Corriere dell'Isola n. 43 2015

Page 1

GRATIS

APPUNTAMENTI

SPORT •

PEPPE BARRA AL TELESE a pag. 9 ww.laraspata.it

L'EVENTO A FORIO IL NOVECENTO

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - info@laraspata.it

BERMUDEZ pag. 12 e 13 Anno XIX - n. 43 • 5 - 11 Novembre 2015

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com Non una proposta infondata ma una concreta prospettiva di crescita e sviluppo. Parola a Vito Iacono. Cavallo pagine 4 e 5

ISCHIA PATRIMONIO DELL’UNESCO? L’EDITORIALE LA VERA RIVOLUZIONE

PETRUCCI a pag. 2

ISOLA BIBLIOTECA ANTONIANA QUALE FUTURO?

MATTERA a pag. 7

SPORT - CALCIO

pag. 18

ISCHIA PENALIZZAZIONE CHOC: -4 PUNTI! SABATO AL MAZZELLA ARRIVA IL FOGGIA


2

• PRIMO PIANO

5 - 11 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

L'APERTURA

ISCHIA E L'UNESCO?

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com

DILLO Be social con il corriere dell’isola!

Il Corriere dell’Isola torna anche questa settimana a parlare dei fatti dell’Isola Verde e della sua vicina Procida. Parliamo di Unesco e della possibilità che Ischia vi rientri, un possibile valore aggiunto per il nostro “pedigree” che meriterebbe il territorio, ma forse noi no. Sono troppi infatti i problemi di un’Isola così bella che l’uomo continua a causare. Mentre si discute di bellezze

e di patrimonio mondiale, tra boschi e proprietà abbandonate si consuma la macabra danza dei fucili, con la stagione della caccia ormai avviata. Decantiamo le nostre bellezze e ammazziamo i nostri esemplari selvatici, testimonianza della fertilità e bontà di questi luoghi. Paradossi. Ma continuiamo anche a parlare di appuntamenti importanti e di eventi locali. Da questa settimana

abbiamo però un’altra laureata a cui fare le più sentite congratulazioni, la neo dottoressa Rossella Cavallo. Laboriosa e dedita giornalista locale, non sbaglia mai un colpo o un appuntamento con l’approfondimento:a nome di tutta la redazione del Corriere dell’Isola, ancora auguri! Buona lettura! a.punzo@corrieredellisola.com

Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a:

redazione@corrieredellisola. com Ti aspettiamo!

L’EDITORIALE

«la Vera riVoluZione» • di Graziano Petrucci

I

n questi giorni anche parte di Ischia, rappresentata da una delegazione del Comune di Forio, è presente al World Travel Market di Londra. Con 32mila visitatori, 5mila espositori, 9mila buyer, 51mila partecipanti e un giro d’affari che supera i 2,5 miliardi di sterline rappresenta per molti un’occasione per esporre il “prodotto” di cui spesso e volentieri andiamo fieri, le sue peculiarità, le caratteristiche ma soprattutto – cosa più importante- si amplifica l’opportunità d’incontri con persone cui sussurrare il nome dell’isola e poter dire: «Sal-

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

ve, ci siamo anche noi. Piacere, Ischia». Che il Comune di Forio poi abbia deciso di gettare le basi per una collaborazione sinergica con Federalberghi la cosa mi fa ben sperare, anche se ho ridotto al minimo lo spazio di manovra alle attese. Vedremo che succederà. Qualche tempo fa, in occasione dell'abbandono del tavolo proprio a Forio da parte del Presidente Ermando Mennella dissi che oggi è più che mai necessario un collegamento tra i Comuni, nello specifico quello di Forio, e l’associazione degli albergatori. Da un tale rapporto dipende la maggiore o minore conoscenza del prodotto che il comparto turistico isolano

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

è capace di generare. Il problema, però, non è rappresentato dalla collaborazione che, sia chiaro, deve esserci. Oltre che essere considerata piattaforma imprescindibile da cui ripartire bisogna lavorare per attribuirle una certa consistenza e ciò in egual modo diventa un’esigenza. La difficoltà, quella forse più grande, è invece rappresentata da due elementi. In verità ce ne sarebbero altri ma per ora mi limito a questi che in una visione ad ampio spettro potrebbero individuarsi tra i principali. Il primo punto è dato dalla convinzione che molti ancora possiedono ossia che la sola presenza in fiere come questa di Londra,

sia sufficiente da sola a generare l’aumento del flusso dei turisti in forma robusta. Non è così. La richiesta, a volte diventa una vera e propria supplica, che si debba dare spazio da un lato all’idea che solo una squadra di professionisti può leggere il mercato nei suoi sviluppi e nelle tendenze per dare seguito a strategie attraverso operazioni di marketing mirate, è stata più volte inascoltata. Lo è ancora. Dall’altro la stessa fine è riservata alle numerose richieste rivolte alle amministrazioni di dotarsi, sul territorio, di professionisti capaci di individuare le criticità e approntare dei piani per affrontare le nuove sfide che ci

impone – chi non lo avesse ancora capito è pregato di uscire!- la globalizzazione. Queste due squadre, è ovvio, devono collaborare a braccetto e dare una mano, bella grossa, a eliminare la nebbia mentale che ci offusca la visuale sul panorama complessivo. Al solito facciamo finta di portare avanti la rivoluzione, partecipando alle fiere ma è un trucco. Ancora non siamo capaci di abbandonare i vecchi schemi che, posto siano mai esistiti, continuiamo ad adottare nella comunicazione e nel marketing. Sarebbe ora di farla la rivoluzione. Quella seria.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

Facebook Graziano Petrucci

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO •

5 - 11 Novembre 2015

GIOIELLI • BIJOUX • ACCESSORI MODA

TRÈSOR

nuova apertura Ischia Porto

COMPRO ORO, ARGENTO E DIAMANTI JEWELS & WATCHES

Via Alfredo De Luca 26 (di fronte Filiale Unicredit) _ ISCHIA Per informazioni e valutazioni 081.900733

3


4

• PRIMO PIANO

5 - 11 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

Dopo la presentazione del volume, si torna a parlare della possibile candidatura dell’Isola alla lista del patrimonio mondiale

iscHia sara’ il ProssiMo sito unesco italiano? Non una proposta infondata ma una concreta prospettiva di crescita e sviluppo. Parola a Vito Iacono

• di Rossella Cavallo

I

SCHIA - Ottenere un riconoscimento ricco di oneri e onori come quello “Unesco” sembra un’aspirazione ambiziosa e lontana dalla nostra portata. La prospettiva però cambia se si pensa che l’Italia è il Paese con il maggio numero di siti riconosciuti dall’Unesco – Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura: possiamo dirci orgogliosi di aver superato le ricche Russia e Germania in materia di patrimonio…culturale. In Italia dei 51 siti, ben 6 sono in Campania. E si pensa al settimo: era una piovosa mattinata di gennaio quando alla libreria Feltrinelli di Napoli veniva presentato un’idea unica, trascritta nero su bianco nel volume “Ischia patrimonio dell’Umanità. Natura e cultura”, a cura del dott. Pietro Greco. Una proposta di portata internazionale ma in perfetta integrazione con il resto della Regione. Proporre la candidatura di Ischia come sito Unesco non è impensabile, data la bellezza paesaggistica e il suo ricco bagaglio di storia. Il dott. Greco, presentando il volume, diceva che Ischia testimonia l’evoluzione culturale della civiltà e allo stesso tempo costituisce un esempio eminente dell’interazione uomo-ambiente. Sembrava però che la ‘temeraria’ proposta avanzata fosse destinata a finire nel dimenticatoio malgrado la promessa di impegnarsi a fondo nella realizzazione di questo obiettivo. Invece, mesi dopo, nell’ambito della quinta edizione de “il Contastorie” è stato organizzato all’istituto

alberghiero Vincenzo Telese il convegno “L’isola d’Ischia Patrimonio dell’Umanità”, cui hanno preso parte il consigliere comunale di Forio Vito Iacono in qualità di presidente delle “Strade del vino e dei prodotti tipici dell’Isola d’Ischia”, il prof. Francesco Rispoli dell’Università di Napoli Federico II e l’ambasciatore Francesco Caruso, consigliere regionale ai rapporti internazionali e Unesco, la cui presenza è stata fondamentale per convincere che tradurre un idea del genere in un progetto ben strutturato è tutt’altro che una follia. Al di la della fattibilità del progetto e del riconoscimento ‘unesco’, l’incontro è stato di fondamentale importanza formativa per gli studenti, come ci conferma Vito Iacono, fruitore e al contempo promotore dell’iniziativa, che ritiene che questa non sia tanto una provocazione quanto una concreta prospettiva di crescita e sviluppo. Ischia ha dei reali requisiti per poter ambire al riconoscimento di patrimonio dell’umanità? La nostra isola ha delle potenzialità su cui poter lavorare: è ricca di beni ambientali, siti archeologici e giacimenti territoriali che la rendono unica, senza dimenticare le antiche tradizioni legate alla viticoltura e alla produzione dell’ottimo vino. È l’impianto territoriale ad essere un particolare oggetto d’attenzione. Si pensi alle parracine, cioè i muri a secco costruiti con pietre di tufo attorno a stradine e campi. Già queste da sole potrebbero essere considerate patrimonio Unesco. In Campania ci sono già dei siti Unesco, basti pensare alle aree archeologiche di Paestum e Pompei, o al centro storico di Napoli, al Parco Nazionale del Cilento. Ischia con questo riconoscimento avrebbe una visibilità mondiale ma il suo

Noleggio auto per cerimonie con conducente Auto d’epoca e moderne

Via Campotese 9 • Panza (Forio)

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO •

5 - 11 Novembre 2015

misure specifiche l’Isola e valorizzarne il territorio. Bisogna incastrare progettualità, soldi e risorse: per riuscire in questa impresa occorrono sì motivazione ed entusiasmo, ma anche risorse economiche che coprano un lungo periodo. Se Ischia ottenesse questo riconoscimento, potrebbe essere la volta buona che anche qui prenda il via il turismo culturale? Sì, potrebbe essere l’occasione che tanto aspettiamo per fare uscire l’isola dalle sole ondate del turismo balneare e offrire un immagine diversa. La responsabilità però non

è tutta degli operatori turistici, bisognerebbe lavorare su tutti gli elementi del marketing mix (prezzo, prodotto, comunicazione, distribuzione) e intercettare così la domanda che conosca in partenza l’offerta culturale dell’isola e attirarla qui. Che impatto ha avuto questa proposta sulle istituzioni locali? Spesso sono distratte e distanti perché non c’è una reale spinta dal basso, ma per un obiettivo così ambizioso ci si aspetta la massima collaborazione. Si tratta di un valore aggiunto che porterebbe ritorni economici e turistici, oltre

5 che immensa soddisfazione. E sugli studenti? Sono sensibili a questa tematica o la vedono distante dal loro mondo? Al di là di come andrà a finire, e come è avvenuto durante la Conferenza all’istituto alberghiero, si continuerà a “formarli” per far loro comprendere la stretta connessione che esiste tra occupazione e sostenibilità: un’isola più bella e più sicura porta al miglioramento degli standard turistici, della qualità della vita e a offre molte più opportunità lavorative.

UNA CATENA SOCIAL PER RIPORTARE A CASA EMANUELE ARCAMONE

programma di valorizzazione sarebbe svolto contemporaneamente alla promozione di tutto il territorio regionale. È un percorso piuttosto lungo… le difficoltà maggiori derivano dalle criticità delle contaminazioni. Oltre alla mappatura delle potenzialità locali, delle criticità, delle minacce e delle opportunità del contesto bisogna anche responsabilizzare i cittadini. Quali sono le emergenze prioritarie su cui bisogna intervenire? Sicuramente il problema della logistica e dei trasporti di mare e di terra. Bisognerà lavorare in modo condiviso. Ovviamente, studiando e mappando ci renderemo meglio conto delle problematiche cui far fronte e anche delle reali possibilità esistenti. Noi proporremo Ischia come bene paesaggistico a metà tra

sito culturale e sito naturale, ma può anche darsi che venga riconosciuta come patrimonio mondiale solo un settore, ad esempio l’archeologico o quello della viticoltura e del folklore. Per sperare che Ischia venga inserita nella lista del Patrimonio Mondiale, bisogna presentare un piano di gestione che garantisca elevati standard di tutela. Chi ci sarà a fare da garante? La tutela naturalmente deve partire dal basso quindi siamo noi cittadini per primi a doverci responsabilizzare per salvaguardare il territorio. Saranno creati dei tavoli tecnici che si occuperanno di stilare dei dossier e programmi specifici, saranno coinvolte le Scuole e le Soprintendenze. L’altro giorno, ho anche incontrato l’assessore regionale responsabile dei fondi europei, per poter dotare di

“Vedi Emanuele, questo è l’evento che abbiamo pensato di fare per te, cioè di mettere nel profilo di ognuno di noi la tua foto e lasciarla per otto giorni perché tu te ne andasti l’8 e noi vorremmo che in questi otto giorni tu tornassi. Siamo in tanti a chiedertelo nel gruppo creato per te… ma sono certa che te lo sta chiedendo l’Italia intera. Ti preghiamo… torna, casa aspett a te”. E’ questo il messaggio che i genitori di Emanuele Arcamone, il giovane studente di ingegneria ischitano scomparso ormai da tempo immemore, hanno postato sul gruppo Facebook “Cerchiamo Emanuele Arcamone”. Di fatto l’iniziativa vuole creare una sorta di catena, con tanti ischitani e non che stanno postando sul proprio profilo la foto del nostro concittadino come immagine principale: un modo per cercare di far girare ancor di più il volto di Emanuele nella speranza che grazie alla potenza del web qualcuno possa individuarlo e dare notizie alle forze dell’ordine o ai suoi cari, che non vedono l’ora di riabbracciarlo e che in questi anni – che devono essere stati lunghissimi – non hanno mai perso la speranza, rendendosi promotori di una serie di iniziative per fare in modo che la vicenda, questa triste vicenda, non cadesse nell’oblio. Una catena che sta sortendo risultati che invero stanno andando al di là di ogni più rosea aspettativa, potenza certo della capacità penetrativa dei social network ma anche dell’affetto che la comunità isolana nutre per un giovane della sua terra che improvvisamente ha deciso di cancellare tutto e di andarsene chissà dove. Tutto è nato in maniera decisamente improvvisa e spontanea, e come al solito è dalle improvvisate che nascono le idee migliori. Una iscritta al gruppo Facebook, Alves Lazzarini, qualche giorno fa ha pubblicato una sorta di appello-comunicato nel quale scriveva: “Ho pensato di creare un evento che partirà dal 1 novembre e si concluderà la mattina del 9 novembre e consiste in questo: mettere ognuno di noi nel nostro profilo la foto di Emanuele e lasciarla per una settimana appunto. E la foto sarebbe questa (la vedete riprodotta in pagina, ndr) che spiega da sola il perché di questo evento. Se siete d’accordo scrivetelo qui e prendete la foto, grazie”. Un’iniziativa che si è rivelata un successo clamoroso, che cresce di ora in ora. Al punto tale che sempre attraverso il social sono arrivate anche le parole di papà Franco che ha scritto: “Non potete credere quanto è emozionante vedere il viso di Emanuele tutti insieme su tanti diversi profili di amici Facebook. Che grande regalo che mi state facendo, grazie amici”. Insomma, una dimostrazione che i social – se usati con giudizio – possono avere la propria utilità. Ma il regalo più grande che aspettiamo resta lo stesso. Che Emanuele torni a casa, o almeno si faccia vivo.

0 5 2 €

IO C N A L PREZZO o aallggiioorrnno

Via Campotese 9 • Panza (Forio)

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


6

• PRIMOPIANO

5 - 11 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

GENNARO SAVIO: DOPO LA NOSTRA DENUNCIA GIORNALISTICA SULLO STATO DEL CAMPETTO

sPalatriello eliMinati alcuni Pericoli in bella mostra un po’ ovunque, vetri di finestre e bottiglie spaccati e lavandini in ceramica rotti. Ebbene, dopo la nostra denuncia giornalistica, finalmente in questi giorni c’è stato l’auspicato intervento della pubblica amministrazione. Infatti sono stati murati gli ingressi degli spogliatoi, sono stati rimossi i gigli apposti da ignoti accanto alle porte e con una griglia di ferro è stato chiuso il varco che si era creato lungo la rete di protezione apposta sul muro perimetrale. E in attesa di una radicale pulizia del parcheggio e dell’area circostante il

• di Domenico Savio

I

SCHIA - Nei giorni scorsi, con un dettagliato servizio giornalistico, denunciammo lo stato di vergognoso abbandono in cui versava il campetto dello “Spalatriello” in zona Pilastri a Ischia. Dopo i fasti sportivi dei decenni passati, negli ultimi anni era stato vergognosamente abbandonato dall’attuale amministrazione comunale guidata da Giosi Ferrandino e quello che documentammo con le nostre telecamere era a dir poco raccapricciante. Ai lati delle porte qualcuno aveva collocato alcuni gigli di ferro pesante di quelli che sono presenti ai lati del rettangolo di gioco e che sarebbero potuti cadere addosso a qualcuno dei ragazzi che quotidianamente frequentano il rettangolo di gioco. Ma il pericolo ancora più grave era rappresentato da un pezzo mancante della rete di protezione che circonda il muro perimetrale che affaccia sul campetto. Un vero e proprio pericolo di morte visto che chiunque, soprattutto nelle

ore serali, sarebbe potuto cadere giù dal parcheggio antistante per svariati metri. Ma le vergogne dell'abbandono sociale in cui versava uno dei pochissimi spazi pubblici dedicati ai giovani ischitani non finivano qui. Infatti quelli che una volta fungevano da spogliatoi del campetto, rappresentavano locali ad alto rischio igienicosanitario in quanto ricettacolo di rifiuti di ogni genere con escrementi

rettangolo di gioco che continuano ad essere vergognosamente ricolmi di erbacce e immondizie varie e aspettando l’apposizione delle reti alle porte di calcio, è bello vedere i ragazzi giocare in uno dei pochi spazi pubblici e gratuiti a loro disposizione nel Comune di Ischia.

CAMPANIA, RIDOTTE LE PARTECIPATE. DE LUCA, "STOP AI RAMI SECCHI" Da 43 a 6 È una riduzione drastica delle società partecipate della Regione Campania quella contenuta nel piano di semplificazione approvato dalla Giunta De Luca. "Basta con i rami secchi e le clientele", ha commentato il governatore campano Vincenzo De Luca, che parla di "svolta radicale". Il piano di riordino, approvato d'intesa con il commissario ad acta, comporterà un risparmi di spesa di 7 milioni di euro annui. A regime gli organici del nuovo assetto produrrà una riduzione di circa il 15% per del personale e un minore costo di circa 30 milioni rispetto ai dati del 2012. "Nell'ambito del programma legislativo nazionale - ha spiegato - abbiamo approvato il Piano di semplificazione delle Società Partecipate della Regione Campania. E' una svolta radicale dal punto di vista della razionalizzazione, della trasparenza gestionale e del risparmio". Saranno ridotti "drasticamente tutti i Consigli d'amministrazione". "Non avremo più rami morti o finte aziende da utilizzare per piazzare clienti - ha precisato - Saranno tutelati tutti gli occupati, ma tutti dovranno impegnarsi a fondo in una attività lavorativa vera". In sintesi il piano prevede un Dipartimento Programmazione e sviluppo economico, attraverso il quale Si mantiene la partecipazione di due società: una "diretta" ("Sviluppo Campania spa"), e una indiretta ("Società Attuazione Piano Stabilizzazione srl"). Ancora: il Dipartimento Salute e risorse naturali con il quale saranno mantenute la "So.Re.Sa. spa", e la società nascente dalla fusione di "Sma Campania spa" e "Campania Ambiente Servizi spa". Ci sarà anche il Dipartimento Politiche Territoriali con due società dirette: la "EAV srl" e la "AIR spa". Infine è previsto un Dipartimento Istruzione, ricerca, lavoro, politiche culturali e sociali. Mentre il mantenimento della società diretta "Scabec spa" sarà valutato al termine della convenzione con i titolari della minoranza della partecipazione.

Viaggi di Gruppo € 295

€ 390 a partire da

2 giorni a persona

Candele a Candelara Mercatini di Natale e Tour Dantesco Hotel 3 stelle superior direttamente sul lungomare ed a pochi passi dal centro storico di Pesaro

€ 340 4 giorni a persona

Mercatini di Natale in Trentino

1° Giorno: Napoli / Firenze / Trento 2° Giorno: Merano / Bolzano 3° Giorno: Trento / Levico Terme 4° Giorno: Trento / Firenze / Napoli

5 giorni a persona

Tour Friuli e Slovenia Tappe: Trieste e dintorni |Portorose |Lubiana | Grotte di Postumia | mercatini di Natale e tanto relax e benessere

€ 520 5 giorni a persona

Mercatini di Natale Provenza Costa Azzurra

1° Giorno: Napoli- Nizza 2° Giorno: Nizza-sant Paul De Vence – Cannes – Aix En Provence 3° Giorno: Avignone – Nimes 4° Giorno: Aix En Provence- Nizza 5° Giorno: Nizza- Firenze- Napoli

€ 399 5 giorni a persona

Mercatini di Natale Austria/ Alto Adige/Germania

1° Giorno: Napoli / Austria 2° Giorno: Innsbruck / Hall /Vipiteno 3° Giorno: Bressanone / Brunico 4° Giorno: Rosenheim 5° Giorno: Rientro a Napoli

Prezzi inclusi di: Bus GT Assicurazione Hotel

€ 540 5 giorni a persona

Mercatini di Natale Alsazia 1° Giorno : Napoli / Como 2° Giorno : Como / Lucerna / Mulhouse 3° Giorno: Mulhouse / Strasburgo / Mulhouse 4° Giorno: Mulhouse / Colmar / Como 5° Giorno: Como / Firenze / Napoli

Via Prov.le Lacco, 465 - 80075 Forio d’ Ischia (Na) - Tel.: (+39) 081 997206 - 081 908419 skype: cilindroviaggi - facebook: cilindroviaggi - www.cilindroviaggi.it - info@cilindroviaggi.it


redazione@corrieredellisola.com

7

PRIMOPIANO •

5 - 11 Novembre 2015

Biblioteca Antoniana

Quale futuro? • di Sara Mattera

I

SCHIA - E’ da qualche settimana, ormai, che chi si reca alla Biblioteca Antoniana nel Comune di Ischia, nelle ore pomeridiane, la trova chiusa. Chi ha bisogno di fare delle ricerche o di usufruire di uno dei tanti libri del patrimonio bibliotecario della nostra isola e non può recarsi lì durante la mattina, è, dunque, costretto a doverne fare a meno. Brutto a dirsi, ma è così. E la colpa, ovviamente, non può fare a meno di ricadere sul Comune di Ischia e su chi ha in gestione la biblioteca e che sembra non dare peso più di tanto a questa spiacevole situazione. Ebbene sì, perché lo scorso 15 Ottobre è scaduta la convenzione annuale per i servizi al pubblico garantita dalla Genesis, la società partecipata del Comune di Ischia, incaricata della gestione e della pulizia della Biblioteca Comunale e grazie alla quale, quest’anno, è stato possibile mantenere aperta la biblioteca anche di pomeriggio, 5 giorni settimanali su sette. Cosa non più possibile, a quanto pare, perché, scaduta la convenzione, si è cominciato a garantire l’apertura della biblioteca al pubblico soltanto dalle 09.00 alle 13.00 di mattina, dal lunedì al venerdì. Un orario davvero ristretto e che

ha delle ovvie ripercussioni sulla biblioteca e sugli amanti della cultura. Di mattina, infatti, l’utenza, è sicuramente molto meno numerosa dato che molti lavorano e chi studia, specie gli studenti delle scuole, a meno che non si rechino lì nelle ore mattutine insieme agli insegnanti, è impossibilito ad usufruire del servizio bibliotecario. Una situazione che potrebbe continuare a rimanere tale, se non addirittura peggiorare nelle prossime settimane, se il Comune di Ischia e la Genesis non rinnoveranno la convenzione o, comunque, non si interesseranno a trovare

soluzioni alternative. Soluzioni che non possono essere sempre ricercate dal Centro Studi dell’Isola di Ischia che, in più occasioni, negli scorsi anni, riscontrando disservizi nell’Antoniana, ne ha garantita l’apertura grazie ai diversi volontari e collaboratori che si sono offerti, anche a titolo gratuito, di impegnarsi per il bene della cultura. La biblioteca, infatti, non è nuova a queste situazioni di alti e bassi nella gestione che sono culminate nell’Aprile del 2014 quando la Genesis, rendendosi conto di essere impossibilita a garantire da sola la piena efficienza del servizio bibliotecario comuna-

le, emanò un bando pubblico per la ricerca di nuovi partner che la affiancassero nella gestione delle attività e dei servizi sia della biblioteca in questione sia della Torre di Michelangelo. Il Bando venne, poi, vinto, successivamente, da una società del Comune di Forio, la Multiservice srl e che, però, non fu esente da diverse polemiche, scaturite da irregolarità che alcuni accusavano di aver riscontrato nell’affidamento della gestione della biblioteca alla società foriana. Quisquilie a parte, però, alla fine dello scorso anno sembrava, comunque, che finalmente ci fosse un po’di luce per la biblioteca, tanto che ne venne garantita l’apertura dal Lunedì al Venerdì sia al mattino che al pomeriggio. E ne sono la prova i tanti eventi che sono stati protagonisti della Biblioteca

Antoniana durante questo 2015: dalle conferenze sulla filosofia, agli incontri con docenti universitari del calibro di Ian Chambers, alle presentazioni di libri. Tutti eventi che avevano dato l’opportunità alla Biblioteca di Ischia di attirare e intrattenere i numerosi visitatori amanti della cultura che avevano potuto trascorrere i pomeriggi in maniera diversa. Quello a cui sembra si stia andando inesorabilmente incontro, quindi, è un disservizio che, seppure potrebbe essere considerato di poca importanza per alcuni, di certo farà, invece, piangere il cuore di chi, nel gestire il patrimonio culturale e libresco di Ischia, ci ha sempre messo anima e cuore. Proprio come la dottoressa Lucia Annicielli, responsabile della biblioteca e che, insieme al Centro Studi per l’Isola di

Ischia e al Circolo Sadoul, si è sempre resa molto disponibile nell’incentivare la memoria storica e culturale rappresentata dalla Biblioteca Antoniana. Quest’ultima, infatti, è l’unica biblioteca sul territorio isolano che abbia una certa rilevanza, dal momento che, seppure negli altri Comuni dell’isola ci siano delle biblioteche minori, queste sono ben lungi da poter essere paragonate all’ente fondato nel lontano 1944 dal Monsignore Onofrio Buonocore. Si spera, quindi, che chi di competenza faccia qualcosa nelle prossime settimane per ripristinare il servizio bibliotecario. E se far qualcosa significhi indire un nuovo bando per il Servizio Civile adibito ad hoc per la gestione della Biblioteca Antoniana, com'è accaduto già due anni fa, ben venga.

ARMATORI PRIVATI DEL GOLFO SALVATI DAL TAR: NON PAGHERANNO LE MULTE DELL'ANTITRUST Le compagnie di navigazione che operano nel Golfo di Napoli non dovranno pagare le sanzioni dell'antitrust: infatti il Tar Lazio ha accolto i diversi ricorsi presentati dalle compagnie di trasporto marittimo che operano nel golfo di Napoli, contro il provvedimento dell'Antitrust del 28 gennaio 2015 che condannava le compagnie in questione a una multa di 14 milioni di euro per aver costituito un 'cartello' violando il principio della concorrenza e del libero mercato. L'Autorità Antitrust era intervenuta su richieste di alcune associazioni e partiti politici. Il collegio giudicante della Prima Sezione del Tar Lazio ha annullato il provvedimento sanzionatorio, ma le parti soccombenti potrebbero appellarsi al Consiglio di Stato. Tra le compagnie coinvolte ci sono anche quelle operanti sulle rotte Ischia e Procida: Alilauro, Medmar, Snav.

IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel

#posta

#pacchi

#ecommerce

Piazza Santissima Immacolata 80075 Forio (Na) • infoline 081/3332489 • info@pointofficeischia.it


8

• FOCUS PSICOLOGIA

5 - 11 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

xxi sexx

I

MID-SEASON

SALE

30 50

ISCHIA - VIA ROMA 125 - TEL. 081 19534340


redazione@corrieredellisola.com

ATTUALITa' •

5 - 11 Novembre 2015

9

Il noto artista partenopeo inaugurerà il progetto “Arte Cultura Isole di Fronte”

Peppe Barra dietro i fornelli con gli alunni del Telese • di Sara Mattera

STAGE ALL’EVI PER DUE STUDENTI DEL “MATTEI”

P

l'indimenticata Concetta Barra, fino ad arrivare a “La cantata dei Pastori”, che debutterà in nuovissimo allestimento il prossimo 17 dicembre. Per Barra non è una novità neanche il recarsi a Ischia, isola dopo Procida da lui molto amata; i suoi concerti e i suoi spettacoli, ormai, sono diventati un rituale preciso e sicuro dell’estate ischitana. «Ischia è veramente un’isola tutta da scoprire! Ha tantissime sfaccettature: si può stare in luoghi affollati o scegliere di stare in luoghi magici, come la Sgarrupata,

Sant’Angelo, il Castello Aragonese, luogo che amo molto», così leggiamo in un’intervista a Peppe Barra firmata dall’ischitano Francesco Esposito, collaboratore del maestro, che prosegue «e poi devo ammettere che preferisco l’isola nei mesi autunnali e invernali; mi piace guardare il mare agitato mentre intorno a me soffia il vento, mi stimola la riflessione, mi aiuta a pensare. Mi piace molto stare a Ischia, sto incominciando a conoscerla abbastanza bene. Sto incominciando ad amarla».

TREECLIMBINGISCHIA

eppe Barra, attore e cantante di primissimo livello, animale da palcoscenico, istrionico ed eclettico, sarà a Ischia mercoledì 11 novembre, presso l’Istituto Professionale Alberghiero “V. Telese” d’Ischia, per inaugurare il progetto “Arte Cultura Isole di Fronte”. Accolto con piacere dal Preside, il prof. Mario Sironi, il progetto, coordinato dal prof. Cosimo Cantarella, vedrà il noto artista partenopeo confrontarsi con gli allievi di varie classi dell’Istituto. Il centro dell’incontro sarà soprattutto legato alla cucina e alla cultura del cibo, attraverso le tradizioni gastronomiche e culinarie delle isole Ischia e Procida. Il maestro Peppe Barra, infatti, le cui origini sono di Procida, in coppia col prof. Angelo Imputato e ad alcuni alunni, preparerà “il coniglio alla procidana”, mentre il prof. Nicola Elia, sempre insieme ad alcuni allievi, preparerà “il coniglio all’ischitana”. L’incontro si concluderà con l’assaggio dei piatti realizzati. Sarà certamente un momento interessante a cui Peppe Barra non è nuovo. Frequenti sono i suoi confronti con i giovani, tenendo lezioni presso la Università degli Studi di Napoli “Federico II”, facoltà che nel marzo 2014 ha conferito all’artista un Master Universitario di II livello “Honoris Causa” in Letteratura, Scrittura e Critica teatrale. Ma questo è solo uno dei tanti onori della carriera di Peppe Barra. La cui storia artistica è straordinaria, fatta di grandi successi che iniziano con la Nuova Compagnia di Canto Popolare; e ancora “La Gatta Cenerentola” di Roberto De Simone, gli spettacoli con la madre,

Per l’Istituto “Enrico Mattei” di Casamicciola e l’Energia Verde Idrica spa l’”Alternanza Scuola Lavoro” è una realtà. Prevista dalle norme scolastiche e necessaria per preparare i giovani al mondo del lavoro, l’alternanza tra studio e stage presso un’azienda si è concretizzata a partire da oggi, martedì 3 novembre, presso la sede centrale di via Leonardo Mazzella ad Ischia. Antonio Curci ed Aiko Di Meglio sono gli studenti che svolgeranno 100 ore presso la società che gestisce il ciclo idrico integrato dell’isola d’Ischia. Frequentano il terzo anno del settore “Amministrazione, finanza e marketing”, quello che un tempo poteva essere approssimativamente inquadrato come il corso per i ragionieri. Formalmente affidati al dott. Luigi Sasso, responsabile dell’Area Finanza dell’EVI, i ragazzi stanno per ora effettuando una “full immersion” a 360 gradi attraverso tutti gli uffici ed i settori, perché il loro compito principale consiste appunto nella comprensione dei meccanismi di funzionamento di un’azienda. Successivamente si caleranno totalmente nella teoria e nella pratica di un ufficio di ragioneria: un luogo, cioè, dove vengono effettuate, gestite e rendicontate le operazioni finanziarie dell’azienda. Tutor dei ragazzi è la prof.ssa Giovanna Di Scala, docente di Economia Aziendale. Per il Liquidatore dell’EVI spa, dott. Pierluca Ghirelli, “è un piacere ed un onore per l’EVI spa contribuire alla formazione di questi giovani, che rappresentano il nostro futuro”.

NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE

Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •

Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;

Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;

Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;

TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 www.treeclimbingischia.it treeclimbingischia@gmail.com


10

• TEATRO

5 - 11 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

ESCLUSIVISTA AD ISCHIA

tel. 081907772 CONSEGNE A DOMICILIO!

GAS GPL CASALINGHI - UTENSILI DA LAVORO CONCESSIONARIO PER L’ISOLA D’ISCHIA


redazione@corrieredellisola.com

TEATRO •

5 - 11 Novembre 2015

11

Intervista a Marianna Esposito, attrice e regista dello spettacolo del Premio Aenaria, "Tu, mio", in scena sabato 7 novembre alle ore 21:00

«Questo romanzo mi ha fatto sognare Ischia» «Uno spettacolo che parla ai romantici, agli amanti della Storia, agli idealisti, uno spettacolo che riconcilia con la bellezza degli uomini»

M

arianna Esposito, milanese, attrice, regista, insegnante di recitazione. Vanta una formazione di alto livello al CTA, Quelli di Grock, laboratorio dell'Attore di Raul Manso; Corso Superiore per attori di ERT. Studia con, tra gli altri: Living Theatre, Pepe Robledo, Maria Grazia Mandruzzato. Dal 2004 è direttrice artistica e regista della compagnia TeatRing che si esibisce sabato 7 novembre a Ischia al Teatro Polifunzionale di Via delle Ginestre con "Tu, mio" una sua riscrittura teatrale del capolavoro omonimo di Erri De Luca. Come è avvenuto il tuo incontro con Erri De Luca e con il romanzo "Tu, mio" che andrà in scena ad Ischia sabato 7 novembre? «In un modo molto naturale. Una persona che conosco mi aveva suggerito di leggere "Tu, mio", perché gli dicevo di aver letto degli scritti di Erri De Luca e di esserne rimasta molto colpita. Mentre leggevo "Tu, mio", poi, già sorgevano le immagini e la voglia di mettere in scena quella meravigliosa storia. Così ho contattato Erri De Luca e gli ho chiesto il permesso e lui, con la grande generosità che lo contraddistingue, ce l'ha accordato senza alcuna esitazione». Che lavoro c'è dietro una trasposizione teatrale come questa, quanto rimane di Erri de Luca, quanto c'è del tuo gusto autorale? «È stato davvero difficile operare la riscrittura. Erri De Luca è un poeta che parla per immagini e anche il teatro è un'arte di immagine. Sommare le due cose diventava ridondante e così il lavoro che in compagnia abbiamo fatto è di "agire" le metafore che De Luca scrive e, contemporaneamente, scarnificare il testo e renderlo più colloquiale. Un lavoro doloroso, quando hai a che fare con un poeta. Ma proprio per amore del poeta crediamo di aver fatto la scelta giusta, dandogli in teatro quello che la letteratura non può dare e cioè l'azione viva, la carnalità e la tridimensionalità. Inoltre, mentre la letteratura può permettersi di essere a volte rarefatta, o di sospendere un finale, il

teatro, non può fare questo. Quindi ciò che abbiamo fatto è stato anche immaginarci quello che non c'è. O quello che ci sarebbe potuto essere. Poi, ultimo ma non ultimo, abbiamo ridotto l'azione ai due personaggi principali e gli altri sono diventati narrazione o, nel caso di Nicola, il pescatore con cui si confronta il protagonista del romanzo, una sorta di monologo interiore». Come si sviluppa la trama di "Tu, mio"? Qual è il rapporto che lega i due personaggi tra loro, e con il mare, sempre presente nel racconto teatrale? «Caia ed Enrico sono giovani. Lei 19 e lui 16. Sono solo tre anni ma c'è un abisso tra loro, perché in quella manciata di anni si gioca la memoria. E' il 1955 e mentre Caia ricorda perfettamente i fatti della guerra, Enrico non ci riesce, proprio perché quei tre anni di differenza sono quelli che gli impediscono di aver conservato memoria. Inoltre Caia è ebrea e orfana di guerra, a causa delle deportazioni. Nonostante le differenze i due si innamorano con la forza e la purezza degli adolescenti e si danno totalmente, risucchiati da un'estate assolata, dove il mare rappresenta il tumulto che si muove dentro il cuore di Enrico, che entra in quell'estate da bambino e ne esce da uomo. Tutto ciò che gli succede in mare è metafora di quello che gli accade nella vita: lo morde una murena lo stesso giorno in cui conosce Caia e si innamora violentemente, un'onda alta in barca e lui all'improvviso si guadagna la sua fiducia, non riesce a baciarla e la notte infuria la tempesta e lui ha paura di annegare. Il mare rappresenta il cambiamento. Ciò che non è mai fermo, anche quando sembra. è in continuo movimento e nessun'onda è mai

uguale all'altra». Attrice, autrice, regista, come convivono queste "anime" dentro di te? Raccontaci anche le tue esperienze passate. «Ho iniziato come attrice, ma ho sempre desiderato avere una compagnia teatrale con la quale portare avanti una personale ricerca. Per me il teatro è un mezzo e non è mai un fine. Esiste teatro nel momento in cui si voglia dire qualcosa di urgente. Altrimenti, per come la vedo io, se il teatro cerca di imitare l'intrattenimento televisivo, non solo fallisce miseramente, ma fa un torto alla sua funzione primaria, che è sempre stata la capacità di far pensare. Pensare alle persone ormai fa paura. E' proprio per questa ragione che credo che i teatranti non debbano MAI cedere e continuare a far pensare. La nostra compagnia esiste dal 2004 e siamo un gruppo eterogeneo di artisti che provengono da esperienze differenti. Siamo un ensemble dove io non sono il vertice della piramide. Creiamo assieme e discutiamo tanto. Litighiamo anche molto. Ma quello che ci unisce è la voglia di fare teatro per comunicare. Lavoriamo su un tessuto drammaturgico che è fatto non solo di parole ma anche di immagini e musica e tutto quanto non è mai puramente decorativo. Tutto ciò che è in scena è sempre parte della nostra storia. Ci prendiamo la responsabilità di una narrazione e la portiamo fino in fondo e combattiamo fino alla morte l'istrionismo e il narcisismo. Di più posso aggiungere che io ed Ettore Distasio, coprotagonista insieme a me dello spettacolo, stiamo imbarcandoci in un altro progetto, che vedrà la luce intorno a Marzo/ Aprile 2016. Un progetto per noi molto "pericoloso" e ambizioso, ma che ci sta

molto appassionando». Raccontaci l'emozione di recitare a Ischia e ripercorrere le strade dove sono ambientate le scene del romanzo prima e dello spettacolo poi. «Voi non avete idea di quanto siamo elettrizzati. Io sono di origini napoletane e sono stata diverse volte a Napoli, ma mai a Ischia, nonostante abbia sempre desiderato andarci. Questo romanzo me l'ha fatta sognare. Abbiamo visto foto, guardato documentari, film ambientati lì. Ma niente sarà come venirci per davvero». Perché gli ischitani dovrebbero vedere questo spettacolo? «Perché è uno spettacolo che parla a tanti livelli: ai romantici racconta la bellezza di innamorarsi quando ancora la vita non ti ha preso a schiaffi. Agli appassionati di storia mostra uno spaccato d'Italia particolare, che si lecca le ferite e sogna un futuro splendente a suon di canzonette e boom economico, agli idealisti racconta la bellezza delle idee, appunto, del coraggio di quei pochi uomini che decidono di dedicare la propria vita alla giustizia, alla civiltà, e a combattere ovunque per essere umano, di qualunque nazionalità sia. Conoscere il nostro protagonista riconcilia anche i cinici con la bellezza degli uomini e mostra come dentro ad ognuno si possa annidare un piccolo eroe. Come Erri de Luca ci ha insegnato, non solo con la sua letteratura, ma soprattutto con il suo esempio di integrità».

Sabato 7 novembre al Teatro Polifunzionale Ischia ore 21:00. Spettacolo liberamente tratto dal romanzo di Erri De Luca

TU, MIO

UN'ESTATE A ISCHIA, IL PRIMO AMORE, UN RAGAZZO CHE RAGAZZO NON SARÀ MAI PIÙ Liberamente ispirato al romanzo di Erri De Luca, “Tu, Mio” è il prossimo spettacolo in concorso del Premio Aenaria. Sabato sul palco del Teatro Polifunzionale la compagnia milanese TeatRing. Il 1955, il dopoguerra, un'estate a Ischia, il primo amore, un ragazzo che ragazzo non sarà mai più. Il mare, che costringe all'equilibrio, centrifuga tutto e spinge i personaggi a trovare il proprio "centro": la propria posizione nella storia di quest'estate di chitarre, dove l'Italia si lecca le ferite, nessuno vuole parlare di quello che è stato; i tedeschi sono solo quelli che vengono ad arrostirsi al sole e un ragazzo, con l'età della dimenticanza, vuole ricordare un passato non suo. Enrico conosce Caia, “l’ebbrea”, e si fa carico di una decisione. Attraverso l'amore, si fa carico della storia. La propria posizione nella Storia che verrà. Due interpreti in scena. Un uomo e una donna. Davanti a loro il terzo personaggio: il mare. Tutto lo spettacolo parla del rito di passaggio, segnato dalla ricerca di equilibrio. Il mare, la barca, la pesca, ti costringono ad “avere piede”: a restare in piedi, in ogni condizione. Riuscire a governare il proprio peso e tirare avanti. Ed è quello che cercano i due personaggi, complice il mare e l’isola della loro giovinezza. Cercano un equilibrio, tra il passato e il presente, tra l’amore e l’addio, tra le età di un’Italia che ancora piange per l’atrocità della guerra, ma che cerca di ridere per la rinascita promessa. Le persone che si presenteranno a teatro con una copia del romanzo "Tu, Mio" di Erri De Luca riceveranno 2 euro di sconto sul costo del biglietto. Sabato 31 ottobre, al Teatro Polifunzionale Ischia. Sipario ore 21:00_costo del biglietto 7 euro. Info e prenotazioni: www.polifunzionaleischia.it _ mobile 3477569844 In Concorso Tema: Un dopoguerra sul lungomare Cast Regia: Marianna Esposito Assistenza alla regia: Davide Rustioni Con: Ettore Distasio, Marianna Esposito Produzione: COMPAGNIA TEATRING – MILANO Genere: Teatro di narrazione


12

• APPROFONDIMENTO

5 - 11 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

venerdi 30 ottobre, presso la Scuola Media Statale “Santa caterina da Siena”, si è svolta la rassegna sul novecento di libriamoci, iniziativa patrocinata dal Miur per il secondo anno consecutivo

ragazzi iL “secoLo BreVe” È stato ieri

capire e analizzare ciò che è stato. Questo è quello che si propone il progetto Libriamoci che da due anni intende sensibilizzare i più piccoli alla lettura e a scoprire la storia sotto un punto di vista più intrigante. Anche i ragazzi della Scuola Media Statale “Santa Caterina Da Siena” hanno potuto fruire dei benefici di questa iniziativa grazie alla Dott. ssa Maria Chiara Conti e la Prof.ssa Tuta irace che, con grande impegno profuso, hanno creduto in questo progetto. Il tema affrontato nelle varie classi delle terze è stato quello del Novecento

All’evento sono intervenuti diversi relatori che hanno saputo trasmettere ai più piccoli il senso di quello che è stato il secolo scorso, il cosiddetto “secolo breve”.

• di Henry Camilo Bermudez

f

orIo - Conoscere il passato è un dovere di ogni cittadino e in particolar modo i più piccoli, futuro della nostra società, devono essere stimolati affinché possano avere i mezzi adeguati per

che suscita sempre grande attenzione. Tra i relatori della giornata figuravano la giornalista Isabella Puca, l’attore e regista Leonardo Bilardi e il caro amico Andrea Esposito. Quest’ultimo ha voluto ricordare ai piccoli l’estrema importanza del Novecento, ricordando tutte le scoperte che si sono succedute in questo secolo e di come esse abbiano radicalmente cambiato il mondo. Ovviamente Andrea si è poi soffermato sulle dilanianti guerre mondiali che tanto hanno sconvolto il secolo scorso. Isabella, invece, ha voluto dare una partico-

lare impronta al proprio intervento avendo deciso di parlare del terribile bombardamento di cui Forio, in particolar modo la zona vicina alla chiesa di San Vito, fu vittima nella notte tra l’8 e il 9 settembre del 1943. Grazie all’avv. Nino D’ambra, memoria storica di Forio, sappiamo infatti che ci fu un vero e proprio raid aereo in cui furono sganciate ben tredici bombe sul comune turrito causando su tutto il territorio fame e povertà. Isabella, coadiuvata da alcune slide che lei stessa ha portato, ha infine voluto lanciare un monito che può

essere riassunta in questa sua frase: “Siate testimoni della storia e se passate per le parti di San Vito con parenti o amici raccontate quello che è accaduto”. È doveroso parlare di questi eventi perché elementi fondanti della nostra storia e soprattutto i più giovani vanno stimolati a scoprire le proprie radici. Gianni Rodari e il teatro sono stati invece il cavallo da battaglia di Leonardo Bilardi che, con grande simpatia ed entusiasmo, ha voluto trasmettere a tutti i presenti l’importanza del tema della fantasia. Quest’ultima, predominante

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO

CONTATTACI

La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Via Duca degli Abbruzzi, 64

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

Barano d’Ischia Tel. 081.903054 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

nella produzione fiabesca del già citato Gianni Rodari, ha caratterizzato tutto il “secolo breve” e Leonardo ha anche ricordato ai più piccoli la figura di Thornton Wilder che spesso, e a torto, viene tenuto poco in considerazione dai più nonostante sia stato un affermato scrittore statunitense e vincitore di ben tre premi Pulitzer ! Alla fine della rassegna abbiamo fatto una breve intervista al prof. di lettere Filippo Castagna: Libriamoci è stato il nome scelto per l'evento, ma cosa si vuole trasmettere ai più piccoli attra-


redazione@corrieredellisola.com

13

APPROFONDIMENTO •

5 - 11 Novembre 2015

IL FOTORACCONTO DI FRANCO TRANI - HALLOWEEN

verso progetti di questo tipo ? “Libriamoci è il nome dell'iniziativa patrocinata dal Miur per il secondo anno consecutivo. Il nome ricorda un po' la libertà di leggere un libro. Spesso nelle classi gli alunni sono indotti e introdotti alla lettura per costrizione e non per libera scelta. L'evento è stato creato appunto per avvicinare, attraverso i vari ospiti intervenuti, i più piccoli al meraviglioso mondo della lettura. Ricordo una frase di D.Pennac secondo la quale il lettore ha molti diritti tra i quali quelli di non leggere e saltare le pagine. Ebbene, avvicinando i giovanissimi alla lettura e al piacere che ne consegue, forse aumenterà in loro anche la coscienza critica”. Il Novecento è stato il tema principale. Perchè proprio questo secolo cosi ricco di eventi ? “La giornata di lettura era assolutamente libera. Noi abbiamo scelto il tema del Novecento come secolo breve per dare un ulteriore input ai licenziandi anticipando tematiche impegnative che ritorneranno nelle loro vite”.

Per te cosa rappresenta il “secolo breve” ? “per me il secolo breve rappresenta la memoria e il ricordo da perpetuare ai posteri. È stato mio padre, anch'egli docente, ad avvicinarmi da bambino a questo periodo storico attraverso film e letture sulla Shoah e sulla seconda guerra mondiale. I miei studi e le persone che ho incontrato nel mio percorso hanno fatto il resto. Approfondire un'epoca passata, cosi densa e breve come il Novecento, rappresenta per me un filo rosso tra passato, presente e futuro. Un po’ come studiare il passato per capire il presente ed anticipare il futuro”. I ragazzi vanno stimolati ed eventi come questi sono fondamentali. Credi che in futuro si possano organizzare altri incontri di questo tipo ? “Fortunatamente lavoro in un istituto che propone sempre nuovi stimoli ai ragazzi. Grazie alla Dirigente, dott. ssa Maria Chiara Conti, ai colleghi e ai ragazzi credo che in futuro ci saranno altrettante iniziative volte a suscitare sempre un maggior interesse nei ragazzi”.

LUNEDI

venerdì 6 novembre

STAGE DI DANCE HALL € 15,00

9.30 10.00 10.30 11.00 15.00 16.00 16.30 17.00 17.30 18.00 18.30 19.00 20.00 20.30 21.00

MARTEDI G.A.G

GINNASTICA D.

MERCOLEDI GINNASTICA D.

PILATES ZUMBA TOTAL BODY BREAK DANCE

ZUMBA STEP

TONIFICAZIONE G.A.G. BABY DANCE

ZUMBA STEP TOTAL BODY BABY DANCE

PILATES

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA FIT BOX

STEP

HIP HOP

HIP HOP POLE DANCE POLE DANCE

SABATO

GINNASTICA D.

HIP HOP

HIP HOP

VENERDI

PILATES

PILATES BREAK DANCE

HIP HOP HIP HOP

GIOVEDI G.A.G.

HIP HOP POLE DANCE POLE DANCE

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA STEP FIT BOX

FIT BOX

GINNAS. D. BREAK DANCE BREAK DANCE


14

• RUBRICA TEATRALE | L’ALTRA PARETE… VOCI E VELLUTO!

5 - 11 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

Il racconto di un conflitto generazionale, tra la necessità di partire e la consapevolezza del restare

“in memoria Di una signora amica” aL teatro mercaDante gnità e verità. “Un filo rosso – spiega il regista – lega il mio lavoro di questi ultimi anni alla messa in scena di “In memoria di una signora amica” di Giuseppe Patroni Griffi, uno dei grandi maestri dell'ultimo Novecento: dall'incontro con il teatro di Eduardo De Filippo, alle rarefatte armonie della letteratura di Raffaele La Capria, fino alla poesia ardente di Enzo Moscato. I personaggi di Patroni Griffi si inseguono tra i vicoli e i palazzi a spuntatore, nei bassi dei quartieri spagnoli, ma anche in certe case borghesi di Chiaia o di Posillipo, solo apparentemente confortate dai panorami di una bella giornata”. Lo spettacolo resterà in scena al Teatro Mercadante fino a domenica 18 novembre. Al Teatro Diana, invece,

Al Teatro Diana ritorna il sorprendere Arturo Brachetti, in scena fino a domenica 8 novembre

• di Francesco Esposito

n

APolI - La Stagione Teatrale 2015/2016 del Teatro Stabile di Napoli, la prima da “teatro nazionale”, è stata inaugurata al Mercadante il 28 ottobre con lo spettacolo “In memoria di una signora amica” di Peppino Patroni Griffi per la regia di Francesco Saponaro. L’azione si svolge in quattro quadri, quattro serate dal 1945 al 1950, in una geografia che oppone Napoli a Roma. Le quattro serate sono il racconto di un conflitto generazionale, tra la necessità di partire e la consapevolezza del restare, tra il passato nostalgico delle madri e il fu-

turo incerto di figli carichi di ideali, giovani irrisolti che si dibattono nel tentativo di dare un senso alla fuga da una città-rifugio. Le storie della protagonista Mariella Bagnoli e delle sue amiche sembrano risalire dagli antri bui degli ipogei che furono i ricoveri promiscui di una guerra che «non basta a liberarci dall'infelicità, dalla disgrazia, dal destino fetente di nascere napoletani» e che, insieme alle notti profonde, non vuole proprio passare. Ogni personaggio è “un’anima”, ogni anima è simbolo di “un’idea”, ogni idea è simulacro di umanità e vita, la stessa vita che durante la guerra e gli anni bui del fascismo è stata bistrattata, calpestata, vomitata e che, nel dopoguerra, ha cercato il proprio riscatto, chi con successo, chi con sconfitta, ma tutte i combattimenti sono avvenuti con di-

mercoledì 28 ottobre ha debuttato lo spettacolo “Brachetti che sorpresa!”, di e con Arturo Brachetti. Dopo l’incredibile successo di “L’Uomo dai Mille Volti” e di “ Ciak si gira”, e dopo il trionfo in Canada e Francia di “Comedy Majik Cho, il “ciuffo più famoso d’Italia” ritorna con i suoi amici nei teatri che più ama, quelli italiani, con uno straordinario e imprevedibile varietà magico di illusionismo contemporaneo. Arturo si trova in un luogo pieno di valigie, casse e bauli provenienti da tutto il mondo. Un limbo tanto misterioso quanto affascinante, colmo di oggetti ricchi di storie raccolte nei lunghi viaggi e di personaggi curiosi capitati lì chissà come. Chissà se Arturo troverà la sua valigia rossa perduta! Per farlo, come in un grande videogame, dovrà affrontare prove e livelli... un po’ come nella vita. Brachetti, il più grande trasformista al mondo, entusiasma il suo pubblico e propone il meglio del quick change, quell’arte da lui stesso reinventata che lo ha reso celebre e acclamato ai quattro angoli del pianeta: in un battito di ciglia (forse due) si trasforma davanti agli occhi degli spettatori dal cappello alle scarpe, cambiando abito ma soprattutto anima. Un caleidoscopio di personaggi che realizza con grandi costumi o solo con pochi oggetti, per ricordarci che “con poco si può fare tutto, basta lasciarsi andare alla fantasia”. Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Diana fino a domenica 8 novembre. Per info e biglietti www.teatrostabilenapoli.it www.teatrodiana.it

IMPIANTISTICA

340 54 63 563 www.idraulicoischia.it

IMPIANTI TERMOIDRAULICI CONDIZIONAMENTO PANNELLI SOLARI IMPIANTI DEPURAZIONE ACQUA IMPIANTI GAS

gaetanodiiorio@gmail.com

L’IDRAULICO A CASA TUA


redazione@corrieredellisola.com

5 - 11 Novembre 2015

FOCUS SALUTE •

15


16

• APPUNTAMENTI

5 - 11 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

AScoM nEWS a cura di Marco laraspata

garanzia gioVani, in arriVo nuoVe oPPortunitÀ occuPazionaLi Per gioVani eD azienDe camPane

l

a Regione Campania, con comunicato n° 1075 del 23/10/2015, ha reso noto che il Ministero del Lavoro ha approvato il piano di rimodulazione di Garanzia Giovani proposto. Il piano prevede lo stanziamento di 10.420.000 euro per le imprese che assumono giovani fino a 29 anni, che non sono inseriti in percorsi formativi o lavorativi, attraverso Garanzia Giovani. L’importante opportunità offerta all’azienda con l’adozione di questa misura è quella di sommare questi benefici con quelli derivanti dagli sgravi INPS, previsti del governo Renzi, cumulando gli 8.060 euro con il bonus in questione, che potrà arrivare fino a 6.000 euro, per assunzione a tempo indeterminato. Il bonus è inoltre cumulabile con le agevolazioni previste dal contratto di apprendistato. È stato inoltre ottenuto il rafforzamento della misura dei tirocini curriculari, che hanno aggiunto altri 10.420.000 euro al fine di consentire l’avvicinamento dei giovani al mondo del lavoro pubblico e privato, costruendo e consolidando esperienze ed attitudini. Istanza di accesso agli atti amministrativi: termini e modalità I giorni per la risposta dell’amministrazione, il ricorso per il diniego, il silenzio dissenso, il ricorso al difensore civico o al Tar, i controinteressati e la riservatezza, il fac simile. A CHI SPETTA IL DIRITTO DI ACCESSO? La possibilità di presentare istanza di accesso agli atti amministrativi spetta a qualsiasi soggetto

privato (quindi a tutti i cittadini), compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi (associazioni di categoria, enti pubblici, ecc.), a condizione che rispetto a ciò per cui chiede di essere informato abbia un interesse: – diretto (per esempio, il fratello non potrebbe chiederlo per conto di un altro fratello, i genitori per conto del figlio maggiorenne o il figlio per conto dei genitori); è possibile la delega scritta conferita a un rappresentante, al proprio difensore (commercialista, avvocato); – concreto: non si deve trattare di un interesse potenziale o di mera curiosità; al contrario deve sussistere una valida ragione come, per esempio, il timore di un danno, la lesione di un proprio diritto, la possibilità di poter ricorrere in via giudiziale, ecc.; – attuale: non potrebbe, per esempio, chiedere l’accesso agli atti amministrativi il precedente proprietario di una casa per sapere se l’ex vicino ha ottenuto la concessione edilizia ad effettuare opere sul confine. La valutazione dei presupposti per ottenere il diritto di accesso spetta all’amministrazione presso cui viene presentata l’istanza. Potrebbe qualcuno opporsi al diritto di accesso agli atti? Possono opporsi eventuali “controinteressati”, ossia i soggetti, individuati o facilmente individuabili in base alla natura del documento

CINE…AMADO A curA dI crISTInA MIGlIAccIo

AL CINEMA CON CRESCENZO SCOTTI Tutti hanno un film preferito. Quello di Crescenzo ha Clint Eastwood nelle vesti di un Marine, che prima del congedo vive un’ultima battaglia: “Gunny”. Regista, produttore, compositore ma prima di tutto attore. Questo è Clint Eastwood, uno di quei contributi cinematografici che a suon di pistole (e di pugni) si è ritagliato un posto speciale nella storia del cinema. Impegnatosi come attore e regista, nel 1986 Eastwood presenta una nuova pellicola dallo sfondo militare e un personaggio tutt’altro che alla mano, quale Gunny, che spaccia pessimi vocaboli e fronte corrucciata come un biglietto da visita. Il titolo inizialmente sarebbe dovuto essere “Heartbreak Ridge”, un chiaro riferimento alla battaglia da cui prende nome e alla quale lo stesso Gunny prende parte. A parlare di questa pellicola è stato Crescenzo Scotti, chef stellato ischitano che prenderà parte al rinomato evento culinario “Italian Cuisine World Summit”, tenutosi a Dubai in questi giorni. «Eastwood è un attore che mi piace» ha spiegato Crescenzo, parlando del personaggio interpretato dall’attore principale. «I suoi metodi rozzi, il suo essere militare un po' contro le regole mi piace e mi diverte. Ha tante sfaccettature». Gunny è un uomo che ha la guerra cucita addosso e ha seria difficoltà ad abbandonare un atteggiamento che lo ha aiutato a zigzagare sui sentieri dissestati della vita. Tra risse verbali e fisiche, Gunny viene punito con un’ultima impresa bellica, ovvero l’assegnazione di un Plotone composto da ragazzi scapestrati e privi di disciplina che non approveranno il nuovo arrivo. Gunny è severo, sboccato, a tratti crudele, ma in fin dei conti insegna nell’unico modo che conosce. «C’è una scena in cui un suo militare per punizione deve fare tanti giri di corsa e per lo sfinimento cade» ha citato Crescenzo. «E Gunny, uomo sempre duro, riesce a stimolarlo e a non farlo mollare per darla vinta ad un superiore. Mi piace perché è una scena che dà l’idea di quanto lui tenga ai suoi ragazzi, nonostante non siano dei fenomeni, e come una parola possa aumentare l’autostima. Una cosa che a volte può accadere anche in situazioni di lavoro normali». Infine, Crescenzo dedica delle ultime parole al personaggio tanto apprezzato, condendole con una lezione di vita. «Credo che spesso nella vita bisogna essere anche un po' Gunny, o più di spesso. Ovvero se si vuole ottenere il massimo a volte si sacrifica tanto; che bisogna essere sempre in prima linea, essere un po’ leader e un po’ fratello, burbero ed ironico. Valutare, ma non sempre accettare la realtà; la realtà ce la si crea da sé. Ed essere testardo, non abbassare mai la testa e non temere mai il confronto. Mettersi in gioco dà sempre più stimolo per crescere». Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

richiesto, che dall’esercizio dell’accesso via giudiziale, instaurando una causa davanti al vedrebbero compromesso il loro giudice (in questo caso il TAR); diritto alla riservatezza. – oppure proporre ricorso amministrativo diSe esistono eventuali nanzi al difensore civico (per le amministrazioni controinteressati alla locali), oppure alla Commissione per l’accesso visione dei documenti, (nel caso di amministrazioni statali). Qualora il questi devono essere difensore civico non sia stato istituito, la cominformati e hanno diritto a petenza è attribuita al corrispondente organo, partecipare al procedimento competente per l’ambito territoriale immediatadi accesso. mente superiore. L’amministrazione è tenuta a Il difensore civico o la Commissione per l’acmostrare gli originali o le fotocopie degli atti? cesso si pronunciano entro trenta giorni dalla Ben potrebbe mostrare le copie a condizione che presentazione dell’istanza. Scaduto infruttuosasiano conformi all’originale, attestazione che può mente tale termine, il ricorso si intende respinto. essere effettuata da un dirigente dell’amministraTrattandosi di un ricorso amministrativo, quello zione in quanto pubblico ufficiale. al difensore civico è certamente più rapido ed L’amministrazione non può rispondere al economico rispetto a quello giudiziale. cittadino presentando la stampa di semplici fogli, Che succede se il difensore civico accoglie il riproduzione di dati riportati all’interno dei ricorso dell’interessato? propri terminali. L’interessato, infatti, ha il diritto L’amministrazione può decidere se adeguarsi, di vedere i documenti ufficiali del procedimenoppure adottare, entro il termine perentorio di to amministrativo o, eventualmente, le copie trenta giorni, un motivato atto confermativo autenticate. della propria originaria determinazione. Contro Il cittadino ha diritto di chiedere copia dei docutale eventuale secondo atto, l’interessato può menti di cui chiede visione? rivolgersi al TAR. Si, l’amministrazione deve garantire il diritto Come funziona il ricorso al TAR? di estrarre copia dei documenti pubblici non Il ricorso va presentato al TAR entro trenta giorcoperti da segreto. L’amministrazione deve però ni dal diniego (o dalla scadenza dei termini per evitare di consegnare gli originali al cittadino, la risposta, ossia dopo i 30 giorni dalla presentasicché le copie devono essere effettuate ad opera zione della domanda). Il TAR decide in camera dell’ufficio. di consiglio entro trenta giorni dalla scadenza del Si può presentare l’istanza di accesso per via termine per il deposito del ricorso, uditi i difentelematica? sori delle parti che ne abbiano fatto richiesta. Certamente sì: il cittadino potrà inoltrare una Il ricorrente può stare in giudizio personalmente, PEC (posta elettronica certificata) all’amminisenza bisogno di un avvocato. strazione competente. L’amministrazione, a sua volta, può essere Presso quale ufficio va presentata l’istanza? rappresentata e difesa da un proprio dipendente, Presso l’amministrazione che ha adottato il purché in possesso della qualifica di dirigente, provvedimento o le decisioni di cui si chiede autorizzato dal rappresentante legale dell’ente. di prendere visione. Non si può presentare la Se il TAR rigetta il ricorso, il cittadino può predomanda presso un ufficio periferico dell’ammisentare appello entro trenta giorni dalla notifica nistrazione interessata. del provvedimento di rigetto, al Consiglio di Quanto costa presentare un’istanza di accesso Stato, il quale decide con le medesime modalità e agli atti amministrativi? negli stessi termini. Trattandosi di un diritto del cittadino e, dall’altro Che succede se il TAR accoglie il ricorso dell’inlato, di un obbligo dell’amministrazione alla teressato? trasparenza dei propri atti, l’istanza è gratuita. Il giudice non si limita ad annullare la determinaIl rilascio di copia è subordinato soltanto al zione contestata, ma, sussistendone i presupporimborso del costo di riproduzione, salve le sti, ordina l’esibizione dei documenti richiesti. disposizioni vigenti in materia di bollo nonché i Quale tipo di documenti si può chiedere di diritti di ricerca e di visura. visionare? Entro quanto tempo, dalla presentazione Si può trattare tanto di atti pubblici, ormai adotdell’istanza, l’amministrazione deve fornire i tati, quanto di documenti relativi ad atti interni o documenti? non relativi ad uno specifico procedimento. Il procedimento di accesso deve concludersi nel In tal modo, si supera chiaramente l’idea secontermine di trenta giorni che iniziano a decorrere do cui la trasparenza dovrebbe riguardare solo dalla presentazione della richiesta all’ufficio i provvedimenti conclusivi di procedimenti, a competente. Ove la richiesta sia irregolare o rilevanza esterna. incompleta, l’amministrazione, entro dieci Sono infatti considerati “amministrativi” tutti i giorni, ne dà comunicazione al richiedente con documenti detenuti da una pubblica amminiraccomandata con avviso di ricevimento oppure strazione, purché concernenti attività di pubblico con PEC (posta elettronica certificata). In tale interesse, indipendentemente dalla natura caso, il termine del procedimento ricomincia pubblicistica o privatistica della loro disciplina a decorrere dalla presentazione della richiesta sostanziale. corretta. CHE SUCCEDE SE L’AMMINISTRAZIO­ NE NON RISPONDE NEI 30GIORNI? In ogni caso, decorsi inutilmente trenta giorni dalla richiesta, L’Associazione 20 luglio è lieta di invitarvi al suo quinto questa si intende respinta scambio-fumetti. L’evento avverrà sabato 7 novembre dalle (cosiddetto silenzio rigetto). 10 (o giù di lì) alle 13 (salvo esaurimento fumetti o pazienChe può fare il cittadino se za) anche stavolta in collaborazione con la Libereria Pierini, l’amministrazione nega l’accesnell’ambito del consueto Liberiamoli – scambio libri&pensieri so o non risponde? da essa organizzato ogni primo sabato del mese, presso vico In caso di diniego dell’accesso, san Gaetano a Forio. Sarà presente anche il nuovo numero espresso o tacito, l’interessato della fanzine dell’Associazione. Sarà sempre possibile anche ha due possibilità alternative: scambiare libri con fumetti. – può proporre un ricorso in

SCAMBIO-FUMETTI N. 5


redazione@corrieredellisola.com

OROSCOPO •

5 - 11 Novembre 2015

17

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

Di natura spesso sei insofferente, per farti un esempio, controlla come esigi la rapidità di servizio al ristorante; dico questo perché devi controllarti maggiormente ma senza vivere frustrazioni. Invece di dare la morte civile esprimi semplicemente il tuo parere o consiglio. Pensa più alla tua forma fisica.

Hai fatto molto e lo hai fatto bene. Devi solamente dedicare più tempo al tuo benessere fisico. Via pane bianco e pasta, patatine e bibite zuccherate gassate. Educati ad assumere solamente legumi, verdure e frutta e mastica lentamente. Nella vita sentimentale occhio a non rovinare ciò che hai costruito.

E’ sempre bellissimo vederti sereno e sorridente, ma ultimamente, sei un po’ troppo pensieroso. Sembra che tu sia troppo condizionato dalle proprie ansie (o da quella di altri). Per quanto sembri “retorico”, devi essere più fiducioso nelle tue capacità e nel tuo futuro. Ce la farai sempre. Credimi.

Cancro 22 giugno - 22 luglio

Sei la persona più perfetta ed equilibrata dell’intero creato, ma appena vedi una persona con charme, classe e un buon profumo, il tuo equilibrio e la tua perfezione cominciano subito a vacillare. Attenzione a non perdere mai la tua bussola che la trovi solamente nei tuoi affetti familiari. Ciao.

Bilancia 23 settembre – 22 ottobre

Hai la presunzione di pensare che come fai le cose tu non le fa nessuno. Ti assicuro … che è vero. Ma questo non ti autorizza a sottovalutare gli altri: 1) perché non è giusto. 2) perché anche l’ultimo dei falliti su qualche cosa è più bravo ti te. Piuttosto cerca di colmare certi torti fatti ad alcuni amici.

Capricorno 21 dicembre - 19 gennaio

Se non fosse per qualche problemuccio di “cuore” niente di ineccepibile sul tuo conto. A dir bravo è poco, diligente, responsabile, con il desiderio di aggiornarsi e migliorare. Devi solo migliorare il rapporto con i tuoi colleghi o i tuoi subalterni. Ti stimeranno di più e saranno più efficienti. Prova.

Leone

Vergine

23 luglio - 22 agosto

Se avessi avuto prima quello che hai ora saresti la persona più felice della Terra. Non sempre quello che crediamo noi è la cosa migliore per noi, spesso solamente dopo aver sbattuto la faccia sul muro ci rendiamo conto qual è la strada migliore per noi. La bravura sta nello sbattere meno volte possibile.

Scorpione

23 agosto - 22 settembre

Sei e sarai sempre una persona buona, rispettosa e seria anche se qualche volta, per necessità, hai dovuto andare contro la tua integerrima moralità. Come diceva il Machiavelli: “In guerra e in amore è tutto concesso”. Per certe religioni la ricchezza è un peccato, per altre una benedizione di Dio.

23 ottobre – 21 novembre

Sagittario

Una della tue caratteristiche dominanti è che non dimentichi mai un torto ricevuto, anche dopo 20 anni. Assolutamente mai. Tu, puoi perdonare, ma mai dimenticare. Detto questo, devi mettere più concentrazione sul lavoro e ricordarti quello che prometti. E’ meglio non promettere che non mantenere.

22 novembre - 20 dicembre

Acquario

Pesci 19 febbraio - 20 marzo

20 gennaio - 18 febbraio

Questi caldi colori autunnali sono come il tuo cuore nei confronti dell’intera umanità. Quando stai bene tu sta bene l’intero creato, i bambini obbediscono ai genitori, i Vigili della strada non fanno più le multe, i nostri “Governanti” abbassano le tasse. Chiarisci con certe persone, è meglio x tutti.

L’ESPERIENZA E SERIETÀ DEL DOTT. BRUNO

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

Niente da dire sul tuo operato e sul tuo livello professionale. In ogni caso, quando si parla di denaro, è meglio essere subito chiari. Una volta si diceva:” Patti chiari e amicizia lunga”. Una delle poche sfere non perfette è quella sentimentale e familiare. Devi assolutamente dedicare più tempo ai tuoi.

Se sei in attesa di qualche risposta è molto probabile, se non ci sono errori nelle documentazioni, che sia positiva. Ma questo non deve autorizzarti a prendere delle decisioni avventate. Fatti gli affari tuoi, non esagerare nella esuberanza. La ricchezza non gestita bene è peggio della più nera povertà.

consiglio della settimana: “Se i nostri genitori hanno sbagliato donandoci tutto quello che hanno potuto perché loro non le avevano avute, noi non dobbiamo fare lo stesso errore, se diamo delle cose … facciamole guadagnare”


18

• sport

5 - 11 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

Gialloblu scossi dalla pesante penalizzazione decisa dal Tribunale Federale. Si torna subito in campo contro i pugliesi: ancora una volta si riscontrano tanti problemi in difesa

ISCHIA DOPO IL -4 ARRIVA L’OSTICO FOGGIA • dalla redazione sportiva

A

desso l’impresa si complica, maledettamente. L’Ischia Isolaverde, protagonista di un inizio di campionato al di sopra di qualsiasi aspettativa, è stata penalizzata dal Tribunale Federale con un sonoro “meno 4” che la riporta ad un passo dalla zona play-out. I punti in classifica sono 10 e non per demeriti dei giocatori guidati da Mister Bitetto ma per una serie di inadempienze societarie. Dietro questa decisione non c’è solo la fideiussione presentata in seconda istanza, ma soprattutto le ormai note inadempienze legate agli stipendi dei mesi di maggio e giugno. Oltre alla pesante penalizzazione, che riporta l’Ischia a 10 punti e a tre sole lunghezze dal quintultimo posto, sono da segnalare i 500 euro di ammenda a carico della società, 9 mesi di inibizione ai danni dell’Amministratore Unico della società, Vittorio Di Bello, e i 2 mesi di inibizione al Procuratore Speciale della società, Lucio Pellone, e al Presidente del collegio sindacale della società, Romualdo Roger Di Donna. Un problema in più, insomma, per la squadra isolana che già si ritrova a fronteggiare un numero incredibile di infortuni. Dopo i problemi in attacco, ormai risolti con i rientri di Kanoute e Mancino, Bitetto è costretto adesso a fare i salti mortali per mettere in campo un reparto di difesa all’altezza. Per la gara di sabato con il temibile Foggia,

Gli isolani, in campo quasi esclusivamente con elementi della Berretti, perdono per 3-0

Coppa Italia, gialloblu eliminati dalla Casertana Termina al secondo turno l’avventura dell’Ischia nella Coppa Italia Lega Pro. La Casertana si impone 3-0 sulla squadra di mister Bitetto, quest’oggi composta prevalentemente da elementi della Berretti. I padroni di casa sin dai primi minuti spingono sull’acceleratore. Al 7′ Mirarco sventa una conclusione ravvicinata di Varsi. La rete dei padroni di casa è nell’aria e arriva puntualmente al 13′ con Ginestra che supera con un rasoterra Mirarco. Dopo il vantaggio della Casertana, l’Ischia sfiora il pareggio con un diagonale di Romano che si spegne poco lontano dalla porta difesa da Maiellaro. Prima della mezz’ora arriva il raddoppio della squadra di mister Romaniello con De Marco che insacca la palla alle spalle del portiere gialloblù. L’ultima emozione della prima frazione la regala Manna che va vicino al 2-1 con un pallonetto che supera Maiellaro ma che viene allontanato sulla linea di porta da Gala. Ad inizio ripresa, l’Ischia ha la ghiotta occasione per accorciare le distanze con una conclusione di Romano che viene respinta da Maiellaro. Al 62′ i padroni di casa chiudono i conti con il neo entrato De Angelis. La Casertana, nell’ultima mezz’ora controlla il match senza grandi sofferenze, conquistando il pass per il turno successivo.

CASERTANA-ISCHIA ISOLAVERDE 3-0 CASERTANA: Maiellaro, Finizio, Pezzella, Guglielmo (26’st Marra), Gala, Rajcic, Varsi (23’st Cesarano), Kuseta, Ginestra (10’st De Angelis), Ciotola, De Marco. A disp.: Gragnaniello, D’Alterio, Idda, Tito, Capodaglio, Mancosu, Mangiacasale, Agyei, Negro. All. Romaniello. ISCHIA ISOLAVERDE: Mirarco, Vorzillo, Esempio, Savi, Puca, Palumbo (26’st Agrillo), Di Bello (34’st Vincenzi), Passariello (16’st Borrelli), Romano, Bargiggia, Manna. A disp. D’Errico, Petruccio, Todisco, Belmonte, Coppola, La Licata, Florio. All. Bitetto. ARBITRO: Giovanni Luciano di Lamezia Terme (Ass. Valerio Vecchi di Lamezia Terme e Nicola Nevio Spiniello di Avellino) MARCATORI: 13’pt Ginestra, 25’pt De Marco, 17’st De Angelis NOTE: Spettatori 500 circa. Angoli: 6-1 per la Casertana. Recupero: 0’pt-4’st.

Mister Bitetto dovrà fare a meno sicuramente dei terzini Bruno e Porcino, a cui c’è da aggiungere il lungodegente Ameth Fall (il cui rientro in campo è previsto per dicembre). In dubbio, guardando sempre alla difesa, ci sono Liberato Filosa e Leonardo Moracci, i due centrali titolari che hanno permesso ai gialloblu di uscire indenni da gare oltremodo complicate come quella di Messina. Dovrebbe invece farcela Matteo Patti, al pari di Filosa rientrato dalla trasferta vittoriosa di Andria in condizioni tutt’altro che perfette. I gialloblu, così, non possono nemmeno godersi il successo in terra pugliese che non solo devono fare i conti con i 4 punti di penalizzazione decisi dal Tribunale Federale, ma devono anche vivere con il dubbio che sabato contro il Foggia si possa scendere in campo con una difesa letteralmente da reinventare. La speranza, così, è che Patti e uno tra Moracci e Filosa possa essere della partita, in maniera tale che il pacchetto arretrato venga completato da una parte dall’ormai intoccabile Filippo Florio (domenica al primo gol tra i professionisti, lui che è un ischitano DOC) e dall’altra da Gennaro Armeno, sempre più capitano dei gialloblu e pronto a sacrificarsi in un ruolo non suo. Per il resto si dovrebbe tornare al classico 4-3-1-2 visto ad inizio stagione, con Calamai, Meduri e Izzillo a centrocampo e Mancino alle spalle degli attaccanti Kanoute e Orlando. Una formazione, questa, che dovrà cercare di strappare almeno un punto contro un Foggia lanciatissimo: una vera e propria impresa, vero, ma i gialloblu dovranno provarci per rendere subito

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA Casertana 18 Foggia 17 16 Messina Lecce 15 14 (-1) Benevento Cosenza 14 14 Akragas Paganese 13 12 F.Andria Juve Stabia 11 10 (-4) Ischia Monopoli 10 8 Melfi Matera (-2) 7 (-11) 6 Catania Castelli Romani 6 Martina Franca 5 Catanzaro 5 * 1 gara in meno Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO 10a giornata ISCHIA – FOGGIA COSENZA – CAST. ROM. MELFI – MESSINA BENEV.– PAGANESE MATERA – JUVE STABIA MONOPOLI – F.ANDRIA CATANIA – AKRAGAS CASERTANA – M. FRANCA CATANZARO – LECCE meno amara la pesantissima penalizzazione subita nella giornata di martedì e che rischia di mandare in fumo i piano di Mister Bitetto. Questa squadra, però, ha dimostrato di sapere affrontare i momenti difficili con spirito di sacrificio e risolutezza: siamo sicuri che, anche questa volta, i gialloblu ne usciranno alla grande.


redazione@corrieredellisola.com

19

sport •

5 - 11 novembre 2015

impegnate in serie c2, le isolane vengono sconfitte da cardito e macerone. Serve subito un’inversione di marcia

CALCIO A 5, ANCORA SCONFITTE PER

VIRTUS e FUTSAL

A

ncora una giornata nera per le isolane impegnate nel campionato di Serie C2 di Calcio a 5. La Virtus esce senza alcun punto dal campo dell’Atletico Cardito: partita che comincia col prolungato possesso palla del Cardito, che si rende pericoloso al 2’ con uno schema da angolo, ma La Franca è attento. Al 6’ il Cardito passa in vantaggio: contrasto tra Restituto e Occhiello favorevole al numero 9 di casa, che da posizione ravvicinata buca La Franca sul proprio palo. Al 10’ miracolo di Finamore su Restituto, che salta l’uomo e calcia bene di punta, il suo sinistro viene deviato dal riflesso del portiere, che si ripete un minuto dopo su Max Eroico. Al 20’ sempre Eroico, su punizione, va vicino al pari, ma ancora l’ottimo Finamore respinge. Inizia la ripresa e Restituto si divora l’ennesima rete: al 4’ parallela di Fondicelli per il numero 5 che con un pallonetto calcia sopra la traversa. Al 13’ Farina va vicino al pari: l’isolano si ritrova a tu per tu con il portiere, ma viene sbilanciato all’ultimo dal disperato intervento di Esposito, che gli nega la conclusione. Le due squadre rischiano meno in questa fase: sono pochi gli spazi dove inserirsi, solo al 20’ Fermo sul secondo palo trova la deviazione del solito Finamore, sabato il migliore tra i suoi. Il Cardito copre mantenendo il risultato, andando vicinissimo al raddoppio al 23’: Mugione sul

consecutiva per la Futsal Ischia che è costretta ad inchinarsi anche al quotato Macerone, squadra che sicuramente lotterà per il vertice della classifica. Per nulla malvagio il primo tempo degli isolani che curano soprattutto la fase difensiva ma riescono anche a rendersi pericolosi in almeno un paio di occasioni. Il Macerone prova a fare la partita, ma in termini di palle-goal non mette in difficoltà la squadra ischitana. Sul finire del primo tempo, però, il direttore di gara assegna giustamente un fallo e relativo tiro libero alla squadra ospite che sblocca la gara con Di Palma su tiro libero. Nel secondo tempo, i ragazzi di Ilarità non riescono a macinare gioco come nel primo tempo, a causa anche di una maggiore incidenza del Macerone che raddoppia dopo un quarto d’ora

secondo palo trova Silvestro che da zero metri cicca clamorosamente il pallone mancando il 2-0. Il raddoppio è solo questione di minuti, tanto che arriva al 27’: eurogol di Paolillo che, lanciato da Finamore, colpisce al volo e mette la palla all’angolo per il raddoppio. Finamore al 28’ è ancora una volta bravo a respingere sul sinistro si Fondicelli, replicando un istante dopo sul diagonale di Manzi, a sottolineare la prova super del numero 1 del Cardito. È l’ultimo lampo della partita, la Virtus trova la seconda sconfitta di fila, ancora una volta la troppa imprecisione sotto porta si dimostra decisiva, il Cardito ne approfitta piazzando due reti con Occhiello e Paolillo che valgono i 3 punti. Gli isolani rimandano ancora il primo successo stagionale. FUTSAL ISCHIA. Quarta sconfitta

con Battaglia su un tiro dal limite del’area ed insacca Schiano. Al 19’ arriva anche la terza marcatura per la squadra di mister Antelmi siglata da Sannino dopo una ripartenza nata sugli sviluppi di un calcio di punizio-

ne battuto dalla Futsal. Al 23’ riesce ad accorciare le distanze Diego Di Scala, il quale trova il goal su calcio di punizione. La squadra ischitana alza la pressione e va più volte vicina al goal ma a pochi minuti dal termine subisce la beffa: Diego Di Scala cade e tocca il pallone con una mano dopo un evidente fallo dell’avversario che avrebbe permesso alla Futsal di andare sul tiro libero; invece il direttore di gara inverte la decisione, fallo di mano e tiro libero al Macerone che cala il poker tra le proteste ischitane. Termina quindi 4-1 la gara, ancora un risultato negativo ma nonostante tutto qualche miglioramento dal punto di vista del gioco si è visto, una sconfitta con il Macerone era comunque pronosticabile. Nel prossimo turno altra partita in casa, altra partita difficile con il quotato Atletico Cardito.

Settimana positiva per il pallone isolano

cAlcio, i riSulTATi delle AlTre Quattro vittorie su sei. Un bottino niente male per le squadre ischitane impegnate nei campionati di calcio, dalla Lega Pro alla seconda categoria. Spicca il successo del Barano sul lanciatissimo Alfaterna e il pareggio del Mondo Sport: sotto di due gol i termali pareggiano in 8 contro 11. STASIA SOCCER - REAL FORIO 1-0 GLADIATOR - PROCIDA 0-2 BAraNO - ALFATERNA 2-0 NUOVA ISCHIA - PUTEOLANA 4-1 MONDO SPORT - STELLA ROSSA 3-3

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 08119555261 | italclimadi-n.pavia@libero .it


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

5 - 11 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

5 - 11 Novembre 2015

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

• FOCUS PSICOLOGIA

5 - 11 Novembre 2015

www.corrieredellisola.com

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

xxi sexx

AUTUNNO? È TEMPO DI PROMOZIONI! Fino al 22 novembre, per te fino al 30% di sconto su una selezione di articoli della collezione autunno. STORE DONNA Via Roma 97 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 982907

STORE BAMBINI 012 Via delle Terme 26 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 992576

WWW.BENETTON.COM • INFO@DGCOLORS.IT


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

5 - 11 Novembre 2015

ANNUNCI GRATUITI CASA • Forio/Zaro piano terra, bilocale con terrazzo composto da soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo con posto auto euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Casamicciola loc.tà La Rita, affittasi annuale appartamento termo autonomo immerso nel verde ideale per chi ama la tranquillità composto da salone angolo cottura, camera letto, bagno, sgabuzzino, ampia balconata, parcheggio, tel 081900290/3334490. • Forio d’Ischia- Vendesi villino di 73 mq. finemente arredato con 3000 mt. di terreno terrazzato e panoramico, in contrada Monte-località Schiappa di Rocco (strada per S.Maria al Monte), composto da sala, camera da letto, cameretta, bagno, cucina e deposito attrezzi attiguo, con grossa cisterna interrata, raggiungibile da un breve tratto ben praticabile. Tel.3384029739 • Casamicciola loc.tà Piazza Bagni fittasi annuale elegante e nuovo mini appartamento arredato adiacente supermercato e negozi vari composto da: ingresso cucina letto, bagno,terrazzo, sgabuzzino. tel 0819002090/3334490472/3 408434766 • ISCHIA PORTO zona centrale molto movimentata ,a pochi metri imbarco aliscafi e traghetti e capolinea autobus fittasi locale commerciale ,2 bagni ed ampio ingresso fronte strada. PREZZO AFFARE TEl 3464070420. • Affittasi annualmente appartamentino in villa panoramico in località S.Angelo Succhivo composto da camera da pranzo con cucinotto arredati, due camere da letto, due bagni, scala indipendente, giardinetto e posto per piccola auto tipo Fiat 600 o Smart. tel. 081 981210 347.9130787 • Nel Comune di laccoameno si fitta per tutto l’anno piccolo appartamento, composto da : 1 camera da letto, 1 cucina, piccolo ingresso, 1 bagno con lavatrice, completo di impianto Tv terrestre e satellitare, con un terrazzo esterno, già ammobiliato in ottimo stato abitativo, ideale per due persone massimo tre, sito alla via borbonica in Lacco-Ameno. Per info tel. 081995934 cell.3278355009 • Forio d’Ischia, vendesi e fittasi annualmente appartamento con camera da letto, soggiorno con angolo cottura, bagno, ampio spazio esterno anche per macchina con tettoia. E’ gradita la visita, solo ad interessati! No perditempo, tel 081987485 • Melito di Napoli, fittasi appartamento a studenti o pendolari ben servito da mezzi pubblici e servizi, propietari isolani. Tel 081987485 • AFFITTASI MONOLOCALE CON TERRAZZINO 15 MQ CIRCA PER UNA SOLA PERSONA SITO IN BARANO D’ISCHIA CENTRO PER INFO : 3401234759

• Esclusivamente a persone referenziate, affitto solo lunghi periodi o vendo, appartamento residenziale arredato in parco composto di tre ambienti, angolo cottura, bagno, due balconi, posto auto. Contesto esclusivo e signorile; appartamento centrale e tranquillo. Contattare il numero: 3477034952. • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Si affitta Ischia Via Antonio De Luca appartamento in villa, 2 camere, bagno, angolo cottura, balconi e posto auto. Solo interessati tel. 348 4182225 lel. 368 3163653 Telefonare dopo le 19 • Zona Toccaneto fittasi, a persone referenziate, appartamento arredato in parco. Cam era,cameretta,bagno,soggiorn o,angolo cottura,balcone.Termoautonomo.Panoramico. Posto auto.550 euro mensili. Tel. 3298777184 • Esclusivamente a persone referenziate, affitto solo lunghi periodi o vendo, appartamento residenziale arredato in parco composto di tre ambienti, angolo cottura, bagno, due balconi, posto auto. Contesto esclusivo e signorile; appartamento centrale e tranquillo. Contattare il numero:3477034952. • Forio centralissimo appartamentino al piano rialzato composto da saletta con angolo cottura, camera e cameretta, bagno. Buono stato euro400 mensilii. Per info 339.4820890 • Forio/Zaro piano terra, bilocale con terrazzo composto da soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo con posto auto euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Lacco Ameno Zona Fango, appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno angolo cottura, due camere, bagno e terrazzo a livello. Termo autonomo con facilità di parcheggio euro 600 mensili. Per info 339.4820890 LAVORO • Cercasi badante per una signora, disposta a spostarsi a vivere a Capri e Ischia, posibilmente italiana per contatti 3383494122 ore 9-13; 17-20 • Ti piacerebbe cantare in una corale giovane e con tanta voglia di crescere?.. Se vuoi contattami al 3333254901. Angela Matarese maestra della schola cantorum “CAV. VITO MATARESE” • CERCO BADANTE PER SIGNORA ANZIANA NOTTE/GIORNO. CEL.3314808798 • CERCO AD ANNO O PER ALMENO SEI MESI RAGAZZA MIN.22 MAX 29 ANNI PER LAVORO BAR/PANINI CON UN MINIMO DI ESPERIENZA. INFOLINE 3314808798 • Laureata in Scienze della

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

natura Offresi per ripetizioni di matematica-geometria -scienze a studenti delle scuole medie e superiori. cel. 3440684937 • Persona di 35 anni con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Sei un istruttore fitness , personal trainer ? Chiamaci. 347.6460975!! • Eicon Produzioni, agenzia pubblicitaria con sede a Forio d’Ischia, cerca agenti per la vendita dei propri prodotti e servizi. I candidati interessati potranno inviare il proprio curriculum vitae a info@eiconproduzioni.it o contattare lo 081900566. • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà. info:081/905400 • Si ricerca insegnante per doposcuola per elementari, medie e superiori pomeridiano a Forio. Richiesti ottima conoscenza di grammatica italiana, matematica e inglese. Inviare cv e/o messaggio a doposcuolaischia@libero.it. • MASSAGGIATORE TERAPISTA OFFRESI. ABITO A CASAMICCIOLA, PRESTAZIONI SOLO DOMICILIARI.PREZZI MODICI.PER CONTATTI 348-44-45-334. SOLO PER LA REDAZIONE CONTATTO EMAIL: caputosasa@ libero.it. AUTO, MOTO, BARCHE • Vendesi gommone metri 6 carenato vtr con consolle centrale modello cantiere 90 colore griggio completo di cuscineria Nuova, dotato serbatoio inox da litri 50 e motore Mercuri da 75cv (da revisionare) con carello non omologato, il prezzo 2.500,00 euro non trattabili escluso perditempo. Info 3336297206 gommone si trova ad isola Ischia per visionarlo. • Vendesi motorino Honda HP 125 anno immatricolazione Luglio 2003 ottime condizioni Euro 800,00. info: 3333806917. • Vendo scarabeo 50 beige con profili cromati,bauletto perfettamente funzionante con collaudo e ruote nuove. Euro 290 Per informazioni 3479429663 • Vendesi ciclomotore 50cc come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665 • Vendesi Scarabeo 50 perfettamente funzionante di colore beige con profili cromati completo di bauletto,collaudo fatto da qualche mese e ruote nuove.Euro 290. Per info

347/9429663 • Vendo HONDA SH 150 colore bianco buone condizioni euro 1.250,00 contatti: 3475532887. • Vendo barca di 8 m in vetroresina, GM Motors 120 cv, 2 Salpareti, elichetta di prua, radio uhf, Battagliola, scandaglio, cabinata, doppia timoneria, 1 serbatoi di acqua con doccia e autoclave di lt 100, 2 serbatoi di 400 lt x gasolio, licenza di pesca , attrezzi da posta e sciarpica per info 3476370446 • Vendo Honda Silver Wing 600 in ottime condinzioni. Anno 2004, fermo da due anni ma perfettamente marciante. Prezzo trattabile per info 3383019667 • Vendo SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1250,00 tel 3475532887 • Vendo parabrezza originale Honda per SH 300, nuovo, mai montato, completo di paramani, staffe e bulloni. Anno 2015. Prezzo Euro 100 non trattabile. 338-198.98.03 • VENDESI AUTO ROSSA, FORD PUMA 1400 DI CILINDRATA CON: DUE ANTIFURTO , AUTORADIO , CD ,AIRBAG , ARIA CONDIZIONATA . PER PROVARE E VEDERE L AUTO CONTATTARE SIGNOR LUIGI ALLO : 3661326984 / 081-5445403 lezioni • Si ricercano insegnanti per supporto doposcuola per medie e superiori in zona Forio. Richieste ottima conoscenza Inglese, Matematica e Latino. Per info e altro inviare email e cv a doposcuolaischia@ libero.it. • Si impartiscono accurate lezioni di ripetizione per tutte le materie per ragazzi di scuole elementari e scuole medie. Prezzi modici ANTI-crisi! Tel. 3477439926 • Laureato impartisce ripetizioni per alunni di elementari e medie, in tutte le materie. Lezioni accurate ed individuali. In Casamicciola. Prezzi modici. Per informazioni ed appuntamenti telefonare al: 338/ 72 63 866 • Per tutta l isola d’Ischia corsi di musica per tutti gli strumenti e canto classico e moderno con propedeutici conservatorio sin dalle scuole elementari. Iscrizione gratuita con lezione prova gratis. Retta mensile molto vantaggiosa. Chiama al 340 1453931 • impartisco doposcuola a ragazzi delle elementari e medie, x info 33358155660 • Docente in pensione liceo classico statale impartisce accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 • Si impartiscono lezioni di inglese - esperienza pluriennale - per programmi di scuole elementari/medie/superiori. • Si realizzano traduzioni dall’inglese all’italiano (e viceversa) di testi, riassunti e tesine. Per info: Tel. 339 1569507 • Avvocato impartisce lezioni in materie giuridiche per

preparazioni ad esami universitari, aiuto nella redazione di tesi, tesine, assistenza preparazione esame scritto di abilitazione. Per informazioni tel 3332539513 - avvpieroesposito@outlook.it • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura Inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare le suddette lingue. Massima serietà. Info: 081/905400. 3475546838 • MADRE LINGUA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI PRIVATE DI TEDESCO MASSIMA SERIETA’ PREZZO MODICO TEL: 368 3848602 • insegnante, ballerina , coreografa di danza del ventre impartisce lezioni private . per info chiamare al seguente numero : 3925094082 • Docente in pensione liceo classico statale impartisce accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 VARIE

• Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Piccolo stock completi donna tutto made in italy a soli 10 euro il pezzo. tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Stock cappelli estivi uomo e bambino a solo 1,50 il pezzo. tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel.3202655938 • Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo tel 320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Vendesi divano in vera pelle, tre posti, colore beige, nuovo in quanto mai usato, euro 450. Tel. 329.1814217 • VENDO X BIMBI SEGGIOLINO PAPPA PIEGHEVOLE 30 EURO, SCALDA BIBERON 10 EURO, MARSUPIO 10 EURO. 339.7860260 • “Nokia Lumia 520” nuovo mai usato di colore bianco. Garanzia italia €.90 Info 3497069884 • Tutti a San Trifone, 9 10 11 novembre 2015, gita con spettacolo pirotecnico Andria, Trani, San Trifone Adelfia Bari, Padre Pio, San Giovanni Rotondo quota di partecipazione 210 euro. Per informazioni e ritiro programma Benito 3476554334 Anna 3388434287 • Vendo fotocopiatrice toshiba A3-A4 buone condizioni euro 200,00 tel 3475532887 • Vendesi casamicciola/ piazza bagni fabbricato piano terra circa mq. 150 con corte

circa mq 120.00 accesso carrabile fronte strada ottimo per fiorai,attivita commerciale,pub ecc.. affare euro 290.000,00 tel 3475532887 • Vendesi Casamicciola / borbonica terreno circa mq. 300 accesso pedonale circa mt 100 dalla strada euro 40.000 tel 3475532887 • Vendo causa sfratto tavolo marmo e metallo mobili cucina carrello tv scrivano boiler gas cappa aspirante lavelli bagno mobiletto televisione mivar ecc. Chiamare solo interessati prezzi realizzò. 3337821829 - mattina per appuntamento. • vendesi bilocale panoramico sito in casamicciola terme nei pressi del parco termale O Vagnitiello, prezzo di vendita 100000 euro.Per info chiamare al numero 3495740306 • Stock pantaloni uomo estivi made in italy misure dalla 46 alla 56 a solo 10 euro il pezzo tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Antico bellissimo orologio da donna marca ORIEN VX in oro 18 kt, in ottimo stato, funzionante, seminuovo. Pagamento con bonifico bancario + spese di spedizione assicurata o ritiro sul isola Ischia . non perditempo, solo veri interessati. 2700 Info 3336297206 • Antico orologio da donna con diamanti quasi nuovo, marca OMEGA no graffi, funzionante in ottimostato, quasi nuovo. Anno circa 1970. Chi ama le cose preziosi, eleganti ecco il regalo giusto. Pagamento a mezzo bonifico+ spese di spedizione e assicurazione o ritiro sul isola Ischia. si prega di astenersi perdi tempo, solo chi è veramente intenzionato ad acquistare. 5300€ Info 3336297206 . • Antico orologio in oro18Kt da donna marca Wonder , funzionante in ottimo stato, basta solo una piccola pulitina. No perditempo, solo intenzionati , no cambi, no offerte. Pagamento con bonifico+ spese di spedizione assicurata o ritiro sul isola Ischia 2500 Info 3336297206 • Kit videosorveglianza 4 telecamere in alta risoluzione 800 TVL a colori per riprese sia da interno che da esterno. Digital Video Recorder 4 canali con web server a bordo per controllo anche da cellulare o tablet, supporto di memoria HDD da 500gb che registra per 5-6 giorni 24h/24h. e 4 Matasse di cavo da 20 metri, come nuove solo provate €. 200 tel. 08119018906 - 3291544345 • CAVALLI E CARROZZE, AUTO D’ EPOCA E MODERNE DISPONIBILI PER MATRIMONI ED EVENTI 3206216897 • vendesi elegante dormus a un solo posto letto ideale per soggiorno o da sostituire con solito divano in salone.150 euro non trattabili . per info chiamare al: 3401234759 /3477414829


24

• prImo pIano

5 - 11 novembre 2015

scopri

www.corrieredellisola.com

i prodotti LA DOLCE BUFALA

pz.12 in monoporzione

Il primo dolce di mozzarella di bufala al mondo. Una sfoglia di mozzarella che avvolge come in un abbraccio il morbido ripieno di ricotta di bufala farcita di gocce di cioccolato e canditi.

PASTIEROTTO

pz.12 in monoporzione

Prendendo spunto dalla specialità dolciaria Napoletana più famosa “La Pastiera” lo chef osa e lo trasforma in un delizioso semifreddo da consumare in ogni occasione.

LA ROSSA DEL SUD

pz.12 in monoporzione

Delicatissimo dessert che ha in sè un connubio di pan di spagna, latte nobile e la profumata, saporita e delicatissima Mela Annurca.

LE TENEREZZE ALL’ALBICOCCA, A FRAGOLA E A MORA pz.12 in monoporzione

Nella costante ricerca di valorizzare le eccellenze del territorio, lo chef crea “Le Tenerezze”, con l’intendo di abbinare la delicatezza del latte nobile alle specialità della frutta biologica

VISITA IL NOSTRO NUOVO SITO WEB

WWW.LARASPATA.IT

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 info@laraspata.it 3809028137


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.