Monterone, 13 • 80075 Forio (Na) • infoline 081997501 • info@pointofficeischia.it


redazione@corrieredellisola.com

7

PRIMOPIANO •

12 - 18 Novembre 2015

Proclamato per il 16 Novembre lo sciopero dei lavoratori dell’Azienda di trasporto marittima

TrasporTi MariTTiMi: i dipendenTi della CareMar pronTi a sCioperare • di Sara Mattera

I

SCHIA - Venti di tempesta sulla Caremar e i suoi dipendenti. I lavoratori, infatti, sembrano essere sempre più agguerriti nei confronti dei nuovi armatori del gruppo Snav-Rifim che sono decisi a voler introdurre nuovi termini contrattuali per i dipendenti. Lo scorso 12 Ottobre, infatti, la Caremar ha comunicato alle agenzie sindacali la disdetta dei contratti integrativi applicati con l’esigenza di dover dar luogo ad una diversa organizzazione dell’impiego dell’equipaggio al fine di incrementare l’efficienza e la produttività aziendale. La nuova organizzazione in questione, prevede nuovi turni di lavoro per i dipendenti che saranno costretti a dover lavorare più ore e con minori tempi di riposo. Senza contare, poi, tutta l’intrigata faccenda relativa al fatto che molti lavoratori rischierebbero non solo una revisione del proprio grado di qualifica, ma ad alcuni, secondo quanto rivelato durante l’assemblea generale proclamata dall’Autmare di Ischia lo scorso 1 Novembre, sarebbe già stato proposto di dover scegliere tra l’ottenere una promozione lavorando, però, con contratto a tempo determinato e l’im-

piego a tempo indeterminato. Una situazione davvero delicata che sottoporrebbe i dipendenti a ritmi stressanti di lavoro e, a causa della quale molti lavoratori, nonostante la propria anzianità lavorativa, si ritroveranno nelle condizioni di precari. La nuova proposta contrattuale, dunque, ha generato, immediatamente le perplessità dei sindacati costituiti da Federmar Cisal e Ugl Trasporti tanto che, lo scorso 2 Novembre, questi ultimi hanno dato l’avvio alle contrattazioni con la Caremar, richiedendo all’azienda di rivalutare le nuove scelte gestionali e di venire incontro alle esigenze dei dipendenti. Tavolo di contrattazione che, però, a quanto pare, si mal concluso lo scorso 6 Novembre quando i sindacati hanno incontrato i vertici della Caremar a Roma, presso la sede della Federlinea, l’associa-

zione italiana del cabotaggio nazionale. In tale occasione, i sindacati hanno rivendicato, dinanzi agli armatori, i diritti dei dipendenti della compagnia marittima. Le richieste, però, sembrano siano rimaste inascoltate. L’azienda Caremar è, difatti, rimasta fedele alle propria posizione, sostenendo che la nuova organizzazione interna è perfettamente aderente alle normative vigenti in tempi di riposo settimanale e orario giornaliero e sottolineando che le azioni individuate sarebbero, piuttosto, rivolte ad assicurare nel tempo una condizione di stabilità economica e finanziaria. Sembra, quindi, che la Caremar sia ben determinata a far entrare in vigore il nuovo modello di impiego. Inoltre, stando a quanto si apprende dai sindacati, sarebbero a rischio 35 posti di lavori, anche se a tale proposito la Caremar ha

dichiarato che si riserverà di valutare le iniziative possibili. Un bel caos, insomma, che si

è venuto a creare a neanche 4 mesi dalla avvenuta privatizzazione della compagnia di trasporto marittimo e che preoccupa non poco dipendenti e sindacati. L’incontro a Roma,infatti, sembra aver confermato le paure dei sindacalisti che hanno, quindi, deciso di indire uno sciopero dei dipendenti dell’Azienda per il prossimo 16 Novembre dalle ore 6.00 alle ore 24.00 per un totale di 16 ore. Questo, probabilmente, se non si troverà un nuovo fronte di accordo tra le parti, sarà solo

il primo di una lunga serie di scioperi le cui conseguenze, ovviamente, non potranno fare a meno di ripercuotersi anche sui tanti pendolari costretti, in un modo o nell’altro, a muoversi con la suddetta compagnia. Ad ogni modo, situazione lavoratori apparte, la Caremar ha dichiarato che sta investendo in iniziative di ammodernamento tecnologico e alberghiero accompagnato da un significativo incremento dell’offerta dei trasporti. Staremo a vedere cosa succederà.

VIA COSSA, INIZIANO I LAVORI TRA LE PROTESTE DEI RESIDENTI Non c'è pace per via Baldassarre Cossa ad Ischia: il 3 novembre scorso sarebbero dovuti iniziare nuovi lavori di risistemazione della strada, era stata anche emanata un'ordinanza di chiusura al traffico, però fino ad oggi il cantiere non era stato aperto. Tutto quindi era rimasto come prima, le macchine avevano continuato a percorrere la via e i residenti a parcheggiare nei loro varchi. Poi questa mattina i lavori hanno avuto inizio, la strada è stata transennata per metà e al centro è stato effettuato un scavo 30 cm. Svelta è montata la protesta da parte di alcuni abitanti del posto, tra cui l'ingegner Califano, le cui auto sono rimaste bloccate nei varchi carrabili a causa dell'ampio fossato che impedisce le manovre. Intanto ricordiamo che è dalla scorsa primavera quando iniziarono i lavori fognari che via Baldassarre Cossa non conosce un attimo di tregua: mentre si lavorava al sistema fognario e un grosso fossato era stato aperto nella strada, un forte acquazzone il 28 aprile causò un disastro, provocando l'allagamento della zona scavata, con smottamento del manto stradale e infiltrazioni anche in proprietà private limitrofe. La strada restò chiusa fino al 22 maggio quando venne finalmente riaperta alla circolazione. Dopo soli due giorni un altro acquazzone creò un nuovo smottamento, e via Cossa restò di nuovo off limits . Si sistemò il danno, la via venne riaperta, si arrivò a giugno e di nuovo la beffa del tempo: stesso copione: allagamento, smottamento ecc. Intanto i residenti del posto avevano già cominciato a protestare per la qualità dei lavori, portavoce del malcontento l'ingegner Califano che parlò di "qualche carenza non solo nelle opere ma anche in fase di progettazione" e sostenne che i lavori andavano "rifatti completamente". Veniamo ad oggi: i lavori sono iniziati, c'è solo da incrociare le dita e sperare che sia la volta buona!

Viaggi di Gruppo € 295

€ 390 a partire da

2 giorni a persona

Candele a Candelara Mercatini di Natale e Tour Dantesco Hotel 3 stelle superior direttamente sul lungomare ed a pochi passi dal centro storico di Pesaro

€ 340 4 giorni a persona

Mercatini di Natale in Trentino

1° Giorno: Napoli / Firenze / Trento 2° Giorno: Merano / Bolzano 3° Giorno: Trento / Levico Terme 4° Giorno: Trento / Firenze / Napoli

5 giorni a persona

Tour Friuli e Slovenia Tappe: Trieste e dintorni |Portorose |Lubiana | Grotte di Postumia | mercatini di Natale e tanto relax e benessere

€ 520 5 giorni a persona

Mercatini di Natale Provenza Costa Azzurra

1° Giorno: Napoli- Nizza 2° Giorno: Nizza-sant Paul De Vence – Cannes – Aix En Provence 3° Giorno: Avignone – Nimes 4° Giorno: Aix En Provence- Nizza 5° Giorno: Nizza- Firenze- Napoli

€ 399 5 giorni a persona

Mercatini di Natale Austria/ Alto Adige/Germania

1° Giorno: Napoli / Austria 2° Giorno: Innsbruck / Hall /Vipiteno 3° Giorno: Bressanone / Brunico 4° Giorno: Rosenheim 5° Giorno: Rientro a Napoli

Prezzi inclusi di: Bus GT Assicurazione Hotel

€ 540 5 giorni a persona

Mercatini di Natale Alsazia 1° Giorno : Napoli / Como 2° Giorno : Como / Lucerna / Mulhouse 3° Giorno: Mulhouse / Strasburgo / Mulhouse 4° Giorno: Mulhouse / Colmar / Como 5° Giorno: Como / Firenze / Napoli

Via Prov.le Lacco, 465 - 80075 Forio d’ Ischia (Na) - Tel.: (+39) 081 997206 - 081 908419 skype: cilindroviaggi - facebook: cilindroviaggi - www.cilindroviaggi.it - info@cilindroviaggi.it


8

• FOCUS PSICOLOGIA

12 - 18 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

XXi seXX

ESCLUSIVISTA AD ISCHIA

tel. 081907772 CONSEGNE A DOMICILIO!

GAS GPL CASALINGHI - UTENSILI DA LAVORO CONCESSIONARIO PER L’ISOLA D’ISCHIA


redazione@corrieredellisola.com

Il noto artista partenopeo inaugurerà il progetto “Arte Cultura Isole di Fronte”

Cava dell’isola una spiaggia in prigione la spiaggia fu interessata dal crollo di un costone che causò la chiusura al pubblico dell’arenile per diversi mesi. La spiaggia venne poi riaperta solo a Luglio 2014, dopo una serie di interventi di emergenza che prevedevano l’installazione di reti e pali di ferro lungo tutto il perimetro circostante, messi a protezione di eventuali frane. Gli amministratori avevano promesso che prima dell’apertura della stagione 2015 l’arenile sarebbe stato restituito ai bagnanti, ma, ovviamente, ciò non è avvenuto. Ed è proprio di questo che Selena ha voltuto parlare nel suo video e che ci ha detto:“Frequento un’accademia di fotografia. Ho creato questo video per un esame che dovrò sostenere e nel quale ho voluto mettere a nudo la mia indignazione dopo aver frequentato questa meravigliosa spiaggia in Estate e non solo. Le persone credono di poter risolvere un problema facendo finta che questo non esiste. In questo caso, il Comune di Forio ha chiamato una ditta per piantare nella sabbia lunghe recinzioni di ferro per illuderci e farci credere che avrebbero protetto i bagnanti. Lo hanno fatto per ben due volte, perché la prima volta le palizzate sono state distrutte dal mare che le lasciate arruginite. Non contenti, hanno chiamato la stessa ditta per ricostruire la stessa prigione, spazzata via un’altra volta dalle intemperie. Cava dell’isola è ferro arruginito. Sono soldi spesi male. A cosa sono servite le recinzioni?a cosa sarebbero servite in caso di frana?” Domande quelle di Selena che ci poniamo anche noi e a cui chissà se avremo mai una risposta.

Il video realizzato da una giovane cittadina isolana che esprime tutta la propria indignazione verso lo stato in cui è ridotta, ormai da tempo la spiaggia di Forio

• di Sara Mattera

F

mettono in risalto alcuni elementi decisamente degradanti dell’arenile: le palizzate arruginite, la rete di ferro posta a protezione del costone soprastante e che percorre tutta la spiaggia e i numerosi e forse fin troppi detriti marini. Nel video si vede poi la ragazza fermarsi dietro la rete di ferro e osservare, attraverso di essa, il mare e la spiaggia, per poi sedersi proprio su una delle reti metalliche cadute dai pali e immerse nella sabbia, quasi come se fosse seduta sul proprio asciugamano. Uno spettacolo davvero degradante che rende al meglio l’idea insita, probabilmente, nel messaggio che il video vuole lanciare: Cava dell’isola, come suggerisce lo stesso titolo del videoclip, oggi, non è nient’altro che una spiaggia imprigionata da pali e reti installati per la sicurezza dei

cittadini, ma che non hanno fatto altro che rovinare l’arenile e renderlo, per alcuni aspetti, ancora più pericoloso. Una spiaggia ormai che, a stagione finita, sembra essere stata dimenticata da tutti soprattutto dall‘amministrazione Comunale di Forio che in questi ultimi due anni ha fatto ben poco per restituire all’arenile l’antico aspetto. Quest’estate, infatti, diverse sono state le polemiche relative alla situazione di Cava dell’Isola il cui stato di degrado si è mostrato in tutto il suo “splendore” a turisti e cittadini isolani che hanno continuato a frequentare la spiaggia, nonostante lo spazio ridotto non solo a causa dell’azione corrosiva del mare, ma proprio anche per le reti installate. Una situazione, quella di Cava dell’Isola, tirata avanti da troppo tempo, dal 2013, quando

TREECLIMBINGISCHIA

ORIO - L’estate è ormai finita, ma c’è chi ancora va in giro per le spiaggie dell’isola, riscoprendone le bellezze nascoste e godendosi l’aria fresca del sole novembrino. Spesso, però, a colpire l’attenzione non è solo, purtroppo, la bellezza del panorama, ma anche lo stato di degrado in cui versano alcune spiaggie del nostro territorio lasciate a sé stesse tra abbandono e incuria. Se poi parliamo della spiaggia di Cava dell’isola la situazione non può che essere ancor peggiore. Tra tralicci, reti di ferro che rovinano decisamente il paesaggio ed un arenile ridotto drasticamente a pochi metri di spazio, tutto ciò di bello che ha rappresentanto la spiaggia di Cava dell’Isola, sembra essere, ormai, solo un ricordo lontano. E di questo deve essersene accorta anche Selena Franceschi, una giovanissima cittadina isolana, che si è resa autrice di un breve video incentrato su Cava dell’Isola. Il videoclip, pubblicato su youtube e lungo all’incirca un minuto e mezzo, vede come protagonista un’amica di Selena che viene ripresa mentre sta camminando sulla spiaggia foriana, ammirando il paesaggio circostante, o meglio, quel che ne resta. Una serie di inquadrature in primo piano, infatti,

9

ATTUALITa' •

12 - 18 Novembre 2015

CONTRIBUTI A FAVORE DELLE RETI DI IMPRESA OPERANTI NEL TURISMO E' stato pubblicato il bando per la concessione di contributi a favore delle reti di impresa operanti nel settore del turismo. Lo comunica l'associazione Pro Casamicciola Terme che sottolinea che particolarmente interessante appare l'opportunità per le imprese operanti a favore del territorio dell'isola d'Ischia. Il capofila dovrà registrarsi sulla piattaforma telematica messa a disposizione dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la compilazione della domanda a partire dalle ore 10:00 del 14 dicembre 2015 tramite specifico portale dei procedimenti. Il link al portale sarà pubblicato sul sito www. beniculturali.it/turismo. La presentazione dell'istanza, firmata digitalmente dal rappresentante legale del capofila, avverrà con modalità telematica entro e non oltre le ore 16:00 del 15 gennaio 2016. Non è ammessa altra modalità di trasmissione oltre a quella telematica. Le istanze pervenute in qualunque altra modalità non saranno ritenute ammissibili. L'istruttoria avverrà, pertanto, secondo l'ordine cronologico di presentazione. L'ordine cronologico di arrivo rileva nel caso di parità del punteggio attribuito dal nucleo di valutazione.

NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE

Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •

Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;

Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;

Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;

TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 www.treeclimbingischia.it treeclimbingischia@gmail.com


10

• TEATRO

12 - 18 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com


redazione@corrieredellisola.com

TEATRO •

12 - 18 Novembre 2015

11

Intervista a Bruno Di Donato, autore, attore, regista dello spettacolo del Premio Aenaria "Settaneme" in scena al Teatro Polifunzionale sabato 14 novembre alle ore 21.00.

«Il ricordo il racconto vi renderà eterni» «Perché gli ischitani siano essi stessi protagonisti di una storia senza fine, eterna, come dovrebbe essere l’anima»

B

runo Di Donato, artista ebolitano classe '79, è un artista poliedrico, è infatti, autore, regista e attore teatrale, ma anche cantante, musicista e patron della Compagnia di Teatro del Bianconiglio. Come nasce l'idea di "Settaneme", dove sei andato a prendere le storie che compongono il testo? I racconti sono popolari, cultura folkloristica, sono i racconti che mi faceva la mia bisnonna. Sono il credo di un tempo andato, tra romanticismo e superstizione, un sincretismo religioso di fede e credenze: il tradizionale racconto da braciere che, ahimè, si sta spegnendo. Così ho sentito l’esigenza di raccogliere questi racconti, di imprimerli in una narrazione unica, un grido disperato, un canto che invita la gente a non dimenticare, a riscoprirsi nelle proprie origini ma soprattutto nelle proprie tradizioni. Così nasce Settàneme. Si vede che c'è ricerca esoterica, un certo amore per il mistero, è uno spettacolo che si presta a diverse chiavi di lettura, e anche tu come autore hai giocato su diversi registri, una precisa scelta? Sono cresciuto a pane e Dylan Dog, il livello narrativo di alcuni fumetti italiani, in particolare quelli della Bonelli (casa editrice di Dylan Dog) e sorprendente e altamente culturale. Se si considera poi il teatro come ancestrale rito esoterico allora il cerchio si chiude. Settàneme trasborda di riferimenti magici perché è una favola campana. La nostra regione è talmente magica, incantata, che ogni posto ha una storia da raccontare, ogni pietra conserva una memoria antica fatta di allegorie e mistero. La chiave di lettura olistica è una caratteristica dello spettacolo, il pubblico deve essere invogliato alla ricerca, al viaggio, alla scoperta. Perché un musical, che tipo di lavoro di ricerca musicale hai svolto, c'è anche un gran lavoro relativo alla lingua, perché queste scelte, anche a costo, forse di apparire "poco comprensibili"? Considero l’opera musicale e la musica campana, in parti-

colare quella napoletana, per intenderci, alla base della cultura musicale universale. Uno spettacolo che tratta del folklore, di superstizioni, non può prescindere dalla componente musicale che è fondamentale nella nostra cultura, dove tutto è musica, dove tutto è teatro. Uno spettacolo che racconta delle proprie tradizioni deve essere inscenato a ritmo di tammorre e castagnole. Per restare in tema, Settàneme è una danza esorcistica quanto una tammurriata. Il testo, se pur in vernacolo, mi ha permesso di vincere il premio nazionale per autori Parole in Scena organizzato a Messina, è stato selezionato a Lucca nel Teatro dei Rassicurati, all’Ora di Teatro, è stato apprezzato dal grande drammaturgo Luigi Lunari che proviene dal profondo nord… L’essere “poco comprensibile” lo rende affascinante perché mantiene l’alone di mistero. Ritornando a quanto detto prima, proprio la scelta di restare legato a terminologie tipicamente della mia terra, a storie della mia città, permette di incuriosire il pubblico di Settàneme, di invitarli a visitare i luoghi ad incontrare i fantasmi delle storie, evolvendosi a non essere più pubblico ma essi stessi protagonisti di una storia senza fine, eterna, come dovrebbe essere l’anima. E' uno spettacolo molto performativo, come hai lavorato con i tuoi attori? Parlaci un po' di loro. Ho la fortuna di “giocare” al teatro con dei compagni di viaggio eccezionali. Ho scelto gli attori del cast in base alla loro fascinazione. Sono devoto adepto del metodo Stanislavskij, quindi abbiamo lavorato tanto sul vissuto dei personaggi, sull’immaginazione, sul non reale, perché la maggior parte delle fonti, come dicevo, sono leggende. Abbiamo fatto lunghe passeggiate, visitando i luoghi, per azzardare un po’ di poesia, abbiamo studiato le ombre del passato e il loro odore. Due di loro, Umberto

Del Priore e Serena Urti, si sono aggiudicati anche una nomination al FITALIA 2015. La bellezza evocativa di Settàneme è tangibile, è visibile, grazie anche alla forza del cast: una strega salernitana, una janara (unico caso storico documentato con atti di un processo voluto dall’Inquisizione) interpretata da Angela Matonti; una popolana che aiutava la gente malata a trapassare (antica eutanasia) fatta rivivere da Lucia Lanzara; Sara Rocco, una povera contadina vittima della superstizione, una mannara, che aveva avuto, a detta di arcaiche credenze, la sfortuna di essere nata la notte di Natale e per questo condannata a trasformarsi in bestia nel giorno della natività di Cristo; Daniela Della Rocca dà voce all’anima di una vergine medievale, uccisa dai fratelli, murata viva, per gelosia. Nella mia Eboli è ancora visitabile il palazzo e la finestra della camera da letto di questa sfortunata e malinconica ragazza, ma tanto… sono solo leggende. Parlaci della tua formazione e della compagnia di Teatro del Bianconiglio, come nasce, quali sono i progetti, i premi? La mia formazione ideale è il 3-5-2 con il trequartista di appoggio alle due punte… (perdonatemi mi sono lasciato prendere la mano, torno serio). Sono un cantante, almeno lo sono stato, fondai un gruppo rock, gli Yres, abbiamo fatto cose anche molto importanti, soprattutto gratificanti, vincendo nel 2005 il Festival di Sanremo Rock, pubblicando un disco e suonando un po’ in giro su grandi palchi, aprendo i concerti di artisti più famosi di noi. Il teatro, essendo io campano doc, l’ho sempre conosciuto, in famiglia abbiamo sempre rispettato il sacro rito di riunirci a tavola, la sera della vigilia di Natal, a guardare “Natale in casa Cupiello” di De Filippo. A diciannove anni frequentai una compagnia ebolitana, quando poi l’esigenza di

storie più lunghe, che non potevano essere contenute in un testo di una canzone, si è tramutata in necessità di scrivere, mi sono cimentato nella narrativa teatrale. Prima ho lavorato con varie compagnie, mettendo in scena qualche spettacolo e musical, ho frequentato stage di formazione tenuti da attori e registi che considero validi. Ho frequentato la facoltà di lettere moderne con indirizzo artistico all’Università di Salerno e non mi sono mai laureato, ho studiato da indipendente scegliendo i miei maestri. La Compagnia di Teatro del Bianconiglio ha tre anni e mi inorgoglisce all’inverosimile, nasce dall’esigenza di creare una teatralità unica e di gruppo, per questo abbiamo come comandamento di portare in scena opere esclusivamente inedite ed è questo il nostro progetto. In tre anni abbiamo fatto abbastanza, mettendo in scena cinque spettacoli, entrando in un cartellone artistico nazionale, quello del Teatro Italia. Poi c’è Settàneme, che si è aggiudicato un bel po’ di riconoscimenti: il premio come miglior allestimento scenografico al Campania Felix 2014, il premio Schegge di Teatro 2015, è stato selezionato all’Ora di Teatro di Lucca. Ha vinto il premio nazionale per autori teatrali Parole in Scena 2015 e poi come ciliegina sulla torta è arrivato il premio FITALIA 2015 come miglior spettacolo. Per il resto stiamo in aspettativa di altre notizie che non vi dico perché sono superstizioso. Dicci il motivo per cui gli ischitani dovrebbero vedere Settaneme, come incuriosirli. Perché il ricordo, il racconto, vi renderanno eterni. Perché sarete poi voi a raccontare di questa favola, delle vostre favole, continuando quella coda che si congiungerà alla testa del serpente. Ma poi soprattutto perché è uno spettacolo magico, esoterico, un rito propiziatorio che esaudisce ogni desiderio, che realizza ogni sogno, che porta bene, quindi venite a vederlo con in tasca un fogliettino (meglio ancora utilizzare il biglietto) dove avrete l’accortezza di scrivere un vostro desiderio e quello si realizzerà! (e qui sparisco avvolto da una nuvola di zolfo e scoppiettio di fiamme…ok ci sono ricascato…) Si sa sono solo leggende.

Sabato 14 novembre ritorna il Premio Aenaria con lo spettacolo di Bruno Di Donato. Sipario ore 21:00 Teatro Polifunzionale Ischia

SETTANEME

UN'ESTATE A ISCHIA, IL PRIMO AMORE, UN RAGAZZO CHE RAGAZZO NON SARÀ MAI PIÙ L’opera inedita racconta e ripercorre molti dei personaggi e delle storie che fanno parte del folklore del sud salernitano, attraverso testi e musiche originali composte da Bruno Di Donato ed arrangiate da Christian Peduto, tastierista del gruppo rock Grammophone. Il racconto teatrale, in scena al Polifunzionale sabato 14 novembre, è ambientato in un limbo ultraterreno, un non luogo e i protagonisti sono personaggi locali realmente esistiti, ispirati dal libro di Giuseppe Barra “Credenze popolari, magia e religiosità al sud di Salerno”. La strega Angelella Russi, don Domenico Cerruti, un parroco corrotto ebolitano del 1765, Niccolò De Troiano, avvocato assassinato e seppellito nel sarcofago della chiesa della Madonna del Carmine in Eboli, ‘a Strangulatora del quartiere Caccone (ora Cavone), la vergine Isabella Marcangione uccisa dai fratelli per gelosia e infine, Natalina ‘e Campuluong. Settaneme sembra imperniarsi attorno ad un accorato appello a ricordare, un abbraccio appassionato e pieno di dolce amorosa speranza all’identità del demo ievulese (ebolitano) perché diversamente “simm cadaveri ca camminan”. Invece è qualcosa di diverso e di ben più grande: la rappresentazione commossa della persistenza degli esseri passati e trascorsi in ognuna delle forme viventi e presenti. La consapevolezza che nell’evidente trasmutarsi dell’umano ad ogni generazione v’è un altrettanto innegabile permanere di valori di esistenza. Un’intuizione che non è né storiografica né mitica, bensì afferente alla misteriosa natura della lingua ciò che fa essere l’umano e nello stesso tempo gli nega ogni sostanzialità, lo confina fra le ombre di ombre dalla stabilità illusoria. Sabato 14 novembre, al Teatro Polifunzionale Ischia. Sipario ore 21:00_costo del biglietto 7 euro. Info e prenotazioni: www.polifunzionaleischia.it _ mobile 3477569844 In Concorso Tema: Atlante meridionale Cast Regia: Bruno Di Donato Con: Umberto Del Priore, Angela Matonti,Bruno Di Donato, Lucia Lanzara, Francesca Lanzara, Daniela Della Rocca, Serena Urti Foto di scena: Raffaele Resta Produzione: COMPAGNIA DI TEATRO DEL BIANCONIGLIO – EBOLI (SA) Genere: Musical/Teatro ricerca


12

• APPROFONDIMENTO

www.corrieredellisola.com

12 - 18 Novembre 2015

venerdi 6 novembre, presso il locale Portico 340 in via dei Tribunali a napoli, si è tenuto il vernissage della mostra “natura 1” del giovane e talentuoso artista foriano vito Polito.

Il SanGUe dI tUrco arrIva ancHe a naPolI

Vito aveva già esposto quest’estate al Torrione di Forio riscuotendo un successo non indifferente. Questa volta ha deciso di valicare i confini isolani per esporre i propri lavori.

• di Henry Camilo Bermudez

f

orIo - Avevamo lasciato Vito Polito il 9 agosto, data della chiusura della mostra al Torrione e ritrovarlo ad esporre a Napoli è stata una forte emozione perché questo vuol dire che la

strada intrapresa è quella giusta. Anche questa volta l’eclettico artista ventiduenne ha portato come cavallo di battaglia i suoi lavori che si rifanno espressamente alla corrente dell’astrattismo. L’unica cosa che cambia dalla sua prima esposizione è il materiale sul quale ha lavorato, infatti per questa nuova esperienza Vito ha deciso di usare delle tele a differenza della carta che lo aveva caratterizzato nella mostra al comune turrito. Il tema trattato, come si può ben capire dal titolo dell’esposizione, è sempre lo stesso: la natura. Ma non

ci sono paesaggi, non c’è colore né tantomeno forme. Tutto è in preda al concetto dell’astratto e dell’immaginazione. Il giovane artista, iscritto dal 2013 all’Accademia delle Belle Arti di Napoli, esprime, attraverso una semplicissima biro, i segni che la natura lascia nella nostra esistenza. Tali segni possono essere positivi o negativi e i primi rappresentano tutto quello che ci regala Madre Terra e cioè giornate soleggiate, tramonti, albe e altri fenomeni che possono suscitare in noi sensazioni piacevoli, i secondi invece si presentano come degli spazi

bianchi volti ad esprimere assenza e atarassia della componente naturale. Sono spazi particolari perché indicano che qui la natura non ha colpito o che, ci piace pensare cosi, non ha ancora colpito. I segni della biro, a detta dell’artista, sono del tutto spontanei e repentini e con la loro carica vogliono rappresentare concretamente la veemenza della natura. Come luogo per l’esposizione, come si è detto prima, è stato scelto il Caffè letterario Portico 340 che da circa tre anni permette ai giovani artisti emergenti di dar spazio alle loro mostre che

un giorno, si spera, possano dare i loro frutti. A detta dei proprietari, il Portico 340 si presenta come un’idea di spazio astratto e concreto, un comune sentire tra proprietari e fruitore e ancora si prefigge lo scopo di essere un punto di riferimento per studenti, turisti ed artisti della città. Abbiamo posto qualche domanda a Vito che ci risposto cosi: la tua prima esposizione personale al torrione di forio era intitolata "natura - 1". Perché hai deciso di chiamare questa nuova mostra "natura 1 " e non "natura 0"?

“In generale il titolo di una mostra o di un evento è una cosa molto difficile. Il motivo per cui non ho scelto di proseguire la scala dei numeri è semplice dal momento che conserverò lo zero per il futuro non prossimo, ma molto molto lontano. Chissà magari in vecchia utilizzerò questo numero. E poi superare il mare vale più di un numero”. Questa è la prima volta che esponi fuori dai confini isolani. Cosa provi a mettere in mostra i tuoi lavori in una città così ricca di arte come napoli?

FARMACIA

SAN LEONARDO della dott.ssa Maria Adele Migliaccio

Via Provinciale Panza, 415 sanleonardobio@libero.it

tel/fax 081 907064

FARMACEUTICA • OMEOPATIA • COSMESI • PRIMA INFANZIA ALIMENTAZIONE NATURALE BIOLOGICA E PER INTOLLERANZE

I PRODOTTI DELLA SETTIMANA

Pasta Bio Free senza glutine RIVENDITORE ESCLUSIVO

Latte Provamel alla Soia, Riso, Cocco

Marmellate Sun & Fruit

KI Gallette di Mais

Finestra sul cielo, semi di lino, sesamo, papavero, quia, zucca, girasole


redazione@corrieredellisola.com

12 - 18 Novembre 2015

APPROFONDIMENTO •

IL FOTORACCONTO DI FRANCO TRANI - TEATRO

“La situazione non è facile visto che il confronto con una città come Napoli è piuttosto particolare. Qui sono passati i più grandi artisti della storia passata e presente e sento di avere sulle spalle una maggiore responsabilità. Per me è una grande emozione essere consapevole di esporre in una città cosi satura e ricca di arte”. Hai molto talento e abbiamo visto che l'astrattismo è il tuo campo. In futuro credi di poter

approdare a qualche altra corrente artistica? “Grazie peri il complimento. Tutto è possibile nell'arte e nel mio "mondo" dove ogni cosa può mutare in qualsiasi secondo, dove l'equilibrio è sempre precario e mai una scienza prestabilita. Comunque in futuro non saprei proprio dove può condurmi la ricerca artistica che sto percorrendo e se mai dovessi cambiare la direzione non sarà certo "la corrente" a trascinarmi in nuovi stati dell'essere”.

13


14

• RUBRICA TEATRALE | L’ALTRA PARETE… VOCI E VELLUTO!

12 - 18 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

Spietata lucidità e amara compassione per la devastante crisi economica degli “states” del ‘29

UMBerto orSInI con “Il PreZZo” dI MIller al teatro dIana teatro; ed anche stavolta, Orsini, non delude le aspettative del pubblico. Lo spettacolo resterà in scena al Teatro Diana fino a domenica 22 novembre. Al Teatro San Ferdinando, invece, mercoledì 4 novembre ha debuttato “Spccanapoli Times”, la nuova creatura drammaturgica di Ruggero Cappuccio che stavolta, per

Ruggero Cappuccio al Teatro San Ferdinando con “Spaccanapoli times”: un testo allegro e ironico, tagliente e intelligente, amaro e meraviglioso.

• di Francesco Esposito

n

APolI - Mercoledì 11 novembre ha debuttato al Teatro Diana di Napoli lo spettacolo “Il prezzo” di Arthur Miller con Umberto Orsini e Massimo Popolizio, che ne firma anche la regia. Il testo dello scrittore e drammaturgo statunitense fotografa, con spietata lucidità e amara compassione, le conseguenze della devastante crisi economica avvenuta negli Stati Uniti nel ‘29. Due fratelli, figli di un padre che ha subito drammaticamente la crisi, si incontrano

dopo alcuni anni dalla sua morte per sgomberare un appartamento, che sta per essere demolito, in cui sono accumulati i mobili e gli oggetti raccolti dal padre nel corso della vita. Un vecchio broker è chiamato per stabilirne il prezzo. Da questo semplice spunto emergono tutte le incomprensioni e le menzogne che la paura della perdita improvvisa del benessere può esercitare su chi si dibatte nella crisi. Miller tratta il tema con la consueta maestria, facendoci scoprire un capolavoro che, pur venendo da lontano, ci porta ai nostri giorni così pieni di incertezze. Tanti i motivi per andare a teatro, basti pensare che Arthur Miller è una delle più alte e raffinate penne del ‘900, Umberto Orsini è ormai (da tempo) annoverato tra gli attori più interessanti e validi del nostro

la prima volta, oltre ad essere autore e regista è anche interprete. Il testo è una dirompente macchina comica che attraversa il paesaggio umano dell’Italia di oggi con spregiudicata velocità. La storia, ambientata in una Napoli contemporanea vista come detonatore della crisi etica che investe la nostra epoca, mette a fuoco la vita di quattro fratelli in lotta con il modernismo globalizzante che innesca nel mondo dinamiche sociali dalle quali i componenti della famiglia Acquaviva si sentono esclusi. Giuseppe, il primogenito, è uno scrittore che pubblica le sue opere in assoluto anonimato, combatte il narcisismo che accompagna la creazione artistica e vive tra i binari della stazione centrale a Napoli. La scrittura di Ruggero Cappuccio è un contenitore, un misto di tradizione e innovazione della teatralità partenopea; nel suo linguaggio riprendono vita gli echi di Eduardo De Filippo, con il suo “teatro nel teatro”, strizzando l’occhio a Pirandello a e a Viviani; il ritmo della recitazione e dei silenzi è una partitura musicale, tutto racchiuso in una regia che, in una sola parola, è “jazz”. Su tutto regna il ridere e il sorridere, l’ironia, e soprattutto la comicità volontaria, sferzante e innocente, che diventa una lente d’ingrandimento per leggere la realtà del male di vivere con impeto tagliente. Lo spettacolo resterà in scena al Teatro San Ferdinando fino a domenica 22 novembre. Per info e biglietti www.teatrodiana.it www.teatrosanferdinando.it

LUNEDI 9.30 10.00 10.30 11.00 15.00 16.00 16.30 17.00 17.30 18.00 18.30 19.00 20.00 20.30 21.00

MARTEDI G.A.G

GINNASTICA D.

MERCOLEDI GINNASTICA D.

PILATES ZUMBA TOTAL BODY BREAK DANCE

ZUMBA STEP

TONIFICAZIONE G.A.G. BABY DANCE

ZUMBA STEP TOTAL BODY BABY DANCE

PILATES

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA FIT BOX

STEP

HIP HOP

HIP HOP POLE DANCE POLE DANCE

SABATO

GINNASTICA D.

HIP HOP

HIP HOP

VENERDI

PILATES

PILATES BREAK DANCE

HIP HOP HIP HOP

GIOVEDI G.A.G.

HIP HOP POLE DANCE POLE DANCE

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA STEP FIT BOX

FIT BOX

GINNAS. D. BREAK DANCE BREAK DANCE


redazione@corrieredellisola.com

15

FOCUS SALUTE •

12 - 18 Novembre 2015

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

750,00 € camera stagno 20000kcal

camera aperta 20000kcal

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 081980009 italclimadi-n.pavia@libero .it

20 euro + iva

IL

O T T TU

I L O AS

0 0 , 00

8 2 €

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.


16

• APPUNTAMENTI

12 - 18 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

AScom neWS a cura di marco laraspata

PrelIevI dal conto: PoSSo Prelevare dUeMIla eUro In contantI?

h

o un conto corrente bancario e vorrei prelevare la somma di duemila euro in contanti, ma il dipendente della banca mi ha detto che non posso tutto ad una volta, perché altrimenti potrebbe scattare una segnalazione: è vero? Il dipendente addetto allo sportello della banca ha interpretato male la legge: la normativa di contrasto all’evasione fiscale impone, per tutti i pagamenti, tra soggetti diversi, di importo pari o superiore a mille euro, il divieto di utilizzare il denaro contante, con obbligo invece di valersi di strumenti tracciabili come il bonifico bancario, la carta di credito o di debito, l’assegno non trasferibile. Ciò vale anche se uno dei due soggetti è una pubblica amministrazione: si pensi al caso del pagamento delle tasse, del bollo auto, ecc. Di conseguenza, poiché tanto i prelievi in conto corrente, quanto i versamenti non avvengono tra due soggetti diversi – la titolarità della somma rimane sempre in capo allo stesso correntista -, non vi è alcun obbligo di rispettare la normativa sulla tracciabilità. Con il risultato che il correntista ben potrà versare sul conto corrente somme in contanti per

importi superiori a 1000 euro, così come potrà prelevarle senza alcun limite. Diverso è il discorso relativo alla normativa di contrasto al riciclaggio del denaro sporco: tutte le volte in cui la banca, sospettando che dietro il versamento o il prelievo di una consistente somma di denaro in contanti si nasconda un reato di riciclaggio, potrebbe segnalare l’operazione all’Uif (Unità di informazione finanziaria). Quest’ultima poi valuterà se comunicare l’attività alla Procura della Repubblica. C’è poi un ultimo punto da tenere in considerazione: l’occhio del fisco. L’Agenzia delle entrate non può presumere l’esistenza di redditi non dichiarati se ad effettuare il prelievo o il versamento sia un lavoratore dipendente o un libero professionista. E ciò a prescindere, anche in questo caso, dall’importo di denaro in contante. Diverso invece è il discorso per gli imprenditori, tenuti a un diverso e più severo regime di contabilità: essi dovranno essere in grado, registrando le operazioni effettuate sul conto corrente, di dimostrare, anche a distanza di diversi anni, in caso di richiesta di chiarimenti da parte del fisco, la ragione del prelievo o del versamento.

CINE…AMADO A curA DI crISTInA mIGlIAccIo

AL CINEMA CON MINO FERRANDINO Tutti hanno un film preferito. Quello di Mino narra di un mondo sopraffatto dalla guerra dove una bambina impara a vedere la bellezza tramite i libri: “Storia di una ladra di libri”. Siamo sempre stati abituati alla figura del narrastorie, sin da bambini. Ciò a cui non siamo stati abituati, però, è il narrastorie creato da Markus Zusak. Lo scrittore australiano nel 2005 lascerà un segno nel patrimonio editoriale, pubblicando il romanzo “Storia di una ladra di libri”. Protagonista è la bambina Liesel (interpretata da Sophie Nélisse), ma ciò che caratterizza la vicenda è il narrastorie dal particolare punto di vista. «Per favore, fidati di me. Posso davvero essere allegra. Posso essere amabile. Affettuosa. Affabile. E queste sono solo le parole che cominciano per A. Non chiedermi però di essere bella: essere bella non è da me». È così che si presenta la Morte, nonché voce narrante, nella trasposizione cinematografica del romanzo. Arrivata al cinema nel 2014, la pellicola viene diretta dal regista britannico Brian Percival. A sceglierla, è stato Mino Ferrandino, ideatore e conduttore del Voice’s Tour Festival che quest’anno è tornato sul palco con una nuova edizione. «Essendo un appassionato degli Oscar, guardo sempre tutti i titoli candidati» ha spiegato Mino, riferendosi alla nomination agli Oscar 2014 per “migliore colonna sonora”. «Poi dopo averlo visto ne sono rimasto molto impressionato. Ha una fotografia meravigliosa ed un’ottima sceneggiatura». Ambientata nel terribile periodo della seconda guerra mondiale, la storia narrata dalla Morte si sofferma su Liesel, una bambina a cui viene privato l’amore e la sicurezza familiare per finire in una cittadina tedesca alle cure di due perfetti estranei, ma che ben presto impareranno ad amarla più di ogni altra cosa al mondo. Nonostante le brutture della vita, Liesel preserva la sua innocenza nascondendosi nel mondo dei libri. Quando se ne impossessa, non definisce il suo un «furto», ma piuttosto un «prestito»: cosa c’è di male nella cultura? Un periodo tremendo per porsi una domanda simile, eppure Liesel non perderà mai il coraggio d’amare la lettura, né si scoraggerà dinanzi le avversità, neppure quando la Morte stessa busserà più volte alla sua porta, trascinando via con sé tutti i suoi affetti più cari. «Le scene finali sono quelle che mi hanno toccato di più» ha concluso poi Mino. «Ancora una volta purtroppo ci si convince di quanto crudele sia stata la guerra, voluta solo e soltanto da un uomo egocentrico il quale lascito è solo una pagina triste dell'umanità». Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

LA RUBRICA DEI CONSIGLI GYM

UN LATO B ECCEZIONALE? OGGI SI PUÒ Alessandro Carro, personal trainer, ci aiuta a scolpire il nostro fisico da casa e in palestra con un'interessante appuntamento settimanale. Quante volte abbiamo desiderato un lato b tonico e scolpito? Oggi si può avere, con allenamento ed esercizio da casa. La risposta è Step-Up un esercizio molto efficace da poter alternare con lo Squat che rimane a mio avviso uno degli esercizi fondamentali per allenare gambe, glutei ed il resto del corpo. Esecuzione: Posizioniamoci in piedi, di fronte alla panca, con le braccia lungo i fianchi o impugnando due manubri (per persone già allenate o anche per uomini) ben stretti tra le mani. Ora alziamo una gamba (come se dovessimo fare un gradino), assicurandoci di avere tutta la pianta del

piede in appoggio e solleviamo il corpo finendo in piedi, sulla panca. Ritorniamo a terra appoggiando per primo il piede che è salito per ultimo sul rialzo. Ricordare di avere sempre lo sguardo rivolto in avanti durante tutta l’esecuzione per evitare di assumere posture sbagliate. Buon allenamento.


redazione@corrieredellisola.com

OROSCOPO •

12 - 18 Novembre 2015

17

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

Chi non ti conosce fa spesso l’errore di sottovalutarti e di credere che può convincerti a farti fare delle cose che praticamente non farai mai. Tu fai, pensi, crei e scegli solo quello che decide la tua testa. Un conquistatore non può essere conquistato. Devi solo essere più tollerante e più calmo in famiglia.

Nella vita se ci sarà mai qualcuno che farà qualcosa per te può giurarci che tu non lo dimenticherai mai. Tu fai parte di quelle persone che non dimenticano mai una gentilezza o un favore, perché per te la “riconoscenza” è un orgoglio quando per tutti gli altri è una vergogna da dimenticare. Poveretti.

Sei la persona che da gioia ed allegrezza all’ambiente in cui sta. Questo, tu, lo dimentichi troppo spesso. Come ben sai i problemi ci sono e ci saranno sempre, e tanti (anche perché tu sei un ricercatore di problemi), ma se questi li affronti uno alla volta, (dividi et impera) stai tranquillo … ce la farai.

Cancro 22 giugno - 22 luglio

E’ un po’ di tempo che controlli spesso l’orologio. Questo vizio tempo fa non lo avevi. Questo significa che non svolgi il tuo lavoro o quello che fai con quella passione che ti ha sempre contraddistinto. Forse non vivi in famiglia quella serenità di cui tu ti nutri. Analizza la situazione e come al solito risolvila.

Bilancia

Leone

Vergine

23 luglio - 22 agosto

Per quanto sembri strano sei tu che condizioni la tua vita sentimentale. Tu non vuoi che il tuo partner sia obbediente, silenzioso e devoto, anche se spesso ti piacerebbe, tu hai bisogno di animosità nel rapporto. Tu hai bisogno di conquistare l’amore giorno per giorno e principalmente di devozione e stima.

Scorpione

23 agosto - 22 settembre

In questo periodo, per quanto assurdo sembri, hai bisogno di rompere la tua quotidianità, la tua routine. Magari un piccolo viaggio, una visita di qualche giorno a parenti. Devi assolutamente spezzare questa tua ripetitività, altrimenti corri il rischio di demotivarti e quindi di imbruttirti.

23 ottobre – 21 novembre

Sagittario 22 novembre - 20 dicembre

E’ assurdo pensare quanto si sta bene solo quando si sta male. Attenzione a non abusare del tuo perfetto organismo perché, in molti casi, è meglio prevenire che curare. E considerando ciò che ti aspetta nelle prossime settimane, il tuo organismo deve essere una perfetta macchina da guerra.

E’ probabile che ultimamente ti stiano fischiando gli orecchi. Questo capita quando si sta dimenticando qualcosa d’importante. Hai fatto qualche promessa? Hai dimenticato qualche compleanno importante? … di pagare qualcosa? Per il resto non essere indelicato e rispetta le altrui persone.

Capricorno

Acquario

Pesci

21 dicembre - 19 gennaio

20 gennaio - 18 febbraio

E’ sempre bello vederti arrivare al lavoro con passo sicuro e ben ritmato. La tua sicurezza e i tuoi modi rassicuranti effondono in tutti la soddisfazione di starti vicino. C’è la possibilità di problemi per il mal controllo nel lavoro. Nel proprio lavoro tutto si può demandare ma non il controllo.

C’è un tempo per scherzare e un tempo per rimboccarsi le maniche. Questo, è uno di quelli. Non lasciarti distrarre da nessuna cosa al mondo, prendi la situazione tra le mani e non lasciarla se non quando è risolta. Se ti prendesse lo sconforto prendilo e buttalo nel Wc., a volte la Paura è Benedetta.

23 settembre – 22 ottobre

L’ESPERIENZA E SERIETÀ DEL DOTT. BRUNO

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

Non ti si può dire assolutamente nulla perché uno stratega come te anticipa sempre l’arrivo dei problemi. Li anticipa ma non sempre li risolve. Hai solo bisogno di scaricare la tensione che hai accumulato. E non c’è nessuna filosofia o religione che possa aiutarti. Devi solo staccare la presa e riposarti.

19 febbraio - 20 marzo

Una delle tue caratteristiche particolari è il tuo strano modo di pensare: o pensi troppo a lungo e ti crogioli nei meandri del cervello, o non pensi affatto e agisci. E’ un modo unico di pensare, ma è il tuo. Il bello è che riesci sempre a risolvere le situazioni. Se sei stressato rilassarti con un bel bagno ed incensi.

consiglio della settimana: “Ho visto un comico italiano fare uno spot televisivo per il Ministero della Sanità che diceva: chi fuma è uno scemo … , sono più di tre anni che non fumo, per colpa sua … forse … riprenderò a fumare”.


18

• sport

12 - 18 Novembre 2015

I gialloblu sfideranno sabato sera gli azzurrostellati per l’ennesima sfida decisiva novembrina. Bitetto riabbraccia Francesco Bruno e può fare affidamento su Moracci

ISCHIA trasferta a Pagani crocevia della stagione • dalla redazione sportiva

é

arrivato il momento di osare, per allontanarsi dalle zone paludose della classifica e ritornare ad un passo dalle grandi del girone. Reduce da tre risultati utili consecutivi, ultimo il deludente pari con il Foggia, l’Ischia Isolaverde affronta sabato sera la Paganese di Mister Grassadonia (calcio di inizio alle 20.30). Una sfida significativa e complicata tra due squadre dai destini comuni: partite con l’intenzione di conquistare una salvezza diretta (e tranquilla), gialloblu e azzurrostellati hanno stupito tifosi e addetti ai lavori nelle prime uscite stagionali, forti entrambi di un sistema di gioco e di un attacco che fa sognare. Al cospetto di una diretta concorrente, gli isolani sono chiamati a mettere in campo una prestazione perfetta per dare così seguito al convincente primo tempo della sfida con il Foggia, quando si è rivisto il gioco veloce e frizzante di inizio stagione, con Kanouté letteralmente indiavolato sulla fascia destra e Mancino bravo a dispensare palloni giocabili ai compagni. Di certo i gialloblu dovranno evitare di riproporre allo stadio Marcello Torre la scialba prestazione del secondo tempo, quando – in doppia superiorità numerica – non sono riusciti a siglare il gol della vittoria contro Iemmello e compagni, squadra di categoria superiore ma in quel momento in grande difficoltà. In vista della gara in casa della Paganese, Mister Bitetto potrà disporre – a meno di sorprese dell’ultim’ora – di tutta la rosa eccezion fatta

per il lungodegente Ameth Fall. L’ultimo a tornare a disposizione è stato il laterale Francesco Bruno, che nel prossimo match dovrebbe accomodarsi in panchina. Potrebbe ritornare a calcare il campo di gioco dal primo minuto, invece, il difensore centrale Leonardo Moracci: il suo ritorno potrebbe portare Patti a giostrare da terzino sinistro, con lo spostamento di Armeno nel suo ruolo naturale di interno di centrocampo. L’impressione, così, è che Bitetto finalmente possa finalmente scegliere tra una serie di soluzioni

diverse: succede, in questo senso, che a centrocampo non sono da escludere l’esclusione simultanea di Meduri e Palma e il ritorno del trio titolare composto da Izzillo e dagli interni Calamai e Armeno. In attacco spazio al solito Nicola Mancino nel ruolo di trequartista, al tuttofare Yaye Kanoute (pronto a duettare con Filippo Florio sulla fascia destra) e alla prima punta Luca Orlando, chiamato a trovare il gol dopo un inizio in chiaroscuro all’insegna di prestazioni volenterose ma anche di gol incredibili sbagliati sotto

L’AVVERSARIA. Tra gli azzurrostellati spicca l’ex Evangelista Cunzi

Paganese, quanti assenti ma bisogna vincere Sorpresa di questo inizio stagione, la Paganese sfida l’Ischia con tutta l’intenzione di riscattare l’immeritata sconfitta in casa del Benevento (rete dell’isolano Peppe Mattera). Gli azzurrostellati, però, dovranno fare a meno di alcuni degli elementi più importanti: assente dell’ultim’ora è Giuseppe Caccavallo, attaccante autore di cinque reti in stagione; con lui spiccano il portiere Vincenzo Marruocco (l’ex gialloblu è squalificato), Schiavino e Cicerelli. Sarà della partita, invece, Evangelista Cunzi: il funambolico attaccante non ha ancora siglato una rete in stagione e avrà tutta la voglia di riscattarsi contro l’Ischia, squadra di cui ha difeso i colori tra il 2012 e il 2014 vincendo tutto tra i Dilettanti e conquistando una promozione in Lega Pro Unica. Oltre all’ex gialloblu, da tenere sott’occhio il centrocampista Berardino e il trequartista Francesco Deli. Si tratta della 31esima sfida tra le squadre, che si sono incontrate 20 volte tra i dilettanti e 10 tra i professionisti. Il bilancio è completamente in pari, alla luce delle 8 vittorie a testa e dei 14 pareggi. La prima sfida in assoluto risale alla stagione 54-55: a Ischia, la gara terminò 3-1 per i padroni di casa con reti di Canonico, Lupoli e Di Scala; a segnare per gli azzurrostellati fu Cesarato

porta. Questi i protagonisti che scenderanno in campo a Pagani per una sfida che, per quanto ci ritroviamo ancora a novembre, potrebbe rappresentare il crocevia della stagione per un’Ischia

a metà tra campionato d’alta classifica e vecchie paure nel segno dei play-out. Una sfida, questa, che sarà seguita poi dal difficile match interno con il Benevento dell’isolano Peppe Mattera. Anche quella, però, sarà occasione per i gialloblu di dimostrarsi a proprio agio con le grandi del girone, come già fatto vedere contro Messina, Lecce, Catania, Casertana e Lecce. Dall’ultima domenica di novembre, i gialloblu si ritroveranno ad affrontare squadre che occupano al momento la parte destra della classifica, squadre però da prendere con le pinze. L’avversario meno ostico sembra il Monopoli di bomber Croce, compagine che però ha dimostrato di avere carattere e buona organizzazione di gioco. Quella con la Paganese, dunque, è una delle tre sfide che potrebbe decidere il destino di un’Ischia che mai come quest’anno ama giocare al calcio e divertire la gente. Una squadra che, per le qualità espresse, non merita certamente di ritrovarsi nella zona rossa della classifica, capace come è stata di fare fronte all’incredibile serie di infortuni che si sono succeduti ad ottobre e che adesso deve anche fare i conti con la pesantissima penalizzazione di quattro punti inferta una settimana fa dal Tribunale

www.corrieredellisola.com

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA Casertana 21 Messina 19 Foggia 18 Cosenza 17 17 (-1) Benevento Lecce 15 Akragas 15 13 Paganese F.Andria 13 Juve Stabia 12 Ischia 11 (-4) 11 Monopoli Melfi 8 Matera (-2) 8 8 Catanzaro Catania (-11) 7 Castelli Romani 6 Martina Franca 5 * 1 gara in meno Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO Paganese – Ischia Castelli Romani – Catanzaro F. Andria – Melfi Foggia – Monopoli Akragas – Casertana (dom) Messina – Catania Lecce – Cosenza Martina Franca – Matera Benevento – Juve Stabia (lun)

Federale. Un motivo in più per risalire la china, per collezionare il quarto risultato utile consecutive e dimostrare a tutta la platea della terza serie che quest’anno il gialloblu ha tutta la voglia di stupire e vincere. Come ai bei tempi.

L’Ischia sarà orfana per lungo tempo dell’attaccante, vittima a gennaio di una frattura del perone

Ameth Fall dovrà operarsi: rientro previsto per gennaio Ancora una cattiva notizia per l’Ischia. L’attaccante Ameth Fall, infortunato da oltre un mese per una frattura del perone rimediata a Catania, non tornerà in campo prima di metà gennaio prossimo. Dopo un mese di riposo forzato con tanto di gesso applicato alla gamba sinistra, il centravanti senegalese sarà costretto ad operarsi dal momento che la frattura al perone non si è ricomposta. Ci vorrà tempo, dunque, per rivedere in campo il trio delle meraviglie che ad inizio stagione aveva stupito tifosi e addetti ai lavori, un trio formato da Mancino, Kanoute e dallo stesso Fall. Il centravanti senegalese rappresentava l’elemento più fisico dei tre, in grado di fare salire la squadra ma anche implacabile sotto porta come dimostrano le tre reti in sei presenze messe a segno tra campionato e coppa Italia. Doti, queste, che mancheranno per almeno altri due mesi, con l’Ischia che si ritroverà così a dovere fare completo affidamento, per il ruolo di prima punta, su Luca Orlando. Nella speranza che l’ex Messina rompa finalmente il suo digiuno con il gol.


redazione@corrieredellisola.com

SPORT •

12 - 18 Novembre 2015

19

CALCIO DILETTANTI. Isolane allergiche ai tre punti. Tutte tranne la squadra di Mister Monti, ora seconda in classifica

Vince solo il Barano

amare sconfitte per le altre

S

ettimana tutt’altro che positiva per il movimento pallonaro isolano. Tra le squadre impegnate nelle serie dilettanti ha raccolto tre punti solo il Barano, mentre Real Forio, Procida, Nuova Ischia e Mondo Sport sono state protagoniste di cocenti sconfitte. In Eccellenza in Real Forio si è dovuto arrendere per la prima volta in stagione tra le mura amiche dello stadio Calise: ad avere la meglio – con il risultato di 3-1 – è stata una sorprendente Virtus Volla, capace di archiviare la pratica già nel primo tempo. Sotto di tre gol, i biancoverdi hanno provato la reazione nella ripresa, siglando solo la rete della bandiera con Capuano (successivamente espulso) e per giunta perdendo per infortunio la bandiera Ciccio Chiaiese. Le cose non vanno bene nemmeno per il Procida, che si arrende in casa del San Giorgio e si conferma squadra incapace di mettere in fila risultati positivi. Proprio le due isolane saranno di scena sabato alle 14.30 per il primo dei due derby stagionali: allo Spinetti di Procida le squadre di Cibelli e Iovine saranno chiamate a fare risultato per

Gli isolani si impongono per 5-3 sull’Atletico Cardito. Finalmente si sblocca Acatrinei: tripletta per lui

Calcio a 5, prima vittoria per la Futsal

allontanarsi dalle zone calde della classifica. In Promozione ottima vittoria per il Barano, capace di rimontare il risultato sul campo ostico della Pro Pagani. Gli aquilotti prima pareggiano con il centrocampista Mario Sogliuzzo e poi trovano il successo con Lombardi. Gli isolani si ritrovano così al secondo posto, a tre punti dalla vetta. Primo posto occupato dalla Vis Afragolese, squadra che nell’ultimo turno ha battutto con un secco 3-1 la Nuova Ischia: i gialloverdi erano passati in vantaggio con Trofa, ma poi hanno subito

il ritorno dei padroni di casa. Nel prossimo turno, in Promozione, il Barano se la vedrà con il tutt’altro che irresistibile Santa Maria La Carità, mentre la Nuova Ischia affronta l’Alfaterna terza in classifica. In seconda categoria, netta sconfitta di un rimaneggiato Mondo Sport contro il Real Pitone. La gara termina 3-0 ma non ridimensiona i piani di Gianfranco Mattera e compagni. Passando alla terza categoria, domenica inizia l’avventura della Virtus Panza, che ospiterà l’Interpianurese.

Una bella Futsal trova finalmente la prima vittoria in campionato dopo quattro sconfitte consecutive. Vittoria arrivata al “Centro Sportivo Barano”, contro una squadra molto insidiosa qual è l’Atletico Cardito. La partita inizia subito su ritmi altissimi e la Futsal si rende pericolosa con Enrico e Domenico Di Meglio che in diverse occasioni sfiorano il vantaggio. La risposta degli ospiti c’è e ci deve mettere una mano Schiano per salvare il risultato. La gara si sblocca al 21’: azione personale di Luigi Lubrano, salta due uomini e apre il gioco sulla sinistra per Acatrinei, il quale con un tiro potentissimo supera Finamore e sblocca la partita. Un minuto più tardi va vicinissimo al pareggio Bottone con Schiano ormai battuto, ad opporsi è il palo. Al 24’ raddoppia meritatamente la Futsal: rinvio di Schiano, Acatrinei di testa mette in movimento Luigi Lubrano che non sbaglia davanti a Finamore(2-0). Al 26’ la squadra ospite accorcia le distanze paradossalmente su un goal che sembrava già fatto per la Futsal. Luigi Lubrano tira verso la porta e colpisce il palo, il Cardito riparte in contropiede con la squadra isolana squilibrata e Paolillo realizza la rete accorciando le distanze. Il primo tempo si conclude sull’2-1. Nel secondo tempo gli ospiti trovano subito il pareggio con Mugione appostato sul secondo palo servito da Paolillo sugli sviluppi di un calcio di punizione. Passano due minuti e gli isolani vanno ancora in vantaggio con Acatrinei su assist di Enrico Di Meglio. Puntualmente, dopo il goal del vantaggio arriva il pareggio: al 9’ si addormenta la difesa su un fallo laterale, Cozzone penetra in area e supera Schiano con l’aiuto del palo. Nella fase centrale della ripresa entrambe le squadre si rendono pericolose, ma al 19’ è ancora la Futsal a portarsi avanti: punizione perfetta di Diego Di scala che la piazza nell’angolino e realizza il gol del 4-3. La partita si accende, diversi falli da ambo le parti, a raggiunger per primo i cinque falli è il Cardito. Ne’ approfitta Acatrinei, che al 26’ si procura e realizza il tiro libero che vale il 5-3 su cui termina la partita. Da segnalare ben due tiri liberi sbagliati nel recupero con Acatrinei e Di Scala, oltre all’espulsione di Paolillo per doppia ammonizione. Dopo un mese di difficoltà, arriva finalmente la prima gioia.

FUTSAL ISCHIA 5 ATLETICO CARDITO 3 FUTSAL ISCHIA: Schiano, Curci, Vitale, Di Iorio M., Di Iorio L., Di Meglio D., Iacono, Di Scala, Di Meglio E., Acatrinei, Lubrano L., Di Meglio G. ATLETICO CARDITO: Finamore, Castaldo, Laezza, De Rosa, Paolillo, Mugione, Silvestro, Esposito, Lanzetta, Cozzone, Bottone, Martino

MID-SEASON SALE

30 50

ISCHIA - VIA ROMA 125 - TEL. 081 19534340


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

12 - 18 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

12 - 18 Novembre 2015

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

• FOCUS PSICOLOGIA

12 - 18 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

xxi sexx

AUTUNNO? È TEMPO DI PROMOZIONI! Fino al 22 novembre, per te fino al 30% di sconto su una selezione di articoli della collezione autunno. STORE DONNA Via Roma 97 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 982907

STORE BAMBINI 012 Via delle Terme 26 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 992576

WWW.BENETTON.COM • INFO@DGCOLORS.IT


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

12 - 18 Novembre 2015

ANNUNCI GRATUITI CASA • Affittasi annualmente appartamentino in villa panoramico in località S.Angelo Succhivo composto da camera da pranzo con cucinotto arredati, due camere da letto, due bagni, scala indipendente, giardinetto e posto per piccola auto tipo Fiat 600 o Smart. tel. 081 981210 347.9130787 • Nel Comune di laccoameno si fitta per tutto l’anno piccolo appartamento, composto da : 1 camera da letto, 1 cucina, piccolo ingresso, 1 bagno con lavatrice, completo di impianto Tv terrestre e satellitare, con un terrazzo esterno, già ammobiliato in ottimo stato abitativo, ideale per due persone massimo tre, sito alla via borbonica in Lacco-Ameno. Per info tel. 081995934 cell.3278355009 • Forio d’Ischia, vendesi e fittasi annualmente appartamento con camera da letto, soggiorno con angolo cottura, bagno, ampio spazio esterno anche per macchina con tettoia. E’ gradita la visita, solo ad interessati! No perditempo, tel 081987485 • Melito di Napoli, fittasi appartamento a studenti o pendolari ben servito da mezzi pubblici e servizi, propietari isolani. Tel 081987485 • AFFITTASI MONOLOCALE CON TERRAZZINO 15 MQ CIRCA PER UNA SOLA PERSONA SITO IN BARANO D’ISCHIA CENTRO PER INFO : 3401234759 • Esclusivamente a persone referenziate, affitto solo lunghi periodi o vendo, appartamento residenziale arredato in parco composto di tre ambienti, angolo cottura, bagno, due balconi, posto auto. Contesto esclusivo e signorile; appartamento centrale e tranquillo. Contattare il numero: 3477034952. • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Si affitta Ischia Via Antonio De Luca appartamento in villa, 2 camere, bagno, angolo cottura, balconi e posto auto. Solo interessati tel. 348 4182225 lel. 368 3163653 Telefonare dopo le 19 • Zona Toccaneto fittasi, a persone referenziate, appartamento arredato in parco. Cam era,cameretta,bagno,soggiorn o,angolo cottura,balcone.Termoautonomo.Panoramico. Posto auto.550 euro mensili. Tel. 3298777184 • Esclusivamente a persone referenziate, affitto solo lunghi periodi o vendo, appartamento residenziale arredato in parco composto di tre ambienti, angolo cottura, bagno, due balconi, posto auto. Contesto esclusivo e signorile; appartamento centrale e tranquillo. Contattare il numero:3477034952. • Forio centralissimo appartamentino al piano rialzato composto da saletta con angolo cottura, camera e cameretta, bagno. Buono

stato euro400 mensilii. Per info 339.4820890 • Forio/Zaro piano terra, bilocale con terrazzo composto da soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo con posto auto euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Lacco Ameno Zona Fango, appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno angolo cottura, due camere, bagno e terrazzo a livello. Termo autonomo con facilità di parcheggio euro 600 mensili. Per info 339.4820890 • Forio/Zaro piano terra, bilocale con terrazzo composto da soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo con posto auto euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Forio Borbonica villino semi indipendente con finiture di pregio e terrazzo panoramico. Ingresso, cucina, due camere, due bagni e posti auto Climatizzato euro 800 mensili per info 339.4820890 • Forio centralissimo appartamentino al piano rialzato composto da saletta con angolo cottura, camera e cameretta, bagno. Buono stato euro 400 mensili. Per info 339.4820890 • Lacco Ameno Zona Fango, appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno angolo cottura, due camere, bagno e terrazzo a livello. Termo autonomo con facilità di parcheggio euro 600 mensili. Per info 339.4820890 • Fittasi annuale in Forio appartamento alla via Piellero , in ottime condizioni, gia’ arredato , molto tranquillo, composto da 2 Stanze da letto, Cucina abitabile, Bagno, Lavanderia , Terrazzo , Aria Condizionata, , Parcheggio per auto o Scooter . prezzo Euro 500,00 mensili.. Info cell. 333 2286532. • BARANO. Fittasi appartamento in ottime condizioni, già arredato, molto tranquillo, composto piccolo ingresso, camera da letto, stanzetta, cucina, bagno e terrazzo. Dotato di aria condizionata e posto auto. Vicino fermata del bus. Prezzo conveniente. Per info: 331 6165335. No perditempo. • BARANO. Vendesi fondo di terreno di circa 525 mq. Il fondo é recintato ed è accessibile con una strada pedonale.,,Per info: 331 6165335. No perditempo. • Forio in villa signorile al piano terra ingresso autonomo composto da soggiorno angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e posto auto. Zona tranquilla e immersa nel verde euro 500 mensili. Per info 339.4820890 LAVORO • Ti piacerebbe cantare in una corale giovane e con tanta voglia di crescere?.. Se vuoi contattami al 3333254901. Angela Matarese maestra della schola cantorum “CAV. VITO MATARESE” • CERCO BADANTE PER SIGNORA ANZIA-

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

NA NOTTE/GIORNO. CEL.3314808798 • CERCO AD ANNO O PER ALMENO SEI MESI RAGAZZA MIN.22 MAX 29 ANNI PER LAVORO BAR/PANINI CON UN MINIMO DI ESPERIENZA. INFOLINE 3314808798 • Laureata in Scienze della natura Offresi per ripetizioni di matematica-geometria -scienze a studenti delle scuole medie e superiori. cel. 3440684937 • Persona di 35 anni con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Sei un istruttore fitness , personal trainer ? Chiamaci. 347.6460975!! • Eicon Produzioni, agenzia pubblicitaria con sede a Forio d’Ischia, cerca agenti per la vendita dei propri prodotti e servizi. I candidati interessati potranno inviare il proprio curriculum vitae a info@eiconproduzioni.it o contattare lo 081900566. • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà. info:081/905400 • Si ricerca insegnante per doposcuola per elementari, medie e superiori pomeridiano a Forio. Richiesti ottima conoscenza di grammatica italiana, matematica e inglese. Inviare cv e/o messaggio a doposcuolaischia@libero.it. • MASSAGGIATORE TERAPISTA OFFRESI. ABITO A CASAMICCIOLA, PRESTAZIONI SOLO DOMICILIARI.PREZZI MODICI.PER CONTATTI 348-44-45-334. SOLO PER LA REDAZIONE CONTATTO EMAIL: caputosasa@ libero.it. • Persona di 35 anni con laurea in economia serio ed onesto, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 AUTO, MOTO, BARCHE • Vendesi gommone metri 6 carenato vtr con consolle centrale modello cantiere 90 colore griggio completo di cuscineria Nuova, dotato serbatoio inox da litri 50 e motore Mercuri da 75cv (da revisionare) con carello non omologato, il prezzo 2.500,00 euro non trattabili escluso perditempo. Info 3336297206 gommone si trova ad isola Ischia per visionarlo. • Vendesi motorino Honda HP 125 anno immatricolazione Luglio 2003 ottime condizioni Euro 800,00. info: 3333806917. • Vendo scarabeo 50 beige con profili cromati,bauletto perfettamente funzionante con collaudo e ruote nuove. Euro 290 Per informazioni 3479429663 • Vendesi ciclomotore 50cc

come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665 • Vendesi Scarabeo 50 perfettamente funzionante di colore beige con profili cromati completo di bauletto,collaudo fatto da qualche mese e ruote nuove.Euro 290. Per info 347/9429663 • Vendo HONDA SH 150 colore bianco buone condizioni euro 1.250,00 contatti: 3475532887. • Vendo barca di 8 m in vetroresina, GM Motors 120 cv, 2 Salpareti, elichetta di prua, radio uhf, Battagliola, scandaglio, cabinata, doppia timoneria, 1 serbatoi di acqua con doccia e autoclave di lt 100, 2 serbatoi di 400 lt x gasolio, licenza di pesca , attrezzi da posta e sciarpica per info 3476370446 • Vendo Honda Silver Wing 600 in ottime condinzioni. Anno 2004, fermo da due anni ma perfettamente marciante. Prezzo trattabile per info 3383019667 • Vendo SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1250,00 tel 3475532887 • Vendo parabrezza originale Honda per SH 300, nuovo, mai montato, completo di paramani, staffe e bulloni. Anno 2015. Prezzo Euro 100 non trattabile. 338-198.98.03 • VENDESI AUTO ROSSA, FORD PUMA 1400 DI CILINDRATA CON: DUE ANTIFURTO , AUTORADIO , CD ,AIRBAG , ARIA CONDIZIONATA . PER PROVARE E VEDERE L AUTO CONTATTARE SIGNOR LUIGI ALLO : 3661326984 / 081-5445403 lezioni • Si ricercano insegnanti per supporto doposcuola per medie e superiori in zona Forio. Richieste ottima conoscenza Inglese, Matematica e Latino. Per info e altro inviare email e cv a doposcuolaischia@ libero.it. • Si impartiscono accurate lezioni di ripetizione per tutte le materie per ragazzi di scuole elementari e scuole medie. Prezzi modici ANTI-crisi! Tel. 3477439926 • Laureato impartisce ripetizioni per alunni di elementari e medie, in tutte le materie. Lezioni accurate ed individuali. In Casamicciola. Prezzi modici. Per informazioni ed appuntamenti telefonare al: 338/ 72 63 866 • Per tutta l isola d’Ischia corsi di musica per tutti gli strumenti e canto classico e moderno con propedeutici conservatorio sin dalle scuole elementari. Iscrizione gratuita con lezione prova gratis. Retta mensile molto vantaggiosa. Chiama al 340 1453931 • impartisco doposcuola a ragazzi delle elementari e medie, x info 33358155660 • Docente in pensione liceo classico statale impartisce accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 • Si impartiscono lezioni di inglese - esperienza plu-

riennale - per programmi di scuole elementari/medie/ superiori. • Si realizzano traduzioni dall’inglese all’italiano (e viceversa) di testi, riassunti e tesine. Per info: Tel. 339 1569507 • Avvocato impartisce lezioni in materie giuridiche per preparazioni ad esami universitari, aiuto nella redazione di tesi, tesine, assistenza preparazione esame scritto di abilitazione. Per informazioni tel 3332539513 - avvpieroesposito@outlook.it • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura Inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare le suddette lingue. Massima serietà. Info: 081/905400. 3475546838 • MADRE LINGUA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI PRIVATE DI TEDESCO MASSIMA SERIETA’ PREZZO MODICO TEL: 368 3848602 • insegnante, ballerina , coreografa di danza del ventre impartisce lezioni private . per info chiamare al seguente numero : 3925094082 • Docente in pensione liceo classico statale impartisce accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 VARIE

• Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Piccolo stock completi donna tutto made in italy a soli 10 euro il pezzo. tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Stock cappelli estivi uomo e bambino a solo 1,50 il pezzo. tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel.3202655938 • Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo tel 320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Vendesi divano in vera pelle, tre posti, colore beige, nuovo in quanto mai usato, euro 450. Tel. 329.1814217 • VENDO X BIMBI SEGGIOLINO PAPPA PIEGHEVOLE 30 EURO, SCALDA BIBERON 10 EURO, MARSUPIO 10 EURO. 339.7860260 • “Nokia Lumia 520” nuovo mai usato di colore bianco. Garanzia italia €.90 Info 3497069884 • Tutti a San Trifone, 9 10 11 novembre 2015, gita con spettacolo pirotecnico Andria, Trani, San Trifone Adelfia Bari, Padre Pio, San Giovanni Rotondo quota di partecipazione 210 euro. Per informazioni e ritiro programma Benito

3476554334 Anna 3388434287 • Vendo fotocopiatrice toshiba A3-A4 buone condizioni euro 200,00 tel 3475532887 • Vendesi casamicciola/ piazza bagni fabbricato piano terra circa mq. 150 con corte circa mq 120.00 accesso carrabile fronte strada ottimo per fiorai,attivita commerciale,pub ecc.. affare euro 290.000,00 tel 3475532887 • Vendesi Casamicciola / borbonica terreno circa mq. 300 accesso pedonale circa mt 100 dalla strada euro 40.000 tel 3475532887 • Vendo causa sfratto tavolo marmo e metallo mobili cucina carrello tv scrivano boiler gas cappa aspirante lavelli bagno mobiletto televisione mivar ecc. Chiamare solo interessati prezzi realizzò. 3337821829 - mattina per appuntamento. • vendesi bilocale panoramico sito in casamicciola terme nei pressi del parco termale O Vagnitiello, prezzo di vendita 100000 euro.Per info chiamare al numero 3495740306 • Stock pantaloni uomo estivi made in italy misure dalla 46 alla 56 a solo 10 euro il pezzo tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Antico bellissimo orologio da donna marca ORIEN VX in oro 18 kt, in ottimo stato, funzionante, seminuovo. Pagamento con bonifico bancario + spese di spedizione assicurata o ritiro sul isola Ischia . non perditempo, solo veri interessati. 2700 Info 3336297206 • Antico orologio da donna con diamanti quasi nuovo, marca OMEGA no graffi, funzionante in ottimostato, quasi nuovo. Anno circa 1970. Chi ama le cose preziosi, eleganti ecco il regalo giusto. Pagamento a mezzo bonifico+ spese di spedizione e assicurazione o ritiro sul isola Ischia. si prega di astenersi perdi tempo, solo chi è veramente intenzionato ad acquistare. 5300€ Info 3336297206 . • Antico orologio in oro18Kt da donna marca Wonder , funzionante in ottimo stato, basta solo una piccola pulitina. No perditempo, solo intenzionati , no cambi, no offerte. Pagamento con bonifico+ spese di spedizione assicurata o ritiro sul isola Ischia 2500 Info 3336297206 • Kit videosorveglianza 4 telecamere in alta risoluzione 800 TVL a colori per riprese sia da interno che da esterno. Digital Video Recorder 4 canali con web server a bordo per controllo anche da cellulare o tablet, supporto di memoria HDD da 500gb che registra per 5-6 giorni 24h/24h. e 4 Matasse di cavo da 20 metri, come nuove solo provate €. 200 tel. 08119018906 - 3291544345 • CAVALLI E CARROZZE, AUTO D’ EPOCA E MODERNE DISPONIBILI PER MATRIMONI ED EVENTI 3206216897 • vendesi elegante dormus a un solo posto letto ideale per soggiorno o da sostituire con solito divano in salone.150 euro non trattabili . per info chiamare al: 3401234759 /3477414829


24

• primo piano

12 - 18 novembre 2015

www.corrieredellisola.com

Renato Laraspata & C. sas

Scegli la qualità della vasta gamma di prodotti

Il pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP è un prodotto di tradizione partenopea di cui Valgrì, nell’ oasi del parco nazionale del Vesuvio, cura tutta la

filiera dal seme alla coltivazione ottenendo un frutto di piccole dimensioni, che ne esaltano il sapore, con elevata consistenza della buccia ed alta concentrazio-

ne di zuccheri e sali minerali. Oltre al prodotto fresco, Valgrì propone questo prodotto di assoluta qualità anche in conserva in latta, ultimissima novità.

Pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP in latta PESO NETTO: kg.2,5

I Pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP Valgrì sono conservati interi, immersi nel loro succo nel pratico packaging in latta per il canale catering.

Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP PESO NETTO: kg.1,5

I pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP Valgrì sono presentati nella sua tradizionale forma a grappolo (il piennolo) all’interno di un impattante ed innovativo packaging che ne preserva la freschezza.

VISITA IL NOSTRO NUOVO SITO WEB

WWW.LARASPATA.IT

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 info@laraspata.it 3809028137


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.